Indietro
2 Aprile 2010
Seconda giornata al Trofeo delle Regioni 2010. Maschi: Combattutissima Piemonte-Veneto, Lazio-Marche 81-82. Femmine: sabato 3 aprile gli incontri decisivi
Lignano Sabbiadoro – Seconda giornata al Trofeo delle Regioni. Continua la manifestazione nel segno dello sport, del divertimento e del basket giovanile giocato a viso aperto.
Nel torneo maschile da segnalare Piemonte-Veneto, terminata 77-69 dopo un match giocato punto a punto. Molto bella anche la gara tra Lazio e Marche. I laziali partono male; i marchigiani si fanno rimontare e superare. Ribaltone finale e vittoria Marche. Emilia Romagna facile sull’Umbria così come la Toscana sull’Abruzzo/Molise. Vittorie meritate per Sardegna e Liguria.
Nel torneo femminile ancora nessun verdetto nonostante le forze in campo siano già ben definite. In calendario sabato 3 aprile sfide davvero interessanti come Lombardia-Veneto (9.30, Palazzetto di Lignano) o Puglia-Sardegna (9.30, Latisana).
Torneo Maschile
Girone GEmilia Romagna – Umbria 93-63Emilia Romagna: Tinti 8, Maccaferri 17, Basile 15, Malagutti 7, Ghiacci 12, Vnetura, Bertocco, Gualtieri 15, Aglio 6, Melli 5, Amici 2, Botteghi, Botteghi 6.
Umbria: Nardi 4, Neri 4, Cappelletti 18, Monacelli 5, Ciriciofolo 7, Simoni 1, Agu 3, Portillo, Sartini 5, Cardoni 14, Gatto 2, Boccacci.
Arbitri: Potrich, Ibba
E sono tre. L’Emilia Romagna continua spedita nella sua corsa e batte anche l’Umbria col punteggio di 93-63. Maccaferri è ancora una volta il top scorer emiliano con 17 punti. L’Umbria si arrende nonostante la gran vena di Cappelletti (18).
Girone HLazio – Marche 81-82Lazio: Carida 2, Caporello 6, Di Gennaro 7, Giancarli 18, Montagner 4, Reali 13, Massa 10, Chiari 5, Martino, Sanges, Fusacchia 16, Minetti.
Marche: Bargnesi 26, Scaramucci 3, Pancotti 7, Chiericozzi 15, Severini 2, Lugli 2, Terenzi 16, Panzieri, Lepri 2, Righetti 3, Bartolozzi 6.
Arbitri: Lucifero, Leonelli
Le Marche si aggiudicano una gara tiratissima, condotta fin dall’inizio. I laziali pagano forse un po’ di emozione all’avvio, subendo un parziale di 7-0. Le Marche vanno anche sopra di 17 ma si fanno rimontare. A 4 minuti dal termine Lazio in vantaggio ma a vincere sono gli avversari.
Girone IToscana – Abruzzo/Molise 86-46Toscana: Antonini 12, Stefanelli 7, Marchini 5, Puleo 8, Sollitto 6, Artioli 12, Mazzantini 12, Tinti 8, Bertini 5, Galligani 4, Mazzoni 1, Benvenuti 6.
Abruzzo/Molise: Faragalli 5, Di Marcello, Roberti 4, Del Grosso 7, Andreoni 4, Di Giandomenico 1, Ritucci, Ricci 4, Di Santo 2, Fontecchio 15, Apera 2, De Fenza 2.
Arbitri: Cristofoli, Francillotti
Dopo aver dominato il Girone F dei concentramenti nella partita di ieri la Toscana continua a vincere. Battuto il Molise/Abruzzo con uno scarto importante anche oggi. Il trio Antonini, Artioli, Mazzantini fa 12 e la Toscana vola. L’abruzzese Fontecchio fa 15.
Girone LPiemonte/Valle d’Aosta – Veneto 77-69Piemonte/Valle d’Aosta: Lagger 2, Siviero 16, Sordella 11, Merlo, Giacomelli 5, Caratozzolo 5, Baldasso 27, Bertero, Carena 6, Ferraris 3, Sacchettini, Singjeli 2.
Veneto: Mihalich 11, Terzi 6, Rigodanza 2, Roin 10, Akele, Pasin 8, Di Prampero 15, Polo 7, Ruda 1, Malbasa 6, Rappo 3, Vildera.
Arbitri: Bongiorni, Fattorusso
Splendida gara, combattuta fino alla fine e seguitissima anche sugli spalti. Piemonte/Valle d’Aosta e Veneto si sono affrontate a viso aperto e con la voglia di vincere. L’equilibrio si spezza solamente a fine ultimo quarto, quando i piemontesi piazzano la zampata giusta. Baldasso è autore di 27 punti e 8 rimbalzi.
Girone MBasilicata – Liguria 57-68Basilicata: Petrullo 8, Pernice, Losardo 3, Arcieri 2, Bortone 3, Auletta 11, Pace 15, Velletri, Latorre 6, Luise 2, Petralla, Luongo 7.
Liguria: Bruno 3, Macri 19, Lagana 6, Prato 3, Giulini 2, Bianco 11, Ruggiero 8, Villa 8, Torrini, Servillo 6, Paloscia, Nebbia Colomba 2.
Arbitri: Visioni, De Stefano
Ultima gara della giornata a favore della Liguria che, come la Sardegna, cancella le due sconfitte della prima giornata e finalmente esulta. Macri segna 19 punti e trascina i compagni alla vittoria. Ancora nessuna gioia per la Basilicata.
Girone NSardegna – Trentino Alto Adige 75-66Sardegna: Ilot 4, Parodo, Cuccureddu 4, Damu 4, Concas 4, Spissu 40, Paba 8, Sechi 2, Ferrara 2, Veccia, Longu 7.
Trentino Alto Adige: Forti 2, Piva 2, Mantovani 1, Dellai, Giarin 11, Sarti 6, Aliaj, Macciocu 10, Zeni 5, Perenzoni 5, Sipala 24, Tognotti.
Arbitri: Vatta, Medda
Vittoria meritata dei sardi che si riscattano contro il Trentino Alto Adige dopo le due sconfitte subite nella prima giornata da Lazio e Calabria. Il Trentino non riesce dunque a fare altrettanto, uscendo ancora sconfitto. Exploit di Spissu, che segna ben 40 punti!
Il calendario di domani sabato 3 aprile Girone G Friuli Venezia Giulia - Umbria – ore 17.00, Pal. Getur
Girone H Puglia - Lazio – ore 19.00, Pal. Getur
Girone I Lombardia - Abruzzo/Molise – ore 17.00, Pal. Latisana
Girone L Calabria - Veneto – ore 19.00 Pal. Latisana
Girone M Campania-Basilicata – ore 15.00, Pal. Getur
Girone N Sicilia - Trentino Alto Adige – ore 15.00, Pal. Latisana
Torneo femminile
Girone ALiguria – Marche 58-41Liguria: Baldelli, Maggioni 2, Bellettini, Mercole 8, Piastri 1, Devoto 6, Sanna 9, Bertucci 7, Crudo 18, Dagliano 2, D’Ambra 3, Bertella.
Marche: Guida, Mataloni 11, Fratalocchi, Di Sario 14, Lanciotti 2, Angeletti 6, Barulli, Serini 4, Leonetti 4, Strovegli, Coppola, Marcantognini.
Arbitri: Recenti, Erriu
Prosegue la corsa della Liguria, che nella seconda giornata batte anche le Marche. Sara Crudo continua a macinare punti (18) e rimbalzi (16). Marche ancora al palo nonostante i 14 di Di Sario.
Friuli Venezia Giulia – Lazio 100-73Friuli Venezia Giulia: Barbone 10, Gobbato 6, Girardi 4, Peresson 28, Serena 7, Clemente 8, Mosetti 6, Bozza 4, Romano 6, Marpino 4, Trotta 10, Da Pozzo 7.
Lazio: Grimaldi 6, Nardinocchi 2, Ballirano 5, Cassani 1, Marchetti 15, Rubinetti 7, Francesca 11, Cristina, Cecchetti 20, Chiarella, Santucci 2, Proietti 4.
Arbitri: Baccianti, Mammoli
Nessun problema per le padrone di casa friulane, che fanno 100 contro il Lazio. Splendida prova della Peresson che ai 28 punti realizzati (8/8 da due) aggiunge anche 8 assist. Nel Lazio Cecchetti mette a referto 20 punti.
La classificaFriuli Venezia Giulia 4
Liguria 4
Lazio 0
Marche 0
Girone BEmilia Romagna – Veneto 48-68Emilia Romagna: Mantovani 2, Grassi 5, Turroni 4, Flauret 7, Melandri 3, Merighi 4, Bellandi, Finetti, Valenti 4, Toselli 5, Botteghi 12, Jamaleddine 2.
Veneto: Felici, Tessaro 2, Tagliapietra 12, Pilli 3, Pivetta 4, Rigoni 4, Cattapan 6, Frigerio, Marangoni 17, Vitali 4, Zanollo 4, Vanin 12.
Arbitri: Pagano, Pedrotti
Seconda vittoria per il Veneto, che liquida l’Emilia Romagna lasciandola ancora all’ultimo posto in classifica. Domani lo scontro con la Lombardia, alle 9.30 a Lignano. Marangoni top scorer con 17 punti per le venete. La sua dirimpettaia è Botteghi con 12.
Campania – Lombardia 45-109Campania: Minichino 1, Cocchiarella 8, D’Avanzo 1, Cazzolino 2, Martinengo 2, Di Donato 1, De Pasquale 24, Guida 6, Cavaliere, Antonszczyk.
Lombardia: Minguzzi, Gambarini 11, Porro 19, Cassani 20, Kacerik 7, Djedjemel 16, Mistò 2, Zorzi 2, Zandalasini 16, Bramati 2, Zagni 2, Penna 10.
Ampia e meritata vittoria della Lombardia sulla Campania. Partita senza troppi affanni per le campionesse in carica che continuano la loro marcia. La Campania fa quel che può ma questa Lombardia non fa sconti.
La classificaLombardia 4
Veneto 4
Campania 0
Emilia Romagna 0
Girone CToscana – Sardegna 60-65Toscana: Nardi 2, Goracci 7, Betti 3, Brunetti 7, Dallarini 5, Donadio 5, Orsini 4, Furi 4, Argiro 17, Benicchi 1, Veneri 2, Gaeta 3.
Sardegna: Bardino 3, Spiga 26, Fratta 8, Loi 2, Dettori 4, Ruggeri, Dessi, Schirru 4, Ripoli 4, Pias, Astero 4, Dessi M. 10.
Arbitri: Brunazzo, Furfaro
Gara combattuta fino alla fine, con la Sardegna che la spunta per soli 5 punti conquistando la seconda vittoria consecutiva dopo quella della prima giornata contro l’Abruzzo. Spicca la prova della Spiga, autrice di 26 punti. Non male neanche Argiro tra le toscane (17).
Abruzzo – Puglia 46-84Abruzzo: Del Sole 2, Gatti 4, Novelli 7, Commito 13, Calvano 1, Fasciani 6, Canale 2, Gallorini 2, Cestaio, Di Clemente 2, Cicconetti 2, De Massis 5.
Puglia: Araneo 2, Esposito 2, Frulli 12, De Donno 4, Coppola 13, Bolognese 4, Ria 11, Delli Carri 9, Portacci 13, Tagliamento 9, Durante 5, Francioso.
Arbitri: Marannini, Petruzziello
La Puglia batte l’Abruzzo e si prepara alla supersfida di domani contro l’altra capolista Sardegna. Successo piuttosto netto contro l’Abruzzo anche grazie ai 13 punti di Coppola. 13 anche per Commito tra le abruzzesi.
La classifica
Sardegna 4
Puglia 4
Toscana 0
Abruzzo 0
Girone DPiemonte – Trentino Alto Adige 58-55
Piemonte: Frigerio 15, Raveane 2, Bauducco, Lonardi 2, Signorelli 10, Albano, Peretti 13, Uccheddu 2, Baima 7, Cordola 2, Tuberga 3, Darsia 2.
Trentino Alto Adige: Schwienbacher 8, Battheu 5, Grande 2, Torboli 3, Santoni, Remia 6, Bonvecchio 8, Tisi, Pizzo 5, Mora, Nicolodi 18.
Arbitri: Silvestri, Abbatescianni
Si scontravano le squadre a due punti dopo la prima giornata. La spunta il Piemonte di tre punti in una gara tiratissima e bella da vedere. Sfida nella sfida tra Frigerio (15) e Nicolodi (18).
Sicilia – Umbria 57-73Sicilia: Antoci 5, Ventimiglia 13, Miceli, Rappa, Pappalardo 7, Lombardo 2, Ingrassia 7, Ferrara 17, Sigillo 4, Catrini 2, Arcoleo, Gentile.
Umbria: Servillo 8, Marcotulli 3, Balestro 2, Brizzioli, Paciotti, Martella 6, Paffi 4, Ceccaroni 3, De Canonico 2, Ciasullo, Mancinelli 25, Ercoli 20.
Arbitri: Vita, Larocca
Umbria batte Sicilia. Mancinelli (25) e Larocca (20) fanno 45 punti in due e la gara è in discesa. Nulla da fare per le umbre che hanno in Ventimiglia la loro miglior marcatrice (13).
La classifica
Piemonte 4
Trentino Alto Adige 2
Umbria 2
Sicilia 0
Il calendario di domani sabato 3 aprileGirone ALiguria - Friuli Venezia Giulia - ore 16.00, Pal. Lignano
Lazio - Marche – ore 18.00, Pal. Lignano
Girone BLombardia - Veneto – ore 9.30, Pal. Lignano
Campania - Emilia Romagna – ore 11.30, Pal. Lignano
Girone CPuglia - Sardegna – ore 9.30, S. M. Latisana
Abruzzo - Toscana – ore 11.30, S. M. Latisana
Girone DUmbria - Trentino Alto Adige - ore 16.00, S. M. Latisana
Sicilia - Piemonte – ore 18.00, S. M. Latisana
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...