La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Provvedimenti disciplinari

Serie A e Serie A1 femminile. Gare del 15-16 gennaio 2022

  indietro

17 Gennaio 2022

Serie A maschile
Quattordicesima giornata di andata, gare del 15-16 gennaio 2022

ALLIANZ TRIESTE. Ammenda di Euro 2.000,00 per offese collettive frequenti nei confronti degli arbitri e di un tesserato avversario ben individuato [art. 27,4b RG rec.,art. 28,3 RG, art. 24,4 RG]

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO. Ammenda di Euro 2.200,00 per offese e minacce collettive frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 27,5bd RG rec.,art. 24,4 RG]



Serie A1 femminile
Terza giornata di ritorno, gare del 15-16 gennaio 2022

PIERO BENASSAI (Dirigente addetto agli arbitri GRUPPO SCOTTI EMPOLI). Deplorazione per proteste plateali contro gli arbitri, reiterate anche dopo il fallo tecnico,per le quali veniva espulso [art. 32,3 RG]

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

24/05/2022
Tribunale Federale. Sospeso in via cautelare il tesserato Luciano Bongiorno. Il 27 maggio l’udienza

Il Tribunale Federale, su richiesta della Procura Federale, ha sospeso in via cautelare e con effetto immediato il tesserato Luciano Bongiorno della società Basket Roma ASD da ogni attività federale e sociale per quanto accaduto in occasione della gara disputata a Rieti tra Basket Roma e Panthers Roseto; ha fissato per la convalida e per l’audizione del tesserato l’udienza del 27 maggio p.v. alle ore 12.00, con facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, di depositare memorie difensive e/o produrre documentazione.

24/05/2022
Le date delle Semifinali Playoff della Serie A

I Playoff della Serie A sono giunti alle Semifinali. Si parte il 27 maggio, con la Gara 1 fra Virtus Bologna e Derthona Tortona. Il 28 maggio il primo round fra Olimpia Milano e Dinamo Sassari. Di seguito le date e la programmazione televisiva delle Semifinali della Serie A 2021/22 GARA 1 Venerdì 27 Maggio 2022 Virtus Segafredo Bologna – Bertram Derthona Tortona ore 20.45 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + Sabato 28 Maggio 2022 A|X Armani Exchange Milano – Banco di Sardegna Sassari ore 19.00 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + GARA 2 Domenica 29 Maggio 2022 Virtus Segafredo Bologna – Bertram Derthona Tortona ore 20.45 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + Lunedì 30 Maggio 2022 A|X Armani Exchange Milano - Banco di Sardegna Sassari ore 20.45 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + GARA 3 Martedì 31 Maggio 2022 Bertram Derthona Tortona - Virtus Segafredo Bologna ore 20.45 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + Mercoledì 1 giugno 2022 Banco di Sardegna Sassari - A|X Armani Exchange Milano ore 20.45 Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery + Eventuale GARA 4 Giovedì 2 Giugno 2022 Bertram Derthona Tortona - Virtus Segafredo Bologna Venerdì 3 Giugno 2022 Banco di Sardegna Sassari - A|X Armani Exchange Milano Eventuale GARA 5 Sabato 4 Giugno 2022 Virtus Segafredo Bologna – Bertram Derthona Tortona Domenica 5 Giugno 2022 A|X Armani Exchange Milano – Banco di Sardegna Sassari

24/05/2022
Serie A2. Playoff Semifinali, gara2 del 23 maggio 2022

Serie A2 Playoff, Semifinali - Gara2 del 23 maggio 2022 Tabellone Argento GIVOVA SCAFATI . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive frequenti del pubblico verso gli arbitri e i tesserati della squadra avversaria [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG]

24/05/2022
Il via al raduno di Chianciano Terme, il programma della settimana

E' iniziato ieri a Chianciano Terme il raduno della Nazionale Femminile, in preparazione al torneo che le Azzurre giocheranno a Melilla l’1 e il 2 giugno col Belgio e le padrone di casa della Spagna. L'11 giugno secondo appuntamento per un’altra settimana di raduno a Cividale del Friuli (Udine) e il torneo con Slovenia (17 giugno) e Spagna (19 giugno) a chiudere l’estate. Ieri pomeriggio il primo blando allenamento, oggi doppia seduta nell'impianto di via Abetone. Porte rigorosamente aperte, per chi volesse assistere a una seduta di allenamento della Nazionale. E' una settimana impegnativa quella che attende le Azzurre, perché importante è l'appuntamento di Melilla e perché coach Lardo e il suo staff tecnico dovranno assemblare in pochi giorni un gruppo eterogeneo e con tanti volti nuovi. Prima convocazione con la Senior per Silvia Pastrello, Elisa Policari, Carlotta Gianolla, Alessandra Orsili e Maria Miccoli: Martina Bestagno è l’unica Over 30 di un gruppo che in raduno porterà 23 medaglie vinte in competizioni FIBA tra Mondiali ed Europei Giovanili, di cui 10 d’Oro (Fassina, Madera, Natali 2, Orsili, Panzera 2, Pastrello, Trucco, Verona). Domani pomeriggio, al termine dell'allenamento, le Azzurre visiteranno le splendide Terme Sensoriali Theia, vanto e orgoglio della città di Chianciano Terme. Giovedì in tarda mattinata il saluto al Sindaco di Chianciano Andrea Marchetti e alle istituzioni locali, venerdì sera la Nazionale Femminile assisterà alla partita di playoff di Serie A2 tra Umana Chiusi e Old Wild West Udine. Archiviati i due raduni di Chianciano e Cividale del Friuli, a novembre le Azzurre torneranno in campo con due impegni casalinghi per la seconda finestra di Qualificazione all’EuroBasket Women 2023, il 24 con la Svizzera e il 27 con la Slovacchia. A febbraio le ultime due partite del girone H, entrambi in trasferta. Le convocate Olbis Andrè (1998, 1.86, C, Famila Wuber Schio) Beatrice Barberis (1995, 1.80, A, Segafredo Zanetti Bologna) Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Umana Reyer Venezia) Martina Fassina (1999, 1.83, G, Lublino - Polonia) Carlotta Gianolla (1997, 1.85, A, Gesam Gas+Luce Lucca) Sara Madera (2000, 1.90, C, Umana Reyer Venezia) Maria Miccoli (1995, 1.82, C, Gesam Gas+Luce Lucca) Giulia Natali (2002, 1.77, G, Gesam Gas+Luce Lucca) Alessandra Orsili (2001, 1.75, P, Ensino Lugo - Spagna) Ilaria Panzera (2002, 1.80, G, Geas Sesto San Giovanni) Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, San Martino di Lupari) Elisa Penna (1995, 1.90, A, Umana Reyer Venezia) Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza) Mariella Santucci (1997, 1.80, P, Passalacqua Ragusa) Valeria Trucco (1999, 1.92, A, Geas Sesto San Giovanni) Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Wuber Schio) Atlete a disposizione Martina Kacerik (1996, 1.84, G, Passalacqua Ragusa) Francesca Parmesani (1998, 1.85, G, Gesam Gas+Luce Lucca) Lo Staff Team Director: Roberto Brunamonti Allenatore: Lino Lardo Assistenti Allenatori: Massimo Romano, Cinzia Zanotti Preparatore Fisico: Caterina Todeschini Medico: Piergiuseppe Tettamanti Ortopedici: Andrea Billi (22-26 maggio), Roberto Fabbrini (26 maggio-3 giugno) Fisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor Team Manager: Marco Gatta Addetto Stampa: Giancarlo Migliola Videomaker: Marco Cremonini Addetto ai materiali: Francesco Forestan Il programma 23 maggio Ore 12.00 Arrivo delle convocate c/o Hotel President (via Baccelli 260, Chianciano Terme) Ore 17.00-20.00 Allenamento 24-29 maggio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-20.00 Allenamento 30 maggio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-20.00 Allenamento Ore 21.00 Trasferimento c/o Hotel “Hilton Rome Airport”, Fiumicino (Roma) 31 maggio Ore 12.00 Volo Roma-Madrid Ore 16.55 Volo Madrid-Melilla Ore 18.45 Arrivo e trasferimento Hotel "Puerto Explanada de San Lorenzo", Melilla 1 giugno Ore 11.30-12.30 Allenamento c/o Pabellon Javier Imbroda Ortiz Ore 21.00 Italia-Spagna 2 giugno Ore 11.00-12.00 Allenamento Ore 19.30 Italia-Belgio 3 giugno Ore 9.35 Volo Melilla-Madrid Ore 16.25 Volo Madrid-Roma Ore 19.00 Fine raduno EuroBasket Women 2023 Qualifiers, la situazione Il calendario del girone H 11 novembre 2021 Slovacchia-Italia 66-69; Lussemburgo-Svizzera 54-58 14 novembre 2021 Italia-Lussemburgo 82-48; Svizzera-Slovacchia 50-65 Classifica: Italia 2-0, Slovacchia, Svizzera 1-1; Lussemburgo, 0-2 24 novembre 2022 Italia-Svizzera; Lussemburgo-Slovacchia 27 novembre 2022 Italia-Slovacchia; Svizzera-Lussemburgo 9 febbraio 2023 Lussemburgo-Italia; Slovacchia-Svizzera 12 febbraio 2023 Svizzera-Italia; Slovacchia-Lussemburgo La Formula All'EuroBasket Women 2023, che si giocherà in Slovenia e Israele, si qualificano 14 squadre, le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde dei 10 gironi. Nel caso in cui i due Paesi ospitanti fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificheranno anche la quinta e la sesta migliore seconda.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc