11/01/2023 - Rassegna Stampa
JR. NBA FIP U13 CHAMPIONSHIP MASCHILE/FEMMINILE TOSCANA.
Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso riguardo la Jr. NBA FIP U13 Championship Maschile/Femminile Toscana:
BASKET, AL VIA IN TOSCANA LA JR. NBA FIP U13 CHAMPIONSHIP
Sabato 14 Gennaio 2023, a San Marcellino, il via ufficiale alla manifestazione con il Draft Event che assegnerà le franchigie. Dal 21 Gennaio le prime gare delle 97 squadre (79 maschili e 18 femminili)
Firenze, 11 Gennaio 2023 - Si aprirà ufficialmente con il Draft di Sabato 14 Gennaio l’edizione 2023 Toscana/Umbria della Jr. NBA FIP U13 Championship, torneo unico nel suo genere che coinvolgerà, nel complesso, 376 società da 13 regioni italiane, che si affronteranno in 16 leghe fino a maggio 2023. Per la nostra regione il via ufficiale della manifestazione si terrà appunto Sabato 14 Gennaio, a partire dalle 9, presso l'impianto sportivo di San Marcellino (Firenze), in via Chiantigiana, dove ad ogni squadra partecipante sarà assegnata una “franchigia NBA”, insieme a tutto il materiale ufficiale della competizione.
In Toscana il torneo coinvolgerà 18 squadre femminili e 79 maschili: quelle femminili sono state inserite in una Lega interregionale insieme all’Umbria, mentre quelle maschili daranno vita a 2 Leghe regionali, più una Lega interregionale insieme alla Liguria. Le prime gare sotto l’egida della NBA avranno inizio a partire da Sabato 21 Gennaio.
Nei gironi femminili le squadre classificate ai primi 7 posti del girone A e la settima classificata del girone B saranno ammesse ai Play Off di Western Conference, mentre le squadre classificate ai primi 6 posti del Girone B e le prime due squadre dell’Umbria saranno ammesse ai Play Off di Eastern Conference.
Per quanto riguarda le 79 squadre maschili, invece, al termine della Regular Season le migliori squadre saranno ammesse ai Play Off e le vincenti parteciperanno alle Finali di Lega, dalle quali usciranno le squadre che verranno poi ammesse all’evento finale della Jr. NBA FIP U13, per conquistare l’Anello Jr. NBA 2022/2023, nelle giornate dall’8 all’11 Giugno 2023.
“Siamo particolarmente orgogliosi di prendere parte a questo ambizioso progetto - afferma il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. - Credo che questa competizione offrirà a tantissimi ragazzi e ragazze la possibilità di confrontarsi non solo con i propri coetanei, ma anche di dimostrare le proprie qualità su un palcoscenico su scala nazionale. È importante, infine, sottolineare la decisione dell’NBA, la più importante Lega del mondo, che ha scelto la Fip per questa partnership, creando per la prima volta un progetto che coinvolgerà, nei prossimi anni, migliaia di giovani con l’obiettivo di promuovere la pallacanestro ai più alti livelli”.
Fip Toscana
31/12/2022 - Rassegna Stampa
MEMORIAL MARIO FABBRI, UNDER 15 MASCHILE/FEMMINILE, RIMINI 3-6 GENNAIO 2023.
Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso riguardo il Memorial Mario Fabbri, in programma dal 3 al 6 Gennaio 2023, a cui la Toscana parteciperà sia con la selezione Maschile che Femminile categoria Under 15:
BASKET GIOVANILE, LA TOSCANA PRONTA A SCENDERE IN CAMPO AL MEMORIAL FABBRI 2023
Al via il prossimo 3 Gennaio l’undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Società Basket Santarcangelo, insieme al Comitato Regionale Emilia-Romagna
La Toscana si prepara a scendere in campo per l’undicesima edizione del Memorial “Mario Fabbri”. Le selezioni maschili e femminili Under 15 della nostra regione parteciperanno infatti alla nuova edizione del torneo, in programma tra Rimini e Santarcangelo dal 3 al 6 Gennaio, organizzato dalla Società Basket Santarcangelo, insieme al Comitato Regionale Emilia-Romagna. La manifestazione rappresenta uno dei più importanti appuntamenti, a livello giovanile, nel panorama della pallacanestro italiana.
Saranno più di 30 i ragazzi e ragazze della Toscana che sotto la guida di Massimo Chiarello (Rtt Maschile) e Stefano Tommei (Rtt Femminile) inizieranno da martedì un percorso che confidiamo possa portare loro tante soddisfazioni, oltre all’occasione di confrontarsi ad alti livelli. Complessivamente si sfideranno quattro rappresentative regionali maschili e cinque femminili (più una selezione ravennate, con quasi tutte ragazze Under 17 del Capra Team Eudora).
La formula prevede, per il torneo maschile, un girone all’italiana (3-4-5 gennaio) e poi le finali il giorno 6, mentre le ragazze disputeranno una partita in più, cioè cinque, dal momento che è previsto solo un girone all’italiana, ma con ben sei squadre.
Fip Toscana
12/12/2022 - Rassegna Stampa
LA RAPPRESENTATIVA TOSCANA NATI 2008 VINCE LA LUDEC CUP 2022.
Questo il testo del Comunicato Stampa diffuso a conclusione della Ludec Cup che si è svolta a Porcari (Lu) nei giorni 10-11 Dicembre 2022:
BASKET, TRIONFO DELLA TOSCANA ALLA LUDEC CUP
La manifestazione, intitolata alla memoria di Luca Del Carlo, è stata organizzata dalla Ludec Asd, con il sostegno della Fip Toscana
Lucca, 11 Dicembre 2022 - La selezione Under 15 maschile della Toscana si aggiudica l’edizione 2022 della Ludec Cup, torneo dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, che ogni anno raduna a Porcari (Lucca) i migliori talenti della pallacanestro giovanile.
La squadra guidata da coach Regoli ha trionfato per 97-78 contro la rappresentativa del Lazio, vincitrice della scorsa edizione, coronando un percorso iniziato con le vittorie contro Emilia-Romagna (89-64) e Friuli-Venezia Giulia (101-54).
I locali, partiti inizialmente in svantaggio, hanno velocemente recuperato il risultato chiudendo il primo quarto sul 25-19 e restando in grande equilibrio fino al termine del terzo periodo (47-45 e 66-60). Nell’ultimo quarto, però, i ragazzi di Regoli hanno preso il largo a suon di canestri, fino alla vittoria finale.
Al termine della manifestazione è stato premiato anche il miglior quintetto, composto da: Enrico Facchin (Friuli-Venezia Giulia), Lorenzo Scardigli (Toscana), Giulio Roventini (Toscana), Luca Manfredotti (Emilia-Romagna), Kevin Acciari (Lazio).
Il giocatore rivelazione del torneo è stato invece Paolo Giovanni Aubreu appartenente alla selezione dell’Emilia-Romagna.
L’evento, organizzato ogni anno dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, ha visto partecipare, negli anni passati, giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A di basket, con alcuni di loro che hanno perfino esordito nella Nazionale italiana.
Fip Toscana