La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale Sperimentale

La Sperimentale va all'Università. Allenamento al Mattamy Athletic Centre e scrimmage con University of Toronto

  indietro

03 Luglio 2022

Toronto. Primi contatti per la Nazionale Sperimentale Under 23 con il basket della Foglia d'Acero. Dopo l'arrivo, nel tardo pomeriggio del sabato 2 luglio, al Pearson Airport di Toronto, e dopo qualche ora necessaria per assorbire il fuso orario canadese, la squadra di coach Ramondino ha ripreso la preparazione in vista del GLOBL JAM.

Nella mattinata gli Azzurri hanno sostenuto il primo allenamento nel campo secondario del Mattamy Athletic Centre, meglio conosciuto dai canadesi come Maple Leaf Gardens che per anni ha ospitato le partite della squadra di hockey su ghiaccio, e oggi è un complesso ristrutturato dalla Ryerson University per le proprie attività.

Nel pomeriggio, la squadra di coach Ramondino ha fatto invece visita nell'altro ateneo "torontonian", l'University of Toronto, per sfidare i Varsity Blues in uno scrimmage.

Un assaggio di quello che gli Azzurri si troveranno di fronte dal 5 luglio, quando esordiranno contro Team USA, composta da giocatori provenienti dalla Baylor University ed allenata da coach Scott Drew (ore 20.10 in Italia, diretta su twitch italbasket).

Queste le prime impressioni di Saverio Bartoli, insieme a Udom uno dei due esordienti in Maglia Azzurra: "In neanche un giorno a Toronto abbiamo visitato due strutture di altissimo livello. Lo scrimmage contro l'Università di Toronto ci lascia degli ottimi spunti, su cui continuare ad insistere in vista del GLOBL JAM. Abbiamo cercato di mettere in pratica l'idea di gioco che lo staff tecnico ha in testa e su cui abbiamo lavorato finora, prima a Roseto degli Abruzzi e poi a Roma. Vediamo dei passi in avanti, la squadra ha voglia di passarsi la palla e vuole costruire cose importanti per questo bellissimo torneo".

I convocati della Nazionale Sperimentale Under 23*

#3 Micheal Chukwudelu Diego Anumba (1999, 192, A, Winthrop Eagles – NCAA)
#8 Alvise Sarto (2000, 200, G/A, Novipiù JB Casale Monferrato)
#12 Mattia Palumbo (2000, 198, G, Pallacanestro 2.015 Forlì)
#13 Saverio Bartoli (2000, 191, P, Lux Chieti)
#18 Federico Zampini (1999, 191, P/G, Top Secret Ferrara)
#22 Ethan Vincenzo Esposito (1999, 201, A, Old Wild West Udine)
#23 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trento)
#27 Liam Udom (2000, 199, G, Tezenis Verona)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 209, C, Openjobmetis Varese)
#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 213, C, Novipiù JB Casale Monferrato)
#73 Michele Ebeling (1999, 202, A, Old Wild West Udine)
#75 Niccolò Filoni (2001, 198, G/A, Top Secret Ferrara)

*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/22

Lo staff
Presidente: Giovanni Petrucci
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Capo Delegazione: Fabio Di Bella
Allenatore: Marco Ramondino
Assistenti: Riccardo Fois, Davide Villa
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo
Ortopedico: Rodolfo Rocchi
Fisioterapista: Biagio Di Giorgio Giannitto
Team Manager: Matteo Cirelli
Arbitro al seguito: Valerio Grigioni


Il programma della Nazionale Sperimentale Under 23


4 luglio
09:00-10:30 Allenamento

GLOBL JAM (5/10 luglio)

5 luglio
Italia-USA (ore 20.10 italiane, 14.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)
Brasile-Canada (ore 21.10 locali)

6 luglio
Italia-Brasile (ore 20.10 italiane, 14.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)
Canada-Usa (ore 21.10 locali)

7 luglio
Brasile-Usa (ore 14.10 locali)
Canada-Italia (ore 03.10 italiane, 21.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)

9 luglio
Semifinali (ore 20.10 o 03.10 italiane, 14.10 o 21.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)

10 luglio
Eventuale finale (ore 01.10 italiane, 19.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)

Allenamenti e GLOBL JAM presso Mattamy Athletic Centre, Toronto (Canada)


12 luglio
Rientro in Italia
Fine raduno

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

12/08/2022
Europeo a Skopje, Italia-Turchia 77-51 (Sarr 20). Domani Azzurri con la Polonia (ore 16.30, live YouTube FIBA)

Ottimo esordio per la Nazionale Under 16 all'Europeo iniziato oggi a Skopje (Macedonia del Nord). Gli Azzurri si sono imposti sulla Turchia (77-51), prima provando a strappare in avvio e poi prendendo il largo nel terzo quarto. Nell'altra partita del girone C la Polonia ha superato nettamente la Lettonia (87-54). Domani la squadra allenata da Giuseppe Mangone torna in campo alle 16.30 per affrontare la Polonia (diretta canale YouTube FIBA). Oggi il miglior marcatore Azzurro è stato Elhadji Dame Sarr con 17 punti, in doppia cifra anche Axel Piccirilli (13) e Samuele Miccoli (10). Italia-Turchia 77-51 (24-21; 14-14; 23-10; 16-6) Italia: Trucchetti 6 (2/4 da 3), D'Arcangeli 5 (1/1, 1/3), Sarr 17 (2/6, 2/4), Valesin 9 (1/3, 1/1), Miccoli 10 (4/7, 0/3), Rinaldin 3 (1/2 da 3), Piccirilli 13 (4/9, 1/1), Garavaglia, Iannuzzi 5 (1/1, 1/1), Guidolin 2 (1/3), Van Elswyk 7 (3/7), Prai. All: Mangone Turchia: Cumaliouglu 3 (1/1, 0/4), Urasli 2 (0/1, 0/3), Akcay (0/4, 0/4), Alisan 2 (0/5, 0/3), Erdem 6 (1/3, 0/3), Gokpinar 2 (1/3), Aksu 22 (5/10, 1/4), Altuntas 3 (1/2), Dogan 7 (2/3, 1/3), Kara 4 (2/4), Erdogan (0/1 da 3), Aktas (0/2). All: Havuzlu Il Programma 12 agosto Italia-Turchia 77-51 Lettonia-Polonia 54-87 Classifica: Italia, Polonia 1-0; Lettonia, Turchia 0-1. 13 agosto Polonia-Italia (ore 16.30) Lettonia-Turchia (ore 14.15) 14 agosto Lettonia-Italia (ore 21.00) Polonia-Turchia (ore 14.15) 16 agosto Ottavi di finale 17 agosto Quarti di finale 19 agosto Semifinali 20 agosto Finali Gli Azzurri #1 Stefano Trucchetti (2006, 175, P, Aurora Desio 94) #5 Tommaso D'Arcangeli (2006, 181, P, Stella Azzurra) #7 Elhadji Dame Sarr(2006, 196, G, Orange1 Oxygen Bassano) #8 Leonardo Valesin (2006, 189, G, Orange1 Oxygen Bassano) #9 Samuele Miccoli (2006, 187, G, Pall. Olimpia Milano) #10 Matteo Rinaldin (2006, 181, P, Orange1 Oxygen Bassano) #11 Axel Piccirilli (2006, 197, A, Stella Azzurra) #15 Diego Garavaglia (2007, 196, A, Olimpia Milano) #18 Pietro Iannuzzi (2006, 195, A, Reyer Venezia Mestre) #22 Cristiano Guidolin (2006, 201, C, Universo Treviso) #33 Leonardo Adriaan Van Elswyk (2006, 206, C, Joventut Badalona - SPA) #47 Lorenzo Prai (2006, 196, A, Universo Treviso) Lo Staff Capo delegazione: Bruno Perra Allenatore: Giuseppe Mangone Assistente Allenatore: Alfredo Lamberti Assistente Allenatore: Vanni Talpo Preparatore Fisico: Roberto Marocco Medico: Andrea Bulgheroni Fisioterapista: Francesco Ferri Team Manager: Domenico Meroni I Gironi Girone A Israele, Lituania, Francia, Paesi Bassi Girone B Slovenia, Serbia, Croazia, Danimarca Girone C Lettonia, Italia, Turchia, Polonia Girone D Montenegro, Grecia, Spagna, Macedonia del Nord

12/08/2022
Gli uffici della FIP chiusi dal 16 al 19 agosto, garantiti i servizi essenziali

Su disposizione di Sport e Salute SpA, gli uffici della FIP rimarranno chiusi dal 16 al 19 agosto. Riapriranno, quindi, il 22 agosto. Saranno comunque garantiti i servizi essenziali.

12/08/2022
FIBA 3x3 U21 Nations League. Raduno a Rivoli il 19 agosto, gare a Voiron (Francia) dal 23 agosto

Il Settore Squadre Nazionali 3x3 per il raduno delle Nazionali Under 21 Maschile e Femminile in programma a Rivoli, Torino (19-21 agosto) e dei Tornei FIBA 3x3 U21 Nations League (23-25 agosto) in programma a Voiron (Francia), ha convocato: Nazionale 3x3 U21 maschile 1. Alessandrini Nicolas (2001, 203, Sangiorgese Basket) 2. Ceparano Alessandro Filippo 2001, 198, New Flying Balls) 3. Donadio Lorenzo (2001, 194, American University) 4. Gatti Patrick (2001, 199, Pall. Bernareggio 99) 5. Ianuale Nicolò (2001, 197, Basket Mestre 1958) 6. Romano Raffaele (2002, 198 Virtus Arechi Salerno) A disposizione: Soviero Antonio Jacopo (2001, 189, Edilnol Biella) Nazionale 3x3 U21 femminile 1. Camporeale Chiara (2001, 186, Reyer Venezia Mestre) 2. Lizzi Eva (2003, 186, Libertas Sporting Basket School) 3. Nasraoui Meriem (2001, 180, Torino Teen Basket) 4. Pellegrini Marta (2002, 177, Pallacanestro Bolzano) 5. Rosignoli Martina (2001, 176, Alpo Basket) 6. Stroscio Beatrice (2001, 172, Pall. Femm. Umbertide) A disposizione: Nezaj Sara (2001, 184, Amatori Pall. Savona) Le Società indicate sono relative all’anno sportivo 2021-22 Soltanto 4 giocatori e 4 giocatrici parteciperanno ai Tornei FIBA 3x3 U21 Nations League di Voiron Staff Allenatore: Lorenza Arnetoli Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio (19-22 agosto) Medico: Roberto Barbieri Fisioterapista: Giovanni Paravati Funzionario FIP: Enrico Fazzini Il Programma 19 agosto Arrivo convocati/e entro le ore 22:30 c/o Rivoli Hotel 20 agosto 11:00/12:30 e 17:00/20:00 Allenamenti c/o PalaCollegno, Rivoli 21 agosto 09:30/12:00 Allenamenti 16:30/19:30 Allenamenti 22 agosto 08:30/10:30 Allenamenti 12:00 – Partenza in Bus per Voiron 23-25 agosto Tornei FIBA 3x3 U21 Nations League presso Tremplin Sport, 18 Bd de Charavines – Voiron (Francia) Squadre partecipanti M: Italia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Svizzera Squadre partecipanti W: Italia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Svizzera 26 agosto Rientro in Italia - Fine raduno

12/08/2022
Torneo di Grottaferrata, Italia-Grecia 55-47 (Piatti 16). Stasera le Azzurre contro la Polonia (ore 20.00)

Esordio vincente per la Nazionale Under 16 Femminile al torneo internazionale di Grottaferrata, in preparazione all'Europeo di categoria che inizia il 19 agosto a Matosinhos (Portogallo). Le Azzurre si sono imposte 55-47, prendendo la doppia cifra di vantaggio già nel secondo quarto. Caterina Piatti la miglior marcatrice della squadra allenata da Roberto Riccardi con 16 punti. Domani l'Italia torna in campo alle ore 20.00 per affrontare la Polonia, che oggi è stata battuta dal Belgio 66-55. Italia-Grecia 55-47 (26-11) Italia: Piatti 16, Tintori 7, Guzzoni 6, Penna, Zuccon 4, Fossati 6, Grande 2, Monti 1, Mutterle, Grosso 1, Malintoppi 3, Castelli 9. All. Riccardi. Le convocate* Gaia Castelli (2006, P, Minibasket Battipaglia) Martina Crippa (2006, A, Ororosa Basket) Nicole Fossati (2006, G, Ororosa Basket) Anita Franchini (2006, C, Centro Minibasket Alpo) Francesca Grande (2006, C, Fe.Ba. Civitanova) Beatrice Grosso (2006, P, Granda College) Martina Guzzoni (2006, G, Cestistica Spezzina) Alice Malintoppi (2006, P, Fe.Ba. Civitanova Marche) Giorgia Monti (2006, A, Ororosa Basket) Martina Mutterle (2006, G/A, Famila Schio) Valentina Penna (2006, A, Reyer Venezia) Caterina Piatti (2006, A, Basket Costa) Fiamma Serra (2006, A, Basket Costa) Margherita Tintori (2006, G, Nico Basket Femminile) Emanuela Trozzola (2006, P, Magnolia Campobasso) Emma Zuccon (2006, A, Reyer Venezia) *Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione 2021/2022 Lo staff Direttore Generale: Salvatore Trainotti Capo Delegazione: Gianpaolo Mastromarco (16-28 agosto) Allenatore: Roberto Riccardi Assistente Allenatore: Gabriele Diotallevi Assistente Allenatore: Martina Gargantini Preparatore Fisico: Diego Alpi Medico: Anna Vis (5-14 agosto), Carmela Ignozza (14-28 agosto) Fisioterapista: Raffaela Agozzino Team Manager: Francesco Forestan Il programma 11 agosto Polonia-Belgio 55-66 Italia-Grecia 55-47 Classifica: Belgio, Italia 1-0; Grecia, Polonia 0-1. 12 agosto Ore 17.30 Belgio-Grecia Ore 20.00 Italia-Polonia 13 agosto Ore 17.30 Polonia-Grecia Ore 20.00 Italia-Belgio 14 agosto Trasferimento a Pomezia Ore 18.00-20.00 Allenamento 15/16 agosto Ore 10.00-12.00 Allenamento Ore 18.00-20.00 Allenamento 17 agosto Trasferimento a Matosinhos (Portogallo) 18 agosto Allenamenti 19-27 agosto Europeo Under 16 femminile 19 agosto Ore 18.30 Italia-Finlandia 20 agosto Italia-Ungheria 21 agosto Italia-Croazia 22-27 agosto Fasi finali 28 agosto Fine raduno e rientro in Italia

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc