Indietro
9 Giugno 2020
Formazione Italiana, anno 2019-20 basta una sola iscrizione in Lista
Roma - Hanno visto ridursi in maniera consistente il numero di gare utili al raggiungimento delle 14 iscrizioni in lista elettronica necessarie per il riconoscimento dell’anno di formazione italiana. Penalizzati dall’emergenza “Covid” che ha portato alla conclusione anticipata di tutti i Campionati Nazionali e Regionali 2019-20, gli atleti di categoria giovanile non hanno potuto assolvere ai requisiti richiesti dall’
articolo 9 del
Regolamento Esecutivo - settore professionistico e dall’
articolo 26 del
Regolamento Esecutivo Tesseramento. Né tanto meno gli atleti under 20 hanno potuto cogliere l’opportunità offerta dalla
Norma Transitoria delle DOA Tesseramento.
Insomma tutto da rifare prima di tagliare il traguardo verso l’agognata meta che apre di diritto le porte al tesseramento nazionale? Gli atleti iscritti nella stagione 2019-20 al IV anno di partecipazione ai campionati giovanili sono formati o non formati? Mentre per chi deve ancora concludere i 4 anni, la stagione sportiva in corso è da considerare valida? Già perché “si intende di formazione italiana l’atleta che abbia partecipato ai Campionati Giovanili FIP per almeno quattro anni”.
Ebbene, nonostante questo anno sia da archiviare come "annus horribilis", la straordinarietà degli eventi non poteva non essere presa in considerazione. Il Consiglio Federale, con delibera n. 329, ha ritenuto assolti gli obblighi regolamentari per il riconoscimento di un anno di formazione italiana da parte di tutti gli atleti iscritti
almeno una volta in una lista elettronica di un Campionato federale della stagione 2019/2020 (CU n. 571/2020).
UTN
Condividi ...