Indietro
3 Aprile 2010
Terza giornata al Trofeo delle Regioni 2010. Avanti la fase a gironi per i maschi. Il torneo femminile si spacca in due (1-8, 9-16). A Pasqua mattinata senza gare
Lignano Sabbiadoro – Terza giornata di gare al Trofeo delle Regioni. Gare entusiasmanti e partite dal risultato ampio. In ogni caso tutte le squadre in campo non mollano un centimetro e vogliono fare bella figura. Sugli spalti i tecnici dei Settori Squadre Nazionali Maschili e Femminili riempiono taccuini di appunti. Come ogni anno lo spirito del torneo è sempre lo stesso: una festa del basket e sana competizione. Alla fine ci si stringe la mano e si pensa alla gara successiva, convinti di poter far meglio!
Nella domenica di Pasqua libera per tutti i ragazzi, con la possibilità di seguire la Santa Messa. Si ricomincia nel pomeriggio, dalle ore 15.00
Torneo Maschile
Girone GFriuli Venezia Giulia – Umbria 73-60Friuli Venezia Giulia: Bossi 3, Paunovic 13, Mazzilis 5, Gaspardo 3, Nobile 8, Begiqui 19, Fabbro s. 8, Savi, Fabbro A. 2, Cortivo, Cerniz 12
Umbria: Nardi, Neri 4, Cappelletti 7, Seguenti 8, Ciriciofolo 9, Simoni 5, Agu 6, Portillo 2, Sartini 7, Cardoni 8, Gatto 2, Boccacci 2
Arbitri: Ferrari, Crucitti
Parte malissimo l’Umbria, che dopo qualche minuto è già sotto di 20 punti (21-1). Col passare del tempo di riprende e per il Friuli Venezia Giulia è un avversario degno di tutto rispetto. Si impongono comunque i friulani, che domani affronteranno l’altra capolista Emilia Romagna.
La classificaFriuli Venezia Giulia 2
Emilia Romagna 2
Umbria 0
Girone HPuglia – Lazio 59 – 69 Puglia: Laquintana 28, Rongone 5, Triglione 6, Di Bello 1, Digiulio 5, Vignone 5, Mangano 4, Mennuni, Panzarino, Proto, Rosato 2, Ruocci 3.
Lazio: Carida 9, Caporello 5, Di Gennaro 8, Giancarli 12, Montagner 12, Reali 7, Massa 14, Chiari 1, Martino, Sanges 1, Fusacchia, Minetti.
Vittoria sofferta per il Lazio, in una delle partite più belle ed emozionanti del Trofeo. Nel Lazio buone prove di Massa, Giancarli e Montagner. Nella Puglia 28 punti per Laquintana. La sfida tra Marche e Puglia di domani deciderà la vincente del girone.
Arbitri: Ucci, Pellegrini
La classificaMarche 2
Lazio 2
Puglia 0
Girone ILombardia-Abruzzo/Molise 67-43Lombardia: Buzzini 9, Donadoni 5, Riva 6, Ripamonti 10, Tonella 8, Federico 5, Speronello, Spatti 2, Merlati 1, Finulli 2, Dejace 11, Erba.
Abruzzo/Molise: Faragalli 8, Di Marcello 6, Roberti, Del Grosso 4, Andreoni 1, Di Giandomenico 6, Ritucci, Ricci 2, Di Santo, Fontecchio 9, Apera 6, De Fenza 1.
Arbitri: Bonifacio, Zambotto
Di nuovo in campo la Lombardia, che battendo l’Abruzzo/Molise si presenta alla sfida contro la Toscana di domani per il primato nel girone. Top scorer lombardo Ripamonti con 10 punti.
La classificaLombardia 2
Toscana 2
Abruzzo/Molise 0
Girone LCalabria-Veneto 52-102Calabria: Attanasio, Scordino 2, Palazzo 7, Smorto 26, Barrile, Saconis, De Fazio 8, Federico 2, Messineo, Calabrese, Carpanzano 7, La Russa.
Veneto: Mihalich 4, Terzi 12, Rigodanza 4, Roin 12, Akele 18, Pasin, Di Prampero 16, Polo 6, Ruda, Malbasa 7, Rappo 14, Vildera 9.
Partita senza storia, rimasta in equilibrio solo nel primo quarto. Nel Veneto spiccano le prestazioni di Akele, autore di 18 punti e 12 rimbalzi, e Di Prampero, autore di 16 punti.
Arbitri: Potrich, Vatta
La classificaPiemonte 2
Veneto 2
Calabria 0
Girone MCampania – Basilicata 81-64Campania: Speranza 8, Marini 14, Irlando 8, Salzillo 21, Peluso 4, D’Aniello 6, Borino 1, Sorrentino 5, Matrone 4, Mottola 2, Biraglia 6, Ricci 2.
Basilicata: Petrullo 5, Pernice 2, Lo Sardo, Arcieri 2, Bortone, Auletta 5, Pace 18, Velletri 3, La Torre 14, Luise 4, Petralla 2, Luongo 9.
Arbitri: Allera, Bongiorni
Campania facile sulla Basilicata e verdetti rimandati a domani per quanto riguarda la leadership nel girone. L’incontro Campania-Liguria sarà decisivo. Intanto i campani mettono al sicuro il risultato durante il primo tempo. Salzillo fa 21.
La classificaCampania 2
Liguria 2
Basilicata 0
Girone NSicilia – Trentino Alto Adige 83-50Sicilia: Strati 8, Felice 2, Sofia 7, Perricone 8, Costadura 2, Carpinteri 11, Di Grandi, Ciancio 6, Bellofiore 6, Randazzo 17, Canzonieri 8, Petralia 8.
Trentino Alto Adige: Forti 4, Piva, Mantovani 1, Dellai, Giarin 10, Sarti 13, Aliaj 5, Maccioccu 11, Zeni, Terenzon 3, Sipala 3, Tognotti.
Arbitri: Pellegrini, Gimigliano
Dopo la Sardegna anche la Sicilia batte il Trentino Alto Adige e si prepara, domani, alla gara decisiva. I siciliani si impongono facilmente grazie anche alla Randazzo che mette a referto 17 punti.
La classificaSicilia 2
Sardegna 2
Trentino Alto Adige 0
Il calendario di domani domenica 4 aprile Girone G Friuli Venezia Giulia - Emilia Romagna – ore 19.00, Pal. Latisana
Girone H Puglia - Marche – ore 15.00, Pal. Latisana
Girone I Lombardia - Toscana – ore 19.00, Pal. Getur
Girone L Calabria - Piemonte/Valle d’Aosta – ore 15.00, Pal. Getur
Girone M Campania - Liguria – ore 17.00, Pal. Latisana
Girone N Sicilia - Sardegna – ore 17.00, Pal. Getur
Torneo Femminile
Girone ALiguria – Friuli Venezia Giulia 49-61Liguria: Baldelli, Maggioni, Bellettini, Mercole, Piastri 8, Devoto 3, Sanna 7, Bertucci 5, Crudo 21, Dagliano 3, D’Ambra, Bertella 2.
Friuli Venezia Giulia: Barbone 4, Gobbato, Girardi 7, Peresson 18, Serena 10, Clemente, Mosetti 8, Bozza 5, Romano 3, Marpino 2, Trotta 4, Da Pozzo.
Arbitri: Brunazzo, Crudele
Pur non giocando una bellissima partita il Friuli Venezia Giulia riesce a conquistare la terza vittoria in tre partite e chiude il proprio girone al primo posto. Nel Friuli Venezia Giulia 18 punti e 7 rimbalzi per la Peresson. Sara Crudo ancora la migliore nella Liguria, autrice di 21 punti e 25 rimbalzi.
Lazio – Marche 61-55Lazio: Grimaldi 3, Nardinocchi 2, Ballirano, Cassani 2, Marchetti 13, Rubinetti 12, Russo 8, Carfora 3, Cecchetti 11, Chiarella 2, Santucci 1, Proietti 4
Marche: Guida 2, Mataloni 15, Di Sario 27, Lanciotti 2, Angeletti 1, Barulli, Serini 5, Leonetti, Strovegli, Coppola 1, Marcantognini 2
Arbitri: Marannini, Larocca
Gara molto tesa e combattuta. Seguita da un tifo calorosissimo. Alla fina la spunta il Lazio ma le Marche assolutamente non demeritano. In bella mostra la Di Sario, autrice di 27 punti. Rubinetti 12 nel Lazio.
La classificaFriuli Venezia Giulia 6
Liguria 4
Lazio 2
Marche 0
Girone BLombardia – Veneto 86-43Lombardia: Minguzzi, Gambarini 15, Porro 13, Cassani 6, Kacerik 3, Djedjemel 13, Mistò 4, Zorzi, Zandalasini 8, Bramati 2, Zagni 4, Penna 18.
Veneto: Felici, Tessaro 11, Tagliapietra 3, Pilli, Pivetta 4, Rigoni 3, Cattapan, Frigerio, Marangoni 7, Vitari 2, Zanollo 7, Vanin 2.
Arbitri: Recenti, Abbatescianni
Tre su tre. La Lombardia batte anche il Veneto e chiude in testa alla classifica il proprio girone. Gambarini è autrice di 15 punti e 6 rimbalzi. Elisa Penna è la miglior marcatrice lombarda dopo la fase a gironi con 49 punti totali. Per il Veneto sconfitta ma passaggio del turno come seconda forza del girone.
Campania – Emilia Romagna 38-76Campania: Minichino, Cocchiarella 8, D’Avanzo 2, Cozzolino 3, Martinengo 1, Di Donato, De Pasquale 13, Guida 3, Di Cunzolo 6, Cavaliere, Antonszczyk 2.
Emilia Romagna: Montovani 6, Grassi 7, Turroni 6, Flauret 9, Melandri 9, Merighi 2, Bellandi, Finetti 5, Valenti 10, Toselli 2, Botteghi 20, Jamaleddine.
Arbitri: Mammoli, Furfaro
Nella gara che doveva designare la terza qualificata del girone la spunta, senza troppe sofferenze, l’Emilia Romagna. Nulla da fare per la Campania che chiude a zero punti. Miglior marcatrice emiliana Allegra Botteghi con 20 punti. Per lei 46 punti in 3 partite.
La classificaLombardia 6
Veneto 4
Emilia Romagna 2
Campania 0
Girone CPuglia-Sardegna 57-61Puglia: Araneo 3, Esposito 5, Frulli 2, De Donno, Coppola 8, Bolognese 3, Ria 2, Delli Carri 9, Portacci 2, Tagliamento 21, Durante 2, Francioso.
Sardegna: Bardino 4, Spiga 3, Fratta 7, Loi 6, Dettori 11, Ruggeri 5, Dessi 2, Schirru 3, Ripoli 4, Pias 2, Astero, Dessi M. 14.
Arbitri: Pizzagalli, Lucifero
Uno dei match più avvincenti della giornata. In palio il primo posto, e la qualificazione, nel girone C. Lo conquista la Sardegna vincendo di soli 4 punti. Amarezza per le pugliesi, costretta alla resa nonostante i 21 punti della Tagliamento.
Abruzzo – Toscana 52-60Abruzzo: Del Sole 12, Gatti, Novelli, Commito 14, Calvano, Fasciani 5, Canale 11, Gallorini, Cestaio, Di Clemente 5, Cicconetti, De Massis 5.
Toscana: Nardi 15, Goracci 7, Betti, Brunetti 4, Dallarmi, Donadio 2, Orsini 2, Furi 4, Argiro 18, Benicchi, Veneri 4, Gaeta 4.
Arbitri: Leonelli, D’Onofrio
Già fuori dalla corsa per il primo posto, Abruzzo e Toscana si sono affrontate a viso aperto. Toscana meglio di 8 punti a fine gara con Argiro autrice di 18 punti.
La classificaSardegna 6
Puglia 4
Toscana 2
Abruzzo 0
Girone DUmbria – Trentino Alto Adige 59-78Umbria: Servillo 4, Marcotulli 4, Balestro 6, Brizioli 2, Paciotti, Martella 1, Paffi 6, Ceccaroni 4, De Canonico 2, Ciasullo, Mancinelli 16, Ercoli 14.
Trentino Alto Adige: Schwienbacher 12, Battheu, Grande 1, Torboli 14, Santoni, Remia 8, Bonvecchio 13, Tisi 5, Pizzo 5, Mora, Nicolodi 20
Arbitri: Baccianti, Cristofoli
Primi due quarti contraddistinti da un sostanziale equilibrio. Nel terzo quarto il Trentino Alto Adige fa la differenza, grazie ad un parziale di 20 ad 8. Nel Trentino ottima prova della Nicolodi, autrice di 20 punti e 16 rimbalzi. Nell’Umbria buone le prove di Elisa Mancinelli ed Elisa Ercoli.
Sicilia – Piemonte 44-82Sicilia: Antoci 2, Ventimiglia 10, Miceli, Rappa, Pappalardo 9, Lombardo 2, Ingrassia 3, Ferrara 8, Sigillo 2. Catrini 2, Arcoleo, Gentile 6
Piemonte: Frigerio 5, Raveane 3, Buducco 5, Lonardi, Signorelli 11, Albano 9, Peretti 3, Uccheddu 5, Baima 5, Cordola 12, Tuberga 10, Tarsia 14
Arbitri: Erriu, Pedrotti
Il Piemonte vince e passa il turno come prima del girone. Gara mai in discussione e chiusa anzitempo in virtù di un tasso tecnico sicuramente differente. In doppia cifra per le piemontesi Signorelli, Cordola, Tuberga e Tarsia. Sicilia ultima senza vittorie.
La classificaPiemonte 6
Trentino Alto Adige 4
Umbria 2
Sicilia 0
Il calendario di domani domenica 4 aprile Quarti di finale Qualificazione 1 - 8 posto Friuli Venezia Giulia - Piemonte – ore 20.00, Pal. Lignano
Veneto - Lazio– ore 18.00, Pal. Lignano
Liguria - Emilia Romagna – ore 16.00, Pal. Lignano
Lombardia - Sardegna – ore 14.00, Pal. Lignano
Qualificazione 9 - 16 posto Marche - Sicilia – ore 20.00, S. M. Latisana
Toscana – Trentino Alto Adige – ore 18.00, S. M. Latisana
Puglia - Umbria - ore 16.00, S. M. Latisana
Abruzzo - Campania – ore 14.00, S. M. Latisana
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...