𝗔𝗰𝗶𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 - 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟯𝘅𝟯 - "𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝘁𝗼"
Il Torneo si svolgerà
domenica 27 giugno 2021, presso la palestra dell'
Istituto San Luigi, Vico Rote 18 - Acireale. (si consiglia alle società di utilizzare il parcheggio di Via Roma Cappuccini).
La tappa è intitolata al giovane arbitro Enrico Murabito recentemente scomparso in un tragico incidente stradale.Tutte le squadre dovranno registrarsi e far identificare gli atleti presso gli incaricati presenti nell’impianto di gioco, consegnando:
- il modulo d’iscrizione "form iscrizione fiba" compilato in ogni sua parte;
- la modulistica inerente al PROTOCOLLO SANITARIO 3X3;
- copia dello
statino atleti estratto da FIPonline nel quale risultano tesserati i giocatori che prenderanno parte al 3x3,
Sono richiesti i documenti d’identità degli atleti partecipanti al momento del riconoscimento.
Si ricorda che ogni atleta che disputerà il torneo dovrà obbligatoriamente essersi preventivamente registrato nel Planet FIBA
https://play.fiba3x3.comLe squadre dovranno presentarsi con le divise da gioco della Società (entrambi i colori ). Le gare verranno disputate applicando il regolamento ufficiale FIBA 3x3, ad eccezione del tempo di gioco (8 minuti per partita). Nessun allenatore deve essere presente sul campo, né allenare a distanza dalla tribuna.
FORMULA DI SVOLGIMENTOUNDER 14 MASCHILE :ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08.00 – inizio gare 09:00 con 7 squadre ammesse, suddivise in un girone da quattro squadre e uno da tre squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime e le secondo di ciascun girone (totali 4 squadre qualificate). Le prime e seconde squadre classificate verranno individuate con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri)
UNDER 16 MASCHILE:ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08.00 – inizio gare 09:00 con 9 squadre ammesse, suddivise in un girone da cinque squadre e uno da quattro squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime e le seconde di ciascun girone(totale 4 squadre qualificate). Le prime e seconde squadre classificate verranno individuate con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri)
UNDER 18 MASCHILE:ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08:00– inizio gare 09:00 con 10 squadre ammesse, suddivise in due gironi da cinque squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime classificate e la miglior 2° di ciascun girone(totale 3 squadre qualificate). La miglior seconda squadra classificata verrà individuata con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri)
Responsabile organizzativo: Giovanni Spinella
Commissario del torneo: Andrea Federico Castorina
Delegato alla vigilanza: Alessio Annino
Delegato CIA: Dario Luppino
Istruttori CIA: Daniele Barbagallo, Claudio Cosentino e Sebastiano Tarascio.