18/01/2022 - Ufficio Stampa
CLINIC PER ALLENATORI DI SETTORE GIOVANILE
Il C.N.A. organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/nord che si svolgerà a Pesaro, presso il Pala Nino Pizza (Pala Fiera) sito in Via delle Esposizioni 9, il giorno 19 febbraio 2022.
I relatori del Clinic:
ROMEO SACCHETTI
Commissario Tecnico Nazionale Senior Maschile
"Il basket è un gioco molto bello"
MATTEO PANICHI
Preparatore Fisico Nazionale Senior Maschile e Virtus Bologna
"Il fondamentale del tiro dal punto di vista del preparatore fisico"
GIOVANNI LUCCHESI
Responsabile Tecnico Squadre Nazionali giovanili femminili
"Allenare le scelte in un settore giovanile femminile: esercizi semplici per il miglioramento del decision making"
GIORDANO CONSOLINI
Allenatore Settore Giovanile Pall. Reggiana
"Principi difensivi"
MARCO ALBANESI
Responsabile Settore Giovanile Aquila Basket Trento
"Allenamento combinato individuale per lo sviluppo di un giocatore esterno"
ANDREA CAPOBIANCO
Responsabile Tecnico Squadre Nazionali giovanili maschili e Nazionali 3x3
"Strumenti tecnico-tattici a disposizione dell’allenatore per la formazione del giocatore"
Il Clinic, che non assegnerà punti P.A.O., si svolgerà nel rispetto delle normative emanate ed emanande recanti le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (es: presentazione Green Pass Rafforzato, obbligo di mascherina FFP2, capienza limitata al 35%).
L'iscrizione al Clinic dovrà essere formalizzata accedendo alla propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA21NAZ010 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.
N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.
L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 17:00
Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2021/2022, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso;
per gli Allenatori di Base che intendano iscriversi agli esami di ammissione al Corso Istruttore Giovanile 2022, e non abbiano partecipato al medesimo Clinic negli anni 2019 e 2020.
09/01/2022 - Ufficio Stampa
CIAO IVANO, CI MANCHERAI
Lutto nel mondo del basket reggiano. Ivano Bertolani si è spento a 71 anni d’età. Con la sua azienda, la Jolly Lampadari, ha contribuito come sponsor alla crescita di più generazioni di cestisti. Bertolani lascia la moglie Teresa, i figli Denis (che porta avanti l’attività del padre) e Monica, il nipote Daniele, e una famiglia numerosa. Bertolani riposerà nel cimitero cittadino di San Maurizio. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutto il Comitato Provinciale FIP.
06/12/2021 - Ufficio Stampa
NICOLÒ MELLI RICEVE IL PRIMO TRICOLORE
Durante la cerimonia che si è tenuta in Sala del Tricolore, il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha consegnato una copia del Primo Tricolore a Nicolò Melli, capitano della Nazionale Italiana e giocatore dell'Olimpia Milano, con due stagioni NBA alle spalle. "Sono emozionato e onorato di ricevere questo premio che testimonia una volta di più quanto sia forte il legame tra me e la città di Reggio Emilia."
Melli, reggiano doc classe '91, dopo la trafila con le giovanili della Pallacanestro Reggiana, con cui esordisce in Serie A all'età record di 13 anni, viene ceduto all'Olimpia Milano, dove resta per cinque stagioni (con una breve parentesi in prestito a Pesaro) vincendo lo Scudetto nel 2014. Nell'estate 2015 si trasferisce a Bamberg, in Germania, dove vince due Campionati consecutivi, oltre a una Coppa e una Supercoppa. Nel 2017 viene scelto da coach Obradovic che lo porta al Fenerbache, con cui vince subito il Campionato, diventando così il primo giocatore italiano ad aver vinto il campionato in tre Paesi diversi. Con i turchi gioca anche due Final Four di Eurolega e vince la Coppa di Turchia e la Coppa del Presidente.
Nell'estate 2019 corona il sogno di giocare in NBA rispondendo alla chiamata dei New Orleans Pelicans. A metà della seconda stagione si trasferisce ai Dallas Mavericks, prima del rientro in Italia, alla corte di coach Messina che lo vuole a Milano per puntare all'Eurolega.
Alle ultime Olimpiadi di Tokyo, Melli ha ricoperto i gradi di capitano con la Nazionale Azzurra della quale è da tempo un perno. "Nicolò è figlio di questa città - ha detto il sindaco Vecchi - Ha mostrato non solo qualità agonistiche fuori dal comune, ma ha saputo mantenere un tratto umano che lo ha reso un punto di riferimento ed un esempio per tanti".
Presenti anche Antonio Galli, Presidente della FIP Emilia-Romagna: "Nicolò è un vanto per non solo per l'intera regione, ma per tutta Italia" e Davide Giudici, Presidente FIP Reggio Emilia: "Nik è un campione vero, fuori e dentro dal campo. Sin da piccolo ha avuto pressioni non indifferenti e infortuni fisici, ma li ha saputi superare con il talento e soprattutto con la sua grande forza interiore".