I sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2022, i modelli CU adottati dall’Agenzia delle Entrate relativi ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi con riferimento all’anno di imposta 2021.
Tale adempimento riguarda anche le associazioni e società sportive dilettantistiche che erogano compensi per prestazioni eseguite nell’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica ovvero in forza di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di natura amministrativo-gestionale ex art. 67, comma 1, lett. m), TUIR, anche qualora gli importi corrisposti non abbiano superato il limite di esenzione di € 10.000,00 e, quindi, non siano stati assoggettati a ritenuta.
Le somme da indicare sono quelle corrisposte ai “collaboratori sportivi” nell’anno solare precedente.
Non deve essere invece indicato l’importo erogato per i rimborsi delle spese documentate relative al vitto, all’alloggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale.
Nell’allegato vengono indicate tutte le modalità di compilazione e di invio.