09/01/2023 - Ufficio Stampa
ALLA VIRTUS ALTO GARDA LA 21^ COPPA ZANELLI
Nella giornata di sabato 07 e domenica 08 gennaio si sono svolte, a Riva del Garda, le Final Four della 21^ Coppa Trentino Alto Adige – Memorial Cristian Zanelli -.
A contendersi il trofeo le squadre Virtus Alto Garda, B.C. Gardolo 2000, Night Owls Trento e Junior Basket Rovereto.
Nella giornata di sabato si sono giocate le due semifinali: nella prima Junior Basket Rovereto ha avuto la meglio sul B.C. Gardolo 2000 per 64 a 54; nella sfida successiva Virtus Alto Garda ha superato agevolmente i Night Owls Trento con il risultato di 68 a 48.
La finalissima di domenica metteva di fronte Virtus Alto Garda e Junior Basket Rovereto.
Una partita che, inizialmente, vedeva scappare Rovereto con un confortante +12 recuperato dai virtussini prima della sirena del riposo. Nella terza e quarta frazione della gara l’esperienza dei rivani abbinata ad un calo dei roveretani instradava la partita a favore della Virtus Alto Garda, che conquistava il trofeo con il risultato finale 74 a 61.
La presenza di un folto e caloroso pubblico ha avvalorato l’impegno dei ragazzi, l’importanza dell’evento ed il ricordo di Cristian.
Presenti alla premiazione i genitori di Cristian – Rino ed Anna Zanelli – i quali hanno consegnato la Coppa ed il Trofeo Cristian Zanelli che la famiglia predispone per la squadra vincitrice.
Il Presidente Pederzolli ha ricordato la persona e l’impegno sportivo di Cristian, ringraziando vivamente la famiglia per aver concesso al Comitato Regionale, sin dal primo momento, la possibilità di condividere il ricordo di Cristian in un importante e significativo evento della pallacanestro regionale.
Il ruolo di arbitro che Cristian rivestiva ha permesso al Presidente di segnalare l’esigenza di individuare giovani arbitri, oltre alla necessità che tutti collaborino affinché chi si impegna a rivestire tale ruolo possa avere il tempo per crescere e conoscere ciò che esso richiede.
Ha invitato tutti – società, dirigenti, allenatori, atleti e genitori – ad assumere un comportamento che faciliti questo passaggio e, soprattutto nei campionati più piccoli, aiuti chi si cimenta nel difficile ruolo di arbitro.
Un sincero ringraziamento alla società Virtus Alto Garda per la collaborazione e la disponibilità nell’organizzare le due giornate di finale.
Grazie a Severino Bigi per le riprese fotografiche.
22/10/2022 - Ufficio Stampa
PROMOZIONE ITALIA - SPAGNA
In accordo con Master Group Sport, advisor FIP ed organizzatore dell'evento, siamo lieti di comunicarvi la promozione dei biglietti dedicati ai tesserati FIP.
La gara di Qualificazione ai Mondiali 2023 "Italia - Spagna" si svolgerà Venerdì 11 novembre 2022 ore 21.00, presso la Vitrifrigo Arena di Pesaro.
I soli settori dedicati alla promozione sono Q5/Q7/N2/N6 (in allegato la piantina del palasport).
Di seguito i prezzi dei biglietti in promozione:
- GRADINATA (Q5-Q7) € 10,00 anziché € 15,00
- TRIBUNA LATERALE (N2-N6) € 20,00 anziché € 25,00
Le richieste di biglietti dovranno essere inoltrate al Comitato Regionale Trentino Alto Adige alla mail presidente@trento.fip.it, utilizzando il format allegato.
Ricordiamo che contestualmente alla richiesta dei biglietti va allegata anche la contabile di avvenuto bonifico.
I biglietti acquistati saranno poi inviati, in formato digitale, direttamente da Master Group Sport alla casella spes della società.
E' possibile acquistare i biglietti usufruendo della promozione dedicata ai tesserati FIP entro il 4 novembre 2022.
I biglietti dei settori non oggetto di promozione dovranno essere acquistati direttamente sul sito Vivaticket.
04/08/2022 - Ufficio Stampa
LA NAZIONALE DI BASKET A PINZOLO (TN)
L’Italbasket del Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco ha iniziato ieri il training camp di Pinzolo.
In Val Rendena gli Azzurri dovranno trovare la condizione giusta per affrontare le quattro amichevoli di preparazione (12 e 16 agosto contro la Francia rispettivamente a Bologna e Montpellier, 19 e 20 agosto ad Amburgo contro la Serbia e poi contro una tra Germania e Repubblica Ceca), le prime due sfide della seconda fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023 (trasferta a Riga il 24 agosto contro l'Ucraina e match casalingo contro la Georgia a Brescia) e soprattutto le 5 partite del Forum di Milano dal 2 all’8 settembre nel girone C dell’EuroBasket 2022.
Così coach Pozzecco. "Nel dare il benvenuto nello staff tecnico a Federico Fucà, voglio ringraziare con grande affetto Paolo Galbiati, la cui scelta di cimentarsi in una piazza storica come quella di Varese è più che comprensibile.Il raduno che inizia oggi ci deve portare al massimo della condizione a fine Agosto, quando dovremo affrontare nel giro di pochi giorni due partite di qualificazione al Mondiale 2023 e poi l'EuroBasket 2022. Una situazione anomala ma che ci dovrà trovare pronti. Un mese di raduno è lungo, il nostro successo non può non passare attraverso l'armonia del gruppo perché trascorrere 24 ore al giorno a contatto per diverse settimane non è semplice. Bisogna essere tolleranti e ben disposti, condividendo la voglia di costruire qualcosa tutti insieme. A Trieste e poi a Brescia i ragazzi sono stati meravigliosi, sono certo che anche qui a Pinzolo troverò lo stesso clima all'interno della squadra e dello staff. Tutto il resto verrà di conseguenza".
Lo staff tecnico del CT Pozzecco avrà a disposizione 17 Azzurri. Rispetto alla “finestra” di fine giugno/inizio luglio, rientrano in Nazionale Danilo Gallinari, Nicolò Melli e Nico Mannion. Con loro anche Gabriele Procida e Matteo Spagnolo, reduci dall’esperienza nella Summer League NBA dopo il Draft.
Gli allenamenti si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Carisolo.
I 17 Azzurri per il training camp di Pinzolo
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia)
#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, A|X Armani Exchange Milano)
#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A, Boston Celtics – NBA)
#9 Nicolò Melli (1991, 206, A, A|X Armani Exchange Milano)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Utah Jazz – NBA)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Umana Reyer Venezia)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, A|X Armani Exchange Milano)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Dolomiti Energia Trentino)
#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, A|X Armani Exchange Milano)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Anadolu Efes Istanbul – Turchia)
#50 Gabriele Procida (2002, 201, G/A, Alba Berlino – Germania)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia)
Lo staff
Presidente Federale: Giovanni Petrucci
Capo Delegazione: Salvatore Trainotti
Commissario Tecnico: Gianmarco Pozzecco
Assistenti: Carlo Recalcati, Edoardo Casalone, Riccardo Fois, Federico Fucà, Giuseppe Poeta
Preparatori Fisici: Matteo Panichi, Fabrizio Santolamazza
Medico: Sandro Senzameno
Ortopedico: Raffaele Cortina
Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella
Team Manager: Massimo Valle
Responsabile Comunicazione: Francesco D’Aniello
Videomaker: Marco Cremonini
Addetti ai Materiali: Andrea Annessa, Luigi Massimei
Il programma*
3 agosto
Ore 12.00 – Inizio raduno
Ore 17.30/20.30 – Allenamento presso Palasport Carisolo (Trento)
4/9 agosto
Ore 10.00/14.00 – Allenamento
10 agosto
Ore 10.00/14.00 – Allenamento
Ore 16.15 – Trasferimento a Bologna
11 agosto
Ore 10.00/14.00 – Allenamento presso Unipol Arena Bologna
12 agosto
Ore 11.00/12.00 – Allenamento
Ore 20.30 Italia-Francia (Unipol Arena, live Sky Sport)
30/06/2022 - Ufficio Stampa
UN BELLISIMO SETTIMO POSTO CONCLUSIVO.
La partecipazione alla Coppa Italiana Under 14 Femminile di Firenze è stata una bellissima esperienza, abbinata a sfide impegnative, entusiasmanti ed utili per la crescita delle ragazze della nostra selezione regionale Trentino Alto Adige.
Il girone di qualificazione della nostra selezione si è concluso con 1 vittoria e 2 sconfitte:
LAPOSMILE TORINO – TRENTINO ALTO ADIGE BASKET 76 – 31
TRENTINO ALTO ADIGE BASKET – PALL. SANGA MILANO 44 – 61
MB AZZURRA LANCIANO – TRENTINO ALTO ADIGE BASKET 36 – 64.
Ai quarti incontriamo una delle squadre più accreditate alla vittoria conclusiva e ne esce una partita complicata dove, comunque, le ragazze non rinunciano a combattere fino alla sirena conclusiva:
FIRENZE ACADEMY BASKET – TRENTINO ALTO ADIGE BASKET 62 – 16.
La sconfitta con Firenze ci inserisce nella griglia delle finali per il 5 – 8 posto finale, dove incontriamo la squadra della Umana Reyer Venezia.
70 a 47 è il risultato della gara che porta la selezione regionale del Trentino Alto Adige a giocarsi la finale per il settimo ed ottavo posto.
L’avversaria è Nico Basket Femminile e, in una gara tutta grinta, permette alle nostre ragazze di conquistare il settimo posto vincendo gara di finale con il punteggio di 52 a 40.
Menzione particolare per Hajrije Thartori che, nella partita persa con Pall. Sanga Milano, sfodera numeri personali – 19 punti, 13 rimbalzi e 10 palle recuperate - che ottengono la ribalta nelle notizie della Coppa Italiana Techfind.
Un plauso alle ragazze che hanno fatto arrivare al Presidente Pederzolli un video nel quale esprimono il loro apprezzamento per la possibilità a loro offerta.
Sono stati cinque giorni di sport, gruppo ed amicizia che le ragazze non dimenticheranno.
Il basket è emozione, agonismo ma anche unione e passione, soprattutto se al femminile.
Il Comitato Regionale esprime un sincero ringraziamento al Referente Tecnico Territoriale Femminile – Roberto Sacchi – ed agli allenatori che lo hanno assistito nella manifestazione – Alice Pol e Mattia Fravezzi – oltre al prezioso lavoro del dirigente accompagnatore Alessandro Grazioli.