Ufficio Stampa Regionale
29/09/2022 Trofeo Coni, la Fip Molise presente sul fronte del basket 3x3
È partita in mattinata la delegazione, legata alla Fip Molise, che rappresenterà la regione nell’universo del basket 3x3 al trofeo ‘Coni’, in programma da oggi (giovedì 29 settembre) e sino a domenica 2 ottobre a Chianciano Terme.

Dopo la cerimonia inaugurale del pomeriggio, i cestisti territoriali da domattina entreranno nella modalità agonistica.

A rappresentare la regione ci saranno i due quartetti vincitori del titolo regionale under 14 di specialità. Al maschile spazio a quattro tesserati dell’Accademia Isernia: Francesco Iannone, Davide Spallone, Niccolò Mancini e Vittorio Caldararo.

Sul fronte femminile, invece, presente il gruppo misto con due tesserate Magnolia Campobasso (Giorgia Sammartino e Francesca Baldassarre) ed altrettanti elementi della In Movimento di Casteldisangro (Elena Oddis e Claudia Di Quinzio).

Ad accompagnare il drappello Vittorio Di Quinzio (anche quale referente tecnico) ed Alessandro Compagnone.

Sul versante strettamente tecnico, la selezione maschile è stata inserita nel girone B di pima fase con Basilicata, Friuli Venezia-Giulia, Umbria e Lombardia (sono state previste quattro poule da cinque squadre) con le prime due di ogni raggruppamento che andranno ai quarti, laddove il torneo procederà ad eliminazione diretta sino a definire la vincitrice e le altre medagliate (il bronzo sarà assegnato nella finalina con la classifica complessiva legata per le altre squadre al quoziente canestri in fase di qualificazione).

Nel Palasport di Sinalunga la selezione sarà di scena, per la fase di qualificazione, sempre al venerdì inaugurando la poule alle 9.30 con il Friuli Venezia Giulia. Seguiranno poi i match con la Lombardia (11.45), con la Basilicata (14.15) e con la Liguria (ore 17). In caso di passaggio del turno il giorno successivo alle 11.15 o alle 11.30 a seconda del primo o secondo posto ci sarà l’accoppiamento con le prime due di un girone A comprendente Abruzzo, comitato provinciale di Trento, Calabria, Emilia Romagna ed Umbria.

Medesimo regolamento anche al femminile con il quartetto rosa che ha preso lo steso girone come composizione e come lettera dei maschi con gli stessi accoppiamenti ai quarti (con il girone A identico al tabellone dei ragazzi) nella fase ad eliminazione diretta.

Anche per le cestiste molisane medesima sede di gara ed identiche sequenza oraria ed antagonista da affrontare dei ragazzi con girone preliminare tutto al venerdì e fase finale prevista al sabato.