La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online

Staff

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare
  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare

  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità

  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte
Nazionale A FEMMINILE

Giovanni Lucchesi

Giovanni Lucchesi
Assistente allenatore

Roma, 04 maggio 1959



E’ stato assistente di Aldo Corno a Vicenza e a Schio e di Gianni Zappi ad Ancona.
Ha vinto uno scudetto Juniores ad Ancona, dove è stato anche responsabile del settore giovanile per otto anni.Sei, invece, le stagioni da capo-allenatore in A1 Femminile tra Ancona, Costamasnaga e Schio. Dopo un’esperienza col basket maschile sulla panchina di Anzola Emilia è tornato al Settore Femminile.

E’ stato collaboratore del Settore Squadre Nazionali e Vice-allenatore della Nazionale Femminile agli Europei di Brno 1995 e ai Goodwill Game di San Pietroburgo nel 1996.

Dal 2012 è l’assistente allenatore della Nazionale Senior, prima al fianco di Roberto Ricchini e ora di Andrea Capobianco.

Nel 2008 è il capo allenatore dell’Under 16 Femminile, agli Europei di Katowice (Polonia) vince una medaglia d’argento. Nel 2009 ha chiuso al sesto posto l’Europeo di Napoli mentre nel 2010 ha vinto la medaglia d’oro all’Europeo Under 18 di Poprad, in Slovacchia.
Nel 2011 ha allenato l’Under 19 che ha partecipato al Mondiale che si è giocato in Cile, chiudendo al decimo posto.
Nel 2013 è arrivato quarto all’Europeo Under 16 di Varna, nel 2015 ha vinto l’Argento all’Europeo Under 16 di Matosinhos.
Nel 2016 doppia soddisfazione: quarto posto all’Europeo Under 16 di Udine e medaglia d’Argento a Saragozza al Mondiale Under 17.
Nel 2018 ha vinto l'Oro all'Europeo Under 16. Nessuno ha vinto più di lui in Italia a livello giovanile.
E’ sposato con Claudia e ha una figlia di nome Cecilia.

Altre News

09/08/2022
Women's Series a Bucarest (Romania), le Azzurre battono Israele (20-13) e passano il turno

Pronto riscatto della Nazionale 3x3 Open Femminile nella tappa di Bucarest (Romania) delle Women's Series. Dopo il ko all'esordio col Canada (17-19), le Azzurre hanno superato Israele qualificandosi così per la fase finale che si giocherà domani pomeriggio. L'Italia tornerà in campo alle 16.55 (diretta sul canale YouTube FIBA 3x3). Canada-Italia 19-17 Italia: D'Alie 6, Carangelo 6, Madera 5, Barberis. Italia-Israele 20-13 Italia: D'Alie 7, Carangelo 2, Madera 8, Barberis 3. Le Azzurre Beatrice Barberis (1995, 178, Segafredo Zanetti Bologna) Debora Carangelo (1992, 168, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 160, Parking Graf Crema) Sara Madera (2000, 190, Reyer Venezia Mestre) Lo Staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista: Davide Becchio Team Manager: Maria Cristina Curcio Il programma 9 agosto Italia-Canada 17-19 talia-Israele 20-13 10 agosto Fase finale

09/08/2022
Women's Series a Bucarest (Romania), Azzurre ko all'esordio col Canada 17-19. Alle 19.05 Italia-Israele

Sconfitta all'esordio per la Nazionale 3x3 Open Femminile nella tappa di Bucarest (Romania) delle Women's Series. Le Azzurre sono state sconfitte 19-17 dal Canada e stasera tornano in campo alle 19.05 contro Israele. Le prime due classificate del girone passano il turno e domani giocano la fase finale. Canada-Italia 19-17 Italia: D'Alie 6, Carangelo 6, Madera 5, Barberis. Le Azzurre Beatrice Barberis (1995, 178, Segafredo Zanetti Bologna) Debora Carangelo (1992, 168, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 160, Parking Graf Crema) Sara Madera (2000, 190, Reyer Venezia Mestre) Lo Staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista: Davide Becchio Team Manager: Maria Cristina Curcio Il programma 9 agosto Italia-Canada 17-19 Ore 19.05 Italia-Israele 10 agosto Fase finale

09/08/2022
FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Il 27 agosto a Brescia Italia-Georgia. Biglietti online sul circuito Vivaticket. Accrediti Media entro il 22 agosto

Vietato sbagliare. Dopo aver chiuso la prima fase in testa al proprio girone, l’Italia cerca una vittoria determinante nel primo match casalingo della seconda fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023, il Mondiale che si giocherà il prossimo anno tra Indonesia, Giappone e Filippine. A far visita agli Azzurri la Georgia di Toko Shengelia, una delle squadre emergenti nel panorama europeo e capace di battere la Spagna il 4 luglio scorso. La sfida, organizzata per la FIP da Master Group Sport, si giocherà sabato 27 agosto alle 20.30 al PalaLeonessa di Brescia (Via Caprera, 5). I biglietti per il match sono in vendita da oggi sul circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/italia-vs-georgia Sono tanti i motivi di interesse che ruotano intorno a questa gara. In primo luogo, come detto, ci sono in palio punti importanti sulla via che porta alla qualificazione per il Mondiale. Gli Azzurri saranno reduci dalla partita in trasferta contro l’Ucraina sul neutro di Riga mentre i georgiani arriveranno in Italia dopo aver ospitato i Paesi Bassi. Se la squadra di coach Pozzecco approccia il girone L da capolista (7 punti, 3/1), la formazione guidata da Ilias Zouros parte da 6 punti (2/2) e ha davanti a sé Italia, Islanda e Spagna. Si qualificano al Mondiale solo 3 formazioni delle 6 ai nastri di partenza. Italia-Georgia è anche la sfida tra due dei quattro Paesi che pochi giorni dopo ospiteranno un girone dell’EuroBasket 2022: Milano e Tbilisi saranno infatti le sedi rispettivamente del girone C e del girone A della manifestazione continentale. La stella dei georgiani è senza dubbio Tornike Shengelia, ala della Segafredo Virtus Bologna capace di vincere l’Eurocup nella stagione passata qualificandosi per l’Eurolega 2022/2023. Le insidie per gli Azzurri arriveranno anche dal playmaker americano naturalizzato Thaddus McFadden, giramondo partito dal Michigan per collezionare esperienze in diversi Paesi d’Europa e attualmente in Spagna. Vecchie conoscenze del nostro basket sono il veterano Giorgi Shermadini (Cantù) e Duda Sanadze (Pistoia). Prezzi dei biglietti Parterre Ovest Intero 50€ Ridotto 45 € (Under 14/Over 65 e Tesserati FIP) Parterre Est Intero 35 € Ridotto 30 € (Under 14/Over 65 e Tesserati FIP) Tribuna Est e Ovest Intero 20 € Ridotto 15 € (Under 14/Over 65 e Tesserati FIP) Curva Nord e Sud Intero 15 € Ridotto 10 € (Under 14/Over 65 e Tesserati FIP) Under 6 Ingresso gratuito senza posto assegnato Richiesta accesso disabili Le richieste di accesso per disabili dovranno pervenire entro le 18.00 di martedì 23 agosto inviando una email all’indirizzo ufficiostampa@mgsport.com, recando in oggetto Richiesta accesso per disabili Italia-Georgia. Nella richiesta dovrà essere specificato nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile e certificato di invalidità; nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore e se il disabile è deambulante o non deambulante. Le conferme saranno inviate entro le ore 18.00 di giovedì 25 agosto, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. Accrediti Media (deadline 22 agosto) Sono aperte le richieste di accredito Media per la quarta finestra di FIBA Basketball World Cup 2023 European Qualifiers. Tutte le richieste di accredito dovranno pervenire entro il 22 agosto 2022 (23:59 CET) attraverso il FIBA Media Portal al seguente link: accreditation.fiba.com Per chi fosse già in possesso di un account, basterà inserire le proprie credenziali (indirizzo mail e password) per accedere alla procedura e selezionare l’evento desiderato. Attraverso il portale si potrà selezionare anche la richiesta di seguire l’evento “da remoto”. La procedura di accreditamento online ha funzione di semplice richiesta e non garantisce l’automatica concessione dell’accredito. Termini e condizioni - Verranno prese in considerazione solamente le domande compilate e presentate online entro i termini stabiliti. - Non verranno prese in considerazione richieste prive di fototessera. - Non verranno prese in considerazione richieste provenienti da: rappresentanti di club, agenti, bloggers o altri media che non producano contenuti originali. - La decisione finale di concedere l’accredito spetta a FIBA. Per ulteriori informazioni scrivere a: media-operations@fiba.basketball Tutte le gare dell’estate Azzurra 2022 12 agosto, Italia-Francia (Bologna, Unipol Arena, ore 20.30, Amichevole, live Sky Sport) Biglietti a questo link: www.vivaticket.com/italia-vs-francia 16 agosto, Francia-Italia (Montpellier – Francia, ore 20.30, Amichevole, live Sky Sport) 19 agosto, Italia-Serbia (Amburgo – Germania, ore 18.00, Amichevole) 20 agosto, Italia-Germania/Rep. Ceca (Amburgo – Germania, Amichevole) 24 agosto, Ucraina-Italia (Riga – Lettonia, World Cup 2023 Qualifiers) 27 agosto, Italia-Georgia (Brescia, ore 20.30, World Cup 2023 Qualifiers) Biglietti a questo link: www.vivaticket.com/italia-vs-georgia EuroBasket 2022 Biglietti disponibili su eurobasket.basketball a questo link: ticketing-eurobasket2022 2 settembre, Italia-Estonia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 3 settembre, Italia-Grecia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 5 settembre, Italia-Ucraina (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 6 settembre, Italia-Croazia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 8 settembre, Italia-Gran Bretagna (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 10-18 settembre, Fase finale (Berlino – Germania, Eurobasket 2022)

09/08/2022
Women's Series a Bucarest (Romania), oggi le Azzurre in campo con Canada e Israele

Da oggi la Nazionale 3x3 Open Femminile gioca a Bucarest (Romania) un'altra tappa delle Women's Series. Le Azzurre scendono in campo alle 15.25 per affrontare il Canada e poi alle 19.05 contro Israele. Le prime due classificate del girone passano il turno e domani giocano la fase finale. Le Azzurre Beatrice Barberis (1995, 178, Segafredo Zanetti Bologna) Debora Carangelo (1992, 168, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 160, Parking Graf Crema) Sara Madera (2000, 190, Reyer Venezia Mestre) Lo Staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista: Davide Becchio Team Manager: Maria Cristina Curcio Il programma 9 agosto Ore 15.25 Italia-Canada Ore 19.05 Italia-Israele 10 agosto Fase finale

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc