home fip
basket community
Main Sponsor
Main Sponsor
Sponsor Tecnico
Sponsor Tecnico
Top Sponsor Shorts
Top Sponsor Shorts
Sponsor
Sponsor
Marchecomitato regionale

FINAL EIGHT COPPA ITALIA 2022

Indietro
15 Febbraio 2020
Zurich Connect Final Eight. L'Umana Reyer Venezia batte l'AX Milano e vola in finale
La Umana Reyer Venezia è la prima finalista della Zurich Connect Final Eight 2020. Alla Vitrifrigo Arena di Pesaro i campioni d’Italia battono per 67-63 l’A|X Armani Exchange Milano che paga la brutta percentuale del tiro da tre (solo 4/27 per un misero 14,8%). Vince la squadra che è stata più costante nell’arco dei 40 minuti e che manda ben quattro giocatori in doppia cifra.
Milano scende in campo con Cinciarini, Micov, Tarczewski, Rodriguez e Scola mentre Venezia si affida a De Nicolao, Chappell, Tonut, Mazzola e Watt. I primi punti della gara li firmano Rodriguez e Tonut: Scola riporta avanti Milano ma è Mazzola a firmare il sorpasso veneziano a 6’30” dalla prima sirena (6-7). Il numero 40 della formazione di Coach Messina è il protagonista dei primi minuti del match (12-7 Milano). La Umana Reyer chiama timeout per interrompere il trend dei biancorossi, Bramos commette fallo sul tiro da tre di Nedovic che realizza il 19-7. Filloy e Cinciarini vanno a segno dai 6.75; a 1’17” dalla fine del primo quarto la A|X Armani Exchange è avanti 22-10. Watt non ci sta e tiene viva Venezia che difende bene su Brooks. Bramos dall’angolo piazza una bomba importante, Nedovic sulla sirena prova a trovare il canestro pesante ma non ci riesce. Alla prima pausa il tabellone è sul 22-15 in favore di Milano.
Il secondo quarto parte con i due punti di Watt che realizza e subisce il fallo di Tarczewski. Rodriguez allunga di nuovo al 15’ con il canestro del 26-17. Coach De Raffaele chiama timeout e ha risposte importanti da De Nicolao e Chappell. Altro timeout ma stavolta a sospendere il gioco è coach Messina. Il gioco da tre punti di Daye permette alla Umana Reyer di riportarsi a -2, poi però è Rodriguez a realizzare il +4. Il primo tempo si chiude con Austin Daye a segno dalla lunetta e con Rodriguez che sfiora la tripla sulla sirena del primo tempo che si chiude sul 31-29 in favore della A|X Armani Exchange Milano.
Si torna in campo ed è ancora una lotta punto a punto. Bramos mette la tripla del sorpasso Reyer ma subito dopo sono Tarczewski e Scola a firmare il nuovo sorpasso della A|X Armani Exchange. De Nicolao dai 6.75 non perdona, Watt schiaccia per il 41-37 in favore della Umana Reyer. A 5’45” dalla terza sirena coach Messina decide di sospendere il gioco: Micov da tre non delude ma Daye è letale con un canestro di pregevole fattura per il 44-40 orogranata a 3’45” dalla fine del terzo quarto. Il numero 9 è implacabile e continua a segnare da tre; Milano non riesce a sbloccarsi e Venezia ne approfitta. Il momentaneo massimo vantaggio Umana Reyer porta la firma di Tonut autore di una bella entrata in area. Il tabellone vede avanti i Campioni d’Italia per 49-40 e Tonut sfrutta al meglio una ripartenza in contropiede per il 51-41 veneto che a 1’19” dalla terza sirena porta coach Messina a un nuovo timeout. L’A|X Armani Exchange paga la bassa percentuale dal perimetro (3/18 al 29’). Biligha fa 2/2 dalla lunetta, Daye perde palla e commette un fallo ai danni di Brooks che mette a segno un tiro libero prima della tripla conclusiva di De Nicolao che porta le due squadre all’ultima pausa con Venezia in doppia cifra di vantaggio (54-44).
Gli ultimi 10 minuti partono con l’1/2 di Tarczewski che prova a ricucire le distanze: Chappell commette fallo su Nedovic sul tentativo da tre, dalla lunetta il numero 16 non sbaglia e a 6’ dalla fine Milano è di nuovo a - 4. Daye da sotto consente alla Umana di allungare ma dall’altra parte Scola in area fa valere tutta la sua esperienza. Watt realizza dalla media: a 3’08” dalla fine Venezia commette il quinto fallo di squadra e Tarczewski ne approfitta. La gara è sempre più equilibrata e dopo il canestro di Micov che riporta la A|X Armani Exchange a -2 (56-58) a 2/28” dall’ultima sirena coach De Raffaele chiama timeout. Dall’angolo Bramos infila la tripla del +5 veneto ma Milano si sblocca dalla stessa distanza con Rodriguez. Dalla linea dei tre punti anche De Nicolao non sbaglia come invece accade a Micov con i due tiri liberi del possibile -3. Rodriguez va a canestro con una bella entrata, dall’altro lato però il numero 13 commette fallo sul tiro da tre di Bramos che fa 0/3: Watt è il più bravo a rimbalzo e realizza dopo un’azione ben organizzata. A 11 secondi e mezzo dal termine Rodriguez mette entrambi i liberi dovuti al fallo di De Nicolao: il punteggio vede avanti Venezia per 66-63, coach De Raffaele decide di chiamare timeout per quella che potrebbe essere l’azione decisiva dell’incontro. Passa un secondo e quattro decimi dalla rimessa veneta e Micov commette fallo ai danni di Daye: il numero 9 orogranata sbaglia il primo e mette il secondo. La Umana Reyer è a +4, Rodriguez scarica in angolo per Nedovic che però fallisce la tripla del possibile -1. Finisce qui, la Reyer vola in finale dove affronterà la vincente della semifinale in programma alle 21 tra Happy Casa Brindisi e Pompea Fortitudo Bologna.

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO – UMANA REYER VENEZIA 63-67 (22-15; 31-29; 44-54)

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO : Della Valle, Micov 9, Biligha 3, Moraschini ne, Roll 1, Rodriguez 15, Tarczewski 9, Nedovic 8, Cinciarini 3, Burns ne, Brooks 1, Scola 14 ALL. Messina

UMANA REYER VENEZIA : Casarin ne, Stone, Bramos 10, Tonut 6, Daye 13, De Nicolao 12, Filloy 3, Vidmar, Chappell 4, Mazzola 3, Cerella, Watt 16 ALL. De Raffaele

Arbitri: Sahin, Mazzoni, Giovannetti

(credits www.legabasket.it)

Ufficio Stampa FIP MARCHE
Condividi ...
risultati campionati regionali
maschili
femminili
Nazionale Maschile
Nazionale Femminile
calendario eventi
© 2015 Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Regionale Marche - P.IVA01382041000   Privacy Policy    Cookie Policy
credits sendoc.it
Kigili
Uliveto
Autovia
orogel.it
Sixtus
Fitline
Bus For Fun

Media Partner

Fornitori Ufficiali

Fisiowarm
Vettore Medical
YouteCar

Official Medical Partner