<![CDATA[ Highlights del Comitato Regionale Toscana - FIP ]]> Sat, 25 Mar 2023 01:58:31 UTC <![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Consiglio Federale riunione 2 marzo 2023 - Delibera n. 241/2023 nuovi parametri NAS. ]]> Pubblichiamo la Nota del Segretario Generale del 24 marzo 2023, Consiglio Federale riunione 2 marzo 2023 - Delibera n. 241/2023, riguardante i nuovi parametri NAS in vigore dal 1 Luglio 2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Novità sulla formazione italiana deliberata dal Consiglio Federale. ]]> Il Consiglio Federale, in occasione della riunione svoltasi il 2 marzo, ha deliberato, a partire dall'anno sportivo 2023/2024, di riconoscere la formazione italiana agli atleti che, pur privi del requisito normato dall'art.26 R.E. Tess. e dall'art.9 R.E. Sett. Prof. (aver partecipato a quattro campionati giovanili), sono stati, alla data odierna, tesserati ed impiegati ai sensi della delibera n.451/2012 del 14 Aprile 2012 ovvero perché già tesserati per i Campionati Nazionali Dilettanti al 30.06.2011 e agli atleti che abbiano sottoscritto un primo tesseramento federale dalla stagione sportiva 2004/2005 o precedenti e siano stati tesserati per almeno otto stagioni sportive, anche non consecutive, per affiliate Fip.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Raduni Settore Squadre Nazionali Maschile nati anno 2008 e 2009. ]]> Da oggi e fino al 26 Marzo 2023 rispettivamente a San Vincenzo (Li) e La Spezia si svolgeranno i raduni programmati dal Settore Squadre Nazionali in collaborazione con i Comitati Regionali Liguria e Toscana:

- Nazionale Under 15 Maschile "Selezione Centro" per i nati 2008;
- Academy Camp Territoriale Liguria/Toscana per i nati 2009.

Qui di sotto sono disponibili i Comunicati Ufficiali con i convocati ed il programma dei raduni.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso Ermanno Morelli, padre di Federico Morelli. ]]> Ci ha lasciati Ermanno Morelli padre di Federico Morelli, ex responsabile Ufficio Designazioni Regionali e arbitro ed attualmente collaboratore Cia Regione Toscana.

Il presidente Massimo Faraoni, a titolo personale ed a nome del Consiglio Direttivo e della pallacanestro toscana, è vicino a Federico ed alla sua famiglia in questo triste momento.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 19 Gold Toscana 2022/2023 ]]> Formula del campionato Under 19 Gold Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 14/03/2023 con le nuove date delle Finali Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 19 Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 19 Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 14/03/2023 con le nuove date delle Finali Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 17 Gold Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 17 Gold Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 14/03/2023 con le nuove date delle Finali Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 17 Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 17 Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 14/03/2023 con le nuove date delle Finali Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 15 Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 15 Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 14/03/2023 con le nuove date delle Finali Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Trofeo Esordienti - Trofeo Esordienti Maschile, stagione sportiva 2022/2023, aggiornamento risultati. ]]> Pubblichiamo l'aggiornamento dei risultati del trofeo Esordienti Maschile al 20 Marzo 2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Ammissioni e formula della seconda fase interregionale dei Campionati Under 19-17-15 Femminili. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 491-492-493 del 16/03/2023 relativi alle ammissioni e alla formula della seconda fase interregionale dei Campionati Under 19 Femminile, Under 17 Femminile e Under 15 Femminile dell'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Fri, 17 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Convegno "Le società dilettantistiche e la riforma dell'ordinamento sportivo." ]]> Informiamo che Sabato 25 Marzo 2023 alle ore 09.30 a Firenze presso l'Auditorium dell'Istituto Scolastico Guicciardini, via Ramirez Montalvo, si svolgerà un convegno dal tema "Le società dilettantistiche e la riforma dell'ordinamento sportivo."

Qui di sotto è disponibile la locandina dell'evento.

Fip Toscana ]]>
Wed, 15 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Verbale Sorteggio Concentramenti Interregionali campionato Under 15 d'Eccellenza, 2022/2023. ]]> Pubblichiamo il Verbale del Sorteggio dei Concentramenti Interregionali relativi al campionato Under 15 d'Eccellenza della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 12 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Jr. NBA Fip U13 Championship Maschile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Jr. NBA Fip U13 Championship Maschile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 10/03/2023.

Fip Toscana ]]>
Fri, 10 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Femminili - Formula del Campionato Jr. NBA Fip U13 Championship Femminile Toscana/Umbria. ]]> Formula del campionato Jr. NBA Fip U13 Championship Femminile Toscana/Umbria 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 10/03/2023.

Fip Toscana ]]>
Fri, 10 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Minuto di silenzio su tutti i campi. ]]> Con la presente siamo a comunicare che il CONI ha chiesto di effettuare un minuto di silenzio su tutti i campi, prima della disputa delle gare in programma nel fine settimana 11-12 Marzo 2023, per ricordare le vittime di Cutro (Kr).

Fip Toscana ]]>
Thu, 9 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula campionato serie C Gold Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie C Gold Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 09/03/2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula campionato serie C Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie C Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 09/03/2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Delibera Campionato Interregionale stagione sportiva 2023/2024. ]]> Di seguito si riporta quanto stabilito dal Consiglio Federale nella riunione svoltasi il 2 marzo u.s. riguardo il campionato in oggetto:

(omissis)

D E L I B E R A

- di modificare la denominazione del nuovo Campionato da “Interregionale” a “B Interregionale”;
- di ribadire che l’organico del neoistituito Campionato denominato “B Interregionale” nell’a.s.2023/2024 sarà di 96 squadre di cui 32 aventi diritto e provenienti dal Campionato di Serie B e di 64 aventi diritto e provenienti dal Campionato di Serie C Gold;
- di stabilire che le 64 aventi diritto provenienti dal Campionato di Serie C/Gold 2022/2023 saranno suddivise secondo le quantità previste dalla tabella sottostante:
- Piemonte/Liguria n. 5 squadre;
- Lombardia n. 10 squadre;
- Triveneto n. 6 squadre;
- Emilia Romagna n. 5 squadre;
- Marche/Umbria n. 5 squadre;
- Toscana/Liguria n. 6 squadre;
- Lazio/Sardegna n. 8 squadre;
- Abruzzo/Molise n. 4 squadre;
- Puglia/Basilicata n. 5 squadre;
- Campania/Calabria n. 5 squadre;
- Sicilia/Calabria n. 5 squadre.
TOTALE n. 64 squadre

Ogni Comitato Regionale sopraelencato dovrà inviare al Settore Agonistico il Comunicato Ufficiale contenente la classifica finale entro e non oltre il 26 giugno 2023;
- di stabilire che in caso di vacanza di Organico tra le aventi diritto, il completamento dell’Organico avverrà a norma dell’articolo 9 del Regolamento Esecutivo Gare;
- di stabilire che le squadre aventi diritto che dovessero rinunciare al Campionato “B Interregionale” a.s. 2023/2024 saranno assegnate al Campionato di Serie D regionale a.s. 2023/2024 in deroga a quanto previsto dagli articoli 12 e 13 del Regolamento Esecutivo Gare anche in aggiunta all’organico previsto dal Campionato;
- di ribadire che i gironi del Campionato di Serie C a.s.2023/2024 dovranno osservare quanto previsto dalla delibera n.147/2020 riguardante i Distretti Agonistici.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Nuovo percorso formativo acquisizione qualifiche C.N.A. ]]> Con la presente informiamo che il Consiglio Federale, in occasione della riunione del 2 marzo u.s., ha approvato il nuovo percorso formativo per l'acquisizione delle qualifiche C.N.A. che entrerà in vigore dal 1° luglio 2024.

Di seguito, nel dettaglio, la specifica delle nuove qualifiche:

- Allenatore Regionale in formazione: al tesserato che parteciperà al 1° anno di corso per Allenatore Regionale, e supererà il relativo esame abilitativo, sarà riconosciuta la qualifica “temporanea” di Allenatore Regionale in formazione; suddetto tesserato otterrà una abilitazione temporanea di due anni per poter essere iscritto a referto in qualità di capo allenatore per il campionato di Promozione maschile, C Femminile, e per qualsiasi squadra regionale senior partecipante al 1° campionato a libera partecipazione e, solo in qualità di “1° Assistente”, per qualsiasi squadra partecipante ad un Campionato federale di competenza degli organi territoriali compresi i campionati giovanili di eccellenza.

- Allenatore Amatoriale: il tesserato che dopo due anni dall’acquisizione della qualifica di Allenatore Regionale in formazione non prenderà parte al 2° anno di corso per Allenatore Regionale sarà classificato come Allenatore Amatoriale, e potrà essere iscritto a referto esclusivamente in qualità di capo allenatore per il campionato di Promozione maschile, C Femminile, e per qualsiasi squadra regionale senior partecipante al 1° campionato a libera partecipazione.

- Allenatore Regionale: il tesserato che parteciperà al 2° anno di corso per Allenatore Regionale, e supererà il relativo esame abilitativo, potrà essere iscritto a referto in qualità di capo allenatore per qualsiasi squadra partecipante ad un Campionato federale Senior di competenza degli organi territoriali, e per i campionati giovanili regionali.

Si comunica, altresì, che la qualifica di "Allenatore" è stata individuata come qualifica minima per ricoprire il ruolo di capo allenatore nei campionati giovanili d’eccellenza; rimangono invariate le ulteriori abilitazioni previste per le qualifiche di "Allenatore" ed "Allenatore Nazionale".

Dal 1° luglio 2024, inoltre, gli Allievi Allenatori, gli Allenatori di Base e gli Istruttori Giovanili che acquisiranno le rispettive qualifiche entro il 31 dicembre 2023, saranno inquadrati come di seguito riportato:

- Allievi Allenatori: saranno inquadrati come Allenatori Regionali in formazione ante 2024, e manterranno le abilitazioni ottenute con l’acquisizione della qualifica; la loro qualifica non sarà temporanea.

- Allenatori di Base: saranno inquadrati come Allenatori Regionali, e manterranno le abilitazioni ottenute con l’acquisizione della qualifica.

- Istruttori Giovanili: saranno inquadrati come Allenatori Regionali ante 2024, e manterranno le abilitazioni ottenute con l’acquisizione della qualifica (inclusa la possibilità di essere tesserati gare in qualità di capo allenatore nei campionati giovanili d’eccellenza).

In ultimo informiamo che per l'anno 2023 non saranno organizzati i corsi per l'acquisizione della qualifica di "Istruttore Giovanile".

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Seminario "La Riforma dello Sport", Calcinaia (Pi), 18 Marzo 2023. ]]> Informiamo che Sabato 18 Marzo 2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30 a Calcinaia (Pi), presso la Sala Orsini, piazza Indipendenza, si svolgerà un seminario organizzato dal Comune di Calcinaia dal tema "La Riforma dello Sport".

La partecipazione al seminario è gratuita, ma per una migliore organizzazione della giornata è stato predisposto un form a cui è richiesto alle associazioni e società sportive, che hanno intenzione di partecipare, di iscriversi.

Questo il link per effettuare l'iscrizione: https://www.comune.calcinaia.pi.it/modules.php?id=7

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 15 d'Eccellenza Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 15 d'Eccellenza Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 06/03/2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 6 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato Under 15 d'Eccellenza, C.U. n. 469 del 06/03/2023. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 469, Settore Giovanile n. 8, del 6 Marzo 2023 relativo alle ammissioni alla fase interregionale del Campionato Under 15 Maschile Eccellenza.

Fip Toscana ]]>
Sun, 5 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2010, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 05/03/2023, aggiornato, riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2010.

Fip Toscana ]]>
Sun, 5 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2009, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 01/03/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Wed, 1 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 8. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 8 del 01/03/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 1 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scadenza Tesseramenti Atleti/Atlete stagione sportiva 2022/2023. ]]> Ricordiamo che oggi 28 Febbraio 2023 scade il termine per effettuare il tesseramento alla Federazione Italiana Pallacanestro di atleti/atlete categoria Senior e Giovanili per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 27 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, è scomparso l'Avv. Daniele Ciappei. ]]> Ci ha lasciato l'Avvocato Daniele Ciappei, Presidente della società Montecatini Terme Basket Junior.

Alla famiglia di Daniele Ciappei giungano le più sentite condoglianze da tutta la FIP e la pallacanestro Toscana. 

Fip Toscana ]]>
Mon, 27 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Ucraina, Livorno, Modigliani Forum, 23 Febbraio 2023....Grazie a tutti ! ]]> Al termine della gara Italia-Ucraina valida per qualificazione alla FIBA World Cup 2023 di ieri, Giovedi 23 Febbraio 2023, un grazie alle società di pallacanestro della Toscana per la loro numerosa presenza con gli atleti, atlete e relative famiglie, gli allenatori ed i dirigenti alla grande festa di basket che si è svolta a Livorno presso il Modigliani Forum.

Questa partecipazione che è stata anche un'importante dimostrazione di affetto e calore verso la maglia azzurra ha evidenziato a livello nazionale quanto il movimento della pallacanestro Toscana sia numeroso e presente.

Sicuramente quindi un'ottima immagine del nostro movimento regionale.

Grazie a tutti !

Massimo Faraoni
Presidente Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2010, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 21/02/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2010.

Fip Toscana ]]>
Tue, 21 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Ammissione Seconda Fase Interregionale Campionati Under 19-17-15 Femminili. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 402-403-404, del 17/02/2023, Settore Giovanile n. 5-6-7, relativi alle ammissioni alle Seconde Fasi Interregionali dei Campionati Under 19-17-15 Femminili dell'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 20 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic per Allenatori del Settore Giovanile centro/sud - Napoli 18 Marzo 2023. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Campania, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud che si svolgerà a Napoli presso il Complesso Sportivo PalaVesuvio (Palestra "B") sito in Via Argine, il giorno 18 marzo 2023.
Relatori del clinic: Andrea Capobianco, Matteo Boniciolli, Paolo Guderzo, Steven Klei, Giovanni Luminati e Vasileios Maslarinos.

L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA23NAZ005 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.

N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 16:30

Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
- per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2022/2023, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
- per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso.

N.B.: i tesserati C.N.A. che hanno preso parte al Clinic per Allenatori del Settore Giovanile svoltosi a Carugate (MI) il 3 settembre u.s., od a Moncalieri (TO) il 18 febbraio u.s., hanno già assolto agli obblighi previsti per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 19 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Claudio Aprea. ]]> Oggi ci ha lasciato Claudio Aprea Allenatore Benemerito della Federazione Italiana Pallacanestro e per anni Presidente del Comitato Nazionale Allenatori della provincia di Livorno.

Alla famiglia di Claudio Aprea giungano le più sentite condoglianze da tutta la Fip e la pallacanestro Toscana.

Fip Toscana ]]>
Fri, 17 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box Magazine n. 1/2023. ]]> Primo numero del 2023 per Coach Box Magazine, la newsletter ideata dal CNA e dedicata a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

A quasi 4 anni dalla scomparsa, Walter Fuochi ripercorre l'impareggiabile figura di Alberto Bucci, a cui Coach Box Magazine dedica la sua settima copertina.

Nell'interno, fra i tanti contributi tecnici impreziositi dalle clip video esplicative, anche gli articoli a firma Edoardo Casalone, Stefano Pillastrini, Andrea Fabrizi e Nino Molino. Ampio spazio al Settore Giovanile con le firme di Andrea Capobianco, Stefano Bizzozero, Stefano Comuzzo e Roberto Carmenati, al Minibasket con Mario Greco, al CIA con Giovanni Di Modica.

Apre il numero l'editoriale di Roberto Di Lorenzo. In CBM anche i "pezzi" di Tonia Bonacci, Dario De Conti, Marco Gandini, lo story telling di Lucio Zanca e l'intervista a Claudio Crippa.

Al link sottostante è possibile scaricare la rivista.

Buona lettura!

Fip Toscana ]]>
Thu, 16 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scadenza Quinta Rata Stagione Sportiva 2022/2023. ]]> Informiamo che, ai sensi del C.U. n. 858 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 01.03.2023 scade la “QUINTA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
● il saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “altri movimenti” alla data di emissione della quinta rata;
● nuovo saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria;
● gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 15 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Delibera Regionale n. 01/2023, Criteri di Ammissione ai Campionati Giovanili della stagione sportiva 2023/2024. ]]> Pubblichiamo la Delibera n. 01/2023 approvata dal Consiglio Regionale Fip Toscana riguardo i criteri di Ammissione ai Campionati Giovanili della stagione sportiva 2023/2024.

Fip Toscana ]]>
Sat, 11 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 14 Elite Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 14 Elite Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 10/02/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 9 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Femminili - Formula campionato Under 14 Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 14 Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 10/02/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 9 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Corso per Formatori Regionali Cna. ]]> Informiamo che sono aperte le iscrizioni al Corso per Formatori Regionali Cna.

Qui di sotto sono disponibili il bando di ammissione ed i relativi allegati.

Ricordiamo che il termine ultimo di presentazione delle domande d'iscrizione è fissato al 3 marzo 2023.

Specifica news inoltre è consultabile sul sito internet del Cna www.fip.it/cna al link: https://www.fip.it/cna/DocumentoDett.asp?IDDocumento=133682

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Chiusura impianti sportivi comune di Siena, rinvio gare. ]]> A seguito dell'ordinanza odierna del Sindaco del Comune di Siena, che dispone la chiusura di tutti gli impianti sportivi del Comune fino a domenica 12 febbraio, si rende necessario rinviare a data da destinarsi tutte le gare in calendario programmate in detti impianti.

Le gare saranno messe "d'ufficio" in calendario al 30/06/23 e si invitano fin da ora, e comunque entro mercoledì 15/02, tutte le società interessate ad accordarsi e comunicare all'Ufficio Gare competente, Livorno o Firenze, una nuova data che dovrà essere necessariamente entro la fine di febbraio.

Fip Toscana
]]>
Wed, 8 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Candidature per l'organizzazione delle Finali Regionali Giovanili stagione sportiva 2022/2023. ]]> Come di consueto la prossima primavera si svolgeranno le Finali Regionali dei Campionati Regionali Giovanili della stagione sportiva 2022/2023.

Con la presente siamo pertanto a richiedere le candidature da parte delle società ad ospitare tali eventi. Qui di seguito si riportano le norme a cui le Società dovranno attenersi.

Nella richiesta di candidatura da inviare agli Uffici del Comitato Regionale dovrà essere indicato anche il nominativo del Referente Responsabile designato corredato di numero di telefono e indirizzo mail.

A carico della società ospitante saranno:
1) Impianto di gara, a titolo gratuito, libero da almeno un’ora prima della prima gara per ogni giornata;
2) Attrezzature necessarie compreso almeno 10 palloni di gara;
3) Collaboratori per controllo campo di gara per asciugare e raccogliere i palloni gestione degli spogliatoi Atleti ed Arbitri;
4) Assistenza logistica alle Squadre, agli Arbitri e Ufficiali di Campo;
5) Fornitura adeguata di acqua per Squadre, Arbitri ed UdC;
6) Presenza del defibrillatore e dell’addetto abilitato al suo utilizzo all’interno dell’impianto di gara dall’inizio al termine della manifestazione come precisato dalle DOAR;
7) In caso di sponsor da parte del Comitato Regionale, disponibilità ad esporre uno striscione pubblicitario e spazio per eventuale gazebo.

Resta inteso che le spese per Arbitri, Ufficiali di Campo e Commissari di Campo sono a carico del Comitato Regionale Toscana.

Le richieste dovranno pervenire a info@toscana.fip.it, eventi@toscana.fip.it e, per conoscenza, a ufficiogare@toscana.fip.it entro il prossimo 31/03/2023.

Le Finali si svolgeranno indicativamente nei seguenti periodi:
- 26/27 aprile, 28/29/30 aprile, 5/6/7 maggio, 8/9/10 maggio, 15/16 maggio, 19/20/21 maggio, 26/27/28 maggio, 2/3/4 giugno e 9/10/11 giugno.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 7. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 7 del 08/02/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tavola Rotonda "Settori Giovanili Prospettive e Problematiche Gestionali". ]]> Comunichiamo che il prossimo Giovedi 16 Febbraio alle ore 11.30 a Colle di Vald'Elsa, presso l'Aula Magna Liceo Sportivo A. Volta, viale dei Mille 10, si svolgerà una tavola rotonda dal tema "Settori Giovanili Prospettive e Problematiche Gestionali".

Parteciperanno con interventi:
Alessio Donati, Sindaco Comune Colle di Vald'Elsa;
Massimo Bianchi, Vicedirettore Corso Operatore Sportivo;
Massimo Faraoni, Presidente FIP Toscana;
Alessandro Alberti, Presidente FIDAL Toscana;
Michele Catalani, Responsabile Settore Giovanile Armani Olimpia Milano;
Ruggero Radice, Allenatore calcio settore giovanile;
Alessandro Fammelume, Direttore Tecnico settore giovanile Emma Villas Aubey Volley Siena.

Moderatore: Mimmo Cacciuni Angelone, Giornalista.

La partecipazione è libera.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Academy Italia Camp Femminile - Campania/Lazio/Toscana - San Vincenzo (Li) 3-5 Febbraio 2023. ]]> E' in svolgimento a San Vincenzo (Li) l'Academy Italia Camp Femminile a cui partecipano 26 ragazze nate negli anni 2008-2009-2010 provenienti dalle regioni Campania, Lazio, Toscana.

Una tre giorni di allenamento agli ordini di Giovanni Lucchesi allenatore Nazionali Giovanili Femminili.

Fip Toscana ]]>
Thu, 2 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2010, Comunicato Ufficiale n. 1 aggiornato. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 30/01/2023, aggiornato, riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2010.

Fip Toscana ]]>
Tue, 31 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Ucraina, Livorno, Modigliani Forum, 23 Febbraio 2023. ]]> In riferimento alla gara Italia-Ucraina, penultimo match della FIBA World Cup 2023 Qualifiers, in programma il prossimo 23 Febbraio 2023 a Livorno si comunica che la disponibilità di biglietti in promozione per le società sportive nei settori dedicati è esaurita.

E' evidente quindi che non è possibile accogliere ulteriori richieste tramite i nostri Uffici.

Per l'eventuale acquisto di biglietti si rimanda quindi al circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/italia-ucraina

Fip Toscana ]]>
Tue, 31 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Academy Italia Camp Femminile - Campania/Lazio/Toscana - San Vincenzo (LI) 3-5 Febbraio 2023. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 336, del 25 Gennaio 2023 SSN. n. 32, e la successiva integrazione relativi all'Academy Camp Femminile, organizzato dal Settore Squadre Nazionali Giovanili con la collaborazione della Fip Toscana, che coinvolgerà le regioni di Campania-Lazio-Toscana in programma dal 3 a 5 Febbraio 2023 a San Vincenzo (LI).

Fip Toscana ]]>
Mon, 30 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Ucraina, Livorno, Modigliani Forum, 23 Febbraio 2023. ]]> La Nazionale Italiana torna a Livorno dopo 27 anni !

Gli Azzurri, già sicuri di un posto al Mondiale, giocheranno al Modigliani Forum contro l’Ucraina Giovedì 23 Febbraio alle ore 21.00 il penultimo match della FIBA World Cup 2023 Qualifiers. L’ultimo impegno è previsto in trasferta a Caceres in Extremadura contro la Spagna Domenica 26 Febbraio alle ore 18.00. Gli incontri saranno visibili live su Rai Sport, Eleven e Sky Sport.

I due match saranno importanti per migliorare il ranking in vista del sorteggio mondiale che determinerà i gruppi per la rassegna iridata in programma in Giappone, Indonesia e Filippine dal 25 Agosto al 10 Settembre.

Particolarmente significativo, in quest’ottica, il confronto con la Spagna di coach Sergio Scariolo, da qualche settimana al primo posto della classifica a punti FIBA. Discorso diverso invece per l’Ucraina, che arriverà a Livorno dovendo vincere a tutti i costi per non abbandonare le speranze di qualificazione al Mondiale a favore di Georgia e Islanda, al momento in vantaggio di una vittoria sui gialloblù.

Quella tra il basket e Livorno è una storia bellissima e che riporta alla mente tanti ricordi: è la città che ha dato i natali, oltre a tanti altri Azzurri come Nesti, Cosmelli, Dell’Agnello, Fantozzi, a una leggenda come Dado Lombardi (113 partite, 1432 punti e 3 Olimpiadi in Nazionale). È la città che qualche decennio fa ha ospitato una delle rivalità più sentite in assoluto della nostra pallacanestro, ovvero quella tra Pallacanestro Livorno e Libertas. Livorno è una delle capitali del basket italiano, lo certificano i 7.500 spettatori che qualche settimana fa hanno assistito al nuovo derby labronico di Serie B. E poi come dimenticare l'epilogo della Finale Scudetto, proprio a Livorno, tra Olimpia Milano e Libertas.

In totale sono sei le gare giocate dalla Nazionale Senior maschile a Livorno, tutte amichevoli disputate al PalaMacchia di via Allende tra il 1976 e il 1996. Quello contro l’Ucraina sarà dunque il primo match ufficiale disputato dagli Azzurri nel capoluogo toscano.
La partita di Livorno è organizzata per la Federazione Italiana Pallacanestro da Master Group Sport, advisor commerciale FIP.

I biglietti per il match sono in vendita sul circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/italia-ucraina
- PARTERRE RETTILINEO (settori A, B, C, H, G, F) - € 60,00 - NO ridotto, NO promo;
- PARTERRE RETRO CANESTRO (settori L, I, E, D) - € 45,00 - ridotto Under 14 e Over 65 € 40,00, NO promo;
- I ANELLO RETTILINEO Settori C, D, E, F, G, H, O, P, Q, R, S, T - € 40,00 - ridotto Under 14 e Over 65 € 35,00, NO promo;
- I ANELLO CURVA Settori A, B, V, U, CURVA SUD - € 30,00 - ridotto Under 14 e Over 65 € 25,00, NO promo;
- Under 4 ingresso gratuito senza posto assegnato.

Richiesta accesso disabili
Le richieste di accesso per disabili dovranno pervenire entro le 18.00 di Venerdì 10 Febbraio 2023 inviando una email all’indirizzo ufficiostampa@mgsport.com, recando in oggetto “Richiesta accesso per disabili Italia-Ucraina”. Nella richiesta dovrà essere specificato nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile e certificato di invalidità; nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore e se il disabile è deambulante o non deambulante. Le conferme saranno inviate entro le ore 18.00 di Mercoledì 15 Febbraio 2023, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.

Queste invece le promozioni dedicate alle Società valide fino ad esaurimento posti disponibili:
- II ANELLO RETTILINEO Settori C, D, E, F, G, H, O, P, Q, R, S, T - € 25,00 - promo tesserati Fip € 20,00;
- II ANELLO CURVA A, B, C, V, U, CURVA SUD - € 20,00 - promo tesserati Fip € 15,00;
- III ANELLO RETTILINEO DX, SX - € 15,00 - promo tesserati Fip € 10,00;
- III ANELLO CURVA - € 15,00 - promo tesserati Fip € 10,00.

Le Società interessate alle promozioni dovranno inviare una mail, esclusivamente tramite spes, alla Fip Comitato Regionale Toscana, eventi@toscana.fip.it, con allegato il modulo di richiesta sotto riportato debitamente compilato unitamente alla ricevuta del pagamento dei ticket effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente della FIP Comitato Regionale Toscana - IBAN IT94M0842502801000030836449 - Banca Credito Cooperativo di Cambiano.

Si precisa che tale procedura è riservata solo per l'acquisto dei biglietti promozionali per società sportive, l'acquisto invece di biglietti di altri settori dovrà essere effettuato direttamente tramite il circuito Vivaticket, www.vivaticket.com/italia-ucraina

Ricordiamo infine che non è previsto il libero ingresso per i possessori delle Tessere Fip vidimate dall'Agenzia delle Entrate. I possessori di tale tessere potranno usufruire della promo per tesserati FIP inviando direttamente la richiesta agli indirizzi mail eventi@mgsport.com ed eventi@toscana.fip.it specificando la tipologia di biglietto scelto allegando copia della tessera Fip di libero ingresso e la contabile dell’avvenuto pagamento da effettuarsi nei modi come sopra.


Fip Toscana ]]>
Wed, 25 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Giovanni Lucchesi, allenatore Nazionali Giovanili Femminili, in Toscana per le giornate Azzurre. ]]> Pubblichiamo il programma della visita di Giovanni Lucchesi, allenatore Nazionali Giovanili Femminili, nella nostra regione.

Fip Toscana ]]>
Fri, 27 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corso Istruttori Minibasket, primo anno, stagione sportiva 2022/2023, Pomarance (Pi). ]]> Comunichiamo che la Fip Toscana, Settore Minibasket, in collaborazione con il Settore Nazionale Minibasket organizzerà a partire dalla fine di Febbraio il primo anno del corso di formazione per Istruttori Minibasket.

Tale corso che sarà tenuto dallo Staff Nazionale Minibasket prevederà lezioni on line e lezioni in presenza. Quest'ultime si svolgeranno a Pomarance (Pi), presumibilmente durante il fine settimana, con presenza obbligatoria ed in date ancora da stabilire.

Per pre-iscrizioni ed eventuali info è possibile inviare una mail a minibasket@toscana.fip.it entro e non oltre il prossimo 15 Febbraio 2023.
In caso di pre-iscrizioni in tale mail dovranno essere indicati i dati anagrafici completi degli aspiranti istruttori compreso numero telefonico.

Successivamente saranno pubblicate ulteriori notizie in merito.

Fip Toscana ]]>
Thu, 26 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Convegno "Lo Sport che Cambia" Firenze 10/02/2023. ]]> Il Coni Regionale organizza il prossimo 10 Febbraio 2023, ore 15.30, a Firenze nell'Aula Magna Rettorato, Università degli Studi di Firenze, piazza San Marco, un convegno dal tema "Lo Sport che Cambia".

L'obiettivo del seminario di studio è individuare le strategie operative per le società in uno sport che sta cambiando.

La partecipazione al convegno potrà essere in presenza oppure in modalità online.

Qui di sotto sono disponibili la locandina ed i link per effettuare l'iscrizione.

Fip Toscana ]]>
Mon, 23 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scadenza quarta rata regionale stagione sportiva 2022/2023. ]]> Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 858 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 24/01/2023 scade la “QUARTA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
Alla data di emissione della QUARTA RATA viene calcolato nuovamente il saldo dei debiti e crediti presenti in scheda contabile nella sezione “NAS”. L’eventuale saldo a debito viene richiesto totalmente in pagamento.

L’importo della QUARTA RATA è, pertanto, determinato da:
- l’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria, considerando le scritture contabili relative al pagamento della seconda e terza rata;

- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della quarta rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Fip Toscana ]]>
Sun, 22 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - Corso Allievo Allenatore, Grosseto. ]]> La Fip Comitato Regionale Toscana in collaborazione con il C.N.A. Regionale organizza un nuovo Corso Allievo Allenatore che si svolgerà a Grosseto nel prossimo mese di Febbraio.

Per formalizzare la pre-iscrizione è necessario procedere alla compilazione del modulo al link sotto riportato e successivamente seguire le informazioni contenute nel volantino.

Ricordiamo che sarà possibile iscriversi al Corso Allievo Allenatore, Grosseto fino a Mercoledi 1 Febbraio 2023.

Fip Toscana ]]>
Sat, 21 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic per Allenatori del Settore Giovanile - Moncalieri (To) 18 Febbraio 2023. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il nord che si svolgerà a Moncalieri (TO) presso il Pala Einaudi sito in Via Einaudi 44, il giorno 18 Febbraio 2023.

Relatori del clinic: Andrea Capobianco, Paolo Guderzo, Steve Klei, Giovanni Luminati, Sergio Scariolo e Stefano Vanoncini.

L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA23NAZ003 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.

N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 16:30

Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
- per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2022/2023, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
- per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso.

Si comunica, altresì, che il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud avrà luogo a Napoli il 18 Marzo p.v.

N.B.: i tesserati C.N.A. che hanno preso parte al Clinic per Allenatori del Settore Giovanile svoltosi a Carugate (Mi) il 3 Settembre 2022 hanno già assolto agli obblighi previsti per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 18 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Esami per ammissione corso Allenatore Nazionale anno 2023. ]]> Pubblichiamo la circolare per l'ammissione agli esami del corso Allenatore Nazionale dell'anno 2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 16 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana - Draft, Firenze 14/01/2023. ]]> Sulla nostra pagina Facebook Fip Comitato Regionale Toscana disponibile al link sotto riportato sono state pubblicate le fotografie del Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana che si è svolto a Firenze presso il palazzetto di San Marcellino lo scorso 14 Gennaio.



Fip Toscana ]]>
Sun, 15 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2009, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 16/01/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana - Risultati Draft. ]]> Pubblichiamo gli accoppiamenti delle società con le varie Franchigie NBA a seguito del “Draft” che si è svolto a Firenze il 14/01/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2010, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 13/01/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2010.

Fip Toscana ]]>
Fri, 13 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana, Draft. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sui quotidiani Corriere Fiorentino, Il Tirreno, La Nazione, La Repubblica e su alcune testate online riguardo il Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana che si è svolto a Firenze il 14/01/2023.

Fip Toscana ]]>
Fri, 13 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana. ]]> Appuntamento per domani Sabato 14 Gennaio 2023, ore 09.00 a Firenze, palazzetto San Marcellino, via Chiantigiana per il Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana.

Diretta del Draft sulla nostra pagina facebook Fip Comitato Regionale Toscana.

Fip Toscana


]]>
Thu, 12 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso riguardo la Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana:

BASKET, AL VIA IN TOSCANA LA JR. NBA FIP U13 CHAMPIONSHIP

Sabato 14 Gennaio 2023, a San Marcellino, il via ufficiale alla manifestazione con il Draft Event che assegnerà le franchigie. Dal 21 Gennaio le prime gare delle 97 squadre (79 maschili e 18 femminili)

Firenze, 11 Gennaio 2023 - Si aprirà ufficialmente con il Draft di Sabato 14 Gennaio l’edizione 2023 Toscana/Umbria della Jr. NBA FIP U13 Championship, torneo unico nel suo genere che coinvolgerà, nel complesso, 376 società da 13 regioni italiane, che si affronteranno in 16 leghe fino a maggio 2023. Per la nostra regione il via ufficiale della manifestazione si terrà appunto Sabato 14 Gennaio, a partire dalle 9, presso l'impianto sportivo di San Marcellino (Firenze), in via Chiantigiana, dove ad ogni squadra partecipante sarà assegnata una “franchigia NBA”, insieme a tutto il materiale ufficiale della competizione.

In Toscana il torneo coinvolgerà 18 squadre femminili e 79 maschili: quelle femminili sono state inserite in una Lega interregionale insieme all’Umbria, mentre quelle maschili daranno vita a 2 Leghe regionali, più una Lega interregionale insieme alla Liguria. Le prime gare sotto l’egida della NBA avranno inizio a partire da Sabato 21 Gennaio.

Nei gironi femminili le squadre classificate ai primi 7 posti del girone A e la settima classificata del girone B saranno ammesse ai Play Off di Western Conference, mentre le squadre classificate ai primi 6 posti del Girone B e le prime due squadre dell’Umbria saranno ammesse ai Play Off di Eastern Conference.

Per quanto riguarda le 79 squadre maschili, invece, al termine della Regular Season le migliori squadre saranno ammesse ai Play Off e le vincenti parteciperanno alle Finali di Lega, dalle quali usciranno le squadre che verranno poi ammesse all’evento finale della Jr. NBA FIP U13, per conquistare l’Anello Jr. NBA 2022/2023, nelle giornate dall’8 all’11 Giugno 2023.

“Siamo particolarmente orgogliosi di prendere parte a questo ambizioso progetto - afferma il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. - Credo che questa competizione offrirà a tantissimi ragazzi e ragazze la possibilità di confrontarsi non solo con i propri coetanei, ma anche di dimostrare le proprie qualità su un palcoscenico su scala nazionale. È importante, infine, sottolineare la decisione dell’NBA, la più importante Lega del mondo, che ha scelto la Fip per questa partnership, creando per la prima volta un progetto che coinvolgerà, nei prossimi anni, migliaia di giovani con l’obiettivo di promuovere la pallacanestro ai più alti livelli”.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Riepilogo date campionati giovanili Maschili e Femminili, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Questo il riepilogo delle date di svolgimento dei campionati giovanili Maschili e Femminili della stagione sportiva 2022/2023:

Campionati Maschili

Under 19 d'Eccellenza
- Fase Interregionale inizio 3 Ottobre 2022 - termine 3 Aprile 2023
- Spareggi
Semifinale Gara 1 e Gare 2 - 17 Aprile 2023, Finale Gara 3 24 Aprile 2023
Finale Nazionale 8 - 14 Maggio 2023

Under 17 d'Eccellenza
- 1^ Fase Regionale inizio Ottobre 2022 - termine 26 Febbraio 2023
- 2^ Fase Interregionale inizio 12 Marzo 2023 - termine 21 maggio 2023
- 3 ^ Fase Spareggi - Finale Nazionale
Spareggi 27 Maggio 2023
Finale Nazionale 12 - 18 Giugno 2023

Under 15 d'Eccellenza
- 1^ Fase Regionale Ottobre 2022 - termine 30 aprile 2023
- 2^ Fase Interregionale Spareggi e Concentramenti
Spareggi 7 Maggio 2023
Concentramenti dal 12 a l 14 Maggio 2023
3 ^ Fase Finale Nazionale 29 Maggio - 4 Giugno.


Campionati Femminili

Under 19
- 1^ Fase Regionale Ottobre 2022 - termine 17 aprile 2023
- 2^ Fase Interregionale Spareggi e Concentramenti
Spareggi Andata 21 Aprile Ritorno 24 Aprile 2023
Concentramenti dall'1 al 3 Maggio 2023
- 3 ^ Fase Finale Nazionale a 8 squadre dal 16 al 20 Maggio

Under 17
- 1^ Fase Regionale inizio Ottobre 2022 - termine 7 Maggio 2023
- 2^ Fase Interregionale Concentramenti dall'11 al 13 Maggio 2023
- 3 ^ Fase Finale Nazionale a 16 squadre dal 29 Maggio al 4 Giugno 2023

Under 15
- 1^ Fase Regionale Ottobre 2022 - termine 16 aprile 2023
- 2^ Fase Interregionale Concentramenti dal 21 al 23 aprile 2023
- 3 ^ Fase Finale Nazionale a 16 squadre dall'1 al 7 Maggio 2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 9 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana - Draft, Firenze 14/01/2023. ]]> Sabato 14 Gennaio 2023 a Firenze, presso l'impianto di San Marcellino, via Chiantigiana, dalle ore 09.00 in poi si svolgerà il Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana.

Tale manifestazione e tale evento rivestono grande importanza per la nostra Regione e per tutto il movimento giovanile, per questo motivo le società sono invitate a presenziare all'evento oltre che con i dirigenti anche con le squadre al completo in modo da dare il massimo risalto mediatico all'evento stesso.

Auspichiamo perciò la presenza di un numero rilevante di dirigenti, giocatori e giocatrici.

Fip Toscana ]]>
Mon, 9 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2010, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 09/01/2023 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2010.


Fip Toscana ]]>
Sun, 8 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - C.U. n. 304 del 5.1.2023 - Segreteria Generale n. 4 - errata corrige delibera n. 51/2022 C.U. n. 294 del 22.12.2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 304 del 5 Gennaio 2023 relativo all'errata corrige riguardante la delibera n. 51/2022 - C.U. n. 294 del 22.12.2022 - Presidenza n. 24, campionato serie B Femminile.

Fip Toscana
]]>
Sun, 8 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Memorial Mario Fabbri, Under 15 Maschile/Femminile, Rimini 3-6 Gennaio 2023, Toscana 3° classificata. ]]> La Rappresentativa Toscana Maschile e Femminile si classificano al 3° posto.

In archivio il Memorial Mario Fabbri, torneo riservato alla rappresentative regionali categoria Under 15 Maschile/Femminile che si svolto a Rimini dal 3 al 6 Gennaio 2023 ed a cui ha partecipato sia la Rappresentativa Maschile che Femminile della Toscana.

Queste le rappresentative partecipanti:
categoria Femminile: Eudora Ravenna U17, Lazio, Toscana, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna.
categoria Maschile: Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Lazio.

Per il torneo Maschile è stato disputato un girone all’italiana e poi le finali, mentre per il torneo Femminile è stato disputato solo un girone all'italiana a sei squadre.

Per la cronaca il torneo Femminile è stato vinto da Eudora Ravenna U17 mentre quello Maschile dalla Rappresentativa Lazio.

Insomma, risultati a parte, un'importante esperienza di crescita sia sul campo che fuori per i ragazzi e le ragazze partecipanti.

Appuntamento ora all'edizione 2024.

Fip Toscana ]]>
Fri, 6 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Enrico Picchioni. ]]> Oggi ci ha lasciato prematuramente Enrico Picchioni per anni Arbitro Nazionale di serie B nonchè poi presidente del gruppo Arbitri Provinciale di Livorno Cia e successivamente componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Lega Nazionale Pallacanestro.

Alla famiglia di Enrico Picchioni giungano le più sentite condoglianze da tutta la Fip e la pallacanestro Toscana.

Fip Toscana
]]>
Thu, 5 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile Toscana - Draft. ]]> Confermiamo che il Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile Toscana si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 a partire dalle ore 9.00 a Firenze presso l'impianto sportivo di San Marcellino, via Chiantigiana.

Durante il Draft saranno abbinate le Franchigie NBA alle squadre e saranno consegnati i 12 completini double face relativi, i palloni, le t-shirt e le polo per gli allenatori.

Ricordiamo che la partecipazione di tutte le società interessate è obbligatoria.

Fip Toscana ]]>
Wed, 4 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Jr. NBA FIP U13 Championship Femminile Toscana/Umbria - Draft. ]]> Confermiamo che il Draft Jr. NBA FIP U13 Championship Femminile Toscana/Umbria si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 a partire dalle ore 9.00 a Firenze presso l'impianto sportivo di San Marcellino, via Chiantigiana.

Durante il Draft saranno abbinate le Franchigie NBA alle squadre e saranno consegnati i 12 completini double face relativi, i palloni, le t-shirt e le polo per gli allenatori.

Ricordiamo che la partecipazione di tutte le società interessate è obbligatoria.

Fip Toscana ]]>
Wed, 4 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Le congratulazioni del Presidente Massimo Faraoni alle società vincenti i Trofei Piperno, Bugliesi e Lunghi. ]]> Il Presidente Massimo Faraoni anche a nome del Consiglio Direttivo Fip Toscana si congratula con le società vincitrici della Coppa Toscana stagione sportiva 2022/2023, trofei Alfredo Piperno, Franco Bugliesi e Lorenzo Lunghi rispettivamente riservati alle società di serie C Gold-C Silver, serie D e serie B-C Femminile.

Trofeo Alfredo Piperno, serie C Gold-C Silver Maschile:
società vincitrice: SINTECNICA BASKET CECINA
Finale: SINTECNICA BASKET CECINA-BASKET OLIMPIA LEGNAIA 80-76

Trofeo Franco Bugliesi, serie D Maschile:
società vincitrice: LIBERTAS BASKET LUCCA
Finale: VALENTINA'S BOTTEGONE BASKET-LIBERTAS BASKET LUCCA 45-69

Trofeo Lorenzo Lunghi, serie B-C Femminile:
società vincitrice: PALL. FEMM. PRATO
Finale: G.S. JOLLY ACLI BASKET A.S.D.-PALL. FEMM. PRATO 60-72

Arrivederci alle edizioni 2023/2024.

Fip Toscana ]]>
Wed, 4 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Trofei Piperno, Bugliesi, serie C-D Maschile, Trofeo Lunghi, serie B-C Femminile. ]]> Stasera, Mercoledi 4 Gennaio 2023, sono di scena le finali dei Trofei Alfredo Piperno, Franco Bugliesi, Lorenzo Lunghi, stagione sportiva 2022/2023, rispettivamente riservati alle società di serie C Gold-serie C Silver, serie D e serie B-C Femminile.

Questo il programma:

Trofeo Alfredo Piperno, serie C Gold-C Silver Maschile:
Sintecnica Basket Cecina-Basket Olimpia Legnaia
ore 21.00, Cecina (Li), palazzetto dello sport, via Toscana.

Trofeo Franco Bugliesi, serie D Maschile:
Valentina's Bottegone Basket-Libertas Lucca
ore 18.30, Cecina (Li), palazzetto dello sport, via Toscana.

Trofeo Lorenzo Lunghi serie B-C Femminile:
G.S. Jolly Acli Basket-Pall. Femminile Prato
ore 19.00, Fucecchio (Fi), palasport, via Fucecchiello.

Ringraziamo le società Basket Cecina e Folgore Fucecchio per la preziosa collaborazione nell'organizzazione della fase finale dei Trofei Piperno, Bugliesi e Lunghi 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Tue, 3 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Memorial Mario Fabbri, Under 15 Maschile/Femminile, Rimini 3-6 Gennaio 2023. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso riguardo il Memorial Mario Fabbri, in programma dal 3 al 6 Gennaio 2023, a cui la Toscana parteciperà sia con la selezione Maschile che Femminile categoria Under 15:

BASKET GIOVANILE, LA TOSCANA PRONTA A SCENDERE IN CAMPO AL MEMORIAL FABBRI 2023

Al via il prossimo 3 Gennaio l’undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Società Basket Santarcangelo, insieme al Comitato Regionale Emilia-Romagna

La Toscana si prepara a scendere in campo per l’undicesima edizione del Memorial “Mario Fabbri”. Le selezioni maschili e femminili Under 15 della nostra regione parteciperanno infatti alla nuova edizione del torneo, in programma tra Rimini e Santarcangelo dal 3 al 6 Gennaio, organizzato dalla Società Basket Santarcangelo, insieme al Comitato Regionale Emilia-Romagna. La manifestazione rappresenta uno dei più importanti appuntamenti, a livello giovanile, nel panorama della pallacanestro italiana.

Saranno più di 30 i ragazzi e ragazze della Toscana che sotto la guida di Massimo Chiarello (Rtt Maschile) e Stefano Tommei (Rtt Femminile) inizieranno da martedì un percorso che confidiamo possa portare loro tante soddisfazioni, oltre all’occasione di confrontarsi ad alti livelli. Complessivamente si sfideranno quattro rappresentative regionali maschili e cinque femminili (più una selezione ravennate, con quasi tutte ragazze Under 17 del Capra Team Eudora).

La formula prevede, per il torneo maschile, un girone all’italiana (3-4-5 gennaio) e poi le finali il giorno 6, mentre le ragazze disputeranno una partita in più, cioè cinque, dal momento che è previsto solo un girone all’italiana, ma con ben sei squadre.

Fip Toscana ]]>
Fri, 30 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale Memorial Fabbri. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale riguardo il Memorial Fabbri, selezione Regionale Maschile nati anno 2008, che si svolgerà a Rimini dal 3 al 6 Gennaio 2023.

Fip Toscana
]]>
Thu, 29 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 6. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 6 del 20/12/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Informiamo inoltre che il raduno, causa indisponibilità palasport Bruno Macchia, si svolgerà dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso la palestra Gemini, via Oberdan Chiesa, 66, 57124 Livorno.

Fip Toscana ]]>
Wed, 28 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 17 d'Eccellenza Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 17 d'Eccellenza Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 27/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 27 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Jr. NBA Fip U13 Championship Maschile Toscana - Draft e Formula definitiva. ]]> Come preannunciato comunichiamo che il Draft si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso un impianto a Firenze che sarà comunicato in seguito.

Nella sezione "Formule Campionati", "Campionati Giovanili Maschili" di questo sito internet è disponibile la formula definitiva del campionato Jr. NBA Fip U13 Maschile che sostituisce in toto la precedente.

Durante il Draft, a tale proposito ricordiamo che la partecipazione di tutte le società interessate è obbligatoria, saranno abbinate le Franchigie NBA alle squadre e saranno consegnati i 12 completini double face relativi, i palloni, le t-shirt e le polo per gli allenatori.

In quel frangente saranno inoltre consegnate al Cia Regionale anche le maglie per gli arbitri, da distribuire in seguito ai Collaboratori Provinciali.

A partire dalla settimana successiva, 21-22 Gennaio 2023, le squadre dovranno utilizzare il materiale consegnato.

A seguito di quesiti giunti all'Ufficio Gare, si precisa che:
- sulle maglie NBA non potranno comparire gli eventuali Sponsor;
- niente cambierà in tema di tassa gara che resterà la stessa definita sulle Doar;
- il campionato JrNBA si sostituisce completamente al campionato Under 13 Silver, a partire dalla seconda fase;
- sul sito della Fip il nome della Franchigia sarà affiancato a quello della società e dell'eventuale sponsor.

Fip Toscana ]]>
Sun, 25 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Jr. NBA Fip U13 Championship Femminile Toscana/Umbria - Draft e Formula definitiva. ]]> Come preannunciato comunichiamo che il Draft si svolgerà Sabato 14 Gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso un impianto a Firenze che sarà comunicato in seguito.

Nella sezione "Formule Campionati", "Campionati Giovanili Femminili" di questo sito internet è disponibile la formula definitiva del campionato Jr. NBA Fip U13 Femminile che sostituisce in toto la precedente.

Durante il Draft, a tale proposito ricordiamo che la partecipazione di tutte le società interessate è obbligatoria, saranno abbinate le Franchigie NBA alle squadre e saranno consegnati i 12 completini double face relativi, i palloni, le t-shirt e le polo per gli allenatori.

In quel frangente saranno inoltre consegnate al Cia Regionale anche le maglie per gli arbitri, da distribuire in seguito ai Collaboratori Provinciali.

A partire dalla settimana successiva, 21-22 Gennaio 2023, le squadre dovranno utilizzare il materiale consegnato.

A seguito di quesiti giunti all'Ufficio Gare, si precisa che:
- sulle maglie NBA non potranno comparire gli eventuali Sponsor;
- niente cambierà in tema di tassa gara che resterà la stessa definita sulle Doar;
- il campionato JrNBA si sostituisce completamente al campionato Under 13 Femminile, a partire dalla seconda fase;
- sul sito della Fip il nome della Franchigia sarà affiancato a quello della società e dell'eventuale sponsor.

Fip Toscana ]]>
Sun, 25 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche, Manuale Utente. ]]> Informiamo che Sport e Salute S.p.A. ha pubblicato il Manuale Utente relativo al Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche.

Tale manuale è raggiungibile al link sotto riportato.

Fip Toscana ]]>
Sat, 24 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Femminili - Formula campionato serie B Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie B Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze aggiornata al 23/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Sat, 24 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008/2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 7, Memorial Fabbri. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 7 del 23/12/2022 riguardo le convocazione per il Memorial Fabbri che si svolgerà a Rimini nei giorni 3-6 Gennaio 2023.

Fip Toscana ]]>
Fri, 23 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato serie B Femminile 22/23, Fase Nazionale, stralcio C.U. N. 294 del 22.12.2022 - Presidenza n. 24 - Delibera n. 51/2022. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del C.U. N. 294 del 22.12.2022 - Presidenza n. 24 - Delibera n. 51/2022 riguardante la Fase Nazionale del campionato serie B Femminile della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 22 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box Magazine n. 6. ]]> Con la pubblicazione del sesto numero si chiude il primo anno di attività di Coach Box Magazine, la newsletter ideata dal CNA e dedicata a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

In questo numero di Coach Box Magazine, fra i tanti contributi di alto livello, l'intervista a Valerio Bianchini, l'articolo sul fine-carriera degli allenatori a firma di Flavio Tranquillo, i focus tecnici di Attilio Caja, Giovanni Luminati e Cinzia Zanotti. Fra le pagine anche la Storia di Tonino Zorzi, a cura di Luigi Maffei, e il percorso eccezionale della Nazionale Basket sordo.

Al link sottostante è possibile scaricare la rivista.

Buona lettura !

Fip Toscana ]]>
Thu, 22 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Progetto Scolastico Basket School & Together, bando di partecipazione. ]]> Pubblichiamo il bando per la partecipazione al progetto Basket e School Together" approvato dal Presidente Federale con delibera n. 49.

Fip Toscana ]]>
Thu, 22 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2006/2007, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo nuovamente il Comunicato Ufficiale n. 1 del 20/12/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2006/2007 in quanto il precedente era errato.

Fip Toscana ]]>
Thu, 22 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Femminili - Formula campionato Under 19 Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 19 Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 21/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Femminili - Formula campionato Under 17 Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 17 Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 21/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Intervista la Presidente Massimo Faraoni riguardo la pallacanestro femminile Toscana. ]]> Pubblichiamo l'intervista al Presidente Massimo Faraoni uscita sul quotidiano La Repubblica, edizione di Firenze, il 21/12/2022, riguardo la situazione della pallacanestro femminile in Toscana.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Collaborazione FIP/NBN23 per referto elettronico Campionati C Gold. ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro ha sottoscritto un accordo con la società spagnola NBN23 per il referto elettronico riguardante, in questa prima fase, i Campionati di C Gold.

A circa due mesi dall'inizio del progetto i risultati in termine di traffico sull’app Swish sono già buoni.

NBN23 attualmente collabora con FIBA e con diverse altre Federazioni internazionali di basket. L’app Swish successivamente sarà contenuta nell’app federale che verrà rilasciata nelle prossime settimane.

Per tutte le comunicazioni e/o richieste, potete rivolgervi all’Ufficio Stampa FIP o al referente NBN23 Riccardo Corsolini r.corsolini@nbn23.tech - +39 377947451

Instagram SWISH: https://www.instagram.com/swishallhoops/
Facebook SWISH: https://www.facebook.com/SwishAllHoops/

Qui di sotto il link diretto all'applicazione che poi rimanda ad ogni singola regione e alle sue statistiche.

Fip Toscana ]]>
Mon, 19 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Femminili - Formula campionato Under 15 Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 15 Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno aggiornata al 17/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Fri, 16 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Progetto Scolastico Basket School & Together. ]]> Pubblichiamo la documentazione informativa inerente il progetto Basket & School Together promosso dal Settore Scuola della Federazione Italiana Pallacanestro.

Prossimamente saranno fornite ulteriori info a riguardo.

Fip Toscana ]]>
Fri, 16 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Jr NBA Fip Championship Under 13 Maschile e Femminile. ]]> Informiamo che il Campionato Under 13, Maschile e Femminile, si trasformerà in un progetto in collaborazione con la NBA per la durata di quattro anni.

In sostanza ad ogni squadra sarà associata una "Franchigia NBA" e le verranno forniti 12 completi double face con il nome della franchigia assegnata, un pallone di gioco, T-Shirt promozionali e Polo per gli allenatori.

Nel mese di Gennaio 2023 (indicativamente tra il 10 ed il 22) si svolgerà il "Draft" in presenza, evento durante il quale verranno sorteggiati gli abbinamenti tra le squadre e le franchigie e verranno consegnati tutti i materiali.

Al Draft, essendo il primo atto ufficiale per ogni Lega, sarà necessaria la presenza di tutte le società interessate.

Il progetto prevede la suddivisione delle squadre in Leghe, quindi in Conference e Division. Le linee guida generali prevedono che all'interno di ogni Lega siano create 2 Conference, 2/3 Division per ogni Conference e, al termine della prima fase, le migliori 8 squadre per ogni Conference saranno ammesse ai Play Off (andata e ritorno con differenza canestri ed eventuale supplementare).

Al termine dei Play Off le vincenti di ogni Conference si scontreranno per determinare la vincente della Lega che parteciperà all'evento finale nazionale per l'assegnazione dell'ANELLO JrNBA di Campione.

Jr NBA Under 13 Maschile - Leghe 2/3/4 Toscana:
Per la stagione in corso, al termine della prima fase, tutte le squadre partecipanti saranno suddivise in tre Leghe, quindi in due Conference e 2/3 Division per Lega.
Le tre squadre vincenti le Leghe 2/3/4 saranno ammesse alla Finale Nazionale.

Jr NBA Under 13 Femminile - Lega 1 Toscana e Umbria:
Per la stagione in corso, essendo il campionato Under 13 Toscana già iniziato, le 2 Conference della Lega 1 ricalcheranno a grandi linee i due gironi e, al termine della prima fase (prevista per il 19/03) si andrà direttamente a giocare i Play Off:
Western Conference > Sette squadre del Girone "A" + una squadra del Girone B
Eastern Conference > Sei squadre del Girone "B" + due squadre dell'Umbria
La squadra vincente la Lega 1 sarà ammessa alla Finale Nazionale

La data del Draft e lo svolgimento ulteriore del campionato al termine della prima fase, nel dettaglio, saranno comunicati in un secondo momento.

Fip Toscana ]]>
Tue, 13 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - FIBA Europe Basketball Terminology. ]]> Pubblichiamo FIBA Europe Basketball Terminology, un glossario con parole, concetti e terminologie adottate nella pallacanestro con relativi diagrammi esplicativi.

Fip Toscana ]]>
Tue, 13 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Modalità di Ammissione al Campionato Under 19 d'Eccellenza stagione sportiva 2023/2024. ]]> Pubblichiamo le modalità di ammissione al campionato Under 19 d'Eccellenza della stagione sportiva 2023/2024 approvate in occasione del Consiglio Federale del 2 Dicembre 2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 12 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008/2009, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 12/12/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2008/2009.

Fip Toscana ]]>
Mon, 12 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Progetto Camminare Insieme 2023. ]]> Pubblichiamo il Progetto Camminare Insieme 2023, elaborato dal Settore Minibasket Fip, rivolto alle società sportive.

Termine di adesione 31/12/2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 12 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Ludec Cup, Porcari (Lu), 10-11/12/2022. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sul quotidiano La Nazione e su alcune testate online riguardo la Ludec Cup che si è svolta a Porcari (Lu) nei giorni 10-11 Dicembre 2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 12 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - La Rappresentativa Toscana nati 2008 vince la Ludec Cup 2022. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso a conclusione della Ludec Cup che si è svolta a Porcari (Lu) nei giorni 10-11 Dicembre 2022:

BASKET, TRIONFO DELLA TOSCANA ALLA LUDEC CUP

La manifestazione, intitolata alla memoria di Luca Del Carlo, è stata organizzata dalla Ludec Asd, con il sostegno della Fip Toscana

Lucca, 11 Dicembre 2022 - La selezione Under 15 maschile della Toscana si aggiudica l’edizione 2022 della Ludec Cup, torneo dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, che ogni anno raduna a Porcari (Lucca) i migliori talenti della pallacanestro giovanile.

La squadra guidata da coach Regoli ha trionfato per 97-78 contro la rappresentativa del Lazio, vincitrice della scorsa edizione, coronando un percorso iniziato con le vittorie contro Emilia-Romagna (89-64) e Friuli-Venezia Giulia (101-54).

I locali, partiti inizialmente in svantaggio, hanno velocemente recuperato il risultato chiudendo il primo quarto sul 25-19 e restando in grande equilibrio fino al termine del terzo periodo (47-45 e 66-60). Nell’ultimo quarto, però, i ragazzi di Regoli hanno preso il largo a suon di canestri, fino alla vittoria finale.

Al termine della manifestazione è stato premiato anche il miglior quintetto, composto da: Enrico Facchin (Friuli-Venezia Giulia), Lorenzo Scardigli (Toscana), Giulio Roventini (Toscana), Luca Manfredotti (Emilia-Romagna), Kevin Acciari (Lazio).

Il giocatore rivelazione del torneo è stato invece Paolo Giovanni Aubreu appartenente alla selezione dell’Emilia-Romagna.

L’evento, organizzato ogni anno dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, ha visto partecipare, negli anni passati, giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A di basket, con alcuni di loro che hanno perfino esordito nella Nazionale italiana.

Fip Toscana ]]>
Sun, 11 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Selezione Maschile Toscana nati 2008 vince la Ludec Cup 2022. ]]> La Selezione Maschile Toscana nati 2008 vince la Ludec Cup 2022 dopo aver battuto nell'ultima partita il Lazio 97-78.

Alla Ludec Cup che si è disputata a Porcari (Lu) hanno partecipato le rappresentative regionali nati 2008 di Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lazio che hanno disputato un girone all'italiana.

Questi gli altri risultati delle partite che hanno visto protagonista la Toscana:
Sabato 10 Dicembre 2022:
Toscana-Emilia Romagna 89-64

Domenica 11 Dicembre 2022:
Toscana-Friuli Venezia Giulia 101-54
Toscana-Lazio 97-78

Per i risultati ed i tabellini di tutte le partite cliccare al link sotto riportato.

Ringraziamo la società Ludec A.S.D. per l'impeccabile organizzazione e complimenti a tutti !!!

Fip Toscana ]]>
Sat, 10 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Ludec Cup, Porcari (Lu), 10-11/12/2022. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sul quotidiano La Nazione e su alcune testate online riguardo la Ludec Cup in programma a Porcari (Lu) nei giorni 10-11 Dicembre 2022.

Fip Toscana ]]>
Fri, 9 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008/2009, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 09/12/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2008/2009.

Fip Toscana ]]>
Fri, 9 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Bando per la candidatura all'organizzazione delle Finali Nazionali dei Campionati Giovanili, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo il bando per la candidatura all'organizzazione delle Finali Nazionali dei Campionati Giovanili della stagione sportiva 2022/2023 inviato dal Settore Giovanile FIP.

Ricordiamo che il termine per presentare l'eventuale candidatura scadrà il prossimo 31 Gennaio.

Fip Toscana ]]>
Thu, 8 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Selezione Femminile nate 2008, torneo di Anagni (Fr), risultati. ]]> Si è svolto nei giorni 7-8 Dicembre 2022 il torneo di Anagni (Fr) riservato alle rappresentative regionali, nate 2008, di Abruzzo, Campania. Lazio e Toscana.

La nostra rappresentativa ha ben figurato battendo rispettivamente l'Abruzzo e la Campania, sconfitta invece con il Lazio, questi i risultati:

Mercoledi 07/12/2022
Toscana - Abruzzo 88-33

Giovedi 08/12/2022
Lazio - Toscana 70-51
Toscana - Campania 70-64

Fip Toscana ]]>
Wed, 7 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Ludec Cup, Porcari (Lu), 10-11/12/2022. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo la Ludec Cup in programma a Porcari (Lu) nei giorni 10-11 Dicembre 2022:

BASKET, I MIGLIORI TALENTI UNDER 15 A PORCARI PER LA LUDEC CUP

Il torneo si svolgerà il 10 e 11 dicembre, ed è organizzato dalla Ludec Asd, con il sostegno della Fip Toscana

Il grande basket giovanile torna in Toscana. Sabato 10 e domenica 11 dicembre il PalaCavains di Porcari (Lucca) tornerà infatti ad ospitare la Ludec Cup, uno fra i tornei giovanili nazionali più importanti, organizzato dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana.

La manifestazione si svolgerà, come di consueto, al Palazzetto di via Cavanis e al PalaSuore e vedrà confrontarsi le selezioni giovanili Under15, annata 2008, provenienti dal Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, le quali proveranno a conquistare lo scettro e succedere nell’albo d’oro al Lazio, vincitrice dell'edizione 2021.

Il torneo è dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, giovane atleta prematuramente scomparso a causa di un incidente stradale e vanta la partecipazione, nelle passate edizioni, di giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A e qualcuno addirittura in procinto di approdare in NBA.

Le prime gare si svolgeranno Sabato 10 Dicembre tra Toscana ed Emilia-Romagna (ore 15, PalaCavanis) e tra Lazio e Friuli-Venezia Giulia (ore 17.30, PalaCavanis). Domenica 11 Dicembre, alle 9.30, la vincente di gara 1 sfiderà la perdente di gara 2, mentre sul parquet del PalaSuore la vincente di gara 2 se la vedrà con la perdente di gara 1. Alle 13.00 la perdente di gara 2 affronterà la perdente di gara 1 e, alle 15.30, la vincente di gara 1 sfiderà la vincente di gara 2. A seguire ci sarà la premiazione di tutte le squadre.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube “ludec asd” ad accezione della gara giocata al PalaSuore che verrà trasmessa in differita.

Fip Toscana ]]>
Mon, 5 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 6. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 6 del 06/12/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2008 ed il programma del successivo Torneo di Anagni che si svolgerà nei giorni 7-8 Dicembre 2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 5 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Convegno "La Riforma dello Sport, il lavoro sportivo ed il vincolo" ]]> Informiamo che il CONI Comitato Regionale Toscana organizza il prossimo Lunedi 12 Dicembre con inizio alle ore 16.45 presso l'Auditorium U.S. Affrico, viale M.Fanti, Firenze, un convegno dal tema "LA RIFORMA DELLO SPORT Il lavoro sportivo ed il vincolo"

La partecipazione potrà essere in presenza oppure on line.

Per iscriversi:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSftPw9qromLCaoVuLO-MU5FmwVyLqpZvuRwtlqN7H4fzL-JXA/viewform?usp=pp_url

Fip Toscana
]]>
Sun, 4 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Proposta di delibera serie B Femminile, Ammissione alla Fase Nazionale. ]]> Pubblichiamo la proposta di delibera riguardante l'ammissione alla Fase Nazionale del campionato serie B Femminile della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 4 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Delibere Federazione Italiana Pallacanestro - Proposta di delibera Regole di ammissione al campionato Interregionale 2023/2024. ]]> Pubblichiamo la proposta di delibera riguardante le regole di ammissione al campionato Interregionale 2023/2024.

Fip Toscana ]]>
Sat, 3 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Il punto sul basket toscano. ]]> Pubblichiamo due articoli usciti rispettivamente sui quotidiani La Nazione ed Il Tirreno dove viene fatto il "punto" sul basket toscano ed in particolare sulla crescita del numero di atleti e delle squadre iscritte ai campionati della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 1 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 30/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 30 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 5, Ludec Cup 2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 5 del 30/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008 ed il programma della Ludec Cup che si svolgerà a Porcari (Lu) nei giorni 10 e 11 Dicembre 2022, a cui parteciperanno la Rappresentative Regionali Maschili nati 2008 delle regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana.

Fip Toscana ]]>
Tue, 29 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Corsi Arbitri ed Ufficiali di Campo, stagione sportiva 2022/2023, aggiornamento. ]]> Questo il calendario delle lezione dei corsi per le province di Firenze Pistoia e Prato.

Provincia di Pistoia:
Corso Ufficiali di Campo:
Prima lezione Mercoledì 30 Novembre 2022
c/o Sala CONI, via Panciatichi 11, Pistoia
Istruttrice: Ilaria NAVICELLI

Province di Firenze e Prato:
Il grande numero di iscrizioni , specie a Campi Bisenzio, ha reso necessario l’apertura di due corsi Arbitri ed uno di Ufficiali di Campo.
Corso Ufficiali di Campo:
Prima lezione Martedì 5 Dicembre 2022
Presso sala CONI, Via Irlanda 5, Firenze
Istruttrice: Emilia FABBRI

Corso Arbitri:
CAMPI BISENZIO:
Prima Lezione Martedì 5 Dicembre 2022
Fondo Spazio Reale San Donnino
Istruttore: Andrea BUONCRISTIANI
PRATO:
Prima Lezione Venerdì 9 Dicembre 2022
Viale della Repubblica , 158 a PRATO
Istruttore: Andrea BUONCRISTIANI

Ricordiamo che è sempre possibile iscriversi ai Corsi Arbitri e Ufficiali di Campo interagendo con il portale:
https://www.fip.it/cia/prenotazione.asp

Fip Toscana ]]>
Tue, 29 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Segnalazione Atlete nate anni 2010/2011 di interesse regionale. ]]> Anche per la stagione 2022/2023 le tesserate nate negli anni 2010/2011 avranno la possibilità di giocare il Trofeo Fosco Carloni, che ad Aprile 2023, vedrà in campo 4 squadre femminili con 48 atlete coinvolte.

Come ogni anno tale torneo sarà gestito dal Comitato Regionale Toscano e prevederà degli allenamenti di selezione gestite dall'RTT Femminile e dal suo staff.

Per questo si chiede alle società di inviare entro il giorno Venerdì 9 Dicembre p.v. le segnalazioni delle ATLETE NATE negli anni 2010/2011 che possono essere di interesse per la Selezione Regionale Femminile.

Seguirà un comunicato ufficiale con le convocazioni per gli allenamenti previsti nel mese di Gennaio 2023.

Per segnalare le tesserate utilizzare il link qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Dipartimento per lo Sport, decreto per l'erogazione di un contributo per le spese sanitarie - Aggiornamento del 28/11/2022. ]]> Aggiornamento del 28 Novembre 2022

In riferimento al Decreto per l'erogazione di un contributo per le spese sanitarie e di sanificazione, news pubblicata su questo sito internet in data 10 Novembre 2022, si precisa che nel Prospetto delle Spese Ammissibili (Allegato 3) alla voce “Codice Registro Nazionale” si invita ad indicare o il Codice Fiscale della Società o il Codice di Affiliazione FIP.

Fip Toscana
]]>
Mon, 28 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 24/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 23 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Minuto di Raccoglimento per la scomparsa di Lorenzo Bastelli. ]]> Il presidente FIP Toscana Massimo Faraoni dispone che sia osservato un minuto di raccoglimento in tutte le gare, categoria Senior e Giovanile, che si disputeranno in Toscana nei giorni di Sabato 26 e Domenica 27 Novembre 2022 per commemorare e ricordare il ragazzo Lorenzo Bastelli, 14 anni giocatore di basket di Castel San Pietro Terme (Bo), scomparso dopo aver lottato duramente contro una malattia che però purtroppo ha avuto il sopravvento.

Ciao Lorenzo !

Fip Toscana ]]>
Wed, 23 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Corsi Arbitri ed Ufficiali di Campo, stagione sportiva 2022/2023, aggiornamento. ]]> Dopo Lucca, Massa e Livorno anche altre province sono pronte a partire con i nuovi corsi Arbitri e Ufficiali di Campo !

Con ottimi numeri resi possibili grazie alla passione e competenza delle realtà provinciali e alla collaborazione con le Società del territorio, ecco il calendario dei nuovi corsi in partenza:

AREZZO:
CORSO per Ufficiali di Campo:
Prima lezione: Mercoledì 30/11 alle ore 18:30 c/o il circolo ACLI, via Roma, 1 - San Giovanni Valdarno (AR).

GROSSETO:
CORSO per Arbitri e Ufficiali di Campo:
Prima Lezione: Giovedì 01 dicembre alle ore 20:00.
c/o la sede del CONI, via Lombardia 24/a - Grosseto.

PISA:
CORSO per Arbitri:
Prima lezione: Martedì 5 Dicembre ore 21.00 c/o Palestra Comunale, via Possenti 30 - Pisa

In arrivo grandi numeri per le province di Prato e Firenze.

A breve aggiornamenti anche sulle province di Pistoia e Siena.

Ricordiamo che è sempre possibile iscriversi ai Corsi Arbitri e Ufficiali di campo interagendo con il portale https://www.fip.it/cia/prenotazione.asp

Fip Toscana ]]>
Tue, 22 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Deroghe per attività minibasket, stagione sportiva 2022/2023. ]]> In merito alle deroghe autorizzate dal Comitato Regionale per l'Attività di Minibasket si precisa quanto segue:

I bambini con deroga possono giocare le gare soltanto se:
- la società esibisce prima della gara il comunicato del Comitato Regionale inviato alla spes dove si autorizzano i bambini interessati a disputare la gara medesima;
- le società con deroga se ha bambini di età maggiore ai limiti consentiti dai regolamenti non può schierare nello stesso tempo più di un bambino con deroga;
- le gare verranno omologate 0-0, tra parentesi il risultato sul campo, per le squadre con bambini più grandi di età rispetto a quelle consentite dal regolamento;
- per le seconde fasi si procederà sempre a fasce di merito onde evitare inutili disparità;
- per i bambini più piccoli con deroga non ci sono invece limitazioni di utilizzo.

Si comunica infine che le deroghe minibasket possono essere ancora richieste; la domanda dovrà essere inviata a minibasket@toscana.fip.it, per una prima analisi, e poi sarà sottoposta all'approvazione definitiva del Consiglio Regionale.

Fip Toscana ]]>
Mon, 21 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Maurizio Cremonini e Roberta Regis in Toscana per la crescita del basket femminile. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo l'intervento in Toscana di Maurizio Cremonini e Roberta Regis:

MAURIZIO CREMONINI E ROBERTA REGIS IN TOSCANA PER LA CRESCITA DEL BASKET FEMMINILE

Proseguono gli appuntamenti dedicati al movimento del basket femminile, con i tecnici delle Nazionali. Dopo la settimana azzurra con coach Giovanni Lucchesi, questa settimana la Toscana ospiterà Maurizio Cremonini, tecnico federale per il minibasket e Roberta Regis, componente dello Staff Tecnico Nazionale del Settore Minibasket, che nelle giornate di Giovedì 24 e Sabato 26 Novembre avvieranno una serie di incontri con le società per la promozione della pallacanestro femminile sul territorio. I massimi responsabili nazionali dei due settori specifici, stanno infatti attraversando l’Italia per avviare sinergie con quelle associazioni sportive che investono quotidianamente tempo e risorse verso lo sviluppo del movimento cestistico femminile. In Toscana le società coinvolte saranno l’AS Basket Pomarance, l’USD Terranuova Basket e la Pallacanestro Femminile Viareggio. Ognuna di loro sarà coinvolta in un incontro con allenatori ed istruttori, dopo di che lo stesso Cremonini dirigerà un allenamento riservato alle bimbe, al termine del quale ci sarà anche un momento di confronto con i genitori.

“Da qualche anno la Federazione Italiana Pallacanestro, ed il Comitato Regionale Toscana, hanno dimostrato con fatti concreti di credere fortemente nella crescita del basket femminile, settore che ha potenzialità inespresse e che ha bisogno di iniziative che possano avvicinare bambine e ragazze di ogni età a questo sport – spiega Massimo Faraoni, presidente della Fip Toscana. – È per questo che abbiamo deciso di aderire ad una serie di incontri con i tecnici delle Nazionali, in modo da offrire alle società e agli addetti ai lavori un’occasione di crescita importante che porterà ad un sempre maggior sviluppo di tutta l’attività femminile in Toscana”.

Di seguito il programma delle due giornate:

Giovedì 24 Novembre 2022
USD Terranuova Basket, ore 17.30-19.00, attività con Maurizio Cremonini;
AS Basket Pomarance, ore 18.30-20.00, attività con Roberta Regis;

Sabato 26 Novembre 2022
PF Viareggio, ore 17.00-18.30, attività con Maurizio Cremonini.

Fip Toscana ]]>
Mon, 21 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Regione Toscana, Richiesta contributi per il sostegno allo sport annualità 2022. ]]> La Regione Toscana con decreto 21617 del 24 Ottobre 2022 ha stato approvato l'Avviso pubblico per il sostegno allo sport per l'annualità 2022.

I soggetti beneficiari dei contributi sono:
- le associazioni e società sportive dilettantistiche;
- gli enti di promozione sportiva;
- le federazioni sportive;
- tutte le altre associazioni e soggetti privati senza scopo di lucro che abbiano, fra le - attività statutarie, la promozione della pratica motoria e sportiva.

Sono finanziabili le spese dirette già sostenute dal 1 Gennaio 2022 fino al momento della presentazione dell’istanza di contributo che:
- sono riferite ad eventi e manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio regionale;
- sono correlate alla gestione degli impianti sportivi pubblici e/o privati e /o spazi dedicati all’attività sportiva e motorio ricreativa che si trovano sul territorio regionale.

Ciascun soggetto potrà richiedere fino a 1.500 euro di contributo a sostegno delle spese già sostenute (sono escluse tutte le spese di investimento, come ad esempio interventi in muratura/ristrutturazione impianto, acquisto di beni durevoli).

Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, esclusivamente per via telematica accedendo al formulario entro le ore 12 del 21 Novembre 2022 (titolo del formulario "Richiesta contributi sostegno sport 2022").

Per ulteriori informazioni si rimanda all'apposita pagina sul sito internet della Regione Toscana disponibile al link qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Fri, 18 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2010, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 17/11/2022, aggiornato, riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2010.


Fip Toscana ]]>
Thu, 17 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2006, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 17/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2006.

Fip Toscana ]]>
Wed, 16 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 17/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 16 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Settimana Azzurra Femminile con coach Giovanni Lucchesi. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sul quotidiano La Nazione e su alcune testate online riguardo la Settimana Azzurra Femminile con coach Giovanni Lucchesi,15-16-17/11/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Corso Arbitri e Ufficiali di Campo Livorno. ]]> Al via il Corso Arbitri e Ufficiali di Campo per la provincia di Livorno.

Lunedi 28 Novembre 2022 con inizio alle ore 20.00 presso la sede Coni, via Piemonte 52/a, Livorno avrà inizio il Corso gratuito per Arbitri e Ufficiali di Campo.

Per iscriversi inserire i propri dati seguendo questo link: https://www.fip.it/cia/prenotazione.asp

Entra anche tu della nostra squadra !

Unisciti, Arbitra !

Fip Toscana
]]>
Tue, 15 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Interruzione servizio Fip on Line. ]]> Informiamo che il prossimo 17 Novembre avrà luogo un intervento urgente di manutenzione straordinaria su FOL.

Pertanto a partire dalle ore 16.00 di tale giorno verrà effettuata una interruzione del servizio fino a conclusione lavori.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Jr NBA Fip Championship Under 13 Maschile e Femminile. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo la Jr NBA Fip Championship Under 13 Maschile e Femminile.

ANCHE LA TOSCANA PARTECIPERÀ ALLA JR NBA FIP CHAMPIONSHIP UNDER 13

Novantotto squadre da tutta la regione ed oltre 1100 ragazzi Under 13. Anche la Toscana parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship, torneo unico nel suo genere dedicato a ragazzi e ragazze che coinvolgerà altre 13 regioni, che si affronteranno in 14 leghe fra Novembre 2022 e Maggio 2023. Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai Playoff, in un torneo ad eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-23. In Toscana parteciperanno al progetto 79 squadre maschili e 19 femminili per un totale di 1176 ragazzi e ragazze coinvolti.

IL REGOLAMENTO - Ogni lega che parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship sarà composta da 25/30 squadre di 30 società di basket, ognuna delle quali sarà abbinata, per sorteggio, ad una franchigia NBA. Ogni squadra partecipante sarà composta da 12 atleti.
Le squadre saranno divise in due Conference, a loro volta suddivise in 3 Division per Conference, esattamente come avviene in NBA. La Lega durerà dalle 12 alle 14 settimane, ed ogni squadra giocherà partite in casa e fuori contro le altre 4 della propria Division per un totale di 8. Le migliori 8 squadre (selezionate dalla classifica) di ogni Conference andranno poi ai playoff (League City League Playoffs). A seguito di due turni ad eliminazione diretta all’interno di ogni Conference, le 4 squadre qualificate giocheranno una Final Four, con le due squadre campioni di Conference a contendersi la vittoria della Lega. Il tutto si concluderà entro la fine di Maggio 2023.

Il presidente della FIP, Giovanni Petrucci, nel corso della presentazione della manifestazione, ha sottolineato che l’iniziativa “ha una portata storica. Per la prima volta una Federazione cestistica nazionale stringe una sinergia così importante con l’NBA. Siamo di fronte ad un progetto pluriennale, che coinvolge migliaia di giovani giocatori e giocatrici, così come le società e tutti i nostri Comitati Regionali. Il campionato Under 13 è di passaggio fra l’attività minibasket e quella giovanile, ed ha un’enorme responsabilità per mantenere vivida la passione nei ragazzi per il nostro sport. Con la possibilità che diamo ora a tutti loro, quella cioè di giocarlo con le maglie e i colori delle franchigie NBA, siamo sicuri che quella passione sarà ancora di più alimentata”.

Fip Toscana ]]>
Mon, 14 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Corsi Arbitri e Ufficiali di Campo stagione sportiva 2022/2023. ]]> Al via i Corsi Arbitri e Ufficiali di Campo, stagione sportiva 2022/2023, delle province di Lucca e Massa Carrara.

Questo il calendario delle prime lezioni:

LUCCA:
- corso Arbitri: Venerdì 18/11/2022 ore 19.30-21.00 alla palestra Matteotti a Lucca, in via Matteotti;
- corso Ufficiali di Campo: Martedì 15/11/2022 ore 21.00-22.30 presso la sala CONI di Lucca, in via Einaudi 80.

MASSA CARRARA:
- corso Arbitri: Mercoledì 16/11/2022 ore 21.00-22.30 presso la palestra Bertagnini a Massa, in via Venturini 7;
- corso Ufficiali di Campo: Giovedì 17/11/2022 ore 21.00-22.30 presso la sala stampa del palazzetto dello sport di Carrara (Avenza), in via Giovan Pietro 12.

Formatore Arbitri Giovani: MARTINI Davide.
Formatore Ufficiali di Campo: BENEDETTI Angelica.

Prossimamente inizieranno anche i corsi anche nelle altre province della Toscana.

Fip Toscana ]]>
Sun, 13 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Fip Toscana, da Martedi 15/11 la settimana azzurra con coach Giovanni Lucchesi. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo la settimana azzurra femminile con coach Giovanni Lucchesi.

FIP TOSCANA, DA MARTEDÌ LA SETTIMANA AZZURRA CON COACH GIOVANNI LUCCHESI

Il movimento della pallacanestro femminile toscana cresce, si radica e costruisce talenti. Lo testimonia la visita di Giovanni Lucchesi, coach della Nazionale Femminile italiana, che da martedì 15 a giovedì 17 novembre svolgerà un’attività di screening sul territorio, per selezionare le migliori giocatrici di ogni singola annata, dal 2004 al 2010. Protagoniste saranno le società “Pallacanestro Femminile Firenze”, “Polisportiva Galli”, “CMB Valdarno”, “Pallacanestro Femminile Prato” e “Cestistica Rosa Prato”. Nell’ultima giornata si svolgerà anche un incontro con istruttori ed allenatori con l'obiettivo di contribuire alla crescita dell'intero movimento giovanile. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fip Toscana e Tommaso Paoletti, presidente del Comitato Nazionale Allenatori Toscana.
Di seguito il programma dei tre giorni:

Martedì 15/11/2022 - Palazzetto San Marcellino - ospiti della società Pallacanestro Femminile Firenze
Ore 15:30-17:30 – annate 2007/2008
Ore 17:30-19:00 – annate 2009/2010

Mercoledì 16/11/2022 - Pala Galli San Giovanni Valdarno (AR) - ospiti delle società Pol. Galli e CMB Valdarno
Ore 14:30-16:00 – annate 2004/2005
Ore 16:00-17:30 – annate 2007/2008/2009

Giovedì 17/11/2022 - Palestra Toscanini Prato - ospiti delle società Pallacanestro Femminile Prato e Cestistica Rosa Prato
Ore 15:30-17:30 – annate 2007/2008
Ore 17:30-19:00 – annate 2009/2010
Ore 19:00-19:30 – riunione con Allenatori

Nato a Roma nel 1959, Giovanni Lucchesi è uno dei più rispettati allenatori di basket femminile in Italia. I suoi risultati con le Nazionali giovanili lo hanno reso una figura di riferimento a livello internazionale. La sua carriera è iniziata come assistant coach di Aldo Corno a Vicenza nel 1984, dove ha vinto due titoli di Euroleague. La prima esperienza da head coach nella massima divisione è arrivata nel 1990 ad Ancona. Ha iniziato a collaborare con la Nazionale Italiana nel 1994, come assistente allenatore a San Pietroburgo per i Goodwill Games. Dopo una carriera di successo con i club, si è dedicato interamente al lavoro con le Nazionali dal 2012, guidando molte squadre giovanili a prestigiosi risultati internazionali (U16 European Championships medaglia d’oro, Kaunas 2018; U17 World Championship medaglia d’argento Saragozza 2017; U16 European Championships medaglia di bronzo, Matosinhos 2016) e lavorando come assistant coach per la rappresentativa senior.

Fip Toscana ]]>
Fri, 11 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Decreto fondo ristoro spese sanitarie e di sanificazione per Associazioni e Società sportive dilettantistiche. ]]> Pubblichiamo la documentazione per la partecipazione al bando relativo al contributo per le spese sanitarie e di sanificazione 2022 di cui al DPCM del 3 Ottobre 2022.

A tale bando potranno partecipare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche tenuto il presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La documentazione di cui sopra dovrà essere inviata alla Federazione Italiana Pallacanestro per mail all'indirizzo: ristorospesesanitarie@fip.it

Fip Toscana ]]>
Wed, 9 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Settimana Azzurra Femminile con coach Giovanni Lucchesi, 15-16-17 Novembre 2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato con il programma della Settimana Azzurra Femminile che si svolgerà in Toscana nei giorni 15-16-17 Novembre 2022 a cui parteciperà coach Giovanni Lucchesi, responsabile Nazionali Giovanili Femminili.

Fip Toscana ]]>
Tue, 8 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scadenza terza rata regionale stagione sportiva 2022/2023. ]]> Ricordiamo che, ai sensi del C.U. n. 858 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 22 NOVEMBRE 2022 scade la “TERZA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
Alla data di emissione della TERZA RATA viene effettuato il saldo dei debiti e crediti presenti in scheda contabile nella sezione “NAS”. L’eventuale saldo a debito viene richiesto in pagamento nella misura del 50% del totale.

L’importo della terza Rata è, pertanto, determinato da:
- 50% dell’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria considerando la scrittura contabile relativa al pagamento già effettuato nella rata precedente;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della terza rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Fip Toscana ]]>
Tue, 8 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2009, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 08/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Tue, 8 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 08/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Tue, 8 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Don Luciano Genovese. ]]> Oggi ci ha lasciato don Luciano Genovese fondatore e per tanti anni presidente della Sancat Firenze, da sempre dedito ai giovani e allo sport.

La Fip Toscana insieme a tutto il movimento regionale si stringe attorno alla famiglia di Don Luciano e alla società Sancat condividendone il cordoglio.

Fip Toscana


]]>
Thu, 3 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 03/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 2 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2009, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 02/11/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Wed, 2 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula campionato Prima Divisione Maschile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Prima Divisione Maschile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Thu, 27 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Minuto di Raccoglimento per la scomparsa di Paolo Cianfrini. ]]> Il presidente FIP Toscana Massimo Faraoni dispone che sia osservato un minuto di raccoglimento in tutte le gare, categoria Senior e Giovanile, che si disputeranno nei giorni di Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre 2022 per commemorare e ricordare Paolo Cianfrini, Allenatore Benemerito e Formatore Nazionale Cna, scomparso Lunedi scorso.

Fip Toscana ]]>
Wed, 26 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri, ultima possibilità. ]]> Su richiesta di alcuni Comitati Regionali e Società, il Settore Organizzazione Territoriale organizza un Corso finale per l'anno 2022/2023 per la formazione dei Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri, il Corso sarà aperto sulla piattaforma federale (Fip Academy) da Mercoledì 9 Novembre a Mercoledì 23 Novembre 2022.

Le iscrizioni devono essere riportate nel sotto riportato foglio Excel indicando Nome e Cognome del Dirigente, codice fiscale, indirizzo e-mail personale, Regione, codice e nome della Società, e dovranno essere inviate per mail al Settore Organizzazione Territoriale all'indirizzo sot@fip.it ENTRO E NON OLTRE IL 7 Novembre p.v; precisiamo che dopo tale data non saranno accettate iscrizioni.

Gli iscritti riceveranno sul proprio indirizzo e-mail personale, le credenziali per accedere al Corso, nota bene verificare anche nella cartella Spam in caso di mancata ricezione delle credenziali.

Si ricorda che il Corso è finalizzato a tutte le Società che hanno avuto Dirigenti con scadenza della formazione al 30 Giugno 2022 e/o che hanno nuovi Dirigenti che devono essere inseriti in FipOnline per essere iscritti in lista elettronica e registrati a referto.

Potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati su FipOnline.

I Dirigenti saranno quindi “formati” dalla data di partecipazione al Corso fino al 30 Giugno del quarto anno sportivo successivo, sia per i Campionati Nazionali che per quelli Regionali.

Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Referto elettronico in serie C Gold Toscana. ]]> Come da disposizioni del Settore Agonistico Fip dalla quarta giornata del girone di andata del campionato Serie C Gold Toscana, gare del week-end 22/23 Ottobre 2022, è stato adottato il referto elettronico che viene redatto dagli ufficiali di campo tramite un tablet, collegato a internet. Questa soluzione permette di dismettere i referti cartacei e seguire anche dal vivo le partite tramite un'app.

Il referto gara è compilato attraverso l’impiego del software Ingame by NBN23 disponibile per Android e iOS. Il referto di gara così compilato rappresenta l’unico referto ufficiale. Il software è messo a disposizione gratuitamente dalla Federazione a tutte le società. Il tablet, attrezzatura obbligatoria, dovrà essere collegato ad internet prima della gara per scaricare i dati dell’incontro e subito dopo la gara per trasmettere il referto.

Al termine dell’incontro l’Ufficiale di campo, una volta chiuso digitalmente il referto, darà alle società e agli ufficiali di gara un qr-code generato dall’app per acquisire il referto di gara e, pertanto, non sarà necessario alcuna stampa.

Nel caso in cui il tablet possa essere collegato alla rete durante l’incontro è possibile seguire la gara sull’app dedicata (Swish) con play by play e statistiche in tempo reale.

Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Progetto Scuola Attiva Junior, scuole secondarie di primo grado, 2022/2023. ]]> Anche per l'anno scolastico 2022/2023 la Fip aderisce al progetto, proposto da Sport e Salute, Scuola Attiva Junior dedicato alle scuole secondarie di primo grado.

E’ un importante occasione per le società che possono presentare un istruttore minibasket o allenatore esperto in attività giovanile per far aderire la scuola scegliendo la pallacanestro come disciplina del progetto.

L’attività realizzata dal tecnico individuato dalle società nelle scuole che aderiranno al progetto sarà retribuita da Sport e Salute.

Visti i tempi previsti dell’iniziativa con scadenza di adesione entro il 2 Novembre p.v. si sollecita un’operatività immediata.

Le società interessate potranno scrivere a settorescuola@fip.it per qualsiasi informazione.

Fip Toscana ]]>
Mon, 24 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Paolo Cianfrini. ]]> Ad 80 anni ci ha lasciato Paolo Cianfrini, Allenatore Benemerito insignito nell'anno 2010 della Targa d'Onore di Bronzo della Fip.

Nella sua lunga carriera ha allenato a Livorno, nella Barcas-Libertas Livorno, a Ragusa, nella Pallacanestro Livorno, serie A e settore giovanile vincendo due titoli nazionali, Cadetti e Juniores, a Pistoia come responsabile del settore giovanile, ed a San Giovanni Valdarno dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore Sportivo.

Con la Federazione è stato Presidente del Comitato Nazionale Allenatori della Toscana e Formatore Nazionale ai corsi CNA.

La Fip Toscana insieme a tutto il movimento regionale si stringe attorno alla famiglia Cianfrini ed in particolare alle figlie Michela e Monica in questo doloroso momento.

Fip Toscana ]]>
Sun, 23 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Trofeo Esordienti - Trofeo Esordienti Maschile, stagione sportiva 2022/2023, calendari definitivi. ]]> Pubblichiamo i calendari definitivi del trofeo Esordienti Maschile della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 20 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Next Generetion Fest - Regione Toscana - 5 Novembre 2022. ]]> Pubblichiamo l’invito all’evento italiano dell’Anno Europeo dei Giovani, organizzato dalla Regione Toscana, che si terrà al Teatro del Maggio di Firenze, Sabato 5 Novembre, dalle ore 10.00 alle ore 23.00.

Gli interessati potranno iscriversi gratuitamente su giovanisi.it entro il prossimo 27 Ottobre, salvo esaurimento dei posti disponibili.

Fip Toscana
]]>
Thu, 20 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2006, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 20/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2006.

Fip Toscana ]]>
Wed, 19 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 14 Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 14 Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Wed, 19 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2007, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 19/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2010, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 18/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2010.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Recupero tesseramento Istruttori Minibasket che non hanno rinnovato la tessera. ]]> Il Consiglio Federale, nella riunione del 14 Ottobre u.s., ha riformato i processi di recupero del tesseramento Istruttori Minibasket così come di seguito descritto:

mancato rinnovo da 1 a 5 anni
- pagamento quote arretrate + pagamento quota a.s. 2022-2023.

Istruttori Regionali:
- le quote arretrate saranno calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 16€ per ogni anno;

Istruttori Nazionali:
- le quote arretrate saranno calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 28€ per ogni anno;

Il mancato rinnovo oltre i 5 anni comporta la decadenza della qualifica.

Istruttori Regionali:
- gli Istruttori Regionali che vorranno riacquisire l’abilitazione, dovranno pagare le quota relative agli ultimi 5 anni, calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 16€ per ogni anno. Dovranno inoltre superare l’esame finale di un Corso Istruttori MB provinciale e/o regionale.
- in alternativa possono ripetere il ciclo di studio frequentando e superando il biennio del Corso Istruttori Regionale.

Istruttori Nazionali:
- gli Istruttori Nazionali che vorranno riacquisire l’abilitazione, dovranno pagare le quota relative agli ultimi 5 anni, calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di €28 per ogni anno. Dovranno inoltre superare l’esame finale di un Corso Istruttori Nazionale.
- in alternativa possono ripetere il ciclo di studio frequentando e superando il biennio del Corso Istruttori Nazionale. Il superamento del 1° anno di corso comporterà il recupero della qualifica di Istruttore Regionale; il superamento del 2° anno di corso comporterà il recupero della qualifica di Istruttore Nazionale.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Mini tesseramento gare Istruttori Minibasket, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Informiamo che su FipOnLine è stata ripristinata la funzione di Mini tesseramento gare per gli Istruttori Minibasket relativa alla stagione sportiva 2022/2023

La richiesta di tesseramento dovrà essere effettuata accedendo all'area riservata della società su FOL dalla sezione "MB", "Mini Tesseramento Gare", scegliendo poi l'Istruttore interessato.

L'Istruttore stesso dovrà poi accettare la richiesta accedendo alla sua area riservata su MyFip.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 20 Silver Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 20 Silver Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Riunione società partecipanti campionato Under 14 Femminile. ]]> Giovedi 20 Ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la sede del Comitato Regionale, via Irlanda 5, Firenze, è convocata una riunione delle società partecipanti al campionato Under 14 Femminile della stagione sportiva 2022/2023.

In tale riunione verrà illustrato il nuovo progetto FIBA "4 Girls League - Her World, Her Rules", U14 Femminile 3x3, che verrà svolto durante questo campionato.

Fip Toscana
]]>
Mon, 17 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Giovanili Maschili - Formula campionato Under 15 Gold Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Under 15 Gold Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sat, 15 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Femminili - Formula campionato serie C Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie C Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sat, 15 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Femminili - Formula campionato serie Promozione Femminile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie Promozione Femminile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sat, 15 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Trofeo Esordienti - Trofeo Esordienti Maschile, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo i calendari provvisori del trofeo Esordienti Maschile, stagione sportiva 2022/2023.

Ricordiamo alle società di stabilire i giorni di disputa della gare relative alla prima fase e comunicarle per mail, entro il 20 Ottobre p.v., all'indirizzo minibasket.trofeo@gmail.com.

Fip Toscana ]]>
Thu, 13 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Incentivo per società reclutamento arbitrale. ]]> Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale FIP Toscana in merito al reclutamento arbitrale, visto che in alcune province della nostra regione la situazione sotto il profilo arbitri è molto "difficile", per sensibilizzare le Società su tale tema e per sollecitare il reclutamento di nuovi arbitri comunica che per la stagione sportiva 2022/2023 verrà riconosciuto alle società particolarmente sensibili a tale problematica il seguente incentivo:

"Le società che iscriveranno ai nuovi Corsi Arbitri Provinciali almeno 2 ragazzi potranno ricevere al termine della stagione sportiva 2022/2023 n. 5 palloni come “premialità”.

Condizione necessaria ed indispensabile per ricevere la premialità infatti è che i ragazzi segnalati superino con esito positivo il corso arbitri e successivamente arbitrino durante la stagione sportiva 2022/2023 minimo 10 gare dei campionati Under 13 e 14 M/F.

Precisiamo infine che i ragazzi segnalati potranno essere atleti o anche non tesserati alla FIP con età dai 13 ai 30 anni come da requisiti CIA."

Fip Toscana ]]>
Thu, 13 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Gianni Zappi. ]]> Apprendiamo la triste notizia della scomparsa di Gianni Zappi storica figura della pallacanestro italiana prima come giocatore poi come Allenatore, Consigliere Federale e presidente USAP.

La Fip Toscana insieme a tutto il movimento regionale si stringono attorno alla famiglia Zappi in questo doloroso momento.

Fip Toscana

]]>
Tue, 11 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scadenza seconda rata regionale stagione sportiva 2022/2023. ]]> Ricordiamo che, ai sensi del C.U. n. 858 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 26 OTTOBRE 2022 scade la “SECONDA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
L’importo della SECONDA RATA è determinato da:
- 1/3 dell’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della seconda rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 12/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2009, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 12/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Segnalazione Atleti per Selezione Regionale Maschile nati anno 2010. ]]> Ricordiamo che il prossimo 15 Ottobre 2022 scade il termine per la segnalazione dei nominativi degli atleti nati nell'anno 2010 d'interesse regionale.

Tali segnalazioni dovranno essere effettuate esclusivamente tramite apposito modulo informativo "form di google" il cui link è disponibile nell'allegato comunicato.

Evidenziamo infine che ogni società potrà segnalare al massimo n. 4 atleti nati 2010.

Fip Toscana ]]>
Mon, 10 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Scadenza iscrizioni Trofei Esordienti Maschile/Femminile e Gazzelle Open. ]]> In riferimento a quanto riportato nelle DOA Regionali Minibasket Toscana ricordiamo le scadenze delle iscrizioni ai Trofei Minibasket della stagione sportiva 2022/2023 che vengono gestiti a livello regionale:

- Trofeo Esordienti Maschile, scadenza iscrizioni 10 Ottobre 2022;
- Trofeo Esordienti Femminile, scadenza iscrizioni 15 Ottobre 2022;
- Trofeo Gazzelle Open, scadenza iscrizioni 15 Ottobre 2022.

Per maggiori info e su come effettuare le iscrizioni consultare le DOA Regionali Minibasket Toscana disponibili al link qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Sun, 9 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Centri Coni - Attivazione progetto stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo la seguente comunicazione ricevuta da Coni Toscana riguardo quanto in oggetto:

L’impegno e il sostegno del CONI all’Attività Sportiva Giovanile continuano con la ripartenza del progetto CENTRI CONI 2022/23 che prevede la partecipazione delle ASD/SSD all’Avviso Pubblico attualmente online sul sito del CONI Nazionale, nella sezione del progetto, sulla pagina del Coni Comitato Regionale Toscana (link: Centro CONI) e qui di sotto dove è disponibile:

- avviso pubblico per l’adesione
- scheda riassuntiva delle opportunità
- locandina ufficiale dell’iniziativa

Ricordiamo che un primo termine per la presentazione delle domande di partecipazione è previsto al 10/10 p.v., ma il bando resterà comunque aperto per l’intera durata del progetto in modo da consentire una maggiore adesione da parte di tutte le ASD/SSD del territorio.

A breve sarà poi organizzato, come di consueto, una giornata di formazione dedicata ai tecnici/operatori sportivi delle ASD/SSD che partecipano al Centro CONI.

Fip Toscana ]]>
Sun, 9 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Doa Regionali - DOA regionali della Toscana stagione sportiva 2022/2023 approvate nel Consiglio Regionale del 29 Giugno 2022, aggiornamento del 05/10/2022. ]]> Pubblichiamo le Disposizioni Organizzative Annuali regionali della Toscana valevoli per la stagione sportiva 2022/2023 approvate nel Consiglio Regionale del 29 Giugno 2022 aggiornate al 05 Ottobre 2022.

In quest'ultimo aggiornamento si evidenzia un'importante variazione al punto 4.1.1.1 - 1) in materia di presenza del Medico alle gare dei campionati seniores Serie C maschile, Serie D maschile e B femminile. Per immediatezza riportiamo qui di sotto la variazione riguardante tale punto:

4.1.1.1 Presenza Medico
1) La presenza del medico è obbligatoria per tutta la durata dell’incontro per la squadra ospitante nei Campionati Regionali di Serie C maschile, Serie D maschile e B femminile. In alternativa alla presenza del medico è consentita la presenza di una ambulanza o di una auto medica di soccorso.

2) Se il medico non è tesserato FIP ed è in possesso del solo tesserino dell’ordine dei medici (anche in fotocopia autenticata) deve sedersi, all’interno del campo di gioco, in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso. In questo caso è registrato nel rapporto arbitrale riportando oltre il nominativo, il numero del tesserino di iscrizione all’ordine dei medici. In alternativa, qualora disponibile, è possibile verificare l'iscrizione all'ordine dei medici consultando il relativo sito internet (www.fnomceo.it).

3) In mancanza di quanto previsto al punto 1 la gara non viene disputata e sarà omologata con il risultato di 0-20.

Fip Toscana ]]>
Tue, 4 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Richiesta Deroghe partecipazione atleti/e "fuori età" campionati giovanili, termine di scadenza. ]]> Comunichiamo che il termine ultimo per richiedere al Comitato Regionale eventuali deroghe per la partecipazione di atleti/e "fuori età" ai campionati giovanili della stagione sportiva 2022/2023 è fissato per il prossimo Lunedi 31 Ottobre 2022.

Tali deroghe con relativa motivazione andranno richieste tramite invio di mail a info@toscana.fip.it

Successivamente a cura della segreteria del Comitato alle società richiedenti sarà comunicato l'accettazione o meno di quanto richiesto.

Precisiamo che al fine di permettere alle società un'adeguata programmazione nella gestione dei campionati medesimi le richieste di deroghe pervenute dopo il 31 Ottobre 2022 non verranno prese in considerazione.

Fip Toscana ]]>
Tue, 4 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionali e Regionali, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Su richiesta della Fip Comitato Regionale Lazio, il Settore Organizzazione Territoriale ha autorizzato un Corso di recupero che sarà aperto sulla piattaforma federale (Fip Academy) da Martedì 11 Ottobre a Venerdì 14 Ottobre 2022.

Le richieste d'iscrizione (Nome e Cognome del Dirigente, codice fiscale, indirizzo e-mail personale, Regione, codice e nome della Società), dovranno essere inviate via mail al Comitato Regionale Lazio all'indirizzo di posta elettronica info@lazio.fip.it ENTRO E NON OLTRE LE ORE 10:00 DI LUNEDI 10 OTTOBRE p.v.

Gli iscritti riceveranno poi sul proprio indirizzo e-mail personale, le credenziali per accedere al Corso (NB. verificare anche nella cartella Spam in caso di mancata ricezione delle credenziali).

Si ricorda che il Corso è finalizzato a tutte le società che hanno avuto Dirigenti con scadenza della formazione al 30 Giugno 2022 e/o che hanno nuovi Dirigenti che devono essere inseriti in FipOnline per essere iscritti in lista elettronica e registrati a referto.

Ricordiamo che potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati su FipOnline.

I Dirigenti saranno quindi “formati” dalla data di partecipazione al Corso fino al 30 Giugno del quarto anno sportivo successivo, sia per i Campionati Nazionali che per quelli Regionali.

Fip Toscana ]]>
Mon, 3 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula campionato Promozione Maschile Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato Promozione Maschile Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Mon, 3 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - E' online Coach Box Magazine n.5. ]]> Nuovo appuntamento con Coach Box Magazine, la rivista ideata e realizzata dal Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro.

Tanti i contributi di livello assoluto fra le pagine del magazine dedicato a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

Nel quinto numero di Coach Box Magazine gli articoli di Pedro Martinez, Matteo Boniciolli, Alessandro Ramagli, Claudio Mantovani, oltre l'intervista a Claudio Coldebella, il contributo della giornalista Cristina Nadotti e il focus di Oscar Eleni su Sandro Gamba.

Al link sottostante è possibile scaricare la rivista.

Buona lettura !

Fip Toscana ]]>
Sun, 2 Oct 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2007, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 01/10/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Fri, 30 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nota Informativa Premi Nas stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo l'informativa dell'Ufficio Contabilità Affiliate e Tesserati riguardo le condizioni di perfezionamento dei premi Nas della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 29 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Segnalazione Atleti per Selezione Regionale Maschile nati anno 2010. ]]> Pubblichiamo il comunicato con cui viene richiesto alle società della Toscana di segnalare i nominativi degli atleti nati nell'anno 2010 d'interesse regionale.

Tali segnalazioni dovranno essere effettuate entro il prossimo 15 Ottobre 2022 esclusivamente tramite apposito modulo informativo "form di google" il cui link è disponibile nell'allegato comunicato.

Ricordiamo infine che ogni società potrà segnalare al massimo n. 4 atleti nati 2010.

Fip Toscana ]]>
Thu, 29 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Maschile nati 2008, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 28/09/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 28 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Selezione Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 27/09/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Mon, 26 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Programma monitoraggio atleti/atlete stagione sportiva 2022/2023. ]]> Con l'inizio della stagione 2022/2023 il Comitato Regionale ha deciso di continuare con un massiccio programma di allenamenti di monitoraggio giovanile sia maschile che femminile per i nati/e negli anni 2007-2008-2009-2010.

Il Presidente Massimo Faraoni ha confermato lo staff dello scorso anno, con il Presidente CNA Paoletti Tommaso come coordinatore dell'attività e gli RTT, Tommei Stefano per il femminile e Chiarello Massimo per il maschile, che si dedicheranno al lavoro sul campo, coadiuvati dai loro rispettivi staff.

Allegato il programma per l'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 25 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - Regolamento di gioco Minibasket 2022/2023. ]]> Il Regolamento di gioco Minibasket per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - 17° Corso per Preparatori Fisici. ]]> Sono aperte le iscrizioni al 17° Corso per Preparatori Fisici, di cui si allega il relativo bando di ammissione.

L'iscrizione dovrà essere formalizzata dagli interessati direttamente dalla propria utenza MyFip, selezionando il corso CNA22NAZ003.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Campionato Under 17 d'Eccellenza 2022/2023, C.U. n. 110 del 19/09/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 110 - Settore Giovanile n. 4, relativo ai gironi interregionali, formula e norme del Campionato Under 17 d'Eccellenza dell'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sun, 18 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Canale Telegram del Comitato Regionale. ]]> Ricordiamo che dal mese di Luglio 2021 è attivo il canale Telegram del Comitato Regionale.

Il canale riporta tutte le notizie inerenti l'attività della Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana.

Per iscriversi è necessario avere installato Telegram sul proprio cellulare, questo l'indirizzo: t.me/fiptoscana

Fip Toscana ]]>
Sat, 17 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corsi per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionali e Regionali, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo per opportuna informazione ed in particolar modo per i dirigenti che non hanno potuto frequentare i Corsi per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionali e Regionali, stagione sportiva 2022/2023, organizzati nella regione Toscana l'elenco di quelli che alla data odierna sono ancora da svolgere nelle altre regioni.

Gli interessati per poter partecipare dovranno contattare i relativi Comitati organizzatori all'indirizzo mail indicato nell'elenco corsi.

Fip Toscana ]]>
Fri, 16 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto, ci ha lasciato Michele Boldrini. ]]> Oggi è prematuramente scomparso Michele Boldrini.

Classe 1959, allenatore, nella sua carriera ha vinto due titoli Italiani con la società Juve Pontedera proseguendo poi con il settore giovanile della Libertas Livorno e la serie B2 del Don Bosco Livorno.

Alla famiglia di Michele Boldrini, in questo triste momento, giungano le più sentite condoglianze da parte di tutta la Fip Toscana.

Fip Toscana ]]>
Wed, 14 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato Under 19 d'Eccellenza 2022/2023, C.U. n. 102 del 14/09/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 102 - Settore Giovanile n. 3, relativo ai gironi interregionali, formula e norme del Campionato Under 19 d'Eccellenza dell'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 14 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - Corso Allievo Allenatore, Livorno-Pisa. ]]> Il CNA Regionale, visto l'alto numero di richieste ricevute, ha provveduto ad attivare un nuovo Corso Allievo Allenatore, il quarto del 2022, che si svolgerà tra le province di Livorno e Pisa, nei mesi di Ottobre e Novembre con il seguente calendario delle prove pratiche:
- 8 Ottobre 2022: 9:00-13:00 Livorno, palestra via Pera;
- 15 Ottobre 2022: 9:00-13:00 Livorno, palestra via Pera;
- 22 Ottobre 2022: 9:00-13:00 Pisa, palazzetto Cus;
- 5 Novembre 2022: 9:00-13:00 Pisa, palazzetto Cus;
- 12 Novembre 2022: 9:00-13:00 Esami, Pisa, palazzetto Cus.

Gli interessati dovranno compilare il modulo di pre-iscrizione disponibile al link sottostante.

Pubblichiamo anche la locandina del corso in oggetto dove sono indicati info e costi.

Ricordiamo infine che le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno 25 Settembre p.v. o al raggiungimento di 30 iscritti.

Fip Toscana ]]>
Tue, 13 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corso Istruttori Minibasket stagione sportiva 2022/2023, proroga periodo pre-iscrizioni. ]]> Comunichiamo che in attesa delle disposizioni organizzative dei corsi di formazione per istruttore minibasket della stagione sportiva 2022/2023 il periodo in cui sarà possibile effettuare la pre-iscrizione al corso in questione è prorogato fino a DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022.

La pre-iscrizione avrà carattere solamente indicativo; la stessa infatti servirà al Comitato Regionale per organizzare al meglio il corso, che per essere attivato dovrà raggiungere un numero minimo di 20 iscritti.

Per opportuna informazione riportiamo le info generali riguardo il percorso di formazione per ottenere la qualifica di Istruttore Minibasket:

- partecipare e superare con esito positivo il primo anno di corso della durata di 24 ore con lezioni teorico-pratiche programmato nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2022. Il Corso si svolgerà a raggruppamenti provinciali al raggiungimento del minimo di 20 iscritti, altrimenti sarà strutturato a carattere interprovinciale. Precisiamo inoltre che al momento non è prevedibile quanto e come verranno svolte le lezioni. Quota di partecipazione indicativa circa euro 200,00;

- partecipare e superare il secondo anno di corso della durata di 28/30 ore con lezioni teorico-pratiche che sarà programmato nei mesi di Maggio/Giugno 2023. Anche il secondo anno si svolgerà nelle modalità provinciali o interprovinciali come il primo anno. Quota di partecipazione indicativa circa euro 200,00;

- requisito indispensabile e inderogabile per iscriversi è aver già compiuto 18 anni;

- in tutte le fasi del corso non saranno ammesse assenze;

- obbligatorietà di presentare il certificato medico per attività non agonistica al momento dell'inizio del 1° e 2° anno di corso. Precisiamo inoltre che è accettato anche il certificato medico d'idoneità sportiva agonistica;

Per effettuare tale pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al link sottostante.

Fip Toscana ]]>
Tue, 6 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic Usap, Teramo 25 Settembre 2022. ]]> L’USAP in collaborazione con il CNA organizza un clinic per allenatori, proponendo un nuovo format di aggiornamento, l’Open Speech. L’Open Speech si svolgerà Domenica 25 Settembre 2022 alle ore 9.30, presso il Palazzetto dello Sport di Scapriano, Contrada Scapriano Basso, 64100 Teramo.

I relatori coinvolti nell’incontro di aggiornamento risponderanno alle domande della platea, che potranno riguardare qualsiasi aspetto del gioco e del coaching in generale:
- Andrea Capobianco - SSN FIP;
- Alessandro Ramagli - Tezenis Verona;
- Andrea Trinchieri - Bayern Monaco.

L’Open Speech, della durata di due ore, sarà l’occasione per rendere interattivo il confronto tra platea e relatori. Le domande potranno essere rivolte ad un relatore specifico o a tutti i docenti.

Per maggiori info consultare il sito internet www.usap.it

Per iscriversi: usap@usap.it

Fip Toscana ]]>
Tue, 6 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Rinnovo Tesseramento Istruttori Minibasket stagione sportiva 2022/2023. ]]> In riferimento alle Norme Organizzative e Disposizioni Generali Minibasket della stagione sportiva 2022/2023 e al C.U. n. 858 del 23 Giugno 2022 nel file disponibile qui di sotto sono riassunte le modalità di tesseramento per gli Istruttori Regionali e Nazionali Minibasket per il corrente anno sportivo.

Fip Toscana ]]>
Fri, 2 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, funzionamento. ]]> Pubblichiamo quanto ricevuto dall'Ufficio Affiliazioni riguardo le modalità di funzionamento del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche.

Fip Toscana ]]>
Thu, 1 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Squalifiche Residue stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo l'elenco delle squalifiche residue della stagione sportiva 2021/2022 da scontare nei campionati dell'anno sportivo 2022/2023.

Precisiamo che dette squalifiche non possono essere scontate nei campionati Open di Coppa Toscana Maschile e Femminile 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Wed, 31 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionali e Regionali, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Per opportuna conoscenza informiamo che il Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionale o Regionale, ha una validità di quattro anni, per verificare la situazione di ogni dirigente è necessario controllare nello statino dei dirigenti della società (nella scheda FOL societaria), accanto al nominativo dei dirigenti, è riportata la "Formazione", se acquisita, infatti in caso positivo accanto al nominativo riportata la voce REG (se Regionale) o NAZ (se Nazionale).

Il Comitato Regionale Toscana, facendo seguito a specifica direttiva del Settore Organizzazione Territoriale disponibile in allegato, per permettere ai nuovi dirigenti di poter iscriversi a referto nelle gare dei campionati FIP in cui è necessario il Dirigente "Formato", organizza due nuovi Corsi totalmente gratuiti per la stagione sportiva 2022/2023, in due giorni diversi per facilitare la partecipazione degli iscritti, che si svolgeranno in presenza nelle seguenti date:

- SABATO 10 SETTEMBRE 2022, Firenze, Circolo U.S. Affrico, via Manfredo Fanti 20, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, 140 posti disponibili;

- SABATO 17 SETTEMBRE 2022, Montecatini Terme (Pt), Hotel Tuscany Inn, via Cividale 86/E, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, 100 posti disponibili;

I partecipanti nel modulo d'iscrizione dovranno scegliere il giorno preferito tra i due proposti.

L'iscrizione al Corso dovrà essere effettuata entro e non oltre il prossimo GIOVEDI 8 SETTEMBRE 2022 tramite compilazione del modulo di partecipazione scaricabile al link sotto riportato; precisiamo inoltre che in caso di completamento dei posti disponibili le iscrizioni saranno chiuse anticipatamente.

Il corso riconoscerà ai dirigenti partecipanti la "Formazione" valida dalla data di partecipazione fino al 30 Giugno del quarto anno successivo, ricordiamo che il requisito è obbligatorio per l'iscrizione a referto in qualità di Dirigente Accompagnatore e Dirigente Addetto agli Arbitri, nei campionati previsti (Art. di riferimento: 5.1 e 5.2 DOAR a pag. 23 e 9.5 DOA Naz.li a pag. 28).

I tesserati che non abbiano partecipato a tale Corso, o che non siano in possesso della Formazione in corso di validità acquisita negli anni precedenti non potranno essere iscritti a referto nelle mansioni previste.

Successivamente agli iscritti a cura della Segreteria sarà inviato il materiale didattico informativo.

Pubblichiamo infine la lettera del Settore Organizzativo Territoriale e l'informativa per il trattamento dei dati personali che dovrà essere firmata da ciascun iscritto e presentata direttamente il giorno del corso ai responsabili della Federazione.

Fip Toscana ]]>
Mon, 29 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula campionato serie D Toscana 2022/2023. ]]> Formula del campionato serie D Toscana 2022/2023 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Femminili - Formula Coppa Toscana Femminile Trofeo Lorenzo Lunghi 2022/2023. ]]> Formula della Coppa Toscana Femminile Trofeo Lorenzo Lunghi 2022/2023 gestita dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula Coppa Toscana serie C Maschile Trofeo Alfredo Piperno 2022/2023. ]]> Formula della Coppa Toscana serie C Maschile Trofeo Alfredo Piperno 2022/2023 gestita dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Campionati Senior Maschili - Formula Coppa Toscana serie D Maschile Trofeo Franco Bugliesi 2022/2023. ]]> Formula della Coppa Toscana serie D Maschile Trofeo Franco Bugliesi 2022/2023 gestita dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. ]]> Pubblichiamo un'informativa riguardo il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche che ci è pervenuta da parte dell'Ufficio Affiliazioni della Federazione Italiana Pallacanestro.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato Under 17 d'Eccellenza 2022/2023, C.U. n. 83 del 25/08/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 83 - Settore Giovanile n. 2 - del 25 Agosto 2022 relativo alla formula di svolgimento del Campionato Under 17 d'Eccellenza Maschile della stagione sportiva 2022/2023.

Si invita a fare particolare riferimento allo svolgimento della seconda fase che verrà svolta a livello nazionale/interregionale.

La Fase Regionale Toscana si svolgerà a partire dal 2/10 p.v. mentre la formula sarà resa nota successivamente allo svolgimento degli spareggi previsti per il 24/25 Settembre p.v. e dopo la comunicazione da parte del Settore Giovanile del numero delle squadre ammesse per la nostra regione alla seconda fase.

Fip Toscana ]]>
Thu, 25 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Disposizioni Generali Campionati stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo le Disposizioni Generali Campionati della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Mon, 22 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società 2022/2023. ]]> Pubblichiamo la documentazione pervenuta dal Settore Organizzazione Territoriale relativa al Progetto di Formazione Permanente, la cui partecipazione è obbligatoria con almeno per un Dirigente per tutte le società con l'eccezione di quelle che svolgono solo attività di Minibasket.

Il corso potrà essere frequentato dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2023.

Precisiamo inoltre che i Dirigenti che hanno già frequentato e portato a termine detto corso negli anni precedenti non dovranno ripeterlo in quanto il corso medesimo non ha una scadenza.

Note integrative e chiarimenti riguardo al Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società:

- il Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società è un’iniziativa sviluppata in e-learning tramite un link inviato dal SOT successivamente all'iscrizione, le lezioni perciò saranno seguite dal proprio PC o dal tablet;

- il progetto di Formazione Permanente ha tre obiettivi principali: aumentare le conoscenze medie dei dirigenti delle società; uniformare il trasferimento delle informazioni dalla FIP alle società e facilitare questo processo di trasferimento di informazioni;

- il corso è riservato ad almeno un dirigente per società che risulti essere già tesserato alla FIP. Le società interessate sono quelle dalla serie A alla Prima Divisione in campo Maschile, dalla serie A1 alla Promozione in campo Femminile e quelle che svolgono solo attività giovanile. Sono invece escluse dall'obbligo le società che svolgono solo attività di Minibasket;

- il corso è articolato in moduli che spaziano dalla parte normativa, a quella regolamentare, a una parte maggiormente operativa: da come si gestisce una società agli aspetti fiscali, di marketing, di impiantistica, doping, privacy e così via. Alla fine di ogni modulo è previsto un test con domande per poter passare al modulo successivo.

E’ fondamentale e obbligatorio che almeno un dirigente per società frequenti il corso e superi i test previsti se ovviamente non lo ha mai fatto negli anni precedenti.

Al termine viene rilasciata un’attestazione scaricabile dalla piattaforma del corso stesso.

L’attestazione una volta conseguita NON HA UNA SCADENZA, è una sorta di diploma, quindi il corso non dovrà essere ripetuto. Tale attestazione è personale del Dirigente e non ha nessun riferimento con la società. Ogni società quindi dovrà assicurarsi di avere un Dirigente che abbia frequentato con esito positivo tale Progetto di Formazione, in quanto obbligatorio.

I costi di partecipazione al corso verranno accreditati sulla scheda contabile della società.

Futuri eventuali aggiornamenti verranno comunicati direttamente dal SOT, al momento sono in corso solo i progetti base.

Evidenziamo infine che le schede d'iscrizione dovranno essere inviate per mail al seguente indirizzo: pfp@fip.it

Per richieste od informazioni in merito è possibile contattare gli uffici del Settore Organizzazione Territoriale, tel. 06 33481308, mail: sot@fip.it

Fip Toscana ]]>
Thu, 18 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato Under 17 d'Eccellenza, stagione sportiva 2022/2023, squadre ammesse. ]]> Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, sentito il CNA Regionale, ha deciso di ammettere al campionato Under 17 d'Eccellenza, stagione sportiva 2022/2023, le seguenti squadre:

000259 VIRTUS SIENA SI
000261 JUVE PONTEDERA PI
000611 ABC CASTELFIORENTINO FI
001088 ETRUSCA BASKET PI
012073 PISTOIA BASKET 2000 PT
016720 U.S. LIVORNO BASKET LI
021090 LAURENZIANA BASKET FI
037420 PALL. DON BOSCO LI
045426 PALL. 2000 PRATO PO
050186 BIANCOROSSO EMPOLI FI
050598 PIELLE LIVORNO LI
054691 MENS SANA ACADEMY SI
055327 FIRENZE ACADEMY FI

Le altre 4 squadre iscritte si contenderanno i tre posti restanti in un concentramento che si svolgerà in campo neutro presumibilmente nei giorni 17 e 18 Settembre, con orari e luogo ancora da definire, secondo il seguente programma:

Semifinali:
Incontro n. 1: Diego Bologna La Spezia vs US Pino Firenze
Incontro n. 2: Basket Club Lucca vs Pall. Piombino

Finale:
Incontro n. 3: Perdente incontro 1 vs Perdente incontro 2

Le squadre vincenti gli incontri 1-2-3 saranno ammesse al campionato Under 17 d'Eccellenza 2022/2023, mentre la squadra perdente l'incontro n. 3 sarà ammessa al campionato Under 17 Gold 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Tue, 16 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promo tesserati FIP Partita ITALIA vs GEORGIA, Brescia 27/08/2022. ]]> In occasione della partita Italia-Georgia per tutti i tesserati FIP è possibile acquistare a prezzi promozionali dedicati i biglietti per il primo match casalingo della seconda fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023, organizzata da Federazione Italiana Pallacanestro e Master Group Sport, che si terrà Sabato 27 Agosto alle 20.30 presso il PALALEONESSA di Brescia.

Per accedere alla promozione basterà inserire al momento dell'acquisto il codice promo ITAGEO-FIP valido fino ad esaurimento.

L'acquisto potrà essere effettuato sul sito di Vivaticket, al seguente link www.vivaticket.com/it/Ticket/italia-vs-georgia/187186, dopo aver selezionato settore e riduzione, sarà possibile inserire il codice promo prima di procedere all'acquisto.

Qui di sotto la procedura completa per l'acquisto dei biglietti con riduzione dedicata.

Forza Italia !!!

Fip Toscana ]]>
Tue, 16 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Albo d'Oro Campionati Regionali. ]]> Nella sezione "Albo d'Oro Campionati Regionali" di questo sito internet sono disponibili i Vademecum contenenti i risultati dei campionati di pallacanestro della Toscana, senior e giovanili, relativi alle stagioni sportive dal 2013/2014 al 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 15 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic per Allenatori del Settore Giovanile Nord, Carugate (Mi) 3 Settembre 2022. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il nord che si svolgerà a Carugate (MI) presso il Pala Carugate sito in Via del Ginestrino, il giorno 3 Settembre 2022.

I relatori del Clinic: Stefano Bizzozi, Andrea Capobianco, Michele Catalani, Giuseppe Piazza e Marco Ramondino.

Al Clinic, che non assegnerà punti P.A.O., saranno ammessi un massimo di 400 partecipanti.

L'iscrizione al Clinic dovrà essere formalizzata accedendo alla propria area riservata della web-app MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA22NAZ001 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito, entro e non oltre il 26 Agosto 2022.

N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

I primi 100 iscritti riceveranno in omaggio il DVD del Clinic di Settore Giovanile svoltosi a Pesaro nel Febbraio 2020.

L'accredito è previsto dalle ore 08:00 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 16:30

Si precisa che con la partecipazione al clinic potranno assolvere agli obblighi previsti:
- i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2022/2023, ricopriranno il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
- i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato, nella stagione sportiva 2022/2023, la tessera C.N.A. in loro possesso;
- gli Allenatori di Base che intendano iscriversi agli esami di ammissione al Corso Istruttore Giovanile 2023, e che non abbiano partecipato al medesimo Clinic nell'anno 2022.

Si comunica, altresì, che nei primi mesi del 2023 saranno organizzati indicativamente ulteriori due clinic per Allenatori di Settore Giovanile.

Fip Toscana ]]>
Tue, 9 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - Referti di gara minibasket, stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo i referti di gara per la stagione sportiva 2022/2023:

- referto 5c5;
- referto 4c4;
- referto 4c4 open;
- referto 3c3 sprint;
- referto 4c4 sprint.

Fip Toscana ]]>
Sun, 7 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Comunicato Ufficiale assegnazione diritti sportivi serie B Femminile stagione 2022/2023. ]]> Nella sezione Comunicati Ufficiali è stato pubblicato il C.U. n. 4 del 05/08/2022 riguardante l'assegnazione dei diritti sportivi relativi al campionato serie B Femminile 2022/2023.

Tale Comunicato è riportato anche qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Sat, 6 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - DOAR Minibasket Toscana stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo le DOAR Minibasket Toscana relative alla stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sat, 6 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Arcidosso (Gr), grande successo per la manifestazione di street basket 3x3. ]]> Alessandra Marini, Commissione Femminile Fip Toscana, “Bene la presenza delle squadre femminili, ci auspichiamo una costante crescita nella partecipazione delle società”

Una grande cornice di pubblico ha salutato l’inaugurazione del campo polivalente all’aperto in Piazza Donatori del Sangue ad Arcidosso, che si è tenuta nell’ultimo weekend di Luglio. Il taglio del nastro della struttura, per la quale il Comitato Regionale Toscana della Fip ha donato una coppia di canestri lo scorso anno, ha coinciso con l’ottava edizione del torneo di street basket 3x3 “Arcidosso Boars”, che ha visto sfidarsi oltre 180 atleti provenienti da tutta la Toscana e dalle altre regioni del centro Italia. Nei due giorni di manifestazione le 40 squadre presenti hanno disputato ben 164 partite, con finali di altissimo livello tecnico ed agonistico in tutte le categorie.

Importante è stata la presenza delle squadre femminili, non tanto sotto l’aspetto meramente numerico, quanto piuttosto per la visibilità all’interno della manifestazione a testimonianza che il movimento femminile esiste e può essere di stimolo alla crescita dell’intero settore.
“Siamo molto contenti che la manifestazione abbia visto la partecipazione delle squadre femminili che sono state presenti sia nella giornata di sabato, con le Under 12, che la Domenica con la partecipazione delle Senior – ha spiegato Alessandra Marini, presidente della Commissione Femminile della Fip Toscana e della Società Basket 2000 Arcidosso, ci auspichiamo che dalle prossime edizioni le società femminili della regione possano offrire un maggior contributo nell’incoraggiare le proprie atlete a partecipare a questo tipo di manifestazioni ed eventi, la crescita del movimento passa senza dubbio anche attraverso la crescita del settore femminile e il Comitato sarà al fianco delle società per supportare tutte quelle attività ed iniziative che ne aumentino la visibilità e facilitino questo percorso.

“Manifestazioni come questa si inseriscono nel solco delle attività programmatiche del nostro Comitato – ha concluso Massimo Faraoni – vogliamo portare il basket fuori dai palazzetti, per farlo vivere nelle piazze, negli spazi pubblici e nelle scuole per farlo conoscere ad una platea sempre più vasta di persone."

Riguardo al torneo, le selezioni senior femminili hanno visto il successo delle “NBArazzanti” (Latini, Zucchini, Poggi) con Laura Zucchini che è stata giudicata anche l’MVP della manifestazione. Nella gara del tiro da 3 femminile si è imposta invece Chiara De Michele.
Nella senior maschile ha vinto la squadra "Maurizio Costanzo Show" (Del Cucina, Cappellini, Rettori), al termine di una bellissima finale combattuta fino all’ultimo secondo contro i “Tiriamo a Campari” (formata dagli amiatini Balocchi, Bassetti, Franza). Il grossetano Angelo Franzese ha vinto la gara di tiro da tre mentre Del Cucina, con il canestro della vittoria in finale, ha conquistato l’MVP del torneo. La categoria Under 18 è stata vinta da "Le bimbe di arme" (Euzzor, Mazzerelli, Fogli). La gara di tiro da 3 è stata vinta da Mattia Fogli e il premio di MVP del torneo se lo è aggiudicato Giorgio Euzzor. Nella categoria Under 16 hanno prevalso i "Fresconi” (Fei, Draghetti, Tanganelli), mentre Chinellato è risultato il migliore nella gara del tiro da tre.

Nella giornata di Sabato si erano invece sfidate le categorie Under 14 e Under 12 sia maschile che femminile. La finale del torno Under 14 è stata vinta, dopo una partita combattutissima dai “Dracùla’s Team” (Ancillotti, Corsi, Casini), mentre il migliore nel tiro da 3 è stato Federico Costaglione.

Negli Under 12, invece, si sono aggiudicati la vittoria del torneo maschile e femminile, rispettivamente le squadre “Esseba” (Capria, Nardi, Serpan, Vecce) e Argentario Girls (Costaglione, Schiano, Solari). La gara di fulmine femminile è stata appannaggio di Mia Picchianti mentre quella maschile da Capria.

Alessandra Marini ha espresso infine grande soddisfazione per lo svolgimento di questa edizione, ringraziando lo staff, gli sponsor e le numerose società che hanno permesso la rinascita, dopo lo stop imposto dal Covid-19, di un torneo che negli anni ha visto sempre crescere interesse e partecipazione, andando ad occupare un posto di primissimo piano nel calendario dello street basket in Italia.

Complimenti a tutti !!!!

Fip Toscana ]]>
Fri, 5 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Gironi Interregionali Campionato Under 19 d'Eccellenza 2022/2023, C.U. n. 71 del 5/08/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 71 - Settore Giovanile n. 1 - del 5 Agosto 2022 relativo alla composizione dei gironi interregionali del Campionato Under 19 d'Eccellenza Maschile della stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 4 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - DPCM 30 Giugno 2022: erogazione contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi, aggiornamento. ]]> A seguito aggiornamenti da parte del Dipartimento riscontrabili dalle FAQ relative al contributo che sono consultabili al link

https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/contributo-2022/faq-contributo-2022/?fbclid=IwAR3XrGpJrM3dnbogL0iOXpHckNVmkrtDNi_eNowjH1SzCBa_pNDs_vfP9nQ

si è reso necessario aggiornare la dichiarazione per accedere al fondo.

La dichiarazione aggiornata è disponibile nella relativa news pubblicata sul sito federale, www.fip.it

Per visualizzarla cliccare al link qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Thu, 4 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corso Istruttori Minibasket stagione sportiva 2022/2023. ]]> Viste le nuove disposizione pervenute dalla Fip Settore Minibasket riguardo l'organizzazione dei corsi di formazione per Istruttore Minibasket pubblichiamo le nuove normative valide a partire dalla stagione sportiva 2022/2023 che annullano e sostituiscono le precedenti pubblicate.

Informiamo che da oggi è possibile effettuare una pre-iscrizione al Corso per Istruttori Minibasket che si svolgerà dal mese di Settembre 2022 in poi.

La pre-iscrizione resterà aperta fino LUNEDI 5 SETTEMBRE 2022 e avrà carattere solamente indicativo; la stessa infatti servirà al Comitato Regionale per organizzare al meglio il corso, che per essere attivato dovrà raggiungere un numero minimo di 20 iscritti.

Per opportuna informazione riportiamo le info generali riguardo il percorso di formazione per ottenere la qualifica di Istruttore Minibasket:

- partecipare e superare con esito positivo il primo anno di corso della durata di 24 ore con lezioni teorico-pratiche programmato nei mesi di Settembre/Ottobre/Novembre 2022. Il Corso si svolgerà a raggruppamenti provinciali al raggiungimento del minimo di 20 iscritti, altrimenti sarà strutturato a carattere interprovinciale. Precisiamo inoltre che al momento non è prevedibile quanto e come verranno svolte le lezioni. Quota di partecipazione indicativa circa euro 200,00;

- partecipare e superare il secondo anno di corso della durata di 28/30 ore con lezioni teorico-pratiche che sarà programmato nei mesi di Maggio/Giugno 2023. Anche il secondo anno si svolgerà nelle modalità provinciali o interprovinciali come il primo anno. Quota di partecipazione indicativa circa euro 200,00;

- requisito indispensabile e inderogabile per iscriversi è aver già compiuto 18 anni;

- in tutte le fasi del corso non saranno ammesse assenze;

- obbligatorietà di presentare il certificato medico per attività non agonistica al momento dell'inizio del 1° e 2° anno di corso. Precisiamo inoltre che è accettato anche il certificato medico d'idoneità sportiva agonistica;

Per effettuare tale pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al link sottostante.

Fip Toscana ]]>
Thu, 4 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - DPCM 30 Giugno 2022: erogazione contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi. ]]> Comunichiamo che sul sito federale, www.fip.it, è stata pubblicata una news che definisce le modalità ed i termini per le società che intendono accedere al contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi, DPCM 30 Giugno 2022.

Le società interessate possono prenderne visione cliccando qui di sotto.

Inoltre sul sito del Dipartimento dello Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri, al seguente link:

https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/contributo-2022/faq-contributo-2022/?fbclid=IwAR3XrGpJrM3dnbogL0iOXpHckNVmkrtDNi_eNowjH1SzCBa_pNDs_vfP9nQ

sono disponibili le FAQ aggiornate al 4 Agosto 2022 relativamente al DPCM 30 Giugno 2022: erogazione contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi.

Fip Toscana ]]>
Wed, 3 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - Norme Organizzative e Disposizioni Generali del Minibasket stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo le Norme Organizzative e Disposizioni Generali del Minibasket per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Tue, 2 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Circolare tesseramento gare C.N.A. stagione sportiva 2022/2023. ]]> Pubblichiamo la circolare tesseramento gare C.N.A. per la stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Tue, 2 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Comunicato Ufficiale assegnazione diritti sportivi serie D Toscana stagione 2022/2023. ]]> Nella sezione Comunicati Ufficiali è stato pubblicato il C.U. n. 3 del 01/08/2022 riguardante l'assegnazione dei diritti sportivi relativi al campionato serie D Toscana 2022/2023.

Tale Comunicato è riportato anche qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Sun, 31 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Le condoglianze della Fip Toscana per il lutto che ha colpito David Filippelli. ]]> Il presidente FIP Toscana Massimo Faraoni, abbraccia e condivide il dolore, a titolo personale ed a nome dell'intero Consiglio Direttivo, di David Filippelli, componente dell'Ufficio Designazioni Arbitri Regionale, per la scomparsa della madre.

A David e alla sua famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutta la Fip Toscana.

Fip Toscana ]]>
Sat, 30 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Comunicato Stampa inaugurazione playground Arcidosso (Gr), 29/07/2022. ]]> Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo l'inaugurazione del playground ad Arcidosso (Gr) programmata per Venerdi 29 Luglio 2022:

SI INAUGURA IL CAMPO DI BASKET ALL’APERTO AD ARCIDOSSO
SABATO 30/07 E DOMENICA 31/07/2022 170 RAGAZZI SI SFIDANO NEL TORNEO “3vs3 ARCIDOSSO BOARS”

Un campo all’aperto nuovo di zecca che più colorato di così non si può. È questa la principale novità del Torneo di basket “3vs3 ARCIDOSSO BOARS” 2022 che, dopo due anni di forzata interruzione causa COVID, torna più atteso che mai ad animare il prossimo fine settimana del borgo amiatino.

Oltre 40 squadre, suddivise nelle categorie minibasket maschile e femminile, U14, U16, U18 e Senior maschile e femminile, si daranno battaglia nelle giornate di Sabato 30 e Domenica 31 Luglio, nella manifestazione organizzata in perfetta sinergia tra le due società Basket 2000 e Arcidosso Boars e l’Amministrazione Comunale di Arcidosso.

Questa edizione del torneo si svolgerà sul nuovo campo polivalente voluto fortemente dalla Amministrazione Comunale e realizzato a tempo di record in Piazza Donatori del Sangue che verrà inaugurato Venerdì 29/07 alle 18.30. Questa struttura, la cui superficie è stata dipinta con straordinaria perizia da una delle ditte italiane più affermate in questo settore, la TRULY DESIGN, potrà essere utilizzata per giocare sia a pallacanestro che a calcio a 5 che a pallavolo e vuol essere una opportunità per vivere questi sport all’aria aperta affinché siano davvero alla portata di tutti i giovani, arcidossini e non.

Alessandra Marini, Presidente Basket Arcidosso e Consigliere Regionale FIP TOSCANA, tiene a sottolineare come anche il Comitato Regionale Toscana creda moltissimo in progetti di questo tipo, lo scorso anno aveva infatti promosso tra le società toscane, un censimento dei campi da basket all’aperto al fine di conoscere l’effettiva consistenza e valutare possibili interventi di recupero anche in sinergia con le società sportive del territorio e le amministrazioni locali. Un primo passo è stato quello di mettere a bilancio risorse per l’acquisto di 3 coppie di canestri che sono stati assegnati ad altrettante società a seguito di una loro candidatura. La Società Basket 2000 è stata appunto una delle società beneficiarie.

Anche Massimo Faraoni, Presidente FIP TOSCANA, aggiunge che sono in programma tutta una serie di azioni per far conoscere a platee sempre più vaste questa pratica sportiva, non ultimo un nuovo progetto che verrà sviluppato nelle scuole medie, probabilmente a partire già dal prossimo anno scolastico.

Il campo polivalente è stato realizzato dal Comune che ha ottenuto anche un finanziamento regionale di 68.400 €. Il costo complessivo dell’opera sarà di circa 100.000 mila euro ed a breve sarà completata con l’installazione dell’impianto di illuminazione, della recinzione, del sistema di videosorveglianza e di attrezzature per lo sport outdoor per permettere a tutti di fare sport all’area aperta in un momento storico in cui c’è tanto bisogno di riscoprire un rapporto più diretto con la natura. “I soldi spesi per lo sport e per i nostri giovani sono soldi spesi bene” dice il sindaco Jacopo Marini “Questo intervento non solo prosegue nella direzione di potenziare e migliorare gli impianti sportivi comunali – di recente è stato inaugurato il primo campo da padel dell’Amiata e partiranno a breve i lavori per l’efficientamento energetico dello stadio e la riqualificazione della pista di atletica – ma al tempo stesso si compie un’altra importante opera di riqualificazione di una parte di paese che ora potrà essere fruita da un numero sempre maggiore di persone”.

Appuntamento dunque in Piazza Donatori del Sangue, alle ore 9.00 di Sabato 30/07, con le prime partite delle categorie minibasket e giovanili.

Fip Toscana ]]>
Wed, 27 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Comunicati Ufficiali assegnazioni diritti sportivi serie C Gold-C Silver Toscana stagione 2022/2023. ]]> Nella sezione Comunicati Ufficiali sono stati pubblicati i C.U. n. 1 e n. 2 del 27/07/2022 riguardanti rispettivamente l'assegnazione dei diritti sportivi relativi ai campionati serie C Gold e serie C Silver Toscana 2022/2023.

Tali Comunicati sono riportati anche qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Wed, 27 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Inaugurazione playground ad Arcidosso (Gr). ]]> Venerdi 29 Luglio 2022 alle ore 18.30 ad Arcidosso (Gr) verrà inaugurato il nuovo campo da basket all'aperto dove sono installati i canestri donati dal nostro Comitato.

L’Amministrazione Comunale di Arcidosso (Gr) ha deciso infatti di utilizzarli per realizzare un campo polivalente all’aperto, da destinare a varie attività sportive compresa la pallacanestro. Il progetto interesserà un’area totale di 3000 mq. e prevederà la realizzazione di un campo pavimentato di 510 mq che ospiterà anche un campo da basket regolarmente tracciato, con fondo idoneo.

Dopo l'inaugurazione ufficiale nei giorni 30 e 31 Agosto 2022 su detto playground si svolgerà un torneo di 3x3 come da programma evidenziato nelle locandine allegate.

Per maggiori informazioni o per iscrizioni gli interessati sono invitati a contattare i numeri dei responsabili del torneo indicati nelle locandine medesime.

Fip Toscana ]]>
Tue, 26 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Attività CNA Regionale stagione sportiva 2021/2022, relazione. ]]> Pubblichiamo la relazione dell'attività svolta dal CNA Regionale durante la stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 20 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Master per Istruttori Nazionali Minibasket: “Insegnare il Minibasket in una visione #forlife” dal 21 Luglio a Montecatini Terme. ]]> Torna dal 21 al 24 Luglio a Montecatini Terme (PT) il Master per Istruttori Nazionali Minibasket.

Per due anni, causa Covid, il Master è stato sospeso. Il titolo della nuova edizione è “Insegnare Minibasket in una visione #forlife” che indica chiaramente di come il minibasket possa avere un approccio non solo metodologico e socio-relazionale, ma anche per essere uno strumento per una migliore qualità di vita.

Il Master vedrà la partecipazione del presidente del Settore Minibasket Margaret Gonnella e sarà tenuto dallo staff tecnico del Settore (Maurizio Cremonini, Lucio Bortolussi, Roberta Regis e Tonino De Giorgio)

Partecipano 45 istruttori nazionali, molti dei quali sono già docenti formatori territoriali. Un'occasione importante di confronto e di verifica.

Giovedì 21 Luglio 2022
16:00 Apertura Master (Margaret Gonnella e Maurizio Cremonini)
16.15 Valore e significato del GIOCO. Considerazioni di ambito socio-relazionale (Tonino De Giorgio)
Osservazioni di ambito metodologico (Lucio Bortolussi)
17.30 Attività in gruppi di approfondimento dei partecipanti (Roberta Regis)
19.15-19:30 Considerazioni conclusive

Venerdì 22 Luglio 2022
09.00 Apertura (Cremonini)
09.15 Osservazioni di ambito socio-relazionale (De Giorgio)
09:45 Esempi di proposte pratiche nei vari quadri di attività con focus sul tema del giorno precedente (Cremonini-Regis)
11:15 Attività di riflessione nei gruppi di lavoro (Regis)
12:00-12:30 Dibattito
16:00 Introduzione (Cremonini)
16:15 L’utilizzo dei GIOCHI per un insegnamento efficace
Osservazioni di ambito metodologico (Bortolussi)
Considerazioni di ambito socio-relazionale (De Giorgio)
17:30 Attività in gruppi di approfondimento dei partecipanti (Regis)
19:15-19:30 Considerazioni conclusive

Sabato 23 Luglio 2022
9:00 Apertura III giornata (Cremonini)
9:15 Osservazioni di ambito metodologico (Bortolussi)
9:45 Esempi di proposte pratiche nei vari quadri di attività con focus sul tema del giorno precedente (Cremonini-Regis)
11:15 Attività di riflessione nei gruppi di lavoro (Regis)
12:00-12:30 Dibattito
16:00 Esempi di lezione per un minibasket #forlife nei diversi quadri di attività (Cremonini-Regis)
19:00-19:30 Considerazioni conclusive terza giornata

Domenica 24 Luglio 2022
9:00 Introduzione. Una visione #forlife condivisa (Cremonini)
9:15 Intervento Legambiente (Luciano Ventura)
10:15 FIP e Responsabilità sociale (Mimmo Cacciuni)
12:30 Chiusura Master

Fip Toscana ]]>
Wed, 20 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Manutenzione FipOnLine. ]]> Comunichiamo che il sistema informativo federale FOL sarà temporaneamente off-line dalle ore 10.00 di Venerdì 22 Luglio 2022.

Il sistema tornerà ad essere disponibile a partire dal primo pomeriggio dello stesso giorno.

Fip Toscana ]]>
Wed, 20 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Prossime Scadenze stagione sportiva 2022/2023. ]]> Ricordiamo le prossime scadenze relative alla stagione sportiva 2022/2023:

- 21 Luglio 2022, per le società aventi diritto termine ultimo per la conferma o la rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati;

- 25 Luglio 2022, scadenza iscrizioni ai campionati seniores maschili serie C Gold, serie C Silver, serie D;

- 25 Luglio 2022, scadenza iscrizioni al campionato seniores femminile serie B;

- 25 Luglio 2022, scadenza iscrizioni ai campionati giovanili d'Eccellenza maschili, Under 19, Under 17, Under 15;

- 30 Luglio 2022, scadenza iscrizioni alla Coppa Toscana serie C, Trofeo Alfredo Piperno e alla Coppa Toscana serie D, Trofeo Franco Bugliesi, partecipazione obbligatoria per le squadre di serie C Gold, serie C Silver, serie D Maschile;

- 30 Luglio 2022, scadenza iscrizioni alla Coppa Toscana Femminile, Trofeo Lorenzo Lunghi, partecipazione obbligatoria per le squadre di B/F e facoltativa per quelle di C/F.

Per maggiori info è possibile consultare le Doa Nazionali e le Doa Regionali relative alla stagione sportiva 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Sat, 16 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Contributi a carico delle società non professionistiche a.s. 2022/2023. ]]> Informiamo che il testo aggiornato del Comunicato Ufficiale relativo ai Contributi a carico delle società non professionistiche a.s. 2022/2023, con l'errata corrige a pag. 47, è disponibile sul sito federale www.fip.it – area Regolamenti – DOA e contributi oppure cliccando al link sottostante.

Fip Toscana
]]>
Thu, 7 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Rassegna Stampa - Il Basket in Toscana, intervista al Presidente Massimo Faraoni. ]]> Pubblichiamo l'articolo uscito il 4 Luglio 2022 sul quotidiano La Repubblica, edizione di Firenze, riguardante il basket Toscano con l'intervista al Presidente Massimo Faraoni.

Fip Toscana ]]>
Sun, 3 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Prima rata: avviso per le società. ]]> ATTENZIONE! Per le Società con prima rata da pagare:
Tutte le Società che avranno provveduto al pagamento della prima rata, risulteranno automaticamente riaffiliate alla riapertura del sistema prevista per il 1° Luglio 2022, senza dover effettuare altre operazioni.

Si ricorda però che per non perdere il diritto al rinnovo di autorità degli atleti tesserati, a norma dell’art. 12 del Regolamento Esecutivo Tesseramento e dell’art. 52 del Regolamento di Giustizia, è necessario che le Società effettuino il pagamento della prima rata entro e non oltre il 7 Luglio 2022. L’apposita procedura per la conferma o la rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 1° Luglio 2022 fino al 21 Luglio 2022.

ATTENZIONE! Per le Società con prima rata pari a € 0,00:
Si ricorda che in caso di prima rata pari a € 0,00 per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati,
la Società dovrà collegarsi su FipOnline e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 1° Luglio 2022 ed entro e non oltre il 7 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 3 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Maschile/Femminile, stagione sportiva 2021/2022, risultati Finali Regionali. ]]> Si sono svolte Sabato 2 Luglio 2022 le Finali Regionali 3x3 Giovanile Toscana delle categorie Under 14, Under 16, Under 18 Femminile e Maschile che hanno visto la partecipazione di 16 squadre per ciascuna categoria maschile e invece di 8 squadre per ciascuna categoria femminile.

Le squadre partecipanti sono state suddivisi in gironi da 4 squadre che si sono svolti con formula all'italiana per poi proseguire con la fase ad eliminazione diretta.

Questi i risultati:
CATEGORIA UNDER 14 FEMMINILE
Società partecipanti: Basket Femminile Porcari (2 squadre), Jolly Acli Basket, Basket Femminile Pontedera (2 squadre), Basket Femminile Livorno, Pall. Femm. Montecatini, Le Mura Spring Basketball.
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 14 FEMMINILE: G.S. JOLLY ACLI BASKET

CATEGORIA UNDER 16 FEMMINILE
Società partecipanti: Basket Femminile Porcari, Basket Femminile Pontedera (2 squadre), Le Mura Spring Basketball, Pall. Femm. Montecatini, Pall. Femm. Prato, Basket Castelfiorentino, Gea Basketball.
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 16 FEMMINILE: PALL. FEMMINILE MONTECATINI

CATEGORIA UNDER 18 FEMMINILE
Società partecipanti: Basket Femminile Porcari (2 squadre), Basket Femminile Pontedera (2 squadre), Le Mura Spring Basketball, Laurenziana Basket, Basket Femminile Livorno, Pall. Femm. Prato.
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 18 FEMMINILE: BASKET FEMMINILE PONTEDERA


CATEGORIA UNDER 14 MASCHILE
Società partecipanti: Virtus Siena, U.S. Livorno Basket (3 squadre), Pall. Prato 2000, Pielle Livorno, Olimpia Legnaia, Terranuova Basket (2 squadre), Basket Calcinaia, Pall. Don Bosco (2 squadre), Abc Castelfiorentino, Cmb Arno, Biancorosso Empoli, Basket Pomarance.
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 14 MASCHILE: ABC CASTELFIORENTINO

CATEGORIA UNDER 16 MASCHILE
Società partecipanti: Abc Castelfiorentino, Basket Calcinaia (2 squadre), U.S. Livorno Basket (2 squadre), Pall. Don Bosco (2 squadre), Terranuova Basket (2 squadre), Synergy Basket, Basket Donoratico, Laurenziana Basket (2 squadre), Vela Basket Viareggio, Olimpia Legnaia.
NON SI E' PRESENTATA: Virtus Siena.
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 16 MASCHILE: A.S.D. LAURENZIANA BASKET

CATEGORIA UNDER 18 MASCHILE
Società partecipanti: Terranuova Basket (2 squadre), Pall. Don Bosco (3 squadre), Pielle Livorno, Vela Basket Viareggio, Freccia Azzurra Firenze, Invictus Basket (2 squadre), Olimpia Legnaia, Basket Calcinaia, Pall. Maginot Siena, Synergy Basket.
NON SI E' PRESENTATA: Poggibonsi Basket (2 squadre).
SOCIETA' CAMPIONE REGIONALE 3x3 UNDER 18 MASCHILE: INVICTUS BASKET

Le società Campioni Regionali proseguiranno l'avventura con le Finali Nazionali 3x3 in programma nel prossimo mese di Settembre.

Complimenti a tutti i partecipanti.

Fip Toscana ]]>
Sat, 2 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Regionali 3x3 Giovanili, Montecatini Terme (Pt) 2 Luglio 2022, rassegna stampa. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sui quotidiani Il Tirreno, La Nazione e su alcune testate online riguardo le Finali Regionali 3x3 Giovanili in programma a Montecatini Terme (Pt) il 2 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Fri, 1 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Coppa Italiana Techfind Under 14 Femminile vince Firenze Basketball Academy. ]]> Il Presidente Regionale Fip Toscana Massimo Faraoni e l'intero Consiglio Direttivo formulano le loro più vive congratulazioni alla società Firenze Basketball Academy, alle atlete ed allo staff per la vittoria della Coppa Italiana Techfind Under 14 Femminile, manifestazione organizzata dalla Lega Basket Femminile che si è svolta a Firenze dal 25 al 30 Giugno 2022.

Firenze Basketball Academy infatti ha battuto in finale LaPolismile Torino per 40-37 al termine di un'intensa partita dal punteggio molto basso ma divertente per l'intensità e l'energia messa in campo da entrambe le squadre.

Ottavo posto invece per l'altra squadra toscana Nico Basket Femminile.

Fip Toscana


]]>
Thu, 30 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Circolare tesseramento CNA 2022/2023. ]]> Pubblichiamo la circolare relativa al tesseramento CNA per l'anno sportivo 2022/2023.

Fip Toscana ]]>
Thu, 30 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato Stampa Finali Regionali 3x3 Giovanili, Montecatini Terme (Pt) 2 Luglio 2022. ]]> Pubblichiamo il comunicato che è stato diffuso alla stampa riguardo le Finali Regionali 3x3 Giovanili in programma a Montecatini Terme (Pt) il 2 Luglio 2022.

A MONTECATINI LE FINALI REGIONALI DI BASKET 3X3

Appuntamento Sabato 2 Luglio al PalaBellandi, dove si ritroveranno circa 300 ragazzi provenienti da tutto il territorio. In palio le Finali Nazionali a Lignano Sabbiadoro (Ud).

Una giornata dedicata interamente al basket giovanile, con circa 300 ragazzi provenienti da tutta la regione. Tornano a Montecatini le finali regionali del 3x3 di basket, riservate alle categorie Under 18, Under 16 ed Under 14 maschili e femminili. L’appuntamento è in programma sabato 2 luglio, al PalaBellandi, dove si svolgeranno tutti i match in programma, a partire dalle ore 16. La manifestazione è organizzata dal Comitato Regionale Toscana della Fip, che nei mesi scorsi ha organizzato le fasi eliminatorie dalle quali sono uscite le 24 squadre (16 maschili e 8 femminili) per ogni categoria che prenderanno parte alle finali regionali. Coloro che conquisteranno il gradino più alto del podio, oltre al titolo di campioni regionali, avranno diritto a partecipare alle finali Nazionali che si svolgeranno tra la fine di agosto e l’inizio di settembre a Lignano Sabbiadoro.

Per quanto riguarda il regolamento del 3X3, le 16 squadre partecipanti maschili e le 8 femminili di ogni annata saranno suddivise rispettivamente in quattro e due gironi. All’interno di ogni girone verrà disputato un girone all’italiana con gare di sola andata. Le squadre classificate ai primi due posti di ogni girone saranno ammesse alla fase ad eliminazione diretta. Le partite avranno la durata di 10 minuti senza interruzione e non è previsto il time-out. 


“È sempre un piacere organizzare manifestazioni di basket in una città come Montecatini, dove sono state scritte tante belle pagine di pallacanestro - commenta il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. – Quest’anno, oltretutto, il piacere è duplice perché l’appuntamento di sabato testimonia la piena ripartenza dell’attività giovanile sui territori e questo non può che farci piacere. Colgo l’occasione per ringraziare l'amministrazione comunale, che ci ha permesso di organizzare questo torneo e tutte le società partecipanti, che si sono adoperate al meglio per permettere ai ragazzi di svolgere l’attività 3x3 dell’anno 2022”.

Fip Toscana ]]>
Thu, 30 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Riunione Società Serie C Gold e Serie C Silver Riforma Campionati Senior Regionali Maschili. ]]> In vista della prossima stagione sportiva 2022/2023 il giorno MERCOLEDI' 6 LUGLIO 2022 alle ore 19.00 è convocata una riunione delle Società di serie C Gold e serie C Silver, tramite la piattaforma Zoom, per approfondire le riforme che coinvolgeranno i loro campionati.

Le società interessate hanno ricevuto via mail all'indirizzo spes della società i parametri per partecipare a tale incontro.

Pubblichiamo infine il prospetto della programmazione dei Campionati Senior Regionali Maschili per il periodo 2022-2025 anno in cui si completerà riforma.

Fip Toscana ]]>
Wed, 29 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Adempimenti stagione sportiva 2022/2023. ]]> Ricordiamo che il sistema informativo federale FipOnLine tornerà ad essere disponibile a partire dalle ore 10:00 di domani 1 Luglio.

Ripotiamo inoltre comunicazione pervenutaci dall'Ufficio Amministrativo Federale riguardo le procedure di riaffiliazione e rinnovi d'autorità per la stagione sportiva 2022/2023:

Ai sensi del C.U. n. 858 del 23.06.2022 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 07/07/2022 scade la “PRIMA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA:
Per società partecipanti a campionati regionali l’importo della PRIMA RATA è determinato da:
- la somma di € 700,00 per tutte le Società con il diritto sportivo al campionato regionale di Serie C Gold;
- la somma di € 500,00 per tutte le altre Società (ad eccezione di quelle che svolgono esclusivamente attività MB) con il diritto sportivo almeno ad un campionato regionale;
- il saldo, al momento dell’emissione della rata, dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nell’anno sportivo precedente;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

PARZIALE O MANCATO PAGAMENTO - CONSEGUENZE
Si ricorda che in caso di mancato o parziale versamento della prima Rata entro il 7 luglio 2022, la Società, essendo di fatto non riaffiliata, perde il diritto al rinnovo di autorità degli atleti tesserati, a norma dell’art. 12 del Regolamento Esecutivo Tesseramento e dell’art. 52 del Regolamento di Giustizia.
L’apposita procedura per la conferma o rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, a partire dal momento della riaffiliazione, ammesso che sia avvenuta entro il 7 Luglio 2022, e fino al 21 Luglio 2022 (vedere D.O.A. punto 7.5).

Per le Società regionali e nazionali con prima rata pari ad € 0,00:
In caso di prima rata pari ad € 0,00 per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà in ogni caso collegarsi su Fip Online e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 1 luglio 2022 ed entro e non oltre il 7 Luglio 2022.
Anche in questo caso, l’apposita procedura per la conferma o rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, a partire dal momento della riaffiliazione, ammesso che sia avvenuta entro il 7 Luglio 2022, e fino al 21 Luglio 2022 (vedere D.O.A. punto 7.5).
In assenza di rinnovo di affiliazione attraverso la procedura sopra richiamata, la società perderà il diritto al rinnovo d’autorità degli atleti.

Ricordiamo che i termini di cui sopra sono perentori.

Fip Toscana ]]>
Wed, 29 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Maschile/Femminile, stagione sportiva 2021/2022, risultati fase eliminatoria. ]]> Questi i risultati della fase eliminatoria:

UNDER 14 MASCHILE:
- 07/06/2022, Raggruppamento "A", San Giovanni Valdarno (Ar), 11 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Virtus Siena, U.S.D. Terranuova Basket.

- 07/06/2022, Raggruppamento "B", Poggibonsi (Si), 11 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Abc Castelfiorentino, Biancorosso Empoli.

- 08/06/2022, Raggruppamento "C", Arezzo, 11 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S.D. Cmb Arno, U.S.D. Terranuova Basket.

- 08/06/2022, Raggruppamento "D", Firenze, 12 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S.D. Pall. Prato 2000, Basket Olimpia Legnaia.

- 10/06/2022, Raggruppamento "E", Massa, 12 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: U.S. Dil. Livorno Basket, U.S. Dil. Livorno Basket.

- 15/06/2022, Raggruppamento "F", Rosignano Solvay (Li), 12 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: U.S. Dil. Livorno Basket, A.S. Dil. Basket Calcinaia.

- 24/06/2022, Raggruppamento "G", San Vincenzo (Li), 11 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.Dil. Basket Pomarance, Pall. Don Bosco.

- 29/06/2022, Raggruppamento "H", Pontedera (Pi), 12 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Pall. Don Bosco, Pielle Livorno.

UNDER 16 MASCHILE:
- 08/06/2022, Raggruppamento "A", Livorno, 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S.D. S.C. Vela Basket, Pall. Don Bosco.

- 08/06/2022, Raggruppamento "B", Donoratico (Li), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: U.S. Dil. Livorno Basket, G.S. Basket Donoratico.

- 09/06/2022, Raggruppamento "C", Calcinaia (Pi), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S. Dil. Basket Calcinaia, A.S. Dil Basket Calcinaia.

- 14/06/2022, Raggruppamento "D", Arezzo, 9 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S.D. Virtus Siena, U.S.D. Terranuova Basket.

- 14/06/2022, Raggruppamento "E", Poggibonsi (Si), 9 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: ABC Castelfiorentino, Basket Olimpia Legnaia.

- 15/06/2022, Raggruppamento "F", San Giovanni Valdarno (Ar), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: U.S.D. Terranuova Basket, Synergy Basket.

- 17/06/2022, Raggruppamento "G", San Vincenzo (Li), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Pall. Don Bosco, U.S. Dil. Livorno Basket.

- 21/06/2022, Raggruppamento "H", Firenze, 9 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: A.S.D. Laurenziana, A.S.D. Laurenziana.

UNDER 18 MASCHILE:
- 13/06/2022, Raggruppamento "A", Terranuova Bracciolini (Ar), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: U.S.D. Terranuova Basket, U.S.D. Terranuova Basket, Synergy Basket, Pall. Maginot Siena.

- 15/06/2022, Raggruppamento "B", Donoratico (Li), 8 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Invictus Basket, Invictus Basket, Pielle Livorno, Pall. Don Bosco.

- 17/06/2022, Raggruppamento "C", Calcinaia (Pi), 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Pall. Don Bosco, Pall. Don Bosco, A.S. Dil. Basket Calcinaia, A.S.D. S.C. Vela Basket.

- 22/06/2022, Raggruppamento "D", Poggibonsi (Si), 8 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Basket Olimpia Legnaia, A.S.D. Poggibonsi Basket, A.S.D. Poggibonsi Basket, Freccia Azzurra Firenze.


UNDER 14 FEMMINILE:
- 20/06/2022, Raggruppamento "A", Porcari (Lu), 9 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Basket Femminile Livorno, Basket Femm. Porcari, Basket Femm. Pontedera, Pall. Femm. Montecatini.

- 21/06/2022, Raggruppamento "B", Rosignano Solvay (Li), 11 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Basket Femm. Pontedera, Basket Femm. Porcari, G.S. Jolly Acli Basket, Le Mura Spring Basketball.

UNDER 16 FEMMINILE:
- 22/06/2022, Prato, 14 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Basket Femm. Pontedera, Basket Femm. Pontedera, Basket Femm. Porcari, Pall. Femm. Prato, Le Mura Spring Lucca, Gea Basketball, Pall. Femm. Montecatini, Basket Castelfiorentino.

UNDER 18 FEMMINILE:
- 15/06/2022, Prato, 10 squadre partecipanti
società qualificate per le Finali Regionali: Basket Femm. Pontedera, Basket Femm. Pontedera, Basket Femm. Porcari, Basket Femm. Porcari, Pall. Femm. Prato, Basket Femminile Livorno, Laurenziana Basket, Le Mura Spring Lucca.

Appuntamento ora con le Finali Regionali 3x3 Giovanile Maschile e Femminile in programma a Montecatini Terme (Pt) il prossimo 2 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 29 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - Corso Allievo Allenatore 2022. ]]> Informiamo che dal giorno 1 Luglio 2022 sarà possibile effettuare una pre-iscrizione al nuovo Corso Allievo Allenatore che si terrà nel periodo Settembre/Ottobre 2022.

La pre-iscrizione resterà aperta fino al giorno 5 Settembre; mentre entro il 12 Settembre dovrà essere confermata l'iscrizione tramite il pagamento della tassa di iscrizione al corso scelto.

La pre-iscrizione avrà carattere solamente indicativo e servirà al Comitato Regionale per organizzare al meglio il corso, che per essere attivato dovrà raggiungere un numero minimo di 15 iscritti.

Per effettuare tale pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al link sottostante.

Pubblichiamo anche la locandina del corso in oggetto dove sono indicati info e costi.

Fip Toscana ]]>
Mon, 27 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Premiazioni società Campioni Regionali 2020/2021 e 2021/2022, fotografie e servizio tv. ]]> Nella sezione "Photogallery" di questo sito sono state pubblicate le fotografie delle Premiazioni delle società giovanili che hanno vinto i campionati regionali, il 3x3 e la Coppa Toscana delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022 che si sono svolte a Lucca, Sabato 25 Giugno 2022, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via S. Micheletto 3.

Inoltre al link sottostante è disponibile il servizio televisivo effettuato da TVL Pistoia.

Fip Toscana
]]>
Mon, 27 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Premiazioni società Campioni Regionali 2020/2021 e 2021/2022, rassegna stampa. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sui quotidiani La Nazione ed Il Tirreno e su alcune testate online riguardo le Premiazioni delle squadre giovanili che hanno vinto i campionati regionali, il 3x3 e la Coppa Toscana delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022 che si sono svolte a Lucca, Sabato 25 Giugno 2022, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via S. Micheletto 3.

Fip Toscana ]]>
Sun, 26 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Maschile, stagione sportiva 2021/2022, Finali Regionali. ]]> Pubblichiamo i calendari delle Finali Regionali 3x3 Giovanile Toscana Maschile, categorie Under 18, Under 16, Under 14 in programma a Montecatini Terme (Pt) Sabato 2 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 26 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Premiati i Campioni Regionali delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022. ]]> La cerimonia si è svolta nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

PALLACANESTRO TOSCANA: PREMIATE LE SOCIETÀ REGIONALI

Consegnati i riconoscimenti degli ultimi due anni alle squadre vincitrici dei campionati regionali, del 3X3 e della Coppa Toscana.

Dopo due anni nefasti per lo stop all’attività imposto dal Covid, la pallacanestro regionale festeggia la ripartenza e dedica una giornata ai ragazzi delle squadre giovanili e a tutto il movimento del basket toscano.

Si sono infatti svolte questa mattina a Lucca le premiazioni delle società che hanno vinto i campionati regionali, il 3X3 e la Coppa Toscana. L’appuntamento si è tenuto nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio, alla presenza del Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, del presidente d’onore della FIP, prof. Fausto Maifredi e del presidente del Comitato Regionale Toscana della FIP, Massimo Faraoni.

A ricevere i riconoscimenti, che comprendevano le annate sportive 2020/2021 e 2021/2022, sono state in tutto 23 società, 11 per la stagione 2020/2021 e 20 per la 2021/2022.

Anche quest’anno, come da tradizione, sono stati assegnati una serie di premi speciali ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso delle ultime stagioni sportive. I riconoscimenti hanno riguardato, nello specifico: il premio “Piero Focardi” per i dirigenti, che è stato assegnato a Fernando Gambassi per il 2020/2021 e ad Alberto Parrini, per il 2021/2022; il premio “Otello Formigli” per gli allenatori, assegnato a Stefano Corsini per il 2020/2021 e ad Antonio Fiorani per il 2021/2022; il premio “Piero Massai” per gli arbitri, assegnato ad Andrea De Soricellis per il 2020/2021 e a Massimo Borsani per il 2021/2022. È stata infine assegnata una targa d’onore della Federazione Italiana Pallacanestro ad Emilio Landini.

“Siamo molto contenti di essere riusciti finalmente a riprendere questa tradizione, che ci porta tutti gli anni a consegnare un riconoscimento a coloro che, dentro e fuori dal campo, si sono impegnati per la pallacanestro – ha commentato il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. – Si tratta di premi che diamo alle società e ai ragazzi meritevoli sul campo, ma che consegniamo idealmente a tutte le squadre della regione e agli addetti ai lavori, perché si sono adoperati affinché il basket in Toscana potesse ripartire con grande entusiasmo nella massima sicurezza. Anche il lavoro della Federazione è stato altrettanto importante e ci ha permesso di far disputare oltre settemila partite nell’ultimo anno. In Italia, inoltre, la Toscana è tra le prime quattro regioni post pandemia, per numero di tesserati e società sportive e questo ci rende particolarmente orgogliosi”.

L’evento si è svolto grazie alla preziosa collaborazione con la società Basketball Club Lucca e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha gentilmente concesso gli spazi. A margine delle premiazioni è passato per un saluto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Un ringraziamento particolare infine a Maurizio Tintori, conduttore della premiazione ed a Paolo Nucci fotografo ufficiale.

Fip Toscana ]]>
Fri, 24 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Premiazioni società Campioni Regionali 2020/2021 e 2021/2022, rassegna stampa. ]]> Pubblichiamo degli articoli usciti sul quotidiano La Nazione e su alcune testate online riguardo le Premiazioni delle squadre giovanili che hanno vinto i campionati regionali, il 3x3 e la Coppa Toscana delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022 che si svolgeranno a Lucca Sabato 25 Giugno 2022 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via S. Micheletto 3.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato Stampa Premiazioni società Campioni Regionali 2020/2021 e 2021/2022. ]]> Pubblichiamo il comunicato che è stato diffuso alla stampa riguardo le Premiazioni delle squadre giovanili che hanno vinto i campionati regionali, il 3x3 e la Coppa Toscana delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022 che si svolgeranno a Lucca Sabato 25 Giugno 2022 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via S. Micheletto 3.


LA FIP TOSCANA PREMIA LE ECCELLENZE REGIONALI

Sabato 25 Giugno, nella sede della Cassa di Risparmio di Lucca, si svolgerà la cerimonia delle premiazioni delle società che hanno vinto il titolo regionale dei campionati giovanili, il 3X3 e la Coppa Toscana

Una giornata di festa, dopo due anni difficili. Il Comitato Regionale Toscana della Fip organizza sabato 25 giugno le premiazioni delle squadre giovanili vincitrici dei rispettivi campionati regionali, del 3X3 e della Coppa Toscana. L’appuntamento è alle ore 11 nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (via S. Micheletto, 3). A ricevere i riconoscimenti, che comprenderanno le stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022, saranno società della Toscana maschili e femminili.

Tra i presenti alla cerimonia, il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il presidente del CONI Toscana, Simone Cardullo ed il presidente del Comitato Regionale Toscana della FIP, Massimo Faraoni. Anche quest’anno, come da tradizione, saranno assegnati i premi speciali “Focardi”, “Formigli” e “Massai” ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso delle ultime stagioni sportive.

“Siamo molto felici di poterci ritrovare tutti insieme, in presenza, a festeggiare le nostre squadre giovanili – spiega il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. – Sono stati anni difficili per il movimento, a causa della pandemia che ha imposto lo stop a tutte le attività sportive. Adesso però siamo ripartiti con grande entusiasmo e l’aumento del numero delle squadre iscritte ai campionati regionali ci riempie di orgoglio, perché testimonia che la strada intrapresa dal Comitato è quella giusta, oltre a ripagarci per tutti gli sforzi fatti affinché il basket potesse tornare alla normalità. Infine un doveroso ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averci messo a disposizione la sua prestigiosa location ed alla società Basketball Club Lucca pere l’importante supporto nell’organizzazione dell'evento."

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Femminile, stagione sportiva 2021/2022, Finali Regionali. ]]> Pubblichiamo i calendari delle Finali Regionali 3x3 Giovanile Toscana Femminile, categorie Under 18, Under 16, Under 14 in programma a Montecatini Terme (Pt) Sabato 2 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Attribuzione Titolo sportivo senior di Società dilettantistiche, la delibera. ]]> Pubblichiamo la delibera per le tempistiche per l'attribuzione del Titolo sportivo senior di Società dilettantistiche per la stagione 2022/2023.

Sono escluse le società di Serie A2 Maschile e Serie A1 Femminile.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sospensione Fip On Line per manutenzione ed info stagione sportiva 2022/2023. ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro informa che, al fine di garantire lo svolgimento delle procedure di chiusura/riapertura dell'anno sportivo, il sistema informativo federale FipOnLine sarà temporaneamente interrotto dalle ore 10.00 del prossimo 27 Giugno. Il servizio tornerà ad essere disponibile a partire dalle ore 10.00 del 1 Luglio.

Qui di sotto inoltre si riportano inoltre, per opportuna conoscenza delle Società le “date chiave” per la prossima stagione sportiva, consultabili sulle DOA 2022/23.

La Società potrà effettuare i rinnovi d’autorità soltanto dopo l'accertamento del pagamento della prima rata, come disciplinato dai Comunicati Ufficiali Contributi a carico delle Società, pubblicati e consultabili su www.fip.it nella sezione Regolamenti.

I rinnovi possono essere effettuati solo tramite l'utilizzo di Fiponline e successivamente il buon esito del processo di affiliazione. Nessuna operazione di rinnovo d’autorità sarà consentita dopo la data del 21/07/2022.

Per avere diritto a rinnovare il tesseramento degli atleti, la prima rata deve essere versata improrogabilmente entro il termine previsto nel C.U. Contributi 2022/2023. Ogni pagamento effettuato in data successiva, comporterà lo svincolo d’autorità degli atleti.

Rata Zero: le Società il cui importo della prima rata è pari a zero (c.d. Società a rata zero) devono, entro il termine previsto nel C.U. Contributi 2022/2023, rinnovare l’affiliazione online, in caso contrario gli atleti saranno svincolati d’autorità.

A partire dal 25/07/2022 successivamente il termine dei rinnovi d’autorità, le Società potranno effettuare qualsiasi operazione di tesseramento. Nel periodo dei rinnovi d’autorità sono infatti precluse tutte le operazioni su atleti inseriti in una qualsiasi lista dei rinnovi.

Precisiamo che i termini su esposti sono perentori.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> Online il quarto numero di Coach Box Magazine, la rivista ideata e realizzata dal Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro.

Tanti i contributi di livello assoluto fra le pagine del magazine dedicato a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

In questo numero l'editoriale di Roberto Di Lorenzo dedicato ai 90 anni di Sandro Gamba, e i focus tecnici, fra gli altri, di Bob McKillop, Alessandro Magro, Demis Cavina, Machael Schwarz e Riccardo Fois.

Fra le pagine di CBM, anche l'intervista a Aito Garcia Reneses, ex CT della Spagna e sulle panchine di Badalona, Barcellona, Malaga, Siviglia, Gran Canaria e Alba Berlino.

Al link https://www.fip.it/public/Coach_Box_Magazine_n4.pdf è possibile visualizzare e scaricare la rivista.

Buona lettura!

Fip Toscana ]]>
Tue, 21 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Fip Toscana premia i Campioni Regionali delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022. ]]> Dopo due anni difficili per lo stop all’attività imposto dal Covid, la pallacanestro regionale festeggia la ripartenza e dedica una giornata ai ragazzi delle squadre giovanili ed a tutto il movimento del basket toscano.

A Lucca infatti Sabato 25 Giugno 2022 alle ore 11.00 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via S. Micheletto 3, si svolgeranno le premiazioni delle squadre giovanili che hanno vinto i campionati regionali, il 3x3 e la Coppa Toscana delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022.

In tale occasione, come da tradizione, saranno inoltre assegnati una serie di premi speciali ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso delle ultime stagioni sportive, premio "Piero Focardi” per i dirigenti, premio “Otello Formigli” per gli allenatori, premio “Piero Massai” per gli arbitri.

Infine sarà consegnata anche la Targa d’Onore della FIP di Bronzo, anno 2019, ad Emilio Landini quale riconoscimento alla lunga dedizione al mondo della pallacanestro.

Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averci messo a disposizione la sua prestigiosa location e la società Basketball Club Lucca per l’importante supporto nell’organizzazione dell'evento.

Appuntamento quindi Sabato 25 Giugno 2022 a Lucca.

Fip Toscana ]]>
Mon, 20 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Campionati Giovanili Regionali stagione sportiva 2021/2022, squadre vincenti. ]]> Questi i verdetti dei Campionati Giovanili Regionali della stagione sportiva 2021/2022:

CAMPIONATI MASCHILI
Under 20 Silver, Titolo Regionale: PALLACANESTRO PRATO 2000.

Under 19 d'Eccellenza, Titolo Regionale: PALLACANESTRO DON BOSCO.
Under 19 Gold, Titolo Regionale: LAURENZIANA BASKET.
Under 19 Gold, Coppa Toscana: FINIKEM ETRUSCA SAN MINIATO.
Under 19 Silver, Titolo Regionale: BNV JUVE PONTEDERA.

Under 17 d'Eccellenza, Titolo Regionale: FIRENZE BASKETBALL ACADEMY.
Under 17 Gold, Titolo Regionale: FIRENZE BASKETBALL ACADEMY.
Under 17 Silver, Titolo Regionale: G.S. BASKET DONORATICO.

Under 16 Silver, Titolo Regionale: VIRTUS SIENA.

Under 15 d'Eccellenza, Titolo Regionale: FINIKEM ETRUSCA SAN MINIATO.
Under 15 d'Eccellenza, Coppa Toscana: VIRTUS SIENA.
Under 15 Silver, Titolo Regionale: BASKET CALCINAIA.

Under 14 Elite, Titolo Regionale: ACEA VIRTUS SIENA.
Under 14 Silver, Coppa Toscana: FOLGORE FUCECCHIO.

Under 13 Silver, Titolo Regionale: POL. SANCAT FIRENZE
Under 13 Silver, Coppa Toscana: CMB VALDARNO.

CAMPIONATI FEMMINILI:
Under 19, Titolo Regionale: BASKET GOLFO PIOMBINO.

Under 17, Titolo Regionale: FIRENZE BASKETBALL ACADEMY.
Under 17, Coppa Toscana: BASKET FEMMINILE LIVORNO.

Under 15, Titolo Regionale: FIRENZE BASKETBALL ACADEMY.
Under 15, Coppa Toscana: GEA BASKETBALL GROSSETO.

Under 14, Titolo Regionale: FIRENZE BASKETBALL ACADEMY.

Under 13, Titolo Regionale: PALL. FEMMINILE FIRENZE.

Alle società vincitrici i complimenti da parte del Presidente Massimo Faraoni e del Consiglio Direttivo Fip Toscana.

Fip Toscana ]]>
Fri, 17 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Campionati Seniores Regionali 2021/2022, società promosse. ]]> Questi i verdetti dei campionati seniores regionali della stagione sportiva 2021/2022:

CAMPIONATI MASCHILI
Società promosse in serie C Gold 2022/2023:
- VISMEDERI COSTONE SIENA
- BAMA NUOVO BASKET ALTOPASCIO

Società promosse in serie C Silver 2022/2023:
- POL. DIL. A.GALLI BASKET
- LO CONTE EDILE COSTR. PRATO
- ASD SHOEMAKERS BASKET MONSUMMANO

Società promosse in serie D 2022/2023:
- ASD SPORKENZ COLLE
- LA DISPENSA DI CAMPAGNA DONORATICO

Società promosse in Promozione 2022/2023:
- BASKET MASSA E COZZILE
- BASKET S.CASCIANO
- C.S. MONTERONI
- BASKET CERTALDO

CAMPIONATI FEMMMINILI
Società promossa in serie B Femminile 2022/2023:
- LAURENZIANA BASKET

Il Presidente Regionale Fip Toscana Massimo Faraoni e l'intero Consiglio Direttivo si congratulano con le società sopraindicate e formulano loro le più vive congratulazioni per le meritate promozioni ottenute sul campo.

Fip Toscana ]]>
Thu, 16 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Riforma Campionati Maschili Senior - testo modificato - delibera n. 107/2022 del 13/06/2022. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del Comunicato Ufficiale n. 807 del 13.6.2022 - Presidenza n. 68 - delibera n. 107/2022 con la quale è stato parzialmente modificato il testo relativo alla rivisitazione dei Campionati Nazionali e Regionali Senior maschili delle prossime stagioni sportive di cui alla delibera 101/2022, vedi news del 23/05/2022 qui pubblicata.

Fip Toscana ]]>
Mon, 13 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile nate 2008/2009, Comunicato Ufficiale n. 7. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 7 del 14/06/2022 riguardo il raduno di fine anno sportivo della selezione Regionale Femminile nate anno 2008/2009 che si svolgerà Domenica 19 Giugno 2022 a Fucecchio (Fi).

Dato che le atlete e lo staff saranno ospiti del Comitato Regionale per il pranzo di Domenica si prega di segnalare eventuali allergie/intolleranze alla Dirigente Isi Vannucchi, tel. 328 6789826.

I genitori/accompagnatori che volessero usufruire del pranzo possono farlo contattando direttamente la dirigente Isi Vannucchi, tel. 328 6789826, per avere i dettagli organizzativi.

Fip Toscana ]]>
Mon, 13 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Riunione Società Femminili Regione Toscana, Firenze 18/06/2022. ]]> Sabato 18 Giugno 2022 alle ore 11.00 a Firenze presso la nostra sede di via di Ripoli 207/ V, sala grande Coni, è convocata una riunione delle Società Femminili della Toscana per la programmazione dell'attività sportiva della stagione 2022/2023.

Vista l'importanza della riunione le società interessate sono invitate a partecipare.

Fip Toscana
]]>
Sun, 12 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Herons Basket Montecatini promossa in serie B Maschile. ]]> Il Presidente Regionale Fip Toscana Massimo Faraoni e l'intero Consiglio Direttivo formulano le loro più vive congratulazioni alla società Herons Basket Montecatini per la meritata promozione in serie B Maschile conquistata a gara 5 al termine di un'avvincente serie disputata contro la Gema Montecatiniterme Basketball.

Fip Toscana ]]>
Sat, 11 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tavola rotonda: "Verso il professionismo nello sport: possibili scenari", Siena 15/06/2022. ]]> Informiamo che Mercoledi 15 Giugno 2022 alle ore 15.00 a Siena presso il Polo Mattioli, via Mattioli 10, Siena, sala Conferenze 3° Piano, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo "Verso il professionismo nello sport: possibili scenari".

Dopo i saluti istituzionali di:
Prof. Saverio Battente, Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive, Università di Siena;
Paolo Benini, Assessore allo Sport Comune di Siena

relazioneranno:
Simone Cardullo, Presidente Coni Toscana;
Massimo Faraoni, Presidente Comitato Regionale Toscana Fip e Segretario generale Lnp;
Martino Galasso, Arbitro Serie A Basket;
Alessandro Marzoli, Presidente GIBA;
Gianmarco Lupi, Direttore Responsabile Marketing Empoli FC;
Ludovica Mantovani, Presidente Divisione Femminile FIGC;
Francesco Franchi, Presidente Fondazione Artemio Franchi;
Patrizia Sideri, Commercialista.

Moderatore dell'incontro Mimmo Cacciuni, Ufficio Stampa FIP.

Le società sono invitate a partecipare.

Fip Toscana ]]>
Thu, 9 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corsi Istruttori Minibasket, secondo anno, regione Toscana, programma lezioni pratiche. ]]> Siamo a comunicare il programma delle lezioni pratiche dei Corsi Istruttori Minibasket regione Toscana, secondo anno:

CORSO PISTOIA
MODULO 5-6:
Sabato 04/06/2022, ore 09.00-12.00, palaMelo, via Arcoveggio 4, Quarrata (PT);
MODULO 7-8:
Domenica 12/06/2022, ore 09.00-12.00, palaMelo, via Arcoveggio 4, Quarrata (PT);
ESAME:
Sabato 18/06/2022, ore 09.00-12.00, palaMelo, via Arcoveggio 4, Quarrata (PT);
Domenica 19/06/2022, ore 09.00-12.00, palaMelo, via Rcoveggio 4, Quarrata (PT).

CORSO FIRENZE
MODULO 5-6:
Venerdì 10/06/2022, ore 20.30-23.30, palestra Baloncesto, via Canova 1, Firenze;
MODULO 7-8:
Mercoledi 15/06/2022, ore 20.30-23.30, palestra Buontalenti, via S. Bartolo a Cintoia 19/a, Firenze.
ESAME:
Venerdi 17/06/2022, ore 20.30-23.30, palestra Baloncesto, via Canova 1, Firenze;
Mercoledi 29/06/2022, ore 20.30-23.30, palestra Buontalenti, via S. Bartolo a Cintoia 19/a, Firenze.

CORSO LIVORNO
MODULO 5-6:
Mercoledi 15/06/2022, ore 20.00-23.00, palazzetto Calcinaia, Via S. Ubaldesca, Calcinaia (Pi);
MODULO 7-8:
Mercoledi 22/06/2022, ore 20.00-23.00, palazzetto Calcinaia, Via S. Ubaldesca, Calcinaia (Pi);
ESAME:
Lunedi 27/06/2022 ore 20.30-23.30, tensostruttura R. Luperini, via Borsellino, Rosignano Solvay (Li);
Mercoledi 29/06/2022 ore 20.30-23.30, palazzetto Calcinaia, Via S. Ubaldesca, Calcinaia (Pi).

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana anni 2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 6. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 6 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009/2010.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Io gioco per Fondazione ANT, Firenze 11 Giugno 2022. ]]> Sabato 11 Giugno 2022 torna la 12 ore di basket a sostegno di ANT al Campo Filippo Flamini.

Anche quest’anno si ripeterà la maratona di basket Io gioco per Fondazione ANT.

Sabato 11 Giugno, al Campo Sportivo Filippo Flamini, in Via Piemonte a Firenze, dalle 8 alle 20, si terrà una maratona di basket il cui scopo è quello di sostenere l’assistenza domiciliare gratuita e specializzata offerta da ANT ai malati di tumore della nostra città e le campagne di prevenzione oncologica gratuita organizzate nella nostra regione, attraverso i vari progetti ANT.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Volponi Blu, Sestese Basket, Freccia Azzurra e DLF Firenze Basket ed è stata resa possibile dalla collaborazione del Consiglio di Quartiere n.5.

La mattina sarà dedicata ai più piccoli, a seguire potranno partecipare anche ragazzi e adulti, fino alle ore 20. Per sostenere l’iniziativa, sarà importante fermarsi all’ingresso dai Volontari ANT e a fronte di un’offerta sarà possibile ricevere una delle bellissime magliette donate per l’occasione da Promo e Mark e altri gadgets. Sarà presente anche uno stand dell’Associazione “Con lo sguardo di Filippo”, realtà nata nel 2014 in memoria di Filippo Flamini, con lo scopo di continuare a vivere, condividere e portare a tutti il suo prezioso messaggio: tutto è un dono, la vita stessa è il più grande dono e vale sempre la pena di essere vissuta fino in fondo, guardando alla propria esistenza come a un dono per gli altri.

Per informazioni e per sapere come partecipare è possibile scrivere a badii.luca@gmail.com e a livia.seravalli@ant.it

Nata nel 1978 per opera dell’oncologo Franco Pannuti, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS ha curato 150.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno oltre 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 23 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. In Toscana, dove è operativa dal 1997, ANT oggi può contare su un’équipe sanitaria composta da 9 medici, 1 nutrizionista, 4 psicologhe e 8 infermieri che si prendono cura ogni giorno di oltre 300 pazienti. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Dall’avvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 231.000 pazienti in 88 province italiane.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic Nazionale per allenatori "Giovanni Papini", Bologna 2-3 Luglio 2022. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza il Clinic Nazionale Allenatori che si svolgerà a Bologna presso la Palestra Porelli sita in via dell'Arcoveggio 49/2, il 2 e 3 Luglio p.v.

Il Presidente C.N.A. Ettore Messina ed il Consiglio Direttivo hanno stabilito, solo per quest'anno, una quota di iscrizione di 50,00 € per incentivare la partecipazione di nuovo in presenza dopo due anni di emergenza da Covid-19. Il numero massimo di partecipanti al clinic sarà di 150 unità.

Relatori del clinic: Ettore Messina, Giacomo Baioni, Giovanni Bassi, Attilio Caja, Alessandro Rossi, Stefano Sacripanti, Paolo Seletti.

Il Clinic non assegnerà punti P.A.O.
L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata della web app MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA21NAZ033 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 50,00 a mezzo carta di credito, entro e non oltre il 26 Giugno p.v.

N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

I primi 100 iscritti riceveranno in omaggio il DVD del Clinic Internazionale Allenatori svoltosi a Baricella (BO) nel Giugno 2019.

L'accredito è previsto dalle ore 08.30 alle 09.30 del giorno 2/7, ed il clinic terminerà intorno alle ore 12.45 del giorno 3/7.

Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:

- per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2021/2022, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;

- per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 1° Trofeo Franco Sabatini, nati 2008, San Vincenzo (Li) 4-5 Giugno 2022. ]]> Si è conclusa la due giorni di basket a San Vincenzo (Li) dedicata al 1° Trofeo Franco Sabatini a cui hanno partecipato 48 ragazzi, nati 2008, di maggior interesse tesserati per le società della nostra Regione che sono stati individuati durante l'anno negli allenamenti interprovinciali svolti dal Cna Toscana.

I ragazzi suddivisi in quattro squadre hanno disputato un quadrangolare all’italiana con due partite il Sabato pomeriggio e quattro la Domenica.

Questi i risultati della partite:
Azzurri-Bianchi 83-72
Rossi-Verdi 86-73
Azzurri-Verdi 55-49
Rossi-Bianchi 74-66
Bianchi-Verdi 63-57
Azzurri-Rossi 69-68

Al Trofeo è intervenuta anche la signora Antonietta Ubaldi, moglie di Franco Sabatini, a cui il Presidente Fip Toscana Massimo Faraoni ha consegnato un ricordo.

Insomma una festa di basket per tutti ottimamente riuscita grazie anche alla preziosa collaborazione della società A.S.D. Basket San Vincenzo.

Arrivederci all'edizione 2023 !!!

Fip Toscana ]]>
Sun, 5 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno promossa in serie A1 Femminile. ]]> Il Presidente Regionale Fip Toscana Massimo Faraoni e l'intero Consiglio Direttivo formulano le loro più vive congratulazioni alla Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno per la meritata promozione in serie A1 Femminile.

Fip Toscana ]]>
Fri, 3 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna Stampa, Sabato 4 Giugno al via il 1° Trofeo F. Sabatini a San Vincenzo (Li). ]]> Pubblichiamo gli articoli usciti sui quotidiani Il Tirreno e La Nazione riguardo il 1° Trofeo Franco Sabatini al via da Sabato 4 Giugno 2022 a San Vincenzo (Li).

Questo il testo del Comunicato Stampa che è stato diffuso:

BASKET, A SAN VINCENZO LA PRIMA EDIZIONE DEL TROFEO FRANCO SABATINI

La Fip Toscana organizza il primo Memorial dedicato allo storico dirigente, scomparso nel 2020.

Un torneo di basket per ricordare uno storico dirigente della pallacanestro toscana. Sabato 4 e Domenica 5 Giugno il Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro organizza la prima edizione del trofeo “Franco Sabatini”, scomparso ad Aprile 2020 dopo aver contratto il Covid-19.

L’appuntamento si svolgerà al palazzetto dello sport di San Vincenzo (Livorno) ed è dedicato ai ragazzi Under14 di maggior interesse tra le società della Regione, che saranno impegnati in un quadrangolare all’italiana con due partite il sabato pomeriggio e quattro la domenica. A partecipare saranno in totale 48 ragazzi del 2008, selezionati dall’RTT (Responsabile Tecnico Territoriale) Massimo Chiarello, insieme ai collaboratori Tommy Regoli ed Alessandro Gemmi.

Il torneo non prevede una classifica finale, poiché l’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita e di confronto a livello regionale. Come detto il torneo è dedicato alla memoria di Franco Sabatini, dirigente di lungo corso che aveva rivestito tutte le cariche a livello societario e, negli ultimi anni, era stato impegnato anche a livello federale. Aveva iniziato come atleta e dirigente alla Congre Firenze, proseguendo poi al Ponterosso Firenze, con la quale aveva raggiunto la serie A negli anni ’80. È stato anche un tenace organizzatore e coordinatore di attività ed eventi sportivi, come la finale della Coppa delle Coppe di basket del 1990 a Firenze.

Negli ultimi anni gli era stata affidata la conduzione dell'Ufficio Gare della Toscana prima e, successivamente, dei Centri Tecnici Federali.

Fip Toscana ]]>
Thu, 2 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 6. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 6 riguardo l'allenamento della selezione Regionale Femminile nate anno 2008 che si svolgerà Lunedi 6 Giugno 2022 a Massa.

Fip Toscana ]]>
Tue, 31 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Maschile, stagione sportiva 2021/2022, programma attività. ]]> Pubblichiamo i calendari relativi all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under 14-Under 16-Under 18 Maschile.

Fip Toscana ]]>
Tue, 31 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - 1° Trofeo Franco Sabatini, nati 2008, San Vincenzo (Li) 4-5 Giugno 2022, convocazione allenatori. ]]> I seguenti allenatori, che saranno ospiti del Comitato Regionale per tutta la durata del torneo, sono convocati per il 1° Trofeo Franco Sabatini, inerente alla selezione maschile 2008, che si svolgerà a San Vincenzo (Li) il 4 e 5 Giugno prossimi:

- CALDERARO Andrea, SHOEMAKERS MONSUMMANO;
- GIANNINI Alessandro, A.S.D.LAURENZIANA;
- MANETTI Alessandro, PALL. PIOMBINO;
- MARTELLA Michele, PIELLE LIVORNO;
- PARRINI Matteo, BASKET CALCINAIA;
- PIERETTI Luca, PALL. CALENZANO.

Gli allenatori sono convocati per una riunione con l'RTT Massimo Chiarello e con il Presidente C.N.A. Paoletti Tommaso presso il Palazzetto L. Giovani Piazza Giovanni XXIII - San Vincenzo (Li) il giorno Sabato 4 Giugno alle ore 14.45; si ricorda infine che il termine della manifestazione è previsto per le ore 19:00 circa di Domenica 5 Giugno. p.v.

Fip Toscana ]]>
Mon, 30 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2009, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 31/05/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Mon, 30 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - 1° Trofeo Franco Sabatini, nati 2008, San Vincenzo (Li) 4-5 Giugno 2022, programma. ]]> Questo il programma del 1° Trofeo Franco Sabatini, nati 2008, in programma a San Vincenzo (Li) nei giorni 4-5 Giugno 2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 30 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Direttivo del 19 Maggio 2022. ]]> Resoconto del Consiglio Direttivo del 19 Maggio 2022:

- è stato approvato il verbale del Consiglio Direttivo del 5 Aprile 2022;

- ATTIVITA': sono stati presentati i dati elaborati dalla sede centrale riguardo l’attività ed il numero complessivo dei tesserati di questa stagione sportiva che hanno evidenziato per la Toscana un aumento di tesserati. Questo significa che nonostante le problematiche legate alla pandemia Covid il basket in regione è in salute. Ad oggi infatti sono state disputate circa 7.000 partite dei campionati senior e giovanili della stagione sportiva 2021/2022. Per incrementare l'attività, quella femminile in particolare, verrà svolta una riunione della società il prossimo 18 Giugno al fine di programmare la stagione sportiva 2022/2023.

- STAGIONE SPORTIVA 2022/2023: viene stabilito di organizzare nuovamente anche il campionato di Promozione Femminile, questo in relazione al fatto che quest’anno sportivo disputando solo la serie C Femminile ci sono stati troppi divari tra le società partecipanti, in particolare tra le prime e le ultime in classifica.
Per quanto riguarda i campionati giovanili maschili invece per evitare divari e avere più passaggi alle successive fasi interregionali nella stagione sportiva 2022/2023 sarà disputato anche il campionato Under 15 Gold oltre a quello Eccellenza e Silver.
Nella stagione 2022/2023 i campionati d’Eccellenza giovanili maschili, salvo imprevisti, si svolgeranno con le seguenti formule:
- il campionato Under 19 d’Eccellenza avrà la prima fase a livello interregionale;
- il campionato Under 17 d’Eccellenza avrà la prima fase svolta a livello regionale per poi proseguire con la seconda che sarà invece a livello interregionale;
- il campionato Under 15 d'Eccellenza avrà la prima fase svolta a livello regionale.

- ATTIVITA' CNA SELEZIONI REGIONALI: Trofeo Carloni: dopo due anni di stop manifestazione ottimamente riuscita. Per i nati 2008, vista la disponibilità della società Basket San Vincenzo, viene confermato il Torneo da svolgere a San Vincenzo (Li) nei giorni 4-5 Giugno. Tale torneo, dopo aver avuto approvazione da parte della famiglia, sarà intitolato al compianto Franco Sabatini. Confermata la Settimana Azzurra alla presenza di Andrea Capobianco, responsabile tecnico Settore Squadre Nazionali Maschili che si svolgerà dal 23 al 26 Maggio 2022 con allenamenti nelle provincie di Firenze, Livorno, Pistoia e Siena.

- ARBITRI: E' stata svolta a Pistoia una riunione con la società della provincia per cercare di incrementare il reclutamento arbitrale vista la carenza di arbitri nella zona. Da parte delle società è emersa la massima disponibilità a collaborare pertanto nei mesi di Maggio e Giugno verranno svolti appositi interventi, con la collaborazione del Cia, presso le società medesime. Analoga iniziativa sarà poi ripetuta a Settembre p.v. nella provincia di Arezzo. Anche in provincia di Pisa è in corso un progetto di reclutamento nuovi arbitri.

- CNA: Viste le dimissioni presentate da Cristiano Biagini da referente CNA per la provincia di Pistoia a causa di problemi familiari, viene incaricato il Presidente Cna Tommaso Paoletti di contattare Paola Paoli, Delegata Provinciale di Pistoia, per individuare un sostituto.

- PREMIAZIONI DELLA SOCIETA': Viene stabilito che la premiazione delle società vincenti i titoli regionali e la cerimonia di consegna dei premi Formigli, Focardi e Massai delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022 si svolgeranno Sabato 25 Giugno p.v. a Lucca.

Fip Toscana ]]>
Sun, 29 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana Femminile, stagione sportiva 2021/2022, programma attività. ]]> Pubblichiamo i calendari relativi all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under 14-Under 16-Under 18 Femminile.

Fip Toscana ]]>
Sun, 29 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Le squadre Toscane alle Finali Nazionali Giovanili 2022. ]]> Finalmente ci siamo. Dopo due stagioni di assenza causa pandemia Covid-19 tornano le Finali Nazionali Giovanili.

Le Finali Under 15 Maschili e Femminili, sono ospitate in contemporanea dal 29 Maggio al 4 Giugno da un'intera regione: il Friuli Venezia Giulia. Si giocherà a Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste.

Altre città iconiche della pallacanestro italiana, ospitano le successive Finali Nazionali. Dal 6 al 12 Giugno a Ragusa vanno in scena le Finali Under 19 d'Eccellenza Maschile e negli stessi giorni a Battipaglia (SA) si disputano le Finali U19 Femminili.

Dal 20 al 26 Giugno a Mantova scendono i campo gli Under 17 d'Eccellenza Maschili, mentre Campobasso è la sede delle Finali Nazionali Under 17 Femminili dal 26 Giugno al 2 Luglio.

Ad ogni Finale Nazionale partecipano 16 squadre. La Formula prevede 4 gironi all'italiana con gare di sola andata e poi Quarti, Semifinali e Finali.

Le Finali Nazionali tornano con un importante novità: tutte le gare saranno trasmesse in diretta sui canali YouTube e Twitch della FIP.

Questo il punto sulla situazione qualificazioni e presenze alle Finali Nazionali delle squadre Toscane.

Per quanto riguarda l’Under 15 Maschile d'Eccellenza, le rappresentanti toscane sono Abc Castelfiorentino e Etrusca San Miniato che sono state inserite rispettivamente nel girone "A" e girone "B".
Girone "A": Stella Azzurra Roma, Pallacanestro Varese, Abc Castelfiorentino, Umana Reyer Venezia.
Girone "B": Etrusca San Miniato, Robet et Fides Varese, Basket School Latina, SCaligera Basket Verona.

Per quanto riguarda l’Under 19 Maschile d'Eccellenza, le rappresentanti toscane sono Pallacanestro Don Bosco e Biancorosso Empoli che inizieranno a giocare a Ragusa a partire da Lunedi 6 Giugno.

Situazione invece ancora da definire per l'Under 17 d'Eccellenza Maschile, al momento l'unica certezza è la qualificazione alle finali della società Firenze Basketball Academy, vincitrice del titolo regionale.

Purtroppo nessuna qualificazione invece per le squadre femminili.

Fip Toscana
]]>
Fri, 27 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Regionali Campionati Giovanili stagione sportiva 2021/2022. ]]> Questi i risultati delle Finali Regionali dei Campionati Giovanili della stagione sportiva 2021/2022 che si sono disputate fino ad oggi:

CAMPIONATI MASCHILI
Under 19 d'Eccellenza, Titolo Regionale: Pallacanestro Don Bosco.
Under 19 Gold, Titolo Regionale: Laurenziana Basket.
Under 19 Gold, Coppa Toscana: Finikem Etrusca San Miniato.

Under 17 d'Eccellenza, Titolo Regionale: Firenze Basketball Academy.
Under 17 Silver, Titolo Regionale: G.S. Basket Donoratico.

Under 15 d'Eccellenza, Titolo Regionale: Finikem Etrusca San Miniato.

Under 14 Elite, Titolo Regionale: Acea Virtus Siena.
Under 14 Silver, Coppa Toscana: Folgore Fucecchio.

Alle società vincitrici i complimenti da parte del Presidente Massimo Faraoni e del Consiglio Direttivo Fip Toscana.

Fip Toscana ]]>
Thu, 26 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - 1° Trofeo Franco Sabatini, nati 2008, San Vincenzo (Li) 4-5 Giugno 2022. ]]> La Fip Comitato Regionale Toscana ha deciso di intitolare al compianto Franco Sabatini, storico dirigente della pallacanestro toscana e collaboratore del Comitato per molti anni prima come Responsabile dell'Ufficio Gare di Firenze e poi come Dirigente delle Selezioni Regionali Maschili, il torneo che si svolgerà a San Vincenzo (Li) nei giorni 4-5 Giugno 2022 a cui parteciperanno 48 atleti nati 2008 selezionati dallo Staff Tecnico Regionale.

Qui di sotto il Comunicato Ufficiale n. 5 del 26/05/2022 con le convocazioni degli atleti e gli altri dettagli organizzativi.

Fip Toscana ]]>
Wed, 25 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile Toscana, iscrizioni definitive. ]]> Queste le squadre iscritte all'attività 3x3 della stagione sportiva 2021/2022:

MASCHILE:
categoria Under 14, nati 2008-2009: 96 squadre;
categoria Under 16, nati 2006-2007-2008: 79 squadre;
categoria Under 18, nati 2004-2005-2006-2007: 44 squadre.

FEMMINILE:
categoria Under 14, nate 2008-2009;: 25 squadre;
categoria Under 16, nate 2006-2007-2008: 12 squadre;
categoria Under 18, nate 2004-2005-2006-2007: 8 squadre.

L'attività sarà svolta in due fasi:
- la prima a tappe, che si svolgeranno prevalentemente durante la settimana ed a cui parteciperanno massimo 12 squadre per ogni tappa, con inizio a partire dal 30 Maggio 2022;
- la seconda fase invece saranno invece le Finali Regionali che si disputeranno in un unico giorno in data ancora da definire.

Informiamo inoltre che è prevista una sanzione di euro 50,00.= per ogni squadra iscritta che non si presenterà alle tappe, tale sanzione sarà applicata alle società di appartenenza. Invitiamo pertanto le società stesse a verificare attentamente le iscrizioni effettuate ed eventualmente a comunicare eventuali rinunce, via mail all'indirizzo 3x3@toscana.fip.it, entro il prossimo 26 Maggio 2022, termine entro il quale non saranno applicate penali.

Successivamente seguiranno ulteriori notizie in merito riguardo i dettagli organizzativi delle tappe.

Fip Toscana ]]>
Sun, 22 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Delibera n. 101/2022, Presidente Federale, rivisitazione dei Campionati Senior Nazionali e Regionali Dilettanti Maschili. ]]> Pubblichiamo quanto ricevuto dalla Segreteria Generale riguardo la delibera n. 101/2022, assunta in data odierna dal Presidente federale su espresso mandato del Consiglio Federale nella riunione svoltasi il 6 Maggio u.s., con la quale è stata definita la rivisitazione dei Campionati Senior Nazionali e Regionali Dilettanti Maschili delle prossime stagioni sportive.

Fip Toscana ]]>
Sun, 22 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - FIBA EuroBasket 2022, la promozione dedicata ai tesserati CIA. ]]> Esclusivamente dedicata ai fischietti italiani, è attiva la promozione sul ticketing di EuroBasket 2022 per tutti i tesserati CIA, che potranno così approfittare di prezzi agevolati per le partite del Girone dell'Europeo in programma al Forum di Assago dal 2 all'8 settembre 2022.

Per accedere alla promozione i tesserati CIA dovranno entrare sul portale ticketone.it/campaign/eurobasket2022, selezionare la sessione per cui si desidera acquistare il biglietto, cliccare "Tesserati CIA" nel menù "Seleziona la tua promozione" e inserire nel "Codice promozione" il proprio numero di tessera CIA.

Per ogni numero di tessera CIA è acquistabile un (1) biglietto.

La promozione non è attiva per la partita Italia-Grecia.

Promo per i tesserati CIA:
Categoria 3: €35.00 (invece di € 49.00)
Categoria 4: €25.00 (invece di € 35.00)

Fip Toscana ]]>
Sun, 22 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 5. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 5 riguardo l'allenamento della selezione Regionale Femminile nate anno 2008 che si svolgerà Lunedi 30 Maggio 2022 a Fucecchio (Fi).

Fip Toscana ]]>
Sun, 22 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Partita Amichevole Basket in Carrozzina, San Vincenzo 21 Maggio 2022. ]]> Importante iniziativa organizzata dalla società Basket San Vincenzo, infatti Sabato 21 Maggio 2022 presso il palazzetto Lauro Giovani in piazza Giovanni XXIII a San Vincenzo, si è disputata una partita amichevole tra la compagine labronica di basket in carrozzina TDS CENTAURUS e la formazione di serie D del Basket San Vincenzo.

La manifestazione è potuta andare in scena grazie all’impegno profuso dall’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro, il Comune di San Vincenzo e l’Unicoop Tirreno.

È stata una vera e propria partita che ha visto le due Squadre sfidarsi su delle sedie a rotelle sportive.

I ragazzi si sono impegnati e divertiti ma soprattutto hanno lanciato due messaggi importantissimi; che la pallacanestro è uno sport inclusivo e che ognuno di noi deve farsi portavoce delle pericolosità presenti su ogni posto di lavoro, segnalandone a chi di competenza ma allo stesso tempo essere sempre vigili e attenti a ciò che viene fatto durante le ore lavorative.

Complimenti agli organizzatori ed ai partecipanti.

Fip Toscana ]]>
Sat, 21 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nuovi termini procedura fusione, ex art. 183 Regolamento Organico. ]]> Siamo a comunicare che a partire dalla prossima stagione sportiva, stagione 2022/2023, l’istituto della Fusione, disciplinato dall'art. 183 del Regolamento Organico, sarà gestito su FIPonline nell'ultima parte della stagione sportiva in corso.

A titolo di esempio, una società che abbia intenzione di fondersi in un'altra Società per la stagione sportiva prossima, 2022/2023, dovrà necessariamente procedere nell'operazione di istruzione e perfezionamento di tale pratica su FIPonline dalla data odierna al 15 GIUGNO 2022 della stagione in corso, 2021/2022.

Ricordiamo infine che tale informativa è pubblicata sulle Disposizioni Organizzative Annuali della stagione sportiva 2022/2023 pubblicate sul sito www.fip.it a cui si rimanda per ulteriori chiarimenti.

Fip Toscana ]]>
Fri, 20 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Coppa Italiana Under 14 Femminile. ]]> Pubblichiamo la comunicazione pervenuta dalla Lega Basket Femminile relativa alla Coppa Italiana Under 14 Femminile che si svolgerà a Firenze dal 25 al 30 Giugno 2022.

Le società dovranno comunicare alla Lega Basket Femminile l'eventuale interessamento a partecipare alla suddetta manifestazione entro e non oltre il 31 Maggio p.v.

Fip Toscana ]]>
Thu, 19 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Vademecum stagione sportiva 2020/2021. ]]> Pubblichiamo il Vademecum della stagione sportiva 2020/2021 con i risultati dei campionati disputati e le squadre campioni regionali.

Fip Toscana ]]>
Wed, 18 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Settimana Azzurra Toscana, 23-26 Maggio 2022. ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana, su indicazione del Presidente Regionale Massimo Faraoni, ha deciso di ospitare in Toscana Coach Andrea Capobianco e organizzare delle riunioni aperte agli allenatori, al termine delle sedute degli allenamenti delle varie selezioni regionali.

Le giornate saranno poi completate da allenamenti organizzati e gestiti direttamente dalle società ospitanti tali selezioni; a questi allenamenti potranno essere aggregati anche giocatori provenienti da altre società sportive limitrofe.

Qui di sotto i comunicati con l'organizzazione della settimana e le convocazioni degli atleti ai vari allenamenti delle selezioni regionali.

Fip Toscana ]]>
Tue, 17 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promemoria scadenza Sesta Rata Regionale, stagione sportiva 2021/2022, 31 Maggio 2022. ]]> Pubblichiamo la comunicazione giunta dagli Uffici Federali di competenza, relativa all'emissione della 6^ Rata per l'anno sportivo 2021/2022:

Si ricorda che, ai sensi della delibera n. 87/2022 assunta dal Presidente federale in data 18.03.2022 ed ai sensi del C.U. n. 1119 "Contributi a carico delle Società non professionistiche" il prossimo 31.05.2022 scade la “SESTA RATA” per la stagione 2021/2022 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
L’importo della SESTA RATA è determinato da:
- il saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “altri movimenti” alla data alla data di emissione della SESTA rata;
- il nuovo saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “NAS” alla data alla data di emissione della SESTA rata;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

La SESTA RATA, come sopra calcolata, non verrà emessa qualora gli importi presenteranno un debito uguale o inferiore alle soglie relative al Campionato di riferimento come definite dal CU 1119 (tabella 4 - Soglie per emissione sesta rata).

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana anni 2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 5. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 5 del 16/05/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009/2010.

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Disposizioni Organizzative Annuali stagione sportiva 2022/2023. ]]> Sul sito Federale www.fip.it, nella sezione "Regolamenti", sono state pubblicate le Disposizioni Organizzative Annuali per la stagione sportiva 2022/2023.

Cliccare qui di sotto per consultarle.

Fip Toscana

]]>
Fri, 13 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Regolamento, Doa e Modulistica - Disposizioni Organizzative Annuali 3X3 giovanile anno 2022. ]]> Disposizioni Organizzative Annuali 3X3 giovanile, anno 2022.

Fip Toscana ]]>
Thu, 12 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corsi Istruttori Minibasket, secondo anno, regione Toscana, programma lezioni. ]]> Siamo a comunicare il programma dei Corsi Istruttore Minibasket regione Toscana, secondo anno che si svolgeranno a partire dal 16 Maggio p.v.

Questo il calendario delle lezioni teoriche che si terranno tramite la piattaforma Zoom:

MODULO 1A-2A: Programmazione-Easy Basket, 2 ore online
CORSO LIVORNO: Lunedì 16/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Paolo Biggio;
CORSO PISTOIA: Giovedì 19/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Paolo Biggio;
CORSO FIRENZE: Domenica 22/05/2022, ore 10.00-12.00, docente Chiara Mariotti;

MODULO 2A-2B: Biologia, 2 ore online
CORSO LIVORNO: Giovedì 26/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Andrea Ierardi;
CORSO PISTOIA: Venerdì 27/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Gianni Cedolini;
CORSO FIRENZE: Martedì 31/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Gianni Cedolini;

MODULO 3A-3B: Stili e Metodi, 2 ore online
CORSO LIVORNO: Lunedì 30/05/2022, ore 21.00-23.00, docente Piero Venturini;
CORSO PISTOIA: Mercoledì 01/06/2022, ore 21.00-23.00, docente Chiara Mariotti;
CORSO FIRENZE: Venerdì 03/06/2022, ore 21.00-23.00, docente Marco Innocenti;

MODULO 4: Organizzazione delle Attività, 2 ore on line
I corsisti dovranno frequentare una delle sotto indicate lezioni:
Lunedì 06/06/2022, ore 21.00-23.00, docenti Annalisa Breschi, Andrea Ierardi;
oppure
Giovedi 09/06/2022, ore 20.00-22.00, docenti Chiara Mariotti, Marco Innocenti;

MODULO 5/6/7: 6 ore di pratica in palestra, al momento le date delle lezioni sono ancora da definire;

MODULO 8/9: 6 ore di esame e chiusura del corso, attività da svolgere in palestra, al momento le date delle lezioni sono ancora da definire.

Questi i riferimenti dei Direttori dei Corsi:
CORSO "FIRENZE", direttore: Camilla Fontani, tel. 349 1660535;
CORSO "LIVORNO", direttore: Marco Andromedi, tel. 339 5991528;
CORSO "PISTOIA", direttore: Annalisa Breschi tel. 339 6212753.

Il requisito necessario per la partecipazione è aver frequentato con esito positivo il primo anno di corso.

La quota di partecipazione al secondo anno di corso è fissata in euro 160,00.= e dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana:
Banca Credito Cooperativo di Cambiano, Agenzia 2-Firenze
iban: IT 94 M 08425 02801 000030836449
Causale: Iscrizione Corso Minibasket 2022, nome e cognome corsista.

La ricevuta di versamento insieme al certificato medico di "buona salute" dovranno essere poi consegnate al Direttore del Corso, a tale proposito informiamo che non sono ammessi pagamenti in contanti.

Gli aspiranti istruttori interessati riceveranno tramite apposita comunicazione i parametri per partecipare alle lezioni tramite la piattaforma Zoom.

Fip Toscana ]]>
Wed, 11 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FIBA EuroBasket 2022, promozione biglietti per tesserati FIP. ]]> Pubblichiamo la modulistica pervenuta dalla Fip Ufficio Amministrazione Territoriale relativa alla promozione ticketing dedicata a gruppi e singoli tesserati FIP relativa alle partite del girone di FIBA EuroBasket 2022 che si svolgerà a Milano dal 2 all’8 Settembre 2022 di cui il programma è consultabile sul sito www.fip.it

Info modulo di richiesta biglietti di gruppo (allegato 1)
Le Società dovranno inviare alla Fip Comitato Regionale Toscana, mail info@toscana.fip.it, il modulo compilato, unitamente alla ricevuta di pagamento effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente del nostro Comitato Regionale. Le richieste dovranno essere di almeno 10 biglietti complessivi, in caso contrario si dovrà usufruire della promozione per singoli tesserati FIP.

Info modulo di richiesta biglietti promozione singoli tesserati (allegato 3)
Il modulo dovrà essere compilato e inviato dalle società direttamente a Master Group attraverso l’indirizzo ticketing.eurobasket@mgsport.com. La società riceverà il numero di codici promozionali richiesti che inserirà nella sezione dedicata del sito Ticketone seguendo tutte le istruzioni indicate. Ciascun codice garantirà l’acquisto di un singolo biglietto a prezzo ridotto; precisiamo che per più di 9 richieste sarà necessario utilizzare il modulo di richiesta biglietti di gruppo.

Per tutte le informazioni organizzative potete contattare gli organizzatori al seguente indirizzo email: ticketing.eurobasket@mgsport.com

Questo il conto corrente del nostro comitato dove dovranno essere bonificati gli importi relativi alla promozione ticketing relativa ai gruppi con 10 e più tesserati Fip:
FIP Comitato Regionale Toscana - IBAN IT94M0842502801000030836449 - Banca Credito Cooperativo di Cambiano.

Fip Toscana ]]>
Wed, 11 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Aggiornamento Finali Regionali Campionati Giovanili stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo l'elenco delle Finali Regionali dei Campionati Giovanili della stagione sportiva 2021/2022 con date e relative località di svolgimento con le modifiche apportate riguardo le Finali dei campionati Under 20 Silver e Under 16 Silver Maschile.

Fip Toscana ]]>
Wed, 11 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Seminario Scuola Regionale dello Sport Coni, 26 Maggio 2022. ]]> Informiamo che la Scuola Regionale dello Sport organizzerà GIOVEDI' 26 MAGGIO 2022, alle ore 17.00, un seminario sul tema “L'affidamento in concessione degli impianti sportivi pubblici".

Tale iniziativa si terrà on line sulla piattaforma Teams della Scuola dello Sport.

Sulla locandina allegata è indicato il link per l'iscrizione al webinar, da effettuare entro e non oltre il 23 Maggio p.v.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Finali Regionali Campionati Giovanili stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo l'elenco delle Finali Regionali dei Campionati Giovanili della stagione sportiva 2021/2022 con date e relative località di svolgimento.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Accoppiamenti prespareggi e spareggi Under 17 d'Eccellenza, C.U. n. 632, Settore Giovanile n. 21. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 632 del 10 Maggio 2022, Settore Giovanile n. 21, relativo agli accoppiamenti dei prespareggi e spareggi della fase interregionale del Campionato Under 17 Maschile d'Eccellenza.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3X3 Giovanile. ]]> Comunichiamo che da oggi sono aperte le iscrizioni all'attività 3X3 Giovanile Maschile e Femminile che si svolgerà nel periodo fine mese di Maggio-Giugno 2022:

MASCHILE, categorie:
Under 14, nati 2008-2009;
Under 16, nati 2006-2007-2008;
Under 18, nati 2004-2005-2006-2007.

FEMMINILE, categorie:
Under 14, nate 2008-2009;
Under 16, nate 2006-2007-2008;
Under 18, nate 2004-2005-2006-2007.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate dalle società tramite FipOnLine entro DOMENICA 22 MAGGIO 2022.

Informiamo infine che le squadre di ogni categoria vincenti la Fase Regionale saranno ammesse di diritto alla Finale Nazionale che si terrà indicativamente nel mese di Settembre 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 8 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale. ]]> Più di cento anni fa abbiamo preso un impegno: promuovere, tutelare ed elevare la pallacanestro in Italia. Oggi quell’impegno si rinnova

Dopo 16 anni, la Federazione Italiana Pallacanestro ha deciso di rinnovare la propria immagine con un profondo rebranding che prende le mosse dal nuovo logo federale per arrivare in verticale alle diverse declinazioni, al lettering e al nuovo pantone Azzurro.

Il logo racchiude e sintetizza tutto il mondo della Federbasket e ne esprime l’immediata riconoscibilità.
È composto da uno scudo che interseca le linee della palla da basket, sormontato dal Tricolore e accompagnato da un descrittore testuale in grado di esprimere, a seconda dei casi, ognuna delle specifiche nomenclature federali.

Un cambio di immagine al passo con i tempi e con le attuali esigenze di una delle più grandi Federazioni in Italia di essere maggiormente riconoscibile presso un pubblico sempre più giovane e con esigenze variegate pur mantenendo la propria identità di istituzione ormai centenaria di governing body del basket del nostro Paese.

Il restyling permetterà di consolidare la presenza digital della FIP anticipando anche il nuovo portale istituzionale fip.it che verrà rilasciato nel mese di luglio. Una nuova veste grafica, ideata dall’azienda milanese Best Before 2065, studiata per affrontare le nuove sfide di comunicazione e marketing rispettando la storia che da più di cento anni si rispecchia nella passione di milioni di persone.

“Da sempre – ha affermato il Presidente FIP Giovanni Petrucci – la comunicazione è il fulcro di ogni attività. Oggi la Federbasket cambia identità visiva non per distaccarsi dal passato ma per valorizzarlo e trasformarlo in futuro facendosi trovare pronta di fronte alle molteplici sollecitazioni di un mondo e di un movimento in continua evoluzione”.

Fip Toscana ]]>
Thu, 5 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Cessazione vigenza Protocolli Sanitari FIP - Return to play. ]]> A completamento di quanto comunicato nella precedente nota, nel ribadire che i protocolli sanitari della FIP conseguentemente alla fine del periodo emergenziale hanno cessato la loro vigenza e pertanto il quadro normativo di riferimento discende direttamente dalle disposizioni governative, si comunica che restano invariate le disposizioni riferite alla ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19 (return to play), come stabilisce la Circolare del Ministero della Salute n° 3566 del 18/01/2022 sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo della FMSI.

Fip Toscana ]]>
Wed, 4 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana anni 2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 04/05/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009/2010.

Fip Toscana ]]>
Tue, 3 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Cessazione vigenza Protocolli Sanitari FIP. ]]> In merito al quadro normativo di riferimento ed alla attuale situazione sanitaria del Paese, le disposizioni protocollari fin qui emanate cessano la loro vigenza; pertanto, per lo svolgimento delle attività sportive al chiuso, sarà sufficiente attenersi alle disposizioni contenute nella presente comunicazione.

Vista l’ordinanza del Ministro della Salute del 28 Aprile 2022 permane negli impianti sportivi al chiuso l'obbligo di indossare fino al 15 Giugno 2022 il dispositivo di protezione tipo FFP2, avendo cura di toglierlo esclusivamente nei momenti di attività sul campo (allenamenti/gare).

Inoltre, in base al DL n. 24 del 24 Marzo 2022, dal 1° Maggio 2022 non è più obbligatorio il possesso di una delle certificazioni verdi COVID 19 per l'accesso negli impianti sportivi, compresi gli spazi adibiti a spogliatoi e docce.

Restano invariate le disposizioni per i positivi al COVID-19 (isolamento fino alla negativizzazione di tampone antigenico o molecolare) e per i contatti stretti (auto sorveglianza ed obbligo di utilizzo di mascherine FFP2).

Rimangono sempre fortemente raccomandate:
- Distanziamento interpersonale;
- Igiene delle mani;
- Igienizzazione delle superfici;
- Aereazione degli ambienti.

Fip Toscana ]]>
Mon, 2 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Trofeo Esordienti Regionale Maschile, stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento programma Tappe. ]]> Pubblichiamo il calendario aggiornato delle tappe del Trofeo Esordienti Regionale Maschile:

- girone Giallo n. 2 tappe, riservato ai nati 2010/2011/2012, squadre di seconda fascia che nelle gare hanno avuto una buona organizzazione, numero di bambini nei limiti e competenze tecniche sufficienti.

Per iscriversi alle tappe le società dovranno contattare direttamente il dirigente responsabile della società che organizza l'evento comunicando la volontà di partecipazione.

Per ulteriori informazioni o necessità è a disposizione il responsabile dell'attività Leonardo De Cinti, mail leonardodecinti2@gmail.com

Fip Toscana ]]>
Mon, 2 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' terminato il 13° Trofeo Fosco Carloni, San Vincenzo (Li) 30 Aprile-1 Maggio 2022. ]]> Dopo due giorni intensi a "tutto basket" è terminato il 13° Trofeo Fosco Carloni che si è svolto a San Vincenzo (Li) coinvolgendo i nati 2009 più interessanti e futuribili maschi e femmine della nostra regione.

Questi i risultati delle gare:
MASCHILE:
Girone "A":
Sharks-Panters 41-56
Raptors-Dragons 74-67
Sharks-Raptors 73-64
Panters-Dragons 70-45
Panters-Raptors 77-53
Dragons-Sharks 45-78
CLASSIFICA GIRONE "A"
Panters 3 vittorie
Sharks 2 vittorie
Raptors 1 vittoria
Dragon 0 vittorie

Girone "B":
Bears-Bulls 55-57
Lions-Falcon 68-40
Bulls-Falcon 55-44
Bears-Lions 47-54
Bears-Falcons 63-41
Lions-Bulls 53-74
CLASSIFICA GIRONE "B"
Bulls 3 vittorie
Lions 2 vittorie
Bears 1 vittoria
Falcons 0 vittorie

FINALI
7°-8° posto: Falcons-Dragons 49-48
5°-6° posto: Bears-Raptors 62-50
3°-4° posto: Sharks-Lions 71-54
1°-2° posto: Panters-Bulls 69-49


FEMMINILE
Tigers-Dolphins 28-36
Foxes-Zebras 44-51
Tiger-Foxes 45-49
Zebras-Dolphins 41-46
Foxes-Dolphins 47-26
Zebras-Tigers 49-41
CLASSIFICA FEMMINILE
Foxes 2 vittorie
Zebras 2 vittorie
Dolphins 2 vittorie
Tigers 0 vittorie

Un ringraziamento particolare alla società Basket San Vincenzo per la preziosa collaborazione e appuntamento all'edizione 2023.

Fip Toscana ]]>
Sat, 30 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Prima giornata 13° Trofeo Fosco Carloni, San Vincenzo (Li) 30 Aprile-1 Maggio 2022. ]]> Prima giornata di basket a San Vincenzo (Li) dove oggi e domani si svolge il XIII Trofeo Fosco Carloni.

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, quest’anno è toccato ai migliori prospetti maschili e femminili delle varie province, nati/e anno 2009 sfidarsi in un torneo a squadre miste.

Tante partite e soprattutto una bellissima atmosfera, che mancava da tempo, con 96 ragazzi, 48 ragazze e 24 allenatori ad onorare la memoria di un grande dirigente, molto legato al territorio toscano ed alla Fip come Fosco Carloni.

Domani seconda giornata di torneo, semifinali e finali, anche se a vincere sarà sicuramente il basket.

Fip Toscana ]]>
Fri, 29 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 13° Trofeo Fosco Carloni, San Vincenzo (Li) 30 Aprile-1 Maggio 2022. ]]> Pubblichiamo la brochure della 13° edizione del Trofeo Carloni che si svolge a San Vincenzo (Li) nei giorni 30 Aprile e 1 Maggio 2022.

Fip Toscana ]]>
Fri, 29 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna Stampa, Sabato 30/04 al via il Trofeo Carloni a San Vincenzo (Li). ]]> Pubblichiamo gli articoli usciti sui quotidiani Il Tirreno e La Nazione riguardo il Trofeo Carloni al via da Sabato 30 Aprile 2022 a San Vincenzo (Li).

Questo il testo del Comunicato Stampa che è stato diffuso:

BASKET, TORNA IL TROFEO CARLONI
A SAN VINCENZO I MIGLIORI TALENTI UNDER 13 DELLA TOSCANA

La Fip Toscana riparte con una festa del basket per l’attività territoriale della regione.

I migliori talenti del basket giovanile toscano si danno appuntamento a San Vincenzo (Livorno) per un torneo dal sapore nazionale. Sabato 30 Aprile e Domenica 1° Maggio si terrà infatti la 13esima edizione del trofeo “Fosco Carloni” (già Trofeo delle Province), manifestazione regionale che vede impegnati i ragazzi e le ragazze Under13 di maggior interesse tra le società della regione.

A partecipare saranno più di 140 atleti del 2009 (96 ragazzi e 48 ragazze), oltre a 24 allenatori e 16 arbitri, che si affronteranno sul parquet del PalaGiovani di San Vincenzo. La formula prevede la suddivisione degli atleti in 8 squadre maschili (Sharks, Raptors, Dragons, Panthers, Lions, Bears, Falcons, Bulls), divise in due gironi e di 4 squadre femminili (Tigers, Dolphins, Foxes, Zebras).

L’evento è intitolato alla memoria di Fosco Carloni, storico dirigente della pallacanestro che ha seguito per molti anni le rappresentative regionali in Toscana, e costituisce un’importante vetrina per atleti, coach ed arbitri, sui quali la Federazione prova ad investire in prospettiva futura.

L’obiettivo principale del torneo, infatti, non è quello di redigere una classifica finale, quanto la volontà di offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita e di confronto, unita alla possibilità, per i selezionatori delle squadre nazionali, di vedere gli atleti in un contesto diverso da quello delle rispettive società di appartenenza. Al termine del trofeo Carloni, infatti, verranno selezionati i migliori ragazzi e ragazze che saranno convocati per partecipare ai successivi impegni con le rappresentative nazionali.

Il trofeo Carloni è organizzato dal Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Pallacanestro, con la collaborazione della società ASD Basket San Vincenzo, che ha offerto un prezioso contributo per la parte logistica ed organizzativa.

Fip Toscana ]]>
Thu, 28 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Accoppiamenti prespareggi e spareggi/concentramento Under 19 d'Eccellenza, C.U. n. 580, Settore Giovanile n. 14. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 580 del 28 Aprile 2022, Settore Giovanile n. 14, relativo agli accoppiamenti dei prespareggi e spareggi/concentramento della seconda fase del Campionato Under 19 Maschile d'Eccellenza dell'anno sportivo 2021/2022.
]]>
Thu, 28 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Buon compleanno Affrico.....100 di questi giorni. ]]> Nel 2022 ricorrono i cento anni di vita della storica polisportiva di Campo di Marte a Firenze, punto di riferimento del Quartiere e della città e luogo dalle diverse vocazioni. Sport, attività ludico ricreative e tanto impegno per il sociale sono i caratteri che contraddistinguono le attività che da anni l’Affrico porta avanti per la città e per i fiorentini.

Oggi presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio si è tenuta la cerimonia per festeggiare il centesimo compleanno dell’US Affrico e presentare il calendario delle celebrazioni organizzate per tutto l’anno 2022 alla presenza di istituzioni, associazioni sportive, onlus e ospiti speciali a cui ha partecipato anche il Presidente Massimo Faraoni.

L’evento è stato anche un momento per ricordare la storia e l’evoluzione della polisportiva dalle origini ad oggi e condividere i progetti per il futuro insieme alle altre realtà cittadine che da sempre hanno collaborato con la società Affrico.

Auguri Affrico e complimenti per l'importante traguardo raggiunto da tutta la Fip Toscana !!!

Fip Toscana ]]>
Wed, 27 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> Il terzo numero di Coach Box Magazine è ora online.

Come sempre, tanti contributi di livello assoluto fra le pagine del magazine dedicato a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

Dopo l'editoriale di Giovanni Piccin, gli articoli, tra gli altri, a firma di Marco Ramondino (Attaccare i cambi difensivi: strategie e strumenti), di Piero Bucchi (I blocchi lontano dalla palla: una proposta pratica), Paolo Galbiati (La difesa del Pick&Roll: Ice, Jump Switch + Ice, Weak), Paolo Seletti (Il sistema di gioco di Basket Costa) e Georgios Dikaioulakos (Difendere un tiratore: le regole e le situazioni).

Focus internazionale in mano a Jean-Pierre de Vincenzi, Ispettore Generale dell’Educazione dello Sport e della Ricerca della Francia ed ex allenatore dei "Blues", che incentra il suo intervento sul modello di Identificazione e formazione del giovane giocatore transalpino.

Al link https://www.fip.it/public/cbm3.pdf è possibile visualizzare e scaricare la rivista.

Buona lettura!

Fip Toscana ]]>
Wed, 27 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Errata Corrige Comunicati Ufficiali 538-539 Ammissioni e Accoppiamenti Fase Interregionale Campionati Under 19-17 Femminili. ]]> Pubblichiamo quanto ricevuto dalla Fip Settore Giovanile riguardo quanto in oggetto.

A parziale rettifica di quanto comunicato nel CU n. 538, Ammissioni e Accoppiamenti Fase Interregionale Campionato Under 17 Femminile, con la presente si comunica che
DOVE LEGGESI:
Spareggi A/R - tra il 13 e il 16 Giugno 2022,
DEVE LEGGERSI:
Spareggi A/R - andata Lunedì 13 Giugno e ritorno Giovedì 16 Giugno 2022

DOVE LEGGESI:
Concentramento A
A. 2a classificata Sicilia
B. 2a classificata Sardegna
C. 1a classificata Marche
D. 1a classificata Abruzzo
DEVE LEGGERSI:
Concentramento A
A. 2a classificata Sicilia
B. 1a classificata Sardegna
C. 1a classificata Marche
D. 1a classificata Abruzzo.

A parziale rettifica di quanto comunicato nel CU n. 539, Ammissioni e Accoppiamenti Fase Interregionale Campionato Under 19 Femminile, con la presente si comunica che
DOVE LEGGESI:
Spareggi A/R - tra il 9 e il 15 Maggio,
DEVE LEGGERSI:
Spareggi A/R - andata Lunedì 9 Maggio e ritorno Lunedì 16 Maggio

DOVE LEGGESI:
Finale Nazionale - Battipaglia (SA) 5-11 Giugno
DEVE LEGGERSI: Finale Nazionale - Battipaglia (SA) 6 - 12 Giugno

Fip Toscana ]]>
Wed, 27 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Trofeo Esordienti Regionale Maschile, stagione sportiva 2021/2022, programma Tappe. ]]> Pubblichiamo il calendario delle tappe del Trofeo Esordienti Regionale Maschile:

- girone Rosso n. 9 tappe, riservato ai nati 2010/2011 (nati 2012 non ammessi), squadre di prima fascia che nelle gare hanno avuto facilità organizzativa, numero di bambini adeguato e competenze tecniche elevate;

- girone Giallo n. 1 tappa, riservato ai nati 2010/2011/2012, squadre di seconda fascia che nelle gare hanno avuto una buona organizzazione, numero di bambini nei limiti e competenze tecniche sufficienti.

Ricordiamo che le partite saranno disputate secondo quanto previsto dal regolamento Esordienti della stagione sportiva 2021/2022.

Per iscriversi alle tappe le società dovranno contattare direttamente il dirigente responsabile della società che organizza l'evento comunicando la volontà di partecipazione.

Per ulteriori informazioni o necessità è a disposizione il responsabile dell'attività Leonardo De Cinti, mail leonardodecinti2@gmail.com

Fip Toscana ]]>
Mon, 25 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2008, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 del 26/04/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Mon, 25 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Master di Aggiornamento per Istruttori Nazionali Minibasket. ]]> Pubblichiamo la circolare riguardo l'organizzazione del Master di Aggiornamento per Istruttori Nazionali che si svolgerà a Montecatini Terme (Pt) dal 21 al 24 Luglio 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 24 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Comunicati Ufficiali 537-538-539, Ammissioni e Accoppiamenti Fase Interregionale Campionati Under 19-17-15 Femminile. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 537-538-539, Settore Giovanile n. 9-10-11, relativi alle ammissioni e agli accoppiamenti della fase interregionale dei Campionati Under 19-17-15 Femminile della stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 24 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Accoppiamenti prespareggi e spareggi Under 15 d'Eccellenza, C.U. n. 540, Settore Giovanile n. 12. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 540 del 22 Aprile 2022, Settore Giovanile n. 12, relativo agli accoppiamenti dei prespareggi e spareggi della seconda fase del Campionato Under 15 Maschile d'Eccellenza dell'anno sportivo 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 24 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile nate 2008, Comunicato Ufficiale n. 4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 riguardo l'allenamento della selezione Regionale Femminile nate anno 2008 che si svolgerà Domenica 1 Maggio 2022 a San Vincenzo (Li).

Fip Toscana ]]>
Sun, 24 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Comunicato Ufficiale n. 3. Trofeo Fosco Carloni Maschile nati anni 2009. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 19/04/2022 riguardo le convocazioni dei nati anno 2009 per il Trofeo Fosco Carloni Maschile in programma a San Vincenzo (Li) il 30 Aprile-1 Maggio 2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 19 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Il programma del 13° Trofeo Fosco Carloni, San Vincenzo (Li) 30 Aprile-1 Maggio 2022. ]]> Pubblichiamo il programma del 13° Trofeo Fosco Carloni, Maschile/Femminile nati/e 2009, che si svolgerà a San Vincenzo (Li) nei giorni 30 Aprile-1 Maggio 2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 19 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, Comunicato Ufficiale n. 3. Trofeo Fosco Carloni Femminile nate anni 2009/2010. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 del 20/04/2022 riguardo le convocazioni delle nate anno 2009/2010 per il Trofeo Fosco Carloni Femminile in programma a San Vincenzo (Li) il 30 Aprile-1 Maggio 2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 19 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Direttivo del 5 Aprile 2022. ]]> Questi i principali argomenti trattati nel Consiglio Direttivo del 5 Aprile 2022:

CNA:
Dopo che l'annata 2007 maschile ha partecipato al Torneo Ludec che si è svolto nel mese di Dicembre 2021, è stata illustrata l'attività programmata per i nati 2008 e 2009, nel dettaglio:
- i nati e le nate 2009 dopo aver effettuato gli allenamenti di selezione parteciperanno al Trofeo Fosco Carloni che si svolgerà a San Vincenzo (Li) nei giorni 30 Aprile e 1 Maggio 2022. Al Trofeo Carloni parteciperanno 8 rappresentative maschili e 4 femminili che disputeranno le partite mescolati/e senza tener conto della provincia di appartenenza;
- i nati 2008 dopo aver effettuato gli allenamenti di selezione parteciperanno ad un Quadrangolare Regionale che si svolgerà nei giorni 4 e 5 Giugno 2022 a San Vincenzo (Li). Al Quadrangolare parteciperanno i migliori 48 giocatori nati 2008 individuati tramite gli allenamenti svolti fino ad ora.

Giornata Rosa Femminile: per le nate 2007/2008 confermato lo svolgimento il 19 Aprile 2022 a Tirrenia (Pi) presso il Centro Coni Martedì 19 Aprile 2022. A visionare le giocatrici sarà presente l'allenatore delle Nazionali Giovanili Femminili Giovanni Lucchesi che assisterà sia agli allenamenti del mattino che alla partita fra le due selezioni nel pomeriggio.

CIA:
Vengono segnalati episodi di maleducazione ed aggressività, da parte dei genitori, diretti in particolar modo agli arbitri più giovani soprattutto nelle categorie Under 13 e Under 14. Queste situazioni portano all'abbandono di questi giovani arbitri con il rischio per il futuro di non poter garantire gli arbitraggi nelle categorie giovanili dei più piccoli. Pertanto viene deciso di sensibilizzare ulteriormente le società, visto che la lettera inviata ad inizio stagione non ha avuto molto effetto, e di svolgere con l'inizio dei campionati della prossima stagione sportiva, nel mese di Settembre delle riunioni provincia per provincia con società in presenza per sensibilizzare maggiormente la necessità di reclutare nuovi arbitri.
Per seguire con più attenzione i giovani arbitri viene deciso di istituzionalizzare le figure di n. 6 tutor regionali che siano fianco a fianco di questi ragazzi durante il loro percorso arbitrale.

VARIE ED EVENTUALI:
Nel prossimo mese di Maggio si svolgerà una riunione in presenza delle società che svolgono attività femminile in modo così di programmare la futura attività femminile in Toscana. Nel frattempo Alessandra Marini, Responsabile della Commissione Femminile, si attiverà con i componenti della commissione stessa per elaborare proposte da analizzare in occasione della riunione di Maggio.

Viene deciso di svolgere nel prossimo mese di Giugno la cerimonia di premiazione delle società, dirigenti, arbitri ed allenatori relativa alle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022.

Viene approvata la Delibera di Presidenza n. 04/2022 riguardo le Disposizioni per la Disputa delle Fasi Finali dei Campionati Seniores Maschili e Femminili 2021/2022 Toscana.

Fip Toscana ]]>
Sun, 17 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Tutto pronto per la Giornata Rosa in programma a Tirrenia (Pi) il 19 Aprile 2022. ]]> Martedì 19 Aprile 2022 presso il CONI di Tirrenia si svolgerà con inizio alle ore 09.30 la "Giornata Rosa", il raduno del CTF Femminile Toscana che vedrà coinvolte le nate negli anni 2007 e 2008.

Dopo circa due anni di stop dovuto alla pandemia è stato possibile riprendere i raduni, non si disputerà però il consueto Trofeo delle Regioni per cui questo evento darà la possibilità ai migliori prospetti della nostra regione di mettersi in evidenza.

A visionare le giocatrici sarà presente l'allenatore delle Nazionali Giovanili Femminili Giovanni Lucchesi che assisterà sia agli allenamenti del mattino che alla partita fra le due selezioni nel pomeriggio.

Alla Giornata Rosa sarà presente tutto lo staff del CTF Toscano a partire da Stefano Tommei, RTT Femminile Toscana, l'allenatore della selezione Tomaso Pilli, la preparatrice atletica Sara Fattorini, la dirigente responsabile progetto azzurro Isi Vannucchi ed i dirigenti Fip Toscana Pietro Pallini e Carlo Criseo.

Sarà presente inoltre anche il Presidente della Fip Toscana Massimo Faraoni.

Queste le atlete convocate:
Nate anno 2007:
1 CASTILLO ISABELLA JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
2 CAVERNI EMMA BF LIVORNO
3 D'AMBROSIO ELENA ASD BASKET CASTELFIORENTINO
4 DI DONATO LAURA FIRENZE BASKETBALL ACADEMY
5 FABBRINI ZOE POLIS. GALLI S.G. VALDARNO
6 FARAGLI GIULIA GEA BASKETBALL GROSSETO
7 GEREMEI ARIANNA LE MURA SPRING LUCCA
8 LANDINI GIORGIA P.F. MONTECATINI
9 NUNZIATINI CLARA GEA BASKETBALL GROSSETO
10 PARLANTI STELLA MARIA P.F. MONTECATINI
11 PIRILLO SHARON LE MURA SPRING LUCCA
12 SANTINI AURORA A.D.BASKET FEMM. PONTEDERA
13 SIMONETTI CLELIA JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
14 SPAGNOLI SARA JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
15 TOMMASINI AMBRA A. DIL BASKET REGGELLO
16 VALLINI CAROLINA BASKET GOLFO PIOMBINO

Nate anno 2008:
1 CALVIANI GIULIA FIRENZE BASKETBALL ACADEMY
2 CAPOZIO SOFIA ASD PALLACANESTRO SAN MINIATO
3 CAPPELLI EVA ASD BASKET CASTELFIORENTINO
4 DE LUCA SOFIA P.F. MONTECATINI
5 DE MAJO TERESINA JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
6 DEL PIANO ALICE PALL. FEMM. FIRENZE
7 FEDERIGHI ALICE P.F. MONTECATINI
8 FILIPPI GIULIA JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
9 MARCONI MATILDE ASD CESTISTICA ROSA PRATO
10 MELAI ELISABETTA ADPF COSTONE SIENA
11 PANCHETTI SARA ASD PALLACANESTRO SAN MINIATO
12 QUARATESI GINEVRA BF LIVORNO
13 TENERANI BENEDETTA PALL. FEMM. FIRENZE
14 TORCHIA MATILDE FIRENZE BASKETBALL ACADEMY
15 TORRICINI ISABELLA PALL. FEMM. FIRENZE
16 ZANELLI ADELE VIRTUS SIENA

Fip Toscana ]]>
Sat, 16 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Delibera Sedi Finali Nazionali Giovanili n. 93/2022 - stralcio CU n. 518 del 14.4.2022. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del Comunicato Ufficiale relativo alla delibera n. 93/2022 assunta dal Presidente Federale, riguardante l'assegnazione delle sedi delle Finali Nazionali Giovanili dell'anno sportivo 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Thu, 14 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Trofeo Esordienti Regionale, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo il progetto riguardante il trofeo Esordienti Regionale della stagione sportiva 2021/2022 che si svolgerà a tappe da organizzare nei mesi di Maggio e Giugno p.v.

Ricordiamo alle società interessate che per ospitare una tappa dovranno iscriversi compilando il form disponibile all'indirizzo https://forms.gle/5B8waveXkK1jNwc6A

Per ulteriori informazioni o necessità è a disposizione il responsabile dell'attività Leonardo De Cinti, mail leonardodecinti2@gmail.com

Successivamente tramite i consueti canali sarà poi pubblicato il calendario delle giornate previste in modo così da dare opportunità alle società di iscriversi.

Fip Toscana ]]>
Thu, 14 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> E' online l'ultima lezione tecnica di Coach Box, relatore il Responsabile del Settore giovanile dell'Olimpia Milano Antonio Pampani, che parlerà de: "L'uso del palleggio nell'1v1 offensivo"

La lezione è visualizzabile al link: https://youtu.be/4JHP2CMtTfU

Buona visione !

Fip Toscana ]]>
Wed, 13 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Giornata Rosa, Tirrenia (Pi) 19 Aprile 2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2007/2008, Giornata Rosa, che si svolgeranno il 19 Aprile 2022.

Ad integrazione del comunicato si precisa che:
- le ragazze dovranno consegnare nuovamente copia del certificato medico (anche se già consegnato ai precedenti raduni);
- tutti i convocati dovranno essere in possesso di green pass base valido;
- si prega di segnalare quanto prima alla Sig.ra Vanucchi tramite mail isi@cgfs.it eventuali allergie, intolleranze alimentati o diete;
- alla giornata in questione parteciperà anche il tecnico della Nazionale Giovanile Giovanni Lucchesi.

Fip Toscana ]]>
Mon, 11 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Erogatori di Acqua negli impianti sportivi della Toscana - Erogatori di Acqua negli impianti sportivi della Toscana. ]]> Pubblichiamo l'elenco degli erogatori di acqua potabile negli impianti sportivi della Toscana aggiornato al 15/09/2022.

In questi impianti la società ospitante NON fornirà acqua minerale in bottiglia.

Tale elenco sarà aggiornato periodicamente.

Fip Toscana ]]>
Wed, 14 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Primo Anno Corso Biennale Istruttore Nazionale Minibasket. ]]> Pubblichiamo la circolare riguardo l'organizzazione dei primi anni dei Corsi per Istruttore Nazionale Minibasket programmati per l'estate 2022.

Fip Toscana ]]>
Fri, 8 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Delibera Disposizioni per la Disputa dei Campionati Seniores Maschili e Femminili 2021/2022. ]]> Pubblichiamo la Delibera di Presidenza n. 04/2022 del 07/04/2022 approvata dal Consiglio Direttivo Fip Toscana, relativa alle disposizioni per lo svolgimento delle gare dei campionati Seniores Maschili e Femminili della stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 6 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nota di Aggiornamento ai Protocolli Sanitari FIP - 6 Aprile 2022. ]]> Si comunica che, alla luce dell’andamento della pandemia, in occasione delle partite riferite a tutti i campionati ed alla attività di minibasket, i Dirigenti Accompagnatori non dovranno consegnare la lista dei partecipanti con i contatti.

In caso di eventi successivi di insorta positività, sarà cura del Dirigente Accompagnatore informare l’omologo della squadra avversaria, che provvederà a fornire alle competenti autorità sanitarie le informazioni eventualmente richieste per esigenze di tracciabilità. In caso di minori di età si dovranno contattare coloro i quali esercitano sui predetti soggetti la potestà genitoriale.

Fip Toscana ]]>
Tue, 5 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana anni 2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 24/03/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009/2010.

Precisiamo che l'allenamento del 12 Aprile p.v. si svolgerà dalle 14.45 alle 16.45 presso la palestra Gemini, via Oberdan Chiesa 66, Livorno e non presso la palestra La Bastia come indicato erroneamente nel comunicato sotto riportato.

Fip Toscana ]]>
Tue, 5 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corsi Istruttori Minibasket, primo anno, regione Toscana, programma lezioni. ]]> Questo il programma delle lezioni intermedie dei Corsi Istruttori Minibasket regione Toscana, primo anno:

CORSO PISTOIA:
Domenica 10/04/2022 ore 09.00 a Quarrata (Pt), presso palaMelo;

CORSO FIRENZE:
Mercoledi 20/04/2022 ore 20.15 a Firenze, presso palestra Baloncesto;

CORSO LIVORNO:
Domenica 08/05/2022 ore 10.30 a Calcinaia (Pi), presso palazzetto.

Fip Toscana ]]>
Mon, 4 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2009, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/04/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

Fip Toscana ]]>
Sun, 3 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - CNA, Pre-Iscrizione Corsi di Formazione Regionali per Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di Base. ]]> Ricordiamo che oggi scade il termine per effettuare la pre-iscrizione ai corsi per Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di Base.

La pre-iscrizione che non sarà vincolante avrà carattere solamente indicativo per organizzare al meglio detti corsi.

Per effettuare tale pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTS98P_OreXVE0GhB8F3OO5LWYnSACIM6EI1fxnmM-NOzqQA/viewform?usp=sf_link

Per maggiori info vedere la news pubblicata in data 16/03/2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 30 Mar 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 1-30 Aprile 2022, le nuove disposizioni dei Protocolli Sanitari. ]]> All’esito del DL n.24 del 24 Marzo 2022, si rende noto che a far data dal 1° aprile e fino al 30 Aprile 2022 restano ferme le disposizioni dei protocolli sanitari per l’attività della Pallacanestro all’interno degli impianti sportivi (Green Pass Rafforzato), mentre per le attività all’aperto sarà sufficiente essere in possesso del green Pass Base, senza però utilizzare i servizi all’interno della struttura (spogliatoi, docce).

In caso di contatto stretto sarà necessario osservare un periodo di auto-sorveglianza della durata di 5 giorni, durante il quale, in assenza di sintomi riferibili al COVID 19, sarà consentito svolgere attività sportiva.

Nel periodo di auto-sorveglianza e fino al 10° giorno dall’accertamento del contatto, è obbligatorio indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie tipo FFP2, tranne nei momenti di attività sul campo (allenamenti/gare).

La comparsa di sintomi nei primi cinque giorni renderà necessario sottoporsi ad un tampone antigenico o molecolare per verificare l’eventuale positività.

Fip Toscana ]]>
Wed, 30 Mar 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Partita delle Accademie, Livorno 2 Aprile 2022, Modigliani Forum. ]]> La vita è una partita che si gioca insieme.

Si terrà al Modigliani Forum di Livorno “La Partita delle Accademie”, l’evento sportivo benefico targato Marina Militare ed Esercito Italiano.

Il prossimo 2 Aprile alle ore 17:00 scenderanno in campo le squadre di basket dell’Accademia Navale di Livorno e dell’Accademia Militare di Modena.

Le due compagini militari si sfideranno fino all’ultimo canestro nel match dedicato alla raccolta fondi da devolvere alle associazioni locali che si occupano di sostegno alla disabilità infatti l’intero incasso sarà devoluto a dette associazioni ONLUS riunite nelle rete solidale “In cammino con noi”.

Ti aspettiamo perciò a fare il tifo per la tua squadra e alla fine dei 40 minuti di gioco a vincere sarà la solidarietà, perché “la vita è una partita che si gioca insieme”.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Mar 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 15 d'Eccellenza Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 24/03/2022, del campionato Under 15 d'Eccellenza Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Mar 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Prima Divisione Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 26/03/2022, del campionato Prima Divisione Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Fri, 25 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Allenamento di recupero per atleti malati/infortunati, Selezione Interprovinciale Maschile nati 2009. ]]> Comunichiamo che gli atleti sotto riportati sono invitati partecipare all'allenamento che si svolgerà:

GIOVEDì 31 MARZO 2022
DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 17:00
PRESSO IL PALAZZETTO FRANCIOLI, VIA LIGURIA 1, COLLE VAL D'ELSA (Si) CAMPO B.

La presenza degli atleti che sono stati richiamati in seguito alle assenze fatte nei raduni precedenti a causa di malattia dovrà essere confermata tramite invio di mail da parte della società di appartenenza.

PROVINCIA, COGNOME NOME, SOCIETA'
AR BORGOGNI FILIPPO USD FIDES MONTEVARCHI
FI ROSAI LORENZO OLIMPIA LEGNAIA
FI SFERRAZZA ANDREA SAN CASCIANO BASKET
FI SILEI FRANCESCO DLF FIRENZE BASKET
FI TINTI GIANFILIPPO BIANCOROSSO EMPOLI
FI TRUCIONI ANDREA OLIMPIA LEGNAIA
LI PRESCENDI MATTEO BASKET DONORATICO
LI SALVATORI ANDREA ASD INVICTUS BASKET LIVORNO
PI ACCONCI GABRIELE SS JUVE PONTEDERA
PI ENOIU MASSIMO GSD PALL. VALDERA
PI LUNA GABRIELE GSD PALL. VALDERA
PI MAZZONI NICCOLO' ETRUSCA SAN MINIATO
PI PERFETTI MANUEL ASD SPORT PISA
PI PRAMPOLINI GIULIO ASD SPORT PISA
PI ZINNA GABRIELE ETRUSCA SAN MINIATO
PT BONACCHI TOMMASO A.DIL. DANY BASKET QUARRATA
PT GRADI GREGORIO A.DIL. DANY BASKET QUARRATA
PT PASCARELLA RICCARDO ASD MASSA E COZZILE
PT TORRE ANDREA PISTOIA BASKET JUNIOR
LU FICINI LORENZO NBA ALTOPASCIO
PO MORGANTI TOMMASO PRATO BASKET GIOVANE.

Fip Toscana ]]>
Wed, 23 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic Aggiornamento Istruttori Minibasket Regione Toscana, 29 Marzo 2022. ]]> Con la presente siamo a comunicare che il Settore Minibasket della Fip Comitato Regionale Toscana organizza un aggiornamento on line per Istruttori Minibasket, aperto anche agli Istruttori in formazione, per il giorno Martedi 29 Marzo 2022 ore 21.15, tramite la piattaforma Zoom.

Argomento: ”Il Regolamento Minibasket: strumento educativo da riconoscere e condividere."
Relatore: Andrea Ierardi

Modalità d'iscrizione: inviare una mail entro il prossimo Sabato 26 Marzo 2022 a minibasket.li@toscana.fip.it indicando nome, cognome, numero di tessera o istruttore in formazione, provincia di residenza, mail e numero di telefono. Agli iscritti verrà poi inviato il link per partecipare a tale lezione.

Precisiamo infine che l'incontro è riservato agli Istruttori della Toscana e che i posti disponibili sono 100.

Fip Toscana ]]>
Mon, 21 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, nati 2007, Comunicato Ufficiale n. 6. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 6 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Sun, 20 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corsi Istruttori Minibasket, primo anno, regione Toscana. ]]> Questo il programma delle lezioni dei Corsi Istruttore Minibasket regione Toscana, primo anno, relativo ai moduli 7-8:

CORSO PISTOIA:
Domenica 20/03/2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 a Prato presso palestra Gescal;

CORSO FIRENZE:
Sabato 26/03/2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Firenze, presso palestra Baloncesto;

CORSO LIVORNO:
Domenica 03/04/2022 dalle ore 9.15 alle ore 13.15 a Calcinaia (Pi) presso palazzetto.

Fip Toscana ]]>
Fri, 18 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2008, Comunicato Ufficiale n. 3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Precisiamo che tali allenamenti sono la riprogrammazione di quelli che non si sono potuti svolgere per le problematiche covid.

Fip Toscana
]]>
Wed, 16 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - CNA, Pre-Iscrizione Corsi di Formazione Regionali per Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di Base. ]]> Informiamo che dal 3 Marzo fino al 31 Marzo p.v. sarà possibile effettuare una pre-iscrizione ai Corsi Regionali CNA, Allievo Allenatore, Allenatore di Base, Preparatore Fisico di Base.

Entro il prossimo 5 Aprile invece dovrà essere confermata l'iscrizione tramite il pagamento della tassa di iscrizione al corso scelto.

La pre-iscrizione, che non sarà vincolante, avrà carattere solamente indicativo e servirà al Comitato Regionale per organizzare al meglio i corsi. Per effettuare tale pre-iscrizione è sufficiente compilare il modulo al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTS98P_OreXVE0GhB8F3OO5LWYnSACIM6EI1fxnmM-NOzqQA/viewform?usp=sf_link

Pubblichiamo inoltre anche le locandine dei tre corsi Allievo Allenatore, Allenatore di Base Preparatore Fisico di Base dove sono riportate le info relative ad ogni corso.

Per eventuali ulteriori informazioni può essere contattato il Presidente Cna Toscana, Tommaso Paoletti, scrivendo una mail a cna@toscana.fip.it

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato serie C Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 25/04/2022, del campionato serie C Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 17 Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 14/03/2022, del campionato Under 17 Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 20 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 14/03/2022, del campionato Under 20 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 14 Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 14/03/2022, del campionato Under 14 Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 14 Maschile Elite Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 14/03/2022, del campionato Under 14 Maschile Elite Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nazionale Italiana di Basket Sorde. ]]> Riceviamo da Simona Cascio, una ragazza portatrice di protesi acustiche, capitano della Nazionale Italiana di Basket Sorde, che attualmente gioca nel campionato di serie B in Sicilia la richiesta di una collaborazione finalizzata alla ricerca/segnalazione di ragazze non udenti per poter rafforzare la squadra, in vista delle Olimpiadi dei sordi che si svolgeranno in Brasile a Maggio 2022 e anche per manifestazioni future.

Queste le mail di contatto a cui rivolgersi per informazioni o segnalazioni:
- dtpallacanestro-f@fssi.it
- simonacascio89@hotmail.it

Fip Toscana ]]>
Wed, 9 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> Il secondo appuntamento del 2022 di Coach Box è firmato da Marco Calamai, Cavaliere al merito della Repubblica, che parlerà di: "L'altra pallacanestro. Dalle panchine della Serie A al basket inclusivo: spunti, riflessioni, insegnamenti".

La lezione è visualizzabile al link: https://youtu.be/sJ258p6pRgg

Buona visione !

Fip Toscana ]]>
Mon, 7 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Parking Graf Crema vince la Final Eight di Coppa Italia di serie A2 Femminile. ]]> La Parking Graf Crema ha vinto la Coppa Italia di serie A2 Femminile della stagione sportiva 2021/2022 superando in finale, ad Udine, RMB Brixia Basket per 78-55.

La squadra vincitrice è allenata dai "toscani" Mirko Diamanti e Giuseppe Piazza ai quali vanno le congratulazioni del Presidente Massimo Faroni e del Consiglio Direttivo Fip Toscana.

Fip Toscana ]]>
Mon, 7 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Integrazioni Ammissioni Fasi Nazionali Campionati Under 19 e Under 15 Eccellenza. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 425-Settore Giovanile n. 7 e n. 426-Settore Giovanile n. 8, relativo alle integrazioni delle ammissioni alle Fasi Nazionali dei Campionati Under 19 Maschile e Under 15 Maschile Eccellenza dell'anno sportivo 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 7 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Aggiornamento attività Selezione Maschile Toscana nati 2008. ]]> Siamo a comunicare che per i nati nel 2008 gli allenamenti di selezione riprenderanno nel mese di Aprile p.v.

Inoltre per i nati 2008 è programmato un quadrangolare tra 4 squadre della Toscana che si svolgerà nel prossimo mese di Giugno.

In seguito saranno fornite ulteriori notizie in merito.

Fip Toscana ]]>
Sun, 6 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2009, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1, aggiornato al 07/03/2022, riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2009.

In Giallo segnalati i giocatori aggiunti in seguito alle segnalazioni in ritardo delle società; in Arancione invece i ragazzi che hanno chiesto tramite le società di appartenenza di posticipare il loro primo impegno perchè in attesa di visita medica agonistica.

Per tutti gli altri convocati niente è cambiato.

Ricordiamo infine che potrà assistere agli allenamenti oltre all'allenatore dell'atleta, invitato a partecipare attivamente in campo insieme agli allenatori individuati dal Comitato Regionale, un solo accompagnatore per ogni ragazzo.

Fip Toscana ]]>
Sun, 6 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 13 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 07/03/2022, del campionato Under 13 Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Sun, 6 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna Stampa, Toscana Basket Hall of Fame. ]]> Pubblichiamo l'articolo che è stato diffuso alla stampa riguardo la sezione Toscana Basket Hall of Fame attivata sul sito del Comitato Regionale Fip ed inoltre alcuni link di testate giornalistiche on line dove è stata riportata detta news.

IL BASKET TOSCANO HA LA SUA HALL OF FAME.

È stata pubblicata sul sito del Comitato Regionale della FIP la nuova sezione dedicata a coloro che si sono particolarmente adoperati e distinti per la diffusione e lo sviluppo della pallacanestro.

Uno spazio dedicato ai protagonisti del basket toscano e nazionale. Il Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Pallacanestro ha deciso di istituire, all’interno del proprio sito internet, un’apposita sezione per celebrare coloro che si sono particolarmente distinti nella promozione e nello sviluppo della pallacanestro sul territorio.

Si chiama “Toscana Basket Hall of Fame” ed è un albo d’oro virtuale che raggruppa i vincitori dei premi “Piero Focardi”, “Otello Formigli” e “Piero Massai”, oltre alle targhe d’onore della Federazione Italiana Pallacanestro e l’Italia Basket Hall of Fame.

Accedendo ad ogni sezione sarà possibile consultare una breve descrizione del riconoscimento, ed i nomi di coloro ai quali è stato assegnato nel corso degli anni.

“Si tratta di un’iniziativa che abbiamo voluto realizzare per rendere omaggio a tutte le persone che hanno contribuito alla valorizzazione della pallacanestro e alla crescita dell’intero movimento sul territorio – spiega il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. – Da molti anni il Comitato regionale assegna i premi Formigli, Focardi o Massai, che vanno ad aggiungersi alle targhe alla carriera della FIP nazionale. Riteniamo doveroso rendere omaggio a coloro che ricevono questi premi, affinché non vengano ricordati soltanto quando ricevono il riconoscimento, ma anche negli anni a venire, poiché si sono adoperate per rendere grande il basket toscano e italiano”.

Fip Toscana ]]>
Sat, 5 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Un piccolo gesto per una grande causa. ]]> La società Costone Siena in occasione della gara di serie C Silver di Domenica 6 Marzo 2022 ha organizzato una raccolta di fondi a favore della famiglia di Mustafa El Nazzel, bambino siriano nato senza arti a causa di un bombardamento con armi chimiche.

Questo il comunicato che ha diffuso la società:

"Ti aspettiamo Domenica 6 Marzo alle ore 18 al PalaOrlandi per tifare: FORZA MUSTAFA !!!!

Per chi fosse impossibilitato a partecipare all'evento, potrà ugualmente sostenere la causa versando tramite bonifico la cifra del biglietto, 5 euro, o un contributo liberale, direttamente sul conto corrente bancario intestato a: Fondazione Opera Diocesana Senese per la carità onlus presso Chianti Banca filiale di Fontebecci. IBAN: IT77Q0867371880000001019448

Nella causale specificare: “Il Costone a favore della famiglia El Nazzel”.

Vi aspettiamo dunque numerosi al PalaOrlandi, oppure on line con il vostro home banking, grazie."

Fip Toscana ]]>
Fri, 4 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato serie D Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 03/03/2022, del campionato serie D Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 4 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Promozione Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 06/03/2022, del campionato Promozione Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 4 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> Il secondo numero di Coach Box Magazine è ora online.

Questo numero di Coach Box Magazine ospita, tra l'altro, l'intervista al CT Meo Sacchetti e gli articoli firmati da Lino Lardo, Walter De Raffaele , Maurizio Buscaglia, Massimo Righi e Matteo Panichi. Nella rivista anche i contributi di tecnici stranieri quali Pini Gherson e Raimonds Feldmanis.

Al link https://www.fip.it/public/Coach_Box_Magazine_n2.pdf è possibile visualizzare e scaricare la rivista.

Fip Toscana ]]>
Tue, 1 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 15 Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 01/03/2022, del campionato Under 15 Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 19 Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 01/03/2022, del campionato Under 19 Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 17 d'Eccellenza Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 25/02/2022, del campionato Under 17 d'Eccellenza Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 19 d'Eccellenza Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 25/02/2022, del campionato Under 19 d'Eccellenza Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Mon, 28 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana anni 2009/2010, Comunicato Ufficiale n. 1. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 del 24/02/2022 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anno 2009/2010.

Fip Toscana ]]>
Wed, 23 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 14 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 22/02/2022, del campionato Under 14 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Tue, 22 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 15 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 22/02/2022, del campionato Under 15 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Tue, 22 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Ammissioni Fase Nazionale Campionati Maschili d'Eccellenza Under 19, Under 17, Under 15, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 386-387-388 del 21 Febbraio 2022 riguardanti l'ammissione alle Fasi Nazionali dei Campionati Maschili d'Eccellenza Under 19, Under 17, Under 15, stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Mon, 21 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Un saluto ed un ringraziamento a Stefania Simula. ]]> Il Presidente, il Consiglio Direttivo ed i collaboratori della Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana, salutano Stefania Simula preziosissima collaboratrice FIP dal 1990 e poi dipendente fino al 2021 che è andata meritatamente in pensione.

Esprimono inoltre un sentito e doveroso ringraziamento a Stefania per essere stata un vero punto di riferimento della segreteria ed una persona importante nella vita del Comitato e per aver condiviso durante questi anni tanti momenti con società ed addetti ai lavori.

Fip Toscana ]]>
Thu, 17 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Ammissioni Fase Nazionale Campionati Femminili Under 19, Under 17, Under 15, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Pubblichiamo i Comunicati Ufficiali n. 376-377-378 del 15 Febbraio 2022 riguardanti l'ammissione alle Fase Nazionale dei Campionati Femminili Under 19, Under 17, Under 15, stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 15 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promemoria scadenza Quinta Rata, stagione sportiva 2021/2022, 01 Marzo 2022. ]]> Pubblichiamo la comunicazione giunta dagli Uffici Federali di competenza, relativa all'emissione della 5^ Rata per l'anno sportivo 2021/2022.

Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 1119 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 01.03.2022 scade la “QUINTA RATA” per la stagione 2021/2022 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA

L’importo della QUINTA RATA è determinato da:

- il saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “altri movimenti” alla data di emissione della quinta rata;

- nuovo saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria;

- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.


Fip Toscana ]]>
Mon, 14 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Clinic Aggiornamento e Lezioni Tecniche - Clinic per Allenatori del Settore Giovanile centro/sud - Napoli 19/03/2022. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Campania, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud che si svolgerà a Napoli presso il Complesso Sportivo PalaVesuvio (Palestra "B") sito in Via Argine 927, il giorno 19 Marzo 2022.

Relatori del clinic: Marco Albanesi, Andrea Capobianco, Giordano Consolini, Giovanni Lucchesi, Caterina Todeschini e Romeo Sacchetti.

Il Clinic, che non assegnerà punti P.A.O., si svolgerà nel rispetto delle normative emanate ed emanande recanti le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (es: presentazione Green Pass Rafforzato, obbligo di mascherina FFP2, capienza limitata al 35%).

L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA21NAZ015 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.
N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 17:00.

Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
- per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2021/2022, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
- per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso;
- per gli Allenatori di Base che intendano iscriversi agli esami di ammissione al Corso Istruttore Giovanile 2022, e non abbiano partecipato al medesimo clinic negli anni 2019 e 2020.

Fip Toscana ]]>
Mon, 14 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 13 Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 13/02/2022, del campionato Under 13 Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sun, 13 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 16 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula, aggiornata al 13/02/2022, del campionato Under 16 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sun, 13 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Protocollo sportivo Campionati Regionali anno sportivo 2021/2022, aggiornamento del 07/02/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 355 del 7 Febbraio 2022 - Presidenza n. 44 delibera n. 76/2022, relativo all'aggiornamento del Protocollo Sportivo dei Campionati Regionali.

Fip Toscana
]]>
Wed, 9 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna Stampa, quotidiano La Repubblica, edizione Firenze, 04/02/2022. ]]> Pubblichiamo l'articolo uscito lo scorso 04 Febbraio sul quotidiano La Repubblica, edizione Firenze, con l'intervento del Presidente Massimo Faraoni riguardo la situazione delle società dilettanti.

Fip Toscana ]]>
Sun, 6 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sport Integrity, le date e le info dei Corsi per Allenatori e Giocatori. ]]> Nuovi appuntamenti per il progetto di formazione della Scuola dello Sport "Sport Integrity, Contesto e strumenti nella prevenzione del malaffare nel mondo dello sport. Reati, illeciti e cattive condotte".

Dopo i corsi online e i workshop dedicati ai Dirigenti delle associazioni e società sportive affiliate FIP, a febbraio sono in calendario gli eventi dedicati ad Allenatori e Staff e Giocatori e Giocatrici.

Tutte le info, le date e le modalità di partecipazione per la nostra regione sono nei documenti allegati.

Fip Toscana ]]>
Mon, 31 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso di aggiornamento professionale per Operatore di Società Sportive - Borsa di Studio. ]]> Pubblichiamo la brochure per il Corso di aggiornamento professionale di Operatore di Società Sportive, in riferimento a cui, il Comitato Regionale effettua un bando rivolto alle società sportive di pallacanestro della Toscana per la partecipazione gratuita di un loro tesserato Under 30.

La richiesta da parte delle società dovrà pervenire per mail entro il 14 Febbraio p.v. all'indirizzo eventi@toscana.fip.it e dovrà riportare oltre al nome e cognome dell'interessato anche data di nascita, codice fiscale, ruolo ricoperto nella società e curriculum vitae.

Il Corso organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive dell'Università di Siena si svolgerà nel periodo Marzo-Giugno 2022 ed avrà la durata di 100 ore.

Fip Toscana ]]>
Sun, 30 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - Corsi di Formazione per Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di base. ]]> Informiamo che Il CNA Regionale, in collaborazione con i Formatori Regionali e il Preparatore Fisico Territoriale Diego Alpi, organizzerà, come di consueto, nel periodo Maggio-Luglio 2022, i corsi per Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di base.

Nelle prossime settimane, sul sito della Fip Comitato Regionale Toscana, saranno pubblicati i bandi con le relative informazioni e le modalità di iscrizione.

Fip Toscana ]]>
Fri, 28 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Aggiornamento protocolli prevenzione e diffusione da SARS-CoV-2 a.s. 2021/2022. ]]> Con la presente si comunica che sono disponibili sul sito federale, all'interno dell'area dedicata, Protocolli sanitari - Protocolli FIP, i protocolli aggiornati alla data odierna con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 a.s. 2021/2022 per le seguenti attività:

- competizioni di pallacanestro Dilettantistiche senior e giovanili nazionali e regionali anno sportivo 2021/22 - versione del 28 gennaio 2022;

- Minibasket anno sportivo 2021/22 - versione del 26 gennaio 2022, sostituito in data di ieri con una correzione evidenziata in giallo;

Fip Toscana ]]>
Thu, 27 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC, 28-31 Gennaio 2022. ]]> Comunchiamo che, viste le richieste pervenute e considerata l'attuale situazione sanitaria che comporta problematiche gestionali in riferimento ai Dirigenti formati per le varie categorie, il Settore Organizzazione Territoriale ritiene opportuno, per supplire ad eventuali defezioni temporali di organizzare sulla Piattaforma Federale FipAcademy da Venerdì 28 a Lunedì 31 Gennaio 2022, un nuovo Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC.

Potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati.

Nelle iscrizioni dovrà essere obbligatoriamente indicato il nominativo del Dirigente che partecipa al Corso, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail personale e numero telefonico, nome e codice della Società.

Gli iscritti riceveranno sul proprio indirizzo di e-mail personale, il link per la partecipazione al Corso (verificare anche nella cartella Spam in caso di mancata ricezione).

Le iscrizioni dovranno pervenire al Settore Organizzazione Territoriale: sot@fip.it entro e oltre le ore 14,00 di Giovedì 27 Gennaio 2022.

Si consiglia alle Società di avere più di un Dirigente formato e si precisa infine che il Corso in oggetto sarà l'ultimo per la stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 26/01/2022. ]]> Con la presente siamo a comunicare che sono disponibili sul sito Federale, all'interno dell'area dedicata, Protocolli Sanitari - Protocolli FIP, i protocolli aggiornati al 26/01/2022, con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare di Pallacanestro finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 validi per l'anno sportivo 2021/2022 per la seguente attività:
- Protocollo attività Minibasket.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promozione Coppa Italia 2022, Lega Basket Serie A. ]]> Si pubblica la comunicazione pervenuta dalla Lega Basket Serie A relativa alle Final Eight di Coppa Italia che si svolgeranno a Pesaro dal 16 al 20 Febbraio 2022.

ALL. 1 - lettera informativa della LBA
ALL. 2 - Super promozione ticket dedicata alle società affiliate per il settore Gradinata Numerata (3° anello)
ALL. 3 - Super promo ticket valida per tutti

Per ogni altra informazione le società si possono rivolgere a: coppaitalia@legabasket.it

Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Coach Box, il contenitore di aggiornamenti tecnici per i tesserati CNA. ]]> Il primo appuntamento del 2022 è firmato da Alessandro Nocera, Players Development Coach del Saski Baskonia. L'argomento è "La difesa 1c1 nel settore giovanile"

La lezione è visualizzabile al link https://www.youtube.com/watch?v=AxnxZvDuf84

Buona visione !

Fip Toscana ]]>
Mon, 24 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Scuola dello Sport, il progetto "Sport Integrity, Contesto e strumenti nella prevenzione del malaffare nel mondo dello sport. Reati, illeciti e cattive condotte" ]]> Nell'ambito del bando nazionale con la Scuola dello Sport, è attivo per tutte le associazioni e società sportive affiliate FIP, il progetto di formazione "Sport Integrity, Contesto e strumenti nella prevenzione del malaffare nel mondo dello sport. Reati, illeciti e cattive condotte".

Tale progetto pone in prima linea la nostra Federazione nella formazione sui temi dell'integrità nello sport, ambito di importante valore culturale e sociale.

Studiato con approcci differenziati per Dirigenti e Manager, e per Aree geografiche di appartenenza, il corso si compone di 3 moduli e 2 workshop per ogni categoria.

Tutte le info, le date e le modalità di partecipazione per la nostra regione sono nei documenti allegati.

Fip Toscana ]]>
Fri, 21 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lo Sportello online FIP raddoppia. Da oggi informative anche in materia giuslavoristica. ]]> Da oggi la FIP amplia il supporto alle Affiliate integrando lo Sportello Fiscale e Legale con le novità normative relative al mondo dello Sport.

Nella sezione dedicata sarà possibile consultare le nuove interpretazioni della normativa vigente e le più interessanti novità giurisprudenziali e dottrinali in materia di sport professionistico e dilettantistico, con approfondimenti anche in relazione all’inquadramento gius-lavoristico delle collaborazioni.

L’introduzione della nuova area tematica giuridica sarà sviluppata con la pubblicazione di News/Monitoraggi Legislativi, FAQ, modelli costantemente aggiornati dei contratti di lavoro in materia di sport dilettantistico e la consueta possibilità di porre quesiti.

Aggiornata anche la mail di riferimento per inviare i quesiti. Da oggi tutte le società affiliate potranno inviare le proprie domande a sportelloaffiliate@fip.it

Fip Toscana ]]>
Wed, 19 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FMSI - Return to play, comunicazione FMSI, flow-chart. ]]> Pubblichiamo la comunicazione pervenuta dalla Federazione Medico Sportiva Italiana riguardo l'applicazione del protocollo FMSI-Return to play con un flow-chart che sintetizza come applicare le raccomandazioni indicate nel protocollo medesimo per gli atleti agonisti Covid-19 positivi guariti.

Fip Toscana ]]>
Wed, 19 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FMSI - Return to play. ]]> Il Ministero della Salute, in accordo con la Commissione Tecnico Scientifica, ha approvato con relativa circolare il nuovo protocollo della Federazione Medico Sportiva (FMSI), che riduce i tempi e gli esami strumentali da sostenere per il rientro all'attività sportiva agonistica (Return to play) a seguito di guarigione da COVID 19.

Il documento è disponibile sul sito federale, www.fip.it, nella sezione dedicata ai Protocolli sanitari e nell'allegato sottostante.

Fip Toscana ]]>
Tue, 18 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic per Allenatori del Settore Giovanile centro/nord - Pesaro 19/02/2022. ]]> Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Marche, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/nord che si svolgerà a Pesaro presso il Pala Nino Pizza (Pala Fiera) sito in Via delle Esposizioni 9, il giorno 19 Febbraio 2022.
Relatori del clinic: Marco Albanesi, Andrea Capobianco, Giordano Consolini, Giovanni Lucchesi, Matteo Panichi e Romeo Sacchetti.

Il Clinic, che non assegnerà punti P.A.O., si svolgerà nel rispetto delle normative emanate ed emanande recanti le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (es: presentazione Green Pass Rafforzato, obbligo di mascherina FFP2, capienza limitata al 35%).

L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA21NAZ010 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.

N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.

L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 17:00

Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
- per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2021/2022, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
- per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso;
- per gli Allenatori di Base che intendano iscriversi agli esami di ammissione al Corso Istruttore Giovanile 2022, e non abbiano partecipato al medesimo clinic negli anni 2019 e 2020.

Comunichiamo inoltre che il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud avrà luogo a Napoli il 19 Marzo p.v.

Fip Toscana
]]>
Mon, 17 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Rinvio gare causa covid. ]]> A seguito di un incontro tra il Presidente Regionale Massimo Faraoni e gli Uffici Gare di Firenze e Livorno, si è ritenuto opportuno stabilire quanto segue in merito al rinvio delle gare in caso di positività al Covid-19:

1) Nel caso in cui un atleta risulti positivo ad un tampone rinofaringeo antigenico rapido o tampone rinofaringeo o salivare molecolare, eseguito presso una struttura che ne possa certificare la positività, la società è tenuta, secondo il protocollo del 10/01/22 (che si allega per pronta consultazione), a far svolgere analogo test (anche rapido) a tutti gli altri atleti venuti in contatto con il soggetto positivo.

2) Il soggetto positivo dovrà essere isolato per proseguire il percorso sanitario mentre i soggetti risultati negativi potranno proseguire per le normali attività.

3) Se il possibile contagio degli altri atleti si verifica nelle 48 ore precedenti una gara, la squadra che intende chiedere il rinvio della stessa, dovrà inviare all'Ufficio Gare competente il referto medico attestante la positività e la gara sarà rinviata a data da destinarsi senza alcuna spesa.

4) Se il possibile contagio degli altri atleti si verifica prima delle 48 ore antecedenti una gara, la società dovrà procedere come indicato al punto 2).

5) Se, nonostante il caso rientri tra quelli indicati ai punti 2) e 4), le due squadre volessero comunque non disputare la gara per motivi non sanitari, dovranno indicare in accordo tra di loro una nuova data entro 21 giorni da quella originaria; in questo caso sarà addebitata la tassa di spostamento ordinaria al 100%, senza applicare il supplemento previsto per il rinvio entro 10 giorni dalla gara.

Fip Ufficio Gare Livorno ]]>
Sun, 16 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato. ]]> A seguito dell'incontro tra il presidente Massimo Faraoni ed i Responsabili degli Uffici Gare di Firenze e Livorno riguardo l'attuale situazione comunichiamo che dopo aver valutato la situazione generale e le tempistiche dei vari campionati è stato deciso:

l'ulteriore rinvio d'ufficio delle gare programmate da Lunedi 17/01/2022 a Venerdi 28/01/2022 dei seguenti campionati:
- Under 16 Silver;
- Under 15 Silver;
- Under 14 Elite;
- Under 14 Silver;
- Under 13 Silver;
- Under 15 Femminile;
- Under 14 Femminile;
- Under 13 Femminile;

di recuperare la giornata del 22-23/01/2022 di detti campionati nelle seguenti date:
- Under 16 Silver il 20/02/2022;
- Under 15 Silver il 20/02/2022;
- Under 14 Elite il 08/05/2022;
- Under 14 Silver il 20/02/2022;
- Under 13 Silver il 20/03/2022.
- Under 15 Femminile il 13/03/2022;
- Under 14 Femminile il 29/05/2022;
- Under 13 Femminile il 27/02/2022;

di riprendere l'attività dei campionati di cui sopra a partire da Sabato 29 Gennaio 2022.

Le gare di cui sopra in attesa della nuova calendarizzazione saranno spostate dagli Uffici provvisoriamente al 30/06/2022.

Seguirà comunicazione alle società interessate da parte degli Uffici Gare.

Fip Toscana ]]>
Sat, 15 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Precisazione su comunicato Riunione Responsabili Provinciali Minibasket Toscana del 11/01/2022. ]]> In riferimento al comunicato in oggetto pubblicato lo scorso 12 Gennaio siamo a precisare che è possibile disputare le partite minibasket previste dalla programmazione in essere a partire dal 17 Gennaio 2022, primo giorno utile dopo il periodo di sospensione.

Qualora le società avessero dei problemi a disputarle, in comune accordo tra di loro e con le Delegazioni Provinciali Minibasket, possono rinviarle ad altra data.

Visto il periodo verrà applicata elasticità nella gestione dei calendari e non ci sono delle tempistiche particolari imposte.

Auspichiamo nuovamente una ripresa delle attività in palestra con il massimo entusiasmo e nel rispetto della salute di tutti, attualmente priorità in questo difficile momento, con la possibilità anche di disputare le partite dei trofei minibasket.

Fip Toscana ]]>
Thu, 13 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Nuova Certificazione Team No Covid, tracciabilità. ]]> Si pubblica la Nuova Certificazione No Covid, revisionata in ottemperanza al Protocollo Competizioni Dilettantistiche, versione del 10/01/2022, da presentare al Delegato alla Vigilanza prima di ogni gara organizzata dagli Uffici Gare Regionali della Toscana.

Si ricorda che, al momento dell'accesso all'impianto di gioco, tutti i componenti il Team Squadra, gli arbitri, gli osservatori e gli UdC dovranno mostrare obbligatoriamente al Delegato alla Vigilanza (o ad un suo coadiutore) il Green Pass Rafforzato.

Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Thu, 13 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Coni Toscana, bando per Candidatura Educatore Sportivo, Docente Formatore ed Operatore Sportivo. ]]> Pubblichiamo quanto ricevuto dal Coni, Comitato Regionale Toscana, riguardo quanto in oggetto:

Il CONI, nell’ambito del delineato quadro ordinamentale rivolto all’organizzazione, alla promozione ed al potenziamento della pratica sportiva, ha interesse ad acquisire le professionalità di Educatore Sportivo, di Docente Formatore e di Operatore Sportivo, con particolare riferimento ai progetti promossi a livello territoriale.

A tal fine, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, il CONI per fronteggiare esigenze che non possono essere sostenute con personale dipendente ha interesse ad acquisire tali figure istituendo un apposito Elenco.

L’inserimento nel predetto Elenco consente agli interessati di essere individuati per ricoprire eventuali incarichi in favore del CONI nell’ambito del relativo territorio di interesse presso cui intenderanno prestare l’attività e nel quadro dei progetti in essere.

Pertanto, per collaborare in futuro con il CONI Toscana, Vi invito a presentare domanda allo scrivente Comitato il prima possibile.

Il Bando e tutta la documentazione, modalità di presentazione comprese, sono pubblicati sul seguente link: https://toscana.coni.it/toscana/candidatura-elenco-educatore-sportivo-docente-formatore-ed-operatore-sportivo.html

In attesa di ricevere la Vostra documentazione, colgo l’occasione per porgerVi i miei più cordiali saluti.

Simone Cardullo
Presidente CR CONI Toscana ]]>
Thu, 13 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promemoria scadenza Quarta Rata, stagione sportiva 2021/2022, 25 Gennaio 2022. ]]> Pubblichiamo la comunicazione giunta dagli Uffici Federali di competenza, relativa all'emissione della 4^ Rata per l'anno sportivo 2021/2022.

Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 1119 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 25.01.2022 scade la “QUARTA RATA” per la stagione 2021/2022 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA

L’importo della quarta Rata è determinato da:

● l’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria, considerando le scritture contabili relative al pagamento della seconda e terza rata;

● gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della quarta rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Fip Toscana ]]>
Thu, 13 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FMSI: Il nuovo protocollo "Return to play" al vaglio delle autorità competenti. ]]> La Federazione Medico Sportiva, in data di ieri, ha diffuso una nota con la quale comunica che "Il nuovo protocollo FMSI return to play per attività sportiva agonistica in atleti Covid-19 positivi guariti" è al vaglio delle autorità competenti.

Pertanto, fino a nuova ed ufficiale disposizione, vigono le normative disciplinanti l'idoneità all'attività sportiva agonistica e la circolare della Direzione Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute prot. n. 1269 del 13/01/2021.

Fip Toscana ]]>
Wed, 12 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Riunione Responsabili Provinciali Minibasket Toscana del 11/01/2022, comunicato. ]]> In relazione alla riunione dei Responsabili Provinciali Minibasket che si è svolta il giorno 11/01/22 in video conferenza comunichiamo che le attività di minibasket della Regione possono riprendere in base alle programmazioni stabilite a partire da Lunedi 17 Gennaio 2022.

Teniamo a precisare inoltre che rimane in essere l’autonomia di ogni provincia riguardo la gestione e l’organizzazione di dette attività.

Visto il periodo verrà applicata elasticità nella gestione dei calendari per fissare le gare ancora da giocare e gli eventuali recuperi che ovviamente dovranno essere concordati tra le società interessate e le relative Delegazioni Provinciali Minibasket.

Auspichiamo una ripresa delle attività in palestra con il massimo entusiasmo, attualmente priorità in questo difficile momento, con la possibilità anche di disputare le partite dei trofei minibasket secondo le programmazioni stabilite dai calendari in essere.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato Ufficiale n. 294 del 5 Gennaio 2022, Presidenza n. 35, Delibera n. 64/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 294 del 5 Gennaio 2022, Presidenza n. 35, Delibera n. 64/2022 riguardo i limiti d'iscrizione a referto degli atleti.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Annullati gli allenamenti della Selezione Maschile nati 2008 del 20/01/2022. ]]> Vista l'attuale situazione comunichiamo che il previsto allenamento della Selezione Maschile nati 2008 programmato a Colle Val d'Elsa (Si) il prossimo 20/01/2022 è stato annullato.

Informiamo infine che l'attività di selezione regionale maschile e femminile verrà interamente riprogrammata sia per quanto riguarda le modalità che le date degli allenamenti.

Fip Toscana ]]>
Tue, 11 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 10/01/2022. ]]> Con la presente siamo a comunicare che è disponibile sul sito Federale, all'interno dell'area dedicata, Protocolli Sanitari - Protocolli FIP, il protocollo aggiornato al 10/01/2022, con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare di Pallacanestro finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 validi per l'anno sportivo 2021/2022 per le seguenti attività:

- Protocollo competizioni di pallacanestro Dilettantistiche senior e giovanili nazionali e regionali stagione sportiva 2021/22 - versione del 10 gennaio 2022

Per visionarlo cliccare qui sotto.

Fip Toscana ]]>
Sun, 9 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Pre esami ammissione corso Istruttore Giovanile ed Allenatore Nazionale. ]]> Siamo a comunicare che sono aperte le iscrizioni ai pre-esami di ammissione al corso Istruttore Giovanile ed Allenatore Nazionale, in programma dal 3 al 16 Luglio p.v.

Qui di sotto sono disponibili le circolari inerenti modalità e tempistiche per l'iscrizione.

Evidenziamo che potranno iscriversi al pre-esame di ammissione al corso Istruttore Giovanile anche gli Allenatori di Base che abbiano acquisito la relativa qualifica entro il 2021 ottenendo una valutazione minima di 24/30, fermo restando l’essere in possesso dei restanti requisiti minimi di ammissione previsti dalla circolare specifica (partecipazione clinic settore giovanile, tesseramento gare).

Ricordiamo infine che il termine ultimo per effettuare l'iscrizione è il prossimo 13 Febbraio 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 9 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna Stampa, assegnazione canestri per playground di Arcidosso, Carrara e Follonica. ]]> Pubblichiamo gli articoli usciti nei giorni 24-27-30/12/2021 sui quotidiani "Il Tirreno" e "La Nazione", riguardanti l'assegnazione dei canestri per i playground di Arcidosso, Carrara e Follonica.

Fip Toscana ]]>
Wed, 5 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Livorno - Rinvio partite dei Campionati Regionali della Toscana, precisazioni. ]]> In seguito a quanto disposto ieri dal Comitato Regionale in merito al rinvio di alcune giornate di campionato, si dispone che anche tutte le gare in calendario nel periodo dal 04/01/2022 al 07/01/2022 siano rinviate a data da destinarsi, per cui non ci sarà nessuna attività fino a tutto il 14/01/2022 per i campionati di C Gold, Silver, B Femminile e campionati d'Eccellenza, e fino al 21/01/2022 per tutti gli altri campionati.

Le gare saranno spostate dagli Uffici Gare in modo fittizio al 30/06/2022, le stesse dovranno essere recuperate entro il termine di ogni fase regionale relativa attualmente in atto, a seconda dei campionati, secondo quanto disposto dalla delibera 54/2021.

Fip Ufficio Gare Livorno ]]>
Sun, 2 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rinvio partite dei Campionati Regionali della Toscana. ]]> La Fip Comitato Regionale Toscana, visto il particolare momento ed in considerazione della situazione epidemica in atto, ha deliberato il rinvio delle partite dei Campionati Regionali secondo le seguenti modalità:

CAMPIONATI C GOLD-C SILVER-B FEMMINILE E GIOVANILI D'ECCELLENZA
Rinvio delle gare previste nei giorni 08/09/10/11 Gennaio e ripresa delle attività a partire dal 15/16 Gennaio 2022, nel dettaglio:

Campionati C Gold-C Silver-B Femminile:
- serie C Gold, recupero gare rinviate con turno infrasettimanale il 23/24 Febbraio 2022;
- serie C Silver, recupero gare rinviate con turno infrasettimanale il 02/03 Marzo 2022;
- serie B Femminile, recupero gare rinviate con turno infrasettimanale il 09/10 Febbraio 2022;

Campionati Giovanili d'Eccellenza:
- Under 19 d'Eccellenza recupero della prima giornata di ritorno al termine della prima fase il 28/29 Marzo 2022;
- Under 17 d'Eccellenza recupero della tredicesima giornata di andata al termine della prima fase il 23/24 Aprile 2022;
- Under 15 d'Eccellenza recupero della prima giornata di ritorno al termine della prima fase il 26/27 Marzo 2022.

ALTRI CAMPIONATI REGIONALI MASCHILI E FEMMINILI
Per tutti gli altri Campionati Regionali Maschili e Femminili è previsto invece il rinvio dei turni in calendario dal giorno 08/01 al 16/01 con recupero delle due giornate al termine delle prime fasi e la ripresa delle attività a partire dal fine settimana del 22/23 Gennaio 2022.

Ulteriori notizie in merito agli spostamenti ed alle modifiche delle varie formule saranno comunicate in seguito.

Fip Toscana ]]>
Sat, 1 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Decreto Legge n. 229 del 30 Dicembre 2021. Una nota della FIP. ]]> In riferimento al Decreto Legge n. 229 del 30 Dicembre 2021, in materia di disposizioni restrittive a contrasto dell’attuale momento di grande diffusione del virus SARS-CoV-2, la FIP evidenzia che a partire dal 10 Gennaio prossimo su tutto il territorio nazionale per l’accesso e l’utilizzo di servizi ed attività relative agli sport di squadra, sarà richiesto il Green Pass Rafforzato, ottenuto a seguito dell’avvenuto ciclo vaccinale od a seguito dell’avvenuta guarigione.

Restano esenti da tale disposizione i minori di anni 12 ed i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.

Inoltre trova immediata applicazione quanto disposto dal medesimo Decreto Legge, che limita al 35% la capienza degli spettatori in possesso di Green Pass Rafforzato per gli eventi sportivi al chiuso.

Saranno oggetto di attento monitoraggio da parte della FIP tutti gli ulteriori sviluppi normativi, volti a specificare nel dettaglio tutte le casistiche riferibili alla nostra disciplina.

Fip Toscana ]]>
Fri, 31 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso il Dott. Roberto Idini. ]]> Il 30/12/2021, dopo una breve malattia, ci ha lasciato il Dott. Roberto Idini, noto cardiologo e grande appassionato di basket.

Ha allenato per molti anni in diverse società della nostra regione ed ha rappresentato sempre un valido supporto per il CNA e CIA.

Il Comitato Regionale ricorda con affetto un collaboratore che metteva la sua professionalità al servizio della Fip Toscana.

Il presidente Massimo Faraoni, a titolo personale e a nome del Consiglio Direttivo Regionale, abbraccia la famiglia Idini e ne condivide il cordoglio.

Fip Toscana ]]>
Thu, 30 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Attività Trofei e Concentramenti Minibasket regione Toscana, stagione sportiva 2021/2022. ]]> In considerazione dell'attuale situazione legata alle problematiche Covid19, visto l'aumento dei contagi, in accordo con il Responsabile Regionale Simone Landini si dispone che le tutte le partite dei trofei e concentramenti Minibasket categorie Esordienti M/F, Aquilotti, Scoiattoli, Pulcini, Gazzelle, Libellule e Paperine organizzati dalle Delegazioni Provinciali della Toscana, programmate da oggi fino al prossimo 16 Gennaio compreso siano rinviate a data successiva da concordare tra le società interessate e le Delegazione Provinciali medesime.

Visto il rapido mutare delle condizioni sarà poi nostra cura fornire ulteriori notizie in merito.

Massimo Faraoni
Presidente Fip Toscana ]]>
Wed, 29 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Serie C Gold e Silver, rinvio della 14a giornata. ]]> In considerazione della situazione pandemica, su indicazione del Consiglio Regionale, si dispone che la 14a giornata di andata dei campionati serie C Gold e Silver, prevista per i giorni 5 e 6 Gennaio prossimo, sia spostata al 26 e 27 Gennaio 2022.

Le gare saranno collocate nei medesimi giorni di quelle originarie ed in orario serale, le società che avranno necessità di effettuare modifiche dovranno, in comune accordo, inviare una comunicazione via mail a ufficiogare@toscana.fip.it entro il 05/01/2022.

Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Wed, 29 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Progetto Scuola Attiva Junior, scuole secondarie di primo grado, periodo Marzo-Maggio 2022. ]]> Comunichiamo che la Fip Settore Minibasket e Scuola dopo l’incontro avuto con Sport e Salute ha attivato delle iniziative di collaborazione con le scuole.

E’ nato così il progetto SCUOLA ATTIVA JUNIOR, che porta la pallacanestro a scuola dall’Easybasket, al Minibasket, al 3X3 nella Scuola Secondaria di 1 grado.

Per realizzare tale progetto siamo pertanto a richiedere la collaborazione delle società del territorio toscano in particolare modo nelle zone di:
- Massa-Carrara;
- Figline Valdarno (Fi);
- Pisa;
- Cecina (Li);
- Rosignano (Li);
- Grosseto;
- Arezzo;
località dove si trovano le scuole che hanno già aderito al progetto in oggetto per il periodo Marzo-Maggio 2022.

Queste nel dettaglio le zone, con il numero delle classi aderenti ed il giorno di preferenza, successivamente in un secondo step sarà nostra premura comunicare le scuole interessate.
- Massa-Carrara n. 9 classi, giorno Martedì;
- Massa-Carrara n. 3 classi, giorno Giovedì;
- Massa-Carrara n. 14 classi, giorno Mercoledì;
- Arezzo n. 15 classi, giorno da definire;
- Figline Valdarno (Fi) n. 9 classi, giorno Martedì;
- Grosseto n. 12 classi, giorno Mercoledì;
- Rosignano n. 15 classi, giorno Giovedì;
- Cecina n. 30 classi, giorno da definire;
- Pisa n. 14 classi, giorno Lunedì;
- Pisa n. 11 classi, giorno da definire.

L’intervento coprirà un totale di 2 ore la mattina e massimo 4 ore pomeridiane dal mese di Marzo al mese di Maggio p.v.

I referenti territoriali ed i tecnici individuati avranno poi modo di confrontarsi sul progetto ed inoltre agli stessi verrà distribuito il seguente materiale:
- brochure esplicativa del progetto;
- linee guida del progetto per i tecnici.

Comunichiamo inoltre che il contributo previsto come compenso orario per il tecnico è pari a € 15,00.=, lo stesso sarà erogato al termine dell’anno scolastico nel periodo Luglio/Settembre. Le ore saranno conteggiate in base agli inserimenti che i tecnici faranno sulla piattaforma di progetto, a ciascun tecnico infatti sarà fornito un account e illustrato come utilizzare la piattaforma per la rendicontazione delle attività svolte nelle scuole. L’Ufficio Amministrativo di Sport e Salute provvederà, a conclusione del progetto, a corrispondere alla Federazione Sportiva Nazionale la tabella degli importi dovuti suddivisi per nominativo del Tecnico e per Regione. La Federazione Sportiva Nazionale di appartenenza provvederà successivamente a corrispondere gli importi relativi alle prestazioni dei Tecnici.

Con la presente siamo a richiedere, entro il prossimo 10 GENNAIO 2022, nominativi di Istruttori o Allenatori o con entrambe le qualifiche interessati a detto progetto, con indicato le zone di preferenza. Tali segnalazioni dovranno essere inviate a minibasket@toscana.fip.it

Per ogni dubbio o ulteriore quesito potrà essere contattata la CTT Minibasket Toscana, Annalisa Breschi, tel. 339 6212753.

Fip Toscana ]]>
Tue, 28 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Annullati gli allenamenti del Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana nate anni 2007/2008. ]]> Vista la situazione pandemica e l'aumento di casi positivi in tutta la nostra Regione, di concerto con il Comitato Regionale e il Presidente Massimo Faraoni, in attesa di disposizioni della FIP, si rimanda a data da destinarsi il raduno del Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana nate anni 2007/2008, in calendario per il prossimo 29 Dicembre 2021.

Lo stesso verrà nuovamente programmato in una data successiva al 10 Gennaio 2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 26 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Auguri !!!!! ]]> Il Presidente della Fip Comitato Regionale Toscana Massimo Faraoni, a nome dell'intero Consiglio Direttivo e di tutti i suoi collaboratori formula i migliori Auguri di un Buon Natale e di un felice 2022. ]]> Thu, 23 Dec 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, selezione femminile regione Toscana nate anni 2007/2008. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2007/2008.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Annullati gli allenamenti della Selezione Maschile nati 2008 del 29/12/2021. ]]> Vista la situazione pandemica e visto l'alto numero di partecipanti, il Comitato Regionale Fip ha deciso di annullare gli allenamenti del 29/12/2021 della Selezione Maschile nati 2008.

Restano ad oggi invece confermati gli allenamenti programmati per il prossimo 20/01/2022.

Seguiranno poi nuove comunicazioni con le nuove convocazioni riguardo gli allenamenti non effettuati che comunque si svolgeranno dopo il 20/01/22.

Fip Toscana

]]>
Wed, 22 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Fip Toscana dona 3 coppie di canestri da installare nei playground. ]]> Assegnate a ASD Follonica Basket, ASD Basket 2000 Arcidosso e alla Delegazione Provinciale Fip di Massa-Carrara.

Incentivare la pratica della pallacanestro all’aperto, investendo al contempo nel sociale e nella riqualificazione urbanistica. Sono questi gli obiettivi che il Comitato Regionale Toscana della FIP ha deciso di perseguire attraverso la donazione di tre coppie di canestri da installare nei playground, campi da gioco all’aperto, ad altrettante società del territorio Toscano.

Un’iniziativa che il direttivo del Comitato Regionale Toscana ha sposato in pieno, per celebrare i 100 anni della FIP e soprattutto per lanciare anche un chiaro segnale di ripartenza dell’attività sportiva dopo lo stop imposto dal Covid.

L’iter di assegnazione è iniziato lo scorso mese di Novembre tramite una comunicazione inviata a tutte le Delegazioni Provinciali FIP della Toscana. Condizione necessaria per l’assegnazione dei canestri era che le domande fossero accompagnate dall’autorizzazione dell’ente proprietario del suolo pubblico ad installare detti canestri, Comune, Circoscrizione , Quartiere, Istituto Scolastico ecc. Successivamente il Consiglio Regionale Fip analizzate le richieste pervenute ha deciso di assegnare detti canestri alle società Follonica Basket, Basket 2000 Arcidosso e alla Delegazione Provinciale Fip di Massa-Carrara.

“Si tratta di un piccolo ma importante segnale per incentivare lo sport all’aperto e dare visibilità alla pallacanestro, con particolare attenzione al 3x3 visto anche l’impegno della FIP per la propaganda di questa attività e gli ottimi risultati ottenuti a livello internazionale - ha spiegato il presidente della FIP Toscana, Massimo Faraoni. Questo progetto si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Federazione Italiana Pallacanestro e vuole portare lo sport nella comunità, perché la pratica sportiva, in particolare quella di gruppo come è appunto il basket, è sinonimo di aggregazione e socializzazione: valori questi che il nostro Comitato tiene molto in considerazione”.

La donazione di questi canestri permetterà anche il recupero di impianti ad oggi inutilizzabili, come nel caso dell’ASD Follonica Basket, rimasta “orfana” del campetto della 167 Ovest, poiché colpito da atti vandalici che avevano danneggiato irrimediabilmente uno dei due canestri.

A Carrara invece la Delegazione Provinciale Fip li utilizzerà per il campo da basket situato all'interno del campo scuola comunale di Marina di Carrara, in via Comano.

Per quanto riguarda, infine, la coppia di canestri che sarà donata all’ASD Basket 2000 Arcidosso, l’Amministrazione Comunale ha deciso di utilizzarli per realizzare un campo polivalente all’aperto, da destinare a varie attività sportive compresa la pallacanestro. Il progetto interesserà un’area totale di 3000 mq. e prevederà la realizzazione di un campo pavimentato di 510 mq che ospiterà anche un campo da basket regolarmente tracciato, con fondo idoneo e fine dei lavori programmata per il prossimo mese di Maggio 2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 22 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Dal mese di Gennaio 2022 online la web-app MyFip per gli Istruttori Minibasket. ]]> Fruibile da tutti i dispositivi, desktop, laptop, smartphone e tablet, sarà rilasciata dal mese di Gennaio 2022 la nuova web-app MyFip (https://my.fip.it), che sarà a disposizione anche degli Istruttori Minibasket andando a sostituire FipOnLine.

Attraverso MyFip gli Istruttori Minibasket potranno effettuare le procedure di rinnovo e aggiornamento delle proprie posizioni.

Per maggiori chiarimenti, una volta attivata la piattaforma, sarà possibile consultare il portale dedicato all’assistenza fruibile dall’indirizzo helpdesk.fip.it dove sarà disponibile guida per il suo corretto uso.

Per eventuali problematiche relative all’utilizzo della nuova web-app sarà possibile dal mese di Gennaio 2022 contattare l’assistenza inviando una segnalazione all’indirizzo helpdesk@fip.it.

Evidenziamo infine che una volta effettuato il passaggio in My-Fip non sarà più possibile rinnovare il tesseramento tramite il bollettino MAV precedentemente generato da FipOnLine. Nella nuova piattaforma il pagamento potrà essere effettuato solo con carta di credito, la stessa potrà essere intestata anche a terzi.

Fip Toscana
]]>
Tue, 21 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Covid 19. Nota della Fip. ]]> In considerazione della attuale recrudescenza dei contagi e della crescita del tasso di positività al COVID 19, la FIP, in sintonia con la gestione dell'emergenza pandemica fin qui adottata, raccomanda con forza a tutti i tesserati un comportamento di estrema prudenza, ponendo attenzione con disciplina e responsabilità alla salvaguardia della salute propria ed altrui.

In particolare si richiama quanto già enunciato nei protocolli vigenti in materia di rispetto dei requisiti igienici di carattere generale (igienizzazione dei locali utilizzati, regolazione dei flussi in entrata ed uscita dalle strutture, corretto utilizzo dei servizi - spogliatoi, docce, sale fisoterapiche, ....), sottolineando l'importanza dei comportamenti personali da adottare (corretto utilizzo dei dispositivi di protezione, mantenimento della distanza interpersonale, lavaggio frequente delle mani, ecc).

Inoltre, al fine di una maggiore tutela della salute di tutti e dello svolgimento di tutti i campionati, si pone in particolare evidenza la necessità di attuare le seguenti misure:

- durante lo svolgimento di tutti i campionati, nel caso in cui fosse riscontrata la positività di un componente il Team incrociato in occasione della ultima gara, si determina nelle 48 ore precedenti la gara successiva il momento entro il quale effettuare un tampone rapido, per testare il Team ed evitare la diffusione ulteriore del virus;

- in caso di eventuale sosta nel periodo delle festività natalizie, è fortemente consigliato per tutti un tampone rapido per verificare lo stato di salute del gruppo di lavoro (Team) in vista della ripresa delle attività.

Infine saranno oggetto di attenta valutazione le indicazioni che usciranno dalla riunione governativa del 23 Dicembre prossimo, per verificarne il riflesso eventuale sull'attività sportiva riferita agli sport di squadra al chiuso."

Fip Toscana ]]>
Tue, 21 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Coach Box. ]]> L'ultimo appuntamento del 2021 con Coach Box è firmato da Matteo Panichi, preparatore fisico della Nazionale Senior e della Virtus Segafredo Bologna.

L'argomento è: "La preparazione fisica in una squadra senior: organizzazione, contenuti e lavoro di staff"

La lezione è visualizzabile al link https://youtu.be/_1kYQ1VU-4E

Buona visione!

Fip Toscana ]]>
Sun, 19 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Coach Box Magazine. ]]> Sulla scia di Coach Box nasce la rivista Coach Box Magazine, ideata e realizzata dal Comitato Nazionale Allenatori, che si rivolge a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.

Dalle panchine di Serie A al Minibasket, dal basket femminile al Settore giovanile, nel primo numero di Coach Box Magazine trovano spazio, tra l'altro, l'intervista a Sergio Scariolo, e gli interventi di Frank Vitucci, Emanuele Molin, Pino Sacripanti, Giampiero Ticchi, Andrea Capobianco e Maurizio Cremonini.

Ad impreziosire ulteriormente il numero d'apertura anche la firma di Nenad Trunic, assistente allenatore della Serbia e formatore al FIBA Europe Coaching Certificate.

Il primo numero è disponibile al link https://www.fip.it/public/Coach_Box_Magazine_n1.pdf

Buona lettura !

Fip Toscana ]]>
Sat, 18 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nota del Presidente Massimo Faraoni. ]]> Pubblichiamo la nota del Presidente Massimo Faraoni inviata alle società della Toscana:

Sono a scrivervi in riferimento ad alcuni episodi di violenza che si sono verificati recentemente in occasione delle gare dei campionati regionali e che hanno visto coinvolti alcuni nostri arbitri.

Ritengo questi episodi dei fatti gravissimi, lesivi alle persone fisicamente e moralmente, inoltre imperdonabili in quanto verso ragazzi che con passione ed entusiasmo vanno ad arbitrare le gare regionali. Tali episodi oltre che essere deprecabili sono i gesti più vili a cui un essere umano può dare sfogo ed a cui non può seguire nessuna scusante.

Non dobbiamo poi dimenticare che danneggiano anche il futuro del movimento arbitrale creando una pessima pubblicità per i giovani che si avvicinano per la prima volta a questo settore o che vogliano intraprendere tale carriera, vanificando anche la sana ed importante attività delle società che insieme alle Delegazioni Provinciali e Regionale CIA promuovono per il reclutamento arbitrale, ed infine creano una cattiva immagine a livello nazionale del movimento cestistico della nostra regione.

Sono sicuro che tutte le società ed i loro tesserati siano concordi a condannare e stigmatizzare questi gravi episodi accaduti nell'ultimo periodo e mi auguro che da oggi in poi tutti, allenatori, dirigenti atleti, ecc. siano promotori di azioni di sostegno e di massima collaborazione nei confronti sia degli arbitri che degli ufficiali di campo.

Confido che questa nota sia un momento di riflessione affinchè tali episodi non abbiano più a ripetersi.

Esprimendo solidarietà e vicinanza agli arbitri coinvolti da parte mia e del Consiglio Regionale Fip Toscana sicuro della Vostra collaborazione colgo l'occasione per inviare distinti saluti e auguri per le prossime festività.

Massimo Faraoni
Presidente Fip Toscana ]]>
Wed, 15 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2008. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 15 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Progetto Scuola Attiva Junior, anno scolastico 2021/2022. ]]> La Fip Settore Minibasket e Scuola insieme con la società Sport e Salute hanno attivato delle iniziative di collaborazione con la Scuole.

E’ nato così il progetto SCUOLA ATTIVA JUNIOR, che porta la pallacanestro, Easybasket, Minibasket, e 3x3 nella Scuola Secondaria di 1 grado.

Richiediamo pertanto la collaborazione delle società del territorio toscano in particolare modo nelle zone di: Massa-Carrara; Livorno; Lucca; Larciano dove sono presenti scuole che hanno manifestato interesse a tale progetto.

Questo al momento il numero classi aderenti e il giorno di preferenza, in un secondo momento sarà nostra premura indicare le scuole nel dettaglio:
- provincia di Massa-Carrara, Licciana Nardi, 5 classi, Martedì;
- provincia di Massa -Carrara, Massa, 20 classi, Martedì;
- provincia di Pistoia, Larciano, 3 classi, giorno da definire;
- provincia di Prato, Prato, 20 classi, Martedì;
- provincia di Livorno, Portoferraio, 9 classi, Mercoledì;
- provincia di Lucca, Massarosa, 15 classi, Mercoledì;
- provincia di Lucca, Stazzema, 3 classi, Giovedì.
L’intervento coprirà un totale di 2 ore la mattina e massimo 4 ore pomeridiane, per il periodo Gennaio-Maggio 2022.

I referenti territoriali ed i tecnici individuati prima di iniziare l'attività avranno modo di confrontarsi sul progetto per stabilire la programmazione ed inoltre agli istruttori verrà distribuito il seguente materiale:
- brochure esplicativa del progetto;
- linee guida del progetto per i tecnici.

Comunichiamo inoltre che il contributo previsto per il compenso dell'istruttore è pari a € 15,00.= orarie e sarà erogato al termine dell’anno scolastico, periodo Luglio/Settembre 2022.
Le ore saranno conteggiate in base agli inserimenti che i tecnici faranno sulla piattaforma del progetto; a ciascun tecnico infatti sarà fornito un account per accedere alla piattaforma per la rendicontazione delle attività svolte nelle scuole.
L’Ufficio Amministrativo di Sport e Salute provvederà, a conclusione del progetto, a corrispondere alla Federazione Sportiva Nazionale la tabella degli importi dovuti suddivisi per nominativo del Tecnico e per Regione. La FSN di appartenenza provvederà poi a corrispondere gli importi relativi alle prestazioni dei Tecnici.

Con la presente siamo a richiedere, entro il prossimo 16 Dicembre, nominativi di Istruttori o Allenatori o con entrambe le qualifiche interessati al progetto, con indicato le zone di preferenza. Tali segnalazioni dovranno essere inviate a minibasket@toscana.fip.it

Per ogni dubbio o ulteriore quesito potrà essere contattata la CTT Minibasket Toscana, Annalisa Breschi, tel. 339 6212753.

Fip Toscana ]]>
Sun, 12 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Esami per l'Ammissione al Corso Allenatore, ex 2° anno. ]]> Con la presente siamo ad informare che da oggi gli Istruttori Giovanili che hanno acquisito tale qualifica entro il 2019, se interessati, potranno iscriversi agli esami in oggetto che saranno programmati nei mesi di Febbraio/Marzo 2022 in sedi e date che saranno successivamente definite.

L'iscrizione dovrà essere effettuata direttamente dalla propria utenza MyFip selezionando il corso CNA21NAZ007, ed effettuando il pagamento della tassa di 52,00 euro a mezzo carta di credito, entro e non oltre il 16 Gennaio 2022.

Qui di sotto la relativa circolare.

Fip Toscana ]]>
Sun, 12 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, selezione maschile regione Toscana anno 2008. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 1 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2008.

Fip Toscana ]]>
Fri, 10 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna stampa Ludec Cup 2021. ]]> Pubblichiamo l'articolo uscito Venerdi 10 Dicembre 2021 sul quotidiano "Il Tirreno", edizione Lucca, riguardo la Ludec Cup 2021 che si è svolta a Porcari (Lu) nei giorni 7-8 Dicembre u.s.

Fip Toscana ]]>
Thu, 9 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile, nate anni 2007/2008. ]]> Dopo circa 2 anni di stop per la pandemia sono iniziate nuovamente le selezioni delle giocatrici toscane delle annate 2007 e 2008.

Lo scorso Lunedì 29 Novembre a Siena si è svolto il quarto macroraduno con le ragazze provenienti dalle società delle province di Arezzo Siena Grosseto.

Gli altri tre raduni invece si sono svolti a Firenze per le province di Firenze Prato, a Montecatini per le province di Pistoia, Pisa, ed infine a Massa per Lucca, Livorno e Massa.

Ringraziamo le società Costone Siena, Pallacanestro Massa, Affrico Firenze e Pallacanestro Femminile Montecatini che ci hanno permesso di svolgere gli allenamenti mettendo a disposizione le palestre.

Prossimi appuntamenti il 13 e 20 Dicembre a Montecatini e Lucca al fine di arrivare ad avere 16 giocatrici dell'annata 2007 e altrettante per le 2008.

Fip Toscana ]]>
Wed, 8 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ludec Cup, Porcari (Lu), 7-8/12/2021, finali. ]]> Il Lazio trionfa alla Ludec Cup 2021, Toscana terza.

La selezione Under 15 Maschile del Lazio vince l’edizione 2021 della Ludec Cup, torneo dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, che ogni anno raduna a Porcari (Lucca) i migliori talenti della pallacanestro giovanile. Terzo posto per la Toscana, che dopo le sfide perse contro Lazio ed Emilia-Romagna, si è imposta per 89-69 sul Friuli Venezia Giulia.

La rappresentativa del Lazio ha invece battuto in finale l’Emilia-Romagna per 101-92, aggiudicandosi quindi il torneo.

Al termine della manifestazione è stato premiato anche il miglior quintetto, composto rispettivamente da: Ignjatovic Luka (Friuli Venezia Giulia), Baiocchi Matteo (Emilia-Romagna), Grandi Giovanni (Lazio), Perez Maickol Giuliano (Lazio), Lamperi Nicholas (Toscana). Il giocatore rivelazione del torneo è stato invece Mattia Ceccato, appartenente alla selezione dell’Emilia-Romagna e militante nella Bsl San Lazzaro.

L’evento ha visto partecipare, negli anni passati, giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A di basket, con alcuni di loro che hanno perfino esordito nella Nazionale italiana. L’edizione di quest’anno ha invece assunto un ruolo ancor più significativo, poiché ha rappresentato un segno di ripartenza e piena ripresa dell’attività sportiva, dopo lo stop imposto dal Covid.

Toscana - Friuli Venezia Giulia 89-69
Toscana: Godano, Malvolti 9, Castaldi 12, Franceschi 2, Pinelli 15, Peccia 8, Minnucci 8, Lamperi 18, Lenci 2, Guerrini 4, Grieco, Marini 11. Allenatore: Gabriele Pardini, Assistente: Alberto Baccetti.
Parziali 24-24; 19-14; 21-19; 25-12.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ludec Cup, Porcari (Lu), 7-8/12/2021, seconda giornata. ]]> Seconda partita della Ludec Cup per la Toscana che trova sul suo cammino la corazzata Emilia Romagna.

I ragazzi di Pardini e Baccetti restano in partita fino al riposo lungo del primo tempo poi l’Emilia Romagna con un parziale di 6-28 chiude la partita.

Oggi alle 13:00 finale 3º/4º posto con il Friuli Venezia Giulia.

Toscana - Emilia Romagna 56-102
Toscana: Godano 10, Malvolti 2, Castaldi 10, Franceschi, Pinelli 4, Peccia, Minnucci 5, Lamperi 9, Lenci 4, Guerrini 4, Grieco 4, Marini 4. All. Pardini. Ass. Baccetti
Emilia-Romagna : Baiocchi 16, Ceccato 13, Ercolani 8, Festa 2, Genasi 6, Ligabue 5, Maurizzi 9, Mustapha 11, Pillastrini 10, Poli 1, Vandini 6, Yermolayev 15.
Parziali 17-25; 30-43; 36-71.

Risultati delle altre partite:
Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia 90-48
Lazio - Friuli Venezia Giulia 110-55

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ludec Cup, Porcari (Lu), 7-8/12/2021, prima giornata. ]]> Finisce 99-62 la prima sfida di oggi della Ludecup 2021. Vittoria netta del Lazio che è entrato sin da subito con la mentalità giusta e ha saputo mettere all'angolo la selezione Toscana.

Quest'ultima a tratti ha mostrato sprazzi delle proprie potenzialità, ma il Lazio ha saputo gestire la partita essendo una squadra superiore dal punto di vista tecnico, mentale e fisico.

Esordio quindi complicato per la Toscana 2007 cha ha affrontato una selezione del Lazio che dimostra, ad oggi, di avere una maggior fisicità ed energia mentale, la partita infatti è restata equilibrata per i primi 5 minuti dopo il Lazio ha ampliato velocemente il divario.

Lazio - Toscana 99-62
Parziali: 28-15 / 63-27 (35-12) / 84-43 (21-16) / 15-19

Lazio: Passalacqua 6, Zainer 2, Porfilio 7, Cefarello 6, Ravaioli 23, Moretti 5, Vender 6, Granai 10, Hassan 13, Nistrio 4, Perez 10, Prelati 7.

Toscana: Godano 2, Malvolti 6, Castaldi, Franceschi 3, Pinelli 10, Peccia 7, Minnucci 4, Lamperi 12, Lenci, Guerrini 2, Grieco 2, Marini 12. Coach Pardini, Baccetti.

Fip Toscana ]]>
Mon, 6 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Nota del 06/12/2021, Green Pass Rafforzato in zona Arancione. ]]> In considerazione del Decreto-Legge n.172 del 26 Novembre 2021, comunichiamo che sul sito Federale, all'interno della sezione Protocolli Sanitari, è stata pubblicata in data odierna la nota esplicativa relativa all'utilizzo del cosidetto "Green Pass Rafforzato" in zona Arancione.

Fip Toscana ]]>
Sun, 5 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Ludec Cup sta per ripartire ! ]]> Torna la Ludec Cup: a Lucca i migliori talenti Under 15.

Il Palacavanis di Porcari, Lucca, torna ad essere per due giorni teatro di grande basket, ospitando il 7 e l’8 Dicembre i migliori talenti della pallacanestro giovanile.

L’occasione arriva grazie alla nuova edizione della Ludec Cup, uno fra i tornei giovanili nazionali più importanti e dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, giovane atleta innamorato del basket, prematuramente scomparso a causa di un incidente stradale.

Sui parquet del Palacavanis e del Palasuore si sfideranno i migliori Under 15 di 4 rappresentative regionali: Emilia-Romagna, Friuli VG, Lazio, Toscana, per un totale di 48 atleti.

L’evento, già particolarmente significativo per la pallacanestro giovanile, assume quest’anno un’importanza ancor più marcata, poiché rappresenta la piena ripresa dell’attività, dopo lo stop imposto dal Covid-19.

Le prime gare della Ludec Cup si svolgeranno Martedì 7 Dicembre tra Lazio e Toscana (ore 15.00) e tra Emilia-Romagna – Friuli VG (ore 17.30). Mercoledi 8 Dicembre, alle 9.30, la vincente di gara 1 sfiderà la perdente di gara 2, mentre sull’altro campo la vincente di gara 2 se la vedrà con la perdente di gara 1. Alle 13.00 la perdente di gara 2 affronterà la perdente di gara 1 e, alle 15.30, la vincente di gara 1 sfiderà la vincente di gara 2. A seguire ci sarà la premiazione di tutte le squadre.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube “Ludec asd” ad accezione della gara giocata al PalaSuore che verrà tramessa in differita.

Fip Toscana ]]>
Fri, 3 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile, nate anni 2009/2010. ]]> Pubblichiamo il comunicato con le istruzioni per segnalare le atlete d'interesse per le selezioni Regionali Femminili nate anni 2009 e 2010 che poi saranno coinvolte nel Trofeo Fosco Carloni che si svolgerà dal 30 Aprile al 1 Maggio 2022.

Fip Toscana

]]>
Tue, 30 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro Femminile, Under 15, nate 2007/2008, Comunicato Ufficiale n. 2. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 2 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Femminile nate anni 2007/2008.

Fip Toscana ]]>
Tue, 30 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Comunicato Ufficiale Ludec Cup, Selezione Regionale Maschile nati 2007. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale riguardante la convocazione della Selezione Regionale, nati 2007, che parteciperà alla Ludec Cup in programma a Porcari (Lu) nei giorni 7-8 Dicembre 2021.

La Ludec Cup, edizione 2021, è un torneo riservato alle Selezioni Regionali Maschili, nati 2007, delle regioni Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lazio.

Fip Toscana ]]>
Tue, 30 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Coach Box, in linea un nuovo appuntamento. ]]> E' da oggi online il nuovo appuntamento con Coach Box !

Il relatore Andrea Capobianco, responsabile del Settore Squadre Nazionali giovanili e team leader della Nazionale femminile 3x3 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, ci parlerà del "3x3: il modello, l'allenamento, il gioco"; la lezione è disponibile al link:

https://youtu.be/hkPx_ON-Fjw

Buona visione !

Fip Toscana ]]>
Wed, 24 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Riunione società per organizzazione attività regionale Minibasket Femminile, resoconto. ]]> Il 18 Novembre 2021 si è tenuta tramite la piattaforma zoom la riunione con le società che svolgono minibasket femminile.

Alla riunione erano presenti le seguenti società femminili della Toscana: Invictus Livorno, Pistoia Basket, Pontedera, Basket Femminile Livorno, Us Livorno Basket, Viareggio, Terranuova Basket, Virtus Siena, Sinergy basket Valdarno, Cmb Valdarno, Sporting Club Valdambra, Florence, Pff Firenze, Altopascio, Pfp Prato, Sestese Basket, Sba Arezzo, Asciano, Costone Siena.

In tale sede è stato deciso di organizzare il Trofeo Esordienti suddiviso in 2 gironi, Terra (7 squadre) e Mare (6 squadre), giocando secondo il regolamento nazionale Esordienti Open.

Per la categoria Gazzelle è stato deciso di organizzare, almeno fino a Gennaio 2022, concentramenti di più società dove saranno disputate gare 4vs4, poi sarà valutato se continuare l'attività con un Trofeo a gironi.

Per la categoria Libellule invece saranno previsti concentramenti di più società con attività 3vs3 sprint.

Fip Toscana ]]>
Wed, 24 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, nati 2007, Comunicato Ufficiale n.5. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 5 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Tue, 23 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promemoria scadenza Terza Rata, stagione sportiva 2021/2022, 23 Novembre 2021. ]]> Pubblichiamo la comunicazione giunta dagli Uffici Federali di competenza, relativa all'emissione della 3^ Rata per l'anno sportivo 2021/2022.

Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 1119 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 23/11/2021 scade la “TERZA RATA” per la stagione 2021/2022 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA
L’importo della TERZA RATA è determinato da:

- 50% dell’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria considerando la scrittura contabile relativa al pagamento già effettuato nella rata precedente;

- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della terza rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Esclusivamente per le società di Serie A2 maschile nella terza rata è richiesta l’eventuale ammenda per mancato utilizzo U21 addebitata in scheda contabile dopo l'emissione della seconda rata.

Fip Toscana ]]>
Sun, 21 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Scuola Tecnica Arbitrale, Castagneto Carducci (Li) 18-21 Novembre 2021. ]]> Continuano i lavori a Castagneto Carducci, nella bellissima cornice di Campastrello, del terzo incontro della Scuola di Formazione Arbitrale Nazionale.

La Toscana ha offerto ospitalità e formazione a 20 giovani arbitri provenienti da Lazio, Umbria, Liguria, Emilia Romagna e Veneto insieme ai protagonisti della regione ospitante.

Lezioni di tecnica arbitrale con i quattro istruttori Venturi, Morina, Bonetti e Spinelli, sotto la direzione del direttore del settore tecnico Seghetti, tecnica di gioco con Maurizio Lasi in qualità di formatore, e preparazione fisica con Diego Alpi sono il lavoro quotidiano dei giovani arbitri.

Un ringraziamento a Marco Prescendi, coordinatore tecnico del settore giovanile e minibasket della società Basket Donoratico, per aver collaborato alla riuscita della Scuola.

Fip Toscana ]]>
Fri, 19 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula definitiva campionato serie B Femminile Toscana 2021/2022. ]]> Formula definitiva del campionato serie B Femminile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 19 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Scuola Tecnica Arbitrale, Castagneto Carducci (Li) 18-21 Novembre 2021. ]]> Comincia oggi a Castagneto Carducci (Li) presso la struttura Campastrello Sport la Scuola di Tecnica Arbitrale organizzata dal CIA Nazionale.

Venti giovani arbitri provenienti da più parti d’Italia per quattro giorni, fino a Domenica 21 Novembre, svolgeranno un lavoro tecnico sia in palestra che in aula sotto le indicazioni degli istruttori designati.

Per la nostra regione parteciperanno Daniele Collet, Riccardo Profeti, Samuele Rossetti, Lorenzo Ursi, Davide Signori e l’istruttore Marco Venturi responsabile nazionale delle Scuole di Tecnica Arbitrali.

Buon lavoro ed un grosso in bocca al lupo a tutti !!!

Fip Toscana ]]>
Wed, 17 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Question Time "Coach Box", secondo appuntamento. ]]> Nel secondo appuntamento con il "Question Time" di COACH BOX, previsto per Lunedì 6 Dicembre p.v. dalle ore 21.00 alle ore 22.00, coach Andrea Menozzi, Responsabile del Settore Giovanile della Pallacanestro Reggiana, risponderà alle domande dei tesserati C.N.A. relative alla lezione "Attività Giovanile - Organizzazione e Programmazione" online dal 6 Settembre u.s. (https://www.youtube.com/watch?v=eKrZ9eSUhbY&list=PL-QxH43xuVwQmgPPlVFyvORZOpNailwPY&index=20).

Le domande dovranno essere inviate per una preselezione, entro e non oltre il 30 Novembre p.v., all'indirizzo coachbox@fip.it; ulteriori quesiti potranno essere inviati live utilizzando l'apposita chat.

Il live sarà attivo sul canale YouTube Italbasket esclusivamente accedendo al link https://youtu.be/Jiu9DYuw5d4 (in presenza di eventuali problematiche la diretta sarà aperta a tutti).

Fip Toscana ]]>
Wed, 17 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, nati 2007, Comunicato Ufficiale n.4. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 4 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Wed, 17 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Riunione società per organizzazione attività regionale Minibasket Femminile. ]]> Siamo a comunicare che il giorno Giovedi 18 Novembre 2021 alle ore 21.15 in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom è convocata la riunione delle società per l'organizzazione dell'attività Minibasket Femminile a livello regionale, categoria Esordienti, Gazzelle, Libellule e Paperine.

Questi i parametri per partecipare:
Id riunione: 717 0422 4046
Passcode: wMm72C
Link: https://us04web.zoom.us/j/71704224046?pwd=YmhpY0RJVk5VbFIrbTcrM0FYeWUyQT09

Invitiamo le società interessate a partecipare.

Fip Toscana ]]>
Tue, 16 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, nati 2007, Comunicato Ufficiale n.3. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 3 riguardo gli allenamenti della selezione Regionale Maschile nati anno 2007.

Fip Toscana ]]>
Thu, 11 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Iniziativa promozionale Settore Minibasket. ]]> Con la presente siamo ad informare che a pochi giorni dal termine del Trofeo del Centenario, che ha riportato sui campi quasi 5.000 miniatleti da tutta Italia, e per l'inizio della stagione sportiva 2021/22, il Settore Minibasket FIP ha voluto inviare un altro forte segnale di vicinanza a tutte la case del "mini".

Entro la fine del 2021 infatti, il Settore Minibasket invierà gratuitamente 10 palloni Molten a tutte le società che, al 15 Novembre 2021, avranno tesserato almeno 15 fra bambine e bambini nati dal 2014 al 2016.

Fip Toscana ]]>
Wed, 10 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC, ultima sessione. ]]> Siamo a comunicare che, viste le numerose richieste pervenute, il Settore Organizzazione Territoriale ha autorizzato in via del tutto eccezionale la riapertura del Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC, che sarà organizzato dal Comitato Regionale Piemonte dal 17 al 19 Novembre 2021 sulla Piattaforma FipAcademy.

Pertanto chi fosse interessato a partecipare dovrà inviare la richiesta a info@piemonte.fip.it entro e non oltre il 15 Novembre p.v, indicando Regione, nome e Cognome del Dirigente, codice fiscale, data di nascita, e-mail personale, codice e nome della Società.

Precisiamo infine che, con l'ultimazione del Corso in oggetto, si concluderà questa attività per la stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Wed, 10 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corsi Istruttori Minibasket, primo anno, regione Toscana. ]]> Siamo a comunicare il programma dei Corsi Istruttore Minibasket regione Toscana, primo anno che si svolgeranno a partire dal 16 Novembre p.v..

Questo il calendario delle lezioni teoriche che si terranno tramite la piattaforma Zoom:

CORSO "PISTOIA", direttore: Annalisa Breschi tel. 339 6212753
Modulo 1A, docente Chiara MARIOTTI
SABATO 20/11/2021 ore 11.00-12.00

Modulo 1B, docente Chiara MARIOTTI
SABATO 27/11/2021 ore 11.00-12.00

Moduli 2A-2B, docente Michele BOTTARI
GIOVEDÌ 02/12/2121 ore 21.00-23.00


CORSO "LIVORNO", direttore: Marco Andromedi, tel. 339 5991528
Modulo 1A, docente Andrea IERARDI
GIOVEDÌ 18/11/2021 ore 21.15-22.15

Modulo 1B, docente Marco INNOCENTI
GIOVEDÌ 25/11/2021 ore 21.15-22.15

Moduli 2A-2B, docente Gianni CEDOLINI
MERCOLEDI 01/12/2021 ore 21.00-23.00


CORSO "FIRENZE", direttore: Camilla Fontani, tel. 349 1660535
Modulo 1A, docente Piero VENTURINI
MARTEDÌ 16/11/2021 ore 21.15-22-15

Modulo 1B, docente Paolo BIGGIO
LUNEDI 22/11/2021 ore 21.15-22.15

Moduli 2A-2B, docente Paolo BIGGIO
LUNEDI 29/11/2021 ore 21.00-23.00

Successivamente sono previsti i moduli pratici che si svolgeranno in palestra con inizio dalla settimana 06-12 Dicembre 2021.

Il requisito necessario per la partecipazione è aver frequentato il pre-corso che si è svolto nei mesi di Settembre-Ottobre u.s.

La quota di partecipazione al primo anno di corso è fissata in euro 150,00.= e dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana:
Banca Credito Cooperativo di Cambiano, Agenzia 2-Firenze
iban: IT 94 M 08425 02801 000030836449
Causale: Iscrizione Corso Minibasket 2021, nome e cognome corsista.

La ricevuta di versamento insieme al certificato medico di "buona salute" dovranno essere poi consegnata al Direttore del Corso, a tale proposito informiamo che non sono ammessi pagamenti in contanti.

Gli aspiranti istruttori interessati riceveranno tramite apposita comunicazione i parametri per partacipare alle lezioni tramite la piattaforma Zoom.

Fip Toscana ]]>
Tue, 9 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Attività Regionale Minibasket Femminile, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Con la presente siamo a comunicare che è intendimento della Fip Minibasket Toscana di organizzare l'attività Femminile a livello regionale in modo da proporre un'attività per sole femmine.

Questa l'idea di come strutturare detta attività per la corrente stagione sportiva:
ESORDIENTI/F: FORMULA OPEN COME DA REGOLAMENTO NAZIONALE
GAZZELLE, LIBELLULE, PAPERINE:CONCENTRAMENTI

Si invitano pertanto le società interessate a contattare, entro Sabato 12 Novembre 2021, Chiara Castrucci componente della Commissione Regionale Minibasket, tel. 338 4606863, mail chiaracastrucci@virgilio.it, per chiarimenti in merito ed eventualmente anche per comunicare il proprio interessamento.

Fip Toscana ]]>
Mon, 8 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Certificazione No-Covid, precisazioni riguardo i campionati regionali della Toscana. ]]> In seguito alla pubblicazione dei protocolli Covid in data 15/10/21 ed al Comunicato Ufficiale n. 159 del 4 Novembre 2021 - Presidenza n. 28 - delibera n. 54/2021 Modifica Protocollo sportivo Campionati Regionali a.s. 2021/2022, ci preme far presente quanto segue, che modifica la precedente comunicazione del 19/10, solo per quanto riguarda i campionati Regionali della Toscana:

- il Delegato alla Vigilanza (DaV) deve essere nominato dal Presidente di ciascuna società mediante delega, come previsto a pagina 5, punto 4 dei protocolli;

- la lista "Certificazione Team No Covid - Tracciabilità" già inviata a tutte le società, deve sempre essere compilata da entrambe le squadre e vale come autocertificazione, da parte di tutte le persone presenti in lista, del possesso del Green Pass, sotto la responsabilità del DaV;

- la squadra di casa dovrà compilare anche la parte relativa all'avvenuta sanificazione e la lista deve restare nella disponibilità del Delegato alla Vigilanza, mentre la squadra ospitata dovrà compilarla e consegnarla al DaV ospitante al momento dell'arrivo sul campo di gioco;

- le due liste non devono essere più consegnate agli arbitri;

- il Team Squadra potrà essere composto al massimo da 25 unità per i campionati seniores e di 20 unità per i campionati giovanili e potrà comprendere sia gli iscritti a referto che eventuali accompagnatori;

- a tutte le persone all'arrivo all'impianto di gioco dovrà essere misurata la temperatura e richiesto il Green Pass sotto la responsabilità del DaV, ad esclusione delle persone presenti nelle due liste Certificazione Team no Covid di cui al punto 1; in mancanza del Green Pass non si potrà accedere all'impianto di gioco;

- non sarà più necessario presentare l'autocertificazione di cui ai protocolli precedenti.

Quindi il terzo paragrafo della precedente comunicazione:
- la documentazione COVID deve essere consegnata entro 20 minuti dall’inizio della gara. Se ciò non avviene, la squadra CIA non entrerà sul terreno di gioco sino a che non ne sarà in possesso. La gara inizierà comunque all’orario previsto senza un prolungamento dell’intervallo pre gara;
E' STATO ABROGATO.

Si ribadisce invece che gli arbitri e gli ufficiali di campo entreranno sul terreno di gioco 20 minuti prima dell’inizio della gara e che l'intervallo tra 2° e 3° quarto sarà di 10'.

Fip Toscana ]]>
Mon, 8 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Stralcio del Comunicato Ufficiale n. 78 del 24/09/2021, seconda fase Campionati serie C Gold e B Femminile. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del Comunicato Ufficiale n. 78 del 24 Settembre 2021, Consiglio federale n. 2, delibera n. 100/2021, relativo alla seconda fase dei Campionati serie C Gold e B Femminile.

Fip Toscana ]]>
Thu, 4 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Nuovo Protocollo sportivo Campionati Regionali anno sportivo 2021/2022. ]]> Pubblichiamo il Comunicato Ufficiale n. 159 del 4 Novembre 2021, Presidenza n. 28, relativo a quanto in oggetto.

Fip Toscana ]]>
Wed, 3 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, allenamenti di Livorno. ]]> Ancora due allenamenti per l'annata 2007 che si sono svolti Martedi 2 Novembre 2021 a Livorno dopo quelli della scorsa settimana a Montecatini Terme (Pt).

Questa volta i ragazzi sono stati 46 che divisi su due campi hanno svolto le sedute seguiti dai coach Baccetti e Pardini coordinati dal Presidente Cna Tommaso Paoletti.

Prossimo appuntamento Mercoledi 10 Novembre 2021 a Siena.

Fip Toscana ]]>
Wed, 3 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Auguri FIP !!!! Cento di questi giorni...... ]]> Auguri FIP !!!! Cento di questi giorni......

Un tempo lungo, fatto di partite improvvisate sulla terra battuta, giocate su un parquet olimpico, al campetto sotto casa o nella palestra della scuola, ma con un denominatore comune: guardando verso l’alto... Perchè si sa che il basket è uno sport che tende al cielo.

Dal 2 Novembre 1921 ad oggi sono passati, appunto 100 anni, e in una ricorrenza così importante il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci, insieme a una delegazione composta dai due Vice Presidenti FIP Gaetano Laguardia e Federico Casarin, dal Segretario Generale Maurizio Bertea, e dai Presidenti delle Leghe, è stato ricevuto ricevuto dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, anche allo scopo di presentare l’emissione del francobollo prodotto appositamente per celebrare il Centenario della pallacanestro italiana, i cui prodotti filatelici correlati saranno in vendita presso gli uffici di Poste Italiane su tutto il territorio nazionale.

Di nuovo tanti auguri...e al prossimo centenario !!!!

Fip Toscana

]]>
Mon, 1 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Question Time "Coach Box". ]]> Al via il Question Time di COACH BOX, Lunedì 8 Novembre 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 il presidente C.N.A. ed allenatore dell'Olimpia Milano Ettore Messina risponderà alle vostre domande relative alla lezione "Il Pick&Roll: Principi di attacco e difesa" online dal 15 Marzo u.s. all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=31pCJ1OC6cc&list=PL-QxH43xuVwQmgPPlVFyvORZOpNailwPY&index=10

Le domande dovranno essere inviate per una preselezione, entro e non oltre il 3 Novembre p.v., all'indirizzo coachbox@fip.it; ulteriori quesiti potranno essere inviati live utilizzando l'apposita chat.

Il live sarà attivo sul canale YouTube Italbasket esclusivamente accedendo al link https://youtu.be/TG5KAIU4wRQ (in presenza di eventuali problematiche la diretta sarà aperta a tutti).

Fip Toscana ]]>
Sat, 30 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Stralcio del C.U. n.140 del 29 Ottobre 2021 - Presidenza n.26 Delibera n.52/2021. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del C.U. n.140 del 29 Ottobre 2021 - Presidenza n.26, contenente la delibera n.52/2021 relativa alla modifica dei Comunicati Ufficiali dei Contributi a carico delle Società professionistiche e non professionistiche.

Fip Toscana ]]>
Thu, 28 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurro, Lunedi 8 Novembre 2021 via alle selezioni femminili. ]]> Il Comitato Regionale Toscana, ormai prossimo ad alzare la palla a due in tutti i campionati senior e giovanili, continua con la sua operazione di ripartenza, ora la volta delle selezioni regionali giovanili femminili.

L'incarico verrà gestito dal Presidente del Comitato Nazionale Allenatori, Tommaso Paoletti che ha organizzato, in accordo con l'RTT Femminile Stefano Tommei e i dirigenti Vannucchi Isi, Criseo Carlo e Pallini Pietro, un progetto che vede ai nastri di partenza tutte le ragazze nate nel 2007, 2008, 2009 e 2010.

Le prime a partite saranno per le annate 2007 e 2008. In questi giorni le società hanno segnalato le atlete più promettenti che saranno impegnate già dal prossimo Lunedì 8 Novembre nell'allenamento che si svolgerà a Firenze.

Il percorso, che durerà per tutta la stagione 2021/2022, nella seconda parte dell'anno sportivo vedrà scendere in palestra anche le ragazze del 2009/2010 che ad Aprile saranno coinvolte nel consueto torneo Fosco Carloni, che come sempre sarà una festa di tutto il basket giovanile e vedrà coinvolti i migliori atleti della Regione.

“La Federazione ha un messaggio chiaro per tutte le società: cerchiamo di ripartire, di provare a tornare alla normalità seguendo i protocolli sanitari, ma tornando a fare quello per cui siamo nati, ovvero giocare a basket – ha spiegato il presidente CNA, Tommaso Paoletti. – Dopo le selezioni maschili stiamo gestendo la ripartenza anche di quelle femminili, le adesioni sono già molte e contiamo di far vivere la bella esperienza delle selezioni regionali a più ragazze possibili”.

Fip Toscana
]]>
Thu, 28 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Progetto Azzurri, Under 15, allenamento di Montecatini Terme (Pt). ]]> Mercoledi 27 Ottobre 2021 a Montecatini Terme (Pt) si è svolto il primo allenamento del Progetto Azzurri, Under 15.

Hanno partecipato 42 ragazzi che sono stati divisi sui due campi del Palavinci. Presenti anche 10 giovani allenatori che hanno lavorato fuori e dentro il campo con il formatore Vincenzo Carlà.

Fip Toscana ]]>
Thu, 28 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso suppletivo per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri categoria Nazionale e Regionale 2021/2022, variazioni date. ]]> Siamo ad informare che il Settore Organizzazione Territoriale riguardo il corso in oggetto ci ha comunicato quanto segue:

Per impegni dell'Ufficio competente, il Corso suppletivo per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri categoria Nazionale e Regionale 2021/2022, non può essere avviato nei tempi previsti, di conseguenza viene posticipato nei giorni 5, 6, 7 e 8 Novembre 2021.

Per quanto concerne le modalità operative precedentemente comunicate resta invece tutto invariato.

Fip Toscana ]]>
Tue, 26 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso suppletivo per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri categoria Nazionale e Regionale 2021/2022. ]]> Con la presente siamo a comunicare che il Settore Organizzazione Territoriale ha autorizzato un Corso suppletivo che sarà aperto sulla piattaforma federale, Fip Academy, a partire da Sabato 30 Ottobre fino a Mercoledì 3 Novembre 2021.

Le iscrizioni dovranno essere registrate ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DI GIOVEDÌ 28 OTTOBRE nella sezione “Prenotazione corsi” disponibile sul sito del Comitato Regionale Piemonte, raggiungibile al seguente link: http://www.fip.it/Regioni/piemonte/Prenotazione/Index

Gli iscritti riceveranno sul proprio indirizzo e-mail personale, inserito all’atto dell’iscrizione, il link per la partecipazione al Corso, consigliamo di verificare in caso di mancata ricezione anche nella cartella Spam.

Si ricorda che il Corso è finalizzato a tutte le società che hanno avuto Dirigenti con scadenza della formazione al 30 Giugno 2021 e/o che hanno nuovi Dirigenti che devono essere inseriti in FipOnline per essere iscritti in lista elettronica e registrati a referto.

Potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati su FipOnline per l’a.s. 2021/2022.

I Dirigenti saranno quindi “formati” dalla data di partecipazione al Corso fino al 30 Giugno del quarto anno sportivo successivo, sia per i Campionati Nazionali che per quelli Regionali.

Per opportuna precisazione teniamo ad evidenziare che:
- il Corso "Progetto di Formazione Permanente" non equivale al Corso "Dirigente accompagnatore/Addetto agli Arbitri e UdC" e viceversa; si tratta infatti di due attività diverse, con finalità specifiche;
- gli obblighi della presenza in lista elettronica e della formazione del “Dirigente Accompagnatore/Addetto agli Arbitri e Udc” nei campionati senior e giovanili sono consultabili sulle DOA 2021/22.

Fip Toscana ]]>
Mon, 25 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 14 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato Under 14 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 22 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Riunione Responsabili Provinciali Minibasket Toscana del 19/10/2021, resoconto. ]]> Si è tenuta la riunione dei Responsabili Provinciali Minibasket della Toscana per decidere, dopo quasi due anni di stop a causa della pandemia Covid-19, le linee guida in vista della ripresa dell’attività per la stagione sportiva 2021/2022.

Dopo un informativa riguardo la giornata finale del Trofeo del Centenario, l’organizzazione dei corsi di formazione per istruttori minibasket e la vittoria dei ragazzi della società Basket Donoratico nel contest “Il Minibasket cerca la sua mascotte” che hanno disegnato “Bezzuga”, diventata la mascotte del minibasket italiano, si è discusso riguardo a quanto sopra.

Pur confermando l’autonomia a livello provinciale di organizzare l’attività in funzione delle esigenze territoriali, sono state decise, per la stagione sportiva 2021/2022, le seguenti linee guida:

- di svolgere l’attività minibasket a livello provinciale;

- di organizzare, se necessario, nel periodo Novembre 2021-Gennaio 2022 una prima fase open dei trofei minibasket in modo così da dare la possibilità ai centri di strutturarsi in maniera adeguata dopo due anni di stop forzato per poi iniziare l’attività relativa ai trofei minibasket a partire dal mese di Gennaio 2022;

- nelle province dove non ci sono particolari difficoltà invece è possibile iniziare l’attività relativa ai trofei Minibasket fin da subito saltando così l’organizzazione della prima fase open;

- convocare le riunioni provinciali con le società a breve, possibilmente entro il mese di Ottobre 2021, in modo così da informare sia riguardo le variazioni del regolamento minibasket che sulle modalità organizzative e di ripresa dei trofei.

Ricordiamo infine che le società in caso di necessità, dubbi o richieste di chiarimenti riguardo l’attività minibasket dovranno rivolgersi direttamente al proprio Responsabile Provinciale.

Fip Minibasket Toscana ]]>
Wed, 20 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Promemoria scadenza Seconda Rata, stagione sportiva 2021/2022, 26 Ottobre 2021. ]]> Pubblichiamo la comunicazione giunta dagli Uffici Federali di competenza, relativa all'emissione della 2^ Rata per l'anno sportivo 2021/2022.

Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 1119 "Contributi a carico delle Società non professionistiche", il prossimo 26/10/2021 scade la “SECONDA RATA” per la stagione 2021/2022 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.

COMPOSIZIONE RATA

Alla data di emissione della SECONDA RATA viene effettuato il saldo dei debiti e crediti presenti in scheda contabile nella sezione “NAS”. L’eventuale saldo a debito viene richiesto in pagamento nella misura di un terzo del totale.

L’importo della SECONDA RATA è, pertanto, determinato da:

- 1/3 dell’eventuale saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Si specifica che per le Società non partecipanti a campionati soggetti a normativa NAS l’importo della seconda rata è composto esclusivamente dagli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali al netto degli eventuali crediti per contributi NAS maturati alla data di emissione della rata.

Esclusivamente per le società di Serie A2 maschile nella seconda rata è richiesta l’eventuale ammenda per mancato utilizzo U21.

Fip Toscana ]]>
Wed, 20 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Riparte il Progetto Azzurri, prima tappa il 27 Ottobre a Montecatini Terme con gli atleti Under 15. ]]> Con la ripresa dell’attività sportiva a pieno regime (in Toscana sono aumentate le squadre iscritte ai campionati regionali, rispetto alla stagione pre-Covid) riparte anche l’attività territoriale del “Progetto Azzurri”, che coinvolgerà gli atleti toscani delle annate 2007, 2008 e 2009 nei raduni di avviamento e perfezionamento tecnico.

“Eravamo rimasti fermi a causa della pandemia - spiega Tommaso Paoletti, presidente del Comitato Nazionale Allenatori della Toscana - adesso però, su input del Comitato Regionale della Fip, siamo ripartiti. Inizieremo la prossima settimana con il 2007, poi a Dicembre lavoreremo con i ragazzi del 2008 e, infine, nel 2022 sarà il turno del 2009”.

Il primo appuntamento è dunque per Mercoledì 27 Ottobre a Montecatini, dove si ritroveranno una parte dei migliori Under 15 della Toscana, per disputare i primi due allenamenti. La settimana successiva i raduni si terranno a Livorno, per concludersi la seconda settimana di Novembre a Siena.

“A conclusione di questo percorso ci sarà poi la Ludec Cup - prosegue Paoletti - ovvero il torneo organizzato a Porcari, in memoria di Luca De Carlo, che vedrà sfidarsi i migliori Under 15 di 4 rappresentative regionali”. Per quanto riguarda l’annata 2008, invece, è previsto un quadrangolare tra 4 squadre della Regione, a Marzo 2022, mentre per i ragazzi del 2009 verrà organizzato il tradizionale trofeo “Fosco Carloni” nel mese di Aprile. “Saranno giornate vissute all’insegna del grande impegno, da parte dei ragazzi - conclude Paoletti. - In Toscana ci sono giocatori di talento e con strutture fisiche importanti, che possono migliorare moltissimo dal punto di vista tecnico e questi appuntamenti hanno proprio questo preciso obbiettivo”.

“Durante questi raduni cercheremo, con l’aiuto dei Formatori della Regione, di creare ulteriori momenti di formazione a tutti i giovani allenatori che negli ultimi 3 anni hanno svolto i corsi allenatori regionali, cercando di fornirgli il supporto che inevitabilmente in questi ultimi due anni potrebbe essere mancato”.


Fip Toscana ]]>
Wed, 20 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Certificazione No-Covid e altre notizie. ]]> Pubblichiamo il nuovo modulo di Certificazione No-Covid da produrre agli arbitri almeno 20 minuti prima dell'orario fissato per la gara.

Il modulo è sia in formato .pdf che excel con alcuni campi editabili.

A partire da Sabato 23/10/2021 questo sarà l'unico modulo utilizzabile per le gare di tutti i campionati organizzati dagli Uffici Gare della Toscana.
Si raccomanda a tutte le società il rispetto ed il controllo delle normative Covid con particolare riferimento al controllo del "Green Pass" per tutte le persone presenti negli impianti, a qualsiasi titolo, per il quale è responsabile il Delegato alla Vigilanza della squadra ospitante.

Di seguito alcune precisazioni pervenute dal Settore Tecnico del Comitato Italiano Arbitri Regionale:
- gli arbitri e gli ufficiali di campo entreranno sul terreno di gioco per l’intervallo pre-gara 20 minuti prima dell’inizio della gara;
- l’intervallo tra il 1^ ed il 2^ tempo avrà la durata di 10 minuti;
- la documentazione COVID deve essere consegnata entro 20 minuti dall’inizio della gara. Se ciò non avviene, la squadra CIA non entrerà sul terreno di gioco sino a che non ne sarà in possesso. La gara inizierà comunque all’orario previsto senza un prolungamento dell’intervallo pre gara.

Fip Toscana ]]>
Mon, 18 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 17 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato Under 17 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Sun, 17 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 15/10/2021. ]]> Con la presente siamo a comunicare che sono disponibili sul sito Federale, all'interno dell'area dedicata, Protocolli Sanitari - Protocolli FIP, i protocolli aggiornati al 15/10/2021, con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare di Pallacanestro finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 validi per l'anno sportivo 2021/2022 per le seguenti attività:
- Protocollo attività Regionale Senior Maschile e Femminile;
- Protocollo attività Regionale Giovanile Maschile e Femminile;
- Protocollo competizioni di pallacanestro di preminente interesse nazionale 3x3;
- Protocollo attività Minibasket.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana ]]>
Thu, 14 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 17 Gold Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato Under 17 Gold Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Wed, 13 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rassegna stampa del 13/10/2021. ]]> Pubblichiamo l'articolo uscito Mercoledi 13/10/2021, sul quotidiano "La Nazione", Firenze, riguardante i numeri del basket toscano della stagione sportiva 2021/2022

Fip Toscana ]]>
Tue, 12 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - I ragazzi della società Basket Donoratico vincono il contest nazionale "Il Minibasket cerca la sua mascotte". ]]> Si chiama Bezzuga, che nel dialetto toscano vuol dire tartaruga. Ha una palla a spicchi in mano, e il suo immancabile guscio. Perché Bezzuga è un'amica del Minibasket, e perché, come tutti i minicestisti, ha una casa su cui contare!

Realizzata da Matteo Prescendi e dai suoi compagni dell'ASD GS Basket Donoratico di Castagneto Carducci (Livorno), Bezzuga è la vincitrice nazionale del contest "il Minibasket cerca la sua mascotte".

A fine Luglio il Settore Minibasket aveva pubblicato le vincitrici regionali, arrivate dopo l'attenta valutazione delle centinaia di disegni arrivati a minibasket@fip.it. da parte della Commissione formata dalla presidentessa Minibasket FIP Margaret Gonnella, dal Responsabile Tecnico Minibasket Maurizio Cremonini e i membri dello Staff Tecnico Nazionale Minibasket.

Oggi Bezzuga diventa ufficialmente la Mascotte del Minibasket italiano, e accompagnerà tutta la comunicazione del Settore Minibasket nella stagione 2021/22.

Un riconoscimento di prestigio per un elaborato che ha saputo meglio di tutti sintetizzare i valori del Minibasket. Quei valori che parlano di partecipazione e di attenzione verso tutti. E che sono stati ricordati da Maurizio Cremonini, in visita nella casa del Minibasket di Donoratico, dove in prima persona ha voluto ringraziare i piccoli artisti portando loro in dono le maglie Spalding appositamente realizzate dal Settore Minibasket: "Bezzuga ha una casa. Ogni bambino del Minibasket, soprattutto i più lenti e i meno capaci, devono avere la propria casa".

Lo scorso Lunedi 11 Ottobre 2021 Maurizio Cremonini durante la visita effettuata a Donoratico ha comunicato ai ragazzi tra l'altro già vincitori regionali della Toscana che la mascotte Bezzuga è stata scelta come mascotte nazionale del Minibasket Italiano.

Complimenti ai ragazzi della società G.S. Basket Donoratico da parte del presidente Massimo Faraoni e di tutto il Consiglio Direttivo Regionale Toscana.

Fip Toscana
]]>
Mon, 11 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 19 Silver Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato Under 19 Silver Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Mon, 11 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Contest "Il Minibasket cerca la sua mascotte". Lunedi 11 Ottobre 2021 Maurizio Cremonini a Donoratico (Li) per la premiazione. ]]> Di disegni, ne sono arrivati a centinaia. E la scelta, per la Commissione formata dal presidente del Settore Minibasket Margaret Gonnella, dal Responsabile Tecnico Minibasket Maurizio Cremonini e i membri dello Staff Tecnico Nazionale Minibasket, è stata molto ardua.

E' terminato con l'assegnazione delle vincitrici regionali il contest "Il Minibasket cerca la sua mascotte". Promosso con la ripresa delle attività del nostro giocosport, e con l'intento di far ritrovare all'interno dei gruppi minibasket lo spirito di gruppo messo a dura prova dalla pandemia, il contest ha dato l'opportunità a migliaia di giovani cestisti di scatenare la propria fantasia, e realizzare la mascotte che, per l'anno sportivo 2021/22, accompagnerà la comunicazione del Settore Minibasket FIP.

I miniatleti di tutta Italia non si sono fatti pregare, inviando centinaia di elaborati a minibasket@fip.it, motivando anche il perché della scelta del soggetto, del nome e dei valori del minibasket che la mascotte voleva rappresentare.

Fra tutti i disegni arrivati, la commissione ha scelto i vincitori regionali, che saranno premiati da Maurizio Cremonini e dai Responsabili Regionali, nel mese di Ottobre, con la consegna di 15 palloni.

Così il Responsabile Tecnico del Settore Minibasket FIP Maurizio Cremonini: "Prima di tutto voglio ringraziare tutti i nostri atleti, i nostri istruttori e le nostre società minibasket che hanno partecipato al contest. Siete stati tutti davvero bravissimi, centrando in pieno quello che volevamo da questo concorso: immaginare cosa rappresenta il minibasket, e rappresentarlo con una mascotte che possa descrivere un senso e una volontà di appartenenza e condivisione da recuperare e valorizzare proprio in questo tempo di difficoltà. La scelta dei vincitori regionali è stata dura, sono arrivati tantissimi disegni bellissimi. Per la vincitrice nazionale, beh, al momento non svelo nulla. Posso solo dire che non vedo l'ora di andare a trovare il gruppo minibasket che ha realizzato la mascotte che ci accompagnerà per tutto il prossimo anno sportivo. Questi ragazzi hanno davvero centrato l'obiettivo !".

Lunedi 11 Ottobre 2021 Maurizio Cremonini, alle ore 17.00, sarà a Donoratico (Li), presso la Palestra Comunale di piazzale Europa, per premiare la società G.S. Basket Donoratico vincitrice regionale della Toscana con la mascotte BEZZUGA realizzata da Matteo Prescendi e dal gruppo Esordienti della medesima società:
"Bezzuga è una simpatica tartaruga (in Toscana si chiama così la tartaruga). Nel guscio abbiamo immaginato la palla da basket e perché con la sua "velocità" può rappresentare tutti i bambini che giocano a minibasket. Abbiamo pensato alla tartaruga anche perché tutti i giocatori vogliono avere "la tartaruga" scolpita quindi la nostra mascotte avrà gli addominali che tutti i giocatori vogliono avere. E poi abbiamo scelto la tartaruga in onore di un nostro compagno, che chiamiamo "Tarta" e puoi capire il perché....(ti diamo un suggerimento, non ha gli addominali scolpiti!!!😄😄) Viva la nostra Bezzuga!!!"

Complimenti ai ragazzi della società G.S. Basket Donoratico da parte del presidente Massimo Faraoni e di tutto il Consiglio Direttivo Regionale Toscana.

Fip Toscana ]]>
Sat, 9 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Protocollo sportivo Campionati Regionali anno sportivo 2021/2022. ]]> Pubblichiamo lo stralcio del Comunicato Ufficiale relativo a quanto in oggetto, delibera n. 40/2021 assunta dal Presidente Federale in data 01/10/2021.

Fip Toscana ]]>
Wed, 6 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 05/10/2021. ]]> Con la presente siamo a comunicare che sono disponibili sul sito Federale, all'interno dell'area dedicata, Protocolli Sanitari - Protocolli FIP, i protocolli aggiornati al 05/10/2021, con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare di Pallacanestro finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 validi per l'anno sportivo 2021/2022 per le seguenti attività:
- Protocollo Professionisti;
- Protocollo Senior A2 e B Maschile;
- Protocollo Serie A1 e A2 Femminile;
- Protocollo attività Regionale Senior Maschile e Femminile;
- Protocollo attività Regionale Giovanile Maschile e Femminile.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana ]]>
Mon, 4 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato Under 19 Gold Maschile Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato Under 19 Gold Maschile Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Livorno.

Fip Toscana ]]>
Mon, 4 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Minibasket, ripresa la formazione degli Istruttori Minibasket. ]]> E' "ripartita" l'attività del Settore Minibasket Fip Toscana con i corsi di formazioni per Istruttori Minibasket che prevedono tre fasi:
- precorso;
- primo anno;
- secondo anno.

Nella nostra regione intanto si sono svolti tre precorsi rispettivamente a San Vincenzo (Li) e Firenze il 26/09/2021 ed a Quarrata (Pt) il 03/10/2021.

Dal prossimo 15 Ottobre è previsto l'inizio dei primi anni.

Fip Toscana ]]>
Sat, 2 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Minibasket, organizzazione Regione Toscana stagione sportiva 2021/2022. ]]> In previsione della "ripartenza" dell'attività minibasket per la stagione sportiva 2021/2022 pubblichiamo l'Organigramma Minibasket Regionale e alcune notizie riguardo la ripresa dell'attività.

Fip Toscana Minibasket ]]>
Wed, 29 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato Stampa del 28 Settembre 2021. ]]> PALLACANESTRO TOSCANA, NUMERI IN CONTROTENDENZA: AUMENTANO LE SQUADRE ISCRITTE AI CAMPIONATI REGIONALI.

Il movimento della pallacanestro giovanile Toscana è più vivo che mai e fa registrare numeri in decisa controtendenza rispetto all’anno della pandemia.

Da un’analisi fatta sulle iscrizioni ai campionati la cui chiusura era prevista per lo scorso 15 Settembre emerge infatti un incremento delle squadre iscritte ai campionati organizzati dal Comitato Regionale, rispetto a quelle della stagione sportiva 2019/2020, ultima ante-covid presa come riferimento.

Analizzando i numeri nel dettaglio si nota infatti che quest’anno, stagione sportiva 2021/2022, si sono iscritte 5 squadre in più nei campionati seniores (incremento da 70 a 75) e 17 squadre in più nei campionati giovanili (incremento da 325 a 342). Questo a testimonianza che il movimento della pallacanestro Toscana si è fatto trovare pronto per la “ripartenza”.

“Siamo molto felici di questo risultato - spiega il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. - Dopo un anno molto difficile per il movimento, a causa della pandemia, vediamo ripagati i nostri sforzi ed il lavoro portato avanti per consentire al movimento del basket seniores e giovanile di ripartire in piena sicurezza. I numeri registrati quest’anno testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta ed è un dato particolarmente significativo l’incremento delle iscrizioni ai campionati risultato questo che ripaga dei sacrifici e dell’impegno sia da parte delle società che della struttura della Fip Regionale per far tornare alla normalità il nostro sport”.

Firenze, 28 Settembre 2021

Fip Toscana ]]>
Mon, 27 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Auguri Giovanni Corzani. ]]> Giovanni Corzani, Nanni per gli amici, compie 90 anni Sabato 25 Settembre 2021. Vogliamo festeggiarlo e ringraziarlo per quello che ha fatto a favore della pallacanestro e del mondo arbitrale in particolare.

Prima di iniziare ad arbitrare aveva giocato con ottimi risultati. In campo era un “duro” e leale, sia nei confronti dei suoi avversari che degli arbitri. Ma il capolavoro lo ha realizzato quando ha lasciato la divisa da giocatore per vestire la maglia grigia di arbitro. Al tempo, si parla degli anni sessanta, insieme ad un gruppo di arbitri fiorentini, Menichetti, Pacini, Massai, Allegretti e con l’ultimo "il bambino" Luciano Baldini ha raggiunto la serie A, per poi diventare nel 1968, insieme a Piero Massai, arbitro internazionale.

Dopo avere appeso il fischietto al "chiodo", ha continuato a dare il suo contributo al mondo arbitrale come "commissario speciale in serie A" e all'interno delle Commissioni Territoriali CIA.

A Giovanni un caro abbraccio dal CIA Toscano e da tutti i componenti del Comitato Regionale e tanti, tanti, tanti auguri !!!!

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Direttivo del 20 Settembre 2021. ]]> Resoconto del Consiglio Direttivo del 20 Settembre 2021:

- è stato approvato il verbale del Consiglio Direttivo del 4 Agosto 2021;

- la sig.ra Cecilia Baldini è stata nominata Delegata Provinciale CIA di Livorno al termine del periodo di commissariamento del sig. Federico Morelli;

- il sig. Filippo Biancalana è stato nominato Delegato Provinciale CIA di Pisa in sostituzione del sig. Giuseppe Salvo ora Componente della Commissione Regionale CIA Toscana

- è stata nominata la Corte Sportiva di Appello Regionale nelle persone di:
Presidente: Mario Parducci
Vice Presidente: Andrea Benvenuti
Componenti: Giancarlo Poggiali, Gerardo Soresina, Claudio Stolfi, Duccio Vigliardi

- il sig. Cristiano Biagini è stato nominato Delegato Provinciale CNA di Pistoia;

- il sig. Simone Fioretti è stato nominato Delegato Provinciale CNA di Firenze;

- Selezioni Provinciali nati/e 2007/8
è stato deciso di iniziare con il mese di Ottobre 2021 le selezioni provinciali nati 2007/2008 in attesa di eventuali nuovi progetti da parte della Federazione Centrale. Il Presidente Regionale CNA pertanto si attiverà al più presto con i Delegati Provinciali per iniziare tale attività;

- sono state discusse le richieste di deroghe di partecipazione atleti presentate dalle varie società per la partecipazione ai campionati giovanili. Le società richiedenti sono già state informate tramite mail delle decisioni del Consiglio Regionale.

- Campionati giovanili
è stata fatta un analisi delle iscrizioni ai campionati la cui chiusura era fissata entro il 15 Settembre. Con piacere è stato notato che c’è stato un incremento del numero delle iscrizioni ai campionati organizzati dal Comitato Regionale rispetto a quelle della stagione sportiva 2019/2020, ultima ante-covid presa come riferimento. Nel dettaglio nella stagione sportiva 2021/2022 sono state registrate 5 squadre in più nei campionati seniores (incremento da 70 a 75) e 17 squadre in più nei campionati giovanili (incremento da 325 a 342). Questo a testimonianza che il movimento della pallacanestro Toscana si è fatto trovare pronto per la “ripartenza”;

- Corsi Dirigenti Accompagnatori e Addetti agli Arbitri
il Corso si svolgerà per facilitare la partecipazione in due giorni distinti in Call, Martedi 28 Settembre e Mercoledi 29 Settembre dalla ore 18.30 alle ore 21.00.

- Trofeo del Centenario Minibasket
è stato relazionato e discusso riguardo la giornata finale del Trofeo del Centenario Minibasket che si è svolta nei giorni 18-19 Settembre 2021. L'evento ha segnato la ripartenza del Minibasket ed è stato dedicato ai 100 anni della pallacanestro italiana. Tutto il territorio italiano è stato coinvolto in un weekend di festa e pallacanestro che è stato anche, e soprattutto, un messaggio fortissimo: il Minibasket è tornato, ottima l’organizzazione anche delle società. I miniatleti partecipanti hanno ricevuto dei gadget inviati dalla Federazione centrale. In Toscana sono state svolte tre le tappe:
- Sabato 18 Settembre 2021 a Montecatini Terme (PT) e San Vincenzo (LI);
- Domenica 19 Settembre 2021 a Firenze.

Fip Toscana ]]>
Thu, 23 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Minibasket, Trofeo del Centenario, giornata finale, resoconto. ]]> Si è svolta nei giorni 18-19 Settembre 2021 la giornata finale del Trofeo del Centenario Minibasket partito lo scorso 10 Giugno, l'evento che segna la ripartenza del Minibasket e dedicato ai 100 anni della pallacanestro italiana.

Si è giocato in tutta Italia, con migliaia di minicestisti che si sono affrontati per portare gli ultimi punti ad Altruismo, Condivisione, Inclusione e Rispetto, i quattro gruppi nazionali che sono anche i quattro valori su cui poggia il #MinibasketForLife.

Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, dalla Sardegna al Veneto, tutto il territorio italiano è stato coinvolto in un weekend di festa e pallacanestro che è stato anche, e soprattutto, un messaggio fortissimo: il Minibasket è tornato!

In Toscana sono state svolte tre tappe:
- Sabato 18 Settembre 2021 a Montecatini (Pt) e San Vincenzo (Li);
- Domenica 19 Settembre 2021 a Firenze.

Tappa di Montecatini (Pt), Sabato 18 Settembre 2021:
Hanno partecipato: Pistoia Basket Junior, Dany Basket Quarrata, NBA Altopascio, Invictus Basket Livorno.
Questi i risultati:
Altruismo punti 3;
Condivisione punti 9;
Inclusione punti 6;
Rispetto punti 6.

Tappa di San Vincenzo (Li), Sabato 18 Settembre 2021:
Hanno partecipato: Basket San Vincenzo (Li), Basket Cecina (Li), Basket Donoratico, Don Bosco Livorno, Basket Ponsacco (Pi).
Questi i risultati:
Altruismo punti 9;
Condivisione punti 10;
Inclusione punti 5;
Rispetto punti 3.

Tappa di Firenze, Domenica 19 Settembre 2021:
Hanno partecipato: Freccia Azzurra Firenze, Laurenziana Basket Firenze, Basket Valdisieve (Fi), Basket Scandicci (Fi), Baloncesto Firenze.
Questi i risultati:
Altruismo punti 5;
Condivisione punti 12;
Inclusione punti 15;
Rispetto punti 4.

Un ringraziamento speciale alle società Baloncesto Firenze e Basket San Vincenzo e alla Parrocchia del Corpus Domini di Montecatini Terme (Pt) per l'ospitalità.

Fip Toscana ]]>
Sat, 18 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri categoria Nazionale e Regionale 2021/2022. ]]> Premesso che:
- il Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti Addetti agli Arbitri Nazionale e Regionale, ha una validità di quattro anni e che per appurare l'attestazione di ogni dirigente basta controllare nello statino dei dirigenti della società (nella scheda FOL), accanto al nominativo dei dirigenti, è riportata la "formazione" e accanto al nominativo riportata la voce REG (regionale) o NAZ (se nazionale) (Art. di riferimento: 5.1 DOAR a pag. 22 e 10.5 DOA Naz.li a pag. 27);

questo Comitato, per permettere ai nuovi dirigenti di poter iscriversi a referto nelle gare dei campionati Fip in cui è necessario il Dirigente "formato", organizza un nuovo Corso per la stagione sportiva 2021-2022 la cui lezione si svolgerà in Call, tramite la piattaforma Zoom, in due giorni diversi per facilitare la partecipazione degli iscritti.

I giorni di svolgimento sono:
- Martedì 28 Settembre 2021 dalle ore 18.30 alle ore 21.00;
- Mercoledì 29 Settembre 2021 dalle ore 18.30 alle ore 21.00.

I partecipanti nel modulo d'iscrizione dovranno scegliere il giorno preferito tra i due proposti.

Questi gli Argomenti ed i relatori:
- Novità regolamentari - Martinelli
- Omologazioni campo - Grandini
- La procedura antidoping - Ciardo
- Giustizia Sportiva - Tavazza
- Il Rapporto con l'Arbitro - Pierantozzi
- Il referto di gara.

L'iscrizione al Corso dovrà essere effettuata entro e non oltre il prossimo Giovedì 23 Settembre 2021 tramite compilazione del modulo di partecipazione scaricabile al link sotto riportato.

Successivamente agli iscritti sarà inviata comunicazione con le indicazioni e le credenziali per accedere alla lezione che ripetiamo si terrà tramite la piattaforma Zoom.

Fip Toscana ]]>
Fri, 17 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 1° Corso Dirigenti Lega Basket Femminile, Chianciano Terme (Si) 17-18 Settembre 2021. ]]> E in svolgimento a Chianciano Terme (Si) il 1° Corso Dirigenti organizzato dalla Lega Basket Femminile, nell'ambito di un costante lavoro per garantire agli addetti ai lavori delle società associate l'occasione di ampliare la propria formazione personale e aggiornare costantemente le proprie competenze.

Il corso verterà su temi fondamentali nella gestione delle società sportive quali quelli economici, organizzativi, di comunicazione e di marketing, trattati da relatori di alto profilo e comprovata competenza professionale.

Oggi è intervenuto il Presidente Regionale Massimo Faraoni che ha portato i saluti della pallacanestro Toscana.

Questo il programma:
Venerdì 17 Settembre 2021
• ore 15:30 - Arrivo e accrediti;
• ore 16:00 - Saluto del Presidente Massimo Protani, Consigliere FIP Rossella Ferro, Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti, Presidente FIP Toscana Massimo Faraoni;
• ore 16:30 - “Norme e Disposizioni di Tesseramento” Dott. Marco Treppiccioni - Responsabile Ufficio Tesseramenti Federazione Italiana Pallacanestro;
• ore 17:30 - “Gestione delle collaborazioni in ambito sportivo” Dott. Fabio Romei - Vice Presidente Commissione Società Sportive ODCEC Roma, Consulente e Revisore di Organizzazioni e Federazioni Sportive Nazionali;
• Ore 18:30 -“Società di Capitale nello Sport dilettantistico” Dott. Alessandro Annessa - Segretario Commissione Tecnica di Controllo Federazione Italiana Pallacanestro;

Sabato 18 Settembre 2021
• ore 9:00 - Presentazione nuovo progetto comunicazione televisiva Dott. Alberto Carpenè - CEO di InAria! Media Group;
• ore 9:30 - “Comunicazione nella Società Sportiva” Dott. Giovanni Gatta e Dott. Giuseppe Corrao - Area Comunicazione & Marketing Lega Basket Femminile;
• ore 10:00 - “Strategie di Marketing e Sponsorship post pandemia” Dott.ssa Alessandra Ortenzi - Autore Hoepli e Maggioli, Sport Journalist, Co-Founder di Sportivedigitali.it;
• ore 11:00 - “Comunicazione & Marketing” Dott.ssa Alice Pedrazzi - Direttore generale Confcommercio Imprese per l'Italia Alessandria e Giornalista;
• ore 13:00 - Chiusura.

Fip Toscana
]]>
Thu, 16 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Arbitri serie D, raduno Pre-Campionato stagione 2021/2022. ]]> Con la presente comunichiamo che il Raduno Pre-Campionato per gli Arbitri serie D, stagione sportiva 2021/2022, si terrà il giorno Sabato 2 Ottobre 2021 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 a Colle di Val d’Elsa (SI) presso il Palasport in Via dello Spuntone 13.

Nell’ambito del Raduno saranno svolti i test atletici e quiz tecnici come da criteri di valutazione.

L’arrivo è previsto tassativamente per le ore 08:15; alle ore 08:45 come sempre inizieranno i test atletici.

Queste le modalità di accesso al Raduno:
- gli arbitri e gli osservatori degli arbitri in possesso di GreanPass con secondo vaccino eseguito da 15 giorni entro la data del Raduno non dovranno fare alcun tampone entro le 48 ore della gara.

Per coloro che non rientrassero nella situazione sopra indicata:
- gli arbitri e gli osservatori degli arbitri appartenenti al gruppo 3 (esposti) devono effettuare prima del Raduno un tampone molecolare o antigienico rapido entro le 48 ore, e non oltre, precedenti la gara, e risultare negativi. L’attestazione di negatività dovrà essere rilasciato da un medico. Il tampone come indicato nelle disposizioni COVID-19 sarà a proprie spese.

Fip Toscana ]]>
Thu, 16 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA News - Arbitri serie C, Istruttori ed Osservatori, raduno Pre-Campionato stagione 2021/2022. ]]> Con la presente comunichiamo che il Raduno Pre-Campionato Arbitri serie C, Istruttori ed Osservatori, si terrà il Domenica 26 Settembre 2021 dalle ore 8.30 in poi a Firenze (FI) presso il palaCoverciano in Via De Robertis 21

Nell’ambito del Raduno saranno svolti i test atletici e quiz tecnici come da criteri di valutazione

L’arrivo per gli arbitri è previsto tassativamente per le ore 08:15; alle ore 08:45 come sempre inizieranno i test atletici

Vi preghiamo di prendere visione delle modalità di accesso al Raduno sotto riportate estratte dai protocolli sanitari attualmente in vigore:
- gli arbitri e gli osservatori degli arbitri in possesso di GreanPass con secondo vaccino eseguito da 15 giorni entro la data del Raduno non dovranno fare alcun tampone entro le 48 ore della gara.

Per coloro che non rientrassero nella situazione sopra indicata:
- gli arbitri e gli osservatori degli arbitri appartenenti al gruppo 3 (esposti) devono effettuare prima del Raduno un tampone molecolare o antigienico rapido entro le 48 ore, e non oltre, precedenti la gara, e risultare negativi. L’attestazione di negatività dovrà essere rilasciato da un medico. Il tampone come indicato nelle disposizioni COVID-19 sarà a proprie spese.

Fip Toscana ]]>
Sun, 12 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Minibasket, Trofeo del Centenario, giornata finale. ]]> La presente per informare che la Fip Settore Minibasket Toscana organizza la giornata finale del Trofeo del Centenario e al contempo la ripartenza dell'attività.

Tale giornata si svolgerà nei seguenti giorni e località:

- Montecatini Terme (Pt), parrocchia Corpus Domini, via Marruota 105, Sabato 18 Settembre 2021 con inizio alle ore 15.15;

- San Vincenzo (Li), impianti sportivi, piazza Giovanni XXIII, Sabato 18 Settembre 2021 con inizio alle ore 15.30;

- Firenze, palestra Martin Luther King, via Canova 1, Domenica 19 Settembre 2021 con inizio alle 09.30;

- Terranuova Bracciolini (Ar), parco pubblico Terzani, viale Europa, Domenica 19 Settembre 2021 con inizio alle ore 15.30.

L'evento è riservato ai nati/e negli 2010/2011 ammessi 2012; i bambini giocheranno nel meccanismo del sistema nazionale assegnando i punti ai 4 gruppi del Trofeo del Centenario, Rispetto, Condivisione, Inclusione, Altruismo. In ogni località ci sarà un referente che dividerà i partecipanti nei 4 gruppi e stabilirà i tempi di gioco.

Per iscriversi le società dovranno inviare una mail dove dovranno essere indicate le squadre partecipanti, il numero dei bambini, il loro anno di nascita e infine il nominativo ed il riferimento telefonico dell'istruttore che parteciperà alla manifestazione entro e non oltre il prossimo MERCOLEDI 15 SETTEMBRE ai seguenti riferimenti:

per iscriversi all’evento di Montecatini Terme (Pt), mail: delegato.pt@toscana.fip.it
referente: Paola Paoli, tel. 377 9957070

per iscriversi all’evento di San Vincenzo (Li), mail: minibasket.li@toscana.fip.it
referente: Marco Andromedi, tel. 339 5991528

per iscriversi all’evento di Firenze, mail: camilla.fontani@hotmail.com
referente: Camilla Fontani, tel.349 1660535

per iscriversi all’evento di Terranuova Bracciolini (Ar), mail: chiaracastrucci@virgilio.it
referente: Chiara Castrucci, tel. 338 4606863

Comunichiamo infine che in caso di pioggia le manifestazioni verranno annullate.

Fip Minibasket Toscana ]]>
Wed, 8 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Regione Toscana, Contributi per impiantistica sportiva e spazi destinati alle attività motorio sportive. ]]> Informiamo che la Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi, pubblici e/o di uso pubblico destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale per l'anno 2021.

Regione Toscana intende così promuovere e sostenere investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi, pubblici e/o di uso pubblico, destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale.

I soggetti beneficiari del contributo sono gli Enti locali.

Gli interventi ammessi a contributo riguardano:
- l'ampliamento di spazi e impianti sportivi e realizzazione di nuovi impianti;
il recupero funzionale, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria, il miglioramento sismico, l’efficientamento energetico, la messa a norma e la messa in sicurezza volti al miglioramento e alla qualificazione dell'offerta di servizi e impianti sportivi;
- gli interventi di realizzazione di nuovi spazi attrezzati e aree verdi, collegati ad impianti sportivi, che favoriscano abbinamenti tra pratica motoria e sportiva e la valorizzazione di risorse naturali e ambientali.

La somma complessiva prevista dalla Regione Toscana a titolo di cofinanziamento degli interventi è pari complessivamente a euro 10.587.500,00.

Il contributo prevede la compartecipazione obbligatoria, da parte dei soggetti titolari dei progetti, di almeno il 10% del costo complessivo di ogni intervento. Nel caso di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti è richiesto un cofinanziamento minimo pari al 5% del costo complessivo di ogni intervento.

Ciascun soggetto può presentare una domanda di contributo riferita a più interventi/impianti sportivi con una richiesta complessiva che non può superare euro 400.000,00.

I soggetti beneficiari del contributo in conto capitale devono:
- entro il 31/12/2021 avviare i lavori oppure avviare le procedure di gara finalizzate all'affidamento e all'avvio lavori;
- entro il 30/11/2022 completare le opere finanziate;
- entro il 31/12/2022 presentare la rendicontazione.
I lavori possono essere già avviati al momento di presentazione dell’istanza di contributo e possono altresì essere già terminati al momento della presentazione delle istanze, purché la loro conclusione si avvenuta nell'anno 2021.

Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 13:00 del 08/10/2021.

Prendere attenta visione del bando prima di accedere al Formulario di presentazione dell'istanza.

Ogni soggetto può presentare una sola istanza all'interno della quale è possibile richiedere contributi per più interventi.

Per richiesta informazioni è possibile scrivere, fino al 05/10/21, a luca.navarri@regione.toscana.it indicando sempre nell'oggetto "Avviso pubblico per impiantistica sportiva”

Per visionare il bando cliccare qui di sotto.

Fip Toscana ]]>
Tue, 7 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Disposizioni Generali Attività Senior e Giovanile della Toscana anno sportivo 2021/2022. ]]> Pubblichiamo le disposizioni generali riguardanti l'Attività Senior e Giovanile della Toscana relative all'anno sportivo 2021/2022, aggiornate al 10/10/2021.

Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Sat, 9 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Squalifiche residue della stagione sportiva 2020/2021. ]]> Pubblichiamo l'elenco delle squalifiche residue della stagione sportiva 2020/2021 che dovranno essere scontate nella stagione sportiva 2021/2022.

Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Sun, 5 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 30/08/2021. ]]> Siamo a comunicare che all'interno della sezione dedicata del sito federale sono disponibili i Protocolli per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 relativi all'anno sportivo 2021/2022, versione aggiornata al 30 Agosto 2021, riferiti alle seguenti attività:

- Minibasket;
- 3X3 Maschile e Femminile.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana


]]>
Sun, 29 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 27/08/2021. ]]> Siamo a comunicare che all'interno della sezione dedicata del sito federale sono disponibili i Protocolli per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 relativi all'anno sportivo 2021/2022, versione aggiornata al 27 Agosto 2021, riferiti ai seguenti Campionati:

- Serie A2 e B maschile;
- Serie A1 e A2 femminile;
- Regionali Senior maschili e femminili;
- Regionali Giovanili maschili e femminili.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana ]]>
Thu, 26 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Direttivo del 4 Agosto 2021. ]]> Resoconto del Consiglio Direttivo del 4 Agosto 2021:

- è stato approvato il verbale del Consiglio Direttivo del 6 Luglio 2021;

-sono state definite le composizioni dei gironi dei campionati di serie C Gold, C Silver, D e serie B Femminile come da comunicati ufficiali pubblicati dall'Ufficio Gare di Firenze;

- il sig. Paolo Tessitore è un nuovo collaboratore della segreteria del Comitato Regionale, affiancherà la sig.ra Monica Monti e supporterà la segreteria stessa nei rapporti con le società;

- il sig. Enrico Trisciani è stato nominato Delegato Fip per la provincia di Siena in sostituzione di Riccardo Caliani in quanto eletto Consigliere Regionale;

- la sig.ra Antonia D’Amore è stata nominata Referente Provinciale CIA di Arezzo a seguito delle dimissioni presentate dal sig. Andrea Dori;

- sono state ufficializzate le composizioni degli Uffici Gare e Ufficio Designazioni confermando gli incarichi dello scorso, nel dettaglio:
Ufficio Gare Firenze
Responsabile: Maurizio Fabbri
Componenti: Silvia Magistro, Antonino Bolignari, Antonio Volpi
Giudice: Domenico Vinci

Ufficio Gare distaccato Livorno
Responsabile: Massimo Magistro
Giudice: Chiara Pezzini

Designatore Regionale: Alessandro Costa
Componenti Ufficio designazioni: Daniele Turbati, David Filippelli, Nico Camera.

Fip Toscana ]]>
Tue, 24 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Corsi di Formazione - Corso per Istruttori Minibasket stagione sportiva 2021/2022. ]]> Siamo a comunicare che è intenzione di questo Comitato organizzare per la stagione sportiva 2021/2022 il Corso per Istruttori Minibasket.

Per opportuna informazione riportiamo le info generali riguardo il percorso di formazione per ottenere la qualifica di Istruttore Minibasket:
- frequentare un pre-corso di 8 ore con lezioni teorico-pratiche. Solitamente si svolge in fine settimana Sabato e Domenica o Domenica tutto il giorno indicativamente nel periodo fine Settembre inizio Ottobre 2021. Quota di partecipazione euro 50,00.=;

- partecipare e superare con esito positivo il primo anno di corso della durata di 16 ore con lezioni teorico-pratiche programmato nei mesi di Ottobre/Novembre 2021. Il Corso si svolgerà a raggruppamenti interprovinciali precisiamo inoltre che al momento non è prevedibile quanto e come verranno svolte le lezioni. Quota di partecipazione indicativa circa euro 150,00.=;

- partecipare alle lezioni intermedie tra il primo ed il secondo anno, 6 ore, solitamente 3 lezioni di due ore;

- partecipare e superare il secondo anno di corso della durata di 20 ore con lezioni teorico-pratiche che sarà programmato nei mesi di Maggio/Giugno 2022. Anche il secondo anno si svolgerà a raggruppamenti interprovinciali. Quota di partecipazione indicativa circa euro 160,00.=;

- requisito indispensabile e inderogabile per iscriversi è aver già compiuto 18 anni;

- in tutte le fasi del corso non saranno ammesse assenze;

- obbligatorietà di presentare il certificato medico per attività non agonistica al momento dell'inizio del 1° e 2° anno di corso e di rispetto dei Protocolli Sanitari Fip per il contenimento dell'emergenza da COVID-19. Precisiamo inoltre che è accettato anche il certificato medico d'idoneità sportiva agonistica.

Per l'iscrizione al precorso gli interessati dovranno compilare il form "Google" disponibile qui sotto entro e non oltre il prossimo LUNEDI 13 SETTEMBRE 2021 con i propri dati anagrafici indicando anche la preferenza della sede dove svolgere il pre-corso.

Successivamente poi dovrà essere effettuato il pagamento della quota di partecipazione al pre-corso fissata in € 50,00.= tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana:
Banca Credito Cooperativo di Cambiano, Agenzia 2-Firenze
iban: IT 94 M 08425 02801 000030836449
Causale: Iscrizione pre-corso Minibasket 2021, nome e cognome corsista.
La ricevuta di versamento dovrà essere poi consegnata il giorno del pre-corso; a tale proposito comunichiamo che non sono ammessi pagamenti in contanti.

Una volta ricevute le iscrizioni sarà poi cura di questo Comitato informare gli aspitanti Istruttori delle date di svolgimento e le sedi delle lezioni.

Fip Toscana ]]>
Tue, 24 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari attività regionale senior, giovanile e minibasket stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 24/08/2021. ]]> Sul sito www.fip.it sono disponibili i protocolli sanitari per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 aggiornati al 24/08/2021, relativi alla stagione sportiva 2021/2022, per l'attività regionale senior maschile e femminile, giovanile maschile e femminile e minibasket.

Per visionarli cliccare qui sotto.

Fip Toscana

]]>
Mon, 23 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - Norme Organizzative e Disposizioni Generali del Minibasket 2021/2022. ]]> Le Norme Organizzative e Disposizioni Generali del Minibasket per la stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket Disposizioni Organizzative, Regolamento del gioco, Referti di gara. - Regolamento di gioco Minibasket 2021/2022. ]]> Il Regolamento di gioco Minibasket per la stagione sportiva 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 15 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato serie C Gold Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato serie C Gold Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 13 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Formule Campionati - Formula campionato serie C Silver Toscana 2021/2022. ]]> Formula del campionato serie C Silver Toscana 2021/2022 gestito dall'Ufficio Gare di Firenze.

Fip Toscana ]]>
Fri, 13 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Covid-19, obbligo di Green Pass al chiuso, consentita l'attività di Minibasket. ]]> Con la presente siamo ad informare che, a seguito di una richiesta di chiarimenti interpretativi relativi al Decreto Legge n.105 del 23 Luglio 2021, formulata dal Presidente Federale Giovanni Petrucci alla Onorevole Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, è stato comunicato quanto segue:

- l'obbligo di Green Pass per tutti i praticanti l'attività della pallacanestro, senza distinzioni fra pratica agonistica e non agonistica e/o la partecipazione a competizioni di preminente interesse nazionale;

- che l'attività al chiuso di minibasket praticata da tesserati in età esclusa dalla campagna vaccinale è consentita regolarmente.

Non appena gli uffici Fip pubblicheranno i nuovi protocolli sarà nostra premura fare apposita comunicazione.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Note integrative e chiarimenti riguardo al Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società. ]]> Note integrative e chiarimenti riguardo al Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società:

- il Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società è un’iniziativa sviluppata in e-learning tramite un link inviato dal SOT successivamente all'iscrizione, le lezioni perciò saranno seguite dal proprio PC o dal tablet;

- il progetto di Formazione Permanente ha tre obiettivi principali: aumentare le conoscenze medie dei dirigenti delle società; uniformare il trasferimento delle informazioni dalla FIP alle società e accellerare questo processo di trasferimento di informazioni;

- il corso è riservato ad almeno un dirigente per società che risulti essere già tesserato alla FIP. Le società interessate sono quelle dalla serie A alla Prima Divisione in campo Maschile, dalla serie A1 alla Promozione in campo Femminile e quelle che svolgono solo attività giovanile. Sono invece escluse dall'obbligo le società che svolgono solo attività di Minibasket;

- il corso è articolato in moduli che spaziano dalla parte normativa, a quella regolamentare, a una parte maggiormente operativa: da come si gestisce una società agli aspetti fiscali, di marketing, di impiantistica, doping, privacy e così via. Alla fine di ogni modulo è previsto un test con domande per poter passare al modulo successivo.

E’ fondamentale e obbligatorio che almeno un dirigente per società frequenti il corso e superi i test previsti se ovviamente non lo ha mai fatto negli anni precedenti.

Al termine viene rilasciata un’attestazione scaricabile dalla piattaforma del corso stesso.

L’attestazione una volta conseguita NON HA UNA SCADENZA, è una sorta di diploma, quindi il corso non dovrà essere ripetuto. Tale attestazione è personale del Dirigente e non ha nessun riferimento con la società. Ogni società quindi dovrà assicurarsi di avere un Dirigente che abbia frequentato con esito positivo tale Progetto di Formazione, in quanto obbligatorio.

I costi di partecipazione al corso verranno accreditati sulla scheda contabile della società.

Futuri eventuali aggiornamenti verranno comunicati direttamente dal SOT, al momento sono in corso solo i progetti base.

Le schede per la partecipazione vanno inoltrate debitamente compilate al Settore Organizzazione Territoriale, gestore del progetto, all’indirizzo mail: pfp@fip.it.

Fip Toscana ]]>
Tue, 10 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Progetto di Formazione Permanente per Dirigenti di Società. ]]> Pubblichiamo la documentazione pervenuta dal Settore Organizzazione Territoriale relativa al Progetto di Formazione Permanente, la cui partecipazione è obbligatoria con almeno per un Dirigente per tutte le società con l'eccezione di quelle che svolgono solo attività di Minibasket.

Precisiamo inoltre che i Dirigenti che hanno già frequentato e portato a termine detto corso negli anni precedenti non dovranno ripeterlo in quanto il corso medesimo non ha una scadenza.

Evidenziamo infine che le schede d'iscrizione dovranno essere inviate per mail al seguente indirizzo: pfp@fip.it

Per richieste od informazioni in merito è possibile contattare gli uffici del Settore Organizzazione Territoriale, tel. 06 33481308, mail: sot@fip.it

Fip Toscana ]]>
Mon, 9 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionato serie D Regionale, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Nella sezione "Comunicati Ufficiali" è stato pubblicato il comunicato n. 4 riguardante l'assegnazione dei diritti sportivi alle società per la partecipazione al campionato serie D Regionale della stagione sportiva 2021/2022.


Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Fri, 6 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tokyo 2020. L'arbitro Manuel Mazzoni arbitra la finale del Torneo Femminile. ]]> Il "nostro" Manuel Mazzoni è stato designato come primo arbitro per la finale Stati Uniti-Giappone del Torneo femminile dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

La Finale si giocherà Domenica 8 Agosto alle 11:30.

La terna arbitrale è completata da Andreia Silva (Brasile) e Maripier Malo (Canada).

Complimenti Manuel......

Fip Toscana
]]>
Fri, 6 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Campionati serie C Gold, C Silver e B Femminile, stagione sportiva 2021/2022. ]]> Nella sezione "Comunicati Ufficiali" sono stati pubblicati i comunicati n. 1-2-3 riguardanti l'assegnazione dei diritti sportivi alle società per la partecipazione ai campionati serie C Gold, C Silver e B Femminile della stagione sportiva 2021/2022.


Fip Ufficio Gare Firenze ]]>
Thu, 5 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tokyo 2020. L'arbitro Manuel Mazzoni dirige la semifinale olimpica USA-Australia. ]]> Altra importante soddisfazione per l'arbitro toscano Manuel Mazzoni, è stato infatti designato per la semifinale del torneo maschile di pallacanestro dei Giochi Olimpici di Tokio 2020.

Manuel è stato designato per arbitrare la gara Usa-Australia in programma Giovedì 5 Agosto 2021 alle 6:15 ed arbitrerà insieme a Ademir Zurapovic (Bosnia Herzegovina) e Michael Weiland (Canada).

Rallegramenti a Manuel da parte del Presidente Regionale Massimo Faraoni dal Consiglio Direttivo e di tutto il mondo della pallacanestro Toscana.

Fip Toscana ]]>
Tue, 3 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Circolare tesseramento gare CNA 2021/2022. ]]> Pubblichiamo la circolare relativa al tesseramento gare CNA per l'anno sportivo 2021/2022.

Fip Cna Toscana ]]>
Wed, 28 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - C.I.A.-Manuel Mazzoni designato per dirigere Repubblica Ceca-Francia a Tokio 2020. ]]> Nuova prestigiosa designazione per Manuel Mazzoni, arbitro di Grosseto, ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Mercoledì 28 Luglio 2021, alle 14.00, ora Italiana, infatti farà parte della terna arbitrale che dirigerà l'incontro Repubblica Ceca - Francia.

Complimenti a Manuel da parte del presidente Massimo Faraoni e di tutto il Consiglio Direttivo Regionale Toscana.

Fip Toscana ]]>
Mon, 26 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Ufficio Gare Firenze - Coppa Toscana stagione sportiva 2021/2022. ]]> Siamo a comunicare che il Consiglio Direttivo Regionale ha deliberato che la Coppa Toscana:
- Alfredo Piperno, serie C;
- Franco Bugliesi, serie D;
- Lorenzo Lunghi, Open Femminile;

in attesa delle nuove normative legate ai protocolli Covid-19, non verranno disputate come attività da svolgersi prima dell'inizio dei relativi campionati.

Il Consiglio Direttivo Regionale successivamente valuterà la possibilità di organizzare tali manifestazioni durante l'anno sportivo 2021/2022.

Fip Toscana ]]>
Sun, 4 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Circolare per il rinnovo tesseramento Istruttori Minibasket anno sportivo 2021/2022. ]]> Pubblichiamo la circolare relativa al rinnovo del tesseramento Istruttori Minibasket per l'anno sportivo 2021/2022.


Fip Minibasket Toscana ]]>
Wed, 21 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Online la web-app MyFip, a disposizione di tutti i tesserati CNA. ]]> Il primo passo del processo di trasformazione di FipOnLine è da oggi attivo.

Fruibile da tutti i dispositivi, desktop, laptop, smartphone e tablet, è stata rilasciata la nuova web-app MyFip (https://my.fip.it), che in questa prima fase sarà a disposizione esclusivamente per i soli tesserati del Comitato Nazionale Allenatori.

Attraverso MyFip i tesserati del CNA possono effettuare le procedure di rinnovo e aggiornamento delle proprie posizioni. Le attività su MyFip potranno avvenire solo dopo la procedura di riconciliazione delle utenze FipOnLine mediante il riconoscimento via OTP degli indirizzi email e dei numeri di cellulare.

Per maggiori chiarimenti è possibile consultare il portale dedicato all’assistenza fruibile dall’indirizzo helpdesk.fip.it dove sarà possibile trovare una guida per il corretto uso della nuova piattaforma.

Per eventuali problematiche relative all’utilizzo della nuova web-app sarà possibile contattare l’assistenza inviando una segnalazione all’indirizzo helpdesk@fip.it.


Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - C.I.A.-Tre arbitri toscani promossi nei Campionati Nazionali. ]]> Congratulazioni agli arbitri toscani promossi, Marco Attard (Firenze), Irene Frosolini (Grosseto), Davide Mariotti (Pisa).

Marco Attard a partire dalla stagione 2021/2022 arbitrerà in serie A2 Maschile e A1 Femminile mentre Irene Frosolini e Davide Mariotti arbitreranno in serie B Maschile e A2 Femminile.

Il Presidente Massimo Faraoni anche a nome di tutto il Consiglio Regionale si rallegra con Marco, Irene e Davide per l'importante traguardo raggiunto ed evidenzia l'ottimo lavoro svolto dal C.I.A. della Toscana durante la stagione sportiva 2020/2021.

Fip Toscana ]]>
Tue, 20 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Assegnate le "Borse di Studio" per la partecipazione al corso Istruttori Nazionali Minibasket. ]]> Sono state assegnate le "Borse di Studio" a copertura delle spese di partecipazione al primo anno del Corso Istruttori Nazionale Minibasket che si terrà dal
29/08 al 04/09/2021 a Roseto degli Abruzzi (TE).

Le "Borse di Studio" inizialmente previste erano 2 ma visto il particolare periodo e in considerazione del fatto che il corso Istruttori Nazionali Minibasket non veniva svolto da due anni il Consiglio Regionale, dopo attenta valutazione, ha deciso di assegnarne anche una terza.

Le "Borse di Studio" sono state conferite agli Istruttori Regionali:
- Alessandra Greco Borgognoni (San Giovanni Valdarno);
- Doriana Catalano (Campi Bisenzio);
- Silvia Cecchini (Massa Carrara).

Un buon lavoro di "studio" e rallegramenti ai tre istruttori aspiranti "Nazionali".


Fip Minibasket Toscana
]]>
Sun, 18 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicazione per le società con prima Rata Zero. ]]> Ai sensi del CU n. 1119 in vigore per la stagione sportiva 2021/22, per le Società regionali con prima rata pari ad € 0,00 si ricorda quanto segue:

1) per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà in ogni caso collegarsi su Fip Online e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 20 Luglio 2021 ed entro e non oltre il 26 luglio 2021;

2) l'apposita procedura per la conferma o rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 20 Luglio 2021 (e comunque successivamente al rinnovo di affiliazione) fino al 27 Agosto 2021;

3) in assenza di rinnovo di affiliazione attraverso la procedura sopra richiamata, la società perderà il diritto al rinnovo d’autorità degli atleti.


Fip Toscana ]]>
Thu, 15 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Intervista al Presidente Massimo Faraoni, quotidiano La Repubblica, 15/07/2021. ]]> Pubblichiamo l'intervista al Presidente Massimo Faraoni uscita in data odierna sul quotidiano La Repubblica, rubrica Firenze Sport, che parla della "salute" del basket Toscano e le iniziative del Comitato Regionale a favore delle società affiliate.

Fip Toscana ]]>
Wed, 14 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Circolare tesseramento CNA 2021/2022. ]]> Pubblichiamo la circolare relativa al tesseramento CNA per l'anno sportivo 2021/2022.


Fip Cna Toscana ]]>
Sun, 11 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - FipOnLine chiuso per manutenzione dal 15 al 20 Luglio 2021. ]]> Il servizio FipOnLine sarà disattivato durante il periodo 15-20 Luglio per consentire le consuete operazioni di chiusura/riapertura dell'anno sportivo.

Il servizio sarà interrotto a partire dalle ore 18.00 del prossimo 14 Luglio per tornare online alle ore 10.00 del 20 Luglio.


Fip Toscana ]]>
Sun, 11 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Direttivo del 6 Luglio 2021, nomina commissioni, interventi a favore delle società tramite detassazione. ]]> Resoconto del Consiglio Direttivo del 6 Luglio che si è svolto a Firenze.

- Gabriele Grandini è stato nominato Vice-Presidente del Comitato Regionale Toscana;

- sono state nominate le commissioni Minibasket, 3x3, CNA, mentre per la commissione CIA è stato dato mandato al Vice Presidente Grandini e al presidente CIA uscente Morante di effettuare una proposta da ratificare nel prossimo consiglio direttivo.
Inoltre sono stati nominati:

Commissione Settore Femminile: Alessandra Marini (Responsabile), Emanuela Martelli, Guia Sesoldi, Francesco Casini, Carlo Criseo, Paola Paoli;

Rapporti con società Lega Nazionale Pallacanestro: Massimo Bulgarelli.

Rapporti con la società di serie C Gold: Sergio Masi.

Rapporti con le società di serie C Silver: Andrea Pierini.

Rapporti con le società di serie D: Sergio Masi, Andrea Pierini.

Rapporti con Commissione Regionale CIA: Gabriele Grandini.

CTF Maschile: Michele Pierguidi (Responsabile).

CTF Femminile: Maria Luisa Vannucchi (Responsabile).

Progetto Azzurri Maschile: Riccardo Caliani, Umberto Vangelisti.

Progetto Azzurri Femminile: Maria Luisa Vanucchi, Carlo Criseo, Pietro Pallini.

Coordinatore Delegati Provinciali: Gabriele Marchionni.

Commissione Impianti Sportivi: Gabriele Grandini, Stefano Bianchi, Alessandra Marini.

Segreteria Eventi, Minibasket, CNA, CTF, Progetti Azzurri: Monica Monti.

Ufficio Stampa: Jacopo Carlesi.

Responsabile sito internet e social: Marco Andromedi

- è stato deciso un intervento a favore delle società, con l’obiettivo di favorire una ripresa quanto più regolare possibile delle attività sportive e nello stesso tempo e soprattutto per venire incontro in maniera sensibile alle esigenze delle Società stesse in questa fase di grande difficoltà. Interventi che comportano la riformulazione del budget di spesa per quanto riguarda il secondo semestre 2021 e la previsione per il primo semestre 2022, a copertura dunque della prossima stagione agonistica. In particolare l'intervento consiste nella riduzione delle tasse gara di quasi tutti i campionati rispetto alla stagione sportiva 2019/2020: una misura, questa, che comporterà un impegno economico del Comitato, per la stagione 2021/2022 di circa € 110.000,00.

- è stato deciso di premiare con 5 palloni le società vincitrici i tornei 3x3 Open Maschile e Femminile;

- sono state discusse le DOA Regionali della stagione sportiva 2021/2022. Tali DOA verranno pubblicate a breve.


Fip Toscana ]]>
Tue, 6 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA Corsi di Formazione - Corso Allievo Allenatore 2021. ]]> Il CNA Toscana organizza un corso per Allievo Allenatore le cui iscrizioni eccezionalmente sono riaperte per chiudersi improrogabilmente il prossimo 25 LUGLIO 2021.

Il corso avrà carattere interprovinciale e si svolgerà nelle sedi di LUCCA-FIRENZE E SIENA. Saranno svolte lezioni in e-learning e lezioni pratiche distribuite in week-end serali, esame compreso, per terminare entro il mese di Settembre 2021.

Si precisa che non sono ammesse assenze.

Per iscriversi è sufficiente aver compiuto 18 anni (entro la data dell'esame finale del Corso), compilare il modulo (M1) ed inviarlo via mail a eventi@toscana.fip.it insieme alla ricevuta di versamento della tassa d'iscrizione al Corso di euro 30,00, mediante bonifico sul c/c della Banca Credito Cooperativo di Cambiano intestato a FIP Comitato Regionale Toscana, IBAN IT94M0842502801000030836449.

Entro e non oltre la prima lezione occorrerà consegnare un Certificato Medico AGONISTICO sportivo in originale (è prevista una deroga per i
diversamente abili) e provvedere al pagamento della quota di partecipazione, indicativamente euro 130,00 euro, e della tassa d'esame, comprensiva del 1° tesseramento, pari a euro 30,00.

Per news riguardo il percorso formativo e successivi aggiornamenti visita le news sul sito www.fip.it/toscana e/o www.fip.it/cna per maggiori informazioni oppure scrivi al Responsabile Organizzativo Corsi CNA Toscana Federico FILESI, mail: federicofilesi@gmail.com.


Cna Toscana ]]>
Tue, 6 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ 3x3 Attività - 3x3 Giovanile stagione 2020/2021. ]]> Con Sabato 3 Luglio si è conclusa l'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2020/2021.

Questi i verdetti delle varie categorie e le squadre partecipanti:

UNDER 14 MASCHILE:
Squadre partecipanti: Virtus Siena (n. 3 squadre), Sba Arezzo, Collevaldelsa, Cmb Valdarno, Audax Carrara, Pall. Don Bosco (n. 5 squadre), Basketball Lucca (n. 3 squadre), Monsummano, Vela Viareggio (n. 2 squadre), U.S. Livorno Basket, Basket Donoratico.
Fase eliminatoria disputata a Livorno e Siena Venerdi 25/06/2021. Complessive 20 squadre partecipanti: un girone disputato a Siena (6 squadre), due gironi disputati a Livorno (7 squadre ciascuno); gironi con gare di solo andata; si sono qualificate per la finale Regionale di Capannoli: U.S. Livorno Basket, Pall. Don Bosco (n. 4 squadre), Virtus Siena (n. 2 squadre), Collevaldelsa.
Fase Finale disputata a Capannoli (Pi) 03/07/2021. Le squadre sono state suddivise in due gironi di 4 squadre con gare di solo andata; le prime due squadre classificate di ogni girone hanno avuto accesso alla fase ad eliminazione diretta, semifinali e finali.
Campione Regionale 3x3 Under 14M: PALL. DON BOSCO.

UNDER 16 MASCHILE:
Squadre partecipanti: Vela Viareggio (n. 2 squadre), Juve Pontedera (n. 3 squadre), Pall. Don Bosco (n. 4 squadre), Basket Donoratico (n. 3 squadre), Sba Arezzo, Valdicornia Basket, Invictus Basket, Monsummano, Pall. Piombino, Virtus Siena.
Disputato a San Vincenzo Domenica 27/06/2021. 18 squadre partecipanti suddivise in tre gironi di 6 squadre con gare di solo andate. Hanno avuto accesso alla fase ad eliminazione diretta le prime due squadre classificate di ogni girone più le due migliori seconde.
Campione Regionale 3x3 Under 16M: PALL. DON BOSCO.

UNDER 18 MASCHILE:
Squadre partecipanti: Invictus Livorno (n. 2 squadre) Maginot Siena, Libertas Liburnia Basket, Valdicornia Basket.
Disputato a Pontedera (Pi) 03/07/2021. 5 squadre partecipanti, girone unico con gare di andata e ritorno.
Campione Regionale 3x3 Under 18M: INVICTUS LIVORNO.


UNDER 14 FEMMINILE:
Squadre partecipanti: Basket Femminile Livorno (n. 2 squadre), Virtus Siena, Cmb Valdarno (n. 2 squadre).
Disputato a Empoli 28/06/2021. 5 squadre partecipanti, girone unico con gare di andata e ritorno.
Campione Regionale 3x3 U14F: CMB VALDARNO.

UNDER 16 FEMMINILE:
Squadre partecipanti: Basket Femminile Porcari, Basket Femminile Livorno (n. 2 squadre), Cmb Valdarno.
Disputato a Livorno il 02/07/2021. 5 squadre partecipanti, girone unico con gare di andata e ritorno.
Campione Regionale 3x3 U16F: CMB VALDARNO.

UNDER 18 FEMMINILE: non disputato.


Fip Toscana
]]>
Sun, 4 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Stagione sportiva 2021/22, breve riepilogo delle scadenze per il pagamento della Prima Rata. ]]> Si pubblica di seguito il riepilogo sulle scadenze per il pagamento della Prima rata per la stagione sportiva 2021/22.

1 Luglio 2021 - Emissione della rata

Società che hanno rata con importo superiore a zero

Pagando la rata entro l'8 Luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Iscrizione al massimo campionato
3. Rinnovi d'autorità

Pagando la rata dal 9 al 12 Luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Iscrizione al massimo campionato

Non si ha diritto ai rinnovi d'autorità e si avranno 3 punti di penalizzazione da scontare nel massimo campionato

Pagando la rata dal 13 Luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Perdita del diritto ai rinnovi d'autorità
3. Iscrizione al campionato solo per le società partecipanti ai campionati regionali da perfezionare entro i termini previsti dalle DOA

Le società che vantavano un diritto sportivo per un campionato nazionale perderanno il diritto a parteciparvi

Società che hanno rata zero

- Le società nazionali devono inviare entro e non oltre l'8 Luglio conferma via mail (contabilita@fip.it e campionati@fip.it) dell'intenzione di procedere alla riaffiliazione durante il periodo 20-26 Luglio 2021. In assenza di comunicazione perderanno il diritto a partecipare al massimo campionato

- Le società regionali devono procedere alla riaffiliazione durante il periodo 20-26 Luglio 2021 e successivamente iscriversi al massimo campionato di competenza nei termini previsti dalle DOA

- Tutte le società che procedono alla riaffiliazione su FIPONLINE dal 20 al 26 Luglio 2021 avranno anche diritto ai rinnovi d'autorità.

Ricordiamo che è possibile procedere al pagamento tramite bollettino Mav da stampare oppure con carta di credito accedendo all'area riservata della società su Fip On Line nella sezione "Amministrazione", stagione sportiva 2021/2022.

Tutte le società potranno visualizzare i rinnovi d'autorità dalla avvenuta riconciliazione del pagamento o, nel caso di rata 0, dopo il perfezionamento del rinnovo dell'affiliazione.


Fip Toscana ]]>
Thu, 1 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Attivo il canale Telegram del Comitato Regionale. ]]>
E' stato attivato il canale Telegram del Comitato Regionale.


Il canale riporterà tutte le notizie inerenti l'attività della Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regionale Toscana.

Per iscriversi è necessario avere installato Telegram sul proprio cellulare, questo l'indirizzo: t.me/fiptoscana


Fip Toscana ]]>
Sun, 27 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Massimo Faraoni eletto presidente della Fip Toscana ]]> Il Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Pallacanestro ha eletto Massimo Faraoni alla carica di Presidente, per il quadriennio olimpico 2021/2024. Faraoni è stato eletto nel corso dell’Assemblea Generale, tenutasi oggi, sabato 26 giugno, al PalaCoverciano di Firenze. Grande partecipazione da parte delle società, con 135 votanti presenti e Faraoni che ha ottenuto 133 voti (più 1 scheda bianca e 1 nulla). Oltre al nuovo Presidente sono stati eletti anche i consiglieri regionali, che andranno a comporre il nuovo Consiglio della Fip Toscana: Alessandra Marini (Grosseto), Riccardo Caliani (Siena), Massimo Bulgarelli (Pistoia), Gabriele Grandini (Firenze), Sergio Masi (Firenze), Andrea Pierini (Pisa).
Presenti all’Assemblea anche il Presidente d’Onore della Federazione Italiana Pallacanestro, Fausto Maifredi e il Presidente del CONI Toscana, Simone Cardullo.

“Sono felice che ci sia stato un così largo consenso attorno alla mia elezione, è uno stimolo in più a fare bene – ha dichiarato il presidente Massimo Faraoni. – Veniamo da un periodo molto difficile per le società sportive e ci aspettano altri mesi complicati, non soltanto per la pallacanestro, ma per tutto il movimento sportivo toscano. Sono tuttavia convinto che attraverso la collaborazione di tutti ed il pieno coinvolgimento delle società riusciremo a venir fuori da questa situazione e a fare un buon lavoro”.

Nato a Livorno nel 1959, Massimo Faraoni è stato un dirigente di basket di primissimo piano. Ha ricoperto il ruolo di General Manager nella Don Bosco Livorno, che ha portato dalla D all’A1, vincendo anche 4 scudetti juniores. Ha ricoperto lo stesso ruolo anche a Montecatini dove ha ottenuto una promozione in A1 ed uno scudetto juniores. Nel suo palmarès anche un ruolo da GM nella Virtus Bologna, con la quale ha ottenuto la promozione in A1, una finale di Coppa Italia, 3 scudetti juniores ed uno Under 17.
Dal 2005 al 2008 è stato coordinatore delle squadre giovanili della FIP e nel 2015 è diventato Segretario Generale della Lega Nazionale Pallacanestro.
Nel 2017 ha ricevuto la Stella d’Argento per il merito sportivo.
]]>
Fri, 25 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Normativa di sicurezza partecipazione Assemblea Elettiva di sabato 26 giugno ]]> In allegato il protocollo in vigore per la partecipazione all'Assemblea di sabato 26 giugno p.v. al PalaCoverciano (vedere con attenzione i primi due paragrafi) e il modulo di autocertificazione da presentare al delegato alla vigilanza prima delle operazioni di verifica poteri.

Non sono necessari altri documenti salvo quanto previsto al paragrafo 1.1 del protocollo stesso. ]]>
Sun, 20 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Novità per Tamponi pre-gara e Pubblico negli impianti sportivi ]]> Secondo quanto previsto dall'art. 5 comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, e dal relativo adeguamento dei Protocolli Sanitari FIP e in considerazione del fatto che da oggi la Toscana è diventata "regione bianca" sarà possibile l'accesso gratuito del pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili non oltre il 25% della capienza indicata sul verbale di omologazione.

Il richiedente l'accesso dovrà presentare un certificato di vaccinazione (o aver ricevuto la prima dose da almeno 15 giorni), di tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti o di guarigione da Covid19+ negli ultimi sei mesi.

La verifica della presenza delle condizioni per l’accesso agli impianti sarà a cura della società organizzatrice che dovrà garantire anche la tracciabilità di tutte le persone presenti e la loro disposizione nell’impianto.

Inoltre, sempre per effetto del passaggio della regione in zona bianca, giocatori, tesserati ed arbitri per partecipare alle gare potranno produrre, oltre al tampone negativo di massimo 48 ore prima della gara con autocertificazione, in base a quanto previsto dal Dipartimento dello Sport del Consiglio dei Ministri nelle Regioni in zona bianca, il completamento del ciclo vaccinale, assunzione della prima dose da almeno 15 giorni o guarigione dall’infezione da Covid 19 da non più di 6 mesi. ]]>
Sun, 20 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Assemblea straordinaria Fip Toscana: l'elenco ufficiale dei candidati ]]> In relazione alla prossima assemblea straordinaria del 26 giugno p.v. a Firenze, per l'elezione del Presidente regionale e di n. 6 Consiglieri regionali, per il quadriennio olimpico 2021/2024, si rende noto l’elenco dei candidati vedi Comunicato Ufficiale n. 1061 del 10 giugno 2021 - Segreteria n. 150, in allegato. ]]> Thu, 10 Jun 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Comunicato Ufficiale per riaffiliazione 2021/2022 ]]> Si allega alla presente il C.U. di Presidenza FIP, con il quale si anticipano le date per le attività da svolgere per la riaffiliazione 2021-22.

Si evidenzia come il termine del pagamento per avere diritto ai rinnovi d'autorità è l' 8 luglio 2021. ]]>
Thu, 10 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consegnata la Stella d'Oro CONI a Marco Petrini ]]> Il Presidente della FIP, Gianni Petrucci ha consegnato la Stella d’Oro CONI al merito sportivo a Marco Petrini. Il riconoscimento, che viene attribuito a coloro che hanno dato lustro allo sport italiano con la loro attività dirigenziale o sportiva, era stato assegnato a Petrini lo scorso anno, per il lavoro svolto in qualità di Consigliere federale. Ieri la consegna ufficiale. ]]> Mon, 31 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Presenza del pubblico negli impianti di gioco ]]> In merito a quanto previsto dall'art. 5 comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 (vedi http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13532 ) da oggi, fermo restando il rispetto di tutte le norme previste nei protocolli sanitari FIP, è di nuovo ammessa la presenza del pubblico negli impianti di gioco nella misura del 25% della capienza prevista, con il numero massimo di 500 persone.
 
Si ricorda che la capienza prevista è quella indicata nel verbale di omologazione, che deve essere tenuto a disposizione per gli eventuali controlli da parte dei Commissari Arbitrali e/o di Gara. ]]>
Mon, 31 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Convocazione Assemblea Straordinaria Elettiva CR Toscana ]]> Su delibera del Commissario Straordinario FIP Toscana, Dott. Marco Petrini è stata convocata l’Assemblea Straordinaria Elettiva delle Società del Comitato Regionale Toscana affiliate alla F.I.P. per il rinnovo delle cariche per il quadriennio olimpico 2021/2024, che si terrà il 26 giugno p.v. a Firenze presso il PalaCoverciano.
Si allegano: elenco delle Società aventi diritto a voto, candidatura Presidente, candidatura Consiglieri, modulo per mandato e per delega, CU convocazione assemblea.
Si ricorda che lo Statuto ed il Regolamento Organico sono reperibili sul sito www.fip.it/regolamenti. ]]>
Sun, 23 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Campionati Giovanili Anno Sportivo 2021-22 ]]> In allegato il prospetto relativo ai Campionati Giovanili Maschili e Femminili con i relativi limiti di età e le nuove norme del Campionato Under 13 femminile per la stagione sportiva 2021/2022 così come deliberato dal Consiglio federale FIP. ]]> Mon, 17 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Le condoglianze della FIP Toscana a Michela e Paolo Cianfrini ]]> È morta Mirella Guelfi, mamma di Michela Cianfrini e moglie dell'amico Paolo Cianfrini.
A Michela, Paolo e a tutti i loro familiari vanno le condoglianze e l'affettuoso abbraccio del commissario FIP Toscana Marco Petrini, a titolo personale e a nome di tutte le varie componenti della FIP regionale, oltre che quello del Presidente regionale CONI Simone Cardullo. ]]>
Mon, 10 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Maurizio Lasi "Il ruolo del playmaker e il rapporto con l'allenatore" ]]> Never stop learning presenta l'evento "Maurizio Lasi - il ruolo del playmaker e il rapporto con l'allenatore", in programma mercoledì 14 aprile, alle 20,30. ]]> Tue, 13 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - IL RICORDO DI RAFFAELE ROMANO ]]> Il giorno di Pasqua di un anno fa ci lasciava Raffaele Romano, per tutta la sua vita "anima" della pallacanestro montecatinese come giocatore, allenatore, istruttore minibasket di tantissimi bambini. Sarà impossibile dimenticarsi di Raffaele e il Comitato lo ricorda con tanto affetto e con un abbraccio ancora pieno di calore a tutti i suoi familiari. ]]> Sun, 11 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Aperte le iscrizioni ai tornei nazionali 3x3 Open Maschile e Femminile ]]> Si comunica che sono state aperte le iscrizioni ai tornei Nazionali 3x3 Open Maschile e Femminile, rivolti a tutte le società della regione, nazionali e regionali, con campionati attivi e no, senza limiti di età (seguire il percorso FipOnline/Campionati/Nuova Iscrizione).
Come anticipato nelle News del sito federale, in data 31 marzo (http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13417) sarà organizzato un vero e proprio 3x3 ITALIA FIP CIRCUIT che assegnerà lo scudetto tricolore maschile e femminile. In particolare, per le società che erano iscritte ai campionati di Serie C Femminile, Promozione Maschile e Femminile e Prima Divisione Maschile, l’iscrizione a questo  campionato consente la possibilità di iniziare nuovamente l’attività di allenamento in palestra, ovviamente sempre nello scrupoloso rispetto del protocollo sanitario previsto dalla FIP.
Ci auguriamo un’ampia adesione al nuovo campionato che ci darà anche la possibilità di svolgere un’attività nuova e su cui la Federazione sta destinando tante risorse per dare forte visibilità a questo evento. ]]>
Fri, 9 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Un anno senza Franco Sabatini ]]> È passato un anno da quando ci ha lasciati Franco Sabatini, storico dirigente della pallacanestro toscana e per anni responsabile dell’ufficio gare regionale e amico personale.
Il ricordo di Franco e di questa data credo sia doveroso, per memoria e per rispetto di una persona perbene, integra, diretta, vera.
Un abbraccio sincero ad Antonietta e a tutti i suoi familiari.

Marco Petrini - FIP Toscana ]]>
Wed, 7 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tamponi rapidi Covid 19: aggiornamento offerte ]]> Aggiornamento di offerta riguardante i test rapidi antigenici per le squadre di basket del Comitato Regionale Toscana. Questo il dettaglio:

Test rapidi rinofaringei di Hangzhou Realy Tech: 3.50 (1-500); 3.35 (525-1000); 3.20 (1025-5000); 3.05 (5025-10000); 2.90 (10025-20000); 2.70 (fino a 50000)

Test rapidi salivari di Hangzhou Realy Tech: 5.30 (1-500); 5.00 (525-1000); 4.50 (1025-5000); 4.00 (5025-10000); 3.80 (10025-20000); 3.50 (fino a 50000)

Test rapidi rinofaringei di Hangzhou Clongene Biotech: 3.90 (1-500); 3.70 (525-1000); 3.40 (1025-5000); 3.20 (5025-10000); 3.05 (10025-20000); 2.90 (fino a 50000)

Tute Protettive SPFH001: 6.00 (1-500); 6.00 (525-1000); 6.00 (1025-5000)

Tute Protettive C500: 4.50 (1-500); 4.50 (525-1000); 4.30 (1025-5000)

Mascherine FFP2: 0.50 (1-500); 0.45 (525-1000); 0.40 (1025-5000); 0.35 (5025-10000); 0.35 (10025-20000); 0.35 (fino a 50000)

Mascherine Chirurgiche: 0.075 (1-500); 0.075 (525-1000); 0.07 (1025-5000); 0.07 (5025-10000)

Note:
1) IVA esente Comma 452 della Legge di Bilancio 2021 (L 178/2020).
2) Consegna prevista entro 2/3 giorni lavorativi dalla conferma ordine per ordini inferiori i 3000 pezzi confezione da 25 (Possibilità di prenotare i test rapidi con la confezione di 5 con 20 centesimi in più).
3) Spese di Spedizione: Acquisto < 100 pezzi: €10 di costi di spedizione;  Acquisto > 100 pezzi: nessun costo di spedizione extra;
4) Pagamento alla consegna tramite bonifico bancario.
 

Per ogni richiesta in merito si invita a rivolgersi direttamente alla Dottoressa Giulia Capobianco all’indirizzo giulia.capobianco@charmingeurope.it o tramite il numero telefonico +39 3772096799.
Oppure è possibile rivolgersi alla Dottoressa Francesca Fossato, all’indirizzo francesca.fossato@charmingeurope.it e il numero telefonico +39 346 3076768. ]]>
Mon, 5 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Fip Toscana, il saluto del presidente Simone Cardullo ]]> Carissimi,
con la mia elezione a Presidente del CONI Toscana, sono costretto a lasciare l'incarico di Presidente regionale FIP per incompatibilità. Vi ringrazio per avermi "supportato e sopportato" in questi 32 anni, durante i quali, in vari modi, ho servito con passione e, spero, con equilibrio la Federazione dove sono nato e cresciuto.
Non mi dilungo oltre, lascio a Marco Petrini, appena nominato Commissario dal Consiglio Federale, il compito di "traghettare" il Comitato Regionale, che mi sono onorato di presiedere, verso nuove elezioni. Lascio un Comitato in piena salute, così come lo avevo ereditato nel 2012 da Gabriele Grandini.
Un ringraziamento va a tutti i collaboratori, Stefania in primis, al Consiglio Regionale uscente, che ha lavorato insieme a me per soli sei mesi. Un grande abbraccio a Marco e Massimo, che mi hanno accompagnato in un viaggio ultratrentennale, fatto con passione ed amore per il movimento toscano. Finisco per ricordare due personaggi che non ci sono più, ma che hanno inciso sulla mia crescita di dirigente sportivo: Alessandro Menichetti e Renato Martelloni.
Un abbraccio a Voi tutti ed a tutto il movimento della pallacanestro toscana.

Simone Cardullo ]]>
Fri, 26 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - L'arbitro Mazzoni designato per i Giochi Olimpici di Tokyo ]]> Manuel Mazzoni, arbitro di Serie A grossetano, è stato designato dalla FIBA e dal CIO come unico arbitro di basket italiano per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo. A lui le più fervide congratulazioni da parte di tutta la pallacanestro toscana! ]]> Fri, 26 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Campionati C/F, Promozione e 1^ Div. fermi per la pandemia ]]> Vista la situazione pandemica ancora in atto,si comunica che i Campionati di Serie C femminile, Promozione maschile e femminile, Prima Divisione quest'anno non avranno inizio ]]> Wed, 24 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Comunicato stampa proseguimento campionati ]]> In considerazione alle numerose richieste e sollecitazioni pervenute al Comitato Regionale da parte di società e tesserati interessati alla prosecuzione dell’attività sportiva, si comunica che con l’emanazione del Decreto Legge 13 marzo 2021 n. 30 (Draghi) la programmazione regionale relativa ai campionati rimane invariata.

Al riguardo si informa che gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale sono tutti gli eventi e le competizioni di livello agonistico, ricompresi nell’arco temporale dello stato di emergenza, programmati e fissati con sufficiente anticipo dalle rispettive Federazioni Nazionali.

Per quanto riguarda le competizioni agonistiche regionali rientranti nei disposti del precedente capoverso comunicate dalla FIP al CONI (vedi sito CONI) sono le seguenti:

Campionati maschili:
Serie C Gold, Serie C Silver, Serie D, Promozione, 1^ e 2^ Divisione, Under 20 Eccellenza, Under 20 Gold e Silver, Under 18 Eccellenza, Under 18 Gold e Silver, Under 16 Eccellenza, Under 16 Gold e Silver, Under 15 Eccellenza, Under 15 Gold e Silver, Under 14 e Under 13 Elite e regionale.

Campionati femminili:
Serie B, Serie C, Promozione, Under 20, Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13.

3x3 maschile e femminile:
Open, Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13.

Il Comitato Regionale continuerà a monitorare l’evolversi della situazione sul territorio nazionale e regionale con l’augurio di poter garantire il regolare svolgimento delle competizioni in condizioni di sicurezza per tutti i tesserati.
]]>
Sun, 14 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Simone Cardullo eletto Presidente del CONI Regionale ]]> Simone Cardullo è stato eletto Presidente del Comitato Regionale del CONI Toscana per il quadriennio 2021/2024. Al Presidente Cardullo le congratulazioni di tutto il comitato regionale e del movimento della pallacanestro toscana, insieme agli auguri di buon lavoro . ]]> Fri, 12 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Ambito riconoscimento per Elisa Volpi ]]> L'European Consortium for Political Research ha assegnato il premio Jean Blondel alla ex atleta Elisa Volpi, nonchè fglia del nostro collaboratore Antonio, ricercatrice dell'Università di Ginevra.
La sua tesi è stata riconosciuta la migliore in Europa, attribuendo ad Elisa il massimo riconoscimento nel campo dei dottorati sui temi politici internazionali.
Le nostre congratulazioni ad Elisa per questo meritatissimo premio !

In allegato l'articolo pubblicato su La Nazione. ]]>
Wed, 3 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicato Ufficiale n.684 del 3 marzo 2021, Presidenza n.58 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale n.684 del 3 marzo 2021, Presidenza n.58, contenente la delibera n.87/2021. Si invita a prestare molta attenzione .
Ulteriori chiarimenti verranno forniti nel momento in cui si dovesse iniziare l'attività e sarà cura dell'ufficio gare contattare le società preventivamente. ]]>
Wed, 3 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - IMPORTANTE - Stralci CU 662 del 25 febbraio 2021 ]]> Si pubblicano, in allegato, gli stralci del Comunicato Ufficiale n.662 del 25 febbraio 2021, Presidenza n.57, relativi alle delibere n. 85/2021 e n. 86/2021.
Porre particolare attenzione, le delibere riguardano la sospensione dell'obbligo di iscrizione di un numero minimo di squadre giovanili nei campionati senior , il tesseramento atleti, i dirigenti accompagnatori, i responsabili settore giovanile ed i corsi allenatori. ]]>
Thu, 25 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Offerte tamponi rapidi Covid 19 -Aggiornamento offerte ]]> Si riportano le offerte pervenute al Comitato Regionale per le società per l'acquisto di tamponi rapidi:



Viktor srl

TAMPONI NASALI RAPIDI REALYTECH: 3,90 EURO CAD. IN ESENZIONE IVA
Contatti viktor.consulenze@gmail.com
Sig. Pozzi 320/5640889 - 347/3970021 ore 9.00-13.00

Charming Europe Srl

Ufficio Commerciale:
Francesca Fossato francesca.fossato@charmingeurope.it
Francesca Wang francesca.wang@charmingeurope.it
Cell: 331 1499345 Cell: 346 3076 768
Tel: 0432 159 0534

offerta riguardo i Test Rapidi Antigenici Rinofaringei e Salivari (SARS-COV-2) AGTEST RAPIDO CARD

                                          500    1000    5.000    10.000    20.000    50.000
Test Rapidi Rinofaringei   4,10     3,90     3,50       3,35        3,15       3,00
Test Rapidi Salivari          5,30     5,00     4,50       4,00         3,80       3,50

Helmont srl

Tampone rapido Immunobio (autorizzazione ministeriale n.2068769):
Prezzo convenzionato con il logo della nostra Federazione e' di 5 euro cadauno Iva esente, venduti in kit scatola da 20 test rapidi (per ordini inferiori alle 5 scatole/ 100 test) Sotto i 100 test viene applicato il costo spedizione di 10 euro
Per ordini superiori ai 100 test il prezzo è 4,50 euro iva esente e nessun costo di spedizione.
Questo accordo è da ritenersi valido valido fino al 15 Marzo 2021 e tacitamente rinnovabile alle medesime condizioni o a condizioni più vantaggiose .

Sig. Nicola Toppino nicolatoppino@helmont.it
tel. 392/3990366


Biofesa



OFFERTA RISERVATA FIP - COMITATO REGIONALE TOSCANA TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO COVID-19 (SARS-COV-2)
Prezzo a partire da 3,55 Eur/cad.
Sig. Pietro Delle Carri mail pietro.dellicarri@biofesa.com

Acro Biotech
test rapido Antigenico della ACRO Biotech (azienda Americana certificata ISO 13485), uno dei kit più performanti presenti sul mercato con un'accuratezza prossima al 99% (test regolarmente registrato presso il Ministero della Salute).

offerta speciale:
INCP-ACO502 Test rapido COVID19 Antigenico
Prezzo: € 5.00 / test
Confezione: 20 test
Prezzo speciale a confezione: € 100,00
esente IVA ai sensi dell'art. 124 D.L. 19 maggio 2020, n. 34- cd DL Rilancio
Per invio ordini: order@ivydiagnostics.com


Medical Group



tamponi rapidi euro 7,50 cad.
Ing. Fabio Ruzza
fabio.ruzza@medicalgroup-srl.com

Medical Group S.r.l.
Corso re Umberto 82, 10128 Torino
Tel.: 011 5682778
Fax: 011 5807998
medicalgroup@medicalgroup-srl.com

Slide Srl
Via Pesciatina 878 B
55010 Gragnano (LU)
Tel. +39 0583 97 42 74
Fax +39 0583 97 42 58
e-mail: info@slide-srl.com
 

offerta per test  rapidi  nasofaringei Covid-19 certificati CE  e rispondenti a norme in vigore



Prezzo: 4.00€ /pz  esente IVA   ridotto dall'8 febbraio
Confezione da 25 pezzi
Consegna entro 3 giorni dall’ordine 

Innoliving

Accedere al sito tramite questo link https://www.inshopping.it/134-prodotti-covid
 

Offerta in convenzione



TAMPONE COMBO : influenza e covid   Ogni scatola è composta da 20 test   € 180,00 a confezione
TAMPONE RAPIDO e Antigene             Ogni scatola è composta da 20 test   € 130,00 a confezione
L'accordo prevede che con l’acquisto di n.4 confezioni la società riceva uno sconto su ogni confezione acquistata pari ad € 30,00.
Pertanto il prezzo per l'acquisto di n.4 scatole pari a n.80 test sarà:
- per TAMPONE COMBO INFLUENZA e COVID  di € 600,00 (anziché 720,00), costo a tampone € 7,50;
- per TAMPONE RAPIDO e Antigene di € 400,00 (anziché 520,00), costo a tampone € 5,00; ]]>
Thu, 21 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sport e Salute. Lo sport non è di pochi, ma di tutti ]]> Sport di Tutti è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.

L’obiettivo è di promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.

Sport di Tutti è promosso dalla società Sport e Salute in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva.

SPORT DI TUTTI QUARTIERI
É un avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in periferie e quartieri disagiati, realizzati e gestiti da Associazioni sportive di base, che fungano da centri aggregativi aperti tutto l’anno, destinati alla comunità e a tutte le fasce d’età.

Obiettivi:
 supportare le ASD/SSD che operano in contesti territoriali disagiati;
 intervenire in aree di disagio sociale e nelle periferie urbane a rischio emarginazione, povertà educativa e criminalità;
 offrire un Presidio sportivo, educativo e sociale alla comunità di quartiere, che diventi un centro di riferimento e aggregazione sul territorio;
 promuovere stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui;
 garantire il diritto allo sport e abbattere le barriere economiche di accesso allo sport;
 favorire sinergie di scopo e di risorse attraverso collaborazioni tra sistema sportivo e Istituzioni,

Enti locali e terzo settore.
Elementi chiave per la candidatura:
 STRUTTURA che si propone come presidio sportivo-educativo; deve essere in un quartiere o periferia disagiata;
 PROGRAMMA DI ATTIVITÀ che includa attività sportive, educative e sociali destinate a diverse fasce di età con attenzione a bambini e ragazzi e attività per tutta la comunità;
 PARTNERSHIP l’eventuale coinvolgimento di soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio è premiante;
 BUDGET richiesto per un anno di attività da compilare secondo il format previsto in piattaforma.
Risorse:
Il valore dell’Avviso Pubblico è di € 1,94 MLN
Informazioni e contatti:
 tutti i dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sul relativo Avviso Pubblico al seguente link: www.sportesalute.eu/sportditutti/quartieri
 indirizzo e-mail: quartieri@sportesalute.eu

SPORT DI TUTTI INCLUSIONE
É un Avviso pubblico per sostenere lo sport sociale e incentivare l’eccellenza dell’associazionismo sportivo di base attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli
attori del territorio.
Obiettivi:
 favorire l’attività sportiva come strumento di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale promuovendo corretti stili di vita in tutte le fasce di età;
 promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno e un’opportunità di recupero per soggetti fragili, a rischio di devianza e di emarginazione, inseriti anche in contesti difficili;
 incoraggiare lo svolgimento dell’attività sportiva favorendo la partecipazione delle categorie vulnerabili;
 supportare le ASD/SSD che svolgono attività di carattere sociale sul territorio rivolte a categorie
vulnerabili, presso impianti sportivi o in strutture di recupero.

Elementi chiave per la candidatura:
 REQUISITI ASD/SSD da possedere alla data di presentazione della domanda, quali: iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, disponibilità di un impianto sportivo, istruttori qualificati;
 TEMATICA SOCIALE E BENEFICIARI il progetto proposto deve rivolgersi a soggetti fragili, a rischio di emarginazione sociale e a categorie vulnerabili ed essere coerente con gli obiettivi sportivi e sociali dell’Avviso;
 PROPOSTA PROGETTUALE che abbia al centro l’attività sportiva e le sue potenzialità inclusive e di recupero sociale. Si darà preferenza ai progetti che prevedano anche attività sociali ed educative aggiuntive
 BUDGET da inserire in piattaforma, scegliendo tra il format di budget predefinito oppure compilando la proposta di budget preventivo
Risorse:
Il valore dell’Avviso Pubblico è di € 2 MLN
Informazioni e contatti:
 tutti i dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sul relativo Avviso Pubblico al seguente link: www.sportesalute.eu/sportditutti/inclusione
 indirizzo e-mail: inclusione@sportesalute.eu
Per entrambi gli Avvisi Pubblici, le ASD/SSD interessate potranno presentare la propria candidatura dalle ore 12.00 del 15 marzo alle ore 12.00 del 30 giugno 2021 accedendo alla piattaforma di adesione al seguente link: area.sportditutti.it
Le adesioni pervenute saranno valutate mensilmente, a partire dal 30 aprile 2021, e approvate fino a esaurimento delle risorse a disposizione.

Per tutti gli aggiornamenti segui i canali social di Sport e Salute sugli account ufficiali.
Ufficio Stampa Fip ]]>
Wed, 24 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La newsletter dello Sportello Fiscale ogni mese raggiunge tutte le Affiliate FIP ]]> Lo Sportello Fiscale Online raddoppia la propria efficacia. Al fine di intensificare il supporto nei confronti di Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche per la risoluzione di problematiche di natura fiscale e tributaria, oltre al continuo aggiornamento del sito fip.it/sportellofiscale, è stato attivato un servizio di newsletter.

La newsletter dello Sportello Fiscale raggiungerà mensilmente tutte Affiliate alla Federazione Italiana Pallacanestro, sia informandole sugli aggiornamenti in materia fiscale e tributaria, sia allegando le risposte degli esperti ai quesiti inviati dalla casella SPES a sportellofiscale@fip.it

In allegato troverete quanto inviato. ]]>
Thu, 18 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ripresa del Minibasket. Una nota della FIP ]]> La FIP, proseguendo nel percorso intrapreso per supportare il riavvio dell'attività sportiva nel persistere della situazione emergenziale, comunica di aver interessato gli Organi (CONI e FMSI) competenti per avere riconosciuta la possibilità di estendere la certificazione medica di idoneità alla pratica agonistica anche per i tesserati del minibasket, nella fascia di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. ]]> Thu, 11 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Seconda misura "Mutuo Liquidità" ICS per ASD e SSD al via dal 5 febbraio 2021 ]]> 10 febbraio 2021

L'Istituto per il Credito Sportivo ha pubblicato sul proprio sito le prime indicazioni sulla seconda misura di concessione finanziamenti in favore delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, per far fronte alle esigenze di liquidità correlate all'emergenza Covid-19.
La seconda misura “Mutuo Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali per lo Sport, consentirà alle Associazioni Sportive e alle Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a “tasso zero”, senza ulteriori garanzie.

In sintesi, le caratteristiche del finanziamento sono le seguenti:
• BENEFICIARI: ASD e SSD iscritte al Registro Coni o alla sezione parallela del CIP e regolarmente affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva, da almeno un anno;
• IMPORTO: da un minimo di €. 3.000 a un massimo di €. 30.000 e comunque in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dal bilancio o rendiconto 2019 regolarmente approvato. Per chi ha già usufruito di un precedente finanziamento con la prima misura di liquidità, sarà possibile ottenerne uno nuovo pari alla differenza tra € 30.000,00 e il precedente mutuo, sempre nel limite del 25% dei ricavi del bilancio o rendiconto 2019;

• DURATA: massima di 10 anni, dei quali 2 di preammortamento;
• PAGAMENTO PRIMA RATA: dopo i 2 anni di preammortamento;
• TASSO DI INTERESSE: tasso zero per l'ente sportivo, senza ulteriori garanzie.

Da venerdì 5 febbraio 2021, le ASD e le SSD, aventi i requisiti di cui sopra, potranno registrarsi sull’apposito portale dedicato, accessibile dal sito internet https://www.creditosportivo.it/, e successivamente potranno procedere con la compilazione della richiesta di mutuo, caricando i documenti necessari direttamente online. Sempre attraverso il portale, l’ente potrà monitorare lo stato della propria pratica e interagire con l’ICS per gli adempimenti da svolgere.

Fonte: www.creditosportivo.it

Ufficio Stampa Fip ]]>
Tue, 9 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocolli Sanitari per Serie C Gold e Silver, Serie D, e a libera partecipazioni maschili, Serie B e Serie C femminili, Giovanili di interesse nazionale ]]> La FIP comunica che, nella sezione protocolli sanitari, sono online i Protocolli relativi a: Campionati FIP di
Serie B Femminile, Serie C Gold, Serie C Silver Maschili; Campionati FIP di Serie C Femminile, Serie D e Campionati a libera partecipazione Maschili; Campionati Giovanili di Pallacanestro di preminente interesse Nazionale.

]]>
Wed, 3 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ammissione atleti nati 2010 al Campionato Under 13 ]]> Il Consiglio Federale in data 29 gennaio u.s., in deroga ai regolamenti e alle Disposizioni Organizzative Annuali Giovanili 2020/21, ha deliberato l'ammissione degli atleti nati nel 2010 al Campionato U13 Maschile.
Tale possibilità è subordinata alle relative prescrizioni di tesseramento per il sopracitato Campionato e all'assolvimento degli obblighi previsti dal Regolamento Sanitario.
Tale deroga è circoscritta all'anno sportivo 2020/2021. ]]>
Sun, 31 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE... ]]> Il Comitato regionale Emilia Romagna ha organizzato un interessante incontro on line, venerdì 29 gennaio alle ore 20.30, con la Dott.ssa Tonia Bonacci
Argomento: "Aspetti psicologici del rientro in campo"
Nell'allegato come partecipare alla riunione ]]>
Tue, 26 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Stralcio comunicato ufficiale n. 553 per i campionati regionali ]]> In allegato lo stralcio del Comunicato Ufficiale n.553 del 18 gennaio 2021, contenente la delibera n.73/2021, relativa ai campionati regionali 2020/2021. ]]> Sun, 17 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Categorie di preminente interesse nazionale. Nuovo aggiornamento della lista ]]> 18 Gennaio 2021

Alla luce dell’ultimo DPCM, la Federazione Italiana Pallacanestro comunica di aver inviato al CONI una nuova lista aggiornata delle categorie di preminente interesse nazionale.

Sono stati qualificati in tal modo tutti i Campionati Seniores e tutti i Campionati Giovanili di pallacanestro e di 3X3 di ogni ordine e grado con esclusione del Minibasket, che non può essere qualificato come di preminente interesse nazionale in quanto considerato attività non agonistica e quindi non soggetta a visita di idoneità medico sportiva.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 17 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sport e Salute - Sport nei Parchi, ecco il bando per lo sport all'aperto riservato ai Comuni ]]> Sul sito di Sport e Salute è pubblicato il bando per lo sport all'aperto riservato ai Comuni.
Queste le news ed i relativi link:

18 Dicembre 2020
Pubblichiamo su sportesalute.eu/sport-nei-parchi l’Avviso per l’adesione dei Comuni per partecipare al progetto “Sport nei parchi”.

Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha come obiettivo la promozione di nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio, e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni - che vadano oltre il periodo di emergenza - per l’utilizzo di aree verdi comunali.

Per l’edizione 2020/2021 si prevede l’avvio di una fase di sperimentazione con due distinte linee di intervento:

LINEA DI INTERVENTO 1 Allestimento di nuove aree attrezzate e riqualificazione di quelle esistenti, in cofinanziamento con i Comuni.

LINEA DI INTERVENTO 2 Identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad “Urban sport activity e weekend”.

La domanda di adesione dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14.00 del 4 gennaio 2021 su sportesalute.eu/sport-nei-parchi

I Comuni interessati potranno proporre, nell’ambito del proprio territorio, aree site in parchi comunali da destinare alla LINEA DI INTERVENTO 1 o alla LINEA DI INTERVENTO 2. È possibile per un Comune partecipare anche ad entrambe le linee di intervento.

Eventuali richieste di chiarimento e/o informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere inviate all’indirizzo mail sportneiparchi@sportesalute.eu
Tutti gli aggiornamenti e le informazioni saranno disponibili su www.sportesalute.eu

link https://www.sportesalute.eu/primo-piano/2390-sport-nei-parchi-ecco-il-bando-per-lo-sport-all-aperto-riservato-ai-comuni.html

04 Gennaio 2021
A seguito del protocollo d’Intesa firmato il 10 novembre 2020 tra Sport e Salute S.p.A. e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, da oggi alle ore 14:00 sulla piattaforma sportesalute.eu/sport-nei-parchi sarà possibile da parte dei Comuni interessati partecipare al progetto “Sport nei parchi”, presentando la candidatura dell’area.

È possibile consultare qui la Guida alla compilazione della domanda. Eventuali richieste di chiarimento e/o informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere inviate all’indirizzo mail sportneiparchi@sportesalute.eu
Vai alla sezione dedicata di Sport nei parchi

Accedi alla piattaforma

Consulta la guida alla presentazione della domanda

Tutti gli aggiornamenti e le informazioni saranno disponibili su www.sportesalute.eu

link https://www.sportesalute.eu/primo-piano/2400-sport-nei-parchi-alle-14-00-di-oggi-il-via-alla-presentazione-delle-domande-di-adesione-dei-comuni.html ]]>
Mon, 11 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Possibile ripresa dell’attività sportiva. Una nota della FIP ]]> 11 Gennaio 2021

La Federazione Italiana Pallacanestro sta lavorando per consentire a tutti i propri tesserati, dal Minibasket all’attività Senior, di tornare ad allenarsi in palestra adottando tutte le cautele che gli esperti riterranno necessarie.

Lo stato pandemico richiede provvedimenti straordinari. La FIP vuole andare oltre la suddivisione in attività di interesse nazionale e non, che fino a questo momento ha creato situazioni disomogenee e paradossali fra tutti gli enti deputati all’organizzazione sportiva e frustrazione nelle giovani e nei giovani di tutte le discipline.

Occorre concentrare gli sforzi sull’aggiornamento dei protocolli che consentano a tutti la ripresa in sicurezza degli allenamenti a prescindere dallo svolgimento delle rispettive competizioni, verificando con la massima responsabilità quali altri campionati possano effettivamente prendere il via nel prossimo futuro.


Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 10 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Annullamento quarta rata regionale e rimodulazione rate ]]> In allegato il comunicato ufficiale n. 525, delibera di Presidenza n.48, con cui si annulla la quarta rata regionale e vengono riformulate le altre rate. ]]> Sun, 10 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Lutto per Marco Petrini ]]> 17 dicembre 2020

E' deceduta la mamma di Marco Petrini , Signora Renata.
Il Presidente Simone Cardullo, i Consiglieri , tutto il comitato regionale e la pallacanestro toscana si stringono a Marco ed alla famiglia in questo doloroso momento . ]]>
Wed, 16 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Conferenza Settore Giovanile a cura del Comitato Regionale Lombardia ]]> Il Comitato Regionale Lombardia ha organizzato per mercoledì 16 dicembre alle 18,30 una conferenza sulla pagina facebook del Comitato con argomento:

Relazioni tra dirigenti, allenatori e genitori nell'attività giovanile.

Relatori saranno Filippo Sales (psicologo e psicoterapeuta), Ario Costa (presidente Vuelle Pesaro) Roberto Riccardi (RTT Lombardia settore femminile), Guido Saibene (ex RTT Lombardia settore maschile).
In allegato la locandina dell'iniziativa che può interessare un vasto pubblico. ]]>
Sun, 13 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Bando Call to action Estra per lo Sport "Le buone notizie dello sport" ]]> In allegato la comunicazione del Presidente del Coni Regionale Salvatore Sanzo relativa all'iniziativa promossa da Estra S.p.A. per l'assegnazione di un contributo ad alcune società, con il relativo bando e la domanda di partecipazione. ]]> Wed, 9 Dec 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Ripresa degli allenamenti. Una nota della FIP ]]>

07 Dicembre 2020



Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci, facendo seguito a quanto già espresso dall’ultimo Consiglio federale e condividendo l’auspicio degli organi territoriali espresso attraverso la posizione unanime di tutti i Presidenti dei Comitati Regionali, confida che si possa lavorare al più presto ad un piano, con il contributo propositivo di tutte le componenti del movimento, che preveda la riapertura delle palestre per consentire il ritorno agli allenamenti a partire dal prossimo 16 gennaio, allo scadere della decorrenza dell’ultimo DPCM. Tutto ciò, naturalmente, nel pieno rispetto della tutela della salute di tutti i tesserati e nell’osservanza delle norme governative e dei protocolli sanitari previsti dalla stessa FIP.

Ufficio Stampa Fip


]]>
Sun, 6 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Approvate le variazioni allo statuto ]]> La Giunta Nazionale del CONI ha approvato ai fini sportivi lo Statuto della F.I.P., così come deliberato in data 13 novembre 2020 dall'Assemblea Straordinaria delle FIP.
Il testo dello Statuto federale è disponibile sul sito web www.fip.it nella sezione Regolamenti ]]>
Sun, 22 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Marco Petrini riceve la Stella d’Oro del CONI ]]> La Giunta Nazionale del Coni ha assegnato le Stelle al Merito Sportivo e le Palme al Merito Tecnico per l'anno 2020. Tra coloro che hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti c’è il fiorentino Marco Petrini, che he ricevuto la stella d’oro al merito sportivo, per aver dato lustro allo sport italiano. Petrini è stato anche eletto e quindi confermato Consigliere federale dalla 48ª Assemblea Elettiva, in rappresentanza delle Società nazionali dilettantistiche. È al suo terzo mandato: in precedenza era stato eletto dalle Assemblee del 12 gennaio 2013 (Roma) e del 17 dicembre 2016 (Roma). “Sono molto felice della riconferma - ha dichiarato Petrini - adesso dobbiamo continuare a lavorare per sostenere il movimento della pallacanestro, che sta attraversando, come gli altri sport, un momento di grossa difficoltà. Occorre infatti dare una risposta concreta alle società. La Fip ha già stanziato 7 milioni di euro di aiuti, ma serve un sostegno anche da parte delle istituzioni regionali e nazionali, affinché tutto il movimento non perda l’enorme patrimonio sociale e sportivo fatto di tante società che lavorano egregiamente sui territori. Il basket, come molti altri sport, non è soltanto attività fisica e socialità, ma anche un volano economico importante, che genera un grande indotto attraverso trasferte, tornei, spostamenti e pernottamenti. Per questo motivo, così come accade per gli altri settori economici, deve poter contare su ristori specifici”. ]]> Thu, 19 Nov 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - AVVISO PER I CRITERI DI ACCESSO AI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE PER UN CONTRIBUTO FORFETTARIO ]]> In allegato l'avviso del Dipartimento dello Sport con i criteri di accesso ai contributi a fondo perduto .
Attenzione : la presentazione delle istanze terminerà alle ore 16.00 del 24 novembre p.v. ]]>
Wed, 18 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Fiocco celeste in casa Baldini ]]> E' nato Pietro, figlio del nostro arbitro internazionale Lorenzo Baldini .
Benvenuto al piccolo e felicitazioni ai genitori da parte di tutto il comitato regionale. ]]>
Tue, 17 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 48ª Assemblea Generale Elettiva. Petrucci confermato presidente della FIP. Laguardia (vicario) e Casarin Vicepresidenti. Messina Responsabile del CNA ]]> 17 Novembre 2020

Giovanni Petrucci è stato eletto e confermato Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro dalla 48ª Assemblea Generale Elettiva per il quadriennio 2021-2024. Il Presidente Petrucci ha ricevuto il 90% dei voti disponibili. Insieme al Presidente sono stati eletti il Consiglio Federale e il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

“Sono onorato ed orgoglioso di essere stato rieletto -ha esordito il presidente Petrucci subito dopo la proclamazione ufficiale alla guida della FIP- è il momento più difficile per il Paese e dobbiamo intervenire, come ho già detto nel mio discorso di candidatura, con riforme e rivoluzioni nell'interesse della pallacanestro.

"Sono realista, ma più passa il tempo e più non comprendo perché si voglia insistere su una riforma che penalizza il mondo dello sport, uno dei settori in Italia che funziona meglio. La riforma, finora, ha creato disorientamento più che aiutare lo sport. Mi auguro che la Giunta del CONI di oggi alzi la voce: questa riforma non deve passare -ha continuato il presidente Petrucci- La centralità del CONI è sacrosanta, lo dimostrano questi ultimi mesi in cui c'è stata solo confusione e un vuoto assoluto. Lo sport deve tornare unito, per questo mi unisco al CONI di Giovanni Malagò e Carlo Mornati perché oggi c'è il caos e non sappiamo a chi rivolgerci.

"Oggi noi del basket, che siamo stati dei precursori dai playoff in poi, dobbiamo essere anche i primi a sostenere il CONI. Malagò sta portando tutto avanti con grande sacrificio e ha un cuore d'acciaio: io voterò per lui e lo dico a voce alta perché lo merita, ha ottenuto una Olimpiade e ha sempre operato bene.

"Ringrazio il mondo del basket che mi ha eletto e mi auguro di essere all'altezza del ruolo nei prossimi quattro anni -ha concluso Petrucci - Di sicuro ci sarà il mio impegno e la mia disponibilità"

Il Consiglio Federale, che si è riunito in modalità online, subito dopo l'Assemblea, ha eletto come vicepresidenti Gaetano Laguardia (vicario) e Federico Casarin. Ettore Messina è il nuovo presidente del Comitato Nazionale Allenatori mentre Stefano Tedeschi è stato confermato alla guida del Comitato Italiano Arbitri. Il Consiglio ha anche confermato Maurizio Bertea come Segretario Generale.


Questa la formazione del nuovo Consiglio:

Presidente Federale
Giovanni Petrucci

Consiglieri in rappresentanza delle Società Regionali
Umberto Arletti
Margherita Gonnella
Riccardo Guolo
Gaetano Laguardia
Giuseppe Angelo Rizzi


Consigliere in rappresentanza dei Tecnici
Fabrizio Frates

Consiglieri in rappresentanza degli Atleti dilettanti
Alessandro Marzoli
Kathrin Ress


Consigliere in rappresentanza degli Atleti professionisti
Giacomo Galanda

Consigliere in rappresentanza delle Società partecipanti ai campionati nazionali femminili
Rosa Ferro

Consigliere in rappresentanza delle Società partecipanti ai campionati nazionali maschili dilettantistiche
Marco Petrini

Consigliere in rappresentanza delle Società partecipanti al campionato professionistico
Federico Casarin

Presidente Collegio dei Revisori dei Conti
Marco Tani

Presidente Comitato Nazionale Allenatori
Ettore Messina

Presidente Comitato Italiano Arbitri
Stefano Tedeschi



Ufficio Stampa Fip ]]>
Mon, 16 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Assemblea Elettiva e Straordinaria. Petrucci: "Per quattro anni di cambiamento e rivoluzione". Malagò: "Importanti risorse date alle società" ]]> 13 Novembre 2020

Si sono tenute a Roma, e in diciotto seggi regionali, le procedure di voto della 48ª Assemblea Generale Elettiva e la 49ª Assemblea Straordinaria, per modifiche allo Statuto della Federazione Italiana Pallacanestro. Alle Assemblee hanno partecipato il 98 per cento degli aventi diritto. A Roma è intervenuto il presidente CONI Giovanni Malagò, accompagnato dal segretario generale Carlo Mornati. Lo spoglio delle schede avverrà martedì 17 novembre con la conseguente proclamazione degli eletti.

EMOZIONE. Il presidente FIP Giovanni Petrucci, nonostante fosse candidato unico alla presidenza, era comunque emozionato all'inizio del proprio discorso: "Ho affrontato diverse candidature, ma questa è un'assemblea che cade in un momento difficile per il Paese e per il mondo intero e l'emozione la sento tutta ed aggiungo che è ancora un momento più complicato per lo sport italiano.

LEGGE DI RIFORMA. "Sono due anni che la legge di riforma dello sport è ferma. Non dimentichiamo che nasce come legge delega. Come si può pensare di andare avanti se tutto lo sport italiano è contrario? Questa legge, quasi fosse un miracolo, ha fatto trovare una concreta unità allo sport italiano, e sinceramente non porta alcun vantaggio, ma tanti problemi, prima al CONI e poi, a cascata, alle Federazioni. Non capiamo la necessità di un provvedimento che vuol cambiare lo sport italiano, in pratica cancellando la storia del CONI: come si può pensare che il Consiglio Nazionale non segua i principi statutari del CIO, con nuovi membri nominati dai ministeri mentre, oggi, noi siamo eletti? Come si possono togliere al CONI degli Istituti che sono parte integrante dello sport italiano e della sua storia? Non si può fare una legge contro il CONI se il CONI non è d'accordo. Al presidente del CONI Malagò e al segretario generale Mornati dico: andate avanti. Noi saremo al vostro fianco contro questa legge che è uno zibaldone. Nel 2000 sono stato 5 ore seduto accanto a papa Woytila, proprio qui allo Stadio Olimpico, durante il Giubileo degli Sportivi da presidente del CONI. Auguro lo stesso a Giovanni Malagò per il prossimo giubileo del 2025"

CAMBIAMENTO E RIVOLUZIONE. "Probabilmente, avrò deluso qualcuno in questi anni da presidente della FIP, ma è anche vero che da me ci si aspetta sempre tanto. Lo ammetto: non e' stato facile, anche perché abbiamo fatto tante cose in questi anni. Vogliamo continuare e sognare in grande, perché, lo dico sempre alla mia famiglia, così come ai miei collaboratori, accontentarsi non serve: mi candido per un quadriennio che deve essere di cambiamento e rivoluzione -ha continuato il presidente Petrucci venendo alla tematiche federali e delineando il percorso della FIP nel prossimo quadriennio concordato con il nuovo Consiglio Federale- Sull'attività giovanile faremo un approfondimento con i tecnici e i dirigenti su reclutamento, formazione, sviluppo e investimento tecnico. Sulla scuola ci serve sostegno. Dovremo recuperare tesserati visto che la pandemia ha inciso negativamente. Sul vincolo sportivo, una parola che sembra desueta, la legge delega lo vorrebbe cambiare tutto, ma è fondamentale che le società che formano i giocatori abbiano dei ritorni economici. Lavoreremo per lo snellimento dei regolamenti. Come serve che lo Stato ci aiuti. Valga l'esempio della Francia, dove è proprio lo Stato ad offrire prestiti garantiti per dieci anni. Serve inoltre una revisione dei rapporti con gli Enti di promozione sportiva: hanno tante frecce al loro arco, ma su molte cose non ci troviamo d'accordo. Dobbiamo trovare una sintesi con un'attenzione maggiore alle nostre regole. Abbiamo una buona notizia: siamo fuori finalmente dall'elenco Istat dopo cinque anni di ricorsi vinti".

CENTENARIO E NAZIONALI. Il 2021 è l'anno del Centenario per la FIP: "Pandemia permettendo, vogliamo festeggiarlo nel modo migliore. Dobbiamo recuperare i dieci milioni che abbiamo utilizzato per interventi tra aiuti alle società e tasse non riscosse. E poi ci sono i Giochi Olimpici. Nei prossimi mesi abbiamo i tornei di qualificazione per la Nazionale maschile e per la Nazionale 3x3 che sono obiettivamente difficili -ha osservato Petrucci- Abbiamo l'obiettivo di tornare ai Giochi, ci mancano, perché la pallacanestro, è uno sport prettamente a cinque cerchi. 'L'ottimismo è la fede delle rivoluzioni' ha detto lo scrittore francese Jacques Beauville. Noi dobbiamo avere ottimismo nei prossimi quattro anni".

LEGATO AL BASKET "E' un dato di fatto che avete utilizzato importanti risorse finanziarie per il movimento - ha confermato il presidente del CONI Malagò - e questo è stato un segnale molto importante. Sono storicamente molto legato al basket. Abbiamo bisogno degli sport di squadra ai Giochi. Nel 2021 a livello sportivo può succedere di tutto, basta vedere quello che sta capitando nei campionati di calcio, golf, e nei tre grandi giri ciclistici, dove molti valori sono stati fortemente condizionati dallo stato dell'arte. Ce la dobbiamo mettere tutta: non dico che abbiamo più chance, ma che ci sono carte nuove che dobbiamo provare a giocarci, anche per la Nazionale di basket e quella femminile di 3x3".

Ufficio Stampa FIP ]]>
Thu, 12 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Federale del 23 ottobre - Adempimenti Comitati Regionali AGGIORNAMENTO ]]> Si comunica che il Consiglio federale nella riunione del 23 ottobre u.s. ha deliberato le seguenti regolamentazioni di cui in allegato i relativi testi:

  • normative speciali per i Campionati Regionali a.s.2020/2021;

  • formula Serie C Gold, C Silver e B Femminile;

  • distretti Campionati Regionali Senior.


Si allegano i moduli relativi alle normative speciali per i Campionati Regionali 2020/2021. ]]>
Mon, 2 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - DPCM 24 ottobre 2020. Una nota della FIP ]]> 29 Ottobre 2020

A seguito dell’emanazione del DPCM del 24 ottobre, e considerate le diverse interpretazioni che ne sono state fatte, la Federazione Italiana Pallacanestro precisa quanto segue.

Nel rispetto delle valutazioni che ciascun ente è libero di poter fare riguardo il suddetto Decreto governativo, la FIP ritiene responsabilmente di non poter considerare “di interesse nazionale” tutti i campionati diversi da Serie A, A2, B maschile e A1 e A2 femminile.

La situazione sanitaria del Paese, a seguito della pandemia da COVID-19, sta assurgendo a livelli di massima attenzione, non solo nel comparto sportivo, ma a tutti i livelli della società.

La norma, per come espressa, può lasciare spazio ad una interpretazione “letterale”, tale da indurre ad iniziative estensive della stessa, ma il senso civico e la ferma volontà di proteggere la salute di tutti i propri tesserati, delle loro famiglie e dei loro cari in generale, hanno condotto la FIP ad interpretare il DPCM dello scorso 24 ottobre solo ed esclusivamente nello spirito con cui è stato emanato e quindi optare per la sospensione di tutta l’attività regionale, giovanile e minibasket fino al prossimo 24 novembre.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Wed, 28 Oct 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Regionale d'urgenza a seguito DPCM del 25 ottobre. ]]> Lunedì 26 ottobre si è tenuto un Consiglio Regionale d’urgenza , a seguito dell’emanazione del DPCM del 25 ottobre u.s.

Queste le decisioni prese:

  • In seguito al DPCM del 25 ottobre, gli allenamenti in palestra si fermano fino al 24 novembre .

  • Possibilità di svolgere attività di allenamento all’aperto individualmente senza contatto , fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e senza assembramento, in spazi attrezzati (se ad esempio ci dovessero essere 10 atleti all’aperto, ognuno dovrà fare attività singolarmente, con un pallone ciascuno, senza contatto con gli altri)

  • Spostato l’inizio di tutti i campionati regionali al 10 gennaio 2021, salvo ulteriori restrizioni di successivi DPCM

  • L’attività si protrarrà per tutto il mese di giugno con possibilità di organizzare ulteriore attività a carattere regionale nel mese di luglio.


]]>
Mon, 26 Oct 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La nota del Presidente Simone Cardullo ]]> In considerazione dell'ultimo Dpcm emanato dal Governo, risulta necessario chiarire la reale interpretazione soprattutto in relazione alla possibilità di mantenere in essere le attività di allenamento regionale sia a livello senior che a livello giovanile.
Sarà mia cura monitorare l'evolversi della situazione, sia attraverso le condivisioni in Consulta, sia in relazione a quanto emergerà dalle informazioni acquisite dalla sede Centrale, fornendo alle Società notizie certe e definitive, evitando indiscrezioni non confermate che lasciano solo spazio a vane illazioni.
Un caro saluto a tutti Voi! ]]>
Sat, 24 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Federale a Roma. Rinviato l'inizio dei Campionati regionali al 29 novembre, slittano al 22 novembre i Campionati di serie A2 e serie B ]]> Si è tenuto a Roma (Salone d'Onore CONI, Foro Italico) il Consiglio
Federale della FIP presieduto dal dott. Giovanni Petrucci.

Rinvio dei Campionati Regionali con inizio al 29 novembre, slittamento dell'inizio dei campionati di serie A2 e Serie B tra i principali argomenti trattati.

In allegato il Comunicato stampa ]]>
Thu, 22 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Rinviata la prima giornata del campionato di Serie C Gold ]]> E' stata rinviata a data da destinarsi la prima giornata del campionato di Serie C Gold, in attesa delle nuove disposizioni del Consiglio Federale che si terrà venerdì 23 ottobre.

Lunedì 26 ottobre è stato indetto un Consiglio Regionale d'urgenza per affrontare le problematiche che stanno insorgendo a causa del Coronavirus. ]]>
Wed, 21 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo Attività minibasket ]]> In allegato il nuovo protocollo aggiornato al 21/10/2020 per le attività Minibasket,
l' autocertificazione di prima anamnesi e l'autocertificazione covid settimanale.
Si prega di porre la massima attenzione. ]]>
Wed, 21 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - DPCM 18 ottobre 2020. Una nota della FIP ]]> 20 Ottobre 2020

La Federazione Italiana Pallacanestro informa che, in ottemperanza al DPCM del 18 ottobre 2020, sono consentiti gli allenamenti e la regolare disputa di competizioni per le Società partecipanti ai Campionati nazionali (Serie A maschile, Serie A1 femminile, Serie A2 femminile, Supercoppa A2 e B maschile).

Ad esito della consultazione del Presidente FIP Giovanni Petrucci con tutti i Presidenti dei Comitati territoriali, la FIP comunica che tutti i campionati regionali senior e giovanili fino all’Under 13 compresa prenderanno regolarmente il via secondo quanto previsto da ogni singolo Comitato. Unica eccezione la Lombardia, per cui vale l’ordinanza regionale n. 620 che vieta, fino al 6 novembre prossimo, le attività di tutte le categorie senior e giovanili maschili e femminili.

Tutte le attività di Minibasket potranno proseguire esclusivamente in forma di allenamento individuale.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Mon, 19 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Pubblicate le squalifiche residue da scontare nel prossimo campionato ]]> ]]> Wed, 14 Oct 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Stralcio C.U. n. 309 del 12 ottobre 2020 - Abolizione 2° rata e riformulazione rate ]]> In allegato lo stralcio del Comunicato Ufficiale n.309 del 12 ottobre 2020, Presidenza n.28, delibera n. 41/2020, con cui viene annullata la seconda rata con scadenza 27 ottobre e vengono riformulate le rate successive ]]> Mon, 12 Oct 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Test sierologico ]]> La Viktor Consulenze Sanitarie, in convenzione con la FIP Toscana, offre la possibilità di effettuare il Test Sierologico Rapido, direttamente presso la struttura della società a soli 19€.
Per le società interessate, si allega il volantino con le informazioni . ]]>
Tue, 6 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Il Protocollo Sanitario per le Attività Minibasket ]]> Si pubblica in allegato il Protocollo sanitario e i rispettivi Allegati per le società sportive che svolgono attività di Minibasket. ]]> Thu, 24 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Uffici Gare - Pubblicato elenco squadre ammesse alla Serie B Femminile ed alla Serie D Maschile ]]> ]]> Sun, 20 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - NOVIS‌ Guida Metodologica : prevenire il fenomeno della violenza nello ‌ ‌sport ]]> Si informa che è stata completata la guida metodologica NOVIS, sul tema della prevenzione della violenza nello sport, e che dalla prossima settimana sarà disponibile gratuitamente in lingua inglese e in italiano sul sito www.novisport.eu

Per presentare questo lavoro abbiamo organizzato due meeting on-line (mercoledì 23 ore 18 e il 1 ottobre ore 14) dove la Dott.ssa Francesca Vitali e altri autori del libro interverranno per presentarlo.
Preme sottolineare che i webinar sono in lingua inglese
Questi i contenuti:
https://www.novisport.eu/webinar/

Per partecipare all’evento serve registrarsi ai seguenti link
23 set 2020 06:00 PM
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAsc-GvrDMiGNGXPD15SjSuyyB654KUHK0F
1 ott 2020 2:00 PM
https://us02web.zoom.us/j/82984386287?pwd=MXkweS82WUJRdXhHS2RtcFdwSE14UT09

E' gradita la partecipazione di coloro i quali si erano iscritti ai corsi NOVIS di Firenze e Livorno dello scorso anno.
]]>
Sun, 20 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 48ª Assemblea Ordinaria Elettiva ed Assemblea Straordinaria - Roma, 13 novembre 2020 ]]> In allegato si pubblicano, per conoscenza, i Comunicati Ufficiali di convocazione dell'Assemblea Generale Ordinaria, dell'Assemblee di Categoria degli Atleti e dei Tecnici e dell'Assemblea Straordinaria.

Si allegano altresì i moduli di candidatura alle cariche elettive nazionali.

Tutta la documentazione è pubblicata sul sito federale. ]]>
Sun, 13 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Elenco squadre campionati di Eccellenza ]]> ]]> Tue, 8 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Simone Cardullo confermato presidente del Comitato Regionale Toscana ]]> Il Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Pallacanestro conferma Simone Cardullo come presidente, per il quadriennio olimpico 2021/2024. Cardullo è stato eletto nel corso dell’Assemblea Generale, tenutasi oggi, sabato 5 settembre 2020, al PalaCoverciano di Firenze. Oltre al nuovo Presidente, sono stati eletti anche i consiglieri regionali, che andranno a comporre il nuovo Consiglio: Stefano Bianchi (per Siena), Massimo Faraoni (per Livorno), Alessandra Marini (per Grosseto), Sergio Masi (per Firenze), Andrea Pierini (per Pisa) ed Umberto Vangelisti (per Lucca). ]]> Fri, 4 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Lutto nel Comitato Regionale ]]> E' deceduta la mamma del nostro Giudice Sportivo Domenico Vinci.

Il Presidente del Comitato Simone Cardullo con tutti i Consiglieri ed i collaboratori del comitato regionale sono vicini a Domenico in questo momento di grande dolore. ]]>
Wed, 2 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Aggiornamento Corsi Allievo Allenatore - Allenatore di Base e Preparatore Fisico ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro ci ha autorizzato, a decorrere dal 1 Ottobre 2020, a partire con i corsi in oggetto con nuove modalità che verranno esplicitate a breve nel dettaglio.
Pertanto si indice la prima riunione specifica telematica, via ZOOM, per i Corsi Allenatore di Base che si terrà Venerdì 11 Settembre alle ore 21.00 con partecipazione di tutti gli Allievi Allenatori interessati.
La settimana seguente ci sarà poi la riunione organizzativa per i Corsi Allievo Allenatore e Preparatore Fisico di base.

Le iscrizioni ai Corsi vengono eccezionalmente riaperte sino al 20 Settembre, pertanto chi fosse interessato, segua le indicazioni previste per i vari corsi ( news del 28/01/2020 CNA Toscana - News Corsi 2020) ]]>
Tue, 1 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Collegio elettorale per Elezione Delegati Atleti e Tecnici Dilettanti - Aggiornamento elenchi ]]> Il Collegio Elettorale per l'elezione dei Delegati all'Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti dilettanti e dei Tecnici dilettanti si terrà a Firenze, presso il Palacoverciano, Via De' Robertis 21, il giorno 5 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Tutti gli atleti dilettanti maggiorenni tesserati ed i tecnici dilettanti trovano in allegato il comunicato ufficiale con i relativi documenti.
Si pregano atleti e tecnici di inviare le candidature via mail alla segreteria del comitato regionale info@toscana.fip.it entro il 24 agosto, per poter procedere alla firma delle stesse da parte del Presidente del comitato ed all'invio alla segreteria generale nei tempi corretti.

Elenco Tecnici aggiornato al 1° settembre 2020.
Elenco Atleti aggiornato al 1° settembre 2020. ]]>
Tue, 1 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicati Ufficiali candidature ]]> In allegato i seguenti Comunicati Ufficiali:

- C.U. n.115 del 28 agosto 2020 Segreteria Generale n.35 con l'elenco dei candidati alle cariche di Presidente e Consiglieri del
Comitato Regionale Toscana;

- C.U. n.116 del 28 agosto 2020 Segreteria Generale n.36 con l'elenco dei candidati alla carica di delegato in rappresentanza delle società partecipanti ai Campionati regionali;
- C.U. n.117 del 28 agosto 2020 Segreteria Generale n.37 con l'elenco dei candidati alla carica di delegati in rappresentanza dei tecnici dilettanti e degli atleti dilettanti.

Si comunica, inoltre, che la documentazione allegata è pubblicata e consultabile sull'homepage del sito federale nella sezione dedicata . ]]>
Sun, 30 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo per le competizioni dilettanti nazionali e regionali ]]> In allegato il protocollo per le competizioni dei campionati dilettanti nazionali e regionali inviato dalla Segreteria Generale. ]]> Wed, 26 Aug 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Uffici Gare - Aventi diritto C Gold e Silver ]]> ]]> Wed, 19 Aug 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Assemblea Elettiva e Collegio Elettorale Delegati Regionali ]]> L'Assemblea elettiva delle Società toscane per il rinnovo delle cariche per il quadriennio olimpico 2021/2024 si terrà a Firenze, presso il Palacoverciano, Via De' Robertis 21, il giorno sabato 5 settembre 2020 .
In allegato convocazione e relativa modulistica .

Nella stessa data e luogo si svolgeranno le elezioni dei Delegati all'Assemblea Nazionale per le società partecipanti ai campionati regionali .
In allegato convocazione e relativa modulistica. ]]>
Tue, 11 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Regolamento Agenti Sportivi di Pallacanestro - Consiglio federale 6 agosto 2020 ]]> Si comunica che il Consiglio federale, nella riunione del 6 agosto 2020, ha deliberato di approvare il nuovo testo del Regolamento Agenti Sportivi di Pallacanestro, revisionato in conformità alla normativa contenuta nel Regolamento CONI Agenti Sportivi.

Si allega il nuovo testo del suddetto regolamento che è disponibile sul sito web federale www.fip.it - sezione Regolamenti. ]]>
Wed, 12 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Regolamento Organico ]]> Si comunica che il Consiglio federale, nella riunione del 6 agosto 2020, ha ratificato la delibera n.49/2020 assunta dal Presidente federale in data 30 giugno 2020, con la quale è stato modificato il testo del Regolamento Organico.
Il nuovo testo del suddetto Regolamento è disponibile sul sito web federale www.fip.it – sezione Regolamenti. ]]>
Sun, 9 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso "Progetto di Formazione Permanente" ]]> Si comunica che il Consiglio federale nella riunione del 6 agosto u.s. ha autorizzato di posticipare la conclusione del Corso Online annuale per la stagione 2020 del "Progetto di Formazione Permanente" dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021.
In allegato il comunicato, il regolamento e la scheda di iscrizione. ]]>
Sun, 9 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Il protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti della Pallacanestro non Professionistica (aggiornamento al 3 agosto) ]]> 3 Agosto 2020

In allegato il protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti della Pallacanestro non Professionistica (aggiornamento al 3 agosto). ]]>
Sun, 2 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Delibera di Presidenza - C.U. n. 50 del 27 luglio 2020 ]]> Si comunica che il Presidente federale, con C.U. n.50 del 27 luglio 2020, Presidenza n.6, del. n.10/2020, ha deliberato quanto segue:


Omissis

DELIBERA

di modificare la delibera n. 505/2020 assunta dal Consiglio federale il 26 giugno 2020 come di seguito indicato:

  • per il Campionato di Serie A2 maschile e A1 Femminile le squadre riserva verranno classificate in base alla classifica finale determinatasi al termine della s.s. 2019/2020, precisando che, a parità di posizione in classifica, la precedenza verrà attribuita alla Società geograficamente più vicina alla Società rinunciataria da sostituire, utilizzando il percorso consigliato dalla piattaforma “via Michelin”.

  • per il Campionato di serie B Maschile e A2 Femminile le squadre riserva verranno classificate in base alla classifica finale rispettivamente di Serie C Gold (C Silver per i Comitati regionali Sardegna e Sicilia) e B Femminile, stabilita dai Comitati Regionali al termine della s.s. 2019/2020, considerando tre fasce di merito (le prime classificate, le seconde classificate e tutte le altre partecipanti al rispettivo Campionato nella s.s.2019/2020) e precisando che, a parità di posizione in classifica, la precedenza verrà attribuita alla Società geograficamente più vicina alla Società rinunciataria da sostituire, utilizzando il percorso consigliato dalla piattaforma “via Michelin”.

  • per i Campionati ad organizzazione regionale, salvo diverse disposizioni del Comitato Regionale, le squadre riserva verranno classificate in base alla classifica finale determinatasi al termine della s.s. 2019/2020, precisando che, a parità di posizione in classifica, la precedenza verrà attribuita alla Società geograficamente più vicina alla Società rinunciataria da sostituire, utilizzando il percorso consigliato dalla piattaforma “via Michelin”.


Omissis ]]>
Mon, 27 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Regolamento per l'assegnazione di contributi CONI alle ASD a sostegno della ripresa delle attività sportive. ]]> Si informa che è stato pubblicato sul sito di Coni Toscana il regolamento per l'assegnazione di contributi CONI alle ASD a sostegno della ripresa delle attività sportive.
Pertanto, si pubblica, in allegato, la seguente documentazione:
 

  • Regolamento della Giunta Regionale CONI per assegnazione contributi deliberato in data 16.07.2020

  • Scheda (All.A) di presentazione domanda di richiesta



Si prega di porre attenzione alla procedura corretta per la presentazione delle domande. ]]>
Tue, 21 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Bando Sport e periferie 2020: invio delle domande a partire da lunedì 20 luglio ]]> E' stato pubblicato sul sito sportgoverno.it il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile a questo indirizzo a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020.

Può essere presentata richiesta di contributo per un solo progetto e i soggetti ammessi alla selezione possono essere:
• le Regioni, le Province/Città Metropolitane e i Comuni,
• le FSN, DSA, EPS,
• le associazioni e società sportive dilettantistiche
• gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Gli interventi finanziati devono riguardare:

a) la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
b) la diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti;
c) il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.

Le risorse destinate agli interventi ammontano a 140 milioni di euro.

In allegato il bando Sport e Periferie 2020.

I soggetti proponenti potranno formulare quesiti in merito alla partecipazione al presente bando entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020. Gli stessi dovranno pervenire esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec: progettisport@pec.governo.it.
Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito www.sport.governo.it nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2020.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 19 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Circolare Tesseramento Gare 2020/2021 CNA ]]> In allegato la circolare inerente il tesseramento gare della stagione sportiva 2020/2021. ]]> Wed, 15 Jul 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Prima rata 2020/2021 . Scadenza 31 luglio ]]> Si ricorda che, ai sensi del C.U. 604 contributi a carico delle Società non professionistiche, il prossimo 31.07.2020 scade la “PRIMA RATA” per la stagione 2020/2021 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di ogni Società.


COMPOSIZIONE RATA:

Per Società partecipanti a campionati nazionali l’importo della PRIMA RATA è determinato da:
- l’importo fisso in base al massimo campionato disputato dalla Società (come da tabella 2 - importi richiesti Campionati Nazionali maschili e femminili);
- il saldo, al momento dell’emissione della rata, dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nell’anno sportivo precedente;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.

Per società partecipanti a campionati regionali l’importo della PRIMA RATA è determinato da:
- la somma di € 700,00 per tutte le Società con il diritto sportivo al campionato regionale di Serie C Gold;
- la somma di € 500,00 per tutte le altre Società (ad eccezione di quelle che svolgono esclusivamente attività MB) con il diritto sportivo almeno ad un campionato regionale;
- il saldo, al momento dell’emissione della rata, dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nell’anno sportivo precedente;
- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali. ]]>
Wed, 15 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Nazionale di Basket a Livorno ]]> Lo scorso fine settimana il Presidente Federale Petrucci è stato a Livorno per un incontro con il Sindaco Salvetti per confermare la disponibilità della FIP per riportare la nazionale a Livorno, con la partita contro la Macedonia per la qualificazione ai Campionati Europei.
Ad accompagnare Petrucci c'erano il Vice Presidente Vicario Gaetano Laguardia, il Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo ed il Vice Presidente Regionale Massimo Faraoni.

In allegato l'articolo del Tirreno del 5 luglio . ]]>
Sun, 5 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Firmata l’ordinanza 70 della Regione Toscana: ripartono gli sport di contatto ]]> A decorrere da oggi, 3 luglio, è consentita la ripresa degli sport di contatto sul territorio regionale nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida elaborate su questa materia.

In allegato l'ordinanza n. 70 della Regione Toscana ed il relativo allegato 2. ]]>
Thu, 2 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Misure di sostegno per gli impianti sportivi dalla Regione Toscana ]]> E' stata approvata la legge regionale per le misure di sostegno alle società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi, come da proposta di legge allegata.
]]>
Thu, 2 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FIP-FIPIC - Aggiornamento 2 luglio 2020 (estensione atleti in campo da 8 a 12). Linee guida per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nel basket. In collaborazione con il Politecnico di Torino ]]> 02 Luglio 2020


Versione 2.0 aggiornata al 2 luglio 2020 (estensione atleti in campo da 8 a 12)

Definire linee guida semplici e pragmatiche per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nella disciplina della pallacanestro destinate ad associazioni e società sportive. È questo lo scopo principale del Protocollo redatto dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina in collaborazione con il Politecnico di Torino su richiesta dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in seguito all’emanazione delle linee guida per la ripresa delle attività sportive contenute nei DPCM del 4/05/2020 e del 17/05/2020.

Per la stesura del documento, la FIP e la FIPIC si sono attenute alle linee guida governative emanate alla luce della situazione epidemiologica attuale del Paese. La Commissione, che rimarrà in attività, potrà pertanto decidere di modificare il documento sulla base di ulteriori indicazioni provenienti dalle Istituzioni governative.

Il Protocollo è rivolto alle Associazioni e alle Società Sportive affiliate alla FIP e alla FIPIC, ai Dirigenti delle Associazioni Sportive e Società sportive, ai Centri di allenamento federale, alle palestre o palazzetti dello sport, campi all’aperto in cui si allenano associazioni e società, a Istruttori Minibasket, Allenatori, Preparatori Fisici, Atleti, Medici sociali e Medici referenti.

Tra le altre, il documento fornisce indicazioni, sulle modalità di accesso agli impianti sportivi, sulle persone che possono accedere e quelle che non possono accedere a palestre e palazzetti, sulla figura del Delegato alla Vigilanze, sulla gestione degli spazi comuni, sulle modalità specifiche di svolgimento degli allenamenti di pallacanestro e sulle precauzioni igieniche personali.

Il Protocollo FIP, che mira a garantire la sicurezza degli atleti e dei tecnici definendo regole chiare su ciò che è consentito e ciò che non lo è, si basa altresì sulle indicazioni fornite dal CONI e dal CIP che si sono avvalsi di uno Studio elaborato del Politecnico di Torino. A questo scopo è stata costituita una commissione composta da Marco Barla, Professore al Politecnico di Torino, Referente del Rettore per le attività sportive, Piero Benelli, Medico sociale VL Basket Pesaro, Andrea Capobianco, Direttore tecnico generale delle squadre nazionali giovanili maschili e dell’attività giovanile maschile, Resp. Tecnico CNA, Resp. Tecnico 3x3 Maschile, Fabio Castellucci, Dottore in Scienze e Tecniche dello Sport, Allenatore Nazionale Femminile, Under 19, CUS Padova pallacanestro in carrozzina, Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Minibasket FIP, Walter De Raffaele, Allenatore Reyer Venezia, Campione d'Italia in carica, Francesco Landi, Ad interim Responsabile Day Hospital Post COVID 19 Pol. Gemelli Roma, Sandro Senzameno, Responsabile Medico Nazionale Senior Maschile e Guido Valori, Avv. specializzato in Diritto dello Sport, docente diritto Sportivo facoltà di giurisprudenza presso l’Università del Foro Italico di Roma.

In allegato il Protocollo 2.0 aggiornato al 2 luglio 2020, l'elenco degli esercizi per l'attività Basket e Minibasket e la tabella riepilogativa.

Ufficio Stampa FIP
]]>
Thu, 2 Jul 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - I campionati 2019/2020 ]]> In allegato il vademecum dei campionati della stagione 2019/2020, interrotta a causa del Covid-19. ]]> Sat, 27 Jun 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Circolare Rinnovo Tesseramento CIA 2020/2021 ]]> Allegata alla presente copia della circolare tesseramento
stagione 2020-2021 per il settore CIA.

Si ricorda agli arbitri regionali che il certificato medico in originale deve essere inviato al Comitato Regionale, tenendo una copia per sè.
]]>
Thu, 25 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - DALLA FIP TOSCANA AIUTI STRAORDINARI ALLE SOCIETÀ DILETTANTISTICHE ]]>                                                                COMUNICATO STAMPA

                         DALLA FIP TOSCANA AIUTI STRAORDINARI ALLE SOCIETÀ DILETTANTISTICHE


Riduzione delle tasse gara e contributi per trasferte disagiate e attività sportiva: le misure approvate dal Consiglio Direttivo

Il Comitato Regionale Toscana della Fip tende una mano alle società regionali. In considerazione della situazione di emergenza dettata dalla pandemia, e dei conseguenti effetti negativi che si stanno determinando, il Consiglio Direttivo del Comitato ha promulgato, nella riunione di martedì 23 giugno, le Disposizioni Organizzative Regionali per l’Anno Sportivo 2020/2021, che sono in attesa di autorizzazione da parte degli Organi Nazionali della FIP. In tali Disposizioni sono stati previsti importanti interventi a favore delle Società di pallacanestro toscane, efficaci per la sola stagione agonistica 2020/2021. Si tratta, nello specifico, della riduzione delle tasse gara di tutti i campionati, per un importo complessivo di 190mila euro e di una serie di contributi per trasferte disagiate ed ulteriori interventi per un ammontare di 40mila euro. Il totale degli interventi previsti ammonta quindi a 230mila euro, frutto di uno stanziamento disposto dal Comitato Regionale Toscana.
Tali fondi vanno ad aggiungersi agli oltre 7 milioni di aiuti, già previsti dalla Fip a livello nazionale, per il sostegno economico alle società di ogni tipologia, professionistiche, nazionali e regionali.
“Si tratta di uno sforzo importante, ma doveroso, che abbiamo deciso per supportare le società in un momento storico così particolare e difficile - spiega il presidente della Fip Toscana, Simone Cardullo. - Dobbiamo salvaguardare il patrimonio sportivo della nostra regione e, per farlo, è necessario ricorrere a strumenti straordinari, come questi. Adesso però anche le istituzioni devono fare la loro parte. L’attività sta ripartendo, speriamo di poter organizzare il 3vs3 a luglio e agosto all’aperto e siamo pronti per far ripartire i campionati, da ottobre, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. C’è bisogno però di indicazioni chiare e univoche, per concertare la riapertura delle palestre scolastiche, utilizzate da molte associazioni sportive dilettantistiche per svolgere la loro attività. Queste realtà svolgono un’importante funzione sociale per tutto il territorio e se non si farà chiarezza su come potrà ripartire la loro attività, da settembre, si rischia di compromettere seriamente la sopravvivenza di molte società”.

Firenze, 24 giugno 2020                                                                                   Ufficio Stampa FIP Toscana

In allegato rassegna stampa ]]>
Wed, 24 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Manutenzione straordinaria per i siti e per tutti i servizi informatici federali ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro comunica che nei prossimi giorni verranno avviate le attività di manutenzione straordinaria dei sistemi informativi federali.

Di seguito il dettaglio delle attività:

POSTA ELETTRONICA - STOP DAL 19 AL 22 GIUGNO 2020:

Il servizio sarà interrotto dalle ore 18:00 del 19 giugno e tornerà operativo orientativamente alle ore 10:00 del 22 giugno p.v.

Per comunicazioni urgenti e di carattere straordinario resteranno attivi gli indirizzi di posta elettronica certificata, che sono stati configurati in modo da poter ricevere messaggi anche da caselle ordinarie.

Le caselle PEC federali attive sono le seguenti:

presidenza.fip@pec.it
segreteria.fip@pec.it
comtec.fip@pec.it
tesseramento.fip@pec.it
amministrazione.fip@pec.it
affiliazioni.fip@pec.it
acquisti.fip@pec.it
privacy.fip@pec.it
settoresanitario.fip@pec.it
albofornitori.fip@pec.it
procura.fip@pec.it
giustizia.fip@pec.it

NUOVO SERVIZIO ANTISPAM

Con il ripristino delle caselle mail federali verrà rilasciato un nuovo servizio antispam, necessario per cercare di arginare i tentativi di phishing subiti dalla Federazione nei giorni scorsi. Questa attività potrà filtrare, in modo più selettivo, le comunicazioni pertanto si prega di monitorare la ricezione delle mail e, qualora fosse necessario, chiedere assistenza all’Ufficio Sistemi Informativi inviando una mail all’indirizzo helpdesk@fip.it.



WWW.FIP.IT - STOP DAL 23 AL 25 GIUGNO 2020

Il sito www.fip.it, i siti dei Comitati Regionali FIP e i siti dei Settori federali non saranno raggiungibili dalle ore 18:00 del 23 giugno fino al 25 p.v.



FIPONLINE - STOP DAL 23 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2020

A differenza degli anni passati, in considerazione delle modifiche procedurali introdotte dagli adempimenti previsti dalle DOA e CU Contributi 2020-2021, il sistema necessiterà di una interruzione più lunga che si protrarrà fino al 15/07/2020.

Dal 1 al 15 luglio il sistema sarà accessibile solo ad utenti interni federali. Dal 15 luglio sarà accessibile a tutti gli utenti.



Sintesi delle interruzioni

19-22 Giugno: Servizio di Mail

23-25 Giugno: Siti FIP

23–26 Giugno: Contabilità

23 Giugno–15 Luglio: FipOnLine ]]>
Tue, 16 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Copertura infortuni dei Tesserati, la precisazione della FIP ]]> 17 Giugno 2020

La scrivente Federazione, a seguito delle richieste di conferma di validità della copertura infortuni dei Tesserati da parte di alcune Società nostre affiliate, con il presente comunicato, intende garantire a quest’ultime che la polizza è sempre stata ed è tuttora operante e ogni Tesserato deve intendersi assicurato nel caso in cui dovesse subire una lesione nel corso di un allenamento organizzato dalla Società sportiva, semprechè svoltosi nell’ambito delle attività e degli scopi federali oggetto della copertura e attenendosi al rispetto delle regole imposte dalle Autorità governative.

Relativamente a eventuali contagi da Coronavirus, invece, desideriamo evidenziare che tali eventi non potranno essere considerati infortunio a termini di polizza, in quanto gli elementi tipici delle assicurazioni prevedono che, necessariamente, siano presenti contemporaneamente i requisiti di violenza, esternalità e fortuità; nel caso specifico, il contagio da Covid-19 non rientra in tale definizione in quanto mancante del requisito della violenza.

Si precisa, inoltre, che, su richiesta della Federazione, l’assicuratore ha preso debito atto che la copertura assicurativa è stata prorogata al 31 luglio 2020.

L’eventuale sinistro occorso dalle ore 24,00 del 31 luglio 2020 alle ore 24,00 del 31 agosto 2020 deve ritenersi indennizzabile, purché il rinnovo del tesseramento per la stagione sportiva successiva venga effettuato entro il 31 agosto 2020.

Per quanto concerne il settore Minibasket, non vi sono stati cambiamenti inerenti alle coperture assicurative. Pertanto, l’eventuale sinistro occorso dalle ore 24,00 del 31 Luglio 2020 alle ore 24,00 del 30 settembre 2020, deve ritenersi indennizzabile purché il rinnovo del tesseramento per la stagione sportiva successiva venga effettuato entro il 30 settembre 2020.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento si invitano le Società a prendere visione della documentazione pubblicata in forma estesa sul sito istituzionale e, in ogni caso, la Società Aon, Broker della nostra Federazione, si è dichiarata a disposizione per fornire ulteriori precisazioni e chiarimenti.”

Ufficio Stampa Fip
]]>
Wed, 17 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Comunicazione avvio Sportello fiscale ]]> 15 Giugno 2020

Da oggi è operativo lo “Sportello Fiscale Online”, servizio gratuito attivato dalla Federazione Italiana Pallacanestro volto a supportare Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche in riferimento alla soluzione di problematiche di natura fiscale e tributaria legate alle disposizioni emanate dal Governo in questa fase di emergenza derivante dal COVID-19.
Sul sito “Sportello Fiscale Online”, che sarà raggiungibile all’URL www.fip.it/sportello/fiscale, verranno forniti servizi informativi e documenti utili da scaricare e consultare. A disposizione delle Società un’apposita area FAQ (Frequently Asked Questions) e la possibilità di porre quesiti agli esperti in una sezione dedicata attraverso la casella di posta elettronica SPES della propria società.
Dalla sede centrale é stato collocato un banner su tutti i siti web dei Comitati Regionali dal quale si potrà accedere al sito “Sportello Fiscale Online”. ]]>
Sun, 14 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Dati anagrafica FipOnLine. In corso attività di bonifica ]]> 12 Giugno 2020

Nelle scorse settimane la Federazione Italiana Pallacanestro ha avviato una profonda attività di bonifica dei dati di anagrafica presenti nel sistema FipOnLine.

A questo proposito, i funzionari FIP stanno contattando i singoli tesserati con l’obiettivo di certificarne numeri telefonici e indirizzi di posta elettronica. Tutto ciò in attesa di un processo automatizzato di certificazione delle utenze che verrà rilasciato in una seconda fase.

Al fine di agevolare le procedure, si invitano tutti i tesserati a collaborare nel momento in cui venissero raggiunti.

Ufficio Stampa Fip
]]>
Thu, 11 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul credito d'imposta per canoni locazione immobili ad uso non abitativo e affitti d'azienda ]]> 11 Giugno 2020
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul credito d'imposta per canoni locazione immobili ad uso non abitativo e affitti d'azienda (Art. 28 del Decreto Rilancio – DL n. 34 del 19.05.2020)

Con decorrenza dal 6 giugno 2020, le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche possono utilizzare il credito d’imposta del 60% del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività istituzionali e/o commerciali.
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 32/E ha infatti istituito il codice tributo “6920” che consente alle imprese e agli enti la compensazione con modello F24, utilizzando i servizi telematici delle Entrate.

È inoltre disponibile la circolare n. 14, firmata dal Direttore dell’Agenzia, che fornisce i primi chiarimenti sull’utilizzo della misura agevolativa prevista dall’articolo 28 del decreto Rilancio (vedi nostra News del 22 maggio).
Dai requisiti per accedere sino alle modalità di fruizione del credito, il documento di prassi si sofferma anche sui beneficiari includendo anche i forfetari e gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, che svolgono attività istituzionale di interesse generale.

In cosa consiste
Il credito d’imposta è pari al 60 per cento del canone locazione degli immobili ad uso non abitativo e al 30 per cento del canone nei casi contratti di affitto d’azienda.
L’importo da prendere a riferimento è quello versato nel periodo d’imposta 2020 per ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio. È quindi necessario che il canone sia stato corrisposto. In caso di mancato pagamento la possibilità di utilizzare il credito d’imposta resta sospesa fino al momento del versamento.
Se il canone è stato invece versato in via anticipata, sarà necessario individuare le rate relative ai mesi di fruizione del beneficio parametrandole alla durata complessiva del contratto.

Se le spese condominiali sono pattuite come voce unitaria all’interno del canone di locazione e tale circostanza risulta dal contratto, anche le spese condominiali possono concorrere alla determinazione dell’importo sul quale calcolare il credito d’imposta.

A chi spetta
Tra i soggetti che possono beneficiare del credito d’imposta per canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda, rientrano i seguenti:

• coloro che svolgono attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto Rilancio,
• gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Per questi ultimi l’eventuale svolgimento di attività commerciale in maniera non prevalente rispetto a quella istituzionale non pregiudica la fruizione del credito d’imposta anche in relazione a quest’ultima attività.

Requisiti
Il credito d’imposta spetta a condizione che i soggetti esercenti attività economica abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi in ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio di almeno il 50 per cento rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.

Il calo del fatturato o dei corrispettivi deve essere verificato mese per mese.
Quindi può verificarsi il caso, ad esempio, che spetti il credito d’imposta solo per uno dei tre mesi.
Per gli enti non commerciali, quindi anche per le Associazioni Sportive Dilettantistiche, non è prevista tale verifica con riferimento all’attività istituzionale.
Per questi soggetti, quindi, il requisito da rispettare ai fini della fruizione del credito d’imposta (oltre al non aver conseguito nell’anno precedente flussi reddituali in misura superiore a 5 milioni di euro) è che l’immobile, per cui viene corrisposto il canone, abbia una destinazione non abitativa e sia destinato allo svolgimento dell’attività istituzionale.
Detti soggetti possono comunque fruire del menzionato credito d’imposta, anche nell’ipotesi in cui svolgano, oltre all’attività istituzionale, anche un’attività commerciale, in modo non prevalente o esclusivo.
Al riguardo, se l’ente non commerciale dovesse svolgere, nel medesimo immobile, sia attività istituzionale che commerciale, il credito d’imposta sarà attribuito in relazione al canone di locazione afferente alle due sfere (istituzionale e commerciale) e nel rispetto dei differenti requisiti individuati dalla norma.
La circolare chiarisce che il credito spetta a prescindere dalla categoria catastale dell’immobile, rilevando l’effettivo utilizzo dello stesso nelle attività sopra menzionate.

Utilizzo del credito
Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione su F24, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa oppure, in alternativa, può essere ceduto. La cessione può avvenire a favore del locatore o del concedente, oppure di altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari, con facoltà di successiva cessione del credito per questi ultimi. Nell’ipotesi in cui il credito d’imposta sia oggetto di cessione al locatore o concedente il versamento del canone è da considerarsi avvenuto contestualmente al momento di efficacia della cessione. In altri termini, in questa particolare ipotesi è possibile fruire del credito anche in assenza di pagamento, fermo restando, però, che deve intervenire il pagamento della differenza dovuta rispetto all’importo della cessione pattuita.
Le modalità attuative delle disposizioni relative alla cessione del credito d’imposta saranno definite nel provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate previsto per le altre misure emanate per fronteggiare l’emergenza da COVID-19.

Compensazione del credito
Il credito è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa oppure in compensazione (articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 24) successivamente all’avvenuto pagamento dei canoni.
La compensazione avviene utilizzando il modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate e indicando il codice tributo “6920” nella sezione “Erario”, inserendo il credito spettante nella colonna “importi a credito compensati” e valorizzando il campo “anno di riferimento” con l’anno per il quale è riconosciuto il credito d’imposta, nel formato “AAAA”.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Thu, 11 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Variazioni articoli Regolamento Esecutivo Tesseramento e Settore Professionistico ]]> Ad esito di una verifica delle attività svolte e degli adempimenti da perfezionare, relativi alla riunione consiliare svoltasi prima del lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19, si comunica che il Consiglio federale, nella predetta riunione tenutasi in data 31 gennaio 2020 ha deliberato di:
- approvare, con effetto subordinato all’approvazione del CONI, il nuovo testo degli articoli 132, 133 e 134 del Regolamento Esecutivo Tesseramento;
- modificare, con effetto immediato, l’articolo 10, comma 11, del Regolamento Esecutivo del Settore Professionistico.
In allegato, il testo dei suddetti articoli affinché sia possibile prenderne visione.
Si ricorda che il testo completo ed aggiornato dei suddetti Regolamenti sarà disponibile sul sito web federale www.fip.it – sezione REGOLAMENTI. ]]>
Thu, 11 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Tempistiche operative attribuzione titolo sportivo senior di Società Dilettantistiche - articolo 180 Regolamento Organico. ]]> Il Consiglio federale, in occasione della riunione del 5 giugno u.s., con delibera n.448/2020, ha stabilito le tempistiche operative cui le Società dovranno attenersi per perfezionare l’attribuzione del titolo sportivo disciplinata dall’articolo 180 del Regolamento Organico, come indicate nel documento allegato. ]]> Thu, 11 Jun 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. Domande per il contributo a fondo perduto a partire dal 15 giugno 2020 ]]> 11 Giugno 2020
Domande per il contributo a fondo perduto a partire dal 15 giugno 2020
(Art. 25 del Decreto Rilancio – DL n. 34 del 19.05.2020)

Con decorrenza dal 15 giugno 2020, sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto, previsto dall’art. 25 del Decreto “Rilancio”, spettante ai titolari di partita Iva, che esercitano attività d’impresa, commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa dell’emergenza epidemiologica.

Sul sito federale , nella relativa notizia, si trovano tutte le indicazioni necessarie . ]]>
Wed, 10 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FIP-FIPIC - aggiornamento 11 giugno 2020 versione 2.0 ]]> In allegato la versione 2.0 delle linee guida per la ripresa delle attività.
Gli aggiornamenti apportati sono riferiti al paragrafo 4 del documento.

Versione aggiornata. ]]>
Wed, 10 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Circolare Ministero della Salute ]]> In allegato la circolare del Ministero della Salute avente per oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori.
]]>
Tue, 9 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Disposizioni Organizzative Annuali 2020/2021 ]]> Con la presente si informa che il Consiglio federale, nella riunione del 5 giugno 2020, ha deliberato di emanare il testo delle Disposizioni Organizzative Annuali per l’anno sportivo 2020/2021 relative a:

- Campionati Dilettantistici senior Nazionali;
- Tesseramento;
- Campionati Giovanili;
- Campionati Regionali.

Il testo delle pubblicazioni approvate è disponibile sul sito federale www.fip.it – area Regolamenti – DOA e contributi.

Sulla base delle DOA campionati giovanili e campionati regionali emanate dalla FIP, saranno poi elaborate le DOA Regionali alle quali fare riferimento per l'attività regionale.

]]>
Mon, 8 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. Sport Bonus 2020: prima finestra 2020 con scadenza 6 luglio 2020. ]]> 07 Giugno 2020
Dal 6 giugno al 6 luglio 2020 è possibile accedere alla prima finestra temporale – delle due previste nell’anno – per usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche destinato alle persone fisiche, agli enti non commerciali e ai soggetti titolari di reddito d’impresa.

LA PROCEDURA DA SEGUIRE
• Inviare la domanda esclusivamente con pec all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it tra il 6 giugno ed il 6 luglio 2020, indicando nell’oggetto “Sport Bonus 1° finestra 2020”.
• Successivamente l’Ufficio invierà alla pec del richiedente un numero di codice seriale identificativo ed univoco.
• Entro il 21 luglio l’Ufficio pubblicherà sul proprio sito l’elenco delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle imprese che potranno effettuare l’erogazione liberale in denaro. Verrà indicato nell’elenco solo il numero di codice seriale.
• Nei dieci giorni successivi alla pubblicazione e non oltre il 31 luglio i soggetti indicati nell’elenco di cui al punto precedente potranno effettuare l’erogazione in denaro secondo le modalità di pagamento indicate nel modulo della domanda.
• I soggetti destinatari delle erogazioni liberali, entro dieci giorni dal ricevimento dell’erogazione e comunque non oltre l’11 agosto, devono dichiarare, con apposito modulo, di aver ricevuto l’erogazione in denaro.
• L’Ufficio per lo sport, successivamente, pubbliecherà sul sito istituzionale, l’elenco dei beneficiari del credito di imposta indicati con il numero di codice seriale.

I DOCUMENTI DA ALLEGARE
Alle domande devono essere allegati i seguenti documenti.
• per le persone fisiche sono richiesti: copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità; copia della tessera sanitaria; dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario della volontà di accettare l’erogazione liberale, con indicazione dell’importo erogato e del tipo di lavori di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o nuova opera che intende realizzare.
• per gli enti non commerciali sono richiesti: copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità; copia dell’atto costitutivo dell’ente; dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario della volontà di accettare l’erogazione liberale, con indicazione dell’importo erogato e del tipo di lavori di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o nuova opera che intende realizzare.
• per le imprese sono richiesti: copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità; visura camerale dell’impresa erogatrice; dichiarazione in carta libera del soggetto beneficiario della volontà di accettare l’erogazione liberale, con indicazione dell’importo erogato e del tipo di lavori di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia che intende realizzare.
Nella sezione Modulistica del sito dell’Ufficio per lo sport, www.sport.governo.it sono disponibili i moduli di domanda per i soggetti sopra indicati.

COS’È LO SPORT BONUS
La legge di bilancio 2020, approvata lo scorso 27 dicembre 2019, ai commi 177, 178 e 179 dell’art. 1, ha esteso anche all’anno 2020 la disciplina del credito di imposta prevista dalla legge di bilancio 2019 (art. 1, commi da 621 a 626).

Soggetti interessati
Allo sport bonus 2020 possono accedere:
• persone fisiche,
• enti non commerciali,
• soggetti titolari di reddito d’impresa.

Misura e limiti del credito di imposta
Il credito d’imposta è riconosciuto per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso del 2020 per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche
Si ha diritto all’agevolazione anche nel caso in cui le erogazioni siano destinate ai concessionari o agli affidatari degli impianti.
Il credito d'imposta, pari al 65% delle erogazioni effettuate, è riconosciuto nel limite del:
• 20 per cento del reddito imponibile, alle persone fisiche e agli enti non commerciali;
• 10 per mille dei ricavi annui, ai soggetti titolari di reddito d'impresa.

Utilizzo
Ferma restando la ripartizione in tre quote annuali di pari importo, per i titolari di reddito d’impresa il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione tramite modello F24.
In tal caso, peraltro, non operano né il limite annuale di 250mila euro relativo all’utilizzo dei crediti d’imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi né il limite massimo dei crediti d’imposta compensabili con F24 fissato in 700mila euro per ciascun anno solare (attualmente 1 miliardo).
Per i titolari di reddito d’impresa, inoltre, il tax credit non rileva ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap.

Adempimenti dei beneficiari
I beneficiari delle erogazioni liberali devono:
• comunicare immediatamente all’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’ammontare delle somme ricevute e la loro destinazione;
• contestualmente dare adeguata pubblicità, attraverso l’utilizzo di mezzi informatici, a tali informazioni;
• comunicare, entro il 30 giugno di ogni anno successivo a quello dell’erogazione e fino all’ultimazione dei lavori di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture, all’Ufficio per lo sport lo stato di avanzamento dei lavori, anche mediante una rendicontazione delle modalità di utilizzo delle somme.

Attenzione: per usufruire del credito d’imposta le erogazioni devono essere effettuate con bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, di credito e prepagate o assegni circolari.

Per approfondimenti http://www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/sport-bonus/presentazione/

Ufficio Stampa Fip
]]>
Sun, 7 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip.Collaboratori sportivi: al via la presentazione delle domande per l'indennità di aprile e maggio ]]> 07 Giugno 2020
E' stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 98 del decreto-legge 19 maggio 2020 n.34 per i mesi di Aprile e Maggio 2020.

PER CHI HA GIÀ PRESENTATO LA RICHIESTA PER L’INDENNITÀ RELATIVA AL MESE DI MARZO 2020
Tutti i collaboratori sportivi che hanno presentato la domanda per il mese di marzo 2020 non devono presentare una nuova domanda, riceveranno automaticamente il bonifico per l’indennità di aprile e maggio 2020 sullo stesso conto corrente su cui è stata accreditato il bonus relativo a marzo 2020.

PER CHI NON HA PRESENTATO LA RICHIESTA PER L’INDENNITÀ RELATIVA AL MESE DI MARZO 2020
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 di lunedì 8 giugno sul sito di Sport e Salute.
La procedura d’invio della domanda prevede tre fasi:
1. la prenotazione: per prenotarsi è necessario inviare un SMS con il proprio Codice Fiscale al numero che sarà comunicato dalle ore 14 di lunedì 8 giugno sull’homepage del sito di Sport e Salute. Nell’SMS inviato per la prenotazione deve essere inserito solo il Codice Fiscale senza spazi o testi aggiuntivi. Dopo l’invio dell’SMS, il richiedente riceverà un codice di prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma. Il sistema assicura che l’ordine di presentazione delle domande corrisponda all’ordine di ricevimento degli SMS;
2. l’accreditamento: per accreditarsi alla piattaforma è necessario disporre di un proprio indirizzo mail, del Codice Fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS. Per accedere all’accreditamento l’utente può utilizzare il link ricevuto via SMS insieme al codice univoco di prenotazione o accedere alla piattaforma dall’homepage del sito di Sport e Salute;
3. la compilazione e l’invio della domanda: subito dopo l’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio.

Per approfondimenti sui requisiti richiesti per la presentazione della domanda si rimanda al sito di Sport e Salute, https://www.sportesalute.eu/primo-piano/1999-collaboratori-sportivi-al-via-la-presentazione-delle-domande-per-lindennita-di-aprile-e-maggio.html


Ufficio Stampa Fip
]]>
Sun, 7 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lodo "Salva Città", ulteriore contributo di un milione di euro per società e tesserati, DOA stagione 2020/2021 ]]> 05 Giugno 2020

Si è tenuto questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio Federale della FIP presieduto dal dott. Giovanni Petrucci.

Tra i principali argomenti trattati nell’odierno Consiglio Federale:

Lodo “Salva Città”
In considerazione della situazione di emergenza dettata della pandemia e dei conseguenti effetti negativi che si stanno determinando, il Consiglio Federale ha approvato in via eccezionale e per la sola stagione agonistica 2020/2021, il Lodo “Salva Città”.
Il lodo per il settore professionistico mira a consentire di individuare nuove risorse umane e finanziarie per mantenere il livello di attività raggiunto nel medesimo territorio. L’eccezionalità del momento storico, i forti inviti del Governo rivolti alle Federazioni sportive affinché assumessero tutte le misure straordinarie ritenute opportune per consentire la salvaguardia del patrimonio sportivo, la Legge emanata nell’agosto 2019 che fa espresso riferimento alla possibilità di valutare la consistenza del titolo sportivo per poi eventualmente permetterne il passaggio, hanno indotto il Presidente e il Consiglio federale ad adottare tempestivamente questo provvedimento per l’anno sportivo 2020/2021.

Emergenza COVID-19. Sale a 7.7 milioni di euro l'intervento della FIP: ancora un milione a favore di società e tesserati
Per continuare a contrastare la crisi derivante dall’emergenza COVID-19, la FIP ha determinato un ulteriore sostegno di un milione di euro. Per la stagione 2020/2021 verrà applicata, a tutte le società dei campionati maschili di Serie A, A2, B e dei campionati femminili di A1 e A2, una decurtazione del 20% sulle tasse gara. Sempre per la prossima stagione verrà applicata una decurtazione del 10% sulle quote di rinnovo della tessera di allenatori, preparatori fisici, istruttori minibasket e dirigenti. L’intervento sarà successivo all’assestamento di Bilancio previsto per settembre.
Sale dunque a 7.7 milioni di euro l’intervento complessivo messo in campo dalla Federazione Italiana Pallacanestro a favore di società e tesserati per la prossima stagione sportiva.

Protocollo ripresa allenamenti FIP. Una precisazione sull’utilizzo delle mascherine per il gioco del basket
La FIP ha reso noto, la scorsa settimana, il Protocollo con le linee guida per la ripresa degli allenamenti nella pallacanestro. Il Protocollo è stato redatto dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina in collaborazione con il Politecnico di Torino su richiesta dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in seguito all’emanazione delle linee guida per la ripresa delle attività sportive contenute nei DPCM del 4/05/2020 e del 17/05/2020.

Si precisa che le speciali mascherine che la FIP sta studiando con il Politecnico di Torino potrebbero essere utilizzate, per maggiore sicurezza, solo ed esclusivamente durante questa estate per le attività giovanili, 3x3 e nei centri estivi e solo qualora le normative vigenti non permettessero di giocare a viso nudo.

Campionati 2020/2021: l’auspicio è giocare gare a porte aperte
Il Presidente Petrucci ha manifestato in Consiglio Federale l’auspicio di disputare le gare dei prossimi campionati a porte aperte seppure con capienza ridotta nei palazzetti e secondo le disposizioni governative in materia di contenimento del contagio da COVID-19. La FIP continuerà a monitorare attentamente la situazione al fine di vagliare tutte le condizioni per poter aprire al pubblico gli impianti nella stagione 2020/2021.

Assemblea Generale Elettiva
Visto il regolamento internazionale e a seguito delle ulteriori delucidazioni richieste dalla FIP, la FIBA raccomanda che le elezioni per il prossimo quadriennio si svolgano dopo il Campionato del Mondo, disputato nel settembre 2019, e indipendentemente dalla programmazione dei Giochi Olimpici. La FIP, quindi, celebrerà l’Assemblea Generale Elettiva nei primi mesi del 2021.

DOA stagione 2020/2021
Il Consiglio Federale ha deliberato i testi delle Disposizioni Organizzative Annuali per la stagione 2020/2021 dei Campionati Dilettantistici senior Nazionali, dei Campionati Dilettantistici senior Regionali, dei Campionati Giovanili e del Tesseramento.

Prossimo Consiglio Federale
La prossima riunione del Consiglio Federale avrà luogo venerdì 26 giugno 2020.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Thu, 4 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La pallacanestro ricorda Franco Sabatini - Articolo Nazione 5 giugno 2020 ]]> In allegato l'articolo pubblicato oggi sul quotidiano "La Nazione" relativo alla commemorazione di Franco Sabatini, in programma sabato 6 giugno, alle 10, al campino del Ponterosso a Firenze ]]> Thu, 4 Jun 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Fiocco rosa in casa Cardullo . E' nata Olivia ]]> Il nostro Presidente Simone Cardullo è diventato nonno! Stanotte la figlia Martina ha dato alla luce una bellissima bambina.
Congratulazioni ai neo genitori, ai nonni ed a tutti i familiari e l'augurio ad Olivia di una vita felice e serena. ]]>
Tue, 2 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FIP-FIPIC - aggiornamento al 3 giugno 2020. Linee guida per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nella Pallacanestro. In collaborazione con il Politecnico di Torino ]]> 03 Giugno 2020
Versione 1.1 aggiornata al 3 giugno 2020 del paragrafo 6

Definire linee guida semplici e pragmatiche per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nella disciplina della pallacanestro destinate ad associazioni e società sportive. È questo lo scopo principale del Protocollo redatto dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina in collaborazione con il Politecnico di Torino su richiesta dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in seguito all’emanazione delle linee guida per la ripresa delle attività sportive contenute nei DPCM del 4/05/2020 e del 17/05/2020.

Per la stesura del documento, la FIP e la FIPIC si sono attenute alle linee guida governative emanate alla luce della situazione epidemiologica attuale del Paese. La Commissione, che rimarrà in attività, potrà pertanto decidere di modificare il documento sulla base di ulteriori indicazioni provenienti dalle Istituzioni governative.

Il Protocollo è rivolto alle Associazioni e alle Società Sportive affiliate alla FIP e alla FIPIC, ai Dirigenti delle Associazioni Sportive e Società sportive, ai Centri di allenamento federale, alle palestre o palazzetti dello sport, campi all’aperto in cui si allenano associazioni e società, a Istruttori Minibasket, Allenatori, Preparatori Fisici, Atleti, Medici sociali e Medici referenti.

Tra le altre, il documento fornisce indicazioni, sulle modalità di accesso agli impianti sportivi, sulle persone che possono accedere e quelle che non possono accedere a palestre e palazzetti, sulla figura del Delegato alla Vigilanze, sulla gestione degli spazi comuni, sulle modalità specifiche di svolgimento degli allenamenti di pallacanestro e sulle precauzioni igieniche personali.

Il Protocollo FIP, che mira a garantire la sicurezza degli atleti e dei tecnici definendo regole chiare su ciò che è consentito e ciò che non lo è, si basa altresì sulle indicazioni fornite dal CONI e dal CIP che si sono avvalsi di uno Studio elaborato del Politecnico di Torino. A questo scopo è stata costituita una commissione composta da Marco Barla, Professore al Politecnico di Torino, Referente del Rettore per le attività sportive, Piero Benelli, Medico sociale VL Basket Pesaro, Andrea Capobianco, Direttore tecnico generale delle squadre nazionali giovanili maschili e dell’attività giovanile maschile, Resp. Tecnico CNA, Resp. Tecnico 3x3 Maschile, Fabio Castellucci, Dottore in Scienze e Tecniche dello Sport, Allenatore Nazionale Femminile, Under 19, CUS Padova pallacanestro in carrozzina, Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Minibasket FIP, Walter De Raffaele, Allenatore Reyer Venezia, Campione d'Italia in carica, Francesco Landi, Ad interim Responsabile Day Hospital Post COVID 19 Pol. Gemelli Roma, Sandro Senzameno, Responsabile Medico FIP e Guido Valori, Avv. specializzato in Diritto dello Sport, docente diritto Sportivo facoltà di giurisprudenza presso l’Università del Foro Italico di Roma.

In allegato il Protocollo 1.1 aggiornato al 3 giugno 2020, l'elenco degli esercizi per l'attività Basket e Minibasket e la tabella riepilogativa.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Tue, 2 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Adeguamento sistema posta elettronica federale: richiesto cambio immediato di password per i possessori di indirizzo mail FIP ]]> 28 Maggio 2020
Al fine di adeguare il sistema di posta elettronica federale agli standard in essere per quanto concerne le normative e le policy di sicurezza aziendali, è necessario che tutti i possessori di un indirizzo email federale, effettuino immediatamente il cambio della password della propria casella di posta elettronica. Questa operazione può essere svolta tramite l'apposita funzione, presente nelle opzioni della Webmail.

Si informa inoltre che, a tal proposito, periodicamente verrà richiesto dal sistema l'aggiornamento della password della casella di posta elettronica.

Ufficio Stampa Fip
]]>
Thu, 28 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Protocollo FIP-FIPIC. Le linee guida per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nella Pallacanestro. Documento in collaborazione con il Politecnico di Torino ]]> 27 Maggio 2020

Definire linee guida semplici e pragmatiche per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nella disciplina della pallacanestro destinate ad associazioni e società sportive. È questo lo scopo principale del Protocollo redatto dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina in collaborazione con il Politecnico di Torino su richiesta dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in seguito all’emanazione delle linee guida per la ripresa delle attività sportive contenute nei DPCM del 4/05/2020 e del 17/05/2020.

Per la stesura del documento, la FIP e la FIPIC si sono attenute alle linee guida governative emanate alla luce della situazione epidemiologica attuale del Paese. La Commissione, che rimarrà in attività, potrà pertanto decidere di modificare il documento sulla base di ulteriori indicazioni provenienti dalle Istituzioni governative.

Il Protocollo è rivolto alle Associazioni e alle Società Sportive affiliate alla FIP e alla FIPIC, ai Dirigenti delle Associazioni Sportive e Società sportive, ai Centri di allenamento federale, alle palestre o palazzetti dello sport, campi all’aperto in cui si allenano associazioni e società, a Istruttori Minibasket, Allenatori, Preparatori Fisici, Atleti, Medici sociali e Medici referenti.

Tra le altre, il documento fornisce indicazioni, sulle modalità di accesso agli impianti sportivi, sulle persone che possono accedere e quelle che non possono accedere a palestre e palazzetti, sulla figura del Delegato alla Vigilanze, sulla gestione degli spazi comuni, sulle modalità specifiche di svolgimento degli allenamenti di pallacanestro e sulle precauzioni igieniche personali.

Il Protocollo FIP, che mira a garantire la sicurezza degli atleti e dei tecnici definendo regole chiare su ciò che è consentito e ciò che non lo è, si basa altresì sulle indicazioni fornite dal CONI e dal CIP che si sono avvalsi di uno Studio elaborato del Politecnico di Torino. A questo scopo è stata costituita una commissione composta da Marco Barla, Professore al Politecnico di Torino, Referente del Rettore per le attività sportive, Piero Benelli, Medico sociale VL Basket Pesaro, Andrea Capobianco, Direttore tecnico generale delle squadre nazionali giovanili maschili e dell’attività giovanile maschile, Resp. Tecnico CNA, Resp. Tecnico 3x3 Maschile, Fabio Castellucci, Dottore in Scienze e Tecniche dello Sport, Allenatore Nazionale Femminile, Under 19, CUS Padova pallacanestro in carrozzina, Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Minibasket FIP, Walter De Raffaele, Allenatore Reyer Venezia, Campione d'Italia in carica, Francesco Landi, Ad interim Responsabile Day Hospital Post COVID 19 Pol. Gemelli Roma, Sandro Senzameno, Responsabile Medico FIP e Guido Valori, Avv. specializzato in Diritto dello Sport, docente diritto Sportivo facoltà di giurisprudenza presso l’Università del Foro Italico di Roma.

In allegato il Protocollo, l'elenco degli esercizi per l'attività Basket e Minibasket e la tabella riepilogativa.

Ufficio Stampa FIP ]]>
Tue, 26 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Iscrizione Campionati Giovanili ]]> Si comunica che, con delibera presidenziale n.42/2020 assunta in data 25 maggio 2020, è stato stabilito, per l’a.s.2020/2021, che le Società regolarmente affiliate alla Federazione che intendano iscriversi ai Campionati giovanili dovranno farlo entro le seguenti date:
• Campionati giovanili maschili di eccellenza Under 15, 16, 18 e 20 entro e non oltre il 31 agosto 2020;
• Campionati giovanili maschili elite e regionali Under 15, 16, 18 e 20 e Campionati femminili Under 16, 18 e 20 entro e non oltre il 15 settembre 2020;
• Campionati giovanili maschili e femminili Under 13 e 14 (regionali ed elite) entro e non oltre il 30 settembre 2020. ]]>
Mon, 25 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - CNA TOSCANA: Comunicazione per iscritti corsi Allievo Allenatore - Allenatore di Base e Preparatore Fisico ]]> Si comunica che siamo in attesa di ricevere dalla Federazione Italiana Pallacanestro le notizie in merito alla fattibilità dei corsi programmati per quest'anno vista la situazione emergenziale causata dal COVID 2019.

Pertanto, allo stato attuale le iscrizioni sono sostanzialmente in "stand by" e NULLA DOVETE FARE sino a nostra nuova comunicazione che speriamo di inviarmi il prima possibile.

Vi facciamo inoltre presente che qualora emerga la possibilità auspicata di effettuare i corsi sarà nostra cura organizzare prontamente delle singole riunioni tramite video conferenza (piattaforma ZOOM) per condividere le informazioni e le modalità di svolgimento.

CNA TOSCANA ]]>
Sun, 24 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CNA SMART IMPROVING - Dispense tecniche ]]> Da oggi online anche la prima dispensa tecnica, scaricabile al link
http://www.fip.it/public/41/11490/lasi.pdf
La stessa sarà inviata via mail a tutti gli Allievi Allenatori ed Allenatori di Base. ]]>
Tue, 19 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - LINEE-GUIDA PER L'ESERCIZIO FISICO E LO SPORT aggiornamento 19 maggio 2020 ]]> In allegato le linee guida per lo sport emanate dall' Ufficio per lo sport , Presidenza del Consiglio dei Ministri il 19 maggio. ]]> Tue, 19 May 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Comunicazione Assessore Regionale Diritto alla Salute ed allo Sport ]]> In allegato la comunicazione dell'assessore regionale per il diritto alla Salute ed allo Sport Stefania Saccardi per i contributi della Regione Toscana. ]]> Tue, 19 May 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. Mutui Light Liquidità ASD-SSD: online modello e istruzioni ]]> 18 Maggio 2020

Come anticipato nella nostra news del 16 maggio, in data odierna, l’Istituto per il Credito Sportivo ha dato il via libera alle procedure per la richiesta dei finanziamenti liquidità da parte delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro CONI e regolarmente affiliate alla FIP da almeno 1 anno.

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del Credito Sportivo.

Per richiedere il finanziamento, cosiddetto Mutuo Light liquidità, occorre compilare la domanda online ed inviare il modulo. Il modello di lettera di attestazione da allegare alla domanda da sottoporre all’Istituto per il Credito Sportivo potrà essere richiesto al Settore agonistico inviando una mail all’indirizzo affiliazioni@fip.it.

Successivamente, entro 24 ore dall’invio, il richiedente riceverà una mail di conferma, alla quale dovrà essere data risposta allegando il modulo firmato e tutta la documentazione richiesta.
L’ICS ha attivato un numero verde (800.608.398) e un indirizzo mail (infoemergenzacovid19@creditosportivo.it) a cui rivolgersi per ottenere supporto e assistenza.

Principali Caratteristiche del mutuo
Attività finanziata: finanziamento liquidità per far fronte a esigenze straordinarie dovute alla crisi COVID-19.
Importo finanziabile: l’importo finanziabile è da un minimo di 3 mila a un massimo di 25 mila euro e comunque in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dal bilancio o rendiconto relativo all’esercizio 2019, ovvero, in mancanza dell’ultimo bilancio regolarmente approvato relativo all’esercizio 2018.

Forma tecnica: mutuo chirografario, non è prevista garanzia ipotecaria.
Durata: la durata del finanziamento è di 6 anni.
Tasso di interesse: tasso fisso 1,12%.
Contributo in conto interesse: abbattimento totale degli interessi da parte del Fondo Contributi Interessi gestito dall’Istituto (ex art. 5 Legge 24/12/1957, n. 1295) comparto liquidità (art 14 c.1 D.L. 8/4/2020 n.23).
Rimborso: Il rimborso del finanziamento viene effettuato con rate mensili, pagamento della prima rata dopo 24 mesi.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 17 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. Decreto Rilancio: sintesi disposizioni afferenti lo sport ]]> DECRETO RILANCIO: SINTESI DISPOSIZIONI AFFERENTI LO SPORT
(dalla BOZZA del D.L. Rilancio del 13.05.2020 ore 17.00)


In data 13 maggio 2020, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con formula “salvo intese”, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali, connesse all’emergenza epi¬demiologica da Covid-19.
In attesa della pubblicazione del testo definitivo in Gazzetta Ufficiale, si sintetizzano i principali contenuti della bozza del cosiddetto “Decreto Rilancio”, che saranno oggetto nei prossimi giorni di ulteriori approfon¬dimenti.

ART. 105 - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORATORI SPORTIVI
Sportivi Dilettanti
Si prevede per i mesi di aprile e maggio 2020, un’indennità pari a 600 euro in favore dei lavoratori sportivi impiegati con rapporti di collaborazione, riconosciuta dalla società Sport e Salute S.p.A., nel limite massimo di 200 milioni di euro per l’anno 2020.
Si tratta dei soggetti che hanno rapporti di collaborazione presso il Comitato Olimpico Nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal CONI e dal CIP, le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche, e che percepiscono compensi erogati nell’«esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche» e nello svolgimento di «rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale», ex art. 67, comma 1, lettera m), Tuir.
Detto emolumento di euro 600,00 non concorre alla formazione del reddito e non è riconosciuto ai percettori di altro reddito da lavoro e del reddito di cittadinanza.
Ai soggetti, che abbiano già beneficiato della medesima indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020, vengono erogate le somme di euro 600, senza necessità di ulteriore domanda, anche per i mesi di aprile e maggio 2020.
Sportivi Professionisti
Si prevede la possibilità, per i lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti con retribuzione annua lorda non superiore a 50.000 euro, di accedere al trattamento di integrazione salariale di cui all’articolo 22 del decreto-legge n. 18 del 2020, limitatamente ad un periodo massimo di 9 settimane.

ART. 131 - PROROGA DEI TERMINI DI RIPRESA DELLA RISCOSSIONE DEI VERSAMENTI SOSPESI
Per le FSN, per gli EPS, per le associazioni e le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, la sospensione dei versamenti delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, è prorogata dal 30 giugno 2020 al 16 settembre 2020, con le medesime modalità di una eventuale rateizzazione.

ART. 210 - DISPOSIZIONI IN TEMA DI IMPIANTI SPORTIVI
Sospensione canoni impianti pubblici
La norma intende agevolare le associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche, che operano sull’intero territorio nazionale, consentendo loro di non procedere, fino al 30 giugno 2020, al versamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali, che nel periodo in considerazione sono rimasti inutilizzati per factum principis.
I versamenti sospesi sono effettuati in unica soluzione entro il 31 luglio o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di luglio 2020.

Per l’impiantistica sportiva di maggiore dimensione, relativa ovviamente alle attività sportive professionistiche del basket, il quadro di sintesi è il seguente:
Palazzetti Serie A e Serie A2, tutti di proprietà comunale:
• Stima canone concessione/affitto medio 15.000 € mese per ognuno dei 17 club A
• Stima canone concessione/affitto medio 5.000 € mese per ognuno dei 28 club A2

La relazione al DL indica erroneamente la serie A2 come professionistica.

Revisione rapporto concessorio
I soggetti concessionari possono sottoporre all’ente concedente una domanda di revisione del rapporto concessorio in essere da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio originariamente pattuite, anche attraverso l’allungamento del termine di durata del rapporto, in modo da consentire il graduale recupero dei proventi non incassati per effetto della applicazione delle misure di sospensione delle attività sportive disposte in forza dei provvedimenti statali e regionali, e l’ammortamento degli investimenti effettuati.

Riduzione 50% canone locazione
La norma introduce un rimedio azionabile dal locatore per ricondurre il rapporto all’equilibrio originariamente pattuito, consistente del diritto alla riduzione del canone locatizio mensile per tutto il periodo in cui, per il rispetto delle misure di contenimento, sono stati di fatto privati del godimento degli immobili locati (palestre, piscine e impianti sportivi di ogni tipo).
La disposizione determina, in via presuntiva, la percentuale di riduzione del canone in misura non inferiore al 50% dell’importo pattuito, per tutto il periodo di efficacia delle suddette misure, salvo che il locatore fornisca una prova di pronta soluzione di un minore squilibrio tra le prestazioni.

In base all’art. 1256, comma 2 c.c., se l’impossibilità di godimento dell’immobile locato è solo temporanea, come nel caso dell’inutilizzabilità dei locali in rispetto dell’obbligo di chiusura, il rapporto riprenderà nella sua fisiologica conformazione contrattuale non appena saranno rimosse le misure statali di contenimento e restrizione.
Resta fermo, inoltre, che le parti, nell’esercizio della loro autonomia, ben possano rifiutare la selezione di interessi effettuata dal legislatore in via tipica.
La norma si applica da marzo 2020 a luglio 2020, data in cui ha termine lo stato di emergenza dichiarato con la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020.

Rimborso o Voucher per gli abbonamenti
La norma dispone che, a seguito della sospensione delle attività sportive per l’emergenza Covid, ricorre la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta in relazione ai contratti di abbonamento per l’accesso ai servizi offerti da a palestre, piscine e impianti sportivi di ogni tipo, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1463 del codice civile.
I soggetti acquirenti possono presentare, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto in parola, istanza di rimborso del corrispettivo già versato per tali periodi di sospensione dell’attività sportiva, allegando il relativo titolo di acquisto o la prova del versamento effettuato. Il gestore dell’impianto sportivo, entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza di cui al periodo precedente, in alternativa al rimborso del corrispettivo, può rilasciare un voucher di pari valore incondizionatamente utilizzabile presso la stessa struttura entro un anno dalla cessazione delle predette misure di sospensione dell’attività sportiva.

ART.211 - COSTITUZIONE DEL “FONDO PER IL RILANCIO DEL SISTEMA SPORTIVO NAZIONALE”
Per far fronte alla crisi economica dei soggetti operanti nel settore sportivo, la norma prevede che una quota della raccolta delle scommesse sportive viene destinata sino al 31 luglio 2022 alla costituzione del “Fondo salva sport”. Le suddette risorse sono destinate a misure di sostegno e di ripresa del movimento sportivo.
Con decreto dell’Autorità delegata in materia di sport, di concerto con il MEF, da adottare entro 10 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, verranno individuati i criteri di gestione del fondo in parola.

Per gli anni 2020, 2021 e 2022, il livello di finanziamento del Fondo è stabilito nella misura annua dello 0,3% sul totale della raccolta da scommesse relative a eventi sportivi di ogni genere, anche in formato virtuale, effettuate in qualsiasi modo e su qualsiasi mezzo, sia on-line, sia tramite canali tradizionali, come determinata periodicamente dall’ente incaricato dallo Stato, al netto della quota riferita all’imposta unica di cui al d.lgs. 504/98, e comunque in misura non inferiore a 40 milioni di euro per l’anno 2020, e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

ART. 31 - CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE
DEGLI IMMOBILI A USO NON ABITATIVO, AFFITTO D’AZIENDA E CESSIONE DEL CREDITO
La norma in questione, pur non essendo esplicitamente rivolta a favorire il mondo sportivo, può tuttavia, a nostro avviso, trovare applicazione anche nel caso delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.

La norma prevede, infatti, per i soggetti esercenti attività d’impresa (quindi anche le SSD), arte o professione, l’istituzione di un credito d’imposta nella misura del 60% dell'ammontare mensile del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili a uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività industriale, commerciale, artigianale, agricola, di interesse turistico o all'esercizio abituale e professionale dell’attività di lavoro autonomo. Il credito spetta ai soggetti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente.
Ai sensi del comma 4, il credito d'imposta del 60% spetta anche agli enti non commerciali (quindi anche alle ASD), compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione al canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività istituzionale.
Condizione necessaria per fruire del credito d’imposta commisurato all’importo versato nel periodo d’imposta 2020 con riferimento a ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio è che i soggetti locatari, se esercenti un’attività economica, abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 50% nel mese di riferimento rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.

Il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa ovvero in compensazione per i versamenti con delega F24, successivamente all'avvenuto pagamento dei canoni.
Il credito d'imposta non concorre alla formazione del reddito ai fini IRES e del valore della produzione ai fini IRAP.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 17 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Canale YouTube "Italbasket". Da oggi online le nuove playlist dedicate ad Arbitri (CIA) e Allenatori (CNA) ]]> Si porta a conoscenza che, in collaborazione con l'Ufficio Stampa FIP ed il Settore Tecnico CIA, è online da quest'oggi, sul canale YouTube @italbasket, la playlist “Arbitri”.

Interamente dedicata al mondo dei fischietti, la playlist è costantemente aggiornata con video tecnici, approfondimenti regolamentari e tanto altro ancora curati dagli Istruttori del Comitato Italiano Arbitri.

La playlist “Arbitri” è raggiungibile attraverso il link https://www.youtube.com/user/fipbasketv/playlists

Inoltre da oggi, grazie alla disponibilità del Responsabile Tecnico C.N.A. Andrea Capobianco, prende vita il progetto “C.N.A. SMART IMPROVING”!
È online da quest'oggi, sul canale YouTube @italbasket, la playlist “Allenatori”. Interamente dedicata ai coach, la playlist sarà costantemente aggiornata con video tecnici, approfondimenti regolamentari e tanto altro ancora curati dai tecnici del Comitato Nazionale Allenatori. La playlist “Allenatori” è raggiungibile attraverso il
link https://www.youtube.com/user/fipbasketv/playlists
Da mercoledì 20 maggio p.v., inoltre, il sito C.N.A. sarà arricchito (nella sezione Area Tecnica) con la pubblicazione settimanale di dispense tecniche; le dispense saranno anche inviate, a cura dell’ufficio, agli Allievi Allenatori ed Allenatori di Base che hanno acquisito la qualifica negli ultimi tre anni,

]]>
Sun, 17 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Credito Sportivo - Finanaziamenti per emergenza Covid ]]> Da lunedì 18 maggio 2020 le ASD e le SSD, iscritte al Registro CONI e regolarmente affiliate da almeno 1 anno, potranno accedere direttamente dall’home page del sito www.creditosportivo.it a una sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica COVID-19.

In allegato il comunicato stampa.
]]>
Fri, 15 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sportello Fiscale Online Fip. 5 per mille: online gli elenchi provvisori dei nuovi iscritti nel 2020 ]]> 13 Maggio 2020

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli enti, tra cui rientrano a pieno titolo le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte nel Registro CONI, che nel 2020 hanno chiesto per la prima volta di entrare a far parte dei potenziali beneficiari del contributo del 5‰, assegnato direttamente dai contribuenti in sede di dichiarazione.

I legali rappresentanti delle ASD neoiscritte, una volta controllati gli elenchi, potranno richiedere, entro il 20 maggio, alle direzione regionale dell’Agenzia territorialmente competenti, la correzione di eventuali errori riscontrati.
Una volta effettuati gli aggiornamenti in base alle segnalazioni pervenute, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibili online le liste definitive dei nuovi iscritti.

L’iter non si conclude qui. Per perfezionare l’istanza, infatti, i rappresentanti legali delle ASD dovranno successivamente inviare all’ufficio del Coni, nel cui ambito territoriale hanno la loro sede legale, tramite raccomandata A.R. o PEC, la dichiarazione sostitutiva con la quale dichiarano il possesso del requisiti previsti per avere diritto al contributo.

Le prossime scadenze da ricordare

Richiesta correzione domande - 20 maggio 2020
Pubblicazione elenco aggiornato - 25 maggio 2020
Termine presentazione dichiarazione sostitutiva agli uffici del Coni - 30 giugno 2020
Regolarizzazione domanda iscrizione e/o successive integrazioni - 30 settembre 2020

In allegato, in formato .pdf, l'elenco provvisorio degli enti iscritti nel 2020.
Associazioni Sportive Dilettantistiche

Ufficio Stampa Fip ]]>
Wed, 13 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sospensione acquisizione punti PAO ]]> In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ancora in atto, il C.N.A. ha deciso di sospendere l’acquisizione dei punti P.A.O. per la stagione sportiva 2019/2020, e di inibirne il controllo ai fini del tesseramento gare per la stagione sportiva 2020/2021. ]]> Mon, 11 May 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Credito Sportivo - Finanaziamenti per emergenza Covid ]]> In attesa delle indicazioni per poter accedere alla richiesta di finanziamento da parte del Credito Sportivo, direttamente dall'homepage del sito www.creditosportivo.it, si consiglia alle società interessate di richiedere immediatamente all'ufficio affiliazioni , affiliazioni@fip.it, l'attestazione che la società è affiliata da almeno 1 anno ed è in regola con i pagamenti degli impegni associativi.

Si ricorda che il Credito Sportivo ha messo a disposizione il numero verde 800 608 398 e la mail infoemergenzacovid19@creditosportivo.it appositamente dedicati all'iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati. ]]>
Mon, 11 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Credito Sportivo - Finanaziamenti per emergenza Covid ]]> Si comunica a tutte le società quanto ricevuto dal CONI Regionale in merito al Credito Sportivo :

Caro Presidente,

come sai, con il Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali" (GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020), il Governo ha creato e finanziato il Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi in gestione all'Istituto per il Credito Sportivo (articolo 14 del summenzionato decreto), per consentirci erogare mutui - senza garanzie e a tasso 0 - destinati alla base del mondo sportivo, che in questo drammatico momento sta affrontando enormi difficoltà.

A questo proposito ti informo che la banca ha attivato immediatamente tutte le procedure necessarie per offrire il servizio, collaborando con l'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio, con il comune obiettivo di rendere accessibile l'opportunità ai soggetti interessati nel più breve tempo possibile.

L'Istituto pertanto, ha previsto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno - ai sensi del decreto - la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all'emergenza COVID-19, con le seguenti caratteristiche:

importo: da un minimo di 3.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro, nella misura massima consentita del 25% del fatturato dell'ultimo bilancio o delle entrate dell'ultimo rendiconto (in entrambe i casi, almeno 2018), regolarmente approvati dalla società o dalla associazione;
durata: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;
pagamento prima rata: dopo i 2 anni di preammortamento;
tasso d'interesse: totale abbattimento degli interessi per l'intera durata del finanziamento, da parte del Fondo Contributi Interessi - Comparto Liquidità;
garanzia: 100 % del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia - Comparto Liquidità.

Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione necessaria, sarà reso disponibile non appena concluso l'iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del Fondo di Garanzia - Comparto Liquidità, ai sensi dell'art.14 del Decreto Liquidità.

Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento direttamente dall'homepage del nostro sito www.creditosportivo.it nella sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all'emergenza epidemiologica Covid-19, compilando il modulo online.
Tra i documenti che dovranno allegare, è prevista una lettera di attestazione da parte della Federazione Sportiva Nazionale di riferimento che l'Ssd o Asd è affiliata da almeno 1 anno ed è in regola con i pagamenti degli impegni associativi.

Verrà comunque data ampia comunicazione in merito e, da giovedì prossimo, sarà a disposizione il numero verde 800 608 398 e la mail infoemergenzacovid19@creditosportivo.it appositamente dedicati all'iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati. ]]>
Tue, 5 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Indennità collaboratori Sportivi: conclusa la fase di presentazione domande. Le FAQ fornite da Sport e Salute ]]> Sport e Salute S.p.A. informa che la fase di presentazione delle domande di indennità per i Collaboratori Sportivi, relativa al mese di marzo, ex art. 96 del decreto Cura Italia, si è conclusa il 30 aprile alle ore 24:00.

A tutti coloro che hanno inviato la domanda di indennità entro i termini, sarà comunicato l’esito della richiesta o la necessità di integrare le informazioni fornite, tramite email all’indirizzo indicato in fase di presentazione della domanda.

Si rinnova a tutti i richiedenti, l’invito a monitorare costantemente la propria casella mail, controllando anche i messaggi riconosciuti dai sistemi come spam.
Coloro che hanno presentato la domanda nei termini previsti e intendono comunicare l’eventuale rinuncia alla richiesta, sono pregati di inviare una e-mail, esclusivamente all’indirizzo rinuncia@sportesalute.eu, utilizzando l’indirizzo mail indicato in fase di presentazione della stessa.

A seguito della scadenza dei termini di presentazione delle domande, Sport e Salute S.p.A comunica che la mail collaboratorisportivi@sportesalute.eu ed il numero del Contact Center, dalle ore 24:00 del 30 aprile, non sono più attivi.

Di seguito le risposte fornite da Sport e Salute ad alcune domande ricorrenti

Verremo avvisati del pagamento?
Si, verrete avvisati del pagamento tramite email.

Come facciamo a sapere se la nostra domanda è stata pagata?
Dovrete attendere la comunicazione di pagamento.

Se non abbiamo ricevuto la email, possiamo telefonare al Contact center?
Visto che verrete avvisati via email, è preferibile che non affolliate il Contact Center di richieste. Tenete presente che il personale che svolge le istruttorie è sempre lo stesso e dunque è meglio per tutti che possa concentrarsi sull'istruttoria.

Ma se non sentiamo nessuno dobbiamo preoccuparci?
Assolutamente no, vi contatteremo noi con email per ogni evenienza.

E per le domande che hanno bisogno di integrazioni istruttorie?
Ogni volta che Sport e Salute ritenga necessario un approfondimento istruttorio, svolgerà gli opportuni accertamenti, dandovene notizia.

Come faremo a sapere se è stato disposto un approfondimento istruttorio?
Ve ne verrà data notizia tramite email all'indirizzo indicato nella domanda.

L'approfondimento istruttorio ci farà perdere la priorità cronologica?
No, laddove l'approfondimento istruttorio avesse esito positivo nei termini indicati dalla normativa, verrà conservata la priorità acquisita con l'invio della domanda.

Ho inviato una modifica/rettifica della domanda a collaboratorisportivi@sportesalute.eu, quando verrà esaminata?
Durante l'approfondimento istruttorio verranno esaminate tutte le mail che sono state inviate a integrazione e rettifica.

E’ possibile rinunciare alla domanda perché mi sono accorto di aver fatto errori importanti nell'autodichiarazione oppure perché ha ricevuto un'indennità non cumulabile con la indennità per le collaborazioni sportive ?
Si è possibile rinunciare alla domanda inviando una mail a collaboratorisportivi@sportesalute.eu, mettendo come oggetto RINUNCIA DELLA DOMANDA e inserendo nome cognome, codice fiscale, dichiarazione di rinuncia alla domanda e motivo della rinuncia.

Non ho ricevuto alcuna comunicazione, devo preoccuparmi?
No, assolutamente no. Talvolta è necessario un approfondimento istruttorio oppure che venga integrata la documentazione.

Come faccio a sapere se devo integrare la documentazione?
Tutti coloro per cui é necessario integrare la documentazione, riceveranno una comunicazione con le indicazioni per fornire le integrazioni.

Viene rispetta la priorità cronologica?
Si certamente, anche qualora fossero necessari approfondimenti istruttori. A condizione che le eventuali integrazioni richieste vengano fornite entro 7 giorni.

Un mio collega ha presentato domanda dopo di me ma ha già ricevuto il pagamento, vuol dire che la mia domanda é stata rigettata?
No, a tutti i soggetti cui viene rigettata la domanda viene data comunicazione. La domanda potrebbe semplicemente essere in approfondimento istruttorio.

Ho mandato una mail con richiesta di modifiche o integrazioni, posso sapere se sono state accolte?
Tutte le domande per cui sono state inviate richieste di rettifiche o integrazioni sono in sede di approfondimento istruttorio. Ove servissero integrazioni, riceverete una apposita comunicazione.

Cosa devo fare se per errore ho ricevuto sia i 600 euro dell'INPS che i 600 euro di Sport e Salute?
Devi subito comunicarlo a Sport e Salute tramite una mail alla casella postale istituita per la gestione delle rinunce: rinuncia@sportesalute.eu. La mail dovrà essere mandata dallo stesso indirizzo email indicato nella domanda.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Tue, 5 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Linee Guida per lo svolgimento degli allenamenti. Le attività del medico competente ]]> 04 Maggio 2020

Pubblichiamo, in allegato, Le Linee-Guida ai sensi dell’art. 1, lettere f e g del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali”.

Per gli adempimenti richiesti, fermo restando il ruolo del medico sociale e il rispetto delle prescrizioni di tutela sanitaria in ambito sportivo, pubblichiamo anche la Circolare del 29 aprile 2020 sulle Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività .

Ufficio Stampa FIP ]]>
Mon, 4 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Stralcio C.U. n.571 del 15 aprile 2020 delibera n.329/2020 - Formazione Italiana ]]> In allegato si pubblica lo stralcio del Comunicato Ufficiale n.571 del 15 aprile 2020 - Consiglio federale n.7, contenente la delibera n.329/2020 sulla formazione italiana. ]]> Wed, 29 Apr 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - COVID-19. Spostato al 31 luglio il termine per le riaffiliazioni ]]> 23 Aprile 2020
La Federazione Italiana Pallacanestro comunica che, per l'anno sportivo 2020/2021, tutte le Società che intendono esercitare il diritto ai rinnovi di autorità devono affiliarsi entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Si comunica inoltre che, d'intesa con la Lega Basket di Serie A, la Lega Nazionale Pallacanestro e la LegA Basket Femminile, è stato stabilito che la scadenza per l'iscrizione al Campionato Professionistico di Serie A maschile ed ai Campionati Nazionali non professionistici maschili e femminili deve essere formalizzata entro e non oltre il 31 luglio 2020.

Ufficio Stampa Fip
]]>
Tue, 28 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic CNA online - 30 aprile 2020 ]]> Il CNA Toscana organizza un clinic , evento live su Zoom e facebook, per giovedì 30 aprile alle ore 18.00:
Relatore: Claudio Crippa
Argomento : Lo scuoting

Vi aspettiamo giovedì 30 aprile alle ore 18.00, con il Coach Claudio Crippa (che ringraziamo sentitamente per la pronta disponibilità!) sulla piattaforma ZOOM al seguente indirizzo per i primi 100 partecipanti che si collegheranno:
https://zoom.us/j/94739658200?pwd=YktaeXZZd1U2R2c2YWpLUk1vWU4wUT09
Meeting ID: 947 3965 8200
Password: 021090
Tutti gli altri potranno seguire in diretta Facebook sulla pagina del Comitato Regionale FIP Toscana!
Per l’evento è sufficiente un PC dotato di videocamera e microfono o uno smartphone e poter disporre di una rete internet affidabile. Se intendete utilizzare il cellulare dovrete scaricare l’App ZOOM. Cliccando su link predetto potrete accedere all’aula virtuale. Al termine potrete effettuare una domanda e/o richiedere di intervenire scrivendo nella chat dell’aula e attendere un riscontro da parte del moderatore. ]]>
Thu, 23 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ancora un lutto nella pallacanestro toscana ]]> Se ne è andato, per problemi cardiaci, l'allenatore "Pino" Pugliese, figura storica del basket valdarnese.
Il Presidente Simone Cardullo, i consiglieri e tutto il comitato regionale sono vicini alla famiglia in questo momento doloroso. ]]>
Wed, 22 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Se ne è andato Carlo Mancini ]]> Ci ha lasciato l'Avvocato Carlo Mancini , ex Presidente della Pallacanestro Empoli ed ora Dirigente.
Alla moglie Francesca ed ai figli giungano le sentite condoglianze del Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo , dei Consiglieri e di tutto il Comitato Regionale. ]]>
Mon, 20 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - In ricordo di Raffaele Romano - Clinic CNA online 20 aprile 2020 ]]> Il CNA Toscana organizza un clinic , evento live su Zoom e facebook, per lunedì 20 aprile alle ore 18.00, per ricordare e salutare il grande amico Raffaele Romano.
Relatore: Luca Banchi
Argomento : La ripartenza, le priorità di un istruttore.

Vi aspettiamo Lun. 20 Aprile 2020, alle 18.00, con il Coach Luca BANCHI (che ringraziamo sentitamente per la pronta disponibilità!) sulla piattaforma ZOOM al seguente indirizzo per i primi 100 partecipanti che si collegheranno:
https://zoom.us/j/91253861658?pwd=UDdsOVFQZTFOZ1JycGd4cWt1b29mdz09
Meeting ID: 912 5386 1658
Password: 021090
Tutti gli altri potranno seguire in diretta Facebook sulla pagina del Comitato Regionale FIP Toscana!
Per l’evento è sufficiente un PC dotato di videocamera e microfono o uno smartphone e poter disporre di una rete internet affidabile. Se intendete utilizzare il cellulare dovrete scaricare l’App ZOOM. Cliccando su link predetto potrete accedere all’aula virtuale. Al termine potrete effettuare una domanda e/o richiedere di intervenire scrivendo nella chat dell’aula e attendere un riscontro da parte del moderatore. ]]>
Wed, 15 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Consiglio Regionale con Delegati Provinciali ]]> Sabato 18 aprile alle ore 10.00 si terrà in videoconferenza un consiglio regionale con i Delegati Provinciali, in cui sarà ricordato Franco Sabatini. ]]> Tue, 14 Apr 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Ci ha lasciato Raffaele Romano ]]> La FIP piange la scomparsa di un indimenticabile maestro di basket, Raffaele Romano. È morto la mattina di Pasqua, all’ospedale di Pistoia, per le conseguenze del suo ricovero a causa del coronavirus. Una vita sui campi: prima da giocatore fino alla serie B con eccezionali doti di tiratore, poi come allenatore anche in staff di serie A. E soprattutto come maestro di pallacanestro e di vita per i bambini. Che lo adoravano.

Negli ultimi anni aveva fondato due società, Montecatini Basket Junior e il Centro Minibasket a Montecatini. Era referente degli allenatori toscani per la provincia di Pistoia e Coordinatore per gli eventi FIP in Valdinievole.
Il Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo, i Consiglieri e tutto il basket toscano si uniscono al dolore della signora Simonetta, dei figli e di tutti i familiari. ]]>
Sat, 11 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - CORSI CNA - COMUNICAZIONI PER GLI ISCRITTI ]]> La presente per comunicare che non appena la situazione dell’attuale emergenza sanitaria si sarà stabilizzata sarà nostra cura farvi sapere nel dettaglio se e come potranno essere riorganizzate le attività relative ai Corsi 2020 da Allenatore di Base, Allievo Allenatore e Preparatore Fisico di Base.

In particolare quindi è al momento sospesa la settimana prevista a fine Giugno ad Abbadia San Salvatore.

Si ricorda che i termini per l'iscrizione ai vari corsi è attualmente prorogata al 20 Aprile 2020.

CNA Toscana ]]>
Thu, 9 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Un ricordo di Franco Sabatini su La Nazione ]]> ]]> Wed, 8 Apr 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Ci ha lasciato Franco Sabatini ]]> E' venuto a mancare Franco Sabatini, storico dirigente della pallacanestro toscana. Aveva rivestito tutte le cariche a livello societario ed attualmente rivestiva cariche a livello federale. Aveva iniziato come atleta e dirigente alla Congre Firenze, proseguendo al Ponterosso Firenze, con la quale aveva raggiunto la serie A negli anni 80. Grande e tenace organizzatore e coordinatore di attività e di eventi sportivi come la finale della Coppa delle Coppe di basket del 1990 a Firenze.
Negli ultimi anni gli era stata affidata la conduzione dell'Ufficio Gare della Toscana prima e dei Centri Tecnici Federali successivamente.
Il Presidente Simone Cardullo, il Consigliere Federale Marco Petrini, il Consiglio regionale ed i collaboratori del Comitato regionale si uniscono al dolore della moglie Antonietta e di tutti i familiari.
]]>
Tue, 7 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Cura Italia: indennità per collaboratori sportivi. Il decreto attuativo e tutte le informazioni utili per presentare la domanda da martedì 7 aprile ]]> 06 Aprile 2020

È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, sulla base del quale sono definite le modalità di presentazione delle domande a Sport e Salute per ricevere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto Legge “Cura Italia” per il mese di marzo 2020 a favore dei collaboratori sportivi (art. 96, decreto-legge 17 marzo 2020, n.18).

La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 di martedì 7 aprile sul sito di Sport e Salute.

Ufficio Stampa FIP ]]>
Sun, 5 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso Alvaro Francioni ]]> Se ne è andato Alvaro Francioni, detto Pimpero. Lo ricordiamo come atleta, allenatore e storico dirigente di Campi Bisenzio.
Il Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo con tutto il comitato si unisce al dolore della famiglia e porge sincere conoglianze. ]]>
Wed, 1 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - ALLENAMENTO ! ]]> A Tutti gli Atleti!

Diego Alpi, preparatore atletico del nostro Centro Tecnico Federale Maschile, ha registrato sul canale YouTube dell’Use Basket tre filmati con esercizi di vari livelli secondo la categoria degli atleti: base, intermedio e avanzato.
Gli attrezzi sono “casalinghi”: un asciugamano ed una sedia. Per ciascun esercizio oltre alla dimostrazione dell’esercizio nel video viene indicato il numero di ripetizioni da fare e quante volte.

📌 Il livello BASE è consigliato per per gli under 13, under 14 e under 15
📌Il livello INTERMEDIO è consigliato per Under 16 Under 18
📌Il livello AVANZATO è consigliato per Under 20 e i senior

Se non riesci ad eseguire un esercizio prova il corrispondente del livello precedente.

Ecco i link dove potersi connettere:

BASE: https://www.youtube.com/watch?v=Ehjz3K0CIs0&feature=youtu.be

INTERMEDIO: https://www.youtube.com/watch?v=S--3ZxkFjmE&feature=youtu.be

AVANZATO: https://www.youtube.com/watch?v=b6vBHqLUIeI&feature=youtu.be

Buon allenamento!
Un’ora circa di esercizio al giorno ci può aiutare a restare in forma e tornare al più presto in palestra tutti insieme a tirare a canestro.
]]>
Sun, 29 Mar 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso Dante Bulleri ]]> Ci ha lasciato Dante Bulleri, padre della pallacanestro a San Miniato, figura che ha cresciuto tanti giovani indirizzandoli alla nostra disciplina.
Il Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo con tutti i Consiglieri Regionali ed il comitato Toscana sono vicinoi al dolore della famiglia e porgono sentite condoglianze. ]]>
Sat, 28 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Conclusa la stagione sportiva 2019/20 per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali FIP ]]> 26 Marzo 2020

Nel contesto del dramma emergenziale che sta vivendo il nostro Paese e, più in generale, l'intera comunità mondiale, a seguito delle analisi svolte nel corso della riunione del Consiglio federale dello scorso 9 marzo e dopo aver ascoltato il parere del vicepresidente vicario, del rappresentante della consulta e del coordinatore delle attività del Settore Agonistico, il presidente FIP Giovanni Petrucci ha ritenuto di adottare il provvedimento che dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/2020 per ogni attività (minibasket, giovanile, senior, femminile, maschile) organizzata dai Comitati Regionali FIP.

]]>
Thu, 26 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CORONAVIRUS - DOMANDE E RISPOSTE ]]> Di seguito trovate un link per un vademecum che scientificamente spiega un po' come limitare il contagio e tanti chiarimenti e spiegazioni che si pensa possano essere utili. La casa editrice si occupa principalmente di testi medico/scientifici e ha dato il benestare per veicolare il più possibile questo fascicolo ebook free...

https://www.piccin.it/it/e-book/2497-Coronavirus-Domande-e-Risposte-Guida-per-la-prevenzione-9788829930050.html?search_query=coronavirus&results=1&fbclid=IwAR2CkEJ_iFQiABobxmAVKeWHra70tQiK1wG_SEp_g1cIxr9v-uCPng-LjoE#.XnMm9TlMyqI.facebook ]]>
Wed, 18 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - CNA Toscana - News Corsi 2020 ]]> ATTENZIONE : LA DATA DI SCADENZA DELLE ISCRIZIONI E' STATA POSTICIPATA AL 20 APRILE 2020

Si allegano tutte le info per i Corsi di Allievo Allenatore, Allenatore di Base e Preparatore Fisico di Base 2020, compresa la modulistica per l'iscrizione.

La scadenza delle iscrizioni è unica per tutti i corsi:

- ALLIEVO ALLENATORE: scadenza 20 MARZO 2020

- ALLENATORE DI BASE (7 GIUGNO + 21-27/06/2020 - NUMERO MAX 52!): scadenza 20 MARZO 2020

- PREPARATORE FISICO DI BASE (NUMERO MAX 25!): scadenza 20 MARZO 2020 ]]>
Mon, 27 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sospensione Trofeo Fosco Carloni ]]> Si comunica che il Trofeo Fosco Carloni è sospeso. ]]> Tue, 10 Mar 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Sospensione attività regionale ]]> Si comunica che la Federazione, visti i Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri volti a contrastare la diffusione del "coronavirus19", ha deciso di sospendere lo svolgimento di tutta l'attività senior regionale, giovanile e minibasket nonché del "3x3", fino a nuova disposizione. ]]> Wed, 4 Mar 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - 3X3 Under 16 Maschile risultati Fasi Interprovinciali. ]]> Sabato 29 Febbraio e Domenica 1 Marzo 2020 si è svolta la Fase interprovinciale 3x3 categoria UNDER 16 MASCHILE. Queste le società vincenti che si classificano alla FASE REGIONALE che si svolgerà a Montecatini Terme (Pt) il 23-24 maggio p.v.:

GIRONE SIENA/AREZZO - 29 FEBBRAIO 2020
Responsabile: Stefano Bianchi
000259 - VIRTUS BLU
000258 - ASD COSTONE SIENA

GIRONE FIRENZE - DOMENICA 1 MARZO 2020
Responsabile: Camilla Fontani
055327 - FIRENZE ACADEMY B
055379 - UNIONE SPORTIVA PINO BASKET
035695 - BASKET DON BOSCO FIGLINE
054733 - TAVARNELLE 3

GIRONE LUCCA/MASSA - SABATO 29 FEBBRAIO 2020
Responsabile: Pietro Pallini
027765 - CEFA 1
051594 - BC 1 LUCCA

GIRONE PISA - DOMENICA 1 MARZO 2020
Responsabili: Andrea Pierini e Matteo Gorini
038753 - GMV BASKET
003108 - IES SPORT PISA

GIRONE LIVORNO/GROSSETO - SABATO 29 FEBBRAIO 2020
Responsabile: Marco Andromedi
001439 - BASKET VALDICORNIA
037420 - PALL. DON BOSCO
037420 - PALL. DON BOSCO

GIRONE PISTOIA/PRATO - SABATO 29 FEBBRAIO 2020
Responsabile: Paola Paoli
051850 - A.S.DIL. PRATO BASKET GIOVANE
012073 - PISTOIA BASKET 2000 SRL 2
031018 - MTC NERO


Fip Toscana ]]>
Wed, 4 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - GIORNATA AZZURRA RINVIATA - Clinic Integrato CNA e Minibasket - ANNULLATO ]]> A seguito dei recenti accadimenti che hanno interessato l'intero territorio nazionale, la GIORNATA AZZURRA prevista in data 11 marzo a Montecatini, è stata rinviata a data da destinarsi, pertanto i clinic programmati sono al momento annullati.

-------------------------------------------------------------------------------

E' stata chiesta l'autorizzazione per il Clinic Integrato all'interno della Giornata Azzurra Toscana:

Mercoledì 11 Marzo 2020 dalle 20.00 alle 23.00 (Accredito dalle 19.30)
presso il Palaterme di Via Cimabue

Relatori: Tecnico Federale Antonio BOCCHINO - Tecnico Federale Maurizio CREMONINI - Preparatore Fisico Territoriale Diego ALPI.

Punto PAO : 3

In allegato i moduli per l'accredito validi per il settore CNA o per il settore Minibasket. ]]>
Mon, 2 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Corso sulla tutela dei minori in ambienti sportivi - Comune di Firenze. ]]> In allegato la lettera a firma del Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli e della Presidente della Commissione servizi educativi e sport, Eleonora Pellizzon, con l'invito a partecipare al corso di formazione sulla tutela dei minori in ambienti sportivi, che si terrà nei quartieri 2 e 5 del comune di Firenze.
]]>
Thu, 27 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 3x3 - Fase Interprovinciale Under 16 MASCHILE ]]> Si ricorda che
Sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo
si svolgerà la fase interprovinciale del 3x3 Under 16 maschile nelle sedi comunicate, che si riepilogano :

GIRONE SIENA/AREZZO – CONVOCAZIONE SABATO 29 FEBBRAIO ALLE ORE 16:15
PalaVivaldi , Via Don Perucatti 7 , Siena – 53100 Siena

GIRONE FIRENZE - CONVOCAZIONE DOMENICA 1 MARZO 2020 ALLE ORE 9:00
Palazzetto San Francesco Pelago, Via Boccaccio 13 –50060 Pelago (FI)

GIRONE LUCCA/MASSA – CONVOCAZIONE SABATO 29 FEBBRAIO 2020 ALLE ORE 14:00
Palazzetto dello Sport – Via Degli Oliveti N. 24 – 54100 Massa

GIRONE PISA – CONVOCAZIONE DOMENICA 1 MARZO 2020 ALLE ORE 08:45
CAMPO PALADREAM Rosso Via Giovacchino Belli n. 24 - Pisa

GIRONE LIVORNO/GROSSETO CONVOCAZIONE SABATO 29 FEBBRAIO 2020 ORE 15:15
Impianto sportivo Piazza San Giovanni XXXII – SAN VINCENZO

GIRONE PISTOIA/PRATO CONVOCAZIONE SABATO 29 FEBBRAIO 2020 ORE 14:00
PALAZZETTO BORELLI - via Galilei n. 22 - 51017 Pescia


]]>
Thu, 27 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Formule dei Campionati - Aggiornato Serie C Gold e Silver ]]> ]]> Sun, 14 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Raduno Interprovinciale nati 2007 ]]> Ieri 26 febbraio si è svolto a Montecatini Terme presso il Palaterme il raduno interprovinciale per le province di Lucca - Prato Pistoia nati 2007 in vista del Trofeo Fosco Carloni con 30 ragazzi presenti.
]]>
Wed, 26 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ci ha lasciato Matteo Marchiori ]]> Si è spento, all'età di 56 anni dopo lunga malattia, Matteo Marchiori, Consigliere federale, Presidente del Settore Agonistico.
Il Presidente del Comitato Regionale Toscana Simone Cardullo con il Consigliere Federale Marco Petrini, a titolo personale ed a nome di tutta la pallacanestro toscana, esprimono alla famiglia il proprio cordoglio per la perdita del fraterno amico. ]]>
Wed, 26 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - 3X3 Under 14 Maschile/Femminile risultati Fasi Interprovinciali. ]]> Domenica 23 Febbraio 2020 si è conclusa la Fase interprovinciale 3x3 categoria Under 14 Maschile e Femminile.

Queste le società vincenti che si classificano alla FASE REGIONALE in programma a Colle Val D’Elsa (Si) il 26 Aprile p.v.:

UNDER 14 MASCHILE
GIRONE A
050186 - BIANCOROSSO EMPOLI - USE 5
021020 - LAURENZIANA A
021020 - LAURENZIANA D
000611 - ABC CASTELFIORENTINO GANG

GIRONE B
001439 - BASKET VALDICORNIA
012070 - BASKET UISP DONORATICO
050598 - PIELLE LIVORNO

GIRONE C
012055 - VELA BASKET VERDE
048336 - VERSILIA BASKET 2002 A
048325 - ASD MASSA E COZZILE B.

GIRONE D
045426 - A.S.D. PALL. 2000 PRATO A
051976 - APD SANTO STEFANO C

GIRONE E
000259 - VIRTUS BLU
025806 - ASINALONGA

GIRONE F
072230 - A.S.D. POLISPORTIVA GHEZZANO
016720 - US LIVORNO


UNDER 14 FEMMINILE
CAMPO SAN FRANCESCO PELAGO
035244 - COSTONE SIENA A
052785 - PALLACANESTRO SAN MINIATO ASD B
035695 - ASD BASKET DON BOSCO FIGLINE
035695 - ASD BASKET DON BOSCO FIGLINE A

CAMPO PORCARI
008170 - PIOMBINO GIALLA
052700 - LE MURA SPRING BASKETBALL BIANCA
052700 - LE MURA SPRING BASKETBALL NERA 3
051914 - BASKET FEMM.LE PONTEDERA B


Fip Toscana ]]>
Tue, 25 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Progetto di Formazione Permanente - Obbligatorio per tutte le società ]]> Dalla stagione sportiva 2020/2021 è obbligatorio per tutte le società (escluse quelle che svolgono solo attività di minibasket) avere un dirigente che abbia superato il corso in oggetto entro il 30 giugno 2020. Dal 1° marzo 2020 si aprono le iscrizioni al corso di base, che potrà essere svolto fino al 30 giugno 2020.
In allegato la comunicazione inviata dalla FIP a tutte le società, il regolamento attuativo e la scheda di iscrizione da inviare alla mail indicata sulla scheda stessa. ]]>
Sun, 23 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Nazionali 2020 Campionati Giovanili ]]> In occasione dell'ultimo Consiglio federale è stata deliberata l'approvazione delle sedi di svolgimento delle finali nazionali 2020 dei Campionati Giovanili maschili e femminili come sotto descritte:
· Under 18 Maschile Eccellenza e Under 18 Femminile – MILANO 2 - 7 giugno
· Under 16 Maschie Eccellenza – UDINE 15-21 giugno
· Under 16 Femminile – ROVIGO 13-20 giugno
· Under 15 Maschile Eccellenza – CECINA (LI) 27 maggio - 2 giugno
· Under 14 Maschile Elite – PORDENONE 22-28 giugno
· Under 14 Femminile – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) 21-27 giugno
]]>
Sun, 23 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 11 - CONVOCAZIONE AMICHEVOLE DEL 26 FEBBRAIO 2020 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 per la gara amichevole del 26 febbraio p.v. ]]> Sun, 16 Feb 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Partita Pistoia Basket 2000-Reggio Emilia: le iniziative in ricordo di Kobe Bryant ]]> In occasione della gara tra Pistoia e Reggio Emilia di domenica 9 febbraio , la società Pistoia Basket 2000 ha organizzato una serie di iniziative per commemorare Kobe Bryant.
Al link https://www.pistoiabasket2000.com/news/iniziative-news/pistoia-reggio-le-iniziative-in-ricordo-di-kobe-bryant/ il comunicato stampa con le iniziative. ]]>
Mon, 3 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 10 - CONVOCAZIONE RADUNO 13 FEBBRAIO 2020 ]]> In allegato il comunicato ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 e per la selezione "Progetto Altezza". ]]> Sun, 2 Feb 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Norme per assegnazione finale giovanile ]]> A tutte le società della Toscana

In allegato la comunicazione con le norme a cui attenersi per richiedere l'assegnazione di una finale regionale giovanile. ]]>
Wed, 29 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso Paolo Tossi ]]> E' venuto a mancare Paolo Tossi, già Presidente della società Fides Montevarchi.

Il Comitato Regionale si unisce al dolore della società e della famiglia per la sua scomparsa. ]]>
Thu, 23 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 9 - CONVOCAZIONE RADUNO 29 GENNAIO 2020 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 ed il calendario della stagione aggiornato. ]]> Sun, 19 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF FEMMINILE - C.U. n. 8 - CONVOCAZIONE GIORNATA ROSA DEL 26 GENNAIO 2020 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF FEMMINILE nate nel 2006. ]]> Sun, 19 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ CNA News - Pre esami ammissione Corsi Nazionali Allenatori ]]> In allegato si trasmettono le circolari relative all'ammissione ai pre esami dei corsi nazionali allenatori (Istruttore Giovanile - Allenatore Nazionale) con le modalità di iscrizione. ]]> Sun, 12 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 8 - CONVOCAZIONE RADUNO 16 GENNAIO 2020 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 e per la selezione "Progetto Altezza", con il calendario di massima per la stagione in corso aggiornato ad oggi.
Il programma è assolutamente provvisorio quindi soggetto a variazioni anche sostanziali. ]]>
Wed, 8 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Memorial Fabbri, quinta posizione per la Toscana ]]> Si chiude in quinta posizione il cammino della formazione femminile della Toscana, al Memorial Mario Fabbri di Rimini. Dopo la vittoria in semifinale contro il Lazio, oggi la formazione di Tommei si è presa una rivincita contro la Liguria, chiudendo la partita sul finale di 42-31. Un risultato sicuramente positivo, anche perché la Toscana ha affrontato, nel suo cammino, formazioni di assoluto valore, come la Lombardia e il Veneto, senza mai sfigurare. Il match di oggi non è mai stato in discussione, con le ragazze toscane avanti già nel primo quarto, chiuso sul parziale di 12-7. Nel secondo tempino la Toscana ha allungato il suo vantaggio, chiudendo sul 21-9. Nel terzo quarto le liguri si sono fatte sotto, mettendo a segno canestri importanti e chiudendo il parziale a -4 (26-22). Nel finale, però, la Toscana ha chiuso la pratica, andando spesso a canestro e chiudendo definitivamente a 42-31.
Tabellini Toscana : Barbella4 , Braccagni 4 , Casini 8, Evangelisti 8 , Nidiaci 1, Ndiaye , Poggi 4, Rinaldi 1 , Rossi , Samoylych , Sposato , Tintori 12.
RTT Tommei, Allenatore Trovò, Assistente Pilli. ]]>
Sun, 5 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Basket, Coppa Toscana: vincono Palagiaccio Pff, Laurenziana e Olimpia Legnaia ]]> Un pomeriggio di grandi emozioni. È quello che hanno regalato le finaliste della Coppa Toscana, che oggi si sono affrontate sui parquet del PalaAgata di Arezzo e del PalaValenti di Firenze, per aggiudicarsi i trofei “Alfredo Piperno”; “Lorenzo Lunghi” e “Franco Bugliesi”. Al termine di gara combattute e, per buona parte, incerte fino all’ultimo minuto, sono state rispettivamente l’Olimpia Legnaia, il Palagiaccio Pff e la Laurenziana ad aggiudicarsi i 3 trofei. Nello specifico, l’Olimpia ha battuto 65-61 la formazione di casa dell’Amen Arezzo, al termine di una gara equilibrato, caratterizzata da molto agonismo. Il punteggio è stato in bilico per i primi 3 quarti, poi nell’ultimo periodo Legnaia è andata avanti fino a +13. Arezzo tuttavia non si è demoralizzata, riuscendo a ricucire lo svantaggio e portandosi a -2 a 9’’ dal termine. Alla fine, però, l’Olimpia Legnaia ha resistito agli attacchi della formazione di casa, aggiudicandosi il torneo. Tutto facile, invece, per la Pallacanestro Femminile Firenze, che ha superato Le Mura Lucca per 70-37, al termine di una gara che ha avuto poche incertezze fin dai primi minuti. Per il trofeo maschile “Franco Bugliesi", Laurenziana e Campi Bisenzio hanno dato spettacolo nei primi due quarti, con una gara molto combattuta. Nella ripresa, però, la Laurenziana ha preso il largo, chiudendo definitivamente la partita e fissando il risultato sul punteggio di 61-41. ]]> Sat, 4 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Memorial Fabbri, Toscana vittoriosa nella semifinale contro il Lazio ]]> Vittoria della Toscana, contro la rappresentativa del Lazio, nella semifinale del memorial Fabbri di Rimini. Con un risultato di 55-33 le ragazze di Tommei si aggiudicano l’accesso alla finale 5°-6° posto, che giocheranno domani contro la Liguria. Molto bene le toscane in questa partita domenicale, dove hanno dominato l’avversario dall’inizio alla fine, chiudendo ogni quarto in netto vantaggio. Ora testa al match contro la Liguria, dove le ragazze di Tommei andranno in cerca di una vittoria per chiudere il torneo in quinta posizione.
Toscana-Lazio: 55-33 (21-7; 36-14; 42-25).
Tabellini Toscana : Barbella, Braccagni 9, Casini 17, Evangelisti 6, Nidiaci 1, Ndiaye 3, Poggi 2, Rinaldi 12, Rossi 2, Samoylych, Sposato 2, Tintori 1 . ]]>
Sat, 4 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Coppa Toscana, ecco le squadre in finale ]]> Olimpia Legnaia-Amen Arezzo; Palagiaccio PFF-Le Mura Lucca; Laurenziana-Campi Bisenzio. Sono queste le squadre, maschili e femminili, finaliste della Coppa Toscana, uscite vincitrici dalle semifinali di ieri, sui parquet del Palasport Mario Agata di Arezzo e del PalaValenti di Firenze. Ad Arezzo, per il trofeo Alfredo Piperno di serie C, si sono affrontate Olimpia Legnaia e Spezia Basket Club. 99-98 il risultato finale, con Legnaia sempre avanti per 39’, anche di 15 punti. Lo Spezia l’ha raggiunta però a 44" dal termine sul 74 pari che vale il primo supplementare, equilibrato. Nel secondo supplementare avanti Spezia e gara impattata nuovamente a 92, con tiro finale a tempo scaduto di Legnaia, che però ha girato due volte sull'anello per poi uscire beffardamente. Terzo supplementare con Legnaia che ha rimontato il -4, vincendo 99-98, con tiro finale di Spezia rimbalzato sul ferro sullo scadere del tempo. Nella gara serale, tra Amen Arezzo e Virtus Siena, invece, è stata la formazione di casa a condurre il gioco, trovandosi in vantaggio anche di 26 punti. Siena è rientrata fino a -8, nel finale, ma a quel punto era troppo tardi e il risultato si è fermato su 81-68.
In ambito femminile, per il trofeo Lorenzo Lunghi, si sono affrontate Pontedera-Palagiaccio PFF e Le Mura Lucca-Number8 San Giovanni. Nella prima partita le biancorosse hanno ottenuto una bella vittoria (50-62), nonostante le assenze di Mira, Camazzola e Diouf, allungando quindi la striscia di imbattibilità a 12 partite. Nell’altra gara il tabellino si è fermato sul 47-38, al termine di una partita combattuta, ma con la formazione lucchese sempre avanti. La giornata si è chiusa con le partite del trofeo Franco Bugliesi, che ha visto scendere in campo Poggibonsi-Laurenziana, terminata 66-71 e Pino Dragons-Campi Bisenzio, finita sul 55-77. Oggi, a partire dalle 16, via alle finali, con la prima partita (Palagiaccio PFF-Le Mura Lucca), valevole per il trofeo Lorenzo Lunghi, che si disputerà sul parquet aretino del PalaAgata. Alle 17 la finale del trofeo Bugliesi, al PalaValenti, tra Laurenziana e Campi Bisenzio, mentre alle 18,15 al PalaAgata, è in programma l’ultima finale (Olimpia Legnaia-Amen Arezzo), valida per il trofeo Piperno. ]]>
Sat, 4 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Memorial Fabbri, Toscana ancora a secco. Vince la Lombardia 42-36 ]]> La Toscana cede alla Lombardia per 36 a 42, nella terza partita del Memorial Mario Fabbri di Rimini, chiudendo il girone in quarta posizione. Una sconfitta che lascia ancora una volta l’amaro in bocca alle ragazze di coach Tommei, che hanno a lungo lottato contro un avversario di altissimo profilo, stando avanti per i primi due quarti. Alla fine, però, la qualità ed il fisico delle lombarde hanno prevalso e già al termine del terzo quarto, la formazione avversaria conduceva la partita per 36-27, con le toscane che non sono riuscite ad incidere in fase realizzativa, mettendo a segno soltanto 2 punti. Da domani (ore 11) via alle semifinali, con la Toscana che andrà in cerca dei punti che sono mancati in queste prime partite. Lazio o Campania l'avversario per le ragazze della nostra regione. Molta sfortuna anche oggi per la formazione di Tommei, che però ha dimostrato di essere all’altezza delle migliori d’Italia. “Anche domani daremo il massimo, ci sono grande impegno e armonia di gruppo. Speriamo arrivi anche il risultato”, dice Tommei.
1T Lombardia 6 – Toscana 12
2T Lombardia 22 – Toscana 25
3T Lombardia 36 – Toscana 27
4T Lombardia 42 – Toscana 36
Barbella , Braccagni , Casini 12, Evangelisti 3, Nidiaci 2, Ndiaye 2, Poggi 5, Rinaldi 7, Rossi, Samoylych , Sposato, Tintori 5. ]]>
Fri, 3 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Coppa Toscana, iniziano le Final Four ]]> Iniziano ufficialmente oggi le Final Four di Coppa Toscana, che si giocheranno nei palasport “Mario Agata” di Arezzo e al PalaValenti di Firenze. Ad affrontarsi sul parquet aretino saranno oggi l’Olimpia Legnaia e lo Spezia Basket Club (ore 17) e l’Acea Virtus Siena, seconda forza della serie C, contro i padroni di casa dell’Amen Arezzo (ore 21). Per quanto riguarda le squadre femminili, alle 15 sfida tra Pontedera e Pall. Firenze, mentre alle 19 sarà la volta de Le Mura Spring contro l’Asd San Giovanni Valdarno. Al PalaValenti di Firenze, invece, il Poggibonsi sfiderà alle 17 l’Asd Laurenziana, mentre alle 19,15 toccherà al Pino Dragons contro l’As Pall. Campi Bisenzio. ]]> Fri, 3 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Memorial Fabbri, Toscana beffata nel finale contro il Veneto ]]> Vittoria sfiorata per le ragazze toscane, contro la fortissima corazzata veneta. Spronata da una incontenibile Casini e con la prestazione maiuscola di Tintori, la Toscana ha retto bene tutta la partita, conducendo a lungo con un vantaxggio massimo di 6 punti. Solo un finale caotico ha permesso al Veneto il sorpasso. 53 a 50 il risultato finale.
Tabellini Toscana : Barbella 5, Braccagni 5, Casini 13 , Evangelisti , Nidiaci 5, Ndiaye 6, Poggi 5, Rinaldi 2, Rossi, Samoylych , Sposato , Tintori 9. RTT Tommei, Allenatore Trovò, Assistente Pilli. ]]>
Fri, 3 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Memorial Fabbri, Toscana sconfitta dalla Liguria nella gara inaugurale ]]> Partenza con il freno a mano tirato per le ragazze della Toscana al Trofeo Fabbri di Rimini, dove la Liguria ha prevalso per 46 a 36 sulla nostra rappresentativa Under14, apparsa troppo tesa ed impacciata. Domani scontro con le corazzate del torneo, Veneto alle 9 (uscito sconfitto dalla sfida contro la Lombardia) e, a partire dalle 16, contro la Lombardia. Questi i tabellini della gara: 10-14; 22-27; 29-38; 36-46
Toscana: Barbella 4, Braccagni 5, Casini 3, Evangelisti 2, Nidiaci 2, Ndiaye 1, Poggi 4, Rinaldi 2, Rossi, Samoylych 2, Sposato 2, Tintori 9.
RTT Tommei, Allenatore Trovò, Assistente Pilli. ]]>
Thu, 2 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic CNA 5 gennaio 2020 ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente evento PAO organizzato dal C.N.A. di Firenze in occasione delle Final4 di Coppa Toscana di Serie D:


5 Gennaio 2020 dalle 9.30 alle 12.30
presso il Palazzetto Valenti - Via Taddeo Alderotti - Firenze

Relatori e argomenti:
Matteo Boniciolli: Gioco senza palla: attaccare dal lato debole

Luca Bechi: Fondamentali individuali e di squadra nel gioco di pick & roll

Crediti PAO 3

In allegato il modulo da compilare per l'accredito.
]]>
Tue, 10 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 7 - CONVOCAZIONE AMICHEVOLE DELL'8 GENNAIO 2020 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 e per la selezione "Progetto Altezza". ]]> Wed, 1 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF FEMMINILE C.U. N. 7 - TORNEO MEMORIAL FABBRI - RIMINI ]]> In allegato il comunicato ufficiale con le convocazioni per il Torneo Memorial Fabbri che si svolgerà a Rimini dal 3 al 6 gennaio e che vedrà la partecipazione della atlete nate 2006. ]]> Wed, 1 Jan 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Raduno CTF femminile del 30 dicembre ]]> Lunedì 30 dicembre si è svolto a Massa e Cozzile il primo raduno delle atlete nate nel 2007. Il Responsabile Tecnico della Toscana, Stefano Tommei, ha potuto monitorare 30 ragazze scelte fra le migliori dei vivai della Toscana. Al termine dei tre raduni previsti saranno 48 le ragazze che potranno partecipare al Trofeo Carloni di Aprile. ]]> Mon, 30 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Un gennaio ricco di appuntamenti per il basket toscano ]]> Sarà un gennaio denso di appuntamenti, quello che la Toscana del basket si appresta ad inaugurare. Il nuovo anno si aprirà infatti con una serie di tornei, regionali e nazionali, anche fuori Regione. Si inizierà venerdì 3 gennaio, con il Memorial Mario Fabbri, in programma fino a lunedì 6 a Rimini. Si tratta di un prestigioso appuntamento di basket giovanile nazionale, giunto alla nona edizione. Otto le rappresentative regionali maschili Under 15 (nati nel 2005), ed altrettante quelle femminili Under 14 (nate nel 2006). La formula prevede due gironi da 4 squadre per torneo e poi semifinali incrociate (sabato 5 gennaio) e finali la mattina della domenica 6 (al “Flaminio” di Rimini quella femminile, al PalaSgr di Santarcangelo quella maschile). La Toscana parteciperà al torneo con la sola rappresentativa femminile. Sempre nei primi giorni di Gennaio (4 e 5) sono in programma le Final Four di Coppa Toscana. Il programma prevede le seguenti gare: sabato 4 gennaio alle 15, al Palasport Mario Agata di Arezzo si giocherà la sfida tra Basket Femminile Pontedera e Pallacanestro Femminile Firenze (Trofeo Lorenzo Lunghi - Open Femminile); alle 17 doppio appuntamento, con la sfida Olimpia Legnaia-Spezia Basket, al Palasport Mario Agata (Trofeo Alfredo Piperno - Serie C) e ASD Poggibonsi-ASD Laurenziana, al PalaValenti di Firenze (Trofeo Franco Bugliesi - Serie D). Alle 19 si giocherà invece ad Arezzo la sfida tra Le Mura Spring Basketball e ASD Number 8 San Giovanni Valdarno, mentre al PalaValenti di Firenze scenderanno in campo, alle 19,15, l’ASD Pino Dragons e l’AS Dil. Pall. Campi Bisenzio. Chiuderà la giornata, sempre al PalaAgata di Arezzo, l’incontro Amen Scuola Basket Arezzo-Acea Virtus Siena (ore 21). Domenica 5 gennaio le finali 1° e 2° posto, con le partite che si disputeranno alle 16 al PalaAgata di Arezzo (Trofeo Lorenzo Lunghi-Open Femminile), alle 17 al PalaValenti di Firenze (Serie D) e alle 18,15, sempre al PalaAgata di Arezzo (Serie C). Chiude gli appuntamenti di gennaio la giornata Rosa, per le ragazze nate nel 2006, che si svolgerà domenica 26 gennaio, dalle 14,30 alle 16,30 alla palestra Lazzeri bis di Empoli, prima della partita Empoli-Venezia di serie A femminile.
]]>
Wed, 25 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Calendario Final Four Coppa Toscana 2019/2020 ]]> ]]> Wed, 11 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Chiusura Uffici ]]> Gli uffici del Comitato Regionale saranno chiusi per le prossime festività natalizie dal 23 dicembre al 1° gennaio 2020 compresi.

Auguri a tutto il mondo cestistico! ]]>
Thu, 12 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Monitoraggio Centro Tecnico Federale Femminile nate nel 2007 ]]> In allegato il comunicato ufficiale, aggiornato al 17/12/2019, per l’avvio del monitoraggio delle Centro Tecnico Federale Femminile della Toscana. Sono convocate le ragazze nate nell’annata 2007 che i tecnici delle Società reputano opportuno sottoporre all’attenzione del Responsabile Tecnico Territoriale. ]]> Mon, 16 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF FEMMINILE - C.U. n. 6 - CONVOCAZIONE RADUNO DEL 30 DICEMBRE 2019 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF FEMMINILE nate nel 2005 e 2006.
Con l'occasione si comunica il calendario di massima per la stagione in corso aggiornato ad oggi. ]]>
Sun, 15 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 5 - CONVOCAZIONE LUDEC CUP NATI 2006 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2006 per la partecipazione alla Ludec Cup con relativo programma. ]]> Sun, 1 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF FEMMINILE - C.U. n. 4 - CONVOCAZIONE RADUNO 9 DICEMBRE 2019 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF FEMMINILE nate nel 2005 e 2006. ]]> Sun, 1 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - CTF MASCHILE - C.U. n. 4 - CONVOCAZIONE AMICHEVOLE NATI 2006 4 DICEMBRE 2019 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2006. ]]> Sun, 1 Dec 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Uffici Gare - Elenco impianti sportivi della Toscana con erogatore di acqua ]]> ]]> Wed, 13 Nov 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ CNA News - Clinic e Lezioni Tecniche - Porcari 7 dicembre 2019 ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente evento PAO organizzato dal C.N.A. di Lucca nell'ambito dell'importante Torneo LUDEC:

SABATO 7 DICEMBRE 2019
Accredito dalle ore 13.30 presso Palestra provinciale via Cavanis a Porcari (Lu)
Inizio Clinic ore 14.00

Relatori
Alberto Martelossi: “Tecnica e mentalità (difensiva) a livello giovanile sulle idee del cambio difensivo”
Guido Saibene: “L’1 contro 1 con e senza palla nelle fasce basse dell’attività giovanile”

In allegato il modulo per l'accredito.
]]>
Wed, 27 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - E' scomparso Giancarlo Vitolo ]]> E' scomparso questa notte, all'età di 80 anni, l'arbitro d’onore Giancarlo Vitolo.

Il presidente del Comitato Regionale Toscana Simone Cardullo esprime le proprie condoglianze e la propria vicinanza alla moglie Marisa e a tutta la famiglia Vitolo a titolo personale e a nome del Consiglio Regionale e di tutto il movimento cestistico.

Vitolo era membro dell'Italia Basket Hall of Fame dal 2008, ha arbitrato in Serie A fra il 1967 e il 1989. Dal 1970 è stato arbitro internazionale, e ha diretto i Giochi Olimpici di Mosca 1980, l'Europeo di Nantes 1983, i Campionati Mondiali femminili di San Paolo 1971 e di Seoul 1979 e il Campionato Europeo femminile di Varna 1972.

]]>
Mon, 25 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Grande festa finale del progetto Easybasket a Fucecchio ]]> Sabato 23 novembre 2019 il delegato minibasket della provincia di Firenze, Antonio Volpi, ha presenziato alla festa finale del progetto Easybasket a Fucecchio.
Ha portato il saluto del presidente regionale della FIP Simone Cardullo che non è potuto intervenire per impegni che aveva già assunto in precedenza.
Il primo ringraziamento va agli amici della società Folgore Fucecchio che ha svolto un lavoro eccezionale nel promuovere il progetto Easybasket nelle scuole del comprensorio, in particolare a Francesca e Gabriele.
Un ringraziamento speciale anche alle scuole ed in particolare gli insegnanti che hanno supportato gli istruttori minibasket nella loro attività.
Non possiamo poi dimenticare i genitori, parenti amici che oggi sono accorsi numerosi a sostenere i propri ragazzi.
Infine il ringraziamento più grande va agli assoluti protagonisti della manifestazione: queste meravigliose bambine e stupendi bambini che con i loro sorrisi, la loro gioia, la loro vivacità rendono indimenticabili i momenti trascorsi con loro.

Questi i numeri del grande lavoro svolto:
- le scuole elementari che hanno aderito sono: Carducci e Pascoli di Fucecchio, Querce, Galleno, S.Pierino e Ponte a Cappiano, per un totale di 50 classi ovvero più di 1300 bambini dai 6 agli 11 anni.

- Ogni classe ha svolto due lezioni di easybasket (da fine settembre a metà novembre) con istruttori ed educatori.

- La festa ha visto susseguirsi tutte le 50 classi in gare, giochi e partite con la collaborazione di tutto lo staff della Folgore e delle insegnanti delle scuole.

Ogni classe è stata premiata con un GADGET, da poter utilizzare a scuola.

Davvero una bellissima giornata di sport! Brava Folgore Fucecchio !
]]>
Sun, 24 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Sport di tutti - avvio progetto edizione Young - Sport e Salute ]]> In allegato, si trasmette l'avviso pubblico per la partecipazione al nuovo Progetto Sport di Tutti - edizione Young promosso da Sport e Salute, inviatoci dal CONI Toscana.
Le ASD/SSD interessate potranno presentare la candidatura entro mercoledì 4 dicembre 2019 accedendo alla piattaforma di adesione al seguente link: https://area.sportditutti.it/ o tramite il sito dedicato www.sportditutti.it, dove sono contenute tutte le info del progetto.

Per ogni eventuale chiarimento potete rivolgervi al CONI Toscana, toscana@coni.it toscana@cert.coni.it www.toscana.coni.it Tel. +39 055 471791 Fax. +39 06 32723516 ]]>
Thu, 21 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF Maschile - CU n. 3 - Raduno 27 novembre 2019 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale di cui all'oggetto per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 e per la selezione "Progetto Altezza".
Con l'occasione, per consentire agli atleti, alle loro famiglie e alle Società una programmazione dei loro impegni, si comunica il calendario di massima per la stagione in corso aggiornato ad oggi.
Il programma è assolutamente provvisorio quindi soggetto a variazioni anche sostanziali. ]]>
Sun, 17 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto nella Pallacanestro Toscana, ci ha lasciato Renato Martelloni ]]> Ci ha lasciato Renato Martelloni, già Presidente del Comitato Regionale e Consigliere Federale. A nome personale del Presidente Regionale Simone Cardullo e di tutto il movimento cestistico toscano giungano le più sentite condoglianze alla signora Fulvia ed ai figli Alessandra e Franco. ]]> Fri, 8 Nov 2019 23:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Sport Bonus 2019: entro il 14 novembre le domande per accedere alla seconda finestra ]]> Fino al 14 novembre 2019 è possibile inviare le domande per accedere allo Sport Bonus 2019.

Inserito nella legge di Bilancio 2019, lo Sport Bonus prevede per le persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari di reddito d’impresa, l'accesso ad un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Al link del sito FIP : http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=12627 info e modulistica. ]]>
Mon, 28 Oct 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Premi di studio per tesserati FIP della Scuola Superiore. Le candidature entro il 20 dicembre ]]> Sul sito federale , link http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=12628, è pubblicata la news con il bando e la modulistica per l'assegnazione di 50 Premi di studio da 1.000 euro ciascuno a beneficio di studenti di Scuola Secondaria di secondo grado tesserati per la Federazione Italiana Pallacanestro e facenti parte di società sportive.
Si invita a leggere attentamente quanto riportato ed a darne diffusione presso i tesserati interessati. Per ulteriori informazioni : spp@fip.it ]]>
Mon, 28 Oct 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF Maschile - Comunicato ufficiale n. 2 Selezioni nati 2004/2005/2006 ]]> In allegato il c.u. n. 2 per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006 e per la selezione "Progetto Altezza".
]]>
Sun, 27 Oct 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF Femminile - Raduno 4 novembre 2019 ]]> In allegato il comunicato ufficiale n. 2 per le selezioni CTF FEMMINILE nate nel 2005 e 2006.
Contrariamente a quanto comunicato precedentemente nel programma della stagione, il monitoraggio delle atlete nate nel 2007 sarà programmato a parte con giornate interprovinciali.
Si allega anche il programma provvisorio degli impegni 2019/2020. ]]>
Tue, 22 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Lezioni intermedie Corsi Allievo Allenatore ]]> In allegato il comunicato con le date delle lezioni intermedie dei corsi di Allievo Allenatore di Firenze ( a Colle Val d'Elsa) e Lucca (Lucca). ]]> Mon, 21 Oct 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Palazzetto di Calcinaia rinnovato ]]> Alla presenza del Presidente Regionale della FIP Simone Cardullo, del Sindaco Cristiano Alderigi, dell'Assessore allo Sport Giulio Doveri, della giunta comunale al completo e dell'onorevole Lucia Ciampi, sindaco uscente di Calcinaia, si è svolta sabato 12 ottobre a Calcinaia la cerimonia di inaugurazione dei lavori di rinnovamento del Palazzetto dello Sport. La struttura è stata oggetto di interventi di manutenzione straordinaria che hanno interessato il rifacimento del tetto, delle vetrate e dell'esterno e che hanno lasciato alla fine un impianto completamente rinnovato e con un aspetto e look moderni.
La giunta comunale ha tenuto particolarmente a mostrare al Presidente Cardullo il progetto del nuovo impianto per le attività indoor (con campo in parquet) che sorgerà a Fornacette e si affiancherà alla struttura esistente per permettere alle società sportive del comune di disporre di ulteriori spazi per le attività indoor.
Al termine, in un palazzetto stracolmo, si è svolta la cerimonia di presentazione delle squadre della società di casa, Basket Calcinaia, con oltre 180 atleti che hanno trascorso una bellissima giornata di festa e divertimento con lo staff della società, le famiglie e le autorità locali che si sono unite alla cena sociale conclusiva. ]]>
Thu, 17 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic e Lezioni Tecniche ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente evento PAO organizzato dal C.N.A. di Livorno :

Martedi 29 Ottobre a Livorno, presso il palasport Bruno Macchia, dalle ore 21.30 con i seguenti relatori e argomenti:

Andrea DIANA (Allenatore Nazionale): miglioramento della tecnica e della lettura del palleggiatore nelle situazioni di pick-roll dalla categoria Under 13 ai senior;

Fabrizio FRATES (Allenatore Nazionale): gioco in campo aperto, soluzioni valide a tutti i livelli.

Crediti PAO riconosciuti n. 3 per la stagione sportiva 2019/2020.

In alternativa nel caso in cui ci sia qualche allenatore che deve recuperare i n. 3 crediti potranno essere riconosciuti per la stagione 2018/2019.

In allegato il modulo per l'accredito. ]]>
Mon, 14 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - CTF Maschile - Comunicato ufficiale n. 1 Selezioni nati 2004/2005/2006 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale per le selezioni CTF MASCHILE nati nel 2004/2005 e 2006.
Con l'occasione, per consentire agli atleti, alle loro famiglie e alle Società una programmazione dei loro impegni, si comunica il calendario di massima per la stagione in corso.
Il programma è assolutamente provvisorio quindi soggetto a variazioni anche sostanziali. ]]>
Mon, 14 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic e Lezioni Tecniche ]]> E' stata richiesta l'autorizzazione per i seguenti due eventi PAO distinti organizzati dal C.N.A. di Firenze:

1° EVENTO PAO
Sabato 2 Novembre 2019 - Mattina (3 Punti PAO validi per stagione 2019/20 o precedente)

Palazzetto Affrico (Via M. Fanti 20 Firenze)
9.15 Accredito
09.45 Coach Maurizio Lasi: Collaborazioni offensive senza blocchi
11:45 Dott. Ferdinando Del Prete - Coach Maurizio Lasi: Costruire la squadra - aspetti relazionali e tecnici nella costruzione di un gruppo giovanile

2° EVENTO PAO
Sabato 2 Novembre 2019 - Pomeriggio (3 Punti PAO validi per stagione 2019/20 o precedente)
Palazzetto Affrico (Via M. Fanti 20 Firenze)
14.00 Accredito
14:30 Coach Andrea Niccolai: Utilizzo dei cambi nelle collaborazioni difensive
16:00 Coach Andrea Diana: Collaborazioni e letture in situazioni di transizione offensiva

Il clinic riserva l'attribuzione di 3 punti Pao per la mattina e 3 punti per il pomeriggio valevoli per la stagione 2019/2020 o per recupero per la stagione 2018/2019, si allega modulo di accredito , da consegnare alla registrazione che avverrà dalle ore 9:15 per la mattina e dalle 14:00 per il pomeriggio.

Sarà possibile partecipare alle sole lezioni del mattino o del pomeriggio indifferentemente.

Per coloro che vorranno , sarà possibile pranzare all' Affrico al costo di 13 euro per un pasto completo (primo e secondo, acqua e caffè compreso) prenotando al DS - Matteo 3388322614 ]]>
Wed, 9 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic e Lezioni Tecniche ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente evento PAO organizzato dal C.N.A. di Arezzo in collaborazione con la Lega Basket Femminile:

6 ottobre 2019 - Chianciano Terme
Accredito ore 10.00
Dalle 10:30 in poi presso il Palasport di Chianciano Terme (Via Abetone n° 7)

Relatori del Clinic:
Prof. Santucci Tommaso (Costruire le accelerazioni e le decelerazioni.. in funzione dei gesti tecnici!) e Coach Capobianco Andrea (Costruzione difesa pressing giovanile).

Crediti PAO : 3

In allegato il modulo da compilare e consegnare per l'accredito.
]]>
Sun, 29 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - La Nazionale Femminile Basket Sorde cerca atlete ]]> La Nazionale femminile Basket Sorde cerca ragazze con difficoltà uditive (impiantate, protesizzate, oraliste, segnanti, bilingue) per poter rinforzare la squadra.
Se interessate potete inviare una mail a simonacascio89@hotmail.it
In allegato il volantino con i recapiti . ]]>
Thu, 19 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Pubblicato il nuovo elenco delle squadre ammesse alla Promozione Maschile 2019/2020 ]]> ]]> Wed, 17 Jul 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Uffici Gare - Partecipazione fuori classifica a campionati giovanili ]]> Si comunicano le norme che regoleranno la partecipazione ai campionati giovanili delle Società che hanno chiesto ed ottenuto deroghe per l’utilizzo di atleti nati in annate non corrispondenti a quanto previsto dalle disposizioni federali per i campionati giovanili,
se le deroghe concesse PREVEDONO la partecipazione “fuori classifica” :

1. il campionato si svolgerà comunque regolarmente
2. tutte le gare saranno omologate con il risultato ottenuto sul campo
3. i risultati delle gare che vedono coinvolte le squadre “fuori classifica” dovranno essere poi tolti dal computo delle classifiche finali
4. le società fuori classifica NON potranno comunque accedere alle fasi che prevedono l’accesso alla finale per il titolo regionale
5. se il campionato prevede due o più fasi, le società fuori classifica saranno sempre posizionate d’ufficio all’ultimo posto nella classifica di ogni fase e potranno accedere alla fase successiva prevista per quella posizione in classifica
6. le società fuori classifica non potranno accedere a nessuna finale prevista per l’attribuzione di qualsiasi titolo, coppa o trofeo. ]]>
Tue, 17 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto nel basket senese ]]> Se ne è andato Stefano Morandini, allenatore storico di basket in varie società della provincia di Siena. Alla famiglia le condoglianze di tutto il Comitato regionale. ]]> Thu, 12 Sep 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Lutto - Ci ha lasciato Gabriele Patisso ]]> Sabato sera si è spento a Roma Gabriele Patisso, il giovane cestista di 12 anni del Basket Cecina.
I funerali si svolgeranno oggi, 10 settembre, alle ore 16.00 a Cecina.
Alla famiglia giungano le condoglianze da parte del Comitato Regionale e di tutto il movimento della pallacanestro toscana. ]]>
Mon, 9 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto - E' scomparso Roberto Maltini ]]> Se ne va uno dei personaggi che hanno fatto la storia di Pistoia: è morto Roberto Maltinti, stroncato nella notte da un malore. E’ stato per tanti anni lo storico presidente del Pistoia Basket .
Alla società ed alla famiglia giungano le condoglianze del Presidente del Comitato Regionale Simone Cardullo e di tutto il comitato regionale. ]]>
Sun, 8 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto nel basket fiorentino - E' scomparso tragicamente Lorenzo Lunghi ]]> Ci ha lasciato prematuramente Lorenzo Lunghi, Lorenzino, come lo chiamava affettuosamente l'omonimo nonno.
Lorenzo è stato giocatore del Pino Dragons, poi allenatore nella stessa società, un ragazzo con tanta voglia di fare, che si è sempre impegnato con serietà e disponibilità.

In un momento di così grande dolore tutto il Comitato Regionale ed il basket fiorentino e toscano sono vicini alla famiglia.
]]>
Fri, 6 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Clinic e Lezioni Tecniche ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente clinic, in occasione del Torneo Lovari:

CLINIC CNA TOSCANA – Lucca 7 Settembre 2019
Orario: dalle 14:00 - Luogo: Lucca (Lu) – Palasport Via delle Tagliate 841
Relatori:
Coach Ergin Ataman - "Principi di attacco"
Coach Walter De Raffaele - "Difesa a zona"
Coach David Blatt
Coach Ettore Messina

Crediti riconosciuti n. 3.

Il clinic è valido per il recupero crediti della stagione 2018/2019 oppure per i crediti 2019/2020.

In allegato i moduli per l'accredito.
]]>
Tue, 27 Aug 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto ]]> E' venuto a mancare il Sig. Pietro Lo Guzzo , padre dell'arbitro internazionale Carmelo.
Il Presidente del comitato toscano Simone Cardullo con tutto il consiglio regionale è vicino alla famiglia in questo momento doloroso. ]]>
Wed, 21 Aug 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Pubblicate le squalifiche residue da scontare nel prossimo campionato ]]> ]]> Mon, 5 Aug 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - E' deceduto Alfredo Mariotti ]]> Ci ha lasciato Alfredo Mariotti, storico dirigente del Centro Sportivo Galli e Presidente del Comitato Provinciale di Arezzo.
Alla famiglia giungano le condoglianze del Presidente Simone Cardullo e di tutto il Comitato Regionale. ]]>
Thu, 1 Aug 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Pubblicato l'elenco delle squadre ammesse ai campionati di Eccellenza 2019/2020 ]]> ]]> Mon, 29 Jul 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Conclusa la riunione nazionale degli staff regionali Minibasket, a Montecatini ]]> Si è conclusa domenica 28 luglio, al PalaBellandi di Montecatini Terme, la riunione nazionale degli staff regionali Minibasket del Centro Nord Italia, con ben 77 partecipanti. Ad aprire la giornata è stato Maurizio Cremonini, che ha portato il saluto di benvenuto, seguito dall’intervento del Presidente Fip - Settore Minibasket, Marco Petrini. L’appuntamento è stato organizzato in partnership con il Comune di Montecatini Terme, scelta nuovamente come sede di eventi di formazione e riunione del movimento del basket. Nel corso della giornata si è svolta anche un’interessante lezione da parte del funzionario FIP Giovanni Aventaggiato, che ha illustrato la guida Minibasket ai Responsabili Regionali, mentre tecnici e docenti lavoravano divisi in gruppi nei camp del Palazzetto. ]]> Mon, 29 Jul 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Corso Allievo Allenatore - Lucca ]]> ]]> Wed, 24 Jul 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Corso Allievo Allenatore - Firenze ]]> ]]> Sun, 21 Jul 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Orari estivi ]]> Si comunica che gli uffici del comitato regionale saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari :

lunedì 15 luglio, martedì 16 luglio e mercoledì 17 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 22 luglio, mercoledì 24 luglio e giovedì 25 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 29 luglio, martedì 30 luglio, mercoledì 1 agosto e venerdì 3 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 5 agosto , mercoledì 7 agosto e venerdì 9 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Chiusura dal 12 al 16 agosto.

Dal 19 agosto orari consueti di apertura :
Lun: 10.00 - 12.30
Mar: 15.00 - 16.30
Mer: 10.00 - 12.30
Gio: 15.00 - 16.30
Ven: 10.00 - 12.30 ]]>
Thu, 11 Jul 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Ci ha lasciato Giuliano Torrini ]]> Se ne è andato Giuliano Torrini, storico dirigente di società e del comitato regionale dove ha ricoperto vari ruoli nell'ufficio gare.Il Presidente Simone Cardullo con i consiglieri e tutti i componenti del comitato regionale si stringono alla famiglia in questo doloroso momento.
La funzione per Giuliano si terrà sabato 6 luglio alle ore 10.00 presso le Cappelle del Commiato di Careggi, a Firenze, dove si trova esposto da venerdì. ]]>
Tue, 2 Jul 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Grande successo, e tanto pubblico, per la consegna delle “Borse sportive Drass” ]]> Da sempre la Pallacanestro Don Bosco lancia il messaggio che sport e studio sono complementari tra loro, sempre nell’ottica della crescita di ogni singolo ragazzo non solo come atleta ma anche come uomo. La riprova arriva dalla splendida cerimonia di consegna delle “Borse Sportive Drass”, un appuntamento ormai divenuto piacevole consuetudine per il mondo rossoblu, ennesima testimonianza di quanto la società di Via Allende sia attenta alla formazione, sportiva, umana e scolastica di tutti i propri ragazzi. La premiazione si è svolta questa mattina nello stupendo scenario della sala conferenza della biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti, alla quale hanno partecipato anche Gianni Donolo, rappresentante Drass, Francesco Repetti, Responsabile Ufficio Sport del Comune di Livorno, Dott Simone Cardullo, Presidente FIP Toscana – Vicepresidente Coni regionale, Gianni Giannone, Delegato Coni provinciale, e Paolo Capitani,  Dirigente Pallacanestro Don Bosco Livorno, che hanno premiato i vincitori. Davanti ad un foltissimo pubblico sono stati premiati i 5 ragazzi più meritevoli del rinomato settore giovanile della STC Pallacanestro Don Bosco.

Selezione Under 13: Lorenzo Zari, premiato da Gianni Donolo

Selezione Under 14 Elite: Giacomo Lubrano, premiato da Francesco Repetti

Selezione Under 15 Eccellenza: Tommaso Bassano, premiato dal dott. Simone Cardullo,

Selezione Under 16 Eccellenza: Francesco Gavazza, premiato da Gianni Giannone

Selezione Under 18 Elite: Giacomo Dotti, premiato da Paolo Capitani

A i premiati i complimenti di tutto lo staff, con l’invito a continuare così, nello sport e nella vita.
]]>
Wed, 26 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Uffici Gare - Squadre aventi diritto alla partecipazione ai campionati seniores 2019/2020 ]]> ]]> Tue, 25 Jun 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Uffici Gare - I campionati 2018/2019 - risultati e classifiche ]]> ]]> Tue, 25 Jun 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ CNA News - CNA TOSCANA: EVENTO PAO FIRENZE 13 LUGLIO 2019 - CLINIC 3X3 ]]> E' stata chiesta l'autorizzazione per il seguente evento PAO organizzato dal C.N.A. di Firenze:

Sabato 13 luglio
Dalle 10:00 alle 13:00 circa
Presso il campo da basket che verrà costruito al Piazzale Michelangelo a Firenze.

Relatori del Clinic:
Angela Adamoli, Santucci Tommaso, Duccio Maschio.

Argomento: Allenare il 3x3, il ruolo del preparatore nel 3x3, arbitrare il 3x3.
]]>
Tue, 25 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CNA News - Corsi Allenatore di Base, Allievo Allenatore e Preparatore Fisico ]]> In allegato alcune foto dei corsi Allenatore di base, Allievo Allenatore (Firenze e Lucca) e Preparatore Fisico . ]]> Tue, 25 Jun 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - 2° Torneo Bardalone per Dynamo Camp - Relazione finale ]]> In allegato la relazione finale del Torneo di Bardalone per Dynamo Camp, svoltosi dal 21 al 23 giugno , con le rappresentative maschili e femminili nati 2006 di Trentino Alto Adige Sud Tirol, Liguria, Piemonte, Umbria e Toscana. ]]> Mon, 24 Jun 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Jr. Nba, Toscana sul podio con i "Lakers" di Reggello ]]> La Toscana sale sul podio al terzo posto della JR. NBA Fip League, che si è svolta a Roma nel bellissimo palazzetto della Stella Azzurra Arena Altero Felici di via Flaminia.
La squadra dell'Istituto Comprensivo Guerri di Reggello ha giocato con la maglia dei Lakers, classificandosi al primo posto nel girone, con tre vittorie e perdendo alle semifinali contro Milano, la vincente del torneo. Si chiude questo bellissimo progetto tra Fip, Nba e l’ufficio scolastico territoriale di Firenze e del MIUR, che ha visto giocare tante squadre delle scuole medie delle province di Firenze. Si ringrazia la presenza della dirigente scolastica della scuola di Reggello, Vilma Natai, della docente Alessia Vivoli, della referente MIUR Roberta Michelini, del referente Fip Piero Venturini e della responsabile del progetto JR NBA, Camilla Fontani.
Invitiamo le scuole medie fiorentine a partecipare alla prossima edizione. Vi aspettiamo il prossimo anno! ]]>
Fri, 14 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Lutto - E' scomparso Alessandro Beconcini ]]> Ci ha lasciato Alessandro Beconcini, un grande amico e sempre vicino agli arbitri toscani. Ha militato nelle compagini dell'Affrico e , pur non essendo mai stato arbitro, è stato Presidente del CIA regionale e componente della commissione CIA regionale e provinciale, tutor nelle categorie giovanili e soprattutto una gran bella persona. Stoico nel suo calvario unitamente alla meravigliosa moglie Lucia.
Il funerale si svolgerà domani, 12 giugno alle ore 15.30 alla Chiesa di Santo Stefano all'Albereta di San Francesco - Pelago, Via 1° Maggio 1.

Il Comitato Regionale si stringe alla famiglia nel dolore di questo momento. ]]>
Mon, 10 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Festa provinciale Minibasket a San Giovanni ]]> Per il terzo anno consecutivo si è svolta la Festa Provinciale Minibasket, nella stupenda Piazza Masaccio di San Giovanni Valdarno. La riuscita è stata perfetta, con quasi 200 bambini presenti, insieme a quasi tutte le Società, agli istruttori, alle famiglie e a tanto pubblico curioso intorno al campo allestito dal Comune. Ottima collaborazione con Chiara Castrucci, responsabile provinciale minibasket, con la quale da tempo è stato preparato l’evento. ]]> Sun, 2 Jun 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Under 15, la Stella Azzurra Roma è campione d'Italia ]]> La Stella Azzurra Roma è Campione d’Italia Under 15 Eccellenza 2019. Nella finalissima al Palasport Franco Poggetti di Cecina i capitolini si sono imposti sulla Cierre Ufficio Cantù 95-61. Ai Campioni d'Italia sono andate le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci.
Terzo Scudetto Under 15 Eccellenza consecutivo e quinto negli ultimi sei anni per la Stella Azzurra Roma, che sale così a quota 9 Tricolori nel Settore Giovanile.

Le parole di Claudio Carducci, coach dei Campioni d’Italia e votato miglior allenatore della manifestazione: “Sono orgoglioso di quello che hanno fatto i miei ragazzi, sono cresciuti da inizio settimana ed oggi sono stati perfetti. Siamo stati bravi anche a resistere nel momento di difficoltà. Con questo Scudetto, diamo continuità ai risultati che sono frutto di un lavoro pazzesco da parte di tutto lo staff”. L’allenatore nerostellato ha voluto concludere con una dedica particolare: “Dedico questo Scudetto ad Alessandro Sbuelz, ragazzo del San Paolo Roma, coinvolto di recente in un bruttissimo incidente stradale".

Terzo posto per l’Honey Sport City Roma, vincente sull’A|X Armani Exchange Olimpia Milano 92-88, dopo un tempo supplementare.

Nel miglior quintetto della manifestazione sono stati inseriti Matteo Visintin (Stella Azzurra Roma), Mirko Bramati (A|X Armani Exchange Olimpia Milano), Fabrizio Pugliatti (Stella Azzurra Roma), Davide Brembilla (Cierre Ufficio Cantù), Ongolo Abega (Honey Sport City Roma).

Miglior allenatore Claudio Carducci (Stella Azzurra Roma).

Finale Nazionale Under 15 Eccellenza – Trofeo Claudio Papini 2019

Finale 1°/2° posto
Cierre Ufficio Cantù - Stella Azzurra Roma 61-95
Finale 3°/4° posto
A|X Armani Exchange Olimpia Milano - Honey Sport City Roma 88-92 d1ts

Classifica finale
1° Stella Azzurra Roma – Campione d’Italia
2° Cierre Ufficio Cantù
3° Honey Sport City Roma
4° A|X Armani Exchange Olimpia Milano

Albo d’Oro
2019 Stella Azzurra Roma
2018 Stella Azzurra Roma
2017 Stella Azzurra Roma
2016 Libertas Cernusco
2015 Stella Azzurra Roma
2014 Stella Azzurra Roma
2013 Montepaschi Mens Sana Siena
2012 Umana Reyer Venezia
2011 Armani Junior Milano
2010 Vis Nova Roma
2009 Virtus Siena

Cierre Ufficio Cantù - Stella Azzurra Roma 61-95
La Stella Azzurra vince per la terza volta consecutiva, la quinta negli ultimi sei anni, lo Scudetto Under 15 Eccellenza, sconfiggendo la Cierre Ufficio Cantù in finale. Inizio sprint dei capitolini, che trascinati da Visintin (doppia doppia da 26 punti e 12 rimbalzi) e Jocys (autore di 17 punti) piazzano un parziale di 10-0 approfittando degli errori al tiro dei brianzoli. La Stella Azzurra continua a trovare il fondo della retina e con Pugliatti (22 punti e 12 rimbalzi) scappa via toccando i 20 punti di vantaggio: 26-6 al suono della prima sirena. Nel secondo quarto Cantù prova a prendere fiducia in attacco trovando un paio di canestri con Tarallo (autore di 16 punti), ma il solito Visintin tiene a distanza di sicurezza gli avversari. Si segna meno in questo frangente della sfida con Cantù che prova ad iniziare la rimonta chiudendo il secondo periodo con un parziale di 10-0, che fissa il punteggio sul 40-25 a metà partita grazie ad un canestro a fil di sirena di Elli (21 punti). L’intervallo lungo non frena l’entusiasmo dei brianzoli, che in avvio di terza frazione scendono sotto la doppia cifra di svantaggio grazie alle triple di Borsani e Moscatelli (14 punti in due). La Stella, dopo qualche minuto di blackout, reagisce veementemente: cinque punti consecutivi di Visintin e i canestri del duo Pugliatti-Adeola, infatti, permettono ai romani di riallungare fino al 67-49 con cui si chiude il terzo quarto. Negli ultimi dieci minuti la Stella Azzurra è brava ad amministrare il vantaggio superando anche i 30 punti di gap fino al 95-61 che decreta il successo nerostellato.

Team ABC Cantù Cierre Ufficio - Stella Azzurra 61 - 95 (6-26, 25-40, 49-67, 61-95)
Team ABC Cantù Cierre Ufficio: Borella, Redaelli, Proserpio, Moscatelli* 11 (4/7, 1/5), Terragni 2 (1/9, 0/1), Redaelli, Milici 1 (0/0, 0/0), Tarallo* 16 (6/14 da 2), Borsani* 3 (0/2, 1/4), Giannullo 2 (1/5 da 2), Brembilla* 5 (1/7, 0/4), Elli* 21 (5/11, 3/7). All. Castoldi
Tiri da 2: 18/56 - Tiri da 3: 5/21 - Tiri Liberi: 10/13 - Rimbalzi: 37 6+31 (Brembilla 10) - Assist: 9 (Elli 3) - Palle Recuperate: 5 (Moscatelli 3) - Palle Perse: 8 (Moscatelli 2)
Stella Azzurra: Pugliatti* 22 (9/15, 1/2), Pierini, Sarcinella, Lo Prete , Amenta 2 (1/1 da 2), Visintin* 26 (10/15, 0/2), Adeola* 20 (10/23, 0/4), Basilico, Kuusmaa* 2 (1/2, 0/1), Rapini 6 (2/2 da 2), Jocys* 17 (8/17, 0/1), Salvioni. All. Carducci
Tiri da 2: 41/76 - Tiri da 3: 1/11 - Tiri Liberi: 10/15 - Rimbalzi: 64 15+49 (Adeola 19) - Assist: 15 (Pugliatti 5) - Palle Recuperate: 5 (Adeola 2) - Palle Perse: 10 (Visintin 3)
Arbitri: Rezzoagli L., Paglialunga M.


A|X Armani Exchange Olimpia Milano - Honey Sport City Roma 88-92 d1ts
Terzo posto, per il secondo anno consecutivo, per l’Honey Sport City Roma che sconfigge, dopo un tempo supplementare, l’A|X Armani Exchange Olimpia Milano. La sfida nel primo tempo è combattuta: i milanesi provano più volte a prendere qualche punto di vantaggio con Restelli (25 punti con 7/12 da tre) e Trovarelli (autore di 16 punti), ma la squadra di coach Cipolat risponde colpo su colpo grazie ai canestri di Abega (doppia doppia da 35 punti e 14 rimbalzi) e Tripodi (17 punti). Nel terzo quarto l’HSC prova lo strappo superando la doppia cifra di vantaggio grazie al solito Abega. L’Olimpia è in difficoltà, ma in apertura dell’ultima frazione si riporta sul -2 con un parziale di 9-2 che infiamma il finale della sfida. I capitolini provano a riallungare, ma Restelli dalla lunga distanza e Trovarelli a fil di sirena impattano a quota 81. Il match si decide quindi all’overtime, che vede l’HSC allungare con due azioni fotocopia (assist di Abega e canestro di Uzzi) andando a vincere 92-88.

Olimpia Milano A/X Armani Exchange - Honey Sport City Roma 88 - 92 (20-21, 45-42, 62-69, 81-81, 88-92)
Olimpia Milano A/X Armani Exchange: Brasca, Restelli* 25 (2/5, 7/12), Galicia* 4 (2/2, 0/1), Trovarelli 16 (5/10, 2/4), Martino, Alfieri* 20 (4/13, 2/3), Longhi 2 (1/5 da 2), Rapetti*, Scaramuzzi, Bramati* 16 (1/6, 4/7), Garbujo 3 (1/4 da 2), Massoni 2 (1/3 da 2). All. Pampani
Tiri da 2: 17/51 - Tiri da 3: 15/28 - Tiri Liberi: 9/14 - Rimbalzi: 49 17+32 (Restelli 8) - Assist: 22 (Restelli 4) - Palle Recuperate: 7 (Bramati 2) - Palle Perse: 26 (Alfieri 6) - Cinque Falli: Galicia, Trovarelli
Honey Sport City Roma: Maghelli NE, Matera* 19 (2/7, 4/9), Serretiello, De Robertis 2 (1/4, 0/1), Tripodi* 17 (7/12, 1/2), Abega Ongolo* 35 (5/10, 4/13), Cannavina* 7 (3/7, 0/1), Miele NE, Marchionne* 5 (2/5, 0/2), Fiorillo, Uzzi 2 (1/1 da 2), Durante 5 (2/4 da 2). All. Di Fonzo.
Tiri da 2: 23/51 - Tiri da 3: 9/28 - Tiri Liberi: 19/30 - Rimbalzi: 48 16+32 (Abega Ongolo 14) - Assist: 14 (Abega Ongolo 6) - Palle Recuperate: 13 (Abega Ongolo 4) - Palle Perse: 23 (Abega Ongolo 11) - Cinque Falli: Marchionne
Arbitri: Grieco C., Giambuzzi U.
]]>
Sun, 2 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Nazionali Under 15 Eccellenza, Cantù e Stella Azzurra Roma si contenderanno il titolo di Campione d'Italia ]]> Saranno la Cierre Ufficio Cantù e la Stella Azzurra Roma a contendersi il titolo di Campione d’Italia Under 15 Eccellenza, mentre l'A|X Armani Exchange Olimpia Milano e l'Honey Sport City Roma si sfideranno per guadagnarsi il gradino più basso del podio. Questo è quanto ha decretato la giornata delle Semifinali, giocate ieri pomeriggio al Palasport Franco Poggetti di Cecina. Due partite terminate con un ampio margine tra le due squadre, ma diverse nel loro svolgimento. Ecco il resoconto dei due incontri:

Parte con il piede giusto la squadra di Castoldi che dimostra una maggiore precisione nelle conclusioni, mentre Olimpia pur arrivando a canestro con buone azioni è più sprecisa dei canturini. Anche il dominio sui rimbalzi dei canturini fa sicuramente la differenza ed al fischio finale della prima frazione l’incontro ha già una squadra saldamente al comando, ed è quella di Cantù che è già a +19 ( 7-26 ). Seconda frazione e anche Milano entra i partita recuperando buna parte del gap subito nella prima frazione, coach Castoldi prava a arginare il recupero dei milanesi schierando una difesa a zona 2-3, il risultato non è completamente efficace riesce comunque a rallentare gli attacchi milanesi. Milamo invece continua nella sua difesa ad uomo aggressiva che nella seconda frazione risulta più incisiva ed anche la supremazia ai rimbalzi non è più così evidente. Si va negli spogliatoi sul punteggio 28-43 con Cantù che può tirare un sospiro di sollievo per un’azione da 5 punti che respinge indietro i milanesi che avevano recuperato fino al -8. Si riprende a giocare e le difese delle due squadre continuano con lo schieramento del secondo quarto, Milano più aggressiva e Cantù arroccata in una zona neanche troppo aggressiva. Milano con questo schieramento continua la sua lenta rimonta ed a metà frazione il gap è di sole 7 lunghezze ( 40-47), poi qualche errore di troppo e qualche palla sfortunata blocca la rimonta ed al termine della terza frazione il punteggio è sul 46-53. Sembra che i canturini non conoscano altro modo di difendere che una zona 2-3 anche questo quarto resterà arroccata sulla campana, obbligando i Milanesi a conclusioni principalmente dalla media e dalla lunga distanza. La continua rincorsa dei milanesi sembra aver raggiunto il massimo risultato, a metà frazione i canturini allungano ancora una volta riportandosi ad un +12 che potrebbe mettere fine alle velleità dell’Olimpia Milano. I ragazzi di Pampani però non sono mai domi, riescono ancora a portarsi sul -9 per poi cedere nell’ultimo minuto, finisce con il passaggio di Cantù alla finale di domani pomeriggio con il punteggio 61-81.

A X Armani Exchange Olimpia Milano – Team ABC Cantù Cierre Ufficio 61-81 (7-26/28-43/46-53/61-81)
A X Armani Exchange Olimpia Milano: Brasca 2 (1/1, 0/1), Restelli, Galicia* 25 (9/18, 2/8), Trovarelli* 2 (1/5, 0/1), Gioia NE, Martino NE, Alfieri* 8 (3/6 da 2), Longhi 2 (1/1 da 2), Rapetti NE, Bramati* 16 (3/8, 2/4), Garbujo 4 (2/3 da 2), Massoni* 2 (1/3, 0/1). All. Pampani.
Tiri da 2: 21/48 – Tiri da 3: 4/22 – Tiri Liberi: 7/9 – Rimbalzi: 40 10+30 (Galicia 8) – Assist: 2 (Galicia 1) – Palle Recuperate: 8 (Brasca 2) – Palle Perse: 17 (Galicia 4)
Team ABC Cantù Cierre Ufficio: Borella, Redaelli, Proserpio, Moscatelli* 14 (1/3, 3/10), Terragni 17 (2/7, 3/3), Milici 9 (2/3, 1/2), Tarallo* 13 (5/16 da 2), Borsani* 2 (1/8, 0/3), Brioschi, Giannullo 2 (1/1 da 2), Brembilla* 16 (3/9, 2/6), Elli* 8 (4/4, 0/1). All. Castoldi.
Tiri da 2: 19/52 – Tiri da 3: 9/27 – Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 56 21+35 (Tarallo 20) – Assist: 9 (Moscatelli 3) – Palle Recuperate: 8 (Terragni 4) – Palle Perse: 16 (Tarallo 4)
Arbitri: Luchi M., Cassina F.


Seconda semifinale sul parquet cecinese il derby romano Stella Azzurra Roma contro Honey Sport City Roma, due formazioni che si conoscono perfettamente e con connotati tecnici e fisici diversi. Primo quarto in equilibrio tra le due formazioni con una leggera supremazia della formazione di Coach Carducci che chiude la prima frazione in vantaggio 21-17. Le due formazioni si affrontano a viso aperto con difese individuali sempre aggressive, ne scaturisce una gara divertente con l’esito incerto anche se la formazione della Stella Azzurra conduce il punteggio con uno o due possessi. Verso la metà della frazione i ragazzi di Carducci prendono in mano l’incontro e e puniscono i cugini dell’HSC per ogni errore commesso in attacco procurandosi un parziale positivo di 11 punti e si porta sul 41-25, una tripla di De Robertis fissa il punteggio 41-28 con cui si va negli spogliatoi. Terzo quarto che consolida la supremazia della Stella Azzurra che incrementa il suo vantaggio e si porta a + 23, coach Di Fonzo prova a schierare una difesa 2-3 aggressiva ma l’andamento della gara non cambia, ed al termine della terza frazione il punteggio è 64-40. L’ultima frazione non consente sussulti e consolida la supremazia della Stella Azzurra che stacca il biglietto per la finale chiudendo sul punteggio di 81-59.

Stella Azzurra Roma – Honey Sport City Roma 81-59 (21-17/41-28/64-40/81-59)
Stella Azzurra Roma: Pugliatti* 6 (3/7, 0/3), Pierini, Sarcinella, Lo Prete 2 (1/3 da 2), Amenta 3 (1/3 da 3), Visintin* 12 (4/10, 0/2), Adeola* 21 (10/16, 0/4), Basilico, Kuusmaa* 9 (1/2, 1/4), Rapini 2 (1/2, 0/2), Jocys* 21 (8/11, 1/2), Salvioni 5 (2/3 da 2). All. Carducci.
Tiri da 2: 30/57 – Tiri da 3: 3/21 – Tiri Liberi: 12/16 – Rimbalzi: 53 18+35 (Adeola 15) – Assist: 23 (Pugliatti 6) – Palle Recuperate: 9 (Pugliatti 3) – Palle Perse: 15 (Jocys 3)
Honey Sport City Roma: Maghelli 2 (1/1, 0/1), Matera* 4 (2/5, 0/3), Serretiello, De Robertis 5 (0/2, 1/1), Tripodi* 19 (7/16, 1/2), Abega Ongolo* 14 (5/11, 0/3), Cannavina*, Miele 2 (1/2 da 2), Marchionne* 7 (2/7, 1/3), Fiorillo 1 (0/2, 0/2), Uzzi 2 (1/3 da 2), Durante 3 (0/4, 0/2). All. Di Fonzo.
Tiri da 2: 19/55 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 12/17 – Rimbalzi: 43 16+27 (Abega Ongolo 14) – Assist: 6 (Abega Ongolo 4) – Palle Recuperate: 11 (Matera 3) – Palle Perse: 16 (Abega Ongolo 7)
Arbitri: Morra G., Riggio S. ]]>
Sat, 1 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Under 15 Eccellenza, i risultati dei quarti di finale ]]> Conclusi i quarti di finale del Trofeo Claudio Papini, che oggi riprenderà, a partire dalle 16, per decidere chi disputerà le finali di domani. La prima partita in programma ha visto la De Longhi di Treviso contro i milanesi della Olimpia, partita che gli esperti davano indirizzata verso i trevigiani ma che sin dalle prime battute ha visto i milanesi giocarsi palla su palla alla pari dei trevigiani. Ne è scaturita una gara giocata punto punto fino alla seconda metà del secondo quarto, dove i milanesi riuscivano ad effettuare uno strappo che li portava ad un vantaggio in doppia cifra, vantaggio che riesce a mantenere sino all’intervallo ( 39-50 ). Alla ripresa del gioco i trevigiani entrano in campo con altro impegno e cattiveria agonistica ed in tre minuti riescono a recuperare il gap subito nei primi due quarti. La reazione dei milanesi non si fa attendere ed in un paio di minuti torna ad un vantaggio in doppia cifra, e non contenti con un gioco sempre fluido ed aggressivo prendono il largo chiudendo la terza frazione a +24 (57-81). Servirebbe un ultimo quarto perfetto per poter rientrare in partita hai ragazzi di Pomes, ma oggi non è la loro giornata, Milano domina con il suo atteggiamento aggressivo e mai distratto ed il vantaggio non si riduce anzi raggiunge livelli sicuramente non rispecchianti i valori in campo, ma certamente premia l’intensità agonistica dei milanesi che rifilano 25 punti ai trevigiani (76-101).

Universo Treviso Basket – Olimpia Milano A/X Armani Exchange 76-101 (25-20/39-50/57-81/76-101)
Universo Treviso Basket: Vitucci*, Di Noto 3 (0/2, 1/4), Peresson 9 (2/2, 1/1), Paties, Marin 2 (1/1 da 2), Ljubojevic 3 (0/4, 1/3), Deganello 4 (1/3 da 2), Faggian* 18 (5/6, 2/7), Vettori* 13 (2/9, 1/4), Fea, Falqueto* 2 (0/1 da 3), Da Rin De Lorenzo* 22 (2/12, 3/6). All. Pomes
Tiri da 2: 13/42 – Tiri da 3: 9/26 – Tiri Liberi: 23/30 – Rimbalzi: 54 16+38 (Da Rin De Lorenzo 11) – Assist: 5 (Ljubojevic 2) – Palle Recuperate: 11 (Di Noto 2) – Palle Perse: 29 (Vettori 7)
Olimpia Milano A/X Armani Exchange: Brasca 10 (1/3, 2/3), Restelli 18 (4/4, 2/7), Galicia* 24 (7/10, 2/6), Trovarelli* 6 (1/8, 1/3), Gioia, Martino 5 (2/2, 0/2), Alfieri* 16 (6/14 da 2), Longhi 5 (2/3 da 2), Rapetti, Bramati* 16 (6/10, 1/4), Garbujo 1 (0/2 da 2), Massoni*. All. Pampani
Tiri da 2: 29/59 – Tiri da 3: 8/25 – Tiri Liberi: 19/28 – Rimbalzi: 44 12+32 (Trovarelli 7) – Assist: 11 (Restelli 3) – Palle Recuperate: 16 (Alfieri 5) – Palle Perse: 16 (Bramati 4)
Arbitri: Giambuzzi U., Morra G.



Archiviata la prima gara dei quarti che ha deciso la conquista della semifinale dei milanesi della Armani Exchange Olimpia, la seconda gara in programma vede sul parquet del PalaPoggetti i lombardi della Cierre Ufficio Cantù contro gli emiliani della BSL San Lazzaro. Le due formazioni si affrontano in un sostanziale equilibrio senza che nessuna delle due formazioni riesca a prendere un vantaggio anche minimo, tutto il primo quarto e per metà della seconda frazione la gara è caratterizzata più da gli errori da entrambe le formazioni dovute probabilmente dalla tensione per la posta in palio. Poi una tripla di Brembilla di Cantù inizia un progressivo ma inesorabile distacco sugli emiliani che produce un vantaggio in doppia cifra + 14 per i canturini all’intervallo lungo ( 45-31 ). Alla ripresa del gioco il trend non si inverte, anzi i lombardi incrementano il loro vantaggio e a metà frazione il vantaggio è su un + 20 che se non mette definitivamente fine alla gara sicuramente ne compromette seriamente l’esito. I restanti minuti della terza frazione servono ai lombardi per chiudere definitivamente l’esito dell’incontro, con gli emiliani che scompaiono quasi completamente dal rettangolo di gioco ed alla fine della frazione sono 33 i punti di vantaggio ( 76-43 ).L’ultima frazione non dice niente di nuovo il vantaggio dei lombardi rimane saldo fino agli ultimi minuti di gioco per poi ridursi leggermente quando la concentrazione si riduce , si chiude comunque con un consistente +23 ( 88-65 ).

Team ABC CANTU’ Cierre Ufficio – B.S.L. San Lazzaro 88-65 (20-22/45-31/76-43/88-65)
Team ABC CANTU’ Cierre Ufficio: Borella, Redaelli, Proserpio 2 (1/2 da 2), Moscatelli* 5 (1/5, 1/4), Terragni 6 (2/7 da 2), Milici 2 (1/2, 0/1), Tarallo* 20 (7/15 da 2), Borsani* 5 (2/3, 0/1), Brioschi 3 (1/1 da 2), Giannullo, Brembilla* 27 (7/8, 3/4), Elli* 18 (6/11, 1/2). All. Castoldi
Tiri da 2: 28/60 – Tiri da 3: 5/13 – Tiri Liberi: 17/20 – Rimbalzi: 55 17+38 (Brembilla 11) – Assist: 7 (Tarallo 3) – Palle Recuperate: 11 (Moscatelli 5) – Palle Perse: 21 (Moscatelli 5)
B.S.L. San Lazzaro: Scheda, Tobia* 7 (2/5, 1/1), Sibani* 2 (1/4, 0/2), Parenti 4 (2/6, 0/2), Moretti* 14 (5/10, 1/4), Scapinelli 11 (4/9, 0/1), Landi* 2 (1/1, 0/1), Tamborino* 19 (9/22 da 2), Boschi, Cisbani 2 (1/1 da 2), Glinos, Comastri 4 (2/4 da 2). All. Sanguettoli
Tiri da 2: 27/64 – Tiri da 3: 2/13 – Tiri Liberi: 5/11 – Rimbalzi: 38 13+25 (Tamborino 16) – Assist: 6 (Moretti 4) – Palle Recuperate: 9 (Tobia 4) – Palle Perse: 17 (Sibani 4)
Arbitri: Rizzi A., Mammoli A.



La terza gara dei quarti propone due formazioni la romana Stella Azzura e la bolognese Unipol Banca Virtus Bologna. Partita che dura solo una frazione, perché già nella seconda i romani della Stella Azzurra prendono un vantaggio importante, sicuramente nel gioco anche se non nel punteggio che potrebbe ancora essere recuperato dai virtussini di Bologna, si va al riposo lungo con +13 dei romani ( 55-42 ). Il terzo quarto sono ancora i romani della Stella Azzurra ad imporre il proprio gioco, ed in questa frazione il solco scavato dai laziali diventa invalicabile si chiude con un perentorio +30 ( 84-54). Nell’ultima frazione i romani dilagano raggiungendo anche un vantaggio di 44 punti per chiudere la gara con un consistente + 35 ( 104-69 ).

Stella Azzurra – Unipol Banca Virtus Bologna 104-69 (27-20/55-42/84-54/104-69)
Stella Azzurra: Pugliatti* 9 (4/7, 0/2), Pierini, Sarcinella, Lo Prete , Amenta 2 (1/2 da 2), Visintin* 20 (6/11, 1/3), Adeola* 14 (5/10, 1/1), Basilico 4 (2/4 da 2), Kuusmaa* 10 (5/7 da 2), Rapini 14 (6/9 da 2), Jocys* 25 (8/9 da 2), Salvioni 6 (2/3 da 2). All. Carducci
Tiri
da 2: 39/66 – Tiri da 3: 2/6 – Tiri Liberi: 20/33 – Rimbalzi: 48 13+35 (Adeola 14) – Assist: 12 (Pugliatti 3) – Palle Recuperate: 8 (Visintin 2) – Palle Perse: 19 (Adeola 5)
Unipol Banca Virtus Bologna: Cardin 14 (4/5, 1/3), Penna 4 (2/4 da 2), Malaguti* 13 (6/9, 0/3), Collina* 2 (1/7, 0/1), Franceschi 5 (0/3, 1/4), Resca Cacciari 9 (4/5, 0/2), Cattani*, Barbato* 2 (1/2 da 2), Venturi, Martini 1 (0/1 da 3), Bianchini 6 (1/2, 1/2), Terzi* 13 (5/8, 0/1). All. Consolini
Tiri da 2: 24/50 – Tiri da 3: 3/19 – Tiri Liberi: 12/25 – Rimbalzi: 35 11+24 (Malaguti 6) – Assist: 9 (Resca Cacciari 3) – Palle Recuperate: 10 (Franceschi 2) – Palle Perse: 19 (Malaguti 4)
Arbitri: Cassina F., Paglialunga M.



Ultima gara dei quarti per completare l’ultimo abbinamento delle semifinali vede affrontarsi la Pallacanestro Varese e i romani della HSC Roma. Il primo quarto si gioca con una palpabile tensione, nessuna delle due formazioni riesce ad imporre il proprio gioco con frequenti errori al tiro e diverse palle perse, ma si gioca comunque punto punto ed al suono della prima sirena sono i varesini in vantaggio 15-14. Nella seconda frazione sin dalle prime battute la squadra romana pian piano prende un vantaggio che diventa importante verso la metà frazione con un +12 che sicuramente è recuperabilissimo, ma che tiene in apprensione i varesini. Al termine della seconda frazione il vantaggio romano è ancora più consistente ed all’intervallo il punteggio è di 24-42. Terzo quarto senza troppi sussulti, partita intenza fisica, sono i romani ad imporre la loro supremazia nel gioco e mantengono un consistente vantaggio incrementandolo rispetto l’ultima frazione si chiude la frazione sul punteggio 33-60. Ultimo quarto senza particolari sussulti finisce con HSC Roma che conquista la semifinale fissando il punteggio sul 47-73.

Pallacanestro Varese – Honey Sport City Roma 47-73 (15-14/24-42/33-60/47-73)
Pallacanestro Varese: Tozzo 2 (1/2 da 2), Tapparo* 6 (1/5, 1/2), Messina, Noble Clement* 8 (4/6, 0/2), Modesti 5 (2/4 da 2), Incremona 5 (1/3, 0/2), Bongiovanni* 7 (2/5, 1/7), Veronesi*, Croci 5 (2/4 da 2), Calcaterra 4 (1/2 da 2), Borroni* 5 (1/4 da 2), Di Carlo. All. Josic
Tiri da 2: 15/46 – Tiri da 3: 2/13 – Tiri Liberi: 11/19 – Rimbalzi: 40 17+23 (Noble Clement 5) – Assist: 5 (Noble Clement 2) – Palle Recuperate: 5 (Veronesi 2) – Palle Perse: 33 (Noble Clement 5) – Cinque Falli: Messina
Honey Sport City Roma: Maghelli, Matera* 10 (1/2, 2/4), Serretiello, De Robertis, Tripodi* 15 (7/13 da 2), Abega Ongolo* 20 (4/6, 1/5), Cannavina* 7 (1/3 da 2), Miele 2 (1/3, 0/1), Marchionne* 4 (2/3, 0/1), Fiorillo 3 (0/1, 1/2), Uzzi 6 (3/3 da 2), Durante 6 (3/5 da 2). All. Bizzozi
Tiri da 2: 22/45 – Tiri da 3: 4/16 – Tiri Liberi: 17/25 – Rimbalzi: 43 14+29 (Cannavina 8) – Assist: 13 (Abega Ongolo 4) – Palle Recuperate: 12 (Abega Ongolo 3) – Palle Perse: 22 (Abega Ongolo 4) – Cinque Falli: Tripodi
Arbitri: Grieco C., Luchi M.

Oggi le semifinali, due derby, uno lombardo e l’altro romano:

ore 16:00 Olimpia Milano A/X Armani Exchange Vs Team ABC CANTU’ Cierre Ufficio

ore 18:00 Stella Azzurra Vs Honey Sport City Roma ]]>
Fri, 31 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Under 15 Eccellenza, la situazione ai quarti di finale ]]> Mercoledì 29 si è conclusa la prima fase delle finali under 15, le 16 squadre suddivise in quattro gironi si sono affrontate in un girone all’italiana di sola andata che ha prodotto il risultato delle otto squadre che si affronteranno oggi pomeriggio al PalaPoggetti per i quarti di finale. Gli abbinamenti incrociati vedranno affrontarsi la De Longhi Universo Basket Treviso contro A X Armani Exchange Olimpia Milano alle ore 14:00, alle ore 16:00 invece si incontreranno Cierre Ufficio Cantù contro BSL San Lazzaro, successivamente alle ore 18:00 la Stella Azzurra Roma affronterà la Unipol Banca Virtus Bologna ed infine alle ore 20:00 la Pallacanestro Varese si giocherà il passaggio alle semifinali contro Honey Sport City Roma. Al termine di questa prima fase dove tutte le squadre hanno giocato le loro tre gare in programma si può senza dubbio tirare le prime valutazioni sugli atleti scesi in campo, alcuni di loro si sono messi in luce per alcune doti eccelse in alcuni fondamentali del basket, magari non potranno confermare il risultato raggiunto nel proseguo del torneo perché la loro squadra non ha passato il turno, ma sicuramente hanno messo in luce le loro doti. Uno dei dati più visualizzati è sicuramente la media punti realizzativa, in testa a questa classifica si trova un giocatore della Honey Sport City Roma, Abega Ongolo Gaston Georges Lionel con 83 punti ed una media di 27,7 punti a partita, la sua squadra si giocherà il passaggio alle semifinali contro Pallacanestro Varese e potrà quindi confermare la sua vena realizzativa. Non molto distante dal romano della HSC troviamo un altro romano della Stella Azzurra Visintin Matteo con 79 punti ed una media di 26,3 punti a partita, anche la sua squadra si giocherà il passaggio alle semifinali contro Unipol Banca Virtus Bologna quindi anche per lui la possibilità di confermare questo risultato. Anche il terzo realizzatore se non proprio romano è di quelle parti, si tratto di Stazzonelli Roberto della Alfa Omega Ostia con 77 punti ed una media gara pari a 25,7, per lui invece non sarà possibile confermare la sua vena realizzativa perché la sua squadra non ha superato le qualificazioni alle semifinali. Il primato si inverte tra il primo ed il secondo se consideriamo le percentuali realizzative infatti la miglior percentuale realizzativa è del romano della Stella Azzurra Visintin con un eccellente 62% mentre il miglior realizzatore si ferma ad un buon 44% ed il terzo realizzatore no va oltre il 36%. Altro dato molto seguito dagli addetti ai lavori sono i rimbalzi conquistati, in questa parziale classifica vede primeggiare il ligure Adamu Adam Abba della Azimut Pallacanestro Vado con 53 rimbalzi ed una media gara di 17,7, ma non potrà confermare questo risultato per il mancato passaggio alle semifinali della sua squadra. Segue a ruota Abega Ongolo Gaston Georges Lionel della Honey Sport City Roma con 49 rimbalzi ed una media di 16,3 a gara per lui invece la possibilità di confermare e magari incrementare il risultato raggiunto. Alla terza posizione si trova non troppo distante Biorac Ilija ancora della Azimut Pallacanestro Vado con 47 rimbalzi ed una media di 15,7 a gara, anche per lui come per il suo compagno non sarà possibile la conferma del risultato. I fondamentali sotto controllo sono molti altri e sarebbe troppo lungo e noioso elencarli tutti, però c’è un dato che li riassume un po’ tutti considerando sia i dati positivi sia i dati negativi, ed è un valore assoluto chiamato valutazione ed i primi cinque in questa classifica sono Abega Ongolo Gaston Georges Lionel con 109 punti ed una media di 36,3 a gara, Visintin Matteo con 105 punti pari ad una media di 35 a gara, Biorac Ilija con 92 punti per una media di 30,7 a gara, Adamu Adam Abba con 73 punti per una media di 24,3 a gara, Carolei Sergio con 72 punti per una media di 24 a gara. Questa classifica legata ad una media punti a gara potrà cambiare solo per i primi due perché si giocheranno l’accesso alle finali, mentre per gli altri tre il dato non può cambiare perché per loro le finali sono terminate nella fase di accesso alle semifinali. Quindi per tutti gli appassionati del basket questi ultimi 3 giorni al PalaPoggetti sarà una vera occasione per vedere all’opera i futuri campioni del basket italiano. ]]> Thu, 30 May 2019 22:00:00 UTC <![CDATA[ News Comitato - Finali Under 15 Eccellenza, terminata la terza giornata di qualificazioni ]]> Con la terza giornata dei gironi eliminatori, giocata sui parquet del PalaPoggetti di Cecina e del Palasport di Piazzale Europa a Donoratico si è conclusa la prima fase delle Finali Under 15 Eccellenza 2019. Ecco i risultati finali delle gare suddivisi per girone: Girone A, il Treviso Basket ha battuto la Pallacanestro Trieste per 91 – 77 al PalaPoggetti mentre la Virtus Bologna in contemporanea sul parquet di Donoratico ha sconfitto Campus Piemonte Bkball per 110 – 64. A seguire, nel girone C, la Stella Azzurra Roma dopo una lunga battaglia ha la meglio sulla Fortitudo Bologna per 78 – 68 e l’Olimpia Milano vince contro la Virtus Siena per 77 – 62. Le gare delle 18.00 vedono impegnate le formazioni del girone B con HSC Roma che batte la Oxigen Bassano per 58 – 47 in una gara dominata dalle difese, mentre sull’altro parquet una già qualificata ABC Cantù ha la meglio su Vado per 79 – 75. A chiudere la giornata le gare che hanno interessato il girone D con la Pallacanestro Varese che batte la BSL San Lazzaro per 57 – 42 e i Calenzano Bulldogs che si tolgono la soddisfazione di battere l’Alfa Omega Ostia per 73 – 66.

La classifica dei gironi al termine della terza giornata è la seguente: Girone A – Treviso Basket 6, Virtus Bologna 4, Pallacanestro Trieste 2, Campus Piemonte Bkball 0, con qualificazione ai quarti di finale per Treviso Basket e Virtus Bologna. Girone B – ABC Cantù 6, Honey Sport City Roma2, Oxigen Bassano 2, Pallacanestro Vado 0 e qualificazione ai quarti per Cantù e HSC. Girone C – Stella Azzurra Roma 6, Olimpia Milano 4, Fortitudo Bologna 2, Virtus Siena 0 con qualificazione ai quarti per Stella Azzurra ed Olimpia Milano. Girone D – Pallacanestro Varese 4, BSL San Lazzaro 4, Calenzano Bulldogs 2, Alfa Omega Ostia 2, con passaggio ai quarti di finale per Pallacanestro Varese e BSL San Lazzaro. ]]>
Wed, 29 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Under 15 Eccellenza, i risultati della seconda giornata di gare ]]> Andata in archivio anche la seconda giornata della fase a gironi delle Finali Under 15 Eccellenza, sui parquet del PalaPoggetti di Cecina e del Palasport di Piazzale Europa a Donoratico. Ecco i risultati finali delle gare, suddivisi per girone: Girone A, il Treviso Basket batte la Virtus Bologna 101-77 nello scontro che ha visto di fronte le due vincenti della 1° giornata, mentre Campus Piemonte Bkball è stato sconfitto dalla Pallacanestro Trieste 70-80. Nel Girone B, la sfida tra ABC Cantù e Oxygen Bassano si è conclusa sull’81-64 in favore della formazione lombarda mentre tra Honey Sport City Roma e Pallacanestro Vado si sono imposti primi per 71-58. Nel Girone C, la Stella Azzurra Roma si è sbarazzata dell’Olimpia Milano per 88-58, mentre la Virtus Siena ha ceduto le armi contro la Fortitudo Bologna per 65-72. Nel Girone D la BSL San Lazzaro conferma il successo della 1° giornata battendo Alfa Omega Ostia per 83-56 e i Calenzano Bulldogs cedono alla Pallacanestro Varese per 35-56. Il calendario della terza giornata, in programma oggi 29 maggio 2019 prevede:

Girone A

Ore 14.00 Palasport Franco Poggetti, Cecina

Alma Pallacanestro Trieste – Treviso Basket

Ore 14.00 Palasport, Donoratico

Campus Piemonte Bkball – Virtus Bologna

Girone C

Ore 16.00 Palasport Franco Poggetti, Cecina

Fortitudo Bologna – Stella Azzurra Roma

Ore 16.00 Palasport, Donoratico

Virtus Siena – Olimpia Milano

Girone B

Ore 18.00 Palasport Franco Poggetti, Cecina

Honey Sport City Roma – Oxygen Bassano

Ore 18.00 Palasport, Donoratico

Pallacanestro Vado – ABC Cantù

Girone D

Ore 20.00 Palasport Franco Poggetti, Cecina

Pallacanestro Varese – BSL San Lazzaro

Ore 20.00 Palasport, Donoratico

Calenzano Bulldogs – Alfa Omega Ostia

Al termine di queste gare, che si disputano partendo da queste classifiche: Girone A – Treviso Basket 4, Virtus Bologna 2, Pallacanestro Trieste 2, Campus Piemonte Bkball 0. Girone B – ABC Cantù 4, Oxygen Bassano 2, Honey Sport City Roma 2, Pallacanestro Vado 0. Girone C – Stella Azzurra Roma 4, Olimpia Milano 2, Fortitudo Bologna 2, Virtus Siena 0. Girone D – BSL San Lazzaro 4, Alfa Omega Ostia 2, Pallacanestro Varese 2, Calenzano Bulldogs 0, si potranno conoscere le 8 squadre qualificate per i quarti di finale, in programma al Palasport Cecinese nella giornata di venerdì 31 maggio. ]]>
Tue, 28 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Minibasket News - Festa regionale del femminile 2019 ]]> Si è svolta domenica 26 maggio a Livorno la festa regionale del minibasket femminile che ha visto la partecipazione di tantissime società ( circa 170 bambine), che hanno reso la giornata davvero divertente. Con la collaborazione del Don Bosco e BF Livorno che hanno messo a disposizione l'impianto e l'attrezzatura, lo staff regionale, guidato da Francesco Irrera, che si è occupato insieme a Luca Castiglione della parte organizzativa, hanno dato vita a 3 ore di partite 4c4 e 3c3 che hanno coinvolto le annate dal 2007 al 2010. Presenti a dare il loro contributo per la parte tecnica anche il responsabile regionale Simone Landini, il referente tecnico Michele Bottari e la docente formatrice Annalisa Breschi.Presenti anche i numerosi istruttori delle società che hanno contribuito fattivante con la gestione delle bambine presenti, alla buona riuscita della manifestazione. Al termine premi per tutti e la foto di rito.
Arrivederci al prossimo anno con il movimento femminile toscano che ogni anno cresce sempre di più. ]]>
Mon, 27 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News Comitato - Finali Under 15 Eccellenza, i risultati della prima giornata ]]> Partita la Finale Nazionale Under 15 Eccellenza - Trofeo Claudio Papini 2019. Sui listelli del Palasport Franco Poggetti di Cecina e del Palasport di Donoratico si è consumata la prima giornata di gare. Hanno smosso la classifica Universo Treviso Basket e Virtus Bologna nel Girone A (vittorie su Campus Piemonte e su Trieste), Cierre Ufficio Cantù e Oxygen Bassano nel Girone B (sull’HSC Roma e su Pallacanestro Vado), Stella Azzurra Roma e Olimpia Milano nel Girone C (vincenti su Virtus Siena e Fortitudo Bologna) e BSL San Lazzaro ed Alfa Omega Ostia nel Girone D (battute Calenzano e Pallacanestro Varese).

Nella seconda giornata (28 maggio), le 16 formazioni invertiranno il campo di gioco utilizzato quest'oggi. Da formula del Torneo, si affronteranno vincente contro vincente e perdente contro perdente.

I risultati della prima giornata
Girone A
Universo Treviso Basket - Novipiù Campus Piemonte Bkball 103-74
Unipol Banca Virus Bologna - Alma Pallacanestro Trieste 86-73
Girone B
Cierre Ufficio Cantù - Honey Sport City Roma 96-76
Oxygen Bassano - Pallacanestro Vado 82-58
Girone C
Stella Azzurra Roma - Virtus Siena 79-53
A|X Armani Exchange Olimpia Milano - Fortitudo 103 Academy 89-69
Girone D
BSL San Lazzaro - Sibe Calenzano Bulldogs 81-55
Pallacanestro Varese - Alfa Omega Ostia 59-71

Il programma della seconda giornata

Palasport Franco Poggetti, Cecina
Girone C
Ore 14.00 Stella Azzurra Roma – A|X Armani Exchange Olimpia Milano
Ore 16.00 Virtus Siena - Fortitudo 103 Academy
Girone D
Ore 18.00 BSL San Lazzaro - Alfa Omega Ostia
Ore 20.00 Sibe Calenzano Bulldogs - Pallacanestro Varese
Palasport, Donoratico
Girone A
Ore 14.00 Universo Treviso Basket - Unipol Banca Virus Bologna
Ore 16.00 Novipiù Campus Piemonte Bkball - Alma Pallacanestro Trieste
Girone B
Ore 18.00 Cierre Ufficio Cantù - Oxygen Bassano
Ore 20.00 Honey Sport City Roma - Pallacanestro Vado


Le Classifiche
Girone A
Universo Treviso Basket 2
Unipol Banca Virus Bologna 2
Alma Pallacanestro Trieste 0
Novipiù Campus Piemonte Bkball 0

Girone B
BSL San Lazzaro 2
Alfa Omega Ostia 2
Pallacanestro Varese 0
Sibe Calenzano Bulldogs 0

Girone C
Stella Azzurra Roma 2
A|X Armani Exchange Olimpia Milano 2
Fortitudo 103 Academy 0
Virtus Siena 0

Girone D
Alfa Omega Ostia 2
BSL San Lazzaro 2
Pallacanestro Varese 0
Sibe Calenzano Bulldogs 0


Girone A
De Longhi Universo Treviso Basket - Novipiù Campus Piemonte Basketball 103-74
Esordio con referto rosa per la De Longhi Universo Treviso Basket, che sconfigge la Novipiù Campus Piemonte. A partire meglio sono i veneti, che guidati da Vettori (18 punti) prendono qualche punto di vantaggio, ma la risposta degli avversari non tarda ad arrivare ed un parziale di 9-2 fissa il punteggio sul 16 pari. La sfida è combattuta, il Campus trova punti importanti da Poom e Osatwna (rispettivamente autori di 25 e 11 punti), mentre Treviso con Da Rin (20 punti) prova a riprendere il largo, raggiungendo la doppia cifra di vantaggio. I ragazzi di coach Danna ci provano, ma non riescono a diminuire il divario, ed i veneti ne approfittano nell'ultimo quarto allungando ulteriormente grazie ad un parziale di 29-13, che permette a Treviso di aggiudicarsi 103-74 l'incontro.

UNIVERSO TREVISO BASKET - NOVIPIù CAMPUS PIEMONTE BASKETBALL 103 - 74 (25-22, 53-43, 74-61, 103-74)
UNIVERSO TREVISO BASKET : Vitucci*, Peresson 12 (5/5 da 2), Paties 7 (3/4, 0/1), Marin 8 (4/5 da 2), Ljubojevic 11 (4/7 da 2), Deganello 6 (3/5 da 2), Garbin, Faggian* 11 (2/6, 1/3), Vettori* 18 (6/11, 0/3), Fea 4 (2/3 da 2), Falqueto* 6 (3/6, 0/1), Da Rin De Lorenzo* 20 (6/9, 2/3). All. Pomes
Tiri da 2: 38/65 - Tiri da 3: 3/13 - Tiri Liberi: 18/24 - Rimbalzi: 45 17+28 (Ljubojevic 8) - Assist: 11 (Vitucci 2) - Palle Recuperate: 9 (Faggian 3) - Palle Perse: 19 (Vettori 6)
NOVIPIÙ CAMPUS PIEMONTE BASKETBALL: Cafasso* 10 (5/8, 0/2), Papadia, Bartoccini, Rabito Crescimanno* 6 (1/5 da 2), Perillo 1 (0/2, 0/1), Grimaldi 3 (0/1, 1/1), Plaia 4 (1/1 da 2), Tagliano 2 (1/3 da 2), Cuttini* 10 (3/9 da 2), Osatwna* 11 (4/9 da 2), Turrini 2 (1/2 da 2), Poom* 25 (5/13, 4/7). All. Danna
Tiri da 2: 21/54 - Tiri da 3: 5/11 - Tiri Liberi: 17/27 - Rimbalzi: 34 11+23 (Cuttini 6) - Assist: 4 (Cafasso 1) - Palle Recuperate: 9 (Perillo 2) - Palle Perse: 20 (Cuttini 4)
Arbitri: Alessi N., Spinelli I.

Unipol Banca Virus Bologna - Alma Pallacanestro Trieste 86-73
Vittoria nella prima sfida della Finale Nazionale Under 15 – Trofeo Claudio Papini, per la Virtus Bologna che supera l'Alma Pallacanestro Trieste. Partono forte i bolognesi che segnano ben 29 punti nel primo quarto (contro i 12 degli avversari), con un'ottima prestazione corale. In avvio di secondo periodo, i ragazzi di coach Bazzarini provano a rispondere guidati dai canestri di Tagliaferro (10 punti), ma la Virtus non ci sta e con Cattani (top scorer dei suoi con 21 punti) respinge il tentativo avversario chiudendo avanti 50-31 il primo tempo.
Trieste continua a crederci anche sul -26 e guidata dal suo play Rolli (autore di 24 punti) prova una clamorosa rimonta che porta i triestini sul -9 a tre minuti dalla sirena finale. Le Vu Nere però sono lucide nel momento più delicato e riescono a fermare l'impeto avversario, andando a vincere 86 a 73.

UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA - ALMA PALLACANESTRO TRIESTE 86 - 73 (29-12, 50-31, 71-55, 86-73)
UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA: Cardin 2 (1/6, 0/1), Penna 2 (1/6 da 2), Malaguti* 9 (4/10 da 2), Collina* 13 (5/8, 1/1), Franceschi 13 (3/6, 2/5), Resca Cacciari 9 (3/5 da 2), Cattani* 21 (9/17, 0/3), Barbato* 2 (1/3 da 2), Venturi 1 (0/1 da 3), Martini NE, Bianchini NE, Terzi* 14 (6/9 da 2). All. Consolini
Tiri da 2: 33/70 - Tiri da 3: 3/11 - Tiri Liberi: 11/24 - Rimbalzi: 59 20+39 (Franceschi 13) - Assist: 15 (Malaguti 5) - Palle Recuperate: 15 (Cattani 4) - Palle Perse: 29 (Franceschi 5) - Cinque Falli: Penna, Collina
ALMA PALLACANESTRO TRIESTE : Ukmar, Eva* 1 (0/8, 0/2), Bonano 10 (2/7 da 2), Galasso, Rolli* 24 (8/15, 0/2), De Giuseppe* 2 (1/4 da 2), Persico, Giovanetti* 5 (2/4 da 2), Tagliaferro 10 (1/2, 2/3), Anello 4 (1/4 da 2), Ius 6 (1/3 da 2), Piccin* 11 (5/12, 0/1). All. Bazzarini
Tiri da 2: 21/60 - Tiri da 3: 2/8 - Tiri Liberi: 25/45 - Rimbalzi: 46 16+30 (Piccin 19) - Assist: 3 (Eva 1) - Palle Recuperate: 15 (Bonano 3) - Palle Perse: 22 (Rolli 4)
Arbitri: Cassina F., Mammoli A.

Girone B
Cierre Ufficio Cantù - Honey Sport City Roma 96-76
Una delle sfide più attese della giornata, vede uscire vincitrice la Cierre Ufficio Cantù che ha la meglio dell'Honey Sport City Roma. Parte forte Abega Ongolo (15 punti nel primo quarto e 40 complessivi), che permette ai capitolini di rispondere ai canestri del duo Borsani-Brembilla (rispettivamente autori di 7 e 23 punti). Cantù, trascinata da Borella (7 punti), prova la fuga toccando la doppia cifra di vantaggio, ma l'HSC non lascia scappare gli