Il Coni ha diffuso il rapporto dal titolo "Lo sport riparte in sicurezza": lo studio è il risultato dei dati emersi dal questionario sottoposto alcune settimane fa, d'intesa con il CIP, alle Federazioni Sportivi ed Enti di Promozione, con l'obiettivo di individuare i fattori di rischio specifici di ogni disciplina e fornire quindi indicazioni utili alla ripresa dell’attività agonistica al termine dell'emergenza.
Il documento, elaborato con metodologie tecnico-scientifiche grazie alla collaborazione del Politecnico di Torino, è stato trasmesso al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora e potrà rappresentare uno strumento fondamentale in mano agli organi governativi per la preparazione delle disposizioni ufficiali che consentiranno la ripartenza della attività sportive secondo i corretti protocolli di sicurezza.
Per assicurare la ripartenza in sicurezza con gli allenamenti, il Report è integrato con il protocollo di screening ad hoc e le raccomandazioni elaborati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica accreditata dal Ministero della Salute per la Medicina dello Sport.
Si pubblica in allegato la parte introduttiva del rapporto, l'analisi di rischio rilevata dalla Federazione Italiana Pallacanestro e la classificazione delle attività sportive in relazione al rischio specifico con riferimento al basket, oltre alla tabella con le misure di prevenzione e protezione e i protocolli per le organizzazioni sportive.