La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale Sperimentale

Scelti i 12 per il GLOBL JAM. Ramondino: "Partiamo carichi di entusiasmo"

  indietro

01 Luglio 2022

Roma. Giorno di scelte per la Nazionale Sperimentale Under 23. Al termine dell’allenamento mattutino coach Ramondino ha comunicato alla squadra i 12 che partiranno domani, 2 luglio, verso Toronto per il GLOBL JAM contro le selezioni Under 23 di Canada, USA e Brasile (dal 5 al 10 luglio).

Quello che atterrerà a Toronto è un roster in cui oltre al talento, non mancano chili e centimetri in tutti i reparti, con un altezza media di 2 metri. Così coach Ramondino: "Quando ci si appresta a partire per disputare una competizione internazionale c'è sempre grande emozione e impazienza di scendere in campo. Purtroppo è anche il momento delle scelte e qualcuno dei ragazzi deve tornare a casa: l'applicazione da parte di tutti in questa settimana è stata sorprendente ed è un segnale incoraggiante per quello che ci aspetta. Il Globl Jam sarà un torneo competitivo ai massimi livelli dove non possiamo aspettarci di avere molto margine di errore. Da subito sarà importante capire cosa e come adeguare del nostro gioco alla competizione internazionale sotto tutti gli aspetti: tecnico-tattico, fisico e mentale. E' questa la sfida per tutti noi ed è con grande entusiasmo che troveremo il modo di affrontarla".

Saranno due i battesimi Azzurri in Nord America, quelli di Liam Udom e Saverio Bartoli, che fino ad ora non hanno mai disputato una gara con nessuna Selezione Nazionale.

Sono invece stati autorizzati a lasciare il raduno Gabriele Stefanini, Gianmarco Arletti, Matteo Parravicini e Luca Possamai.

Ospite d’eccezione per l’allenamento della mattina Filippo Tortu, campione olimpico ai Giochi di Tokyo 2020 nella staffetta 4x100. Il Capitano della Sperimentale Mattia Palumbo ha consegnato al velocista una Maglia Azzurra.

Nel pomeriggio la squadra sosterrà l’ultimo allenamento al CPO Giulio Onesti di Roma, prima di preparare le borse e focalizzarsi ancora di più sul quadrangolare in Nord America.

Le partite dell’Italia al GLOBL JAM saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Twitch di Italbasket (https://www.twitch.tv/italbasketofficial).

Quarantotto ore prima dell’inizio del Quadrangolare, la squadra di coach Ramondino aprirà la tournée con lo scrimmage organizzato con l’Università di Toronto (3 luglio).



I convocati della Nazionale Sperimentale Under 23*

#3 Micheal Chukwudelu Diego Anumba (1999, 192, A, Winthrop Eagles – NCAA)
#8 Alvise Sarto (2000, 200, G/A, Novipiù JB Casale Monferrato)
#12 Mattia Palumbo (2000, 198, G, Pallacanestro 2.015 Forlì)
#13 Saverio Bartoli (2000, 191, P, Lux Chieti)
#18 Federico Zampini (1999, 191, P/G, Top Secret Ferrara)
#22 Ethan Vincenzo Esposito (1999, 201, A, Old Wild West Udine)
#23 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trento)
#27 Liam Udom (2000, 199, G, Tezenis Verona)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 209, C, Openjobmetis Varese)
#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 213, C, Novipiù JB Casale Monferrato)
#73 Michele Ebeling (1999, 202, A, Old Wild West Udine)
#75 Niccolò Filoni (2001, 198, G/A, Top Secret Ferrara)

*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/22

Lo staff
Presidente: Giovanni Petrucci
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Capo Delegazione: Fabio Di Bella
Allenatore: Marco Ramondino
Assistenti: Riccardo Fois, Davide Villa
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo
Ortopedico: Rodolfo Rocchi
Fisioterapista: Biagio Di Giorgio Giannitto
Team Manager: Matteo Cirelli
Arbitro al seguito: Valerio Grigioni


Il programma della Nazionale Sperimentale Under 23


A Roma allenamenti presso il CPO “Giulio Onesti”

2 luglio
Trasferimento a Toronto (Canada)

3 luglio
10:00-11:30 Allenamento
15:00-17:00 Scrimmage con Università di Toronto

4 luglio
09:00-10:30 Allenamento

GLOBL JAM (5/10 luglio)

5 luglio
Italia-USA (ore 20.10 italiane, 14.10 locali)
Brasile-Canada (ore 21.10 locali)

6 luglio
Italia-Brasile (ore 20.10 italiane, 14.10 locali)
Canada-Usa (ore 21.10 locali)

7 luglio
Brasile-Usa (ore 14.10 locali)
Canada-Italia (ore 03.10 italiane, 21.10 locali)

9 luglio
Semifinali (ore 20.10 o 03.10 italiane, 14.10 o 21.10 locali)

10 luglio
Eventuale finale (ore 01.10 italiane, 19.10 locali)

Allenamenti e GLOBL JAM presso Mattamy Athletic Centre, Toronto (Canada)


12 luglio
Rientro in Italia
Fine raduno






Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

31/01/2023
Academy Italia, I convocati per il raduno di Piemonte/Val d'Aosta (3-5 febbraio)

Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale del Piemonte/Valle d’Aosta (3-5 febbraio 2023) i seguenti atleti: Torino Pietro Agostini (2009, Basket Monferrato) Paolo Emanuele Begni (2009, Collegno Basket) Andrea Bisognani (2009, Collegno Basket) Andrea Caruso (2009, Auxilium ad Quintum) Tommaso Cocco (2009, Grugliasco) Giulio Costamagna (2009 , Basket Monferrato) Leonardo Dal Sasso (2009, Alfieri Torino) Stefano De Luca (2009, Collegno Basket) Gabriele Di Giacomo (2009, Alfieri Torino) Andrea Galliati (2009, Pall. Chivasso) Lorenzo Giambelli (2009, Auxilium ad Quintum) Alessandro Gilli (2009, Derthona Basket) Filippo Imbimbo (2009, Olimpo Basket Alba) Loris Milani (2009, Bea Chieri) Christillin Marvin Olomo (2009, Granda College) Davide Pantaleo (2009, Grugliasco) Lorenzo Pisano Bafano (2009, Derthona Basket) Cesare Raiola (2009, Moncalieri) Matteo Regruto (2009, 5 Pari Torino) Gabriele Rotti (2009, Don Bosco Crocetta) Federico Sartore (2009, Unisport Cavagnolo) Gioele Simoni (2009, CUS Torino) Marco Ruben Spetz (2009, Moncalieri) Simone Strumia (2009, Area Pro 2020) Atleti a disposizione Nicolò Alberione (2009, Pall. Farigliano) Tommaso Ciavarella (2009, CUS Torino) Emanuele Giachino (200, Bea Chieri) Davide Madon (2009, Pallacanestro Moncalieri) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile Allenatore: Claudio Maino Allenatore: Michele Siragusa Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti Fisioterapista: Selena Caputo Medico: Emanuele Violante Dirigente : Renato Caputo Il programma 3 febbraio Ore 17.30 Arrivo convocati presso il PalaCus, Via Modesto Panetti 30, Torino Ore 18.00-20.00 Allenamento Fine Raduno COLLEGNO (Torino) Thomas Baima (2008, Collegno Basket) Antonio Barra (2008, B.C. Gators) Werther Bellinaso (2008, Derthona Basket) Paolo Bertaina (2008, B.C. Gators) Andrea Contaldo (2008, Derthona Basket) Fabio Dal Cero (2008, Collegno Basket) Edoardo Di Meo (2008, B.C. Gators) Loris Fatone (2008, 5 Pari Torino) Raffaele Ficetti (2008, B.C. Gators) Andrea Laganà (2008, Pallacanestro Ciriè) Gabriele Lastella (2008, CUS Torino) Manuel Mancino (2008, Collegno Basket) Stefano Manera (2008, Pall. Farigliano ) Umberto Maria Manzo (2008, Derthona Basket) Diego Marcia (2008, CUS Torino) Edoardo Masola (2008, Collegno Basket) Gabriele Milone (2008, Collegno Basket) Pietro Nastasi (2008, Pall. Farigliano) Riccardo Pavese (2008, Campus Piemonte Basketball) Matteo Domenico Romano (2008, Don Bosco Crocetta) Aldo Romeo (2008, College Basketball) Leonardo Schellino (2008, Pall. Farigliano) Edoardo Tonon (2008, CUS Torino) Niccolò Ventigeno (2008, CUS Torino) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile Allenatore: Ivano Leccia Allenatore Alessandro Mattea Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti Fisioterapista: Selena Caputo Medico: Emanuele Violante Dirigente: Renato Caputo Il programma 4 febbraio Ore 9.30 Arrivo convocati presso il PalaCollegno, Via Antica Rivoli 21, Collegno (To) Ore 10.00-12.00 Allenamento Fine Raduno PONT SAINT MARTIN (AOSTA) Nicolò Alberione (2009, Pall. Farigliano) Daniel Bellone Monico (2009, J Basket Monferrato) Alessandro Bragardo (2009, Eteila Basket) Lorenzo Bruno (2009, Derthona Basket) Mattia Caputo (2009, SBK Basket School) Tommaso Ciavarella (2009, Cus Torino) Erges Docaj (2009, Eteila Basket) Rayen Gammoudi (2009, Oleggio Junior Basket) Marco Gemma (2009, Eteila Basket) Emanuele Giachino (2009, Bea Chieri) Karim Horr (2009, Eteila Basket) Aziz Laiq (2009, Biella Next) Alex Lillaz (2009, Eteila Basket) Davide Madon (2009, Pallacanestro Moncalieri) Luca Mazzucco (2009, Eteila Basket) Alex Panuzzo (2009, Eteila Basket) Alessandro Quaglia (2009, Biella Next) Matteo Samela (2009, Pallacanestro Ciriè) Matteo Sammartino (2009, Novara Basket) Andrei Vignoli Malerov (2009, Eteila Basket) ATLETI A DISPOSIZIONE Tommaso Cocco (2009, Pall. Grugliasco) Clemy Chevrier (2009, Eteila Basket) Mattia Duc (2009, Eteila Basket) Davide Pantaleo (2009, Pall. Grugliasco) Matteo Regruto (2009, 5 Pari Torino) Tommaso Santin (2009, SBK Basket School) Federico Sartore (2009, Unisport Cavagnolo) STAFF Responsabile tecnico SNG maschile: Andrea Capobianco Referente tecnico territoriale: Raffaele Romano (C.R. Valle d’Aosta) Referente tecnico territoriale: Pietro Cardile (C.R. Piemonte) Allenatore: Daniel Rossi (C.R. Valle d’Aosta) Allenatore: Roberto Schinca (C.R. Piemonte) Preparatore Fisico: Gabriele Moris (C.R. Valle d’Aosta) Preparatore Fisico: Simone Delli Guanti (C.R. Piemonte) Fisioterapista: Enrico Albanese (C.R. Valle d’Aosta) Medico: Ilaria Accastello (C.R. Valle d’Aosta) Dirigente : Mario Vietti (C.R. Valle d’Aosta) Il programma 5 febbraio Ore 9.30 Arrivo convocati presso il Palazzetto dello Sport, P.zza Martiri della Libertà 1, Pont Saint Martin (Ao) Ore 10.00-12.00 Allenamento Fine Raduno

30/01/2023
Serie A, gare del 21-22 gennaio 2023

Serie A Diciassettesima giornata, gare del 28-29 gennaio 2023 BANCO DI SARDEGNA SASSARI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] NUTRIBULLET TREVISO . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e dei tesserati avversari [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG] GIVOVA SCAFATI, Aniello Longobardi . Inibizione fino al 19 febbraio 2023 per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti degli arbitri (Art. 33.1/1b 33.1/1c rec 24.4)

30/01/2023
FIBA World Cup 2023 Qualifiers, aperta la procedura di accredito media per la sesta finestra

Da oggi, 30 gennaio, sono aperte le procedure per la richiesta di accredito alla sesta e ultima finestra di FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Tutte le richieste di accredito dovranno pervenire entro venerdì 17 febbraio 2023 (23.59 CET) attraverso il FIBA Media Portal al seguente link: accreditation.fiba.com Per chi fosse già in possesso di un account, basterà inserire le proprie credenziali (indirizzo mail e password) per accedere alla procedura e selezionare l’evento desiderato. La procedura di accredito online ha funzione di semplice richiesta e non garantisce l’automatica concessione dell’accredito. Termini e condizioni - Verranno prese in considerazione solamente le domande compilate e presentate online entro i termini stabiliti. - Non verranno prese in considerazione richieste prive di fototessera. - Non verranno prese in considerazione richieste provenienti da: rappresentanti di club, agenti, bloggers o altri media che non producano contenuti originali. - La decisione finale di concedere l’accredito spetta a FIBA. Per ulteriori informazioni scrivere a: accreditation@fiba.com

30/01/2023
Jr.NBA FIP U13 Championship: terminati i Draft Event, si comincia a giocare!

Da Genova a Bari, da Reggio Calabria a Catania, passando per Pescara, Perugia, Firenze, Ancona, Quartu Sant'Elena e finendo a Roma e Napoli. Più della metà delle regioni d'Italia sono state toccate, durante il mese di gennaio, dai Draft Event della Jr. NBA FIP U13 Championship. Il format del Draft Event - i saluti istituzionali precedono l'abbinamento, tramite sorteggio, delle franchigie alle società - ha scatenato la creatività dei Comitati Regionali, che hanno coinvolto i partecipanti in vere e proprie feste del basket. In fondo la news i link per rivivere tutti i Draft Event. Con il sorteggio che ha abbinato le franchigie NBA alle 476 squadre Under 13 partecipanti, si è conclusa dunque la fase preparatoria del progetto di FIP e NBA, destinato nelle prossime 4 stagioni a mettere in campo migliaia di giovani cestisti, tutti coinvolti nel sogno di vincere l'Anello NBA. Ora le 13 regioni coinvolte nel primo anno possono alzare la palla a due sulle 16 leghe (12 maschili e 4 femminili), per il campionato che, secondo il format che ricalca il campionato NBA, vede le squadre/franchigie suddivise in Division e Conference. Dopo la Regular Season si procederà alla Fase Playoff, dalla quale uscranno fuori le 16 squadre che si affronteranno dal 9 all'11 giugno (sede da definire) per la vittoria dell'Anello Jr. NBA. Il progetto Jr. NBA FIP U13 Championship, unico al mondo in quanto a numeri di giocatori coinvolti, parte dunque subito con grandi aspettative, e subirà la sua naturale implementazione nel corso dei prossimi due anni, fino a comprendere tutte le regioni d'Italia nelle stagioni 2024/25 e 2025/26. Per tutte le informazioni scrivere a jrnba@fip.it Le 16 leghe della Jr.NBA FIP U13 Championship 2022/23 Maschili Lega n.1 – Liguria (30 squadre) Lega n.2 – Liguria/Toscana (24 squadre) Lega n.3 – Toscana (32 squadre) Lega n.4 – Toscana (31 squadre) Lega n.5 – Lazio (34 squadre) Lega n.6 – Lazio (33 squadre) Lega n.7 – Lazio (34 squadre) Lega n.8 – Umbria/Marche (26 squadre) Lega n.9 – Marche (30 squadre) Lega n.10 – Puglia/Basilicata (30 squadre) Lega n.11 – Puglia (30 squadre) Lega n.12 – Puglia (30 squadre) Femminili Lega n.1 – Toscana/Umbria (22 squadre) Lega n.2 – Lazio/Sardegna (31 squadre) Lega n.3 – Marche/Abruzzo/Molise/Puglia/Basilicata (26 squadre) Lega n.4 – Campania/Calabria/Sicilia (33 squadre) Draft Event 14 gennaio Toscana Location: Impianto sportivo “San Marcellino”, via Chiantigiana – Firenze (ore 9.00) Rivivi qui il Draft Event della Toscana Sicilia Location: PalaCus Catania, via S. Sofia 98 – Catania (9.30). Rivivi qui il Draft Event della Sicilia 15 gennaio Umbria Location: Palasport Foccià, via Salvatorelli snc – Perugia (ore 9.30) Rivivi qui il Draft Event dell'Umbria 18 gennaio Marche Location: Sala Regionale Sport & Salute, via Cameranense – Ancona (ore 19.00) Rivivi qui il Draft Event delle Marche 21 gennaio Liguria Location: Casa delle Federazioni, sala Riunioni, viale Padre Santo 1 – Genova Rivivi qui il Draft Event della Liguria Abruzzo e Molise Location: Sala D'Annunzio ex Aurum, Pescara (ore 10.00) Rivivi qui il Draft Event dell'Abruzzo e del Molise 22 gennaio Sardegna Location: Pala Antonianum, via Monsignor Angioni 46 – Quartu Sant’Elena (ore 15.30) Rivivi qui il Draft Event della Sardegna Puglia e Basilicata Location: via Turati snc, c/o PalaBalestrazzi – Bari Rivivi qui il Draft Event della Puglia e Basilicata Calabria Location: Palasport Pentimele, Parco Pentimele – Reggio Calabria Rivivi qui il Draft Event della Calabria 27 gennaio Campania Location: Sala Giunta del Comune, Piazza Municipio - Napoli (ore 18.00) Rivivi qui il Draft Event della Campania 28 gennaio Lazio Location: Centro Sportivo Tellene, via Claudio Villa - Roma (ore 9.30) Rivivi qui il Draft Event del Lazio

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc