La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale A maschile

Azzurri in raduno a Trieste. Pozzecco: “Determinazione e voglia di costruire un percorso”. Mercoledì 22 giugno sessione di allenamento a porte aperte

  indietro

20 Giugno 2022

Trieste. È partito ufficialmente il percorso del CT Gianmarco Pozzecco alla guida della Nazionale. Il coach, insieme al nuovo staff tecnico, ha diretto il primo allenamento in Azzurro all’Allianz Dome di Trieste.

Matteo Spagnolo è stato autorizzato a non prendere parte al raduno per il perdurare dei suoi impegni negli Stati Uniti. Achille Polonara raggiungerà i compagni a Trieste nella giornata di mercoledì 22 giugno.

“Da oggi – ha detto il neo CT – l’emozione lascia spazio alla determinazione e alla voglia di costruire un percorso che ci porti il più lontano possibile. L’obiettivo è quello di allenarsi duramente per essere pronti fin da subito visto che in pochi giorni affronteremo i campioni d’Europa in carica della Slovenia e i Paesi Bassi per la qualificazione al Mondiale 2023. Personalmente, sono contento e orgoglioso di iniziare il mio cammino Azzurro proprio da Trieste, città che ho nel cuore”.

Gli allenamenti proseguiranno fino a venerdì 24 giugno, vigilia del match amichevole contro la Slovenia, prima gara della nuova gestione (sabato 25 giugno, Allianz Dome ore 20.30). La conferenza stampa di presentazione della partita si terrà presso la Casa di Cultura – Narodni Dom (Via Fabio Filzi, 14 a Trieste) giovedì 23 giugno alle ore 14.30.

La sessione di allenamento di mercoledì 22 giugno sarà a porte aperte (10.30/12.30).

Al termine della gara contro gli sloveni, il CT renderà nota la lista dei convocati per il raduno di Brescia (28 giugno/1° luglio) e per la trasferta ad Almere, dove gli Azzurri sfideranno i Paesi Bassi il 4 luglio (ore 19.30) nell’ultima gara della prima fase di qualificazione a FIBA World Cup 2023.


La sessione di allenamento di mercoledì 22 giugno sarà a porte aperte (10.30/12.30).

Al termine della gara contro gli sloveni, il CT renderà nota la lista dei convocati per il raduno di Brescia (28 giugno/1° luglio) e per la trasferta ad Almere, dove gli Azzurri sfideranno i Paesi Bassi il 4 luglio (ore 19.30) nell’ultima gara della prima fase di qualificazione a FIBA World Cup 2023.

I convocati per il raduno di Trieste e l’amichevole Italia-Slovenia*
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, UNICS Kazan - Russia)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino)
#20 Mattia Udom (1993, 200, A, Happy Casa Brindisi)
#25 Alessandro Lever (1998, 208, A/C, Allianz Pallacanestro Trieste)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 208, C, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G/A, Umana Reyer Venezia)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Fenerbahce Beko – Turchia)
#40 Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Derthona Basket Tortona)
#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 213, C, Novipiù JB Casale Monferrato)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, Nutribullet Treviso)
#53 Tomas Woldetensae (1998, 196, G/A, Openjobmetis Varese)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia)

Atleti a disposizione*
#14 Bruno Mascolo (1996, 190, P, Bertram Derthona Basket Tortona)
#21 Matteo Imbrò (1994, 192, P/G, Nutribullet Treviso)
#27 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#29 Andrea Mezzanotte (1998, 208, A, Dolomiti Energia Trentino)
#36 Riccardo Visconti (1998, 197, G, Happy Casa Brindisi)
#42 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trentino)


*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/2022


Lo staff
Presidente Federale: Giovanni Petrucci
Capo Delegazione: Salvatore Trainotti
Commissario Tecnico: Gianmarco Pozzecco
Assistenti: Carlo Recalcati, Edoardo Casalone, Riccardo Fois, Paolo Galbiati
Scout: Giuseppe Poeta
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Medico: Sandro Senzameno
Ortopedico: Raffaele Cortina
Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Biagio Di Giorgio Giannitto
Team Manager: Massimo Valle
Responsabile Comunicazione: Francesco D’Aniello
Videomaker: Marco Cremonini
Addetti ai Materiali: Andrea Annessa, Luigi Massimei

Il programma*

Martedì 21 giugno
Ore 11.30/13.00 – Allenamento
Ore 19.00/21.00 – Allenamento

Mercoledì 22 giugno
Ore 10.30/12.30 – Allenamento
Ore 19.00/21.00 – Allenamento

Giovedì 23 giugno
Ore 11.30/13.00 – Allenamento
Ore 18.15/20.15 – Allenamento

Venerdì 24 giugno
Ore 10.00/12.00 – Allenamento
Ore 17.00/19.00 – Allenamento

Sabato 25 giugno
Ore 11.00/12.00 – Allenamento
Ore 20.30 Italia-Slovenia (Allianz Dome Trieste, Amichevole)

Domenica 26 giugno
Fine raduno

*gli orari di allenamento potrebbero subire variazioni


Le gare dell’estate Azzurra 2022

25 giugno, Italia-Slovenia (Trieste, Allianz Dome, ore 20.30, Amichevole)
4 luglio, Paesi Bassi-Italia (Almere – Paesi Bassi, ore 19.30, World Cup 2023 Qualifiers)
12 agosto, Italia-Francia (Bologna, ore 20.30, Amichevole)
16 agosto, Francia-Italia (Montpellier – Francia, ore 20.30, Amichevole)
19 agosto, Italia-Serbia (Amburgo – Germania, ore 18.00, Amichevole)
20 agosto, Italia-Germania/Rep. Ceca (Amburgo – Germania, Amichevole)
24 agosto, Avversario da definire-Italia (sede da definire, World Cup 2023 Qualifiers)
27 agosto, Italia-Avversario da definire (Brescia, World Cup 2023 Qualifiers)

EuroBasket 2022
Biglietti disponibili cliccando qui

2 settembre, Italia-Estonia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)
3 settembre, Italia-Grecia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)
5 settembre, Italia-Ucraina (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)
6 settembre, Italia-Croazia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)
8 settembre, Italia-Gran Bretagna (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)
10-18 settembre, Fase finale (Berlino – Germania, Eurobasket 2022)




Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

28/06/2022
Udine, Italia-Bulgaria 86-25 (Natali 15). Domani si replica, alle ore 18.00

Nella prima delle due amichevoli in programma a Udine con la Bulgaria, la Nazionale Under 20 Femminile si è imposta nettamente col punteggio di 86-25. Gara a senso unico già dal primo quarto, in doppia cifra il capitano Giulia Natali (15), Sara Ronchi (13) e Ashley Egwoh (10). Domani si replica, alle 18.00, sempre al PalaBenedetti di Udine. Italia-Bulgaria 86-25 (46-11) Italia: Egwoh 10, Colognesi ne, Gilli 6, Varaldi 7, Ndack ne, Ronchi 13, Allievi 4, Natali 15, Nativi 7, Valli, Pellegrini 8, Logoh 3, Villa 7, Bovenzi 3, Bianchi 3. All. Mazzon Le convocate Vittoria Allievi (2003, 177, P, Basket Costa) Giorgia Bovenzi (2002, 164, P, Blue Lizard Basket Capri) Silvia Colognesi (2002, 181, C, Basket Costa) Ashley Egwoh (2002, 190, C, Magnolia Basket Campobasso) Caterina Gilli (2002, 180, A Basket Le Mura) Irene Guarise (2003, 170, P, Lupe S. Martino) Caterina Logoh (2003, 178, A, Minibasket Battipaglia) Ndack Mbengue (2003, 186, C, Ororosa Basket) Giulia Natali (2002, 175, G, Basket Le Mura) Silvia Nativi (2002, 181, G, Basket Academy Mirabello) Ilaria Panzera (2002, 178, G, Geas Basket) Marta Pellegrini (2002, 174, G, Bolzano-Basketball Bozen) Sara Ronchi (2003, 184, G, Geas Basket) Laura Toffali (2003, 170, P, Basket Costa) Laura Valli (2003, 182, A, Geas Basket) Sofia Varaldi (2003, 188, A, Lupe S. Martino) Matilde Villa (2004, 165, G, Basket Costa) Lo staff Team Director: Roberto Brunamonti Allenatore: Andrea Mazzon Assistente Allenatore: Michele Dall’Ora Assistente Allenatore: Angela Gianolla Preparatore Fisico:Davide Rocco Medico: Michela Laurenzo (26 giugno-1° luglio), Luigi D’Introno (dal 1° luglio) Fisioterapista: Irene Munari Team Manager: Francesco Forestan Il programma 29 giugno Ore 9.30-11.00 Allenamento Ore 18.00 Italia-Bulgaria 30 giugno–5 luglio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-19.30 Allenamento Fine raduno

28/06/2022
Women's Series, Poitiers (Francia). Le Azzurre ai Quarti. Giocheranno contro gli Stati Uniti

Solo una vittoria, su due gare, ma sufficiente per accedere alla seconda fase, ai Quarti, delle Women's Series di Poitiers (Francia) per la Nazionale 3x3 Open femminile. Le Azzurre perdono con la Germania (9-13) e poi vincono con la Slovenia (21-7) qualificandosi, così, per i Quarti di mercoledì 29 giugno dove alle 18:45 affronteranno gli Stati Uniti. È una gara ad eliminazione diretta. Le gare delle Women's Series di Poitiers sono trasmesse sul canale YouTube di FIBA 3x3 Questi i tabellini Italia-Germania 9-13 Italia. D'Alie 3, Carangelo 2, Rulli 3, Nicolodi 1. All. Agostino Origlio Italia-Slovacchia 21-7 Italia. D'Alie 14, Carangelo 3, Rulli 1, Nicolodi 3. All. Agostino Origlio Le Azzurre Debora Carangelo (1992, 1.68, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 1.60, Parking Graf Crema) Giulia Rulli (1991, 1.85, Autosped Castelnuovo Scrivia) Giuditta Nicolodi (1995, 1.81, La Molisana Campobasso) Lo staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista Salvatore De Fusco Team Manager: Maria Cristina Curcio Photo: CREPS de Poitiers

28/06/2022
I convocati di coach Mangone per il raduno, le amichevoli e il torneo internazionale a Bassano del Grappa

Il Settore Squadre Nazionali Giovanili, per il Raduno della Nazionale Under 16 Maschile, le gare amichevoli con la Polonia (22-23 luglio) e il Torneo Internazionale con Belgio, Danimarca e Rep. Ceca (29-31 luglio) a Bassano del Grappa convoca, dal 14 luglio al 1 agosto 2022, i seguenti atleti: Atleti Convocati Airhienbuwa Theo (2006, G, Scaligera Basket Verona) Bazan Adriano (2006, PM, Real Basket Agrigento) Caporaso Carmine (2006, A, Kouros Napoli) Crocetta Lorenzo (2006, A, Pall. Don Bosco Livorno) D'Arcangeli Tommaso (2006, PM, Stella Azzurra) Dioli Luigi (2006, G, B.S.L. San Lazzaro) Forconi Alessandro (2006, A, Stella Azzurra) Guidolin Cristiano (2006, C, Universo Basket Treviso) Iannuzzi Pietro (2006, G, Reyer Venezia Mestre) Miccoli Samuele (2006, G, Pall. Olimpia Milano) Perez Maikcol Giuliano (2007, G, SMG Basket School) Piccirilli Axel (2006, A, Stella Azzurra) Prai Lorenzo (2006, A, Universo Basket Treviso) Rinaldin Matteo (2006, PM, Orange1 Oxygen Bassano) Sarr Elhadji Dame (2006, G, Orange1 Oxygen Bassano) Trucchetti Stefano (2006, PM, Pall. Aurora Desio 94) Valesin Leonardo (2006, G, Orange1 Oxygen Bassano) Van Elswyk Leonardo Adriaan (2006, A/C, Club Joventut Badalona - SPA) N.B. - Le Società indicate sono riferite all’anno sportivo 2021/2022   atleti a disposizione Baiocchi Matteo 2007 G Virtus Pall. Bologna Bergamin Marco 2007 PM Robur Et Fides Varese Bracesco Federico 2007 C Scaligera Basket Verona Ceccato Mattia 2007 PM B.S.L. San Lazzaro Doneda Andrea 2006 A Orange1 Oxygen Bassano Garavaglia Diego 2007 A Pall. Olimpia Milano Lonati Achille 2007 G Pall. Olimpia Milano Mohamud Mohamed Hassan Patrick 2007 G Basket Roma Morigi Giulio 2006 G Stella Azzurra Nistrio Jason 2007 C Virtus Roma 1960 Pinza Tommaso 2006 G Oneateam Basket Forli' Piredda Stefano 2006 G Dinamo Sassari Saccoccia Stefano 2006 PM SMG Basket School Stoch Federico 2006 PM OFP Azzurra RDR Suigo Luigi 2007 C Pallacanestro Varese Toffanin Davide 2006 A Pall. Olimpia Milano Varani Marco Antonio 2006 A O'Dea High School (USA) Volonte' Giulio 2006 A Pall. Olimpia Milano N.B. - Le Società indicate sono riferite all’anno sportivo 2021/2022 Staff Direttore Generale: Salvatore Trainotti Allenatore: Giuseppe Mangone Assistente Allenatore: Alfredo Lamberti Assistente Allenatore: Vanni Talpo Preparatore Fisico: Roberto Marocco Medico: Attilio Maurano Fisioterapista: Valerio Conti Team Manager: Domenico Meroni   Programma 14 luglio Arrivo convocati entro le ore 13:00 presso l’Hotel Belvedere, Viale delle Fosse 3, Bassano del Grappa (Vi) 18:30/20:30 Allenamento dal 15 al 21 luglio 10:00/12:00 Allenamento 18:00/20:00 Allenamento 22 e 23 luglio Amichevoli con Polonia 22 luglio 11:00/13:00 Allenamento Italia 19:00 Italia - Polonia 23 luglio 11:00/13:00 Allenamento Italia 19:00 Italia - Polonia dal 24 al 28 luglio 10:00/12:00 Allenamento 18:00/20:00 Allenamento 29 - 31 luglio Torneo Internazionale 29 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Repubblica Ceca - Danimarca 20:30 Italia - Belgio 30 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Danimarca - Belgio 20:30 Italia - Repubblica Ceca 31 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Belgio - Repubblica Ceca 20:30 Italia - Danimarca 1 agosto fine raduno Gli allenamenti, le gare amichevoli e le partite del Torneo Internazionale si svolgeranno presso il Pala Angarano di Bassano del Grappa (Vi), Villaggio Europa 2A.

28/06/2022
Prima rata: avviso per le società

ATTENZIONE! Per le Società con prima rata da pagare: Tutte le Società che avranno provveduto al pagamento della prima rata, risulteranno automaticamente riaffiliate alla riapertura del sistema prevista per il 1° luglio 2022, senza dover effettuare altre operazioni. Si ricorda però che per non perdere il diritto al rinnovo di autorità degli atleti tesserati, a norma dell’art. 12 del Regolamento Esecutivo Tesseramento e dell’art. 52 del Regolamento di Giustizia, è necessario che le Società effettuino il pagamento della prima rata entro e non oltre il 7 luglio 2022. L’apposita procedura per la conferma o la rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 1° luglio 2022 fino al 21 luglio 2022. ATTENZIONE! Per le Società con prima rata pari a € 0,00: Si ricorda che in caso di prima rata pari a € 0,00 per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà collegarsi su FipOnline e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 1° luglio 2022 ed entro e non oltre il 7 luglio 2022.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc