09/06/2022 - Raduni Italia in Fvg
LE AZZURRE PER IL RADUNO DI CIVIDALE DEL FRIULI (11-19 GIUGNO). IL 17 PRIMO TEST CON LA SLOVENIA, IL 19 LA SPAGNA (BIGLIETTI IN VENDITA SU VIVATICKET)
Torna al lavoro la Nazionale Femminile, che l’11 giugno si raduna per preparare il torneo “Città di Cividale del Friuli” che le Azzurre giocheranno nella città friulana il 17 con la Slovenia e il 19 con la Spagna.
Tutte le partite si disputeranno alle ore 19.00 e saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch della FIP a questo link: twitch.tv/italbasketofficial
Cinque le novità rispetto al recente raduno di Chianciano con gli innesti di Jasmine Keys, Francesca Pasa (prima convocazione con la Senior per lei), Martina Kacerik, Laura Spreafico e Beatrice Attura.
Saranno giorni decisamente speciali per Cividale del Friuli, che oltre a ospitare il raduno della Nazionale Femminile e le due partite delle Azzurre, da domenica 12 giugno gioca la finale playoff di Serie B con la UEB Gesteco, contro Vigevano.
Così coach Lino Lardo. “Affrontiamo la seconda parte di questa preparazione estiva a Cividale, l’obiettivo sarà quello di dare continuità al buon lavoro svolto a Chianciano, lavoro culminato dal torneo di Melilla da cui abbiamo ricevuto segnali confortanti. Contro Spagna e Belgio le ragazze hanno portato in campo quanto di buono fatto durante il raduno, dimostrando di tenere il campo contro squadre di grosso calibro. A Cividale inseriremo altre giocatrici e cercheremo di affinare alcuni aspetti del gioco. Lo scopo è anche quello di creare intorno alla Nazionale femminile un bel clima visto che all’interno del gruppo si respira un’atmosfera molto stimolante: vorremmo affrontare Spagna e Slovenia davanti a un pubblico numeroso. Vorremmo far divertire chi ci verrà a vedere, anche per trasmettere i valori che la nostra Nazionale vuole sempre portare in alto".
A novembre le Azzurre torneranno poi in campo con due impegni casalinghi per la seconda finestra di Qualificazione all’EuroBasket Women 2023, il 24 con la Svizzera e il 27 con la Slovacchia. A febbraio le ultime due partite del girone H, entrambi in trasferta.
BIGLIETTERIA
Italia-Slovenia (17 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/italy-vs-slovenia
Slovenia-Spagna (18 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/slovenia-vs-spain
Italia-Spagna (19 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/italy-vs-spain
I prezzi:
Singola partita
• Tribuna 5 euro
• Parterre 10 euro
Abbonamento alle tre partite:
torneo-internazionale-fvg-citta-di-cividale
• Tribuna 10 euro
• Parterre 20 euro
PROMOZIONE TESSERATE UNDER 18
Le tesserate FIP Under 18 avranno la possibilità di assistere a ciascuna partita al costo promozionale di 1.00 euro. Eventuali accompagnatori potranno assistere agli incontri al prezzo di 5.00 euro. Per usufruire della promozione è necessario inviare una lista con nome e cognome dei partecipanti specificando l’incontro/gli incontri all’indirizzo mail marketing@unitedeaglesbasketball.it entro mercoledì 15 giugno.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario al c/c che vi verrà indicato in risposta alla vostra richiesta.
In alternativa le atlete e i relativi accompagnatori potranno assicurarsi i biglietti prenotandoli qui
Il ritiro dei tagliandi e il contestuale pagamento avverrà presso le casse del PalaGesteco nel giorno della partita, negli orari di apertura delle casse.
ACCREDITI STAMPA
Per accreditarsi alle partite è necessario inviare una mail a ufficio.stampa@fip.it entro giovedì 16 giugno, indicando la tipologia di accredito richiesta e la testata per la quale si inoltra la richiesta.
LE CONVOCATE
#0 Jasmine Keys (1997, 1.87, A, Famila Wuber Schio)
#1 Francesca Pasa (2000, 1.73, P, Segafredo Zanetti Bologna)
#3 Laura Spreafico (1991, 1.82, G-A, Costa Masnaga)
#4 Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Umana Reyer Venezia)
#7 Alessandra Orsili (2001, 1.75, P, Ensino Lugo - Spagna)
#8 Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Wuber Schio)
#11 Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, San Martino di Lupari)
#12 Valeria Trucco (1999, 1.92, A, Geas Sesto San Giovanni)
#14 Sara Madera (2000, 1.90, C, Umana Reyer Venezia)
#15 Maria Miccoli (1995, 1.82, C, Gesam Gas+Luce Lucca)
#19 Martina Fassina (1999, 1.83, G, Lublino - Polonia)
#22 Olbis Andrè (1998, 1.86, C, Famila Wuber Schio)
#30 Beatrice Attura (1990, 1.70, P, Umana Reyer Venezia)
#41 Elisa Penna (1995, 1.90, A, Umana Reyer Venezia)
#55 Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza)
#77 Martina Kacerik (1996, 1.84, G, Passalacqua Ragusa)
LO STAFF
Team Director: Roberto Brunamonti
Allenatore: Lino Lardo
Assistenti Allenatori: Massimo Romano, Cinzia Zanotti
Preparatore Fisico: Caterina Todeschini
Medico: Piergiuseppe Tettamanti
Ortopedici: Roberto Fabbrini
Fisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor
Team Manager: Marco Gatta
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Videomaker: Marco Cremonini
Addetto ai materiali: Francesco Forestan
IL PROGRAMMA
11 giugno
Ore 13.00 Arrivo convocate entro le 13:00 c/o Hotel La Locanda “Al Castello” (Via del Castello 12, Cividale del Friuli)
Ore 15.30 Conferenza stampa c/o Castello
Ore 18.00-21.00 Allenamento PalaGesteco
ì
12-13-14 giugno
Palasport Martiri della Libertà, via Udine
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 17.00-20.00 Allenamento
15 giugno
PalaGesteco
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 18.00-21.00 Allenamento
16 giugno
PalaGesteco
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 17.00-20.00 Allenamento
17 giugno
PalaGesteco
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 19:00 Italia-Slovenia
18 giugno
Ore 19:00 Spagna-Slovenia
19 giugno
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 19:00 Italia-Spagna
Ore 21.00 Fine raduno
Le due partite di Melilla
1 giugno
Spagna-Italia 60-49 (18-13; 32-17; 39-29)
Spagna: Etxarri 2, Salvadores (0/1), Dominguez 9 (2/2, 0/2), Araujo 8 (3/4, 0/2), Casas 2 (1/3), Romero (0/1 da 3), Rodriguez 5 (0/2, 1/4), Cazorla 3 (1/2 da 3), Ginzo 9 (4/6), Pendande, Conde 12 (5/10, 0/2), Ndour 10 (3/7, 0/1). All. Mendez
Italia: Bestagno 4 (2/6), Verona 6 (3/8, 0/2), Natali 2 (1/2), Pastrello 4 (1/2), Trucco 5 (1/2, 1/4), Madera 6 (2/4, 0/1), Santucci 7 (2/5, 1/2), Fassina (0/4), Barberis, Andrè 2 (1/5), Panzera 1 (0/3, 0/1), Penna 12 (1/5, 2/5). All. Lardo
Arbitri: Sergio Manuel Rodriguez, Arnau Padros Feliu, Esperanza Mendoza Holgado
2 giugno
Italia-Belgio 77-60 (18-17; 36-34; 54-48)
Italia: Bestagno 16 (4/6, 1/2), Verona 11 (3/4, 1/2), Natali 4 (1/1), Pastrello 3 (1/1, 0/1), Trucco (0/1 da 3), Madera 8 (0/2, 2/4), Santucci 2 (1/2), Fassina 10 (2/6, 1/3), Barberis, Andrè 10 (5/8), Panzera (0/3, 0/2), Penna 13 (4/8, 1/3). All. Lardo
Belgio: Ramette (0/1), Leblon (0/1 da 3), Resimont 10 (2/5, 2/7), Linskens 10 (5/11, 0/1), Geldof 2 (0/4), Be. Massey 2 (1/3, 0/1), Lisowa 15 (5/9, 1/3), Nauwelaers, Bi. Massey 4 (2/2, 0/2), Vanloo 6 (0/3, 2/6), Mayombo (0/2 da 3), Joris 11 (1/1, 3/3). All. Demory
Arbitri: Raul Zamorano, Alberto Baena, Sandra Sanchez
EuroBasket Women 2023 Qualifiers, la situazione
Il calendario del girone H
11 novembre 2021
Slovacchia-Italia 66-69; Lussemburgo-Svizzera 54-58
14 novembre 2021
Italia-Lussemburgo 82-48; Svizzera-Slovacchia 50-65
Classifica: Italia 2-0, Slovacchia, Svizzera 1-1; Lussemburgo, 0-2
24 novembre 2022
Italia-Svizzera; Lussemburgo-Slovacchia
27 novembre 2022
Italia-Slovacchia; Svizzera-Lussemburgo
9 febbraio 2023
Lussemburgo-Italia; Slovacchia-Svizzera
12 febbraio 2023
Svizzera-Italia; Slovacchia-Lussemburgo
La Formula
All'EuroBasket Women 2023, che si giocherà in Slovenia e Israele dal 15 al 25 giugno, si qualificano 14 squadre, le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde dei 10 gironi. Nel caso in cui i due Paesi ospitanti fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificheranno anche la quinta e la sesta migliore seconda.
Ufficio Stampa Fip
02/06/2022 - Raduni Italia in Fvg
ITALIA-SLOVENIA A TRIESTE IL 25 GIUGNO. AMICHEVOLE DI LUSSO PER GLI AZZURRI CONTRO I CAMPIONI D'EUROPA IN CARICA. IN VENDITA DA OGGI I BIGLIETTI SUL CIRCUITO VIVATICKET
Comincia con un’amichevole di prestigio l’estate 2022. All’Allianz Dome di Trieste gli Azzurri sfideranno la Slovenia sabato 25 giugno alle ore 20.30.
In vendita da oggi, sul circuito Vivaticket, i biglietti per un match che si preannuncia di altissimo livello contro la squadra Campione d’Europa in carica e quarta agli ultimi Giochi Olimpici.
L’evento, organizzato dalla FIP in collaborazione con l’advisor commerciale Master Group Sport, è di fatto il primo impegno dell’Italbasket sulla strada che porta alle gare del girone di EuroBasket 2022 che si disputeranno al Milano Forum dal 2 all’8 settembre.
Prima ancora del grande evento milanese, l’Italia affronterà i Paesi Bassi in trasferta ad Almere il 4 luglio nell’ultima gara della prima fase di qualificazione al Mondiale 2023 e dopo una pausa si ritroverà il 3 agosto per preparare 4 amichevoli e le prime due gare della seconda fase di qualificazione al Mondiale 2023.
Biglietti per il match contro la Slovenia e info a questo link: Clicca qui
Il programma dell’estate Azzurra 2022
25 giugno, Italia-Slovenia (Allianz Dome, ore 20.30, Amichevole)
4 luglio, Paesi Bassi-Italia (Almere – Paesi Bassi, World Cup 2023 Qualifiers)
12 agosto, Italia-Francia (Bologna, Amichevole)
16 agosto, Francia-Italia (Montpellier – Francia, Amichevole)
19 agosto, Italia-Serbia (Amburgo – Germania, Amichevole)
20 agosto, Italia-Germania/Rep. Ceca (Amburgo – Germania, Amichevole)
24 agosto, Avversario da definire-Italia (sede da definire, World Cup 2023 Qualifiers)
27 agosto, Italia-Avversario da definire (Brescia, World Cup 2023 Qualifiers)
2 settembre, Italia-Estonia (Milano, EuroBasket 2022)
3 settembre, Italia-Grecia (Milano, EuroBasket 2022)
5 settembre, Italia-Ucraina (Milano, EuroBasket 2022)
6 settembre, Italia-Croazia (Milano, EuroBasket 2022)
8 settembre, Italia-Gran Bretagna (Milano, EuroBasket 2022)
10-18 settembre, Fase finale (Berlino – Germania, Eurobasket 2022)
INFO TICKETING ITALIA-SLOVENIA (Allianz Dome di Trieste, ore 20.30)
PARTERRE
Settore A
Intero + hospitality: € 75,00
Settore B/J
Intero: € 55,00
Settore C/D/E/F/G
Intero: € 40,00
PRIMO ANELLO
Intero: € 25,00
Ridotto Under 14/Over 65: € 20,00
Omaggio Under 6 (senza posto assicurato)
SECONDO ANELLO
Intero: € 15,00
Ridotto Under 14/Over 65: € 10,00
Omaggio Under 6 (senza posto assicurato)
SETTORE T (SETTORE OSPITI)
Intero € 15,00
Ufficio Stampa Fip
24/06/2021 - Raduni Italia in Fvg
EUROPEAN CHALLENGERS 2021, LE CONVOCATE PER IL RADUNO DI LIGNANO SABBIADORO
Il Settore Squadre Nazionali, in occasione del raduno della Nazionale Under 20 Femminile in preparazione all'“European Challengers 2021” che si giocherà a Sofia, ha diramato le seguenti convocazioni:
Le Azzurre
Francesca Pia D’Angelo (2001, A, Autosped Castelnuovo Scrivia)
Ashley Egwoh (2002, A/C, Cestistica Campobasso)
SofiaFrustaci (2001, G, Limonta Costa Masnaga)
Laura Gatti (2001, A, Basket 2000 San Giorgio Mantova)
Chiara Grattini (2001, P, Umana Venezia Mestre)
Francesca Leonardi (2002, G, Umana Venezia Mestre)
Federica Mazza (2001, P, O.Me.P.S. Silotrailers Battipaglia)
Ndack Mbengue (2003, A, Ororosa Basket Asd Albino)
Meriem Nasraoui (2002, A/C, Limonta Costa Masnaga)
Alessandra Orsili (2001, P/G, Gesam Gas + Luce Lucca)
Silvia Pastrello (2001, A, Gesam Gas + Luce Lucca)
Anna Poggio (2001, C, Il Palagiaccio Firenze)
Sara Ronchi (2003, A, Allianz Sesto S. Giovanni)
Marta Rossini (2001, P, Il Palagiaccio Firenze)
Lucia Adele Savatteri (2001, C, Surgical Cagliari)
Silvia Viviani (2001, P, Famila Wuber Schio)
Giocatrici a disposizione
Dafne Gianesini (2001, A, Basket Academy Mirabello)
Carolina Colli (2001, A, Autosped Castelnuovo Scrivia)
Sara Nezaj (2001, A/P, Fanola-Onetech S.M. Lupari)
Responsabile Snf: Gaetano Laguardia
Allenatore: Sandro Orlando
Assistente: Monica Stazzonelli
Assistente: Pierangelo Rossi
Assistente: Michele Dall’Ora
Preparatore Fisico: Davide Rocco
Medico: Luigi D’Introno (3/7-18/7)
Medico: Marta Andrighetti (27/6-3/7)
Fisioterapista: Simone Grillo
Team Manager: Francesco Forestan
Il programma
27 giugno
Inizio raduno c/o Hotel Bella Italia EFA Village - Viale Centrale 29 - Lignano Sabbiadoro
Ore 16.30-19.00 Allenamenti
Dal 28 giugno al 5 luglio
Ore 9.30-12.00 Allenamenti
Ore 16.30-19:00 Allenamenti
Dal 6 luglio al 9 luglio
Ore 17.00-19.30 Allenamenti
11 luglio
Ore 13.25 Trasferimento a Sofia “European Challengers 2021”
12 luglio
Ore 20.15-21.45 Allenamenti
13 luglio
Ore 12.00-12.45 Allenamenti
Ore 20:00 Bulgaria-Italia
14 luglio
Ore 9.00-9.45 Allenamenti
Ore 17.00 Italia-Croazia
15 luglio
Ore 10.00-10.45 Allenamenti
Ore 17.00 Belgio-Italia
16 luglio
Ore 15.00-16.30 Allenamenti
17 luglio
Ore 9.00-9.45 Allenamenti
Ore 17.00 Italia-Lituania
18 luglio
Ore 8.00-8.45 Allenamenti
Ore 14.00 Germania-Italia
19 luglio
Rientro in Italia con voli:
Fine raduno
Ufficio Stampa Fip
12/11/2019 - Raduni Italia in Fvg
LE CONVOCATE DI COACH LUCCHESI PER IL RADUNO DI UDINE (24-26 NOVEMBRE) E PER IL TORNEO INTERNAZIONALE DI POREC (27-29 NOVEMBRE): C'È VITTORIA BLASIGH
Il Settore Squadre Nazionali Giovanili, in occasione del raduno della Nazionale Under 16 femminile che si svolgerà a Udine dal 24 al 26 novembre 2019, e del successivo Torneo Internazionale a Porec (CRO) dal 27 al 29 novembre 2019, convoca le seguenti atlete e il seguente staff.
Atlete convocate
Arado Arianna (2004, 183, A, High School Basket Lab)
Blasigh Vittoria (2004, 174, G, High School Basket Lab)
Di Stefano Laura (2004, 183, C, Basket Roma Asd)
Jakpa Princess Amy (2004, 182, C, Libertas Moncalieri)
Lucantoni Lavinia (2005, 178, G, Basket Roma Asd)
Pini Matilde (2004, 182, C, A.Dil. Basket Pegli)
Rech Manuela (2004, 180, A, G.S. Belvedere A.S.D. Trento)
Rizzo Chiara (2004, 174, G, Ororosa Basket Asd Bergamo)
Villa Eleonora (2004, 165, G, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Villa Matilde (2004, 165, G, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Zanardi Carlotta (2005, 172, G, A.Dil. Brixia Basket Brescia)
Zanetti Sara (2004, 181, A, B.S.L. San Lazzaro Ssdrl)
Atlete a disposizione
Caloro Beatrice Noemi (2004, 172, G, As Dil Basket Costa X L'unicef Costa Masnaga)
Carraro Anita (2004, 180, A, Ssd Reyer Venezia Mestre Spa)
Codolo Gaia (2004, 183, C, Libertas Sporting Basket School Asd Udine)
Colli Giulia (2004, 172, A, B.S.L. San Lazzaro Ssdrl)
Falbo Alessandra (2004, 177, A, Cestistica Campobasso)
Frigo Sofia (2004, 170, G, Lupe S. Martino A.D. San Martino Di Lupari)
Lanzilotti Vittoria Lavinia (2004, 180, A, High School Basket Lab)
Rosar Caterina (2004, 179, A, Ssd Reyer Venezia Mestre Spa)
Susca Stefania (2004, 178, A, High School Basket Lab)
Tentori Roberta (2004, 182, C, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Tomasoni Ramona (2004, 174, G, A.Dil. Brixia Basket)
Staff
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Andrea Giuseppe D'Affuso
Preparatore Fisico: Valentina Gatta
Medico: Claudia Fin
Fisioterapista: Stefano Vassallo
Funzionario: Emanuele Cecconi
Programma
24 novembre 2019
Ore 15:00 Raduno Hotel San Giorgio (Piazzale Gio Batta Cella 2 – 33100 Udine tel. 0432 505577)
Ore 18:00/21:00 Allenamento
25 novembre 2019
Ore 09:30/12:30 Allenamento
Ore 17:00/20:00 Allenamento
26 novembre 2019
Ore 09:00/11:00 Allenamento
Trasferimento in Bus a Porec
Ore 18:00/19:00 Allenamento C/o POREC
27 novembre 2019
Ore 09:00/10:00 Allenamento
Ore 16:15 Croazia-Slovenia
Ore 21:00 Italia-Turchia
28 novembre 2019
Ore 10:00/11:00 Allenamento
Ore 16:15 Slovenia-Turchia
Ore 18:30 Croazia-Italia
29 novembre 2019
Ore 08:00/09:00 Allenamento
Ore 16:15 Italia–Slovenia
Ore 18:30 Turchia-Croazia
30 novembre 2019
Rientro a Udine in Bus e termine Raduno
Durante il raduno, gli allenamenti si terranno al Palazzetto M. Benedetti – Via Marangoni 46 UDINE.
Ufficio Stampa Fip
16/09/2019 - Raduni Italia in Fvg
FIBA 3X3 WOMEN'S SERIES, UDINE. LE AZZURRE U23 NON SUPERANO I QUARTI. LA NAZIONALE OPEN PERDE CON I PAESI BASSI IN SEMIFINALE
Le Nazionali femminili 3x3 che si fermano nei Quarti e in Semifinale alla tappa di Udine della FIBA 3x3 Women's Series, il torneo internazionale itinerante.
Le Azzurre U23 perdono con la Polonia 12-16 e non accedono alla Semifinale, anche se il vantaggio decisivo la Polonia lo conquista solo nell'ultimo minuto.
La Nazionale Open, imbattuta nella prima giornata e qualificata direttamente per la Semifinale, perde con l'Olanda 8-12 (che aveva già battuto la Rep. Ceca U23 nei Quarti) e non riesce ad accedere alla Finale. La Francia in Finale batterà i Paesi Bassi 16-14.
Il prossimo impegno della Nazionale Open femminile è la tappa di Edmonton (Canada) del 21-22 settembre della FIBA 3x3 Women's series.
Quarti di Finale
Polonia-Italia U23 16-12
Paesi Bassi-Rep. Ceca U23 16-8
Semifinali
16:40 Francia-Polonia 16-13
17:05 Italia-Paesi Bassi 8-12
17:50 Finale
Francia-Paesi Bassi 16-14 dts
Nazionale U23
Quarti di Finale
Italia U23-Polonia 12-16
Italia. Ianezic 2, Trucco 1, Rosini 4, Nasraoui 5. All. Adamoli
Nazionale Open
Semifinale
Italia-Paesi Bassi 8-12
Italia. D'Alie 5, Filippi 3, Rulli, Zampieri. All. Adamoli
Nazionale Open
1. D’Alie Rae Lin Marie (1987, 160, Libera da contratto)
2. Filippi Marcella (1985, 186, San Martino di Lupari)
3. Rulli Giulia (1991, 185, Basket Costa x L’Unicef)
4. Zampieri Arianna (1988, 183, Geas Basket Sesto San Giovanni)
Nazionale Under 23
1. Ianezic Giulia (2000, 181, Lib. Sporting Basket School Udine)
2. Nasraoui Meriem (2002, 184, Basket Costa x L’Unicef)
3. Rosini Clara (2002, 179, Futurosa Forna Basket Trieste)
4. Trucco Valeria (1999, 192, Lib. Moncalieri)
Staff
Allenatore Angela Adamoli
Team Director Giancarlo Migliola
Team Manager Maria Cristina Curcio
Ufficio Stampa Fip
05/07/2019 - Raduni Italia in Fvg
TROFEO DELL'AMICIZIA U15F (UDINE, 14-16 LUGLIO), DUE FVG TRA LE AZZURRE CONVOCATE
Il Settore Squadre Nazionali Giovanili, in occasione del raduno della Nazionale Under 15 Femminile che si svolgerà a Udine dall’8 al 13 luglio e del successivo Torneo dell’Amicizia 2019 (14-16 luglio) convoca le seguenti atlete:
Le convocate
Arado Arianna (2004, 1.83, A, Amatori Pall.Savona)
Blasigh Vittoria (2004, 1.74, G, Sporting Basket School Udine)
Carraro Anita (2004, 1.80, A, Reyer Venezia Mestre)
Di Stefano Laura (2004, 1.83, C, Basket Roma)
Jakpa Princess Amy (2004, 1.82, C, Campus Piemonte)
Lucantoni Lavinia (2005, 1.78, G, Basket Roma)
Pini Matilde (2004, 1.82, C, Basket Pegli)
Rech Manuela (2004, 1.80, A, Belvedere Trento)
Rizzo Chiara (2004, 1.74, G, Ororosa Basket Bergamo)
Rosar Caterina (2004, 1.79, A, Baloncesto Isontina)
Sammartino Ludovica Angela Daniela (2005, 1.81, A, Virtus Eirene Ragusa)
Tumeo Ludovica (2005, 1.72, G, Virtus Eirene Ragusa)
Villa Eleonora (2004, 1.65, G, Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Villa Matilde (2004, 1.65, G, Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Zanardi Carlotta (2.005, 1,72, G, Brixia Basket Brescia)
Zanetti Sara (2004, 1.81, A, B.S.L. San Lazzaro)
Atlete a disposizione
Benedini Giorgia (2005, 1.78, A, Geas Sesto S. Giovanni)
Caloro Beatrice Noemi (2004, 1.72, G, Le Mura Spring Lucca)
Carrer Lisa (2004, 1.75, G, Reyer Venezia Mestre)
Colli Giulia (2004, 1.72, A, B.S.L. San Lazzaro)
Diakhoumpa Daba (2005, 1.85, C, Pro Patria Et Lib P.A.C. Busto Arsizio)
Falbo Alessandra (2004, 1.77, A, Cestistica Campobasso)
Fantini Martina (2005, 1.88, C, Pallacanestro Femminile Firenze)
Frigo Sofia (2004, 1.70, G, Lupe San Martino Di Lupari)
Gatti Lucilla (2004, 1.79, A, Basket Roma)
Lanzillotti Vittoria Lavinia (2004, 1.80, A, Milano Basket Stars)
Mohumba Wendi (2004, 1.78, A, Basket Venaria)
Schena Chiara (2004, 1.78, A, Virtus Venezia)
Tempia Virginia (2005, 1.74, A, Brixia Basket)
Tentori Roberta (2004, 1.82, C, Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Tomasoni Ramona (2004, 1.74, G, Brixia Basket)
Lo Staff
Capo Delegazione: Simone Cardullo (dal 13 al 16 Luglio)
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Cosimo De Milo
Assistente Allenatore: Laura Ciravegna
Preparatore Fisico: Elia Confessore
Medico: Francesca Conte
Fisioterapista: Stefano Vassallo
Funzionario: Emanuele Cecconi
Arbitro al Seguito: Irene Frosolini (dal 13 al 16 Luglio)
Il programma
8 Luglio
Ore 15.00 Raduno/o Hotel Ramandolo (Via Forni di Sotto 28, Udine)
Ore 17.30-20.00 Allenamento
9-13 Luglio
Ore 9.30-12.00 Allenamento
Ore 17.30-20.00 Allenamento
14 Luglio
Ore 12.00-13.00 Allenamento
Ore 18.30 Francia-Spagna
Ore 21.00 Italia-Grecia
15 Luglio
Ore 12.00-13.00 Allenamento
Ore 18.30 Grecia-Spagna
Ore 21.00 Italia-Francia
16 Luglio
Ore 12.00-13.00 Allenamento
Ore 18.30 Francia-Grecia
Ore 21.00 Italia-Spagna
17 Luglio
Fine raduno
Durante il raduno, gli allenamenti si terranno alla Palestra Vecchiato Sant’Osvaldo – Via San Pietro Udine.
Il Torneo dell’Amicizia si svolgerà al PalaCarnera.