C.I.A. Regionale
18/03/2021 #IOARBITRO Prova anche tu !!!!
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di arbitro ed ufficiale di campo.

Un modo alternativo di vivere la pallacanestro, rivolto a ragazze e ragazzi.

Un ruolo che, oltre al bagaglio tecnico, offre una possibilità di crescita personale sia sotto l’aspetto del carattere che della personalità.

Come per quanto riguarda qualsiasi lavoro, è necessario sempre fare il primo passo.
nel caso della pallacanestro il primo passo è senza dubbio quello di amare questo sport.

Infatti, non si può fare l’arbitro di basket senza la genuina passione per la pallacanestro.

(Foto di copertina a cura di Carlo Silvestri)

Tuttavia, essere appassionati di basket sicuramente non basta per diventare degli arbitri di questo sport. Occorre anche conoscere le regole e apprendere una vasta gamma di altre competenze. Per arbitrare, insomma, bisogna diventare degli arbitri.

La buona notizia è che se vuoi diventare un arbitro di basket puoi partecipare a uno dei tanti corsi che vengono indetti e che sono aperti ai ragazzi ed alle ragazze dai 13 ai 30 anni.

Vengono svolti in maniera gratuita, permettono di ottenere la qualifica di Arbitro di Barket. E’ possibile iscriversi ad un corso di arbitro di basket in una maniera piuttosto semplice: basta recarsi a un Comitato Regionale della FIP.

L’attività arbitrale non deve comunque intrecciarsi con quella di giocatore. Sarà possibile arbitrare solo le gare al di fuori dal campionato a cui si prende parte come giocatore.

Il corso per diventare arbitro di basket ha una durata variabile a seconda della Regione e permette di ottenere sia delle conoscenze teoriche sul regolamento di Basket, che quelle pratiche.

Dopo aver superato l’esame finale, il richiedente viene tesserato nel Comitato Italiano Arbitro della Federazione Italia Pallacanestro.

Gli sarà fornita la divisa ufficiale, oltre a tutto il materiale tecnico necessario per svolgere l’attività di arbitraggio.