<![CDATA[FIP]]> Fri, 24 Mar 2023 14:01:55 UTC <![CDATA[Altre notizie - Academy Camp in Campania (31 marzo-2 aprile), i convocati ]]> Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale della regione Campania, che avrà luogo dal 31 marzo al 2 aprile 2023, i seguenti giocatori:

31 MARZO
I convocati
Andrea Capasso (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Mattia Cirella (2009, Athletic System San Giorgio)
Claudio Di Carlo (2009, Kiokobasket Caserta)
Giorgio Di Gregorio (2009, Cestistica Ischia)
Andrea Esposito (2009, Cestistica Ischia)
Mario Evangelista (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Antonio Giorgio (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Alessandro Liccardi (2009, Pik And Roll 9)
Valerio Matano (2009, Fortitudo Pall.)
Enrico Mauriello (2009, Sporting Portici)
Davide Nappi (2009, Virtus Arechi Salerno)
Vincenzo Pagano (2009, Virtus Piscinola)
Mario Racioppoli (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Marco Sabatino (2009, Kiokobasket Caserta)
Giuseppe Salvati (2009, Pol. Cesinali)
Nicola Tammaro (2009, Virtus Piscinola)
Luigi Toscano (2009, Sporting Portici)
Emidio Zuccardi (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)

Giocatori a disposizione
Andrea Acierno (2009, Pall. Baiano 1988)
Andrea Aliberti (2009, Hippo Basket Salerno)
Gabriele Maria Castelluccio (2009, Napolibasket)
Carlo Antonio Del Verme (2009, Olimpia Agropoli)
Giuseppe Elefante (2009, Fortitudo Pall.)
Osondu James Forchetta (2009, Sporting Portici)
Giordano Gagliardi (2009, Polisportiva Partenope)
Thomas Luigi Manna (2009, Scuola Irpina Bk D. Vito Lepore)
Vincenzo Morelli (2009, Fortitudo Pall.)
Tommaso Pendolino (2009, Scuola Basket Città Dei Ragazzi)
Giovanni Russo (2009, Napolibasket)
Giovanni Russo (2009, Scuola Irpina Bk D. Vito Lepore)
Federico Sirico (2009, Basket S. Agnese)
Diego Spampinato (2009, Basket Casapulla)
Matteo Tescione (2009, Basket Femm. Città Di Caserta)
Lorenzo Toro (2009, Scuola Irpina Bk D. Vito Lepore)
Francesco Verdicchio (2009, Napolibasket)
Michele Zona (2009, Kiokobasket Caserta)

Lo Staff
Responsabile tecnico SNG: Andrea Capobianco
Referente tecnico territoriale: Raffaele Porfidia
Allenatore: Luca Gianfrancesco
Allenatore: Luca Festa
Allenatore: Davide Mastropietro
Allenatore: Vincenzo Pasquariello
Allenatore: Carlo Russo
Preparatore fisico: Elio Di Martino
Preparatore fisico: Serena Formato
Medico: Ciro Borriello
Dirigente: Ruggero Betteghella

Il programma
31 marzo
Arrivo convocati entro le ore 17:30 presso il Pala Vesuvio, Via Argine 927, Napoli
Ore 18.00-20.00 Allenamento
Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala Vesuvio (Palestra B), Via Argine 927 (Napoli)


1 APRILE
I convocati
Andrea Acierno (2009, Pall. Baiano 1988)
Andrea Aliberti (2009, Hippo Basket Salerno)
Gabriele Maria Castelluccio (2009, Napolibasket)
Carlo Antonio Del Verme (2009, Olimpia Agropoli)
Giuseppe Elefante (2009, Fortitudo Pall.)
Osondu James Forchetta (2009, Sporting Portici)
Giordano Gagliardi (2009, Polisportiva Partenope)
Thomas Luigi Manna (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Vincenzo Morelli (2009, Fortitudo Pall.)
Tommaso Pendolino (2009, Scuola Basket Città Dei Ragazzi)
Giovanni Russo (2009, Napolibasket)
Giovanni Russo (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Federico Sirico (2009, Basket S. Agnese)
Diego Spampinato (2009, Basket Casapulla)
Matteo Tescione (2009, Basket Femm. Città Di Caserta)
Lorenzo Toro (2009, Scuola Irpina Bk D. Vito Lepore)
Francesco Verdicchio (2009, Napolibasket)
Michele Zona (2009, Kiokobasket Caserta)

Giocatori a disposizione
Andrea Capasso (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Mattia Cirella (2009, Athletic System San Giorgio)
Claudio Di Carlo (2009, Kiokobasket Caserta)
Giorgio Di Gregorio (2009, Cestistica Ischia)
Andrea Esposito (2009, Cestistica Ischia)
Mario Evangelista (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Antonio Giorgio (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Alessandro Liccardi (2009, Pik And Roll 9)
Valerio Matano (2009, Fortitudo Pall.)
Enrico Mauriello (2009, Sporting Portici)
Davide Nappi (2009, Virtus Arechi Salerno)
Vincenzo Pagano (2009, Virtus Piscinola)
Mario Racioppoli (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Marco Sabatino (2009, Kiokobasket Caserta)
Giuseppe Salvati (2009, Pol. Cesinali)
Nicola Tammaro (2009, Virtus Piscinola)
Luigi Toscano (2009, Sporting Portici)
Emidio Zuccardi (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)

Lo Staff
Responsabile tecnico SNG: Andrea Capobianco
Referente tecnico territoriale: Raffaele Porfidia
Allenatore: Luca Gianfrancesco
Allenatore: Luca Festa
Allenatore: Davide Mastropietro
Allenatore: Vincenzo Pasquariello
Allenatore: Carlo Russo
Preparatore fisico: Elio Di Martino
Preparatore fisico: Serena Formato
Medico: Ciro Borriello
Dirigente: Ruggero Betteghella

Il programma
1 aprile
Arrivo convocati entro le ore 10.30 presso il Pala Vesuvio, Via Argine 927 (Napoli)
Ore 11.00-13.00 Allenamento
Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala Vesuvio (Palestra B), Via Argine 927 (Napoli).

2 APRILE
Gruppo 1
Andrea Acierno (2009, Pall. Baiano 1988)
Mattia Cirella (2009, Athletic System San Giorgio)
Carlo Antonio Del Verme (2009, Olimpia Agropoli)
Giorgio Di Gregorio (2009, Cestistica Ischia)
Giuseppe Elefante (2009, Fortitudo Pall.)
Andrea Esposito (2009, Cestistica Ischia)
Mario Evangelista (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Giordano Gagliardi (2009, Polisportiva Partenope)
Antonio Giorgio (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Enrico Mauriello (2009, Sporting Portici)
Tommaso Pendolino (2009, Scuola Basket Città Dei Ragazzi)
Giuseppe Salvati (2009, Pol. Cesinali)
Federico Sirico (2009, Basket S. Agnese)
Matteo Tescione (2009, Basket Femm. Città Di Caserta)
Luigi Toscano (2009, Sporting Portici)
Francesco Verdicchio (2009, Napolibasket)
Michele Zona (2009, Kiokobasket Caserta)
Emidio Zuccardi (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)

Gruppo 2
Andrea Aliberti (2009, Hippo Basket Salerno)
Andrea Capasso (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Gabriele Maria Castelluccio (2009, Napolibasket)
Claudio Di Carlo (2009, Kiokobasket Caserta)
Osondu James Forchetta (2009, Sporting Portici)
Alessandro Liccardi (2009, Pik And Roll 9)
Thomas Luigi Manna (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Valerio Matano (2009, Fortitudo Pall.)
Vincenzo Morelli (2009, Fortitudo Pall.)
Davide Nappi (2009, Virtus Arechi Salerno)
Vincenzo Pagano (2009, Virtus Piscinola)
Mario Racioppoli (2009, Basket Femm. Città di Caserta)
Giovanni Russo (2009, Napolibasket)
Giovanni Russo (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)
Marco Sabatino (2009, Kiokobasket Caserta)
Diego Spampinato (2009, Basket Casapulla)
Nicola Tammaro (2009, Virtus Piscinola)
Lorenzo Toro (2009, Scuola Irpina D. Vito Lepore)

Lo Staff
Responsabile tecnico SNG: Andrea Capobianco
Referente tecnico territoriale: Raffaele Porfidia
Allenatore: Luca Gianfrancesco
Allenatore: Luca Festa
Allenatore: Davide Mastropietro
Allenatore: Vincenzo Pasquariello
Allenatore: Carlo Russo
Preparatore fisico: Elio Di Martino
Preparatore fisico: Serena Formato
Medico: Ciro Borriello
Dirigente: Ruggero Betteghella

2 aprile
Gruppo 1
Arrivo convocati entro le ore 8.30 presso il Pala Vesuvio, Via Argine 927
Ore 9:00-10.30 Allenamento gruppo 1

Gruppo 2
Arrivo convocati entro le ore 10.15 presso il Pala Vesuvio, Via Argine 927
Ore 10.45-12.15 Allenamento gruppo 2

Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala Vesuvio (Palestra B), Via Argine 927 (Napoli) ]]>
Fri, 24 Mar 2023 14:01:00 UTC
<![CDATA[Under 15 maschile - Raduno Selezione Nord a Meda (Mb) dal 5 al 7 aprile. I convocati di coach Alessandro Nocera ]]> Il Settore Squadre Nazionali, in vista degli impegni della Nazionale Under 15, ha convocato i seguenti giocatori per il raduno che si svolgerà dal 5 al 7 aprile a Meda (Mb).

I convocati
1. Austin Arwel (2008, Aquila Basket Trento 2013)
2. Bandirali Luca Franco (2008, Pallacanestro Cantù)
3. Bregant Lorenzo (2008, Pall. Trieste 2004)
4. Cattapan Federico (2008, Pall. Vigodarzere)
5. Cefis Andrea (2008, Blu Orobica)
6. Durisotto Gabriele (2008, Amici Pall. Udinese)
7. Fajardo Nicolas (2008, Orange1 International Team)
8. Lunardi Federico (2008, Pallacanestro Moncalieri)
9. Momesso Samuele (2008, Pall.Olimpia Milano)
10. Natale Francesco (2008, Reyer Venezia Mestre)
11. Panceri Andrea (2008, Pallacanestro Cantù)
12. Pavan Alessandro (2008, Universo Treviso Basket)
13. Pavese Riccardo (2008, Campus Piemonte Basketball)
14. Pillepich Federico (2008, Blu Orobica)
15. Redaelli Pietro (2008, Pall. Bernareggio 99)
16. Romeo Aldo (2008, College Basketball)
17. Trezzi Alessio (2008, Pall. Aurora Desio 94)
18. Triggiani Vittorio (2008, Aquila Basket Trento 2013)
19. Turconi Gabriele (2008, Pallacanestro Varese)
20. Vergnaghi Giulio (2008, B.C. Gators)

Atleti a disposizione
1. Bellinaso Werther (2008, Derthona Basket)
2. Charfi Amir (2008, Bernex Basket – Svizzera)
3. Fasolo Federico (2008, Virtus Basket Padova)
4. Ferazzi Mattia (2008, Ayers Rock BK Gallarate)
5. Fumagalli Dominique (2008, Blu Orobica)
6. Giovacchini Nicola (2008, Reyer Venezia Mestre)
7. Iaquinta Antonio Francesco (2008, Universo Treviso Basket)
8. Lastella Gabriele (2008, Cus Torino)
9. Lekre Bedi Mamadou Loic (2008, Guerino Vanoli Basket)
10. Levorin Mattia (2008, Virtus Basket Padova)
11. Manente Andrea Sergio (2008, Reyer Venezia Mestre)
12. Nobile Pietro (2008, Amici Pall. Udinese)
13. Zago Pietro (2008, Basket Riviera)
14. Zumerle Matteo (2008, Scaligera Basket Verona)

Lo staff
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Allenatore: Alessandro Nocera
Assistente Allenatore: Angelo Gigli
Assistente Allenatore: Valerio Salvato
Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti
Medico: Gabriele Cirillo
Fisioterapista: Andrea Costa
Team Manager: Simona Calzolari

Il programma

5 aprile
Inizio raduno presso Limbiate (Mb)
Ore 17.00/19.00 – Allenamento

6 aprile
Ore 9.00/11.00 – Allenamento
Ore 16.00/18.00 – Allenamento

7 aprile
Ore 9.00/11.00 – Allenamento
Fine raduno

]]>
Thu, 23 Mar 2023 14:04:00 UTC
<![CDATA[Nazionale A femminile - Le Azzurre in campo contro Spagna e Cina al torneo di Vigo (24-25 maggio) ]]> La Nazionale Femminile giocherà il suo primo torneo di avvicinamento all'EuroBasket Women 2023 a Vigo (Spagna) in un triangolare che vedrà le Azzurre opposte alle padrone di casa e alla Cina.

La squadra di Lino Lardo scenderà in campo il 24 maggio contro la Spagna e il 25 contro la Cina, il 26 il ritorno in Italia. La partnership con la Federazione iberica si conferma sempre più forte: lo scorso anno le Azzurre giocarono un torneo a Melilla e poi ospitarono la Spagna a Cividale del Friuli, anche a livello Giovanile i confronti tra le due Nazionali sono sempre più frequenti.

L'EuroBasket Women si gioca dal 15 al 25 giugno a Tel Aviv e Lubiana, che ospiterà interamente la fase finale. Le Azzurre sono state inserite nel girone B, che si giocherà a Tel Aviv, e scenderanno in campo all'esordio contro la Repubblica Ceca (15 giugno), poi Israele (il 16 giugno), e infine il 18 giugno col Belgio. L'eventuale spareggio tra seconde e terze classificate, l'Italia lo giocherebbe a Tel Aviv con una tra Spagna, Grecia, Montenegro e Lettonia.

La formula dell'EuroBasket Women prevede che le prime classificate dei quattro gruppi accedano ai Quarti di finale e che le seconde e le terze si affrontino nello spareggio che vale l'accesso alle prime otto. La fase finale della competizione (Quarti, Semifinali e Finali) si giocherà a Lubiana.

Le prime sei squadre del Campionato Europeo accedono al torneo Preolimpico, in programma a febbraio 2024 in previsione dei Giochi di Parigi. Se la Francia dovesse chiudere fuori dalle prime 6, al Pre-Olimpico si qualificherebbero solo le prime 5 dell’EuroBasket Women.

Girone A (Tel Aviv): Montenegro, Lettonia, Spagna, Grecia
Girone B (Tel Aviv): Belgio, ITALIA, Repubblica Ceca, Israele
Girone C (Lubiana): Germania, Gran Bretagna, Slovenia, Francia
Girone D (Lubiana): Turchia, Slovacchia, Ungheria, Serbia

Il calendario del Girone B
15 giugno
Italia-Repubblica Ceca
Belgio-Israele

16 giugno
Repubblica Ceca-Belgio
Israele-Italia

18 giugno
Belgio-Italia
Repubblica Ceca-Israele

19 giugno
Spareggio seconde/terze gironi Tel Aviv

20 giugno
Spareggio seconde/terze gironi Lubiana

22 giugno
Quarti di finale

24 giugno
Semifinali

25 giugno
Finali

I precedenti con le nostre avversarie

Repubblica Ceca
13 partite (6 vinte, 7 perse)
L’ultima sfida: 15 novembre 2020, EuroBasket Women 2021 Qualifiers, Riga (Lettonia), Repubblica Ceca-Italia 63-69

Israele
10 partite (8 vinte, 2 perse)
L’ultima sfida: 28 agosto 2018, Amichevole, La Spezia, Italia-Israele 58-46

Belgio
39 partite (30 vinte, 9 perse)
L’ultima sfida: 2 giugno 2022, Torneo Amichevole, Melilla (Spagna), Belgio-Italia 60-77 ]]>
Thu, 23 Mar 2023 11:38:00 UTC
<![CDATA[Presidente - Beretta Famila Schio per la prima volta alla Final Four di Eurolega femminile. Le congratulazioni del presidente Petrucci ]]> Beretta Famila Schio batte Valencia Basket Club 62-53 in gara tre dei Quarti di Finale di Eurolega femminile e si qualifica per la prima volta nella propria storia per la Final Four che si giocherà dal 14 al 16 aprile.

Alla Beretta Famila Schio, al presidente Marcello Cestaro, all'allenatore Georgios Dikaioulakos, allo staff e alle giocatrici le sentite congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci per il prestigioso risultato raggiunto che riporta una squadra italiana femminile di nuovo ai vertici della pallacanestro europea.

Dopo 21 anni una squadra italiana torna alla Final Four. L'ultima era stata il Basket Parma nel 2002.

Nelle semifinali della Final Four Beretta Famila Schio giocherà contro Fenerbahce, mentre CBK Mersin affronterà USK Praga.
]]>
Wed, 22 Mar 2023 20:57:00 UTC
<![CDATA[Under 16 femminile - Raduno a Novarello e due amichevoli contro la Spagna (6 e 7 aprile). Le convocate di coach Lucchesi ]]> Torna al lavoro la Nazionale Under 16 Femminile, impegnata a Novarello (Novara) dal 4 all'8 aprile. Nell'ambito del raduno, le Azzurre allenate da Giovanni Lucchesi giocheranno due partite amichevoli contro la Spagna il 6 e il 7 aprile.

Le convocate
Ashley Gyamaa Besea (2007, 182, A, Modena Basket)
Francesca Baldassarre (2008, 175, G, Magnolia Basket Campobasso)
Beatrice Cerè (2007, 182, A, Peperoncino Libertas)
Emma D'Este (2007, 192, C, Reyer Venezia Mestre)
Serena De Lise (2007, 190, C, Unime)
Gaia Gangemi (2008, 182, A, Ororosa Basket Bergamo)
Emma Giacchetti (2007, 174, G, Magnolia Basket Campobasso)
Giorgia Gorini (2007, 170, G, Basket Costa Masnaga)
Isabel Mohamud Mohamed Hassan (2009, 182, A, Basket Roma)
Allegra Mosconi (2008, 170, G, Bsl San Lazzaro)
Giulia Muller (2009, 176, G, Futurosa Forna Basket Trieste)
Olivia Ostoni (2007, 175, G, Geas Basket Sesto S. Giovanni)
Fatou Tall Ndeye (2008, 184, C, Ororosa Basket Bergamo)
Nicole Torresani (2007, 178, A, Bbc Sparta Bertrange)
Rosa Versuro (2007, 183, G, Reyer Venezia Mestre)
Marianna Zanetti (2008, 189, C, Famila Basket Schio)

Atlete a disposizione
Nicole Gyamaa Besea (2007, 183, A, Modena Basket)
Sveva Talia Carol Cannolicchio (2007, 180, A, San Gabriele Basket Milano)
Paola Chinello (2007, 181, A, Reyer Venezia Mestre)
Carlotta Cocuzza (2007, 170, G, B.C. Castelnuovo Scrivia)
Dalila Dicò (2008, 178, A, Opsa Bresso)
Giulia Minora (2007, 182, A, Geas Basket Sesto S. Giovanni)
Emilia Carol Naddeo (2008, 178, G, Basket Salerno 92)
Justine Nardoni (2007, 174, G, Basket Girls Ancona)
Giulia Olandi (2008, 175, A, Basket 90 Sassari)
Maria Pilatone (2007, 175, G, Lupe San Martino)
Sofia Ravalico (2007, 163, G, Futurosa Forna Basket Trieste)
Vera Alexi Teising (2008, 175, G, Terre Sainte Tiger Knights)
Deborah Varone (2007, 185, C, Basket Academy La Spezia)
Margherita Villa (2007, 175, G, Basket Costa Masnaga)

Lo Staff
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Team Director: Roberto Brunamonti
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Tommaso Moscovini
Assistente Allenatore: Stefano Attruia
Preparatore Fisico: Federica Tonni
Medico: Silvia Sarullo
Fisioterapista: Raffaela Agozzino
Team Manager: Emanuele Cecconi

Il programma
4 aprile
Arrivo convocati entro le ore 15.00 c/o Centro Sportivo Novarello di Granozzo con Monticello (Novara)
Ore 16.30-19.30 Allenamento

5 aprile
Ore 9.30-12.30 Allenamento
Ore 16.30-19.00 Allenamento

6 aprile
Ore 11.00-13.00 Allenamento
Ore 18.00 Amichevole Italia-Spagna

7 aprile
Ore 11-00-13.00 Allenamento
Ore 18.00 Amichevole Italia-Spagna

8 aprile
Ore 9.00-12.00 Allenamento

Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso la Palestra del Centro Sportivo Novarello in Via Dante Graziosi 3 (ingresso Gate 3) a Granozzo con Monticello (Novara). ]]>
Wed, 22 Mar 2023 14:37:00 UTC
<![CDATA[eBasketball - In squadra con i migliori. Un Special event per gli eplayers. Puoi essere compagno di squadra di un eAzzurro e sfidare tutti ]]> Una nuova iniziativa, un vero e proprio Special event di eFIP per giocare a NBA2K23 insieme (e non contro) i migliori giocatori italiani.

I nostri eAzzurri sono i capitani di otto squadre che dal 6 aprile si sfideranno in un Torneo su PS5. Per giocare cosa bisogna fare? Contattare sui rispettivi account uno degli otto capitani e chiedere di entrare nella loro squadra entro il 26 marzo. Nient'altro.
Chi sono i capitani? Eccoli di seguito: Andrea Falasca "JustFala_2K", Ilyass Kamal "IlySZN", Artem Kulyk "FabalousFabalo", Leonardo Mancini "Lijeez", Michele Meardi "Sickmickmea", Pippo Speziali "xpipotato", insieme ad Andrea Pecile "apsunshine" e Fabrizio Antinori "Subcomicio".

Ti aspettano, vi aspettiamo. Per qualsiasi informazione scrivi a ebasket@fip.it
Le gare del 6 aprile saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch di Italbasket c
on il commento di Francesco Pardini e Giovanni Musig. ]]>
Wed, 22 Mar 2023 11:56:00 UTC
<![CDATA[Under 16 maschile - Raduno a Seregno e due amichevoli contro la Spagna (6 e 7 aprile). I convocati di coach Mangone ]]> Il Settore Squadre Nazionali Maschili, in occasione del raduno della Nazionale Under 16 maschile (5/8 aprile), convoca i seguenti giocatori:

1. Angeletti Brian (2007, C, Orange1 Basket Bassano)
2. Baiocchi Matteo (2007, G, Virtus Pall. Bologna)
3. Bergamin Marco (2007, G, Robur Et Fides Varese)
4. Bracesco Federico (2007, C, Scaligera Basket Verona)
5. Carnevale Francesco (2007, PM, Orange1 Basket Bassano)
6. Ceccato Mattia (2007, PM, B.S.L. San Lazzaro)
7. Eramo Francesco (2007, A, Reyer Venezia Mestre)
8. Ercolani Giovanni (2007, PM, Oneteam Basket Forlì)
9. Frosini Massimo (2007, A, Scaligera Basket Verona)
10. Garavaglia Diego (2007, A, Pall. Olimpia Milano)
11. Granai Giovanni (2007, G, Stella Azzurra)
12. Guerrini Matteo (2007, A, Aquila Basket Trento 2013)
13. Lonati Achille (2007, G, Pall. Olimpia Milano)
14. Martucci Emanuele (2007, A, Pall. Trieste 2004)
15. Mathis Adrian Samuel (2007, G, FC Barcelona – Spagna)
16. Mecenero Mattia (2007, G, Scaligera Basket Verona)
17. Mohamud Mohamed Hassan Patrick (2007, G, Orange1 Basket Bassano)
18. Mustapha Salawu Junior Massimiliano (2007, C, Oneteam Basket Forlì)
19. Nistrio Jason (2007, C, Virtus Roma 1960)
20. Perez Maikcol Giuliano (2007, G, Orange1 Basket Bassano)
21. Pillastrini Tommaso (2007, A, United Eagles Basketball)
22. Rupil Giovanni (2007, PM, College Basketball)
23. Salvietti Simone (2007, A, Benedetto Cento)
24. Suigo Luigi (2007, C, Pall. Olimpia Milano)

Giocatori a disposizione

1. Accorsi Matteo (2007, G, Virtus Pall. Bologna)
2. Bertero Francesco (2007, A, College Basketball)
3. Comin Thomas (2007, A, College Basketball)
4. Festa Samuele (2007, C, Sez. Basket Soc. Pol. Compagnia)
5. Frosini Francesco (2007, A, Scaligera Basket Verona)
6. Gardini Julian (2007, C, Oneteam Basket Forlì)
7. Lenci Matteo (2007, A, Basketball Club Lucca)
8. Maurizzi Stefano (2007, A, Virtus Pall. Bologna)
9. Passalacqua Nicolò (2007, G, Stella Azzurra)
10. Ravaioli Emanuele (2007, G, Aquila Basket Trento)
11. Rizzo Riccardo (2007, A, Real Basket Agrigento)
12. Rossini Diego (2007, A, Cab Stamura Basket Ancona)
13. Stable Terry Rafael (2007, PM, Victoria Libertas Pall.)
14. Tumino Giovanni (2007, G, Virtus Kleb Ragusa)
15. Youssef Guglielmo (2007, G, Pall. Olimpia Milano)

Lo staff
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Allenatore: Giuseppe Mangone
Assistente Allenatore: Alfredo Lamberti
Assistente Allenatore: Vanni Talpo
Preparatore Fisico: Roberto Marocco
Medico: Andrea Bulgheroni
Fisioterapista: Valerio Conti
Team Manager: Domenico Meroni

Il programma*

5 aprile
Inizio raduno a Limbiate (Monza/Brianza)
Ore 17.30/20.30 – Allenamento

6 aprile
Ore 11.00/13.00 – Allenamento
Ore 16.00/18.00 – Allenamento
Ore 19.00 Italia-Spagna

7 aprile
Ore 11.00/13.00 – Allenamento
Ore 16.00/18.00 – Allenamento
Ore 19.00 Italia-Spagna

8 aprile
Ore 9.00/12.00 – Allenamento

Fine raduno
*Allenamenti e gare presso il Palazzetto dello Sport di Seregno (Monza/Brianza) in Via alla Porada, 45.
]]>
Wed, 22 Mar 2023 11:49:00 UTC
<![CDATA[Under 18 maschile - I convocati per il raduno di Villafranca di Verona ]]> La Nazionale Under 18 di coach Andrea Capobianco si ritrova per la prima volta nel 2023. A Villafranca di Verona sono 18 gli atleti convocati per le sessioni d'allenamento del 5 e 6 aprile.

I convocati

Giovanni Brescianini (2005, P, Amici Pall. Udinese)
Tommaso Baldasseroni (2005, G/A, Firenze Basketball Accademy)
Andrea Cecchi (2005, G/A, College Basketball)
Stefano Conte (2005, G, Anzio Basket Club)
Renè D’Amelio (2005, A, College Basketball)
Riccardo Greppi (2005, C, Pallacanestro Cantù)
Leonardo Marangon (2005, A, Virtus Basket Padova)
Francesco Martin (2005, C, Universo Treviso Basket)
Samuele Miccoli (2006, P, Pall. Olimpia Milano)
Emanuele Morvillo (2005, A, Scafati Basket 1969)
Axel Piccirilli (2006, G, Stella Azzurra)
Riccardo Pisano (2005, P, Pol. Dinamo Sassari)
Matteo Porto (2005, G, Orange1 Basket Bassano)
Jacopo Sardo (2005, G, ASD Fonte Roma Basket)
Nicolas Tanfoglio (2005, P, Pallacanestro Brescia)
Leonardo Valesin (2006, P, Pallacanestro Ruvodipuglia)
Timoty Teodoro Tomas Van Der Knaap (2005, A, Orange 1 Basket Bassano)
Giacomo Zanetti (2005, C, Vanoli Cremona)

Atleti a disposizione
Edoardo Aprile (2005, G, Basket Roma)
Mario Brunetto (2005, A, Bayern Monaco - Ger)
Lorenzo Crocetta (2006, C, Pall. Don Bosco Livorno)
Mattia De Martin (2005, A, Orange1 Basket Bassano)
Nicholas Errica (2005, G, Pol. Derthona Basket)
Francesco Ferrari (2005, A, College Basketball)
Giorgio Franceschi (2005, G/A, UCC Casalpusterlengo)
Pietro Pinarelli (2005, G, Firenze Basketball Accademy)
Pietro Ranieri (2006, A, Pall. Fulgor Fidenza)
Francesco Spinelli (2005, P, Virtus Pozzuoli)

Staff

Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Allenatore: Andrea Capobianco
Assistente Allenatore: Vincenzo Di Meglio
Assistente Allenatore: Giovanni Luminati
Preparatore Fisico: Elia Confessore
Medico: Guido Marcangeli
Fisioterapista: Walter Primavera
Team Manager: Barbara Zelinotti


NAZIONALE UNDER U18 MASCHILE

PROGRAMMA
5/ 7 Aprile 2023

5 aprile Arrivo convocati entro le ore 15:00
presso l’Hotel Antares Via Postumia,88 - Villafranca di Verona (Vr)

18:00/20:00 Allenamento

6 aprile 10:30/12:00 Allenamento
17:30/20:00 Allenamento

7 aprile 10:00/12:30
Fine Raduno


Gli allenamenti del 5 e del 7 aprile si svolgeranno presso il Palasport “Le Grazie” – Strada le Grazie,16 a Verona.

Gli allenamenti della mattina e del pomeriggio del 6 aprile si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport- Via della Speranza a Villafranca di Verona.

]]>
Wed, 22 Mar 2023 11:42:00 UTC
<![CDATA[Altre notizie - Academy Marche/Umbria, i convocati per il raduno di Gubbio (31 marzo-2 aprile) ]]> Riprogrammata dopo l'annullamento dovuto al sisma che ha colpito l'Umbria lo scorso 9 marzo, l'Academy territoriale Marche/Umbria si svolgerà a Gubbio dal 31 marzo al 2 aprile.

I convocati
Buatti Lorenzo (2009, CUS Camerino, Marche)
Carnaroli Leonardo (2009, Victoria Libertas Pall., Marche)
Falaschini Elia (2009, Attila Junior Basket Porto Recanati, Marche)
Fuglini Alessandro (2009, Sporting Basket Club, Marche)
Maggioli Matteo (2009, Victoria Libertas Pall., Marche)
Marinelli Daniele (2009, Cab Stamura Basket Ancona, Marche)
Merli Samuele (2009, Porto S. Giorgio Basket, Marche)
Roccheggiani Gabriele (2009, Cab Stamura Basket Ancona, Marche)
Scansalegna Gabriele (2009, Metauro Basket Academy, Marche)
Socci Filippo (2009, Cab Stamura Basket Ancona, Marche)
Virgili Nicolò (2009, Porto S. Giorgio Basket, Marche)
Zampaloni Angelo (2009, Basket Il Picchio, Marche)
Baldassari Alessandro Leone (2009, Perugia Basket, Umbria)
Bellini Marco Tullio (2009, Atomika Basket, Umbria)
Berti David (2009, Ponte Vecchio Basket, Umbria)
Casagrande Proietti Matteo (2009, Virtus Assisi, Umbria)
Grilli Augusto (2009, Basket Club Fratta, Umbria)
Manucci Pietro (2009, Ponte Vecchio Basket, Umbria)
Mucci Tommaso (2009, Perugia Basket, Umbria)
Priore Brando David (2009, Ponte Vecchio Basket, Umbria)
Provenzani Luca (2009, Orvieto Basket, Umbria)
Sannipoli Alessandro (2009, Basket Gubbio, Umbria)

Atleti a disposizione
Calzetti Mattia (2009, Sporting Basket Club, Marche)
De Santis Leonardo (2009, Basket Il Picchio, Marche)
Mattei Angelo (2009, Vigor Basket Matelica, Marche)
Montoni Manuel (2009, Metauro Basket Academy, Marche)
Pasquini Joy (2009, Victoria Libertas Pall., Marche)
Quattrini Giovanni (2009, Victoria Libertas Pall., Marche)
Minni Mattia (2009, Pall. Giromondo, Umbria)
Olimpieri Giovanni (2009, Basket Todi, Umbria)
Traore Omar (2009, Ponte Vecchio Basket, Umbria)

Staff
Allenatore federale: Valerio Salvato
Referente tecnico territoriale: Luca Pentucci (C.R. Marche)
Allenatore: Emanuele Ausili (C.R. Marche)
Allenatore: Salvatore Cagnazzo (C.R. Marche)
Allenatore: Maurizio Marsigliani (C.R. Marche)
Preparatore fisico territoriale: Caterina Biondini (C.R. Marche)
Dirigente: Marco Caporalini (C.R. Marche)
Referente tecnico territoriale: Andrea Sansone (C.R. Umbria)
Allenatore: Antonio Mongelli (C.R. Umbria)
Allenatore: Filippo Alessandri (C.R. Umbria)
Allenatore: Giacomo Tosti (C.R. Umbria)
Preparatore fisico territoriale: Andrea Giottoli (C.R. Umbria)
Preparatore fisico: Mario Minieri (C.R. Umbria)
Fisioterapista: Bianca Parise (C.R. Umbria)
Fisioterapista: Matteo Moriconi (C.R. Umbria)
Medico: Carmela Ignozza (C.R. Umbria)
Dirigente: Emanuele Ponti (C.R. Umbria)

Il programma
31 marzo
Arrivo convocati entro le ore 16:00 presso Hub Hotel via Perugina 74, Gubbio
Ore 17.30-19.30 Allenamento

1 aprile
Ore 10.00-12.00 Allenamento
Ore 17.30-19.30 Allenamento

2 aprile
Ore 10.00-12.00 Allenamento

Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso la Palestra Polivalente di Gubbio, via dell'Arboreto. ]]>
Wed, 22 Mar 2023 10:14:00 UTC
<![CDATA[Provvedimenti disciplinari - Serie A e Serie A2. Gare del 18-19 marzo 2023 ]]> Serie A
Ventiduesima giornata, gare del 18-19 marzo 2023

NUTRIBULLET TREVISO. Ammenda di Euro 1.500,00 per comportamenti atti a turbare il regolare svolgimento della gara (utilizzo di
fischietti) [art. 27,3 RG rec.]

NUTRIBULLET TREVISO. Ammenda di Euro 1.500,00 per rilevante irregolarità delle attrezzature obbligatorie (cronometro) [art. 40,1b RG rec.]

BERTRAM YACHTS TORTONA. Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG]

MARCO PICCHI (presidente BERTRAM YACHTS TORTONA). Inibizione per giorni 7 fino al 26/03/2023 sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 per comportamento gravemente offensivo nei confronti degli arbitri sia durante la gara dagli spalti, sia all’interno degli spogliatoi [art. 33,1/1b RG rec.,art. 24,4 RG]

TEZENIS VERONA. Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG]

NEVEN SPAHIJA (allenatore REYER VENEZIA MESTRE). Deplorazione per comportamento protestatario nei confronti degli arbitri a seguito di espulsione per doppio fallo tecnico [art. 32,3 RG]



Serie A2
Dodicesima giornata di ritorno, gare del 18-19 marzo 2023

Girone Verde
BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA. Ammonizione per guasto delle attrezzature obbligatorie (apparecchiatura dei 24”) [art. 40,1a RG rec.]

ASSIGECO CASALPUSTERLENGO. Ammenda di Euro 375,00 per comportamento offensivo nei confronti degli arbitri da parte di un addetto alle
statistiche [art. 38,1l RG]


Girone Rosso
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA. Ammenda di Euro 250,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG]
]]>
Mon, 20 Mar 2023 13:53:00 UTC
<![CDATA[3x3 - Estathé 3x3 Italia Winter Tour, i 3x3 Prnjavor si aggiudicano il titolo, battuti in finale i Big Crew ]]> I 3x3 Prnjavor (Marko Sljepcevic, Dejan Lazic, Dejan Jovanovic, Aleksandar Petrovic) sono i vincitori della prima edizione dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, il progetto della Federazione Italiana Pallacanestro, organizzato in collaborazione con il proprio advisor commerciale Master Group Sport, dedicato all’attività 3x3 Open.

Nella Finale del circuito, che si è giocata presso la Silverback Hangar di Camerano (Ancona), la formazione slava ha battuto 21-9 i Big Crew.

L'Estathé 3x3 Italia Winter Tour è stata una novità assoluta legata all’attività 3x3, che ha permesso alle squadre iscritte di acquisire punti importanti validi per il ranking FIBA e di prepararsi al meglio in vista della terza edizione del circuito estivo in partenza a giugno. L’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, partito i primi di febbraio da Rescaldina (Milano), ha visto la partecipazione di oltre 25 squadre e il coinvolgimento di più di 100 ballers e ha dato ulteriore visibilità a un movimento in continua crescita.

La tappa dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour è stata trasmessa in diretta streaming sul canale Facebook ufficiale del circuito 3x3ItaliaOfficial e sul canale YouTube Italbasket. ]]>
Mon, 20 Mar 2023 08:36:00 UTC
<![CDATA[Nazionale A maschile - Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto). Due amichevoli di lusso sulla strada per il Mondiale ]]> Antetokounmpo e Jokic ancora sulla strada degli Azzurri. Dopo i memorabili incroci dell’estate scorsa tra Milano e Berlino, Italia, Grecia e Serbia si ritroveranno di nuovo dall’8 al 10 agosto all’Aegean Acropolis, uno dei tornei di preparazione per Nazionali più prestigiosi al mondo.

All’OAKA di Atene, impianto iconico della Capitale greca, l’Italia di coach Gianmarco Pozzecco affronterà i serbi mercoledì 9 agosto e i greci giovedì 10 agosto. Grecia e Serbia apriranno il torneo martedì 8 agosto.

Giunto alla sua 32esima edizione (la prima nel 1986), il Torneo dell’Acropolis ha visto l’Italia conquistare 13 Medaglie in 18 edizioni: 3 primi posti (1997, 2001 con Gregor Fucka MVP, 2011), 3 Argenti (1986, 1989, 1999) e 7 Bronzi (1988, 1992, 1996, 2002, 2004, 2005, 2013). L’ultima partecipazione degli Azzurri nel 2019 in preparazione al Mondiale cinese. Pozzecco torna all’Acropolis Tournament dopo averlo disputato da giocatore in tre occasioni: 1999, 2004 e 2005.

Quelle di Atene non saranno le uniche amichevoli degli Azzurri in vista della World Cup 2023 (25 agosto/10 settembre): dopo il sorteggio del 29 aprile a Manila verrà definito per intero il percorso di avvicinamento alla rassegna iridata.

Il calendario*
Martedì 8 agosto
Grecia-Serbia

Mercoledì 9 agosto
Italia-Serbia

Giovedì 10 agosto
Grecia-Italia

*orari da stabilire

I precedenti contro Grecia e Serbia

Grecia
66 partite giocate (40 vinte/26 perse)
13 partite giocate nelle fasi finali del Campionato Europeo (8 vinte/5 perse)
1 partita giocata nella fasi finali del Campionato del Mondo (0/1)
La prima: Campionato Europeo, 8 maggio 1951 (Parigi, Francia) Italia-Grecia 64-51
L’ultima: Campionato Europeo, 3 settembre 2022 (Milano), Italia-Grecia 81-85
La vittoria più larga: Giochi del Mediterraneo, 13 giugno 1993 (Castelnau le Lez, Francia) Italia-Grecia 99-69 (+30)
La sconfitta più pesante: Amichevole, 9 giugno 1999 (Atene) Grecia-Italia 77-53 (-24)

Serbia
15 partite giocate (4 vinte/11 perse)
5 partite giocate nelle fasi finali del Campionato Europeo (1/4)
Una partita giocata nelle fasi finali di un Campionato del Mondo (0/1)
La prima: Qualificazione Europeo, 20 agosto 2008 (Cagliari), Italia-Serbia 64-78
L’ultima: Europeo, 11 settembre 2022 (Berlino, Germania), Italia-Serbia 90-86
La vittoria più larga: Giochi del Mediterraneo, 1° luglio 2009 (Roseto), Italia-Serbia 75-64 (+11)
La sconfitta più pesante: Amichevole, 17 agosto 2019 (Atene, Grecia), Italia-Serbia 64-96 (-32)

L'Albo d'Oro del torneo dal 2000
2000 Grecia
2001 Italia
2002 Grecia
2003 Grecia
2004 Lituania
2005 Grecia
2006 Grecia
2007 Grecia
2008 Grecia
2009 Grecia
2010 Grecia
2011 Italia
2013 Grecia
2015 Grecia
2017 Georgia
2019 Serbia
2021 Serbia ]]>
Sat, 18 Mar 2023 21:18:00 UTC
<![CDATA[Altre notizie - Academy Italia Liguria-Toscana (24-26 marzo), i convocati ]]> Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale della regione Liguria/Toscana, che avrà luogo dal 24 al 26 marzo 2023, i seguenti atleti:

Leonardo Bottino (2009, Basket Pegli - C.R. Liguria)
Nicolò Conti (2009, Basket Canaletto - C.R. Liguria)
Lorenzo Dappino (2009, Pallacanestro Vado - C.R. Liguria)
Galletto (2009, Aurora Basket Chiavari - C.R. Liguria)
Alberto Maccari (2009, Scuola Basket Sarzana - C.R. Liguria)
Andrea Maffiola (2009, New Basket A.B.C. Ponente - C.R. Liguria)
Matteo Merello (2009, New Basket A.B.C. Ponente - C.R. Liguria)
Davide Serafini (2009, Pallacanestro Vado - C.R. Liguria)
Gianmatteo Tedeschi (2009, Scuola Basket Sarzana - C.R. Liguria)
Guglielmo Baldasseroni (2009, Polisportiva Sancat - C.R. Toscana)
Ettore Binelli (2009, Don Bosco Livorno - C.R. Toscana)
Matteo Crociani (2009, Basket Biancorosso Empoli - C.R. Toscana)
Luca Dimiccoli (2009, Basket Calcinaia - C.R. Toscana)
Cosimo Flauto (2009, Prato 2000 - C.R. Toscana)
Andrea Franceschini (2009, Basket Uisp Donoratico - C.R. Toscana)
Alessio Giubbilini (2009, Basket Sei Rose Rosignano - C.R. Toscana)
Gabriele Gori (2009, Polisportiva Sancat - C.R. Toscana)
Gabriele Petrocchi (2009, Basket Massa e Cozzile - C.R. Toscana)
Abraham Jesus Gai Pierallini (2009, Pistoia Basket 2009 - C.R. Toscana)
Duccio Poggesi (2009, Abc Castelfiorentino - C.R. Toscana)
Cristian Puccini (2009, Laurenziana Basket - C.R. Toscana)
Lapo Santini (2009, Basket Olimpia Legnaia - C.R. Toscana)
Andrea Tasselli (2009, Pall. Grosseto Team 90 - C.R. Toscana)
Lorenzo Vergottini (2009, Livorno Basket - C.R. Toscana)

A disposizione
Tommaso Giuso (2009, San Rocco di Vernazza Meeting - C.R. Liguria)
Simone La Marca (2009, Basket Sestri - C.R. Liguria)
Nicolò Mardessich (2009, Pall. Busalla - C.R. Liguria)
Andrea Parodi (2009, Basket Sestri - C.R. Liguria)
Marco Penna (2009, UISP Rivarolo - C.R. Liguria)
Matteo Ense (2009, Pall. Grosseto Team 90 - C.R. Toscana)
Dimitri Lodoli (2009, Mens Sana Siena - C.R. Toscana)
Pietro Matteini (2009, Abc Castelfiorentino - C.R. Toscana)


Lo Staff
Allenatore federale: Edoardo Casalone
Referente tecnico territoriale: Andrea Toselli (C.R. Liguria)
Allenatore: Gabriele Ricci (C.R. Liguria)
Allenatore: Lorenzo Aldrighetti (C.R. Liguria)
Preparatore fisico: Elisa Templari (C.R. Liguria)
Medico (24 marzo 2023): Stefano Bondi (C.R. Liguria)
Medico (25 e 26 marzo 2023): Giuliana Graziano (C.R. Liguria)
Fisioterapista Silvia: Giacchè (C.R. Liguria)
Dirigente: Massimiliano De Santis (C.R. Liguria)
Allenatore: Riccardo Zanardo (C.R. Toscana)
Preparatore fisico: Alessandro Miotti (C.R. Toscana)

Il programma
24 marzo
Arrivo convocati entro le ore 15.00 presso l’Istituto Salesiano San Paolo (Via Roma 138, La Spezia)
Ore 16.30-19.00 Allenamento

25 marzo
Ore 10.00-12.00 Allenamento
Ore 16.00-18.30 Allenamento

26 marzo
Ore 9.45-11.45 Allenamento
Fine Raduno

La palestra dove si svolgeranno gli allenamenti è il Palastrint (Via Parma 2, La Spezia). ]]>
Fri, 17 Mar 2023 14:34:00 UTC
<![CDATA[Altre notizie - Academy Camp Sicilia (24-26 marzo), i convocati ]]> Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale della regione Sicilia, che avrà luogo dal 24 al 26 marzo 2023, i seguenti atleti:


Marco Cardinali (2009, Palermo Raptors)
Antonino Cirobisi (2009, Pall. Trapani)
Mattia Colica (2009, Polisportiva Cestistica Riunita Messinese)
Flavio Dall'Acqua (2009, Master Palermo)
Giulio Ferrari (2009, Invicta 93cento Caltanissetta)
Alessandro Giunta (2009, Invicta 93cento Caltanissetta)
Leonardo Giunta (2009, Grottacalda Piazza Armerina)
Maycol Grasso (2009, Polisportiva Cestistica Riunita Messinese)
Alessio Incammisa (2009, Pall. Trapani)
Giorgio Lombardo (2009, Pall. Trapani)
Gaetano Lo Bue (2009, Basket Ribera)
Matteo Magaraci (2009, Centro T.T. Giarre)
Giuseppe Marcenò (2009, Sport Club Gravina)
Cristian Carlo Marino (2009, Alfa Catania)
Federico Miloro (2009, Palermo Raptors)
Gabriele Ravalli (2009, Vigor Basket Vittoria)
Federico Sarcià (2009, Sport Club Gravina)
Federico Sframeli (2009, Polisportiva Cestistica Riunita Messinese)
Danilo Strano (2009, Sport Club Gravina)
Danilo Zambataro (2009, Sport Club Gravina)

A disposizione
Alessandro Gabbani (2009, Siracusa Basket)
Matteo Piccitto (2009, Basket Club Ragusa)
Marco Selvaggio (2009, Invicta 93cento Caltanissetta)
Gabriele Serse (2009, Pall. Trapani)

Lo Staff
Allenatore federale: Valerio Salvato
Referente tecnico territoriale: Ivan Drigo
Allenatore: Alessio Bazan
Allenatore: Lucas Kurt Ingenito
Preparatore fisico: Giuseppe Marchesano
Medico: Roberto De Gregorio
Fisioterapista: Marco Savio Calò
Dirigente: Alessandro Bazan


Il programma

24 marzo
Arrivo convocati entro le ore 14.30 presso l’Hotel della Valle, Via Ugo La Malfa 3, Agrigento
Ore 17.00-19.00 Allenamento

25 marzo
Ore 10.00-12.00 Allenamento
Ore 18.00-20.00 Allenamento

26 marzo
Ore 9.30-11.30 Allenamento
Ore 16.00-18.00 Allenamento

Fine Raduno

Gli allenamenti si svolgeranno presso il Palasport “Pippo Nicosia” (Via Petrarca 2, Agrigento)
]]>
Fri, 17 Mar 2023 14:19:00 UTC
<![CDATA[3x3 - Il 19 marzo ad Ancona la Finale dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour. Alla Silverback Hangar 12 squadre si sfidano per il titolo ]]> Dopo sei tappe in due differenti location, domenica 19 marzo andrà in scena a Camerano (Ancona), presso i campi Silverback Hangar in Piazza IV Novembre, l’evento finale del primo circuito invernale dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, il progetto della Federazione Italiana Pallacanestro, organizzato in collaborazione con il proprio advisor commerciale Master Group Sport, dedicato all’attività 3x3 Open.
 
L’evento di chiusura porterà ad Ancona i migliori ballers d’Italia che si sono sfidati nelle sei tappe del circuito invernale, dando vita a una giornata di grande spettacolo e intrattenimento.
Si tratta di una novità assoluta legata all’attività 3x3 che ha permesso alle squadre iscritte di acquisire punti importanti validi per il ranking FIBA (International Basketball Federation) e di prepararsi al meglio in vista della terza edizione del circuito estivo in partenza a giugno.

L’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, partito i primi di febbraio da Rescaldina (Milano), in poco più di un mese ha visto la partecipazione di oltre 25 squadre e il coinvolgimento di moltissimi ballers per la prima edizione del circuito invernale, che ha dato ulteriore visibilità a un movimento in continua crescita.
Si sono qualificate alla Finale dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour le dodici migliori squadre del ranking invernale e la formula di gioco prevede tre gironi da quattro squadre. Le prime due squadre classificate di ogni girone, insieme alle due migliori terze, si qualificano ai quarti di finale.

Sarà possibile vedere le partite dell’evento, a partire dai quarti di finale, in programma a partire dalle ore 18:30 in diretta streaming sul canale Facebook ufficiale del circuito 3x3ItaliaOfficial e sul Canale YouTube Italbasket.
 
Sito e social
Tutti gli aggiornamenti sul torneo sulla pagina Instagram dedicata 3x3 Italia e su Facebook 3x3italiaofficial. Hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé ]]>
Fri, 17 Mar 2023 10:25:00 UTC
<![CDATA[Comitati Regionali e Provinciali - Premio "Nico Messina". La consegna a Sandro Gamba domenica al Mediolanum Forum di Assago ]]> Il Comitato Regionale FIP Basilicata consegnerà a coach Sandro Gamba la IV edizione del premio nazionale “Nico Messina” in occasione della partita di serie A tra EA7 Emporio Armani Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna, in programma domenica 19 marzo al Mediolanum Forum di Assago.

L’assegnazione del premio a Gamba era avvenuta nello scorso mese di ottobre.

La FIP Basilicata ringrazia l' Olimpia Milano per la grande disponibilità ad ospitare la consegna del premio, la FIP Lombardia e l’associazione LIBA per la collaborazione fornita. ]]>
Thu, 16 Mar 2023 14:50:00 UTC
<![CDATA[Allenatori - Clinic Nazionale per Allenatori del Settore Giovanile: Iscrizioni aperte fino al 17 marzo ]]> Si chiudono venedi 17 marzo le iscrizioni del Clinic Nazionale per Allenatori del Settore Giovanile che si terrà a Napoli (presso la Palestra B del Complesso Sportivo Palavesuvio, Via Argine 927) il 18 marzo.

Questi i relatori:

Matteo Boniciolli
Allenatore Benemerito

Andrea Capobianco
Responsabile Tecnico Squadre Nazionali giovanili maschili e Nazionali 3x3

Paolo Guderzo
Responsabile Nazionale C.N.A. per la formazione dei Preparatori Fisici

Cesare Pancotto
Capo Allenatore Napoli Basket

Giovanni Luminati
Responsabile Sett Giovanile Victoria Libertas Pesaro

Vasileios Maslarinos
Capo Allenatore Minibasket Battipaglia

Programma
8:30-9:00 Check-in
9:10 Apertura Clinic
9:15-10:15 Vasileios Maslarinos – Transizione e early offense
10:15-11.15 Matteo Boniciolli – Arresti, perni: didattica ed utilizzo
11:15-11:30 Break
11:30-13.30 Andrea Capobianco/Paolo Guderzo – L’allenamento
integrato.
13:30-14:30 Break
14:30-15:30 Cesare Pancotto – 1vs1 attacco fronte e spalle a
canestro.
15:30/16:30 Giovanni Luminati – Sviluppo di un sistema base
per categorie giovanili.
16:30-16:45 Considerazioni finali

Per info: allenatori@fip.it ]]>
Wed, 15 Mar 2023 16:06:00 UTC
<![CDATA[Allenatori - Free Yourself, corso per allenatrici. Un progetto FIP-Sport e Salute. Al CPO "Giulio Onesti" di Roma il primo allenamento in palestra ]]> Il nome del Corso da una canzone: Free Yourself cantata da Jessie Ware. Musica e testi coinvolgenti, per prendere decisamente l'iniziativa con un obiettivo: crescita personale e professionale. Per vivere la pallacanestro da protagoniste, ancora più di prima. "Essere libere ed eliminare etichette e limiti che provengono dal genere. Donne che possono far tutto, come gli uomini, anche allenare ad alti livelli e magari anche giocatori piuttosto che solo giocatrici". Sintetizza così Roberto di Lorenzo, coordinatore del progetto, componente del direttivo CNA e presidente USAP.

Si respira entusiasmo, voglia di conoscere, di impegnarsi e di imparare alla prima seduta in presenza, un allenamento per le allenatrici, se ci concedete il gioco di parole, Con questo spirito le tredici allenatrici, selezionate dal CNA e dal Settore Squadre Nazionali, stanno dando vita al Corso, tra dodici lezioni online (in tutto 32 ore) e tre in presenza (36 ore in totale), con le prime dodici ore che si sono tenute dal 13 al 14 marzo presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma.

Free Yourself è un'importante novità nelle proposte formative federali, un corso riservato a sole allenatrici, un progetto finanziato da Sport e Salute, su proposta del presidente FIP Giovanni Petrucci e del segretario generale Maurizio Bertea ed organizzato dal Comitato Nazionale Allenatori in collaborazione con il Settore Squadre Nazionali. "Un'opportunità indescrivibile -afferma Lara Pozzato, 34 anni il prossimo 27 marzo, assistente allenatrice del Basket Pegli in serie B Femminile e allenatrice di tre squadre giovanili- siamo in totale formazione con colleghe più esperte. È un modo importante per dare più senso a quello che fai. Allenare come donna che vuole dire? Siamo assolutamente uguali, secondo me nessuna differenza, dobbiamo lottare di più, per affermarci in quanto persone che non come tecniche"

Marcella Filippi, capitana della Nazionale campione del mondo 3x3 nel 2018 e Olimpica a Tokyo 2020, 38 anni che oggi allena a Padova, è forse la più conosciute fra le corsiste e non si sottrae nel porre le sue riflessioni: "Allenarsi in questo corso da allenatrice è allenarsi da un altro punto di vista, un bel punto di vista. Adesso capisco ancora di più l'importanza della figura dell'allenatore. Free Yourself è una bella iniziativa, dà la possibilità a tante donne di essere valorizzate e ci dà la possibilità di avere più strumenti per dire la nostra in una posizione che tante volte ci vede in secondo piano. Più protagoniste in questa nuove veste. Se posso consiglio di fare corsi da allenatore anche a chi gioca: si aprono un sacco di opportunità anche in campo, da giocatrice"

"Le corsiste allenano sia il basket maschile sia quello femminile, perché il basket è unico. È vero le corsiste vengono da esperienze diverse -afferma di Lorenzo- e provengono da tutt'Italia: abbiamo ex giocatrici di alto livello, o che hanno già conseguito la qualifica di allenatore nazionale. Il nostro obiettivo è di insegnargli come insegnare, come relazionarsi fra di loro e i loro giocatori o le loro giocatrici. Abbiamo quattro tutor: Luca Ciaboco, Maurizio Lasi, Marzio Longhin e Massimo Meneguzzo che seguiranno le allenatrici durante il percorso. I tutor insegneranno alle corsiste a sviluppare le relazioni: usiamo la tecnica come uno strumento per insegnare ad insegnare. Inoltre ogni incontro online è di due ore di lezione, mentre altre due ore sono riservate al confronto tra le ragazze. Importante è l'aspetto relazionale. Nel primo incontro in presenza si sono confrontate con la psicologa Tonia Bonacci, nel prossimo ci sarà Jean Coteau, metodologo dell'allenamento di esperienza internazionale e poi un mental coach, Alessandro Finelli, che è anche un allenatore".

Partecipano al corso: Francesca Amadasi, Sara Ciccalotti, Adriana Coralluzzo, Viviana Diavoletto, Marcella Filippi, Martina Gargantini, Greta Gerbino, Paola Mauriello, Fabiana Mele, Lara Pozzato, Martina Pugliese, Patrizia Rinaldi, Ariele Zanella

Il corso, coordinato da Roberto di Lorenzo, vede la partecipazione in qualità di tutor di Luca Ciaboco, Maurizio Lasi, Marzio Longhin e Massimo Meneguzzo con Tonia Bonacci come relatrice.

I prossimi incontri in presenza ad aprile (23-25) a maggio (21-23) di nuovo a Roma,sempre presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti". A giugno è previsto l'incontro di valutazione con una graduatoria finale. Le prime tre allenatrici della graduatoria saranno invitate ad un raduno di preparazione di una Nazionale Giovanile. ]]>
Wed, 15 Mar 2023 15:00:00 UTC
<![CDATA[Altre notizie - Manutenzione email federale, disservizio/rallentamento della posta tra le ore 13:00 e le ore 14:00 di mercoledì 15 marzo ]]> Si comunica che nella data di oggi, mercoledì 15 marzo 2023, a causa di un intervento di manutenzione programmata sul server di posta, è previsto un disservizio/rallentamento dell'email federale tra le ore 13.00 e le ore 14.00. ]]> Wed, 15 Mar 2023 09:32:00 UTC <![CDATA[Settore Giovanile - Scudetti Giovanili: le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili 2022/2023. Tutte le partite live streaming sulle piattaforme YouTube e Twitch Italbasket ]]> La caccia agli Scudetti Giovanili 2022/2023 inizierà ufficialmente l'1 maggio da Roseto degli Abruzzi (Under 15 Femminile) e terminerà il 18 giugno a Piombino in provincia di Livorno (Under 17 Eccellenza).

Nel mezzo, centinaia di gare maschili e femminili valide per l'assegnazione dei 6 Scudetti Giovanili (U19, U17, U5 Eccellenza maschile, U19, U17, U15 femminile).

Tutte le gare saranno trasmesse live in streaming sui canali YouTube e Twitch Italbasket.


Finali Maschili

U19 Eccellenza (Trofeo Giancarlo Primo)
Agropoli (Salerno), 8/14 maggio

U17 Eccellenza (Trofeo Claudio Monti)
Piombino (Livorno), 12/18 giugno

U15 Eccellenza (Trofeo Claudio Papini)
Pescara, 29 maggio/4 giugno


Finali Femminili

U19 (Trofeo Vittorio Tracuzzi)
San Martino di Lupari (Padova), 16/20 maggio

U17 (Trofeo Roberta Serradimigni)
Pordenone, 29 maggio/4 giugno

U15
Roseto degli Abruzzi (Teramo), 1/7 maggio ]]>
Wed, 15 Mar 2023 09:30:00 UTC