CNA Regionale
Clinic per Allenatori del Settore Giovanile - Moncalieri (TO) 18 febbraio 2023
Ufficio Gare Regionale
15 Gennaio 2023 Draft Event Jr.NBA FIP U13 Championship Femminile Umbria/Toscana - Maschile Umbria/Marche
DRAFT EVENT Jr NBA FIP U13 Championship - Lega n. 8 Umbria/Marche - DRAFT EVENT Jr NBA FIP U13 F Lega n. 1 Toscana/Umbria
Jr. NBA FIP U13 Championship - Umbria Lega n. 8 Maschile e Lega n. 1 Femminile
Comitato Regionale
FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Italia-Spagna a Pesaro l’11 novembre (ore 21.00). Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
CORSO PER DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI E ADDETTO AGLI ARBITRI e UDC SABATO 24 SETTEMBRE 2022
DOAR Umbria 2022-2023 Versione 2 17/07/2022
3x3
Finali Rgionali Giovanili 3x3 2021-2022 - Squadre Vincenti
Comitato
Riunione Riforma Campionati società C Gold - C Silver - D M
FIBA EuroBasket 2022, attiva la promozione per tesserati e gruppi di tesserati FIP
La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale
PROGETTO BELIEVE - MINIBASKET E BASKET AL FEMMINILE
La pallacanestro umbra in lutto per la dolorosa scomparsa di Marco Staccini
Lutto per la Pallacanestro Umbra
Delibera CU n. 355 Presidenza Federale nuovo protocollo sportivo campionati Regionali
Grave Lutto per il Basket Umbro
Nuovo Corso per Dirigenti Accompagnatori e Dirigenti addetti agli Arbitri e UdC su FIP ACADEMY
C.I.A. Regionale Umbria
Corsi Arbitri ed Ufficiali di Campo
Circolare Tesseramento Allenatori 2021/2022
Stagione sportiva 2021/22, breve riepilogo delle scadenze per il pagamento della Prima Rata
Riaffiliazioni e Rinnovi: scadenze anno sportivo 2021/2022
Assemblea Elettiva Regionale Umbria - Gianni Antonelli nuovo Presidente Regionale
Assemblea Elettiva Regionale 30/05/2021
Stella d'Oro al Merito Sportivo del CONI agli arbitri-medici Guido Giovannetti e Silvia Marziali.
Emissione 5^ e 6^ rata Regionale
CU n. 721 Segreteria Generale n. 132 - Elenco Candidati Elezione Presidente e Consiglieri C.R. Umbria
Rinvio Assemblea Elettiva Regionale
Stralcio C.U. 622 Delibere n. 85 - 86 del 25/02/2021
Protocolli Sanitari per Serie C Gold e Silver, Serie D, e a libera partecipazioni maschili, Serie B e Serie C femminili, Giovanili di interesse nazionale
Nuovo "Protocollo" delle modalità di svolgimento degli allenamenti delle Competizioni di Pallacanestro di preminente interesse Nazionale
Stralcio comunicato ufficiale n. 553 per i campionati regionali
Categorie di preminente interesse nazionale. Nuovo aggiornamento della lista
Possibile ripresa dell’attività sportiva. Una nota della FIP
Condoglianze al Fraterno-Amico Davide Paolini, Presidente FIP Marche
Ripresa degli allenamenti. Una nota della FIP
Rinvio inizio Campionati a Gennaio 2021
DPCM 24 ottobre 2020. Una nota della FIP
DPCM 24 ottobre 2020. Una nota dei Presidenti dei Comitati Regionali FIP condivisa dal presidente Petrucci
DPCM del 25 ottobre 2020 - La FIP chiede chiarimenti al Governo
DPCM 18 ottobre 2020. Una nota della FIP
CORSO PER DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI E ADDETTO AGLI ARBITRI e UDC - PONTE SAN GIOVANNI DOMENICA 25 OTTOBRE 2020
Minibasket Regionale
Protocollo Sanitario per l'Attività di Minibasket
Notizie generiche
Date e formula svolgimento campionato Serie C Silver Umbria/Marche 2020/2021
Umbria - C.U. n.91 del 27 agosto-2020 Segreteria Generale n.15 - Candidature delegati Società
Il protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti della Pallacanestro non Professionistica (aggiornamento al 3 agosto)
Scadenziario: Affiliazione - Rinnovi d'Autorità - Iscrizioni Campionati 2020/2021
DOAR Umbria 2020-2021
Tesseramento CNA 2020-2021
Manutenzione straordinaria per i siti e per tutti i servizi informatici federali
Notizie
CLINIC PREPARATORE FISICO NAZIONALE
Riunione società Affiliate - Zoom Webinar - Venerdi 19.06.2020
Dati anagrafica FipOnLine. In corso attività di bonifica
Protocollo FIP-FIPIC - Aggiornamento 11 giugno 2020 (paragrafo 4 - collaborazioni). Linee guida per il ritorno allo svolgimento degli allenamenti nel basket. In collaborazione con il Politecnico di Torino
Indirizzi posta elettronica federale: richiesto cambio immediato di password per i possessori di indirizzo mail FIP
Scadenze Iscrizioni Campionati Giovanili 2020-2021
SOSPENSIONE P.A.O.
Ci ha lasciato Gianni Marcorelli
FIP Umbria e CNA Umbria attività regionali
CLINC CNA UMBRIA - 11/05/2020 Ore 21.00
Guido Giovannetti medico e arbitro
Comunicato Presidente Petrucci dopo Consiglio Federale: misure straordinarie in favore delle società per il proseguimento delle attività.
Cura Italia: indennità per collaboratori sportivi. Il decreto attuativo e tutte le informazioni utili per presentare la domanda da martedì 7 aprile
Lettera del Presidente FIP Umbria Mario Capociuchi alle Società
Terminata la stagione sportiva 2019/2020 di tutti i Comitati Regionali
Lutto
Coronavirus. Serie A e campionati nazionali dilettantistici maschili e femminili a porte chiuse. Sospesi i campionati regionali senior e under, il Minibasket e gli eventi federali
Cia ha lasciato Matteo Marchiori. Le condoglianze del Presidente Capociuchi
SOSPENSIONE CAMPIONATI UMBRIA/MARCHE 26/02/2020 - 04/03/2020
Settore Giovanile Maschile
Allenamento selezione 2006 a Todi il 24/02/2020
Settore Giovanile Femminile
CTFF 2019/2020 convocazione allenamento del 16/02/2020
CTF Maschile a Terni il 13/02/2020
CTFF convocazione delle atlete e Staff per l’allenamento di domenica 26 gennaio 2020
Allenamento Rappresentativa Umbra 2006 in preparazione al TDR 2020 di Roseto degli Abruzzi
Nuovo appuntamento con i CTF Maschili il 14/01/2020 a Deruta
Pre esami ammissione Corsi Nazionali Allenatori
Allenamento della selezione 2006 in vista del TDR 2020 di Roseto degli Abruzzi
Torneo SAIONI 28/29 DICEMBRE 2019
Ultimo appuntamento dei CTF Maschile per il 2019
Appuntamento CTF Maschile a Todi il 23/12/2019
Allenamento selezione 2006 a Gubbio il 17/12/2019 ore 17.00
Appuntamento CTF Maschile a Città di Castello il 10/12/2019
" 9° Gran Galà del Molise" - Calendario gare
"9° Gran Galà del Molise" 6/8 Dicembre 2019
2° allenamento per la selezione 2006 - 03/12/2019 a Deruta ore 17:30
La Jr.NBA FIP U13 Championship entra nel vivo anche in Umbria, domenica 15 gennaio dalle ore 9:30 presso il Palazzetto dello Sport “Angelo Foccià” di Ferro di Cavallo in via Salvatorelli snc, si svolgerà il Draft Event sorteggio delle franchigie con la consegna delle mitiche jerseys NBA, che saranno le canotte da gioco delle squadre U13 per tutto l’arco della stagione. Il Comitato Umbro gestirà la “Lega n.1 Femminile Toscana/Umbria Eastern Conference” con la Division “SOUTHEAST” 4 squadre e la lega n. 8 Maschile Umbria/Marche formata da 18 squadre umbre e 8 marchigiane Divise in Eastern Conference e Western Conference con le seguenti Division: Atlantic – Central – Southeast – Northwest – Pacific – Southwest. La formula della Jr. NBA FIP U13 Championship prevede che, al termine delle Leghe regionali e interregionali, le vincenti di ciascuna Lega (12 squadre maschili e 4 squadre femminili) si qualificheranno per il Final Event (9-11 giugno 2023, sede da confermare) dove giocheranno per l’ambito Anello Jr. NBA. FIP UMBRIA
Domenica 15 gennaio 2023 ore 9:30 presso Palazzetto dello Sport “Angelo Foccià” sito in via Salvatorelli snc – Ferro di Cavallo - PERUGIA, si svolgerà il: “ DRAFT EVENT Jr NBA FIP U13 Championship - Lega n. 8 Umbria/Marche” e il “DRAFT EVENT Jr NBA FIP U13 F ” per le 4 squadre Femminili Umbre inserite nella Lega n. 1 Femminile “Toscana/Umbria” . Le società invitate a partecipare e presenziare con le proprie squadre Under 13. In occasione dell’evento saranno sorteggiate ed assegnate con la consegna dei completi da gioco le franchigie delle squadre NBA alle società umbre e marchigiane che parteciperanno al torneo. Si raccomanda la partecipazione di tutte le squadre al DRAFT EVENT. In allegato formula lega n. 8 e Division Southeast Lega n. 1 Femm.
Anche l'Umbria prenderà parte alla Junior NBA U13 Maschile e Femminile; i maschi sono stasti inseriti nella lega n. 8 (Umbria-Marche) e le donne nella lega n. 1 Femminile Il progetto coinvolgerà 390 società da 13 regioni italiane, che si affronteranno in 14 leghe Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai Playoff, in un torneo ad eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-23 a fine maggio 2023. L'annuncio è stato dato mercoledì 9 novembre nel corso della conferenza stampa tenutasi alla Vitrifrigo Arena di Pesaro dal presidente della FIP Giovanni Petrucci, da Neal Meyer (NBA Associate Vice President of Basketball Operations, Europe and Middle East) e dal Commissario Tecnico della Nazionale Gianmarco Pozzecco. L'evento ha visto la partecipazione del playmaker Azzurro Matteo Spagnolo, del Naismith Memorial Hall of Famer Dino Radja e di oltre 200 giocatori e giocatrici Under 13 provenienti dalla Regione Marche. “Oggi viene siglato un accordo che ha una portata storica – ha detto Giovanni Petrucci - Per la prima volta una Federazione cestistica nazionale stringe una sinergia così importante con l’NBA. Siamo di fronte a un progetto pluriennale, che coinvolge migliaia di giovani giocatori e giocatrici, così come le società e tutti i nostri Comitati Regionali. Il campionato Under 13 è di passaggio fra l’attività minibasket e quella giovanile, e ha un’enorme responsabilità per mantenere vivida la passione nei ragazzi per il nostro sport. Con la possibilità che diamo ora a tutti loro, quella cioè di giocarlo con le maglie e i colori delle franchigie NBA, siamo sicuri che quella passione sarà ancora di più alimentata”. IL REGOLAMENTO - Ogni lega che parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship sarà composta da 25/30 squadre di 30 società di basket, ognuna delle quali sarà abbinata, per sorteggio, ad una franchigia NBA. Ogni squadra partecipante sarà composta da 12 atleti. Le squadre saranno divise in due Conference, a loro volta suddivise in 3 Division per Conference, esattamente come avviene in NBA. Le migliori 8 squadre (selezionate dalla classifica) di ogni Conference andranno poi ai playoff; dopo due turni ad eliminazione diretta all’interno di ogni Conference, le 4 squadre qualificate giocheranno una Final Four per determinare la squadra che parteciperà alle finali nazionali di fine maggio 2023
DOAR Umbria 2022-2023 Versione 2 del 17/07/2022 (anticipo date scadenza campionati Giovanili Regionali).
orna il Grande Basket in Italia. A 31 anni dall'ultima volta, il Campionato europeo fa tappa nel nostro Paese, con Milano che ospiterà dal 2 all'8 settembre il Girone C di FIBA EuroBasket 2022. Nella prima fase della rassegna continentale, l'Italia affronterà Estonia (2 settembre), Grecia (3 settembre), Ucraina (5 settembre), Croazia (6 settembre) e Gran Bretagna (8 settembre). L'evento di Milano sarà una festa per la pallacanestro italiana, e per tutti i tesserati FIP sarà ancora più vantaggioso poter partecipare grazie alle promozioni ticketing a loro dedicate*. Tutte le società affiliate FIP sono state raggiunte dall'informativa che possono proporre ai propri tesserati, e riguardante sia la promozione dedicata ai singoli (al massimo 9 richieste), sia quella dedicata ai gruppi (da 10 a 50 richieste). Tutti i tesserati FIP possono richiedere informazioni sulle promozioni attive direttamente presso la propria società affiliata FIP di appartenenza oppure scrivendo a ticketing.eurobasket@mgsport.com I Comitati Regionali potranno raccogliere le adesioni entro il 30 giugno 2022. Promozione tesserati FIP (richieste da 1 a 9): Categoria 2: € 49.00 (invece di € 69.00) - sessione pomeridiana (2 partite) Categoria 2: € 55.00 (invece di € 79.00) - sessione serale (partita dell'Italia) Categoria 3: € 35.00 (invece di € 49.00) Categoria 4: € 25.00 (invece di € 35.00) Promozione gruppi FIP (richieste da 10 a 50): Categoria 3: € 30.00 (invece di € 49.00) Categoria 4: € 20.00 (invece di € 35.00) *Le promozioni per i singoli tesserati FIP e per i Gruppi FIP non sono valide per la partita Italia-Grecia del 3 settembre 2022. Per seguire tutte le partite dell'Italia ad un prezzo agevolato clicca qui per le info sull'abbonamento Follow Your Team. Il programma completo del girone C 2 settembre Ore 14.15 Ucraina-Gran Bretagna Ore 17.00 Croazia-Grecia Ore 21.00 Italia-Estonia 3 settembre Ore 14.15 Gran Bretagna-Croazia Ore 17.00 Estonia-Ucraina Ore 21.00 Italia-Grecia 5 settembre Ore 14.15 Croazia-Estonia Ore 17.00 Gran Bretagna-Grecia Ore 21.00 Italia-Ucraina 6 settembre Ore 14.15 Gran Bretagna-Estonia Ore 17.00 Grecia-Ucraina Ore 21.00 Italia-Croazia 8 settembre Ore 14.15 Croazia-Ucraina Ore 17.00 Estonia-Grecia Ore 21.00 Italia-Gran Bretagna Tutti i gironi di EuroBasket 2022 Girone A (Tbilisi, Georgia) Spagna Russia Turchia Georgia Belgio Bulgaria Girone B (Colonia, Germania) Francia Lituania Slovenia Germania Ungheria Bosnia Erzegovina Girone C (Milano) Grecia Italia Croazia Ucraina Gran Bretagna Estonia Girone D (Praga, Repubblica Ceca) Serbia Repubblica Ceca Polonia Finlandia Israele Paesi Bassi
Vedi tutte
PROGETTO BELIEVE 2022 - UMBRIA
Jamboree Minibasket 2019
3x3 Umbria Fase Regionale
Giornata Rosa 10 03 2019 - Clinic Cremonini e Festa Libellule
Le squadre
Platea
Final 4 Campionato Under 13 Regionali
Final 4 Campionato Under 13 Elite
TdR 2017
JdG Fase Provinciale 2017
6° Gran Galà del Molise
CTF FEMMINILE - Interregionale di Norcia Umbria March Abruzzo
Clinic di Terni con Luciano Nunzi e Marco Schiavi
Jamboree Regionale - Perugia 25 maggio 2014
TDR 2014 - Rimini
TDR 2013 - Genova
Azzurrina Umbria - concentramento di Acquasparta febbraio 2013
Torneo Memorial Fabbri 2013
Torneo Bulgheroni 2012
Trofeo delle Regioni 2012