News arbitri
Gli arbitri Fvg impegnati nelle fasi finali senior e giovanili
Il CIA FVG rende note le promozioni nei campionati di serie C per la stagione sportiva 2022/2023
Le presenti “Disposizioni Organizzative Annuali Regionali” (D.O.A.R.) integrano ed evidenziano alcune norme contenute nelle “Disposizioni Organizzative Annuali (D.O.A.) 2022-2023, emesse dalla Segreteria Generale FIP modificabili dai Comitati Regionali FIP, e deliberate dal Comitato FVG. Tutte le indicazioni di tipo amministrativo, comprese le modalità dirateazione e dei premi NAS, sono contenute nel documento “Contributi a carico delle società non professionistiche – Stagione 2022-2023”. Le indicazioni in esse riportate sono di fondamentale importanza per l’attività di tutti i Tesserati e, in particolare, delle Società. Vi invitiamo a leggerle con attenzione per le molteplici problematiche affrontate, che devono essere ben conosciute e comprese per la corretta ed efficace gestionedi ogni Società. Le previsioni di svolgimento di tuti i campionati di seguito riportate sono state deliberate sulla base della situazione epidemiologica e delle normative e dei protocolli in atto al momento della stesura. Al mutare di tali condizioni, delle normative e dei protocolli il Consiglio Direttivo si riserva di variare le formule nei modi e nei momenti più opportuni.
l grande spettacolo del basket torna in Italia! Dal 2 all’8 settembre 2022, il Forum di Assago (Milano) ospiterà le gare del Girone C di FIBA EuroBasket 2022 e sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare ad un evento che in Italia manca da ben 31 anni, ovvero dall’edizione di Roma 1991. FIBA EuroBasket sarebbe dovuto sbarcare in Italia la scorsa estate e avrebbe rappresentato l’evento cardine delle celebrazioni per il Centenario della fondazione della FIP. La pandemia ha purtroppo fatto slittare l’evento al 2022 e per questo motivo, simbolicamente, l’apertura del ticketing online per le gare di Milano è stata prevista per oggi, 2 novembre, giorno in cui fu fondata la Federazione 100 anni fa proprio nel capoluogo lombardo. Il girone, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro con la collaborazione dell’advisor commerciale Master Group Sport, vedrà in lizza insieme all’Italia anche Grecia, Croazia, Estonia, Ucraina e Gran Bretagna. Dopo la scorsa splendida estate vissuta tra il trionfo di Belgrado e la cavalcata giapponese ai Giochi Olimpici di Tokyo, la Nazionale di coach Meo Sacchetti è pronta a far emozionare tutti i tifosi, questa volta dal vivo e davanti al pubblico di casa. Sull’onda dell’entusiasmo, gli Azzurri puntano alla qualificazione alle fasi finali dell’Europeo e per farlo dovranno classificarsi tra le prime quattro formazioni del raggruppamento di Milano. A contendere la qualificazione all’Italia ci saranno Nazionali di altissimo livello e dal grande blasone. Occasione unica per ammirare la Grecia di Giannis Antetokounmpo, campione in carica NBA, la Croazia di Bojan Bogdanovic ma anche la sfrontatezza dell’Estonia e Nazionali emergenti come Ucraina e Gran Bretagna. Tutte le informazioni e i biglietti sono disponibili a questo link: https://bit.ly/3nEJjuQ Questo il calendario delle gare Venerdì 2 settembre Italia-Estonia Ucraina-Gran Bretagna Croazia-Grecia Sabato 3 settembre Grecia-Italia Gran Bretagna-Croazia Estonia-Ucraina Lunedì 5 settembre Ucraina-Italia Croazia-Estonia Gran Bretagna-Grecia Martedì 6 settembre Italia-Croazia Estonia-Gran Bretagna Grecia-Ucraina Giovedì 8 settembre Gran Bretagna-Italia Estonia-Grecia Croazia-Ucraina Ufficio Stampa Fip
Nella circolare allegata tutte le info per il rinnovo del tesseramento CNA per la stagione sportiva 2021-2022.
Si pubblicano le DOAR a.s. 2021/2022 deliberate dal Consiglio Regionale nella seduta del 19/07/2021, in attesa della loro approvazione ufficiale da parte della sede centrale della FIP.
Vedi tutte
Serie C Silver 2020-2021: opening game AssiGiffoni Longobardi Cividale - Portogruaro
I corsi organizzati dal Cia Fvg per arbitri e ufficiali di campo
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Cesare Ciocca
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Alessandro Ramagli
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": professore Matteo Panichi
Lorenzo Bragagnolo analizza la Referee junior cup
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Maurizio Lasi
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Andrea Capobianco
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Walter De Raffaele
La lezione di coach Franco Ciani ai corsisti Cna Fvg
Il presidente Giovanni Adami in diretta su BH tv
Cna Fvg "Allenati ad allenare ai tempi del coronavirus": coach Franco Ciani
La videochat con la responsabile del minibasket Fvg, Marina Brollo
Corso Cna Fvg, terza lezione: il saper fare, programmare un allenamento
La videochat col formatore Cna, Marzio Longhin
Studiare in campo by Cna Fvg
Il presidente Giovanni Adami in una diretta sulla nostra pagina Facebook
L'intervista al presidente Cia Fvg, Alberto Riccobello
Il presidente Giovanni Adami a BH sunday
L'intervista al presidente del Cna Fvg, Claudio Bardini