11/06/2019 - Comitato
LIGURI FUORI REGIONE
Settimana 3-9 giugno: liguri, di nascita o di formazione, impegnati in campionati fuori regione
Serie B Maschile
Playoff
Finale Gara 4
Gueye (Omegna): non entrato nella sconfitta 62-74 in trasferta contro Urania Milano
Finale Gara 5
Gueye (Omegna): non entrato nella sconfitta 66-68 in casa contro Urania Milano
Serie C Gold Lombardia
Playoff
Finale Gara 2
Del Sorbo (Soresina): 24 minuti, 7 punti con 3/8 dal campo nella vittoria 75-65 in casa contro Pizzighettone
Gaadoudi (Pizzighettone): 11 minuti, 2 punti nella sconfitta 65-75in trasferta a Soresina
Rinaldi (Lumezzane): 19 minuti, 2 punti con 1/5 dal campo nella sconfitta 76-87 in casa contro Piadena
Serie C Gold Lombardia
Playout
Finale Gara 2
Coach Baiardo (Sansebasket): sconfitta 62-82 in casa controSustinente
Serie C Gold Toscana
Finale Gara 4
Poltroneri (Pino Dragons Firenze): 1 minuto, 2 punti nella vittoria 66-63 in trasferta ad Agliana
Finali Nazionali Under 18 maschile
Quarti di finale
Bogliardi (Oxygen Bassano): 24 minuti, 12 punti con 5/9 dal campo nella sconfitta 74-85 contro Cantù
Canka (Stella Azzurra Roma): 38 minuti, 20 punti con 6/17 dal campo e 10 rimbalzi nella vittoria 86-81 contro Venezia
Semifinale
Canka (Stella Azzurra Roma): 32 minuti, 20 punti con 5/19 dal campo e 9 rimbalzi nella vittoria 74-62 contro Torino
Finali Nazionali Under 18 femminile
Quarti di finale
Dal Toso (Reyer Venezia): non entrata nella vittoria 64-49 contro Battipaglia
Sasso (Battipaglia): 26 minuti, 12 punti con 3/9 dal campo nella sconfitta 49-64 contro Venezia
Semifinale
Dal Toso (Reyer Venezia): non entrata nella vittoria 60-54 contro Mirabello
Finale
Dal Toso (Reyer Venezia): 3 minuti, 0 punti con 0/1 dal camponella vittoria 72-44 contro Costamasnaga
04/06/2019 - Comitato
LIGURI FUORI REGIONE
Settimana 27 maggio - 2 giugno: liguri, di nascita o di formazione, impegnati in campionati fuori regione
Serie B Maschile
Playoff
Finale Gara 2
Gueye (Omegna): 2 minuti senza punti segnati nella vittoria 77-55 in casa contro Urania Milano
Finale Gara 3
Gueye (Omegna): non entrato nella vittoria 67-63 in trasferta contro Urania Milano
Serie C Gold Piemonte
Playoff
Finale Gara 2
Kuvekalovic (Fortitudo Alessandria): 34 minuti, 10 punti con 2/12 dal campo nella sconfitta 72-75 in casa contro Trecate
Markus (Fortitudo Alessandria): 20 minuti, 4 punti con 2/5 dal campo e 9 rimbalzi nella sconfitta 72-75 in casa contro Trecate
Finale Gara 3
Kuvekalovic (Fortitudo Alessandria): 32 minuti, 8 punti con 3/12 dal campo nella sconfitta 66-68 in trasferta a Trecate
Markus (Fortitudo Alessandria): 19 minuti, 9 punti con 4/10 dal campo nella sconfitta 66-68 in trasferta a Trecate
Serie C Gold Lombardia
Playoff
Finale Gara 1
Del Sorbo (Soresina): 33 minuti, 16 punti con 6/11 dal campo e 9 rimbalzi nella vittoria 60-57 in trasferta a Pizzighettone
Gaadoudi (Pizzighettone): 11 minuti, 5 punti con 1/5 dal campo nella sconfitta 57-60 in casa contro Soresina
Rinaldi (Lumezzane): 24 minuti, 15 punti con 5/10 dal campo nella sconfitta 69-86 in trasferta a Piadena
Serie C Gold Lombardia
Playout
Finale Gara 1
Coach Baiardo (Sansebasket): sconfitta 54-81 in trasferta a Sustinente
Serie C Gold Toscana
Finale Gara 2
Poltroneri (Pino Dragons Firenze): 22 minuti, 21 punti con 8/16 dal campo nella vittoria 75-69 in casa contro Agliana
Finale Gara 3
Poltroneri (Pino Dragons Firenze): non entrato nella sconfitta 58-65 in trasferta ad Agliana
Serie C Silver Piemonte
Finale Gara 4
Olowu (Savigliano): 23 punti nella vittoria 77-67 in trasferta a Vercelli
Finale Gara 5
Olowu (Savigliano): 15 punti nella vittoria 62-59 in casa contro Vercelli
30/05/2019 - Comitato
LA TARROS SPEZIA VINCE LA C SILVER,
Vincendo gara 4 la Tarros Spezia si è aggiudicata la serie C silver regionale.
Va alla bella il 01-06-2019 alle 20:45 la corsa al secondo posto di serie D fra Loano e Cogoleto (PALAZZETTO DELLO SPORT E. GARA - Via Matteotti Località Fej LOANO SV)
Cus Genova - Spezia Basket Club Tarros: 56-80 (12-17; 24-49; 39-58)
Cus Genova: Bestagno 0, Vallefuoco S. 6, Bianco 0, Pampuro 0, Dufour 19, Vallefuoco N. 0, Mangione 10, Costacurta 2, Sommariva 0, Ferraro 2, Zavaglio 9, Bedini 8.
Spezia Basket Club Tarros: Manzini 0, Lauriola 0, Dalpadulo 2, Kibildis 16, Fazio 9, Moretti 8, Garibotto 0, Pipolo 7, Steffanini 13, Suliauskas 25, Stakic 0, Petani C. 0.
27/05/2019 - Comitato
LIGURI FUORI REGIONE
Settimana 20-26 maggio: liguri, di nascita o di formazione, impegnati in campionati fuori regione
Serie B Maschile
Playoff
Semifinale Gara 5
Milosevic (Napoli): 21 minuti, 5 punti con 2/4 dal campo nella sconfitta 65-83 in trasferta a Palestrina
Finale Gara 1
Gueye (Omegna): non entrato nella sconfitta 70-77 in casa contro Urania Milano
Serie C Gold Piemonte
Playoff
Finale Gara 1
Kuvekalovic (Fortitudo Alessandria): 33 minuti, 22 punti con 7/14 dal campo nella vittoria 81-54 in casa contro Trecate
Markus (Fortitudo Alessandria): 26 minuti, 8 punti con 4/11 dal campo e 14 rimbalzi nella vittoria 81-54 in casa contro Trecate
Serie C Gold Lombardia
Playoff
Semifinale Gara 2
Del Sorbo (Soresina): 33 minuti, 13 punti con 5/10 dal campo nella sconfitta 57-64 in trasferta a Saronno
Gaadoudi (Pizzighettone): 12 minuti, 5 punti con 1/3 dal campo nella sconfitta 61-72 in trasferta a Gallarate
Delibasic (Prevalle): 37 minuti, 2 punti con 0/7 dal campo e 10 rimbalzi nella sconfitta 51-66 in trasferta a Lumezzane
Rinaldi (Lumezzane): 21 minuti, 8 punti con 4/8 dal campo nella vittoria 66-51 in casa contro Prevalle
Semifinale Gara 3
Del Sorbo (Soresina): 24 minuti, 17 punti con 7/11 dal campo nella vittoria 84-71 in casa contro Saronno
Gaadoudi (Pizzighettone): 9 minuti, 2 punti con 0/2 dal campo nella vittoria 55-53 in casa contro Gallarate
Serie C Gold Lombardia
Poule retrocessione
Nicoletti (Opera): 10 minuti, 0 punti con 0/1 dal campo nella sconfitta 64-73 in casa contro Bergamo
Coach Baiardo (Sansebasket): sconfitta 62-73 in trasferta a Cislago
Serie C Gold Toscana
Finale Gara 1
Poltroneri (Pino Dragons Firenze): 22 minuti, 12 punti con 4/12 dal campo nella vittoria 83-57 in casa contro Agliana
Serie C Gold Puglia
Finale Gara 4
Marchetti (Ruvo di Puglia): 38 minuti, 5 punti con 2/10 dal campo nella vittoria 95-84 in casa contro Monopoli
Varrone (Monopoli): non entrato nella sconfitta 84-95 in trasferta a Ruvo di Puglia
Serie C Silver Piemonte
Finale Gara 2
Olowu (Savigliano): 14 punti nella vittoria 67-54 in casa contro Vercelli
Finale Gara 3
Olowu (Savigliano): 12 punti nella sconfitta 65-88 in trasferta a Vercelli
Serie A2 femminile
Playoff
Spareggio Promozione
Ramò (Alpo Verona): 29 minuti, 11 punti con 4/9 dal campo nella sconfitta 68-72 contro Bologna
Serie A2 femminile
Playout
Secondo Turno Gara 2
Irene Tosi (Cestistica Savonese): 8 minuti, 0 punti con 0/2 dal campo nella sconfitta 41-53 in trasferta contro Athena Roma
Sansalone (Cestistica Savonese): 24 minuti, 5 punti con 1/4 dal campo nella sconfitta 41-53 in trasferta contro Athena Roma
Ceccardi (Cestistica Savonese): 15 minuti, 5 punti con 1/5 dal campo nella sconfitta 41-53 in trasferta contro Athena Roma
25/05/2019 - Comitato
CONCLUSA LA TAPPA LIGURE DI NBA JUNIOR LEAGUE: PIÙ DI 150 PARTITE PER PIÙ DI 400 RAGAZZI
Martedì si è conclusa la tappa ligure della NBA Junior League, manifestazione organizzata dalla FIP e sponsorizzata dalla lega americana. Una competizione che ha visto impegnati più di 400 ragazzi e ragazze suddivisi in trenta squadre, da Ventimiglia a La Spezia, per un totale di più di 150 partite. Un torneo che ha coinvolto sia il Comitato Ligure della FIP sia l'Ufficio Scolastico Regionale e che è approdato per la prima volta nella nostra regione.
Sono state quattro le squadre che si sono conquistate un posto alle Final Four del Palauxilium di Via Cagliari al termine delle sfide nelle rispettive Division e Conference: Lavagna A Jazz, Albenga Secondo Nets, ISA 4 C Hornets e Arma Clippers. Le squadre si sono date battaglia sfidandosi in un girone all'italiana molto equilibrato che ha visto terminare Jazz, Nets e Clippers a pari punti, con conseguente qualificazione alla finale decretata con la classifica avulsa.
Lavagnesi terzi in Liguria poiché capaci di imporsi sugli spezzini con il risultato di 24-21. Chi si è dunque aggiudicato il primo posto? Sul gradino più alto del podio sono andati i Clippers al termine di una sfida avvincente, conclusasi sul 24-22, decisa solamente a tempo scaduto grazie al tiro da tre punti di un giocatore della franchigia di Los Angeles. Una vittoria sofferta per i tabiesi, sofferta quanto la sconfitta per gli albenganesi, cui vanno comunque fatti i complimenti per essere arrivati ad un passo dal traguardo finale.
Adesso è tempo di fase nazionale. L'Arma Clippers farà infatti parte della spedizione ligure tra il 28 e il 29 maggio, diretta a Roma per le Final Eight della NBA Junior League, in cui si sfideranno le squadre vincenti in ogni tappa italiana della manifestazione. Grande soddisfazione dunque per i ragazzi, i quali avranno modo di confrontarsi con altre compagini che hanno condiviso con loro la stessa avventura.
Quella del 2019 è stata una manifestazione che ha soddisfatto appieno le aspettative, con grande entusiasmo da parte di più di 400 ragazzi. Un grazie ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti che hanno reso possibile tutto ciò e un arrivederci al 2020, in cui andrà in scena la seconda edizione della tappa ligure.