Ricerca tra le news
23/12/2022 - Minibasket News

PROGETTO SCOLASTICO BASKET SCHOOL & TOGETHER, BANDO DI PARTECIPAZIONE.

Pubblichiamo il bando per la partecipazione al progetto Basket e School Together" approvato dal Presidente Federale con delibera n. 49. Fip Toscana
17/12/2022 - Minibasket News

PROGETTO SCOLASTICO BASKET SCHOOL & TOGETHER.

Pubblichiamo la documentazione informativa inerente il progetto Basket & School Together promosso dal Settore Scuola della Federazione Italiana Pallacanestro. Prossimamente saranno fornite ulteriori info a riguardo. Fip Toscana
13/12/2022 - Minibasket News

PROGETTO CAMMINARE INSIEME 2023.

Pubblichiamo il Progetto Camminare Insieme 2023, elaborato dal Settore Minibasket Fip, rivolto alle società sportive. Termine di adesione 31/12/2022. Fip Toscana
22/11/2022 - Minibasket News

DEROGHE PER ATTIVITÀ MINIBASKET, STAGIONE SPORTIVA 2022/2023.

In merito alle deroghe autorizzate dal Comitato Regionale per l'Attività di Minibasket si precisa quanto segue: I bambini con deroga possono giocare le gare soltanto se: - la società esibisce prima della gara il comunicato del Comitato Regionale inviato alla spes dove si autorizzano i bambini interessati a disputare la gara medesima; - le società con deroga se ha bambini di età maggiore ai limiti consentiti dai regolamenti non può schierare nello stesso tempo più di un bambino con deroga; - le gare verranno omologate 0-0, tra parentesi il risultato sul campo, per le squadre con bambini più grandi di età rispetto a quelle consentite dal regolamento; - per le seconde fasi si procederà sempre a fasce di merito onde evitare inutili disparità; - per i bambini più piccoli con deroga non ci sono invece limitazioni di utilizzo. Si comunica infine che le deroghe minibasket possono essere ancora richieste; la domanda dovrà essere inviata a minibasket@toscana.fip.it, per una prima analisi, e poi sarà sottoposta all'approvazione definitiva del Consiglio Regionale. Fip Toscana
25/10/2022 - Minibasket News

PROGETTO SCUOLA ATTIVA JUNIOR, SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO, 2022/2023.

Anche per l'anno scolastico 2022/2023 la Fip aderisce al progetto, proposto da Sport e Salute, Scuola Attiva Junior dedicato alle scuole secondarie di primo grado. E’ un importante occasione per le società che possono presentare un istruttore minibasket o allenatore esperto in attività giovanile per far aderire la scuola scegliendo la pallacanestro come disciplina del progetto. L’attività realizzata dal tecnico individuato dalle società nelle scuole che aderiranno al progetto sarà retribuita da Sport e Salute. Visti i tempi previsti dell’iniziativa con scadenza di adesione entro il 2 Novembre p.v. si sollecita un’operatività immediata. Le società interessate potranno scrivere a settorescuola@fip.it per qualsiasi informazione. Fip Toscana
19/10/2022 - Minibasket News

MINI TESSERAMENTO GARE ISTRUTTORI MINIBASKET, STAGIONE SPORTIVA 2022/2023.

Informiamo che su FipOnLine è stata ripristinata la funzione di Mini tesseramento gare per gli Istruttori Minibasket relativa alla stagione sportiva 2022/2023 La richiesta di tesseramento dovrà essere effettuata accedendo all'area riservata della società su FOL dalla sezione "MB", "Mini Tesseramento Gare", scegliendo poi l'Istruttore interessato. L'Istruttore stesso dovrà poi accettare la richiesta accedendo alla sua area riservata su MyFip. Fip Toscana
19/10/2022 - Minibasket News

RECUPERO TESSERAMENTO ISTRUTTORI MINIBASKET CHE NON HANNO RINNOVATO LA TESSERA.

Il Consiglio Federale, nella riunione del 14 Ottobre u.s., ha riformato i processi di recupero del tesseramento Istruttori Minibasket così come di seguito descritto: mancato rinnovo da 1 a 5 anni - pagamento quote arretrate + pagamento quota a.s. 2022-2023. Istruttori Regionali: - le quote arretrate saranno calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 16€ per ogni anno; Istruttori Nazionali: - le quote arretrate saranno calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 28€ per ogni anno; Il mancato rinnovo oltre i 5 anni comporta la decadenza della qualifica. Istruttori Regionali: - gli Istruttori Regionali che vorranno riacquisire l’abilitazione, dovranno pagare le quota relative agli ultimi 5 anni, calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di 16€ per ogni anno. Dovranno inoltre superare l’esame finale di un Corso Istruttori MB provinciale e/o regionale. - in alternativa possono ripetere il ciclo di studio frequentando e superando il biennio del Corso Istruttori Regionale. Istruttori Nazionali: - gli Istruttori Nazionali che vorranno riacquisire l’abilitazione, dovranno pagare le quota relative agli ultimi 5 anni, calcolate tenendo conto della quota dell’anno in corso + mora di €28 per ogni anno. Dovranno inoltre superare l’esame finale di un Corso Istruttori Nazionale. - in alternativa possono ripetere il ciclo di studio frequentando e superando il biennio del Corso Istruttori Nazionale. Il superamento del 1° anno di corso comporterà il recupero della qualifica di Istruttore Regionale; il superamento del 2° anno di corso comporterà il recupero della qualifica di Istruttore Nazionale. Fip Toscana