Indietro
8 Aprile 2012
TDR, Torneo Femminile. In semifinale, Veneto-Campania e Piemonte-Emilia Romagna
Porto Sant'Elpidio - Quarta giornata di gare nel torneo femminile del Trofeo delle Regioni 2012. Nei quarti di finale successo sofferto per il favorito Veneto contro la grande sorpresa Umbria; ha sofferto anche l'Emilia Romagna a superare l'altra grande rivelazione della manifestazione, la Liguria; la Campania supera il Friuli Venezia Giulia sono a 13 secondi dal termine; Piemonte rischia nel finale con la Lombardia. Domani in semifinale Veneto-Campania e Piemonte-Emilia Romagna.
Quarti di finale1°/8° postoVeneto-Umbria 77-71Il Veneto batte 77-71 la sorprendente Umbria, capace di tener testa ad una della grandi favorite per la vittoria finale, e approda in semifinale. Grandi protagoniste Francesca Pan (Veneto) e Giada Maino (Umbria), che hanno chiuso la gara rispettivamente con 24 e 22 punti.
Veneto-Umbria 77-71 (23-13, 39-29, 60-55)
Veneto: Rosa, Destro 10, Cognolato 2, Boccardo 4, Valentini 14, Castello, Casarotto 5, Pan 24, Gallina, Bergamin 10, Gianolla 8, Keys. Coach: Battisti
Umbria: Marcotulli, Spigarelli, Maino 22, Ricci, Gramaccioni, Margaritelli 8, Fusco, Petrini 7, Porcu 10, Bonaccini 4, Policari 16, Egwho 4. Coach: Tringali
Arbitri: De Bernardi, Calella
Emilia Romagna-Liguria 60-53Partita al cardiopalma quella tra Emilia Romagna e Liguria. Ritmi alti per l'intero incontro e risultato incerto sino alla fine. A spuntarla la squadra di Andrea Benzi. Alle liguri non � bastata la grande prestazione di Irene Tosi: per la giocatrice di College Italia 24 punti e 17 rimbalzi.
Emilia Romagna-Liguria 60-53 (12-14, 29-32, 43-44)
Emilia Romagna: Santucci 17, Ragazzini, Meschi 11, Bardasi 4, Manghi 10, Venturi 2, Franceschelli 8, Pieraccini ne, Nako Moni, Capucci 2, Minari 1, Bacchini 5. Coach: Morigi
Liguria: Albani 2, Mazzarella, Alesiani 7, Montan 8, Ricci, De Martini, Arzeno, Aldrighetti 2, Tesserin 2, Zanetti 6, Tosi 24, Policastro 2. Coach: Grandi
Arbitri: Centonza, Solfanelli,
Campania-Friuli Venezia Giulia 56-54Sono due tiri liberi di Morena Nappo a 13'' secondi dal termine a regalare alla Campania vittoria e semifinale. Gara emozionante e sempre sul filo dell'equilibrio. Per la Campania 17 punti di Maria Visone.
Campania-Friuli Venezia Giulia 56-54 (16-16, 33-25, 43-43)
Campania: Mirra 6, Russo 7, Falanga, Nappo 11, Buono 2, Bellotti, Moretti 6, Persico, Diop 2, Sacco 5, Visone 17, Scarpati. Coach: Falbo
Friuli Venezia Giulia: Salvador 2, Manin 2, Vecchiet 14, Rainis 7, Fattorini 2, Blasina 2, Pelin 7, Zecchin 9, Dabir 7, Spangaro, Sturma 2, Silli. Coach: Spinace'
Arbitri: Leonelli, Giometti
Lombardia-Piemonte 55-62Il Piemonte elimina le campionesse in carica della Lombardia vincendo 62-55. Le piemontesi giocano una prima parte di gara di grande intensit�, le lombarde provano a riacciuffare le avversarie ma senza riuscirci.
Lombardia-Piemonte 55-62 (11-20, 22-33, 41-45)
Lombardia: La Neve, Putti 2, Rossini 4, Biasion 5, Rossi 3, Toffali 2, Malerba 4, Monti 8, Carrara 2, Bonomi 8, Diouf 12, Galiano 5. Coach: Cantamesse
Piemonte: Paracchini, Chiabotto 10, Belleri, Martino 5, Apetrei 2, D'Ambrosio 11, Ramella, Giacomelli 7, Gallo 10, Rauti 14, Gallucci 1, Lambo 2. Coach: Ferrauto
Arbitri: Puzio, Morassutti
9°/16° postoSardegna-Sicilia 73-45Nel derby delle isole sono le ragazze di Alberto Bonu ad avere la meglio. Per le sarde 14 punti di Gaia Biella, per la Sicilia 14 per Manuela Riccobono.
Sardegna-Sicilia 73-45
Sardegna: Divita 5, Porcu 7, Caneo 8, Papalexis 4, Brusa 10, Diana 4, Gagliano 4, Dametto 3, Biella 14, Matta 5, Canalis 9. Coach: Bonu.
Sicilia: Margagliotti 4, Bursi 11, Curro, Riccobono 14, Tropea 2, Messina 5, Aprile, Morabito 4, Sorrentino 5. Coach: Catanzaro
Arbitri: Navarro Reche, Ucci
Abruzzo-Lazio 33-97Vittoria agevole per le ragazze di Angela Adamoli, che nella gara contro l'Abruzzo sono riuscite ad esprimere tutto il loro potenziale. Per le laziali ancora una buona prova di Giulia Ciavarella, autrice di 18 punti.
Abruzzo-Lazio 33-97 (9-28, 15-52, 24-73)
Abruzzo: Sorrentino ne, Filoni ne, Ferraro 1, Sargiacomo, Renzetti, Di Giacomo 4, Guilavogui, Lucente 15, Parisse 3, Cantatore 6, Maddes 1, Malandra 3. Coach: Patricelli
Lazio: Pompei 6, De Sanctis 7, Fiorleta 14, Antetomaso 2, Prosperi 7, Tiberi 2, Cirotti 10, Benedetti Michelangeli 7, Rogani 10, Costa 10, Ciavarella 18, Zavagnini. Coach: Adamoli
Arbitri: Empoldi, Cappello
Trentino Alto Adige-Marche 71-52Ottima prestazione per la formazione di Barbara Zenari, che supera largamente le Marche. Per Il Trentino Alto Adige 24 punti per Veronica Biatel.
Trentino Alto Adige-Marche 71-52
Trentino Alto Adige: Bertoldi 12, Cela 4, Li Vigni 2, Campostrini 10, Salvetti 11, Biatel 24, Ferrigolli, Aquilini, Orlandi 2, Bortolotti ne, Marin 6, Marabese. Cach: Zenari
Marche: Trifogli 2, Marinelli 5, Formica 3, Leo 4, Marconi 4, Andrenacci, Ortolani 15, Giardini 5, Piermattei 3, Foresi 5, Bernardi 3, Dell'Olio 3. Coach: Dillier
Arbitri: Lucifero, Nenci
Toscana-Puglia 57-50Partono meglio le pugliesi, che conducono la gara per 3/4 di gara. Nel finale, per�, lo scatto della Toscana, che trova sorpasso e vittoria. Nella Toscana 17 punti di Laura Gabrielli.
Toscana-Puglia 57-50 (6-14, 19-27, 41-44, 57-50)
Toscana: Casagli 6, Gabbrielli 17, Zolfanelli 4, Trucioni 12, Tacchi, Giani 4, Barsotti 2, Pieraccini 4, Morandi 4, Caffio 7, Bencini, Graziani ne. Coach: De Marco
Puglia: Niccoli, Valente 4, De Mitri, Lacitignola 16, De Nuccio 1, Farina, Costabile 2, Ruggiero 10, Maggiore 1, Sasso 6, De Pace, Dentamaro 10. Coach: Ferrante
Arbitri: Barbaccia, Monni
Calendario Semifinali1°/4° postoVeneto-Campania, ore 17.00 - Palasport Pedaso
Piemonte-Emilia Romagna, ore 17.00 - Palestra Coni Fermo
5°/8° postoLombardia-Liguria, ore 10.30 - Palasavelli Porto San Giorgio
Umbria-Friuli Venezia Giulia, ore 15.00 - Palasport Pedaso
9°/12° postoSardegna-Trentino Alto Adige, ore 12.00 - Palasport Porto Sant'Elpidio
Toscana-Lazio, ore 15.00 - Palasport Porto Sant'Elpidio
13°/16° postoSicilia-Marche, ore 09.30 - Palasport Montegranaro
Puglia-Abruzzo, ore 10.00 - Palasport Porto sant'Elpidio
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...