04/11/2021 - News
PARTE IL CORSO ONLINE PER UFFICIALI DI CAMPO
Per soddisfare le esigenze numeriche e qualitative di Ufficiali di Campo, il CIA Regionale ha predisposto un corso On Line al fine di conseguire la qualifica di Ufficiale di Campo.
Il corso prevede 6 lezioni visualizzabili, come e quando si vuole, con dei video esplicativi e un breve quiz di verifica di apprendimento per ogni modulo. L’uso del sistema On Line permetterà di dare la massima flessibilità di partecipazione.
Ad oggi ogni Società deve provvedere a reperire le "risorse umane" per le funzioni di Segnapunti, Cronometro e Addetto 24’’ dove i tesserati CIA non siano disponibili. Un ulteriore aggravio per le dinamiche interne e per il lavoro societario.
Iscrivendosi al sito www.diventarbitro.it, quelle stesse risorse ora possono essere formate correttamente e ricevere la qualifica di Ufficiale di Campo con il relativo rimborso previsto dalla Federazione, ove designata.
Crediamo sia un'importante occasione per favorire la partecipazione di tutti alla crescita tecnica e qualitativa di un servizio fondamentale alla disputa delle gare. Confidiamo che almeno tre persone per società possano partecipare, così da soddisfare il fabbisogno minimo necessario.
13/10/2021 - News
LETTERA DEL SETTORE CIA ALLE SOCIETÀ
La pandemia ha creato gravi danni al nostro settore Arbitrale diminuendo di molto le risorse disponibili rendendo ancor più difficoltosa la presenza di arbitri e ufficiali di campo nelle gare.
Per quanto riguarda gli Ufficiali di Campo, vi preannunciamo che in gran parte delle gare di Serie C, non saremo più in grado di offrire il servizio con la presenza di tre componenti al tavolo ma dovremo scendere a due, per le gare di Serie D, B/Femm., dovremmo ridurre la presenza al solo 24’’.
E’ fondamentale, necessario, che siano individuate al più presto delle persone che possano rendersi disponibile per sopperire alle mancanze, come previsto dai regolamenti. Sarà nostra priorità formarle con degli incontri on line così da renderle il prima possibile utilizzabili con sicurezza e costanza nelle gare.
Si richiede persone dai 16 anni in su che abbiano un minimo di conoscenza del gioco, per chi poi intendesse ottenere la qualifica ufficiale, verrà riconosciuto anche il gettone di presenza.
Per gli arbitri, chiediamo lo stesso sforzo: abbiamo assoluta necessità di reperire risorse da formare in breve tempo per garantire la corretta disputa dei campionati giovanili.
Possiamo accettare nominativi dai 13 anni in su, fra giocatori, appassionati, vostri tesserati che non fanno più attività. Sarà nostro piacere e interesse formarli e permettere loro di continuare a coltivare o alimentare la loro passione per la pallacanestro anche con la nostra divisa.
Ora come non mai abbiamo assoluto bisogno di un vostro aiuto. Ogni nominativi che ci fornirete e che si iscriverà sul sito www.diventarbitro.it sarà un prezioso contributo.
13/03/2021 - News
DUE FISCHIETTI VENETI PER LA FINALE DI COPPA ITALIA DI SERIE A2 FEMMINILE
Ci saranno due arbitri veneti a dirigere domani sera, domenica 14 marzo 2021, la finale della Coppa Italia di serie A2 femminile. Ad alzare la palla a due della sfida che assegnerà il trofeo nazionale sarà Elisa Vicentini, di Vicenza, che sarà affiancata da Stefano Gallo di Monselice.
Un importante traguardo per questi due fischietti e un'ulteriore conferma della qualità della classe arbitrale della nostra regione, che continua a far crescere arbitri protagonisti nelle categorie nazionali.
La Final Eight di Coppa Italia di serie A2 si sta svolgendo in questi giorni a Brescia e vivrà domani alle 19 l'ultimo atto. Oltre a Elisa e Stefano, a rappresentare il Veneto in questa manifestazione c'è stato Alessandro Frigo, che ha diretto il terzo quarto di finale.
A Elisa e Stefano un grande in bocca al lupo da tutto il Comitato regionale Veneto, sempre più orgoglioso della propria classe arbitrale!
09/10/2020 - News
DAL 20 OTTOBRE I CORSI ONLINE PER DIVENTARE ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO
Spett. Società e Dirigenti,
prima di tutto voglio farvi il mio migliore in bocca al lupo per il nuovo anno sportivo che sta per cominciare.
Ci tengo molto a informarvi e coinvolgervi nella nuova e grande campagna di comunicazione che la FIP, insieme al CIA, ha messo in piedi per il reclutamento di arbitri e ufficiali di campo.
Come ben sapete il reclutamento di nuovi giovani arbitri è un tema molto importante per tutti noi, in particolar modo per le compagini iscritte ai campionati giovanili ove, spesso, vi ritrovate senza arbitri a causa dei numeri esigui che abbiamo nelle singole province.
Vi vorrei incoraggiare quindi ad identificare e proporre i ragazzi della vostra società che possono essere interessati ai nuovi corsi.
I corsi sono completamente gratuiti per ragazzi e ragazze dai 13 anni in su e verranno tenuti da istruttori arbitri qualificati.
I corsi saranno on line con inizio Martedì 20 Ottobre 2020. Chi fosse già interessato può iscriversi all’indirizzo www.diventarbitro.it
Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete fare riferimento al CIA regionale: cia@veneto.fip.it
Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato e vi rinnovo il mio migliore augurio di buon inizio di stagione.
Paolo Benedetti
Presidente Commissione Regionale CIA Veneto