13/01/2023 - Ufficio Gare Regionale
15 GENNAIO 2023 DRAFT EVENT JR.NBA FIP U13 CHAMPIONSHIP FEMMINILE UMBRIA/TOSCANA - MASCHILE UMBRIA/MARCHE
La Jr.NBA FIP U13 Championship entra nel vivo anche in Umbria, domenica 15 gennaio dalle ore 9:30 presso il Palazzetto dello Sport “Angelo Foccià” di Ferro di Cavallo in via Salvatorelli snc, si svolgerà il Draft Event sorteggio delle franchigie con la consegna delle mitiche jerseys NBA, che saranno le canotte da gioco delle squadre U13 per tutto l’arco della stagione.
Il Comitato Umbro gestirà la “Lega n.1 Femminile Toscana/Umbria Eastern Conference” con la Division “SOUTHEAST” 4 squadre e la lega n. 8 Maschile Umbria/Marche formata da 18 squadre umbre e 8 marchigiane Divise in Eastern Conference e Western Conference con le seguenti Division: Atlantic – Central – Southeast – Northwest – Pacific – Southwest.
La formula della Jr. NBA FIP U13 Championship prevede che, al termine delle Leghe regionali e interregionali, le vincenti di ciascuna Lega (12 squadre maschili e 4 squadre femminili) si qualificheranno per il Final Event (9-11 giugno 2023, sede da confermare) dove giocheranno per l’ambito Anello Jr. NBA.
FIP UMBRIA
16/11/2022 - Ufficio Gare Regionale
JR. NBA FIP U13 CHAMPIONSHIP - UMBRIA LEGA N. 8 MASCHILE E LEGA N. 1 FEMMINILE
Anche l'Umbria prenderà parte alla Junior NBA U13 Maschile e Femminile; i maschi sono stasti inseriti nella lega n. 8 (Umbria-Marche) e le donne nella lega n. 1 Femminile
Il progetto coinvolgerà 390 società da 13 regioni italiane, che si affronteranno in 14 leghe Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai Playoff, in un torneo ad eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-23 a fine maggio 2023.
L'annuncio è stato dato mercoledì 9 novembre nel corso della conferenza stampa tenutasi alla Vitrifrigo Arena di Pesaro dal presidente della FIP Giovanni Petrucci, da Neal Meyer (NBA Associate Vice President of Basketball Operations, Europe and Middle East) e dal Commissario Tecnico della Nazionale Gianmarco Pozzecco. L'evento ha visto la partecipazione del playmaker Azzurro Matteo Spagnolo, del Naismith Memorial Hall of Famer Dino Radja e di oltre 200 giocatori e giocatrici Under 13 provenienti dalla Regione Marche.
“Oggi viene siglato un accordo che ha una portata storica – ha detto Giovanni Petrucci - Per la prima volta una Federazione cestistica nazionale stringe una sinergia così importante con l’NBA. Siamo di fronte a un progetto pluriennale, che coinvolge migliaia di giovani giocatori e giocatrici, così come le società e tutti i nostri Comitati Regionali. Il campionato Under 13 è di passaggio fra l’attività minibasket e quella giovanile, e ha un’enorme responsabilità per mantenere vivida la passione nei ragazzi per il nostro sport. Con la possibilità che diamo ora a tutti loro, quella cioè di giocarlo con le maglie e i colori delle franchigie NBA, siamo sicuri che quella passione sarà ancora di più alimentata”.
IL REGOLAMENTO - Ogni lega che parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship sarà composta da 25/30 squadre di 30 società di basket, ognuna delle quali sarà abbinata, per sorteggio, ad una franchigia NBA. Ogni squadra partecipante sarà composta da 12 atleti.
Le squadre saranno divise in due Conference, a loro volta suddivise in 3 Division per Conference, esattamente come avviene in NBA. Le migliori 8 squadre (selezionate dalla classifica) di ogni Conference andranno poi ai playoff; dopo due turni ad eliminazione diretta all’interno di ogni Conference, le 4 squadre qualificate giocheranno una Final Four per determinare la squadra che parteciperà alle finali nazionali di fine maggio 2023
03/01/2022 - Ufficio Gare Regionale
COMUNICAZIONE PROSECUZIONE CAMPIONATI
Spett.li Società,
allo stato attuale della situazione e con le nuove disposizioni governative D.L.n.229 del 30 dicembre 2021, che entreranno in vigore dal prossimo 10 gennaio (https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13884), qualsiasi decisione in merito alla prosecuzione dei campionati e dell'attività potrebbe essere vista in modo giusto o sbagliato.
Fare una scelta univoca per tutti voi non è di certo cosa semplice, le situazioni e le esigenze societarie non sono le medesime.
ll CR Umbria lascia autonomia di scelta alle società nel giocare o rinviare le gare in programma fino al 16 gennaio 2022. Gli spostamenti saranno effettuati senza addebito di contributo spostamento gara.
Le gare, pertanto, rimarranno in programma come previsto a calendario, salvo rinvii d'autorità dovuti a casi di positività riscontrata che verranno gestiti come fatto finora o con comunicazione di avvenuto accordo sullo spostamento della gara con data di recupero già fissata.
Nel caso una società intenda rinviare le gare dei campionati a cui è iscritta fino alla data 16 gennaio, chiediamo di comunicarcelo entro le ore 12.00 di venerdì 7 gennaio 2022 comunicando contestualmente la data del recupero concordata con l’altra società in modo da avere il tempo utile per avvisare l'ufficio designazioni.
I recuperi delle gare rinviate devono essere fissati entro la fine della 1^ Fase di ogni campionato.
Dal 17 gennaio 2022 l'attività riprenderà regolarmente.
Considerato che magari alcuni hanno continuato l'attività anche durante questo periodo di pausa natalizia ed altri invece prevedono una ripresa a partire da oggi o nei prossimi giorni, vi invitiamo a porre attenzione alla nota emessa dalla FIP in data 21/12/2021 riportata al seguente link: http://www.fip.it/public/nota%20della%20fip%2021%20dicembre%202021.pdf
Cogliamo l'occasione inoltre per ribadire ancora una volta che il controllo della certificazione verde è a carico della società e confidiamo nel senso di responsabilità per rendere la palestra un luogo sicuro.
FIP - Ufficio Gare Umbria