La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Altre notizie

Aggiornamento dei Protocolli Sanitari per il contenimento dell'emergenza da COVID-19

  indietro
In merito al quadro normativo di riferimento ed alla attuale situazione sanitaria del Paese, le disposizioni protocollari fin qui emanate cessano la loro vigenza; pertanto, per lo svolgimento delle attività sportive al chiuso, sarà sufficiente attenersi alle disposizioni contenute nella presente comunicazione.

Vista l’ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 permane negli impianti sportivi al chiuso l'obbligo di indossare fino al 15 giugno 2022 il dispositivo di protezione tipo FFP2, avendo cura di toglierlo esclusivamente nei momenti di attività sul campo (allenamenti/gare).

Inoltre, in base al DL n. 24 del 24 marzo 2022, dal 1° maggio 2022 non sarà più obbligatorio il possesso di una delle certificazioni verdi COVID 19 per l'accesso negli impianti sportivi, compresi gli spazi adibiti a spogliatoi e docce.

Restano invariate le disposizioni per i positivi al COVID-19 (isolamento fino alla negativizzazione di tampone antigenico o molecolare) e per i contatti stretti (auto sorveglianza ed obbligo di utilizzo di mascherine FFP2).
Rimangono sempre fortemente raccomandate:

- Distanziamento interpersonale
- Igiene delle mani
- Igienizzazione delle superfici
- Aereazione degli ambienti

Nel ribadire che i protocolli sanitari della FIP conseguentemente alla fine del periodo emergenziale hanno cessato la loro vigenza e pertanto il quadro normativo di riferimento discende direttamente dalle disposizioni governative, si comunica che restano invariate le disposizioni riferite alla ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19 (return to play), come stabilisce la Circolare del Ministero della Salute n° 3566 del 18/01/2022 sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo della FMSI.

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

20/03/2023
Serie A e Serie A2. Gare del 18-19 marzo 2023

Serie A Ventiduesima giornata, gare del 18-19 marzo 2023 NUTRIBULLET TREVISO . Ammenda di Euro 1.500,00 per comportamenti atti a turbare il regolare svolgimento della gara (utilizzo di fischietti) [art. 27,3 RG rec.] NUTRIBULLET TREVISO . Ammenda di Euro 1.500,00 per rilevante irregolarità delle attrezzature obbligatorie (cronometro) [art. 40,1b RG rec.] BERTRAM YACHTS TORTONA . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] MARCO PICCHI (presidente BERTRAM YACHTS TORTONA) . Inibizione per giorni 7 fino al 26/03/2023 sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 per comportamento gravemente offensivo nei confronti degli arbitri sia durante la gara dagli spalti, sia all’interno degli spogliatoi [art. 33,1/1b RG rec.,art. 24,4 RG] TEZENIS VERONA . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] NEVEN SPAHIJA (allenatore REYER VENEZIA MESTRE) . Deplorazione per comportamento protestatario nei confronti degli arbitri a seguito di espulsione per doppio fallo tecnico [art. 32,3 RG] Serie A2 Dodicesima giornata di ritorno, gare del 18-19 marzo 2023 Girone Verde BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA . Ammonizione per guasto delle attrezzature obbligatorie (apparecchiatura dei 24”) [art. 40,1a RG rec.] ASSIGECO CASALPUSTERLENGO . Ammenda di Euro 375,00 per comportamento offensivo nei confronti degli arbitri da parte di un addetto alle statistiche [art. 38,1l RG] Girone Rosso GIORGIO TESI GROUP PISTOIA . Ammenda di Euro 250,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG]

20/03/2023
Estathé 3x3 Italia Winter Tour, i 3x3 Prnjavor si aggiudicano il titolo, battuti in finale i Big Crew

I 3x3 Prnjavor (Marko Sljepcevic, Dejan Lazic, Dejan Jovanovic, Aleksandar Petrovic) sono i vincitori della prima edizione dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, il progetto della Federazione Italiana Pallacanestro, organizzato in collaborazione con il proprio advisor commerciale Master Group Sport, dedicato all’attività 3x3 Open. Nella Finale del circuito, che si è giocata presso la Silverback Hangar di Camerano (Ancona), la formazione slava ha battuto 21-9 i Big Crew. L'Estathé 3x3 Italia Winter Tour è stata una novità assoluta legata all’attività 3x3, che ha permesso alle squadre iscritte di acquisire punti importanti validi per il ranking FIBA e di prepararsi al meglio in vista della terza edizione del circuito estivo in partenza a giugno. L’Estathé 3x3 Italia Winter Tour, partito i primi di febbraio da Rescaldina (Milano), ha visto la partecipazione di oltre 25 squadre e il coinvolgimento di più di 100 ballers e ha dato ulteriore visibilità a un movimento in continua crescita. La tappa dell’Estathé 3x3 Italia Winter Tour è stata trasmessa in diretta streaming sul canale Facebook ufficiale del circuito 3x3ItaliaOfficial e sul canale YouTube Italbasket .

18/03/2023
Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto). Due amichevoli di lusso sulla strada per il Mondiale

Antetokounmpo e Jokic ancora sulla strada degli Azzurri. Dopo i memorabili incroci dell’estate scorsa tra Milano e Berlino, Italia, Grecia e Serbia si ritroveranno di nuovo dall’8 al 10 agosto all’Aegean Acropolis, uno dei tornei di preparazione per Nazionali più prestigiosi al mondo. All’OAKA di Atene, impianto iconico della Capitale greca, l’Italia di coach Gianmarco Pozzecco affronterà i serbi mercoledì 9 agosto e i greci giovedì 10 agosto. Grecia e Serbia apriranno il torneo martedì 8 agosto. Giunto alla sua 32esima edizione (la prima nel 1986), il Torneo dell’Acropolis ha visto l’Italia conquistare 13 Medaglie in 18 edizioni: 3 primi posti (1997, 2001 con Gregor Fucka MVP, 2011), 3 Argenti (1986, 1989, 1999) e 7 Bronzi (1988, 1992, 1996, 2002, 2004, 2005, 2013). L’ultima partecipazione degli Azzurri nel 2019 in preparazione al Mondiale cinese. Pozzecco torna all’Acropolis Tournament dopo averlo disputato da giocatore in tre occasioni: 1999, 2004 e 2005. Quelle di Atene non saranno le uniche amichevoli degli Azzurri in vista della World Cup 2023 (25 agosto/10 settembre): dopo il sorteggio del 29 aprile a Manila verrà definito per intero il percorso di avvicinamento alla rassegna iridata. Il calendario* Martedì 8 agosto Grecia-Serbia Mercoledì 9 agosto Italia-Serbia Giovedì 10 agosto Grecia-Italia *orari da stabilire I precedenti contro Grecia e Serbia Grecia 66 partite giocate (40 vinte/26 perse) 13 partite giocate nelle fasi finali del Campionato Europeo (8 vinte/5 perse) 1 partita giocata nella fasi finali del Campionato del Mondo (0/1) La prima: Campionato Europeo, 8 maggio 1951 (Parigi, Francia) Italia-Grecia 64-51 L’ultima: Campionato Europeo, 3 settembre 2022 (Milano), Italia-Grecia 81-85 La vittoria più larga: Giochi del Mediterraneo, 13 giugno 1993 (Castelnau le Lez, Francia) Italia-Grecia 99-69 (+30) La sconfitta più pesante: Amichevole, 9 giugno 1999 (Atene) Grecia-Italia 77-53 (-24) Serbia 15 partite giocate (4 vinte/11 perse) 5 partite giocate nelle fasi finali del Campionato Europeo (1/4) Una partita giocata nelle fasi finali di un Campionato del Mondo (0/1) La prima: Qualificazione Europeo, 20 agosto 2008 (Cagliari), Italia-Serbia 64-78 L’ultima: Europeo, 11 settembre 2022 (Berlino, Germania), Italia-Serbia 90-86 La vittoria più larga: Giochi del Mediterraneo, 1° luglio 2009 (Roseto), Italia-Serbia 75-64 (+11) La sconfitta più pesante: Amichevole, 17 agosto 2019 (Atene, Grecia), Italia-Serbia 64-96 (-32) L'Albo d'Oro del torneo dal 2000 2000 Grecia 2001 Italia 2002 Grecia 2003 Grecia 2004 Lituania 2005 Grecia 2006 Grecia 2007 Grecia 2008 Grecia 2009 Grecia 2010 Grecia 2011 Italia 2013 Grecia 2015 Grecia 2017 Georgia 2019 Serbia 2021 Serbia

17/03/2023
Academy Italia Liguria-Toscana (24-26 marzo), i convocati

Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale della regione Liguria/Toscana, che avrà luogo dal 24 al 26 marzo 2023, i seguenti atleti: Leonardo Bottino (2009, Basket Pegli - C.R. Liguria) Nicolò Conti (2009, Basket Canaletto - C.R. Liguria) Lorenzo Dappino (2009, Pallacanestro Vado - C.R. Liguria) Galletto (2009, Aurora Basket Chiavari - C.R. Liguria) Alberto Maccari (2009, Scuola Basket Sarzana - C.R. Liguria) Andrea Maffiola (2009, New Basket A.B.C. Ponente - C.R. Liguria) Matteo Merello (2009, New Basket A.B.C. Ponente - C.R. Liguria) Davide Serafini (2009, Pallacanestro Vado - C.R. Liguria) Gianmatteo Tedeschi (2009, Scuola Basket Sarzana - C.R. Liguria) Guglielmo Baldasseroni (2009, Polisportiva Sancat - C.R. Toscana) Ettore Binelli (2009, Don Bosco Livorno - C.R. Toscana) Matteo Crociani (2009, Basket Biancorosso Empoli - C.R. Toscana) Luca Dimiccoli (2009, Basket Calcinaia - C.R. Toscana) Cosimo Flauto (2009, Prato 2000 - C.R. Toscana) Andrea Franceschini (2009, Basket Uisp Donoratico - C.R. Toscana) Alessio Giubbilini (2009, Basket Sei Rose Rosignano - C.R. Toscana) Gabriele Gori (2009, Polisportiva Sancat - C.R. Toscana) Mario Machetti (2009, Valdelsa Basket - C.R. Toscana) Gabriele Petrocchi (2009, Basket Massa e Cozzile - C.R. Toscana) Duccio Poggesi (2009, Abc Castelfiorentino - C.R. Toscana) Lorenzo Rosai (2009, Basket Olimpia Legnaia - C.R. Toscana) Lapo Santini (2009, Basket Olimpia Legnaia - C.R. Toscana) Andrea Tasselli (2009, Pall. Grosseto Team 90 - C.R. Toscana) Lorenzo Vergottini (2009, Livorno Basket - C.R. Toscana) A disposizione Tommaso Giuso (2009, San Rocco di Vernazza Meeting - C.R. Liguria) Simone La Marca (2009, Basket Sestri - C.R. Liguria) Nicolò Mardessich (2009, Pall. Busalla - C.R. Liguria) Andrea Parodi (2009, Basket Sestri - C.R. Liguria) Marco Penna (2009, UISP Rivarolo - C.R. Liguria) Matteo Ense (2009, Pall. Grosseto Team 90 - C.R. Toscana) Abraham Jesus Gai Pierallini (2009, Pistoia Basket 2009 - C.R. Toscana) Dimitri Lodoli (2009, Mens Sana Siena - C.R. Toscana) Pietro Matteini (2009, Abc Castelfiorentino - C.R. Toscana) Cristian Puccini (2009, Laurenziana Basket - C.R. Toscana) Lo Staff Allenatore federale: Edoardo Casalone Referente tecnico territoriale: Andrea Toselli (C.R. Liguria) Allenatore: Gabriele Ricci (C.R. Liguria) Allenatore: Lorenzo Aldrighetti (C.R. Liguria) Preparatore fisico: Elisa Templari (C.R. Liguria) Medico (24 marzo 2023): Stefano Bondi (C.R. Liguria) Medico (25 e 26 marzo 2023): Giuliana Graziano (C.R. Liguria) Fisioterapista Silvia: Giacchè (C.R. Liguria) Dirigente: Massimiliano De Santis (C.R. Liguria) Allenatore: Riccardo Zanardo (C.R. Toscana) Preparatore fisico: Alessandro Miotti (C.R. Toscana) Il programma 24 marzo Arrivo convocati entro le ore 15.00 presso l’Istituto Salesiano San Paolo (Via Roma 138, La Spezia) Ore 16.30-19.00 Allenamento 25 marzo Ore 10.00-12.00 Allenamento Ore 16.00-18.30 Allenamento 26 marzo Ore 9.45-11.45 Allenamento Fine Raduno La palestra dove si svolgeranno gli allenamenti è il Palastrint (Via Parma 2, La Spezia).

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc