14/10/2022 - Comitato Regionale
FIBA WORLD CUP 2023 QUALIFIERS. ITALIA-SPAGNA A PESARO L’11 NOVEMBRE (ORE 21.00). BIGLIETTI IN VENDITA SUL CIRCUITO VIVATICKET
Sfida ai Campioni del Mondo e d’Europa in carica. Italia-Spagna, in programma venerdì 11 novembre alle 21.00 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, è questo e molto altro. Dopo l’EuroBasket 2022, gli Azzurri del CT Gianmarco Pozzecco proseguono il percorso di qualificazione al Mondiale FIBA 2023 ospitando una delle Nazionali più forti in circolazione: la Spagna di coach Sergio Scariolo.
Per creare l’atmosfera giusta e spingere la squadra ad una vittoria di peso e di prestigio, è stata scelta la sede di Pesaro, città che vanta una storica tradizione cestistica e in possesso di un impianto tra i migliori in Italia.
“Per una grande partita – ha detto il Presidente della FIP Giovanni Petrucci – abbiamo scelto un grande palcoscenico. Pesaro non è solo la sede di una delle squadre di club più blasonate del nostro Campionato di Serie A, la Victoria Libertas, ma anche una delle nostre città di basket più riconosciute. La scia Azzurra dell’Europeo e il grande successo di pubblico di Milano hanno lasciato il segno. Sono certo che gli appassionati di pallacanestro di Pesaro, da sempre calorosi e competenti, non faranno mancare l’appoggio alla squadra. Vogliamo battere la Spagna e fare un deciso passo avanti per arrivare al Mondiale che poi ci potrà portare ai Giochi di Parigi 2024. Non ho dubbi circa il successo di un evento che stiamo organizzando con grande sintonia insieme al Comune di Pesaro, al Comitato Regionale FIP Marche e a Master Group Sport”.
Queste le dichiarazioni del Sindaco di Pesaro Matteo Ricci e dell’Assessore allo Sport del Comune marchigiano Mila Della Dora: “Orgogliosi che il grande basket abbia scelto nuovamente Pesaro per ospitare un evento così importante, che ancora una volta pone la nostra città all’attenzione della pallacanestro nazionale. Continuiamo ad investire su impianti che confermano la nostra aspirazione di essere al top tra le ‘basket city’ italiane. E non è un caso se il presidente Petrucci, che ringraziamo, ha scelto la nostra città per realizzare una Cittadella del Basket, che nascerà intorno alla piscina di via Togliatti: un grande progetto, che dimostra la volontà di rimanere una delle capitali italiane della pallacanestro. Ospitare la Nazionale di basket è per noi un grande privilegio, nonché una bella vetrina che conferma Pesaro città dello Sport e la Vitrifrigo Arena tempio del basket”.
La partita è organizzata per la Federazione Italiana Pallacanestro da Master Group Sport, advisor commerciale FIP.
I biglietti per il match sono in vendita da oggi sul circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/it/ticket/italia-vs-spagna.
Per le promozioni dedicate alle Società e ai tesserati FIP contattare il Comitato Regionale di appartenenza.
Sono 11 i precedenti Azzurri nella città marchigiana: tutte amichevoli tranne il successo sulla Russia del 2002 nelle qualificazioni all’EuroBasket dell’anno successivo, quello poi chiuso dall’Italia con il Bronzo nella finale 3°/4° posto contro la Francia. Il primo match disputato a Pesaro dalla Nazionale italiana risale al 1958: amichevole vinta dai ragazzi di coach Nello Paratore 62-57 contro la Jugoslavia di Radivoje Korac e Ivo Daneu al Palazzetto di Viale dei Partigiani. Le ultime 4 partite degli Azzurri a Pesaro (1997, 2000, 2002 e 2012) sono state giocate nell’attuale Vitrifrigo Arena.
È lunga la rivalità tra Italia e Spagna. Iniziata nel 1950 a Nizza proprio nelle qualificazioni al Mondiale, è proseguita negli anni fino alla 66esima sfida dell’11 novembre prossimo. In totale, 40 vittorie italiane e 25 spagnole, per quella che ad oggi è la quarta sfida più giocata dagli Azzurri dal 1926 dopo quelle contro Francia (101), Germania (68) e Grecia (66).
Per entrambe le squadre, appaiate in testa al gruppo L con 11 punti (cinque vittorie e una sconfitta), si tratta di una tappa determinante per ottenere la qualificazione alla rassegna iridata del prossimo anno. In palio c’è il primato nel raggruppamento e una serissima ipoteca sul pass mondiale a sole quattro partite dalla conclusione del girone.
Prima volta a Pesaro con la Spagna per Sergio Scariolo, che con la Scavolini vinse lo Scudetto 1989/1990 in finale contro Varese. In quella squadra Ario Costa, attuale presidente della Victoria Libertas e Matteo Panichi, preparatore fisico degli Azzurri.
Prezzi dei biglietti
Parterre (lato lungo)
Intero 60€
Parterre (retro canestro)
Intero 45 €
Ridotto 40 € (Under 14)
Parterre (laterale)
Intero 35 €
Ridotto 30 € (Under 14)
Tribuna (centrale)
Intero 35 €
Ridotto 30 € (Under 14)
Tribuna (laterale e retro canestro)
Intero 25 €
Ridotto 20 € (Under 14)
Gradinata
Intero 15 €
Ridotto 10 € (Under 14)
Under 6
Ingresso gratuito senza posto assegnato
Richiesta accesso disabili
Le richieste di accesso per disabili dovranno pervenire entro le 18.00 di lunedì 7 novembre inviando una email all’indirizzo ufficiostampa@mgsport.com, recando in oggetto “Richiesta accesso per disabili Italia-Spagna”. Nella richiesta dovrà essere specificato nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile e certificato di invalidità; nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore e se il disabile è deambulante o non deambulante.
Le conferme saranno inviate entro le ore 18.00 di mercoledì 9 novembre, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.
FIBA World Cup 2023 Qualifiers
La classifica del gruppo L
Spagna 11 (5/1)
Italia 11 (5/1)
Islanda 10 (4/2)
Georgia 9 (3/3)
Ucraina 7 (1/5)
Paesi Bassi 6 (0/6)
Il calendario del gruppo L
24 agosto
Georgia-Paesi Bassi 77-66
Ucraina-Italia 89-97
Spagna-Islanda 87-57
27 agosto
Paesi Bassi-Spagna 64-86
Italia-Georgia 91-84
Islanda-Ucraina 91-88 d1ts
11 novembre
Islanda-Georgia
Italia-Spagna
Paesi Bassi-Ucraina
14 novembre
Spagna-Paesi Bassi
Georgia-Italia
Ucraina-Islanda
23 febbraio
Islanda-Spagna
Paesi Bassi-Georgia
Italia-Ucraina
26 febbraio
Ucraina-Paesi Bassi
Georgia-Islanda
Spagna-Italia
Clicka per ingrandire
08/09/2022 - Comitato Regionale
CORSO PER DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI E ADDETTO AGLI ARBITRI E UDC SABATO 24 SETTEMBRE 2022
In ottemperanza a quanto riportato dalle DOA 2022/2023 (partecipazione tesserati a gare iscrizione a referto) e da specifiche disposizione del SOT SI COMUNICA che il Comitato Regionale FiIP Umbria organizza un corso per Dirigenti sportivi appartenenti alle Società partecipanti ai campionati NAZIONALI E REGIONALI di SERIE A1, A2, SERIE B MASCHILE; SERIE A1, A2, B femminile; SERIE C GOLD e SILVER; SERIE D; U19, U17 e U15 MASCHILI DI ECCELLENZA.
La partecipazione al Corso è OBBLIGATORIA e costituisce requisito inderogabile per l’iscrizione a referto in qualità di DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE e ADDETTO agli ARBITRI/UDC.
IL Corso si svolgerà nella giornata di SABATO 24 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,30 C/O LA SALA SPORT E SALUTE (6° PIANO) VIA MARTIRI DEI LAGER 65 06128 PERUGIA.
Il relativo programma sarà inviato direttamente alle Società interessate.
L'abilitazione ottenuta con la partecipazione al corso effettuato nel 2022 sarà valida fino al 30 giugno 2026. Il corso dirigente accompagnatore/addetto agli arbitri rilascia una abilitazione per n.4 (quattro) anni.
Si evidenzia che per tutti coloro che hanno partecipato ai corsi negli anni 2019, 2020 e 2021 l’abilitazione resta valida fino al 30 GIUGNO DEL 4° ANNO SPORTIVO SUCCESSIVO a quello di partecipazione.
Il 30 giugno 2022 sono scadute numerose abilitazioni ottenute con la frequenza dei corsi tenutisi nel 2018 e vi informiamo che all'interno degli statini dirigenti, presenti nell'area Fiponline, è possibile verificare autonomamente dopo avere eseguito il tesseramento gare del dirigente dal menù affiliazioni presente su FOL (il tesseramento è obbligatorio per poter partecipare al corso) l'abilitazione dei propri dirigenti tesserati.
Di fianco al nome del dirigente potrà essere presente la dicitura REG (abilitazione regionale), la dicitura NAZ (abilitazione nazionale) o il simbolo --- (significa che il dirigente non è abilitato o che l'abilitazione è scaduta)
La partecipazione al Corso dovrà essere comunicata entro MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE 2022 (massimo
n. 40 partecipanti) restituendo a presidente@umbria.fip.it l’allegato Modulo di iscrizione.
Il costo di partecipazione è di € 15,00 cad. che verrà ADDEBITATO sulla scheda contabile della Societò di appartenenza.
Allegati:
1. Scheda di iscrizione;
2. Informativa sulla privacy;
12/05/2022 - Comitato Regionale
FIBA EUROBASKET 2022, ATTIVA LA PROMOZIONE PER TESSERATI E GRUPPI DI TESSERATI FIP
orna il Grande Basket in Italia. A 31 anni dall'ultima volta, il Campionato europeo fa tappa nel nostro Paese, con Milano che ospiterà dal 2 all'8 settembre il Girone C di FIBA EuroBasket 2022.
Nella prima fase della rassegna continentale, l'Italia affronterà Estonia (2 settembre), Grecia (3 settembre), Ucraina (5 settembre), Croazia (6 settembre) e Gran Bretagna (8 settembre).
L'evento di Milano sarà una festa per la pallacanestro italiana, e per tutti i tesserati FIP sarà ancora più vantaggioso poter partecipare grazie alle promozioni ticketing a loro dedicate*.
Tutte le società affiliate FIP sono state raggiunte dall'informativa che possono proporre ai propri tesserati, e riguardante sia la promozione dedicata ai singoli (al massimo 9 richieste), sia quella dedicata ai gruppi (da 10 a 50 richieste).
Tutti i tesserati FIP possono richiedere informazioni sulle promozioni attive direttamente presso la propria società affiliata FIP di appartenenza oppure scrivendo a ticketing.eurobasket@mgsport.com
I Comitati Regionali potranno raccogliere le adesioni entro il 30 giugno 2022.
Promozione tesserati FIP (richieste da 1 a 9):
Categoria 2: € 49.00 (invece di € 69.00) - sessione pomeridiana (2 partite)
Categoria 2: € 55.00 (invece di € 79.00) - sessione serale (partita dell'Italia)
Categoria 3: € 35.00 (invece di € 49.00)
Categoria 4: € 25.00 (invece di € 35.00)
Promozione gruppi FIP (richieste da 10 a 50):
Categoria 3: € 30.00 (invece di € 49.00)
Categoria 4: € 20.00 (invece di € 35.00)
*Le promozioni per i singoli tesserati FIP e per i Gruppi FIP non sono valide per la partita Italia-Grecia del 3 settembre 2022.
Per seguire tutte le partite dell'Italia ad un prezzo agevolato clicca qui per le info sull'abbonamento Follow Your Team.
Il programma completo del girone C
2 settembre
Ore 14.15 Ucraina-Gran Bretagna
Ore 17.00 Croazia-Grecia
Ore 21.00 Italia-Estonia
3 settembre
Ore 14.15 Gran Bretagna-Croazia
Ore 17.00 Estonia-Ucraina
Ore 21.00 Italia-Grecia
5 settembre
Ore 14.15 Croazia-Estonia
Ore 17.00 Gran Bretagna-Grecia
Ore 21.00 Italia-Ucraina
6 settembre
Ore 14.15 Gran Bretagna-Estonia
Ore 17.00 Grecia-Ucraina
Ore 21.00 Italia-Croazia
8 settembre
Ore 14.15 Croazia-Ucraina
Ore 17.00 Estonia-Grecia
Ore 21.00 Italia-Gran Bretagna
Tutti i gironi di EuroBasket 2022
Girone A (Tbilisi, Georgia)
Spagna
Russia
Turchia
Georgia
Belgio
Bulgaria
Girone B (Colonia, Germania)
Francia
Lituania
Slovenia
Germania
Ungheria
Bosnia Erzegovina
Girone C (Milano)
Grecia
Italia
Croazia
Ucraina
Gran Bretagna
Estonia
Girone D (Praga, Repubblica Ceca)
Serbia
Repubblica Ceca
Polonia
Finlandia
Israele
Paesi Bassi
21/02/2022 - Comitato Regionale
LUTTO PER LA PALLACANESTRO UMBRA
Apprendiamo con sgomento dell'improvvisa scomparsa di Luca Palmerini: stimato allenatore e formatore del CNA, allenatore del Perugia Basket ed ex noto giocatore per tanti anni sui parquet regionali, Luca ci ha lasciati nella notte.
Il CR Umbria si stringe attorno al dolore della famiglia, la moglie Chiara, i figli Giacomo ed Emma e di tutta la pallacanestro che lo ha amato.
Martedì, dalle ore 8:00, sarà aperta la camera ardente presso l'Impresa Funebre Passeri a San Sisto - Perugia.
Il funerale di Luca si svolgerà mercoledì 23 febbraio a San Biagio della Valle alle ore 15:00.
26/01/2022 - Comitato Regionale
NUOVO CORSO PER DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI E DIRIGENTI ADDETTI AGLI ARBITRI E UDC SU FIP ACADEMY
Viste le richieste pervenute e considerata l'attuale situazione sanitaria che comporta problematiche gestionali in riferimento ai Dirigenti formati per le varie categorie, il Settore Organizzazione Territoriale ritiene opportuno, per supplire ad eventuali defezioni temporali di organizzare sulla Piattaforma Federale FipAcademy da venerdì 28 a lunedì 31 gennaio 2022, un nuovo Corso per Dirigenti accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC.
Potranno partecipare al Corso esclusivamente i Dirigenti regolarmente tesserati.
Nelle iscrizioni dovrà essere obbligatoriamente indicato il nominativo del Dirigente chè partecipa al Corso, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail personale e numero telefonico, nome e codice della Società.
Gli iscritti riceveranno sul proprio indirizzo di e-mail personale, il link per la partecipazione al Corso (verificare anche nella cartella Spam in caso di mancata ricezione).
Le iscrizioni dovranno pervenire al Settore Organizzazione Territoriale: sot@fip.it entro e oltre le ore 14,00 di giovedì 27 gennaio 2022.
Si consiglia alle Società di avere più di un Dirigente formato.
Si precisa che il Corso in oggetto sarà l'ultimo per la stagione sportiva 2021/2022.
Si ricorda che tale abilitazione è obbligatoria per i campionati nazionali M/F, per C Gold e C Silver, B/F ed i campionati giovanili di Eccellenza; si consiglia la partecipazione anche ai dirigenti delle società partecipanti ai campionati di serie D perché trattasi di un'ottima opportunità per ottenere l'abilitazione che potrebbe occorrere per i prossimi anni sportivi (ricordiamo che l'abilitazione ha validità per 4 anni).
FIP UMBRIA