Si è tenuto venerdì sera presso l’auditorium Santini di Noventa Padovana, l’incontro tra il Comitato provinciale FIP di Padova e le società padovane, alla presenza del presidente regionale Bruno Polon e del suo vice Riccardo Guolo.
L’appuntamento è stato aperto dal saluto del sindaco di Noventa Padovana, Alessandro Bisatto, confermando l’ottima collaborazione tra l’amministrazione comunale noventana e il locale Comitato FIP, che ha ringraziato per la sempre cortese ospitalità.
La serata è proseguita con la disamina delle attività svolte dal C.P. padovano nella scorsa stagione e con le attività programmate per la prossima, proseguendo poi in un momento di confronto tra le società presenti e il presidente regionale, il quale ha richiamato la nuova organizzazione federale, che porta la competenza amministrativa e dell’ufficio tecnico (comprensivo di ufficio gare, designazioni e giudice sportivo) in carico al Comitato regionale veneto. Il presidente Polon ha rassicurato tutti i presenti confermando l’istituzione dell’ufficio tecnico distaccato di Padova, che avrà gli stessi compiti delle precedenti stagioni usufruendo di una migliore coordinazione con l’ufficio tecnico regionale (competente e responsabile in materia). E’ stata inoltre assicurata la continuazione di tutta l’attività promozionale programmata.
PREMIO "PICI" DE NICOLAO. Momento significativo della serata è stato la consegna della targa quale miglior giovane allenatore 2013-2014 a Valerio Salvato, per la sua sempre competente e appassionata attività nella stagione appena trascorsa. Questo riconoscimento è intitolato al compianto Pierluigi “Pici” De Nicolao, grande coach e amico della pallacanestro padovana, ricordato ogni anno nell’omonimo torneo organizzato dal fratello Stefano della Pallacanestro Vigodarzere (nella foto della consegna premio: il presidente Polon insieme a Stefano De Nicolao e Valerio Salvato).
Il Comitato provinciale desidera ringraziare tutte le società, che attraverso la loro collaborazione e il loro aiuto hanno reso possibile lo svolgimento delle numerose attività svolte nella stagione sportiva appena trascorsa. Auspichiamo una sempre maggiore collaborazione e il coinvolgimento di tutte le affiliate per lo sviluppo della pallacanestro in tutto il territorio padovano.
Comitato provinciale FIP Padova
|