16/01/2023 - Comitato Regionale
PROGETTO (VOGLIO ESSERE) INGENUO
Dalla collaborazione tra FIP - Comitato Regionale Trentino-Alto Adige e Dolomiti Energia Basketball Academy nasce il percorso di “formazione” (Voglio essere)Ingenuo 💡
Un ciclo di incontri aperto a tutti che ci accompagnerà da febbraio fino a maggio: cinque spunti di riflessione per stimolare passioni e pensieri intorno al campo. 🏀
📅 Gli appuntamenti
1️⃣ 2 febbraio, ore 20.00 || Marco Crespi - “Guardare e ascoltare il campo”
2️⃣ 25 febbraio ore 10.00 || Flavio Tranquillo - “Il Bello del Campo”
3️⃣ Marzo || Alex Sarama - “Ti sorpasso”
4️⃣ Aprile || Federica Tognalini - “Collaborazioni emotive semplici: storie di relazione sul campo
da basket”
5️⃣ Maggio || Marco Crespi - “Il piacere vs i luoghi comuni”
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Rusconi, in Via della Malpensada 84 (Trento, sede del C.O.N.I) 🇮🇹
🗣️ Queste le parole del Presidente della FIP Trentino-Alto Adige Mauro Pederzolli: “Per alzare il livello della pallacanestro regionale non basta allargare la platea delle squadre con cui confrontarsi; sono necessarie nuove idee e modi di insegnarla e di viverla.
Con il progetto “(Voglio essere) Ingenuo” la FIP Trentino Alto Adige assieme alla Dolomiti Energia Basketball Academy vogliono offrire un metodo per avviare un percorso di cambiamento, innovazione e allargamento della visione della pallacanestro.
5 appuntamenti, 5 spunti, 5 idee, 5 opinioni e 5 aspetti per portare stimoli e nuove idee; per ingegnare chi la pallacanestro la pratica, la insegna o anche solamente la vive.
Uniamoci e cerchiamo, tutti insieme, il modo per essere parte attiva del movimento Cestistico regionale!”
Chi parteciperà a più incontri riceverà in omaggio la t-shirt e la felpa di (Voglio essere)Ingenuo, per poter indossare la voglia di crescere del basket trentino! 👕
Per info e iscrizioni ➡️ utilizza il seguente link: https://forms.gle/4S9koPaCRW5LvcQ98
11/01/2023 - Comitato Regionale
ANNO ECCEZIONALE PER IL SITO DEL COMITATO
Chiuso l'anno è tempo di bilanci.
La ripresa a pieno regime dell'attività agonistica ha coinciso anche con una rinnovata vivacità di tutti i canali comunicativi del comitato regionale della FIP.
Numeri da record per gli accessi al sito con quasi 143.000 accessi in un anno. Straordinaria la crescita rispetto al 2021, anno che però scontava ancora gli effetti della pandemia in corso. Ma anche paragonando con il 2019 , siamo ad una crescita addirittura del 64%
Ampio il contributo della sezione risultati e classifiche al raggiungimento del risultato, ma il sito si conferma uno strumento importante per le comunicazioni istituzionali oltre che quelle legate all'attività minibasket, formazione allenatori, rappresentative , arbitri,...
06/01/2023 - Comitato Regionale
21° COPPA TRENTINO ALTO ADIGE - MEMORIAL ZANELLI
Si disputeranno nel prossimo settimana le final four della ventunesima edizione della Coppa Trentino Alto Adige. La coppa vuole ricordare la figura di Cristian Zanelli che nella notte del 29 marzo 2002 perse la vita in un drammatico incidente d’auto. Amante della pallacanestro, dapprima come giocatore, decise di impegnarsi nel ruolo di arbitro riscuotendo ottimi risultati.
Questo il programma delle Final Four che si terranno presso la Palestra Impera in via D.Chiesa a Riva del Garda (TN).
SEMIFINALI
BC Gardolo - Junior Basket Rovereto
sabato 7 gennaio ore 18.00
Virtus Altogarda - Night Owls Trento
sabato 7 gennaio ore 20.30
FINALE
Vinc. Semifinale 1 - Vinc. Semifinale 2
domenica 8 gennaio ore 18.00
Non verrà disputata la finale per il 3°/4° posto.
Caratteristica particolare è che le final four sono identiche a quelle dell'anno scorso.
Per Gardolo si tratta addirittura della sedicesima final four: ben 6 i successi dei gardolotti nelle 12 finali disputate.
Per la Virtus Altogarda, la cui partecipazione ha sempre un risvolto particolare dovuto all'appartenenza di Cristian a questa società, si tratta invece della sesta partecipazione (anche perchè spesso impegnata in categorie superiori). Nelle altre è sempre stata finale con 3 trofei approdati in riva al lago.
Per Junior Rovereto, l'anno scorso organizzatori della final four, seconda partecipazione consecutiva. L'anno scorso i roceretani si fermarono in semifinale, ma vanno anche ricordate le 5 final four con 1 successo e 1 finale della storica società San Marco.
Per i giovani Night Owls seconda final four consecutiva
ALBO D'ORO
2002 PIANI BOLZANO
2003 VIRTUS RIVA
2004 ARCOBASKET
2005 ARCOBASKET
2006 B.C. GARDOLO
2007 ARCOBASKET
2008 SAN MARCO
2009 VIRTUS RIVA
2010 PIANI BOLZANO
2011 B.C. GARDOLO
2012 B.C. GARDOLO
2013 B.C. GARDOLO
2014 CUS TRENTO
2015 B.C. GARDOLO
2016 PIANI JUNIOR
2017 CUS TRENTO
2018 PIANI JUNIOR
2019 VIRTUS ALTOGARDA
2020 non disputata
2021 B.C. GARDOLO
03/01/2023 - Comitato Regionale
RINVIO ENTRATA IN VIGORE DECRETO RIFORMA SPORT
E’ stato pubblicato sulla G U. n. 303 del 29.12.2022 il D.L. 29/12/2022 n. 198 (il c.d. milleproroghe) dove è riportata, all’art. 16, l’ufficializzazione del rinvio al primo luglio 2023 della entrata in vigore delle norme del d. lgs. n. 36/21 sulle associazioni e società sportive dilettantistiche, professionistiche e sul lavoro sportivo.
Di conseguenza sono state posticipate alla stessa data la abrogazione delle norme di cui era prevista la cancellazione con l’entrata in vigore del decreto.
Viene prevista la cessazione del regime di vincolo al primo luglio 2023.
Pertanto i “nuovi tesseramenti” che verranno sottoscritti a partire da tale data non potranno più consentire il c.d. rinnovo d’autorità.
Invece, per i tesseramenti già in essere detto termine viene prorogato al 31.12.2023.
Ne deriva che a partire da gennaio 2024 nessun regolamento potrà consentire il rinnovo d’autorità di un tesseramento.
Il quarto comma prevede che le concessioni alle società e associazioni sportive dilettantistiche di gestione di impianti sportivi pubblici “che siano in attesa di rinnovo o scadute ovvero in scadenza entro il 31 dicembre 2022 sono prorogate al 31 dicembre 2024”.
Entreranno, invece, regolarmente in vigore il prossimo primo gennaio i decreti 37 sugli agenti degli atleti e 38 sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi.
Quanto sopra per opportuna informazione.