Selezioni giovanili
La selezione provinciale maschile e femminile per il Trofeo delle Province
Comitato
CIAO TOMMASO
Notizie
Incontri con l'RTT regionale nelle società
News
Consiglio provinciale Fip Treviso 09 novembre 2022
C.I.A.
Iniziano i corsi per Arbitri e Ufficiali di Campo
Minibasket
Riparte il Minibasket con i Trofei Pecchio e Riello
Si comunica a tutti gli interessati che la sede del Comitato Provinciale di Treviso sarà aperta al pubblico PREVIA PRENOTAZIONE il Lunedì dalle 17,30 alle 19,30 e il Mercoledì dalle 11,00 alle 13,00. Per accedere alla sede è necessario fissare un appuntamento prenotandosi con mail a info.tv@veneto.fip.it.
Le Società affiliate alla Fip , per poter iniziare la attività Minibasket e partecipare alle iniziative di gioco proposte devono preventivamente "Abilitarsi" su Fiponline per la stagione 2022/23 inserendo le informazioni richieste. Le Società abilitate Minibasket sono tenute ad iscrivere i bambini/e delle varie eta' previste dai Regolamenti per regolarizzare la loro posizione assicurativa ; perche' la iscrizione sia valida è necessario inserire per ogni iscritto anche tutti i documenti che vengono richiesti su Fiponline per i vari casi ( M - U - P ) Le Società abilitate Minibasket sono tenute al tesseramento gare anche degli Istruttori MB , ma al momento tale funzione risulta disattivata dal sistema Fiponline. Il rinnovo invece della tessera Fip per gli Istruttori MB si effettua da quest'anno unicamente sulla piattaforma MYFip e solamente con versamento tramite carta di credito. Nei casi previsti da Fip per permettere agli iscritti/e MB di disputare gare di categoria U13 U14 con altra Società bisogna preventivamente attivare la procedura di Mini Satellitismo tra le due Società interessate; la richiesta deve essere effettuata dalla Società che vuole ricevere i Mini Atleti in Mini Prestito (P). Si invita comunque a consultare sempre con attenzione le normative illustrate nella Guida MB e nel Regolamento di gioco , con particolare attenzione alle varie categorie MB ammesse ed alle norme assicurative e sanitarie vigenti. Agli incontri di Minibasket le Società sono sempre tenute a presentare i documenti di identita' dei miniatleti e la lista giocatori da scrivere a referto tratta dallo statino MB (suddivisibile per eta) presente su Fiponline . Il Comitato Regionale Veneto , settore Minibasket/scuola , promuove per la presente stagione un periodo iniziale di gare per le varie categorie open di minibasket da ottobre a dicembre 2022 , ed un secondo programma di gare (Trofei MB 2023 con iscrizione tramite Fiponline) che si potra' sviluppare da gennaio fino a primavera , sempre per le varie categorie OPEN. In allegato troverete anche: -Regolamento di Gioco mb 22/22 -Guida mb a.s. 22/23 -Regolamento sanitario -Regolamento sanitario idoneità sportiva agonistica
Il Settore Minibasket FIP comunica le modalità di rinnovo del tesseramento degli Istruttori Minibasket per l'anno sportivo 2021/22. Per rinnovare il tesseramento annuale dovrà essere seguita la seguente procedura: dalla sezione Istruttore MB-Rinnovo dovrà essere effettuata la procedura di richiesta di rinnovo; una volta completata questa procedura, bisognerà accedere alla sezione Amministrazione - Movimenti contabili; una volta inserito l’anno sportivo di riferimento (2021/2022) si potrà accedere alla sezione – pagamenti utilizzando le modalità di seguito descritte: • presso qualsiasi sportello bancario, con il bollettino MAV precompilato, stampabile direttamente da FIPonline nell’ambito della funzione “Pagamenti” della propria posizione di tesseramento; • con carta di credito nell’ambito della stessa sezione. Utilizzando questa modalità di pagamento il sistema FIPonline trasferirà il controllo dell’operazione ad un circuito interbancario Gli Istruttori che non avessero rinnovato la tessera negli anni precedenti e rientrassero nei casi di seguito descritti potranno regolarizzare la loro posizione seguendo le indicazioni riportate. mancato rinnovo da 1 a 3 anni pagamento quote arretrate + pagamento quota a.s. 2021-2022; mancato rinnovo da 4 a 5 anni pagamento quote arretrate previste comprensive di mora forfettaria di € 50 + pagamento quota a.s. 2021-2022 e obbligo di partecipazione al 2° anno di un Corso Istruttori MB provinciale; mancato rinnovo oltre 5 anni decadenza della qualifica. L’Istruttore decaduto per riacquisire la qualifica dovrà ripetere il ciclo biennale del Corso. QUOTE ANNUALI Le quote di tesseramento annuale sono pubblicate a pag.36 del C.U. 1119 30/06/2021 – Presidenza n.90. Circolare Rinnovo Tessera Istruttori 2021/22 Accesso al sistema FIPonline Il sistema si raggiunge dal sito fip.it tramite il link FIPonline presente nella home page. Dalla pagina iniziale dell’area FIPonline, si accede all’area riservata utilizzando la credenziale di accesso e la password assegnata, tenendo presente che: Username = Numero di tessera anteceduto dalla lettera ‘’I’’, Password = quella assegnata. In caso di smarrimento della password si potrà recuperarla, sempre dalla pagina iniziale di FIPonline seguendo le indicazioni della procedura “Recupera Password”. Il sistema chiederà di inserire l’User ID che è il numero di tessera anteceduto dalla lettera ‘’I’’ e la Mail ufficiale che deve essere quella presente sull’anagrafica di FIPonline. A fronte di questa richiesta la password verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica dell’Istruttore se come indicato già presente nell’anagrafica in FIPonline altrimenti basterà contattare il Settore e richiedere l’inserimento di una mail ufficiale nella propria scheda anagrafica. Proprio in relazione a quest’ultima procedura, raccomandiamo, ancora una volta, l’attento controllo delle informazioni anagrafiche memorizzate, nei sistemi informatici federali, che saranno sempre più indispensabili per nuove attività e per ulteriori esigenze funzionali.
Vedi tutte
Finali Riello 2020
Gala 2019