Ufficio Stampa
Minibasket e Scuola - “Dalle Scienze Motorie al Minibasket :dalle Conoscenze alle Competenze”

 


 


Federazione Italiana Pallacanestro


Settore Giovanile Minibasket Scuola


Comitato Provinciale di Udine


 


in collaborazione con


 


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca


Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale


 


 Istituto Comprensivo di Tavagnacco (UD)


 


Università degli Studi di Udine


Corso di Laurea In Scienze Motorie


 


Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Regionale F.V.G.


 


Minibasket e Scuola


 


“Dalle Scienze Motorie al Minibasket :


dalle Conoscenze alle Competenze”


 


martedì 10 – mercoledì 11 – giovedì 12 Novembre 2009


Palestre - Auditorium scuola Feletto Umberto (Tavagnacco – UD)


 


 


 


Martedì 10 novembre 2009


 


 


12.50-14.20


intervento-lezione con la 1^A  (classe prima media Scuola Media dello Sport -“Lo sport prepara a superare gli ostacoli della vita” )


Giocare con la Palla, Giocare a Palleggiare e Tirare.


 


14.30-16.30


incontro-lezione con gli studenti del II° anno di Scienze Motorie - Università degli Studi di Udine


Capacità di Gioco nel Minibasket.


Osservazioni Metodologiche e Didattiche.


 


16.45-17.45


attività anni 2003-2004 (Minibasket Pallacanestro Feletto Attività di Tirocinio Assegnato)


L’Emozione del Minibasket : io, la palla e gli altri.


 


17.45-18.45


attività anno 2002 (Minibasket Pallacanestro Feletto – Attività di Tirocinio Assegnato)


La Scoperta del Minibasket (un fondamentale e le sue regole).


 


 


 


Mercoledì 11 novembre 2009


 


 


8.05-9.45


intervento-lezione con  2^A  (classe seconda media Scuola Media dello Sport -“Lo sport prepara a superare gli ostacoli della vita” )


 


Giocare  a Passare la palla.


 


10.20-11.20


intervento-lezione con IV° B (classe quarta scuola primaria “Crescere Sportiva-mente Insieme”)


La Scoperta del Palleggio.


 


11.20-12.20


intervento lezione con IV° C (classe quarta scuola primaria “Crescere Sportiva-mente Insieme”)


La Scoperta del Tiro.


 


17.15-19.15-20.15


incontro-seminario con docenti scuola primaria-secondaria


Easybasket  : Giocosport della FIP per la Scuola Primaria.


incontro-seminario con gli  Istruttori Minibasket


Dall’Easybasket al Minibasket.


 


 


 


 


Giovedì 12 novembre 2009


 


 


8.00-9.00


intervento-lezione con 1^A (classe prima media Scuola Media dello Sport -“Lo sport prepara a superare gli ostacoli della vita” )


 


Giocare a Difendere.


 


10.00-11.00


intervento-lezione con IV° B (classe quarta scuola primaria “Crescere Sportiva-mente Insieme”)


La Scoperta del Passaggio.


 


11.00-12.00


intervento-lezione con IV° C (classe quarta scuola primaria “Crescere Sportiva-mente Insieme”)


La Scoperta della Difesa.


 


12.00-13.00


intervento-lezione con V° A (classe quinta scuola primaria “Palla senza confini” Comenius Regio Italia -Slovenia)


La Risoluzione dei Primi Problemi di Gioco.


 


Interverranno:


dott.ssa Gloria Aita - Dirigente Scolastico I.C. di Tavagnacco


dott.ssa Patrizia Pavatti - Dirigente Scolastico FVG Incaricato di progetto


 


Relatori:


dott. Eugenio Crotti - Presidente Settore Giovanile, Scolastico e Minibasket


prof. Maurizio Cremonini - Tecnico Federale


prof. Fabrizio Pellegrini - Vice Presidente settore Scuola


 


L’Invito è rivolto agli Istruttori di Minibasket, ai Docenti della scuola primaria-secondaria e agli Studenti del I°-II° Corso di Laurea in Scienze Motorie.