La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale A femminile

Oggi a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta SkySportAction). Qualificazione all'Europeo certa in caso di successo e di ko della Svizzera

  indietro

27 Novembre 2022

Una sfida chiave attende la Nazionale Femminile stasera alle 19.00 al PalaBarbuto di Napoli: le Azzurre affrontano la Slovacchia nel quarto impegno delle Qualificazioni all’EuroBasket Women 2023 (Slovenia e Israele, 15-25 giugno), con diretta su SkySportAction.

Prima della partita sarà osservato un minuto di silenzio per commemorare le vittime di Ischia.

In caso di successo la squadra di Lino Lardo, che dopo tre partite ora è in testa al girone H a punteggio pieno, otterrebbe la certezza della qualificazione nel caso in cui la Svizzera nel pomeriggio perdesse col Lussemburgo. In caso di successo delle Azzurre ma anche delle elvetiche, l’accesso all’Europeo sarebbe comunque vicino: l’Italia infatti perderebbe il primato del girone nella prossima finestra di febbraio solo se si verificassero tutte e tre le seguenti eventualità:

1. Sconfitta dell'Italia in Svizzera con più di 49 punti di scarto
2. Sconfitta dell'Italia in Lussemburgo
3. Vittoria della Svizzera con l’Italia e poi in casa della Slovacchia

All'EuroBasket Women 2023 si qualificano 14 squadre, ovvero le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde. Nel caso in cui Slovenia e Israele fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificherebbero anche la quinta e la sesta migliore seconda. FIBA ha confermato l’esclusione dai Qualifiers e quindi dall’Europeo di Russia e Bielorussia, a seguito del conflitto in Ucraina.

Coach Lardo ha scelto le 12 Azzurre che scenderanno in campo domani: rimarranno a riposo Ilaria Panzera, Silvia Pastrello, Valeria Trucco e Beatrice Attura.

Le parole del Coach. “La Slovacchia gioca bene, la partita dello scorso anno a Piestany ce l’ha dimostrato. E' squadra esperta con lunghe atipiche, che hanno centimetri ma sono pericolose anche al tiro da fuori. Una formazione completa e certamente pericolosa. Per noi è una partita importante che ci potrebbe avvicinare in maniera decisiva alla qualificazione. Dobbiamo giocare 40 minuti con concentrazione e intensità, tenendo presente quanto di buono abbiamo fatto anche con la Svizzera”.

Italia e Slovacchia si sono affrontate dodici volte, sette i sorrisi per l’Italia: l’ultimo incrocio a novembre 2021, a Piestany, nell’ambito della prima finestra dei Qualifiers all’EuroBasket Women. Le Azzurre si imposero 66-69 completando una grande rimonta nell’ultimo quarto.

EuroBasket Women 2023 Qualifiers
Napoli, PalaBarbuto – Ore 19.00
Italia-Slovacchia (diretta su SkySportAction)

ITALIA

#0 Jasmine Keys (1997, 1.87, A, Famila Schio)
#3 Nicole Romeo (1989, 1.70, P, Iveco Eirene Ragusa)
#4 Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Famila Schio)
#5 Debora Carangelo (1992, 1.69, P, Dinamo Lab Sassari)
#8 Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Schio)
#9 Cecilia Zandalasini (1996, 1.86, A, Segafredo Zanetti Bologna)
#14 Sara Madera (2000, 1.87, C, Umana Reyer Venezia)
#19 Martina Fassina (1999, 1.82, G, Umana Reyer Venezia)
#22 Olbis Andrè (1998, 1.92, C, Segafredo Zanetti Bologna)
#23 Laura Spreafico (1991, 1.82, A, Gernika Bizkaia - Spagna)
#31 Lorela Cubaj (1999, 1.92, C, Umana Reyer Venezia)
#41 Elisa Penna (1995, 1.88, A, Famila Schio)
Coach: Lino Lardo
Assistenti: Massimo Romano, Cinzia Zanotti

SLOVACCHIA
#3 Ivana Jakubcova (1994, 1.97, C, Angers - Francia)
#4 Veronika Remenarova (1997, 1.86, A, Keltern - Germania)
#5 Radka Stasova (1997, 1.69, P, Enersun Al-Qazeres - Spagna)
#8 Natália Martiskova (1999, 1.70, G, Piestany)
#9 Terézia Palenikova (1995, 1.78, A, Tenerife - Spagna)
#11 Sabina Oroszova (1993, 1.92, A, Gyor - Ungheria)
#13 Miroslava Mistinova (1997, 1.83, G, Ruzomberok)
#15 Sona Svetlikova (1999, 1.86, C, Brno - Rep. Ceca)
#16 Alica Moravcikova (1994, 1.90, C, Piestany)
#17 Alexandra Buknova (1999, 1.77, G, Ruzomberok)
#41 Barbora Balintova (1994, 1.79, P, Praga - Rep. Ceca)
#77 Nikola Dudasova (1995, 1.78, P, Elitzur Ramla - Israele)
Coach: Juraj Suja
Assistenti: Peter Jankovic, Miloslav Michalik

Arbitri: Blaz Zupancic (Slovenia), Josip Jurcevic (Croazia), Diana Lapanovic (Slovenia)

I precedenti con la Slovacchia
12 partite giocate (7 vinte)
La prima: EuroBasket Women 1993, 13 giugno 1993, Perugia, Italia-Slovacchia 67-68
L’ultima: EuroBasket Women 2023 Qualifiers, 11 novembre 2022, Piestany, Slovacchia-Italia 66-69
La vittoria più larga: EuroBasket Women 1995, 8 giugno 1995, Brno, Italia-Slovacchia 65-46 (+19)
La peggiore sconfitta: Grand Prix Slovakia, 31 luglio 2008, Poprad, Italia-Slovacchia 52-79 (-27)

I precedenti a Napoli
3 partite giocate (3 vinte)
Amichevole, 6 marzo 1954, Italia-Belgio 51-50
EuroBasket Women 2005 Qualifiers, 11 settembre 2004, Italia-Ungheria 71-66
EuroBasket Women 2023 Qualifiers, 24 novembre 2022, Italia-Svizzera 78-29

La formula
All'EuroBasket Women 2023 si qualificano 14 squadre, ovvero le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde. Nel caso in cui Slovenia e Israele fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificherebbero anche la quinta e la sesta migliore seconda. FIBA ha confermato l’esclusione dall’Europeo di Russia e Bielorussia, a seguito della guerra in Ucraina.

Il calendario del girone H
11 novembre 2021
Slovacchia-Italia 66-69; Lussemburgo-Svizzera 54-58

14 novembre 2021
Italia-Lussemburgo 82-48; Svizzera-Slovacchia 50-65

24 novembre 2022
Italia-Svizzera 78-29; Lussemburgo-Slovacchia 57-77

Classifica: Italia 3-0, Slovacchia 2-1; Svizzera 1-2; Lussemburgo 0-3.

27 novembre 2022
Italia-Slovacchia (ore 19.00, live SkySportAction)
Svizzera-Lussemburgo

9 febbraio 2023
Lussemburgo-Italia
Slovacchia-Svizzera

12 febbraio 2023
Svizzera-Italia
Slovacchia-Lussemburgo

La prima partita al PalaBarbuto
Italia-Svizzera 78-29 (25-10, 26-12, 19-4, 8-3)
Italy: Keys 9 (4/7, 0/1), Romeo 3 (0/2, 1/3), Bestagno 4 (1/2), Carangelo (0/2, 0/3), Verona 14 (4/4, 2/3), Zandalasini 17 (7/9, 1/3), Trucco 3 (1/3 da tre), Fassina 6 (2/5, 0/2), Andre 8 (4/6), Spreafico 6 (0/2, 2/3), Attura 2 (1/4, 0/1), Cubaj 6 (3/5). All. Lardo.
Svizzera: Margot (0/1, 0/2), Constantin 2 (1/1, 0/2), Ruga 2 (1/2), Martinez (0/1, 0/3), Franchina (0/6), Topaloglu 3 (0/2, 1/1), Favre 7 (3/8), Stoianov 2 (1/2), Jacquot 2 (1/3, 0/3), Schwarz 1 (0/1, 0/1), Herminjard 6 (3/5), Fora 4 (0/4, 1/2). Coach: Marcario.
Arbitri: Ozlem Yalma (Turchia), Cisil Gungor (Turchia), Anastasia Tsaakiraki (Grecia)
Spettatori: 1.000.
Tiri da due Ita 24/38, Svi 9/27; Tiri da tre Ita 6/16, Svi 2/12; Tiri liberi Ita 5/9, Svi 3/6; Rimbalzi Ita 45 (Keys 6), Svi 30; Assist Ita 27 (Verona e Bestagno 5), Svi 7.

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

01/02/2023
Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

Febbraio 2023 sarà un altro mese pieno di spettacolo sul canale "viola" Italbasket colmo di partite di Serie A2 e Serie B maschili, A1 femminile, e il Campionato di Serie A di Basket in carrozzina. Palinsesto serrato già dal weekend del 4-5 Febbraio con la Serie A1 Femminile per il match tra Banco di Sardegna Dinamo Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso alle ore (14.30). Si passa poi sui campi della Serie B (Girone B) per la gara tra Monfalcone e Capo d'Orlando alle ore (20.30). Lo spettacolo continua Domenica 5 Febbraio con il Derby di Cremona tra Juvi e Vanoli alle (17.00). Due gli appuntamenti con la Serie A femminile, che si fermerà dopo la 19a giornata per gli impegni della Nazionale di coach Lino Lardo con le Qualificazioni all’EuroBasket Women 2023 (il 9 febbraio in Lussemburgo, il 12 febbraio in Svizzera). Il 4 febbraio la sfida fra Dinamo Sassari e Magnolia Campobasso, mentre il 25 febbraio la diretta vedrà ancora protagoniste le sarde di coach Restivo, questa volta opposte a Ragusa. Martedì 7 febbraio appuntamento alle 21.00 proprio con le Azzurre, con una Live dal raduno della Nazionale Femminile. Entra nel vivo il campionato di Serie A FIPIC. Per i quarti playoff della massima serie del basket in carrozzina su twitch italbasket andrà in onda il match fra Deco Metalferro Amicacci Abruzzo e Studio 3a Millennium Basket (andata l’11 febbraio, il ritorno il 18 febbraio). Entrambi le gare saranno anticipate dal prepartita curato da Claudio Di Renzo, Responsabile Comunicazione FIPIC. Nel canale viola spazio anche per la Serie C Silver, mentre rimane fissato al martedì l’appuntamento gaming con Giovanni “Sweetchin” Musig. Di seguito il palinsesto di febbraio del canale twitch Italbasket : 4 febbraio Serie A1 Femminile: Banco di Sardegna Dinamo Sassari - La Molisana Magnolia Campobasso (ore 14.30) Serie B (Girone B): Pontoni Monfalcone - Infodrive Capo d'Orlando (ore 20.30) 5 febbraio Serie A2 (Girone Verde): Juvi Cremona - Vanoli Cremona (ore 17.00) 7 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) Live dal raduno della Nazionale Femminile con due Azzurre (ore 21.00) 11 febbraio Serie A FIPIC (andata Quarti di finale): Deco Metalferro Amicacci Abruzzo - Studio 3A Millennium Basket (ore 16.00) Serie B (Girone C): Sinermatic Ozzano - Andrea Costa Imola (ore 20.30) 12 febbraio Serie A2 (Girone Rosso): Orasi' Ravenna - San Giobbe Basket Chiusi (ore 17.00) Serie C Silver (Liguria): Pallacanestro Sestri - MY Basket Genova (ore 18.30) 14 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) 18 febbraio Serie A FIPIC (ritorno Quarti di finale): Studio 3A Millennium Basket - Deco Metalferro Amicacci Abruzzo (ore 15.00) Serie B (Girone A): Esse Solar Gallarate - Paffoni Fulgor Omegna (ore 18:30) 19 febbraio Serie A2 (Girone Rosso): Tassi Group Costruzioni Ferrara - United Eagles Basketball Cividale (ore 17.00) 21 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00) 25 febbraio Serie B (Girone A): Civitus Allianz Vicenza - Bergamo Basket 2014 (ore 18.30) Serie A1 Femminile: Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Passalacqua Ragusa (ore 20.30) 26 Febbraio Serie A2 (Girone Verde): NPC Rieti - Urania Milano (ore 17.00) Serie C Silver (Liguria): Pallacanestro Sestri - Pallacanestro Vado (ore 18.30) 28 febbraio NBA2K23 con Giovanni “Sweetchin” Musig (ore 15.00)

31/01/2023
Al via il 2 febbraio la prima edizione dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour

Partirà il 2 febbraio la prima edizione dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour, circuito invernale 3x3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Master Group Sport. Il progetto vedrà un totale di 6 tappe in 2 differenti location (3 tappe per location), più l'evento finale che decreterà la squadra vincitrice. L'obiettivo è quello di dare continuità all'attività 3x3 anche nei mesi invernali in modo da permettere ad atleti e Federazione di incrementare i punti validi per il ranking FIBA. Le due location che ospiteranno l'Estathé 3x3 Italia Winter Tour saranno la M4T a Rescaldina (MI) e la Silverback Hangar di Camerano (AN), che ospiterà l'evento finale il 19 marzo. Ogni tappa assegnerà ad ogni squadra partecipante un punteggio in base al proprio piazzamento. Al termine delle sei tappe, le prime 9 classificate nel ranking invernale si qualificheranno alla Finale. In caso di squadre con parità di punteggio, si considererà dapprima la squadra che avrà vinto almeno un torneo, e a seguire saranno considerati i punti realizzati in tutto il circuito. Il calendario dell'Estathé 3x3 Italia Winter Tour 2023 M4 TRAINING - Rescaldina (MI) 2 febbraio 16 febbraio 7 marzo SILVERBACK HANGAR - Camerano (AN) 5 febbraio 26 febbraio 9 marzo Evento finale c/o SILVERBACK HANGAR - 19 marzo Sito, social e App Pick-Roll è l'App ufficiale del circuito federale, che permette a tutti di effettuare il tesseramento FIP indispensabile per poter partecipare. Tutti gli aggiornamenti sul torneo sul sito ufficiale, sulla pagina Instagram 3x3italiaofficial e Facebook 3x3ItaliaOfficial . Hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé

31/01/2023
Open Femminile, le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

Torna in campo la Nazionale 3x3 Open Femminile, per il torneo internazionale che si giocherà a Landerneau (Francia) il 10 e l'11 febbraio. Le Azzurre si radunano a Roma il 7 febbraio, otto le convocate dallo staff tecnico coordinato da coach Andrea Capobianco. Le Azzurre Maria Beatrice Barberis (1995, Segafredo Zanetti Bologna) Debora Carangelo (1992, Dinamo LAB Sassari) Chiara Consolini (1988, Virtus Eirene Ragusa) Raelin Marie D’Alie (1987, Parking Graf Crema) Beatrice Del Pero (1999, Segafredo Zanetti Bologna) Sara Madera (2000, Reyer Venezia Mestre) Giuditta Nicolodi (1995, Reyer Venezia Mestre) Francesca Romana Russo (1996, A.S. Dil. San Martino) Atlete a disposizione Rosa Cupido (1992, E-Work Faenza) Maria Miccoli (1995, Gesam Gas + Luce Lucca) Stefania Trimboli (1996 , La Molisana Campobasso) Lo Staff Allenatore: Andrea Capobianco Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio Medico: Pasquale Roberto Barbieri Fisioterapista: Salvatore De Fusco Team Manager: Maria Cristina Curcio Il programma 7 febbraio Arrivo convocate e staff entro le 11.00 presso "Hotel Villa Maria Regina" (Via della Camilluccia, 687 - Roma Ore 12.00-13.30 Allenamenti presso Centro Sportivo Pio XI dei Cavalieri di Colombo – Palestra Petriana Virtus Roma 1960 (Via Santa Maria Mediatrice, 22) Ore 18.00-19.45 Allenamenti 8 febbraio Ore 9.30-12.00 Allenamenti Ore 17.45-19.45 Allenamenti 9 febbraio Ore 9.30 Trasferimento presso Aeroporto di Fiumicino Ore 12.35-14.45 Volo Roma-Parigi Ore 16.35-17.50 Volo Parigi-Brest e trasferimento a Landerneau 10-11 febbraio Mattina Allenamenti Ore 14.00-19.00 Torneo Internazionale presso La Cimentrie 12 – rue Saint-Ernel (Landerneau) 12 febbraio Ore 3.30 Trasferimento presso Aeroporto di Brest Ore 6.05/07.25 – Volo Brest-Parigi A seguire rientri da Parigi presso le proprie sedi Fine Raduno

30/01/2023
Serie A e Serie A2, gare del 28-29 gennaio 2023

Serie A Diciassettesima giornata, gare del 28-29 gennaio 2023 BANCO DI SARDEGNA SASSARI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] NUTRIBULLET TREVISO . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e dei tesserati avversari [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI, Aniello Longobardi . Inibizione fino al 19 febbraio 2023 per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti degli arbitri (Art. 33.1/1b 33.1/1c rec 24.4) Serie A2 Sesta giornata di ritorno, gare del 28-29 gennaio 2023 Girone Verde KIENERGIA RIETI . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] KIENERGIA RIETI . Ammonizione per malfunzionamento delle attrezzature obbligatorie (apparecchiatura dei 24") [art. 40,1a RG] VANOLI CREMONA . Ammenda di Euro 225.00 per offese collettive e sporadiche nei confronti degli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,2b RG] VANOLI CREMONA . Ammenda di Euro 375.00 per presenza di persona non autorizzata all'interno del tunnel di accesso agli spogliatoi [art. 38,1g RG] VANOLI CREMONA . Ammenda di Euro 375,00 per parziale assolvimento ai prescritti compiti da parte del dirigente addetto agli arbitri e agli Ufficiali di campo [art. 38,1f RG rec.] S. BERNARDO CANTÙ . Ammenda di Euro 900,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri, per lancio, al termine della gara, di un accendino che non colpiva gli arbitri e di un bicchiere pieno di birra che invece bagnava arbitri e ufficiali di campo [art. 27,3 RG rec.,art. 24,4 RG, art. 27,4b RG rec.,art. 27,7ac RG rec.,art. 24,2b RG, art. 27,10ac RG rec.] Girone Rosso ORASÌ RAVENNA . Ammenda di Euro 450.00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,2b RG]

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc