Minibasket
Da Lucca a Gomel...un viaggio di Minibasket
Gran Premio Minibasket – Lucca 2012
Riunioni tecniche allenatori
Riunione Doppia Provinciale
Festa regionale cat. Esordienti 2012 Maschile
Notizie generiche
Campionato Under 13 e Esordienti
Comitato
Proroga Termine Iscrizione Corso Allievo Allenatore
Notizie
Trofeo delle Province 2012 - Secondo Posto
Campionato Esordienti Seconda Fase
1° Anno del Corso Istruttori Minibasket - Programma
PERCORSO PER DIVENTARE ALLENATORE - ISCRIZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE
Calendari Quadrangolario e Campionatino Aquilotti 2012 Definitivo
Risultati Campionato Under 13 -
Nuovo Corso per Istruttori Minibasket
Corso Easy Basket 2012
Dal 28 marzo al 4 Aprile la rappresentativa Minibasket della F.I.P. di Lucca guidata da Vincenzo Suffredini , Responsabile Provinciale Minibasket e dall’Istruttore Michele Rocchiccioli (CEFA Basket CAstelnuovo) ha partecipato ad un Torneo Internazionale a Gomel in Bielorussia. Hanno partecipato ragazzi nati negli anni 2000 e 2001 appartenenti alle Società che hanno aderito al Progetto , CEFA Basket Castelnuovo, Vigor Vela Viareggio e Centro Minibasket Pietrasanta. Questi i ragazzi partecipanti: Cinquini Eugenio, Bulas Alexander, Moriconi Gabriele, Nili Denis, Fratini Niccolò, Massei Iacopo, Lopes Siera Francesco, Cortopassi Luca, Castiglioni Dennis, Olivi Marco. L’invito è giunto a seguito dello scambio che orai da tre anni avviene tra la Scuola dello Sport Olimpica di Gomel e la Federazione Basket Bielorussia con la Società CEFA di Castelnuovo di Garfagnana attraverso la collaborazione dell’Associazione Help for Chernobyl Children di Gomel e l’Associazione Umanitaria YRA di Lucca. Due squadre della Bielorussia infatti, una rappresentativa della Federazione proveniente da Minsk e la squadra della Scuola dello Sport Olimpica di Gomel , da tre anni sono presenti al Torneo Internazionale di Minibasket , , organizzato dal CEFA Baslet di Castelnuovo giunto quest’anno alla 22 Edizione che si svolgerà dal 25 al 28 Aprile prossimi. La Rappresentativa di Lucca è la prima squadra in assoluto, con bambini di questa età, che partecipa ad un torneo in Bielorussia e pertanto è stato un evento Nazionale tanto da essere ripreso anche dalle TV Nazionali. Bielorusse Senz’altro più che positiva l’esperienza sia dal punto di vista sportivo che sociale. I bambini hanno infatti avuto modo di confrontarsi con le forti realtà delle Scuole di Basket dell’Est Europeo quali la Squadra di Gomel (Bielorussia), le Squadre Ucraine di Kiev e Odessa, Turt dell’Estonia e Yaroslavl dalla Russia. Ha vinto il Torneo la squadra dell’Estonia , un gradino sopra tutte le altre , 2^ la squadra di Odessa e Terza la squadra di casa di Gomel… I nostri ragazzi si sono comportati egregiamente combattendo punto punto contro le squadra Russa e di Kiev…… Ma il successo maggiore è stata l’esperienza che li ha visti protagonisti di una intensa settimana ove hanno avuto modo di inserirsi nella realtà sociale del posto, confrontarsi con i bambini delle altre nazionalità con cultura e abitudini ben diverse dalle nostre. Hanno assistito allo spettacolo del circo di Mosca e visitato i luoghi più caratteristici della zona, Il Bellissimo parco ed il Palazzo di Gomel , la passeggiata lungo il fiume (ghiacciato) di Sozh, la visita al Museo della Guerra. Visita e “pattinata” al Palazzo del Ghiaccio Visita alla scuola ippica e passeggiata sui cavalli, VISITA alle fabbriche dei tessuti e della fabbrica d’arte Altre importanti iniziative sono state intraprese durante gli incontri intrapresi per sviluppare la collaborazione da parte di Vincenzo Suffredini con la Scuola dello Sport di Gomel, con la Federazione Baskket della Bielorussia e con l’ Associazione Help for Chernobyl Children di Gomel.
Si svolgera' Sabato 9 Giugno a Lucca Il Gran Premio Minibasket. Il ritrovo di tutti i Centri Minibasket che partecipano alla manifestazione (bambini e istruttori) alle ore 15:00 presso piazza Napoleone. Qui verranno suddivisi i bambini nelle 3 categorie previste dal minibasket con conseguente spostamento nelle 2/3 piazze dove verrà svolta la manifestazione. Gli istruttori dei centri che hanno più squadre per categoria una volta raggiunta la piazza devono suddividere i gruppi e sistemarli vicino al campo/canestro dove si svolgerà l'attività. Alle ore 15:15 inizierà l'attività sui campi fino alle ore 17:45 con conseguente spostamento e ritrovo in piazza Napoleone alle ore 18:00 per la chiusura della manifestazione e regalo ai bambini. N.B: Si pregano i Centri Minibasket di avere almeno un istruttore al seguito per gruppo partecipante (Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti). Pulcini/ Paperine: luogo : piazza San Martino/ piazza San Giovanni materiale: 2 canestri, cerchi, cinesini, palloni minibasket e palloni morbidi, funi attività: giochi vari Scoiattoli/ Libellule: luogo: piazza Napoleone materiale: 4 canestri (4 campi) attività: si gioca 3 vs 3 ad un canestro Aquilotti/ Gazzelle: luogo: piazza Napoleone materiale: 6 canestri (3 campi), palloni minibasket attività: 4 vs 4 In allegato il Programma Completo della Manifestazione
In occasione del XXI Torneo Internazionale MiniBasket 2012 di Castelnuovo Garfagnana (LU), con una serata particolare, ore 21:30, presso il Palasport verranno consegnati i seguenti riconoscimenti: Leone d'Oro a Simone Pianigiani Memorial Boschi a Claudio Crippa
Clinic Provinciale / Regionale di Aggiornamento per Istruttori Minibasket . Castelnuovo di Garfagnana (Lu) Sabato 28 Aprile 2012 Con la presente si comunica che il prossimo Sabato 28 Aprile si terrà a Castelnuovo di Garfagnana (Lu) presso il Palazzetto dello Sport sito in Loc. Impianti Sportivi , un Clinic di Aggiornamento Provinciale/Regionale per Istruttori Minibasket. In allegato il Programma e le modalita' di iscrizione
In allegato risultati e classifiche.
Vedi tutte
Trofeo delle Province 2012