2a Ritorno: Beinaschese - TTB 27-62, Pegli - Cuneo 51-59, Lapolismile - Novara 66-36, Borsi - Derthona 65-73, Pasta - Venaria 60-66.
CLASSIFICA: Gulliver Derthona 20; Genova Pegli, TTB Pino e Granda Cuneo 18; Lapolismile 14; Olitema Venaria 8; Promoser Beinaschese 6; Engineering Pasta e Borsi Ceva 4; Mg Consulting Novara 0.
3a Ritorno: Pasta - Lapolismile, Novara - Beinaschese, Venaria - Borsi, Derthona - Pegli, TTB - Cuneo.
UNA CAPOLISTA, DUE SCONTRI DIRETTI.
La lunga lotta tra le 4 corazzate segna un punto importante per la meno attesa, forse, proprio nel giorno in cui più ha rischiato... Sul difficile parquet di CEVA, infatti, il DERTHONA coglie la vittoria che ci consegna per la prima volta una capolista solitaria, ma lo fa al termine di una rimonta difficile ed una sofferenza imprevedibile alla vigilia. Le ragazze di Spedaliere, infatti, ripetono le belle prestazioni interne già espresse con Venaria e Beinasco, con maggior precisione al tiro e senza i cali vistosi palesati nel finale in passato. La difesa chiude la strada del canestro per 5', prima che Castagna (10) riesca finalmente a segnare dal campo, ma le bombe di Sobrero (10) e Alexandra Moisa (20) spingono subito a +10 il vantaggio interno, vantaggio che resiste sino alla pausa (37-27) sulla spinta di un'ottima Roncallo (15). Stavolta l'intervallo non spegne gli ardori cebani, e Beatrice Moisa (11) sigla addirittura il +16 (45-29). Ma questo basta a "svegliare" le ragazze di Martinelli, e le bombe di Castagna, Espedale e Bernetti (14) riportano sotto le Mandrogne, prima che si scateni l'uragano-Espedale, che segna in serie 8 dei suoi 17 punti per siglare la vittoria esterna, che vale il primato solitario, in attesa di Pegli...
Un PEGLI che perde momentaneamente la vetta, sorpreso nuovamente tra le mura amiche, stavolta da un quadrato CUNEO. Evidentemente lo "spavento" del sabato precedente ha prodotto la scossa giusta, facendo ritrovare giocatrici che sembravano leggermente appannate. La gara ha vissuto a lungo sui binari dell'equilibrio, con Ranisavljevic e Nezaj (12) a sostenere l'attacco genovese, Ngamene (16) e Beatrice Grosso (13) quello della Granda. Quando l'attacco ospite ha poi trovato anche le bombe di Di Meo (12) e le penetrazioni di Pasero (11) ha infine prodotto lo scatto decisivo, rendendo vano anche il bel finale di Nwachkwu (13), l'ultima ad arrendersi. Ed ora le ragazze di Conte (imbattute in trasferta) sono attese proprio a Castelnuovo (imbattuto in casa), mentre le Cuneesi (anch'esse imbattute in trasferta e con la più lunga striscia di vittorie: 8) renderanno visita al Pino Torinese (a sua volta imbattuto in casa!).
Proprio il TTB ha continuato a mostrare tutta la sua potenza balistica in casa della BEINASCHESE, trovando per di più il sospirato rientro di Baima. In una gara dominata dalle difese sugli attacchi, la solita maestosa prova di MVP Samochvalova (27, di cui 20 già alla pausa) ha vanificato le bombe di Caputo e Miele, dilatando sino al +22 il vantaggio esterno. Le buone prove di Bertoglio e dell'esordiente Iagulli hanno prodotto il rientro a -16, prima che si aggiungesse alla festa anche Boiko (14) che respingeva dai 6.25 ogni ulteriore speranza locale.
Si mantiene in quinta posizione la sorpresa LAPOLISMILE, avviata a giocarsi il ruolo di mina vagante del campionato. Stavolta è toccato a Ricci (16) vestire i panni da leader, anche se inizialmente le bombe di Bove hanno tenuto a contatto il NOVARA. con l'aiuto di Landi (10) e Jakpa (10) e col contributo della rientrante Ramasso, Ricci ha dilatato il vantaggio inesorabilmente, rendendo vani anche gli sforzi di Magnaghi e soprattutto Biondi (10). Ora l'incrocio per chi chiuderà in 4a posizione sembra sempre meno comodo...
Bell'iniezione di fiducia, infine, per il VENARIA, passato sull'ostico campo del PASTA dopo un difficile inizio. L'esperienza delle solite Rossi (15), Lancini (14) ed Ercole (11) ha infatti sorpreso le ragazze di Buffa, sostenute però dalla miglior Mortera di stagione (22). Quando Viana e Franzese hanno però stretto le maglie difensive ed aperto varchi in attacco, la gara ha vissuto il sorpasso decisivo, per due punti importantissimi in chiave-salvezza, secondo successo esterno determinante dopo la rimonta di Ceva. Ma le ragazze di Cantanna hanno comunque dimostrato di possedere quelle capacità combattive che sono fondamentali, soprattutto nelle avversità...