<![CDATA[ Calendario eventi del Comitato Regionale Sicilia - FIP ]]> Wed, 22 Mar 2023 06:47:31 UTC <![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso preparatore Fisico di Base Sicilia - 2023 - Domanda di preiscrizione ]]> Il Cna Sicilia, organizza il corso di preparatore fisico di base. Chi fosse interessato invii la domanda di preiscrizione allegata contente le informazioni principali.
Cordiali saluti

Responsabile PF Sicilia
Giuseppe Marchesano

Per la pre-iscrizione compilare il form al seguente link ]]>
Mon, 20 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Seminario Nazionale sulla preparazione fisica 2 aprile 2023 - Catania ]]> Domenica 2 aprile, la FIP Sicilia e il Comitato allenatori (CNA) Sicilia organizzano un seminario di livello nazionale sulla preparazione fisica. Aprirà i lavori il responsabile della preparazione fisica Giuseppe Marchesano, saranno relatori dell'evento Filippo Di Mulo, Andrea Magni e Antonio Saccinto, eccellenze di diversi settori e per questo d'interesse generale per gli addetti ai lavori.

Il seminario è totalmente gratuito per i tesserati FIP si svolgerà negli impianti del Cus Catania, rappresentando un momento unico nell'aggiornamento e nel confronto con esperti del settore. Si parlerà della forza veloce ed esplosiva

Il seminario è gratuito per tesserati FIP e FIDAL. In allegato ulteriori dettagli. ]]>
Wed, 15 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Riunione Formatori con coach Andrea Capobianco ]]> Comunicato
In occasione del raduno riservato alle categorie U13 e 15 delle Società aderenti al progetto dell’Accademia del Basket che si svolgerà presso la Città di Milazzo (Palamilone) in data 19 e 20 novembre 2022, il CNA Regionale, in collaborazione con L’Accademia del Basket organizzatrice dell’evento, ha il piacere di invitare tutti gli allenatori della regione a partecipare alle giornate organizzate.
Al raduno sarà presente coach Andrea Capobianco, responsabile Settore Squadre Nazionali Giovanili, che oltre a svolgere gli allenamenti con le due categorie interessate incontrerà gli allenatori degli staff delle società coinvolte per discutere del lavoro svolto e di programmazione giovanile presso la sala conferenze dell’hotel Milazzo ove a seguire si soffermerà con i soli “Formatori della Regione” per un question time relativo alla formazione all’interno dei corsi.
La riunione sarà aperta a tutti gli allenatori che vorranno partecipare quale momento formativo e di confronto.
Per una migliore organizzazione dell’evento si voglia inviare una mail per comunicare la propria presenza a accademiadelbasket2022@gmail.com

Si allega relativo programma del raduno

]]>
Mon, 7 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso preparatore Fisico di Base Milazzo - 2022 - ANNULLAMENTO ]]> Corso preparatore fisico di base Milazzo 2022 – ANNULLAMENTO

Con il presente comunicato si annulla il corso di preparatore fisico di base in programma per i mesi di ottobre e novembre 2022 a Milazzo per il mancato raggiungimento del numero minimo previsto per l’avvio, lo stesso verrà rimodulato in date e luogo da stabilire sulle indicazioni della Fip.
Si precisa che verrà inviata una mail agli iscritti con le indicazioni per ottenere relativo rimborso.


Il responsabile territoriale
Giuseppe Marchesano
]]>
Mon, 26 Sep 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso Allenatore di Base Palermo 2022 ]]> Corso Allenatore di Base Palermo 2022.

Sono aperte le iscrizioni per il corso Allenatore di Base che si svolgerà a Palermo.

Il Corso avrà inizio il 7 Ottobre 2022 e terminerà il 23 Ottobre 2022.

In Allegato troverete il modulo di iscrizione e il programma del corso.

Le iscrizioni si chiuderanno il 15 Settembre 2022.



Cna Sicilia

]]>
Wed, 31 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso Allievo Allenatore Agrigento-Caltanissetta 2022. ]]> Il Cna Sicilia ha aperto le iscrizioni per il corso di Allievo Allenatore che si svolgerà tra le
provincie di Agrigento e Caltanissetta.
Il Corso avrà inizio il 28 Agosto 2022 e terminerà il 15 Ottobre 2022, data dell’esame
finale.
Il corso prevede delle lezioni in E-Learning e 4 appuntamenti in presenza più l’esame
finale.
In Allegato trovate le informazioni per poter partecipare, il modulo di iscrizione e il
programma del corso.
Le iscrizioni si chiuderanno il 16 Agosto 2022.
Saluti. ]]>
Mon, 1 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3X3 femminile, le qualificate alle finali nazionali ]]>

Le finali regionali femminili di pallacanestro 3x3 si sono disputate venerdì 1º luglio sul playground dell’I.C. Verga, a Viagrande. Ventidue squadre provenienti da sette città siciliane si sono contese il titolo regionale e l’accesso alle finali nazionali di Lignano Sabbiadoro, che si terranno dal 31 agosto al 3 settembre. L’evento è stato organizzato dalla FIP Sicilia con la società promoter Team Rainbow Viagrande.


Queste le vincitrici:

UNDER-18 (6 partecipanti): I Have a Team RagusaMVP: Ludovica Tumeo;
UNDER-16 (11 partecipanti): I Have a Team RagusaMVP: Lara Sahin;
UNDER-14 (5 partecipanti): Verga Basket PalermoMVP: Giorgia Avellone.


«È stata una finale entusiasmante, con tanto fair play ed emozione – afferma il responsabile regionale 3x3 Sicilia, Dario Dragna –. Le società hanno risposto bene, incarnando lo spirito di una giornata di sport favolosa. Si vede che gli allenatori lavorano bene sulle ragazze e il livello è stato molto alto. Ringrazio le ragazze, le società, le famiglie e soprattutto il delegato FIP Catania, Giovanni Spinella, che si è impegnato a fondo e ha una grande voglia di valorizzare il territorio».


Ufficio Comunicazione • FIP Sicilia


Riferimenti: Sito • Facebook • Instagram • Email


]]>
Wed, 6 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sono online le Doar 2022-'23 ]]>

Il consiglio direttivo regionale della FIP Sicilia ha approvato nella riunione di domenica 3 luglio le nuove Disposizioni organizzative annuali regionali 2022-’23 (Doar). L’attività siciliana avrà molte novità: l’imminente riforma dei campionati decisa a livello nazionale ha influenzato le scelte del consiglio direttivo sulle formule dei campionati.


SERIE C GOLD. Si prevede un unico girone all’italiana da 12-14 squadre; le prime due saranno promosse direttamente nel campionato interregionale; dalla terza alla decima saranno ammesse ai play-off per altre due promozioni. Le altre saranno ammesse alla nuova Serie C regionale. Si inizia il 9 ottobre, play-off al via dal 16 aprile 2023.


SERIE C SILVER. Anche qui, 12-14 squadre inserite in un unico girone. Le ammissioni alla Serie C e alla Serie D saranno determinate dalle necessità nel completamento dell’organico. Il campionato si disputerà dal 16 ottobre 2022 al 30 aprile 2023.


SERIE D. Tra le 14 e le 24 squadre potranno partecipare al campionato; sono previsti uno o due gironi, con play-off che coinvolgeranno le prime quattro squadre, con semifinali e finali; le vincenti saranno promosse in C e il numero delle promosse totali dipenderà dalle necessità di completamento dell’organico. Non sono previste retrocessioni.


SERIE B/F. Previste otto partecipanti, con girone all’italiana, play-off e play-out. Se non si raggiungesse il numero minimo, si organizzerà una Serie C e le aventi diritto potranno partecipare alla B di una regione limitrofa.


I nati dal 2001 in poi sono considerati under; i campionati giovanili previsti per l’Eccellenza sono U19, U17 e U15 e daranno accesso alle finali nazionali. Le iscrizioni ai campionati di C, B/F ed Eccellenza terminano il 25 luglio; la Serie D il 20 agosto; gli altri campionati, il 15 settembre. Nell’Under-13 maschile, da quest’anno si userà il pallone misura 7. Infine, le gare potranno essere riprogrammate tramite FIPonline con una riduzione del 50% della tassa di spostamento.


«Finalmente, questo sarà il primo anno in cui torneremo a regime e, se tutto va bene, alla normalità dopo lo scoppio della pandemia – afferma la presidentessa FIP Sicilia, Cristina Correnti –. Pertanto, le date d’iscrizione sono inderogabili: i campionati inizieranno entro ottobre e si concluderanno in primavera».


Ufficio Comunicazione • FIP Sicilia


Riferimenti: Sito • Facebook • Instagram • Email


]]>
Wed, 6 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - DOAR SICILIA a.s. 2022 2023 ]]> In allegato:

1) DOAR Sicilia a.s. 2022/2023;
2) Modulo Comunicazione utilizzi mezzi propri;
3) Modulo Primo Soccorso
4) Guida Spostamento gare tramite FIPonline. ]]>
Mon, 4 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Giovanni Di Modica il premio Ninì Ardito quale migliore istruttore 2021/22. I complimenti del C.R.Sicilia ]]> In occasione dell'ultimo consiglio direttivo il CIA ha deliberato di assegnare il premio Ninì Ardito 2021/22, quale migliore istruttore CIA, a Giovanni Di Modica, Istruttore FIBA e Istruttore degli arbitri di serie A2.

A Giovanni, persona di indiscussa competenza, vanno le congratulazioni del Presidente Cristina Correnti e dell'intero consiglio direttivo regionale, i complimenti del Presidente della commissione regionale CIA Andrea Federico Castorina insieme ai componenti Claudio Cosentino e Antonio Giordano. ]]>
Tue, 28 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Giovanile Tappa Finale Regionale Femminile. Programma attività. ]]> Pubblichiamo le info relative all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under14-Under16-Under 18 Femminile

Società Promoter: Rainbow Viagrande
Luogo: "Playground Istituto Comprensivo Verga" di Via Pacini, Viagrande (CT)


3X3 FIP SICILIA ]]>
Mon, 27 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio del CR Sicilia ]]> Il presidente Correnti a titolo personale e a nome del comitato regionale esprime le più sincere condoglianze in questo momento di dolore a Lorenzo Anfuso per la perdita del caro papà. ]]> Mon, 27 Jun 2022 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Giovanni De Giorgio promosso in serie B. Le congratulazioni del C.R Sicilia ]]> Il Catanese Giovanni De Giorgio, tornato dalle finali nazionli U17 maschili, è ufficialmente un arbitro nazionale.
Il Consiglio Direttivo del CIA ha promosso in serie B e A2 femminile l'arbitro Giarrese.
A Giovanni, vanno le congratulazioni del Presidente FIP Cristina Correnti unitamente al consiglio direttivo e del Presidente Andrea Federico Castorina insieme ai componenti della commissione regionale CIA Antonio Giuseppe Giordano e Claudio Daniel Cosentino. ]]>
Sun, 26 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Giovanile Tappa Interprovinciale Messina-Palermo. Programma attività Maschile. ]]> Pubblichiamo le info relative all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under14-Under16-Under 18 Maschile

Società Promoter: Svincolati Milazzo ASD
Luogo: “Campetto Tukory” Lungomare di ponente (adiacente Lido La Fenice), Milazzo (ME)


3X3 FIP SICILIA ]]>
Fri, 24 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Alice Foti e l'istruttore Carmelo Paternicò convocati alla finale U17femminile. Le congratulazioni del C.R. Sicilia ]]> Alice Foti e l'istruttore Carmelo Paternicò sono stati convocati dal Comitato Italiano Arbitri alla alla finale nazional U17 femminile che si svolgerà a Campobasso dal 26 giugno al 2 luglio.

Ad Alice e Carmelo, vanno le congratulazioni del consiglio direttivo e del Presidente Andrea Federico Castorina insieme ai componenti della commissione regionale CIA Antonio Giuseppe Giordano e Claudio Daniel Cosentino. ]]>
Fri, 24 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Fortitudo Agrigento ritorna in serie A ]]> La Fortitudo Agrigento vince gara-5 per 63-60 su Rieti ed è promossa in Serie A2 !
Alla società del Presidente Moncada e a tutto lo staff i complimenti del Presidente Correnti e di tutto il consiglio direttivo. ]]>
Tue, 21 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia Orientale batte la Sicilia Occidentale. ]]> Al termine di una bella ed intensa gara, la rappresentativa della Sicilia orientale femminile classe 2007/2008 vince contro la rappresentativa della Sicilia occidentale .
Alla nostra RTT Mara Buzzanca, ai Coach Ivan Baglieri e Marzia Ferlito, al preparatore fisico Giovanni Giustino e a tutte le ragazze i complimenti del Comitato regionale.
Al Presidente Antonio Aleo e a tutta la società Katane un grazie per la gentile ospitalità nel loro bellissimo nuovo impianto. ]]>
Tue, 21 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tappa 3x3 FIP di Gela e Palermo. Le qualificate. ]]> Arrivano dalle tappe interprovinciali di Palermo e Gela le prima squadre qualificate per le finali regionali del 23 e 24 Luglio di San Vito Lo Capo(TP).

Tappa Interprovinciale Agrigento-Enna-Caltanissetta-Ragusa
U14 Maschile:
-Basket Club Ragusa
-Basket Club Ragusa A
-Ideal Basket Gela
-Invicta 93100 CL 1

U16 Maschile:
-Melfa's Gela Nero
-Basket Club Ragusa
-Basket Club Ragusa B
-Invicta 93100 CL 1

U18 Maschile:
-Invicta 93100 CL 1
-Invicta 93100 CL 2
-Pegaso Ragusa
-Melfa's Gela Bianco



Tappa Interprovinciale Trapani-Sciacca-Palermo
U14 Maschile:
-Virtus Pallacanestro Mazara
-Panormus Bagheria Academy A

U16 Maschile:
-Panormus Bagheria Academy A
-Virtus Pallacanestro Mazara


Si ringraziano le società Palermo Basket, Ideal Basket Gela e Melfa's Gela Basket per il prezioso contributo organizzativo.


3X3 FIP SICILIA SETTORE GIOVANILE

]]>
Sun, 19 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Giovanile Tappa Interprovinciale Catania-Siracusa. Programma attività Maschile. ]]> Pubblichiamo le info relative all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under14-Under16-Under 18 Maschile

Società Promoter: Rainbow Viagrande e MenSana Mascalucia
Luogo: Campo Ovale, Via del Parco 10, 95030 Canalicchio (CT)

3X3 FIP SICILIA ]]>
Thu, 16 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Serena De Lise in Azzurro. Convocazione Nazionale U15 ]]> Il Settore Squadre Nazionali Giovanili per il Raduno e la successiva partecipazione al Torneo dell' Amicizia della Nazionale U15 femminile a Melilla(Spagna) convoca SERENA DE LISE, classe 2007 in forza alla Ssd Unime Arl Messina.

A Serena un caloroso in bocca al lupo da parte di tutto il Comitato Regionale. ]]>
Wed, 15 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Stella Azzurra è campione d'Italia under 19 maschile eccellenza ]]> Con una prestazione magistrale, in un PalaZama stracolmo, la Stella Azzurra si aggiudica la finalissima contro il College Borgomanero laureandosi campione d'Italia under 19 maschile di eccellenza.
Alla Stella Azzurra i complimenti del comitato regionale e a tutte le squadre, e agli addetti ai lavori il ringraziamento per l'impegno profuso in questa settimana di grande basket giovanile.

Un sentito grazie alla Virtus Kleb Ragusa, alla Sua Presidente Sabrina Sabbatini, al sindaco di Ragusa Peppe Cassì e a tutto lo staff per la disponibilità offerta ad organizzare un evento così importante e per averlo fatto in maniera spettacolare, risaltando la bellezza e la particolarità della nostra cultura. ]]>
Sun, 12 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Giovanile Tappa Interprovinciale Palermo-Sciacca-Trapani. Programma attività Maschile ]]> Pubblichiamo le info relative all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under14-Under16 Maschile

Società Promoter: Palermo Basket
Luogo: “RosaNero basketball Theater” di Piazza Ruggero Settimo, Palermo.

3X3 FIP SICILIA ]]>
Thu, 9 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Giovanile Tappa Interprovinciale Caltanissetta-Agrigento-Enna-Ragusa. Programma attività Maschile. ]]> Pubblichiamo le info relative all'attività 3x3 giovanile della stagione sportiva 2021/2022 riguardanti le categorie Under14-Under16-Under18 Maschile.

Società Promoter: Ideal Gela e Melfa's Gela Basket.
Luogo: Playground Lungomare Gela” di Piazza Tre Porte, Gela (CL).

3X3 FIP SICILIA ]]>
Wed, 8 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Fip Sicilia. Tappa Interprovinciale Caltanissetta-Agrigento-Enna-Ragusa ]]> Alle società partecipanti al 3x3 Under 14/16/18 Maschile
Tappa interprovinciale CL-AG-EN-RG

Queste le squadre iscritte delle provincie di CALTANISSETTA-AGRIGENTO-ENNA-RAGUSA all'attività 3x3 Maschile della stagione sportiva 2021/2022.

Categoria Under 14M, nati 2008-2009: 25 Squadre;
Categoria Under 16M, nati 2006-2007-2008: 18 Squadre;
Categoria Under 18M, nati 2004-2005-2006-2007: 9 Squadre.

3X3 FIP SICILIA

]]>
Sun, 5 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Le condoglianze del comitato regionale alla famiglia Grillo ]]> Il Presidente Correnti, a titolo personale e a nome del consiglio direttivo siciliano, esprime sentite condoglianze alla famiglia Grillo.
Il C.R. Sicilia, in tutte le sue componenti è vicino all'amico e collega Peppe per la scomparsa della cara suocera. ]]>
Sun, 5 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Licari e Parisi convocati alle finali nazionali U19 femminili. Le congratulazioni del C.R. ]]> Gli arbitri nazionali Bruno Licari e Andrea Parisi sono stati convocati dal Comitato Italiano Arbitri per partecipare alle finali nazionali U19 femminili che si svolgeranno a Battipaglia dal 6 al 12 giugno 2022.
A Bruno e Andrea, vanno le congratulazioni della commissione regionale cia e dell'intero consiglio direttivo.
]]>
Sat, 4 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Fip Sicilia. Tappa Interprovinciale MESSINA ]]> Alle società partecipanti al 3x3 Under 14/16/18 Maschile
Tappa interprovinciale MESSINA

Queste le squadre iscritte delle provincie di MESSINA all'attività 3x3 Maschile della stagione sportiva 2021/2022.

Categoria Under 14M, nati 2008-2009: 7 Squadre;
Categoria Under 16M, nati 2006-2007-2008: 11 Squadre;
Categoria Under 18M, nati 2004-2005-2006-2007: 6 Squadre.


3X3 FIP SICILIA ]]>
Thu, 2 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Fip Sicilia. Tappa Interprovinciale Palermo-Trapani-Sciacca ]]> Alle società partecipanti al 3x3 Under 14/16/18 Maschile
Tappa interprovinciale Palermo-Sciacca-Trapani

Queste le squadre iscritte delle provincie di Palermo-Sciacca-Trapani all'attività 3x3 Maschile della stagione sportiva 2021/2022.

Categoria Under 14M, nati 2008-2009: 7 Squadre;
Categoria Under 16M, nati 2006-2007-2008: 7 Squadre;
Categoria Under 18M, nati 2004-2005-2006-2007: 6 Squadre. ]]>
Thu, 2 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3x3 Fip Sicilia. Tappa Interprovinciale Catania-Siracusa ]]> Alle società partecipanti al 3x3 Under 14/16/18 Maschile
Tappa interprovinciale Catania-Siracusa

Queste le squadre iscritte delle provincie di Catania-Siracusa all'attività 3x3 Maschile della stagione sportiva 2021/2022.

Categoria Under 14M, nati 2008-2009: 15 Squadre;
Categoria Under 16M, nati 2006-2007-2008: 20 Squadre;
Categoria Under 18M, nati 2004-2005-2006-2007: 20 Squadre.


3X3 FIP SICILIA ]]>
Tue, 31 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Undicesima edizione Premi Donia ]]> Il consiglio direttivo regionale siciliano ha assegnato i Premi Donia per l'a.s. 2021/2022 che saranno consegnati domenica 19 giugno in occasione della giornata conclusiva del Jamboree che si svolgerà a Trapani.

I premi assegnati sono:

Premio speciale alla memoria:
Salvatore Moncada

Premio speciale atlete nazionale sorde:
Simona Cascio
Simona Sorrentino
Martina Benincasa

Miglior under femminile:
Francesca Bucchieri

Miglio over femminile:
Costanza Verona

Miglior under maschile:
Vittorio Moltrasio

Miglior over maschile:
Francesco pellegrino

Miglior arbitro:
Luca Attard ]]>
Fri, 27 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L'Alfa Catania promossa in C Gold. I complimenti del Comitato Regionale ]]> L’Alfa Catania vince 88 a 73 gara tre contro la Siaz Piazza Armerina, in un Leonardo Da Vinci stracolmo, conquistando la promozione in C Gold.
All’Alfa i complimenti del Comitato regionale. Un ringraziamento alla Siaz, a tutte le squadre della C Silver per la
bellissima stagione, e agli arbitri e ufficiali di campo per l’impegno profuso. ]]>
Fri, 27 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Matteo Filesi convocato alle finali nazionali U15 in Friuli. Le congratulazioni del C.R. Sicilia ]]> Matte Filesi è stato convocato dal Comitato Italiano Arbitri per partecipare al alle finali nazionali U15/M eccellenza che si svolgeranno dal 29 maggio al 4 giugno 2022.

A Matteo, vanno le congratulazioni della Commissione Regionale CIA e del Comitato Regionale FIP Sicilia. ]]>
Fri, 27 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Riforma campionati nazionali e regionali dilettanti maschili. ]]> Allegato alla presente si invia quanto stabilito con la delibera n. 101/2022, assunta dal Presidente federale su espresso mandato del Consiglio federale nella riunione svoltasi il 6 maggio u.s., con la quale è stata definita la rivisitazione dei Campionati senior nazionali e regionali dilettanti maschili. ]]> Mon, 23 May 2022 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Tarascio nominato delegato provinciale arbitri del Gap di Siracusa ]]> Con delibera n.33 del 20 maggio 2022, il Presidente CIA, su proposta del comitato regionale, ha nominato Sebastiano Tarascio, delegato CIA della provincia di Siracusa.
Dopo avere confermato la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di istruttore provinciale, infatti, Sebastiano ha dato anche la propria disponibilità per il rilancio del Gap Siracusa, dimostrando attaccamento al territorio e al movimento arbitrale.
A Tarascio un in bocca al lupo dalla Commissione regionale CIA e da tutto il consiglio direttivo regionale. ]]>
Fri, 20 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Onorificenze: Targhe d'onore Fip 2021 ]]> Il Presidente Correnti, a titolo personale, e unitamente al consiglio direttivo si complimenta con il Presidente Gino Musacchia e con il dirigente Francesco Venza per i prestigiosi riconoscimenti assegnati dalla Federazione per la "lunga dedizione al mondo della pallacanestro".
Al prof. Musacchia verrà consegnata la Targa d'onore ORO della Fip, mentre a Francesco "Ciccio" Venza la Targa d'onore BRONZO.

]]>
Mon, 16 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Disposizioni Organizzative Annuali 3x3 Settore Giovanile 2022 ]]> Sono disponibili Online le Disposizioni Organizzative Annuali Giovanili 3X3 per l’anno 2022.

In allegato il file. ]]>
Sat, 14 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Finali Nazionali U19 - Incontro Preparatori Fisici di base ]]> In data 10 giugno 2022 in occasione delle finali nazionali il CNA Sicilia organizza un incontro di approfondimento per i Preparatori fisici di base. L'incontro a titolo gratuito fino ad esaurimento posti, iscrizioni aperte fino al 31 maggio p.v. tramite mail (vedi locandina).

Il responsabile territoriale Giuseppe Marchesano ]]>
Thu, 12 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - U19Mecc, Pallacanestro Trieste vince il concentramento interregionale. I complimenti del C.R. Sicilia ]]> Si è concluso stasera il concentramento interregionale under 19 eccellenza in scena al Palanebiolo di Messina, al quale hanno partecipato Mastria Catanzaro, Pall.Trapani, e Pall. Trieste 2004.
La bellissima finale tra Pall.Trapani e Pall.Trieste, trasmessa in diretta da Messina Sportiva e sul facebook del comitato regionale fip Sicilia, è stata vinta dai friulani con il punteggio di 100 a 84.
I complimenti del Presidente Correnti e di tutto il Comitato regionale alle squadre partecipanti e un grosso in bocca al lupo alla Pall. Trieste per il prosieguo del cammino. ]]>
Tue, 10 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Rainbow Viagrande vince il campionato di B/C unica. Le congratulazioni del C.R. Sicillia ]]> Termina anche il campionato di B/C unica con la vittoria della Raimbow Viagrande che, al Palaminardi, batte le giovanissime ragazze dell’ I Have a team con il punteggio di 70 a 66, conquistando lo spareggio contro il Piemonte che si disputerà il prossimo 20 maggio a Roma.
Alla Raimbow i complimenti del comitato regionale e un grosso in bocca al lupo per il proseguio del campionato. All’ I Have team e a tutte le squadre che hanno disputato il campionato un grazie e un arrivederci alla prossima stagione. ]]>
Sat, 7 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Premio speciale Haitem Fathallah a Federico Manfrè ]]> Il premio speciale Fathallah per il giocatore di C Gold che più di tutti ha rispecchiato i valori tecnici, etici e morali di Haitem è stato assegnato a Federico Manfrè ed è stato consegnato prima dell'inizio di gara due della finale di C Gold tra Basket School Messina e Green Basket Palermo da Laura Fathallah, sorella del giocatore tragicamente scomparso durante una gara di C Gold.
Contestualmente la società messinese ha ritirato la maglia numero 13 che il compianto Haitem ha indossato durante le tre stagioni giocate con la Basket School.


]]>
Wed, 4 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - U19eccelenza, vince la Pallacanestro Trapani. Le congratulazioni del C.R. Sicilia ]]> La Pallacanestro Trapani si aggiudica la final four regionale under 19 eccellenza con il punteggio di 66 a 45 e si qualifica per il concentramento interregionale che si giocherà il 9/10/11 maggio al Palanebiolo di Messina.

Alla Pallacanestro Trapani i complimenti del Presidente Correnti e del consiglio direttivo regionale e un in bocca al lupo per il proseguimento. Alle società Alfa Catania, Orlandina e Orsa Barcellona un grazie per avere dato vita a due giorni di bel basket al Pala Serrano’ di Patti. ]]>
Mon, 2 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La condanna del CNA Regionale ]]> La Commissione regionale CNA, in tutte le sue componenti, nel condannare il grave episodio nei confronti dell'arbitro Roberto La Barbera, esprime solidarietà e vicinanza alla coppia arbitrale coinvolta. ]]> Mon, 2 May 2022 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - ]]> Nella giornata di ieri, presso il Palaserranò di Patti, si sono giocate le due semifinali del concentramento regionale under 19 eccellenza, valide per conquistare l'accesso al concentramento interregionale tra le vincenti delle regioni Calabria, Friuli Venezia Giulia, Sicilia che si disputerà nei giorni 9/10/11 maggio presso il Palanebiolo di Messina.

Questi i risultati delle gare:

Orsa Barcellona - Orlandina 72-91
Alfa Catania - Pall. Trapani 63-83

Stasera le due finali:
3°-4° postoalle ore 16,00 tra Orsa Barcellona e Alfa Catania
1°-2° posto alle ore 18,30 tra Orlandina e Pall. Trapani.

Fonte foto: Orsa Barcellona ]]>
Mon, 2 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Azzurra Pozzallo e Panormus Palermo è serie C Silver! ]]> Le due bellissime gare tre di finale play off di serie D assegnano alle società Azzurra Basket Pozzallo e Panormus Basket le promozioni al campionato di C Silver.
Alle neo promosse, premiate in campo, i complimenti del presidente Correnti e del consiglio direttivo regionale e un ringraziamento a tutte le società che hanno partecipato al campionato. ]]>
Fri, 29 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - I anno Corso istruttore nazionale minibasket in Sicilia ]]> Il Comitato regionale comunica che il prossimo 21/25 settembre organizzerà a Capo d'Orlando il primo anno del corso Istruttore nazionale minibasket riservato ai corsisti siciliani.
Il Presidente Correnti ringrazia il settore nazionale per l'opportunità accordata al movimento cestistico siciliano.
]]>
Thu, 28 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - RIPARTE IL 3X3. APERTE LE ISCRIZIONI. ]]> Si informano le Società del Comitato Regionale Sicilia che sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 3x3 FIP Settore Giovanile anche quest’anno targato “3x3 SICILY” che avranno inizio in data da definire.



Le categorie e le annate ammesse:

Under 18 M/F: 2004/05/06/07

Under 16 M/F: 2006/07/08

Under 14 M/F: 2008/2009



Le iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso il portale FIPOnline e termineranno il 22 Maggio 2022.







Dario Dragna
Responsabile 3x3 Sicilia
3x3@sicilia.fip.it
tel.342 1259163 ]]>
Tue, 26 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Gela le Final Four under 15 eccellenza e il consiglio direttivo regionale ]]> Nella splendida cornice del PalaLivatino, da ieri si affrontano le formazioni di Real Basket Agrigento, Virtus Ragusa, Pallacanestro Trapani, Alfa Catania, in una Final Four under 15 eccellenza che assegnerà il passaggio al concentramento interregionale per la qualificazione alle finali nazionali.

Oggi gli atti finali della due giorni di intenso sport giovanile: Ragusa e Catania si sfideranno in finale con inizio alle ore 19.30, preceduti dalla finale per terzo/quarto posto tra Agrigento e Trapani.
Il Presidente Correnti ringrazia la società Melfa's Gela per la solita preziosa collaborazione organizzativa ad un evento regionale.

Si è tenuto in città anche il Consiglio Direttivo Regionale presieduto da Cristina Correnti, durante il quale si sono decise le sedi del Jamboree maschile e femminile e si è ufficializzata l’organizzazione da parte del comitato regionale di un corso Istruttori nazionali minibasket riservato a corsisti siciliani. Ufficializzata anche l’organizzazione in Sicilia di un concentramento interregionale under 19 eccellenza.

Infine il Presidente regionale ha assegnato le deleghe ai consiglieri regionali:

Dario Provenzani delega CNA e coordinatore dei raduni giovanili maschili.
Giorgio Dimartino e Davide Santangelo delega al minibasket.
Francesco Cavallo delega al 3X3.
Mario Conte delega CIA.
Giuseppe Grillo delega agli eventi regionali. ]]>
Mon, 25 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - ]]> Il Comitato regionale comunica che il Presidente federale con la delibera 93/2022 - 14
aprile 2022, ha ufficializzato l'assegnazione delle Finali Nazionali U19
Eccellenza - Ragusa, dal 6 al 12 giugno.
Il Presidente Correnti a nome di tutto il movimento cestistico siciliano ringrazia il Presidente federale Gianni Petrucci e il consiglio federale per la scelta della sede siciliana e quanti si sono adoperati per riportare un grande e prestigioso evento giovanile nella nostra Sicilia.
]]>
Wed, 20 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Articolo su "Spicchi d'arancia" : la replica del Comitato regionale ]]> Si riporta l'articolo pubblicato su "Spicchi d'arancia" nel quale si sono espressi pesanti giudizi sulla capacità organizzativa del comitato siciliano e per analogia sugli altri comitati regionali.

Si ringrazia Spicchi d'arancia per avere pubblicato la precisazione del Comitato regionale e in riferimento alla formula adottata, si precisa che:

"la formula è stata scelta dalle società partecipanti alla C Gold le quali hanno votato a maggioranza il doppio girone invece del girone unico, in maniera da giocare un numero minore di partite e soprattutto in maniera da evitare gare infrasettimanali. Nonostante i budget molto elevati, infatti, in epoca Covid le società hanno deciso per un contenimento dei costi".

Da Spicchi D’Arancia

RIFORMA DEI CAMPIONATI: PROBABILE GIRONE UNICO A 20 SQUADRE DAL 2024
LNP attende l’ufficializzazione della riforma dei campionati dopo le indicazioni emerse dal Consiglio Federale. L’obiettivo è che la nuova struttura dei campionati vada a regime nel 2024 con una serie A2 a 20 squadre e quindi verosimilmente a girone unico. La serie B passerebbe a 32 squadre, probabilmente con uno straniero per squadra, e sarebbe riservata a un’elite pronta a disputare campionati dai costi oggettivamente molto più alti di quelli della B attuale e molto simili a quella della A2. Sul modello di quella che era la divisione tra serie B d’Eccellenza e serie B2 ci sarà poi un campionato interregionale a 96 squadre che sarà gestito però dai Comitati Regionali. A lasciare molto perplessi sarà proprio quest’ultimo torneo che vedrà circa metà squadre dai campionati superiori e metà dall’attuale C Gold dove convivono squadre che pagano rimborsi spese più ricchi di molti ingaggi di A e realtà del tutto dilettantistiche: il rischio sarà per molti di affrontare costi molto forti a dispetto di organizzazioni amatoriali che tutt’ora non prevedono neanche l’obbligo della raccolta statistica e la gestione da parte di entità non all’altezza come indica il caso del Comitato Regionale Siciliano incapace addirittura di stilare la corretta classifica della regular season della locale C Gold

La risposta del Comitato Fip Sicilia

In riferimento a quanto pubblicato su Spicchi d’Arancia 1022, il Comitato Regionale Siciliano precisa quanto segue:
– La classifica della serie C Gold è stata stilata seguendo quanto indicato nel parere espresso dalla Corte Federale. Successivamente la classifica è stata modificata su disposizione del Tribunale Federale il quale ne ha modificato le determinazioni, indicando al comitato il nuovo criterio da seguire nello stilare la predetta classifica.
– Alla luce dì quanto esposto, appare evidente che il giudizio espresso nell’articolo, e cioè “entità dì gestioni non all’altezza come indica il caso del Comitato Regionale Siciliano non in grado dì stilare la corretta classifica del campionato dì C Gold”, sia lesivo dell’immagine del comitato siciliano perché infedele rispetto alla realtà dei fatti.
Restando sempre a completa disposizione con tutti per qualsiasi necessità dì chiarimento o informazione inerente l’operato del comitato siciliano, si porgono cordiali saluti.

Il commento di Spicchi D’Arancia

Prendiamo atto di tutte le valutazioni. Non abbiamo dubbi che il Comitato Siciliano abbia agito in maniera corretta nello stilare la classifica, ma il solo fatto che abbia adottato una formula per cui – complici una serie di circostanze sfortunate – persino la Corte Federale sia stata smentita dal Tribunale Federale è più che mai indicativo di come campionati interregionali con società dotate di budget molto elevati abbiano bisogno di un’organizzazione a tempo pieno e non delle strutture dei vari comitati regionali a cui già sono deputate numerose e non meno importanti mansioni.

]]>
Mon, 11 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tolga Sahin e Andrea Parisi a Lissone al Junior International Tournament 2022. Le congratulazioni del C.R. Sicilia ]]> Tolga Sahin e Andrea Parisi sono stati convocati dal Comitato Italiano Arbitri per partecipare al prestigioso torneo a Lissone al Junior International Tournament 2022 al 15 al 18 aprile. L'internazionale Sahin è tra gli istruttori del torneo.
A Tolga e Andrea, vanno le congratulazioni della Commissione Regionale CIA e del Comitato Regionale FIP Sicilia.
]]>
Mon, 11 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso preparatore Fisico di Base Sicilia - 2022 ]]> Il Cna Regionale organizza un corso per Preparatore Fisico di Base, nel periodo maggio-ottobre 2022 nella città di Alcamo, il corso sarà a carattere residenziale suddiviso in 2 week end dal venerdì alla domenica per un totale di 40 ore (7 ore al giorno) più un giorno separato per l'esame. Si precisa che il corso potrà essere avviato solo con un numero minimo di 12 partecipanti.
Pertanto si prega per chi fosse interessato di compilare la scheda d'iscrizione allegata (NON VINCOLANTE) per dare modo all'organizzazione di quantificcare i costi dello stesso.


IL RESPONSABILE TERRITORIALE
Giuseppe Marchesano ]]>
Mon, 11 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Manuel Attard da Eurolega. ]]> Manuel Attard ha arbitrato oggi alle 16 la semifinale di Eurolega femminile tra Avenida e Sopron Basket.
L’arbitro priolese internazionale è stato designato per la Final4 di Istanbul alla Ülker Sports and Event Hall.

Attard, internazionale dal 2017 anche lo scorso anno ha fischiato nella final four di Eurolega femminile sempre a Istanbul.

A Manuel vanno i più sentiti complimenti di tutto il Comitato Regionale Sicilia. ]]>
Thu, 7 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Valerio Longo in Nazionale Under 18. ]]> Ci sarà anche Valerio Longo (2004, A, Pall. Trapani) tra i convocati del Settore Squadre Nazionali al raduno della Nazionale Under 18 Maschile che, agli ordini di Coach Andrea Capobianco, si ritroverà dal 14 al 16 Aprile presso il Centro Sportivo Villaggio Azzurro Novarello. Via Dante Graziosi 1 - Granozzo con Monticello (No)

Al giocatore vanno i complimenti di tutto il Comitato Regionale Sicilia.
]]>
Mon, 4 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Mattia Ceccato in Azzuro. Convocato in Nazionale U16 Maschile ]]> Mattia Ceccato guardia nativa di Ragusa in forza al B.S.L. San Lazzaro, classe del 2007, è tra i convocati del Settore Squadre Nazionali al raduno della Nazionale Under 16 Maschile che, agli ordini del tecnico Giuseppe Mangone, si ritroverà dal 14 al 16 a Granozzo con Monticello (NO).

A Mattia vanno i complimenti di tutto il Comitato Regionale Sicilia. ]]>
Sun, 3 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Real Basket Agrigento si tinge di azzurro.Adriano Bazan convocato in Nazionale Under 16 ]]> Il playmaker Adriano Bazan(Real Basket Agrigento), classe 2006, è tra i convocati del Settore Squadre Nazionali al raduno della Nazionale Under 16 Maschile che, agli ordini del tecnico Giuseppe Mangone, si ritroverà dal 14 al 16 a Granozzo con Monticello (NO).
Al giocatore vanno i complimenti di tutto il Comitato Regionale Sicilia. ]]>
Sun, 3 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Sospensione temporanea fasi PLAY OFF e PLAY OUT di C/GOLD ]]> Sentito il Presidente Regionale e il Consiglio Direttivo Regionale.
Vista l'ordinanza sospensiva, allegata, del Tribunale Federale.

Si comunica che le fasi Play off e Play out del campionato di serie C/GOLD sono temporaneamente sospese.


Ufficio Gare

]]>
Fri, 25 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Lara Sahin e Serena De Lise convocate in Nazionale Under 15 Femminile ]]> Ci sono anche Lara Sahin (Ssd Unime Srl) e Serena De Lise (Asd Alma Basket), entrambe classe 2007, tra le convocate del Settore Squadre Nazionali al raduno della Nazionale Under 15 femminile che, agli ordini del tecnico Giovanni Lucchesi, si ritroverà dal 7 al 10 aprile a Chianciano Terme.
Alle giocatrici vanno i complimenti di tutto il Comitato Regionale Sicilia. ]]>
Thu, 24 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tolga Sahin e Alessandro Lorefice i nuovi istruttori regionali. I compimenti del comitato regionale ]]> Con delibera del Presidente del CIA dott. Stefano Tedeschi, su proposta della Commissione regionale CIA Sicilia d’intesa con il Consiglio Direttivo Regionale, sono stati nominati i nuovi istruttori regionali.
Tolga Sahin è il nuovo istruttore regionale arbitri e Alessandro Lorefice il nuovo istruttore del settore giovanile arbitri. Alessandro condividerà il lavoro in regione con Carlo D’Amore.

Questa la composizione del settore tecnico regionale
Istruttore Regionale Arbitri: Tolga Sahin;
Istruttori Regionali Settore Giovanile: Alessandro Lorefice e Carlo D'Amore;
Istruttori Regionali UdC: Vito Lombardo e Claudio Cosentino.

Ai neo istruttori vanno i complimenti e gli auguri di buon lavoro del Consiglio direttivo regionale e della Commissione regionale CIA. ]]>
Wed, 16 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - ]]> Il consiglio direttivo, considerato l'imminente inizio dell'attività dei centri tecnici federali regionali, ha individuato i nuovi dirigenti responsabili dei settori femminile e maschile nelle persone di Simona Grillo e Pippo Munafò.
A Simona e Pippo va un sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata nei confronti del movimento cestistico siciliano e l'augurio di buon lavoro. ]]>
Mon, 14 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Comunicato Pre iscrizioni Corso Allievo Allenatore ]]> Per una migliore organizzazione dei corsi Allievo Allenatore, prima qualifica CNA che consente di essere iscritto a referto come Assistente in tutti i campionati regionali e come Capo Allenatore nei campionati maschili fino la Promozione Maschile e Serie C femminile, sono aperte le pre-iscrizioni per le province di Agrigento e Caltanissetta
A chi invierà il modulo di pre-iscrizione in allegato, tramite posta elettronica al CNA Sicilia cna@sicilia.fip.it e al CNA provinciale di appartenenza cna.ag@sicilia.fip.it (per Agrigento) o a cna.cl@sicilia.fip.it (per Caltanissetta) , appena definiti i corsi saranno inviate le modalità di iscrizione e partecipazione. ]]>
Mon, 14 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Interventi di manutenzione. Interruzione servizio mail e siti internet tra mercoledì 16 e giovedì 17 marzo ]]> La FIP informa che, per interventi di manutenzione, il servizio mail e i siti internet federali subiranno interruzioni nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 marzo.
Di seguito il dettaglio:

www.fip.it e siti federali – interruzione del servizio mercoledì 16 marzo dalle 8.30 alle 11.30

Posta federale – Interruzione del servizio giovedì 17 marzo dalle 8.30 alle 11.30

Ufficio Stampa Fip ]]>
Mon, 14 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio del FIP Sicilia ]]> Il Presidente Correnti, a titolo personale, a nome del consiglio direttivo e di tutto il movimento cestistico siciliano porge sentite condoglianze alla famiglia Gebbia ed è vicina e partecipa al dolore di Gaetano e Ninni per la perdita della cara mamma. ]]> Thu, 10 Mar 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Il Comitato regionale condanna duramente i fatti accaduti nella gara U17M Patti Basket - Il Minibasket Milazzo ]]> Il Comitato regionale, in merito agli atti di violenza verificatisi durante la gara giovanile Under 17M regionale, tra Patti Basket e Il Minibasket Milazzo e considerato che troppo spesso si verificano fatti simili, durante le gare sia giovanili che senior, condanna duramente ogni atto di violenza, sia verbale che fisica, ed invita tutte le Società a volere promuovere un clima di maggiore serenità sia tra i propri tesserati che tra gli spettatori ricordando che lo sport è, e deve restare, veicolo di sani principi morali e valori di condivisione.
]]>
Thu, 10 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Riapertura Termini Cancellazione Campionato Esordienti ]]> Si rende noto che vista giusta delibera C.D.R. n. 16 del 28/02/2022, i termini di Iscrizione/Cancellazione al Campionato Esordienti sono riaperti fino a Giovedì 03/03/2022 ore 14.00.

Nel caso di iscrizione/cancellazione si dovrà inviare una mail a:

ufficiogare@sicilia.fip.it

in particolare nel caso di iscrizione si dovranno compilare i seguenti dati:

Codice e nome Società Sportiva:
Nome Squadra:
Campo di gioco:
Colore Maglia Principale:
Colore Maglia Secondaria:
Giorno di Gioco Infrasettimanale e relativo Orario:
Giorno di Gioco Fine Settimana e relativo Orario:
Referente:
Telefono Referente:
Eventuali Note

Cordiali Saluti ]]>
Mon, 28 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Minuto di silenzio e lutto al braccio per le vittime dell'Ucraina ]]> Come già disposto dal Presidente federale in occasione della gara di qualificazione ai mondiali della nazionale, il comitato regionale dispone un minuto di silenzio ed il lutto al braccio per arbitri ed ufficiali di campo per le vittime della guerra in Ucraina, per tutte le gare dei campionati regionali: senior e giovanili, dalla data odierna fino al termine del conflitto.
Nella speranza che questo orrore abbia termine il prima possibile. ]]>
Sat, 26 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Alice Foti designata alle Final Eight di Coppa Italia di A2 femminile. Le congratulazioni del Comitato Regionale ]]> Ad Alice Foti designata per le Final Eight di Coppa Italia di A2 femminile che si disputeranno a Udine dal 4 al 6 marzo vanno i complimenti del Presidente Correnti unitamente al Presidente della Commissione Regionale CIA Sicilia Andrea Castorina, del consiglio direttivo ed dei componenti della Commissione Regionale CIA Claudio Cosentino e Antonio Giordano.
Ad maiora! ]]>
Fri, 25 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - Arbitri, UdC, Osservatori e Designatori i prossimi impegni ]]>

Riportiamo le date dei prossimi impegni per i designatori, arbitri, UdC e Organo Tecnico. Le date sono in aggiornamento.
Sono giornalmente in corso di svolgimento i meeting on line di match analysis con le coppie arbitrali e l'istruttore regionale Tolga Sahin.

Febbraio
22 febbraio Riunione società serie C Gole e Silver
24 febbraio Riunione con designatori
26 febbraio Riunione arbitri serie C e D e Ossservatori
28 febbraio Riunione UdC Nazionali e Osservatori



Marzo
05 marzo Test atletici recupero arbitri serie C
07 marzo Riunione tecnica arbitri serie C
08 marzo Riunione tecnica arbitri di serie D
09 marzo riunione interprovinciale UdC regionali
14 marzo Riunione tecnica arbitri serie C
15 marzo Riunione Osservatori Regionali
21 marzo Riunione Società serie C Gold e Comm.ne Regionale CIA e Organo Tecnico
22 marzo Raduno pre playoff arbitri serie C
25 marzo Raduno pre play off arbitri serie D
25 marzo Riunione tecnica interprovinciale UdC
28 marzo Riunione delegati provinciali CIA
29 marzo Raduno UdC Nazionali e Osservatori


]]>
Wed, 23 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Fiocco azzurro in casa Dragna: benvenuto Matìas! ]]> Il Presidente Correnti a titolo personale e a nome del consiglio direttivo e di tutto il comitato regionale esprime affettuosi auguri a Dario e Svetla per la nascita del piccolo Matìas. ]]> Tue, 22 Feb 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Struttura politica-organizzativa del comitato regionale. Ecco le nomine. ]]> Dopo l’assemblea elettiva regionale, che ha eletto in nuovo consiglio direttivo regionale presieduto da Cristina Correnti si definisce la struttura politica organizzativa federale della regione.
Il consiglio federale del 18 febbraio 2022 ha nominato i delegati provinciali proposti dal consiglio direttivo siciliano che di seguito si indicano e che vede per la prima volta due donne rappresentare i territori:

Agrigento: Gaspare Messina;
Caltanissetta: Emilio Alessandro Galiano;
Catania: Giovanni Spinella;
Enna: Giuseppe Bruno Milici;
Messina: Sergio Magazzù;
Palermo: Francesca Elice;
Ragusa: Emanuele Sgarlata;
Siracusa: Roberta Gitani;
Trapani: Alberto Emanuele Ditta.

Sono inoltre state accolte e nominate, con delibera dei relativi settori nazionali, le seguenti commissioni tecniche:

Commissione CIA:
Presidente: Andrea Federico Castorina
Componente: Antonio Giuseppe Giordano
Componente: Claudio Daniel Cosentino

Commissione CNA:
Presidente: Giovanni Gebbia
Componente: Antonio Bocchino
Componente: Salvatore Bernardo

Commissione Minibasket:
Presidente: Fabrizio Pistritto
Componente: Annalisa Piazza
Componente: Federico Lo Faro

Responsabile Tecnico Territoriale maschile: Ivan Drigo
Responsabile Tecnico Territoriale femminile: Maria Buzzanca

Nominati dal consiglio direttivo regionale anche i responsabili di settore
Settore 3X3:
Responsabile: Dario Dragna

Preparatore Fisico Territoriale:
Responsabile: Giuseppe Marchesano

Responsabili settore Scuola:
Vincenzo Cilia
]]>
Mon, 21 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Manuel Attard arbitra la finale di Coppa Italia “Frecciarossa Final Eight 2022”. Le congratulazioni del Comitato Regionale Sicilia ]]> Il Presidente Correnti, unitamente al consiglio direttivo regionale ed alla commissione regionale CIA Sicilia si congratulano con l’internazionale Manuel Attard che oggi alle 18:00 arbitrerà la finale di Coppa Italia “Frecciarossa Final Eight 2022”.
Congratulazioni anche a Tolga Sahin e Carmelo Paternicò che nei giorni scorsi hanno arbitrato le fasi preliminari della Coppa Italia 2022. ]]>
Sat, 19 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Nominati Buzzanca e Drigo RTT regionali. Le congratulazioni del C. R. Sicilia ]]> Il settore squadre nazionali ha nominato i nuovi Responsabili Tecnici Territoriali siciliani. A Mara Buzzanca responsabile del settore femminile e Ivan Drigo responsabile di quello maschile vanno gli auguri di buon lavoro del Presidente Cristina Correnti insieme all'intero Consiglio Direttivo. ]]> Tue, 8 Feb 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Nominata la nuova Commissione Regionale CIA Sicilia: Castorina, Giordano e Cosentino. Le congratulazioni del C.R.Sicilia ]]> Con delibera del Presidente CIA dott. Stefano Tedeschi è stata ratificata oggi la nuova Commissione Regionale CIA Sicilia proposta dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale composta da: Andrea Federico Castorina, Antonio Giuseppe Giordano e Claudio Daniel Cosentino.

Al Presidente Castorina, ed ai due componenti: Giordano e Cosentino le congratulazioni e l'augurio di un buon lavoro da parte del Presidente Cristina Correnti e dell'intero Consiglio Direttivo Regionale.

Ai dimissionari componenti della ex commissione regionale CIA e agli istruttori regionali dimissionari va il ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni. ]]>
Tue, 8 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Matteo Imbrò in nazionale. ]]> Il Presidente Correnti a nome di tutto il movimento cestistico siciliano si complimenta con Matteo Imbrò per il prestigioso inserimento tra i 24 giocatori scelti dal CT Meo Sacchetti per le qualificazioni a FIBA Basketball World Cup 2023.

Un grosso in bocca al lupo a Matteo dalla Sicilia! ]]>
Sun, 6 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Ci ha lasciati Carlo Lungaro, il cordoglio della Fip Sicilia. ]]> Il Presidente Correnti a titolo personale e a nome di tutto il comitato regionale piange la scomparsa di Carlo, storico dirigente che negli anni della sua presidenza ha guidato la formazione della Trogylos Priolo e la Sicilia cestistica prima sul tetto d'Italia e poi d'Europa.
Alla famiglia Lungaro le più sentite condoglianze del Presidente Correnti, del consiglio direttivo e di tutto il movimento siciliano. ]]>
Fri, 4 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Ringraziamenti e precisazioni del Presidente Correnti ]]>
Dopo avere smaltito l’adrenalina e la pressione dell’elezione, vorrei ringraziare pubblicamente:
• quanti sin da subito hanno proposto la candidatura della sottoscritta e della mia squadra;
• quanti pur avendo speso parole di grandissimo apprezzamento sul mio operato da presidente e poi da commissario alla fine hanno espresso la preferenza per Cinzia Savoca e per la sua squadra,
• quanti sin da subito hanno espresso in vario modo il loro non gradimento verso la mia candidatura.
Ognuno di loro ha impreziosito il mio bagaglio personale, rendendomi una persona più forte, consapevole e disincantata.
Alla mia famiglia prometto di tornare a dedicarle il tempo che merita ringraziando Dio che i tempi di impegno straordinario siano finiti e che da oggi, finalmente, possa contare sulla collaborazione ordinaria di tutti.
Ringrazio il vice presidente vicario del Coni regionale, dott. Enzo Falzone, per la disponibilità dimostrata nei confronti del movimento cestistico siciliano nella qualità di presidente dell’assemblea elettiva regionale, l’avv. Carlo di Giorgio, il dott. Valerio Marino e il sig. Dario Dragna, rispettivamente vice presidente, segretario e vice segretario dell’assemblea.
Una grazie alla commissione verifica poteri presieduta dall.avv. Irene Aliquò, con componenti il dott. Agatino Cundari, l’Ing.Giuseppe Gargagliano, il dott. Fausto Chirizzi, e l’avv. Alesandro Garbo, che con professionalità e competenza ha consentito l’ottima organizzazione dell’assemblea regionale.
Il periodo pre-elettorale è solitamente un periodo particolarmente turbolento, dove il principale obiettivo è ottenere il consenso delle società, a volte impostando l’interlocuzione non su aspetti programmatici ma deviando l’attenzione su presunti scandali.
Oggi, terminata la campagna elettorale, e iniziando un nuovo percorso, mi preme chiarire alcuni punti:
1- Con delibera del consiglio federale del 07 dicembre si disponeva il termine ultimo del 31 gennaio 2022 per lo svolgimento dell’assemblea straordinaria elettiva e quale termine per la fine del periodo di commissariamento;
2- Con successiva comunicazione la segreteria generale informava il comitato della modifica del R.O. che disponeva la convocazione dell’assemblea 30 giorni prima dello svolgimento della stessa;
3- Le elezioni sono state convocate il 23 dicembre in quanto la lista delle aventi diritto alla partecipazione all’assemblea è pervenuta in comitato dagli uffici centrali, dopo il necessario controllo preventivo, il 23 dicembre alle ore 17 circa;
4- La disponibilità dell’impianto Polivalente, luogo di svolgimento dell’assemblea elettiva, unicamente per la giornata del 23 gennaio 2022 era già stata comunicata agli uffici centrali;
5- All’assemblea elettiva svoltasi il 06 settembre 2020 il numero delle affiliate era pari a 175, di cui 133 aventi diritto, pari al 76%;
6- All’assemblea elettiva svoltasi il 23 gennaio 2022 il numero delle affiliate era pari a 175, di cui 90 aventi diritto, pari al 52%;
7- La differenza tra le aventi diritto all’assemblea 2020/2021 e le aventi diritto 2021/2022, è meno 24%;
8- Secondo una testata giornalistica on line le società non inserite non risultano essere “vicine” al commissario attuale; per quanto di mia diretta conoscenza diverse società tra quelle non inserite (che non hanno proposto ricorso) avevano manifestato palesemente il gradimento per il mio operato;
9- Non tutte le squadre che hanno proposto ricorso sono state riammesse alla partecipazione all’assemblea;
10- E’ stato proposto un ricorso avverso l’inserimento tra le aventi diritto delle società iscritte unicamente al campionato esordienti (poi non organizzato) da parte di alcune affiliate;
11- Il suddetto ricorso è stato notificato soltanto a 7 società, tra quelle unicamente iscritte al campionato esordienti, 6 delle quali erano presenti nelle 50 proposte di candidatura della sottoscritta;
12- Delle rimanenti quattro squadre, soltanto ad una è stato notificato il ricorso, dimenticando di notificarlo alle altre società che, guarda caso, non rientravano nelle 50 proposte di candidatura della sottoscritta;
13- La sottoscritta al termine delle elezioni ha ricevuto 50 voti;
14- Le stesse affiliate hanno proposto un infondato ricorso richiedendo la sospensione/annullamento dell’assemblea elettiva.
15- Tutti i ricorsi (ad eccezione di uno) non sono mai stati notificati dalle parti al comitato regionale ma soltanto alla segreteria generale, nella qualità di contro-interessata;
Ritenevo giusto e doveroso chiarire questi punti dopo il polverone mediatico di cui sono stata oggetto, e nella speranza di essere stata esaustiva confermo la piena disponibilità mia e di tutto il consiglio direttivo verso le 175 società affiliate.


Il Presidente del comitato regionale
Mariacristina Correnti
]]>
Mon, 24 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Assemblea Straordinaria Elettiva delle società Siciliane del 23/01/2022 ]]> Al fine di evitare assembramenti a causa dell'attuale condizione epidemiologica in corso

Si ricorda che l'accesso ai locali dell'assemblea sarà consentito unicamente a un rappresentante per ogni affiliata aventi diritto e
agli invitati secondo regolamento Federale.
]]>
Fri, 21 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - ]]> Il Tribunale Federale,

ritenuta la richiesta di sospensione cautelare formulata non meritevole di accoglimento, rigetta i ricorsi delle società

A.S.D. Polisportiva Basket Acireale
Polisportiva Alfa s.r.l.
A.S.D. Amatori Basket Messina
Pol. Dil. Azzurra Onlus
A.S.D. Virtus Club Capo Peloro
A.S.D. Castanea Basket 2010
A.S.D. FP Sport
A.D. Life Basket Messina
A.S.D. Il Minibasket Milazzo
A.S.D. Nuova Pallacanestro Messina
A.S.D. Orsa Basket Barcellona
A.D.S.S. Peppino Cocuzza 1947
A.S.D. Basket Club Ragusa

riuniti, in quanto infondati per il motivo di gravame di cui al Capo I, ed inammissibili per tardività per quello di cui al Capo II.

Dispone addebitarsi i relativi contributi ricorso. ]]>
Thu, 20 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Nuovo e ULTIMO Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC ]]> Viste le richieste pervenute e considerata l'attuale situazione sanitaria che comporta problematiche gestionali in riferimento ai Dirigenti formati per le varie categorie, il Settore Organizzazione Territoriale ritiene opportuno, per supplire ad eventuali defezioni temporali di organizzare sulla Piattaforma Federale FipAcademy da venerdì 28 a lunedì 31 gennaio 2022, un nuovo Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC.

Potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati.

Nelle iscrizioni dovrà essere obbligatoriamente indicato il nominativo del Dirigente chè partecipa al Corso, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail personale e numero telefonico, nome e codice della Società.

Gli iscritti riceveranno sul proprio indirizzo di e-mail personale, il link per la partecipazione al Corso (verificare anche nella cartella Spam in caso di mancata ricezione).

Le iscrizioni dovranno pervenire al Settore Organizzazione Territoriale: sot@fip.it entro e oltre le ore 14,00 di giovedì 27 gennaio 2022.

Si consiglia alle Società di avere più di un Dirigente formato.

Si precisa che il Corso in oggetto sarà l'ultimo per la stagione sportiva 2021/2022. ]]>
Thu, 20 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - C.U. n. 294 del 5 gennaio 2022 - Presidenza n.35 del. n.64 ]]> ]]> Tue, 11 Jan 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Riunione Ripartenza Campionato di Promozione e Giovanili ]]> Stasera alle 21.30 si terrà una call zoom per comunicare la data di ripartenza del campionato di Promozione e Giovanile.

Per poter Partecipare le Società interessate potranno cliccare sul link che troveranno nella propria mail spes.
]]>
Tue, 11 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il commissario straordinario, a titolo personale e di tutto il comitato regionale, si unisce al dolore di Deborah Ermellino e dei figli Ludovica e Leonardo per la scomparsa dell'amato marito e padre Gino Sindoni. ]]> Thu, 6 Jan 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - CONTRIBUTI l.8/2021 ]]> In allegato prospetto e delibera. ]]> Tue, 4 Jan 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Proposte di candidatura alle cariche elettive ]]> Per chi volesse presentare eventuali proposte di candidatura alle cariche elettive di questo Comitato regionale, si comunica che gli uffici, nella giornata di lunedì 3 gennaio 2022, osserveranno i seguenti orari di apertura:

mattina 10:00 - 12:00 e pomeriggio 18:00 - 20:00. ]]>
Sat, 1 Jan 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sospensione campionati ad organizzazione regionale. ]]> Si comunica che, in considerazione dell'evolversi della situazione pandemica in atto, è stata disposta la sospensione di tutti i campionati ad organizzazione regionale fino al16 gennaio 2022.

Il Commissario Straordinario
Mariacristina Correnti

]]>
Wed, 29 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia per la scomparsa dell'avv. Giovanni Roberto Denaro. ]]> Il commissario straordinario Cristina Correnti a nome del comitato regionale Sicilia è vicina alla famiglia Denaro per la perdita dell’avv. Giovanni Roberto Denaro, Sostituto Procuratore Federale, già Presidente della Corte Sportiva di Appello Sezione Territoriale Sicilia. ]]> Wed, 29 Dec 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Le precisazioni del Commissario straordinario ]]> In riferimento all’articolo “Estromesse dal voto dell’Assemblea Elettiva società aventi diritto”, pubblicato il 24 dicembre 2021 dalla testata giornalistica on-line “Sicilia Basket”, si fa presente quanto segue:
L’elenco delle società affiliate aventi diritto alla partecipazione alla prossima Assemblea Elettiva, convocata per la data del 23 gennaio 2022, è stato stilato avuto riguardo alla normativa di cui allo Statuto e ai regolamenti federali citati, in piena aderenza all’interpretazione resa in occasione delle medesime elezioni tenutesi nell’anno 2016 dalla Corte federale con provvedimento del 11/10/2016.
Si precisa che tale elenco è stato sottoposto al controllo preventivo della Segreteria Generale della Federazione nazionale.
Pertanto, le affermazioni contenute nel summenzionato articolo appaiono destituite di ogni fondamento in fatto ed in diritto e si rivelano, soprattutto nella parte conclusiva, strumentali e volte ad alimentare le solite sterili polemiche in merito alla correttezza dell’attività svolta dal Commissario Straordinario.
]]>
Sun, 26 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Buon Natale ]]> Il comitato regionale in tutte le sue componenti augura a tutti un sereno Natale! ]]> Thu, 23 Dec 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Convocazione Assemblea Elettiva delle societa' della Sicilia affiliate alla F.I.P. per il rinnovo delle cariche elettive per il quadriennio olimpico 2021/2024. ]]> ]]> Wed, 22 Dec 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Iscrizioni Primo anno corso per Istruttori Minibasket ]]> Sono aperte le iscrizioni al Primo anno del corso per istruttori Minibasket. Per tutti coloro che hanno partecipato ad un pre-corso negli ultimi 2 anni, è possibile iscriversi entro e non oltre il 23 Dicembre 2021.
Troverete tutte le informazioni nel comunicato in allegato. ]]>
Sat, 18 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio del FIP Sicilia ]]> Il commissario straordinario, a titolo personale e a nome di tutti i componenti degli uffici e di tutto il movimento cestistico regionale, esprime le più sentite condoglianze ed è vicina al Responsabile dell'ufficio gare Giuseppe Gargagliano per la perdita della cara nonna. ]]> Tue, 7 Dec 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Nota esplicativa green pass rafforzato ]]> In considerazione del Decreto-Legge n.172 del 26 novembre 2021, si rende noto che sul sito istituzionale www.fip.it, all'interno della sezione Protocolli Sanitari, è stata pubblicata la nota seguente esplicativa relativa all'utilizzo del cosidetto "green pass rafforzato". (green pass rafforzato in zona arancione.pdf (fip.it)


A far data dal 6 dicembre prossimo, in base a quanto stabilito dal Decreto-Legge n.172 del 26 novembre 2021, per
poter praticare la Pallacanestro al chiuso in zona Arancione sarà obbligatorio essere in possesso del Green Pass
Rafforzato ottenuto secondo le modalità di seguito riportate:
 a seguito l'avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della
somministrazione della relativa dose di richiamo;
 a seguito l’avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in
seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del
Ministero della Salute;
 a seguito l’avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al
termine del prescritto ciclo.
Per quanto attiene al pubblico, sempre a far data dal 6 dicembre 2021 e su tutto il territorio Nazionale, è richiesto
l'obbligo del Green Pass Rafforzato, ottenuto secondo le modalità specificate, per assistere alle gare di pallacanestro.
Ulteriori sviluppi della situazione pandemica saranno monitorati per il riflesso che potranno avere sulle attività della
pallacanestro sul territorio nazionale. ]]>
Mon, 6 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - ISCRIZIONE TROFEI MINIBASKET ]]> Si comunica che da oggi è possibile iscriversi a tutti i trofei minibasket tramite il portale FipOnline fino al 31 Gennaio 2022.
Ricordiamo che per l’anno sportivo 2021/2022 potranno essere tesserati le Miniatlete e i Miniatleti nati negli anni 2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016 suddivisi nelle seguenti categorie:
- Pulcini Miniatleti nati nel 2015 – 2016
- Paperine Miniatlete nate nel 2015 – 2016
- Scoiattoli Miniatleti nati nel 2013 – 2014 – 2015
o Scoiattoli Small nati nel 2014 – 2015
o Scoiattoli Big nati nel 2013 – 2014
- Libellule Miniatlete nate nel 2013 – 2014 – 2015
o Libellule Small nate nel 2014 – 2015
o Libellule Big nate nel 2013 – 2014
- Aquilotti Miniatleti nati nel 2011 – 2012 – 2013
o Aquilotti Small nati nel 2012 – 2013
o Aquilotti Big nati nel 2011 – 2012
o Aquilotti categoria OPEN nati nel 2011 – 2012 – 2013
- Gazzelle Miniatlete nate nel 2011 – 2012 – 2013
o Gazzelle Small nate nel 2012 – 2013
o Gazzelle Big nate nel 2011 – 2012
o Gazzelle categoria OPEN miniatlete nate nel 2011 – 2012 – 2013 - 2014
- Esordienti Maschile miniatleti nati nel 2010 (ammessi i nati nel 2011)
o Esordienti Maschile categoria OPEN miniatleti nati nel 2010 – 2011 – 2012
- Esordienti Femminile miniatlete nate nel 2010 – 2011 – 2012
- Esordienti Femminile categoria OPEN miniatlete nate nel 2010 – 2011 – 2012 -2013
Per la disciplina riferita alle modalità di gioco e alle attività previste per le categorie indicate si richiama alle norme contenute nel regolamento tecnico di gioco.

nel caso in cui si dovessero avere difficoltà di campi o di numeri, vi invito a confrontarvi con i responsabili provinciali o con i delegati territoriali per poter trovare il modo di organizzare al meglio, in base alle difficoltà dei territori.

Si ricorda inoltre che per l'annata 2021/2022 i tesseramenti per tutti i miniatleti sono gratuiti. ]]>
Sat, 4 Dec 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La KATANE, al suo secondo anno di attività, inaugura il proprio campo. ]]> "Insegui i tuoi sogni e l'universo ti aprirà le porte dove c'erano soltanto muri".

Ieri sera, davanti a numerosi appassionati di basket, la giovanissima società catanese ha inaugurato il proprio campo da gioco, un meraviglioso Pala Kàtane la cui cerimonia è stata impreziosità dall'esibizione delle bravissime ginnaste di Misterbianco.
Il Commissario straordinario Correnti, nel complimentarsi con la dirigenza catanese, a titolo personale e a nome del comitato regionale per l'incredibile risultato raggiunto in così poco tempo, augura alla società tutta le migliori fortune.

]]>
Sat, 20 Nov 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è conclusa la Scuola di Formazione Arbitrale nazionale svoltasi a Milazzo. ]]> E' terminata ieri la prima tappa della scuola di formazione arbitrale nazionale che si è svolta dal 28 al 30 settembre a Milazzo con la partecipazione di giovani arbitri provenienti dalla Basilicata, dalla Campania, dalla Calabria, dal Lazio e dalla Sicilia.
Il commissario straordinario Cristina Correnti ringrazia il presidente del CIA Stefano Tedeschi e tutto il consiglio direttivo cia, e il Direttore Tecnico Dino Seghetti per l'opportunità di formazione e accrescimento tecnico concessa al movimento cestistico siciliano.
Un grazie particolare all'amministrazione comunale di Milazzo e alle società Svincolati e Minibasket che hanno contribuito fattivamente all'organizzazione logistica dell'evento.
Ritenendo tali iniziative di grande importanza per la crescita del movimento cestistico siciliano, il commissario straordinario ha rinnovato la disponibilità del comitato regionale Sicilia ad ospitare iniziative similari dei vari settori tecnici federali nazionali.
]]>
Sat, 30 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Milazzo la scuola arbitrale nazionale ]]> Il prossimo 28 ottobre partirà la scuola arbitrale che si svolgerà nel comune di Milazzo, città metropolitana di Messina in Sicilia.

I primi 19 tra ragazzi e ragazze provenienti dalle Regioni Basilicata, Campania, Calabria, Lazio e Sicilia parteciperanno alla manifestazione sotto la guida degli istruttori Marco Venturi, Loccisano Giorgio Raffaele, Sebastiano Tarascio e la supervisione del Direttore Tecnico Dino Ena Seghetti sono pronti a svolgere un lavoro tecnico e ad arbitrare un torneo organizzato appositamente per loro dalla Regione ospitante.
Saranno presenti alla manifestazione, a giorni alterni, per portare la loro professionalità il coach Giovanni Gebbia e l'arbitro di serie A Manuel Beniamino Attard

Un buon lavoro per questa nuova esperienza ai convocati:

Armento Francesco
Barca Angelica
Bassi Simone
Benevento Raffaele
Bombace Simone
Capatan Valentina Martina
Costigliola Vincento
D'Amico Simona
Daniele Francesco
Formica Lorenzo
Iantosca Guglielmo
Liuzzi Rossella
Mameli Federico
Moriello Luca
Moro Flavia
Muggiano Ilaria
Patane' Marinancy
Petrisco Fabio
Vesco Lorenzo Mario


A seguire date e luoghi prossime scuole di formazione
04 - 07 novembre Novarello - Novara
18 - 21 novembre Campastrello - San Vincenzo
27 - 30 dicembre - Roseto degli Abruzzi ]]>
Mon, 25 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La nazionale femminile sorde campione d'Europa. I complimenti del Comitato regionale ]]> La nazionale femminile sorde vince il campionato europeo battendo a Pescara la Russia con il punteggio di 63-61. Per questo storico traguardo il commissario straordinario Cristina Correnti a titolo personale e a nome di tutto il movimento cestistico siciliano si complimenta con tutta la squadra con particolare riguardo alle atlete siciliane Simona Sorrentino, Martina Benincasa e Simona Cascio.
]]>
Sun, 24 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia per la scomparsa di Mariella Firenze. ]]> Mariella Firenze 58 anni, Presidente dell’ASD CFS BASKETLAND CASTELVETRANO, è morta all'ospedale "Villa Sofia” di Palermo dove era stata trasportata con elisoccorso mercoledì sera in seguito ad una emorragia cerebrale. Da sempre legata al mondo della pallacanestro della città di Castelvetrano non amava i riflettori ma risultava sempre presente in manifestazioni sportive e di solidarietà riuscendo a trasferire a bambini, ragazzi e familiari tutta la sua generosità ed il suo amore per il basket.
Il commissario straordinario Cristina Correnti a titolo personale e a nome dell'intero movimento cestistico siciliano esprime sentite condoglianze alla famiglia per la prematura scomparsa della Presidente dell'ASD CFS BASKETLAND Castelvetrano, Mariella Firenze. ]]>
Sat, 23 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il commissario straordinario Cristina Correnti e la commissione regionale arbitri esprimono le più sentite condoglianze e sono vicini all'arbitro Giuseppe Russo per la perdita del padre. ]]> Thu, 21 Oct 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Riapertura Termini Cancellazione e Iscrizione campioanti Giovanili e Promozione ]]> Si comunica che sono riaperti i termini di cancellazione e iscrizioni ai campionati giovanili e Promozione dal giorno 22/10/2021 al giorno 24/10/2021.

Per eventuali cancellazioni si potrà inviare una mail a ufficiogare@sicilia.fip.it
]]>
Thu, 21 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Minuto di raccoglimento disposto in tutte le gare del prossimo week end. ]]> Il Commissario straordinario Cristina Correnti dispone un minuto di raccoglimento in tutte le gare che si disputeranno il 23 e 24 Ottobre autorizzando il lutto al braccio e dispone di denominare il campionato di C Gold "Memorial Haithem Fathallah" per onorare la memoria dell'atleta tragicamente e prematuramente scomparso ieri sera durante una gara a Reggio Calabria. ]]> Sun, 17 Oct 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Il basket siciliano e calabrese in shock: ci ha lasciati Haitem Fathallah ]]> Incredulità e dolore nel finale della gara di C Gold Dierre RC - Fortitudo Messina alla notizia della dipartita dell'atleta Haitem Fathallah. Ad inizio terzo quarto un malore lo costringe a lasciare il campo e viene portato in ospedale. Non raggiungerà più i suoi compagni. Il basket siciliano è in lutto: il commissario straordinario Cristina Correnti è vicina alla famiglia e alla società Fortitudo Messina in questo triste e doloroso momento.
Ciao Haithem, che la terra ti sia lieve. ]]>
Sat, 16 Oct 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Aurora Salamone del Minibasket Milazzo vince in Sicilia il contest "Il minibasket cerca la sua mascotte" ]]> E' terminato con l'assegnazione dei vincitori regionali il contest "Il Minibasket cerca la sua mascotte". Promosso con la ripresa delle attività del nostro giocosport, e con l'intento di far ritrovare all'interno dei gruppi minibasket lo spirito di gruppo messo a dura prova dalla pandemia, il contest ha dato l'opportunità a migliaia di giovani cestisti di scatenare la propria fantasia, e realizzare la mascotte che, per l'anno sportivo 2021/22, accompagnerà la comunicazione del Settore Minibasket FIP.

Per la nostra regione si aggiudica la vittoria Aurora Salamone del Minibasket Milazzo con BINGO
"Non importa avere solo un fisico perfetto, ma conta credere, in se stessi e in quello che l'istruttore insegna tutti i giorni! L'elefante è anche un simbolo di fortuna, e quindi...BINGO!"

Fra tutti i disegni arrivati, la commissione ha scelto la vincitrice regionale che è stata premiata il 29 settembre presso la palestra D. Piraino di Milazzo dalla responsabile regionale Alessandra Vigilante alla presenza del Commissario Regionale Cristina Correnti, del Sindaco Pippo Midili e dell'assessore allo sport Antonio Nicosia.

Bravissima la nostra Aurora 🏀💖 ]]>
Wed, 29 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Calendari Provvisori - Campionato D Calendario Provvisorio ]]> Si Pubblicano i calendari Provvisori per il campionato di serie D

Le società possono effettuare variazioni entro il giorno 10/10/2021. ]]>
Mon, 27 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Webinar gratuiti Scuola dello Sport di Sport e Salute ]]> Si comunica che, la Scuola dello Sport di Sport e Salute dal 23 al 30 settembre p.v. organizza dei webinar gratuiti in occasione della Settimana Europea dello Sport .

Per tutti coloro che volessero partecipa si allega link:

https://www.sportesalute.eu/beactive.html:


Cordiali saluti









Segretario Comitato Regionale Sicilia

Sporte e Salute S.p A.

90141 Palermo - Via Notarbartolo, 1/g
]]>
Sun, 26 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La La squadra forense di Palermo vince il torneo nazionale "insieme per non dimenticare" ]]> La squadra forense di PALERMO vince il torneo nazionale "insieme per non dimenticare" svolto a Caserta battendo in finale Santa Maria Capua Vetere per 63 - 57.
I componenti della squadra: Avv. Luigi Montagliani (MPV), Avv. Michele Pricoco, Avv. Ignazio Gucciardo, Dott. Lorenzo Jannelli, Avv. Giuseppe Bernocchi, Avv. Dario Inzerillo, Avv. Luca Mazzella, Avv. Antonio Benvegna, Avv. Michele Sciarrino, Dott. Antonio Salvati, Avv. Fabio Tulone, Dott. Andrea Turturro, Avv. Ottaviano Pavone, allenatore Avv. Giuseppe De Francisci.
Il torneo, in ricordo dell’eccidio al tribunale di Milano in cui perirono nell’esercizio della loro professione un avvocato ed un magistrato, era alla sua quinta edizione ed ha rappresentato un segnale forte anche contro la pandemia. La squadra di Palermo ha fatto una cavalcata trionfale per la conquista del titolo. Inserita in un girone di ferro con Pesaro e Milano, città con grandi tradizioni cestistiche, con caparbietà e grande difesa ha battuto prima Pesaro e poi la coriacea Milano, arrivando primi del girone ed andando in semifinale contro Cagliari per concludere con la vittoria finale. ]]>
Tue, 21 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - PREISCRIZIONE CORSO ALLENATORE DI BASE ]]> SI COMUNICA CHE SONO APERTE LE PREISCRIZIONI AI CORSI ALLENATORE DI BASE PER LA STAGIONE 2021/2022
COLORO I QUALI SONO INTERESSATI DOVRANNO INVIARE TRAMITE POSTA ELETTRONICA IL MODULO QUI ALLEGATO AL CNA SICILIA E AL CNA PROVINCIALE DI APPARTENENZA

La preiscrizione al Corso è consentita a tutti coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1)superamento dell’esame di Allievo Allenatore;
2)partecipazione agli incontri di esercitazione didattica previsti
3)arbitraggio delle partite per cui si è stati designati, o non aver rifiutato più di 3 volte tale incarico
4)essere idonei fisicamente alla pratica sportiva agonistica della pallacanestro, condizione che deve essere certificata ai sensi delle vigenti disposizioni legislative con certificato medico d’idoneità fisica agonistica. È prevista deroga per i diversamente abili.

IL PRESIDENTE CNA SICILIA
Giovanni Gebbia
]]>
Wed, 15 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Comunicazione date corso dirigente accompagnatore e addetto agli arbitri ]]>

Si comunica che il corso per dirigente accompagnatore e addetto agli arbitri che si svolgerà tramite piattaforma FIP Academy, originariamente fissato per giorno 18 settembre alle ore 10,00 potrà essere fruito in maniera autonoma da lunedì 20 settembre a lunedì 27 settembre.
L'invio delle credenziali verrà curato dagli uffici centrali.

Giorno 27 settembre p.v. l'accesso alla piattaforma verrà inibito automaticamente dal sistema accademy federale.


]]>
Wed, 15 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Attivazione centralino FIP Sicilia ]]>

Da domani, 16 settembre 2021, sarà attivo il nuovo centralino in cloud del Comitato Regionale Sicilia.
Il numero telefonico resterà invariato: 091 345 054.
L’attivazione del servizio, pensato per rispondere alle esigenze di società e tesserati permetterà, in orari stabiliti, di dialogare con gli uffici ed i responsabili dei vari settori. Il centralino permetterà tra le varie funzionalità di rispondere anche in mobilità e migliorerà la user experience con un risparmio delle risorse.

Un risponditore automatico guiderà il chiamante nella scelta dell’ufficio desiderato e lo avvertirà della sua eventuale posizione in coda qualora tutti gli operatori siano impegnati. L’utente avrà anche modo di prenotare una richiamata (qualora il tempo di attesa sia lungo o in caso di mancata risposta) o di lasciare un messaggio in segreteria telefonica.
Occorre precisare che per ragioni di ufficio la richiesta di richiamata non è vincolante per gli uffici e sarà evasa ove possibile.
Vi invitiamo dunque a non contattare più i responsabili attraverso le utenze private.
Gli uffici utilizzeranno sempre l’indirizzo e-mail federale assegnato per le comunicazioni.



Per eventuali problematiche relative al funzionamento del nuovo centralino o per la richiesta di informazioni generali è sempre disponibile l’indirizzo e-mail della segreteria del Comitato: info@sicilia.fip.it

Grazie per la consueta gentile collaborazione.

Mariacristina Correnti
Commissario straordinario CR Sicilia



 


]]>
Tue, 14 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - liste arbitri serie D 2021 - 2022 ]]> Pubblicazione lista arbitri di Serie D per la stagione 2021-2022 ]]> Mon, 13 Sep 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - liste arbitri serie c gold/silver 2021 - 2022 ]]> Pubblicazione lista arbitri di Serie C Gold/ Silver per la stagione 2021-2022 ]]> Mon, 13 Sep 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Centralino FIP SICILIA, dal 16 settembre attivo il nuovo servizio in cloud. Invariato il numero telefonico. ]]>

Sono in corso di svolgimento i lavori di set-up del nuovo centralino in cloud del Comitato Regionale FIP Sicilia che entrerà in funzione il 16 settembre p.v. e sarà raggiungibile al al numero 091 345 054.  Il centralino migliorerà la user experience di tutti i membri della comunità FIP Sicilia che si interfacceranno quotidianamente con gli uffici del Comitato.


]]>
Mon, 13 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Trofeo del Centenario ]]> La giornata conclusiva del Trofeo del Centenario è alle porte, si terrà il 18 ed il 19 Settembre in tutte e 9 le province della nostra Regione secondo il calendario che troverete nel comunicato in allegato.
E' possibile aderire al trofeo contattando, tramite email, il responsabile della propria provincia e iscrivendo una o più squadre entro il 15 Settembre. ]]>
Fri, 10 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Preiscrizione corsi per istruttori Minibasket ]]> Si comunica che le preiscrizioni per la partecipazione ai corsi per Istruttore Minibasket sono ancora aperte.
E' possibile mandare l'adesione al seguente link:
http://www.fip.it/Regioni/sicilia/Prenotazione/Index
Si ricorda che la preiscrizione, non ha alcun vincolo di partecipazione ne costo, ma è valida solo come prenotazione.
I corsi partiranno non appena arriverà il nuovo protocollo per la Formazione. ]]>
Fri, 10 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - Corso Allievo Allenatore 2021 ]]> Si comunica che dal 1 Settembre sono aperte le pre-iscrizioni relative al Corso Allievo Allenatore.
Qui di seguito l’apposito modulo da inviare al delegato provinciale CNA di competenza( vedi emails) e.p.c. al CNA Sicilia
]]>
Thu, 9 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Virtus Club Ragusa campione d'Italia under 14 finali nazionali LB-3 3x3 BASKETBALL LEAGUE ]]> Grande affermazione siciliana nelle finali 3x3 nazionali LB3-3x3 Basketball League che hanno visto la formazione U14 della Virtus Club Ragusa, composta da Barracca, Tumino e Mercorillo,vincere lo scudetto di categoria.

“Un traguardo che inorgoglisce tutto il movimento cestistico siciliano, in particolare quello del 3x3 - il commento del Resp. Regionale Dario Dragna -. Il successo dei ragazzi di Ragusa è non solo motivo di grande orgoglio per noi, ma anche un segnale del grande lavoro che si sta svolgendo per far crescere tutto il circuito 3x3 siciliano”.

A giorni, inoltre, si terranno le finali nazionali 3x3 FIP che vedranno ancora le formazioni siciliane in prima linea per la conquista di altri traguardi. ]]>
Fri, 3 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Corso dirigenti accompagnatori e addetti agli arbitri s.s. 2021/2022 ]]>

Si comunica che per potere essere ammessi al corso in oggetto il corsista deve risultare tesserato. Pertanto si chiede di verificare il tesseramento.
L'invio delle credenziali per potere accedere al corso verrà effettuato direttamnete da FIP dopo giorno 06 settembre nella posta elettronica dei corsisti che siano in regola con il tesseramento.
Per chi avesse già effettuato il corso in passato, lo stesso ha una validità di 4 anni dalla data di effettuazione.



Le iscrizioni prive del codice società e della denominazione non saranno prese in considerazione.



 


]]>
Thu, 2 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - Raduni CIA 2021/22 ]]> Il Comitato Italiano Arbitri, comunica che i raduni degli arbitri nazionali si terranno nel mese di Settembre.

Il primo appuntamento il 3-4-5 Settembre con il raduno istruttori regionali:

- Arbitri
- Settore Giovanile
- Ufficiali di Campo

10 -12 Settembre - Raduno arbitri serie B maschile e A2 femminile - Salsomaggiore Terme

16 - 18 Settembre - Raduno arbitri serie A - Salsomaggiore Terme

24- 26 Settembre - Raduno arbitri serie A2 maschile e A1 femminile - Salsomaggiore Terme

fonte: Comitato Italiano Arnitri ]]>
Wed, 1 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 30/08/2021. ]]> Sul sito www.fip.it sono disponibili i Protocolli per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 relativi all'anno sportivo 2021/2022, versione aggiornata al 30 Agosto 2021, riferiti alle seguenti attività:
- Minibasket;
- 3X3 Maschile e Femminile.
Per visionarli cliccare qui: http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13106 ]]>
Mon, 30 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti - Sanzioni residue 2020-2021 ]]> Sanzioni residue da scontare nell'anno Sportivo 2021-2022 ]]> Sun, 29 Aug 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Il cordoglio della FIP Sicilia: ci ha lasciati Luigi Lavecchia ]]> Il commissario straordinario Cristina Correnti, a titolo personale e a nome di tutto il comitato regionale porge sentite condoglianze ed è vicina alla famiglia Lavecchia per la grave perdita.
Che la terra ti sia lieve Luigi. ]]>
Sat, 28 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Aggiornamento del 27/08/2021.Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022 ]]> Protocolli Sanitari stagione sportiva 2021/2022, aggiornamento del 27/08/2021.
Sul sito www.fip.it sono disponibili i Protocolli per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 relativi all'anno sportivo 2021/2022, versione aggiornata al 27 Agosto 2021, riferiti ai seguenti Campionati:
- Serie A2 e B maschile;
- Serie A1 e A2 femminile;
- Regionali Senior maschili e femminili;
- Regionali Giovanili maschili e femminili.
Per visionarli cliccare qui: http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13106 ]]>
Fri, 27 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia per la morte di Mario Morelli ]]> Il Basket siciliano, ed in particolare quello palermitano piange la scomparsa di Mario Morelli. Mario ha dedicato la sua vita alla pallacanestro, soprattutto femminile, da dirigente del Verga Palermo dalle categorie giovanili alla Serie A.
Sempre disponibile anche con il Comitato regionale, è stato arbitro ed ha collaborato con la FIP Sicilia.
Ciao Mario, che la terra ti sia lieve. ]]>
Thu, 26 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - aggiornamento protocolli sanitari al 24 agosto 2021 ]]> Si comunica che il 24 agosto sono stati aggiornati i protocolli sanitari che potrete trovare cliccando il seguente link: http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13106 ]]> Tue, 24 Aug 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Scadenza iscrizioni campionati giovanili di eccellenza ]]> Si ricorda che mercoledì 25 agosto è il termine ultimo fissato per le iscrizioni ai campionati giovanili di eccellenza. ]]> Mon, 23 Aug 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Inaugurato a Comiso l'impianto sportivo "Oasi" ]]> Si è svolta ieri a Comiso, la cerimonia di inaugurazione dell'impianto sportivo Oasi, struttura riqualificata grazie all'intervento di Multifidi-Multifidicovisan, con l'apporto di Bapr e vari sponsor privati.
Alla presenza di tanti appassionati di basket, di personalità politiche e civili, il vescovo di Ragusa mons. Giuseppe La Placa ha benedetto la struttura di proprietà della basilica Maria S.s. Annunziata, che verrà utilizzata anche dall'Olympia Comiso del presidente Roberto Biscotto.
Presenti, in rappresentanza della federazione, il commissario straordinario Cristina Correnti e il delegato provinciale Giorgio Dimartino.
]]>
Sat, 21 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Aggiornamento protocolli sanitari attività regionale senior, giovanile e minibasket s.s. 2021/2022 ]]> Sul sito federale www.fip.it sono disponibili i protocolli sanitari per il contenimento dell'emergenza da COVID-19, relativi alla stagione sportiva 2021/2022, per l'attività regionale senior maschile e femminile, giovanile maschile e femminile e minibasket.

Per visionarli cliccare sul seguente link : http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13106 ]]>
Thu, 19 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Buon ferragosto ]]>

Gli uffici, le commissioni regionali, i delegati provinciali e il commissario straordinario Cristina Correnti augurano ad affiliate, tesserati ed appassionati un buon ferragosto.



 



Gli uffici della Federazione Italiana Pallacanestro (Via Vitorchiano 113, Roma)  resteranno chiusi dal 16 al 20 agosto 2021 e riapriranno lunedì 23 agosto. Anche in questo periodo saranno comunque garantiti i servizi essenziali.


]]>
Fri, 13 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - OBBLIGO DI GREEN PASS AL CHIUSO, CONSENTITA L'ATTIVITA' DI MINIBASKET ]]> Il Presidente della FIP, Giovanni Petrucci, ha scritto alla sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali chiedendo, in sintesi:
1) L'obbligo, al chiuso, di dotazione del Green Pass è valido per tutti i praticanti di pallacanestro?
2) Il minibasket, che è escluso dalla campagna vaccinale essendo previsto per bambini sotto i 12 anni, è consentito?

Ieri è arrivata la risposta del Capo del Dipartimento dell'Ufficio per lo Sport
1) Necessario il possesso della certificazione verde (Green Pass)
2) La pratica del minibasket è consentita ]]>
Thu, 12 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Contest "Il Minibasket cerca la sua mascotte". Svelate le migliori regionali. Il primo ottobre Cremonini in visita ai vincitori Nazionali ]]> E' terminato con l'assegnazione delle vincitrici regionali il contest "Il Minibasket cerca la sua mascotte". Promosso con la ripresa delle attività del nostro giocosport, e con l'intento di far ritrovare all'interno dei gruppi minibasket lo spirito di gruppo messo a dura prova dalla pandemia, il contest ha dato l'opportunità a migliaia di giovani cestisti di scatenare la propria fantasia, e realizzare la mascotte che, per l'anno sportivo 2021/22, accompagnerà la comunicazione del Settore Minibasket FIP.
Per la nostra regione si aggiudica la vittoria Aurora Salerno del Minibasket Milazzo con BINGO
"Non importa avere solo un fisico perfetto, ma conta credere, in se stessi e in quello che l'istruttore insegna tutti i giorni! L'elefante è anche un simbolo di fortuna, e quindi...BINGO!"
Fra tutti i disegni arrivati, la commissione ha scelto i vincitori regionali, che saranno premiati, il prossimo il primo ottobre, con la consegna di 15 palloni direttamente dai Responsabili Tecnici regionali.

Quello stesso giorno, nella casa del minibasket che ha vinto il Contest Nazionale, arriverà invece Maurizio Cremonini, che porterà con sè tanti altri gadgets per il gruppo di piccoli artisti autori della mascotte del #Minibasketforlife per il 2021/22.

E' possibile visualizzare l'elenco completo dei vincitori al seguente link:
http://www.fip.it/minibasket/DocumentoDett.asp?IDDocumento=126039
]]>
Thu, 12 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Progetto di formazione permanente per dirigenti ]]> Si allega la comunicazione del Progetto di formazione permanente per dirigenti pervenuta dal SOT. ]]> Tue, 10 Aug 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Ciao Marisa ]]> Il movimento cestistico siciliano piange la scomparsa di Marisa Trevisano che per anni ha rappresentato un vero punto di riferimento per tutti i tesserati.
Alla famiglia Trevisano, al figlio Gianni, il Commissario straordinario Cristina Correnti, a titolo personale e a nome di tutto il movimento cestistico, porge le più sentite condoglianze.
Che la terra ti sia lieve. ]]>
Sun, 1 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Comunicazione ad affiliate e tesserati ]]> Ai Presidenti delle società affiliate ed a tutti i tesserati

Gent.mi,
al termine di un anno sportivo particolarmente difficile a causa della pandemia Covid-19, sento il dovere di ringraziare tutte le società e i tesserati che con grande passione e determinazione, tra mille difficoltà, hanno consentito lo svolgimento di tutti i campionati senior e dei campionati giovanili in Sicilia, terminati con le bellissime finali del 3X3 organizzate sul lungomare Giardina di Cefalù, per rendere omaggio alla bellezza della nostra Sicilia.

Il protocollo sottoscritto con l’assessorato regionale alla salute, che ringrazio, certamente ha aiutato il movimento cestistico isolano a ripartire in sicurezza venendo incontro anche alle esigenze economiche delle società.
Ringrazio, inoltre, il dott. Mario Conte per la fase pre-sottoscrizione del protocollo e l’ufficio gare nelle persone dei sigg.ri Gargagliano, Chirizzi e Barbato per l’enorme sforzo profuso nella successiva gestitone nelle varie province dei tamponi rapidi per i tesserati.

Conclusasi questa breve ma impegnativa stagione, il comitato regionale ha da subito dovuto affrontare una grande sfida, e cioè l’organizzazione della C Gold nel distretto Sicilia-Calabria, organizzazione necessaria in quanto, in mancanza, le società del distretto non avrebbero potuto disputare neanche lo spareggio per la promozione in serie B.
Grazie alla collaborazione del Presidente FIP Calabria, avv. Paolo Surace e alle società calabresi, ma soprattutto grazie allo sforzo di tutte le società siciliane, oggi abbiamo ottenuto un risultato insperato soltanto sino ad ieri, e cioè l’organizzazione della C Gold a 14 squadre che ha da sempre consentito la promozione diretta in serie B.

Questo risultato va ascritto principalmente alla collaborazione fattiva che ho riscontrato tra le affiliate, che è andata anche oltre le parti politiche, rendendo palesi le enormi potenzialità di una Sicilia finalmente propositiva e unita nel perseguire un obiettivo.

Adesso bisognerà fare uno sforzo altrettanto importante per il rilancio dell’attività femminile con l’organizzazione di due campionati senior, e incrementare ulteriormente i numeri già lo scorso anno in crescita, delle iscrizioni ai campionati giovanili di eccellenza.

Il primo gennaio negli auguri del comitato auspicavo: “nell’anno del Centenario FIP, torneremo più forti di prima”.

Oggi posso affermare che” siamo tornati forti, uniti e compatti come la nostra bellissima nazionale italiana”.

Pertanto, nel confermare il mio impegno incondizionato affinchè la Sicilia possa crescere sempre più, ringrazio di cuore tutti: responsabili degli uffici, delle commissioni, delegati provinciali, società e tesserati, augurando a tutti una buona stagione 2021/2022.

Palermo, 31luglio 2021

Il Commissario Straordinario
Mariacristina Correnti

]]>
Fri, 30 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Decreto Legge n.105 del 23 luglio 2021 il 6 agosto p.v. andrà in vigore il GREEN PASS. L'informativa per l'applicazione dello stesso. ]]> INFORMATIVA SUL GREEN PASS

E’ pubblicato in Gazzetta il Decreto legge del 23 luglio n. 105

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg .

Il Decreto prevede che dal 6 agosto 2021, anche in zona bianca, per tutti coloro che hanno età superiore ai 12 anni, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di:

certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi) o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi); oppure l’ effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore);
Nell’ambito delle attività sportive e sociali Il GREEN PASS sarà richiesto per poter accedere a tutti gli spettacoli aperti al pubblico, anche eventi e competizioni sportive, sia all’aperto che al chiuso;

per poter svolgere attività al chiuso, in piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche in strutture ricettive, ovunque viene svolta attività sportiva di base e motoria in genere;
per poter svolgere attività al chiuso in Centri culturali, centri sociali e ricreativi, con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
Restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati

Chi Controlla

I titolari e/o gestori dei servizi e delle attività con il supporto dell’app VerificaC19
https://www.governo.it/it/articolo/green-pass-come-riconoscere-facilmente-quello-autentico/17527

La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in “zona bianca” ma anche nelle zone “gialla”, “arancione” e “rossa”, dove i servizi e le attività siano consentiti. La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sul-la base di idonea certificazione medica.

]]>
Fri, 30 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - finali regionali 3X3: le squadre vincitrici ]]> In un lungomare di Cefalù gremito di persone si sono svolte le finali regionali del 3X3 categorie under 14, 16 e 18 maschili e femminili che hanno decretato le squadre vincitrici nelle varie categorie che parteciperanno a settembre alle finali nazionali organizzate dalla F.I.P.:

Under 18 maschile Omega Misterbianco
Under 16 maschile Real Basket Agrigento
Under 14 maschile Basket Club Ragusa

Under 18 femminile I Have a Team Ragusa
Under 16 femminile I Have a Team Ragusa
Under 14 femminile PCR Messina

Grande soddisfazione anche per le seconde classificate che hanno invece conquistato il pass per partecipare alle finali nazionali della LB3-3X3 Baketball League:

Under 18 maschile Orsa Barcellona
Under 16 maschile Pegaso Ragusa
Under 14 maschile Basket Club Ragusa

Under 18 femminile Stella Basket Palermo
Under 16 femminile PCR Messina
Under 14 femminile Stella Basket Palermo

Il Commissario straordinario Cristina Correnti, presente per l’intera giornata a Cefalù, si dichiara soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento: “Ringrazio il Responsabile regionale del 3X3 Dario Dragna e tutto lo Staff , per come hanno organizzato e gestito l'intera giornata di incontri; Roberto Quartarone che ha presentato l’evento e gestito la fase delle premiazioni; Marta e Costanza Verona, Marco Portannese per avere reso ancora più speciale il momento delle premiazioni con la loro presenza; tutti gli arbitri, le società e gli atleti che hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo cestistico inimmaginabile solo qualche mese addietro. Un ringraziamento particolare ed un arrivederci al comune di Cefalù, che ha gentilmente ospitato l'evento in una cornice incantevole che testimonia le bellezze della nostra amata isola”. ]]>
Fri, 23 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre-iscrizioni corso per istruttori Minibasket ]]> Sono aperte le pre-iscrizioni al corso biennale per istruttore minibasket.
Chiunque fosse interessato, può mandare la propria adesione all'indirizzo minibasket@sicilia.fip.it o al proprio comitato territoriale indicando un recapito telefonico e la provincia di appartenenza; altimenti è possibile compilare il format di preiscrizione al seguente link:
http://www.fip.it/Regioni/sicilia/Prenotazione/Index
entro il 10 Agosto 2021
Al raggiungimento del numero legale per l'attivazione del corso, a livello provinciale, verrete contattati per l'iscrizione.
Distinti saluti ]]>
Thu, 22 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Le promozioni degli arbitri e degli UDC siciliani ]]> Il Commissario straordinario Cristina Correnti e la commissione regionale CIA si complimentano con gli arbitri e gli udc per le promozioni comunicate dal settore nazionale, promozioni raggiunte in un anno sportivo particolare, dovuto allo stato pandemico.

Di seguito gli arbitri e gli udc promossi:

Arbitri: Luca e Marco Attard promossi in serie A2 maschile
 Di Mauro Alex promosso in serie B
Alice Foti inserita nella lista di A2 femminile
UDC: Claudio Cosentino e Lucia Signorelli e Serena Blundo promossi in A2 maschile.
  ]]>
Wed, 21 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giuseppe Marchesano nuovo Preparatore Fisico Territoriale ]]> E' il prof. Giuseppe Marchesano il nuovo Preparatore fisico Territoriale (P.F.T.) che coordinerà le attività regionali afferenti le proprie competenze.
Al prof. Massimo Sigillo il ringraziamento per il lavoro sin qui svolto in regione. ]]>
Wed, 21 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali regionali del3X3: Il messaggio del Responsabile Dario Dragna. ]]> "Che spettacolo!

Credo che mai come prima abbiamo vinto tutti, abbiamo centrato l'obiettivo stagionale che era quello della tanta aspettata ripartenza.

Con ieri ci siamo regalati una giornata di sport speciale, dispendiosa ma importante e lo abbiamo fatto in una cornice unica come la cittadina di Cefalù.

Con un entusiasmo nazionale del Basket 3x3 anche noi come Comitato Regionale FIP Sicilia abbiamo scelto di cavalcare l'onda portando le Finali Regionali sul lungomare Giardina, nella sua vera essenza, all'aperto e per strada, sotto gli occhi di tutti.

Ma tutto questo porta tanti nomi che mi sento di ringraziare principalmente.

Ringrazio Cristina Correnti , che da vera donna di sport è stata la prima a credere che in Sicilia potesse ripartire anche il movimento 3x3, affidandomi per lo più il ruolo da Responsabile Regionale, grazie, un onore per me, mi sono divertito da matti.

Grazie a tutto lo staff che ho ho messo in piedi, scelta non casuale, ma voluta, persone uniche, affidabili di grande passione per la Pallacanestro.

Carlos Gallo Dario Giambelluca Andrea Lusco Luca Audino Flavio Paternò Salvatore Di Bianca Pietro Mirasola Vu Nguyen Roberto Quartarone Davide Affronti Sicily Cefalù Zannella Basket

Grazie agli ospiti, che hanno sin da subito sposato l'iniziativa, veri esempi per i più giovani, ma più che ospiti io li chiamerei amici che portano altissimo il nome della nostra Regione in tutta Italia e non solo.

Costanza Verona, Marco Portannese, Marta Verona e Salvatore Genovese.

Grazie al CIA per il supporto prezioso e fondamentale degli arbitri,
Alessandro Nicolini, Sebastiano Tarascio e tutti i ragazzi/e che hanno arbitrato.

Grazie a chi si è speso per tutto il percorso preparativo, quello che si vede poco ma è fondamentale.

Fasi Provinciali e non.

A tutte le società, avete regalato ai vostri atleti una giornata di confronto e sana competizione importante".

"3x3 state of mind"

DARIO DRAGNA



]]>
Wed, 21 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali regionali 3X3 Sicilia: il programma. ]]> Le finali regionali 3x3 si giocheranno mercoledì 21 luglio al Pala Ignazio Cefalù e nel Lungomare Giardina di Cefalù gentilmente concesso dall'amministrazione comunale. Organizzate dal comitato regionale FIP Sicilia con il supporto della Sicily Sports Academy, le finali che consentiranno l’accesso alle finali nazionali, saranno suddivise su tre categorie maschili e femminili.

Quattro saranno gli ospiti d’onore, tutti cestisti siciliani giunti ai massimi livelli: Costanza Verona, atleta azzurra e nuovo acquisto del Famila Schio; Marta Verona, leader dell’Alma Patti semifinalista negli ultimi play-off di Serie A2; Marco Portannese, già campione d’Italia a Siena e nazionale svizzero; Salvatore Genovese, leader della Viola Rc nella passata stagione e promotore della LB3 3x3 Basketball League.

Nella femminile, ritrovo ed accreditamento dell’under 16 inizierà alle ore 9.20 nel lungomare dell’Under-16 ( PCR Messina I Have a Team e Jump Palermo e Zannella nel Girone A; due formazioni Stella Palermo, due dell’I Have a Team nel gruppo B). Al Pala Ignazio Cefalù alle ore 12.20 ritrovo ed accreditamento accreditamento Under-18 ( due formazioni della Stella, una dell’I Have a Team e Virtus Augusta Basket); alle 15.20 si accredita l’Under-14 al Pala Ignazio Cefalù (Stella, PCR, Jump e Zannella Cefalù nel Girone A; Invicta Caltanissetta, Stella, Jump nel Girone B). Dopo lo svolgimento dei gironi all’italiana di sola andata, in serata si svolgeranno le semifinali e le finali per il titolo.

Nella maschile ritrovo ed accreditamento alle 9.20 al PalaCefalù con l’Under-16 (Girone A: RB Agrigento, Siracusa Basket, Svincolati, Pegaso Ragusa; Girone B: Omega Misterbianco, due squadre degli Svincolati Milazzo, Cusn Caltanissetta; Girone C: Siracusa Bk, Leonardo da Vinci Palermo, BS Gela, SC Gravina); alle 12.20 ritrovo ed accreditamento al Pala Ignazio Cefalù dell’Under-18 (Girone A: Leonardo da Vinci Palermo, Panormus, BS Gela, Omega Misterbianco; Girone B: Cusn Caltanissetta, Aretusa Siracusa, Orsa Barcellona, Libertas Fiumefreddo); alle 14.30 nel lungomare ritrovo ed accredito l’Under-14 (Girone A: Invicta Caltanissetta, Panormus, RB Agrigento, Siracusa Basket, BC Ragusa, Virtus Mazara; Girone B: Panormus, Alcamo, Omega Misterbianco, Siracusa Bk, BC Ragusa).
Dopo i gironi all’italiana di sola andata, dalle ore 18:00 si svolgeranno le semifinali e le finali per il titolo nel lungomare Giardina: la squadra vincente per categoria sarà ammessa alle finali nazionali, che si disputeranno a settembre 2021; le seconde classificate avranno un pass per le finali della LB3-3X3 Basketball League.

Al termine delle gare finali si premieranno anche le società vincitrici dei campionati regionali giovanili e di Promozione.
]]>
Mon, 19 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - DOAR SICILIA a.s. 2021 2022 ]]> In allegato le DOAR Sicilia a.s. 2021/2022. ]]> Fri, 16 Jul 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - COMUNICAZIONE PER LE SOCIETA' CON PRIMA RATA ZERO ]]>
Ricordiamo, ai sensi del CU n. 1119 in vigore per la stagione sportiva 2021/22, che per le Società regionali con prima rata pari ad € 0,00:

1) per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà in ogni caso collegarsi su Fip Online e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 20 luglio 2021 ed entro e non oltre il 26 luglio 2021;

2) l'apposita procedura per la conferma o rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 20 luglio 2021 (e comunque successivamente al rinnovo di affiliazione) fino al 27 agosto 2021;

3) in assenza di rinnovo di affiliazione attraverso la procedura sopra richiamata, la società perderà il diritto al rinnovo d’autorità degli atleti.



Cordiali saluti
]]>
Wed, 14 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Migrazione Utenze CNA da FipOnline a MyFip ]]> Dal 20 uglio sarà attivo per gli allenatori la nuova web-app di FIP - tutti i passaggi necessari per la migrazione. Clicca qui 

L'indirizzo della nuova web-app è il seguente: https://my.fip.it.


 

ALLENATORI




]]>
Wed, 14 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Circolare tesseramento CNA a.s. 2021/2022 ]]> In allegato la circolare tesseramento CNA stagione sportiva 2021/2022. ]]> Sun, 11 Jul 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Premiazioni vincitori campionati giovanili regionali e campionato di Promozione a.s. 2020/2021 ]]> Il 21 luglio a Cefalù, si svolgeranno le finali regionali del 3X3, evento organizzato con il supporto organizzativo della Sicily Sports Academy, società che organizza lo "Streetball 3vs3 Cefalù".
Ospite della manifestazione l'atleta azzurra siciliana Costanza Verona, reduce da una brillante stagione in serie A1 che nella prossima stagione vestirà la maglia del Famila Schio..
Le semifinali e finali si giocheranno dalle ore 18:00 sul Lungomare Giardina di Cefalù al termine delle quali le squadre vincitrici staccheranno il pass per le finali nazionali FIP che si svolgeranno nel mese di settembre, mentre le seconde classificate accederanno alle Finali nazionali LB3-3X3 Basketball League.
In programma anche le premiazioni delle squadre che hanno ottenuto la promozione in serie D e delle squadre che si sono classificate al primo posto nei campionati regionali giovanili.

Per la promozione in serie D/M saranno premiate:

Pol. Dil. Ideal Gela
Sport Club Gravina A.Dil.
A.S.D. PGS Sales
A.S.D. Lions Basket Messina
A.S.D. Amatori Basket Messina
A.S.D. Panormus C.F.G.
A.S.D. Siracusa Basket



Per i campionati giovanili saranno premiate:

Campionato under 20 e 18 maschile: C.S. Pallacanestro Trapani SSDARL;
Campionato Under 16 eccellenza: A.S.D. Svincolati Milazzo;
Campionato Under 15 eccellenza: A.S.D. Basket Club Ragusa
Campionato Under 16 femminile: I Have a Team Ragusa.

  ]]>
Sat, 10 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - 3x3, le formule di svolgimento delle finali regionali. Si gioca mercoledì 21 a Cefalù ]]> In allegato le formule di svolgimento M/F della finale Regionale 3x3.
Dario Dragna - Responsabile Regionale 3x3 Sicilia
]]>
Thu, 8 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Predisposti i pagamenti dei contributi L.8/2020 ]]> Si comunica che oggi sono stati predisposti i pagamenti dei contributi L.8/2020. ]]> Tue, 6 Jul 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Scuola arbitrale siciliana "Enrico Murabito" ]]> Domenica 4 luglio si è conclusa la prima edizione della scuola arbitrale siciliana intitolata al giovane arbitro catanese Enrico Murabito, che si è svolta nel bellissimo impianto del Pala Livatino di Gela grazie alla gentile ospitalità della società Melfa's Gela alla quale va il ringraziamento del Commissario straordinario Correnti.
Sedici giovani arbitri, tra nazionali e regionali, hanno duramente lavorato sotto l'attenta guida degli istruttori regionali Nicolini e Tarascio coadiuvati dall' istruttore Fiba Giovanni Di Modica.
La presenza e le lezioni in campo ed in aula del direttore tecnico del settore arbitrale CIA e istruttore FIBA Dino Seghetti hanno impreziosito la scuola arbitrale.
E' stato certamente un momento di alta formazione e di aggregazione per i giovani arbitri siciliani che si è ulteriormente arricchito con la partecipazione e il lavoro in palestra del formatore CNA, Coach Ninni Gebbia.
Alla conclusione dei lavori si è svolto un momento commemorativo del giovane arbitro Enrico Murabito, e il comitato regionale ha consegnato alla famiglia il gadget del Centenario della Federazione e una t-shirt con le firme di tutti i partecipanti alla scuola arbitrale.
Fra la commozione dei presenti il Coach Bernardo ha sottolineato l'importanza che il nome di Enrico sia commemorato attraverso una scuola arbitrale per giovani arbitri.
A tutti va il ringraziamento del Comitato regionale e l'appuntamento è fissato alla prossima edizione. ]]>
Mon, 5 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Chiarimenti procedura riaffiliazione ]]> La scadenza per le società con rata da pagare, a norma di CU 1119 in vigore, è fissata per l'8 luglio 2021 per mantenere la possibilità di rinnovare gli atleti d'autorità.

Essendo ancora in corso la stagione sportiva 2020/21 l'apposita procedura per la conferma o rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 20 luglio 2021 fino al 27 agosto 2021.

Per le società con rata zero invece, per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà in ogni caso collegarsi su Fip Online e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 20 luglio 2021 ed entro e non oltre il 26 luglio 2021. A quel punto potrà procedere al rinnovo degli atleti entro il 27 agosto.


PAGAMENTO 1 RATA a.s.2021/2022 – BREVE RIEPILOGO DELLE SCADENZE
01/07/2021 – EMISSIONE DELLA RATA
SOCIETA’ CHE HANNO RATA CON IMPORTO SUPERIORE A ZERO
➢ PAGANDO LA RATA ENTRO L’8 LUGLIO SI HA DIRITTO A:
1. RINNOVO AFFILIAZIONE
2. ISCRIZIONE AL MASSIMO CAMPIONATO
3. RINNOVI AUTORITA’
➢ PAGANDO LA RATA DAL 9 AL 12 LUGLIO SI HA DIRITTO A:
1. RINNOVO AFFILIAZIONE
2. ISCRIZIONE AL MASSIMO CAMPIONATO
NON SI HA DIRITTO AI RINNOVI D’AUTORITA’ E SI AVRANNO 3 PUNTI DI PENALIZZAZIONE DA SCONTARE NEL
MASSIMO CAMPIONATO
➢ PAGANDO LA RATA DAL 13 LUGLIO SI HA DIRITTO A:
1. RINNOVO AFFILIAZIONE
2. PERDITA DEL DIRITTO AI RINNOVI D’AUTORITA’
3. ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SOLO PER LE SOCIETA’ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI REGIONALI DA
PERFEZIONARE ENTRO I TERMINI PREVISTI DALLE DOA
LE SOCIETA’ CHE VANTAVANO UN DIRITTO SPORTIVO PER UN CAMPIONATO NAZIONALE PERDERANNO IL
DIRITTO A PARTECIPARVI
SOCIETA’ CHE HANNO RATA ZERO
➢ LE SOCIETA’ NAZIONALI DEVONO INVIARE ENTRO E NON OLTRE L’8 LUGLIO CONFERMA VIA MAIL
(contabilita@fip.it e campionati@fip.it) DELL’INTENZIONE DI PROCEDERE ALLA RIAFFILIAZIONE
DURANTE IL PERIODO 20-26/07/2021. IN ASSENZA DI COMUNICAZIONE PERDERANNO IL DIRITTO A
PARTECIPARE AL MASSIMO CAMPIONATO.
➢ LE SOCIETA’ REGIONALI DEVONO PROCEDERE ALLA RIAFFILIAZIONE DURANTE IL PERIODO 20-
26/07/2021 E SUCCESSIVAMENTE ISCRIVERSI AL MASSIMO CAMPIONATO DI COMPETENZA NEI
TERMINI PREVISTI DALLE DOA.
➢ TUTTE LE SOCIETA’ CHE PROCEDONO ALLA RIAFFILIAZIONE SU FIPONLINE DAL 20 AL 26 LUGLIO 2021
AVRANNO ANCHE DIRITTO AI RINNOVI D’AUTORITA’.
TUTTE LE SOCIETA’ POTRANNO VISUALIZZARE I RINNOVI DI AUTORITA’ DALLA AVVENUTA RICONCILIAZIONE
DEL PAGAMENTO O, NEL CASO DI RATA 0, DOPO IL PERFEZIONAMENTO DEL RINNOVO DELL’AFFILIAZIONE.

]]>
Mon, 5 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Una formidabile Italia stacca il pass per le Olimpiadi di Tokyo ]]> E' stata una stagione sportiva difficile per il tutto movimento cestistico, ma ieri gli azzurri con una prestazione superlativa hanno riportato finalmente l'Italia alle Olimpiadi bissando il successo delle ragazze nel 3X3.
Questi i regali più belli per il Centenario della Federazione.
A tutti vanno i più sinceri complimenti da parte del Comitato regionale.

Il Commissario Straordinario
Mariacristina Correnti
]]>
Sun, 4 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Si pubblica di seguito il riepilogo sulle scadenze per il pagamento della Prima rata per la stagione sportiva 2021/22. ]]> 01 Luglio 2021

Si pubblica di seguito il riepilogo sulle scadenze per il pagamento della Prima rata per la stagione sportiva 2021/22.

1 luglio 2021 - Emissione della rata

Società che hanno rata con importo superiore a zero

Pagando la rata entro l'8 luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Iscrizione al massimo campionato
3. Rinnovi d'autorità

Pagando la rata dal 9 al 12 luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Iscrizione al massimo campionato

Non si ha diritto ai rinnovi d'autorità e si avranno 3 punti di penalizzazione da scontare nel massimo campionato

Pagando la rata dal 13 luglio si ha diritto a:
1. Rinnovo affiliazione
2. Perdita del diritto ai rinnovi d'autorità
3. Iscrizione al campionato solo per le società partecipanti ai campionati regionali da perfezionare entro i termini previsti dalle DOA

Le società che vantavano un diritto sportivo per un campionato nazionale perderanno il diritto a parteciparvi

Società che hanno rata zero

- Le società nazionali devono inviare entro e non oltre l'8 luglio conferma via mail (contabilita@fip.it e campionati@fip.it) dell'intenzione di procedere alla riaffiliazione durante il periodo 20-26 luglio 2021. In assenza di comunicazione perderanno il diritto a partecipare al massimo campionato

- Le società regionali devono procedere alla riaffiliazione durante il periodo 20-26 luglio 2021 e successivamente iscriversi al massimo campionato di competenza nei termini previsti dalle DOA

- Tutte le società che procedono alla riaffiliazione su FIPONLINE dal 20 al 26 luglio 2021 avranno anche diritto ai rinnovi d'autorità.

Tutte le società potranno visualizzare i rinnovi d'autorità dalla avvenuta riconciliazione del pagamento o, nel caso di rata 0, dopo il perfezionamento del rinnovo dell'affiliazione.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Thu, 1 Jul 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - 3x3 le parole di Giacomo "Gek"Galanda, Responsabile 3x3 Settore Giovanile. ]]> Un messaggio speciale per tutto il movimento 3x3 della nostra Sicilia, dal settore Giovanile al mondo Senior.
Ascoltiamo cosa ha da dirci Giacomo "Gek"Galanda, Responsabile 3x3 Settore Giovanile. ]]>
Thu, 24 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - 3x3 - le tappe interprovinciali di Catania, Palermo e Caltanissetta. A Cefalù le finali regionali maschili e femminili ]]>

Nel fine settimana si svolgeranno ad Acireale, Gela e Cefalù le tappe interprovinciali 3x3.
La tappa catanese è intitolata al giovane arbitro Enrico Murabito recentemente scomparso in un tragico incidente stradale.



SEDI TAPPE INTERPROVINCIALI:

- Gela domenica 27 giugno presso il "Pala Livatino".



- Cefalù sabato 26 giugno presso "Pala Ignazio Cefalù" .



- Acireale domenica 27 giugno Palestra "Istituto San Luigi".



Tutte le squadre dovranno registrarsi e far identificare gli atleti  presso gli incaricati  presenti nell’impianto di gioco, consegnando:
- il modulo d’iscrizione "form iscrizione fiba" compilato in ogni sua parte;
- la modulistica inerente al PROTOCOLLO SANITARIO 3X3;
- copia dello statino atleti estratto da FIPonline nel quale risultano  tesserati i giocatori che prenderanno parte al 3x3,
Sono richiesti i documenti d’identità degli atleti partecipanti al momento del riconoscimento.
In allegato i documenti utili. 
Per maggiori informazioni è possibile contattare il responsabile regionale Dario Dragna 3x3@sicilia.fip.it


]]>
Tue, 22 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Agevolazioni nell’ambito della Mobilità Sportiva per ASD/SSD ]]>

Sport e Salute a fianco di tutte le ASD e SSD per la ripartenza dello Sport!



Con le convenzioni di Sport e Salute potrai usufruire di sconti e agevolazioni per la tua ASD/SSD.
ABILITA LA TUA ASD/SSD E ACCEDI ALLE CONVENZIONI



Per poter usufruire delle Convenzioni di Sport e Salute occorre richiedere l’abilitazione cliccando su REGISTRATI E RICHIEDI L'ABILITAZIONE”.



Una volta che la tua ASD/SSD sarà abilitata e avrai completato il profilo, verrà assegnato un CODICE UNIVOCO alla tua ASD/SSD e potrai accedere alla sezione dedicata per consultare le istruzioni o tutti i codici sconto per poter usufruire delle Convenzioni che Sport e Salute ha riservato alla tua ASD/SSD.
Visita: https://www.sportesalute.eu/convenzioni
 


]]>
Fri, 18 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Prolungato il Commissariamento del comitato regionale ]]> Si comunica che è stato prorogato il Commissariamento del comitato regionale fino alla ricostituzione degli Organi federali territoriali che dovrà avvenire entro il termine di 180 giorni. ]]> Thu, 17 Jun 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Protocollo 3X3 aggiornato al 16 giugno ]]> In allegato il protocollo del 3X3 aggiornato al 16 giugno. ]]> Wed, 16 Jun 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Trofeo del centenario ]]> La Federazione Italiana Pallacanestro - Settore Minibasket ha il piacere di poter comunicare la ripresa delle attività di tutte le bambine e i bambini delle società sportive affiliate.
Il Trofeo del Centenario è un’attività promozionale dedicata a tutti i gruppi Minibasket, realizzata con criteri e modalità dinamiche e aperte, fondate sulla disponibilità e la collaborazione delle società che intenderanno aderire.
Si auspica che le partite si svolgano all’aperto, ma saranno possibili anche al chiuso nelle regioni definite BIANCHE dal CTS del governo.
Le società partecipanti dovranno fare riferimento al Protocollo Fip – versione del 7 giugno 2021.
Le categorie ammesse al torneo sono abbastanza flessibili:
"Aquilotti" annate 2010-11-12-13
"Esordienti" annate 2009-10-11-12
Sarà compito dei Responsabili provinciali organizzare le categorie in base alla necessità dei territori.
Le partite si disputeranno in modalità 3vs3 sprint, con 4 tempi da 6 minuti. E' possibile iscrivere squadre da 6 mini-atleti.
Una volta raccolte le iscrizioni delle società partecipanti, i responsabili divideranno le squadre secondo i seguenti gruppi di appartenenza:
GRUPPO AZZURRO = APPARTENENZA
GRUPPO VERDE = CONDIVISIONE
GRUPPO ROSSO = ALTRUISMO
GRUPPO BIANCO = INCLUSIONE
I seguenti gruppi verranno comunicati alle società che partecipano, in modo da potersi organizzare autonomamente nell'organizzazione delle partite, in base alle loro necessità di vicinanza e di disponibilità.
Possono essere utilizzati ai fini dell’adesione al Trofeo anche eventuali Tornei nei quali siano presenti squadre che hanno aderito al Trofeo del Centenario.
Una volta disputata la gara la società dovrà comunicare il risultato, per poter permettere l'assegnazione dei punti a ciascun gruppo di appartenenza, che si andranno a sommare a tutti quelli delle altre Provincie e Regioni nel tabellone che troverete sul fito della FIP.
L'assegnazione dei punteggi avverrà nella seguente modalità:
o 3 punti per il proprio gruppo di appartenenza in caso di vittoria
o 1 punto in caso di sconfitta
o 2 punti in caso di pareggio

Per poter partecipare al Trofeo, bisogna comunicare, tramite email al comitato provinciale di appartenenza, la propria adesione indicando:
Nome della squadra partecipante (diversificare se si iscrive più di una squadra)
Categoria (comunicare anche eventali discrepanze sulle annate)
Indirizzo e disponibilità del campo da gioco (qual'ora non aveste disponibilità di campo ma vorreste partecipare ugualemente, indicatelo nell'adesione, potreste essere ospitati da qualche altra squadra o avere disponibilità di campo in un secondo momento)
Recapito telefonico del responsabile
Non c'è un termine ultimo di iscrizione, quindi chiunque volesse inserirsi può farlo in qualsiasi momento.
Il Trofeo inizierà in data 10 giugno 2021 ed avrà un momento conclusivo nella giornata del 19 settembre 2021, ovvero il MinibasketForLifeDay, giornata nella quale, in contemporanea, in 100 piazze di diverse città verranno disputate le ultime partite con la definizione della classifica finale.
Nella consapevolezza di aver attraversato un tempo difficile per la vita e il futuro dei bambini e delle loro famiglie, degli Istruttori e dei dirigenti coinvolti con passione nello sviluppo e nella promozione dei valori sociali e sportivi del Minibasket, siamo convinti che il massimo impegno verrà profuso da tutti a favore di una ripartenza che dovrà riaccendere l’entusiasmo e la passione di tanti, in una prospettiva e per un orizzonte mai come ora #minibasketforlife.
]]>
Tue, 15 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Just Mary Messina Cocuzza vince il campionato di C Silver . ]]> Si conclude il massimo campionato regionale con la meritata vittoria della Just Mary Messina Cocuzza che accede agli spareggi per la promozione in serie B al termine di una gara di finale giocata ad altissimi livelli contro la Basket School Messina.
Ai giallo rossi i complimenti del Commissario straordinario Cristina Correnti con l'augurio che la società possa raggiungere l'ambito traguardo della promozione in serie B.
Complimenti anche alla finalista Basket School e a tutte le nove società di C silver che con grande coraggio e passione hanno permesso la ripartenza del campionato che ha regalato a tutti gli appassionati siciliani tante emozioni e buon basket.
Un ringraziamento a tutti coloro che in un momento particolarmente difficile per lo sport, con dedizione e spirito di abnegazione hanno lavorato per consentire un ritorno alla normalità. Infine, un grazie a Lorenzo Anfuso e a Roberto Quartarone e a tutti gli addetti stampa delle società di C Silver per avere contribuito alla realizzazione della trasmissione C Silver Live.
Appuntamento alla prossima stagione.

]]>
Sat, 12 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Circolare 1° anno Corso istruttori Nazionale Minibasket 2021 ]]> Il Settore Minibasket della FIP organizza, per l'anno sportivo 2021-2022 il primo anno del Corso Biennale di Formazione di Istruttori Nazionali Minibasket.
Il Corso si svolgerà a Roseto degli Abruzzi (TE) dal 29/08 al 04/09/2021 come da comunicato in allegato.
]]>
Thu, 10 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - 3x3 - tesseramento ]]> Spett.li Società
vi informiamo che è stato ultimato, all'interno di FOL, lo sviluppo del nuovo modello di tesseramento (denominato 3x3, fruibile dal menu Tesseramento) Riportiamo la guida al tesseramento: https://helpdesk.fip.it/hc/it/articles/4402142261137

 

 


]]>
Thu, 10 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Comunicato Ufficiale n. 1031 del 31 maggio 2021 - Presidenza n.76, Delibera n.113/2021 ]]> Si invia, in allegato, il Comunicato Ufficiale n. 1031 del 31 maggio 2021 - Presidenza n.76, Delibera n.113/2021.

]]>
Wed, 9 Jun 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Presenza del pubblico nei palazzetti: articolo 5, comma 2 del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 ]]> 31 Maggio 2021

In relazione alle notizie apparse in data odierna circa la presenza del pubblico nei palazzetti, si ricorda quanto segue:

art. 5 comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 prevede:

2. A decorrere dal 1° giugno 2021, in zona gialla, la disposizione di cui al comma 1 si applica anche agli eventi e alle competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP), riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni

sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali. La capienza consentita non puo’ essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non puo' essere superiore a 1.000 per impianti all'aperto e a 500 per impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. Quando non e' possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui al presente articolo, gli eventi e le competizioni sportive, di cui al presente comma, si svolgono senza la presenza di pubblico.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Mon, 31 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il cordoglio della FIP Sicilia per la morte del giudice Viola ]]> Il Commissario straordinario Correnti e tutto il comitato regionale siciliano si uniscono al cordoglio della famiglia del basket per la scomparsa del giudice Viola, grande dirigente sportivo e artefice del miracolo nero-arancio che ha rappresentato per anni l'orgoglio della pallacanestro meridionale. ]]> Fri, 28 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Celebrazioni del Centenario - Comitato regionale ]]> Lo scorso 22 maggio nell'aula Magna dell'Università degli Studi di Messina, nell'assoluto rispetto delle norme di contenimento del Covid-19, ha avuto luogo la cerimonia celebrativa intitolata alla memoria del prof. Enrico Vinci durante la quale sono stati consegnati ad alcuni dei testimoni regionali siciliani i riconoscimenti del centenario federale grazie alla gentile ospitalità del Magnifico Rettore dott. Salvatore Cuzzocrea e alla gradita presenza del Presidente federale dott. Gianni Petrucci, del Vice Presidente vicario dott. Gaetano Laguardia e dell'assessore allo sport di Messina dott. Francesco Gallo.
Le celebrazioni del centenario federale in Sicilia proseguiranno nelle varie province con la consegna delle pergamene celebrative a quanti hanno contribuito negli anni allo sviluppo del movimento cestistico siciliano. ]]>
Tue, 25 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Scadenza iscrizioni 3x3 ]]> Si ricorda che sono riaperti i termini ultimi di iscrizione ai campionati 3x3:

• Torneo Nazionale 3x3 Under 14 Maschile e Femminile;
• Torneo Nazionale 3x3 Under 16 Maschile e Femminile;
• Torneo Nazionale 3x3 Under 18 Maschile e Femminile.

Le affiliate interessate potranno iscriversi tramite portale FOL entro e non oltre il termine del 05 giugno 2021. ]]>
Tue, 25 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Comunicato corso istruttore minibasket - primo anno ME- RG ]]> In allegato il comunicato in oggetto. ]]> Tue, 25 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Comunicato secondo anno corso istruttore MB - parte pratica ]]> In allegato il comunicato in oggetto. ]]> Tue, 25 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Centenario federazione - Cerimonia del Comitato regionale in diretta streaming ]]> Domani sabato 22 maggio alle ore 16:30 presso l'aula Magna dell’Università di Messina, “Solemnibus Studiorum Dicata” si svolgerà una cerimonia in occasione del Centenario della Federazione intitolata alla memoria del prof. Enrico Vinci, alla presenza del Presidente Gianni Petrucci e del vice Presidente Gaetano Laguardia.
A causa del perdurare delle restrizioni Covid-19 l'ingresso all'aula sarà estremamente contingentato, pertanto, al fine di permettere la visione a tutti gli appassionati è stata prevista la diretta streaming nella pagina facebook del comitato regionale.
Successivamente verranno consegnati dei riconoscimenti a coloro i quali hanno contribuito in questo secolo allo sviluppo del movimento cestistico siciliano. ]]>
Thu, 20 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Sesta rata regionale scadenza 31.05.2021 ]]> il prossimo 31.05.2021 scade la “SESTA RATA” per la stagione 2020/2021 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile di codesta Società.

COMPOSIZIONE RATA

L’importo della SESTA RATA è determinato da:

- il saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “altri movimenti” alla data di emissione della sesta rata;

- il nuovo saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione "NAS" alla data di emissione della sesta rata;

- gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali. ]]>
Sun, 16 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Celebrazione Centenario - cerimonia in memoria del prof. Enrico Vinci ]]> Sarà la Città di Messina sabato 22 maggio, ad ospitare la celebrazione per il centenario della Federazione Italiana Pallacanestro, con una giornata che vuole rappresentare una forte testimonianza di quello che è stato il percorso del movimento cestistico siciliano in questi cento anni con una particolare attenzione alla memoria del messinese prof. Enrico Vinci storico presidente federale dal 1976 al 1992 già insignito della “Italia Basket Hall of Fame”.

L’evento curato dal comitato regionale, guidato dal commissario straordinario dott.ssa Mariacristina Correnti, aprirà i suoi lavori alle 16:30, nell’aula Magna dell’Università di Messina, “Solemnibus Studiorum Dicata” simbolo della memoria culturale dell’Ateneo e della città, gentilmente concessa grazie alla disponibilità del Magnifico Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, e vedrà coinvolti le massime autorità regionali e cittadine il Presidente Federale dott. Gianni Petrucci e la dott.ssa Liliana Vinci figlia del compianto Enrico Vinci.

Durante la cerimonia saranno consegnati dei riconoscimenti ai personaggi particolarmente meritevoli per il contributo che hanno dato al basket regionale e nazionale, provenienti dalle nove province siciliane quali “Testimoni del Centenario Siciliano”.

L'iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti norme anti-Covid19 con il conseguente ingresso contingentato nell'aula magna. Per permettere il massimo coinvolgimento degli appassionati sarà prevista la diretta integrale dell’evento sulle pagine social federali e per un pieno coinvolgimento dei media, l’evento sarà coperto da un comunicato pre e post e da un video riassuntivo.

Il programma prevede inoltre, come attività collaterali, nelle ore antimeridiane di sabato 22 l’insediamento della consulta dei nuovi delegati provinciali siciliani presieduta dal Presidente Federale dott. Gianni Petrucci e alla presenza del Vice Presidente Vicario dott. Gaetano La Guardia.

  ]]>
Fri, 14 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Sospensione servizio posta federale dalle ore 18.00 del 19 maggio e fino alla mattinata del 20 maggio ]]> Si comunica che il servizio di posta federale sarà temporaneamente sospeso a partire dalle ore 18:00 del 19 maggio 2021 per consentire un'attività di manutenzione straordinaria non procrastinabile.

Il servizio tornerà a disposizione durante la mattinata del 20 maggio 2021.
Ufficio Stampa Fip ]]>
Thu, 13 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Sospensione temporanea servizio di posta federale ]]>
Si comunica che il servizio di posta federale sarà temporaneamente sospeso a partire dalle ore 18:00 del 13/05/2021 per consentire un'attività di manutenzione straordinaria non procrastinabile. Tornerà a disposizione durante la mattinata del 14/05/2021. Si prega di dare la massima diffusione alla presente comunicazione.
Ufficio Sistemi Informativi ]]>
Tue, 4 May 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Comunicato Nuovo Elenco Società Iscritte Campioanto U16M ]]> ]]> Sat, 1 May 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Protocollo CONI tamponi rapidi competizioni sportive ]]> L’Assessorato Regionale della Salute, l’Assessorato Regionale al Turismo e Sport e il CONI Regionale hanno stipulato un Protocollo al fine di contenere e contrastare la diffusione del virus COVID 19 e consentire le competizioni sportive mediante l’utilizzo di test rapidi e di tamponi antigenici o molecolari entro le 72 ore antecedenti l’evento sportivo.

Si chiede a tutti gli Organismi Sportivi di darne comunicazione alle proprie ASD sul territorio.

Cordiali saluti ]]>
Tue, 27 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Carmelo Paternicò designato per gara 1 della EuroCup ]]> Ennesima soddisfazione per la classe arbitrale siciliana: l'arbitro Carmelo Paternicò arbitrerà oggi gara uno della finale di EuroCup tra AS Monaco-Unics Kazan che si disputerà stasera. A Carmelo i complimenti del Commissario Straordinario Cristina Correnti e di tutto il comitato regionale. ]]> Mon, 26 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Lutto del comitato regionale per la scomparsa del giovane Enrico Murabito. ]]> Il movimento cestistico siciliano piange la prematura scomparsa del giovanissimo arbitro e giocatore Enrico Murabito.
La vita del sedicenne catanese si è spenta ieri sera in un tragico incidente stradale.
Il Commissario straordinario Cristina Correnti, la Commissione regionale arbitri, il comitato regionale in tutte le sue componenti è vicina al dolore della famiglia.
Si dispone un minuto di raccoglimento in tutte le gare che si disputeranno nella settimana. ]]>
Sun, 25 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il movimento siciliano piange Peppe Foti. Minuto di silenzio in occasione di tutte le gare del fine settimana ]]> Il Commissario straordinario, Cristina Correnti, a titolo personale ed a nome di tutto il Comitato Regionale piange la prematura scomparsa di Peppe Foti ed è vicino ad Alice, Costanza ed Ettore e a tutti i familiari ai quali porge le più sentite condoglianze.

Si dispone un minuto di silenzio in tutte le gare regionali che si disputeranno sabato 24 e domenica 25 aprile. ]]>
Thu, 22 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Protocollo minibasket aggiornato al 20 aprile 2021 ]]> Si pubblicano in allegato le Modalità organizzative e procedure previste per le società sportive che svolgono attività di Minibasket aggiornate al 20 aprile. ]]> Mon, 19 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Ancora aperte le iscrizioni al 3x3 ]]> Si comunica che sono ancora aperte sul sistema Fip On Line le iscrizioni al 3x3. ]]> Sun, 18 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Manuel Attard designato alla Final Four di Euroleague femminile ]]> Il Commissario Straordinario Cristina Correnti, a titolo personale e a nome di tutto il comitato regionale si congratula con l'arbitro Manuel Attard per la prestigiosa designazione che lo vedrà impegnato dal 16 al 18 aprile nelle Final Four di Eurolega femminile che si disputeranno ad Istanbul. ]]> Wed, 14 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Bando per la prova speciale Agenti Sportivi ]]> Cliccando sul link seguente è possibile accedere al bando http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13438 ]]> Tue, 13 Apr 2021 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Auguri di una serena Pasqua ]]> "Che la Santa Pasqua sia un momento di speranza e di rinascita per tutti noi".

Il Commissario Straordinario CR Sicilia
Mariacristina Correnti ]]>
Fri, 2 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Luca e Marco Attard alle finali di Coppa Italia di serie B ]]> Presenza di arbitri siciliani alla Coppa Italia di serie B in svolgimento in questi giorni a Rimini e Cervia. Luca Attard ha fischiato ieri il quarto di finale. Presente anche il fratello Marco, siciliano di formazione e toscano d'adozione che domani arbitrerà la finale.
Ai giovani fischietti i complimenti del Commissario Straordinario Cristina Correnti e della commissione regionale arbitri. ]]>
Fri, 2 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il movimento arbitrale siciliano si conferma al top: Calogero Cappello fischia la finale di Coppa Italia di Lega A2 ]]> Il Commissario straordinario si complimenta con il Presidente della Commissione regionale arbitri siciliana, Calogero "Rino" Cappello che fischierà la finale di Coppa Italia di Lega A2 che si disputerà domenica alle ore 18:30 al Palasport di Cervia.
Complimenti anche all'arbitro William Raimondo che nella medesima competizione ha arbitrato il quarto di finale.


]]>
Fri, 2 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Claudio Cosentino è il nuovo istruttore regionale ufficiali di campo ]]> Con delibera n. 18 del 31 marzo 2021, il Presidente CIA Stefano Tedeschi, ha nominato per la regione Sicilia Claudio Daniel Cosentino, udc nazionale, quale nuovo istruttore regionale ufficiali campo.
A Claudio, gli auguri di buon lavoro a titolo personale e istituzionale da pate del Commissario Straordinario FIP Sicilia Cristina Correnti e dell' intera Commissione Regionale CIA Sicilia.
  ]]>
Thu, 1 Apr 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Nomine Delegati provinciali, Commissioni tecniche regionali e ufficio tecnico regionale. ]]> Si comunica che, giuste delibere del Consiglio federale, sono stati nominati i Delegati provinciali, le Commissioni tecniche regionali e l'ufficio tecnico regionale:

Delegati Provinciali:

Agrigento: Gaspare Messina
Caltanissetta: Calogero Terrana
Catania:Giovanni Spinella
Enna: Bruno Milici
Messina: Sergio Magazzu'
Ragusa:  Giorgio Di Martino
Siracusa:  Alessandro Anastasi
Trapani:  Dino Barbera

Commissione regionale allenatori:

Presidente: Giovanni Gebbia
Componente: Antonio Bocchino
Componente: Santo Coppa

Commissione regionale minibasket:

Presidente: Alessandra Vigilante
Componente: Annalisa Piazza
Componente: Francesco Milano

Commissione regionale arbitri:

Presidente: Calogero Cappello
Componente: Carmelo Paternicò
Componente: Sebastiano Tarascio

Ufficio gare:

Responsabile: Giuseppe Gargagliano
Componente: Fausto Chirizzi
Componente: Vincenza Barbato

Ufficio Designazioni:

Responsabile: Corrado Triffiletti


  ]]>
Wed, 31 Mar 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Scadenze quinta e sesta rata regionale. ]]> Il Consiglio federale nella riunione del 26 marzo 2021 ha deliberato:

- di emettere la quinta rata regionale con nuova scadenza fissata il 12/04/2021;

- di posticipare la scadenza della sesta rata regionale al 31/052021. ]]>
Tue, 30 Mar 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Premio dirigente sportivo dell'anno 2020 - Unione Stampa Sportiva Italiana ]]> Il commissario del Comitato regionale Fip, Mariacristina Correnti, riceverà oggi pomeriggio dai giornalisti sportivi dell’Ussi Sicilia il premio Manlio Graziano riservato ai dirigenti che si sono contraddistinti nel 2020. Il commissario straordinario era stata eletta nel settembre scorso prima donna presidente del Comitato regionale Fip.
La cerimonia si potrà seguire dalle 18,30 in streaming collegandosi con il sito www.ilmoderatore.it ]]>
Sat, 27 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia per la scomparsa di Edoardo Capizzi. ]]> Il Commissario Straordinario Correnti a titolo personale e a nome di tutto il comitato regionale desidera ricordare il dott. Eduardo Capizzi per l'impegno e l'abnegazione profusi per lo sviluppo della pallacanestro siciliana disponendo un minuto di raccoglimento nelle gare della quinta giornata del campionato di serie C Silver. Ai familiari esprimo le più sentite condoglianze. ]]> Fri, 26 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Termini Iscrizioni/Cancellazione “Campionato del Centenario-100” ]]> Si comunica come da comunicato ufficiale allegato che sono riaperti i termini di iscrizione e di cancellazione al campionato di Promozione che da oggi verrà denominato “Campionato del Centenario-100”.

Si richiede che le società comunichino eventuale richieste di iscrizione o di cancellazione entro il giorno 02 Aprile 2021 ai seguenti indirizzi:

ufficiogare@sicilia.fip.it
info@sicilia.fip.it ]]>
Thu, 25 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Riunione sulla ripresa dei campionati giovanili di eccellenza organizzati dal comitato ]]> Si comunica che il 24 marzo, alle ore 20:00 tramite piattaforma digitale zoom si terrà l'incontro organizzativo per la ripresa dei campionati giovanili di eccellenza organizzati dal comitato regionale (under 15 e under 16 di eccellenza). ]]> Mon, 22 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - C femminile al via il 10 aprile ]]> Dopo la serie C Silver e la serie D, pronta a ripartire anche la serie C femminile.
Nove società, animate da un grande spirito di collaborazione, comporranno i tre mini gironi della serie C femminile, formula già adottata per la serie D maschile che ha riscontrato il gradimento anche delle società femminili .Dopo una prima fase di andata e ritorno, il mini-girone composto dalle squadre di Messina e Palermo si incontreranno fuori casa con il mini girone composto dalle squadre catanesi e in casa con quello composto dalle squadre di Ragusa e Siracusa.
Al termine delle dieci gare previste, tutte e nove le società saranno promosse in serie B.
]]>
Fri, 19 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Decisa la ripartenza della serie D. ]]> Dopo la serie C Silver, pronta a ripartire anche la serie D siciliana.
Nove società, fra le quali la Stingers, migrata dalla Calabria, daranno il via il 10 aprile al campionato, la cui innovativa formula è stata studiata per agevolare le società minimizzando al massimo le lunghe trasferte. Tre gironi da tre squadre giocheranno andata e ritorno e poi una seconda fase dove il girone Catania giocherà in casa con il girone Messina e fuori casa con il girone Palermo.
Dieci gare determineranno la promossa in serie C Silver. ]]>
Tue, 16 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Attività consentita a seguito D.L. 13 marzo 2021 n.30 ]]> In considerazione alle numerose richieste e sollecitazioni pervenute al Comitato Regionale da parte di società e tesserati interessati alla prosecuzione dell’attività sportiva, si comunica che con l’emanazione del Decreto Legge 13 marzo 2021 n. 30 (Draghi) la programmazione regionale relativa ai campionati rimane invariata.

Al riguardo si informa che gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale sono tutti gli eventi e le competizioni di livello agonistico, ricompresi nell’arco temporale dello stato di emergenza, programmati e fissati con sufficiente anticipo dalle rispettive Federazioni Nazionali.

Per quanto riguarda le competizioni agonistiche regionali rientranti nei disposti del precedente capoverso comunicate dalla FIP al CONI (vedi sito CONI) sono le seguenti:

Campionati maschili:
Serie C Gold, Serie C Silver, Serie D, Promozione, 1^ e 2^ Divisione, Under 20 Eccellenza, Under 20 Gold e Silver, Under 18 Eccellenza, Under 18 Gold e Silver, Under 16 Eccellenza, Under 16 Gold e Silver, Under 15 Eccellenza, Under 15 Gold e Silver, Under 14 e Under 13 Elite e regionale.

Campionati femminili:
Serie B, Serie C, Promozione, Under 20, Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13.

3x3 maschile e femminile:
Open, Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13.

Il Comitato Regionale continuerà a monitorare l’evolversi della situazione sul territorio nazionale e regionale con l’augurio di poter garantire il regolare svolgimento delle competizioni in condizioni di sicurezza per tutti i tesserati. ]]>
Sat, 13 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Convocazione Consiglio Direttivo del 10 marzo 2021 ]]> Non avendo raggiunto il minimo legale nella seduta di lunedì 8 marzo il Consiglio Direttivo con all'ordine del giorno campionato senior e campionati giovanili è stato riconvocato in via d'urgenza per mercoledì 10 marzo p.v. alle ore 20.30 attraverso la piattaforma Zoom. ]]> Mon, 8 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Modulistica - Documentazione realtiva a Comunicato Ufficiale 684 del 3 marzo 2021 ]]> ]]> Sun, 7 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Campionati senior e ripresa campionati giovanili ]]> Si svolgerà stasera sulla piattaforma zoom il consiglio direttivo regionale, convocato in via d'urgenza, con all'ordine del giorno campionati senior e ripresa campionati giovanili. ]]> Sat, 6 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - c.u. n. 684 del 3 marzo 2021 - presidenza n.58 del. n.87 ]]> ]]> Tue, 2 Mar 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Ripartenza campionati ]]> Dopo un lungo ed estenuante anno di stop, oggi riparte il campionato di C Silver le cui partite verranno trasmesse in diretta streaming nelle pagine Facebook delle squadre che ospiteranno gli incontri.
Alle società partecipanti, agli arbitri, UDC e osservatori giunga un grosso in bocca al lupo da parte del Presidente Correnti e di tutto il comitato regionale.
Si comunica anche che durante gli incontri effettuati nella giornata di ieri, sabato 28 febbraio, attraverso la piattaforma digitale zoom, le società iscritte alla serie D e C femminile, in gran parte hanno espresso la volontà di una ripartenza di tali campionati e che il comitato regionale si attiverà in tal senso.
]]>
Sat, 27 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - SERIE C SILVER: DA LUNEDÌ 1 MARZO IL LIVE FACEBOOK DEL COMITATO REGIONALE FIP SICILIA ]]>
Si chiamerà “C Silver Sicilia Live” e ogni lunedì alle 21 approfondirà i temi del massimo campionato siciliano di pallacanestro, al via questo weekend. Sarà la pagina Facebook del Comitato Regionale FIP Sicilia ad ospitare il programma ufficiale di commento alla Serie C Silver, che quest’anno vedrà ai nastri di partenza nove squadre inserite in un girone unico.

Ogni settimana saranno proposte immagini e interviste, con risultati e classifica aggiornati all’ultimo turno. Interverranno i protagonisti della giornata di campionato appena disputata, con domande e opinioni aperte anche agli spettatori (viewer) che potranno interagire in diretta con i loro messaggi.

«Con questo nuovo format intendiamo mettere tutte le società partecipanti sotto i giusti riflettori, dando loro lo spazio che meritano in una stagione molto complicata – le parole della Presidentessa del Comitato Regionale Cristina Correnti -. Abbiamo tutti voluto fortemente l’inizio di questa Serie C Silver e speriamo di poter raccontare un campionato bello e avvincente che speriamo faccia da traino a tutto il movimento siciliano».

Appuntamento, dunque, ogni lunedì alle 21 sulla pagina facebook ‘Comitato Regionale FIP Sicilia’. A condurre il programma sarà il giornalista Lorenzo Anfuso. ]]>
Thu, 25 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - C.U. 622 Delibera 85 del 25/02/2021 - Sospensione obblighi Responsabili Giovanili, crediti Pao e organizzazione Corsi CNA ]]> In allegato lo stralcio del C.U. Federale n.622 delibera di presidenza 85 del 25 febbraio 2021 relativa alla sospensione degli obblighi relativi ai Responsabili Giovanili, dei crediti PAO e dell'organizzazione dei Corsi CNA. ]]> Thu, 25 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - stralcio cu n 86 del 25 febbraio 2021 - presidenza 57 n 86 ]]> Si pubblica il comunicato con la delibera di presidenza. ]]> Thu, 25 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - ]]> Il comitato regionale è vicino al marito Marco Calò e ai familiari tutti per la prematura scomparsa di Elisa Trevisano. ]]> Mon, 22 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Sospensione quinta rata regionale scadenza 02.03.2021 ]]> In allegato il C.U. n.651 del 19 febbraio 2021 relativo alla sospensione della quinta rata società non professionistiche. ]]> Thu, 18 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Campionato C Silver - Calendario Definitivo ]]> ]]> Wed, 17 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Tolga Sahin dirigerà la finale di Coppa Italia a.s.2020/2021 ]]> Il Comitato regionale e la Commissione regionale arbitri si congratulano con i tre arbitri siciliani Manuel Attard, Carmelo Paternicò e Tolga Sahin, protagonisti delle Final eight di Coppa Italia, la cui finale, tra l'Olimpia Milano e la VL Pesaro, si svolgerà stasera al Forum di Milano alle ore 18:15 in diretta su Rai Sport HD ed Euro Sport Player.
]]>
Sat, 13 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tamponi gratuiti. Firmato il nuovo protocollo tra FIP Sicilia e Assessorato alla salute ]]>

Un protocollo anticovid per far ripartire in Sicilia le gare dilettantistiche di basket: è quanto sottoscritto stamani a Palermo dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza e da Cristina Correnti, presidente del Comitato regionale della Federazione italiana pallacanestro. 
La procedura definita dall’assessorato con la Fip prevede l’impiego di tamponi antigienici 48 ore prima di ogni partita, così atleti, tecnici, dirigenti dei club,  ma anche arbitri e osservatori tesserati potranno essere sottoposti al test rapido presso uno dei drive in già operativi in tutto il territorio siciliano. 
In pratica il Comitato regionale Fip, in base al calendario stilato per ciascun campionato, comunicherà all’Asp territoriale, nei sette giorni precedenti ogni match, l’elenco dei tesserati per i quali è richiesto il tampone, sarà il medico sociale dei club cestistici coinvolti ad effettuare lo screening coadiuvato dal Dipartimento prevenzione dell’Asp (in cui è prevista la gara) che fornirà sia i test che dispositivi individuali di protezioni necessari.
Il protocollo è stato siglato stamani nella sede dell’assessorato regionale alla Salute, alla presenza tra gli altri dell’assessore all’Ambiente della Regione Siciliana, Toto Cordaro e del dott. Mario Conte, consulente del presidente del Comitato regionale della Federazione italiana pallacanestro.
“Lo sport è uno dei tanti settori che sta pagando oltremodo gli effetti della pandemia. Gli stadi o i palazzetti vuoti sono, purtroppo, la fotografia di una normalità che vogliamo provare a restituire anche attraverso misure come quella adottata in sinergia con la FiP siciliana”, ha detto l’assessore alla Salute,  Ruggero Razza.
“Desidero ringraziare gli assessori Razza e Cordaro e i relativi staff – ha  affermato il presidente Cristina Correnti – per la sensibilità dimostrata nei confronti del movimento cestistico siciliano permettendogli una ripartenza in maggiore  sicurezza”.



 


]]>
Wed, 10 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Lista campionati d'interesse nazionale ]]> Essendo stata richiesta in molti comuni la lista dei campionati ritenuti dal CONI di interesse nazionale per potere concedere l'utilizzo degli impianti da gioco si pubblica il link del CONI nel trovare la lista che, in ogni caso si allega.

https://www.coni.it/it/speciale-covid-19/eventi-e-competizioni-di-livello-agonistico-e-riconosciuti-di-preminente-interesse-nazionale.html ]]>
Tue, 9 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il Presidente Correnti tutto il comitato regionale si uniscono al dolore di Coach Antonio Bocchino per la perdita della cara mamma. ]]> Wed, 3 Feb 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Protocolli gare campionati C silver, D maschile, C femminile, Promozione maschile e campionati giovanili ]]> Si comunica che sul sito nazionale sono stati pubblicati i protocolli gare dei campionati di interesse nazionale fase regionale .
Si riporta il link: http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13106

I protocolli sono stati inviati via spes a tutte le affiliate siciliane. ]]>
Tue, 2 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Rinvio date Rinuncia Campionati ]]> Viene rinviato il termine ultimo per il ritiro dal campioanto C/Silver alle ore 14.30 di Giovedì 04/02/2021.

Sono inoltre variati i termini ultimi relativi ai campionati Senior rimanenti e Giovanili, anche di eccellenza. Tali date verranno comunicate successivamente. ]]>
Mon, 1 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Successo per le iscrizioni ai corsi CIA in Sicilia ]]> Grande soddisfazione per il settore arbitrale siciliano. Nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando, alla data odierna sono pervenute oltre 150 iscrizioni per i corsi di arbitri e di ufficiali di campo. C'è ancora tempo per iscriversi. I corsi sono on line e gratuiti. Ti aspettiamo!
Un grande ringraziamento alle società che hanno contribuito a questo risultato pubblicizzando i corsi tra i propri tesserati. ]]>
Sun, 31 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Consiglio Federale: Atleti nati nel 2010 ammessi al Campionato Under 13 ]]> Il Consiglio Federale del 29 gennaio scorso, in deroga ai regolamenti e alle Disposizioni Organizzative Annuali Giovanili 2020/21, ha deliberato l'ammissione degli atleti nati nel 2010 al Campionato U13 Maschile.

Tale possibilità è subordinata alle relative prescrizioni di tesseramento per il sopracitato Campionato e all'assolvimento degli obblighi previsti dal Regolamento Sanitario.

Tale deroga è circoscritta all'anno sportivo 2020/2021. ]]>
Sun, 31 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Rinuncia Campionati ]]> Si riassumono le scadenza del comunicato:

Serie C Silver e campionati di eccellenza giorno 2 febbraio 2021;
Serie D maschile e C femminile giorno 07 febbraio 2021;
Promozione e campionati giovanili giorno 14 febbraio 2021. ]]>
Fri, 29 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Consiglio Federale a Roma. La vicinanza della FIP al coni, commento al Decreto Legge 26 gennaio, Bilancio di previsione 2021, Circuito Italiano 3X3 ]]> 29 Gennaio 2021

Si è tenuto a Roma (Salone d'Onore CONI, Foro Italico) il Consiglio Federale della FIP presieduto dal dott. Giovanni Petrucci.

Il presidente CONI Giovanni Malagò è intervenuto prima dell'inizio dei lavori. Il presidente Petrucci ha confermato, nel suo saluto, la vicinanza della FIP al CONI, sia nel difficile percorso di approvazione del Decreto Legge che ha sancito l'Autonomia del CONI, sia nella prossima conversione in Legge. Il presidente Petrucci ha auspicato che vengano salvaguardati la funzione e il ruolo nevralgico che il CONI ha sempre avuto per le Federazioni.

Decreto Legge 26 gennaio. Autonomia del CONI: il parere del Presidente Petrucci
Il Consiglio Federale ha condiviso il pensiero del presidente Petrucci sul Decreto Legge dello scorso 26 gennaio. Secondo il Presidente, il provvedimento governativo è solamente un primo passo verso il ritorno all’autonomia completa di cui deve godere il Comitato Olimpico Nazionale e che grandi meriti, per questa urgente e non semplice soluzione trovata in extremis, sono da attribuire al presidente Giovanni Malagò e al segretario generale Carlo Mornati. Altresì, il presidente Petrucci si augura che il sostegno economico fin qui distribuito a pioggia ai singoli possa divenire un sostegno strutturale con il necessario coordinamento delle Federazioni.

Bilancio di previsione 2021: dalla FIP 6 milioni di euro alle società
Il Consiglio Federale ha approvato il Bilancio di Previsione per l’anno 2021.
La FIP conferma le misure straordinarie adottate per contrastare l’emergenza da COVID-19 su tutto il territorio italiano. Per la stagione in corso sono stati stanziati 4 milioni di euro così suddivisi:

2 milioni di euro in gratuità reiterate in favore delle società, anche per la stagione 2021-2022
2 milioni di euro in premialità da riconoscere alle società attraverso le Leghe

Ulteriori 2 milioni di euro, provenienti da Sport e Salute S.p.A., verranno destinati alle società che svolgono attività giovanile, per sostenere le famiglie nella ripresa dell’attività sportiva.

Il supporto economico della FIP alle società si attesta dunque a 6 milioni di euro totali.

Seppure in condizioni di incertezza dovute alla perdurante pandemia, l’obiettivo della FIP è quello di favorire la ripresa delle attività non appena sarà possibile e di sostenere e di promuovere l’attività sportiva, da quella di base a quella di vertice, in particolar modo quella giovanile che rappresenta il futuro del nostro basket.

Laguardia nominato Commissario Straordinario del Comitato Regionale Molise
Il Consiglio Federale, in attesa di effettuare valutazioni con le società molisane per la guida del Comitato Regionale, ha nominato il vicepresidente Gaetano Laguardia Commissario Straordinario del Comitato FIP Molise.

Centenario FIP. Nel 2021 in emissione moneta e francobollo celebrativi
I Ministeri competenti hanno autorizzato l’emissione di una moneta e di un francobollo per celebrare i 100 anni della nascita della Federazione Italiana Pallacanestro.

3X3. Master Group Sport coordinerà il progetto del Circuito italiano
Master Group Sport, confermato advisor commerciale FIP fino al giugno 2023, coordinerà il progetto triennale per lo sviluppo del Circuito italiano 3X3. Il progetto è stato presentato al Consiglio Federale.

Spalding sponsor tecnico FIP anche per il 2021
La FIP ha confermato lo sponsor tecnico Spalding anche per l’anno 2021.

Commissione Svincolo
La Commissione Svincolo per il quadriennio 2021-2024 sarà composta dal presidente Umberto Arletti, coadiuvato da Alessandro Marzoli, e dai componenti Massimo Protani, Marco Petrini, Francesco Riccò, Cristina Correnti e Davide Paolini.

Commissione Tecnica Giovanile maschile e femminile
La Commissione Tecnica Giovanile maschile sarà composta da Andrea Capobianco, Germano D’Arcangeli, Massimo Faraoni, Andrea Menozzi, Bruno Perra e Francesco Riccò.
La Commissione Tecnica Giovanile femminile sarà composta da Antonio Caliendo, Paolo Roberto De Zotti, Giovanni Lucchesi, Kathrin Ress e Roberto Riccardi.

Commissione impianti sportivi
La Commissione impianti sportivi per il quadriennio 2021-2024 sarà composta dal presidente Giovanni Piccin e dai componenti Roberto Puliti, Gabriele Grandini e Giuseppe De Martino.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Thu, 28 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Progetto sport e salute associazioni e società sportive. Piano di azione per l'allestimento e gestione attività sportive nei parchi urbani ]]> Si allega il progetto di sport e salute. ]]> Wed, 27 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Protocollo minibasket aggiornato al 27 gennaio 2021 ]]> In allegato il protocollo minibasket aggiornato al 27 gennaio 2021 ]]> Tue, 26 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il Presidente Correnti, a titolo personale e a nome del Comitato regionale, si unisce al cordoglio di Pietro e Nicolò Basciano per il recente lutto familiare. ]]> Sat, 23 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - ]]> In allegato il protocollo degli allenamenti dei campionati nazionali fase regionale. ]]> Wed, 20 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Ripartizione L.8/78 2020 ]]> Si allega la ripartizione di cui alla L.8/78 anno 2020. ]]> Tue, 19 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Regolarizzazione cittadini GBR in Italia ]]> In allegato una nota chiarificatrice della FIP. ]]> Tue, 19 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Aggiornamento anagrafica Fip On Line ]]> Si comunica alle società affiliate e ai tesserati tutti, di volere provvedere, con massima sollecitudine, all'aggiornamento delle anagrafiche sul sistema FIP On Line (indirizzi, numeri telefoni, indirizzi e-mail ecc...) al fine di facilitare le comunicazioni e il lavoro degli uffici. Si ringrazia, anticipatamente, per la collaborazione.

]]>
Mon, 18 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - stralcio c.u. n. 553 del 18 gennaio 2021 - presidenza n.49 del. n.73.pdf ]]> In allegato lo stralcio del C.U. n.553 odierno. ]]> Sun, 17 Jan 2021 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Categorie di preminente interesse nazionale. Nuovo aggiornamento della lista ]]> 18 Gennaio 2021

Alla luce dell’ultimo DPCM, la Federazione Italiana Pallacanestro comunica di aver inviato al CONI una nuova lista aggiornata delle categorie di preminente interesse nazionale.

Sono stati qualificati in tal modo tutti i Campionati Seniores e tutti i Campionati Giovanili di pallacanestro e di 3X3 di ogni ordine e grado con esclusione del Minibasket, che non può essere qualificato come di preminente interesse nazionale in quanto considerato attività non agonistica e quindi non soggetta a visita di idoneità medico sportiva.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 17 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Possibile ripresa dell'attività sportiva. Una nota della FIP ]]> 11 Gennaio 2021

La Federazione Italiana Pallacanestro sta lavorando per consentire a tutti i propri tesserati, dal Minibasket all’attività Senior, di tornare ad allenarsi in palestra adottando tutte le cautele che gli esperti riterranno necessarie.

Lo stato pandemico richiede provvedimenti straordinari. La FIP vuole andare oltre la suddivisione in attività di interesse nazionale e non, che fino a questo momento ha creato situazioni disomogenee e paradossali fra tutti gli enti deputati all’organizzazione sportiva e frustrazione nelle giovani e nei giovani di tutte le discipline.

Occorre concentrare gli sforzi sull’aggiornamento dei protocolli che consentano a tutti la ripresa in sicurezza degli allenamenti a prescindere dallo svolgimento delle rispettive competizioni, verificando con la massima responsabilità quali altri campionati possano effettivamente prendere il via nel prossimo futuro.


Ufficio Stampa Fip ]]>
Sun, 10 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ricorrenza della nascita di Vittorio Tracuzzi ]]> Vittorio Tracuzzi, siciliano doc, nativo di San Filippo del Mela (Messina), fù allenatore della nazionale italiana ma soprattutto fù l'interprete di un basket geniale ed innovativo, ancora attuale. Inserito nella Halle of fame del basket italiano, il 2 gennaio avrebbe compiuto 98 anni.
Il Presidente Correnti e tutto il comitato regionale desiderano rendergli il doveroso omaggio. ]]>
Sat, 2 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Categorie di interesse nazionale. Inviata al CONI la lista aggiornata. Inserite anche C Gold e Silver, B femminile e attività giovanile con fase finale nazionale ]]> Riportiamo il comunicato stampa della FIP.
La Federazione Italiana Pallacanestro, nell’imminenza della scadenza dei provvedimenti legislativi assunti per il contenimento della pandemia nel periodo delle festività, comunica di aver inviato al CONI la lista aggiornata delle categorie di preminente interesse nazionale che include anche la Serie C Gold e Silver, la Serie B femminile e tutta l’attività giovanile che prevede una fase finale nazionale.
Ufficio Stampa Fip ]]>
Sat, 2 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 1921-2021. La FIP compie 100 anni. Le celebrazioni dal primo gennaio 2021 per tutto l'anno. Si parte dai social network #Italbasket con le storie e i personaggi che hanno fatto grande il basket in Italia ]]> Il 2 novembre 1921 dieci società di Milano approvarono lo Statuto della Federazione Italiana Basketball, convergendo su Arrigo Muggiani come primo presidente del nuovo ente.
Domani dunque la pallacanestro italiana entra nel centesimo anno della sua storia, un anniversario importante che la Federazione ha intenzione di celebrare con una serie di iniziative e di progetti speciali.

In attesa di poter tornare sui campi a tutti i livelli e di rivedervi sugli spalti dei palazzetti, le celebrazioni si svolgeranno principalmente sui canali social ufficiali di Italbasket (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Lungo tutto il 2021 vi racconteremo le Storie più divertenti, curiose e inedite di questi 100 anni di vita: imprese, emozioni, vittorie e sconfitte, rimpianti e speranze. Tutto attraverso foto e immagini d’epoca e soprattutto attraverso le testimonianze dei protagonisti.

In più ogni giorno ricorderemo un personaggio che ha scritto pagine importanti della pallacanestro italiana: 365 tra donne e uomini che in questi cento anni hanno onorato il Gioco rendendoci orgogliosi.

Ma non ci limiteremo al digitale; nel corso del 2021 saranno numerose le iniziative che la Federazione Italiana Pallacanestro metterà in atto per celebrare una grande famiglia, fatta di giocatrici, giocatori, allenatrici, allenatori, dirigenti, arbitri, mini arbitri, ufficiali di campo, preparatori fisici, medici, fisioterapisti, giornalisti, tifosi, appassionati e simpatizzanti. Conoscere e raccontare il passato è il miglior modo di trarre ispirazione per il futuro.
 

Ufficio Stampa Fip


]]>
Thu, 31 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Buon anno dal Comitato regionale Sicilia ]]> ]]> Thu, 31 Dec 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Buon Natale. Il video del Comitato regionale ]]> Il Presidente Correnti, a titolo personale e di tutto il comitato regionale, augura alle affiliate ed ai tesserati un sereno Natale. ]]> Wed, 23 Dec 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - CONSIGLIO FEDERALE Settori FIP. Le nomine per il quadriennio 2021/2024 ]]> 14 Dicembre 2020

Di seguito le nomine per i diversi Settori Federali per il quadriennio 2021/2024.

Delibere presidenziali

Settore 3X3 Squadre Nazionali
Margherita Gonnella (area femminile) e Marco Petrini (area maschile) sono stati nominati coadiuvatori del Presidente FIP Giovanni Petrucci, responsabile del Settore 3X3 Squadre Nazionali.

Settore 3X3 Italia
Gaetano Laguardia (Vice Presidente Vicario FIP) è stato nominato responsabile del Settore 3X3 Italia. Giacomo Galanda è stato nominato coadiuvatore del responsabile di Settore Laguardia.

Settore Minibasket
Margherita Gonnella è stata nominata responsabile del Settore Minibasket.

Settore Scuola
Giacomo Galanda è stato nominato responsabile del Settore Scuola. Kathrin Ress affiancherà Galanda nella responsabilità del Settore Scuola.

Settore Organizzazione Territoriale
Riccardo Guolo è stato nominato responsabile del Settore Organizzazione Territoriale.


Consiglio federale 2 dicembre

Settore Agonistico
Il presidente Petrucci sarà il responsabile del Settore Agonistico, che avrà come coordinatore Marcello Crosara. Il Direttivo sarà composto da Federico Casarin, Marco Petrini, Rossella Ferro e Margaret Gonnella.

Settore Giovanile
Giuseppe Rizzi è stato nominato responsabile del Settore Giovanile.

Commissione Svincolo
Umberto Arletti è stato nominato responsabile della Commissione Svincolo e sarà coadiuvato da Alessandro Marzoli.

Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali
Stefano Persichelli (Presidente Comitato Regionale Lazio) è il nuovo rappresentante dei Presidenti dei Comitati Regionali in Consiglio federale.


Ufficio Stampa Fip

]]>
Mon, 14 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Elenco società integrazione contributo L8/78 anno 2019 ]]> Si pubblica l'elenco delle società beneficiarie dell'integrazione del contributo L.8/78 per l'anno 2019. ]]> Sun, 13 Dec 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Conferenza : Relazioni tra dirigenti, allenatori e genitori nell'attività giovanile. ]]> Il Comitato lombardo organizza mercoledi 16 dicembre alle 18,30 una conferenza sulla propria pagina facebook con argomento:
Relazioni tra dirigenti, allenatori e genitori nell'attività giovanile.
Relatori saranno Filippo Sales (psicologo e psicoterapeuta), Ario Costa (presidente Vuelle Pesaro) Roberto Riccardi (RTT Lombardia settore femminile), Guido Saibene (ex RTT Lombardia settore maschile). ]]>
Fri, 11 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Tutto il movimento cestistico siciliano piange la scomparsa di Pippo Borzì, un galantuomo della pallacanestro. Il Presidente Correnti e il consiglio direttivo sono vicini alla famiglia alla quale porgono sentite condoglianze. ]]> Thu, 19 Nov 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Nuovo indirizzo e-mail per richiesta fondo perduto ]]> Si comunica il link per accedere alla richiesta dei contributi a fondo perduto in favore delle ASD e SSD. La compilazione della certificazione da allegare alla domanda (allegata alla presente) da oggi dovrà essere richiesta all'indirizzo atleti@fip.it.
Tutte le certificazioni sin qui rilasciate restano valide.


http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/scadenza-novembre-2020/ ]]>
Thu, 19 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Contributo a fondo perduto associazioni sportive novembre 2020 ]]> Si comunica il link per accedere alla richiesta dei contributi a fondo perduto in favore delle ASD e SSD. La certificazione necessaria per presentare la domanda dovrà essere compilata dal delegato provinciale FIP.

http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/scadenza-novembre-2020/

]]>
Tue, 17 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - I complimenti del CR Sicilia al Presidente Petrucci e ai consiglieri federali neo eletti. ]]> Il Presidente Cristina Correnti, personalmente e a nome del Consiglio Direttivo si congratula con il Dott. Gianni Petrucci per la plebiscitaria fiducia ricevuta da tutte le componenti del nostro movimento.
Al Presidente e a tutti i consiglieri federali eletti esprimiamo l'augurio di un buon lavoro nella consapevolezza dell' estrema difficoltà della gestione del movimento in questo particolare periodo. ]]>
Mon, 16 Nov 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Il cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il Presidente Cristina Correnti, personalmente e a nome del Consiglio Direttivo e del Comitato Regionale tutto, esprime il più sentito cordoglio ed è vicina ad Ivan Drigo in questo triste momento, per la perdita della cara sorella. ]]> Mon, 16 Nov 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - DPCM 24 ottobre, le FAQ del Dipartimento per lo Sport ]]> Anche a seguito della richiesta di chiarimenti inoltrata dalla Federazione Italiana Pallacanestro alle Autorità competenti in relazione al DPCM emanato lo scorso 24 ottobre, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le FAQ sotto riportate.


1. I Centri di danza possono restare aperti? Nell’elenco degli sport di contatto si dice che possono continuare in modalità individuale. È possibile continuare le classi di danza classica?

I centri di danza, qualora non ricomprendibili come palestre, sono da considerarsi come centri culturali o ricreativi, pertanto rientranti nelle previsioni di chiusura di cui all’art.1 comma 9 lett. f) del Dpcm 24 ottobre. Anche le classi di danza classica sono pertanto sospese.

2. Sport di squadra e di contatto: gli allenamenti nei centri sportivi (che restano aperti) possono essere svolti in forma individuale? Se no, i singoli atleti possono allenarsi nei centri da soli? E in contemporanea con gli altri?

Le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Pertanto, sarà possibile solo svolgere allenamenti e attività sportiva di base a livello individuale, previsti dal decreto del ministro dello sport del 14 ottobre 2020 che individua gli sport da contatto. Gli allenamenti per sport di squadra, parimenti, potranno svolgersi in forma individuale, previo rispetto del distanziamento.

3. È possibile continuare le attività delle scuole calcio o altri sport di squadra?

L’attività delle scuole calcio deve essere sospesa, tuttavia, come specificato nella FAQ n. 2, fermo restando il distanziamento ed il divieto di assembramento, è possibile svolgere allenamenti a livello individuale in centri sportivi, circoli e altri luoghi all’aperto. Non è quindi possibile fare partite di allenamento o altre attività che prevedono o possono dar luogo a contatto interpersonale ravvicinato, ma è possibile l’allenamento individuale come attività motoria.

4. La Lega nazionale dilettanti di calcio è considerata di interesse nazionale? Può continuare?

Le leghe nazionali dilettanti di sport di contatto possono continuare la loro attività, come previsto dalla lett. E del Dpcm 24 ottobre 2020.

5. Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello federale possono continuare ad allenarsi?

Coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM.

6. Gli allenamenti e le gare di atleti agonisti in piscina, pallanuoto compresa, possono continuare?

La lettera e) dell’art. 1, comma 9 del DPCM specifica che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva. Essa pone quindi una deroga implicita e una specialità rispetto a quanto previsto dalla lettera f). Pertanto, per gli sport di contatto di interesse nazionali, svolti in piscina (es. pallanuoto) si potranno continuare con gli allenamenti. Le piscine in cui si svolgono le suddette attività, potranno, dunque, essere utilizzate, solo ed esclusivamente per questa finalità.

7. Attività sportiva e attività motoria è consentita nei centri purché rispetti il distanziamento?

L’attività motoria e quella sportiva di base restano consentite in centri e circoli sportivi esclusivamente all’aperto, previo rispetto del distanziamento e delle altre precauzioni previste dai protocolli, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera d) del DPCM.

8. I centri tennis e padel amatoriali proseguono?

Il tennis e padel, non rientrando nelle categorie degli sport di contatto, potranno continuare solo in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza.

9. Gli impianti sciistici restano aperti con protocollo specifico?

L’art. 1, comma 9, lettera mm) prevede che gli impianti sciistici vengano chiusi, ad eccezione di quelli per manifestazioni sportive di interesse nazionale (come previsto dalla lettera e) del medesimo comma 9). La loro riapertura agli sciatori amatoriali è subordinata all’approvazione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, validate dal CTS.

10. Le palestre scolastiche possono continuare la loro attività?

Le attività curriculare svolta in orario scolastico nelle palestre scolastiche viene regolamentata dal Ministero dell’Istruzione.

Le attività organizzate da ASD/SSD in orario extrascolastico nelle palestre scolastiche sono assimilate invece a quelle realizzate in qualunque altra palestra e rientrano, pertanto, nella disposizione di sospensione di cui alla lettera f del comma 9 art.1 dpcm 24 ottobre 2020.

11. I corsi in piscina sono sospesi o laddove siano messe in atto tutte le misure di sicurezza possono continuare?

I corsi in piscina sono sospesi secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 9, lettera f9 del DPCM.

12. Studi di personal training one to one possono proseguire?

Gli studi di personal training one to one potranno continuare solo quelle attività che possano fungere da presidio sanitario obbligatorio (fisioterapia o riabilitazione) o erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, come disciplinato dall’art. 1, comma 9, lettera f) del DPCM, oppure i personal training svolti all’aperto, mantenendo le distanze di sicurezza.

13. È possibile continuare a svolgere corsi di pattinaggio su pista e su ghiaccio su di una pista di dimensioni limitate posta all’aperto. Valgono gli stessi limiti degli impianti indoor? Oppure, mantenendo la distanza di sicurezza e applicando il protocollo della federazione sportiva, è possibile praticare l’attività?

Le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento e dei protocolli di sicurezza. Pertanto, sarà possibile proseguire con le attività della scuola di pattinaggio su pista e su ghiaccio all’aperto, ma solo in forma individuale.

14. Sono consentite le attività di yoga, pilates, ecc?

Le attività di yoga e pilates, come ogni altra attività motoria, possono essere svolte esclusivamente in centri o circoli sportivi all’aperto.

15. È possibile svolgere l'attività quali il beach tennis o altre in un circolo sportivo all’interno di un tendone tensostatico con aperture laterali o campi con coperture pressostatiche? Può essere considerata "attività sportiva all'aperto".

Ai fini delle disposizioni del DPCM, il pallone tensostatico o campi con coperture pressostatiche sono da equipararsi ad un locale al chiuso.
 

Ufficio Stampa Fip


]]>
Sun, 25 Oct 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - Domenica 25 ottobre il raduno precampionato degli UdC nazionali ]]> Si svolgerà, attraverso la piattaforma Zoom, dalle ore 09.00  di domenica 25 ottobre il raduno precampionato degli ufficiali di campo nazionali.
Gli UdC seguiranno le lezioni tecniche agli ordini degli istruttori regionali Patrizia Giuliano e Vito Lombardo.
In apertura i saluti istituzionali del Presidente Regionale FIP e Commissario Straordinario del CIA Sicilia Mariacristina Correnti. Previsto anche l'intervento del Presidente CIA Stefano Tedeschi.
  ]]>
Tue, 20 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - Progetto nazionale CENTRI CONI - ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT AS 2020-2021 ]]> Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI” di cui all’Allegato “Domanda di adesione e convenzione”.

Le ASD/SSD interessate, dovranno compilare il modello di adesione e relativa convenzione e inviarla a mezzo e-mail al seguente indirizzo: attivitagiovanile.conisicilia@gmail.com ]]>
Thu, 8 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - Delibera commissariamento CIA Sicilia ]]> In allegato la delibera n.10 assunta, in data odierna, dal Presidente CIA dott. Stefano Tedeschi ]]> Mon, 28 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Protocollo Sanitario per le Attività Minibasket ]]> Si pubblica in allegato il Protocollo sanitario e i rispettivi Allegati per le società sportive che svolgono attività di Minibasket. ]]> Thu, 24 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Protocollo Sanitario per le Attività Minibasket ]]> Si pubblica in allegato il Protocollo sanitario e i rispettivi Allegati per le società sportive che svolgono attività di Minibasket. ]]> Thu, 24 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli arbitri e Udc Nazionale e regionali ]]> Si comunica che in data 3 ottobre , utilizzando la piattaforma Zoom, verrà organizzato il corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti addetti agli arbitri e Udc Nazionale e Regionale.
Si ricorda che è fatto obbligo alle società partecipanti ai campionati nazionali maschili e femminili, a quelli regionali di C Silver, B femminile e ai campionati giovanili d’eccellenza, l'iscrizione a referto di un dirigente addetto agli arbitri
che abbia frequentato il corso di cui sopra.
Si richiede quindi di segnalare ,entro il 27 settembre 2020, tramite la casella di posta elettronica presidente@sicilia.fip.it i tesserati che intenderanno partecipare.
Per ciascuno dovranno essere comunicati i seguenti dati:
Cognome - Nome - Codice Fiscale - Recapito telefonico cellulare e mail al quale inviare l’invito per accedere alla piattaforma. ]]>
Thu, 17 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Norme organizzative Minibasket 2020-2021 ]]> Pronti per iniziare a programmare la prossima stagione minibasket 2020-2021.
In allegato le norme organizzative trasmesse dal settore Nazionale. ]]>
Sun, 2 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Inconto per istruttori Pre-corso ]]> Buongiorno si comunica che Lunedì 29 Giugno alle ore 19:15 si terrà un incontro tramite piattaforma Zoom riservato ai corsisti che hanno partecipato al pre-corso di Messina e Ragusa.
Il Link per l'accesso all'incontro verrà inviato la mattina stessa. ]]>
Sat, 20 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Incontro di verifica per istruttori in formazione ]]> Buongiorno, si comunica che Lunedì 29 Giugno alle ore 18:00 si terrà, tramite piattaforma Zoom, l'incontro di verifica riservato ai corsisti del secondo anno di Trapani e Catania.
I corsisti devono preparare una lezione riguardante il quadro delle Abilità, ed inviarla via mail all'inidirizzo minibasket@sicilia.fip.it, entro e non oltre Giovedì 25 Giugno alle 14.
Il link per l'incontro verrà inviato la mattina stessa. ]]>
Sat, 20 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Attività di Formazione ]]> Lo Staff Regionale Minibasket, su direttiva dello Staff Nazionale, ha stilato un calendario di incontri sia per gli istruttori gia formati, che per tutti quelli che avevano intrapreso il percorso di formazione prima della sospensione delle attività.
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti revisti per il mese di Maggio.

-Sabato 16 Maggio ore 15:30/16:45 Pre-corso Ragusa Formatore Vicari Alessandro
-Sabato 16 Maggio ore 16:45/18:00 Inontro di verifica corso Catania Formatore Puglisi Valeria
-Domenica 17 Maggio ore 10:00/11:15 Pre-corso Messina Formatore Sigillo Massimo
-Domenica 17 Maggio ore 11:15/12:30 Incontro con Istruttori PA-ME-EN-SR-AG Formatore La Cognata Crocifisso
-Domenica 24 MAggio ore 10:00/11:15 Incontro di verifica Trapani Formatore Vigilante
-Domenica 24 Maggio ore 11:15/12:30 Incontro con Istruttori CL-CT-TR-RG Formatore Milano Francesco

Tutti gli incontri avverranno tramite piattaforma Zoom, il link verrà mandato a tutti gli interessati nella mattinata relativa all'incontro previsto.
Vista la divisione per Province non c'è bisogno di alcuna prenotazione. ]]>
Tue, 12 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Minibasket NEWS terzo appuntamento ]]> Lo steff Tecnico Nazionale Minibasket continua a farci compagnia, con il terzo appuntamento del Minibasket News.

Buona visione.

#minibasketforlife ]]>
Fri, 17 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Incontro Istruttori Minibasket Sicilia ]]> Buonasera vi informo che, in questo momento in cui siamo lontani dai campi, e dai nostri bambini, il settore Minibasket Regionale ha deciso di organizzare una serie di incontri tra istruttori, per poter analizzare la situazione attuale e quali problemi ci troveremo ad affrontare al rientro in campo. Per tanto mercoledì 22 Aprile alle 18:00 si terrà una video conferenza con il Responsabile Tecnico Nazionale Minibasket Maurizio Cremonini, lo staff Formatori Regionale Sicilia e tutti gli istruttori regionali che siano interessati a partecipare.
Nella stessa giornata di Mercoledi verrà inviato tramite email un link che permettera di collegarsi alla stanza dove si terrà la video conferenza, a tutti coloro che avranno inviato una email di prenotazione entro Martedi 21 c.m.

Mi auguro di aver fatto cosa gradita a tutti voi, cercando di trovare un modo per sentirci ancora vicini.

#minibasketforlife ]]>
Tue, 14 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MB News seconda puntata ]]> Seconda puntata del Minibasket News dedicata alla metodologia di insegnamento e di allenamento del Minibasket.
Puoi seguirla sul sito del Minibasket italiano al seguente link:

https://youtu.be/43_yVArkRAU

Buona visione

#minibasketforlife ]]>
Fri, 10 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MiniBasket News Puntata 1 ]]> Uno strumento nuovo, che vuole arrivare a tutti gli Istruttori Minibasket, ma anche ai genitori e tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza sul meraviglioso mondo del "mini" e sulla sua metodologia didattica.
Curato dallo staff tecnico Minibasket FIP, è online la prima puntata di MB News, il contenitore che, attraverso video dimostrativi, analizza i tanti aspetti del modello didattico di riferimento del giocosport della pallacanestro.
Nella prima puntata i tecnici federali Maurizio Cremonini, Roberta Regis e Mario Greco si focalizzano sull'EasyBasket, con particolare riferimento al suo ruolo di incontro e connessione fra le Prime Conoscenze e i primi passi nel Minibasket.
Potete visualizzare il video sul sito ufficiale del Minibasket Italiano al seguente Link:
https://youtu.be/onR-JiNx_Tc
Buona visione!
#Minibasketforlife
#DistantiMaUniti #Italbasket





]]>
Fri, 3 Apr 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Minibasket for life terzo appuntamento ]]> Terzo approfondimento da leggere nell'area del 'Settore Tecnico Risponde' http://www.fip.it/minibasket/DocumentoDett.asp?IDDocumento=120450, ricerca a cura del dott. Guido Marcangeli su "Capacità motorie durante la limitata attività sportiva".

Domani alle ore 16:00 il Tecnico federale Maurizio Cremonini risponderà alle vostre domande, curiosità e quesiti riguardanti il mondo del Minibakst durante la diretta sulla pagina Instagram @Italbasket.

Segreteria Settore Minibasket ]]>
Mon, 23 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Minibasket for life ]]> In questo periodo di inattività forzata, il Settore Minibasket vuole continuare a mantenere stretto il rapporto con i suoi istruttori. Ci stanno arrivando tantissime domande e proposte di giochi. Qui di seguito, le prime tre FAQ alle quali risponde direttamente il Responsabile Tecnico Maurizio Cremonini.

Cosa mi consigliate di fare con maggior attenzione alla ripresa delle attività?
Quali attenzioni dovremo avere nella nostra modalità di relazione?
Cosa possiamo suggerire ai nostri bambini per queste giornate passate chiusi in casa?
Leggi le risposte sul sito www.fip.it/minibasket

Inoltre ti invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook Italbasket https://www.facebook.com/FIPufficiale/ in un simpatico video il Tecnico federale Maurizio Cremonini racconta come fare un kit minibasket e propone un paio di giochi da fare in casa.

Aspettiamo anche la tua proposta, scrivici minibasket@fip.it e lo staff nazionale minibasket e scuola proverà a starti vicino!

Segreteria Settore Minibasket ]]>
Mon, 16 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Comunicato ufficiale riguardo l'attività Minibasket ]]> Buongiorno,
Il tema allenamenti come attività interna rimane affidato alla sensibilità e responsabilità dei singoli presidenti di società e comunque va fatta salva l'osservanza delle disposizioni sanitarie previste dal Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, all'articolo 1 lettera c) dove si evince che :
" lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all'aperto ovvero all'interno delle palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo sono ammessi ESCLUSIVAMENTE a condizione che sia possibile consentire il rispetto delle raccomandazioni di cui l'allegato 1, lettera d)".

In tale allegato sono specificate le raccomandazioni igienicho sanitarie:
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Teniamo conto che il Decreto è generico riguardo l'attività di base e rimanda al buonsenso delle Associazioni la lettura di tale indicazioni, nel Minibasket abbiamo a che fare con bambini e non adulti, per tale motivo è ancora più difficile gestire il controllo sul mantenimento della distanza, sull'igiene personale e respiratoria, sui contatti e sul controllo delle attrezzature, vedi palloni, panchine e quant'altro.

Per la Fip è sospesa ogni attività federale a carattere regionale.

Si allega documento della FMSI relativo al contrasto al covid 19.

Cordiali saluti ]]>
Thu, 5 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Interruzione Corsi Primo anno ]]> A seguito dell'interruzione delle attività Federali, si comunica che le iscrizioni ai corsi di primo anno sono momentaneamente sospese, fino a data da destinarsi.
Non appena si riprenderà l'attività, vi verrà comunicato un nuovo calendario di date e la riapertura delle iscrizioni.
Per chi ha gia effettuato l'iscrizione verrà ritenuta valida, a meno di vostra richiesta di recesso per indisponibilità alla partecipazione, a seguto della pubblicazione del nuovo calendario.
       ]]>
Thu, 5 Mar 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Comunicato Ufficiale Corso primo anno per Istruttori Minibasket ]]> Si comunica che nel mese di Marzo verranno attivati 2 corsi di primo anno per istruttori Minibasket, uno nella privinci di Messina ed uno nella provincia di Ragusa.
Tutte le informazioni sono all'interno dei comunicati che trovate in allegato. ]]>
Sat, 29 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Bando organizzazione Jamboreè Maschile Regionale ]]> Buonasera, si alllega il bando per l'organizzazione del Jamboreè Regionale Maschile che si terrà il 6 ed il 7 Giugno nella provincia che si aggiudicherà la gara.
Chi fosse interessato all'organizzazione dell'evento puo mandare tutta la documentazione richiesta nell'allegato entro e non oltre il 10 Aprile 2020 all'indirizzo minibasket@sicilia.fip.it.
]]>
Tue, 18 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Aggiornamento Minnibasket Giornata Rosa ]]> Buonasera, si comunica che in occasione della Giornata Rosa, che si terrà Domenica 1 Marzo 2020, presso il Pala Ferraro sito in contrada Santa Croce, 94015, Piazza Armerina (EN), dalle 10 alle 12, vi sarà l'intervento di un Istruttore del settore Nazionale che terrà la lezione MInibasket durante il raduno delle atlete dell'annata 2006.
Gli istruttori che assisteranno all'intero allenamento, della durata di 2 ore, riceveranno 3 crediti validi per l'aggiornamento del biennio 2019/2021.
Chi fosse interessato può prenotarsi tramite Fiponline al corso, e presentarsi alle 9:30 per l'accredito, presentando l'attestato di partecipazione e l'informativa della privacy che trovate in allegato. ]]>
Tue, 18 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Manifestazione Regionale Esordienti Maschile ]]> Domenica 16 Febbraio il Minibasket Siciliano, ha visto coinvolti i bimbi della categoria Esordienti Maschile, nella Manifestazione Regionale prevista come da programma nel mese di Febbraio.
Due le province che hanno ospitato la Manifestazione: MArsala, dove si sono incontrate Palermo, Agrigento e Caltanisetta, e Siracusa che ha visto coinvolte Enna, Ragusa, Siracusa e Catania.
La mattinata di festa, dalle 10 alle 13, ha visto le squadre scontrarsi tra loro, nella prima parte, e poi successivamente giocare insieme mischiandosi tra loro.
La manifestazione si è conclusa con il saluto finale delle squadre in attesa del prossimo evento del Minibasket siciliano, che sarà il 22 Marzo a Palermo in occasione del Pink Day, che coinvolgerà, le mini-atlete dalle Esordienti Femminile alle Libellule. ]]>
Tue, 18 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - EasyBasketinClasse, la quarta tappa è a Messina ]]> Quarta tappa del Tour Easybasketinclasse al PalaMili di Messina, con il testimonial del progetto Giacomo Galanda e il responsabile tecnico federale Maurizio Cremonini.

Hanno partecipato più di 200 alunni delle scuole primarie dell’IC CATALFAMO.

Presenti alla mattinata il presidente FIP Sicilia Riccardo Caruso, il vice presidente FIP Sicilia Salvatore Curella, l'insegnante referente Giusy Morsicato, il dirigente scolastico Angelo Cavallaro, la Coordinatrice Provinciale dei servizi di educazione fisica e sportiva Cristina Cavaletti, la responsabile Minibasket FIP Sicilia Alessandra Vigilante, il coordinatore tecnico territoriale Valeria Puglisi, , il Coordinatore Provinciale Massimo Sigillo, il presidente Panathlon Club Nino La Rosa e il gestore del PalaMili Patrizia Samiani. Hanno partecipato all’evento anche numerosi istruttori e genitori degli alunni.
]]>
Sat, 15 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Diversi siciliani all'Avviamento Tecnico Federale Maschile Centro-Sud degli Under 14.a Battipaglia dal 21 al 23 febbraio ]]> Diversi siciliani tra i convocati dal Settore Squadre Nazionali Giovanili a Battipaglia dal 21 al 23 febbraio 2020 per l'Avviamento Tecnico Federale Maschile Centro-Sud degli Under 14.
Gli atleti siciliani convocati
Andrea Balbo (2006, Cus Dil. Catania Basket 2003)
Adriano Bazan (2006, Real Basket Agrigento)
Enrico Antonino Mirabella (2006, A.S.D. Basket Club Ragusa)
a disposizione
Mattia Accorinti (2006, Ass.Dil. Pol. Aretusa Siracusa)
Giovani allenatori
Giuseppe La Licata e Ileana Aleo
Giovane arbitro
Bruno Licari
Accanto al direttore generale tecnico SNG Andrea Capobianco a guidare gli allenamenti Antonio Bocchino con la presenza degli Rtt delle regioni interessate e tra questi il nostro Humberto Alejandro Manzo,

Tutti gli atleti convocati
Antonelli Matteo (2006, Pol.D. Olimpia Roma S.Venanzio)
Balbo Andrea (2006, Cus Dil. Catania Basket 2003)
Basile Claudio (2006, One Team Basket Caserta)
Basta Pietro (2006, S.S.D. Basket Giuseppe Angel Manfredonia)
Bazan Adriano (2006, Real Basket Agrigento)
Biagini Tommaso (2006, Pistoia Basket 2000 Srl)
Botta Pierfrancesco (2006, A.S.D. Pollino Basket Castrovillari)
Caporaso Carmine (2006, A.S.D. Kouros Napoli)
Caporosi Lorenzo (2006, Asd Smg Basket School Latina)
Casagrande Fabio (2006, Robur Family Special Club Asd Osimo)
Crocetta Lorenzo (2006, Pall. Don Bosco Ssdarl Livorno)
D'arcangeli Tommaso (2006, Stella Azzurra Roma)
De Blasi Riccardo Pio (2006, S.S. Felice Scandone Spa Avellino)
De Vivo Daniele (2006, Cestistica Campobasso)
Di Cola Timothee Giuseppe (2006, A.Dil. Virtus Basket Fondi)
Dore Alessandro (2006, A.S.Dil. Basket 90 Sassari)
Dervishi Brian (2006, Virtus Pall. Roseto A.S.D. )
Fei Matteo (2006, A.S.D. Pall. Grosseto Team 90)
Fichi Andrea (2006, Centro Pall. Todi A.S.D. )
Filippetti Daniele (2006, Asd Cab Stamura Basket Ancona)
Guadalupi Tommaso (2006, New Basket Brindisi S.P.A. )
Marcucci Antonio (2006, Gio Basket Ortona)
Mastrototaro Angelo (2006, Pol. Dil. Nuova Matteotti Corato)
Mazzoleni Alessandro Gavino (2006, A.D. S.C. Basket Olbia)
Mazzoleni Federico Antonio (2006, A.D. S.C. Basket Olbia)
Mirabella Enrico Antonino (2006, A.S.D. Basket Club Ragusa)
Nisi Alessandro (2006, A. Dil. S.P.R.J.T.Z. Basket Camerata)
Nuzzi Mattia (2006, Apd Virtus Matera Group 2016)
Piampiano Lorenzo (2006, Virtus Asd Assisi)
Saccoccia Stefano (2006, Asd Smg Basket School Latina)
Spinelli Filippo (2006, Pall. Don Bosco Ssdarl Livorno)
Virgili Matteo (2006, Asd Cab Stamura Basket Ancona)

Atleti a disposizione
Accorinti Mattia (2006, Ass.Dil. Pol. Aretusa Siracusa)
Bonaccorso Luca (2006, Asd Montesacro Roma)
Calcagni Riccardo (2006, A.Pol.Dil.Aurora Brindisi)
Calisti Giovanni (2006, Us Victoria Libertas Pall.Ssrl Pesaro)
Calviani Filippo (2006, A.Dil. Basket Reggello)
Casu Simone (2006, A.D. S.C. Basket Olbia)
De Florio Alessandro (2006, Porto S.Elpidio Basket)
Fiorucci Tommaso (2006, A.Dil. Basket Club Fratta Umbertide)
Gaiola Giacomo (2006, Honey Sport City Roma)
Gallo Alessandro (2006, A.S.D. Molise Basket Young Termoli)
Guadagno Riccardo (2006, Asd Junior Basket Bisceglie)
Guglielmi Luca (2006, A.D. Nuovo Basket Club Potenza)
Idone Giuseppe (2006, A.S.Dil. Nuova Jolly Reggio Calabria)
Piccirilli Axel (2006, Stella Azzurra Roma)
Piredda Stefano (2006, Pol. Dinamo Srl Sassari)
Sahin Renato (2006, Pol. Cestistica Riunita Messinese)
Stazi Francesco (2006, Basket School Fabriano A.S.D.)
Tommarelli Angelo (2006, Virtus Pall. Roseto A.S.D.)
Tono Alessio (2006, Pro Loco Scafati Basket A.D.)
Vecci Matteo (2006, A.S.D. Kouros Napoli)

Direttore Generale Tecnico SNG: Andrea Capobianco
Allenatore: Antonio Bocchino
Assistenti Allenatori - Rtt
Abruzzo: Fabio Di Tommaso
Calabria: Simona Pronesti'
Lazio : Enrico Gilardi
Marche: Luca Pentucci
Puglia: Antonio Alba
Sardegna: Nicola Pintonello
Sicilia: Humberto Alejandro Manzo
Umbria: Andrea Sansone
Formatore CNA: Massimo Dima
Istruttori Cia:Amedeo Di Francia, Andrea Bongiorni
Preparatore Fisico: Elia Confessore
Medico: Attilio Maurano
Fisioterapisti: Tommaso De Peppo, Andrea Costa
Team Manager: Emanuele Cecconi

Giovani allenatori
Abruzzo: Giacomo Cocchini
Basilicata: Vincenzo Virgallita
Calabria: Giuseppe Cotroneo
Campania: Francesco Cubelli, Emanuele Fiore
Lazio: Sara Ciccalotti, Dimitri Sementilli
Marche: Emanuele Ausili, Susanna Lopazio
Molise: Marco Palumbo
Puglia: Umberto Pio Gramazio, Marco Petracca
Sardegna: Martina Mannu
Sicilia: Giuseppe La Licata, Ileana Aleo
Toscana: Marco Gabbiani, Marco Paganucci
Umbria: Francesco Olivieri

Giovani Arbitri
Abruzzo: Andrea Marianetti
Basilicata: Cosimo Grieco
Calabria: Gianmarco Greco
Campania: Francesco Rosato
Campania: Andrea Manganiello
Lazio: Daniele Gai
Puglia: Mario Stanzione
Sicilia: Bruno Licari

Programma
21 febbraio 2020
Arrivo convocati entro le ore 13:00 presso Hotel Palace via Napoli, 29 84091 BATTIPAGLIA
15:00 - 19:00 Allenamento

22 febbraio 2020
09:30 - 12:30 Allenamento
16:00 - 20:00 Allenamento
23 febbraio 2020
09:30 - 12:30 Allenamento

Fine raduno

In occasione del Raduno gli allenamenti si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport “Palazauli” – Via Don Minzoni -Battipaglia ]]>
Fri, 14 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Camminare insieme Messina ]]> In occasione della presenza del Responsabile Tecnico Nazionale Maurizio Cremonini, a Messina per la Festa Easybasketinclasse organizzata presso il Palamili nella giornata del 12 febbraio, si comunica, che nel pomeriggio precedente, ovvero martedì 11, dalle 16.30 alle 17.30, lo stesso, fara visita, alla Società Basket Ganzirri, presso la palestra della Scuola Faro Superiore, sita in Via Regina Elena, Messina, coinvolta nel progetto Camminare Insieme. ]]> Sun, 9 Feb 2020 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre-Corso Mini-basket Ragusa ]]> Buonasera,allego il comunicato del pre-corso che si terrà a Ragusa Domenica 23 Febbraio 2020.
Chi fosse interessato alla partecipazione può mandare l'iscrizione all'indirizzo minibasket@sicilia.fip.it allegando il modulo di adesione compilato, insieme al certificato medico,alla copia del bonifico e all'informativa della pivacy a minibasket@sicilia.fip.it entro e non oltre il 20/02/2020. ]]>
Thu, 6 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Aggiornamento Minibasket Gela ]]> Si comunica che giorno 7 Marzo 2020 dalle 16:00, alle 18:00, PALESTRA ITIS, VIA PITAGORA, GELA  il Clinic di Aggiornamento previsto per il biennio 2019/2021 per la Provincia di Caltanissetta come da programma annuale.

Argomento: Dalle abilità alle Conoscenze, allenare la capacità di adattamento e trasformazione utilizzando la difesa come strumento
Relatore: Crocifisso La Cognata
Crediti riconosciuti: 3

L'accredito verrà effettuato dalle ore 15:30. Si ricorda di effettuare la prenotazione online e di portare attestato di partecipazione e il foglio per la privacy, entrambe li trovate in allegato. ]]>
Thu, 6 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Easybasket in classe ]]> Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa dell'evento che si terrà mercoledi 12 Febbraio presso la Scuola Catalfamo di Messina. A presenziare, su delega del Presidente Regionale Riccardo Caruso, il Consigliere Regionale Pino Caudo e il Vice Presidente Regionale Salvatore Curella.
Tutto pronto per questa grande festa del Minibasket che coinvolgerà piu di 200 bambini.
L’evento peloritano si terrà presso il PalaMiIi, mercoledì 12 febbraio, per gli alunni delle scuole primarie dell’Istituto Catafalmo, con la presenza di Giacomo Gek Galanda, capitano della Nazionale, Medaglia d’Argento Atene 2004 ed Oro ad Eurobasket 1999 e di Maurizio Cremonini, responsabile tecnico Settore Minibasket e Scuola FIP, esperto sportivo di fama internazionale.

L’incontro verrà strutturato indicativamente in due momenti:

10.00 — 10.15 saluti dirigente scolastico/insegnanti e ospiti, eventuali autorità locali e USR, presentazione progetto con moderatore.

10.15 — 12.00 pratica bambini sul campo con Maurizio Cremonini.

Di seguito articolo completo.
https://www.tempostretto.it/news/easybasket-allistituto-catalfamo.html ]]>
Thu, 6 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Terzo incontro di verifica per istruttori Minibasket ]]> Buongiorno, si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al secondo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

Programma incontri:

3° incontro di verifica – Corso Istruttore Trapani Domenica 08/03/2020
Docente: Vigilante Alessandra
dalle ore 9:30 alle ore 11:30 presso il PalaVirtus, Via 11 Settembre 2001 - Trapani

3° incontro di verifica – Corso Istruttore Catania Sabato 29/02/2020
Docente: Puglisi Valeria
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il Palajungo Via Federico II di Svevia, Giarre - Catania

Si ricorda che bisogna preparare e consegnare una lezione che abbia per argomento il quadro delle “Abilità”. ]]>
Tue, 4 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Easybasket in classe ]]> MERCOLEDI’ 12 febbraio 2020 (ore 10-12) presso il PALARESCIFINA in via degli Agrumi si terrà un incontro EASYBASKETinCLASSE organizzato dalla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) per gli alunni delle scuole primarie dell’I.C.Catafalmo, con la presenza di GIACOMO GEK GALANDA, capitano della Nazionale, Medaglia d’Argento Atene 2004 e Oro ad Eurobasket 1999 e di MAURIZIO CREMONINI, responsabile tecnico Settore Minibasket e Scuola FIP, esperto sportivo di fama internazionale.
L’incontro verrà strutturato indicativamente in due momenti:
·10.00 – 10.15 saluti dirigente scolastico/insegnanti e ospiti, eventuali autorità locali e USR, presentazione progetto con moderatore
·10.15 – 12.00 pratica bambini sul campo con Maurizio Cremonini, responsabile tecnico Settore Minibasket e Scuola FIP.
Chi fosse interessato a partecipare deve mandare l'adesione tramite email all'indirizzo minibasket@sicilia.fip.it entro il 30/01/2020 ]]>
Mon, 27 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Manifestazione Regionale Aquilotti e Gazzelle ]]> Domenica 16 Gennaio il Minibasket Siciliano, ha visto coinvolti i bimbi e le bimbe della categoria Aquilotti e Gazzelle nella Manifestazione Regionale prevista come da programma nel mese di Gennaio.
Due le province che hanno ospitato la Manifestazione: Agrigento dove si sono incontrate Palermo, Agrigento e Caltanisetta, e Ragusa che ha visto coinvolte Enna, Ragusa, Siracusa e Catania.
La mattinata di festa, dalle 10 alle 13, ha visto le squadre scontrarsi tra loro, nella prima parte, e poi successivamente giocare insieme mischiandosi tra loro.
La manifestazione si è conclusa con il saluto finale delle squadre in attesa del prossimo evento del Minibasket siciliano, che sarà il 16 Febbraio a Trapani ed a Siracusa e vedrà coinvolti gli Esordienti maschili. ]]>
Mon, 27 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Domenica di festa per il Minibasket siciliano ]]> Domenica di festa per il minibasket siciliano.
Oggi, in tutte le province, si sono svolte feste per la categoria Aquilotti e Gazzelle, in vista della manifestazione Regionale che si terrà Domenica 19 Gennaio 2020, e sarà ospitata, per le provincie della Sicilia Occidentale, da Agrigento, per quelle della Sicilia Orientale, da Ragusa.
Un ringraziamento specile va all'impegno dei Responsabili Provinciali e ai Delegati Provinciali che, sul territorio, permettono ai nostri bambini di giocare e divertirsi anche al di fuori dell'attività ordinaria.

Il Responsabile Regionale MB
Alessandra Vigilante
]]>
Sat, 11 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Di aggiornamento MB Palermo ]]> Si comunica che giorno 25 Gennaio2020 dalle 10:30, alle 12:30,PALESTRA S.M. PIRANDELLO, VIA T.EDISON, 90011 BAGHERIA il Clinic di Aggiornamento previsto per il biennio 2019/2021 per la Provincia di Palermo come da programma annuale.

Argomento: da definire
Relatore: Alessandra Vigilante - Salvatore Di Bianca
Crediti riconosciuti: 3

L'accredito verrà effettuato dalle ore 10:000. Si ricorda di portare attestato di partecipazione e il foglio per la privacy, entrambe li trovate in allegato.
]]>
Sat, 11 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre-Corso Mini-basket Sant'Agata di Militello ]]> Sono aperte le iscrizioni al Pre-corso per ispiranti Istruttori Minibasket.
Si terrà l'1 Febbraio 2020 a Sant'agata di Militello presso il Palasport Mangano sito in via Cernia 23, 98076 Sant'Agata di Militello, ME.
Chiunque fosse interessato alla partecipazione puo prendere visione del comunicato in allegato, effettuare il bonifico e mandare il modulo d'iscrizione debitamente compilato all'indirizzo minibasket.me@sicilia.fip.it insieme all'informativa per la privacy entro il 27 Gennaio 2020.

]]>
Tue, 7 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ragusa ospita il Ctf maschile del 12 gennaio ]]> Diramate dal Comitato regionale le convocazioni del raduno Ctf maschile in programma presso il PalaPadua di Ragusa domenica 12 gennaio.
In allegato la comunicazione ufficiale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 5 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Manifestazione Regionale Scoiattoli e Libellule ]]> Domenica di festa per il Minibasket Siciliano grazie all'ultima manifestazione dell'anno, che ha visto coinvolti i bimbi e le bimbe della categoria Scoiattoli e Libellule.
Due le province che hanno ospitato la Manifestazione: Trapani dove si sono incontrate Palermo, Agrigento e Caltanisetta, e Messina che ha visto coinvolte Enna, Ragusa, Siracusa e Catania.
La mattinata di festa, dalle 10 alle 13, ha visto le squadre scontrarsi tra loro, nella prima parte, e poi successivamente giocare insieme mischiandosi tra loro.
La manifestazione si è conclusa con il saluto finale delle squadre e gli Auguri di Natale in, attesa del prossimo evento del Minibasket siciliano, che sarà il 19 Gennaio ad Agrigento e Ragusa e vedrà coinvolti gli Aquilotti e le Gazzelle.
]]>
Wed, 18 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L’8 dicembre a Piazza Armerina è in programma il Raduno del CTF femminile ]]> Diramate le convocazioni per il CTF femminile di Piazza Armerina. Il raduno è in programma l’8 dicembre presso il Palaferraro alle 9.30. L’allenamento si svolgerà fino alle 13. In allegato la comunicazione ufficiale con l’elenco delle atlete 2006 convocate.
Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 2 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Di aggiornamento MB Agrigento ]]> Si comunica che giorno 7 Dicembre 2019 dalle 17:00, alle 19:00, si terra, presso la Palestra Marconi di Licata, sito in Via Egitto 1, il Clinic di Aggiornamento previsto per il biennio 2019/2021 per la Provincia di Agrigento come da programma annuale.

Argomento: Allenare la capacità di adattamento e trasformazione utilizzando il palleggio e il tiro come strumenti.Esempi pratici per i quadri di prime conoscenze e conoscenze
Relatore: Crocifisso La Cognata
Crediti riconosciuti: 3

L'accredito verrà effettuato dalle ore 16:30. Si ricorda di portare attestato di partecipazione e il foglio per la privacy, entrambe li trovate in allegato. ]]>
Sun, 24 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Di aggiornamento MB Trapani ]]> Si comunica che giorno 30 Novembre 2019 dalle 17:30, alle 19:30, si terra, presso il Pala Cardella (Palafunivia), sito in Via Capua, 91016 Casa Santa TP, il Clinic di Aggiornamento previsto per il biennio 2019/2021 per la Provincia di Trapani come da programma annuale.

Argomento: L'importanza di efficace attivazione della lezione, esempi pratici in un quadro di Abilità
Relatore: Vigilante Alessandra
Crediti riconosciuti: 3

L'accredito verrà effettuato dalle ore 17. Si ricorda di portare attestato di partecipazione e il foglio per la privacy, entrambe li trovate in allegato. ]]>
Sat, 23 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Secondo Incontro di verifica ]]> Buongiorno, si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al secondo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

Programma incontri:

2° incontro di verifica – Corso Istruttore Trapani Sabato 30/11/2019
Docente: Vigilante Alessandra
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso il Pala Cardella(Palafunivia), Via Capua (pressi stazione funivia), Casa Santa - Trapani

2° incontro di verifica – Corso Istruttore Catania Sabato 07/12/2019
Docente: Puglisi Valeria
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il Palajungo Via Federico II di Svevia, Giarre - Catania

Si ricorda che bisogna preparare e consegnare una lezione che abbia per argomento il quadro delle “Conoscenze”.

Alessandra Vigilante
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia 3452240700



]]>
Sat, 23 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - RESOCONTO RIUNIONE COMMISSIONE REGIONALE MINIBASKET ]]> Domenica si è svolta a Enna presso la sede del Coni, alla presenza del Vice Presidente Salvatore Curella e del Delegato Provinciale Sebastiano Gagliardi, la riunione, presieduta dalla Responsabile Regionale, della commissione Regionale MB e dei responsabili minibasket di tutte le province siciliane.
Durante l'incontro si è sviscerato il programma delle manifestazioni, della formazione del prossimo anno cestistico, e si è lavorato sulle programmazioni provinciali per cercare di aumentare le attività da proporre sul territorio.
Tante sono le attività che coinvolgeranno i nostri bambini sia a livello Provinciale che Regionale, il primo incontro di quest'anno sarà la Manifestazione Scoiattoli/Libellule che si terrà in due province Trapani che incontrerà Palermo, Agrigento e Caltanissetta; Messina che invece vedrà la partecipazione di Catania, Ragusa, Siracusa ed Enna.
La riunione si è conclusa con un augurio per l’inizio della nuova stagione, per un MINIBASKETFORLIFE.

Alessandra Vigilante
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia
]]>
Tue, 12 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET ENNA 09 NOVEMBRE 2019 ]]> Si comunica che SABATO 9 NOVEMBRE alle ore 16:30 presso il Palazzetto di ENNA BASSA sito presso il Piazzale Decoubertin, si svolgerà il primo clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket valido, sia per il biennio 2019/2021, sia come clinic di recupero crediti per chi non li ha conseguiti nel biennio 2017/2019. Ricordo a tutti coloro che devono sanare la propria situazione crediti, di pagare la tassa di euro 30 tramite il proprio FIP On line, prima della data del clinic, e di presentare la ricevuta di pagamento all'arrivo.
L'accredito dei partecipanti sarà alle ore 16 presso il palazzetto
Alessandra Vigilante
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia 3452240700 ]]>
Tue, 29 Oct 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cia Sicilia: aggiornamento Istruttori provinciali Arbitri e Settore giovanile ]]> Si è svolto a Caltanissetta l’aggiornamento per gli Istruttori provinciali Arbitri e Settore giovanile. Ad aprire i lavori il Presidente Regionale CIA Cinzia Savoca. Gli Istruttori Regionali responsabili dell’aggiornamento hanno svolto diverse attività ed hanno lavorato tra aula e palestra.
Si ringrazia il delegato fip Lillo Terrana, i ragazzi dell’U14/M della società Invicta Caltanissetta e l’allenatore Ignazio La Bua che hanno collaborato in campo con tutti gli Istruttori provinciali permettendo di ottimizzare il lavoro pratico.
]]>
Thu, 10 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - INCONTRO DI VERIFICA PER ISTRUTTORI IN FORMAZIONE ]]> Si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al primo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

I corsisti che volessero partecipare in un incontro diverso da quello di appartenenza, devono comunicarlo a minibasket@sicilia.fip.it con almeno cinque giorni di anticipo. Se autorizzati, potranno farlo.
Si ricorda che non sono ammesse ore di assenza.

Programma incontri

1° incontro di verifica – Corso Istruttore Trapani Domenica 13/10/2019
Docente: Vigilante Alessandra
dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso la PalaConad in Via Ilio - Trapani

1° incontro di verifica – Corso Istruttore Catania Sabato 19/10/2019
Docente: Puglisi Valeria
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso Palajungo in Via Federico II di Svevia, Giarre - Catania

Si ricorda che bisogna preparare e consegnare una lezione che ha come argomento “l’emozione delle prime conoscenze”


Alessandra Vigilante
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia 3452240700 ]]>
Sat, 28 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Licata la 18esima edizione del Torneo delle Province ]]> In attesa dell’avvio ufficiale dei campionati 2019-2020, il basket siciliano prende quota grazie al Torneo delle Province, manifestazione di grande importanza giunta alla 18esima edizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Licata, da FIP Sicilia e dall’ACSI, ha coinvolto le rappresentative delle 9 province siciliane. Presenti all’inaugurazione e alla premiazione, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, i vertici della pallacanestro siciliana rappresentati dal presidente Riccardo Caruso e dal vice presidente Salvo Curella.
La tre giorni di minibasket di altissimo livello è stata vinta, per il terzo anno consecutivo, dalla rappresentativa di Ragusa che con 6 successi complessivi si conferma leader indiscussa nell’albo d’oro della manifestazione, seconda Messina e terza Catania.
Inoltre premiato il quintetto ideale: Lara Sahin (Me) – Sergio Doria (Me) - Aurelio Grillo (Tp) -Giovanni Tumino (Rg) - Mattia Ceccato (Rg) - Alessandro Signorino (Ct).
Nel corso del torneo, diverse le competizioni che hanno coinvolti i giovani cestisti siciliani. Premiato Mattia Ceccato per la gara da 3 punti mentre il premio Fair Play è stato assegnato a Francesco Curcuruto e Giorgio Gresta. Il premio Carmelo Viola per l’istruttore dell’anno è andato invece ad Alessandro Vicari ed infine, un riconoscimento particolare è stato tributato a Fabrizio Pistritto, per l’egregio lavoro svolto al servizio del minibasket siciliano.
Ufficio stampa Fip Sicilia
(Fonte Cestistica Licata) ]]>
Fri, 13 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Torneo Vito Lepore 2019 ]]> Diramate le convocazioni da parte del Comitato regionale in occasione del Torneo Vito Lepore in programma a Tito (Cosenza) dal 6 all’8 settembre 2019. In allegato il documento ufficiale con le convocazioni ed il programma della trasferta.
Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 2 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ben 29 le squadre al Summer Slam Minibasket 2019 ]]> Conclusa domenica scorsa la 14^ Edizione del Torneo Nazionale “Summer Slam Minibasket” - 3 contro 3 Sprint dedicato alle categorie Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti, Under 13 Femminile e Under 13 Maschile. L’evento, svoltosi dal 17 al 23 giugno 2019 nella splendida cornice dell'isola di Vulcano, ed organizzato da Annalisa Piazza e Ivan Ferlazzo della ASD Basket Eolie, è stato patrocinato dalla FIP – Comitato Regionale Sicilia, dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI – Comitato Regionale Sicilia e dal Comune di Lipari.
Ben ventinove le squadre partecipanti, di cui quattro nella categoria Scoiattoli, sette formazioni categoria Aquilotti, sei nella categoria Esordienti, otto Under 13 Maschile e quattro Under 13 Femminile. Le società presenti: Campo Calabro Redhawks, Nuova Pallacanestro Marsala, Raptors Palermo, Basketland Castelvestrano, Happy Basket Palermo, Il Minibasket Milazzo, Pallacanestro Giarre, Olimpia Basket di S. Agata Li Battiati, Cestistica Torrenovese, Basket Eolie, Aquila Monreale, Master Palermo, Alias Barcellona P.G., si sono date battaglia a suon di canestri nel campetto della società eoliana a Vulcano. Circa 210 gli atleti presenti che hanno regalato uno spettacolo sportivo apprezzato non solo dai numerosi accompagnatori e genitori presenti, ma anche dai turisti che, numerosi, si sono soffermati ad osservare le gesta dei giovani cestisti.
Nella categoria Scoiattoli primo posto per Happy Basket Palermo, tra gli Aquilotti primo posto per la Pallacanestro Giarre, negli Esordienti vince l’Olimpia Basket S. Agata Li Battiati, mentre sia in U13 Maschile che U13 Femminile primo posto per le formazioni del Raptors Palermo. Soddisfacenti i risultati anche per le altre squadre della Basket Eolie, con la conquista del secondo e terzo posto nella categoria Scoiattoli, secondo e quarto posto tra gli Aquilotti, terzo posto in U13 Maschile e seconda l’U13 Femminile, mentre gli Esordienti hanno chiuso al quinto posto. Ben 80 le gare disputate nell'intera settimana, tutte dirette da mini arbitri ed arbitri designati dalla FIP e coordinati dal Commissario Tecnico del torneo Antonino Gennaro,coadiuvato dalla presenza dell’Istruttore Miniarbitri Regionale Carlo D’Amore e Istruttore Arbitri Antonio Di Bella
Presenti nel corso della settimana il Consigliere Regionale FIP Giuseppe Caudo, l’Assessore allo Sport del Comune di Lipari Davide Merenda e l’Assessore Massimo D’Auria.
La manifestazione è stata aperta da una partecipata Cerimonia Inaugurale, che ha visto protagonisti tutti gli atleti sfilare per le vie di Vulcano Porto, preceduti dal corteo delle majorette dell’A.S.D. Twirling di Lipari. Circa 210 i minicestisti partecipanti all’evento, mentre circa 500 sono stati gli accompagnatori ed i familiari che hanno seguito i propri atleti in questa esperienza che ha unito sport e turismo riscuotendo grande successo ed entusiasmo, e che ha trasformato l’isola delle Eolie in una sorta di villaggio sportivo dove per le sue vie era consuetudine incontrare gli atleti pronti per una partita, e perché no, approfittando del bel tempo, anche per un bagno a mare o in piscina.
Soddisfatti gli organizzatori per la riuscita del torneo, mentre dal punto di vista organizzativo e logistico importante è stata la collaborazione di quasi tutte le strutture ricettive e turistiche dell’isola che, a vario titolo, hanno partecipato all’evento, oltre la Pro Loco Vulcano che ha voluto omaggiare le prime classificate di una targa, riconoscendo alla manifestazione una grande importanza turistico sportiva. Fondamentale inoltre la presenza a bordo campo dei volontari della Croce Rossa Milazzo Isole Eolie che hanno garantito assistenza agli atleti per l’intera settimana.
Presente anche all’interno dell’evento un momento culturale ed artistico con la presenza dell’artista Eoliana Renata Conti che ha presentato alcune sue opere raffiguranti paesaggi eoliani. Un doveroso ringraziamento anche alle compagnie di navigazione Liberty Lines Spa e Siremar-Caronte&Tourist Spa per le agevolazioni tariffarie garantite alle società sportive partecipanti.
Il Presidente della Basket Eolie ed il Coordinatore Tecnico Annalisa Piazza ringraziano gli Enti e le numerose attività commerciali che hanno patrocinato la manifestazione, in particolare il Presidente FIP – Comitato Regionale Sicilia Riccardo Caruso, il Presidente Regionale ACSI Salvatore Balsano per il supporto garantito alla manifestazione, il Comune di Lipari nella persona del Sindaco Marco Giorgianni, rinnovando l’appuntamento col torneo per l’edizione 2020.

Tutte lo foto dell’evento su www.basketeolie.it . ]]>
Mon, 24 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - JAMBOREE 2019, LA GRANDE FESTA DEL MINIBASKET SICILIANO ]]> Si conclude con la soddisfazione di tutti la due giorni del Jamboree Esordienti 2019, anche quest’anno a vincere sono stati, l’entusiasmo, la lealtà e il divertimento. Ragazzi e istruttori hanno affrontato i vari incontri con un sano spirito agonistico, i mini arbitri hanno diretto con serenità e il pubblico ha incitato la squadra del cuore ma ha anche applaudito per le belle azioni degli avversari; tutti i valori del minibasket sono stati protagonisti.
Impeccabile l’organizzazione a cura del Basket Club Virtus Ragusa che ha curato ogni singolo dettaglio.
Giuseppe Salvo ha diretto il Settore Arbitrale e Croci La Cognata ha coadiuvato il Resp. Regionale per l'intera manifestazione.
Il Presidente Riccardo Caruso e il Vice Presidente Salvo Curella hanno premiato tutti i miniatleti e gli arbitri giovanili intervenuti.

Classifica finale

SICILIA DEI PROFUMI - punti 8

ME – PCR Messina
CT – Olimpia Basket Battiati
TP – Nuova Pallacanestro Marsala

SICILIA DEI SAPORI - punti 5

PA – Palermo Raptors
AG - Real Basket
CL - Basket School

SICILIA DEI COLORI – punti 5

RG - Basket Club
SR – Siracusa Basket
EN – Libertas Consolini

Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia

]]>
Sat, 8 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - RISULTATI JAMBOREE REGIONALE ESORDIENTI RAGUSA 08 GIUGNO 2019 ]]> In allegato i risultati della prima giornata e le gare previste per la giornata conclusiva di domani.
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Fri, 7 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Donia 2018. “I valori del basket vi accompagneranno per tutta la vita” ]]> I giovani cestisti coinvolti nel Jamboree Regionale 2019 hanno fatto da cornice alla consegna dei premi Donia 2018, presso il PalaPadua di Ragusa. La Fip Sicilia ha individuato le figure che si sono distinte nel corso della passata stagione ed hanno dato lustro al basket, consegnando il Premio speciale ad Andrea Capobianco, Direttore Generale Tecnico del Settore Squadre Nazionali e del Settore Attività Giovanili.
Alla presenza del sindaco di Ragusa Peppe Cassì, “una personalità che ha onorato la pallacanestro siciliana”, il presidente regionale Riccardo Caruso ha premiato nella categoria dirigente Gaspare Bonafede del Cus Palermo. Il sindaco Cassì ha invece consegnato il premio alla carriera al professor Ciccio Recupido, allenatore che ha scritto pagine indelebili della pallacanestro ragusana, nonché al figlio Gianni Recupido, allenatore della Passalacqua Ragusa che ha chiuso la stagione 2018-2019 con la vittoria della Coppa Italia ed il raggiungimento della finale scudetto. Il premio CIA è stato consegnato dal vice presidente Fip Sicilia, Salvatore Curella all'arbitro Internazionale Manuel Attard. Premiati anche gli atleti Lucia Savatteri della Passalacqua Ragusa come Under dal consigliere regionale Giuseppe Caudo e Marco Mollura della Pallacanestro Trapani come atleta Senior dal delegato provinciale FIP Ragusa Giorgio Dimartino. Infine, il premio stampa sportiva è andato alla redazione Emittente Antenna del Mediterraneo a premiare il consigliere Federale Ninni Gebbia. Diversi premiati hanno voluto spendere qualche parola di ringraziamento, rivolgendosi poi ai miniatleti presenti sul parquet per sottolineare che i valori del basket sono fondamentali non sono per crescere nello sport ma nella vita adulta. “Solidarietà, impegno, collaborazione, rispetto - ha detto Andrea Capobianco ricevendo il premio dalle mani di Luisa Donia - sono le colonne portanti di questo sport. Sottolineare questo davanti a tanti giovani che sognano di diventare grandi giocatori mi sembra molto importante. Sono convinto che i nostri valori vi permetteranno di crescere in modo migliore in tutti gli ambiti che affronterete da grandi”. Parole condivise dal sindaco Cassì come da Bonafede. “Tra le tante qualità che il basket deve tramandare - ha detto il dirigente del Cus Palermo - vi è il rispetto dell’avversario, nell’ottica di una sana competizione che è l’unica che fa migliorare”.
Ringraziando la società Basket Club - Virtus Ragusa ed il presidente azzurro Alessandro Vicari per l’ottima organizzazione, il presidente Fip Sicilia Riccardo Caruso ha quindi dato avvio al Jamboree 2019, augurando buona competizione alle nove squadre presenti.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 7 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CERIMONIA DI APERTURA JAMBOREE REGIONALE ESORDIENTI RAGUSA 08 GIUGNO 2019 ]]> È già grande festa al Jamboree Regionale 2019, nove le squadre presenti: Real Basket AG, MB Basket School CL, Olimpia Battiati CT, PCR Messina, Pol. Consolini EN, Siracusa Basket, N.Pall. Marsala TP, Basket Club RG e Palermo Raptors. Numerosissimi i genitori al seguito.
Tanto entusiasmo, tanta voglia di giocare e divertirsi e anche tanta emozione sulle note dell'Inno d'Italia. Ineccepibile la macchina organizzativa supportata dalla Virtus RG e dal locale Comitato Provinciale.


Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 7 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Donia 2018, il premio speciale ad Andrea Capobianco ]]> Si svolgerà sabato 8 giugno a Ragusa la consegna dei premi Donia 2018, il prestigioso evento nato nel 2010 in memoria di Nino Donia, indimenticata personalità del basket regionale.
Il premio speciale sarà consegnato dalla signora Luisa Donia ad Andrea Capobianco, Direttore Generale Tecnico del Settore Squadre Nazionali e del Settore Attività Giovanili. La lista dei premiati comprende il premio al Dirigente che verrà consegnato dal presidente regionale Riccardo Caruso a Gaspare Bonafede del Cus Palermo. Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, consegnerà invece il premio alla carriera al professor Francesco Recupido, allenatore che ha scritto pagine indelebili della pallacanestro ragusana. Tra i premiati anche Gianni Recupido, l’allenatore della Passalacqua Ragusa che ha chiuso la stagione 2018-2019 con la vittoria della Coppa Italia ed il raggiungimento della finale scudetto. Il premio CIA sarà assettato a Manuel Attard, il premio Under andrà a Lucia Savatteri della Passalacqua Ragusa mentre il premio senior a Marco Mollura della Pallacanestro Trapani. Infine, il premio stampa sportiva alla redazione Emittente Antenna del Mediterraneo.
La consegna dei premi avverrà presso il Pala Padua, in concomitanza con l'apertura del Jamboree Minibasket. “Abbiamo voluto abbinare la cerimonia di consegna dei Premi Donia al Jamboree Minibasket in programma a Ragusa l'8 e 9 giugno - ha dichiarato il presidente Fip Sicilia, Riccardo Caruso - nella convinzione che tributare i meritati riconoscimenti a personalità (atleti, tecnici, dirigenti, arbitri) che si sono particolarmente distinte nel mondo della Pallacanestro davanti ad una platea di giovanissimi cestisti sia un'ottima occasione di incontro tra il futuro del nostro sport, i migliori artefici del suo presente, nel ricordo doveroso di chi si è speso con passione per la sua crescita”.

Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Tue, 4 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giochi delle Isole 2019 - Un oro ed un argento per la rappresentativa Sicilia ]]> Si è concluso il torneo di Basket 3x3 ai Giochi delle Isole in corso di svolgimento a Bastia in Corsica.
Ottimi i risultati della rappresentativa Siciliana.
La selezione maschile guidata da Mirko Frisella e composta da Daniele Bellanca, Giulio Dinatale, Bruno Longo e Nicolò Mazzoleni finisce imbattuta e si aggiudica la medaglia d'oro mentre l'argento va alla squadra femminile composta da Alice Caliò, Chiara Distefano, Raffaella Melita e Anna Schembari sotto la guida di Svetlana Kouznetsova.
A tutti i componenti della rappresentativa i complimenti del Comitato Regionale Fip Sicilia.

I risultati delle due giornate di gara

Gare del 23.05

Maschile:
Sicilia-Elba 19-8
Sicilia-Corsica 19-5
Sicilia-Elba2 17-11
Sicilia-Guyana 20-17
Elba-Sicilia 8-21
Corsica-Sicilia 18-21
Elba2-Sicilia 10-20
Guyana-Sicilia 17-18

Femminile:
Sicilia-Elba 19-9
Sicilia-Corsica 11-12
Sicili-Guyana 17-9
Elba-Sicilia 3-15
Corsica-Sicilia 11-16
Guyana-Sicilia 5-16

Gare del 24.05

Maschile
Sicilia-Guyana 21-20
Sicilia-Corsica 19-9
Sicilia -Elba1 12-5
Sicilia-Elba2 18-12

Femminile:
Sicilia-Guyana 9-7
Sicilia-Elba 19-9
Sicilia-Corsica 11-14 ]]>
Thu, 23 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali Regionali U15 ed U16 Silver ]]> Si sono svolte a Cefalù e a Caltanissetta i concentramenti delle finali regionali U15 e U16 Silver.
Il Cus Palermo battendo l'Euro Virtus di Sant'Agata Li Battiati per 64 a 60 si aggiudica la finale regionale U15S mentre la Mens Sana Mascalucia vincendo 54 a 49 sulla Libertas Alcamo fa sua la finale regionale U16S.
Alle due società i complimenti del Comitato FIP Sicilia ]]>
Sun, 19 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Giornata Rosa Caltanissetta 5 Maggio 2019 ]]> Oltre 100 ragazzine, provenienti da tutta l'isola, hanno colorato di rosa il Palacannizaro di Caltanissetta.
Il Minibasket al femminile, oggi 5 maggio 2019, ha portato in scena il sorriso e la gioia contaminando genitori e appassionati presenti al palazzetto.
Il Comitato Regionale ha messo in campo tutta l'organizzazione per far divertire le ragazzine divise in quattro squadre:
Sicilia beddra, Sicilia da gustare, Sicilia da vivere e Sicilia da...mare; incontri di 5 c 5 e 3 c 3 sprint senza classifica e senza punteggio, alternate da gare e mini giochi.
Obiettivo centrato in pieno grazie alla collaborazione degli istruttori presenti, ai giovani arbitri designati dal Comitato, al Delegato Provinciale F.I.P. Prof. Calogero Terrana che ha dato il benvenuto, ai membri della Commissione Regionale Minibasket: Alessandro Vicari e Crocifisso La Cognata, ma il grazie più forte ai Genitori e alle nostre splendide Ragazze.
Il grido finale “Viva il Minibasket” ha sancito la chiusura della giornata ed un arrivederci alla prossima manifestazione.


Salvo Curella
Responsabile Regionale
Minibasket FIP Sicilia ]]>
Sun, 5 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 16 femminile, la Virtus Eirene Ragusa è campione regionale ]]> Ragusa batte in finale Palermo e conquista il titolo regionale under 16 femminile. Le giocatrici allenate da Yvan Baglieri hanno vinto per 50-71 contro l’Andros Basket.
Sia l’Eirene Ragusa, che l’Andros Basket Palermo e la Rescifina Messina, terza classificata al termine del campionato regionale, proseguono nel percorso degli spareggi interregionali in vista della fase nazionale. Il comitato regionale Fip Sicilia si complimenta con la società iblea per la vittoria del campionato ed augura alle tre società l’in bocca al lupo per il proseguo della stagione.

Ufficio stampa Fip Sicilia. ]]>
Wed, 1 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Pallacanestro Trapani è campione regionale Under 15. I complimenti del Comitato regionale ]]> Il presidente Fip Sicilia, Riccardo Caruso, ed il Comitato regionale si complimentano con la Pallacanestro Trapani per la vittoria del campionato regionale Under 15. Il quintetto di coach Claudio Carofiglio è uscito vittorioso nel doppio confronto con la Polisportiva Alfa Catania. Con questo successo, la On Off Trapani rappresenterà la Sicilia, da campione in carica, nel prespareggio, che dopo un eventuale successivo spareggio, potrebbe portare alla Finale Nazionale di categoria. Questo prespareggio si terrà il prossimo 1 maggio con la prima classificata del girone calabro, ossia la Scuola di Basket Viola Reggio Calabria.
Un ulteriore successo, quello del settore giovanile granata, dopo la vittoria di appena tre giorni fa del titolo regionale anche da parte della squadra Under 16.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 27 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali under 16, Trapani vince il titolo regionale e vola, come Ragusa, agli spareggi interregionali ]]> Si è svolto il 24 ed il 25 aprile il concentramento finale del campionato under 16 "Fase Eccellenza" maschile. Sette le partite disputate, le semifinali giocate il primo giorno a Milazzo hanno visto la Pallacanestro Trapani vincere sullo Smaf Catanzaro e il Basket Club Ragusa sul Cus Palermo. La finale si è svolta invece al Pala Alberti di Barcellona Pozzo di Gotto con Trapani che si è imposta 79-55 sui ragusani. Entrambe le squadre saranno ammesse agli spareggi interregionali del 19 maggio a Roma contro la prima e seconda della regione Sardegna.
“Due belle giornate di sport - ha commentato il presidente Riccardo Caruso - ricca di incontri combattuti. Faccio i complimenti a nome dell’intero Comitato regionale alla Pallacanestro Trapani per la vittoria del titolo regionale e rivolgo l’in bocca al lupo alle due finaliste che disputeranno gli spareggi prima della fase nazionale. Mi preme inoltre ringraziare la società Il Minibasket Milazzo e l’Orsa Basket Barcellona per la cortese ospitalità e la preziosa collaborazione che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento”.

Ufficio Stampa Fip Sicilia


]]>
Thu, 25 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cala il sipario sul Trofeo delle Regioni 2019 ]]> Al termine della manifestazione di Salsomaggiore Terme arriva il commento dello staff tecnico regionale.
“Le rappresentative siciliane femminile e maschile conseguono l’identico risultato: 11° posto. Obiettivo in linea con le aspettative della vigilia per quanto riguarda le ragazze di Lilja Malaja e Maurizio Giordano, decisamente diverso poteva essere il traguardo dei ragazzi di Giorgio Dimartino e Gabriele Ducato che, inseriti in un girone di qualificazione impegnativo, hanno lottato alla pari, pur perdendo, con Toscana (5°) e Lazio (2°) e subendo col Piemonte una rovinosa sconfitta che ha inciso sul piazzamento finale che poteva essere migliore del 10° dell’anno precedente. Poco importa poiché oggi la Sicilia f. e m. conferma la crescita e la qualità del proprio movimento giovanile e ottiene rispetto e attestati di stima da tutti, merito del lavoro di qualificazione tecnica svolto negli anni dagli RTT Ninni Gebbia e Beto Manzo e dai rispettivi staff tecnici supportati dall’azione qualificata dei preparatori fisici Massimo Sigillo, Giovanni Giustino e del dott. Roberto De Gregorio.
Il Trofeo delle Regioni 2019 lo ha vinto la Lombardia in ambito femminile e il Veneto in quello maschile; riconoscimento finale per Ludovica Sammartino e Dario Scardi, autori delle migliori performance nel corso del trofeo. Al termine di un’esperienza che ci arricchisce tutti come persone prima ancora che sportivi, sentiamo il bisogno di ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito a rinnovare una tradizionale e intensa emozione: grazie di cuore al Presidente Riccardo Caruso sempre solerte e vicino a tutti noi, al Consiglio Direttivo regionale, agli staff tecnici, alle associazioni sportive, alle famiglie e, infine, ai nostri splendidi ragazzi, indiscussi protagonisti di impagabili e genuine emozioni. In conclusione vorremmo condividere una costruttiva riflessione finale orientata a ottimizzare le future partecipazioni al TdR : con una programmazione più puntuale e coerente potremmo effettuare “insieme” quel salto di qualità che ci consentirebbe di occupare stabilmente posizioni di élite nel panorama cestistico giovanile italiano. Grazie di cuore”.
Lo Staff Tecnico ]]>
Tue, 23 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Successo per la Giornata Azzurra al PalaMangano di Palermo ]]> Grande successo di partecipazione alla Giornata Azzurra tenutasi a Palermo lunedì 8 aprile. Circa 30 allenatori coordinati da Valeria Puglisi, in veste di responsabile della formazione del Cna, hanno assistito agli allenamenti tenuti da Antonio Bocchino con la collaborazione dello staff tecnico regionale, l’Rtt Beto Manzo, Giorgio Di Martino e Gabriele Ducato, allenatore e vice allenatore della selezione maschile 2005 della Sicilia che tra qualche settimana parteciperà al trofeo delle Regioni a Salsomaggiore.
A seguire si è svolto l’allenamento del gruppo 2003/2004 che coinvolge i migliori prospetti regionali. La giornata ha previsto poi il clinic integrato con Roberta Regis del settore nazionale minibasket e scuola. “Crediamo tantissimo nei progetti formativi che riguardano i ragazzi - ha dichiarato Regis - ma soprattuto i tecnici. In questi anni si è parlato spesso di integrazione tra minibasket e basket.
Oggi più che mai la Giornata Azzurra è un momento utile per far capire l’importanza della crescita dei ragazzi in toto, nel passaggio dal minibasket alla pallacanestro, pensandoli come atleti ma soprattuto come persone”.
Il clinic ha visto la partecipazione di Antonio Bocchino e Massimo Sigillo, il referente regionale preparatore fisico. “

In tutte le regioni la Giornata Azzurra rappresenta una bella occasione di incontro e di confronto per gli allenatori - ha confermato Antonio Bocchino - a Palermo ho potuto riscontrare con piacere l’atteggiamento positivo da parte dei ragazzi e degli allenatori, venuti in massa per far sì che ci sia una adeguata corrispondenza tra il lavoro svolto ed il messaggio da veicolare”. Sulle tribune del PalaMangano presenti quasi 150 tra allenatori ed istruttori minibasket. “Siamo soddisfatti per il buon esito dell’iniziativa - ha dichiarato il presidente regionale, Riccardo Caruso - che rappresenta ormai un tradizionale momento di confronto per il movimento cestistico regionale”.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 9 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 7 aprile a Caltanissetta i verdetti della serie C femminile ]]> Si giocherà domenica 7 aprile al Palacannizzaro di Caltanissetta il final day di serie C femminile tra girone est e girone ovest.
Al termine dei confronti, che inizieranno alle 14.45 con la sfida tra le due quarte (Virtus Eirene Ragusa-Stella basket Palermo), si stilerà la classifica finale di categoria. La vincente invece tra le due prime, ovvero Cus Catania e Andros basket Palermo che giocheranno l’ultimo match in programma con palla a due alle 20, accederà al campionato di serie B. Il programma prevede inoltre le sfide tra Ecoil-Fiamma Basket alle 16.30 e Virtus Augusta-MTR alle 18.15.
Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Fri, 5 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Capo d’Orlando 224 atleti per la festa del 3 contro 3 ]]> Grande festa a Capo d’Orlando per la fase regionale del John the game 2019. La manifestazione, dedicata al basket 3 contro 3, ha visto trionfare la Virtus Eirene Ragusa e la Polisportiva cestistica Riunite rispettivamente nel torneo under 14 e under 13 femminile. Ed ancora, l’Asd Svincolati Milazzo ed il Basket club Ragusa per quanto riguarda i tornei maschili under 14 e under 13.
Le quattro vincenti della Sicilia sono state ammesse alla Finale Nazionale, prevista sabato 18 e domenica 19 maggio, a Jesolo, presso il PalaMarzotto sito all'interno dello splendido Villaggio Marzotto ed il palazzetto dello sport Cornaro.
Soddisfatto il vertice della Fip Sicilia, Riccardo Caruso, per il segnale di vivacità lanciato nel panorama cestistico regionale, come il vicepresidente Salvatore Curella per la riuscita dell’evento che ha visto la partecipazione di ben 56 squadre, 224 atleti per 144 match in tutto, seguiti in maniera calorosa ma corretta dagli affollati spalti. Molte le gare tirate sino all’ultimo secondo, a dimostrazione degli equilibri tra le varie realtà siciliane.
Il comitato regionale, presente coi consiglieri Caudo e Terrasi, ringrazia l’amministrazione comunale di Capo d’Orlando, il responsabile degli impianti Pippo Munafò e l’Orlandina basket per aver permesso ai partecipanti alla fase regionale di Jtg di assistere gratuitamente al match di A2 con Roma. Il vicepresidente Salvatore Curella, anche responsabile regionale Minibasket, ringrazia lo staff tecnico composto da La Cognata, Salerno, Sigillo, Dimartino, Vicari e Vigilante, gli istruttori arbitri Salvo, Miceli e Amore nonché i dieci arbitri giovanili che hanno diretto i confronti.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 23 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - SQUADRE AMMESSE ALLA FASE NAZIONALE DEL JOIN THE GAME JESOLO 18 E 19 MAGGIO 2019 ]]> Si allega il comunicato ufficiale delle squadre ammesse alla finale nazionale del Join The Game che si svolgerà a Jesolo il 18 e 19 maggio 2019.

Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Thu, 21 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giornata azzurra Sicilia 2019 ]]> Si svolgerà lunedì 8 aprile presso il PalaMangano di Palermo la Giornata Azzurra 2019 in Sicilia. Nel corso del pomeriggio è previsto alle 15:00 l’allenamento del gruppo 2005, alle 16:45 l’allenamento del gruppo 2003-2004. Dalle 18:45 si svolgerà il Clinic integrato “Costruzione di un sistema offensivo coerente con la formazione del giocatore”. Relatori saranno Antonio Bocchino, Roberta Regis e Massimo Sigillo.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 19 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - GIORNATA AZZURRA CLINIC INTEGRATO C.N.A. MINIBASKET PALERMO 08 APRILE 2019 ]]> Si comunica che si svolgerà Lunedì 08 Aprile p.v. dalle ore 18:45 alle 21:45 presso il PalaMangano, sito in Via Ugo Perricone Engel 14 a Palermo, in occasione della “Giornata Azzurra”, un Clinic di aggiornamento Integrato C.N.A. e Minibasket sul tema: Costruzione di un sistema offensivo coerente con la formazione del giocatore.
Relatori: Antonio Bocchino, Roberta Regis e Massimo Sigillo.

Crediti riconosciuti n°3 Minibasket A.S. 2017-2019
Crediti riconosciuti n°3 C.N.A. A.S. 2018-2019
E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito:
1) l’attestato di partecipazione compilato;
2) l'informativa privacy def con firma.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Ivan Drigo
Responsabile Provinciale C.N.A Palermo
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia

]]>
Mon, 18 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - RESOCONTO SUL CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET SVOLTOSI A PALERMO 17 MARZO 2019 ]]> Grande partecipazione al Clinic di aggiornamento istruttori minibasket questa mattina a Palermo, organizzato dal Comitato Provinciale Minibasket. Gradita la visita del nostro Vice Presidente Sicilia Salvo Curella che ha espletato in maniera esaustiva le norme generali del minibasket. Un plauso alla docente Alessandra Vigilante che ha condotto una interessante lezione di Abilità sullo sviluppo della combinazione motoria con l’utilizzo dei fondamenti con palla come strumenti e infine un ringraziamento ai meravigliosi bambini della categoria Aquilotti delle società Pallacanestro Bagheria e Fiamma Basket che si sono prestati per lo svolgimento della lezione. Prossimo appuntamento giorno 8 aprile 2019 presso il Palamangano , per la Giornata Azzurra, un Pao integrato con la presenza dell'allenatore della Nazionale Italiana Under 18 Maschile Antonio Bocchino, del Responsabile dei Preparatori Fisici della Sicilia Massimo Sigillo e di Roberta Regis Tecnico dello Staff Nazionale Minibasket.
Ina La Sita
Responsabile Provinciale Minibasket Palermo ]]>
Mon, 18 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto Consiglio direttivo del 17 marzo 2019 ]]> Si è riunito oggi, domenica 17 marzo, presso la sede del Comitato regionale a Palermo, il Consiglio direttivo presieduto da Riccardo Caruso. Tra i diversi punti all’ordine del giorno, il Consiglio ha approvato il bilancio consuntivo del 2018.
Novità anche per quanto riguarda due importanti commissioni. Approvata la proposta per la nuova commissione Cia, con componenti Antonino Gennaro, Carmelo Paternicò e Cinzia Savoca, quest’ultima indicata come presidente. Ed ancora, è stata approvata la proposta di nomina della nuova commissione regionale Minibasket, alla cui guida è stata indicata Alessandra Vigilante, con componenti Crocifisso La Cognata ed Alessandro Vicari.
Tra gli altri temi affrontati nel corso del Consiglio, le fase finali dei campionati giovanili regionali, la programmazione delle attività di 3c3 nonché l’arricchimento dell’attività dei due Ctf. Passata la proposta di un progetto tecnico regionale rivolto principalmente alle due rappresentative che parteciperanno al Trofeo delle Regioni. Il Consiglio ha consentito all’organizzazione di una serie di raduni extra, per allenare specificatamente le rappresentative in vista dell’importante manifestazione nazionale.

Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Sat, 16 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corsi 1° Anno per Istruttori Minibasket Catania e Trapani ]]> Si trasmettono i comunicati relativi alle prime annualità dei corsi Istruttori Minibasket che si svolgeranno nelle province di Catania e Trapani.

Salvo Curella
Responsabile Regionale
Minibasket FIP Sicilia ]]>
Mon, 11 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Pre Corso per Istruttori Minibasket Trapani 10 Marzo 2019 ]]> Giorno 10 Marzo 2019 si è svolto, presso Il PalaIlio di Trapani, messo a disposizione della Pall. Trapani, il pre corso per Istruttori Minibasket per la Sicilia Occidentale.
I lavori sono stati diretti dal Delegato di Trapani Giacomo Salvo con la collaborazione della Responsabile Provinciale Minibasket di Trapani Enza Maria Rinella Aglieri. Hanno partecipato 26 corsisti condotti per mano dai formatori Minibasket Alessandra Vigilante e Crocifisso La Cognata. I lavori sono stati chiusi dal Presidente FIP Sicilia Riccardo Caruso che ha tenuto a rafforzare la figura dell’istruttore come educatore, esempio positivo e portatore di sani principi, mettendo sempre al primo posto lo spirito goliardico del gioco e il bambino come punto focale. Inoltre, ha augurato ai corsisti di poter diventare Istruttori di livello che possano spiccare in un futuro prossimo.


Ufficio Stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 10 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Pre Corso per Istruttori Minibasket Catania 09 Marzo 2019 ]]> Giorno 09 Marzo 2019 si è svolto, presso la palestra Leonardo Da Vinci di Catania, messa a disposizione dell'Alfa Catania, il pre corso per Istruttori Minibasket per la Sicilia Orientale.
I lavori sono stati aperti dal Delegato di Catania Ing. Antonio Spadaro, la Direzione del corso è stata curata dal Responsabile Provinciale Minibasket di Catania Mario Litrico. Hanno partecipato 34 corsisti magistralmente diretti dalla Responsabile della formazione Minibasket della Sicilia prof.ssa Valeria Puglisi e dal formatore prof. Francesco Milano. I lavori sono stati chiusi dal Prof. Salvatore Curella Responsabile Regionale Minibasket e Vice Presidente FIP Sicilia.

Ufficio Stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 8 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Fase Regionale Sicilia Join The Game 24 Marzo 2019 Capo D'Orlando ]]> Si pubblicano in allegato Comunicato Ufficiale, lista "G" ed elenco delle squadre ammesse che hanno dato conferma di partecipazione alla Fase Regionale del Join The Game che avrà luogo Domenica 24 Marzo 2019 presso il PalaValenti di Capo D'Orlando.
All'interno del comunicato ufficiale tutte le informazioni utili per assistere, alle condizioni riservate ai partecipanti al JTG, alla gara di Serie A2 Maschile Benfapp Capo D'Orlando - Leonis Roma ore 18:00 presso il PalaSikeliArchivi.


Salvo Curella
Responsabile Regionale
Minibasket FIP Sicilia ]]>
Wed, 6 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Torneo Internazionale Coppa Carnevale di Piombino ]]> Vittoria della Nazionale Italiana Under 18 Maschile alla Coppa Carnevale di Piombino, che quest'anno ha visto la partecipazione di Nazionali Europee e precisamente Grecia, Slovenia ed Ucraina.
A guidare la Nazionale Under 18 il siciliano acquisito Antonio Bocchino, nonché Responsabile della Formazione in Sicilia.
Il Presidente Riccardo Caruso a nome dell'intero Consiglio Direttivo Regionale formula a lui e ai suoi splendidi ragazzi un meritato plauso per l’obiettivo raggiunto.

Ufficio Stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 3 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Alla Passalacqua Ragusa la Coppa Italia Femminile "Fila Cup". ]]> La Passalacqua Ragusa riporta in Sicilia la Coppa Italia, battendo l'Allianz Geas Sesto San Giovanni 77-61 alle Final 8 "Fila Cup" di San Martino di Lupari (PD).
Al presidente Davide Passalacqua, all'allenatore Giovanni Recupido, allo staff e alla atlete i più sentiti complimenti del presidente FIP Sicilia Riccardo Caruso del Vice Presidente Salvatore Curella e dell’intero Consiglio Direttivo.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 2 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET PALERMO 17 MARZO 2019 ]]> Si comunica che si svolgerà Domenica 17 marzo p.v. dalle ore 10:00 alle 12:00 presso la Palestra Comunale Borgo Ulivia, sita in Via Nissa 1 a Palermo, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: Abilità: Lo sviluppo della combinazione motoria con l’utilizzo dei fondamentali con palla come strumenti. Norme generali del minibasket (carte federali).

Relatore: Alessandra Vigilante

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito:
1) l’attestato di partecipazione compilato;
2) l'informativa privacy def con firma.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia
]]>
Wed, 27 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre Corsi Istruttori Catania e Trapani ]]> Si trasmettono in allegato i comunicati relativi ai Pre-Corsi Istruttori Minibasket che si svolgeranno a Catania il 09 Marzo e Trapani il 10 Marzo.
Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia
]]>
Sun, 17 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Ragusa la prima tappa del Progetto nazionale Giornata Rosa ]]> Una due giorni ricca di eventi per promuovere il basket, partendo dalla categoria Libellule, basata su formazione, gioco e basket di massima serie. Ragusa ha ospitato la prima delle Giornate Rosa che coinvolgeranno società, famiglie e piccole cestiste in tutta Italia. L’evento, promosso dalla Fip Sicilia, ha coinvolto le principali piazze regionali sotto la supervisione le Comitato regionale rappresentato dal vicepresidente Salvatore Curella e dello staff del Ctf femminile.
Sabato si è svolto il CTF Femminile al PalaMinardi agli ordini di Ninni Gebbia con i tecnici Malaja e Giordano. Lo staff del Ctf femminile è rimasto a Ragusa per presenziare al Clinic regionale di domenica mattina, presso la palestra Parisi tenuto dalla formatrice del settore minibasket Nazionale Roberta Regis, che alle manifestazioni collaterali. La giornata dedicata al minibasket si è spostata poi al Palaminardi per la manifestazione regionale della categoria minibasket Libellule 2010-2011-2012. 60 bambine da tutta la Sicilia sono state coinvolte in giochi e 3c3 sprint a cura dello staff regionale della Sicilia. L’evento si è svolto grazie alla collaborazione del Comitato provinciale ibleo, nelle persone di Giorgio Dimartino e Alessandro Vicari, e con il supporto di Crocifisso La Cognata e Valeria Puglisi. È stato presente anche l'allenatore della nazionale Under 18 Maschile Antonio Bocchino. La lunghissima Giornata rosa si è conclusa con la presenza delle bambine, accompagnate dagli istruttori e dai genitori, sugli spalti del Palaminardi, ospiti della Passalacqua Ragusa, per assistere alla gara di serie A1 Virtus Eirene-Fila San Martino di Lupari.

“Sono stati due giorni molto positivi e propositivi - ha dichiarato Roberta Regis - ho trovato un ambiente molto interessato e preparato oltre che accogliente e disponibile all’ascolto. Per quanto riguarda il Clinic, abbiamo incontrato gli istruttori minibasket per parlare del femminile e di come le bambine possono essere allenate in maniera significativa, privilegiando gli aspetti cognitivi di questo sport. Il nostro è un gioco che necessita di questo passaggio, per dotare le ragazze della capacità di leggere le situazioni che si presentano in campo. Secondo noi, in linea con gli studi più recenti, questo rappresenta la chiave di volta per riuscire ad interessare sempre un maggior numero di bambine. Sappiamo che da questo punto di vista dobbiamo puntare ad incrementare il numero delle praticanti. Il movimento siciliano ha grande tradizione dal punto di vista femminile, sia per i livelli maggiori che dal numero di bambine coinvolte. Partiamo dalle Libellule, categoria in Italia quasi sconosciuta, cerchiamo con le Giornate Rosa di incentivare interesse e coinvolgimento”.

“Siamo orgogliosi di aver dato il via alle Giornate Rosa - ha commentato il vice presidnete Fip Sicilia, Salvatore Curella - e di aver ospitato una due giorni ricca di spunti sia per gli allenatori che per le bambine. Ringraziamo ovviamente Roberta Regis per essere stata presente, così come tutti i rappresentanti del Comitato e del Ctf femminile che hanno presieduto ad ogni evento. L’obiettivo è stato centrato: coniugare la formazione dei tecnici minibasket al gioco rivolto alle Libellule che hanno avuto anche la possibilità di assistere assieme alle famiglie alla gara dell’Eirene Ragusa”.

Presenza significativa quella del Ctf femminile, per rappresentare la continuità formativa di un movimento che mira alla crescita del settore. “Si tratta di momenti di grande carica - ha spiegato coach Malaja - grazie all’entusiasmo che queste bambine portano sul parquet. Noi le seguiamo sin dai primi passi, per poi coinvolgerle nel Ctf e magari contribuire a farle crescere a livello professionistico. Ringraziamo tutte le famiglie che hanno partecipato, nonostante la Sicilia sia una regione molto dispersiva con infrastrutture poco funzionali”.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 10 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - PROGRAMMA GIORNATA ROSA PALAMINARDI RAGUSA 10 FEBBRAIO 2019 ]]> Si allega alla presente il programma della giornata Rosa dedicata alle "Libellule" della Sicilia.
Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Fri, 8 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game 2019 fase provinciale ]]> Si comunicano le Sedi e i Commissari della Fase Provinciale del Join The Game 2019 della Sicilia.
Vedi Allegato.

Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Thu, 7 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - INCONTRO DI VERIFICA PER ISTRUTTORI IN FORMAZIONE ]]> ATTENZIONE: I CORSISTI SONO TENUTI PRIMA DELLA LEZIONE, PENA L'ESCLUSIONE, A PRESENTARE ALLE DOCENTI IL MODULO PRIVACY FIRMATO.

Si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al terzo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

I corsisti che volessero partecipare in un incontro diverso da quello di appartenenza, devono comunicarlo a minibasket@sicilia.fip.it con almeno cinque giorni di anticipo. Se autorizzati, potranno farlo.

Programma incontri

3° incontro di verifica – Corso Istruttore Palermo Domenica 17/02/2019
Docente: Vigilante Alessandra
dalle ore 09 alle ore 11 presso la Palestra della Scuola Marvuglia Via Nicolò Spedalieri Palermo

3° incontro di verifica – Corso Istruttore Catania Sabato 23/02/2019
Docente: Puglisi Valeria
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la Palestra Leonardo Da Vinci sita in Via G. Battista De La Salle n.10 - Catania

Si ricorda che bisogna preparare e consegnare una lezione che abbia per argomento la categoria “Abilità”.

Cordiali saluti.
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket F.I.P. Sicilia
]]>
Thu, 31 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giarre la prossima tappa del Ctf femminile ]]> Dopo le buone risposte arrivate dal raduno di Piazza Armerina, nuovo appuntamento del Ctf femminile a Giarre. Sono 19 le atlete 2004-2005 convocate al Palajungo di Giarre per l’allenamento, diretto come sempre dalla coach Lilia Malaja, che è in programma dalle 9.45 alle 11.45.
In allegato la convocazione diramata dal Comitato regionale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 21 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il Ctf maschile si ritrova a Balestrate ]]> Si svolgerà il prossimo 27 gennaio al polivalente di Balestrate il nuovo raduno del Ctf maschile sotto il coordinamento dell’Rtt Beto Manzo e gli allenatori Gabriele Ducato e Federico Catania.
Sono 20 gli atleti convocati per i lavori riservati ai 2005, altrettanti per a quelli riservati all’annate 2003-2004. Si partirà coi primi alle 10 e si proseguirà sino alle 11.30. Poi sarà la volta dei 2003-2004 che si alleneranno sino alle 13.

In allegato i comunicati ufficiali.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 21 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET RAGUSA 10 FEBBRAIO 2019 ]]> Si comunica che si svolgerà domenica 10 febbraio p.v. dalle ore 10:00 alle 11:30 presso la Palestra Comunale "S.Parisi", sita in Via Bellarmino a Ragusa, il Clinic Regionale di aggiornamento per Istruttori Minibasket in occasione della “GIORNATA ROSA PROGETTO AZZURRO FEMMINILE”.

Relatore: Roberta Regis Tecnico dello Staff Nazionale Minibasket

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito:
1)l’attestato di partecipazione compilato;
2)l'informativa privacy def con firma.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia
]]>
Fri, 11 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - GIORNATA ROSA RAGUSA 10 FEBBRAIO 2019 ]]> Si comunica che si svolgerà Domenica 10 Febbraio 2019 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, presso l’impianto sportivo PalaMinardi di Via Mariano Rumor Ragusa, la “Giornata Rosa” manifestazione Regionale di Minibasket 3c3 Sprint dedicata alla categoria “Libellule”, nate 2010/2011/2012.
Si chiede alle Società di confermare il numero di bambine che saranno presenti, inviando entro il 25/01/2019, via e-mail all’indirizzo minibasket@sicilia.fip.it, il modulo di adesione compilato e firmato, controllando preventivamente che le bambine siano state regolarmente tesserate con le rispettive Società minibasket e gli istruttori in regola con il tesseramento e l’aggiornamento.
Le atlete dovranno presentare all’arrivo il certificato medico di idoneità sportiva.

Cordiali saluti
Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Fri, 11 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Raduno arbitri serie D a Catania ]]> Il Comitato regionale promuove il raduno di metà campionato rivolto agli arbitri di serie D. L’appuntamento è per sabato 29 dicembre a Catania, presso la palestra dell’istituto Leonardo Da Vinci. I lavori coordinati dall’istruttore Sebastiano Tarascio si svolgeranno dalle 9 alle 12:30. ]]> Wed, 26 Dec 2018 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Consegna onorificenze CONI 2017 ]]> Si sono svolte in questi giorni, a cura delle Delegazioni Provinciali CONI, le cerimonie di consegna delle benemerenze al merito sportivo, conferite, per il 2017, dalla Giunta Nazionale del CONI su proposta della Commissione Benemerenze Sportive che ha valutato le segnalazioni pervenute dai soggetti abilitati alla presentazione delle candidature.
Diverse le onorificenze assegnate ad esponenti del Basket Siciliano che testimoniano l'attenzione del CONI per il nostro movimento.
A Trapani, durante la cerimonia organizzata dal delegato Coni Elena Avellone, alla presenza del Prefetto e delle autorità civili e militari della Provincia, consegnata la stella d'oro ad Antonella Frabetti, primo arbitro donna in Serie A, mentre hanno ricevuto le 3 stelle di bronzo dirigenti Ciro Beneduce, UDC benemerito d'eccellenza, Vincenzo Garraffa, storico presidente della Pallacanestro Trapani al tempo dell'A1 e Riccardo Caruso, presidente regionale della FIP Sicilia.
Nel corso della cerimonia promossa dal delegato CONI Nisseno Giorgio Giordano, Calogero (Lillo) Terrana, delegato FIP di Caltanissetta, ha ricevuto la stella di bronzo dirigenti assieme all'ASD Invicta 93 cento, cui è andata la stella di bronzo società per i suoi quasi quarant'anni di attività, e a coach Francesco Paolo Anselmo destinatario della palma di bronzo al merito tecnico.
E' stata infine la volta di Giuseppe Caudo, consigliere regionale FIP, ricevere a Messina la stella di bronzo dirigenti alla presenza dell'assessore alle attività sportive Giuseppe Scattareggia e di altre autorità nel corso della cerimonia organizzata dal delegato CONI Alessandro Arcigli.
A tutti i destinatari delle prestigiose onorificenze le più vive congratulazioni del Comitato Regionale FIP ]]>
Fri, 21 Dec 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Impegno e partecipazione al Ctf femminile di Gela ]]> Prosegue a pieno ritmo l’attività del Comitato regionale rivolta al Ctf femminile, coordinata dall’Rtt Ninni Gebbia. “Sono state 17 le atlete coinvolte domenica 16 dicembre al PalaCossiga di Gela - ha spiegato il tecnico Lilia Malaja - siamo soddisfatti per la partecipazione che le atlete stanno dimostrando in questi mesi di raduni. Sappiamo che non è semplice nella nostra regione spostarsi per raggiungere i palazzetti dislocati nel territorio siciliano a causa delle infrastrutture carenti. Non possiamo che ringraziare le famiglie e le società per gli sforzi dimostrati”.
Soddisfatto anche il dirigente responsabile raduni, Emanuele Sgarlata. “Il livello del lavoro sta crescendo. Quello di Gela - ha sottolineato - è stato un ottimo allenamento del gruppo delle annate 2004 e 2005. Le atlete hanno dimostrato sul parquet impegno e concentrazione”.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 16 Dec 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - RESOCONTO DEL CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET LICATA 15 DICEMBRE 2018 ]]> Si è svolto a Licata, alla presenza del Responsabile Regionale Minibasket Salvo Curella, il terzo clinic dell'anno 2018/2019. Il formatore Crocifisso La Cognata, ha tenuto una fantastica lezione ai diciannove istruttori presenti. Graditissima è stata la presenza dei genitori dei bambini dimostratori, particolarmente attenti ed interessati. Si ringrazia la Cestistica Licata per aver messo a disposizione la palestra per la parte pratica e l'aula per la parte teorica. Ottima l'organizzazione del Responsabile Provinciale Minibasket Maurizio Arena. ]]> Sat, 15 Dec 2018 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Ctf femminile del 25 novembre ]]> Si è svolto lo scorso 25 novembre presso il PalaFerraro di Piazza Armerina il raduno del Ctf femminile Sicilia. “Abbiamo svolto due sessioni di allenamenti - ha dichiarato il tecnico Lilia Malaja - con le diverse annate. La prima rivolta alle atlete 2004 e la seconda alla selezione delle 2005. Al momento il nostro principale obiettivo è quello di monitorare più ragazze possibili, coinvolgendo il maggior numero di società che finora hanno risposto bene, Anzi colgo l’occasione per ringraziare tutte le società della disponibilità dimostrata, così come da parte delle famiglie e della gestione degli impianti sportivi che ci ospitano. Purtroppo la conformazione territoriale della nostra regione rende difficoltosi gli spostamenti, tuttavia le atlete si sono presentate sempre numerose a questi appuntamenti che rappresentano per loro una opportunità di allenamento in più ma anche una occasione di confronto tra il nostro staff e gli allenatori presenti. Il lavoro procede bene, sotto la regia dell’Rtt Ninni Gebbia, con la costante condivisione del dirigente responsabile Giuseppe Terrasi”.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 25 Nov 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L’11 novembre ad Acireale nuovo appuntamento del Ctf maschile ]]> In allegato le due comunicazioni ufficiali in merito alle convocazioni per il Ctf maschile che si svolgerà l’11 novembre ad Acireale.
Lo staff è composto dall’Rtt Beto Manzo, dall’allenatore Antonio Bocchino, dall’assistente allenatore Gabriele Ducato, dal dirigente Mario Litrico, dal preparatore fisico Massimo Sigillo, dal medico Roberto De Gregorio, dal fisioterapista Vincenzo Vallone, dal dirigente Ctf Giuseppe Terrasi e dal formatore Cna Valeria Puglisi.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 7 Nov 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Prosegue il percorso del Ctf femminile, la seconda tappa si è svolta a Piazza Armerina ]]> Si è svolto domenica 4 novembre il secondo raduno del Ctf femminile presso il PalaFerraro di Piazza Armerina. Le atlete della selezione 2004 e 2005 sono state impegnate nell’allenamento coordinato dall’Rtt Ninni Gebbia e diretto dai tecnici Lilia Malaja e Maurizio Giornano, alla presenza del vice presidente Salvo Curella.
Nel corso della giornata di lavori, importante spazio agli allenatori, una decina circa, che sono stati coinvolti dal formatore Cna, Alfio Occhipinti. Presente al raduno anche il delegato provinciale Cna, Maurizio Barravecchia.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 4 Nov 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - INCONTRO DI VERIFICA PER ISTRUTTORI IN FORMAZIONE ]]> Si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al secondo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

I corsisti che volessero partecipare ad un incontro diverso da quello di appartenenza, devono comunicarlo a minibasket@sicilia.fip.it con almeno cinque giorni di anticipo. Se autorizzati, potranno farlo.

Programma incontri

2° incontro di verifica – Corso Istruttore Palermo Sabato 01/12/2018
Docente: Vigilante Alessandra
dalle ore 10 alle ore 12 presso il Palazzetto dello Sport “Gen. Canino” discesa giardini 26 Altofonte (PA)

2° incontro di verifica – Corso Istruttore Catania Domenica 02/12/2018
Docente: Puglisi Valeria
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la Palestra Istituto San Luigi sita in Via G. Battista De La Salle n.1 - Acireale

Si ricorda che bisogna preparare e consegnare una lezione che abbia per argomento “la scoperta delle conoscenze”


Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket F.I.P. Sicilia
]]>
Thu, 1 Nov 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET TRAPANI 18 NOVEMBRE 2018 ]]> Si comunica che si svolgerà a Trapani domenica 18 novembre p.v. dalle ore 11:00 alle 13:00 presso il PalaIlio, sito in Largo Ilio, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: Prime conoscenze….una lezione allenante a 5/6 anni.

Relatore: Alessandra Vigilante

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia
]]>
Tue, 30 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - COLLEGAMENTO SOCIETÀ PER ATTIVITÀ MINIBASKET FEMMINILE ]]> Egregi Presidenti
Egregi Istruttori

in allegato il modulo di collegamento tra società che permetterà, come gli scorsi anni, la collaborazione per l'attività minibasket femminile.


Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket F.I.P. Sicilia

]]>
Tue, 30 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il Ctf femminile si riunirà a Piazza Armerina il prossimo 4 novembre ]]> Previsto per il prossimo 4 novembre il raduno del Ctf femminile, per il quale sono state convocate venti atlete siciliane dell’annata 2004-2005.
In allegato la comunicazione ufficiale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 29 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ad Alcamo il 4 novembre nuovo raduno del Ctf maschile ]]> Sono state diramate le convocazioni per il Ctf maschile di Alcamo che coinvolgerà le selezioni 2003-2004 e 2005. In allegato le comunicazioni ufficiali.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 29 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Con il raduno di Barcellona si apre il percorso del Ctf maschile 2018-2019 ]]> Si è svolto a Barcellona il primo raduno del Ctf maschile 2018-2019 rivolto alle annate 2003-2004 e 2005.
Sul parquet messinese si sono avvicendati i due gruppi di allenamento convocati dall’Rtt Beto Manzo. Molto gradita la presenza dell’allenatore della nazionale under 18 Antonio Bocchino. Ad assistere agli allenamenti, sotto la supervisione del formatore Cna Valeria Puglisi, anche 15 allenatori della provincia di Messina.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 28 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET 2018/2019 ]]> Si rende noto il programma di formazione regionale per istruttori minibasket per l'anno sportivo 2018/2019.

Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket F.I.P.Sicilia ]]>
Sun, 28 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Convocati gli altleti per il Ctf maschile del 28 ottobre ]]> Si terrà domenica 28 ottobre a Barcellona Pozzo di Gotto il CTF maschile. L’allenamento per gli atleti 2003-2004 è previsto al Palalberti dalle 9.30 alle 11 mentre l’annata 2005 dalle 11 alle 12:30, col coordinamento dell’Rtt Beto Manzo e gli allenatori Simone Licitra e Gabriele Ducato. Fanno parte dello staff il dirigente Giuseppe Terrasi, il dirigente responsabile del raduno, Giuseppe Caudo nonché il preparatore fisico Massimo Sigillo, il medico Roberto De Gregorio, il fisioterapista Vincenzo Vallone e il formatore Cna Valeria Puglisi.
In allegato le convocazioni ufficiali.


Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 23 Oct 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MINIBASKET ENNA 19 OTTOBRE 2018 ]]> Si è svolto ad Enna, alla presenza del Vice Presidente FIP Sicilia, il primo clinic dell'anno 2018/2019. Il formatore Francesco Milano, ha tenuto un'interessante lezione ai sedici istruttori presenti ed ad alcuni corsisti in formazione, come uditori. Ottima l'organizzazione del Delegato Provinciale Sebastiano Gagliardi. ]]> Fri, 19 Oct 2018 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto delle Giornate di formazione CIA ]]> Fitta di eventi e partecipata la due giorni promossa dal Comitato regionale e dal Cia Sicilia a Caltanissetta, che si è avvalsa dell’ottima organizzazione da parte del Comitato Provinciale FIP di Caltanissetta nella persona del Delegato Lillo Terrana.
Nello specifico, i lavori sono partiti sabato 6 ottobre presso la Sala conferenze del Coni Provinciale di Caltanissetta con l’aggiornamento tecnico degli istruttori provinciali del settore giovanile e degli istruttori provinciali arbitri. La formazione è stata tenuta dagli istruttori regionali arbitri Cinzia Savoca e Sebastiano Tarascio e dall’istruttore regionale miniarbitri Giuseppe Salvo.
Domenica 7 ottobre in mattinata, presso la sala conferenze dell’Hotel Ventura, si è invece tenuto l’aggiornamento “tecnico meccanica” per gli arbitri di serie D a cura degli istruttori regionali Arbitri Cinzia Savoca e Sebastiano Tarascio. Nel pomeriggio presso il Palasport PalaCarelli si sono svolte le lezioni tecniche a cura del Designatore regionale Simone Barone, del Giudice sportivo regionale Ilenia Bacchi e degli Istruttori regionali Arbitri Cinzia Savoca e Sebastiano Tarascio.
Alle giornate di formazione hanno partecipato il Presidente Regionale Riccardo Caruso e il Vice Presidente Regionale Salvo Curella.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 7 Oct 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Buoni riscontri per la giornata formativa promossa dal Comitato regionale ]]> Si è tenuta, presso il palasport Mangano di Sant'Agata Militello, una giornata di formazione rivolta a tutti i dirigenti delle società sportive aderenti alla Federazione italiana pallacanestro regione Sicilia.
I presenti, quasi in 100, hanno potuto approfondire con i tecnici della Federazione, Cinzia Savoca istruttore regionale arbitri, Francesco Origlio giudice sportivo regionale e Patrizia Giuliana istruttore regionale ufficiali di campo, i tanti nuovi aspetti della normativa per l'anno 2018/2019. Presenti al corso il Presidente della FIP Sicilia Riccardo Caruso, il vice presidente Salvatore Curella ed il consigliere regionale Pino Caudo. I partecipanti hanno contestualmente potuto apprezzare bellezza e funzionalità della struttura palasport Mangano, vero gioiello dell'impiantistica sportiva siciliana.
Oltre alla sala convegni, attrezzata per oltre 150 persone, è dotata di due piscine, area fitness interamente attrezzata Technogym, 4 sale corsi, centro Benessere, Centro di riabilitazione e campo da gioco basket/volley con oltre 1200 posti a sedere. Un vero capolavoro per lo sviluppo di svariate discipline sportive, basket in primo luogo.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 7 Oct 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cia Sicilia - Raduno precampionato settore UdC ]]> Domenica 23 settembre si è svolto a Caltanissetta il raduno del settore UdC della Regione Sicilia al quale hanno preso parte UdC nazionali, Istruttori e Osservatori UdC.
I lavori sono stati aperti dal presidente regionale CIA, Ciro Beneduce. Il raduno è stato tenuto dall’istruttrice regionale Patrizia Giuliano mentre l’organizzazione logistica è stata affidata al Delegato Fip Caltanissetta, Calogero Terrana. ]]>
Sat, 22 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Dove siamo - Dove siamo ]]>

Gli uffici del Comitato Regionale resteranno aperti dal
Lunedì al Venerdì mattina dalle ore 10.00 alle ore 13:00
e nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.



Telefono: 091 345054 - 091 300760



e-mail: info@sicilia.fip.it



Sito: http://www.fip.it/Regioni/sicilia/



Indirizzo sede:
via San Domenico Savio n.4 - 90135 Palermo c/o PGS Villaurea
Recapito postale:
Via Giovanni Evangelista Di Blasi n. 102/A - 90135 Palermo



Partita Iva 01382041000
C. F. 05267070588

Coordinate Bancarie
Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia 3 Palermo
IBAN IT 44 D 01005 04603 000000012520
________________________________________
Dati da comunicare ai fornitori per la fatturazione elettronica al Comitato Regionale Sicilia sono i seguenti:

Nazionalità: IT
Codice fiscale: 05267070588
Partita Iva: 01382041000
Denominazione: FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
Indirizzo: Via Vitorchiano, 113 - 00189 ROMA RM IT
Codice Destinatario: C3UCNRB
tag 1.2.6 che per il Comitato Regionale Sicilia è: RSO
 


]]>
Wed, 5 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - GUIDA MINIBASKET PER LA STAGIONE 2018-2019 ]]> Si allega la Guida Minibasket per la stagione 2018-2019


Salvo Curella
Responsabile Regionale Minibasket FIP Sicilia ]]>
Wed, 5 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 4 settembre a Caltanissetta raduno degli atleti 2005 ]]> Il Comitato regionale ha diramato le convocazioni per il raduno degli atleti 2005, in programma il 4 settembre presso il PalaCarelli a Caltanissetta.
In allegato il documento ufficiale.

]]>
Sat, 1 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Mondiali under 17, Savatteri e Mazza tra le convocate da coach Riccardi. Rescifina è il delegato Fiba ]]> Due siciliane convocate per il Mondiale FIBA Under 17 che avrà luogo a Minsk in Bielorussia dal 21 al 29 luglio. Lucia Savatteri e Federica Mazza, classe 2001, nel gruppo allenato dal CT Roberto Riccardi. Le azzurre nel girone saranno impegnate il 21 luglio con gli Stati Uniti, il giorno successivo con la Cina e il 24 luglio con il Mali. Il delegato Fiba è Antonino Rescifina già Presidente del Comitato Regionale FIP Sicilia.


Le 12 Azzurre di coach Riccardi:

Sofia Frustaci (2001, 1.75, G, Basket Costa x L'Unicef)
Lisa Gallitognotta (2001, 1.69, P, Baskettiamo Vittuone)
Caterina Gilli (2002, 1.79, A, Academy Mirabello)
Caterina Mattera (2001, 1.84, C, Minibasket Battipaglia)
Federica Mazza (2001, 1.75, P, Cestistica Spezzina)
Giulia Natali (2002, 1.72, G, Academy Mirabello)
Alessandra Orsili (2001, 1.66, P, Fe.Ba Civitanova)
Ilaria Panzera (2002, 1.78, P, GEAS Basket)
Silvia Pastrello (2001, 1.75, A, Giants Marghera)
Marta Rossini (2001, 1.69, G, Pallacanestro Firenze)
Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Virtus Eirene)
Martina Spinelli (2002, 1.83, A, Costa Masnaga)


Lo Staff:
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti Allenatori: Giuseppe Piazza, Francesco Dragonetto
Preparatore Fisico: Riccardo Frati
Medico: Alfredo Guerrisi
Fisioterapista: Simone Grillo
Team Manager: Emanuele Cecconi
Capo Delegazione: Roberto Nardi ]]>
Wed, 18 Jul 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree, esperienza indimenticabile ]]> E' stata una bella e intensa esperienza quella trascorsa dalla rappresentativa siciliana in occasione del Jamboree Nazionale Minibasket Città di Montecatini.
I nostri ragazzi, Buscemi Matilde, Messina Emma, Floridia Serena, Balbo Andrea, Bazan Adriano, Giambò Giuseppe, accompagnati dall'istruttore Adriano Ancona si sono confrontati, come sempre con lo spirito educativo del minibasket, con i pari età provenienti da 20 regioni, vivendo dei sani momenti di sport e condivisione dentro e fuori dal campo.

FIP SICILIA ]]>
Tue, 10 Jul 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giornata siciliana dell’Atleta. I premiati per il mondo del basket ]]> Anche la Fip Sicilia tra le protagoniste della prima edizione della Giornata siciliana dell’Atleta, svoltasi nella gradevole cornice del teatro Antico di Catania. Una giornata di festa, istituita dalla Regione Siciliana, durante la quale sono stati premiati oltre duecento atleti isolani che si sono distinti, nel 2017, in 43 discipline sia in competizioni locali che internazionali. “Un plauso al Governatore Nello Musumeci, insieme agli assessori allo Sport Sandro Pappalardo e alla Salute Ruggero Razza e al presidente del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni - ha dichiarato il presidente Fip Sicilia, Riccardo Caruso - per un evento che dimostra sensibilità particolare verso il mondo dello sport siciliano a 360 gradi”. Per quanto riguarda il mondo del basket, i premiati assieme al presidente regionale sono stati Marco Mollura, atleta trapanese della Pallacanestro Trapani, ed ancora, Beatrice Stroscio e Federica Mazza, medaglie di bronzo europei under 16. Per quanto riguarda le società che si sono distinte per la straordinaria annata 2017, premiate l’Orlandina Basket e l’Eirene Ragusa con l’atleta siciliana Alessandra Formica.

Ufficio Stampa Fip Sicilia

]]>
Sun, 8 Jul 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Torneo Nazionale Summer Slam Minibasket ]]> Si è conclusa domenica scorsa la 13^ Edizione del Torneo Nazionale “Summer Slam Minibasket” - 3 contro 3 Sprint dedicato alle categorie Scoiattoli, Aquilotti, Esordienti, Under 13 Femminile e Under 13 Maschile.

L’evento, svoltosi dal 18 al 24 giugno 2018 nella splendida cornice dell'isola di Vulcano, ed organizzato da Annalisa Piazza e Ivan Ferlazzo della ASD Basket Eolie, è stato patrocinato dalla FIP – Comitato Regionale Sicilia, dal CONI, dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI – Comitato Regionale Sicilia e dal Comune di Lipari.

Ben ventinove le squadre partecipanti, di cui sei nella categoria Scoiattoli, otto formazioni cat. Aquilotti, sette nella categoria Esordienti, quattro Under 13 Maschile e quattro Under 13 Femminile. Le società presenti: Icaro Basket Sciacca, Happy Basket Palermo, Victoria Caltanissetta, Il Minibasket Milazzo, Pallacanestro Giarre, Olimpia Basket di S. Agata Li Battiati, Pol. G. Rescifina di Messina, Pallacanestro Vibo Valentia, Arno Basket - Firenze, Zannella Cefalù, Cestistica Torrenovese, Pallacanestro Bagheria 92, Studentesca Gela, Basket Eolie, si sono date battaglia a suon di canestri nel campetto della società eoliana a Vulcano. Circa 200 gli atleti presenti che hanno regalato uno spettacolo sportivo apprezzato non solo dai numerosi accompagnatori e genitori presenti, ma anche dai turisti che, numerosi, si sono soffermati ad osservare le gesta dei giovani cestisti.

Nella categoria Scoiattoli e U13 Femminile primo posto per i padroni di casa della Basket Eolie, tra gli Aquilotti primo posto per la Pallacanestro Bagheria 92, mentre Esordienti ed U13 Maschile primo posto per le formazioni dell’Happy Basket Palermo. Soddisfacenti i risultati anche per le altre squadre della Basket Eolie, con la conquista del terzo posto sia in U13 M che tra gli Aquilotti, mentre gli Esordienti, dopo le sei gare disputate, tutte punto a punto, hanno chiuso al sesto posto. Ben 78 le gare disputate nell'intera settimana, tutte dirette da mini arbitri ed arbitri designati dalla FIP e coordinati dal Commissario Tecnico del torneo Antonino Gennaro,coadiuvato dalla presenza degli Istruttori Miniarbitri Antonio Di Bella e Carlo D’Amore.

Presenti nel corso della settimana il Consigliere Regionale FIP Giuseppe Caudo, l’Assessore allo Sport del Comune di Lipari Davide Merenda e l’Assessore Massimo D’Auria. Graditi ospiti della manifestazione i giocatori della Fortitudo Agrigento - Serie A2 Italiana, Giuseppe Cuffaro e Paolo Rotondo, che hanno trascorso ben tre giorni sull'isola in compagnia degli atleti della fase Scoiattoli ed Aquilotti. Nella seconda parte della settimana invece ospiti tutti al femminile, ovvero Martina Lombardo della Cestistica Azzurra Orvieto e Giulia Colantoni del Tiger Rosa Basket Forlì, entrambe militanti nel campionato Nazionale di A2 Femminile.

La manifestazione è stata aperta da una partecipata Cerimonia Inaugurale, che ha visto protagonisti tutti gli atleti sfilare per le vie di Vulcano Porto, preceduti dal corteo delle majorette dell’A.S.D. Twirling di Lipari. Circa 200 i minicestisti partecipanti all’evento, mentre circa 500 sono stati gli accompagnatori ed i familiari che hanno seguito i propri atleti in questa esperienza che ha unito sport e turismo riscuotendo grande successo ed entusiasmo, e che ha trasformato l’isola delle Eolie in una sorta di villaggio sportivo dove per le sue vie era consuetudine incontrare gli atleti pronti per una partita, e perché no, approfittando del bel tempo, anche per un bagno a mare o in piscina.

Soddisfatti gli organizzatori per la riuscita del torneo, che quest’anno ha visto la partecipazione anche dei piccoli della categoria Scoiattoli, mentre dal punto di vista organizzativo e logistico importante è stata la collaborazione di quasi tutte le strutture ricettive e turistiche dell’isola che, a vario titolo, hanno partecipato all’evento, oltre la Pro Loco Vulcano che ha voluto omaggiare le prime classificate di una targa, riconoscendo alla manifestazione una grande importanza turistico sportiva. Fondamentale inoltre la presenza a bordo campo dei volontari della Croce Rossa Milazzo Isole Eolie che hanno garantito assistenza agli atleti per l’intera settimana.

Il Presidente della Basket Eolie ed il Coordinatore Tecnico Annalisa Piazza ringraziano gli Enti e le numerose attività commerciali che hanno patrocinato la manifestazione, nonché il Presidente FIP – Comitato Regionale Sicilia Riccardo Caruso per il supporto garantito dalla Federazione, rinnovando l’appuntamento col torneo per l’edizione 2019.
]]>
Mon, 2 Jul 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Marina di Noto la formazione per i giovani fischietti siciliani ]]> Ultimo giorno per la Scuola regionale arbitrale organizzata e promossa dalla Commissione regionale CIA e dal Comitato regionale FIP Sicilia. La tre giorni a Marina di Noto, presso l’Hotel Village Helios, è partita il 27 giugno, in concomitanza del Dream Camp 2018.
La formazione tecnica della Scuola arbitrale 2018 e’ stata affidata all’istruttore regionale Arbitri Sebastiano Tarascio coadiuvato dall’istruttore del settore giovanile Antonio Giordano, con la partecipazione straordinaria dell’arbitro internazionale Attard Manuel.
L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla Commissione regionale CIA sicilia, presieduta da Ciro Beneduce, e dai consiglieri Antonino Gennaro e Antonio Giordano, col prezioso supporto logistico dell’organizzazione Dream Camp.
I giovani fischietti provenienti dalle provincie siciliane sono stati coinvolti nella formazione tecnica, con alternanza di lezioni teoriche e pratiche. Soddisfatto il presidente regionale FIP Sicilia, Riccardo Caruso, certo che le iniziative come queste migliorino ulteriormente il livello della formazione arbitrale siciliana. ]]>
Fri, 29 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree, la grande festa del Minibasket Siciliano ]]> ...in campo Svincolatini Milazzo vs Basket Club Ragusa, è la partita più attesa, uniche squadre a punteggio pieno, si rincorrono a suon di canestri sino alla fine e allo scadere dell'ultimo quarto il tabellone segna il punteggio di 67 a 67. Bastano pochi secondi e poche parole tra gli istruttori Maganza, Vicari e il resp regionale Pistritto per vedere le squadre che si dirigono a centro campo per l'urlo e l'abbracccio finale, la partita si chiude con il punteggio di parità. E' festa, è un lungo e meritato applauso, hanno vinto tutti, ma soprattutto ha vinto il Minibasket Siciliano, è il segno tangibile che tanto lavoro comincia a dare i suoi frutti, si è alzata la qualità dei nostri Centri, i genitori in tribuna applaudono entusiasti, i giovani miniarbitri e i loro istruttori sono soddisfatti della loro prestazione, i miniatleti hanno giocato in un contesto formativo e divertente, il Jamboree Siciliano è stato veramente il modo migliore di festeggiare il primo importante traguardo del percorso formativo cestistico dei nostri ragazzi.
Giuseppe Salvo ha diretto il Settore Arbitrale e Croci La Cognata ha coadiuvato il Resp Regionale per l'intera manifestazione.

Il Vice Presidente Salvo Curella in rappresentanza del Comitato Regionale Sicilia ha premiato tutti i miniatleti e i miniarbitri intervenuti.

Classifica finale

SICILIA DEI COLORI - punti 9
RG - Basket Club
AG - Real Basket
CL - Basket School

SICILIA DEI PROFUMI - punti 6
ME - Svincolatini
CT - CUS
Esordienti Rosa

SICILIA DEI SAPORI - punti 4
PA - Happy Basket
SR - Pol. Aretusa
TP - Virtus

E al termine come sempre e con tanto entusiasmo tutti insieme l'urlo..... MINIIIIIIBASKETTTTTT..!!! ]]>
Sat, 9 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree la 1° giornata ]]> E' già grande festa al Jamboree Regionale 2018, nove le squadre presenti: Real Basket AG, Basket School CL, CUS CT,Svincolatini ME, Happy Basket PA, Basket Club RG, Pol. Aretusa SR, Virtus TP e una rappresentativa femminile di RG e numerosissimi i genitori al seguito. Tanto entusiasmo, tanta voglia di giocare e divertirsi e anche tanta emozione sulle note dell'Inno d'Italia. Ineccepibile la macchina organizzativa supportata dalla Virtus RG e dal locale Comitato Provinciale.
In allegato i risultati della prima giornata e le gare previste per la giornata conclusiva di domani.
Buon Jamboree a tutti.

FIP SICILIA ]]>
Fri, 8 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori Minibasket Palermo ]]> Si comunica che si svolgerà a Palermo martedì 5 giugno p.v. dalle ore 18:30 alle ore 20:30 presso l'impianto sportivo PalaMangano sito in Viale Leonardo da Vinci 635, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: lo sviluppo del controllo motorio con lo strumento del palleggio e tiro, categoria: conoscenze.

Relatore: Alessandra Vigilante

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 27 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Catania dal 23 al 27 maggio i Giochi delle Isole 2018. Successo per le finali regionali 3x3 di Siracusa ]]> Entra nel vivo il programma dei Giochi delle Isole 2018 a Catania, col basket 3x3 che è in programma dal 23 al 27 maggio. La Sicilia partecipa con tre selezioni, in allegato la convocazione. Intanto grande successo per le finali regionali 3x3 ospitate a Siracusa. La finale U16 femminile è stata vinta dall’Asd Nuova Trogylos Priolo mentre la finale U16 maschile ha visto trionfare l’Asd Basket Club Ragusa. La compagine ragusana ha vinto anche l’U18 maschile mentre la Rainbow Catania si è laureata campione regionale 3x3 U18 femminile. Le squadre vincenti hanno staccato il pass per le finali nazionali.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 22 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giornata Azzurra in Sicilia e la consegna dei premi Donia. Caruso: “Uno degli appuntamenti di rilievo per noi” ]]> Si è svolta nella bella cornice del PalaMangano di Sant’Agata di Militello la Giornata Azzurra Sicilia 2018, nel contesto della quale il Comitato Regionale FIP ha inserito la cerimonia di consegna dei Premi Nino Donia 2017. A consegnare il premio speciale assegnato a Maurizio Bertea, Segretario Generale della Fip, la signora Donia, vedova del compianto dirigente sportivo cui il premio è intitolato. Gli altri premi sono andati a Chiara Borzì per la Stampa sportiva, a Marta Verona miglior atleta senior e a Giovanni Ianelli miglior Under, Premio al Dirigente a Giuseppe Sindoni DS dell’Orlandina Basket, premio all'Allenatore ad Antonio Bocchino e premio all'Arbitro ad Alessandro Nicolini, premi consegnati oltre che dal Presidente regionale Fip Riccardo Caruso, dai consiglieri regionali Susanna Bonfiglio, Pino Caudo, Giuseppe Terrasi e dal presidente della società proprietaria della splendida struttura polivalente ospitante, Salvatore "Totò" Mangano.
La Giornata Azzurra ha previsto l’allenamento delle selezioni 2003-2004, condotto da Beto Manzo e Massimo Di Gregorio con la supervisione di coach Andrea Capobianco, con una nutrita partecipazione di tecnici e istruttori. Significativa la riunione dei formatori CNA, alla presenza del presidente regionale del settore Gino Coppa, insieme a diversi delegati. Ottanta circa gli allenatori ed istruttori minibasket che hanno seguito con grande attenzione l'interessante Clinic integrato sull’importanza dei fondamentali nelle situazioni offensive tenuto da Andrea Capobianco, Maurizio Cremonini e Giuseppe Marchesano. Presenti al Clinic pure il consigliere Cristina Correnti, l'intera commissione regionale minibasket con il responsabile Fabrizio Pistritto ed il coordinatore regionale della formazione Valeria Puglisi. Alla giornata azzurra di Sicilia è pure intervenuta la neo responsabile nazionale dei Centri Tecnici Federali nonché Presidente del Comitato Regionale Fip Puglia, Margaret Gonnella, la quale ha rivolto agli astanti un invito a formulare proposte e suggerimenti utili ad un possibile miglioramento dei CTF in direzione della crescita dei nostri giovani atleti.
“Sono queste le giornate che avvicinano il mondo della pallacanestro - ha commentato Antonio Bocchino - ad eventi così belli e ricchi di contenuti. I valori di questo sport hanno ancora una volta brillato al sole della Sicilia”.
Soddisfatto il Presidente Caruso: "La Giornata Azzurra rappresenta uno degli appuntamenti di maggior rilievo nella vita del Comitato Regionale della Fip, un'occasione di incontro e soprattutto di crescita per i nostri tecnici ed istruttori che, grazie alla qualificata presenza del Tecnico del Settore Squadre Nazionali Andrea Capobianco e del responsabile del Settore Mini Basket Maurizio Cremonini, possono attingere utili elementi per il lavoro che svolgono giornalmente nelle palestre della nostra regione per il miglioramento dei nostri atleti ed in particolare dei più giovani, cui sono legate le speranze per la crescita del basket siciliano. Abbiamo voluto legare la giornata Azzurra alla cerimonia di consegna dei Premi Donia, e vogliamo continuare a farlo nei prossimi anni, perché crediamo che ricordare chi si è speso per il basket in un'occasione in cui si lavora per far crescere questo sport sia il giusto connubio. Io ringrazio tutti quelli che hanno collaborato all'organizzazione dell'evento, i tecnici di settore nazionali, tutti i tecnici che con la loro presenza hanno dimostrato la voglia della Sicilia del basket di crescere, ringrazio la famiglia Donia, i premiati, e primo fra loro, il Segretario Maurizio Bertea, che ci hanno onorato intervenendo per ritirare i premi e ringrazio infine la Proprietà della struttura non solo per la squisita ospitalità ma perché rappresenta la prova che anche in Sicilia si possono far nascere strutture sportive straordinarie".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 21 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - ]]> Si comunica che si svolgerà a Messina lunedì 4 giugno p.v. dalle ore 18:30 alle ore 20:30 presso la palestra della Scuola Media San Francesco, sita in Via Olimpia (zona S. Licandro) un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: lo sviluppo della combinazione motoria con l'utilizzo dei fondamentali con palla come strumenti, categorie: conoscenze e abilità.

Relatori: Alessandra Vigilante e Massimo Sigillo

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 21 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pink Day Sicilia Orientale ]]> Si è svolta questa mattina presso la Palestra dell'Istituto S. Luigi di Acireale, il primo appuntamento con il Pink Day Minibasket, manifestazione promozionale organizzata e diretta dal Settore MB regionale e dedicata alle bambine nate negli anni 2007-2008-2009-2010-2011. Numerose e divertite le bambine che su due campi hanno effettuato giochi, gare di tiro e partitelle di 3c3 e 4c4 coadiuvati da una giovanissima squadra di miniarbitri e dai numerosi istruttori intervenuti. Al termine a tutte le bambine è stata consegnata una maglietta e una medaglia a ricordo dell'evento. ]]> Sat, 19 May 2018 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 19 maggio a Siracusa il Ctf femminile ]]> Si è svolto a Siracusa, sabato scorso presso la palestra Akradkna, il raduno femminile del Centro Tecnico Federale Sicilia.
Sotto la guida dei tecnici Lilia Malaja e Maurizio Giordano, due gruppi distinti di allenamento hanno lavorato con profitto. Al termine dei lavori con le atlete si è svolta la consueta riunione tecnica. Lo staff del Ctf femminile è composto dal dirigente Giuseppe Terrasi, dal dirigente responsabile raduno Emanuele Sgarlata, dall’Rtt Giovanni Gebbia, dagli allenatori Lilia Malaja e Maurizio Giordano, dal preparatore Giovanni Giustino, dal medico Roberto De Gregorio, dalla fisioterapista Stefania Muzzetta. ]]>
Sat, 19 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 21 maggio la Giornata Azzurra e Premio Donia 2017 ]]> Già in piena attività la macchina organizzativa messa in moto per la Giornata Azzurra Sicilia 2018. L’evento, promosso dal Comitato regionale, si svolgerà il prossimo 21 maggio a Sant’Agata di Militello, Messina. Nel contesto della Giornata verranno assegnati i riconoscimenti relativi al Premio Donia 2017. Il premio speciale andrà a Maurizio Bertea, segretario generale Fip, mentre il premio Stampa sportiva a Chiara Borzì. Premio Dirigente a Giuseppe Sindoni dell’Orlandina Basket, premio Allenatore ad Antonio Bocchino, premio Arbitro ad Alessandro Nicolini, premio Giocatrice a Marta Verona, premio Giocatore a Giovanni Ianelli.
Il programma completo dell’evento è in allegato.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 15 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic provinciale Enna ]]> Si comunica che si svolgerà a Enna venerdì 8 giugno p.v. dalle ore 16:00 alle 18:00 presso il Palazzetto dello Sport di Enna Bassa, sito in piazza De Coubertin, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: sviluppare l'adattamento e la trasformazione con lo strumento della difesa, categoria: abilità.

Relatore: Francesco Milano

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 14 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pink Day Minibasket Sicilia Occidentale ]]> Si comunica che si svolgerà a Trapani domenica 27 maggio p.v. presso l'impianto sportivo PALAVIRTUS sito in Via 11 Settembre 2001, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il Pink Day riservato alle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani.

Alla festa promozionale rosa, sono invitate a partecipare tutte le bambine delle categorie Libellule e Gazzelle, nate negli anni 2007-2008-2009-2010-2011, accompagnate dai loro istruttori.

Tutti i Centri interessati dovranno inviare entro lunedì 21/05/2018 all'indirizzo minibasket.tp@sicilia.fip.it l'elenco completo delle atlete, con nominativo e data di nascita.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 13 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pink Day Minibasket - Sicilia Orientale ]]> Si comunica che si svolgerà domenica 20 maggio presso la Palestra dell'Istituto S. Luigi ad Acireale (CT), sita in P.zza San Giovanni Battista De La Salle n.1, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, il primo appuntamento con il Pink Day Minibasket, festa promozionale dedicata al settore femminile delle province di Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa.

Sono invitate a partecipare tutte le bambine delle categorie Libellule e Gazzelle, nate negli anni 2007-2008-2009-2010-2011, accompagnate dai loro istruttori.

Tutti i centri interessati dovranno inviare entro domenica 13/05/2018 all'indirizzo minibasket@sicilia.fip.it l'elenco completo delle atlete, con nominativo e data di nascita

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 8 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Soddisfazione per la Pallacanestro Trapani, campione regionale U20 e U16 ]]> Il presidente ed il Consiglio direttivo regionale si congratulano con la Pallacanestro Trapani per la vittoria dei campionati regionali maschile Under 20 e Under 16.
La formazione Under 20 della Clinica Iphone Trapani ha vinto il campionato di categoria contro Barcellona Pozzo di Gotto. Seppur sconfitti nel confronto di ritorno con il punteggio finale di 67 a 73, i granata di coach Fabrizio Canella, infatti, si sono laureati campioni della Sicilia in virtù della gara d’andata vinta al PalaAlberti di Barcellona Pozzo di Gotto per 63 a 79.
Sempre grazie alla differenza canestri, gli Under 16 della Conad Trapani hanno vinto il titolo siciliano. Al PalaPadua i giovani atleti trapanesi hanno perso il confronto con Ragusa per 86-81, ma sono campioni regionali, grazie alle dieci lunghezze di vantaggio che avevano conquistato nella gara di andata. All’andata, infatti, la Conad Trapani aveva vinto al PalaConad con Ragusa con il punteggio finale di 74 a 64.

Ecco il tabellino della gara:
BASKET CLUB RAGYSA - PALL TRAPANI: 86-81
PARZIALI 21-23,15-21,26-15,24-22
TABELLINO RAGUSA: BOCCHIERI 19, COMITINI, SIMON 26, CAUSAPRUNO 14, SCILLONE 8, MARLETTA 3, CASSI' 2, ROMEO 10, ITALIA, FLORIDIA 4.
TABELLINO PALL TRAPANI: ADAMO 5, BASCIANO 3, MAYER 5, GRAZIOSO 4, GUADALUPI 4, ELIA 12, TARTAMELA 6, MARTINICO 2,
NICOSIA 5, DORIA 2, VITRANO, PIARCHAK 33. ]]>
Tue, 24 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - U16 femminile, la Virtus Eirene Ragusa è campione regionale ]]> Il presidente ed il Consiglio direttivo regionale si congratulano con la Virtus Eirene Ragusa per la vittoria del titolo regionale Under 16 femminile.
Le biancoverdi hanno vinto a Patti contro l’Alma col risultato di 46-54, ribaltando il -6 dell’andata (chiusa per 49-55). Ragusa si qualifica per la fase interregionale che si terrà in Toscana l’11, il 12 ed il 13 maggio prossimi. L’Alma giocherà invece lo spareggio di ammissione che è in programma il 6 maggio in Calabria, contro la vincente dello spareggio Sardegna-Calabria.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 15 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Incontri di verifica per Istruttori in formazione ]]> Si comunica il calendario degli appuntamenti relativi al terzo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

Programma incontri

3° incontro di verifica - Palermo 29/04/2018
Docente: Vigilante
dalle ore 10 alle ore 12 presso la Scuola Veneziano plesso di Aquino, Via Aquino 22 - Monreale (PA)

3° incontro di verifica - Agrigento 05/05/2018
Docente: La Cognata
dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso l'impianto sportivo Palanicosia sito in Via Francesco Petrarca (zona Campo Sportivo) - Agrigento

3° incontro di verifica - Catania 05/05/2018
Docente: Vicari
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso la Palestra Leonardo Da Vinci sita in Via G. Battista De La Salle n.10 - Catania

3° incontro di verifica - Messina 07/05/2018
Docente: Sigillo
dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Palestra della Scuola Media S. Francesco, sita in Via Olimpia (zona S. Licandro)

Si ricorda consegnare un piano di allenamento sul tema "le abilità in gioco"

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 15 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game fase regionale regolamento e calendario gare ]]> Si trasmettono in allegato, comunicato, regolamenti e calendari gare relativi alla fase regionale del Torneo Join The Game 2018.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 20 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La selezione femminile convocata a Giarre per i raduni Ctf e Progetto speciale ]]> Ancora un appuntamento a cura del Comitato regionale in vista del Trofeo delle Regioni 2018. A Giarre il 19 marzo la selezione femminile è stata convocata per il raduno Ctf a cura dell’Rtt Giovanni Gebbia, dirigente responsabile Giuseppe Terrasi. L’allenamento, presso il Palajungo, si svolgerà dalle 17.30 alle 19.00. Seguirà il raduno del Progetto tecnico regionale, seguito, come i lavori del Ctf, dai tecnici Malaja e Giordano.
In allegato il comunicato ufficiale relativo al Ctf.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Wed, 14 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Weekend formativo Minibasket ]]> Un fine settimana ricco di attività formative per il minibasket siciliano. Ieri a Licata si è svolto con la collaborazione del Comitato Provinciale di Agrigento un clinic provinciale di aggiornamento per istruttori minibasket, oggi a Palermo il pre-corso, tappa obbligatoria per accedere al corso istruttori primo anno, ha coinvolto 23 aspiranti istruttori. Il pre corso è stato tenuto dai Docenti della Staff Regionale Croci La Cognata e Alessandra Vigilante con il supporto logistico del Direttore del Corso Elvira Virgilio.
Prosegue intensa l'attività formativa organizzata dal Comitato Regionale, lunedì 12 a Messina con il secondo incontro di verifica per gli istruttori già in formazione e domenica 18 con il pre corso istruttori minibasket a Catania.

FIP SICILIA ]]>
Sat, 10 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori Minibasket RG ]]> Si comunica che si svolgerà sabato 7 aprile p.v. dalle ore 16:00 alle ore 18:00 a Ragusa c/o l'impianto sportivo Palazama, sito in Via Zama 11, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: abilità, sviluppare l'adattamento e la trasformazione con lo strumento della difesa.

Relatore Alessandro Vicari

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp.Regionale Minibasket ]]>
Fri, 9 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Carmelo Paternicò a quota 600 gare in A, i complimenti del presidente Caruso della commissione regionale Cia ]]> Con la partita di domenica 11 marzo 2018 tra Banco di Sardegna Sassari e Vanoli Cremona, l'arbitro siciliano Carmelo Paternicò raggiunge le 600 gare in serie A.
A Paternicò i complimenti e le congratulazioni da parte del presidente regionale Fip Sicilia, Riccardo Caruso, e da tutta la Commissione regionale Cia Sicilia.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 9 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game fase regionale, location e programma ]]> Si comunica che la fase regionale del Join The Game 2018 si svolgerà domenica 25 marzo a Trapani presso il PALAILIO, sito in Via Ilio, secondo il seguente programma:



UNDER 13 femminile e maschile

ore 08:15/08:45 - riconoscimento
ore 08:45 - foto ufficiale
ore 09:00 - inizio gare di qualificazione

UNDER 14 femminile e maschile

ore 14:15/14:45 - riconoscimento
ore 14:45 - foto ufficiale
ore 15:00 - inizio gare di qualificazione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Thu, 8 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Fitto il programma delle attività del settore tecnico giovanile della Sicilia ]]> È stato stilato il programma del mese di marzo per le attività del settore tecnico giovanile regionale.
Dopo i raduni delle rappresentative regionali maschili e femminili nel quadro del Progetto Tecnico Regionale, svolti domenica 4 marzo ad Agrigento,
sarà la volta del triplice impegno per il settore maschile, sabato 10 a Cefalù con inizio alle 15.30 presso il palazzetto di via Aldo Moro. La giornata di lavori, coordinati dai dirigenti Giuseppe Lanzerotti e Giuseppe Terrasi, prevede l’allenamento sotto la direzione dell’Rtt Giovanni Gebbia e dello staff tecnico composto dai coach Manzo e Di Gregorio, della selezione regionale 2004, seguito dall’allenamento per giovani lunghi delle annate 2002 e 2003 e dall’allenamento del Centro Tecnico Federale. In allegato la comunicazione ufficiale con le convocazioni diramate dalla Fip Sicilia.
Domenica 11 sempre a Cefalù, dalle ore 9.30 alle 12.30, si svolgerà il Centro Tecnico Federale e l’allenamento della selezione regionale femminile.
Ed ancora, fitta di impegni l’agenda messa a punto dal Comitato regionale. Domenica 18 marzo al PalaMoncada di Porto Empedocle, a partire dalle ore 10.00, ci sarà il Progetto Tecnico Regionale maschile; lunedì 19 Giarre al Palajungo dalle ore 17.30 il Progetto Tecnico Regionale femminile; sabato 24 a Trapani, dalle ore 18.00 al PalaIlio, spazio al Progetto Tecnico Regionale maschile, mentre lunedì 26, in sede ancora da stabilire, nuovo appuntamento col Progetto Tecnico Regionale femminile.
Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 5 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Convocato il Ptr femminile domenica 4 marzo ad Agrigento ]]> Si svolgerà a partire dalle 11.30 del 4 marzo il raduno del Progetto tecnico federale femminile, organizzato dal Comitato regionale. L’allenamento si terrà presso il PalaNicosia. In allegato la lista delle atlete convocate. ]]> Thu, 1 Mar 2018 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Ctf maschile, a Canicattì le selezioni 2002-2003 e 2004 ]]> Doppio raduno il 26 febbraio a Canicattì del Centro Tecnico Federale e Progetto Tecnico Regionale. I lavori hanno preso avvio con l’allenamento rivolto al gruppo 2002-2003, alla presenza del Responsabile Tecnico Territoriale, Ninni Gebbia, degli allenatori Beto Manzo e Massimo Di Gregorio e del preparatore fisico Gigi Valora. Erano presenti anche alcuni arbitri del Gap di Agrigento. A seguire si è svolto l’allenamento della selezione regionale maschile 2004 che si sta preparando per il Trofeo delle Regioni, in programma a Seregno (Monza Brianza) dal 28 marzo al 2 aprile prossimi.
Il raduno si è concluso con l’incontro dello staff tecnico con gli allenatori presenti per un confronto sul lavoro svolto sul campo.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 26 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Week end di grosso impegno a Ragusa per il settore femminile della Sicilia ]]> E’ stato un fine settimana di lavoro intenso per lo staff tecnico del settore giovanile femminile coordinato dal dirigente Giuseppe Terrasi. A Ragusa il Responsabile Tecnico Territoriale Ninni Gebbia, coadiuvato dall’allenatrice Lilia Malaja, dal preparatore fisico Giovanni Giustino, dal medico Carmelo Di Stefano e dalla fisioterapista Stefania Muzzetta, ha lavorato due giorni con le annate 2003, 2004 e 2005 (in questo caso limitatamente alla Sicilia orientale). Sabato si sono svolti due allenamenti del Centro Tecnico Federale ed un allenamento della selezione regionale per il Progetto Tecnico Regionale.
Domenica ancora un doppio impegno per le ragazze della selezione siciliana in vista dell’ormai prossimo Trofeo delle Regioni. In mattinata si è svolto un nuovo allenamento mentre nel pomeriggio si è svolto un incontro amichevole con la formazione under 13 maschile della Pegaso Ragusa.
Nella giornata del 26 febbraio spazio invece alla selezione maschile col raduno del Ctf a Canicattì.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 25 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Proseguono gli appuntamenti del Progetto tecnico federale ]]> È fissato per il 18 febbraio a Canicattì il prossimo raduno del Progetto tecnico federale organizzato dalla Fip Sicilia. I 16 atleti convocati dovranno presentarsi alle 11.15 presso il palazzetto comunale. Il programma dei lavori, coordinati dall’Rtt Giovanni Gebbia e dal dirigente Giuseppe Terrasi, prevede l’allenamento fino alle 13.15 e, dopo il pranzo, la partita amichevole contro la rappresentativa provinciale di Agrigento. In allegato la convocazione ufficiale diramata dal Comitato regionale.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 14 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Messina clinic e incontro di verifica annullati ]]> Si comunica che a causa delle avverse condizioni meteo previste per il 10/02/2018 vengono annullati i seguenti eventi programmati nella provincia di Messina:



Clinic aggiornamento Istruttori Minibasket - Messina 10/2/2018

2 incontro di verifica per Istruttori in formazione - Messina 10/2/2018

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Thu, 8 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è svolto il 3 ed il 4 febbraio a Ragusa il raduno del Ctf. L’Rtt Gebbia: “Abbiamo iniziato col piede giusto” ]]> Si è svolto il 3 ed il 4 febbraio a Ragusa il raduno del Ctf promosso dal Comitato regionale. Nella giornata di sabato si è svolto il Ctf femminile, con 14 atlete, classe 2003, coinvolte. È stato sviluppato un allenamento sulla tecnica individuale e, nello specifico, sulle situazioni dell’uno contro uno con palla, quindi dalle partenze per arrivare all’uno contro uno agonistico. Si è passati poi ad una fase di gioco e di verifica. Le ragazze e lo staff hanno assistito alla partita di serie A tra Ragusa e Schio.
Per quanto riguarda il Ctf maschile, i lavori si sono svolti nella giornata di domenica. 18 gli atleti provenienti da tutta la Sicilia che hanno partecipato alla doppia sessione di allenamento, tra mattina e pomeriggio. Il Ctf si è concluso con il Progetto altezza, che prevede il coinvolgimento di alcuni ragazzi fisicamente più dotati, in linea con quanto si sta attenzionando a livello nazionale. I ragazzi sono stati ospiti del Comitato, assieme allo staff, per una giornata all’insegna del basket ma anche della condivisione.
“In linea generale - ha spiegato l’Rtt Ninni Gebbia - nonostante abbiamo iniziato in ritardo, non solo per una responsabilità locale ma perchè i vertici nazionali hanno avuto altre problematiche da risolvere in maniera prioritaria e poi hanno dato il via ai raduni Ctf regionali, abbiamo iniziato col piede giusto perché tutti gli atleti convocati si sono dimostrati molto coinvolti e motivati. Hanno sviluppato dei buoni allenamenti sia sul piano della concentrazione che sul piano dell’intensità. Gli staff, nonostante si siano rinnovati soprattutto per il settore femminile, mi sono sembrati sufficientemente affiatati e ben disposti per dare il meglio e raggiungere gli obiettivi. Siamo quindi ottimisti per quanto riguarda il lavoro che andremo a sviluppare nelle prossime settimane. Alcuni appuntamenti si riuscirà a completarli prima del Trofeo delle Regioni, che si svolgerà come al solito nella settimana di Pasqua. Altri Ctf, necessariamente, dovremo svilupparli in seguito”.
Per la Fip Sicilia era presente il vice presidente Salvatore Curella mentre per la Fip Ragusa c’era Giorgio Dimartino. Grazie anche alla disponibilità delle componenti locali della Fip sono stati ripresi i vari allenamenti e quindi in Federazione arriveranno i video per visionare quanto fatto.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 3 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Cdr del 28 gennaio ]]> Si è svolta domenica 28 gennaio a Palermo, nei locali del Comitato regionale, la prima riunione del 2018 del Consiglio direttivo della Fip Sicilia.
Presieduto da Riccardo Caruso, presenti il vice presidente Salvo Curella e i consiglieri Susanna Bonfiglio, Pino Caudo  e Giuseppe Terrasi, il Consiglio ha posto l’attenzione sulla grave vicenda, già pubblicata dagli organi di stampa, che, a seguito delle indagini della Polizia Postale, vede coinvolto il presidente del Comitato Fip di Catania Michelangelo Sangiorgio come presunto responsabile della creazione di un indirizzo mail pirata e della diffusione di mail lesive della immagine della Fip Sicilia. Il Consiglio, nel ribadire la ferma condanna dei fatti oggetto dell’indagine ed auspicando che venga fatta piena luce sugli stessi, ha espresso piena fiducia nell’attività degli organi della giustizia ordinaria e federale, che a loro volta hanno aperto un’inchiesta a carico del dirigente catanese.

Diversi poi i punti all’ordine del giorno presi in esame:

Scuola
Il Consiglio ha esaminato le bozze di convenzione con istituzioni scolastiche ed universitarie per creare importanti rapporti di collaborazione che consentano una sempre maggiore presenza del basket all’interno del mondo dell’istruzione.

Jamboree nazionale
È stata valutata positivamente la proposta progetto elaborata da Giuseppe Lanzerotti di concerto con Maurizio Cremonini responsabile del settore mini basket di organizzare in Sicilia un Jamboree nazionale mini basket, il Consiglio studierà nelle prossime settimane la fattibilità della manifestazione prima di passare alla sua approvazione definitiva.

Premio Donia
Individuate dal Consiglio le sezioni del premio Donia, Premio Speciale, Dirigente, allenatore, atleta senior maschile o femminile, atleta under maschile o femminile, stampa sportiva; i nominativi dei premiati verranno resi noti con apposito comunicato di presentazione della cerimonia di consegna che avrà luogo in concomitanza di altro evento sportivo.

Revisore territoriale
È stato presentato il nuovo Revisore territoriale, dottor Marco Pedaci, dopo la ratifica della nomina nell’ultimo Consiglio federale. Pedaci, dopo i saluti e gli auguri di buon lavoro rivoltigli dal presidente e da diversi consiglieri, ha voluto ringraziare il Cdr per averlo proposto ed ha tracciato brevemente le linee a cui intende ispirarsi per portare avanti il suo importante ruolo che lo vedrà a fianco del Cdr in una azione non solo di controllo ma anche di supporto per quanto concerne la gestione amministrativa del Comitato.

Ctf
È stato definito nella sua totalità l’organico dello staff dei Ctf maschili e femminili 2017/18. Tra le novità degli staff l’ingresso di Lilia Malaja e Maurizio Giordano come allenatori che collaboreranno con l’Rtt Ninni Gebbia nel Ctf femminile.
Il consiglio ha quindi deliberato la riproposizione del progetto tecnico regionale da portare avanti in parallelo all’attività dei Ctf. Sono state inoltre stanziate le somme necessarie per le spese dei Ctf e del progetto tecnico regionale ed autorizzate le spese per la trasferta delle rappresentative regionali al Trofeo delle Regioni a Seregno.

3contro3
Il Cdr ha preso in esame l’attività 3contro3 prevedendo di organizzare le fasi provinciali e regionali U16 ed U18 maschile e femminile ed un circuito estivo di tornei. Per ciò che concerne il Join the Game 2018, la fase regionale si svolgerà in Sicilia Occidentale e sono già in corso i contatti con le province interessate per definire la sede.

Arbitri
È stato autorizzato il raduno degli arbitri dei play off dei campionati regionali maschili e femminili, con le relative previsioni di spesa.

Minibasket
Sulla base della disponibilità pervenuta da parte del delegato della Provincia di Caltanissetta è stato assegnato il Jamboree mini basket femminile, per quello maschile si valuteranno i progetti corredati da piano finanziario che perverranno. ]]>
Fri, 2 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 4 febbraio a Ragusa il Progetto tecnico federale ]]> Il Comitato regionale ha diramato le convocazioni per l’allenamento PTR femminile. L’appuntamento è fissato per il 4 febbraio, alle ore 9.15 presso il PalaMinardi di via Psaumida. Alle 10.45 seguirà la riunione tecnica. In allegato il documento ufficiale di convocazione delle atlete.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 31 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 3 febbraio Ctf femminile a Ragusa ]]> Il Comitato regionale ha convocato per il 3 febbraio un nuovo appuntamento del Ctf femmminie. L’appuntamento è per le ore 15.30, presso il PalaPadua di via Zama, per la riunione dello staff tecnico e allenatori. Dalle 16 alle 17.30 si svolgerà invece l’allenamento del Ctf femminile seguito dalla riunione tecnica. In allegato la comunicazione ufficiale con le convocazioni.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 31 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Istruttore Nazionale ]]> Si trasmette in allegato la circolare del Corso Istruttore Nazionale - Anghiari (AR) 8-14 luglio

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Wed, 31 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori Minibasket ]]> Si comunica che si svolgerà sabato 24 febbraio p.v. dalle ore 17:00 alle 19:00 a Licata (AG) c/o la Palestra dell'Ist. Compr. Guglielmo Marconi, sita in Via Egitto 1, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket sul tema: lo sviluppo del controllo motorio con lo strumento del palleggio e tiro, quadro di riferimento: le conoscenze.

Relatore Crocifisso La Cognata

Crediti 3 a.s.2017-2019

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 30 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game fase provinciale ]]> AGRIGENTO: Palestra Comunale, Via Sandro Pertini 25 - Canicattì (AG) - Responsabile: Frangiamone Eleonora

CALTANISSETTA: PalaCossiga , C.da Marchitello Gela (CL) - Responsabile: Cafà Rita

CATANIA: Palestra Leonardo Da Vinci - Via Giovanni Battista De La Salle 10 - Responsabile: Sangiorgio Michelangelo

ENNA: PalaFerraro, C.da Santa Croce Piazza Armerina (EN) - Responsabile: Milano Francesco

MESSINA: PalaMangano, Via Cernaia Sant'Agata Di Militello (ME) - Responsabile: Sigillo Massimo

PALERMO: PalaMangano, V.le Leonardo Da Vinci 635, (PA) - Responsabile: Guarrasi Fabio

RAGUSA: PalaPadua, Via Zama 11, Ragusa - Responsabile Vicari Alessandro

SIRACUSA: PalaEnichem, C.da San Focà, Priolo Gargallo (SR) - Responsabile: Valora Luigi

TRAPANI: PalaVirtus, V.le 11 Settembre 2001, Trapani - Responsabile: Barbera Leonardo


  ]]>
Tue, 30 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Incontri di verifica per Istruttori in formazione ]]> Si comunica il calendario degli appuntamenti relativo al secondo incontro di verifica per gli istruttori in formazione che hanno completato la prima annualità del corso per Istruttori Minibasket.

Calendario incontri

2° incontro di verifica - Agrigento 03/02/2018
Docente: La Cognata
dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso il PalaNicosia Via Francesco Petrarca (zona Campo Sportivo) - Agrigento

2° incontro di verifica Messina - 10/02/2018
Docente: Sigillo
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 - presso la Palestra della Scuola Media S. Francesco, Via Olimpia (zona S. Licandro) - Messina

2° incontro di verifica - Catania 11/02/2018
Docente: Vicari
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso Palestra Leonardo da Vinci - Via G. Battista De La Salle n.10 - Catania

2° incontro di verifica - Palermo 17/02/2018
Docente: Vigilante
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la Palestra dell'Istituto Comprensivo Tenente Anania, Via Sacramento 3 - Cinisi (PA)

Si ricorda consegnare un piano di allenamento sul tema "la scoperta delle conoscenze"

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 16 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è svolto il 14 gennaio a Piazza Armerina il primo CTF stagionale ]]> Inizia il percorso della rappresentativa siciliana che porterà anche al Trofeo delle Regioni 2018.
Domenica 14 gennaio a Piazza Armerina si è infatti effettuato il primo raduno stagionale del Centro Tecnico Federale Sicilia, per la selezione maschile della stagione 2017-2018. Due le rappresentative coinvolte nella mattinata di allenamenti che si sono svolti alla presenza del Responsabile Tecnico Regionale Ninni Gebbia e degli allenatori Massimo Di Gregorio e Humberto Manzo e del preparatore fisico Massimo Sigillo.
Ha iniziato il gruppo 2003 per poi continuare e chiudere la mattinata l’allenamento del gruppo 2004 che ha così iniziato il proprio cammino verso il Trofeo delle Regioni, quest’anno con sede a Seregno, previsto nella settimana di Pasqua 2018.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 13 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - obbligo defibrillatore ]]> Si trscrive per opportuna conoscenza, la risposta del settore minibasket di Roma in merito alla presenza di persona formata e del defibrillatore durate le gare.
Cordiali saluti

La materia riguardante presenza e l’uso del defibrillatore nelle manifestazioni sportive è disciplinata dal decreto Balduzzi, di cui si riportano alcuni significativi punti:
• • ogni impianto sportivo deve essere dotato di un defibrillatore semiautomatico o a tecnologia più avanzata
• • nel corso delle gare deve essere presente una persona formata all’utilizzo del dispositivo salvavita
• • gli obblighi gravano in capo a tutte le società o associazioni sportive dilettantistiche che praticano una delle 396 discipline sportive riconosciute dal Coni (vedi delibera 20 dicembre 2016, n. 1566 del Consiglio Nazionale del Coni)

La normativa interna adottata dalla FIP non intende sostituirsi alle norme generali di legge che restano sempre e comunque valide; al tempo stesso abbiamo invece ritenuto non complicare ulteriormente con altre disposizioni l’attività di minibasket.
Cordiali saluti.
Marco Petrini – Presidente Settore Minibasket FIP

  ]]>
Tue, 9 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Consiglio direttivo regionale del 21 dicembre ]]> Si è svolta il 21 dicembre ad Acireale, presso l’hotel Orizzonte, la riunione del Cdr della Fip Sicilia.
Tanti i punti all’ordine del giorno del Consiglio presieduto da Riccardo Caruso, presenti il vice presidente Salvo Curella e i consiglieri Susanna Bonfiglio, Pino Caudo, Cristina Correnti e Giuseppe Terrasi, tra i quali:

Budget 2018
Il budget 2018, che registra una significativa diminuzione dei contributi dalla Fip romana, è stato approvato dopo un ampio dibattito svoltosi con il prezioso supporto del Referente amministrativo Valerio Marino, come pure la proposta di nomina del nuovo revisore territoriale dottor Marco Pedaci in sostituzione del dimissionario dottor Genovese cui è stato rivolto il ringraziamento per l’attività fin qui svolta.

Nomine
Nominato responsabile regionale del 3>3 Leonardo Barbera dopo che il presidente aveva illustrato la sempre maggiore importanza che la Fip centrale sta dando a questa nuova disciplina olimpica che vedrà la disputa in Sicilia, oltre che dell’ormai tradizionale Join The game, riservato agli U13/14, delle fasi provinciali e regionali U16/18 e di altri tornei da inserire in un circuito di categoria.

Società giovanili
Diverse le deroghe concesse alle società giovanili nell’ottica di favorire la crescita del movimento con particolare attenzione a quello femminile che non può permettersi di perdere nessuna giovanissima praticante.

Cia
Autorizzati i nuovi corsi per arbitri, miniarbitri, UDC proposti dal Cia così come la programmazione di massima dei corsi per istruttori minibasket illustrata dal responsabile regionale MB Fabrizio Pistritto che ha pure indicato una serie di iniziative del settore per il 2018, con particolare riferimento ai clinic; approvato, su proposta del professor Gino Coppa, a capo della commissione regionale allenatori, il programma dell’attività del Cna che comprende, oltre all’articolazione in tutte le province dei PAO per gli allenatori, diverse iniziative volte alla formazione ed alla crescita dei tecnici della regione.

Campionati
Introdotta dall’esposizione del responsabile dell’Ugr Giuseppe Trupiano, il consiglio ha svolto un’approfondita disamina dell’andamento dei campionati che si stanno svolgendo regolarmente registrando un, seppur lieve, incremento delle società partecipanti.
L’articolazione del campionato Esordienti è stata oggetto di attenta riflessione al termine della quale il Consiglio ha deciso di apportare delle variazioni a seguito delle problematiche scaturite dalla formulazione di qualche girone.

Ctf
Esaminata la nuova impostazione dei Centri tecnici federali per la stagione in corso nella quale, col mese di gennaio, inizieranno, con lo staff individuato, i 12 raduni previsti per il maschile mentre per la femminile si inizierà subito dopo per effettuare i 7 appuntamenti previsti in regione e i due su base interregionale.

Delibere
Ratificate le delibere assunte dal presidente ed approvate diverse delibere amministrative.
Nuovo impulso si vuole dare alle commissioni consultive, due delle quali, guidate, una dal vice presidente Salvo Curella e l’altra dal consigliere Giuseppe Terrasi, hanno tuttavia iniziato a lavorare lasciando presumere che potranno produrre utili proposte.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal presidente per il lavoro degli uffici del comitato che ha consentito di portare a termine, con speditezza, l’erogazione a tutte le società, aventi diritto, dei contributi regionali per la stagione 2016/17 e per il fatto che, grazie all’impegno della verifica impianti di concerto con l’UGR, si sta procedendo ad una preziosa rivisitazione degli elenchi degli impianti sportivi idonei effettuando un consistente numero di omologazioni e nel contempo eliminando dal sistema le strutture non più utilizzabili.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 25 Dec 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cia Sicilia - Raduno regionale di metà campionato ]]> Si è svolto a Caltanissetta il raduno regionale di metà campionato per gli arbitri ed osservatori di categoria serie D e C della regione Sicilia.
Hanno aperto i lavori i rappresentanti della commissione regionale Cia presieduta da Ciro Beneduce e dai due componenti Antonino Gennaro e Antonio Giordano. Si è trattata di una giornata no stop di aggiornamento tecnico e svolgimento test atletici, con un ospite d'eccezione, ovvero l'istruttore nazionale ed ex arbitro internazionale Fabio Facchini. Il raduno arbitri è stato tenuto dall'istruttrice regionale Cinzia Savoca, il raduno osservatori è stato tenuto dal referente del settore Roberto Cataldi mentre l’organizzazione logistica è stata affidata al delegato provinciale Fip di Caltanissetta, Calogero Terrana. ]]>
Sun, 24 Dec 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Successo a Trapani per la festa Aquilotti-Gazzelle ]]> Tanto divertimento e voglia di giocare insieme, nel vero spirito del minibasket. Si è svolta domenica 3 dicembre a Trapani la festa del basket dedicata a Aquilotti-Gazzelle.
Ad aprire la manifestazione promozionale, alla quale hanno partecipato le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani con bambini e bambine della categoria Aquilotti e Gazzelle, è stato il Presidente regionale Riccardo Caruso.
Nel corso della giornata sono state effettuate gare di 3c3 e 4c4 a rappresentative miste ed una gara di tiro suggestiva e colorata. Le partite sono state dirette da una squadra di miniarbitri, seguiti dagli Istruttori Peppe Salvo e Bruno Licari, mentre l’intera manifestazione è stata diretta dal Delegato Nuccio Salvo e dal Responsabile MB Michele Pellegrino, coordinati dalla Commissione Regionale presente con Alessandra Vigilante e Croci La Cognata.
La prossima tappa della festa del minibasket siciliano è in programma per domenica 10 dicembre, con la festa promozionale Aquilotti/Gazzelle che si svolgerà ad Acireale e coinvolgerà i bambini delle province di Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 4 Dec 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Sant’Agata di Militello l’incontro formativo per gli istruttori del settore giovanile arbitri della Fip ]]> Si è svolto sabato 18 novembre, all’interno Del Palasport Mangano di Sant’Agata di Militello, l’incontro formativo per gli istruttori del settore giovanile arbitri della Fip. I lavori sono stati aperti da Antonino Gennaro e da Antonio Giordano, componenti della Commissione regionale Cia Sicilia, presieduta da Ciro Beneduce. I formatori del settore nazionale Cia, Marco Vita e Lorenzo Lupelli, hanno quindi tenuto una lezione di aggiornamento metodologico e didattico incentrata sull’attività del settore giovanile arbitri.
L’evento è stato organizzato dal Cia nazionale, con il supporto logistico ed organizzativo del Comitato regionale Fip Sicilia e la struttura Palasport Mangano, ed è stato reso possibile grazie al supporto del Consiglio regionale Fip presieduto da Riccardo Caruso, da sempre sensibile in prima persona all’importanza della formazione giovanile, continua, del movimento arbitrale. Sorpresa per tutti i partecipanti al corso, l’inaspettato saluto dell’arbitro internazionale Luigi Lamonica. Presente all’evento anche l’arbitro nazionale di serie A, Alessandro Nicolini, orgoglio siciliano del settore arbitrale. Erano presenti, inoltre, l’istruttore regionale mini arbitri Giuseppe Salvo e l’istruttore regionale arbitri Cinzia Savoca.
I tecnici hanno dapprima tenuto una lezione teorica in sala meeting multimediale, ricordando il compianto arbitro nazionale Gianluca Mattioni, prematuramente scomparso in questi giorni. Successivamente è stato il turno della lezione pratica presso il campo da gioco del Palasport Mangano.
]]>
Sat, 18 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ CIA Regionale Comunicazioni - riconoscimento degli iscritti a referto Campionati Giovanili ]]> ]]> Tue, 14 Nov 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - cu n. 477 - presidenza n.13 del 10 novembre 2017 - adempimento settore giovanile ]]> Per i Campionati Giovanili stagione sportiva 2017/2018, è valida, ai fini del riconoscimento degli iscritti a referto, anche la presentazione della copia del documento di identità vidimata con timbro della Società e firmata dal Legale Rappresentante della stessa. ]]> Mon, 13 Nov 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Partecipato il corso per dirigenti regionali a Caltanissetta ]]> Si è svolto lo scorso 21 ottobre presso il centro congressi Cefpas di Caltanissetta, un corso per dirigenti di tutte le società sportive regionali, in particolare per quelle partecipanti ai campionati C/Silver, DM e BF. Il corso, alla presenza del presidente regionale Caruso e del vice presidente Curella, è stato tenuto dall’avvocato Matteo Messina, componente della corte di giustizia d’appello della Fip Sicilia, dall’avvocato Giuseppe Caci, istruttore arbitri della Fip di Caltanissetta, e dalla responsabile degli ufficiali di campo della fip Sicilia, Patrizia Giuliani.
All’apertura il presidente Caruso ha ringraziato i 40 partecipanti mettendo in evidenza l’importanza del ruolo del dirigente. Ha ringraziato il Coni regionale nella persona del suo presidente per il lavoro svolto ed in particolare per essere riuscito a far aumentare il capitolo dei contributi della legge 8. Il vice presidente Curella ha quindi illustrato le modifiche alle Doar Sicilia. Impeccabile l’organizzazione da parte del professore Calogero Terrana, delegato della Fip di Caltanissetta.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 22 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Documenti validi per il riconoscimento gare giovanili ]]> Si ricorda che dall'anno sportivo 2017/2018 non sono più validi i documenti in fotocopia timbrati e firmati dal Presidente di Società

Sotto si riportano i documenti validi per il riconoscimento nelle gare di campionato giovanile come da art.48 del Regolamento Esecutivo Gare


Art.48 Documenti di identità (del. n.64 CF 14/07/12)

1. Ai fini dell'accertamento dell'identità personale degli iscritti a referto e dell'età degli atleti, sono ritenuti validi i seguenti documenti:
a) tessera di identità rilasciata dal Comune di residenza;
b) patente di guida;
c) passaporto;
d) porto di armi;
e) licenza di caccia;
f) licenza di pesca;
g) libretto universitario;
h) tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da una Amministrazione dello Stato;
i) tessera dei servizi demografici o attestato di identità personale rilasciato dal Comune di residenza;
j) copia autentica dei documenti sopra elencati.

2. Gli iscritti a referto sprovvisti di uno dei suddetti documenti non saranno ammessi a disputare le gare.

]]>
Wed, 11 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Opening Day A1 femminile. Petrucci e Caruso premiano Giovanni Raimondo ]]> Emozione sul parquet del Palaminardi durante l’intervallo lungo della gara conclusiva dell’Opening day di Ragusa. Il presidente della Federazione Italiana Palladanestro Giovanni Petrucci ed il Presidente della Fip Sicilia Riccardo Caruso hanno consegnato una targa a Giovanni Raimondo, istruttore arbitro del G.A.P. di Ragusa e Osservatore regionale arbitri, che per tanti anni ha svolto il proprio incarico con dedizione, professionalità e grande passione.
La Federazione, il Comitato italiano arbitri ed il Cia Sicilia ringraziano Giovanni per tutto quello che ha fatto in questi anni per il movimento arbitrale.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 30 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Dirigente Minibasket PA ]]> Si comunica che il 5/10/2017 si svolgerà a Palermo un corso per Dirigente Centri Minibasket con inizio alle ore 18:30.

Il corso verrà effettuato presso il PalaDonBosco sito in via San Domenico Savio 4.

Contemporaneamente si svolgerà la riunione programmatica con i Centri Minibasket della provincia.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Wed, 27 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CIA: si è conclusa la due giorni di formazione e aggiornamento tecnico a Capo d'Orlando ]]> Ben 120 i tesserati provenienti dalle 9 province siciliane tra arbitri, osservatori e ufficiali di campo che hanno preso parte al raduno degli arbitri di categoria serie D - C, osservatori e ufficiali di campo nazionali organizzato dal CIA - Comitato Italiano Arbitri - Federazione Italiana Pallacanestro Regione Sicilia. La due giorni no stop di formazione e aggiornamento tecnico sulle nuove modifiche regolamentari della FIBA 2017 si è svolta il 23 e 24 settembre a Capo d'Orlando (Me) presso l'Hotel Il Mulino il "mega".
I lavori sono stati aperti dal Presidente regionale FIP Sicilia Riccardo Caruso e dal presidente regionale CIA Ciro Beneduce. I formatori del raduno sono stati: Cinzia Savoca - istruttore regionale arbitri, Patrizia Giuliano e Santo Siracusa - Istruttori regionali ufficiali di campo, Roberto Cataldi - responsabile regionale osservatori arbitri. Sono intervenuti inoltre Simone Barone - designatore regionale arbitri, Francesco Origlio - giudice sportivo regionale.
Tutti i tesserati CIA - Comitato Italiano arbitri della regione Sicilia sono coordinati dalla commissione regionale CIA presieduta da Ciro Beneduce e dai due componenti Antonino Gennaro e Antonio Giordano. "Un evento inedito mai svolto fino adesso - ha spiegato il presidente regionale CIA, Sicilia Beneduce - riunire tutti i settori, non è stato facile, però ci siamo riusciti. Obiettivo primario far vivere in pieno il senso di appartenenza ad un gruppo. Un gruppo ricco di giovani intraprendenti con tanta voglia di crescere e migliorarsi. Il settore regionale CIA sta investendo molto sul futuro di questi giovani. Colgo l'occasione per ringraziare il Presidente FIP Riccardo Caruso e il Consiglio regionale per essere sempre vicino investendo su tutto il movimento arbitrale della Regione Sicilia. Inoltre ringrazio il settore tecnico regionale CIA per la loro professionalità nel curare e seguire tutti i tesserati".
Soddisfatto anche il presidente FIP - Comitato regionale Sicilia, Riccardo Caruso. "È stato un orgoglio, personale e di tutto il Comitato regionale, aver investito e supportato un evento mai svolto fino adesso, ovvero riunire tutti i settori regionali CIA in un unico giorno come una squadra, ovvero la squadra della regione Sicilia. Il movimento arbitrale è continua crescita, gli arbitri devono essere seguiti e aggiornati, proprio per questo investiamo sul futuro, attraverso la formazione e il monitoraggio in campo. Ringrazio la commissione regionale CIA per l'organizzazione logistica e tecnica dell'evento. Auguro a tutti i tesserati buon campionato". Si ringraziano per la collaborazione e per il supporto logistico le società Costa d'Orlando Basket (Serie B) e l'Orlandina Basket (Serie A1).
Il raduno si è concluso con un grande momento ed emozionante, con il saluto di Giovanni Raimondo, osservatore arbitri che, per anni, ha svolto il proprio incarico con dedizione, professionalità e tanta passione, vedendo crescere tantissimi giovani fischietti. Giovanni un "giovane" osservatore che, per motivi di normative vigenti FIP e CIA, dovrà andare in pensione, per raggiungimento del 70esimo anno di età. Il Comitato Regionale FIP Sicilia e tutta la commissione regionale CIA ringraziano Giovanni per tutto quello che ha fatto in questi anni per la regione Sicilia, un grande maestro e mentore del settore arbitrale. ]]>
Sun, 24 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia vince il Torneo Lepore. Terrasi: "Un buon inizio del percorso verso il Trofeo delle Regioni" ]]> Affermazione della Sicilia maschile a Potenza nella edizione del Torneo Vito Lepore riservato all'annata 2004.
La squadra siciliana guidata da Beto Manzo e Jorge Silva Suarez ha ottenuto due agevoli vittorie, sabato 96-21 contro il Molise nella semifinale e domenica 100-30 contro Basilicata che aveva battuto la Calabria il giorno prima. "Consideriamolo un buon inizio - ha dichiarato il consigliere regionale Giuseppe Terrasi - e un ottimo auspicio per il lavoro di un'annata che grazie al lavoro dei referenti tecnici territoriali abbiamo cominciato a monitorare la scorsa primavera. Il lavoro verso il Trofeo delle Regioni e' appena iniziato, abbiamo un buon materiale umano su cui lavorare".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 9 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Raduno Provinciale CIA – Messina ]]> Si è svolta lo scorso weekend (2-3 Settembre), nell’inconsueto quanto spettacolare scenario del Calanovella Village, la riunione tecnica obbligatoria del CIA provinciale di Messina.
La delegazione provinciale ha voluto iniziare il nuovo anno sportivo di arbitri, miniarbitri e ufficiali di campo organizzando un vero e proprio raduno con pernottamento in villaggio turistico e abbigliamento tecnico sportivo per tutti i partecipanti (realizzato grazie alle aziende Italcase, Emersystem, SicilNord Impianti e Studio1 Pubblicità). I lavori sono stati aperti da una sessione disgiunta in aula in cui arbitri, miniarbitri e ufficiali di campo hanno ripreso alcune argomentazioni tecniche, cui è seguita la somministrazione dei quiz e l’intervento dell’osservatore arbitri nazionale Cosimo Barillari, il quale ha presentato ai più giovani la procedura di valutazione dell’operato dell’arbitro.
Il giorno successivo è stato dedicato alla pratica, con i test atletici per tutti gli arbitri e un’importante lezione in campo sull’amministrazione del gioco lontano dalla palla, che ha visto intervenire anche il coach dell’Orlandina Basket Gennaro Di Carlo.
Le attività sono riprese subito dopo pranzo con l’aggiornamento tecnico sulle nuovissime interpretazioni FIBA tenuto dall’istruttore regionale UDC Patrizia Giuliano e si sono concluse con le riunioni di arbitri, miniarbitri e udc con i rispettivi designatori Antonino Gennaro e Marilena Mattace Raso, i quali hanno illustrato le nuove procedure di designazione, accettazione e pianificazione delle gare.
Volti entusiasti del contesto e molto soddisfatti per la qualità della manifestazione alla fine di un’iniziativa che si candida ad essere apripista per successivi momenti simili. Non nasconde la propria soddisfazione per la riuscita dell’evento la referente CIA provinciale Sara Sciliberto, la quale ha affermato che: "Trovare il modo, il tempo e il contesto più adatto ad organizzare una simile manifestazione non è stato affatto facile ma ne è valsa la pena. Credo sia la prima volta che si organizzi un raduno su più giorni per tutti i tesserati CIA di Messina. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato autotassandosi, decidendo di dedicare tempo e risorse per aggiornarsi, ma va anche detto che tutto questo non sarebbe stato possibile senza gli sponsor che ci hanno sostenuto permettendo la realizzazione di tutto il materiale sportivo. Mi auguro che questa iniziativa non rimanga unica nel tempo e soprattutto che sia un solo l’inizio di una florida annata per il nostro Gruppo Arbitri Messina". ]]>
Mon, 4 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Campionati Serie C Silver - Serie BF - Serie D - Serie CF - Giovanili U18E - U16E - U15E ]]> Comunicati Ufficiali - Squadre Iscritte

]]>
Thu, 27 Jul 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - DOAR 2017/2018 - COMITATO REGIONALE SICILIA ]]> In allegato si pubblicano le DOAR 2017/2018 deliberate dal Consiglio Direttivo l'8 Luglio.
Si invitano le Società a prenderne attenta visione ricordando che per tutto quanto non espresso si deve fare riferimento alle DOA Nazionali riportate nella documentazione pubblicata sul sito fip.it. ]]>
Sun, 9 Jul 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Torneo Nazionale “Summer Slam Minibasket” - edizione 2017 ]]> E' sceso il sipario sulla 12^ Edizione del Torneo Nazionale “Summer Slam Minibasket” - 3 contro 3 Sprint dedicato alle categorie Aquilotti, Esordienti, Under 13 Femminile e Under 13 Maschile.
L’evento, svoltosi dal 19 al 25 giugno 2017 nella splendida cornice dell'isola di Vulcano, ed organizzato da Annalisa Piazza e Ivan Ferlazzo della ASD Basket Eolie, è stato patrocinato dalla FIP – Comitato Regionale Sicilia, dal CONI e dal Comune di Lipari, ed ha ricevuto anche un'importante collaborazione dalla Regione Siciliana - Dipartimento Pesca Mediterranea.
Ben trentadue le squadre partecipanti, di cui dieci nella categoria Esordienti, dieci formazioni cat. Aquilotti, ben otto Under 13 Maschile e quattro Under 13 Femminile. Le formazioni provenienti da Siracusa, Palermo, Caltanissetta, Milazzo, Giarre, Ragusa, Messina, Vibo Valentia, Ponte di Nona - Roma, Rignano sull'Arno - Firenze, Cefalù, Torrenova, Bagheria, Monreale, Gela, Eolie, si sono date battaglia a suon di canestri nel campetto outdoor di Vulcano, regalando uno spettacolo sportivo non solo ai numerosi accompagnatori e genitori dei ragazzi presenti, ma anche ai turisti che, numerosi, si sono soffermati almeno per qualche minuto a guardare ed apprezzare le gesta dei circa 200 atleti.
Nelle categorie Aquilotti ed Esordienti primo posto conquistato dagli Svincolatini Milazzo, nella categoria U13 Femminile vince la Pallacanestro Giarre, mentre tra gli U13 Maschile ha conquistato il titolo la Polisportiva Aretusa di Siracusa. Soddisfacenti anche i risultati per le quattro squadre della Basket Eolie, che chiude al terzo posto sia nella U13 M che nella U13 F, quinti gli Aquilotti ed ottavi gli Esordienti. Ben 88 le gare disputate nell'intera settimana e tutte dirette da mini arbitri ed arbitri designati dalla FIP e coordinati dal Commissario Tecnico del torneo Antonino Gennaro.
Presenti nel corso della settimana il Consigliere Regionale FIP Giuseppe Caudo, i Consiglieri Comunali locali Rosalba Abbondanza e Franco Muscarà, nonché in rappresentanza della Regione Siciliana - Dipartimento Pesca Mediterranea i funzionari Dott. Agostino Bono, Dott. Tommaso Fascetto, Dott. Alfonso Milano e Arch. Domenico Targia, che hanno presenziato alle premiazioni, apportando un valore aggiunto alla stessa poiché il progetto presentato nell'ambito della manifestazione ha voluto evidenziare l'importanza della promozione del prodotto ittico siciliano, segno che lo sport può e deve essere legato ad una corretta e sana alimentazione. Gradito ospite della manifestazione anche il giocatore della Fortitudo Agrigento - Serie A2 Italiana, guardia ed esperto tiratore da 3 punti Marco Evangelisti, che ha trascorso ben tre giorni sull'isola in compagnia degli atleti ed apprezzando il buon livello di gioco dimostrato dalle squadre partecipanti.
La manifestazione aperta da una partecipata Cerimonia Inaugurale, ha visto protagonisti tutti gli atleti in una sfilata per le vie di Vulcano. Circa 200 i minicestisti partecipanti all’evento, mentre circa 500 sono stati gli accompagnatori ed i familiari che hanno seguito i propri atleti in questa esperienza che ha unito sport e turismo riscuotendo grande successo ed entusiasmo.
Soddisfatti gli organizzatori per la riuscita del torneo, che da quest’anno ha assorbito a pieno titolo anche le categorie Under 13 Femminile e Under 13 Maschile. A conclusione della cerimonia di chiusura ovviamente s'è parlato già di novità per l'edizione n. 13 che si svolgerà a giugno 2018 con l'intenzione di aprire il torneo anche alla categoria Scoiattoli.
Il Presidente della Basket Eolie ed il Coordinatore Tecnico Annalisa Piazza ringraziano gli Enti e le numerose attività commerciali che hanno patrocinato la manifestazione, nonché il Presidente FIP – Comitato Regionale Sicilia Riccardo Caruso per il supporto garantito dalla Federazione, rinnovando l’appuntamento col torneo per l’edizione 2018. ]]>
Fri, 7 Jul 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tre le promozioni per i fischietti siciliani. Caruso: "Un orgoglio per il Comitato" ]]> Arrivano tre promozioni per gli arbitri siciliani. Si tratta di Alessandro Nicolini in A1, Sebastiano Tarascio in Legadue e Luca Attard in Serie B.
Il presidente Riccardo Caruso, unitamente a tutto il consiglio regionale Fip, ed il presidente CIA Ciro Beneduce, coi componenti Antonino Gennaro e Antonio Giordano, augurano un buon lavoro ai tre arbitri neo promossi.
"Un segnale che ci rende orgogliosi - dichiara il presidente Riccardo Caruso - perché certifica ulteriormente la qualità del lavoro svolto in Sicilia e l'impegno profuso per la crescita della classe arbitrare regionale".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 27 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia vince il Trofeo del Mediterraneo. Battuta in finale la Campania per 79-70 ]]> Grande soddisfazione per il basket giovanile siciliano: la rappresentativa maschile 2002 ha vinto il Trofeo del Mediterraneo.
Percorso netto per i giovani siciliani che, dopo due vittorie relativamente lineari contro Calabria e Basilicata, nella mattinata di domenica hanno giocato contro i pari età campani per aggiudicarsi il trofeo svoltosi a Sant’Andrea dello Jonio.
Una vittoria in rimonta, dopo i primi due quarti condotti dalla Campania. Al rientro dalla pausa lunga la Sicilia ha ribaltato la partita grazie all'intesità difensiva e maggiore energia che ha consentito conclusioni in sovrannumero. Da elogiare tutti i ragazzi (Bocchieri, Tartamella, Simon, Lamia, Doria, Cuius, Triassi, Causapruno, Nicosia, Piarchak, Saccone, Elia) oltre all'ottimo lavoro dello staff composto dal dirigente Emanuele Sgarlata, l'allenatore Giuseppe Guadalupi e l'aiuto allenatore Ignazio La Bua.
Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 24 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - CAMPIONATI 2017-2018 ]]> in allegato:
Disposizioni Organizzative Annuali 2017-18
Disposizioni Organizzative Annuali 2017-18 Settore Giovanile
Disposizioni Organizzative Annuali Campionati Regionali 2017-18
Disposizioni Organizzative Annuali Tesseramento 2017-18
Contributi Soc. non professionistiche 2017-2018_15 giugno ]]>
Thu, 22 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Arbitri e miniarbitri siciliani a confronto in occasione della scuola regionale 2017 a Vulcano ]]> Un percorso formativo parallelo per le due componenti dei fischietti siciliani tra le novità della scuola regionale promossa da CIA e Fip Sicilia a Vulcano dal 15 al 18 giugno. Rispetto alle edizioni precedenti si è deciso infatti di accorpare le due scuole, arbitri e miniarbitri, e di sperimentare momenti di importante confronto e socializzazione nella tre giorni no stop di formazione tecnica e teorica in aula e in campo, oltre alla preparazione fisica. Il corposo gruppo - sono stati coinvolti un arbitro ed un miniarbitro per ogni provincia siciliana - è stato seguito dagli istruttori regionali Cinzia Savoca e Sebastiano Tarascio mentre l’intera organizzazione logistica è stata curata dal presidente CIA Sicilia Ciro Beneduce e dai componenti Tonino Gennaro e Antonio Giordano.
“Il Comitato regionale continua ad investire sia economicamente che umanamente - spiega il presidente Fip Sicilia, Riccardo Caruso - affinché nella nostra regione possa continuare a crescere un movimento di giovani prometterti per il futuro dell’arbitraggio siciliano”. Si ringrazia la società basket Eolie per la disponibilità degli impianti.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 18 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è svolto a Vulcano il corso regionale per istruttori provinciali arbitri e miniarbitri ]]> Buone le indicazioni venute fuori dalla due giorni, il 17e 18 giugno, promossa da CIA e Fip Sicilia nell'Isola di Vulcano, ospiti della società basket Eolie per la disponibilità degli impianti. L'iniziativa, dedicata a dieci aspiranti Istruttori all'interno della Scuola di Formazione Arbitrale Regionale, è stata realizzata con il supporto tecnico degli istruttori nazionali CIA Denis Quarta e Marco Pierantozzi. “Il Comitato regionale crede molto nel movimento arbitrale siciliano - sottolinea il Presidente Fip Sicilia, Riccardo Caruso - questa e altre iniziativa hanno come obiettivo la crescita in generale del settore trovando nuova linfa nelle delegazioni provinciali sia per quanto riguarda la partecipazione numerica che l’innovazione tecnica”.
Sulla due giorni a Vulcano, il presidente CIA Sicilia, Ciro Beneduce, aggiunge: “È certamente un onore ospitare esponenti del settore tecnico nazionale nella nostra Regione che hanno alzato il livello formativo e partecipativo dell’evento. Auguriamo a tutti gli aspiranti istruttori un buon lavoro all’interno delle rispettive province”. Erano presenti inoltre i componenti della commissione Antonio Giordano e Tonino Gennaro, coadiuvati dagli istruttori Cia Sicilia Cinzia Savoca, Sebastiano Tarascio, Peppe Salvo e Salvo Arbace.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 18 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Entusiasmo e grande cornice di pubblico per il Jamboree regionale esordienti maschile di Caltanissetta ]]> Ancora una volta il Jamboree regionale esordienti rappresenta una festa del basket e dello sport. Intensa la due giorni promossa dalla Fip a Caltanissetta. Grazie ad una convenzione col Centro di Formazione Sanitaria CEFPAS di Caltanissetta gli atleti coinvolti sono stati ospitati per due giorni nel cuore della Sicilia. L'apertura della manifestazione ed il giuramento dell'atleta sono stati fatti presso la sala congressi del CEFPAS. Le attività, predisposte col prezioso supporto del Delegato di Caltanissetta Lillo Terrana e la collaborazione di Croci Lacognata, Concetto La Malfa ed Enzo Indorato, hanno previsto anche una visita della città, del Museo delle Vare e del Challenger Internazionale di tennis. Per le competizioni di basket sono stati utilizzati tre campi: il Palacannizzaro con un campo aperto ed il Palacarelli. La classifica finale vede in testa la Sicilia dei Sapori, con 19 punti, seguita dalla Sicilia dei Colori con 17 punti ed infine la Sicilia dei Profumi con 9 punti. Tutti i dettagli sono visibili in allegato.
I miniarbitri sono stati diretti da Antonio Giordano, Peppe Salvo e Daniele Miceli. Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco Giovanni Ruvolo e l’assessore allo Sport Carlo Campione, che hanno portato i saluti della Città, oltre al vice presidente regionale Salvatore Curella.
Numeri e presenze del Jamboree regionale esordienti maschile 2017 testimoniano come l'attività del minibasket siciliano, diretto dal responsabile regionale Fabrizio Pistritto, prosegua nel migliore dei modi, arricchendosi anche di diversi eventi dedicati alla formazione (sono stati circa 90 i nuovi istruttori Minibasket grazie ai corsi organizzati tra Messina, Catania, Canicattì e Palermo).

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 11 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il Basket Club Ragusa si aggiudica la finale under 13, Trofeo Lorenzo De Lise ]]> Il Comitato regionale si congratula con il Basket Club Ragusa per la vittoria della finale under 13 maschile, trofeo Lorenzo De Lise.
I ragusani si sono imposti in casa dell'Alias Barcellona per 61-64, dopo che all'andata avevano chiuso il match per 73-69.
La sorella di Lorenzo De Lise, Cinzia, ha premiato la squadra vincitrice mentre il consigliere regionale Giuseppe Terrasi ha premiato l'Alias Barcellona, seconda classificata.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 8 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Licata la fase regionale 3x3 U15. Alle finaliste i complimenti del Comitato regionale ]]> Si è svolta a Licata, grazie alla collaborazione della cestistica Licata dei professori Giuseppe Lombardo e Giuseppe Lanzerotti, la fase regionale 3x3 U15 maschile e femminile. Per la Fip Sicilia erano presenti il vice presidente Curella, il consigliere Caudo, il responsabile Cna Michele Giovanatto e l'Rtp Adriano Ancona del comitato provinciale di Agrigento retto da Eleonora Frangiamone.
La fase regionale 3x3 U15 femminile è stata vinta dall'Ad Maiora Ragusa di coach Aldo Leggio, seconda la Verga Palermo. La finale nazionale si svolgerà a Bardolino del Garda il 29 e 30 giugno. La fase regionale 3x3 U15 maschile è stata vinta dal San Luigi Acireale di coach Carmelo Minnella, seconda Cus Palermo e terza Invicta 93cento Caltanissetta.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 3 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Capo D'Orlando la fase regionale 3x3 U17, i complimenti del Comitato regionale ]]> Si è svolta a Capo D'Orlando, grazie alla collaborazione del Comune rappresentato dall'assessore Rosario Milone, la fase regionale 3x3 U17. Per la Fip erano presenti il presidente Caruso, il vice presidente Curella e i consiglieri Terrasi e Caudo. Inoltre c'era il componente della commissione CIA Tonino Gennaro.
La fase regionale 3x3 U17 femminile è stata vinta dall'Ad Maiora Ragusa di coach Aldo Leggio, seconda la Rainbow Catania. La finale nazionale si svolgerà a Bologna il 22 ed il 23 giugno.
Relativamente alla 3x3 U17 Maschile, a vincere è stata l'Amatori Messina di coach Guido Restanti, seconda Basket Club Paternò, terza Olimpia Alcamo. La finale nazionale si svolgerà a Bologna il 24 e 25 giugno.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 2 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Regolamento formule e date 3x3 U17 e U15 Machile e Femminile ]]> In allegato il regolamento e le formule dei due appuntamenti di giorno 2 a Capo d'Orlando e giorno 4 a Licata. ]]> Wed, 31 May 2017 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Erogazione contributi alle Società - Legge Regionale 16 Maggio 1978 n.8 ]]> Il Comitato Regionale Sicilia sta provvedendo all’erogazione dei contributi alle Società, come previsto dal Piano di riparto dei contributi destinato al potenziamento dell’attività sportiva – Legge Regionale 16 Maggio 1978 n. 8 – per le stagioni sportive 2014/15 e 2015/16.

Si allegano i relativi prospetti.

]]>
Tue, 30 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Successo per la quarta edizione di "Adotta una scuola" ]]> Il progetto "Adotta una scuola", nato da una collaborazione tra l'Istituto "E. Solito" di Gela e la ASD Basket School, giunge alla quarta edizione. All'interno della manifestazione, che anche quest'anno ha visto al palasport di contrada Marchitello più di 2000 presenze tra alunni e genitori, a fianco della festa del basket si sono svolte diverse interessanti iniziative, tra le quali il meeting sull'alimentazione e sul primo soccorso. ]]> Tue, 30 May 2017 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - La siciliana Anna Rescifina al Centro di Preparazione Olimpica del CONI “Giulio Onesti” a Roma ]]> Anna Rescifina (2003, 176, As. Dil. Pol. Giuseppe Rescifina Messina) è tra le tredici ragazze Under 14 provenienti da tutta Italia che soggiorneranno per 10 mesi presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI “Giulio Onesti” a Roma, il nuovo progetto ideato dalla Fip d’intesa e con il supporto del CONI.
L'obiettivo del progetto è puntare alla migliore crescita educativa, tecnica, fisica e psicologica delle ragazze, che saranno seguite costantemente da uno staff di assoluta eccellenza e potranno intraprendere un percorso formativo almeno triennale. Le partecipanti avranno infatti la possibilità di frequentare il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo promosso dal CONI e dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, oppure scegliere percorsi scolastici differenti in sintonia con le indicazioni delle famiglie.

Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci, nel corso della presentazione, ha dichiarato: “Questo progetto mi entusiasma. Il CONI ci ha creduto, il presidente Giovanni Malagò e il vice segretario Carlo Mornati ne hanno condiviso le finalità. Ci piace ripercorrere la filosofia tipica delle scuole americane che legano cultura e sport, due momenti importanti nella crescita delle ragazze. Siamo contenti che parta questa iniziativa straordinaria sapendo che da un'esperienza precedente come quella di College Italia tre giocatrici come Francesca Dotto, Marzia Tagliamento ed Elisa Penna sono oggi in Nazionale A."

Ecco il roster dell’High School Basketlab:

Linda Setti (2003, 169, Acetum Cavezzo)
Caterina Logoh (2003, 175, Vis Basket Castelfidardo)
Sara Volpe (2003, 176, Libertas Gym and Basket TS)
Anna Rescifina (2003, 176, As. Dil. Pol. Giuseppe Rescifina Messina)
Promise Keshi (2003, 177, Raptors Basketball A.S.D Mestrino)
Noemi Celani (2003, 178, MSC Basketball Academy Guidonia)
Martina Iagulli (2003, 179, A.s. Dil. Libertas Moncalieri)
Sara Ronchi (2003, 179, A.s. Dil. Geas Basket)
Valentina Braida (2003, 180, Sporting Udine)
Laura Valli (2003, 180, Sangabriele Basket Milano)
Sofia Varaldi (2003, 183, SSD Lapolismile Moncalieri)
Ashley Egwoh (2002, 188, Asd Lumaka Basket Reggio Calabria)
Anastasia Marcacci (2000, 191, USD Athena Basket)

Responsabile Tecnico del Progetto: Giovanni Lucchesi
Allenatore: Davide Malakiano
Assistente Allenatore: Angela Adamoli ]]>
Sat, 27 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 13 femminile, la Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina è campione regionale. I complimenti del Comitato regionale ]]> Il Comitato regionale si complimenta con la Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina per la vittoria del titolo regionale femminile dell’under 13. Dopo una stagione ricca di soddisfazioni le messinesi, allenate da Lilia Malaja, hanno affrontato i concentramenti aggiudicandosi la finale con la Virtus Eirene Ragusa A col risultato di 46-50.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 27 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree Regionale Esordienti 2017 ]]> Si trasmette in allegato il comunicato relativo al Jamboree Regionale Esordienti maschile.
Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 22 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Cordoglio della FIP Sicilia ]]> Il Presidente Riccardo Caruso e l'intero Comitato Regionale FIP Sicilia si uniscono al dolore dell'amico Giuseppe Terrasi e della famiglia tutta per la scomparsa della cara madre. ]]> Tue, 16 May 2017 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Schema Finali U13/F ]]> ]]> Thu, 11 May 2017 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Schema Finale U18 Elìte ]]> La Fase Nazionale proseguirà come segue:

PUGLIA 1-SICILIA 1
giovedi 11 maggio 2017-ore 17:00
Palagallo-Via Bezzecca-Località Corvo-CATANZARO ]]>
Sat, 22 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Istruttori 2 anno Melilli (SR) ]]> Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla 2^ annualità del Corso per Istruttori Minibasket che si svolgerà a MELILLI (SR)

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Thu, 20 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Insieme dentro un sogno. La Sicilia 2003 maschile chiude il TDR 2017 al sesto posto, il miglior risultato di sempre ]]> La rappresentativa Sicilia 2003 maschile, perdendo con il Veneto per 52-77, chiude al sesto posto l'edizione 2017 del Trofeo delle Regioni. Il miglior risultato di sempre, a coronamento di una settimana vissuta "Insieme dentro un sogno".
Partiti con umiltà ma con la legittima ambizione di scalare i vertici della classifica nazionale, gli atleti di coach Manzo, del suo assistente Bernardo e dei preparatori fisici Sigillo e Valora, hanno firmato una pagina storica della pallacanestro giovanile isolana.
"Dedichiamo questo risultato - ha detto Peppe Lanzerotti - al nostro neo presidente Riccardo Caruso e all'intera community cestistica siciliana: staff tecnici, istruttori, dirigenti e genitori che, grazie alla loro passione e al quotidiano impegno, hanno contribuito in modo determinante a questa performance senza precedenti. Questa esperienza descrive un movimento giovanile siciliano in progressiva crescita ed evidenzia come il condividere sinergie operative e processi formativi di qualità porta innegabili benefici all'intero settore. Ritengo che la strada sia tracciata e che debba rappresentare un dovere percorrerla insieme senza ipocrisie, gelosie e falsi moralismi, nell'interesse dei nostri giovani".
Alle parole del capo delegazione, si aggiunge il pensiero di coach Manzo, artefice principale della realizzazione dell'intero progetto: "Nella mia vita di atleta prima e di coach dopo, ho vissuto diversi momenti belli ma non paragonabili all'ineguagliabile emozione generata da questo TDR. Sento l'esigenza di ringraziare quanti, a vario titolo, mi hanno dato fiducia e sostenuto nelle varie fasi progettuali: dal Presidente Caruso all'RTT Gebbia, dal Responsabile della Formazione Bocchino, a tutto lo staff che ho avuto il privilegio di coordinare, a Federico Vallese, che mi ha preceduto in questo ruolo. Ma il ringraziamento più grande va a questi meravigliosi ragazzi che con le loro qualità umane e tecniche ci hanno regalato una immensa gioia".

Tabellini
SICILIA
MOLTRASIO , LO IACONO, FLORIDIA 6 , PIRA 3, GUADALUPI 18, SANTACROCE 1, SIGNORINO 5, CAROE' 12, OCCHIPINTI, MICA 1, ROMEO 6, DE GAETANO.
COACH MANZO

VENETO
BOLPIN 6, GOLFETTO 4, CASARIN 8, GASPARI 2, GIORDANO 15, BEGGI 10, DIRIGNANI 4, POSER 18, CURCULACOS, GRANI 6, VALENTE, CARTA 4. ]]>
Sun, 16 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: volano le ragazze. Battuta anche la Campania ]]> La selezione femminile fa due vittorie su due e domani, contro il Piemonte, cercherà di staccare il pass per le prime otto.
Combattuta la gara contro la selezione partenopea, terminata per 50-55 a favore della Sicilia.

"Merrina e Sammartino le due atlete che hanno dato il contributo più significativo alla rappresentativa siciliana - ha commentato il responsabile della selezione femminile, Emanuele Sgarlata - ben guidata dal duo D'Anna - Buzzanca, sotto la supervisione dell'Rtt Ninni Gebbia. Dopo una partenza a rilento, al rientro dalla pausa lunga la Sicilia trova maggiore precisione nei passaggi e nel tiro. La gara procede punto a punto fino a 1' 50'', quando grazie alla buona tenuta difensiva la Sicilia si ritrova con 5 lunghezze di vantaggio che tiene fino alla fine. Ricordiamo anche con amarezza che l'atleta Anna Schembari non è potuta partire per un problema di salute che non le consentiva di prendere parte a questa manifestazione".

Campania 50 - Sicilia 55
Parziali: 15-9, 11-14, 14-19, 10-13.
Sicilia: Gurrieri ne, Sammartino 11, Gioè, Coppolino 9, Merrina 21, Rescifina ne, Sciammetta 4, Caliò ne, Tumminelli 4, Melita 2, Amico ne, Malara 4.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 12 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: nella seconda giornata i ragazzi siciliani perdono contro l'Emilia Romagna ]]> Finisce 99-50 il match tra l'Emilia Romagna, rappresentativa tra le favorite per la vittoria finale, e la Sicilia. Domani mattina la squadra agli ordini dei tecnici Manzo e Bernardo potrà rifarsi contro l'Abruzzo per puntare a passare il turno come seconda classificata.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 12 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Lettera del Presidente Caruso all'atleta siciliana Susanna Stabile ]]> In occasione dell'ultima giornata di campionato di serie A2 Femminile, il Presidente Riccardo Caruso dedica una lettera alla siciliana Susanna Stabile che ieri è scesa in campo per l’ultima volta chiudendo così la sua straordinaria carriera di atleta.
"Che dire di Susanna che ho conosciuto quando ancora ragazzina, iniziò a giocare nelle squadre giovanili di Partinico mostrando sin da allora le grandi doti che l'avrebbero portata a militare con grande merito nelle massime serie del basket femminile italiano, a vestire la maglia della Nazionale, ad essere certamente una presenza di notevole spessore nel panorama cestistico femminile.
L'esordio non ancora sedicenne in serie A1 nell'Alcamo a fianco di atlete come Cynthia Cooper, l'aver militato da protagonista in oltre un ventennio in alcune delle più prestigiose società di serie A1 ed A2, l'aver vestito diverse volte la maglia azzurra la dicono lunga su chi è Susanna Stabile ma dicono anche che una carriera così non si realizza se non si ha grande talento, impegno, serietà, spirito di sacrificio e una grande passione o meglio amore per la palla a spicchi, tutte cose che indiscutibilmente sono da sempre nel DNA della nostra Susanna.
Per tanti anni hai giocato in formazioni lontane dalla nostra isola ma sono sicuro che le sei rimasta legata affettivamente e posso assicurarti che la Sicilia del Basket ti ha sempre seguita con affetto, ammirazione e, perché no, orgoglio; è con questi sentimenti che questo Comitato Regionale, che mi onoro oggi di rappresentare, ha voluto conferirti qualche anno fa il premio "Donia" destinato ai migliori talenti cestistici della nostra terra.
Il momento dell'addio al rettangolo di gioco è sempre un momento difficile per ogni atleta che vi ha lasciato tanto sudore, vissuto gioie e delusioni, vittorie esaltanti e sconfitte amare ma sono sicuro che smessi i panni di giocatrice continuerai a starci dentro, magari in altri ruoli, poiché il tuo grande bagaglio di tecnica, di esperienza deve rimanere in un ambiente, quale quello del basket femminile, che ha bisogno di tutte le sue migliori energie per crescere e migliorare.
Un saluto affettuoso, un grande abbraccio da me e da tutta la Sicilia del Basket ed un sentito in bocca al lupo per il tuo futuro."


]]>
Wed, 12 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Auguri di buona Pasqua ]]> Il Presidente Riccardo Caruso, i Consiglieri e tutto il personale del Comitato Regionale Sicilia, augurano una felice e serena Pasqua.

Ricordano che nei giorni di Venerdì 14 e Lunedì 17 aprile gli uffici del comitato resteranno chiusi per la festività Pasquale.

La segreteria ]]>
Tue, 11 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: la selezione femminile vince con l'Abruzzo ]]> Esordio positivo alla prima giornata del TDR anche per il team femminile che vince sulla selezione abruzzese per 57-29. La squadra siciliana domani affronterà la Campania che ha battuto il Trentino Alto Adige.
"Una gara è stata sempre in mano alla Sicilia - ha commentato il responsabile Emanuele Sgarlata - che ha impiegato tutte le atlete in roster trovano da ognuna un buon contributo. Avanti di 20 punti, nel secondo tempino le avversarie hanno tentato la rimonta con break di 6-0, ma il gap è stato subito colmato. Nonostante la netta vittoria - ha proseguito Sgarlata -le ragazze siciliane sono partite tese ed hanno commesso parecchi errori in fase di conclusione nei passaggi. La partita di domani con la Campania rappresenta sicuramente un test più importante, sopratutto perché dopo una difesa aggressiva a tutto campo sono soliti chiudersi a zona. Per questo motivo, occorrerà essere più incisivi dal perimetro".

Parziali: 21-3, 10-10, 13-6, 13-10.
Sicilia: Gurrieri 1, Sammartino 9, Gioè 3, Coppolino 14, Merrina 13, Rescifina 2, Sciammetta 2, Caliò, Tumminelli 3, Melita 3, Amico, Malara 7.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 11 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni, buona la prima dei ragazzi siciliani ]]> Appena conclusa la prima gara della selezione siciliana maschile al Trofeo delle Regioni a Roseto degli Abruzzi. I ragazzi di coach Beto Manzo hanno superato i pari età del Friuli Venezia Giulia per 74-59.

Parziali (11/14, 23/17, 21/9, 19/19).

Sicilia: Moltrasio, lo Iacono, Floridia 14, Pira 7, Guadalupi 6, Santacroce, Signorino 23, Caroe' 23, Occhipinti, Mica 1, De Gaetano, Romeo. Coach Manzo/Bernardo.
Friuli Venezia Giulia: Vesnayer, Butti 8, Salvi 15, Zanon 12, Longo 2, Tonior 3, Fantona 2, Bonanin 6, Londero 7, Polo 4, Conar, Puntin. Coach Gaudi/Cantarello.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 11 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori MB Enna ]]> Si comunica che si svolgerà mercoledì 26 aprile 2017 a Enna c/o la palestra dell'Università Kore, Piazza dell'Università, dalle ore 18.30 alle 20.30 un Clinic Provinciale valido come aggiornamento per gli Istruttori Minibasket a.s.2016/2017.

Relatore: Francesco Milano

Tema: la scoperta dei fondamentali come strumento: palleggiare, passare e tirare per sviluppare la combinazione motoria

Crediti 3 a.s. 2016-2017

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 11 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Termina il campionato di C femminile, il Comitato regionale si complimenta con l'Asd La Fenice Basket ]]> Si è concluso il campionato regionale di C femminile. Il Comitato regionale si complimenta con l'Asd La Fenice Basket per la vittoria della finale playoff contro l'Alma Basket (gara uno terminata con la vittoria esterna per 46-48 mentre gara due chiusa per 52-33) e la conseguente promozione in B.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Rainbow Catania e Cusunime Messina alla fase nazionale per l'A2 femminile ]]> L'Ass. Pol. Dil. Rainbow Catania (prima classificata) e la Cusunime Messina (seconda classificata) dominano la B femminile e parteciperanno alla fase nazionale per l'ammissione alla serie A2. Il presidente Riccardo Caruso, a nome del Comitato regionale, augura l'in bocca al lupo alle due società per l'importante obbiettivo da raggiungere.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Alcamo e Giarre promosse in C silver, i complimenti del Comitato regionale ]]> Si è concluso il campionato regionale di serie D maschile. Il Comitato regionale si congratula con l'Asd Libertas Alcamo e la SS Basket Giarre per la promozione in C silver.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La C silver dà i verdetti: Costa d'Orlando e Green basket Palermo sognano la B ]]> Il Comitato regionale si congratula conl'Asd Pol. Costa d'Orlando (prima classificata) e con l'Asd Green Basket Palermo (vincitrice dei playoff contro il Basket club Ragusa) ed augura alle società in bocca al lupo in vista della fase nazionale per l'ammissione alla serie B.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L'Ad Maiora Ragusa vince il campionato regionale U16 femminile ]]> Il Comitato regionale si complimenta con l'Ad Maiora Ragusa per la vittoria del campionato regionale U16 femminile. Le iblee hanno superato nel doppio confronto della finale le "cugine" della Passalacqua Ragusa, vincendo sia gara uno al Palaminardi (35 - 43 il punteggio) che gara due al Palapadua (terminata 65 - 36).
La vincente oltre al titolo di Campione Regionale, disputerà la fase interzonale che darà l'accesso alle finali nazionali; la seconda accederà agli spareggi.

Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Terminato il campionato Under 15 maschile. I complimenti del Comitato al Basket Club Ragusa ]]> Il Basket club Ragusa vince il campionato U15 maschile. In gara due gli iblei hanno battuto la Pallacanestro Trapani col risultato di 62-47 (gara uno a Trapani era finita 73-63). Presenti al momento della premiazione delle due squadre finaliste il presidente regionale Riccardo Caruso e il vice presidente Salvatore Curella. La Virtus Ragusa accede così alla fase interregionale ed incontrerà, in un pre-spareggio, la Bim Bum Basket Rende il 19 Aprile, la vincente accederà ai concentramenti interregionali.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Rappresentativa Siciliana Femminile Trofeo delle Regioni 2017 ]]> In alto da sx:
D’Anna Maura (Capo Allenatore), Giustino Giovanni (Preparatore Fisico Territoriale), Tumminelli Marta, Schembari Anna, Melita Raffaella, Malara Alessia, Amico Francesca, Rescifina Anna, Gebbia Giovanni (RTT), Sgarlata Emanuele (Capo Delegazione)

In basso da sx:
Sciammetta Sara, Merrina Giulia, Coppolino Claudia, Sammartino Sara, Gioè Klara, Gurrieri Vittoria.


]]>
Sun, 2 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Rappresentativa Siciliana Maschile Trofeo delle Regioni 2017 ]]> In alto da sx:
Giuseppe Lanzerotti (Capo Delegazione) Davide Mica, Emiliano Romeo, Beto Manzo (Capo Allenatore), Andrea De Gaetano, Federico Caroè, Giovanni Gebbia (RTT)

In basso da sx:
Lorenzo Occhipinti, Gabriele Santacroce, Andrea Pira, Giorgio Guadalupi, Gabriele Signorino, Matteo Floridia, Vittorio Moltrasio, Andrea Lo Iacono.
]]>
Sun, 2 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - 2 Pink Day Minibasket Caltanissetta ]]> Inarrestabile l'attività del Minibasket siciliano che oggi si veste di rosa per il secondo raduno del Pink Day, festa promozionale inserita nel programma del Centro Tecnico Federale femminile.
Alla manifestazione coordinata dal Resp. Regionale Fabrizio Pistritto con la collaborazione degli Istruttori R. Cafà, E. Virgilio, C. La Cognata e F. Milano hanno presenziato il Presidente Regionale Caruso e il Vice Presidente Curella. Le numerose bambine intervenute da ogni parte della Sicilia nonostante il cattivo tempo hanno giocato su tre campi allestiti per l'occasione con partite di 3c3, 4c4 e 5c5.
Impeccabile l'organizzazione del Delegato di Caltanissetta C. Terrana

FIP SICILIA

]]>
Sat, 1 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Minibasket a Niscemi (CL) ]]> Si è svolta ieri a Niscemi (CL) in occasione della Sagra del Carciofo una festa minibasket che ha visto protagoniste otto squadre della categoria scoiattoli.

Una numerosa cornice di pubblico ha sostenuto con grande interesse e applaudendo i piccoli atleti per tutta la manifestazione che si è svolta su campi allestiti appositamente all'aperto.
...il Minibasket Siciliano ha conquistato una nuova piazza... quella di Niscemi..!!

Nella gallery alcune foto

FIP SICILIA ]]>
Sat, 1 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Schema delle finali - Campionati U18 - U16 - U15 Maschili ]]> Sono state modificate le date della Fase finale del Campionato U18 Elitè - avendo avuto la possibilità di variare le date, si è provveduto a rimodulare le date del Campionato U18/M Regionale, dando la posibilità a variare le date delle Semifinali e posticipare i giorni in cui si possono disputare le 2 finali regionali.
Le 2 finaliste del Campionato U18/M parteciperanno alla fase finale del Campionato U18 Elitè secondo lo schema allegato. ]]>
Thu, 30 Mar 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Trofeo delle Regioni 2017 ]]> In allegato i Comunicati Ufficiali delle rappresentative siciliane per il Trofeo delle Regioni 2017. ]]> Wed, 29 Mar 2017 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Giornata Azzurra ]]> Si svolgerà il 3/4/2017 dalle 19:30 alle 22:30 presso il PalaMoncada a Porto Empedocle (AG) un Clinic integrato con la partecipazione di Maurizio Cremonini, Andrea Capobianco e Massimo Sigillo. Accredito ore 19:00

Crediti Minibasket: 3

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 28 Mar 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - GIORNATA AZZURRA CON CAPOBIANCO CREMONINI E SIGILLO ]]> SI COMUNICA CHE LUNEDI' 3 APRILE PRESSO IL PALAMONCADA DI PORTO EMPEDOCLE DALLE ORE 19,30 ALLE 22,30, NELL'AMBITO DELLA GIORNATA AZZURRA, SI TERRA' IL CLINIC PAO CON ANDREA CAPOBIANCO, MAURIZIO CREMONINI E MASSIMO SIGILLO CHE TRATTERANNO IL SEGUENTE ARGOMENTO:
" 1C1 DIFENSIVO SU GIOCATORE CON PALLA E SENZA PALLA".
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ORE 19,00. CREDITI 3.
IL PRESIDENTE CNA SICILIA
LUIGI COPPA ]]>
Mon, 27 Mar 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni CNA Regionale - CORSO DI PREPARATORE FISICO DI BASE ]]> Si comunica che il CNA Sicilia, organizza il II° Corso per Preparatore Fisico di Base; il corso prevede un iter formativo composto da lezioni teoriche (in E-learning) e 40 ore di pratica .
La parte teorica sarà gestita autonomamente dai corsisti con conseguente test valutativo al termine di ogni Unità di Apprendimento, le ore di pratica saranno gestite dal Formatore per la Preparazione Fisica Regionale e distribuite in non meno di 4 week-end o in un’unica settimana (full immersion a carattere residenziale) nel periodo Maggio/ottobre 2017.
La location per lo svolgimento del corso sarà individuata in base alla provenienza della maggioranza degli iscritti ( è possibile una ipotesi itinerante).
Le iscrizioni si chiuderanno entro il 5/5/2017 ed in data 13/5 si terrà una riunione informativa con i componenti dello staff; in quella sede i corsisti dovranno aver già compiuto il 18° anno di età, presentare una certificazione medica di sana e robusta costituzione, consegnare copia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione prevista in € 250,00 per un minimo di 12 iscritti.
Il superamento del corso da diritto ad iscriversi a referto in qualità di Prep. Fisico in tutti i campionati regionali (compresi quelli di eccellenza) e nei campionati nazionali di B e A/2 F. , dopo due anni dal conseguimento del titolo di Prep. Fis. Di Base è possibile accedere al corso Nazionale.

Per info e chiarimenti contattate : Massimo Sigillo (ref. Regionale CNA per la Prep. Fisica) 3476703941 sigillomassimo@gmail.com

Presidente Cna Sicilia Referente Preparazione Fisica Cna Sicilia
Prof. Luigi Coppa Prof. Sigillo Massimo
]]>
Sun, 26 Mar 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - JTG U14 le squadre vincitrici ]]> Termina una intensa ed emozionante giornata baskettara dedicata alla fase regionale del Torneo 3c3 Join The Game. A trionfare per le categorie U14 m/f sono le squadre VIRTUS EIRENE RG (U14f) e BASKET CLUB RG (U14m)
Le finali nazionali si svolgeranno a Jesolo il 20 e 21 maggio. ]]>
Sat, 25 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game fase regionale U14 ]]> Breve pausa pranzo e tutti in campo per la seconda fase regionale, quella dedicata alle categorie U14 maschile e femminile.
16 le squadre maschili e 10 quelle femminili.
Buon divertimento.

Aggiornamenti fotografici in diretta nella gallery. ]]>
Sat, 25 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - JTG U13 le squadre vincitrici ]]> Splendida cornice di pubblico, grande successo e tanto divertimento per la fase regionale del Join The Game 2017 dedicata alle categorie U13 maschile e femminile.

A trionfare le squadre ALMA PATTI (U13 femminile) e ALIAS BARCELLONA (U13 maschile)

Le squadre parteciperanno alla fase nazionale che si svolgerà il 20 e 21 maggio a Jesolo ]]>
Sat, 25 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game ..al via la fase regionale ]]> 3-2-1 start..!!
Al via la fase regionale dedicata alle categorie U13 femminile e U13 maschile.

Nella gallery le foto in diretta ]]>
Sat, 25 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori MB Siracusa ]]> Si comunica che si svolgerà sabato 8 aprile 2017 dalle ore 15.30 alle 17.30 a Melilli (SR) c/o la palestra della Scuola Elementare Costanzo sita in Via Iblea 194, un Clinic Provinciale valido come aggiornamento per gli Istruttori Minibasket a.s.2016/2017.

Relatore: Francesco Milano

Tema: Lo sviluppo della capacità di adattamento e trasformazione dalle conoscenze alle abilità con lo strumento dei fondamentali con palla

Crediti 3 a.s. 2016-2017

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 21 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Istruttore Nazionale Minibasket ]]> Si allega la circolare esplicativa per il 1° anno Corso Istruttore Nazionale in programma ad Alghero dal 25 giugno al 1° luglio.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 19 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game fase regionale 26/3/2017 ]]> Si allega il comunicato ufficiale e il calendario gare della fase regionale del Torneo 3c3 Join The Game che si svolgerà a Catania domenica 26 marzo.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto ]]>
Fri, 17 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Respinto il ricorso dell'AD Club Unione Basket Sicilia contro la FIP - La dichiarazione del presidente Caruso ]]> La Terza Sezione del Collegio di Garanzia Coni, presieduta dal prof. Zaccheo, all’esito della sessione di udienze tenutasi il 15 marzo ha respinto il ricorso (iscritto al R.G. n 2-2017) presentato, in data 9 gennaio 2017, dalla società AD Club Unione Basket Sicilia contro la Federazione Italiana Pallacanestro (F.I.P.), nonché contro Riccardo Caruso e Salvatore Curella, per l'annullamento della decisione della Corte Federale d'Appello presso la FIP n. 19 del 1/12/2016, di cui al C.U. n. 537, comunicata il 14 dicembre u.s. e pubblicata in pari data sul sito federale, con la quale è stato rigettato il ricorso proposto ex art. 17 del Regolamento Organico della FIP avverso la validità della Assemblea Elettiva Regionale delle Società della Sicilia e del Collegio Elettorale Regionale per l'elezione dei Delegati alla 46^ Assemblea Regionale, entrambi tenutisi a Palermo in data 16/10/'17 e, per l'effetto, per l'annullamento dei risultati conseguiti nella predetta Assemblea Regionale e la conseguente proclamazione, da parte del Presidente dell'Assemblea, del Presidente del Comitato Regionale FIP Sicilia e dei n. 6 Consiglieri del medesimo Comitato Regionale, con ogni consequenziale provvedimento.
A riguardo, il presidente della Fip regionale, Riccardo Caruso, dichiara:
"Eravamo sereni rispetto al respingimento del ricorso perché lo ritenevamo infondato, visto che l'assemblea si è svolta in maniera assolutamente legittima. Auguro al mondo del basket siciliano che questa sentenza sia il momento conclusivo di una campagna elettorale protrattasi troppo a lungo e metta la parola fine alle polemiche. L'invito è quello di ritrovarsi uniti e lavorare per la crescita del nostro movimento. Per quanto ci riguarda, anche se ci sentivamo già legittimati, adesso lo sentiamo ancora di più e ci impegneremo a portare avanti i programmi e le proposte condivise. Se qualcuno era particolarmente interessato a questo ricorso, tanto da essere presenti alla seduta romana l'ingengere Sangiorgio ed un candidato consigliere a lui vicino, mi auguro che si prenda atto dell'esito e se ne tragga le opportune conclusioni. Ribadiamo il fatto che noi guardiamo a tutte le società siciliane con la stessa attenzione, senza nessun tipo di preclusione. Lo dimostra il fatto che in una provincia dove si è registrata la maggiore consistenza del consenso per gli 'avversari' oggi stiamo operando con impegno, tanto da organizzare con le società disponibili diverse iniziative, come il Ctf con Cremonini alla presenza di oltre 200 tra tecnici ed istruttori Mb oppure l'organizzazione delle finali regionali del Join the game 2017 ospiti della polisportiva Alfa Catania".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 16 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - LISTA ARBITRI DI SERIE C SILVER E SERIE B/F STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 PLAY OFF E PLAY OUT ]]> In allegato la lista degli arbitri che prenderanno parte ai Play Off e Play Out della serie C Silver e della serie B/F. ]]> Tue, 14 Mar 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Fase Finale U15/M ]]> Fase Finale Regionale
Passano alla Fase Finale le prime Squadre classificate di ogni girone, più la seconda del Girone Giallo.
Tutti gli incontri della Fase Finale si disputano con due partite a/r con la formula “coppa”. E’ ammesso il risultato
di parità; eventuali tempi supplementari si disputeranno soltanto nella seconda partita, qualora al termine dei
tempi regolamentari dovesse sussistere parità di quoziente canestri sommando quelli di entrambe le gare.
Partite dei Quarti
Le 6 Squadre si incroceranno come segue:
1° quarto: 1° Girone Verde contro 1° Girone Azzurro
2° quarto: 2° Girone Giallo contro 1° Girone Marrone
3° quarto: 1° Girone Giallo contro 1° Girone Bianco
Campionato Under 15 Maschile
Partite di Semifinale
Passeranno in Semifinale le tre Squadre vincenti i quarti e la Squadra perdente con il miglior quoziente canestri.
L’accoppiamento avverrà per sorteggio, tenendo presente che le due squadre che si sono già incontrate nei
quarti non potranno rincontrarsi.
Gli incontri di semifinale si disputeranno con gare di A/R tipo “coppa”, e la prima gara sarà giocata in casa della
squadra che avrà il quoziente canestri peggiore nella fase precedente, in caso di parità di classifica verrà fatto il
sorteggio.
Finale Regionale
Gli incontri della finale si disputeranno con gare di A/R tipo “coppa”, e la prima gara sarà giocata in casa della
squadra che avrà il quoziente canestri peggiore nella fase precedente, in caso di parità di classifica verrà fatto il
sorteggio.
La 1° classificata sarà ammessa, alla fase successiva, organizzata, a cura del Settore Giovanile.
Si ricorda che la Squadra vincente dovrà essere comunicata al Settore Giovanile entro il giorno 9 aprile.
Date dei quarti le gare dovranno essere disputate tra il 20 marzo e il 26 marzo
Date delle semifinali le gare dovranno essere disputate tra il 27 marzo e il 2 aprile
Date Finali le gare dovranno essere disputate tra il 3 aprile e il 9 aprile
Si confida nella collaborazione delle Società nel rispettare scrupolosamente le date indicate.
La vincente giocherà la gara di spareggio con la vincente della Regione Calabria. ]]>
Sun, 12 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Lista arbitri Play Off - Play Out serie D e serie C/F ]]> In allegato la lista degli arbitri ammessi ad arbitrare i Play Off ed i Play Out della serie D e della serie C/F. ]]> Mon, 6 Mar 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - 2 Pink Day Minibasket ]]> Si allega il comunicato relativo al secondo Pink Day Minibasket, festa regionale promozionale inserita nel programma del Centro Tecnico Federale femminile.

L'evento si svolgerà domenica 2 aprile a Caltanissetta presso l'impianto sportivo Palacannizzaro sito in C.da Pian Del Lago.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp Regionale Minibasket ]]>
Mon, 6 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il Comitato regionale fa i complimenti alla Passalacqua Ragusa per la vittoria del campionato regionale U18 femminile ]]> La Passalacqua Ragusa vince il titolo regionale Under 18. Le iblee hanno battuto la Rainbow Catania nella finale di ritorno per 84-53, bissando il successo già ottenuto nella gara d’andata. Questi i parziali dell’incontro: 22-10; 42-27; 60-36.
La Passalacqua si è così qualificata all’Interzona che si svolgerà a maggio. A premiare le due squadre finaliste il vicepresidente Fip Sicilia, Salvatore Curella, ed il consigliere federale Giovanni Gebbia. "Una finale equilibrata nella gara di andata, a Catania - ha commentato Gebbia - meno in quella di ritorno. Auguriamo in bocca al lupo al team ragusano per l'interzona e l'eventuale passaggio alle finali nazionali di categoria".

Ufficio stampa Fip Sicilia


]]>
Mon, 6 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Basket e Minibasket si incontrano con successo al Ctf di Catania ]]> Partecipato e ricco di spunti il Centro Tecnico Federale, che si è svolto domenica 5 marzo a Catania, grazie all'ospitalità dell'Alfa Catania, società che milita in C silver. Oltre 200 i partecipanti (tra tecnici e istruttori minibasket) che non sono mancati all'appuntamento promosso dalla Fip Sicilia.
L'allenamento della selezione 2001-2002 è stato diretto dal tecnico del Settore Squadre Nazionali, Antonio Bocchino, mentre il Responsabile Tecnico Nazionale del Settore Minibasket, Maurizio Cremonini, ha relazionato con gli istruttori sul lavoro svolto in campo. Presenti il presidente del Comitato regionale, Riccardo Caruso, ed il vice presidente Salvatore Curella. "Siamo soddisfatti del successo riscontrato - ha sottolineato Caruso - . Un'affluenza importante per il movimento cestistico siciliano, a dimostrazione di una sempre maggiore voglia di condividere e approfondire la metodologia d'insegnamento portata avanti".
"Una giornata entusiasmante - ha sottolineato Bocchino - per la massiccia presenza degli addetti ai lavori e per il grande interesse e coinvolgimento dimostrato. Abbiamo lavorato a 360 gradi con la collaborazione del Referente Tecnico Territoriale Giovanni Gebbia, con il Preparatore Fisico Territoriale Massimo Sigillo per quello che riguarda la parte fisica e con l’istruttrice CIA Cinzia Savoca".
"Un momento decisamente positivo, con 160 istruttori presenti ad ascoltare e condividere le osservazioni riferite al Minibasket, guardando la pallacanestro e gli allenamenti che si stavano svolgendo coi ragazzi coinvolti dal Ctf. Siamo continuamente impegnati - ha spiegato Maurizio Cremonini - nel cercare di fare riflettere su quanto debba essere funzionale, anche alla pallacanestro, un minibasket integrato, che sa su cosa deve lavorare e quali sono le attenzioni che deve dedicare nella propria didattica. Questa occasione è stata speciale perché un numero così elevato di istruttori ci ha permesso di trovare una strategia comunicativa efficace. Spero che quella di Catania sia la prima di altre occasioni - ha concluso - nelle quali gli istruttori e gli allenatori insieme riconoscano l'importanza si condividere un lavoro fatto nel modo giusto".

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 5 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori MB Messina ]]> Si comunica che si svolgerà il giorno 27/03/2017 dalle ore 19.30 alle 21.30 a Messina c/o la Palestra della Scuola Media San Francesco (Zona S. Licandro), un Clinic Provinciale valido come aggiornamento per gli Istruttori Minibasket a.s.2016/2017.

Relatore: Massimo Sigillo

Tema: Lo sviluppo della capacità di controllo motorio dalle conoscenze alle abilità con lo strumento la difesa.

Crediti 3 a.s. 2016-2017

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp Regionale Minibasket ]]>
Sun, 5 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - SCADENZA QUINTA RATA A.S. 16/17 ]]> Per chi non avesse ancora provveduto, si rammenta che la scadenza dei termini per il pagamento della QUINTA RATA A.S. 16/17 è fissata per il 07/03/2017. ]]> Sun, 5 Mar 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Due le siciliane in U14. Anna Rescifina tra le titolari e Francesca Bucchieri tra le giocatrici a disposizione ]]> Diramate le convocazioni del Settore Squadre Nazionali, in occasione del Raduno del Centro di Avviamento Tecnico Federale Under 14 femminile. Nell'elenco delle 24 atlete figura Anna Rescifina dell'As Dil.Pol. Giuseppe Rescifina Messina. Tra le giocatrici a disposizione c'è invece Francesca Bucchieri della Passalacqua Ragusa. Il raduno si svolgerà dal 10 al 13 marzo 2017 a Roma e sarà diretto da coach Giovanni Lucchesi, assistant coach Giovanni Gebbia.

Di seguito l'elenco completo delle convocazioni e il programma:

Biondi Giulia (2003, 171, A, U.S. Dil. Thermal Basket Abano)
Borriello Antonia (2003, 165, P, Asd Azzurra Cercola)
Celani Noemi (2003, 178, A, Msc Basketball Academy Guidonia)
Coccia Virginia Rita (2003, 170, G, Ass.Dil.Magic Basket Chieti)
Gioan Rossella (2003, 168, P, Basket Academy La Spezia)
Iagulli Martina (2003, 181, A, A.S.Dil. Lib. Moncalieri)
Keshi Promise (2003, 176, A, Raptors Basketball A.S.D. Mestrino)
Levach Letizia (2003, 174, A, Libertas Gym e Basket Ssd Arl Trieste)
Logoh Caterina (2003, 175, G, Vis Basket Castelfidardo)
Mastrototaro Chiara (2003, 178, A, Volo Rosa Basket Brindisi)
Pandori Martina (2003, 172, P, G.S.Dil San Salvatore Selargius)
Panu Daniela (2003, 182, C, Msc Basketball Academy Guidonia)
Rescifina Anna (2003, 179, A, As Dil.Pol. Giuseppe Rescifina Messina)
Ronchi Sara (2003, 178, A, A.S. Dil. G E A S Basket S.S.Giovanni)
Ruffini Irene (2003, 170, G, Scotti Empoli)
Seka Sarah (2003, 172, A, Aurora Basket Jesi Ssdarl)
Setti Linda (2003, 167, P, Acetum Cavezzo)
Spinacci Serena (2003, 182, A, San Rocco Di Vernazza Meeting Genova)
Toffali Laura (2003, 170, G, A.S. Dil. G E A S Basket S.S.Giovanni)
Valli Laura (2003, 180, A, San Gabriele Basket Milano)
Varaldi Sofia (2003, 181, A, Ssd Lapolismile Moncalieri)
Volpe Sara (2003, 180, A, Libertas Gym e Basket Ssd Arl Trieste)
Zecchina Sara (2003, 173, G, Ssd Lapolismile Moncalieri)
Zimbardo Gaia (2003, 173, A, A.S.D. Vico Basket Collecchio)

Giocatrici a disposizione:
Allievi Vittoria (2003, 173, G, B&P Autoricambi Costa Masnaga)
Baccarin Martina (2003, 173, G, U.S. Dil. Thermal Basket Abano)
Balboni Alessia (2003, 171, G, Acetum Cavezzo)
Bassoli Chiara (2003, 167, G, Acetum Cavezzo)
Bonato Maddalena (2003, 175, A, Bi-Holiday Treviso)
Braida Valentina (2003, 180, A, Delser-Crich Udine)
Bucchieri Francesca (2003, 177, A, Passalacqua Ragusa)
Capriati Alessandra (2003, 165, P, Volo Rosa Basket Brindisi)
Casucci Laura (2003, 176, C, A.S.D. Cmb Valdarno S.G.Valdarno)
Catalani Carla (2003, 175, A, Asd Azzurra Cercola)
Cibeca Lavinia (2003, 157, P, Gmv Meet A.S.D. Pisa)
Cupellaro Chiara (2003, 163, P, U.S.D. San Raffaele Basket Roma)
Demetrio Blecic Camilla (2003, 178, A, Scuola Add. Pall. A.S.Dil. Alghero)
Mandolesi Lucia (2003, 166, P, A.Dil. Porto S. Giorgio Basket P.S.Giorgio)
Merisio Federica (2003, 166, P, A.S. Dil. G E A S Basket S.S.Giovanni)
Moretti Sofia (2003, 167, P, A.S.D.Basket Femm. Varese 95)
Papiri Giada (2003, 170, G, A.Dil.Basket Pegli)
Scortecci Linda (2003, 170, G, Sisas Pallacanestro Perugia)
Tringale Giorgia (2003, 180, A, U.S. Gino Landini Lerici)
Zanetti Sara (2004, 180, A, B.S.L. San Lazzaro)
Padula Marta (2003, 168, P, A.Dil.Basket Pegli)

Staff:
Resp. Ssn Femminile: Gaetano Laguardia
Resp.Tecnico Ssn Femminile: Andrea Capobianco
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Giovanni Gebbia
Assistente Allenatore: Alberto Pan
Assistente Allenatore: Marco Corsolini
Assistente Allenatore: Francesco Posti
Addetto ai Video: Raffaele Imbrogno
Preparatore Fisico: Elia Confessore
Medico: Donatella Caccia
Fisioterapista: Remo Bifolchi
Fisioterapista: Stefano Vassallo
Team Manager: Barbara Zelinotti

Programma

10 Marzo 2017
Ore 13:00
Raduno presso: Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”

Palestra Polifunzionale CPO
Ore 15:00 - 17:00
Allenamenti I Gruppo
Ore 19:30 - 21:30
Allenamenti II Gruppo

11 Marzo
Ore 08:00 - 10:00
Allenamenti I Gruppo
Ore 10:00 - 12:00
Allenamenti II Gruppo
Ore 17:00 - 19:00
Allenamenti I Gruppo
Ore 19:00 - 21:00
Allenamenti II Gruppo

12 Marzo
Ore 09:00 - 11:00
Allenamenti I Gruppo
Ore 11:00 - 13:00
Allenamenti II Gruppo
Ore 15:00 - 17:00
Allenamenti I Gruppo
Ore 17:00 - 19:00
Allenamenti II Gruppo

13 Marzo
Ore 9:00 – 11:00
Allenamenti II Gruppo
Ore 11:00 - 13:00
Allenamenti II Gruppo
Fine Raduno ]]>
Fri, 3 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - JTG Squadre ammesse alla fase regionale ]]> Torneo Join The Game
Si allega il comunicato con le squadre ammesse alla fase regionale.
Le Società dovranno confermare la partecipazione entro venerdì 10 marzo p.v. via e-mail a minibasket@sicilia.fip.it


La fase regionale verrà disputata a Catania
PALESTRA LEONARDO DA VINCI
Via Giovanni Battista De La Salle n.10

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto ]]>
Thu, 2 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CIA-Sara Sciliberto allo stage nazionale del 10 marzo a Roma ]]> È siciliano uno dei 9 fischietti convocati per lo stage femminile che avrà luogo dal 10 al 12 marzo a Roma, in occasione del raduno della Nazionale U14 Femminile. Si tratta dell'arbitro di serie C Silver Sara Sciliberto di Messina.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 27 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Bocchino e Cremonini al raduno CTF in programma il 5 marzo a Catania ]]> Grande attenzione per il raduno del Centro Tecnico Federale, in calendario il prossimo 5 marzo presso la palestra Leonardo da Vinci di Catania.
L'allenamento sarà diretto dal tecnico del Settore Squadre Nazionali, Antonio Bocchino. Ma non è tutto. Sarà presente anche responsabile nazionale del Settore Minibasket, Maurizio Cremonini, il quale presenterà agli istruttori minibasket il lavoro svolto sul campo.
I 16 cestisti convocati dal Comitato regionale saranno impegnati dalle 11 alle 12.30. Successivamente si svolgerà l'ormai consueto incontro tecnico tra lo staff del CTF e gli allenatori delle società dei convocati.
Alle 15, presso il Palacus, è in programma infine il confronto amichevole tra CUS Catania e la rappresentativa siciliana dei 2003.
In allegato il documento ufficiale con i convocati ed il programma dei lavori.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 26 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Minibasket al Centro Tecnico Federale ]]> Si comunica che il Centro Tecnico Federale che avrà luogo a Catania, domenica 5 marzo p.v. presso la Palestra Leonardo Da Vinci sita in Via Giovanni Battista De La Salle n.10 dalle ore 11 alle ore 13 vedrà la partecipazione del Resp Tecnico Nazionale Minibasket MAURIZIO CREMONINI e coinvolgerà gli Istruttori Minibasket.

Il CTF darà la possibilità di acquisire 3 crediti formativi Minibasket.

Accredito ore 10:40

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e selezionare “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizo Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Fri, 24 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre-corso Istruttori Minibasket ]]> Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Pre-corso Istruttori Minibasket che si svolgerà sabato 1 Aprile 2017 a Canicattì (AG), come da programma allegato.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Thu, 23 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game gironi e gare ]]> ]]> Thu, 23 Feb 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori Minibasket ]]> Si comunica che si svolgerà il giorno 12/03/2017 dalle ore 11 alle 13 a Trapani c/o l'impianto sportivo PalaVirtus sito in Via XI Settembre, un Clinic Provinciale valido come aggiornamento per gli Istruttori Minibasket a.s.2016/2017.

Relatore: Alessandra Vigilante

Tema: La scoperta dei fondamentali come strumento; palleggiare, passare e tirare per sviluppare la combinazione motoria
(lezione pratica sulle conoscenze)

Crediti 3 a.s. 2016-2017

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 21 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Calendari Fase Provinciale Palermo Join The Game 2017 ]]> In riferimento al Join The Game 2017, si allegano i Calendari inerenti la fase Provinciale di Palermo. ]]> Tue, 21 Feb 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game Fase Provinciale ]]> In riferimento alla fase provinciale del Join The Game si comunica quanto segue:

1) le società iscritte devono presentarsi sul campo il giorno della gara, con il modulo debitamente compilato e firmato dal legale rappresentante;

2) è obbligatorio consegnare copia dello statino (prelevato da FipOnline)degli atleti della società per le categorie che lo prevedono;

3) è obbligatorio consegnare copia dello statino (prelevato fa FipOnline)degli iscritti al centro minibasket per le categorie che lo prevedono;

4) i partecipanti dovranno essere muniti di carta d'identità dell'atleta o sua fotocopia debitamente timbrata e firmata dal legale rappresentante. ]]>
Mon, 20 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - 1 Pink Day Regionale ]]> Il PalaCossiga di Gela si tinge di rosa e le sue mura si riempiono di calore, il calore dei sorrisi delle numerose bambine provenienti da tutta la Sicilia.
E' stata una giornata ricca di emozioni in cui le bambine si sono cimentate in numerose partite; due momenti hanno scandito la giornata, un primo momento fatto di partite 3vs3 ad un canestro (sono stati allestiti 4 campi) ed un secondo momento di partite 5vs5 e 4vs4 a tutto campo.
Una intensa ed emozionante giornata rosa come dimostrato dalla gioia espressa dalle atlete, dalle famiglie e dagli istruttori che le hanno accompagnate.
A chiusura della manifestazione, il Delegato del Comitato di Caltanissetta prof. Calogero Terrana che ringraziamo per l'ospitalità e la Responsabile Provinciale Minibasket Rita Cafà, hanno ringraziato tutti i presenti; e un grosso applauso è stato indirizzato ai Miniarbitri.
Un ringraziamento inoltre a Croci La Cognata e Totò Bernardo, per il prezioso supporto tecnico e logistico.

Arrivederci al prossimo Pink Day. ]]>
Mon, 20 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Calendari prossime giornate Centri Tecnici Federali Sicilia 2017 ]]> In occasione dei raduni dei Centri Tecnici Federali Sicilia 2017, si pubblicano i calendari per le prossime giornate:







CTF/ F SICILIA 2017

19 Febbraio Gela - PalaCossiga

12 Marzo Piazza Armerina - PalaFerraro

2 Aprile Caltanissetta - PalaCannizzaro


CTF/ M SICILIA 2017

20 Febbraio Gela - PalaCossiga

5 Marzo Catania - Istituto Leonardo da Vinci

19 Marzo Caltanissetta - PalaCannizzaro

3 Aprile Agrigento - PalaMoncada

9 Aprile Caltanissetta - PalaCannizzaro

]]>
Wed, 15 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Nuovo appuntamento con il Centro tecnico federale maschile a Trapani lunedì 13 febbraio ]]> Il Comitato regionale, in occasione del Ctf maschile del 13 febbraio a Trapani, ha convocato 16 atleti classe 2001-2002. I lavori, coordinati dall'rtt Giovanni Gebbia e diretti da coach Beto Manzo, si svolgeranno dalle 16 alle 17.30 presso il PalaIlio.
In allegato la comunicazione ufficiale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 7 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ctf Femminile in programma il 12 febbraio al Pala CUS di Catania ]]> Si svolgerà presso il Pala CUS di Catania il raduno Ctf femminile il prossimo 12 febbraio.
Alle 10 il programma prevede l'allenamento delle atlete dell'anno 2002 - 2003, alle 11,30 l'allenamento con il gruppo di atlete dell'anno 2003. Dalle 13 alle 13.30 la consueta riunione tra lo staff tecnico coordinato dall'rtt Giovanni Gebbia e gli allenatori delle ragazze convocate. Alle 15 è infine previsto, sempre presso l'impianto di via Santa Sofia, il confronto amichevole tra la selezione siciliana femminile under 15 e la selezione etnea maschile under 14.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 7 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pink Day Minibasket ]]> Si comunica che si svolgerà domenica 19 febbraio 2017 a Gela (CL), presso l’impianto sportivo PalaCossiga sito in C.da Marchitello il primo appuntamento con il Pink Day Minibasket 2017, festa regionale promozionale inserita all’interno del Centro Tecnico Federale femminile.

Sono invitate a partecipare tutte le bambine e le ragazze nate negli anni 2005-2006-2007, accompagnate dai loro istruttori. La festa rosa coinvolgerà le piccole atlete in giochi gare di tiro e 3c3, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

Al fine di una migliore organizzazione dell’evento i Centri dovranno inviare via e-mail all’indirizzo minibasket@sicilia.fip.it entro il 17/02/2017 alle ore 12:00, la scheda di adesione con i nominativi delle atlete.

Le atlete dovranno presentare all’arrivo copia della certificazione d’idoneità sportiva ed essere provviste di maglia double face.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Wed, 1 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - riapertura termini di iscrizione U13/F ]]> - visto l'articolo 10 del Regolamento Esecutivo Gare;
- vista la carenza di squadre nell’organico al Campionati U13/F;
si comunica che
sono riaperti i termini per l’iscrizione in qualità di squadra riserva al Campionato in oggetto.
Le Società interessate dovranno far pervenire allo scrivente ufficio, entro martedì 31 gennaio, la
richiesta di partecipazione corredata dalla disponibilità di un impianto di gioco al Campionato, nome e recapito del Dirigente responsabile.
Dopo il termine di cui sopra l'ufficio stilerà, a norma dell’articolo 9 del Regolamento Esecutivo
gare, la classifica delle squadre che hanno regolarmente presentato la domanda di ripescaggio. ]]>
Sun, 29 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ctf femminile - appuntamento a Messina il 29 gennaio ]]> Il comitato regionale ha diramato le convocazioni per il prossimo raduno Centro Tecnico Federale femminile. Appuntamento al Palanebiolo di Messina, dove alle 10 si svolgerà l'allenamento del gruppo delle 2002 mentre alle 11.30 sara la volta delle 2003.
In programma infine, alle 14.45, una partita amichevole tra la selezione siciliana under 15 femminile e la selezione Messina under 14 maschile.
In allegato il documento ufficiale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 24 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game 2017 ]]> Il Settore Giovanile della FIP organizza in collaborazione con Verde Sport, il Torneo Nazionale in oggetto con le seguenti modalità:




  • Fase Provinciale 26 febbraio 2017

  • Fase Regionale 26 marzo 2017

  • Fase Nazionale 20 e 21 maggio 2017



Si informa che da quest'anno le Società dovranno utilizzare la funzione disponibile su FIPonline, entro il 31 gennaio 2017, per l'iscrizione delle squadre che intendono far partecipare.

Cordiali saluti
FIP Sicilia ]]>
Sun, 22 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Allerta meteo. Disposto il rinvio del raduno del Progetto Sicilia 2003 ]]> A causa dell'allerta meteo diramata dalla Protezione civile il Comitato regionale ha disposto il rinvio del raduno previsto per domani, lunedì 23 gennaio, al PalaCossiga di Gela.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 21 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Incontri di verifica Istruttori In formazione ]]>




Calendario incontri provincia di Siracusa

1 incontro di verifica
21 Gennaio 2017 - dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Palestra Istituto Superiore Ruiz, Via Catania 83, Augusta (SR)

2 incontro di verifica
11 Febbraio 2017 - dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Palestra Istituto Superiore Ruiz, Via Catania 83, Augusta (SR)

3 incontro di verifica
18 Marzo 2017 - ore 15:30 alle ore 17:30
Palestra Istituto Superiore Ruiz, Via Catania 83, Augusta (SR)

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Fri, 13 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Settore Giovanile - Ammissioni Campionati Giovanili 2016/2017 ]]> ]]> Tue, 10 Jan 2017 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Ctf femminile, diramate le convocazioni per il raduno del 15 gennaio ]]> Si svolgerà il 15 gennaio a Catania il nuovo raduno del Centro Tecnico Federale per il settore femminile. A partire dalle ore 9:30 si svolgerà l'allenamento del gruppo 2003 mentre alle 11 ci sarà l'allenamento rivolto al gruppo delle 2002. Al termine, lo staff tecnico (Maura D'Anna, Mara Buzzanca ed il preparatore fisico territoriale Giovanni Giustino) coordinato dall'Rtt Giovanni Gebbia, incontrerà gli allenatori delle società delle atlete coinvolte.
In allegato le convocazioni diramate dal Comitato regionale.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 9 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic provinciale aggiornamento Istruttori MB ]]> Si comunica che si svolgerà il giorno 29/01/2017 dalle ore 10 alle 12 a Gela c/o il Pala ITIS di Via Pitagora, un Clinic Provinciale valido come aggiornamento per gli Istruttori Minibasket a.s.2016/2017.

Relatore: Crocifisso La Cognata

Tema: Lo sviluppo della capacità di adattamento e trasformazione dalle conoscenze alle abilità con lo strumento dei fondamentali con palla

Crediti 3

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Sat, 7 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il presidente Riccardo Caruso esprime soddisfazione i tre riconoscimenti al movimento cestistico siciliano ]]> Nella giornata di venerdì 16 dicembre tre importanti momenti hanno arricchito il movimento cestistico siciliano. Tre riconoscimenti che testimoniano la bontà del lavoro svolto dal Comitato regionale negli anni e che rappresentano una sfida per continuare a migliorare, in maniera unitaria, la qualità della pallacanestro siciliana. Di questo parla il presidente Riccardo Caruso, il quale ha espresso soddisfazione a nome dell'intero Comitato regionale per la consegna delle stelle al merito sportivo Coni agli ex presidenti Gaetano Tuttolomondo ed Antonio Rescifina nonché per l'elezione all'interno del Consiglio federale di Giovanni Gebbia.

"Certamente le Stelle al merito sportivo di Gaetano Tuttolomondo e Antonio Rescifina premiano due personaggi che nel tempo si sono spesi per la pallacanestro siciliana. Mi fa particolare piacere il riconoscimento per Tuttolomondo, il quale ha vissuto delle situazioni difficili al termine del mandato e che oggi viene premiato per il lavoro e la correttezza seguita nel corso dell'attività sia da sportivo che da presidente".
Altrettanta soddisfazione per il riconoscimento ad Antonio Rescifina. "Il coronamento del lavoro svolto all'interno del Comitato regionale siciliano negli ultimi due quadrienni, durante i quali tante cose sono migliorate. Per altre si è tracciata la strada da seguire".
Riguardo all'immediato futuro, Caruso è chiaro: "Una cosa va ricercata ad ogni costo in Sicilia per migliorare il lavoro svolto all'interno del movimento: la compattezza. Solo una grande unità di intenti ci può portare fuori da quelle situazioni che nel passato hanno contribuito a creare occasioni di attrito. Specie in un momento in cui oggi la Sicilia viene vista con molta considerazione in ambito nazionale, per il lavoro che si sta facendo in generale e sotto il profilo dell'attività giovanile. Nonostante le difficoltà, che continuano ad esserci, la Sicilia ritorna a pieno titolo all'interno del Consiglio nazionale con l'elezione di Giovanni Gebbia come Consigliere federale in quota tecnici. Una elezione che abbiamo fortemente voluto, che non nasce dall'oggi al domani e che premia il lavoro svolto negli anni anche per creare le giuste sinergie con altre regionali di Italia. Un voto che certamente premia l'uomo, il tecnico ma anche la nostra regione. Giovanni è una persona qualificata e di grande spessore che oggi ricopre il ruolo di Referente tecnico territoriale unico, nell'ambito del progetto Ctf che ci vede fortemente impegnati. Ci auguriamo che questa elezione sia da stimolo per il nostro movimento, al fine di migliorare sempre di più l'offerta di basket indirizzata principalmente ai giovani e giovanissimi. Uno sforzo - ribadisce il presidente - che dobbiamo portare avanti tutti insieme, da Ragusa a Palermo come da Messina ad Agrigento. A tutti i costi dobbiamo riuscire a rimuovere al nostro interno quelle problematiche che spesso minano lo sviluppo del basket nel territorio. Siamo convinti che il lavoro di Gebbia sarà di aiuto, così come siamo convinti che il Consiglio federale darà nuovo impulso a tutto il movimento nazionale. Accanto alle due guide, Petrucci e Laguardia, abbiamo un Consiglio mutato per 10/12 con tutti nomi nuovi, moltissimi provenienti dal campo. Personalità ancora più vicine ai problemi che le società sportive, i tecnici e gli atleti incontrano ogni giorno. Sono convinto che si metterà a sistema tante iniziative per migliorare il nostro sport. Ripongo grande fiducia nel quadriennio appena iniziato - ha concluso il presidente Fip Sicilia -. Andiamo avanti ed un forte in bocca al lupo nostro Consigliere nazionale Giovanni Gebbia".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 17 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Conferita la Stella d'argento al Merito Sportivo Coni ad Antonio Rescifina ]]> Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha conferito all'ex presidente del Comitato Regionale Fip Sicila, il messinese Antonio Rescifina, la Stella d'argento al Merito Sportivo, onorificenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Un riconoscimento che premia il lavoro di Antonio Rescifina nel mondo dello sport, nel basket in particolare dove, dopo l'esperienza da atleta è stato per diciotto anni presidente di società, un anno Consigliere e sette anni Presidente del Comitato Regionale della Sicilia, componente della Commissione svincolo e Capo Delegazione di diverse Nazionali Giovanili Femminili.

Il premio è stato consegnato oggi a Palermo, presso la Sala Convegni IRCAC, dal Presidente del CONI Regionale Sergio D'Antoni. "Ringrazio il Presidente del CONI Sicilia Sergio D'Antoni - ha dichiarato Rescifina - che ha voluto propormi per questa onorificenza, un riconoscimento gratificante che non è facile da ottenere, soprattutto quando non si hanno ancora i capelli bianchi". Nella stessa occasione è stata consegnata la Stella d'oro ad un altro ex presidente regionale Fip Sicilia, Gaetano Tuttolomondo, che ha retto il Comitato regionale dal 1994 al 2008.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 15 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Soddisfazione per il buon andamento della due giorni a Ragusa promossa dal Comitato regionale in occasione del Centro Tecnico Federale ]]> Oltre cinquanta le atlete coinvolte l'11 ed il 12 dicembre a Ragusa, in occasione del Centro Tecnico Federale. Una due giorni ricca di eventi, compresa la seconda edizione del torneo tra le selezioni giovanili maltese, siciliana e della Passalacqua Ragusa, promossi dal Comitato regionale e resi possibili grazie alla collaborazione delle società delle atlete coinvolte e delle società cestistiche iblee.
Non solo il triangolare giovanile (vinto dalla selezione giovanile maltese), ma diverse sessioni di lavoro rivolte alle selezioni siciliane 2002 e 2003, compreso il progetto Altezza, coordinati dall'Rtt Giovanni Gebbia e seguiti dalle allenatrici Maura D'Anna e Mara Buzzanca ed il preparatore fisico Giovanni Giustino. Una buona occasione per avviare un lavoro specifico rivolto al gruppo che parteciperà in primavera al Trofeo delle Regioni, nonchè preparare le 2003 che, assieme alle 2004, parteciperanno ad inizio del 2017 al Memorial Fabbri.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 12 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - È nata Claudia, figlia di Santino Coppa e Susanna Bonfiglio ]]> Il Presidente Riccardo Caruso, a nome di tutto il Comitato Regionale, esprime ai genitori Santino Coppa e Susanna Bonfiglio i più sentiti auguri per il lieto evento. ]]> Mon, 12 Dec 2016 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Terzo posto per la Sicilia al Campania Felix di Battipaglia. Battuta la Sardegna per 75-62. Il commento del tecnico della selezione siciliana ]]> La selezione siciliana allenata da coach Manzo ha vinto la finale per il terzo e quarto posto contro i pari età della Sardegna. Risultato finale 75-62. Termina con la conquista del gradino più basso del podio l'avventura dei ragazzi 2003 al Campania Felix di Battipaglia, torneo che ha coinvolto le selezioni regionali maschili di Marche, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Sardegna e Campania.

"Un torneo che rappresentava un test importante per capire a che punto siamo - ha dichiarato coach Beto Manzo - e di conseguenza quanto dover lavorare per arrivare al Trofeo delle Regioni nelle migliori condizioni possibili". Analizzando la sconfitta con la Puglia e poi il successo nella finalina, il tecnico della selezione siciliana ha detto: "Contro la Puglia ci siamo approcciati alla partita in maniera sbagliata, partendo a rilento e quindi subendo un pesante parziale che ci ha portati sotto anche di 23 punti. La voglia di fare e la reazione del gruppo ci ha portato poi a riprendere la partita - ha aggiunto - e questo è stato molto importante. A meno di 2 minuti dal temine eravamo sotto di 4. Poi purtroppo, anche a causa della stanchezza, siamo stati imprecisi al tiro nel finale non riuscendo ad agguantare gli avversari. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, questo ci deve servire per fare esperienza e migliorare l'approccio alle gare. Sicuramente al Trofeo delle Regioni una partenza così a rilento può costare l'eliminazione dalla competizione. Nella finale terzo e quarto posto abbiamo giocato a sprazzi, con buoni momenti di gioco, anche se la stanchezza ha pregiudicato in generale la qualità della gara. Tutto sommato è andata bene, abbiamo capito che siamo sulla strada giusta, comprendendo le nostre potenzialità e dimostrando che possiamo fare bene. Ora non ci resta altro che lavorare".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 9 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Aquilotti e Gazzelle a Sciacca e Ragusa ]]> Grande entusiasmo alle prime due manifestazioni regionali Minibasket della stagione 2016-2017, effettuate il 27 novembre a Sciacca e il 3 Dicembre a Ragusa che hanno coinvolto le categorie Aquilotti e Gazzelle delle nove province siciliane.

Sciacca ha ospitato le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani. A Ragusa invece si sono incontrate le province della zona Orientale, Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa.

Numerosi i genitori intervenuti e tanta l'emozione soprattutto durante le note dell'Inno d'Italia e il giuramento degli atleti. Le partite sono state tutte dirette dai miniarbitri impeccabilmente coordinati dagli Istruttori Peppe Salvo e Salvo Arbace

Ha presenziato all'evento di Ragusa il Vice Presidente della FIP Sicilia Salvatore Curella e il Consigliere Cristina Correnti il Resp. Regionale Minibasket Fabrizio Pistritto e il Responsabile Provinciale Alessandro Vicari

Fip Sicilia ]]>
Sun, 4 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Chiarimenti dal Settore 3x3 categorie U15 e U17 ]]> La chiusura delle iscrizioni viene prorogata al 30 Dicembre 2016 ]]> Wed, 30 Nov 2016 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Defibrillatori. Obbligo di dotazione sospeso fino all'1 gennaio 2017 ]]> Come da nota allegata del Ministero della Salute, la dotazione e l’impiego dei defibrillatori semiautomatici da parte delle società sportive è sospesa fino al 1 gennaio 2017. ]]> Sun, 27 Nov 2016 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Consiglio direttivo convocato in seduta d'urgenza ]]> Il Presidente del Comitato regionale, Riccardo Caruso, comunica che si è svolto il Consiglio direttivo in seduta d'urgenza, nel corso del quale sono state affrontate diverse questioni, tra le quali:

Budget
E' stata deliberata la seconda variazione esterna al budget 2016 e si è approvato il budget 2017;

Commissioni CNA e Minibasket
Si è proceduto al rinnovo della commissione regionale CNA: presidente Luigi Coppa, Antonio Bocchino responsabile della Formazione ed Ivan Drigo componente. Rimane invece invariata la Commissione regionale Minibasket.

Settore giovanile
Il consiglio, su proposta del Presidente, ha deciso di optare per un Rtt unico, sia per l'ambito maschile che femminile. L'incarico sarà espletato da Ninni Gebbia che già ricopriva l'incarico per quanto riguarda la selezione femminile. Il consiglio ringrazia Federico Vallesi per il lavoro svolto come Rtt della maschile.

Consiglio Federale
Il Presidente ha comunicato che sono pervenute, e saranno trasmesse alla Segreteria generale, numerose proposte di candidatura per l'elezione del Consigliere federale in quota tecnici recante il nome di Ninni Gebbia. Il Consiglio si augura venga eletto il 16 dicembre in sede di assemblea generale, ridando alla Sicilia dopo diversi anni un posto nel Consiglio federale.

Delegati provinciali
Sono stati nominati i Delegati provinciali per le province di:
Agrigento: Eleonora Frangiamone;
Caltanissetta: Calogero Terrana;
Enna: Sebastiano Gagliardi;
Messina: Mario Maggio;
Palermo: Fabio Guarrasi;
Ragusa: Giorgio Dimartino;
Siracusa: Francesco Caraffa;
Trapani: Giacomo Salvo.

Scuola
È stata firmata una convenzione di collaborazione, valida per 5 anni, tra il liceo scientifico ad indirizzo sportivo "Enrico Fermi" di Ragusa ed il Comitato regionale.

Incarichi
È stato rinnovato l'incarico di Referente amministrative al dottor Valerio Marino.

Convocazioni in nazionale under 16 femminile
Il Consiglio ha espresso infine soddisfazione per la convocazione delle atlete Federica Mazza, Lucia Savatteri e Beatrice Stroscio nella selezione nazionale under 16.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 26 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - I designatori provinciali arbitri si sono riuniti a Capo d'Orlando ]]> Definire le linee guida sulle designazioni dell’anno sportivo appena iniziato ed elevare lo standard di efficienza ed operatività di ciascun ufficio periferico delle designazioni. Questi alcuni degli argomenti trattati dai designatori provinciali arbitri riuniti domenica 13 novembre a Capo d’Orlando.
Erano presenti, oltre al designatore regionale Simone Barone, Patrizia Giuliano (designatrice regionale UDC), Antonino Gennaro (designatore della provincia di Messina), Giuseppe Russo (designatore della provincia di Trapani), Emanuele Calandra (designatore della provincia di Palermo), Vincenzo Venga (designatore della provincia di Ragusa), Alvin Perrone (designatore provincia di Catania), Antonio Giordano (designatore provincia di Caltanissetta) ed Ernesto Lo Presti (designatore provincia di Agrigento). Assenti giustificati Manuel Attard (designatore della provincia di Siracusa) per impegni Cia, Luca Paternico’ (designatore provincia di Enna) per impegni Cia e Andrea Castorina (designatore provincia di Catania) per impegni familiari. Il confronto è stato utile per approfondire diversi punti, tra i quali: l'utilizzo degli arbitri e miniarbitri, il manuale di designazioni, la connessione con l’Ufficio Tecnico, le modalità organizzative e gli approfondimenti sulle circolari CIA inerenti le designazioni.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 13 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Salvatore Curella eletto all'unanimità vice presidente del Comitato regionale ]]> Si è tenuta oggi la seduta del primo Consiglio direttivo, nel corso della quale è stato eletto all'unanimità il nuovo vice presidente del Comitato regionale Fip Sicilia nella persona del professor Salvatore Curella.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 12 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Aquilotti e Gazzelle a Sciacca e Ragusa ]]> Si svolgeranno a Sciacca (AG) il 27/11/2016 e Ragusa il 3/12/2016 le manifestazioni promozionali regionali dedicate alle categorie Aquilotti e Gazzelle. Sciacca ospiterà le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani; Ragusa ospiterà le province di Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa.
In allegato il programma.

Cordiali saluti
C.R. FIP SICILIA ]]>
Thu, 10 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del raduno CTF del 6 novembre a Piazza Armerina ]]> Nuovo appuntamento del progetto CTF a Piazza Armerina. Si è svolto oggi, al PalaFerraro, il terzo raduno stagionale rivolto alle giovani atlete siciliane, promosso dal Comitato regionale e supervisionato dall'Rtt Giovanni Gebbia.
Convocate sedici atlete del 2001 e 2002, Anna Schembari, Sara Sammartino, Francesca Amico, Carolina Ianelli, Klara Gioeli, Sara Sciammetta, Nina Guastella, Marta Tumminelli, Giulia Merrina, Raffaella Melita, Sara Casiglia, Marta Cappelli, Lucia Savatteri, Beatrice Stroscio, Marika ed Angela Sette, coinvolte nell'allenamento programmato dalle 9.30 alle 11.
Successivamente, dalle 11 alle 12.30, lo staff tecnico composto dall'Rtf Giovanni Giustino, dalle coach Maura D'Anna e Mara Buzzanca, dal formatore Cia Sebastiano Tarascio e dal fisioterapista Pierluigi Pastorelli, hanno lavorato con la selezione delle 2003. Convocate Francesca Gurrieri, Francesca Bocchieri, Vittoria Gurrieri, Alice Caliò, Alessia Panusa, Carla Mallo, Elisabetta Venticinque, Nicole Paternicò, Anna Rescifina, Giorgia Cucinotta, Alessia Malara, Chiara Gulino. Riserve a casa Fabiana Codognone, Giada Costantino, Giada Caprì e Giulia Trovato.
Il raduno si è concluso con l'ormai tradizionale riunione con gli allenatori delle ragazze coinvolte, momento di grande importanza per creare continuità nel percorso di crescita dell'intero settore giovanile e rendere ancora più proficui i raduni. Secondo il calendario stilato dal Comitato regionale presieduto da Riccardo Caruso, il prossimo appuntamento del CTF si svolgerà il 27 novembre a Giarre e sarà dedicato alle cestite classe 2001, 2002 e 2003.

Ufficio stampa FIP Sicilia ]]>
Sat, 5 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Proseguono a ritmo serrato i raduni nell'ambito del progetto CTF ]]> Come annunciato la scorsa settimana dall'RTT Ninni Gebbia, si infittiscono gli appuntamenti dedicati al settore giovanile. Domenica 30 ottobre si è svolto il secondo raduno al Palaferraro di Piazza Armerina, dopo quello della domenica precedente effettuato nella stessa sede.
Convocate ben 36 atlete delle annate 2002 e 2003, seguite dallo staff tecnico composto dall'RTT Ninni Gebbia, dall'RTF Giovanni Giustino, dall'allenatore Maura D'Anna e dall'assistente Mara Buzzanca. Ed ancora, dal Formatore CIA Sebastiano Tarascio e dal fisioterapista Pierluigi Pastorelli. Dirigente responsabile Antonio Aleo.
Il Comitato regionale sta lavorando alla definizione dell'intero calendario dei lavori che coinvolgeranno le annate 2000-2001-2002 e 2003 per l'intera stagione cestistica. Probabile un nuovo raduno per il prossimo fine settimana, le cui convocazioni saranno a breve comunicate.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 30 Oct 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Le condoglianze del Comitato regionale alla famiglia Brogna ]]> Il Presidente Riccardo Caruso e tutto il Comitato Regionale Fip Sicilia, si stringono al dolore della famiglia Brogna, per la prematura scomparsa di “Sasà” e porgono le più sentite condoglianze.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 30 Oct 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CTF Femminile, il raduno di domenica a Piazza Armerina ha aperto il fitto calendario di impegni per le annate 2000, 2001, 2002 e 2003 ]]> Entra nel vivo la nuova stagione del CTF femminile. Il raduno di domenica scorsa a Piazza Armerina, dedicato alle atlete 2002-2003 (ben 36 quelle convocate) ha aperto di fatto la fitta serie di incontri che da qui a marzo 2017 coinvolgerà l'intero settore giovanile rosa. Al centro dei lavori, coordinati dall'RTT Gebbia, le annate 2000 e 2001, oltre alle 2002 e 2003 che saranno coinvolte nel Trofeo delle Regioni. Chiare le indicazioni di Gebbia, il quale intende proseguire nel percorso di coinvolgimento delle società siciliane. Una sezione dei lavori sarà infatti dedicata al confronto con i tecnici ed i rappresentanti delle società delle atlete convocate. Spazio anche al progetto speciale Altezza, che vedrà una selezione di giovani cestiste lavorare in maniera specifica.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Tue, 25 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Al via a Priolo, Catania e Palermo i corsi Allievo Allenatore ]]> Grande adesione ai corsi per Allievo Allenatore promossi dal CNA Sicilia in tre sedi regionali (Priolo, Catania e Palermo), tanto che sono andati rapidamente occupati tutti i circa 60 posti disponibili. Il percorso di formazione, supervisionato dal presidente regionale CNA, prof. Luigi Coppa, prevede una serie di quattro incontri di cinque ore ciascuno.
I tre corsi sono diretti da Alessandra Alderisi, per quanto riguarda Priolo, Maurizio Messina, per Catania, e Ivan Drigo relativamente a Palermo.
I Formatori sono invece Carlo Costa per Priolo, Giuseppe Marchesano per Catania e Piero Musumeci per Palermo.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Tue, 25 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Pietro Basciano Confermato Presidente Lega Nazionale Pallacanestro ]]> Al Presidente Basciano le congratulazioni del Comitato con l'augurio di buon lavoro

]]>
Sun, 23 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - C.U. n.5 del 20 Ottobre 2016 - Seggi Elettorali Elezioni dei Delegati Atleti e dei Tecnici Professionisti e Dilettanti - Me e Rg ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale n.5 del 20 Ottobre riguardate ampliamento dei seggi Elettorali Elezioni dei Delegati Atleti e dei Tecnici Professionisti e Dilettanti - Messina e Ragusa. ]]> Thu, 20 Oct 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Seconda Fase Serie C Silver ]]> Si pubblica stralcio della Deliberato del Consiglio Federale del 30 settembre u.s. relativo alla Fase Nazionale del Campionato di Serie C Silver.
Si specifica, come indicato nelle DOAR a pag.11, che la prima classificata sarà ammessa alla Fase Nazionale, dalla 2° alla 5°classificata, si giocheranno i play off per decidere la seconda squadra che accederà alla Fase Nazionale. ]]>
Thu, 20 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - C.U. n.289 del 17 ottobre 2016 ERRATA CORRIGE candidature delegati Tecnici Dil. e Prof. ]]> In allegato, l'errata corrige del Comunicato Ufficiale n. 287 del 17 ottobre 2016 in relazione all'elezione dei Delegati in rappresentanza dei tecnici dilettanti e professionisti.
Inoltre si ricorda così come da Comunicato Ufficiale n.3 del 03 ottobre 2016 che:
Nei giornì di lunedì 24 ottobre e martedì 25 ottobre 2016 dalle ore 15.00 alle ore
22.00 si terranno le elezioni dei Delegati degli Atleti e dei TecnÌcì presso:
- Comitato regionale FIP Sicilia, Via G. E. Di Blasi, 102/4 - Palermo;
- Delegazione Provlnciale Fip Trapani, via c. Marconi, 214 - Trapani. ]]>
Tue, 18 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Importante delibera per i campionati regionali Under 15 e 16 ]]> Il Presidente del Comitato Regionale Riccardo Caruso comunica che, nell’ultima riunione del Consiglio federale del 30 settembre, grazie alla sinergia tra il Presidente Antonino Rescifina, il Consiglio Direttivo Regionale e la Commissione dell’attività giovanile di Roma presieduta dal consigliere federale Prof. Eugenio Crotti, la Sicilia ha ottenuto la delibera che prevede, per i campionati Under 16 e Under 15, l’ammissione alla fase successiva alla regionale delle Società nelle cui regioni non è organizzata la categoria d’Eccellenza.

Pertanto, i Comitati regionali che non organizzano la categoria Eccellenza dovranno terminare la fase regionale:
- del campionato Under 15 maschile entro il 9 aprile 2017;
- del campionato Under 16 maschile entro il 23 aprile 2017. ]]>
Tue, 18 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Nuovo Presidente Regionale Sicilia Riccardo Caruso ]]> Elezione del Presidente Regionale:

Caruso Riccardo Voti 76

Sangiorgio Michelangelo Voti 67


Elezione dei Delegati Nazionali:

Messina Gaspare Voti 72

Micali Antonio Voti 66

Incarbona Giacomo Voti 65 x età

Scardi Francesco Voti 65

Elezione dei consiglieri Regionali:

Curella Salvatore Voti 74

Terrasi Giuseppe voti 73

Correnti Maria Cristina Voti 73

Caudo Giuseppe Voti 72

Padua Giuseppe Voti 71

Bonfiglio Susanna Voti 71

Garraffa Vincenzo Voti 70

Munafo'Giuseppe Voti 69

Spadaro Antonio Voti 69

Damanti Rosa Voti 67

Chirizzi Fausto Voti 66

Cuccia Alberto Voti 66






  ]]>
Sat, 15 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Elenco Società aventi diritto al voto Assemblea elettiva 16/10/2016 ]]> In allegato quanto in oggetto inviato dalla FIP Roma in data 14/10/2016 ]]> Fri, 14 Oct 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - C.U.Delegati n.234 del 7 ottobre 2016 ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale con l’elenco dei candidati per l’elezione dei Delegati in rappresentanza delle Società Regionali del Comitato Regionale Sicilia. ]]> Thu, 6 Oct 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - elenchi aggiornati dei tecnici dilettanti e professionisti aventi diritto al voto e degli atleti dilettanti e professionisti aventi diritto a voto ]]> Sotto riportato quanto inviato dalla segreteria federale:

"ad esito dei controlli effettuati ed a seguito dell'inizio dei Campionati federali, s allegano, gli elenchi aggiornati dei tecnici dilettanti e professionisti aventi diritto al voto e degli atleti dilettanti e professionisti aventi diritto a voto.
Si ricorda che coloro i quali non risultassero nell’elenco degli aventi diritto a voto, potranno chiederne l’inserimento al Presidente del Comitato Regionale presentandogli, in tempo utile, idonea documentazione che attesti il possesso dei requisiti previsti all’art 3 comma 1 del Regolamento Elettorale.

Cordiali saluti


F.to Maurizio Bertea
SEGRETARIO GENERALE"

]]>
Thu, 6 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Assemblea. Scaduti i termini di presentazione. Sono 4 i nominativi proposti. ]]> Sono scaduti giovedì 6 ottobre alle ore 20.00 i termini per la presentazione delle candidature alla carica dei Delegati.
Di seguito i nominativi proposti dalle Società.

Delegati:
Antonino Micali con n. 38 proposte di candidatura
Gaspare Messina con n. 38 proposte di candidatura
Giacomo Incarbona con n. 11 proposte di candidatura
Francesco Scardi con n. 11 proposte di candidatura

Si resta in attesa della ratifica degli uffici centrali ]]>
Thu, 6 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Elenco candidati elegibili C.U. 224 del 6/10/16 n. 18- ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale della Segreteria Generale della Federazione Pallacanestro con l’elenco dei candidati per l’elezione del Presidente Regionale e dei Consiglieri del Comitato Regionale Sicilia ]]> Thu, 6 Oct 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Riapertura termini iscrizione Campionato U18/E e Campionato U18/M ]]> ]]> Tue, 4 Oct 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Il saluto del Presidente Rescifina: "Lascio un Comitato vivo, pieno di tante eccellenze e con grandi prospettive" ]]> Dopo aver presieduto per quasi due quadrienni (sono stato eletto la prima volta il 17 dicembre 2009 e il passaggio di consegne è avvenuto il 24 febbraio 2010) il Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Pallacanestro, mi appresto a chiudere questa magnifica esperienza tra qualche settimana. Sono stati anni difficili: bisognava superare gli effetti di un Commissariamento e recuperare una situazione di bilancio pericolante. A causa della crisi economica e della conseguente diminuzione dei contributi regionali l'attività sportiva regionale è stata particolarmente penalizzata. In pochi anni si sono dovuti chiudere tutti gli Uffici gare provinciali centralizzando la struttura, riomologare oltre cento campi con le nuove tracciature e le nuove disposizioni sulla sicurezza, è arrivata la firma digitale, l'RMC unico e le liste gare elettroniche, sono stati introdotti i PAO per gli allenatori, i corsi per i dirigenti e sono stati istituiti i Centri Tecnici Federali territoriali. Insomma una vera rivoluzione.

Nonostante questo siamo riusciti ad aumentare in maniera esponenziale l'organizzazione di eventi e corsi in ogni ambito. Oltre agli ordinari corsi CIA, CNA, Minibasket e dirigenti si sono tenuti corsi per l'utilizzo dei defibrillatori, per massofisioterapista e un Congresso nazionale di medicina dello sport.

Sarebbero tanti gli eventi da ricordare, ma mi limito a quelli più significativi come le Finali Nazionali Under 19 femminile, gli appuntamenti che hanno visto in Regione la Nazionale Femminile Senior, la Nazionale Under 20 e una Final Four di Coppa Italia, che si sono tenuti grazie soprattutto alla Passalacqua Ragusa, e ultimo in ordine di tempo, la Consulta nazionale dei presidenti dei Comitati regionali. Tutti eventi che hanno dimostrato come la Regione goda di ottima reputazione presso i vertici nazionali e internazionali, testimoniata con la loro presenza durante i vari appuntamenti. In questi anni siamo riusciti ad abbassare costantemente le tasse gare, aumentando il numero delle partite giocate. Abbiamo istituito un ufficio comunicazione che ha redatto oltre mille comunicati stampa. Sono stati pubblicati tutti i resoconti dei Consigli Direttivi Regionali, a livello amministrativo è stata introdotta la doppia firma, sono stati abbassati i costi di gestione ed oggi il Comitato ha una situazione finanziaria sana.

Tanti i risultati sportivi ottenuti, tra i quali diversi Ori ai Giochi delle Isole e un prestigioso Argento con la rappresentativa femminile al Trofeo delle Regioni. Il movimento ha in crescita il numero dei tesserati, soprattutto nel minibasket, e il vertice continua a darci soddisfazione: in campo maschile con una squadra in serie A, due in A2 e tre in serie B. In quello femminile con una squadra in serie A e una in serie A2. Diversi i risultati di prestigio, dallo scudetto Under 21 maschile di Porto Empedocle agli ultimi due, per ordine di tempo, la vittoria della Coppa Italia da parte della Passalacqua Ragusa e lo scudetto vinto dalla Pegaso Ragusa nell'Under 16 d'eccellenza maschile. Anche del mondo arbitrale andiamo fieri con ben sei arbitri tra serie A e serie A2. In questi anni siamo sono state accolte quasi tutte le istanze presentate ai vari settori, alcune delle quali sono oggi diventate di carattere nazionale: una su tutte la sperimentazione della gestione dei campionati esordienti su FipOnline.

Nei rapporti con la scuola siamo riusciti a firmare, unica federazione in Regione, un protocollo FIP/MIUR denominato “adotta una scuola” che permette ai centri minibasket o agli istruttori di svolgere lezioni in ore curriculari affiancando le maestre ed inserendo il progetto nel PTOF triennale, con oltre 100 le scuole che hanno aderito.

Ci sono stati momenti difficili, ma i risultati ottenuti e le gioie sono state di gran lunga superiori. Lascio un Comitato vivo, pieno di tante eccellenze e con grandi prospettive. Sono certo che quella parte dei componenti del Consiglio Direttivo regionale che vorranno continuare questa esperienza, unite a persone nuove e piene di entusiasmo, formeranno una squadra capace di utilizzare come endorfina tutto quello che di positivo è stato fatto per ottenere un costante miglioramento del nostro movimento. Bisognerà insistere sulla scuola, sugli impianti e sul minibasket. Forse si renderà necessario creare una pagina FIP su qualche social network, ma questo comporterà la necessità di un moderatore perché, per quanto possa risultare censoria la moderazione fa parte delle dinamiche della rete e serve ad evitare che le persone si feriscano tra loro. Ritengo che le interazioni sui social non debbano diventare vetrina di sé stessi o strumento per dare sfogo alla propria aggressività. Mi rivolgo soprattutto a tutti i giovani del nostro movimento: la pallacanestro non è sul web, è nelle palestre, sui campi e negli incontri dal vivo. Sul campo scoprirete quante persone meravigliose ci sono e di come questi “leoni della tastiera” siano solo una negatività marginale di un ambiente fantastico.

Desidero ringraziare principalmente tutti gli atleti, i tecnici, i dirigenti, gli arbitri e le società che con il loro impegno quotidiano fanno sì che il nostro sport sia vivo. Ringrazio la FIP centrale nella persona del presidente Petrucci che mi ha sempre supportato e sostenuto anche nei rari momenti di sconforto. Ringrazio tutte le Autorità con le quali in questi anni mi sono confrontato e con le quali ho collaborato il CONI, gli Organi di stampa, i Consiglieri regionali, i Presidenti e i Delegati provinciali, il Referente amministrativo, i componenti delle varie Commissioni, gli Organi di giustizia e i componenti degli uffici: da parte di tutti ho sempre trovato collaborazione e disponibilità.
Ringrazio il buon Dio per avermi dato, nei momenti difficili, “la grazia di mettere sempre il morso alla lingua”.

Il basket è lo sport più bello del mondo, andiamo avanti per un grande futuro.
Grazie a tutti.
Antonio Rescifina ]]>
Fri, 30 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Dirigente Minibasket Siracusa ]]> Si comunica che si svolgerà il 5 Ottobre a Siracusa presso la Palestra Akradina sita in Via Damone un corso per Dirigenti Minibasket.

In allegato il programma e la scheda di iscrizione

Si prega confermare la partecipazione entro il 3 ottobre inviando la scheda di iscrizione via e-mail all'indirizzo minibasket.sr@sicilia.fip.it

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 25 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - ORARI SEGRETERIA FIP DAL 26 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2016 ]]> SI COMUNICA CHE DA LUNEDI' 26 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE GLI ORARI DELLA SEGRETERIA SARANNO I SEGUENTI:
DAL LUNEDI AL VENERDI' DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 13.00 E DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00
SABATO 1 OTTOBRE DALLE 16.00 ALLE 20.00
GIOVEDI' 6 OTTOBRE DALLE 10.30 ALLE 13.00 E DALLE 16.00 ALLE 20.00
]]>
Thu, 22 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTIVA REGIONALE PER IL QUADRIENNIO OLIMPICO 2017/2020 ]]> In allegato i Comunicati Ufficiali relativo all'Avviso di convocazione all'Assemblea Regionale Elettiva che si svolgerà DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 presso l'ISTITUTO SALESIANO VILLAUREA - Via Giovanni Evangelista di Blasi, 102/A - 90100 Palermo.

In allegato anche tutte le modulistiche per poter esercitare il proprio voto. ]]>
Thu, 22 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corsi Dirigente MB Trapani e Agrigento ]]> Si comunica la logistica dei corsi per Dirigente Minibasket che si svolgeranno a TRAPANI e AGRIGENTO.

TRAPANI - Corso Dirigente Minibasket
30 Settembre 2016 ore 20:00
presso Delegazione F.I.P, Via G. Marconi 212 - Trapani

AGRIGENTO - Corso Dirigente Minibasket
5 Ottobre 2016 ore 18:00
presso Arca di Noè, Via Regione Siciliana 51 - Agrigento

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 19 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Consulta- Petrucci "Siamo ripartiti da Giardini Naxos complimentandoci con il presidente Antonio Rescifina" ]]> Si è tenuta per la prima volta in Sicilia, il 17 settembre a Giardini Naxos (Messina), la Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali FIP con l'intervento del presidente Giovanni Petrucci, acompagnato dal vice presidente vicario Gaetano Laguardia.
Nel corso degli incontri si è discusso di programmazione, in particolare dei tornei regionali. Ed ancora dell'attività dei centri tecnici, del settore arbitrare ed ufficiali di campo.
Soddisfatto il presidente Fip Giovanni Petrucci, il quale ha dichiarato: "Siamo ripartiti da Giardini Naxos complimentandoci col presidente del comitato siciliano, Antonio Rescifina, per l'ottima organizzazione ed anche, soprattutto, per i risultati raggiunti nel corso delle riunioni".
"Ringrazio il presidente Petrucci per le parole di apprezzamento nei confronti del nostro operato - ha aggiunto Rescifina -. Per noi è stato un onore ospitare la Consulta dei presidenti in Sicilia. Abbiamo partecipato ad incontri proficui, che hanno registrato ampia partecipazione".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 19 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è concluso il corso allenatore di base a Castelbuono ]]> Impegno e dedizione hanno contraddistinto i partecipanti al corso allenatore di base, promosso dal Comitato regionale, che si è tenuto in due sessioni a Castelbuono. "Sono soddisfatto per gli spunti venuti fuori durante le lezioni - dichiara il formatore del corso, Antonio Bocchino - che si
sono tenute dall'8 all'11 e dal 15 al 18 settembre. Sono state due settimane intense, che spero possano dimostrarsi proficue per i 14 partecipanti, tra i quali due uditori, impegnati adesso con gli esami di metà ottobre. A Castelbuono abbiamo trovato disponibilità ed accoglienza, anche dall'amministrazione locale che ci è venuta a trovare, per cui ringrazio il Comitato regionale per l'organizzazione e l'individuazione della eccellente location".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 19 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali.Presenti Petrucci, Laguardia, Galimberti e Maifredi ]]> Si terrà sabato 17 settembre a Giardini Naxos (Messina) la Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali FIP con l'intervento del presidente Giovanni Petrucci che sarà accompagnato dal vice presidente vicario Gaetano Laguardia.

Fra i principali punti all'ordine del giorno:
- Tornei Regionali 2016
- Tornei Regionali 2017
- 3c3 under 15 e under 17
- Finali Nazionali under 14 maschili
- Attività Centri Tecnici
- Settore Arbitrale ed Ufficiali di campo
- Programma informatico pianificazioni arbitrali
- Eventuali e varie ]]>
Thu, 15 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Monica ha aperto il raduno degli arbitri di serie C a Capo D'Orlando. Il 18 settembre nuova sessione per i fischietti di D ]]> Luigi La Monica, premio speciale Donia 2016, ha aperto i lavori del raduno di Capo D'Orlando destinato agli arbitri di serie C. L'attività promossa dal CIA Sicilia, propedeutica all'inizio della stagione cestistica, continuerà il 18 settembre, sempre a Capo D'Orlando, questa volta col coinvolgimento dei fischietti siciliani della serie D.
"Si è trattato di un incontro proficuo - dichiara il presidente regionale CIA, Ciro Beneduce - aperto dal fischietto internazionale Gigi La Monica, il quale ha motivato i giovani colleghi, fornendo utili stimoli a migliorarsi. Ha inoltre partecipato ai test atletici, risultando il più preciso, con grande ammirazione di tutti. Un esempio quindi per gli arbitri presenti". Una trentina i partecipanti al raduno, che dopo i test atletici si sono cimentati in simulazioni di gioco, con una partitella tra arbitri che a turno veniva diretta. Una occasione utile a verificare posizioni in campo e dinamiche di gioco che coinvolgono arbitri e atleti. L'attività propedeutica agli inizi dei campionati proseguirà nelle medesime modalità il 18 settembre con i fischietti di serie D.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Wed, 14 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La rappresentativa siciliana dei 2003 si aggiudica il Torneo Lepore ]]> La Sicilia vince il XXIV Torneo "Vito Lepore" riservato alle rappresentative dei 2003 di Sicilia, Calabria, Molise e Basilicata.
Dopo la pausa estiva, buona la prima uscita della selezione siciliana che si è compattata nel corso dei tre allenamenti predisposti in vista del torneo. Con il giusto atteggiamento i 12 ragazzi selezionati hanno vinto agevolmente nel primo incontro coi pari età della Calabria e vinto in finale con la Basilicata imponendo un +55 finale dopo un primo quarto equilibrato.

"Si tratta di un buon punto di partenza per i ragazzi dei 2003 - commenta l'RTT Federico Vallesi - un'annata interessante, tanto che abbiamo fatto fatica a selezionare i 12. Sappiamo di aver lasciato a casa ragazzi interessanti che sicuramente rivedremo. Stiamo dando continuità al lavoro della scorsa stagione terminato a Licata a giugno e c'è tanta voglia di lavorare nei ragazzi che erano alla prima esperienza come rappresentativa: hanno ben interpretato il torneo, tenendo un'intensità sempre alta e un buon livello di attenzione mentale. Abbiamo fatto bene ma c'è tanta voglia di migliorarci giorno dopo giorno. Grazie a tutto lo staff, alle società e agli allenatori dei ragazzi che lavorano quotidianamente con loro".

Risultati:
Sicilia - Calabria 118 - 23.
Finale Sicilia - Basilicata 97 - 42.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 11 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Massiccia la partecipazione al corso per Dirigenti società regionali organizzato a Pergusa ]]> Si è tenuto a Pergusa (Enna), l'11 settembre 2016, il corso per Dirigenti società regionali promosso dal Comitato regionale.
Un evento proficuo e dagli spunti tecnici interessanti. Per la massiccia partecipazione dei dirigenti, ben 73, la sede inizialmente prevista presso il CONI provinciale è stata spostata presso la Sala Convegni dell'Hotel Garden Center a Pergusa.
Grande interesse per gli interventi del Consigliere Federale avv. Stefano Persichelli, del Responsabile Regionale Verifica Impianti Sportivi arch. Cosimo Barillari e del componente della Corte Sportiva di Appello Sez. Territoriale Sicilia avv. Matteo Messina. Tre relatori d'eccezione che hanno arricchito l'importante occasione di aggiornamento per i dirigenti.
Si ringrazia per l'organizzazione logistica e la disponibilità il Delegato Provinciale di Enna Sebastiano Gagliardi.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sat, 10 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Provinciale Aggiornamento Istruttori ]]> Si comunica che si svolgerà a Messina il giorno 18 Settembre p.v. l'unico Clinic Provinciale di aggiornamento per Istruttori Minibasket valevole per il recupero di n.3 crediti relativi alla stagione sportiva 2015-2016.

La lezione si terrà presso la sala riunioni del CONI sito in Via Santa Maria Dell'Arco n.16 dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Docente: Massimo Sigillo
Argomento: "significato didattico e valore pedagogico della correzione"

E' richiesta l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Fri, 9 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Torneo Delle Province Licata ]]> Avrà inizio domani alle ore 16 la 15^ Edizione del Torneo delle Province manifestazione organizzata dalla Cestistica Licata e quest'anno patrocinata dal Comitato Regionale. La manifestazione che si svolgerà su tre giorni a Licata si concluderà domenica p.v. e prevede la partecipazione di squadre provenienti da tutte le province siciliane con atleti nati negli anni 2004 e 2005.

FIP SICILIA ]]>
Wed, 7 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Dirigente Minibasket CALTANISSETTA ]]> Si comunica che si svolgerà mercoledì 21 settembre, come da programma allegato, presso l'aula riunioni del CONI di Caltanissetta, sito in Via Don Minzoni 231/A, un corso per Dirigente Minibasket.


Si prega confermare la partecipazione entro lunedì 19 p.v. inviando la scheda di iscrizione via e-mail all'indirizzo minibasket.cl@sicilia.fip.it

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 6 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Dirigente Minibasket Palermo ]]> Si comunica che si svolgerà lunedì 26 settembre, come da programma allegato, a Belmonte Mezzagno (PA) presso l'aula riunioni della Direzione Didattica Karol Wojtyla sita in P.zza Della Libertà, un corso per Dirigente Minibasket.


Si prega confermare la partecipazione entro giovedì 22 p.v. inviando la scheda di iscrizione via e-mail all'indirizzo minibasket.pa@sicilia.fip.it

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 4 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Istruttori Minibasket Randazzo ]]> Si concluderà oggi a Randazzo con le prove pratiche dei corsisti, la seconda annualità del Corso per Istruttori Minibasket, effettuato per la prima volta in Sicilia e con grande successo in modalità residenziale.
A seguire le lezioni tenute da Valeria Puglisi, CTT e docente formatore dello Staff Tecnico Regionale, 28 aspiranti istruttori provenienti da otto province siciliane.

"Ho percepito sensazioni molto positive - ha commentato Valeria - i corsisti hanno dimostrato una grande capacità di ascolto, di attenzione e di curiosità. Abbiamo alternato teoria e pratica e creato molta interazione con il gruppo, sono convinta che il modello di Minibasket che è portato avanti dal nostro responsabile Cremonini abbia oramai radici molto solide nella nostra regione"

La funzione di Direttore del Corso è stata espletata dal Consigliere Antonio Aleo.

Il Comitato Regionale ringrazia l'Amministrazione Comunale di Randazzo per la concessione del Palazzetto Attilio Grimaldi.

FIP SICILIA ]]>
Sat, 3 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Lamonica al Premio Donia: settima edizione il 10 settembre a Capo D'Orlando. Fra i premiati anche Zugno, Gebbia e la Pegaso Ragusa ]]> La settima edizione del Premio "Nino Donia" si svolgerà a Capo d'Orlando il 10 settembre. Il Comitato Regionale Fip, presieduto da Antonio Rescifina, ha deciso quest'anno di destinare il premio speciale all'arbitro internazionale Luigi Lamonica, protagonista di vent'anni di carriera internazionale in cui ha arbitrato diverse finali di competizioni continentali e internazionali. Il premio società andrà alla Pegaso Ragusa, campione d'Italia Under 16 maschile dopo una splendida cavalcata culminata poche settimane fa. Gli atleti premiati sono il playmaker nisseno Ruben Zugno lo scorso anno in A1 a Cantù e la cestista ragusana Federica Mazza, assoluta protagonista al Trofeo delle Regioni. Il dirigente insignito del riconoscimento è invece Emilia Anastasi, presidentessa dell'Asd Zannella Basket Cefalù, compagine neopromossa in serie B. Premio Cia all'arbitro palermitano Angela Rita Castiglione, da poco promossa in serie B maschile. Il premio Cna è stato assegnato a Ninni Gebbia, tecnico di grandissima esperienza attualmente alla guida della Nazionale Under 14 femminile. Il trofeo Donia fair play va invece al dirigente Vincenzo Mollica, storico accompagnatore delle selezioni giovanili regionali. Infine il premio stampa che è assegnato a Salvatore Pintaudi, cronista della Gazzetta dello Sport e di Antenna del Mediterraneo.

"E' importante valorizzare e riconoscere le eccellenze della nostra pallacanestro - dichiara il Presidente Rescifina -. Quello siciliano è un movimento capace di grandi cose e lo dimostrano le storie di atleti, tecnici e dirigenti di altissimo livello. Inoltre quest'anno avremo l'onore di premiare Luigi Lamonica, un vero e proprio monumento per la classe arbitrale italiana, riconosciuto in tutto il mondo".
]]>
Tue, 30 Aug 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Lutto ]]> Il Presidente Antonino Rescifina, il Consiglio Direttivo e tutto il Comitato Regionale Fip Sicilia, sentendosi calorosamente ed affettuosamente vicini, esprimono il loro cordoglio alla famiglia e alla Zannella Basket Cefalù per la prematura e traumatica scomparsa di Lorenzo De Lise. ]]> Mon, 22 Aug 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Comunicato Ufficiale Campionato Serie D - Squadre partecipanti e suddivisione per Girone ]]> - Girone Sud 8 Squadre
- Girone Nord 9 Squadre ]]>
Fri, 5 Aug 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Raduni Arbitri pre campionato ]]> La commissione regionale CIA Sicilia comunica le date dei prossimi raduni regionali di pre campionato degli arbitri di categoria serie D e C della Regione Sicilia stagione sportiva 2016/2017.
Di seguito le date dei raduni in programma:
- 11 settembre 2016 arbitri categorie serie C sede svolgimento Capo d'Orlando (Me)
- 18 settembre 2016 arbitri serie D sede svolgimento Capo d'Orlando (Me)
Si invitano i Sigg. Arbitri delle rispettive categorie a presentarsi ai suddetti raduni in regola con il tesseramento CIA e certificazione medico sportiva agonistica in corso di validità pena la non partecipazione al raduno.
Si rende noto inoltre che, saranno svolti i test fisici obbligatori sia per arbitri di serie D che di serie C, il non superamento comporterà lo stop di attività fino al superamento degli stessi.
A tutti i tesserati partecipanti seguirà il programma tecnico dettagliato e le informazioni logistiche.

Buona preparazione!

Commissione regionale CIA Sicilia

]]>
Thu, 4 Aug 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il presidente Rescifina insignito della Stella d'Argento al Merito Sportivo per l'anno 2015 ]]> Prestigiosa onorificenza sportiva per il presidente della Fip Sicilia, Antonio Rescifina. Il CONI gli ha conferito la Stella d'Argento al Merito Sportivo per l'anno 2015 "in riconoscimento delle benemerenze acquisite nell'attività dirigenziale", si legge nella lettera firmata dal presidente Giovanni Malagò. Una scelta per attestare le capacità e i risultati conseguiti, attraverso la quale il CONI desidera esprimere "profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l'impegno dedicato allo sport in tanti anni di servizio".
]]>
Fri, 29 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Modulistica - Manuale per la compilazione della nuova lista gare ]]> ]]> Thu, 28 Jul 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Modulistica - Manuale della nuova procedura abbinamento ]]> ]]> Thu, 28 Jul 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - PRENOTAZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PALERMO ]]> Si comunica che sono aperte le prenotazioni al corso Allievo Allenatore.
Collegandosi al link di seguito http://www.fip.it/sicilia/prenotazione.asp , sarà possibile effettuare la prenotazione.
Il corso si svolgerà tra Settembre 2016 e Gennaio 2017 a Palermo.
Si richiede di inviare il modulo di prenotazione, compilato in tutte le sue parti, entro il 6 Settembre.



RESPONSABILE PROVINCIALE CNA PALERMO
Ivan Drigo
]]>
Thu, 28 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - SVILUPPO FOL - NUOVA PROCEDURA ABBINAMENTI ]]> In allegato quanto trasmesso dal Settore Organizzazione Territoriale Roma ]]> Wed, 27 Jul 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Rinnovo tesseramento Istruttori Minibasket 2016-2017 ]]> Si allega la circolare con le modalità per il rinnovo del tesseramento degli Istruttori Minibasket a.s. 2016-2017

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 11 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Le siciliane Vella e Verona nel team azzurro che è arrivato secondo al mondiale Under 17 ]]> Elena Vella (2000, 175, G, Redimedica Latina) e Costanza Verona (1999, 170, P, Dil. G.Verga) tra le protagoniste dell'impresa del basket femminile. Prestazioni di rilievo per le due cestiste siciliane che hanno contribuito al meraviglioso secondo posto al Mondiale di Saragozza centrato dalla Nazionale Under 17 Femminile. In finale, le Azzurre allenate da Giovanni Lucchesi sono state superate dall’Australia (38-62). Con 13 punti Costanza Verona è stata la miglior marcatrice delle italiane, che comunque hanno ottenuto il miglior risultato in un Mondiale nella storia della pallacanestro femminile nazionale. ]]> Sat, 2 Jul 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Progetto Sicilia 2003 ]]> Si è concluso il Progetto Sicilia 2003, la prima fase del percorso di crescita che porterà i giovani cestisti siciliani (classe 2003 appunto) in ottica rappresentativa fino al Torneo delle regioni ed al successivo inserimento nel CTF.
Il progetto, che nasce da un confronto diretto tra rtt, rtp, Giuseppe Terrasi e Antonio Bocchino, si è sviluppato in tre fasi. La prima dedicata all'attività di monitoraggio provinciale, iniziata ad ottobre con raduni e allenamenti gestiti dagli rtp di ogni provincia. Nella seconda fase ha preso il via un torneo delle province itinerante. Sono state organizzati confronti, con partite di andata e ritorno, tra le province vicine geograficamente. Sul parquet squadre formate da 12 giocatori ed allenate dagli rtp, che si sono avvalsi anche della collaborazione di un giovane allenatore. L'ultima fase del progetto si è svolta il 27 giugno a Licata, alla presenza di tutte le province siciliane. Il modo migliore per chiudere la lunga stagione cestistica. "Hanno partecipato 100 ragazzi - ha dichiarato l'RTT Federico Vallesi - frutto di una selezione attuata nelle province. Siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto, non è stato facile ma abbiamo creduto in questo tipo di iniziative e continueremo a farlo. Ogni esperienza rappresenta sempre un nuovo punto di partenza per fare crescere il livello tecnico, fisico e mentale dei ragazzi e, avendo anticipato i tempi, abbiamo un quadro veramente completo e approfondito".
Dopo la pausa estiva saranno predisposti allenamenti regionali con i migliori atleti di tutte le province, per preparare la stagione 2016-2017 che vedrà impegnata la selezione 2003 a settembre in un torneo in Basilicata, a seguire uno in Campania.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 27 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Scadenza PRIMA rata nazionale e regionale ]]> In allegato le direttive inerenti la scadenza della prima rata nazionale e regionale per la stagione 2016/2017.
]]>
Sun, 26 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - DOAR Sicilia A.S. 2016/17 ]]> ]]> Sun, 26 Jun 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - La Pegaso Ragusa è campione d'Italia ]]> La squadra iblea, allenata da Giorgio Dimartino e Ninni Gebbia, ha vinto il titolo under 16 d'eccellenza, superando per 73 a 52 la Benetton Treviso.
Il Comitato regionale Sicilia esprime la propria gioia e soddisfazione per la vittoria della Pegaso Ragusa. Complimenti alla società, allo staff tecnico e a tutti i ragazzi. "Risultato storico e meritato - ha commentato il presidente Antonio Rescifina - frutto di un gran lavoro fatto da parte dei ragazzi e da due grandi allenatori. Come presidente regionale non posso che essere fiero e ritenermi quantomeno fortunato per l'annata ricca di soddisfazioni e grandi risultati ottenuti dal nostro movimento regionale". ]]>
Sat, 25 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Gli arbitri siciliani in raduno a Bagheria per "Fischi d'estate" ]]> Si è svolto domenica 19 giugno a Bagheria il raduno degli gli arbitri siciliani di serie D e C Silver. Una manifestazione alla quale è stato dato simpaticamente il nome di “Fischi d’estate”. L’appuntamento, promosso dal CIA regionale e dal presidente del Comitato regionale, Antonio Rescifina, è stato abilmente coordinato dagli istruttori regionali Cinzia Savoca e SebastianoTarascio.
Nel corso della giornata i due istruttori hanno proiettato un video celebrativo creato per l’evento, nel quale sono state raggruppate le immagini di tutti gli arbitri delle categorie interessate. La manifestazione è poi proseguita con esercizi specifici sull’arbitraggio per poi concludersi con una serie di partite di basket.
Tra gli istruttori provinciali presenti all’evento spicca sicuramente l’intervento di Calogero Cappello, per tutti Rino, arbitro di Serie A2. Ai giovani fischietti della palla a spicchi Cappello ha rivolto parole di sprone sottolineando come: “questo momento di confronto e divertimento debba costituire un’occasione irrinunciabile di crescita e miglioramento”. ]]>
Thu, 23 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CIA : sole, fischi e sport. Successo per la Scuola Miniarbitri a Vulcano ]]> Un evento inedito nel panorama nazionale, fortemente voluto dal CIA Sicilia ed inserito nelle attività del Comitato regionale. Si è conclusa la quattro giorni no stop (13-16 giugno) dedicata ai miniarbitri siciliani. Aggiornamento tecnico e preparazione fisica, ma anche socializzazione e relax, per i dieci mini fischietti di età compresa tra i 13 ed i 17 anni, coinvolti nell'iniziativa a cura del CIA Regionale presieduto da Ciro Beneduce.
Ad aprire i lavori il presidente del Comitato regionale Antonio Rescifina. Presenti i Componenti Commissione Regionale CIA, Antonino Gennaro e Antonio Giordano, nonché gli istruttori regionale miniarbitri Giuseppe Salvo e Salvo Arbace. Si ringrazia la società Basket Eolie per il supporto logistico e la collaborazione.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 18 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tutte le province siciliane presenti al Jamboree Regionale Esordienti maschile di Palermo ]]> Dopo il Jamboree femminile e quello aquilotti, si chiude una entusiasmante stagione sportiva per il minibasket siciliano. Col Jamboree Regionale Esordienti di Palermo i ragazzi hanno terminato l'iter formativo del minibasket ed entreranno, nel nuovo anno sportivo, a far parte del mondo del basket in qualità di Under 13.

A Palermo l'11 e 12 giugno erano presenti tutte le province siciliane. Il Jamboree si è disputato su tre campi, per chiudersi nel grande palazzetto dello sport di Bagheria, dove si è svolta anche la festa di apertura sulle note dell'Inno d'italia. La classifica finale ha visto un ex aequo tra la Sicilia dei Profumi e la Sicilia dei Sapori. A premiare le squadre il presidente Fip Sicilia Antonio Rescifina. Hanno preso parte alla premiazione il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, ed il presidente della Pallacanestro Bagheria, Mimmo Aiello. Il Consigliere Curella ha invece premiato gli Istruttori CIA (Giuseppe Salvo, Antonio Giordano, Andrea Fava, Cinzia Savoca) che hanno coordinato la squadra di miniarbitri provenienti da tutta la Sicilia. Il Consigliere Terrasi ha infine premiato i Responsabili logistici di campo Alessandra Vigilante, Salvo Dragna, Piero Aiello.

Ecco la classifica finale:
punti 18
Sicilia dei Profumi
Raggruppamento formato da: Aretusa SR, CUS CT, L'Arca Di NOè AG.

punti18
Sicilia dei Sapori
Raggruppamento formato da: Basket Dei Giovani PA, Virtus TP, Igea Basket ME.

punti 9
Sicilia dei Colori
Basket Club RG, AIRAM CL, Roncalli EN.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 14 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Inaugurato a Bompensiere il centro sportivo polivalente “Appuntato Giovanni Salvo” ]]> Inaugurato a Bompensiere il centro sportivo polivalente “Appuntato Giovanni Salvo”. Realizzata con 500 milioni di euro grazie al finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno, attraverso al progetto "Io gioco legale", la struttura è stata intitolata al militare Giovanni Salvo, deceduto in servizio nel 2009.
L'inaugurazione si è svolta alla presenza del viceprefetto vicario Baldassare Ingoglia, dell'assessore regionale Gianluca Antonello Miccichè di numerose autorità militari, civili e religiose,dei familiari del carabiniere e del presidente Antonio Rescifina, il quale ha portato i saluti del Comitato regionale FIP oltre che del presidente del CONI regionale Sergio D'Antoni.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 8 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Tutte le province siciliane al Jamboree Aquilotti - Conad di Santa Croce Camerina ]]> Si è svolto il 28 maggio 2016 a Santa Croce Camerina il Jamboree Aquilotti - Conad. L'evento, patrocinato dalla FIP Sicilia e promosso dal supermercato Conad Sallemi e dalla Polisportiva Vigor, si è tenuto all'interno dello spiazzo antistante il punto vendita Conad, trasformato per l'occasione in un grande palazzetto all'aperto con due campi da basket.

Hanno partecipato tutte le province siciliane, con rappresentative formate da 8 maschi e 4 femmine nate negli anni 2005-2006, e una squadra di miniarbitri.

Come sempre, nel vero spirito del minibasket, a sfidarsi nel jamboree sono state le diverse rappresentative attraverso i raggruppamenti. Al termine delle sfide, ex aequo a 16 punti tra il raggruppamento dei "Supereroi CONAD" (CL-PA-CT) e "I Fantastici CONAD" (ME-SR-AG). A seguire il raggruppamento "Magici CONAD (EN-RG-TP) con 9 punti.

Ha presenziato all'evento il Consigliere Regionale al Minibasket e Scuola, Salvatore Curella. La manifestazione si è conclusa con l'intervento dell’allenatore della Nazionale Italiana Under 16 Maschile, Antonio Bocchino.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 31 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si sono svolte a Ragusa le finali regionali dei campionati studenteschi “3contro3 Basket School Cup” ]]> Alla presenza del presidente del Comitato Regionale FIP Sicilia Antonio Rescifina, si sono svolte il 31 Maggio al PalaPadua di Ragusa, le finali regionali dei campionati studenteschi “3contro3 Basket School Cup”, fortemente volute dal Miur nella persona della professoressa Franca Almanza (referente territoriale per l’educazione fisica e sportiva della provincia di Ragusa), in sinergia col Settore Scuola della FIP Sicilia presieduto dal professor Salvatore Curella. A contendersi i quattro titoli in palio le scuole delle province di Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Ragusa e Siracusa.

Si sono laureati campioni regionali: per la categoria Cadetti l’Istituto comprensivo 3 Milazzo della professoressa Maria Francesca Gugliotta, per la categorie Cadette l’Istituto comprensivo Quasimodo Ragusa della professoressa Maria Digiacomo, per la categoria Allievi il Liceo Scientifico Galilei di Catania del professor Salvatore Scebba e per la categoria Allieve il Liceo Scientifico Fermi Ragusa del professor Roberto Criscione. Sugli spalti presenti anche gli alunni della 3C dell’Istituto comprensivo Schininà di Ragusa, accompagnati dalla professoressa Maria Luisa Ragazzi.

La manifestazione si è svolta in un clima di cordialità e amicizia con vero fair play sportivo da parte di tutte le scuola ed ha avuto un’ottima riuscita grazie al lavoro dei professori: Daniela Salerno, Maria Grazia Leggio, Giorgio Dimartino e Alessandro Vicari. Le gare sono state dirette dagli alunni/arbitri Jessica Scalone, Enrico Fustagni, Carla Spata, Giulio Bocchieri, Milton Giorgio Fortunato, Alessandro Ferrara e Rossana Guastella. Presente il medico sportivo Rosario Morana. A seguire l’evento anche la referente territoriale per l’educazione fisica e sportiva della provincia di Messina Maria Cristina Cavalletti.

Dopo la premiazione tutti i partecipanti hanno condiviso il pranzo offerto dal Comitato Regionale Sicilia. Esperienza bella e costruttiva da ripetersi il prossimo anno, così come dichiarato dal Presidente Rescifina, il quale ha assicurato, come già il Consiglio Direttivo ha deliberato, anche per l’anno scolastico 2016/17, la volontà di patrocinare l’evento dando così la possibilità alle istituzioni scolastiche di pianificare l’attività del 2017. ]]>
Tue, 31 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sì è concluso il progetto di Easy basket "Adotta una scuola ". Oltre mille gli studenti coinvolti ]]> Sì è concluso oggi il progetto di Easy basket "Adotta una scuola" realizzato grazie al connubio vincente tra Basket School Gela, Istituto "E.Solito" e Comitato Regionale Fip Sicilia.
Anche quest'anno vi è stata la partecipazione di oltre mille studenti che si sono cimentati in gare e percorsi. Notevole la presenza di ospiti di caratura nazionale: l'allenatore della Betaland Capo D'orlando Gennaro Di Carlo, l’allenatore della Nazionale Italiana Under 16 Maschile e Vice della Nazionale Senior Femminile Antonio Bocchino, il Presidente Regionale Fip Antonino Rescifina, il Responsabile Regionale Fip del minibasket e scuola Salvatore Curella, la Responsabile della formazione minibasket Valeria Puglisi, il Delegato Provinciale Fip Antonio Romano, la Componente dell’ufficio gare Daniela Salerno, il Sostituto Procuratore della Repubblica Dott.ssa Lara Seccacini.
Presente anche l'amministrazione comunale di Gela con gli assessori Catania e Di Francesco. Coinvolti anche i minori extracomunitari della cooperativa "Tu come me". Padroni di casa la Dirigente Clizia Nobile e il deus ex machina Salvatore Bennardo. Occasione della manifestazione per ricordare la settimana "Unicef la scuola amica dei bambini e dei ragazzi". Di notevole successo e coinvolgimento il dibattito "Il basket quale strumento di integrazione contro le devianze minorili. Il rapporto tra easybasket e scuola" moderatore il giornalista Franco Gallo.

Al termine della manifestazione sono stati donati ai presenti alcuni prodotti alimentari tipici di Gela ed un crest raffigurante le antiche monete del territorio.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 29 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree Esordienti Maschile PALERMO ]]> Si comunica che si svolgerà nei giorni 11 e 12 Giugno p.v. a PALERMO il Jamboree Regionale Esordienti maschile, manifestazione dedicata alle squadre vincenti il Trofeo Esordienti Provinciale.



Le nove squadre in rappresentanza delle province siciliane saranno suddivise in tre raggruppamenti e precisamente:
Sicilia dei colori: RG - CL - EN
Sicilia dei profumi: CT - AG - SR
Sicilia dei sapori: PA - TP- ME
Sono previsti tre gironi di qualificazione e tre gironi di finale all’italiana con gare di sola andata. La classifica finale darà il diritto alle squadre di acquisire un punteggio decrescente da 9 ad 1 dalla prima alla nona posizione. I singoli punteggi sommati all’interno del proprio raggruppamento, contribuiranno alla vittoria finale.
Vincerà il Jamboree non la singola squadra ma il raggruppamento che otterrà più punti in relazione ai risultati ottenuti.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 29 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Progetto Adotta una Scuola 2016 GELA ]]> Oggi 30 maggio si svolgerà a Gela la giornata finale del Progetto EasyBasket 2016 Adotta una Scuola. Il progetto nasce da una collaborazione tra l'Istituto Solito di Gela e la ASD Basket School, per il terzo anno consecutivo. Oltre 1000 bambini coinvolti con genitori e insegnanti al seguito. All'interno della manifestazione l'esposizione dei disegni e l'esibizione delle Cheerleaders.Durante l'evento anche il meeting dal titolo "Lo sport per l'integrazione e contro le devianze. Il rapporto tra la scuola e il mondo dell'associazione". Tra gli ospiti il Presidente regionale FIP, il responsabile FIP per il Settore Scuola, l'allenatore Gennaro Di Carlo. L'evento avrà anche uno scopo benefico di raccolta fondi per un amico bisognoso e sarà l'occasione anche per presentare il progetto di basket per l'integrazione con gli amici extracomunitari minorenni della Cooperativa "Io con te".
Presenti anche il Coach della Nazionale Italiana Antonio Bocchino e la Responsabile della formazione Valeria Puglisi.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 29 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Brilla la Sicilia del basket ai Giochi delle Isole di Palma di Maiorca. Oro per le ragazze, argento per la squadra maschile ]]> Appena terminate le finali del torneo di basket 3vs3 ai Giochi delle Isole di Palma di Maiorca. La rappresentativa femminile allenata da Maura D'Anna è oro, vincendo in finale per 11-5 con ViuBasquet.
Argento per il team maschile, guidato da coach Andrea Bianca, che ha perso la finalissima con Amarillo per 18-14.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Fri, 27 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Finale Regionale 3c3 BASKET SCHOOL ]]> Si svolgeranno martedì 31 maggio p.v. a Ragusa presso il Palapadua di Via Zama, le finali regionali dei Campionati studenteschi "3c3 BASKET SCHOOL CUP". L'evento è stato fortemente voluto dal Consiglio Direttivo in collaborazione con il MIUR Sicilia.


La Commissione esecutiva sarà formata dai Proff. Curella Salvatore, Dimartino Giorgio, Vicari Alessandro e Leggio Maria Grazia.
Referente Territoriale per l'Educazione Fisica e Sportiva di Ragusa prof.ssa Almanza Franca.
Commissario del Torneo prof.ssa Salerno Daniela.

Le gare saranno arbitrate dagli studenti/arbitri : Scalone Jessica, Spata Carla, Fustagni Enrico, Fortunato Milton Giorgio, Bocchieri Giulio e Ferrara Alessandro.

Cordiali saluti
Consigliere Reg. F.I.P. Sicilia con delega al settore scuola
Curella Prof. Salvatore ]]>
Thu, 26 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Licata il Jamboree Regionale Esordienti Femminile ]]> Si è svolto a Licata, domenica 22 maggio, il Jamboree Regionale Esordienti Femminile (nate 2004-05-06). Hanno partecipato 7 province siciliane: Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. Un dato che registra un aumento rispetto all'anno precedente, a dimostrazione del lavoro promozionale che il Minibasket Siciliano rappresentato da Fabrizio Pistritto sta effettuando, complici anche le manifestazioni regionale effettuate su tutto il territorio regionale.
A vincere il Jamboree il raggruppamento "Sicilia dei profumi" (formato dalle province di Ragusa, Siracusa e Trapani) con punti 33, contro i 30 punti del raggruppamento "Sicilia dei colori" (composto dalle selezioni di Agrigento, Messina, Catania e Palermo).
Al termine dell'evento, che ha rappresentato l’opportunità di gioco e confronto delle bambine in un contesto agonistico formativo, il vice presidente Fip Sicilia Riccardo Caruso ha consegnato la targa d'onore Fip al professor Pippo Lo Presti, ex presidente del Comitato provinciale di Agrigento. Oltre a numerosi genitori, è intervenuto alla manifestazione anche il sindaco di Licata, Angelo Cambiano, a portare i saluti del territorio.
Il comitato regionale ringrazia inoltre il Comitato di Agrigento per l'ospitalità e la società Cestistica Licata per la collaborazione.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 25 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 13 femminile, la "Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina" è campione regionale ]]> Termina il campionato under 13 femminile. La Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina, allenata da Lilia Malaja, si aggiudica il titolo regionale al termine di una serie combattuta con la Fortitudo Ragusa, 45/47, 62/54 e 47/41 i rispettivi finali.
Il Comitato Regionale si congratula con la società messinese per il risultato raggiunto.


]]>
Wed, 25 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Al via i Giochi delle Isole. A Palma di Maiorca dal 24 al 29 maggio 2016 due selezioni siciliane ]]> Due le selezioni che rappresenteranno il basket siciliano alla ventesima edizione dei Giochi delle Isole in programma a Palma di Maiorca.

"Si tratta di una manifestazione di grande importanza - ha spiegato il consigliere regionale Giuseppe Terrasi, responsabile per l’attività regionale - alla quale partecipiamo con due rappresentative".
La femminile, guidata da coach Maura D'Anna, è composta da Stella Sammartino (Ad Maiora), Sara Casiglia (Verga), Giulia Patanè e Giulia Spampinato (Rainbow).
La maschile invece è stata affidata a coach Andrea Bianca e comprende Vincenzo Guaiana e Lorenzo Genovese (SB Erice), Daniele Roccaro (F. Agrigento) e Alhoussyni Diallo (A. Messina).

"La prima fase del torneo, con partite 3vs3 di dieci minuti, avrà inizio il prossimo 26 maggio. Le ragazze giocheranno il primo match alle 16.10 contro il ViuBasquet. Seguiranno i confronto con Bahía San Agustín, Martinica, Red Team e Piti Flowers.
Anche i siciliani esordiranno alle 16.10, contro l'Amarillo. Seguiranno i match con Mallorquins, Flies Team, Bahía San Agustín e Martinica. Il 27 maggio le selezioni si confronteranno nuovamente tutte contro tutte. Le semifinali e finali - ha concluso Terrasi - sono invece in programma sabato 28 maggio".

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 23 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Resoconto del Consiglio direttivo di Piazza Armerina ]]> Si è tenuto nel giorni scorsi a Piazza Armerina il Consiglio Direttivo Regionale. Assente per motivi personali il presidente Rescifina, l’incontro è stato diretto dal vice-presidente Riccardo Caruso. Di seguito le principali novità definite:

Orange camp
Il Consiglio direttivo ha deliberato il rinnovo dell’accordo per l’Orange Camp per un anno.

Eventi. Torneo di Vulcano - Premio Donia
L’assemblea ha deliberato il patrocinio al Torneo di Vulcano, che si svolgerà dal 20 al 25 giugno 2016. La manifestazione è promossa dalla società Basket Eolie. Per quanto riguarda l’edizione 2016 del Premio Donia, il Consiglio ha deliberato di organizzare l’evento a Settembre.

Corso Dirigenti di C Silver e B femminile
Si è deciso di aspettare la chiusura delle iscrizioni ai due campionati interessati e quindi organizzare un corso di aggiornamento per Dirigenti, valutando le sedi più opportune a seconda delle iscrizioni. Si è inoltre deciso di trovare il modo organizzativo ed economico per poter attivare il servizio statistiche al campionato di C Silver, così come avveniva per la DNC.

Omologazione Campi
Vista la necessità di verificare l’omologazione di tutti i campi di gioco prima dell’inizio della nuova stagione, il Consiglio ha deliberato la costituzione di una commissione, da affiancare al responsabile Cosimo Barillari, per fare un vero e proprio censimento tenendo conto del fatto che per i campionati giovanili non vi è più la deroga per i campi 24x13.

Trofeo Topolino
Le quattro semifinaliste del campionato Under 14 regionale hanno comunicato la disponibilità per il Trofeo (finale nazionale U14 maschile riservata alla prima classificata della regione ed eventualmente alla seconda). Le società sono: Trecastagni, Scuola Basket Erice, Minibasket Milazzo e Basket Club Ragusa.
Il Comitato si è quindi congratulato con lo staff tecnico delle selezioni siciliane per i risultati raggiunti al TDR 2016 a Bologna, soprattutto con la selezione femminile arrivata al 2° posto. Un traguardo che è la risultante di anni di impegno e lavoro costante. È stato sottolineato che il risultato raggiunto nella femminile è il frutto di un lavoro iniziato circa 2 anni fa.

Finali Studentesche
L’Usr e il CONI, su proposta del CDR della FIP Sicilia, hanno deliberato che la finale dei giochi studenteschi di basket si svolgerà il 31 maggio 2016 a Ragusa presso il PalaPadua di via Zama.

Disposizioni Organizzative Regionali (DOAR)
Dopo ampio dibattito il Consiglio ha deliberato l’approvazione delle Disposizioni Organizzative Regionali 2016/2017 con il ritorno di play-off e play-out in C Silver e la novità dei campionati 3x3 Under 17 e Under 15. Le DOAR verranno pubblicate dopo l'approvazione da parte degli uffici federali centrali.

Contributi LR 8/78
Considerato che il 31 maggio 2016 scadrà il termine di presentazione delle istanze per i contributi LR 8/78, il Consiglio ha deliberato di utilizzare gli stessi criteri di assegnazione utilizzati l’anno precedente, più specificatamente destinare l’80% del contributo concesso dalla Regione siciliana alle società affiliate che hanno partecipato ai campionati organizzati da questa federazione nell’a.s.2015/2016 e di destinare il rimanente 20% al CR; che le società saranno divise in 5 classi di merito secondo i punteggi raggiunti, sulla base dei parametri fissati nel prospetto che verrà allegato alla delibera; che le percentuali del contributo, fatto salvo il 20% dell’importo a favore del comitato saranno divise come di seguito:

• Prima fascia 28%

• Seconda fascia 22%

• Terza fascia 15%

• Quarta fascia 10%

• Quinta fascia 5%.

Corsi e formazione
Il consiglio ha autorizzato l’organizzazione dei corsi CNA Istruttore di Base che si svolgeranno uno a Randazzo (CT) nei week-end 30 giugno/3 luglio e 7/10 luglio con formatori Coppa e Marchesano e l’altro a Castelbuono (PA) nei week-end 1/4 e 8/11 settembre con formatori Bocchino e Genovese. Per il settore Minibasket sono stati autorizzati i corsi Istruttore 2° anno che si svolgeranno a Castelbuono (PA) nel week-end 8/10 luglio formatore La Cognata e a Randazzo nel week-end 2/4 settembre formatore Puglisi, autorizzati anche quelli di 1° anno a Siracusa e Trapani e le giornate di aggiornamento di Trapani e Catania.



Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Fri, 13 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree Regionale Aquilotti CONAD ]]> Si comunica che si svolgerà il 28 maggio p.v. a Santa Croce Camerina (RG) il Jamboree Regionale Aquilotti CONAD.
In allegato il Comunicato.


Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Fri, 13 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamboree Regionale Esordienti Femminile ]]> Si comunica che si svolgerò a Licata (AG) il 22/5/2016 il Jamboree Regionale dedicato alla categoria Esordienti Femminile.
In allegato il comunicato.



Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Fri, 13 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cinzia Savoca convocata in qualità di istruttore tecnico in occasioni delle finali nazionali U16 femminili ]]> Ancora riconoscimenti per il lavoro svolto dal CIA Sicilia.
L'istruttore regionale arbitri Cinzia Savoca è stata convocata, in qualità di istruttore tecnico, alle finali nazionali U16 femminili che si svolgeranno a Battipaglia dal 29 al 4 giugno 2016. La commissione regionale CIA Sicilia le augura un grosso in bocca a lupo. ]]>
Thu, 12 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 15 maschile, il primato regionale va ai Cubs Catania. I complimenti del Comitato regionale ]]> I Cubs Catania vincono il campionato regionale under 15, battendo in finale i pari età del Basket Barcellona. All'andata, disputata al Palalberti, finì 45-62 per gli etnei che hanno replicato il successo nella gara di ritorno, giocata l'11 maggio al Palacus e terminata col risultato di 75-63. A premiare le squadre il consigliere regionale Antonio Aleo.
Il presidente Antonio Rescifina ed il comitato regionale si complimentano coi Cubs Catania per il titolo conquistato. ]]>
Wed, 11 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - CIA Sicilia, Angela Castiglione arbitrerà gara-due finale scudetto tra Lucca e Schio ]]> Il fischietto rosa siciliano Angela Rita Castiglione dirigerà la finale scudetto di A1 femminile tra Gesam Gas Lucca e Famila Schio. Oltre alla palermitana Castiglione, Chiara Maschietto e Silvia Marziali comporranno la terna arbitrale di stasera per gara-due al Palatagliate.
Una designazione prestigiosa che viene accolta con grande soddisfazione dal Comitato regionale ed un segnale positivo per tutto il CIA siciliano.
]]>
Wed, 11 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Positivo il bilancio del primo raduno regionale mini arbitri. Presenti otto province siciliane ]]> Oltre 50 i miniarbitri, rappresentanti di otto delle nove province siciliane, che hanno partecipato al primo raduno regionale di Piazza Armerina. Una iniziativa inedita e fortemente voluta, domenica 8 maggio, dalla Commissione regionale CIA Sicilia nell'ambito del programma di attività regionale.
"Una giornata di festa ma anche di preparazione dei miniarbitri - ha spiegato Tonino Gennaro, componente del CIA Sicilia - grazie alla presenza degli istruttori e degli addetti ai lavori. Nel corso della mattinata i mini fischietti hanno partecipato ad un incontro di approfondimento di nozioni teoriche, per poi affrontare una sessione di preparazione fisica. Nella seconda parte della giornata si sono svolte una serie di mini partite con alternanza dell'arbitraggio in coppia".
Grande partecipazione da parte di miniarbitri e istruttori, provenienti dalle province di Palermo, Messina, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Trapani, Siracusa e Agrigento.
Al raduno curato dagli istruttori regionali miniarbitri Salvo Arbace e Giuseppe Salvo,hanno partecipato il presidente della commissione regionale arbitri Ciro Benedice, il componente della stessa Antonio Giordano, l'istruttore regionale arbitri Cinzia Savoca e l'arbitro internazionale Carmelo Paternicò, che ha voluto portare il proprio saluto ai giovani arbitri.
Gradita da parte di tutti, la presenza durante il raduno, di alcuni componenti del Consiglio Direttivo Regionale, che hanno voluto complimentarsi personalmente per il lavoro svolto durante l'intera giornata.
Un ringraziamo particolare va rivolto al delegato provinciale FIP Giuseppe Gagliardi, al referente CIA Luca Paternicò e alla società Grottacalda che con il loro supporto logistico e organizzativo hanno reso possibile la perfetta riuscita dell'evento.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 9 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Passalacqua Ragusa in finale under 16 femminile. I complimenti del Comitato regionale ]]> Il presidente Antonio Rescifina ed il Comitato regionale fanno i complimenti alla società Passalacqa spedizioni Ragusa per la conquista, con la formazione Under 16, delle finali nazionali di categoria che si terranno a Battipaglia dal 29 maggio al 4 giugno.
Con tre vittorie su altrettante partite le giovani biancoverdi, guidate da Gianni Recupido e Svetlana Kuznetsova, hanno chiuso l'interzona di Umbertide vincendo contro il Basket Vicenza con il punteggio di 39-55. Saranno 16 le squadre che si contenderanno lo scudetto Under 16: Scuola Basket Faenza, Pallacanestro Interclub Muggia, Basket Costa X L'Unicef, Minibasket Battipaglia, Geas Basket, Reyer Venezia, Nuova Pall. Treviso, Bk Femminile Pontedera, Bull Basket Latina, Libertas Moncalieri, Virtus Eirene Ragusa, Basket Academy Mirabello, Giants Basket Marghera, Basket Girls Ancona, Fe.Ba. Civitanova, Baskettiamo Vittuone. ]]>
Sun, 8 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Corso Istruttori MB 1 annualità ]]> Si comunica che sono aperte le iscrizioni al 1° ANNO del Corso ISTRUTTORI MINIBASKET che si svolgerà a Melilli (SR), come da programma allegato.
Si ricorda che può aderire al corso solo chi ha effettuato il pre-corso Istruttori Minibasket.
In allegato il Comunicato Ufficiale

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sat, 7 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - 1° Raduno regionale miniarbitri ]]> La Commissione regionale CIA Sicilia nell'ambito del programma in attività regionale, organizza il prossimo 8 maggio 2016 al Palaferraro di Piazza Armerina il 1° raduno regionale miniarbitri dove coinvolgeranno ben 80 mini fischietti.
Il raduno sarà curato dagli istruttori regionali miniarbitri: Salvo Arbace e Giuseppe Salvo.

Auguriamo ai mini fischietti buon divertimento! ]]>
Tue, 3 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è concluso il campionato under 16 maschile. I complimenti del Comitato regionale al Basket Barcellona ]]> Con la vittoria nel ritorno della finale regionale contro la Basket school Gela per 89-30, il Basket Barcellona si laurea campione under 16 maschile. A premiare la società giallorossa è stato il delegato provinciale di Messina, Giuseppe Caudo. I complimenti del Comitato regionale per il traguardo raggiunto. ]]> Tue, 3 May 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento Istruttori MB Ragusa ]]> Si comunica che il giorno 9 maggio p.v. si svolgerà a Ragusa presso l'impianto sportivo Palapadua sito in Via Zama, dalle ore 19 alle ore 21 un clinic di aggiornamento per istruttori minibasket. Crediti a disposizione n.3

Relatori: Vicari/Gebbia

Argomento: giocare Easy e giocare mini, modifiche e attenzioni didattiche coerenti (aquilotti 2006)

E' richiesta l'iscrizione online.
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 2 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ruben Zugno guida la selezione under 20 di Cantù nella vittoria del titolo nazionale. I complimenti del presidente Rescifina ]]> Under 20 d'eccellenza, c'è un tocco siciliano nel trionfo di Cantù. Ruben Zugno ha infatti guidato la Jumbo Collection di coach Antonio Visciglia alla vittoria del titolo di categoria.

In finale contro la Reyer Venezia, disputata lo scorso 30 aprile, in campo altre a Ruben il fratello Cesare e l'arbitro Alessandro Nicolini. Ruben, inserito nel quintetto ideale della manifestazione e mvp della serata, si è reso protagonista di una gara strepitosa (con 21 punti, 10 rimbalzi e 7 assist), confermando le ottime prestazioni dei giorni precedenti.

Il presidente Antonio Rescifina, presente alla manifestazione come componente della Commissione Esecutiva, si è complimentato col cestista siciliano personalmente anche a nome di tutto il comitato regionale, per la prestigiosa affermazione. ]]>
Sun, 1 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La selezione siciliana allo "Stand Back the yellow line". Secondo posto e premio "canestro più spettacolare del torneo" ]]> Sì è conclusa lunedì 25 aprile lo "Stand Back the yellow line", la manifestazione svoltasi a Firenze, che ha visto coinvolte 32 squadre categoria esordienti provenienti da tutta Italia.
Un torneo Minibasket che l’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) ha organizzato insieme alla FIP e alla Polizia ferroviaria.

Le squadre sono state suddivise in 4 gironi da 8 squadre. Ognuna di queste giocava per portare punti al proprio girone; ogni vittoria assegnava 3 punti, pareggio 2 punti, partita persa 1 punto. La formula del torneo prevedeva partite 3 vs 3 con cambi volanti, per 4 tempi da 4 minuti scorrevoli.

La rappresentativa della Sicilia, composta da 8 ragazzi provenienti da varie province ed accompagnata dall'istruttrice Nazionale Alessandra Vigilante, si è posizionata seconda con il proprio girone, vincendo il premio per il canestro più spettacolare del torneo.
Ecco i nomi dei giovani cestisti che hanno ben figurato: Giorgio Bellavia (Ag), Gabriele Leonardo Capobianco, Virginia Amara (Ct), Maria Rossana Denaro (Me), Giulia Abate (Pa), Fernanda Ianelli (Rg), Giovanni Gianchino (Sr) e Danilo Scarcella (Tp). Un ringraziamento anche al mini-arbitro Giuseppe Crocco di Piazza Armerina, che si è distinto per competenza e serietà, fuori e dentro il campo.

La manifestazione è stato un momento di confronto ed aggregazione, ma non solo, grazie all'intervento della Polizia ferroviaria che ha spiegato ai ragazzi l'importanza del rispetto delle regole nella vita e non solo nello sport.

Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Tue, 26 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Sesta rata società non professionistiche, lunedì 2 maggio la scadenza dei termini di pagamento. ]]> Si ricorda che lunedì 2 maggio 2016 scadranno i termini per il pagamento della sesta rata regionale e nazionale per le società non professionistiche. ]]> Tue, 26 Apr 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è concluso il campionato regionale under 18 maschile. La Pegaso Ragusa si impone sull'Amatori basket Messina ]]> Il Comitato regionale si congratula con la Pegaso Ragusa per la vittoria del campionato regionale maschile under 18. I ragusani si sono imposti nella gara di ritorno della finale con l'Amatori Basket Messina per 84-53, conquistando quindi l'accesso allo spareggio del 5 maggio a Reggio Calabria contro la squadra 1^ classificata della Puglia. Nel caso di vittoria la Pegaso accederebbe alla fase interzonale del campionato under 18 d'élite del 23-25 maggio in Abruzzo. ]]> Sun, 24 Apr 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - L'Ad Maiora Ragusa campione regionale under 16 femminile. I Complimenti del Comitato regionale alle due finaliste ]]> Si è concluso il campionato Regionale Under 16 femminile. L'Ad Maiora Ragusa si è laureata campione regionale, vincendo in finale contro la selezione della Virtus Eirene Ragusa. A premiare entrambe le squadre, che accedono alla Fase Nazionale, era presente il consigliere regionale Salvatore Curella.
Da parte di tutto il Comitato regionale i complimenti per la vittoria all'Ad Maiora ed un grosso in bocca al lupo ad entrambe le formazioni per i prossimi appuntamenti.
]]>
Thu, 21 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è chiuso il campionato di serie D regionale. I complimenti del Comitato alle due promosse in C silver: l'Alfa Catania ed il Gruppo Zenit Messina ]]> Si è chiuso il campionato di serie D regionale. I complimenti del Comitato alle due promosse in C silver: l'Alfa Catania ed il Gruppo Zenit Messina.

L’Alfa Catania conquista la promozione in serie C Silver, battendo al Leonardo Da Vinci, in gara tre della finale play-off del campionato di serie D girone A, la Lipari Consulting Balestrate per 81-67.

Nel girone B è invece il Gruppo Zenith Messina a raggiungere la promozione in serie C Silver, battendo lo Sporting Club Adrano, nella bella della combattuta serie disputata al PalaTracuzzi, col risultato di 70 - 62.

Da parte di tutto il Comitato regionale i complimenti per la promozione ad entrambe le società.
]]>
Tue, 19 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Piazza Armerina la festa del basket femminile con oltre 100 piccole cestiste del Pink Day e la selezione siciliana seconda al Trofeo delle Regioni ]]> Oltre 100 le giovanissime atlete delle nove province siciliane presenti al secondo Pink Day regionale 2016, che si è svolto domenica 17 aprile a Piazza Armerina. L'evento, inserito nel programma Azzurrina, è dedicato alle cestiste nate negli anni 2004-2005-2006.
Tre i campi allestiti per l’evento, uno per ogni annata. Tanto divertimento con giochi gare di tiro e 4c4. “Un bilancio sicuramente positivo - ha sottolineato Fabrizio Pistritto, Responsabile Regionale Minibasket - lo confermano i numeri in aumento delle bambine partecipanti questa volta provenienti da tutte le province siciliane. Il prossimo appuntamento rosa il 22 maggio a Licata con il Jamboree Regionale Femminile”.
Non solo minibasket, però. Emozionante il momento dedicato alla squadra femminile seconda classificata al Trofeo delle Regioni 2016. All'ingresso delle atlete in campo, grandi applausi dai tanti genitori presenti e calorosi abbracci da parte di tutte le bambine presenti che hanno potuto incontrare le atlete più grandi, protagoniste dell'exploit nel torneo di Bologna.
"Una bella manifestazione - ha aggiunto Alfio Antonio Aleo, responsabile selezioni femminili - riuscita pienamente grazie agli sforzi degli organizzatori. Voglio ringraziare le atlete del Tdr e che si sono resi disponibili all'incontro col le piccole cestiste dimostrando ancora una volta serietà e abnegazione per il progetto. Anche se appena finito con un buon risultato il Trofeo delle regioni, tutto lo staff nella giornata del Pink day ha inserito un monitoraggio nell'ambito Ctf per le annate 2002-2003, dimostrano ancora voglia di fare visto che ormai da tempo è stato superato il numero degli incontri che il settore ci richiedeva per il Ctf".
La programmazione dell'attività 2016/17 è stato quindi il tema dell'incontro, sempre a Piazza Armerina, tra Riccardo Caruso responsabile attività femminile con le società che fanno attività femminile, l'Rtt Ninni Gebbia ed appunto Aleo.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 18 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L’Orlandina Basket vince il girone interregionale Sicilia e Calabria di Under 18 Eccellenza ]]> L’Orlandina Basket Under 18 vince il girone interregionale Sicilia e Calabria di Under 18 Eccellenza, guadagnandosi l’accesso per gli spareggi dell’Interzona. La squadra di coach Sussi affronterà il 26 maggio la seconda classificata del girone H (una tra Tiber Basket, Eurobasket Roma, Felice Scandone).

Interzona aperto anche per la seconda classificata, la Fortitudo Erreà Agrigento, che accede agli spareggi per la qualificazione alle finali nazionali. Gli agrigentini affronteranno il prossimo 26 maggio la seconda classificata del girone F (che comprende Todi, Stella Azzurra Roma, Stella Azzurra Roma-Nord, Don Bosco Livorno, Pescara e VL Pesaro).

Da parte di tutto il Comitato regionale i complimenti per la vittoria all'Orlandina Basket ed un grosso in bocca al lupo ad entrambe le formazioni per i prossimi appuntamenti. ]]>
Fri, 15 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Ciani e Marchesano i relatori del Clinic in programma l'11 aprile a Messina ]]> Lunedì prossimo, giorno 11 aprile, al PalaTracuzzi di Messina si terrà un clinic con relatori Ciani e Marchesano. Quest'ultimo affronterà il tema: "L’uso dei sovraccarichi per il miglioramento del giovane atleta". Franco Ciani invece tratterà il tema "Cambi difensivi ed adeguamenti".
Il Pao, con inizio alle ore 19:00 (accredito ore 18:30), varrà 3 crediti allenatore per l’anno sportivo 2015/2016.
]]>
Fri, 8 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - E' NATO LEANDRO ATTARD ]]> Il Presidente Antonio Rescifina a nome di tutto il Comitato Regionale esprime, ai genitori Eleonora Comito e Manuel Attard, i più sentiti e affettuosi auguri per il lieto evento. ]]> Mon, 4 Apr 2016 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Ragusa vince la Coppa Italia di A1 femminile ]]> Trionfo siciliano a Schio. La Passalacqua spedizioni Ragusa si aggiudica la finale di Coppa Italia, superando in casa il Famila per 67-70.
Il Comitato regionale si congratula con la società biancoverde, col presidente Gianstefano Passalacqua, con la squadra e lo staff tecnico per il prestigioso traguardo che porta il basket siciliano ad altissimi livelli.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sat, 2 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Altre due cestiste siciliane convocate in Nazionale: Vella e Verona chiamate al raduno azzurro under 17 ]]> Due cestiste siciliane convocate in Nazionale: Vella e Verona chiamate al raduno azzurro under 17. Il Settore Squadre Nazionali, in occasione della Nazionale Under 17 femminile in programma a Roma dall'11 al 13 aprile 2016, ha infatti convocato Elena Vella e Costanza Verona. Si tratta di una notizia che certifica ulteriormente la crescita del movimento cestistico giovanile dell'Isola, dopo il grande successo del Trofeo delle Regioni di Bologna nel quale, il gruppo allenato da Maura D'Anna è arrivato in finale, lottando fino ai secondi finali per il titolo nazionale con le pari età della Lombardia.
In allegato la comunicazione ufficiale

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 30 Mar 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - TDR Kinder+Sport 2016, Antonio Bocchino e Giovanni Lucchesi: “Un torneo che ha dato risposte positive” ]]> Il Trofeo delle Regioni Kinder+Sport 2016 si è concluso con la vittoria del Lazio nel Torneo Maschile e della Lombardia nel Torneo Femminile.

Per i Tecnici Federali Antonio Bocchino e Giovanni Lucchesi, presenti durante tutta la manifestazione per visionare ragazzi e ragazze di tutte le Rappresentative Regionali, è tempo di bilanci.

“E' stata una manifestazione eccellente - è il commento di Antonio Bocchino, allenatore delle Nazionali Under 16 e Under 15 Maschili e assistente allenatore della Nazionale Femminile - che mai come quest'anno ha visto i giocatori, nel pieno rispetto delle regole, degli avversari, degli arbitri, giocare partite avvincenti ed entusiasmanti, confermando la validità di una competizione maschile a venti squadre. Ineccepibile l'organizzazione da parte del Comitato Regionale Emilia Romagna: il colpo d'occhio al PalaDozza il giorno delle Finali è stato fantastico. Il fatto anche alle semifinali del Torneo Maschile e Femminile siano arrivate, tra conferme e sorprese, otto regioni diverse, dimostra che su tutto il territorio, al Nord, al Centro e al Sud, si sta lavorando in modo egregio. Il Trofeo delle Regioni è una tappa fondamentale per verificare il percorso di crescita dei nostri giovani che come Settore Squadre Nazionali stiamo portando avanti, ormai da diversi anni, con il Progetto Azzurri e i Centri Tecnici Federali. Un'ulteriore verifica per questi ragazzi sarà il raduno di Avviamento Tecnico”.

“Un Trofeo delle Regioni molto positivo anche per il versante Femminile - ha spiegato Giovanni Lucchesi, allenatore delle Nazionali Under 17 e Under 16 Femminili e assistente allenatore della Nazionale Femminile - per l’applicazione portata in campo dalle ragazze e per l’attenzione mostrata dagli staff tecnici nel seguire le linee tecniche generali sollecitate dal Settore Squadre Nazionali. Nello specifico ho notato una ricerca del post basso e l’utilizzo più frequente di giocatrici lunghe. Il livello tecnico è stato buono ma può certamente crescere, la verifica arriverà in estate con le attività delle diverse Nazionali Giovanili. Interessante anche la presenza nelle prime otto di regioni “nuove”, in questo senso va certamente salutato con piacere l’ottimo risultato colto dalla Sicilia, seconda classificata. L’ottimo lavoro iniziato da Musumeci è stato continuato da Gebbia, il CR Sicilia ha creduto nel progetto Femminile e ora sta raccogliendo i frutti del grande lavoro, nonostante le poche squadre e le difficoltà logistiche che sono proprie della Sicilia. Dopo Verona e Vella Bronzo con l’Under 16, altre giocatrici siciliane vestiranno la maglia della Nazionale nei prossimi anni. E’ fondamentale continuare a insistere col reclutamento, per competere con gli standard europei è importante la qualità tecnica delle atlete ma anche una taglia fisica adeguata su cui lavorare”.

Ufficio Stampa Fip ]]>
Wed, 30 Mar 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Dopo l'exploit al Trofeo delle Regioni, convocazione in azzurro per la cestista Lucia Savatteri. Al raduno come assistente allenatore anche Giovanni Gebbia ]]> Dopo l’entusiasmante percorso fino alla finalissima nel Trofeo delle Regioni 2016, la selezione siciliana continua a brillare. Arriva infatti la convocazione in nazionale di Lucia Savatteri. II Settore Squadre Nazionali, in occasione del Raduno di Perfezionamento di Selezione e Sviluppo della Selezione U14 e U15/F, in programma a Mosciano Sant’Angelo (TE) dal 4 al 6 aprile 2016, ha convocato la cestista siciliana, tra le protagoniste dell’exploit del gruppo allenato da Maura D’Anna al torneo di Bologna della scorsa settimana.
“La convocazione è stata una bellissima sorpresa – ha spiegato la giovane cestista in forze alla Passalacqua spedizioni Ragusa – penso che la presenza al Trofeo delle Regioni ed l’intenso lavoro svolto per l’intera stagione sia nei raduni convocati dalla Fip Sicilia che con la società nella quale gioco abbiano portato a questo risultato. Per me è la prima volta in azzurro, darò il massimo”.
Savatteri ha quindi sottolineato l’importanza della partecipazione al Trofeo delle Regioni, come occasione di crescita sportiva e personale. “Nessuno credeva che saremmo arrivate così in alto – ha sottolineato – abbiamo giocato ogni partita con impegno e serenità. Alla fine di ogni vittoria è stato bellissimo poter dire: ‘anche io ho contribuito a questo risultato’. La compattezza del gruppo è stata la nostra forza, nessuna ha cercato il gioco personale ma la compagna libera alla quale passare la palla”.
Lucia Savatteri ritroverà, tra gli assistenti allenatori al raduno di Mosciano Sant’Angelo, l’Rtt della selezione siciliana femminile Giovanni Gebbia.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Tue, 29 Mar 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: La Sicilia sfiora il titolo femminile. Non brilla la selezione maschile ]]> Si infrange sull’ultimo possesso il sogno della selezione siciliana femminile di vincere il Trofeo delle Regioni: finisce 42-41 per la Lombardia, che torna a vincere la manifestazione dopo 5 anni. Bisogna aspettare due minuti per vedere il primo canestro dell’incontro che porta la firma di Damato, seguito immediatamente da quello di Panzera: timeout Sicilia. Stroscio sblocca le squadra di Maura Danna dopo 4’50’’ (6-3), poi i punti di Casiglia e di Stroscio regalano il sorpasso alle siciliane (6-9) a 2’11’’ dal termine della prima frazione: ora è Nazareno Lombardi a chiamare timeout. A fare la gara però è sempre la Sicilia, che dopo 10’ è avanti di 8: 6-14. Le lombarde fanno sentire la loro fisicità nel secondo periodo e con un parziale di 9-0 trovano il nuovo sorpasso a 5’ dall’intervallo lungo. Il primo canestro della Sicilia nel secondo periodo è targato Maria Marmo. Le due squadre si alternano il vantaggio, ma il miniparziale siciliano di 7-0 fa andare al riposo la formazione di Danna sopra di 6: 17-23.
Ritmi alti anche al rientro in campo, ma è la Sicilia spinge sull’acceleratore e tocca il massimo vantaggio del +11 (25-36) a 2’44’’ dalla fine del terzo periodo. Le lombarde tornano sotto e il canestro di Discacciati chiude la terza frazione sul punteggio di 31-37 a favore della Sicilia. La tripla di Panzeri dà il -3 alla Lombardia. La Sicilia accusa la stanchezza e il parziale di 9-2 di metà ultimo quarto permette il sorpasso lombardo. Stroscio tiene a galla le siciliane (42-41 a 31’’ dal termine), Mazza ha nelle mani la palla della vittoria, ma le lombarde difendono alla grande: finisce 42-41 per la Lombardia.
“Prima di tutto voglio fare i complimenti alla Sicilia – ha dichiarato Nazareno Lombardi, allenatore della Lombardia – perché ha disputato un grande torneo. Oggi abbiamo sofferto la loro aggressività ad avvio di gara poi siamo cresciuti soprattutto in fase difensiva, giocando un grande ultimo quarto in cui abbiamo concesso solo 4 punti alle nostre avversarie. Dal punto di vista personale, dopo aver perso due finali consecutive, questa vittoria è una grande soddisfazione”.

Il tabellino della Finale Femminile
Lombardia-Sicilia 42-41 (6-14, 17-23, 31-37)
Lombardia: Damato 6 (3/9), Celli 2 (1/5), Gallitognotta 2 (1/4, 0/3), Gregotti 5 (2/3), Panzera 11 (5/1, 0/2), Capellini 4 (2/6), Panzeri 3 (0/1, 1/1), Beltrami 2 (1/2), Discacciati 2 (1/5, 0/3), Colli 2 (1/2), Fossati, Gatti 3 (1/4). All. Lombardi
Sicilia: Spampinato 2 (1/3, 0/3), Sciammetta (0/1), Casiglia 6 (3/6, 0/2), Coppolino (0/1 da tre), Marmo 5 (2/4), Sammartino 7 (3/6), Stroscio 15 (5/12, 1/1), Schembari ne, Cappelli ne, Mazza 4 (2/7, 0/2), Savattieri 2 (1/1), Macciò ne. All. Danna
Arbitri: Berton, Akli

Nel Torneo Maschile, è il Lazio a vincere per 46-43 la finalissima con l’Emilia Romagna, giocata fino all'ultimo secondo. La selezione siciliana si è fermata alle qualificazioni, perdendo con Emilia Romagna, Marche e Liguria. ]]>
Mon, 28 Mar 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La selezione siciliana femminile in finale al Trofeo delle Regioni. Il match con la Lombardia a partire dalle ore 14 ]]> Saranno Lombardia-Sicilia nel Torneo Femminile a contendersi la finale del Trofeo delle Regioni "Cesare Rubini" Kinder+Sport 2016 in corso di svolgimento a Bologna.
La gara, in programma al PalaDozza, oggi lunedì 28 marzo (palla a due alle ore 14.00), sarà trasmesse in diretta streaming su www.fip.it/trofeodelleregioni.
Nel Torneo Femminile la Lombardia non ha avuto problemi a superare in semifinale le Marche (56-18), mentre più combattuta è stata la sfida tra Sicilia e Friuli Venezia Giulia (45-38), con le siciliane che la spuntano arrivando per la prima volta nella loro storia ad una finale del Trofeo delle Regioni.

Ecco il tabellino:
SICILIA-FRIULI VENEZIA GIULIA 45-38 (14-11; 21-18; 33-28)
Sicilia: Spampinato 6 (2/56, 0/3), Sciammetta ne, Casiglia (1/9), Coppolino 3 (1/2), Marmo 8 (2/4), Sammartino (0/1), Stroscio 17 (8/17), Schembari ne, Cappelli ne, Mazza 11 (4/16, 1/2), Savattieri (0/1), Macciò ne. All. Aleo
Friuli V.G.: Fumis (0/3), Sammartini (0/2), Salomoni (0/3, 0/1), Leonardi 5 (1/2, 1/7), Rocco (0/1), Rosignoli (0/2, 0/1), Rorato 4 (2/2, 0/1), Turel 21 (5/6, 3/3), Trangoli, Fabbro, Bric 8 (4/8, 0/1), Camporeale (0/2, 0/2). All. Fazzi
Arbitri: Lera, Rodi ]]>
Sun, 27 Mar 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - 2 Pink Day Minibasket ]]> Si comunica che si svolgerà domenica 17 aprile p.v. presso l'impianto sportivo PALAFERRARO sito in C.da Santa Croce a Piazza Armerina (EN) dalle ore 11 alle ore 13 il "2 Pink Day Minibasket 2016, festa promozionale "minibasket rosa" inserita nel Progetto Azzurrina.


In allegato il Comunicato Ufficiale.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Mon, 21 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Palermo e Siracusa hanno ospitato le due tappe siciliane delle “Giornate Azzurre” ]]> Palermo e Siracusa hanno ospitato le due tappe siciliane delle “Giornate Azzurre”, tornate sull’Isola con gli allenamenti del Centro Tecnico Federale.
Si sono tenute nei giorni scorsi le Giornate Azzurre in Sicilia.

Lunedì a Palermo l’allenamento con le selezioni maschili del 2000, 2001 e 2002 e poi il Clinic PAO integrato con relatori d’eccezione quali Andrea Capobianco, Maurizio Cremonini e Massimo Sigillo: più di 250 gli allenatori presenti e con loro il presidente del Comitato Regionale Sicilia Antonino Rescifina, il Referente Tecnico Territoriale Federico Vallesi e Andrea Bianca.

Martedì a Siracusa si è tenuto l’allenamento con i nati nel 2000 e 2001 e poi l’appuntamento con il Centro Tecnico Federale con i ragazzi del 2000 e 2001 e le ragazze del 2001, 2002 e 2003. Tantissimi gli allenatori dei club presenti in palestra, con loro tanti genitori dei ragazzi, addetti ai lavori e curiosi.

“Passano gli anni ma l’entusiasmo della Sicilia per questi appuntamenti rimane invariato – ha commentato il Presidente del CR Sicilia Antonino Rescifina - ed è questa una delle note più positive di questi due giorni che ho vissuto a stretto contatto con gli allenatori Nazionali, i tecnici locali e lo staff del Comitato Regionale. Ho visto tante gente nei palazzetti, non solo addetti ai lavori ma anche genitori di giocatori e giocatrici molto attenti nel seguire i diversi allenamenti: è la conferma che quando a muoversi sono staff tecnici competenti, qualificati e attenti ad ogni dettaglio l’attenzione per questo tipo di appuntamenti rimane sempre alto. Ringrazio tutti coloro che hanno reso questa edizione delle Giornate Azzurre un appuntamento formativo e utile, un incontro che spesso si è trasformato in confronto tra allenatori e formatori”.

Durante gli allenamenti delle selezioni regionali sono stati anche approfonditi con i 100 istruttori Minibasket diversi temi tecnici dal tecnico del SSN e dal responsabile tecnico nazionale Maurizio Cremonini. ]]>
Tue, 15 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Gela le finali regionali di Join the Game ]]> Il Palacossiga di Gela ha ospitato le finali regionali del torneo Join the Game. Una giornata all'insegna del basket. A contendersi l'accesso alla Finale Nazionale, prevista domenica 24 e lunedì 25 aprile, a Jesolo, sono state 52 società.
Per quanto riguarda il settore femminile, 10 società nella categoria under 13 ed altrettante per l'under 14. Più numerose le rappresentative maschili, 16 per categoria.

Ecco le quattro squadre che rappresenteranno la Sicilia: nelle categorie maschile e femminile under 13 andranno alla finale di Jesolo rispettivamente il Basket Club Ragusa Rosso e l’Ekso Fucsia Ragusa. Nella categoria under 14, è il Trecastagni a vincere il titolo regionale nel maschile, mentre la Verga Maddalena Vision Palermo nel femminile.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 15 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 14 e 15 marzo le Giornate azzurre in Sicilia ]]> Si svolgeranno lunedì 14 e martedì 15 marzo le Giornate azzurre in Sicilia promosse dal Comitato regionale.
Ecco il programma:

Lunedì 14 marzo a Palermo presso il PalaMangano di via Ugo Perricone Engel
Ore 15.30 – 17.00 CTF maschile nati anni 2000 – 2001;
Ore 17.10 – 18.40 Allenamento Selezione regionale maschile nati 2002;
Ore 18.40 PAO integrato CNA – MB: “Fondamentali individuali, il passaggio, il tiro”
Relatori: Andrea Capobianco – Maurizio Cremonini – Massimo Sigillo.

Martedì 15 marzo a Siracusa presso il PalaAkradina di via Damone
Ore 15,15 Accredito degli istruttori Minibasket;
Ore 15,30 – 17.00 Allenamento nati 2000 – 2001;
Ore 17.10 – 18.40 CTF femminile nate anni 2001 - 2002.
Durante gli allenamenti delle selezioni regionali, verranno approfonditi con gli istruttori minibasket presenti i temi tecnici trattati dal tecnico del SSN e dal responsabile tecnico nazionale Maurizio Cremonini. Crediti 3.
]]>
Fri, 11 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si svolgerà a Catania il 6 marzo il prossimo raduno del Ctf femminile ]]> Nuovo appuntamento per le cestiste siciliane classe 2001/2002 coinvolte nel progetto CTF coordinato dall'Rtt Giovanni Gebbia. Il Comitato Regionale ha infatti diramato le convocazioni per il raduno in programma il 6 marzo a Catania.
L'allenamento, diretto da coach Maura D'Anna, si svolgerà presso la palestra Leonardo da Vinci a partire dalle ore 10. Alle 11.45 si proseguirà col Progetto speciale Altezza, rivolto a 6 delle cestite convocate.
Nel pomeriggio, infine, il gruppo si ricompatterà per l'amichevole contro la Rainbow Catania under 20 presso l'oratorio salesiano San Filippo Neri.

Di seguito l'elenco delle convocate:
1) Stroscio Beatrice Eirene Ragusa
2) Spampinato Giulia Rainbow Catania
3) Mazza Federica Ad Majora Ragusa
4) Casiglia Sara Verga Palermo
5) Cappelli Marta Verga Palermo
6) Schembari Anna Ad Majora Ragusa
7) Savatteri Lucia Adele Eirene Ragusa
8) Marmo Giorgia Maria Rainbow Catania
9) Sammartino Stella Ad Majora Ragusa
10) Maccio' Rachele Rainbow Catania
11) Sciammetta Rosaria ASD Alma Patti
12) Coppolino Claudia ASD Basket Barcellona
13) Tumminelli Marta Verga Palermo
14) Sette Marika ASD Alma Patti
15) Melita Raffaella San Matteo Messina ]]>
Wed, 2 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il 3c3 sprint si conferma la festa del Minibasket ]]> Una festa dello sport all'insegna del divertimento, come sempre nel vero spirito del minibasket. Si è svolta domenica 28 febbraio presso l'impianto sportivo Palacossiga la manifestazione regionale a nove province di 3c3 sprint relativa alla categoria Esordienti maschile e femminile.

All'evento, organizzato dalla Fip Sicilia e coordinata dal responsabile del settore Fabrizio Pistritto, hanno partecipato tutte le provinc siciliane, (ogni provincia con una shirt di colore diverso).
Le squadre, formate da 12 atleti (8 maschi e 4 femminine) nati negli anni 2004-2005, hanno giocato dalle 10 alle 17 sui tre campi appositamente allestiti per l'evento, senza punteggio e classifiche. Tutti i giovani cestisti sono stati premiati allo stesso modo con una medaglia. Vivace il pubblico sugli spalti, con numerosi genitori a seguire la manifestazione. Presenti all'evento Alessandra Vigilante - Comm Regionale Minibasket, Antonio Romano - Delegato Provinciale, Rita Cafà - Resp Prov Minibasket, Salvatore Bernardo - Referente provinciale, Cinzia Savoca - Istruttrice arbitri e Giulio Ardente Istruttore Miniarbitri.
]]>
Wed, 2 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game Fase Regionale ]]> Si allega il Comunicato Ufficiale della fase regionale del 3c3 Join The Game, che si svolgerà a Gela (CL) presso l'impianto sportivo PALACOSSIGA sito in C.da Marchitello domenica 13 marzo p.v.

Si comunica inoltre che per il pranzo al sacco è stata effettuata la seguente convenzione:

3 pezzi di tavola calda e 1 bottiglietta di acqua al prezzo totale di euro 5. Il pranzo al sacco verrà consegnato presso l'impianto sportivo. Per le prenotazioni è possibile contattare entro giorno 10 marzo il Delegato Provinciale Sig. Antonio Romano tel. 349.152.2952 - e-mail delegato.cl@sicilia.fip.it.

Anche per ulteriori informazioni riguardo logistica e hotel è possibile contattare il Sig. Antonio Romano tel. 349.152.2952

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Wed, 2 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Join The Game Fase regionale ]]> In allegato l'elenco delle squadre ammesse alla fase regionale del Torneo Join The Game che si svolgerà domenica 13 marzo presso l'impianto sportivo PALACOSSIGA sito a Gela in C.da Marchitello.

Le Società sono pregate di confermare via mail a minibasket@sicilia.fip.it la partecipazione improrogabilmente entro martedì 1 marzo

Le squadre della categoria Under 13 maschile e femminile disputeranno le gare nella mattina di domenica 13 marzo.

Le squadre della categoria Under 14 maschile e femminile disputeranno le gare nel pomeriggio di domenica 13 marzo.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto ]]>
Fri, 26 Feb 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre Corso Istruttori variazione sede ]]> Si comunica che il pre corso Istruttori Minibasket verrà effettuato presso l'impianto sportivo PalaMelilli sito a Melilli in Via Gorizia anziché come precedentemente comunicato a Priolo.
Data e orario rimangono invariati.


Modalità di iscrizione
Compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte.
Effettuare il pagamento della quota richiesta (€ 50,00) esclusivamente tramite bonifico bancario:
Banca Nazionale del Lavoro – Agenzia 3 Palermo
intestato a FIP SICILIA, Via San Domenico Savio 4, 90135 – PA
IBAN IT 44 D 01005 04603 000000012520
Causale: Iscrizione pre-corso Istruttori Minibasket Melilli (SR) a.s. 2015-2016
Inviare entro venerdì 4 marzo 2016 la documentazione richiesta (modulo iscrizione e attestazione di pagamento) all’indirizzo mail minibasket.sr@sicilia.fip.it.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Fri, 26 Feb 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Consiglio direttivo regionale 20 febbraio 2016 ]]> Si è tenuto sabato 20 febbraio 2016 a Capo d'Orlando il Consiglio Direttivo Regionale. Nel corso dell’incontro, presieduto dal presidente Antonino Rescifina, sono state definite alcune importanti novità. Nello specifico:

Il Presidente ha comunicato che il Consiglio Federale (nella seduta del 29 gennaio) ha stabilito l'organico delle squadre dei Campionati senior regionali a.s. 2016/17, confermando, come nella stagione appena trascorsa che:
- per poter organizzare il campionato serie C Gold, è previsto il numero minimo di 84 squadre senior tra C Gold, Silver, D e Promozione, mentre per quello C Silver il numero minimo è di 48.
- Per chi organizzerà sia girone Gold che quello Silver, il Campionato è considerato, ai fini dei Regolamenti federali, unico.
- Infine, il Settore Agonistico sta valutando la possibilità di autorizzare la partecipazione, con la seconda squadra senior, ai Campionati regionali, senza limitarla ai soli campionati a libera iscrizione e fuori classifica, purché rimanga un Campionato intermedio con il massimo Campionato senior svolto dalla società. Non sarà in ogni caso consentita l'eventuale promozione ai Campionati Nazionali.

Approvato il Budget 2015.

Contributi regionali legge 8/78
Dopo aver verificato le società in regola e le documentazioni mancanti, è stato deciso di dare ulteriori cinque giorni di tempo alle società per la regolarizzazione delle posizioni.

Campionati studenteschi
Si è deliberato di organizzare, in sinergia con l'ufficio scolastico regionale, la finale regionale dei campionati studenteschi di pallacanestro "3 contro 3 BASKET SCHOOL CUP".

Patrocinio
È stato autorizzato il patrocinio ad una manifestazione regionale Aquilotti che verrà organizzata dalla ASD Pol. Vigor Santa Croce Camerina in collaborazione con il gruppo CONAD nei giorni 28/29 maggio 2016.

Giornate Azzurre
Sono state decise le date delle Giornate azzurre con clinic integrato Capobianco, Bocchino, Cremonini il 14 marzo a Palermo e 15 marzo a Priolo.

Appuntamenti regionali
definite le date dei vari appuntamenti regionali, di seguito quelle riguardanti i prossimi aggiornamenti PAO:
29/2 Priolo, relatori: A.Bianca-M.Attard,
7/3 Barcellona, relatori: M.Bertocci-A.Nania,
21/3 P.Empedocle, relatori: G.Di Carlo-J.Silva
11/4 Messina, relatori: F.Ciani-G.Marchesano,
18/4 Palermo, relatori: L.Ortenzi-S.Poma,
18/4 Catania, relatori: R.Malagò-C.Luca,
2/5 Caltanissetta, relatori: F.Anselmo-dott.A.Urso,
16/5 Palermo, relatori: U.Ducarello-F.Canella,
23/5 Enna, relatori: F.Anselmo-M.Barravecchia,
30/5 Gela, relatori: Prof.O.Cammilleri-B.Manzo.

Ufficio stampa Fip Sicilia

]]>
Wed, 24 Feb 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Cordoglio della FIP Sicilia alla famiglia Aleo Baccini ]]> Il presidente Riccardo Caruso e l'intero Comitato Regionale FIP Sicilia si uniscono al dolore dell'amico Antonio Aleo della moglie Daniela Baccini e della famiglia tutta per la scomparsa del caro congiunto Pietro Baccini.

]]>
Mon, 1 Feb 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il CTF si riunisce a Messina per fare il punto del lavoro svolto e programmare le prossime iniziative ]]> Buone le indicazioni arrivate del Centro Tecnico Federale promosso il 24 gennaio a Messina dal Comitato Regionale. Si è trattata di una importante tappa del percorso rivolto ai cestiti delle annate 2000, 2001 e 2002, per la prima volta visionati in maniera unificata, ovvero la compagine della Sicilia Nord ovest e Sud est.
Il raduno di Messina, coordinato dal Responsabile regionale Giuseppe Terrasi, è stata l'occasione per fare il punto su quanto fatto sia per le annate 2000 e 2001 che sulla selezione dei 2002, quella che rappresenterà la Sicilia al Trofeo delle Regioni 2016 di Bologna. Gli allenamenti sono stati seguiti dagli Rtt Andrea Bianca e Federico Vallesi con l'importante apporto del preparatore fisico territoriale Massimo Sigillo.
Si è trattato di una giornata di confronto, anche grazie all'intervento del Formatore CNA Alfio Occhipinti e della selezione di arbitri coordinati dal Formatore CIA Cinzia Savoca.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Tue, 26 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giusto l'atteggiamento delle atlete convocate al Ctff di Messina ]]> Al PalaNebiolo di Messina una giornata di allenamento dedicato al gruppo di atlete che rappresenteranno la Sicilia al prossimo Trofeo delle Regioni.
Domenica scorsa si è tenuto un incontro del CTFF coordinato da Ninni Gebbia. Diciotto le atlete delle annate 2001-2002 convocate del Comitato regionale. All’allenamento mattutino, diretto da coach Maura Danna, è seguito il modulo speciale del Progetto Altezza, nel quale sono state coinvolte 7 cestiste in particolare. Importante l'apporto del fisioterapista Pierluigi Pastorelli. La giornata si è conclusa con l’amichevole col San Matteo, compagine militante nel campionato regionale di serie C. “Si tratta di momenti importanti per mettere a punto ciò che si è spiegato nel corso degli allenamenti – ha dichiarato l'Rtt Ninni Gebbia – e per iniziare a creare la sinergia in un gruppo che non si conosce ancora al meglio. Le atlete hanno affrontato la giornata e l’amichevole col giusto atteggiamento. Si tratta di una tappa del percorso che porterà la selezione siciliana a disputare il Trofeo delle Regioni 2016, manifestazione che si svolgerà nel corso delle vacanze pasquali a Bologna”.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Tue, 26 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Grande successo per il primo Pink Day siciliano del 2016 ]]> Grande successo per il primo Pink Day siciliano del 2016 che ha coinvolto circa 100 bambine esclusivamente nate negli anni 2004,2005 e 2006, provenienti principalmente dalla Sicilia Orientale e dalle Isole Eolie. L’iniziativa, che ha avuto luogo a Messina domenica 24 gennaio, ha visto la partecipazione di numerosi Istruttori e Allenatori nonché la supervisione del Responsabile regionale Minibasket Fabrizio Pistritto. In tutto sono stati 15 i centri Mini Basket affiliati interessati.
Le piccole atlete si sono esibite per alcune ore nei tre campi adeguatamente allestiti dall’organizzazione, con canestri da 3.05 m e 2.60 m per le più piccole, in gare di tiro ed ancora, formando squadre miste composte da più centri minibasket, in 3c3 e 4c4, supportate anche da una squadra di miniarbitri. Ad ogni atleta è stata consegnata una medaglia ricordo.
Molto apprezzata l’organizzazione e lo spirito festoso e amichevole dell’evento. Emozionante il momento dedicato all’Inno d’Italia, soprattutto per le più piccole, molte al primo anno di attività.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 24 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Defibrillatori semiautomatici. Prorogato di sei mesi l'obbligo di dotazione. ]]> Il Ministero della Salute ha prorogato con il Decreto dell'11 gennaio 2016 di altri sei mesi l'obbligo per le società sportive di dotarsi di defibrillatori semiautomatici.

Il Decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2016, accogliendo le richieste del CONI, modifica il Decreto del 24 aprile 2013, e differisce di sei mesi, al 20 luglio 2016 quindi, l'obbligo di avere in dotazione i dispositivi salvavita e contemporaneamente di consentire che venga completata, su tutto il territorio nazionale, la formazione di operatori per il corretto utilizzo degli stessi defibrillatori semiautomatici.
]]>
Thu, 21 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - 1 Pink Day 2016 ]]> Si comunica che si svolgerà domenica 24 gennaio p.v. a Messina, presso l'impianto sportivo Palanebiolo sito in C.da Conca D'Oro - Annunziata, dalle ore 11 alle ore 13 il "1 Pink Day Minibasket 2016, festa promozionale "minibasket rosa" inserita nel Progetto Azzurrina.

In allegato il Comunicato Ufficiale.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 17 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Errata corrige ammissioni Under 16 e Under 15 maschili ]]> In allegato l'errata corrige relativa alle ammissioni Under 16 e Under 15 maschili riportate sul C.U. n.438 del 16 dicembre 2015. ]]> Wed, 13 Jan 2016 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - La selezione siciliana femminile per la prima volta partecipa al Memorial Fabbri, giunto alla settima edizione ]]> Chiude all'undicesimo posto la selezione siciliana femminile under 14 (nate del 2002 e 2003) che, per la prima volta, ha partecipato al prestigioso Memorial Fabbri di Rimini.
"Sicuramente una esperienza importante - ha spiegato l'Rtt Ninni Gebbia - per la crescita sportiva delle nostre atlete che hanno potuto confrontarsi con le pari età di tutta Italia. Sono state 13 le regioni che hanno partecipato. Il gruppo siciliano è cresciuto durante il torneo, trovando sempre maggiore intensità ed affinità. Chiaramente abbiamo incontrato regioni, come Emilia Romagna o Lombardia, dal livello altissimo. Altri confronti sono stati più abbordabili, penso a quello contro le Marche che fino a 3 minuti dalla fine gestivamo agevolmente. Sono stati giorni significativi per le ragazze ma anche per l'intero staff. C'è ancora tanto lavoro da fare, per migliorare e sfruttare al meglio il potenziale di un gruppo che è in crescita. Credo comunque che partecipare a simili competizioni sia da stimolo e rappresenti un passo avanti".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 7 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Raduno di metà campionato per gli arbitri di serie D ]]> A cavallo tra il girone di andata e quello di ritorno, gli arbitri siciliani di serie D hanno fatto il punto su questioni tecniche e pratiche domenica 3 gennaio, al raduno di Canicattì. Evento possibile grazie alla disponibilità della società A.S.D. Virtus Basket Canicattì, alla collaborazione di coach Beto Manzo ed al supporto logistico fornito dal CIA Agrigento.
Oltre 30 gli arbitri che hanno partecipato alle esercitazioni pratiche ed agli esercizi svolti sul parquet, una novità voluta e predisposta dagli istruttori arbitri regionali Cinzia Savoca e Sebastiano Tarascio.
Una intensa giornata di lavori, che preparerà al meglio gli arbitri siciliani in vista della seconda parte della stagione cestistica. Categoria alla quale il presidente regionale Fip Antonio Rescifina, intervenuto al raduno, ha rivolto un plauso per l'attività finora svolta, augurando un anno ricco di soddisfazioni. Presenti a Canicattì anche il presidente CIA Sicilia, Ciro Beneduce, ed i componenti della Commissione Antonino Gennaro e Antonio Giordano.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 4 Jan 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Cia Sicilia: un successo la tre giorni di lavori con Fabio Facchini ]]> “Una manifestazione ben organizzata e ricca di spunti”. Questo il commento di Fabio Facchini, l'istruttore FIBA responsabile del Settore Istruttori CIA e seconda fase di serie C, che lo scorso week end è stato ospite della commissione regionale CIA.
Una tre giorni caratterizzata da diversi appuntamenti, ognuno dei quali ha rappresentato un momento di crescita per il movimento cestistico siciliano. “Una platea dal target nell'insieme molto giovane – ha dichiarato Fabio Facchini – ben predisposta a recepire ed apprendere i principi illustrati. Nel corso del primo incontro, riservato agli arbitri nazionali di A2 e B maschile, ho avuto modo di svolgere una lezione tecnica particolarmente importante. L’argomento trattato riguardava il linguaggio del corpo e la lettura che gli arbitri devono interpretare sul campo. Il modo di porsi con atleti, staff tecnico e viceversa. Particolarmente intenso, faticoso ma molto divertente il raduno con gli arbitri di serie C Silver del 19 dicembre in palestra dalle 09.30 alle 12.00, l’incontro si è protratto oltre il tempo previsto, grazie alla partecipazione dei ragazzi coinvolti, i quali hanno interagito in maniera positiva ed hanno posto parecchie domande dopo il pranzo 2 ore anche in sala. Merito delle scelte del Presidente Rescifina nel comporre il Cia Regionale e l’Organo Tecnico, svolto dal management della commissione regionale, coordinata dal presidente Beneduce, molto soddisfacente che ha puntato in anticipo su un ricambio generazionale, con molti giovani ma in grado di sviluppare un programma che nel medio e lungo periodo, sono sicuro, darà ottimi risultati. Domenica mattina ho incontrato per un paio di ore tutti gli Istruttori Provinciali di riferimento sul ruolo stesso e su come organizzare, motivare i giovani arbitri. Ho avuto modo di apprezzare sul campo alcuni arbitraggi siciliani, negli incontri che abbiamo seguito nel fine settimana. Una conduzione delle gare, sebbene affidata ad arbitri giovani, già matura, e quindi autorevole, non autoritaria. Complessivamente sono rimasto molto soddisfatto dalla visita in Sicilia, organizzata alla perfezione. Ringrazio il comitato presieduto da Antonio Rescifina per l’accoglienza e l’impegno nel coordinare spostamenti, incontri e ogni fase del fitto programma al quale ho partecipato”.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 21 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Entusiasmo per l'ultima festa Minibasket regionale del 2015 ]]> Il 2015 del minibasket regionale si chiude col doppio appuntamento regionale di Ribera e Priolo. L'ultima festa MB regionale del 2015, manifestazione diretta dal Responsabile Regionale Fabrizio Pistritto, ha visto entusiasti sia i piccoli atleti che i genitori, per il contesto sportivo festoso e formativo ed il coinvolgimento già dalle feste provinciali di bambini provenienti da numerosi centri minibasket.

Il 6 dicembre dalle 10 alle 13 a Ribera (AG), ha avuto luogo il concentramento di Aquilotti/Gazzelle (nati 2005-2006). La manifestazione, diretta da Alessandra Vigilante (Comm. Regionale Minibasket) e coadiuvata da Maurizio Arena (Resp Prov Minibasket), ha previsto un torneo 3c3 sprint tra le province di AG-CL-PA-TP e al termine 4c4 con squadre miste formate da più rappresentative. Ottima l'organizzazione effettuata dal delegato Provinciale di Agrigento Rino Messina. E' intervenuto anche il sindaco che ha consegnato ad ogni atleta un pacchetto con delle meravigliose arance.

Sempre il 6 dicembre, dalle 15 alle 18 a Priolo (SR), presente il Presidente Regionale Antonio Rescifina e il Consigliere Enzo Mollica che ha aperto e chiuso ufficialmente la manifestazione, gli Aquilotti/Gazzelle di CT-EN-ME-RG-SR si sono confrontati col torneo 3c3 sprint, al termine del quale si è svolto un 4c4 con squadre miste formate da più rappresentative e gare di tiro.
Tutte le gare sono state dirette da miniarbitri provenienti da diverse province, coadiuvati dai loro istruttori.

Settore minibasket Fip Sicilia


]]>
Mon, 14 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Enna 45 i partecipanti al corso di formazione promosso dalla Fip per l'acquisizione del titolo di “Esecutore BLSD ]]> Buona la presenza di allenatori, dirigenti e istruttori delle società sportive siciliane al corso regionale per l’utilizzo del defibrillatore e l’acquisizione del titolo di “Esecutore BLSD”.

L'iniziativa, promossa dal Consiglio Direttivo Regionale attraverso l’Ente d’alta formazione FEMA Group, si è svolta sabato 12 dicembre a Enna. Sono stati 45 gli iscritti al corso valido per l’utilizzo del defibrillatore e l’acquisizione del titolo di “Esecutore BLSD” per tutta la Sicilia. Un pomeriggio di alta formazione, tra teoria, esercitazioni pratiche ed esame finale.
Prossimo e ultimo appuntamento 2015 a Siracusa, il 20 dicembre, a partire dalle ore 9.00. ]]>
Mon, 14 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Pre Corso Istruttori MB Trapani ]]> Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Pre Corso Istruttori Minibasket che si svolgerà il 29 dicembre p.v. a Trapani.




In allegato il Comunicato Ufficiale e il programma.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Sun, 13 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Mental Sport Coaching. A Ragusa il Clinic regionale con Aysim Altay e Antonio Bocchino ]]> Si è svolto ieri, alla Scuola dello Sport di Ragusa, il Clinic Pao regionale promosso dalla Fip Sicilia. Gremita la sala che ha ospitato i due relatori, Aysim Altay ed Antonio Bocchino.

Aysim Altay ha approfondito il tema dell’approccio mentale allo sport. Uno studio complesso che nel continente europeo è particolarmente curato nei Paesi del Nord, come la Finlandia. Ai tanti tecnici presenti, attraverso numerosi esempi ed esperienze personali, Altay ha evidenziato come spingere la motivazione negli atleti per avviare un cambiamento ed ottenere il superamento di certi limiti, prima creduti invalicabili. Tanti gli elementi da studiare negli atleti, dai diversi tipi di intelligenza, agli stili di comportamento, per arrivare al linguaggio del corpo.
Mettersi nei panni dei propri giocatori, per comprenderne meglio le peculiarità. Questo è stato ribadito da coach Antonio Bocchino, nella seconda parte del Clinic. Nel corso del suo intervento, Bocchino ha sottolineato l'importanza per un tecnico di conoscere la persona per migliorare il giocatore. In particolare, occorre guardare con attenzione ad ogni giocatore, individuandone i diversi punti di vista emotivi, come i diversi modi di stare in campo, per avviare la crescita sportiva.

La tre giorni di pallacanestro iblea si conclude oggi col Torneo dell’Immacolata, il triangolare femminile che coinvolge la selezione siciliana under 15, la nazionale maltese under 16 e la Passalacqua Ragusa under 18.

In allegato un'altra immagine del Clinic.
Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 7 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Dal 6 all'8 dicembre il mondo della pallacanestro regionale fa tappa a Ragusa ]]> Al via a Ragusa una tre giorni promossa dalla Fip Sicilia. Il 6 dicembre il Ctf femminile supervisionato dall’Rtt Ninni Gebbia ha in programma di svolgere gli allenamenti con la selezione delle 2000 e col gruppo delle atlete 2001/2002. Sempre il 6 dicembre verrà avviato il “Progetto Altezza”.
Il 7 dicembre alla Scuola dello sport è in programma il Clinic Pao Regionale con la Mental Coach Aysim Altay ed il coach Antonio Bocchino. L’8 dicembre, infine, si svolgerà il Torneo dell’Immacolata, un triangolare femminile che coinvolgerà la selezione siciliana under 15, la nazionale maltese under 16 e la Passalacqua Ragusa under 18.
In allegato il calendario completo degli eventi.

Ufficio Stampa Fip Sicilia
]]>
Thu, 3 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Ragusa il 7 dicembre un Clinic Pao regionale con Aysim Altay e Antonio Bocchino ]]> Si svolgerà a Ragusa, il prossimo 7 dicembre, il Clinic Pao regionale promosso dalla Fip Sicilia. Due i relatori di eccezione che si alterneranno, alla Scuola dello Sport, a partire dalle 17.30. La mental coach Aysim Altay relazionerà su “Conoscere meglio il giocatore e la squadra”. A seguire, il coach Antonio Bocchino farà un intervento sul tema “Dalla conoscenza del giocatore al suo miglioramento”.

Aysim Altay è specializzata in NLP, Cognitive Behavioral Therapy, Metodo Sedona, Hemispheric Kinesiology, Time Line Therapy, Persuasion Engineering, Milton Erickson Hypnosis, Design Human Engineering, Remote Viewing, Expressive Art Therapy, Mental Imagery, Sophrology, Gestalt Theraphy, Stanislav Grof Breath Therapy. Usa queste metodologie come strumenti complementari per il suo lavoro. Ha eseguito più di 13000 ore di formazione. Ha condotto più di 1500 ore, come mental coach con persone provenienti da diversi ambienti di lavoro sia nel campo sportivo che artistico e manageriale. Ha lavorato con squadre che hanno vinto i mondiali, secondo posto agli Europei, ed atleti che hanno raggiunto record mondiali.

Antonio Bocchino dal 2006 è referente tecnico del Settore Squadre Nazionali Maschili giovanili e dal 2007 allenatore della Nazionale Under 16 Maschile e Tecnico Federale del Progetto Azzurri.
Appena ventunenne ha iniziato la carriera come assistente allenatore di Giovanni Gebbia in B d’Eccellenza a Ragusa, seguendolo poi a Gorizia. Da capo allenatore è stato a Battipaglia, Benevento, Ragusa e Montegranaro, portata dalla B2 alla Legadue nel 2001, anno in cui è diventato tecnico del Settore Squadre Nazionale della FIP. Da assistente, con la Nazionale ha vinto il bronzo europeo di Stoccolma 2003, mentre da capo allenatore della Nazionale Under 18 ha vinto nel 2005 il bronzo europeo. Inoltre con la Nazionale Under 16, ha conseguito dal 2012 al 2015 due quarti posto e un quinto posto. Dal 2015 è assistente di Andrea Capobianco alla guida della Nazionale Femminile.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Thu, 3 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Festa Provinciale Aquilotti Gazzelle Ragusa ]]> Sono stati ben 12 i centri minibasket che hanno partecipato alla Festa Provinciale Minibasket di Ragusa. I miniatleti della categoria Aquilotti e Gazzelle hanno giocato in un contesto di gioco festoso e formativo, delle minipartite di 3c3 sprint senza alcun punteggio e classifica finale.

Dodici i bambini di altrettanti centri minibasket che formeranno la rappresentativa provinciale che parteciperà alla festa regionale Aquilotti/Gazzelle che si svolgerà a Priolo il 6 dicembre p.v.

Comitato Regionale Sicilia
]]>
Wed, 2 Dec 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si è svolto al Geodetico di Mineo il Centro Tecnico Federale della Sicilia ]]> Col raduno svolto domenica 29 novembre presso la struttura "Geodetica" di Mineo entra nel vivo l’attività del Centro Tecnico Federale della Sicilia. Gli allenamenti, alla presenza del Tecnico Federale Antonio Bocchino, hanno coinvolto i ragazzi delle annate 2000-2001 e la Selezione 2002 che parteciperà al prossimo Trofeo delle Regioni. “C'è stato grande interesse – ha affermato Bocchino –. Tutto è stato ben diretto e organizzato da Salvatore Curella, componente del Consiglio Direttivo Regionale della Sicilia, e Enzo Mollica, Responsabile delle Selezioni Maschili Regionali della Sicilia”.

“Tutti gli atleti convocati hanno risposto positivamente – ha spiegato il Referente Tecnico Territoriale della Sicilia del Sud, Andrea Bianca – dimostrando impegno e partecipazione. Abbiamo potuto osservare diversi ragazzi che lo scorso anno non avevano partecipato alle attività del Comitato, questo è stato molto importante. In prima battuta abbiamo lavorato col gruppo dei 2000 e 2001, un allenamento intenso che spero possa servire da stimolo ai ragazzi, in vista degli impegni futuri. Buone le indicazioni e gli spunti arrivati dalla selezione dei 2002, l’annata che a Pasqua parteciperà al Trofeo delle Regioni”.

Presenti nel corso della giornata l'assessore allo Sport Anna Blangiforti ed il sindaco di Mineo Anna Aloisi, la quale ha espresso “un ringraziamento speciale al professore Curella per aver realizzato a Mineo un evento di rilievo nazionale. Siamo fieri di aver ospitato il tecnico federale Antonio Bocchino e le giovani promesse nazionali in una giornata così speciale quale quella della ricorrenza dei cento anni della morte del nostro concittadino Luigi Capuana”.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Sun, 29 Nov 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Comunicazione sospensione servizio di posta elettronica federale ]]>
L'Ufficio Sistemi Informativi della FIP comunica che il servizio di posta federale sarà temporaneamente sospeso dalle ore 23:00 del 25/11/2015 alle ore 06:00 del 26/11/2015 per consentire attività di manutenzione straordinaria.


]]>
Sun, 22 Nov 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - chiusura uffici FIP Regionale ]]> Con la presente si comunica che gli Uffici di questo Comitato Regionale rimarranno chiusi giovedì 26 novembre 2015 poiché mancherà la corrente elettrica dalle ore 9.00 alle ore 15.00 circa a causa di un intervento di manutenzione su cabina ENEL. ]]> Wed, 18 Nov 2015 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie e Comunicati - Feste regionali Minibasket Aquilotti Gazzelle ]]> Si svolgeranno il 6 dicembre p.v. a Priolo (SR) e Ribera (AG) due feste regionali minibasket dedicate alle categorie Aquilotti e Gazzelle, che coinvolgeranno tutte le province siciliane.



Priolo (SR) inizio ore 15:00 c/o PalaEnichem
Parteciperanno le province di Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa

Ribera (AG) inizio ore 10:00 c/o PalaTornambè
Parteciperanno le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Wed, 18 Nov 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Centro Tecnico Federale Femminile, si continua l'attività dopo il raduno di Piazza Armerina ]]> Fitta di appuntamenti l'agenda delle attività promosse dal Centro Tecnico Federale Femminile Sicilia. Domenica 8 novembre le atlete delle annate 2001, 2002 e 2003 sono state convocate a Piazza Armerina per una giornata di allenamenti condotti dallo staff tecnico del Comitato regionale. "Proseguiamo il percorso di preparazione rivolto alle giovani cestiste siciliane - ha spiegato l'Rtt Ninni Gebbia - per adesso stiamo lavorando in due gruppi distinti, ovvero l'annata delle 2001 separata dalle 2002 e 2003. Tutti confermati gli impegni annunciati ad inizio stagione, dalla partecipazione al Trofeo Fabbri di Rimini alla predisposizioni dei Progetti speciali e ovviamente al Trofeo delle Regioni 2016. Si tratta di tappe che affronteremo gradualmente, sempre tenendo a mente che il Centro Tecnico Federale Femminile ha come fine il costante monitoraggio dell'intero panorama giovanile, non tralasciando le 2000. Nonostante le grandi difficoltà che comportano i raduni regionali, grazie al sacrificio di tutti, stiamo portando avanti un serrato calendario di incontri che dovrebbe proseguire il prossimo 22 novembre".

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 12 Nov 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Corso per Dirigenti accompagnatori - Roma 5 dicembre 2015 ]]> In riferimento alla comunicazione pubblicata il 28 ottobre u.s., si rende noto che per sopraggiunti impegni Federali il Corso per Dirigenti accompagnatori di Società Sportive si svolgerà il 5 dicembre p.v. anzichè il 21 novembre come comunicato precedentemente.
Il Corso si svolgerà a Roma presso l'Aula n. 6 del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Largo Giulio Onesti 1, con inizio alle ore 10,30 e termine ore 17,30. ]]>
Sun, 1 Nov 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - trasmissione normativa sanitaria - defibrillatore ]]> Con riferimento all'oggetto, in allegato la seguente documentazione:
- decreto Balducci
- DM 18 marzo 2011 - defibrillatore
- DOA Disposizioni Sanitarie
- GU 169 - Normativa Sanitaria Sportiva
- relazione del medico federale, dott. Sandro Senzameno.
I documenti sopraelencati sono anche pubblicati sul sito del Settore Sanitario www.fip.it/sanitario. ]]>
Sun, 11 Oct 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Comunicazione importante del Presidente Rescifina ]]> Il presente comunicato per segnalare che negli ultimi giorni vengono spedite e-mail classificabili come "spam", utilizzando in maniera strumentale la casella di posta elettronica del sottoscritto nella qualità di Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Comitato Regione Sicilia,e che tra l'altro invitano a collegarsi a link contenenti articoli o altro.
Stessa cosa è avvenuta a danno di altri tesserati che si sono visti coinvolti in email con indirizzi falsi riportanti il proprio nome e utilizzati a fini impropri.
Alcune comunicazioni riservate e istituzionali sono state veicolate in alcuni siti internet in violazione delle regole federali, fatti denunciati già dagli stessi ai Carabinieri.

Mi viene riferito che diversi tesserati sono stati avvicinati da alcuni personaggi che li invitavano a far parte di un "cartello di opposizione" per operazioni tese a creare danno al normale svolgimento dell'attività istituzionale federale.
Il sottoscritto, assolutamente estraneo a quanto accade, comunica che inoltrerà apposita denuncia/querela presso la Polizia Postale e presso la Procura della Repubblica competente.
Nell'attesa di far piena luce dell'accaduto nel più breve tempo possibile, porgo cordiali saluti.

Antonio Rescifina
Presidente Federazione Italiana Pallacanestro
Comitato Regione Sicilia ]]>
Fri, 9 Oct 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - lutto ]]> Con affetto il Presidente della FIP Regionale Sicilia Antonio Rescifina, a titolo personale e del Consiglio Direttivo Regionale,è vicino all'amico Simone e alla sorella Angela per la scomparsa del fratello Nino, condividendone il dolore. ]]> Mon, 5 Oct 2015 22:00:00 UTC <![CDATA[ Documenti On Line - Convenzione Università di Messina ]]> ]]> Fri, 31 Jul 2015 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e Documenti dell'Ufficio Tecnico - Schema esplicativo dei Campionati Regionali ]]> ]]> Thu, 30 Jul 2015 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Inaugurazione della struttura Geodetica di Mineo ]]> Sabato 25 luglio 2015 è stata inaugurata la struttura geodetica di Mineo, piazza storica della pallacanestro maschile e femminile degli anni Ottanta, che poi ha dovuto emigrare proprio per la mancanza di impianti.

Adesso finalmente, la realtà sportiva di questo piccolo Comune avrà la possibilità di ritornare a grandi livelli, ed è proprio questo l’auspicio del Presidente Antonio Rescifina e di tutto il Consiglio Direttivo Regionale che, per mano del professore Curella, Consigliere regionale nonché artefice del fenomeno basket menenino, ha consegnato al Sindaco Anna Aloisi, al Vice Sindaco Salvo Tamburello e all’assessore Anna Blangiforti una targa.

“Siamo felici di restituire alla città – ha dichiarato soddisfatta il sindaco Anna Aloisi - una struttura che contribuirà a favorire lo sport e le attività ludico ricreative". Gli fa eco il suo vice, l’assessore allo Sport Salvo Tamburello: “L'occasione ci consente di ritornare a fare sport a 360 gradi. La polivalenza della struttura permetterà di dare spazio a più appassionati e soprattutto diventerà un polo ricreativo per la città di Mineo”.
Ha aggiunto il consigliere Curella: “Contento ed onorato di essere presente a questa inaugurazione, sia come rappresentate federale sia come artefice del successo del basket della città. Ci auguriamo che la struttura possa ospitare eventi importanti e di prestigio”.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 27 Jul 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Conclusa l'attività Regionale CIA con la Scuola Arbitrale. Prestigiose designazioni per gli arbitri siciliani ]]> Si è conclusa la scuola regionale Arbitri svoltasi a Scoglitti (Rg) presso il villaggio Athena Resort dal 16 al 19 luglio 2015, evento promosso e organizzato dal CIA Sicilia.
Quattro giorni no stop di preparazione fisica e tecnica arbitrale, curata dagli istruttori Alessandro Nicolini e Cinzia Savoca, coadiuvati da Alberto Scrima, il quale ha partecipato con una rappresentativa di arbitri come CIA Calabria, e Gianni Di Modica. Preziosa anche quest'anno la collaborazione tecnico-logistica dell'Orange Camp.

Intanto sono giunte ancora due prestigiose designazioni per gli arbitri siciliani: Marco Attard ha arbitrato la Finale Nazionale U14/m tra Unipol Virtus Bologna e Robur et Fides che ha assegnato lo scudetto alla Virtus, mentre Carmelo Paternicò è stato designato da FIBA per arbitrare la finale dell'Europeo Under 20 Maschile tra Serbia e Spagna che si è giocata il 19 luglio a Lignano Sabbiadoro e ha visto proclamati i serbi campioni d'Europa.

Si concludono così tutte le attività programmate dal CIA Sicilia, appuntamento a settembre per l'inizio dell'attività 2015/2016.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 20 Jul 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - In piena attività la Scuola Regionale promossa dal CIA Sicilia. Si è concluso ieri l'evento rivolto ai Miniarbitri, fino a domenica toccherà agli Arbitri ]]> Si è conclusa ieri la Scuola Regionale Miniarbitri. L'evento, svoltosi dal 12 al 15 a Gioiosa Marea (Me) presso il villaggio Baia Calavà, è stato promosso e organizzato dal CIA Sicilia.
Tre giorni no stop di preparazione fisica e tecnica arbitrale, curata dagli istruttori Andrea Castorina e Andrea Fava.
Hanno aperto il lavori il presidente CIA Ciro Beneduce e i componenti della commissione, Antonino Gennaro e Antonio Giordano.
L'attività non si ferma perché da oggi prenderà il via la Scuola Regionale Arbitri, presso il villaggio Athena Resort di Scoglitti (Rg), che si concluderà domenica 19.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Wed, 15 Jul 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia vince l'undicesima edizione Torneo del Mediterraneo ]]> La selezione siciliana trionfa al Torneo del Mediterraneo. L'evento, organizzato dal Comitato Fip Calabria, si è concluso domenica 5 luglio a Crotone con la finale tra Campania e Sicilia, finita a favore di quest'ultima per 59-62. Percorso netto per i ragazzi allenati da Federico Vallesi, in grado di imporsi su Molise, Calabria e quindi trionfare in finale.

Soddisfazione per il Comitato regionale Sicilia e per lo staff che lavora a contatto con la realtà giovanile. Lo conferma l'Rtt Antonio Bocchino, il quale parla di una stagione ricca di eventi e di momenti di crescita. Lavoro e impegno che hanno portato a risultati importanti, ma ancor di più a segnali di miglioramento che lasciano ben sperare per il futuro della pallacanestro siciliana. "Devo ringraziare gli atleti che si sono messi a disposizione, dimostrando entusiasmo e professionalità, ed ovviamente le società che hanno permesso ai giovani cestisti siciliani di vivere importanti esperienze. Il percorso che ha portato al Trofeo delle Regioni 2015 è stato fitto di appuntamenti, nel corso dei quali abbiamo potuto visionare tanti giovani. Contemporaneamente è partito il lavoro coi 2002, già coinvolti in raduni regionali, nonché al Trofeo Bulgheroni di giugno. Adesso il Torneo del Mediterraneo che, al di là della preziosa vittoria, ci ha fornito ottimi spunti, utili per il lavoro che attende il Comitato Sicilia in vista della prossima stagione sportiva. Sulla base dei risultati, ma soprattutto del lavoro svolto, credo che il movimento cestistico regionale potrà ulteriormente migliorare".


Tabellino della Finale:

Campania 59
Vallarelli 2; De Rosa 9; Bauduin 7; Conte 6; Esposito 4; Cioccolanti; Chirico 16; Gervasio; Iaccarino 2; Ianuale; De marco 9; Paterno 4.

Sicilia 62
Morici; Scialuno; Di Maio; Mazzoleni 16; Milone; Di Natale 10; Musumeci 6; Pietrusca 10; Campisi; Last Born 1; Cicero 17; Modica 2.

Classifica Finale:
Prima Sicilia
Seconda Campania
Terza Molise
Quarta Abruzzo
Quinta Calabria
Sesta Basilicata

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 5 Jul 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - moduli autorizzazione Tornei Giovanili e Regionali ]]> In allegato quanto in oggetto ]]> Wed, 1 Jul 2015 22:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Premio Donia 2015: Horacio Muratore e Pietro Basciano tra le personalità giunte in Sicilia per ricevere il riconoscimento del Comitato regionale ]]> Si è celebrata il 25 giugno a Ragusa, in occasione del triangolare internazionale under 20 femminile tra Italia, Grecia e Germania, la festa del basket siciliano. Presenti, al PalaMinardi, autorevoli rappresentanti dello sport con la palla a spicchi a livello nazionale ed internazionale, insigniti del Premio Donia. Al prestigioso evento, nato nel 2010 in memoria di Nino Donia, indimenticata personalità del basket regionale, sono intervenuti Horacio Muratore, Presidente Fiba World, a cui è stato consegnato il Premio Speciale 2015, e Pietro Basciano, Presidente della Lega Nazionale Pallacanestro, che ha ritirato il Premio Dirigente 2015.
“Sono molto felice di aver avuto la possibilità di ritirare questo premio – ha dichiarato il Presidente Horacio Muratore – e di tornare in Sicilia, una regione di grande tradizione cestistica, che rappresenta anche la terra dei miei nonni e che racchiude quindi parte delle mie origini. I numerosi atleti argentini che hanno giocato e che giocano in società siciliane mi hanno confermato la bontà del movimento sportivo regionale e italiano”. “È sicuramente un premio gradito – ha affermato il Presidente Basciano – ed è un motivo di ulteriore orgoglio riceverlo a casa mia, la Sicilia. La stagione appena conclusa ha visto le squadre regionali disputare ottimi campionati, come Agrigento, a conferma del gran lavoro svolto dalla società Moncada, o Palermo, che è arrivata ad un passo dalla promozione. Il basket siciliano ha dimostrato di avere grandi potenzialità e strutture adeguate al lavoro svolto quotidianamente dalle piccole e grandi società. Per compiere un nuovo salto di qualità, mi auguro ci sia un ulteriore aiuto da parte dei privati, che possano investire in questo splendido sport, come delle Amministrazioni, che riconoscano in maniera sempre più concreta l’impegno verso la formazione e la crescita dei tanti progetti rivolti ai giovani cestiti”.

Numerosi i premi consegnati nel corso della cerimonia: il Premio CNA 2015 a Franco Ciani, per la splendida stagione e l'ottimo lavoro svolto alla Moncada Agrigento in questi quattro anni, ritirato da Cristian Mayer, general manager della Moncada Agrigento; il Premio SOCIETA' 2015 alla Polisportiva Giuseppe Rescifina, per i 50 anni di affiliazione alla FIP, ritirato da Nino Molino, allenatore della società dal 1994 al 1999; il Premio CIA 2015 all'arbitro Rino Cappello, arbitro di Legadue maschile dal 2007, primo in regione, tra gli arbitri di A e LEGADUE, nel numero di gare arbitrate in doppio con giovani e miniarbitri; il Premio STAMPA 2015 alla redazione del sito MESSINASPORTIVA, rappresentata da Emanuele Franciò, Daniele Straface e Carmelo Minissale, per l'attenzione e la serietà con la quale svolge il proprio ruolo anteponendo l'interesse del lettore allo sfoggio di sé; il Premio ATLETA SENIOR FEMMINILE 2015 a Susanna Bonfiglio, siciliana d'adozione, per la prestigiosa carriera; il Premio ATLETA UNDER FEMMINILE 2015 a Elena Vella, per la stagione appena conclusa con due finali nazionali giovanili disputate, nonché il primo posto ottenuto al Torneo Internazionale 3X3 Street ball di Roma ed il premio come migliore giocatrice al Torneo Internazionale di Atene Under 15; il premio ATLETA SENIOR MASCHILE 2015 a Paolo Rotondo, per l'ottimo campionato disputato con la maglia della Derthona Basket in A2 silver; Premio ATLETA UNDER MASCHILE 2015 a Vincenzo Provenzani, per le continue presenze nelle selezioni Nazionali Giovanili.

“Siamo soddisfatti per la crescita di questo evento – ha sottolineato il presidente del Comitato regionale, Antonio Rescifina – che, grazie alle personalità ogni anno premiate, si sta confermando un appuntamento di prestigio nazionale ed internazionale. Oltre al premio speciale, quest’anno, a fianco di siciliani doc che hanno onorato il mondo della pallacanestro regionale, abbiamo inserito siciliani di adozione, come Susanna Bonfiglio e Franco Ciani, che tanto hanno fatto per questo sport”. “Non possiamo che ringraziare il Comitato regionale – ha concluso Bruno, il figlio di Nino Donia – per l’attenzione che rivolge da anni all’organizzazione dell’evento in memoria di mio padre. Evento che si conferma di ampio respiro e che porta in Sicilia personalità importanti”.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Thu, 25 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Premio Nino Donia 2015: il presidente Fiba World a Ragusa ]]> Sarà personalmente Horacio Muratore a ritirare il Premio Speciale 2015, assegnatogli dal Comitato Regionale Sicilia nell'ambito del Premio Nino Donia. Il Presidente FIBA WORLD interverrà, quindi, alla cerimonia in programma al PalaMinardi di Ragusa, il prossimo 25 giugno.
Muratore, argentino, già Vice-presidente dal 2010, è stato eletto nell'agosto 2014 all'unanimità dai 116 delegati delle federazioni internazionali.

Andrà invece a Pietro Basciano il Premio Dirigente 2015. Basciano, già Presidente della Pallacanestro Trapani, è stato eletto Presidente della Lega Nazionale Pallacanestro il 13 dicembre 2014.

Gli altri premi inseriti nell'edizione 2015 saranno: Premio CNA a Franco Ciani, per la splendida stagione e l'ottimo lavoro svolto alla Moncada Agrigento in questi quattro anni; Premio SOCIETA' alla Polisportiva Giuseppe Rescifina, per i 50 anni di affiliazione alla FIP; Premio CIA all'arbitro Rino Cappello, arbitro di Legadue maschile dal 2007, primo in regione, tra gli arbitri di A e LEGADUE, nel numero di gare arbitrate in doppio con giovani e miniarbitri; Premio STAMPA alla redazione del sito MESSINASPORTIVA, per l'attenzione e la serietà con la quale svolge il proprio ruolo "anteponendo l'interesse del lettore allo sfoggio di sé" (decalogo del giornalista di Tomas Eloy Martinez); Premio ATLETA SENIOR FEMMINILE a Susanna Bonfiglio, siciliana d'adozione, per la prestigiosa carriera; Premio ATLETA UNDER FEMMINILE a Elena Vella, per la stagione appena conclusa con due finali nazionali giovanili disputate, nonché il primo posto ottenuto al Torneo Internazionale 3X3 Street ball di Roma ed il premio come migliore giocatrice al Torneo Internazionale di Atene Under 15; premio ATLETA SENIOR MASCHILE a Paolo Rotondo, per l'ottimo campionato disputato con la maglia della Derthona Basket in A2 silver; Premio ATLETA UNDER MASCHILE a Vincenzo Provenzani, per le continue presenze nelle selezioni Nazionali Giovanili.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Mon, 22 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Dal 5 all'11 Luglio la seconda edizione dell'HD Sicilia ]]> BGT Sport è lieta di annunciare la prosecuzione del sodalizio con il comitato della Regione Sicilia della Federazione Italiana Pallacanestro con cui organizzerà per il secondo anno consecutivo il progetto HD Sicilia che si svolgerà dal 6 al 11 Luglio 2015 presso il Villaggio Hotel Resort Torre Xiare di Lido Valderice (TP) e, dopo il grande successo della scorsa
stagione (oltre 200 ragazzi presenti), sarà allargato anche alla pallacanestro femminile.

L'evento è dedicato a giocatori e giocatrici nati/e nel 2002 che vogliono migliorare le proprie capacità tecniche, tattiche e fisiche attraverso un programma di lavoro individualizzato coordinato dal referente tecnico maschile FIP Sicilia, dal referente
tecnico femminile FIP Sicilia, coach Fabrizio Canella (Pall. Trapani serie A2) da coach Giacomo Genovese (Pall. Trapani serie A2) e dal preparatore fisico Walter Allotta (Orlandina Basket serie A1).
Ad allenarsi sui campi con i ragazzi saranno presenti ospiti d'eccezione come Giacomo “Gek” Galanda (ex capitano della nazionale, argento ad Atene 2004 e attuale responsabile della Pistoia Basket Academy), Coach Rodolfo Fonseca (Michael Jordan Flight School), Coach Rick Walrond (NCAA), Valerio Amoroso (Pistoia Basket serie A1) e Salvatore Genovese (Montichiari serie B).
Al termine della settimana verrà rilasciata a ciascun partecipante una scheda personale con un’analisi delle capacità tattiche, tecniche e fisiche. ]]>
Tue, 16 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sul lungomare di Reggio Calabria l'ultimo evento dedicato al Minibasket siciliano rosa ]]> Trenta giovani atlete siciliane, esordienti nate nel 2003-2004, hanno partecipato al Summer Tour Kinder+Sport 2015 a Reggio Calabria lo scorso 13 giugno.
"L'ultimo momento di festa e sport stagionale dedicato alle atlete più piccole", ha dichiarato il Responsabile Regionale Minibasket, Fabrizio Pistritto: "Sul lungomare di Reggio Calabria è stato allestito un villaggio dove giocare a basket. Le atlete si sono confrontate in tornei 5c5 e 4c4, sicuramente una ulteriore occasione di crescita per le Esordienti. Un evento organizzato grazie alla sempre positiva collaborazione tra i Comitati regionali di Sicilia e Calabria".
Ecco il link con tutti i dettagli dell'evento:

http://www.fip.it/News.asp?IDNews=8198

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Mon, 15 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 10° Memorial G.Mandarà ]]> Una straordinaria settimana di basket quella conclusasi ieri sera (venerdì 12 giugno 2015) sulla piazza Vittorio Emanuele II di Santa Croce Camerina. Quasi 400 bambini, e ben venti squadre, appartenenti alle categorie minibasket, provenienti un pò da tutta la Sicilia, hanno animato le ultime due giornate della decima edizione del memorial G.Mandarà.

Iniziato l’evento con i quadrangolari under 17 e 14, con spunti di ottima pallacanestro e all’insegna del sano agonismo, si è passati ai giochi e tornei minibasket, con la piazza centrale di Santa Croce, popolata da numerosi bambini accompagnati dai familiari che hanno fatto da straordinaria cornice a questa manifestazione. “Ottimo il bilancio finale di questa decima edizione – commenta Giancarlo Di Stefano – promotore ed organizzatore, per conto dell’A.D.Pol. Vigor. Ci aspettavamo questa numerosa partecipazione, confermata dalla presenza per la prima volta di ben dieci squadre aquilotti, due in più rispetto alle edizioni passate. La cosa sorprendente è come ogni anno sempre più associazioni sportive ci chiedano di poter partecipare, vuol dire che il tutto è stato apprezzato. Speriamo nei prossimi anni di poter dare più spazio a nuove squadre. La manifestazione, lasciatemelo dire, ancora una volta ha visto sui campi, atleti sempre più pronti e decisamente desiderosi di mettersi in evidenza. E’ stato bello vedere tutti questi giovanissimi atleti correre per i campi, sfidarsi, abbracciarsi applaudirsi ed applaudire un bel canestro del compagno. Questo è lo sport che conta a prescindere dal risultato finale e questo è il messaggio che deve passare attraverso il nostro minibasket. Sono convinto che Santa Croce assieme alla sua Amministrazione comunale (alla quale va il nostro più doveroso ringraziamento per l’importante sostegno dato ) abbia promosso un evento che porta allegria e faccia conoscere questa bella cittadina per le sua piacevole accoglienza ed ospitalità. Un ringraziamento va fatto alle forze dell’ordine ( al comando della Polizia Municipale), agli sponsor, senza il supporto dei quali difficilmente si poteva pensare alla riuscita della stessa manifestazione, alla FIP Comitato Regionale, che come sempre è stata celere nel fornire il gruppo arbitrale ed assicurare la presenza durante tutta la manifestazione. Penso che questo sia uno dei modi migliori per ricordare chi non c’è più, come il nostro caro Giannunzio. Un saluto affettuoso alla famiglia Mandarà, da parte di tutta l’Associazione Dilettantistica Polisportiva Vigor, con la speranza che questo momento di festa sportiva possa alleviare il dolore per la perdita del figlio Giannunzio”.

La Decima edizione del memorial, per la cronaca, si è conclusa con le premiazioni fatte sulla piazza e con la presenza delle massime autorità, il sindaco Franca Iurato, il neo assessore allo sport Marianna Cuciti, il presidente dell’AVS di Santa Croce signor Barone, il consigliere regionale della FIP professore Salvatore Curella e tutti gli sponsor che hanno contribuito. L’Associazione Dilettantistica Polisportiva Vigor ha voluto ringraziare con la consegna di una targa, l’Amministrazione Comunale, la FIP Comitato Regionale, l’AVS di Santa Croce Camerina, l’AVIS di Santa Croce Camerina, gli sponsor, il dottore Giuseppe Occhipinti per l’impagabile assistenza data alla stessa Associazione Sportiva durante tutto l’anno. Infine una targa ricordo è stata consegnata dal presidente della Vigor, signora Scillieri,alla famiglia Mandarà.

Comunicato stampa A.D.Pol. Vigor
]]>
Fri, 12 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Procedura per la integrazione e la sostituzione del DFD (firma digitale) ]]> COMUNICAZIONE
Procedura per sostituzione DFD

Gentili Presidenti, a partire dal prossimo anno sportivo, prenderà l’avvio una nuova procedura di firma elettronica che integrerà e sostituirà il Dispositivo di Firma Digitale (DFD) attualmente in uso mediante l’inserimento di un nuovo PIN dispositivo di tipo statico.
Tutte le procedure di FipOnline che oggi richiedono, per poter essere portate a termine, l'inserimento di un DFD valido (cioè con certificato attivo e riconducibile all'Amministratore, al Presidente o al Dirigente Responsabile), dalla prossima stagione sportiva potranno essere firmate dai suddetti utenti autorizzati digitando, ove previsto,un nuovo PIN dispositivo in loro dotazione.

Come impostare il nuovo PIN dispositivo
Gli Amministratori, i Presidenti e i Dirigenti Responsabili di società sportive affiliate durante l’anno sportivo 2014-2015 e già in possesso del DFD personale, potranno impostare in autonomia il proprio PIN dispositivo direttamente in FipOnline tramite un'apposita voce di menu che sarà attivata entro i primi giorni del mese di giugno p.v. Selezionando la voce di menu, i profili citati dovranno inserire per l'ultima volta il proprio DFD personale per consentire l’impostazione del nuovo PIN. Ad avvenuta conferma del buon esito dell’inserimento del PIN dispositivo, questo risulterà attivo e sostituirà dal quel momento il DFD al momento della firma elettronica.
Dal 01/07/2015, nel caso in cui venisse attivata una qualunque procedura che necessita di firma elettronica, nel caso in cui le utenze preposte non avessero ancora provveduto all'impostazione del PIN dispositivo, FipOnline richiederà contestualmente di effettuare preventivamente tale operazione.

Attivazione da parte delle neo-affiliate
I Presidenti e i Dirigenti Responsabili delle società neo-affiliate, sprovvisti del DFD personale riceveranno un PIN dispositivo da parte del Comitato Regionale di competenza. Il pin dispositivo verrà inviato al Comitato Regionale di competenza dall’Ufficio Affiliazioni di Roma, una volta ultimate le procedure per l’accettazione della pratica di nuova affiliazione.

Richiesta di Pin dispositivo
Per tutti coloro ancora sprovvisti del DFD (Dirigenti Responsabili, Amministratori o Presidenti a seguito di Cambio di Consiglio Direttivo), dovranno fare pervenire la richiesta di attivazione del Pin Dispositivo all’Ufficio Affiliazioni (affiliazioni@fip.it ) che provvederà in autonomia direttamente all’invio delle credenziali.

Gestione del nuovo PIN dispositivo
A partire dall’attivazione della nuova procedura, i profili autorizzati avranno a disposizione un apposito  menu per la gestione/modifica del PIN.

Gestione del DFD
In continuità con il sistema attualmente in uso, l’esistenza del DFD consente la corretta attivazione della nuova procedura. Per tale motivo è necessario procedere con il rinnovo dei certificati presenti sul DFD nel caso questi andassero a scadenza prima del 28/02/2016.

Messaggio alle società
A partire dai primi giorni del mese di giugno p.v., tutte le società che accederanno al sistema informativo visualizzeranno un messaggio in sovra-impressione contenente l’avviso e le modalità operative per l’attivazione del PIN dispositivo. Analoga comunicazione verrà inviata via mail a tutte le affiliate.
Onde garantire il massimo supporto agli utenti durante la fase di sostituzione della procedura, sarà naturalmente attivo il servizio di assistenza sia mediante helpdesk che attraverso analogo canale dedicato ai Comitati Territoriali.

Cordialmente ]]>
Thu, 4 Jun 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic aggiornamento provinciale Gela ]]> Si comunica che si svolgerà a Gela (CL) presso il PalaCossiga sito in C.da Marchitello, mercoledì 13 Maggio p.v. dalle ore 19:00 alle ore 21:00 un Clinic di Aggiornamento provinciale per Istruttori Minibasket.

Crediti a disposizione 3.

E' obbligatoria l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Tue, 28 Apr 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L'intervista di coach Pianigiani alla Gazzetta del Sud ]]> Simone Pianigiani interviene nell'occasione delle "Giornate Azzurre" in Sicilia. Alla Gazzetta del Sud le dichiarazioni, a cura di Gaetano Mangione:

«Credo che l'investimento sulla formazione debba essere il nostro obiettivo primario. Lo sport italiano, in generale, per rimanere al vertice deve puntare sulle eccellenze di tecnici e di ex atleti che possono dare tanto in termini di esperienza ai giovani che vogliono cominciare a praticare sport».

E sullo stato dell'arte del basket italiano, il coach della Nazionale senior maschile ha detto: «Se vogliamo migliorarci non possiamo non andare in questa direzione. Sotto il punto di vista numerico e quello della taglia fisica, ad esempio, siamo in sofferenza rispetto ad altri Paesi, specialmente quelli emergenti e sarà una caratteristica che ci accompagnerà per i prossimi anni, lo vediamo nelle nazionali giovanili, con la nazionale femminile, che combattono contro formazioni strutturalmente più dotate. Tanto per fare un esempio, all'Europeo di due anni fa eravamo la 24ma squadra su 24 per altezza media, quindi, non possiamo e non dobbiamo sbagliare proprio i metodi di allenamento dal punto di vista della formazione in tutte le sue sfaccettature, dal lato prettamente fisico a quello del gesto tecnico. È un pensiero condiviso con il presidente Petrucci e anche con Rescifina, che è un dirigente illuminato ed è molto attento a queste dinamiche. Strutture come questa della cittadella universitaria andrebbero valorizzate e sfruttate al massimo, anche perché non ce ne sono molte».
]]>
Wed, 22 Apr 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il tecnico della nazionale di basket Pianigiani in Siciia ]]> “Ho trovato la conferma di una terra in grado di esprimere parecchia pallacanestro. Addirittura al vertice maschile con Capo D’Orlando e in ambito femminile con Ragusa. Senza dimenticare le numerose realtà esistenti nelle altre serie e senza dimenticare i passi in avanti compiuti dalle varie componenti del movimento della palla a spicchi”.
Parola di Simone Pianigiani, coach della nazionale italiana di basket, che ieri, nel contesto del “Progetto azzurri”, promosso dal comitato regionale Fip, è stato a Ragusa dove ha tenuto una lezione alla Scuola regionale di sport della Sicilia (qui è stato accolto dal delegato provinciale del Coni, Sasà Cintolo), per poi animare un clinic al Palapadua di via Zama. “In Sicilia – ha spiegato Pianigiani, l’allenatore più vincente del basket italiano – il movimento cestistico è molto diffuso. Mi sono accorto di come ci sia grande partecipazione da parte della gente. E, all’interno dei palazzetti, un pubblico sostanzialmente corretto che sa incitare la propria squadra nel modo giusto. E’ quell’entusiasmo sano che si rende necessario per portare avanti determinati progetti, per fare in modo che gli stessi possano stratificarsi e successivamente svilupparsi.
Le squadre sono allenate ma per migliorare ulteriormente il movimento è indispensabile che tutte le componenti si cerchino, si confrontino, per crescere ancora di più. Non è possibile procedere a compartimenti stagni”. Pianigiani ha chiarito che “per noi, in Italia, rispetto ad altre nazioni, la taglia fisica è penalizzante. Forse per la Sicilia è più penalizzante che per altre regioni. Ma non c’è motivo per cui non possa crescere un allenatore di Serie A, un arbitro di Serie A o un giocatore di altissimo livello. Ecco perché affermo che è importante verificare determinate procedure. Non possiamo sbagliare, ad esempio, il modo in cui alleniamo i nostri ragazzi.
E poi dobbiamo darci da fare sempre di più per moltiplicare gli eventi affinché gli stessi ci forniscano quelle occasioni di crescita da cui non possiamo prescindere”. Per il delegato del Coni Cintolo, la presenza di Pianigiani a Ragusa contribuisce “ad arricchire quell’humus cestistico che la città coltiva da decenni con il raggiungimento di prestigiosi traguardi, prima la Virtus sino alla Serie A2 e adesso la Passalacqua nel massimo campionato femminile, in lotta, anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, per lo scudetto tricolore”.

Coni - Scuola dello Sport di Sicilia
]]>
Wed, 22 Apr 2015 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Ragusa l'8 marzo il Raduno maschile dei 2001 ]]> Nuovo appuntamento dedicato al basket giovanile, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. In programma a Ragusa domenica prossima il raduno maschile rivolto all’annata 2001.

I giocatori convocati ed i tecnici si troveranno l'08 marzo alle 11:15 al PalaPadua di via Zama. L'allenamento sarà diretto dallo staff tecnico regionale, sotto la supervisione dell'RTT Antonio Bocchino.

In allegato l'elenco degli atleti convocati.
Il piano di lavoro è visibile consultando il sito della FIP Sicilia, al seguente link: http://www.fip.it/sicilia/Documento.asp?IsSearch=1&IDCartella=10236

]]>
Wed, 4 Mar 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - L'11 febbraio a Messina CTF maschile rivolto all'annata 1999 ]]> Proseguono gli appuntamenti con il basket giovanile. Il Comitato Regionale promuove a Messina, mercoledì 11 febbraio, il CENTRO TECNICO FEDERALE maschile rivolto all’annata 1999.
I giocatori ed i tecnici dovranno presentarsi entro le ore 16:45 presso la palestra comunale di Ritiro, in via San Jachiddu, viale Giostra, Messina.
Alle 17 avrà inizio la riunione CTF, seguita dall'allenamento che si prolungherà fino alle 19. Per le 19.30 è prevista la fine del raduno.
In allegato l'elenco dei convocati.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Sun, 8 Feb 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Festa Regionale Minibasket Esordienti ]]> Si svolgerà Domenica 22 Febbraio 2015 a Ragusa, presso l’impianto sportivo PALAMINARDI sito in Via Rumor, la manifestazione Minibasket di 3c3 Sprint relativa alla categoria ESORDIENTI maschile (nati 2003 e 2004) e femminile(nate 2003-2004-2005), con inizio alle ore 10:00.
Ogni Rappresentativa Provinciale Minibasket dovrà presentarsi con una squadra formata da 2 istruttori e 12 giocatori, 8 maschi e 4 femmine.
Si prega di far pervenire il modulo di adesione compilato e firmato, entro il 18 Febbraio 2015, all’indirizzo mail minibasket@sicilia.fip.it, controllando preventivamente che i bambini siano stati regolarmente tesserati con i rispettivi centri minibasket e gli istruttori in regola con il tesseramento e l’aggiornamento.
Gli atleti dovranno presentare all’arrivo il certificato medico di idoneità sportiva.
Mantenendo sempre invariato lo spirito della manifestazione e del Minibasket si chiede di coinvolgere più Centri Minibasket possibili.

Allegati: programma della manifestazione, regolamento e modulo di adesione.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket
]]>
Sat, 24 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Messina il 25 gennaio il Raduno interregionale Calabria-Sicilia femminile ]]> E' in programma domenica 25 gennaio a Messina il Raduno interregionale Calabria-Sicilia femminile promosso dal Settore Squadre Nazionali, in collaborazione con il Comitato regionale Sicilia.
Presieduto dal responsabile del progetto Giovanni Lucchesi, saranno presenti all'iniziativa i Responsabili tecnici territoriali, per la Sicilia Giovanni Gebbia e per la Calabria Gianni Tripodi, oltre al Dirigente Responsabile Sicilia Antonio Aleo. Al Raduno parteciperanno inoltre gli staff tecnici di entrambe le regioni.
Le atlete convocate si troveranno presso il Palasport della cittadella universitaria in viale SS. Annunziata alle 9.30. Agli allenamenti della mattinata, previsti dalle 10 alle 12.30, seguirà una partita amichevole tra la Selezione Sicilia e la Selezione Calabria alle 16.00.

Ufficio stampa Fip Sicilia ]]>
Thu, 22 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Piani di allenamento - raduno 2000 cl 19 gennaio 2015 ]]> Il Comitato Regionale SICILIA, in occasione del CENTRO TECNICO FEDERALE, rivolto alle annate 1999 – 2000 in programma a Caltanissetta il 19 gennaio 2015, convoca i giocatori di cui all'allegato: ]]> Wed, 21 Jan 2015 23:00:00 UTC <![CDATA[ Piani di allenamento - raduno 2001 cl 26 gennaio 2015 ]]> Il Comitato Regionale SICILIA, in occasione del raduno dell’annata 2001, in programma a Caltanissetta il 19 gennaio 2015, convoca i giocatori di cui elenco allegato ]]> Wed, 21 Jan 2015 23:00:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - All'oratorio San Filippo Neri di Catania la consegna di due canestri, un modo per promuovere l'aggregazione giovanile ]]> La cerimonia di consegna dei due canesti, da parte della Fip Sicilia, si è svolta sabato 10 gennaio a Catania.
Di seguito il pezzo de La Sicilia, edizione domenica 11 gennaio a firma Lorenzo Magrì, che racconta i dettagli dell'evento:

Due canestri per regalare un sorriso, due canestri per fare festa ieri all'Oratorio Salesiano San Filippo Neri, ultimo baluardo al centro di Catania per continuare a fare ancora aggregazione con i giovani.
Ieri, grazie all'iniziativa promossa dal dott. Genni La Delfa, delegato del Coni Catania ed ex alunno dell'Oratorio Salesiano, che ha trovato subito i consensi del dott. Antonio Rescifina presidente della Federbasket Sicilia, l'Oratorio San Filippo Neri, ha ricevuto dalla Fip Sicilia due nuovi canestri, alternativa sportiva per le centinaia e centinaia di giovani che ogni giorno affollano i cortili dell'Oratorio diretto da Giuseppe Salomone.
«Per il nostro oratorio è un giorno importante - sottolinea Giuseppe Salomone - e per questo vogliamo ringraziare il presidente della Fip Sicilia Antonio Rescifina per questa splendida donazione dei nuovi canestri, che permetterà ai ragazzini di poter praticare uno sport così bello con la voglia di divertirsi e fare comunione. Per noi oggi una doppia festa visto che per collocare i canestri abbiamo rimesso a nuovo una zona al coperto dell'Oratorio».
«Nei miei primi 5 anni di presidenza - ha esordito commosso il presidente Rescifina - questi sono i primi canestri che doniamo e sono veramente felice di poter condividere questa giornata di festa con tutti questi ragazzi e questo magnifico oratorio».
«Lo sport è comunione - ha ribadito il dott. La Delfa - il movimento è vita e speriamo che questi due canestri possano contribuire a fare trascorrere a tutti questi bambini giornate in allegria». «Grazie all'Oratorio San Filippo Neri - ha sottolineato il dott. Luca Di Mauro, presidente del Cus Catania - rimane saldo un ritorno alle tradizioni. Lo sport negli oratori rimane infatti sempre quello più sano ed efficace». «L'Oratorio San Filippo neri - ha chiuso il dott. Maurizio Siragusa, presidente Pgs Sicilia nel 2015 sarà al centro delle celebrazioni del bicenteranio di San Filippo Neri». ]]>
Sun, 11 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Licata: Clinic provinciale aggiornamento Istruttori MB ]]> Si svolgerà Sabato 31 Gennaio p.v. a Licata (AG) presso la Palestra Scuola Media Marconi sita in Via Egitto 1, dalle ore 16 alle ore 18, un Clinic di aggiornamento per Istruttori Minibasket.

Crediti a disposizione 3

E' obbligatoria l'iscrizione online
Consegnare all’accredito l’attestato di partecipazione compilato.

Procedura iscrizione online

1) Accedere al sistema FIPonline http://servizi.fip.it
2) Inserire Username e Password
3) Posizionarsi sul menù “IstruttoriMB” e cliccare su “Iscrizioni Corsi”
4) Nella scheda “Corsi Disponibili” cliccare su “Iscrivi” in corrispondenza del Corso/Clinic desiderato.
5) Confermare con "OK" alla richiesta d'iscrizione

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp. Regionale Minibasket ]]>
Mon, 5 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il presidente Rescifina incontra i delegati provinciali a Porto Empedocle ]]> Si è tenuto a Porto Empedocle presso la sala stampa del Palamoncada, ospiti della società Fortitudo Agrigento, un incontro tra il presidente regionale Antonio Rescifina e gli otto delegati provinciali.

A fare gli onori di casa il vice presidente Angelo Iacono. All'incontro sono intervenuti anche il referente amministrativo Valerio Marino ed il designatore regionale Simone Barone.
La riunione ha avuto un intenso e partecipativo confronto: il presidente Rescifina ha indicato le linee guida da seguire nel corso del 2015, chiedendo un maggior coinvolgimento da parte dei delegati provinciali per quanto riguarda l'istituzione di corsi mini-arbitri, i centri minibasket, i rapporti con le società e la comunicazione. Tutti hanno avuto modo di illustrare proposte e chiedere delucidazioni.

Al termine dell'incontro si è disputata la gara tra Moncada Agrigento e Fileni Jesi, conclusasi con la vittoria dei padroni di casa con il risultati di 83-78. ]]>
Sun, 4 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - ]]> Si svolgerà Domenica 18 Gennaio 2015 a Caltanissetta, presso l’impianto sportivo PALACARELLI sito in Via Rochester, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, il primo appuntamento annuale con il Minibasket al Centro Tecnico Federale Femminile.

Al 1° PINK DAY Regionale, manifestazione promozionale “minibasket in rosa” sono invitate tutte le bambine che giocano nei Centri Minibasket Siciliani nate negli anni 2003-2004-2005, accompagnate dai loro istruttori.

La giornata inizierà con il raduno regionale del CTF e l’allenamento delle Azzurrine, proseguirà quindi dalle ore 11:30 con la festa “minibasket rosa” coinvolgendo le atlete in giochi, gare di tiro e 3c3.

Si chiede ai Centri Minibasket di inviare il modulo di adesione ai Responsabili PROVINCIALI Minibasket indicando il numero e i nominativi delle bambine che intendono coinvolgere.

Le atlete dovranno presentare all’arrivo copia della certificazione d’idoneità sportiva ed essere provviste di maglia double-face.

Cordiali saluti
Fabrizio Pistritto
Resp.Regionale Minibasket

]]>
Fri, 2 Jan 2015 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Festa regionale Minibasket Aquilotti/Gazzelle ]]> Si è svolta domenica 16 novembre al PalaCossiga di Gela la festa regionale del minibasket dedicata alle categorie Aquilotti e Gazzelle. L’evento è stato organizzato dal Comitato regionale Sicilia, in collaborazione con il Comitato provinciale di Caltanissetta.
Una giornata di festa, con tanto divertimento grazie alla presenza di numerose famiglie. Nel vero spirito del minibasket, si è giocato senza punteggio e senza classifica finale. Tutte e nove le rappresentative siciliane, guidate da due istruttori, si sono sfidate, in incontri di 3c3 sprint, su tre mini campi allestiti per l'occasione, e giochi di palleggio e tiro. Presente anche una rappresentativa di 11 miniarbitri con i loro istruttori.
In occasione della manifestazione, diretta dal Responsabile regionale Minibasket Fabrizio Pistritto, è stata effettuata la riunione di coordinamento con il Responsabile Scuola per la regione Sicilia Salvo Curella, i responsabili provinciali ed il presidente regionale Antonio Rescifina.
Il Minibasket siciliano si dà appuntamento il 7 dicembre per il prossimo evento, riservato alle categorie Scoiattoli e Libellule.

Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Wed, 19 Nov 2014 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - È arrivata la Federbasket APP, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet da Apple Store e Google Play ]]> «Accogliamo con piacere l'ingresso nella nostra grande famiglia Azzurra della Federbasket APP. Abbiamo voluto regalare a tutti gli appassionati del nostro movimento un nuovo strumento di consultazione, facile ed immediato, che crei un contatto ancor più diretto con la Federazione Italiana Pallacanestro e le Nazionali». Così il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci ha salutato il lancio di Federbasket APP, la nuova applicazione per smartphone e tablet progettata e implementata con Lexicon Digital Media per dotare la Community della pallacanestro italiana di una piattaforma di comunicazione flessibile, intuitiva e costantemente aggiornata con tutte le news del mondo FIP, i risultati di tutti i campionati nazionali e regionali, e le offerte degli Sponsor Ufficiali della Maglia Azzurra e della Federazione Italiana Pallacanestro.
La Community della pallacanestro italiana conta circa 400 mila tesserati e più di 4.500.000 consumatori del “prodotto Basket” (fonte GfK Eurisko, 2013). La Federbasket APP vuole raggiungere tutti gli appassionati di pallacanestro e offrire loro un contenitore facile da consultare e sempre aggiornato sulla più preziosa e ricercata informazione gestita direttamente dalla Federazione Italiana Pallacanestro: i risultati. Dalla Serie A fino alla D regionale, passando per le Serie A2 Gold e Silver fino a tutte le categorie giovanili, la Federbasket APP consente di consultare tutti i risultati di i campionati nazionali e regionali, maschili e femminili. «La scelta di Federbasket di creare una APP – sottolinea Paolo Forcellini, CEO di Lexicon – per i propri appassionati conferma il cambiamento in atto: il web viene sempre più fruito in mobilità e tablet e smartphone offrono nuove grandi opportunità. Una delle sezioni della APP di cui siamo più orgogliosi è quella che dà conto dei risultati delle minors, dove il tifo è ancor più legato alla passione di chi pratica questo meraviglioso sport».
Anche “WeAreFamily”, la campagna di Comunicazione della Federazione Italiana Pallacanestro a sostegno delle nostre Nazionali, vive in Federbasket APP con tutti gli appuntamenti, le imprese, le curiosità che coinvolgono la Maglia Azzurra. Nella sezione “News” spazio anche ai comunicati dei Settori della FIP e alle principali attività politiche e istituzionali della Presidenza Federale, pubblicate su www.fip.it. Inoltre la Federbasket APP è anche un veicolo di marketing che sostituisce la Basket Card, ora smaterializzata ma sempre con il solido obiettivo di fidelizzare tutti gli appassionati di pallacanestro. La card digitale My Federbasket Card permette a tutti coloro che scaricano la Federbasket APP di approfittare delle Convenzioni e delle Promozioni delle aziende sponsor della Federazione Italiana Pallacanestro. Attraverso la Federbasket Card è pure possibile accedere direttamente allo shop-online con i prodotti ufficiali della Nazionale italiana di pallacanestro e il merchandising della FIP.
Grazie alle notifiche “push” l'App segnala sul device le nuove offerte degli Sponsor e delle aziende inserzioniste, con la possibilità di conoscere immediatamente i punti vendita interessati. Dalla Federbasket APP puoi connetterti con un semplice “touch” con i social media e con la web tv della FIP.

Ufficio Stampa Fip
]]>
Fri, 7 Nov 2014 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il Minibasket “adotta” le scuole siciliane: protocollo tra Fip e USR ]]> Le società sportive siciliane della pallacanestro pronte a portare i fondamentali dell’Easy e del Minibasket verso i più piccoli. E’ questa l’iniziativa, dal titolo “Adotta una scuola”, promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro, in accordo con gli Uffici Scolastici regionali, e ufficializzata dal un protocollo d’intesa firmato martedì tra le parti. Alla presenza del presidente Fip Sicilia Antonino Rescifina, del Coordinatore delle attività motorie e sportive scolastiche, nonché ex presidente Coni Sicilia, Giovanni Caramazza, con la firma già ascritta sul testo da parte del Direttore Generale USR Maria Luisa Altomonte, si è raggiunto un primo fondamentale accordo per permettere alle società sportive regionali di affiancare i docenti di educazione fisica in sessioni di ‘giocosport’ all’interno delle ore curriculari.
Il progetto, ideato dai consiglieri regionali Fip Salvo Curella e Giuseppe Terrasi, prenderà vita da novembre per protrarsi sino a maggio 2015 e sarà destinato ai piccoli alunni delle 3°, 4° e 5° classi delle scuole primarie, ma esteso anche a tutti gli alunni delle scuole secondarie. Finalità principale sarà la promozione del concetto di ‘giocosport’ come “strumento coerente per la formazione di un’adeguata cultura sportiva giovanile, per realizzare un’efficace azione di coinvolgimento e di avvicinamento dei bambini non praticanti al giocosport stesso”.
Sei interventi, realizzati in ogni classe in orario scolastico, da istruttori Minibasket qualificati e tesserati per centri affiliati alla Federazione. I centri, che saranno scelti dal Comitato Provinciale Fip - Settore Minibasket e Scuola, seguiranno un programma concordato di sei lezioni di Easybasket, il tutto senza che le scuole debbano sostenere alcuna spesa. «Si tratta di un’incredibile opportunità per le tante società siciliane di Minibasket, alle quali sarà così concesso di entrare nelle scuola dalla porta principale – spiega Giuseppe Terrasi, consigliere regionale Fip -. L’Easybasket è una facilitazione del Minibasket che, avendo un regolamento già complesso per l’età dei bambini destinatari dell’iniziativa, non può ancora essere proposto. Sono allora state stabilite regole semplificate per bambini e insegnanti, così da concedere un avvicinamento progressivo verso la pallacanestro». Regole e tecniche agevolate, dunque, affiancate da sensibili modifiche alla modalità di presentazione delle partite. Il progetto prevede il coinvolgimento di tutti i bambini della classe, un pallone più leggero concepito dalla Federazione stessa, campi ridotti e altezze dei canestri più modeste. «Il modello italiano di Easy e Minibasket è ormai acclarato e riconosciuto anche all’estero – conclude Terrasi -. Oltre che ludico e sociale, il nostro modello prevede l’inserimento e l’integrazione sociale dei più piccoli e pone il bambino al centro del sistema».


Ufficio stampa Fip Sicilia
]]>
Thu, 23 Oct 2014 08:08:30 UTC
<![CDATA[ Documenti On Line - codice etico ]]> In allegato il Codice Etico in oggetto ]]> Sun, 13 Jul 2014 22:00:00 UTC <![CDATA[ Calendari Provvisori Campionati - Calendario provvisorio C2 retrocessione ]]> ]]> Tue, 18 Feb 2014 11:46:58 UTC <![CDATA[ Calendari Provvisori Campionati - Calendario provvisorio C2 promozione ]]> ]]> Mon, 17 Feb 2014 11:45:05 UTC <![CDATA[ Comunicazioni e documenti - Ammissioni Fase Nazionale Campionati Giovanili Maschili ]]> Nella Sezione "UFFICIO TECNICO" nella cartella "Informazioni" si può consultare il Comunicato Ufficiale del Settore Giovanile, con le date degli spareggi per la Fase Finale dei Campionati Under. ]]> Wed, 22 Jan 2014 09:23:33 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - ]]> PROCEDURA SPOSTAMENTI GARE
Vi informiamo che gli spostamenti gare dovranno essere richieste attraverso la casella ufficiale della Società.
La procedura presente in fiponline non è attualmente utilizzata in quanto il sistema presenta problematiche che potrebbero impedirne la corretta funzionalità.
UTR Sicilia ]]>
Fri, 6 Dec 2013 09:27:08 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Scadenza Iscrizione Campionato C/F e ai Campionati Giovanili Maschili e Femminili ]]> Si ricorda che lunedì 9 settembre 2013 si chiudono le iscrizione ai Campionati:
C/F
U21/M
U19/M - U19/F
U17/M - U17/F
U15/M - U15/F ]]>
Tue, 27 Aug 2013 06:52:06 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE NAZIONALE DI CESENATICO ]]> Si comunica che dal 21 al 24 giugno 2013, una rappresentativa della Sicilia parteciperà al Jamboree Nazionale di Cesenatico, denominato "Trofeo Topolino 2013".
In allegato: circolare e modulista della manifestazione e lista degli atleti partecipanti.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 12 Jun 2013 17:19:41 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE REGIONALE ESORDIENTI ]]> Si comunica che giorno 15 e 16 giugno 2013 a Trapani si svolgerà il Jamboree Regionale Minibasket, manifestazione che vedrà la partecipazione dei Centri Minibasket vincenti la fase provinciale del Trofeo Esordienti.

Allegati: 69° comunicato e Centri Minibasket partecipanti

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 12 Jun 2013 17:07:27 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI ]]> Si comunica che giorno 29 giugno 2013 ad Agrigento, presso il CONI, Viale Leonardo Sciascia (Villagio Mosè), dalle ore 17.45 alle ore 19.45 si effettuerà un corso di aggiornamento per Istruttori Minibasket.
Il corso consentirà di ottenere 3 crediti formativi.


Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Mon, 10 Jun 2013 13:16:08 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO A PRIOLO GARGALLO (SR) ]]> Si comunica che giorno 18 giugno 2013 a Priolo Gargallo (SR), presso il PalaAcer, Contrada San Focà, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per Istruttori Minibasket.
Il corso consentirà di ottenere 3 crediti formativi.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi+
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 5 Jun 2013 14:10:07 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO A CALTANISSETTA ]]> Si comunica che giorno 8 giugno 2013 a Caltanissetta dalle ore 16 alle ore 18 (accredito alle ore 15.30), si svolgerà un corso di aggiornamento Minibasket al PalaCannizzaro, Contrada Pian del Lago.
Argomento: il palleggio come strumento per l'educazione delle capacità di apprendimento, adattamento e trasformazione. La scoperta delle conoscenze (categoria scoiattoli).
Il corso di aggiornamento permetterà di ottenere 3 crediti Minibasket.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a minibasket.cl@sicilia.fip.it

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 28 May 2013 09:18:48 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE REGIONALE MINIBASKET ]]> In allegato il comunicato relativo al JAMBOREE MINIBASKET riservato alla categoria Esordienti (nati nel 2001-2002) che si svolgerà giorno 15 e 16 giugno a Trapani.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 28 May 2013 07:51:12 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - PROGETTO AZZURRI IN SICILIA ]]> Si comunica che lunedì 13 maggio a Messina e martedì 14 maggio 2013 a Trapani, si svolgeranno 2 Clinic Integrati, Minibasket, Preparazione Fisica e Basket.
A breve saranno comunicate le sedi del Progetto Azzurri e dei Clinic.
Allegato: 68° comunicato.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Thu, 25 Apr 2013 16:44:10 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - TROFEO JOIN THE GAME 2013 - FASE REGIONALE ]]> Si comunica che giorno 7 aprile 2013 a Ragusa presso il PalaMinardi si svolgerà la fase regionale del JOIN THE GAME.
In allegato troverete le comunicazioni relative.

]]>
Sat, 30 Mar 2013 19:31:16 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI ]]> Si comunica che giorno 21 aprile 2013 a Gela (CL) si svolgerà la manifestazione regionale Minibasket riservata alla categoria Esordienti.
In allegato il comunicato della manifestazione e il programma.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 26 Mar 2013 12:41:01 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Rainbow Catania campione regionale Under 19 femminile ]]> La Rainbow Catania è campione regionale Under 19. La formazione allenata da Andrea Bianca ha vinto le Final Four tenutesi presso la cittadella universitaria del capoluogo etneo, superando la concorrenza del San Matteo Messina in finale. Le catanesi di Andrea Bianca si sono aggiudicate il match con il punteggio di 65-37. Terza piazza per la Maddalena Vision Palermo, che ha sconfitto la Rescifina Messina per 52-35. In semifinale invece la Rainbow Catania aveva avuto la meglio della Rescifina Messina (84-52), mentre il San Matteo aveva superato la Maddalena Vision Palermo (50-40).
“La manifestazione si è svolta in un clima positivo – afferma il consigliere regionale della Federbasket Giuseppe Sergi -, grazie all'ospitalità del Centro universitario sportivo. La Rainbow ha vinto con merito e ora rappresenterà la Sicilia anche nella fase interregionale”.


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Thu, 7 Mar 2013 13:14:06 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE AQUILOTTI/GAZZELLE ]]> Si comunica che domenica 17 marzo 2013 a Ragusa presso il PalaZama si terrà una manifestazione regionale Minibasket riservata alla categoria Aquilotti/Gazzelle (nati nel 2002-2003).

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Resp. Reg. Minibasket e Scuola
C.R. Sicilia ]]>
Sat, 2 Mar 2013 13:15:52 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO ISTRUTTORE 2° ANNO PALERMO ]]> Si comunica che sono aperte le iscrizioni al 2° anno Corso Istruttore Minibasket. Il corso si svolgerà a Palermo nei seguenti giorni:
- giovedì 21 febbraio 2013 dalle ore 15 alle ore 20
- martedì 26 febbraio 2013 dalle ore 15 alle ore 20
- giovedì 28 febbraio 2013 dalle ore 15 alle ore 20
- lunedì 4 marzo 2013 dalle ore 15 alle ore 20
I candidati dovranno compilare il modulo di iscrizione allegato e rispedirlo debitamente compilato entro il 16 febbraio 2013 a minibasket@sicilia.fip.it e minibasket.pa@sicilia.fip.it con allegata fotocopia del versamento e il certificato di sana e robusta costituzione.
La quota di partecipazione è di 150 euro. Il corso verrà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 15 partecipanti.
La sede del corso verrà notificata in una successiva mail.
Il pagamento della quota d'iscrizione dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario.

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
AGENZIA 3 Palermo
intestato a FIP SICILIA
Viale Libertà 58
90143 Palermo (PA)

IBAN IT 44 D 01005 04603 000000012520

Causale: ISCRIZIONE CORSO 2° ANNO ISTRUTTORE MB PALERMO A.S. 2012-2013

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket e Scuola ]]>
Wed, 6 Feb 2013 20:01:32 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - PRECORSO ISTRUTTORE MINIBASKET A RAGUSA ]]> Sono aperte le iscrizione per il pre corso Istruttore Minibasket che si svolgerà sabato 16 febbraio 2013 dalle ore 16 alle ore 20 e domenica 17 febbraio 2013 dalle ore 9 alle ore 13 a Ragusa, presso il PalaZama, sito in Via Zama.
Il pre corso Istruttore ha una validità di 2 anni, ed è obbligatorio, per poter successivamente partecipare al corso Istruttore 1° anno.
Per poter attivare un pre corso è necessario raggiungere il numero minimo di 15 partcipanti.
I candidati dovranno compilare il modulo allegato e rispedirlo debitamente compilato entro il 13 febbraio 2013, ai seguenti indirizzi mail: minibasket@sicilia.fip.it e alevicari@virgilio.it, con allegato la copia del versamento e il certificato di sana e robusta costituzione.
La quota di partecipazione è di 50 euro.
Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario:

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
AGENZIA 3 PALERMO
intestato a FIP SICILIA, Viale Libertà 58, 90143 Palermo

IBAN IT 44 D 01005 04603 000000012520

Causale: ISCRIZIONE PRECORSO ISTRUTTORE MINIBASKET RAGUSA - A.S.2012-2013

Per ulteriori informazioni contattare Valeria Puglisi 3476909618, Alessandro Vicari 3384549640

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Mon, 28 Jan 2013 14:25:55 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Minuto di raccoglimento in tutti i campi ]]> Il presidente del Coni Giovanna Caramazza comunica che sabato e domenica, in tutti i campi, verrà fatto rispettare un minuto di silenzio in memoria dello studente quindicenne Stefano Salemi, deceduto durante l’ora di educazione fisica in un istituto superiore di Avola, in provincia di Siracusa.

Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia ]]>
Fri, 25 Jan 2013 18:22:54 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CLINIC REGIONALE ]]> Giorno 10 febbraio 2013 a Palermo si svolgerà un Clinic Regionale Minibasket dalle ore 8.30 alle ore 13.
E' obbligatoria l'iscrizione su FIP ON LINE.
Il clinic darà l'opportunità di ottenere 6 crediti formativi.

Allegati: programma ufficiale.

Valeria Puglisi
Resp. Reg. Minibasket e Scuola ]]>
Sat, 19 Jan 2013 15:03:18 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO PROVINCIALE ]]> Auguri di un sereno e felice Natale dalla Commissione Regionale Minibasket.

Si comunica altresì, che giorno 29 dicembre 2012 dalle ore 16 alle ore 18 si svolgerà a Ragusa, presso il PalaZama, un corso di aggiornamento provinciale Minibasket.
Il corso darà la possibilità di ottenere 3 crediti formativi.

Auguri

Minibasket Regionale ]]>
Wed, 19 Dec 2012 20:40:40 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CLINIC NAZIONALE, appartenente al Progetto denominato "519" ]]> Si comunica che giorno 1 e 2 dicembre 2012 a Catania, si svolgerà un importante CLINIC NAZIONALE, appartenente al Progetto denominato "519".
E' un vanto per la nostra regione ospitare questo Clinic, unico al Sud e svoltosi solo in altre 2 regione d'Italia.
Il clinic che darà l'opportunità di ottenere 6 crediti Minibasket, si svolgerà il pomeriggio di giorno 1 dicembre e la mattina del 2 dicembre 2012.
Da oggi è possibile isciversi tramite FIP ON LINE.
Inoltre è possibile iscriversi ai corsi per Istruttori Minibasket, che stanno per iniziare nelle province di Trapani (giorno 8 dicembre il pre-corso), Messina, Ragusa e Siracusa.
Chi fosse interessato ad iscriversi dovrà inviare una mail rispettivamente a minibasket.tp@sicilia.fip.it per la provincia di Trapani,minibasket.me@sicilia.fip.it per la provincia di Messina, se fosse interessato a seguirlo a Ragusa a minibasket.rg@sicilia.fip.it, oppure per Siracusa a minibasket.sr@sicilia.fip.it.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket
C. R. Sicilia
]]>
Sat, 10 Nov 2012 07:54:39 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Minibasket ]]> PROGETTO AZZURRI.
Si comunica che lunedì 29 Ottobre 2012 presso il Pala Cus di Catania si svolgerà un Clinic Minibasket-CNA-Preparatori Fisici dalle ore 20 alle ore 22. Lo stesso Clinic MB-CNA-Preparatori Fisici si svolgerà mercoledì 31 Ottobre 2012 a Cefalù (PA), presso il palazzetto M. Tricoli c.da Ogliastrillo, dalle ore 20 alle ore 22.
Il Clinic darà occasione di ottenere 3 crediti Minibasket e 2 CNA.
]]>
Tue, 16 Oct 2012 15:50:36 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Rinviata la gara fra Cefalù e Agatirno Capo d'Orlando di C Regionale, ma vince lo sport! ]]>

Rinviato l'opening match della C Regionale girone A. Non disputerà infatti stasera la partita in programma questa sera al “Palasport Ignazio Cefalù” fra i padroni di casa del Cefalù Basket e la Nuova Agatirno Capo d'Orlando.
Per problemi di allineamento informatico dei dati, la compagine paladina non poteva infatti presentare a referto i propri atleti in doppio utilizzo con la squadra principale dell'Orlandina Basket, ed avrebbe quindi perso a tavolino. Grazie alla pronta mediazione del presidente del Comitato Regionale, Antonio Rescifina, ed all'indispensabile disponibilità del presidente del Cefalù Basket, Salvatore Marsala, le società hanno deciso di spostare la partita.
Da sottolineare il gesto all'insegna della sportività fatto dalla società normanna, informata solo stamattina delle problematiche e prontamente disponibile a venire incontro alle difficoltà della Nuova Agatirno, pur non essendone obbligata per regolamento.
Per ringraziare il club normanno del gesto l'Orlandina Basket fornirà dei biglietti omaggio al Cefalù Basket per una partita casalinga del campionato di Legadue.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 13 Oct 2012 11:56:21 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Clinic Minibasket Regionale ]]> In allegato il programma del Clinic Minibasket Regionale "CONFRONTARSI PER CRESCERE" che si svolgerà a Priolo G.(SR) il 24/06/2012, presso il PALAPRIOLO sito in c.da San Focà.

Relatori:
Tonino De Giorgio - Coordinatore Tecnico Territoriale Sicilia e Calabria
Fabio Bagni - Coordinatore Tecnico Territoriale Lazio e Molise
Massimo Sigillo - Componente Staff Tecnico Regionale
Valeria Puglisi - Responsabile Regionale Minibasket

Il Clinic darà l'opportunità di acquisire 6 crediti minibasket.

E' obbligatoria l'iscrizione su fiponline.

Cordiali saluti
Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Fri, 15 Jun 2012 13:05:07 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - Jamborèe Regionale Esordienti a Messina ]]> Si comunica che nei giorni 16 e 17 giugno 2012, si svolgerà a Messina il Jamborèe Regionale Esordienti, manifestazione dedicata alle squadre vincenti il campionato provinciale Esordienti (nati nel 2000-2001).
In allegato il programma della manifestazione.

Cordiali saluti
Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Fri, 8 Jun 2012 10:26:10 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Disposizioni Organizzative Annuali 2012 - 2013 ]]> Sono online, le Disposizioni Organizzative Annuali aggiornate al Consiglio Federale del 13 e 14 aprile 2012
]]>
Tue, 15 May 2012 12:14:45 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 15 Regionale. Primo posto per Bagheria ]]>

La Pallacanestro Bagheria '92 si aggiudica il titolo Under 15 Regionale maschile, superando in finale il Comiso Basket 2010 per 56-77. Al terzo posto si è piazzata la Fortitudo Agrigento, che ha vinto la finalina contro l'Amatori Messina con il punteggio di 90-49. Questi invece i risultati delle due semifinali: Pallacanestro Bagheria-Fortitudo Agrigento 67-51, Comiso Basket 2010-Amatori Messina 74-56.

Le Final Four, svoltesi alla Palestra Akradina di Siracusa, sono state organizzate dal Comitato Provinciale FIP, guidato dal delegato Giuseppe Fiducia. Hanno premiato le squadre partecipanti invece il presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina, il vice-presidente Riccardo Caruso, il consigliere regionale Vincenzo Mollica ed il presidente del Comitato Nazionale Allenatori Sicilia Gino Coppa.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Thu, 3 May 2012 19:29:25 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Pegaso Ragusa campione regionale Under 14/F ]]>

La Pegaso Ragusa ha ottenuto il titolo regionale Under 14 Femminile, superando in finale il Verga Palermo con il punteggio di 68-51.
Le finali hanno visto la partecipazione anche della Nuova Trogylos Priolo che si è classificata terza, venendo superata in semifinale dal Verga per 58-56. Le finali, organizzate dal Comitato Regionale con la collaborazione del Comitato Provinciale, hanno visto premiare anche gli arbitri ed il commissario del torneo.
“Siamo soddisfatti per la riuscita delle finali – afferma Corrado Battaglia, presidente della FIP Ragusa – la cui organizzazione è andata decisamente bene”. Premiata come miglior giocatrice anche la ragusana Sara Saggese della Pegaso.


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Wed, 18 Apr 2012 13:40:40 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 19/Regionale: Pallacanestro Trapani prima, al secondo posto il Basket Empedocle ]]>

Si sono svolte al PalaMoncada di Porto Empedocle con la regia organizzativa della Fortitudo Agrigento, capolista del suo girone di Divisione Nazionale B, le Final Four Under 19 Regionale. Ad ottenere il titolo la Pallacanestro Trapani, che ha superato in finale i padroni di casa del Basket Empedocle per 58-50. Al terzo posto la Milone Capo d'Orlando che ha avuto la meglio del Cus Catania per 60-39.
A premiare la squadra vincitrice i vertici locali della FIP, fra cui il consigliere regionale Gianni Portannese, ed il presidente della Fortitudo Agrigento Salvatore Moncada.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 6 Apr 2012 07:29:02 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - CORSI ISTRUTTORE NAZIONALE MINIBASKET ]]> In allegato le circolari relative ai Corsi Istruttore Nazionale Minibasket 1° e 2° anno, complete di programma dettagliato del corso e modulo di iscrizione.
1° anno - 8-14 Luglio 2012 - Monopoli (BA)
2° anno - 22-28 Luglio 2012 - Riva del Garda (TN)

Cordiali saluti
Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 28 Mar 2012 16:35:12 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali Under 15/F a Messina il 26 e 27 marzo ]]>

Lunedì 26 e martedì 27 marzo si terranno a Messina le Finali Regionali Under 15 Femminili “Trofeo Giovanna Marzetti”. Le semifinali e le finali avranno luogo al PalaNebiolo e saranno organizzate dalla Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina.
La prima semifinale vedrà in campo Lazùr Catania e Pegaso Ragusa alle ore 17. Seguirà la seconda semifinale con le padrone di casa del Caffè Barbera Messina a sfidare la Nuova Trogylos Priolo. Il giorno dopo si terranno la finalina 3°/4° posto e la finalissima che assegnerà il “I Trofeo Giovanna Marzetti” oltre che il titolo regionale.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 24 Mar 2012 08:25:23 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Join the Game: i risultati delle finali regionali ]]>

Si sono svolte al Palacannizzaro di Caltanissetta le Finali Regionali del 3vs3 Join the Game, appuntamento ormai consolidato del basket giovanile italiano. A tirare le redini organizzative della manifestazione il responsabile dell'ufficio designazioni regionale Simone Barone, assieme al presidente del Comitato Provinciale Paolo Abate, ai consiglieri regionali Salvatore Curella e Sergio Sparacio, al responsabile dell'ufficio gare Enrico Vaccaro, al responsabile informatico Nino Lo Sasso ed alla responsabile regionale minibasket Valeria Puglisi. Di seguito le classifiche finali:

Under 14 Maschile: 1. Sport Club Gravina; 2. Comiso Basket; 3. Victoria Caltanissetta.
Under 13 Maschile: 1. Thapsos Priolo; 2. Orlandina Basket; 3. Victoria Caltanissetta.
Under 14 Femminile: 1. Lazùr Catania; 2. Elefantino Catania; 3. Pegaso Ragusa
Under 13 Femminile: 1. Maddalena Vision Palermo; 2. Pegaso Ragusa; 3. Virtus Trapani.







Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Mon, 19 Mar 2012 20:49:59 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 17/F: Lazur Catania campione regionale. Partinico secondo ]]>

La Lazur Catania si aggiudica il titolo Under 17 Femminile, superando in finale le padrone di casa del Partinico Basket per 46-41. Al terzo posto si piazza invece il Verga Palermo, che regola nella finalina la Nuova Trogylos Priolo con il punteggio di 61-53.
Mattatrice della finalissima la catanese Carolina Pappalardo, autrice di 29 punti. Per Partinico invece sono andate in doppia cifra Gabriella Gharsallah (13) e Nicole Di Marco (13).

Davanti ad una pregevole cornice di pubblico a premiare le quattro squadre partecipanti alla Final Four Regionale sono stati il presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina, il vice-presidente Riccardo Caruso ed il consigliere Matteo Messina.

La partita verrà trasmessa in differita giovedì alle ore 21.15 su Tivù 7 Partinico con la cronaca di Francesco Cortese ed il commento tecnico di Carlo Passarello.


nella foto la Lazùr che festeggia il titolo regionale

Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 18 Mar 2012 22:14:14 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI ]]> In allegato il comunicato e il calendario della manifestazione Regionale Minibasket relativa alla categoria Esordienti che si svolgerà domenica 25 Marzo 2012, con inizio alle ore 10:15 a Cefalù (PA) presso il Palazzetto Geodetico, sito in Via A. Moro 3,

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sat, 3 Mar 2012 07:30:00 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 19/F: Verga Palermo e Rainbow si giocano il titolo regionale ]]>

Saranno il Verga Palermo e la Rainbow Catania a contendersi il titolo regionale Under 19 femminile. Sebbene non sia stato disputato il campionato, per mancanza del numero minimo di squadre, il Consiglio Federale ha deliberato l'accesso alla fase interregionale per una squadra siciliana.
Vista la disponibilità delle due compagini sopra citate, l'ufficio gare ha definito il calendario di questo spareggio. Gara 1 in programma mercoledì 29 febbraio al Palauditore di Palermo (ore 18.10); gara 2 si giocherà invece a Catania, martedì 6 marzo (ore 18,00). Eventuale gara 3 avrà luogo sul campo neutro di Patti domenica 11 marzo.





Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Tue, 28 Feb 2012 11:10:33 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE AQUILOTTI/GAZZELLE ]]> In allegato il comunicato e il calendario della manifestazione Regionale Minibasket relativa alla categoria Aquilotti/Gazzelle che si svolgerà domenica 26 febbraio 2012.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sun, 5 Feb 2012 13:54:51 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Recupero gare 20 e 21 gennaio 2012 Serie D e C/F - cu_223_recuperogiornate_dm_cf_020212 ]]> Recupero gare 20 e 21 gennaio 2012 Serie D e C/F ]]> Thu, 2 Feb 2012 10:35:59 UTC <![CDATA[ Comunicazioni - Sospensione dei campionati Regionali e Provinciali per sabato 21 e domenica 22 gennaio 2012 ]]> La disposizione di cui al C.U. allegato va intesa valida per i campionati Regionali e Provinciali ]]> Fri, 20 Jan 2012 19:46:00 UTC <![CDATA[ Comunicati Stampa - Raduno a Messina per gli arbitri di DNC ]]> Si svolgerà sabato 14 gennaio a Messina nei locali del PalaNebiolo il raduno per gli arbitri della Divisione Nazionale C. Dalle ore 15 alle 18 l'impianto di contrada Conca d'Oro sarà a disposizione del funzionario FIP Giuseppe Romano, oltre che degli istruttori Giovanni Di Modica e Marcello Perillo.
Il raduno di metà campionato che vedrà partecipare tutti gli arbitri del Sud è stato organizzato dal CIA Nazionale, con la collaborazione del CIA di Messina.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia ]]>
Thu, 12 Jan 2012 20:17:47 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE AQUILOTTI/GAZZELLE ]]> In allegato il comunicato relativo alla manifestazione regionale Minibasket del 22 gennaio 2012 riguardante la categoria Aquilotti/Gazzelle.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Thu, 5 Jan 2012 19:23:01 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Gli appuntamenti per gli allenatori durante le "Giornate Azzurre" ]]>

Saranno due i clinic per allenatori in programma durante le “Giornate Azzurre”, in programma in Sicilia da oggi fino a domenica 18 dicembre.
Il primo clinic si terrà al Palazzetto dello Sport “Padre Pino Puglisi” di Montelepre (Palermo) venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 19.30. Il secondo invece in programma la mattina di domenica 18 dicembre alle ore 9.00 (a differenza di quanto precedentemente comunicato) presso il PalaCus di via Santa Sofia a Catania.
Terranno i clinic tre tecnici della Federbasket: il campano Antonio Bocchino, che quest'anno guida la Nazionale Under 16; il lombardo Maurizio Cremonini, responsabile del Settore Minibasket e l'agrigentino Salvatore Alletto, responsabile della preparazione fisica delle selezioni regionali. I clinic daranno la possibilità agli allenatori di ottenere due punti PAO ciascuno, mentre per i gli istruttori minibasket avranno tre crediti minibasket.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Wed, 14 Dec 2011 20:15:07 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sicilia al "Gran Gala del Novantennio" in Molise ]]>

Si svolge fra oggi e domani il “Gran Gala del Novantennio” a Termoli. Il torneo Under 14 riservato ai nati nel 1998 si svolgerà in terra molisana e vedrà partecipare ben sei rappresentative regionali. A contendere ai giovani siciliani il successo finale saranno Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Abruzzo/Molise.
La squadra siciliana sarà accompagnata dal consigliere regionale Enzo Mollica e guidata in panchina dai giovani allenatori Davide Pischedda ed Antonio Colomba.
Questo l'elenco dei dodici convocati: Riferi Luca (Basket Gela); Cuffaro Giuseppe, Napoli Domenico, Tartaglia Mario (Fortitudo Agrigento); Di Mauro Edoardo, Puglisi Marco (Sport Club Gravina); Zugno Cesare (Victoria Caltanissetta), Giunta Ivan (Grottacalda Piazza Armerina), Gueci Gianluca (Orizzonte Palermo), Sisino Michele (Vigor Vittoria), Pappalardo Enrico (Azzurra Belpasso); Rosponi Luca (Cefalù Basket).
La Sicilia disputerà le sue prime partite questo pomeriggio contro Basilicata e Campania. Domani le finali che assegneranno i posti dal primo al sesto.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 10 Dec 2011 14:10:52 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Cefalù la Coppa Sicilia il 15 dicembre ]]>

Si svolgerà giovedì 15 dicembre a Cefalù il trofeo “Coppa Sicilia”, manifestazione che vede quest'anno la sua prima edizione in assoluto. A contendersi il titolo le due compagini che chiuderanno al primo posto i rispettivi gironi del campionato di C Regionale. Già qualifica il Cus Messina, come campione d'inverno nel girone B, mentre saranno i match dell'ultimo turno a decidere la prima in graduatoria nel girone A, dove la capolista è al momento il Basket Paceco.
La gara avrà luogo presso il Palazzetto dello Sport “Marzio Tricoli” alle ore 18.


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 9 Dec 2011 18:56:28 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI E ALLENATORI ]]> In occasione del PROGETTO AZZURRI In Sicilia, giorno 16 dicembre 2011 con inizio alle ore 19.30 (accredito alle ore 19) si svolgerà a Montelepre (PA), presso l'impianto sportivo "Don Pino Puglisi", un corso di aggiornamento per Istruttori Minibasket, insieme al Clinic per Allenatori.
Mentre giorno 18 dicembre alle ore 9.30 (accredito alle ore 9), si terrà un altro corso di aggiornamento Minibasket presso gli impianti del Cus Catania, siti in Via Santa Sofia.
In entrambi i clinic, saranno presenti Maurizio Cremonini Responsabile Tecnico del Minibasket, Antonio Bocchino Tecnico Federale, Salvatore Alletto Preparatore Fisico Sicilia.
Il Corso di aggiornamento per Istruttori Minibasket consentirà di ottenere 3 crediti MB.
Mentre agli allenatori darà la possibilità di ottenere 2 crediti.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket
]]>
Fri, 9 Dec 2011 14:29:52 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO MINIBASKET ]]> In allegato il Corso di aggiornamento Minibasket che si svolgerà a Ragusa, sabato 10 dicembre 2011.
Il corso sarà la possibilità di acquisire 3 crediti formativi.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 7 Dec 2011 15:08:36 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONI REGIONALI SCOIATTOLI/LIBELLULE ]]> In allegato i file relativi alle manifestazioni regionali per le categorie Scoiattoli e Libellule, che si svolgeranno a Ragusa e ad Agrigento il 10 e 11 dicembre 2011.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 22 Nov 2011 14:21:02 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI RECUPERO CREDITI ]]> In allegato il file contenente le indicazioni relative al corso di "recupero crediti" per Istruttori Minibasket.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Thu, 17 Nov 2011 15:14:15 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI ]]> In allegato il nuovo comunicato relativo alla manifestazione regionale Esordienti del 20 novembre 2011.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 15 Nov 2011 15:48:16 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - LEZIONE DI AGGIORNAMENTO PROVINCIALE ]]> Sabato 19 novembre 2011 alle ore 15.30 presso la biblioteca comunale "G. Verga" sita in via dello Stadio 19 a S. Agata Li Battiati a Catania si terrà la lezione di aggiornamento per istruttori minibasket "IL RUOLO DELL' ISTRUTTORE MB" tenuta dal Prof. Tonino DE GIORGIO.
L'incontro darà la possibilità ai partecipanti, in regola con il tesseramento, di acquisire 3 crediti formativi necessari al conseguimento dei 6 crediti annuali previsti dalle disposizioni organizzative minibasket 2011/2012.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Settore Minibasket all' indirizzo e-mail minibasket.ct@sicilia.fip.it

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket

]]>
Tue, 15 Nov 2011 13:20:44 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO ISTRUTTORE 2° ANNO A CATANIA ]]> Si informa che martedì 15 novembre 2011 inizierà il 2° anno di Corso per Istruttore Minibasket.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a minibasket.ct@sicilia.fip.it.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sat, 29 Oct 2011 08:00:07 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI ]]> In allegato il file relativo alla manifestazione regionale Minibasket, riguardante la categoria Esordienti, che si svolgerà ad Enna giorno 20 novembre 2011.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sun, 16 Oct 2011 11:29:03 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Concluso il Trofeo Sicilia. Vince Messina ]]>


Si è concluso dopo tre giorni di gare che hanno visto diversi sport sfidarsi il Trofeo Sicilia, svoltosi a Palermo dal 7 al 9 ottobre. La manifestazione, giunta alla sua 42° edizione ha visto partecipare le nove province siciliane in sport individuali e di squadra, con il successo finale di Catania che ha superato di un solo punto Palermo, terza Messina.

Nel basket partecipavano rappresentative femminili Under 15 (nate nel 1996 e seguenti) e la vittoria è stata appannaggio di Messina, che ha superato in finale Ragusa per 57-56, al termine di una gara vivace ed equilibrata. Piazza d'onore per Catania, che ha avuto la meglio di Siracusa nella “finalina” con il punteggio di 52-47. In quinta piazza Palermo, in sesta Caltanissetta.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 9 Oct 2011 22:09:30 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Medicina dello Sport ed il Basket. Convegno a Palermo ]]>

Il Settore Sanitario della Federazione Italiana Pallacanestro, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Palermo,del Centro di Medicina dello Sport (CONI-FMSI) e della Società Italiana Alimentazione e Sport (SIAS), organizza il 1° Congresso Medico Scientifico La Medicina dello Sport e il Basket .
Il Congresso, presieduto dai dott. Angelo Giglio e Sandro Senzameno, si terrà a Palermo il 23 e 24 Settembre 2011 presso la Sala Conferenze dell'Azienda Siciliana Trasporti (AST), in Via Caduti Senza Croce 28.

Questo il programma:

23 settembre
16,30 Saluto Autorità

Prima sessione: Traumatologia della caviglia
moderatori: M. D’Arienzo – G. Quattrocchi

17,00 Diagnostica per immagini
(Antonio Palma)

17,30 Classificazione delle lesioni: cartilaginee - legamentose
(Andrea Billi)

18,00 Terapia e riabilitazione
(Maria Chiara Vulpiani)

18,30 Dibattito: esperienze a confronto

19,00 Conclusioni

24 settembre
Seconda sessione: La nutrizione nel basket
moderatori: V. Virzì – A. Motta

09,30 Integratori e prestazione muscolare
(Marcello Traina)

10,00 La gestione alimentare della squadra
(Pietro Di Fiore)

10,30 Rischi di una cattiva integrazione
(Piero Benelli)

11,00 Coffee break

11,30 Il doping ormonale
(Luigi Di Luigi)

12,00 La FIBA: lotta al doping
(Nenad Dikic)

12,30 dibattito: esperienze a confronto

13,00 conclusioni

Per maggiori informazioni: settore.sanitario@fip.it

]]>
Fri, 16 Sep 2011 07:46:28 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Progetto Arbitri "Fischiando Giocando" ]]>

Il Comitato Regionale FIP Sicilia comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per Arbitri e Miniarbitri. che si terranno in tutte le province della nostra regione. Da Palermo a Catania, passando per Messina, Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa, i corsi inizieranno lunedì 17 ottobre 2011.

Possono iscriversi tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa fra i 13 e i 17 anni in maniera del tutto gratuita. Ai maggiorenni è invece riservato il corso “Arbitri”. Il corso avrà una durata di sei lezioni ed iscrivendosi si riceveranno la prima divisa arbitrale, il fischietto, lo zainetto e la t-shirt del Progetto “Fischiando Giocando”.

L'iscrizione si effettua online sul sito del Comitato Regionale. E' possibile accedere direttamente al modulo dall'indirizzo: http://www.fip.it/sicilia/prenotazione.asp. Per maggiori informazioni è possibile inoltrare una mail a cia@sicilia.fip.it


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Tue, 6 Sep 2011 09:47:57 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO PROVINCIALE ]]> Sabato 10 settembre 2011 alle ore 21:00 presso la sala Convegni della Baia D'Oro Hotel, sito a Licata in contrada Mollarella, S.S. 115 Km 226,600 si svolgerà un corso di aggiornamento provinciale Minibasket che permetterà ai partecipanti di aquisire crediti Minibasket.
Questa è l'ultima possibilità per completarne l'acquisizione per l'anno sportivo 2010/2011.
Il clinic sarà tenuto dai formatori: Fabio Bagni, Barbara Bononi e Tonino De Giorgio.
L'accredito dei partecipanti inizierà alle ore 20:30.
Per ulteriori informazioni inviare una mail minibasket.ag@sicilia.fip.it

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Resposanbile Regionale Minibasket
]]>
Fri, 2 Sep 2011 08:21:44 UTC
<![CDATA[ Comunicazioni - Riapertura termini di iscrizione al campionato serie D ]]> A causa dell'insufficiente numero di squadre iscritte al campionato di serie D maschile, il C.D. del Com. Reg. Sicilia ha deliberato di RIAPRIRE i termini di iscrizione a detto campionato.
Le società interessate potranno fare pervenire inderogabilmente entro le ore 24.00 di Domenica 07 agosto 2011, richiesta scritta su apposito modulo allegato alla presente, debitamente compilato in ogni sua parte all'idirizzo mail ufficiogare@sicilia.fip.it, o a mezzo fax al n. 0917480645. ]]>
Fri, 29 Jul 2011 17:37:19 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia vince il "Torneo del Mediterraneo" ]]>

Brillante risultato per la rappresentativa siciliana al “Torneo del Mediterraneo” di Brancaleone (RC). I ragazzi allenati da Andrea Cocco hanno vinto la settima edizione del torneo giovanile che vedeva affrontarsi le rappresentative Under 14 di Sicilia, Calabria, Puglia e Campania.

Frazzetto e soci hanno regolato nella gara di apertura la corazzata Campania per 60-48, facendo valere applicazione difensiva ed il talento dei vari Scalone, Barracca e Iurato. Netto poi il successo contro i padroni di casa della Calabria per 87-57 nella seconda partita. Infine decisivo l'ultimo match in cui i siciliani hanno regolato l'ostica Puglia in volata per 74-69, grazie ad una buona prova di Barca.

“E' stata una bella esperienza coronata da un ottimo risultato. - afferma il dirigente responsabile e consigliere regionale Vincenzo Mollica – La competizione è importante per i ragazzi che trovano così un'occasione in cui possono mettersi davanti ai propri limiti per poterli superare. L'annata si è dimostrata talentuosa, e potrebbe farci togliere delle soddisfazioni iniziando un percorso con il RTT Gaetano Russo a partire da settembre. Ringrazio il presidente Rescifina ed il Comitato Regionale per aver permesso ai ragazzi di fare questa esperienza”.


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 26 Jun 2011 20:17:42 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Consiglio Direttivo Regionale a Palermo del 17 giugno ]]>

Si è svolto venerdì 17 giugno presso la sede del Comitato Regionale a Palermo il Consiglio Direttivo Regionale.

Giovanili. Il presidente Antonio Rescifina ha aperto il Consiglio Direttivo facendo il punto sui brillanti risultati del movimento giovanile siciliano durante questo anno sportivo. A partire dai notevoli risultati alle Finali Nazionali Under 19 e Under 17 dei due empedoclini Gerlando e Matteo Imbrò (Virtus Siena), del palermitano Alessio Lumia (Stella Azzurra Roma) e del marsalese Vincenzo Pipitone (Reyer Venezia). Sottolineati anche i successi del Basket Gela, giunto alle Finali Nazionali gruppo B nell'Under 19; della Nova Virtus Ragusa e della Pallacanestro Bagheria, brillanti nei concentramenti interregionali Under 17 e Under 15. Lusinghiere anche le Finali Nazionali Under 17 conquistate dalla Nuova Trogylos Priolo.

Promozioni. Sono stati ribadite – da parte di tutto il Consiglio Direttivo – le congratulazioni alle tre squadre siciliane che hanno vinto un campionato nazionale (Gea Alcamo, Basket Trapani e Upea Orlandina); nonché alle squadre siciliane che hanno vinto un campionato regionale raggiungendo la C Nazionale e la B Femminile unica.

Uffici Tecnici. E' stato rimodulato l'ufficio gare regionale, che sarà composto da quattro persone: Enrico Vaccaro, Giuseppe Gargagliano, Nino Lo Sasso e Giuseppe Trupiano. L'obiettivo è quello di un suo rafforzamento con la finalità di portarlo a 2500 gare gestite, proseguendo così il ridimensionamento del numero degli uffici gare nella regione. Nella stagione sportiva 2011/2012 resteranno attivi i cinque uffici, sebbene quelli di Palermo e Catania gestiranno la gran mole dei campionati.

DOA Regionali. Sono state approvate le Disposizioni Organizzative Annuali regionali, che verranno pubblicate sul sito del Comitato in settimana. Alcune novità riguardano l'ordinamento dei campionati: in C Regionale verranno composti due gironi da 12 squadre, in D Regionale invece tre gironi da 12 compagini, in B femminile la prima fase sarà gestita dal Comitato Regionale e prevede un girone da 10 squadre. A libera iscrizione la C femminile, che consterà di due gironi.

Arbitri. Approvata la relazione annuale dell'attività del C.I.A. Regionale, presieduto da Tolga Sahin. E' stato inoltre deliberato un premio per il Gruppo Arbitri Provinciale di Ragusa per il brillante lavoro svolto.


Under 13. Al fine di incentivare il settore giovanile, il Comitato Regionale ha deciso di non tassare i campionati Under 14 e Under 13 femminili con tasse gara.

Il prossimo Consiglio Direttivo regionale si svolgerà il 29 luglio, presso la sede del Comitato Regionale a Palermo.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 18 Jun 2011 19:51:31 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sicilia Under 14 al "7° Torneo del Mediterraneo" ]]>

Si svolgerà il 25 e 26 giugno a Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, il “7° Torneo del Mediterraneo”, che vedrà sfidarsi le rappresentative Under 14 di Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Esordio contro la forte Campania per i siciliani alle ore 19 di sabato 25.

La manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIP Calabria nell'ambito del Progetto di Qualificazione Nazionale, è riservata ad atleti nati nel 1997. Allenatore della squadra sarà il siracusano Andrea Cocco, di seguito l'elenco dei convocati da parte del responsabile tecnico territoriale Gaetano Russo:


1. Asta Simone Virtus Trapani
2. Barca Andrea Pall. Bagheria
3. Barracca Federico Bk Club Ragusa
4. Bondì Mattia Pall. Bagheria
5. Consagra Luca Cestistica Licata
6. Cordaro Claudio Mia Messina
7. Di Dio Lorenzo Il Minibasket Milazzo
8. Ferrara Cristiano Cubs Catania
9. Frazzetto Gabriele S.C. Gravina
10. Iurato Francesco Bk Club Ragusa
11. Pettineo Enrico Bk Barcellona
12. Scalone Stefano Bk Club Ragusa

Riserve a casa:
1 Sindoni Dario Bk Barcellona
2.Todaro Simone C.U.S Palermo


Staff:
Dirigente Responsabile: Vincenzo Mollica – Gianni Portannese
Referente Tecnico Territoriale: Gaetano Russo
Allenatore: Andrea Cocco
Assistente allenatore: Antonio Colomba



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 18 Jun 2011 16:51:36 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Si chiude con il Jamboree di Ragusa la stagione minibasket ]]>

Si è chiusa stagione sportiva del settore minibasket siciliano con il Jamboree Esordienti di Ragusa, svoltosi fra sabato 11 e domenica 12 giugno. Grande la partecipazione durante tutta l'attività del settore, coordinato dalla responsabile regionale Valeria Puglisi: “Abbiamo coinvolto più di mille bambini e la partecipazione di tutte le province è stata esemplare”.

Nove le squadre maschili che hanno partecipato, rappresentando le nove province: Piccole Stelle Licata, Sport Club Gravina, Pegaso Ragusa, Victoria Caltanissetta, Nebrodi Capo d'Orlando, Verga Palermo, Virtus Trapani, Thapsos Priolo e Roncalli Piazza Armerina. Tre i gironi (verde, bianco e rosso) a ricordare i colori della bandiera italiana, in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Non ha vinto una sola squadre ma un intero girone a sottolineare lo spirito da “giocosport” del minibasket.

Un novità è stato invece il Jamboree Esordienti femminile, organizzato per la prima volta in Sicilia, a testimonianza di una situazione in crescita per il minibasket femminile. Quattro le squadre partecipanti alla kermesse femminile provenienti da tutta la regione.

Presenti a Ragusa il consigliere regionale responsabile della Commissione Tecnica Giovanile Salvo Curella, il presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina e quello del Comitato Provinciale Corrado Battaglia, questi ultimi due hanno premiato i centri minibasket che hanno preso parte alla manifestazione.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 18 Jun 2011 15:57:29 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - All Star Game a Porto Empedocle: bis dell'Ovest. Assegnati i "Premi Donia" ]]>


Va alla rappresentativa dell'Ovest la terza edizione dell'All Star Game di C Regionale. Il quintetto formato dai migliori atleti italiani del girone A ha superato in volata la squadra dell'Est per 88-86. Una partita equilibrata decisa dalle giocate di Manfredi Giordano: la guardia dell'Aquila Palermo è stata premiata come MVP della gara. Inseriti nel quintetto ideale invece Daniele Ferrara (Virtus Alcamo), Roberto Saccà (Gad Etna Catania), Enrico Famà (Basket Club Paternò), Gianni Trevisano (Aquila Palermo) e Nino Scarlata (Freedom Capo d'Orlando). Miglior tiratore da tre il giovane messinese della Mia Basket Giovanni Galletta.

Al termine della gara – svoltasi grazie all'importante sostegno organizzativo della Moncada Agrigento – sono stati poi assegnati i prestigiosi “Premi Nino Donia” riservati ai protagonisti della pallacanestro siciliana maggiormente distintisi in questo anno sportivo come esempi di professionalità e signorilità, nella vita e nello sport.

Il “Premio Speciale” è andato all'A.S.D.O. Palermo, club la cui prima squadra disputa la C Regionale e che non ha ricevuto sanzioni disciplinari durante tutto l'anno sportivo. La società premiata è stata il Basket Alcamo, ritornato in A1 dopo 11 anni. Il dirigente premiato è stato il presidente del Comitato Provinciale di Caltanissetta Paolo Abate. I premi CIA (Comitato Italiano Arbitri) e CNA (Comitato Nazionale Allenatori) sono invece andati a Tolga Sahin e Leonardo Barbera. Gli atleti vincitori del premio sono invece Daro Gullo (Ascom Patti) e Mara Buzzanca (Passalacqua Ragusa) fra i senior, Matteo Imbrò (Virtus Siena) e Marcella Barlassina (Libertas Bologna) fra i giovani. Il “Premio Stampa” è infine andato al sito di informazione RealBasketSicilia.it.

A conferire i premi sono stati il presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina, il vice-presidente Riccardo Caruso e i consiglieri Gianni Portannese, Michelangelo Sangiorgio e Vincenzo Mollica




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 12 Jun 2011 12:27:32 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - A Porto Empedocle l'All Star Game maschile ]]>

Tempo di All Star Game per il campionato di C Regionale maschile che chiude così la propria stagione l'11 giugno al Palasport “Raimondo Moncada” di Porto Empedocle. Contestualmente alla partita di esibizione fra la squadra dell'Est (girone B) e quella dell'Ovest (girone A) verranno assegnati i “Premi Nino Donia”, giunti alla seconda edizione.


L'inizio del match è fissato alle ore 19, a seguire saranno premiati diversi volti noti del basket siciliano, fra cui la giovane stella di Siena Matteo Imbrò, il playmaker di Patti Daro Gullo, la migliore realizzatrice dell'A2 femminile Mara Buzzanca e l'azzurrina Marcella Barlassina.

Questo invece l'elenco dei convocati all'All Star Game. Girone A: Cuccia e Giordano (Aquila Palermo), Ferrara (Virtus Alcamo), Pace (Basket Paceco), Fathallah e Di Simone (Basket Empedocle), Genna e Di Leonardo (Pall. Marsala), Vecchio (Studentesca Licata), Sgrò (Freedom Capo d'Orlando), Boiardi e Di Stefano (Fortitudo Ragusa). Allenatori: Fillari (Basket Empedocle) e Ferrara (Virtus Alcamo). Girone B: Galletta (Mia Messina), Cavazza e Vetrano (Sport Club Gravina), Saccà (Gad Etna), Carpinteri (Aretusa Siracusa), Boschi (Mens Sana Mascalucia), Grillo (Melilli), Iabichella (Vigor Santa Croce), Verzì (Adrano), Grasso e Famà (Paternò), Arcidiacono (Cus Catania). Allenatori: Minnella (Sport Club Gravina) e Di Stefano (Vigor Santa Croce).



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Thu, 9 Jun 2011 16:11:54 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Il meglio del basket femminile per l'All Star Game di Catania ]]>

Si è svolta a Catania la seconda edizione dell'All Star Game femminile che ha visto affrontarsi le migliori 24 atlete del campionato di serie B Regionale, provenienti da Sicilia e Calabria. Quattro gli allenatori per le due squadre: Giusi Ardizzone (Odysseus Messina), Sergio Cimellaro (Rainbow Catania), Gabriele Ribaudo (San Matteo Messina) e Diana Skrastina (San Matteo Messina). Ad aprire la partita, durata 48 minuti con quattro periodi da 12 ciascuno, è stato il vice-presidente del Comitato Regionale con delega al settore femminile Riccardo Caruso.

L'All Star Game è stato poi vinto per 81-72 dalla squadra “B” composta quasi interamente da cestiste catanesi. Premiato anche il miglior quintetto composto da Giulia Borgia (Azzurra Patti), Federica Mazziotta (Elefantino Catania), Marzia Ferlito (Rainbow Catania), Ginevra Coluccio (Indomita Catanzaro), Mariam Anechoum (Lumaka Reggio Calabria). Premiati anche i due arbitri Eleonora Comito di Priolo e Lucia Barbagallo di Aci Sant'Antonio.

A conferire le medaglie alle atlete partecipanti sono stati il presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina ed il presidente del Comitato Provinciale Michelangelo Sangiorgio.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 5 Jun 2011 18:41:47 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE DI ALGHERO ]]> In allegato l'elenco degli atleti partecipanti al Jamboree Internazionale Minibasket che si svolgerà ad Alghero dal 22 al 27 giugno 2011.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sun, 5 Jun 2011 18:31:20 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Under 13 Femminile: Cestistica Ragusa campione regionale ]]>

Va alle padrone di casa della Cestistica Ragusa il titolo regionale Under 13 Femminile. Perentorio il successo delle giovani iblee che hanno regolate il Verga Palermo in semifinale per 84-38 e la Lazur Catania in finale con il punteggio di 80-42. Le etnee avevano invece guadagnato l'accesso alla gara che assegna le prime due posizioni avendo la meglio in semifinale dell'Orlando Basket per 82-60. Terza piazza infine per il Verga Palermo che ha superato le paladine nella finale 3°/4° posto.

Al termine della finalissima una rappresentanza dei vertici del Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, ovvero i consiglieri regionali con delega all'attività giovanile femminile ed il presidente provinciale della FIP Corrado Battaglia, hanno premiato le atlete, gli arbitri e la Passalacqua Eirene Ragusa, società che ha ospitato l'evento.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 5 Jun 2011 12:23:44 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trapani in Legadue. Le congratulazioni del presidente Rescifina ]]>

Il ritorno del Basket Trapani in Legadue dopo cinque anni nel terzo campionato nazionale non ha lasciato indifferenti i vertici del Comitato Regionale, che hanno fatto al club trapanese le proprie congratulazioni. Queste le parole del presidente Antonio Rescifina: "Faccio le mie più vive congratulazioni alla società per questa splendida affermazione a conclusione di una lungo ed entusiasmante campionato in una piazza sempre sostenuta da un meraviglioso pubblico".
La promozione del Basket Trapani si aggiunge al momento a quelle di Alcamo in A1 femminile e di Gravina e Marsala in C Dilettanti maschile.

 


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 4 Jun 2011 09:38:35 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE REGIONALE ESORDIENTI ]]> In allegato il Jamborèe Regionale Esordienti che si svolgerà a Ragusa nei giorni 11 e 12 giugno 2011.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Fri, 3 Jun 2011 14:07:40 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - All Star Game femminile: seconda edizione a Catania ]]>

Torna l'appuntamento con l'All Star Game femminile. Anche quest'anno il Comitato Regionale ha voluto organizzare l'evento per dar lustro e risalto al principale campionato regionale, quello di serie B. Sede della manifestazione sarà il Pala Cus di Catania dove si incontreranno le 26 atlete seguite dai coach Melissari (Indomita Catanzaro) e Mollica (San Matteo Messina). Palla a due fissata per sabato 4 giugno alle ore 18.

Questo l'elenco delle convocate – scelte dagli allenatori delle undici squadre partecipanti al campionato di B Regionale – che saranno poi divise in due squadre:

Coluccio Ginevra (ala, Indomita Catanzaro), Dublo Daniele (ala, Indomita Catanzaro), Vivino Esposito Silvia (play, Indomita Catanzaro), Pessolano Laura (guardia, Indomita Catanzaro), Retto Annalisa (guardia, San Matteo Messina), Skrastina Diana (ala, San Matteo Messina), Milazzo Ilaria (guardia, Nuova Trogylos Priolo), Guerri Giorgia (guardia, Trogylos Priolo), Gambuzza Maria Chiara (pivot, Nuova Trogylos Priolo), Kramer Mariana (pivot, Azzura Patti), Borgia Giulia (play, Azzurra Patti), Arigò Gabriella (guardia, Odysseus Messina), Jonkute Ingrida (centro, Odysseus Messina), Patara Rossana (ala, Elefantino Catania), Bruni Deborah (guardia, Elefantino Catania), Mazziotta Federica (guardia, Elefantino Catania), Anechoum Mariam (ala, Lumaka Reggio Calabria), Martino Chiara (guardia, Lumaka Reggio Calabria), Talarico Ludovica (play, Lumaka Reggio Calabria), Casula Federica (guardia, Rainbow Catania), Ferlito Marzia (ala, Rainbow Catania), Hristova Hristina (ala, Lazur Catania), Parisi Valentina (play, Lazur Catania), Ceraulo Marzia (guardia, Lazur Catania), Schembari Lara (ala, Cestistica Ragusa), Antoci Alessandra (guardia, Cestistica Ragusa).

Saranno presenti anche quattro “arbitresse ” provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia. L'All Star Game prevede un match di 48 minuti, diviso in quattro periodo di 12 minuti ciascuno. Al termine della gara è prevista la premiazione del quintetto ideale .


(nella foto Rossana Patara durante l'All Star Game dello scorso anno)


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 3 Jun 2011 12:36:56 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sicilia ai Giochi delle Isole. Il bilancio di Lamonica e Caruso ]]>


Si è conclusa l'edizione del 2011 dei Giochi delle Isole (www.jeuxdesiles2011.com) con la vittoria dell'isola ospitante che centra il terzo successo consecutivo dopo Maiorca 2009 e Azzorre 2010. Nel basket la Sicilia ha invece conquistato la medaglia d'argento, perdendo la finale con la Sardegna.

A tracciare un bilancio per quello che riguarda il torneo di pallacanestro sono il vice-presidente del Comitato Regionale Riccardo Caruso ed il “tutor” arbitrale Luigi Lamonica, fischietto che ha alzato la palla a due dell'ultima finale dei Mondiali in Turchia.

“E' stata un'ottima edizione dei Giochi – afferma Caruso – in cui il Comitato Organizzatore ha lavorato alla grande, prendendosi i complimenti di tutti gli addetti ai lavori. La scelta dei campi si è rivelata azzeccata, ed al riguardo ci tengo a ringraziare le amministrazioni comunali di Alcamo e Montelepre, la cui sensibilità è stata preziosa”. L'argento della squadra allenata da Dario Giambelluca è comunque un risultato positivo: “I ragazzi – prosegue Caruso – sono stati encomiabili dentro e fuori il campo, è mancata solo la ciliegina sulla torta, nonostante a 100 secondi dalla fine fossimo sul +3 con gli amici della Sardegna. Hanno dato un contributo importante anche i nostri giovani arbitri seguiti da Lamonica, Sahin e Nicolini, ed i puntuali e precisi Ufficiali di Campo”. Il Comitato Regionale FIP ha contribuito alla parte organizzativa allestendo i due campi da gioco: “Abbiamo lavorato in simbiosi con il CONI ed il nostro lavoro ci è stato riconosciuto sia dai delegati del COJI che dalle varie rappresentative straniere. Per esempio era la prima volta che si effettuavano le rilevazioni statistiche durante i Giochi”.

“E' stata un'esperienza molto positiva – dice Lamonica – a partire dalla dimensione organizzativa davvero precisa, corretta e puntuale. Sono poi piacevolmente sorpreso dai giovani arbitri di C Regionale: il loro livello è alto e abbastanza uniforme cosa difficile da riscontrare in altre regioni, fra questi poi ce ne sono alcuni molto giovani che si sono messi in mostra durante un torneo con diverse squadre che hanno fatto una piacevole pallacanestro”. Lamonica si sofferma poi sui segreti per far carriera nel mondo arbitrale: “Bisogna lavorare tanto, aggiornandosi di continuo e mettendosi in discussione. Più si va avanti più ci si interfaccia con una pallacanestro diversa per cui bisogna stare al passo. E poi bisogna fare tante partite e sbagliare. Non esistono le partite perfette, il segreto è apprendere dagli errori commessi per crescere”. Infine un commento sul lavoro svolto dal Comitato Regionale: “Questi otto ragazzi sono certamente ben seguiti dagli istruttori regionali Alessandro Nicolini e Giovanni Di Modica, poi la presenza e le iniziative del direttivo regionale CIA presieduto da Tolga Sahin sono certamente un investimento lungimirante da parte del presidente Rescifina e del Comitato Regionale”.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 29 May 2011 13:20:39 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Sicilia medaglia d'argento ai Giochi delle Isole ]]>


Si chiude con un secondo posto l'avventura della rappresentativa siciliana Under 16 ai Giochi delle Isole. Il quintetto allenato da Dario Giambelluca ha perso la sfida valevole per l'assegnazione della medaglia d'oro a vantaggio dei “cugini” della Sardegna per 68-65.
La cronaca del match parla di un avvio difficile per i siciliani, subito sotto nel punteggio, arrivando ad accumulare anche 15 punti di scarto. Poi però pronta la reazione di Carpinteri e compagni che rimontano e illudono i supporter locali. La Sicilia arriva addirittura a sorpassare gli avversari cedendo però nel finale d'innanzi alla lucidità del quintetto allenato da Antonio Mura. Migliori in campo fra i vice-campioni delle Isole il play dell'Aretusa Siracusa, Simone Carpinteri, l'ala del Grottacalda Piazza Armerina, Mirko Gloria, e la guardia della Milone Capo d'Orlando, Calogero Randazzo.

Nella semifinale i padroni di casa avevano ottenuto una brillante vittoria ai danni di un mai domo Madeira (90-72), grazie anche ad un primo quarto esaltante ed ai canestri di Randazzo (16), Gloria (14), Felice (11) e Mineo (10).

Questa sera la cerimonia di chiusura. Sul sito ufficiale dell'evento www.jeuxdesiles2011.com è possibile comunque trovare risultati, classifiche, materiale foto e video di tutta la manifestazione.


Sicilia – Sardegna 65-68

Sicilia: Perricone 1, Mineo, Petralia 4, Sofia 9, Felice 6, Carpinteri 5, Canzonieri 8, Di Grandi, Bellofiore 1, Randazzo 23, Gloria 4, Ciancio 4. Allenatore: Dario Giambelluca.
Sardegna: Serra P. 16, Serra D., Fadda 1, Cuccureddu 3, Pilia, Ilot 2, Spissu 18, Veccia 6, Paba 8, Sitzia, Parodo 2, Longu 12. Allenatore: Antonio Mura.
Parziali: 22-19; 41-30; 52-50.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sat, 28 May 2011 18:19:08 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Promozioni di Alcamo, Gravina e Marsala: le congratulazioni del Presidente Rescifina ]]>

Grande risultato per il basket siciliano che aggiunge un'altra realtà al vertice del movimento femminile. Dopo aver eliminato il Cus Chieti, il Basket Alcamo si ripete contro Cagliari nello spareggio promozione e riporta così una storica piazza in serie A1, il tutto in un Pala Tre Santi gremito in ogni ordine di posti.

Queste le parole del presidente del Comitato Regionale Antonio Rescifina: “Faccio le mie più sincere congratulazioni alla squadra e alla società Basket Alcamo per questo prestigioso risultato che riporta una piazza storica con un grande pubblico al vertice del movimento cestistico femminile”.

Il presidente Rescifina fa anche le proprie congratulazioni a Nuova Pallacanestro Marsala e Sport Club Gravina, vincitori del campionato di C Regionale maschile e quindi promossi in C Dilettanti. “Le due società meritano i sinceri complimenti miei e di tutto il Comitato Regionale – afferma Rescifina – per il risultato raggiunto che ne farà rappresentanti del nostro basket in un campionato nazionale il prossimo anno”.


 


Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 27 May 2011 19:11:41 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giochi delle Isole: Sicilia in semifinale ]]>

Dopo la seconda giornate di gare la Sicilia si conferma a punteggio pieno. Sofia e compagni hanno superato agevolmente Martinica e Corsica.
Nella gara contro Martinica, conclusa con il punteggio di 58-43, in evidenza fra gli avversari Lessort (29), per la Sicilia Canzoneri (10) e Sofia (11) sono i due migliori marcatori, ma vanno tutti a referto gli altri nove atleti, eccetto l'indisponibile Petralia.

Roboante invece la vittoria sulla Corsica per 106-31 con i ragazzi di Giambelluca che hanno così realizzato l'en plein di successi nella prima fase a gironi. Un primo quarto da 32-4 e ben sette atleti in doppia cifra sono i segni che contraddistinguono la prestazione siciliana. Miglior realizzatore la guardia Ciancio (17).

“I ragazzi stanno facendo davvero bene – afferma Vincenzo Mollica, dirigente accompagnatore della rappresentativa – giocando un bel basket e dimostrando di comprendere in pieno il valore dell'importante manifestazione. Per quanto riguarda il risultato sportivo saranno ora importanti le ultime due gare per provare a replicare il successo ottenuto lo scorso anno con le ragazze”

Domani giornata di riposo. Venerdì la semifinale contro Madeira, che ha chiuso al secondo posto il girone A, sconfitta soltanto dalla Sardegna. Nella seconda semifinale si sfidano invece Martinica e Sardegna. Sede della fase ad eliminazione diretta sarà il Pala Tre Santi di Alcamo: Martinica-Sardegna si gioca alle ore 9, mentre Sicilia-Madeira alle ore 11. Sabato mattina la finalissima.





Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Wed, 25 May 2011 23:10:35 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Giochi delle Isole: Sicilia all'esordio. Luigi Lamonica "tutor" arbitrale ]]>

Hanno preso il via oggi i Giochi delle Isole 2011, in programma in Sicilia. La rappresentativa allenata da Dario Giambelluca e seguita dal dirigente responsabile Vincenzo Mollica ha superato le Mayotte per 92-33. Netto il divario in favore dei siciliani che, dopo il primo quarto chiuso sul 26-14, hanno allungato nel secondo parziale chiudendo con un rotondo +30 la prima metà di gara. In doppia cifra Randazzo (18), Mineo (14), Sofia (13) e Di Grandi (10).

Domani altri due incontri per la squadra giallorossa: alle ore 9 contro la Martinica ed alle ore 18 contro la Corsica. Giovedì sarà invece giorno di riposo. Mentre venerdì e sabato si svolgeranno semifinali e finali.

Preziosa la presenza dell'arbitro internazionale Luigi Lamonica che fa da “tutor” agli altri arbitri presenti alla manifestazione. Al suo fianco il presidente del Comitato Italiano Arbitri della regione Sicilia Tolga Sahin, anch'egli arbitro internazionale. Lamonica è arbitro internazionale dal 1996 ed ha arbitrato, oltre che numerose manifestazioni nazionali e internazionali, l'ultima finale dei Mondiali in Turchia nel settembre 2010 e la Final Four di Eurolega, svoltasi a Barcellona tre settimane fa.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Tue, 24 May 2011 13:07:41 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE DI VIAREGGIO ]]> In allegato le ragazze che rappresenteranno la Sicilia al Jamborèe di Viareggio in programma dal 9 al 13 giugno 2011.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Mon, 23 May 2011 12:33:47 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - "Buona la prima" per il 3vs3 di Caltanissetta ]]>

Positivo il bilancio finale del torneo 3vs3 nazionale svoltosi a Caltanissetta come evento collaterale delle Finali Nazionali Under 19 femminili. Dell'ultim'ora i forfait di Savonese e Pink Basket Bernalda che hanno ridotto a quattro le squadre partecipanti.

Terzo e quarto posto per i due alfieri della pallacanestro siciliana. Sul podio il Verga Palermo, allenato da Simone Chines con l'azzurrina Giorgia Manfré punto di forza del quartetto. Quarta posizione per la rappresentativa siciliana guidata da coach Tumino, che alle assenze preventivate di Veronica Minardi e Ilaria Milazzo ha dovuto aggiungere quella dell'ultimo minuto di Maria Chiara Gambuzza (peraltro non comunicata dalla Nuova Trogylos Priolo). Encomiabile comunque l'impegno delle giovani Ceraulo, Ragusa e Raniolo, elogiate dalla dirigente responsabile Rossana Libro: “Le ragazze sono state davvero brave, giocando con enorme intensità e attaccamento, senza lesinare mai le proprie energie, pur pagando un evidente gap fisico rispetto alle avversarie”.
A vincere il torneo è stato il New Basket Lecce, che ha sconfitto in finale la Lu.Ma.Ka Reggio Calabria per 17-12 (Lecce:Quarta 2, Carlone 6, Ricercato 4, Ginacane 5. All.: Campanile. Reggio Calabria: Guerrera 8, Martino 2, Amodeo 2, Anecoum. All. Laganà).


Questi i risultati del torneo:

Fase a gironi
LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria-New Basket Lecce 18-20
Selezione Regionale Sicilia-Verga Palermo 15-29
Selezione Regionale Sicilia-LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria 18-27
New Basket Lecce-Verga Palermo 24-25
Verga Palermo-LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria 13-23
New Basket Lecce-Selezione Regionale Sicilia 33-22

Classifica
LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria 4
New Basket Lecce 4
Verga Palermo 4
Selezione Regionale Sicilia 0

Finale 3°/4°
Verga Palermo-Selezione Regionale Sicilia 32-12
Finale 1°/2°
LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria-New Basket Lecce, 12-17



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 20 May 2011 19:26:00 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - GIORNALINO REGIONALE MINIBASKET ]]> In allegato il primo numero del giornalino regionale dal titolo: "Un canestro nel Minibasket"

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Fri, 20 May 2011 17:04:40 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Grande successo al Clinic Regionale “EASYBASKET: un Minibasket più Easy” a Caltanissetta ]]>

“Il Clinic ha riscosso un grande successo - ha affermato Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro - sono stati più di 150 gli iscritti tra allenatori e formatori. Siamo molto contenti”.

Il Clinic prevedeva una parte teorica, presso l'Aula CONI di Via Don Minzoni, e una pratica, presso il PalaCannizzaro. Relatori del corso di formazione, Maurizio Cremonini, Fabrizio Pellegrini, Vice Presidente del Settore Scolastico della FIP, Valeria Puglisi, Responsabile Minibasket della Regione Sicilia, Giuseppe Lanzerotti, Coordinatore Tecnico Territoriale della Sicilia, Crocifisso La Cognata, Membro della Commissione Regionale Minibasket e Formatore Nazionale, Giovanni Russo e Massimo Sigillo, Formatori Nazionali.

In apertura di Clinic, il saluto di Eugenio Crotti, Presidente del Settore Giovanile Minibasket e Scuola, e Paolo Abate, Presidente FIP Caltanissetta.

Il Clinic dava diritto all'acquisizione di 12 crediti.



Ufficio Stampa Fip

]]>
Thu, 19 May 2011 19:31:33 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Sicilia si avvicina al Trofeo delle Isole ]]>

Prenderà il via martedì 24 maggio il cammino della rappresentativa siciliana Under 16 al Trofeo delle Isole, che quest'anno si disputa proprio nella nostra regione. Alcamo e Montelepre saranno le sedi del torneo di pallacanestro, quest'anno riservato alle squadre maschili. Lo scorso anno la Sicilia femminile (nate nel 1994 e 1995), guidata da Salvo Coppa, vinse l'oro.

Prima dell'esordio contro l'isola di Mayotte (piccola isola africana, appartenente politicamente alla Francia) la squadra si radunerà domenica e lunedì per un collegiale guidato da Gaetano Russo e Dario Giambelluca. Altre avversarie nel girone B sono Corsica e Martinica. Nel girone A invece la prima testa di serie è la Sardegna che dovrà vedersela con Azzorre, Elba e Madeira. Semifinali e finali previste sabato 27 e domenica 28.

Questi i dodici convocati (tutti nati nel 1995) indicati con a fianco con ruolo, altezza e società di provenienza:

1.Bellofiore Andrea (guardia, 186 cm, Aretusa Siracusa)
2.Canzonieri Giorgio (ala, 189 cm, Basket Club Ragusa)
3.Carpinteri Simone (playmaker, 185 cm, Aretusa Siracusa)
4.Ciancio Marco (guardia, 178 cm, Grottacalda Piazza Armerina)
5.Di Grandi Roberto (ala, 192 cm, Basket Club Ragusa)
6.Felice Riccardo (guardia,180 cm, Basket Trapani)
7.Gloria Mirko (ala, 195 cm, Grottacalda Piazza Armerina)
8.Mineo Ezio (guardia, 185 cm, Master Palermo)
9.Petralia Alessandro (ala, 193 cm, Nuova Pallacanestro Palermo)
10.Perricone Alessandro (playmaker, 188 cm, Invicta Caltanissetta)
11.Randazzo Calogero (guardia/ala, 183 cm, Milone Capo d'Orlando)
12.Sofia Simone (guardia/ala, 188 cm, Mia Messina)


Staff tecnico:
Allenatore: Dario Giambelluca.
Referente Tecnico Regionale: Gaetano Russo.
Dirigente Responsabile: Vincenzo Mollica.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Thu, 19 May 2011 19:30:41 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - 3 vs 3 Nazionale di Caltanissetta: due novità per la Sicilia ]]>


Hanno preso il via le Finali Nazionali Under 19 Femminili a Caltanissetta. La prima giornata ha visto i successi di Biassono, Schio, Cervia e Venezia. Proprio le lagunari vantano nel proprio roster la presenza dell'unica siciliana di queste Finali, ovvero la catanese Alessandra Formica.

Partirà invece la mattina di giovedì 19 il torneo di 3vs3 che vedrà partecipare le campionesse regionali della Maddalena Vision Palermo ed una rappresentativa siciliana. I due forfait dell'ultimo minuto di Veronica Minardi e Ilaria Milazzo hanno reso obbligate altre due convocazioni per la Sicilia: Arianna Ragusa (classe 1993, Cestistica Ragusa) e Ilaria Ceraulo (classe 1994, Lazur Catania).

La fase di qualificazione vedrà in campo le giovani ragazze guidate da coach Tumino durante tutta la giornata di giovedì. Nella mattinata di venerdì previste invece le finali e le premiazioni.




Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Tue, 17 May 2011 13:08:34 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali Regionali Under 15/F: Lazur Catania campione regionale ]]>

La Lazur Catania vince il titolo regionale Under 15 femminile confermando il ranking che l'aveva vista chiuedere in testa anche la prima fase. Le ragazze di coach Catanzaro hanno fatto valere le proprie maggiori qualità sia in semifinale che in finale. Secondo posto per le padrone di casa della Cestistica Ragusa, allenate da Salvatore Curella, sconfitte al PalaMinardi per 53-30. Si piazza al gradino più basso del podio il San Matteo Messina che ha avuto la meglio della Nuova Trogylos Priolo nella finale 3°/4° posto con il punteggio di 52-43.

Nelle semifinali le campionesse regionali avevano regolato Priolo per 57-42. Mentre la Cestistica, che ha dovuto fare a meno di alcune delle sue più talentuose atlete, aveva avuto la meglio delle messinesi per 53-35.

In campo si sono viste numerose atlete che hanno fatto parte della rappresentativa siciliana al Trofeo delle Regioni. Fra queste le due giovani catanesi Carolina Pappalardo (classe 1996) e Giuliana Licciardello (classe 1997), fresche di convocazione in Nazionale Under 15.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Tue, 10 May 2011 19:53:37 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - RIUNIONE REGIONALE ]]> In allegato il file della Riunione Regionale che si svolgerà giorno 18 maggio 2011 a Caltanissetta.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sat, 7 May 2011 13:53:52 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CLINIC REGIONALE ]]> In allegato la Circolare, il Programma e la Scheda di iscrizione al Clinic Regionale Minibasket che si svolgerà a Caltanissetta nei giorni 17-18 maggio 2011.

Cordiali saluti

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Tue, 3 May 2011 08:45:10 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - La Nuova Trogylos Priolo conquista il titolo regionale Under 17 femminile ]]>

La favorita Nuova Trogylos Priolo vince con merito il titolo regionale Under 17 femminile superando in finale la Maddalena Vision Palermo per 76-52. Il quintetto allenato da Salvo Coppa e capitanato dalla talentuosa Ilaria Milazzo conquista così il diritto a partecipare al concentramento interregionale Under 17 in programma nel Lazio dall'11 al 13 maggio.
Al terzo posto la Lazùr Catania che ha superato nella “finalina” il San Matteo Messina per 54-47. Questi invece i punteggi delle due semifinali: Nuova Trogylos Priolo-San Matteo Messina 83-53, Maddalena Vision Palermo-Lazùr Catania 68-51.

Torna oggi in campo Palermo che disputerà a Soverato (Cz) lo spareggio interregionale contro Lecce per conquistare l'accesso al concentramento interregionale.

Di seguito il tabellino della finale fra le aretusee e le palermitane.


Trogylos Priolo-Maddalena Vision Palermo 76-52
Priolo: Milazzo 24 , Guerri 18, Terranella 19, Quadarella 6, Cassarino 2 ; Arena, Galeota 2, Morabito 2, Massei 2 , Vicario, Aprile. All. Coppa.
Palermo: Ferrara F. 15, Ventimiglia 8, Bursi 10, Calabrese 2, Verona 14, Ferrara G., Barranco, Cafiso, Davì, Messeri ne, Rotondo. All. Chines.

Arbitri: Esposito di Santa Croce Camerina e Giunta di Ragusa.
Parziali: 21-10, 37-27, 57-39.
Note: Uscite per falli Cassarino (Priolo) e Verona (Palermo).





Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Mon, 2 May 2011 13:04:15 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - JAMBOREE DI ALBEROBELLO ]]> In allegato le atlete che rappresenteranno la Sicilia al Jamborèe di Alberobello dal 4 al 8 giugno 2011.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Sun, 1 May 2011 17:03:26 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI ]]> Giorno 15 maggio 2011 con inizio alle ore 10.15 si svolgerà a Piazza Armerina (EN) la manifestazione Regionale Minibasket che vedrà coinvolta la categoria Esordienti.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 27 Apr 2011 14:31:46 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: Sicilia in chiaroscuro ]]>

In chiaroscuro la seconda fase del Trofeo delle Regioni per le due squadre siciliane. Sia i ragazzi che le ragazze non sono riusciti ad accedere alla parte “nobile” del tabellone che assegna i primi otto posti, nonostante prestazioni di buon livello contro avversari di alto lignaggio.

Niente da fare però per il quintetto di Giambelluca contro il Friuli-Venezia-Giulia: il cattivo approccio orienta il match che non cambia padrone nel finale nonostante la reazione di Magrì e soci. Brillante invece la gara con la Sardegna dove difesa e contropiede sono state le due armi in più. “Sono soddisfatto del cammino percorso finora – dice Giambelluca – abbiamo dimostrato di avere le possibilità per competere con tutti. Solo qualche problema di concentrazione ci ha penalizzato nei match decisivi, i ragazzi stanno comunque crescendo”.
Due sconfitte invece nel tabellone che assegna lo posizioni dalla nona alla sedicesima per la Sicilia “in rosa” che patisce le tossine della prima fase chiusa con due vittorie in tre partite. Troppo forte il Trentino Alto Adige, mentre l'Abruzzo ricambia il favore della prima fase quando Pappalardo e compagne rifilarono un +23 alle abruzzesi. “Le ragazze stanno facendo passi in avanti – afferma Aldo Leggio – ed iniziano a compattarsi, facendo una buona pallacanestro. Paghiamo la mancanza di abitudine a giocare match di questo livello, ma le migliori regioni non sono poi così distanti dal nostro livello”.

TORNEO MASCHILE
Sicilia – Friuli Venezia Giulia 69- 88 ( 17- 29, 14- 26, 23- 18, 15- 15)
Sicilia: Zugno 11, Ducato 5, Casile, Magrì 17, Persano 6, Battiato 6, Genovesi 5, Lombardo 4 , Bagnasco 3, Baseggio 5, Lanzerotti, Rizzo 7. Allenatore: Dario Giambelluca.
FVG: Ridolfi 8, Domenis 6, Brino 8, Lucas 5, Volpini 11, Candussi , Cernivani 7, Santini 4, Bellan 13, Maghet 22, Rizzetto 4, Mulato. Allenatore: Mattia Tonon.

Sicilia – Sardegna 98-81 (24- 22, 23- 11, 21- 27, 30- 21)
Sicilia: Zugno 12, Ducato 7, Casile 8, Magrì 14, Persano 9, Battiato 18, Genovesi 10, Lombardo 1 , Bagnasco 9, Baseggio, Lanzerotti 2,Rizzo 8. Allenatore: Dario Giambelluca.
Sardegna: De Camillis 1, Merella 4, Carboni 12, Badellino, Vaccargiu 25, Di Meglio 8, Fresi, Tocco 6, Pisu 5, Zucca 18, Mancini 2. Allenatore: Nicola Aresu.
TORNEO FEMMINILE
Sicilia – Trentino Alto Adige 42- 57 ( 13- 13, 10- 15, 12- 16, 7- 13)
Sicilia: Cafiso 2, Bursi 2, Arcoleo, Riccobono 1, Antoci, Bellomia,, Barca, Licciardello 12, Pappalardo 16, Morabito 4, Ingrassia 5, Giannalia- Allenatore: Aldo Leggio.
Trentino: Bertoldi 2, Toso, Santoni 4, Salvetti 3, Compostrini, Remia 10, Bonvecchio 18, Biatel 6, Orlandi, Carcaterra 7, Vanni 5, Marino 2. Allenatore: Fabio Viale.

Sicilia – Abruzzo 41-43 (10-16, 9-2, 13-10, 9-15)
Sicilia: Cafiso, Bursi 5, Arcoleo, Riccobono 4, Antoci 5, Bellomia, Barca 2, Licciardello 7, Pappalardo 18, Morabito, Ingrassia, Giannalia. Allenatore: Aldo Leggio.
Abruzzo: Gatti, Magrini 5, Canale, Sargiacomo 2, Ciarciaglini 1, Fasano 2, Renzetti, Lucenti 10, Cestaro 5, Sneideryte, Cicconetti 9, Passarelli 9. All. Patricelli.





Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Sun, 24 Apr 2011 21:14:09 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Trofeo delle Regioni: riscatto per la Sicilia ]]>


Si riscatta la Sicilia al Trofeo delle Regioni. I giovanissimi atleti della nostra regione hanno vinto entrambi gli incontri disputati nella giornata di oggi.
Bella impresa dei ragazzi di Dario Giambelluca che erano già virtualmente fuori dai quarti di finale dopo la sconfitta con l'Umbria, ma hanno sfoderato una gara di grande orgoglio e personalità superando i campioni in carica dell'Emilia Romagna. Ora la partita con il Friuli Venezia Giulia che può valere il nono posto.
Non bastano due vittorie in tre gare alla squadra femminile che dopo il KO con la Toscana ha ritrovato fiducia e feeling con il successo nei match con Umbria e Abruzzo. Ora l'avversario del quintetto di Aldo Leggio sarà il Trentino Alto Adige.
Fin qui positivo dunque il bilancio delle rappresentative siciliane, come dice il capo delegazione Vincenzo Mollica: “Oggi abbiamo fatto una grande partita con i ragazzi che hanno superato la forte Emilia Romagna, sono stati tutti davvero bravi dimostrando le proprie potenzialità. Notevoli anche le prestazioni delle ragazze che hanno collezionato due vittorie in tre partite”.

II e III Giornata torneo maschile

Umbria – Sicilia 80-73
Umbria: Alimenti 6, Di Fusco 16, Alcidi 6, Ciofetta 10, Vitalesta 2, Provvidenza 10, Damiani, Fumini, Valigi 16, Quoadam 2, Patani 6, Lucarelli 6. All. Olivieri.
Sicilia: Zugno 10, Ducato 11, Casile 3, Magrì 5, Persano 7, Battiato 4, Genovesi 2, Lombardo 3, Bagnasco 6, Baseggio 8, Lanzerotti 4, Rizzo 10. All. Giambelluca.
Parziali: 10-14, 17-14, 15-28, 16-18.
Emilia Romagna – Sicilia 71-78
Emilia Romagna: Mussini 25, Anumba 11, Macceri 5, Allodi 13, Ambrassa 3, Ardizzoni 4, Mastellari, Giani, Cempini 4, Trevisan 3, Dini 2, Caleffi 1. All. Mangione.
Sicilia: Zugno 6, Ducato 15, Casile 8, Magrì 10, Persano 6, Battiato 9, Genovesi 2, Lombardo 6, Bagnasco 8, Baseggio 2, Lanzerotti, Rizzo 6. All. Giambelluca.
Parziali: 12-12, 12-26, 25-19, 22-21.


II e III Giornata torneo femminile

Umbria - Sicilia 40-43
Umbria: Margaritelli, Minuto 4, Servili, Cristofani 2, Fallavollita, Terzerede 2, Petrini 6, Porcu 8, Maino 10, Bonaccini 5, Egwho 3, Villarini. All. Posti.
Sicilia: Cafiso 2, Bursi 1, Arcoleo, Riccobono 6, Antoci, Bellomia, Barca 2, Licciardello 14, Pappalardo 7, Morabito 4, Ingrassia 7, Giannalia. All. Leggio.
Parziali: 10-17, 7-12, 18-8, 7-6.
Sicilia – Abruzzo 58-25
Sicilia: Cafiso 2, Bursi 4, Arcoleo, Riccobono 6, Antoci 2, Bellomia 7, Barca 7, Licciardello 6, Pappalardo 10, Morabito 5, Ingrassia 9, Giannalia. All. Leggio.
Abruzzo: Gatti 3, Magrini 5, Canale 2, Sargiacomo 3, Ciarciaglini 2, Fasano 1, Renzetti 5, Lucenti 2, Cestaro, Sneideryte. All. Patricelli.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Fri, 22 Apr 2011 17:57:54 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Prima giornata al Trofeo delle Regioni: due sconfitte per la Sicilia ]]>


Non sorride la Sicilia al termine della prima giornata del Trofeo delle Regioni in programma a Torino. La squadra maschile e quella femminile hanno infatti subito due sconfitte: i ragazzi hanno perso col Piemonte 58-74, le ragazze invece hanno ceduto alla Toscana


I Giornata torneo maschile
Sicilia-Piemonte 58-74

Sicilia: Zugno 4, Ducato 14, Casile 3, Magrì 6, Persano 12, Battiato 3, Genovesi 4, Lombardo, Bagnasco, Baseggio 6, Lanzerotti, Rizzo 7. All. Giambelluca.
Piemonte: Dello Jacovo 4, Merlo 6, Crusca 4, Bergese 16, Barraz 4, Facchin, Maffeo 15, Rauti 4, Capello 8, Bianco 2, Trovato 4, Frattalone 7. All. Canella.
Parziali: 10-14, 17-14, 15-28, 16-18.

I Giornata torneo femminile
Toscana - Sicilia 76-35

Toscana: Nardi 7, Frosali 6, Nerini 7, Kema 4, Daddi 2, Ricci 7, Donadio 5. Furi 3, Barbucci 13, Di Salvo 10, Gori 8, Boretti 4. All. De Marco.
Sicilia: Cafiso, Bursi 5, Arcoleo 2, Riccobono 5, Antoci 4, Bellomia 2, Barca, Licciardello 8, Pappalardo 3, Morabito 2, Ingrassia 4, Giannalia. All. Leggio.
Parziali: 30-15, 9-8, 18-6, 19-6.



Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Sicilia

]]>
Thu, 21 Apr 2011 07:21:30 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CLINIC REGIONALE EASYBASKET ]]> Come è noto, si svolgeranno a Caltanissetta, dal 16 al 21 maggio 2011, le Finali Nazionali Under 19 femminile. In occasione di questo evento, avremo il piacere di ospitare il Responsabile Tecnico del Settore Minibasket e Scuola Maurizio Cremonini e il docente C.O.N.I. – F.I.P., Fabrizio Pellegrini.
Per questo avvenimento la Commissione Regionale Minibasket con il Coordinatore Tecnico Territoriale organizza, un corso Easybasket riservato agli Istruttori Minibasket e agli Insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di I° grado.
Il corso si realizzerà a Caltanissetta il 17 e 18 Maggio 2011 e darà diritto a 10 crediti formativi.
L’occasione dovrà rappresentare un sentito momento di incontro per l’intera community siciliana e testimoniare l’attaccamento ai valori del nostro Minibasket.
Seguirà a breve programma del Corso.

Giuseppe Lanzerotti
Coordinatore Tecnico Territoriale

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket
]]>
Tue, 19 Apr 2011 08:40:53 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - RIUNIONE REGIONALE MINIBASKET ]]> Si comunica che sabato 16 aprile 2011 alle ore 18 a Gela (CL)
si terrà la riunione della Commissione Regionale Minibasket.

Valeria Puglisi
Responsabile Regionale Minibasket ]]>
Thu, 14 Apr 2011 14:09:46 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI MB ]]> In allegato il file riguardante il Corso di Aggiornamento per Istruttori Minibasket che si terrà giorno 16 aprile a Gela (CL) presso il PalaCossiga.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a minibasket.cl@sicilia.fip.it.

Valeria Puglisi
Resposanbile Regionale Minibasket ]]>
Wed, 13 Apr 2011 16:32:20 UTC
<![CDATA[ Notizie e Comunicati - MINIBASKET - CORSO PER ISTRUTTORE NAZIONALE ]]> Il Settore Minibasket FIP organizza, per l’anno sportivo 2010-2011 la prima fase del Corso Biennale di Formazione di Istruttori Minibasket (2° livello di qualificazione).
Il Corso si svolgerà a Monopoli (BA) dal 24 al 30 luglio 2011. ]]>
Sun, 3 Apr 2011 16:34:13 UTC
<![CDATA[ Comunicati Stampa - Finali Regionali Join the Game: ecco i campioni regionali ]]>

Si è svolta a Porto Empedocle (Ag) la fase regionale del 3 vs 3 “Join the Game ”, cui hanno partecipato le squadre vincenti le fasi provinciali. Il comitato organizzatore, composto da Simone Barone ed Enzo Minio, ha dato il via alle danze alle 8.30 per concludere il folto programma intorno alle 17, con la premiazione delle squadre vincitrici.

Conquistano l'accesso alle Finali Nazionali di Caorle (Ve) del 21-22 maggio le seguenti compagini: il Basket Club Ragusa