1938. Azzurre prime in Europa
X - SCONFITTE DA UN AUTOCESTO
![]() | |
Roma, 1938. I Campionato Europeo Femminile | |
---|---|
I | L'Incantesimo di una vittoria |
II | Angeli del focolare |
III | Come si giocava |
IV | Divisione Nazionale Serie A |
V | Da Selezioni a Nazionali |
VI | Nasce la Nazionale |
VII | Le Azzurre |
VIII | Francia e Svizzera |
IX | Lituania e Polonia |
X | Sconfitte da un autocesto |
XI | Italia, prima vittoria |
XII | Francia, fuori dal podio |
XIII | Italia, Campione d'Europa! |
XIV | Annamaria Giotto |
La Mostra | |
Home |
![]() Leon Bouffard, svizzero di Ginevra, nato nel 1893, fu un saltatore in alto, come atleta, ma anche un pioniere della pallacanestro europea. Fu fondatore e Presidente della Federazione Svizzera di Basket dal 1929. In questa veste, nel 1932, partecipò alla fondazione della FIBA, la Federazione Internazionale del basket, di cui è stato Presidente fino al 1948, quando fu nominato Presidente onorario. A Ginevra ha organizzato il primo Campionato europeo maschile nel 1935 e poi di nuovo nel 1946. È morto a Ginevra nel 1981. |
Ufficio Stampa Fip
Cerca tra le News