L'obbligo di defibrillatori per le associazioni sportive dilettantistiche decorre dal 1° gennaio 2017. La proroga è stabilita dal decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189 - firmato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e dal sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, Claudio De Vincenti nell’ambito degli interventi per le popolazioni colpite dal sisma ed estesa a tutto il territorio nazionale.
Di conseguenza, dal 2017 durante gare e allenamenti le associazioni sportive dilettantistiche devono garantire la disponibilità di un defibrillatore e la presenza di una persona autorizzata ad utilizzarlo. “È opportuno – si legge in una nota della Presidenza nazionale Csi - continuare a non abbassare la guardia in tema di sicurezza della salute negli impianti sportivi, con particolare riferimento alla prossima entrata in vigore della normativa sui DAE”.
In allegato la nota del Ministero.