home fip
basket community
Main Sponsor
Main Sponsor
Sponsor Tecnico
Sponsor Tecnico
Top Sponsor Shorts
Top Sponsor Shorts
Sponsor
Sponsor
Marchecomitato regionale

FINAL EIGHT COPPA ITALIA 2022

Indietro
15 Febbraio 2020
Zurich Connect Final Eight. Il cuore e l'esperienza mandano la Fortitudo in semifinale. Brescia cede (76-73)
La Pompea Fortitudo Bologna conquista la semifinale (dove troverà Brindisi) battendo la Germani Brescia per 76-73 in un incontro imprevedibile e divertente nei suoi secondi venti minuti. Decisivo l'ultimo quarto, con la Effe che è protagonista di una rimonta affatto scontata negli ultimi 3 minuti. Sims chiude da top scorer dei suoi (17 punti), seguito da Aradori (16) e Cinciarini (14). A Brescia, che paga i ripetuti errori dall'arco (7/27), non bastano i 15 punti di Lansdowne e i 14 di Vitali. All'avvio, la partita non ha padrone e i primi dieci minuti si chiudono sul 17 pari grazie a un canestro da sotto di Mancinelli nelle ultime battute della frazione. Come il primo, anche il secondo quarto non è d'intensità estrema ma si lascia guardare grazie all'equilibrio in campo. Quando Lansdowne infila la tripla del 26-22 Brescia (6:08), sembra quasi un evento, visto che per la prima volta si vedono due possessi di distacco fra le squadre. Dura poco, però, perché prima un jumper dalla media di Sims (primo giocatore della serata a raggiungere la doppia cifra realizzativa) e poi un piazzato dall'arco di Leunen segnano il sorpasso Fortitudo (26-27, 4:43). Mentre la Effe deve fare i conti coi problemi di falli di Aradori, la gara vede continui sorpassi e pareggi: si va negli spogliatoi con la Germani che riesce a mettere il naso avanti (di poco) con un 1/2 ai liberi di Laquintana (34-33).

Al ritorno sul parquet, la partita è nettamente più vivace, più divertente da osservare per ciò che viene prodotto dagli attacchi. La Leonessa sembra raddrizzare la mira dalla lunga distanza (2/5 nella frazione dopo il magro 2/11 del primo tempo) e prende la testa nel punteggio fra gli acuti di Abass, Vitali e Lansdowne. Bologna riesce a spingersi fino al -1 con Cinciarini ma la risposta avversaria non tarda ad arrivare, mettendo a nudo alcune vulnerabilità difensive della Effe. Toccato anche il +8 sul finire del terzo quarto, Brescia chiude però la frazione in modo poco felice: Vitali rifiuta di sfruttare il cronometro fino in fondo, prende una tripla che non va a bersaglio e Cinciarini dall'altra parte realizza in contropiede il canestro del -3 (56-53). L'ultimo quarto inizia con un amabile scambio di canestri da tre punti fra Abass, Aradori, Moss (62-57). Brescia continua a condurre, dunque, ma la Fortitudo è sempre in agguato: quando Mancinelli piazza la tripla del nuovo -2, la Fossa esplode nell'urlo più forte sentito fino ad allora nella partita (64-62, 6:30). A proposito di boati dei tifosi fortitudini, anche quello che saluta il quinto fallo di Moss – che porta ai liberi del pareggio a quota 64 con Aradori – è facilmente udibile, diciamo così. L'inerzia ora è tutta dalla parte della Pompea mentre Brescia riprende, suo malgrado, a scheggiare i ferri dalla lunga distanza. La Fortitudo mette la testa avanti nel punteggio con Cinciarini (a 3:03 dalla fine): di azione in azione, sembra proprio che nulla la possa fermare. La tripla del nuovo +5 di Fantinelli a 1:01 dalla fine (74-69) sa di preludio al KO per la Germani. Vitali e Cain però non ci stanno e riportano i loro sul -1. A 19" dalla fine, Fantinelli va in lunetta e riporta la Effe sul +3. Brescia ha tempo più che sufficiente per cercare il tiro del pareggio ma il tentativo dall'arco di Sacchetti si risolve in un air-ball. Vince la Fortitudo per 76-73.

GERMANI BASKET BRESCIA - POMPEA FORTITUDO BOLOGNA 73-76 (17-17; 34-33; 56-53)

GERMANI BASKET BRESCIA : Zerini 3, Trice, Abass 10, Cain 4, Vitali 14, Laquintana 6, Lansdowne 15, Veronesi ne, Guariglia ne, Horton 6, Moss 7, Sacchetti 8 ALL. Esposito

POMPEA FORTITUDO BOLOGNA : Robertson 2, Aradori 16, Cinciarini 14, Mancinelli 9, Dellosto ne, Leunen 7, Sims 17, Fantinelli 11, Daniel, Stipcevic ALL. Martino


(credits www.legabasket.it)
Condividi ...
risultati campionati regionali
maschili
femminili
Nazionale Maschile
Nazionale Femminile
calendario eventi
© 2015 Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Regionale Marche - P.IVA01382041000   Privacy Policy    Cookie Policy
credits sendoc.it
Kigili
Uliveto
Autovia
orogel.it
Sixtus
Fitline
Bus For Fun

Media Partner

Fornitori Ufficiali

Fisiowarm
Vettore Medical
YouteCar

Official Medical Partner