La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Consiglio Federale

Ammissione ai Campionati, nuovo organigramma CIA, vincolo sportivo

  indietro

15 Luglio 2022

Si è svolto, presso il Salone d’Onore del CONI a Roma, il Consiglio Federale presieduto dal dott. Giovanni Petrucci.

Tra i principali argomenti trattati:

Nazionale A maschile
Il Presidente FIP Giovanni Petrucci, in apertura di Consiglio, ha rivolto i propri complimenti al Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco e a tutta la squadra per la vittoria contro i Paesi Bassi, determinante nel percorso verso il Mondiale 2023.

Ammissione ai Campionati. A2: Eurobasket Roma esclusa dalla prossima stagione
Il Consiglio federale, dietro parere della Com.Te.C., ha deliberato l'esclusione di Eurobasket Roma dal prossimo Campionato di Serie A2 maschile per non aver fornito, alla data del 7 luglio 2022, prova del pagamento di compensi di un proprio tesserato risalenti alla stagione sportiva 2018/19, così come emerso dal Consent Award del Basketball Arbitral Tribunal del 9 maggio scorso e come confermato dalla FIBA che ha provveduto a bloccare il mercato in entrata del club. Tale irregolarità ha comportato l’apertura di un fascicolo da parte della Procura federale, stante la presenza agli atti della Com.Te.C. di liberatorie sottoscritte degli atleti per compensi riferiti alla stagione 2018/19 e aventi incidenza sulle procedure di ammissione a Campionati precedenti.

Definito l’organigramma del Comitato Italiano Arbitri per la stagione 2022/2023
Il Commissioner del Comitato Italiano Arbitri Luigi Lamonica ha presentato al Consiglio l’organigramma del Settore Arbitrale per la stagione 2022/2023. Il Vice Commissioner sarà Marco Giansanti.

Vincolo sportivo: il disappunto della FIP
È stata resa nota una bozza dello schema di decreto contenente le disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo n. 36 del 28 febbraio 2021. Il Presidente federale e tutto il Consiglio rappresentano il proprio disappunto circa l'entrata in vigore al 1° luglio 2023 della norma che abroga l'istituto del vincolo sportivo nonostante le precedenti rassicurazioni, fornite per le vie brevi, relative ad un differimento della norma al 2025. Una riforma di tale portata non può essere realizzata in soli 12 mesi e pertanto la FIP ritiene tale disposizione non attuabile in un arco di tempo così limitato. È necessario un differimento della norma per dar modo alle Federazioni di regolamentare in maniera graduale e progressiva l'abolizione del vincolo, evitando il rischio di nocumento per le società.

Bilancio di Previsione
È stata approvata la Seconda nota di variazione al Bilancio di Previsione 2022.


Ufficio Stampa FIP



Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

30/01/2023
Serie A, gare del 21-22 gennaio 2023

Serie A Diciassettesima giornata, gare del 28-29 gennaio 2023 BANCO DI SARDEGNA SASSARI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] NUTRIBULLET TREVISO . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e dei tesserati avversari [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI, Aniello Longobardi . Inibizione fino al 19 febbraio 2023 per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti degli arbitri (Art. 33.1/1b 33.1/1c rec 24.4)

30/01/2023
FIBA World Cup 2023 Qualifiers, aperta la procedura di accredito media per la sesta finestra

Da oggi, 30 gennaio, sono aperte le procedure per la richiesta di accredito alla sesta e ultima finestra di FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Tutte le richieste di accredito dovranno pervenire entro venerdì 17 febbraio 2023 (23.59 CET) attraverso il FIBA Media Portal al seguente link: accreditation.fiba.com Per chi fosse già in possesso di un account, basterà inserire le proprie credenziali (indirizzo mail e password) per accedere alla procedura e selezionare l’evento desiderato. La procedura di accredito online ha funzione di semplice richiesta e non garantisce l’automatica concessione dell’accredito. Termini e condizioni - Verranno prese in considerazione solamente le domande compilate e presentate online entro i termini stabiliti. - Non verranno prese in considerazione richieste prive di fototessera. - Non verranno prese in considerazione richieste provenienti da: rappresentanti di club, agenti, bloggers o altri media che non producano contenuti originali. - La decisione finale di concedere l’accredito spetta a FIBA. Per ulteriori informazioni scrivere a: accreditation@fiba.com

30/01/2023
Jr.NBA FIP U13 Championship: terminati i Draft Event, si comincia a giocare!

Da Genova a Bari, da Reggio Calabria a Catania, passando per Pescara, Perugia, Firenze, Ancona, Quartu Sant'Elena e finendo a Roma e Napoli. Più della metà delle regioni d'Italia sono state toccate, durante il mese di gennaio, dai Draft Event della Jr. NBA FIP U13 Championship. Il format del Draft Event - i saluti istituzionali precedono l'abbinamento, tramite sorteggio, delle franchigie alle società - ha scatenato la creatività dei Comitati Regionali, che hanno coinvolto i partecipanti in vere e proprie feste del basket. In fondo la news i link per rivivere tutti i Draft Event. Con il sorteggio che ha abbinato le franchigie NBA alle 476 squadre Under 13 partecipanti, si è conclusa dunque la fase preparatoria del progetto di FIP e NBA, destinato nelle prossime 4 stagioni a mettere in campo migliaia di giovani cestisti, tutti coinvolti nel sogno di vincere l'Anello NBA. Ora le 13 regioni coinvolte nel primo anno possono alzare la palla a due sulle 16 leghe (12 maschili e 4 femminili), per il campionato che, secondo il format che ricalca il campionato NBA, vede le squadre/franchigie suddivise in Division e Conference. Dopo la Regular Season si procederà alla Fase Playoff, dalla quale uscranno fuori le 16 squadre che si affronteranno dal 9 all'11 giugno (sede da definire) per la vittoria dell'Anello Jr. NBA. Il progetto Jr. NBA FIP U13 Championship, unico al mondo in quanto a numeri di giocatori coinvolti, parte dunque subito con grandi aspettative, e subirà la sua naturale implementazione nel corso dei prossimi due anni, fino a comprendere tutte le regioni d'Italia nelle stagioni 2024/25 e 2025/26. Per tutte le informazioni scrivere a jrnba@fip.it Le 16 leghe della Jr.NBA FIP U13 Championship 2022/23 Maschili Lega n.1 – Liguria (30 squadre) Lega n.2 – Liguria/Toscana (24 squadre) Lega n.3 – Toscana (32 squadre) Lega n.4 – Toscana (31 squadre) Lega n.5 – Lazio (34 squadre) Lega n.6 – Lazio (33 squadre) Lega n.7 – Lazio (34 squadre) Lega n.8 – Umbria/Marche (26 squadre) Lega n.9 – Marche (30 squadre) Lega n.10 – Puglia/Basilicata (30 squadre) Lega n.11 – Puglia (30 squadre) Lega n.12 – Puglia (30 squadre) Femminili Lega n.1 – Toscana/Umbria (22 squadre) Lega n.2 – Lazio/Sardegna (31 squadre) Lega n.3 – Marche/Abruzzo/Molise/Puglia/Basilicata (26 squadre) Lega n.4 – Campania/Calabria/Sicilia (33 squadre) Draft Event 14 gennaio Toscana Location: Impianto sportivo “San Marcellino”, via Chiantigiana – Firenze (ore 9.00) Rivivi qui il Draft Event della Toscana Sicilia Location: PalaCus Catania, via S. Sofia 98 – Catania (9.30). Rivivi qui il Draft Event della Sicilia 15 gennaio Umbria Location: Palasport Foccià, via Salvatorelli snc – Perugia (ore 9.30) Rivivi qui il Draft Event dell'Umbria 18 gennaio Marche Location: Sala Regionale Sport & Salute, via Cameranense – Ancona (ore 19.00) Rivivi qui il Draft Event delle Marche 21 gennaio Liguria Location: Casa delle Federazioni, sala Riunioni, viale Padre Santo 1 – Genova Rivivi qui il Draft Event della Liguria Abruzzo e Molise Location: Sala D'Annunzio ex Aurum, Pescara (ore 10.00) Rivivi qui il Draft Event dell'Abruzzo e del Molise 22 gennaio Sardegna Location: Pala Antonianum, via Monsignor Angioni 46 – Quartu Sant’Elena (ore 15.30) Rivivi qui il Draft Event della Sardegna Puglia e Basilicata Location: via Turati snc, c/o PalaBalestrazzi – Bari Rivivi qui il Draft Event della Puglia e Basilicata Calabria Location: Palasport Pentimele, Parco Pentimele – Reggio Calabria Rivivi qui il Draft Event della Calabria 27 gennaio Campania Location: Sala Giunta del Comune, Piazza Municipio - Napoli (ore 18.00) Rivivi qui il Draft Event della Campania 28 gennaio Lazio Location: Centro Sportivo Tellene, via Claudio Villa - Roma (ore 9.30) Rivivi qui il Draft Event del Lazio

28/01/2023
Ci ha lasciati Enzo Cainero, storico presidente dell'A.P.U. Udine. Le condoglianze del presidente Petrucci.

Grande amante del ciclismo e della pallacanestro, ci ha lasciati all'età di 78 anni Enzo Cainero. Come portiere giocò in serie A con il Varese Calcio, poi commercialista, manager, ma soprattutto sportivo, viene ricordato per il forte impulso che diede alla diffusione dello sport udinese e friulano. Presidente storico dell'A.P.U. Udine (fra serie A1 e Serie A2 a metà degli anni Ottanta), fu anche uno dei maggiori promotori del ciclismo in Friuli: è stato l'inventore della tappa con l'ascesa al monte Zoccolan. Nel 2003 è stato project manager delle Universiadi invernali di Tarvisio. Alla famiglia Cainero, ai figli Andrea e Marco, le condoglianze e l'abbraccio commosso del presidente FIP Giovanni Petrucci a titolo personale e della pallacanestro italiana.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc