30/04/2017 - Notizie
FESTA PROVINCIALE MB
Scatterà domenica 7 maggio la Festa Provinciale che anche quest'anno è organizzata dal Centro Minibasket E' Cruseri ad San Pir a San Pietro in Campiano.
Il grosso della Festa si svolgerà al mattino ma anche quest'anno ci sarà l'opportunità per chi vorrà di fermarsi anche al pomeriggio.
Sono invitati alla premiazione i seguenti centri:
Junior Basket Ravenna, come vincitore del Trofeo Esordienti Competitivo 2016-2017
Compagnia dell'Albero Ravenna, come vincitori del Trofeo Aquilotti Competitivo 2016-2017
Novità di quest'anno è il Torneo Femminile riservato alla categoria Esordienti. Si tratta di un momento pensato per dare visibilità alle bimbe ma sopratutto per dare l'opportunità ai Centri che non ne hanno tante (e le hanno fatte giocare coi maschi) di poter gareggiare almeno per un giorno contro altre ragazze. Lo scopo del Torneo non è tanto quello di vincere a tutti i costi ma di dare opportunità di crescita a visibiità a chi ne ha avute meno. Le ragazze che hanno fatto il campionato Esordienti e Gazzelle sono le benvenute, così come quelle che hanno giocato coi maschietti: si chiama Torneo dell'Amicizia perchè vorremmo che diventasse uno spot per il basket femminile e per dare visibilità alle oltre 300 bambine iscritte ai nostri centri della provincia di Ravenna.
Il Torneo si svolgerà seguendo il seguente regolamento:
Categoria Esordienti (2005-2006-2007)
3c3 a metà campo (possibilità di infiniti cambio fra le ragazze)
Vince la prima squadra che arriva a 21 punti (oppure quella che sarà in vantaggio dopo 12 minuti di gioco non effettivi)
In caso di rimbalzo difensivo si deve uscire dalla riga dei tre punti.
In caso di fallo, si riprende il gioco con rimessa laterale.
Dopo il 3o fallo (quindi dal fallo di squadra numero 4), bonus di un punto per ogni fallo subito e possesso.
Regola del playground "palla contesa, palla alla difesa" che riprende il gioco da rimessa laterale
Iscrizioni: per poter comporre i gironi si chiede di comunicare entro e non oltre il 5 maggio ore 12 quante squadre volete iscrivere specificando nome del centro e nome della squadra (es. Cruseri Blu e Cruseri Bianco) utilizzando la mail minibasket@emilia-romagna.fip.it oppure un messaggio whatspp al 348-5259175.
A tutte le partecipanti sarà consegnato il gadget della festa.
Lo spirito dell'iniziativa è quello di far giocare più ragazze possibile, tenendo conto delle peculiarità di ciascuna.
Info ai miei soliti recapiti.
Il giorno della festa venite con una bandiera o uno striscione per la sfilata iniziale.
Andrea Serri
Delegato MB Scuola Ravenna
11/09/2014 - Notizie
TORNEO TRE VALLI
Al via il trofeo “Tre Valli” di basket giovanile. L'ormai tradizionale appuntamento, dedicato alla categoria Esordienti, giunto alla quarta edizione, segna l'inizio della stagione agonistica 2014-15, per quanto riguarda l'attività del comitato provinciale di Ravenna della Fip, grazie alla stretta collaborazione con i centri minibasket di Riolo Terme e Brisighella. Il torneo, a carattere nazionale, si disputa nelle palestre di Fognano, Riolo Terme e Modigliana fino a domenica, giorno delle finali. Dopo la prima partita di oggi, giovedì, tra Junior Ravenna e Aics Forlì, il torneo entra nel vivo domani, venerdì, con l'Andrea Costa Imola che punta al terzo titolo consecutivo. Le 12 squadre impegnate, provenienti da tre regioni diverse, sono divise in quattro gironi: nell'A Compagnia dell'Albero Ravenna, Tre Colli Brisighella e San Lazzaro, nel B Massalombarda, Aprilia e i fiorentini di Rignano, nel C Riolo Terme, Pirates Misano e Giocare Insieme Bologna, nel D i due volte detentori del titolo dell'Andrea Costa, Aics Forlì e Junior Basket Ravenna. Le prime di ogni girone si affronteranno negli spareggi dal primo al quarto posto, le seconde dal quinto all'ottavo, le terze per completare la classifica fino al dodicesimo posto. Si preannunciano 24 sfide dall'elevato tasso tecnico e gli organizzatori puntano a confermare anche il grande successo di pubblico di tifosi e addetti ai lavori che è registrato nelle tre edizioni precedenti. “La soddisfazione – precisa il Delegato Provinciale di Ravenna della Fip, Alvaro Casadio – è molto grande, per un torneo che sta riscuotendo grande interesse da parte delle società da fuori regione che lo considerano un punto di riferimento e che hanno fatto richiesta di partecipare alla manifestazione. Le iscrizioni sono dodici ma gli organizzatori puntano ad allargare il panorama a sedici. Sono da apprezzare l'interessamento degli Enti locali e le attività collaterali per fare conoscere le bellezze della collina tosco-romagnola”.