16/04/2014 - FINALI NAZIONALI UNDER 19 ELITE
LA VIRTUS PADOVA UNDER 19 ELITE È QUALIFICATA PER LE FINALI NAZIONALI DI GRADO
La Virtus Padova Under 19 Elite ha vinto il concentramento Interzona numero 7 di San Severino Marche, conquistando la qualificazione alle Finali Nazionali. La squadra di Massimo Friso ha chiuso da imbattuta, meritando il primo posto nel girone interzonale.
Dopo aver bagnato il proprio debutto con una vittoria ai danni dei Timberwolves Potenza (70-50), nella seconda giornata i virtussini hanno superato lo Junior Basket Ravenna (56-50) per poi cedere di misura nell’ultima partita (ininfluente) allo Sporting Club Torregreco (62-60).
La Virtus raggiunge dunque per il terzo anno consecutivo la fase nazionale Beko, valida per la seconda edizione del Trofeo Mario delle Cave, che dopo aver fatto tappa a Gorizia la scorsa annata, quest’anno verrà disputata a Grado, da lunedì 5 a domenica 11 maggio.
Da parte del Comitato provinciale della FIP di Padova, i complimenti alla società di via dei Tadi e alla giovane delegazione neroverde per aver tagliato ancora una volta l’importante traguardo delle Finali Nazionali.
20/05/2013 - FINALI NAZIONALI UNDER 19 ELITE
LA VIRTUS PADOVA STOPPATA A UN PASSO DALLO SCUDETTO U19 - DOMENICA 19 MAGGIO 2013 - GORIZIA
È svanito solo nella finalissima il sogno di cucire sulle maglie della Virtus Padova lo scudetto Under 19 Elite. Ai ragazzi di Massimo Friso, battuti all’ultimo atto delle Finali Nazionali di Gorizia dalla Maior Senigallia (76-63), vanno i più sinceri complimenti del comitato provinciale Fip di Padova per aver conseguito un risultato prestigioso, che conferisce nuovo lustro alla pallacanestro giovanile del nostro territorio.
Per il secondo anno consecutivo, i virtussini si sono confermati una delle prime tre realtà italiane a livello di campionato Elite tenendo alto l’onore del basket padovano in Italia. Si tratta di un’impresa quasi storica per i portacolori della palla spicchi locale: l’ultimo titolo italiano giovanile infatti lo aveva conquistato il Petrarca nel lontano 1967.
Prima della finale al Pala Bigot di Gorizia, la formazione neroverde aveva inanellato cinque successi consecutivi contro Jadran Trieste, Pallacanestro Firenze e Dinamo Sassari nel girone di qualificazione, Contigliano Rieti e Pallacanestro Pavia ai quarti e in semifinale. Un percorso che inorgoglisce il comitato federale rendendo onore al merito della Virtus.
Da segnalare, oltre allo splendido risultato collettivo, la nomination dell’ala neroverde Francesco Di Fonzo (’94) nel miglior quintetto delle Finali Nazionali, valido per l’assegnazione del trofeo “Mario Delle Cave”.
(foto Massimo “Papà” Allegro)
13/05/2013 - FINALI NAZIONALI UNDER 19 ELITE
LA VIRTUS U19 ALLE FINALI NAZIONALI - DA LUNEDÌ 13 A DOMENICA 19 MAGGIO 2013 - GORIZIA, MONFALCONE E STARANZANO
Dopo il primo posto nell’Interzona di San Severino Marche, la Virtus Padova Under 19 Elite tenta l’assalto alle Finali Nazionali. Da lunedì 13 a domenica 19 maggio, i virtussini di coach Massimo Friso e Giovanni Pellecchia sono attesi a Gorizia, Monfalcone e Staranzano per difendere il terzo posto conquistato l’anno scorso dall'Under 19 guidata da Michele Caiolo. Nel suo girone, la Virtus sfiderà Dinamo Sassari, Pallacanestro Firenze e Jadran Trieste. La prima palla a due è fissata alle 18 di lunedì 13 maggio contro lo Jadran Trieste al palazzetto comunale di Staranzano.
Tra lunedì 13 e mercoledì 15 maggio, la formula della competizione prevede vengano giocate le qualificazioni. Alle semifinali di venerdì 17 accederanno di diritto soltanto le compagini al primo posto di ciascuno dei quattro raggruppamenti (A, B, C e D). Seconde e terze classificate, invece, torneranno in campo già giovedì 16 per gli spareggi a qualificazione diretta. Venerdì, le quattro formazioni uscite dal lotto degli incroci di giovedì verranno accoppiate con le capoliste. Sabato 18 e domenica 19, al Pala Bigot di Gorizia in via della Maddonina del Fante sarà la volta di semifinali e finali.
Ecco la spedizione neroverde per le Finali Nazionali Under 19 Elite:
Diego Fiorin, Vittorio Visentin, Alberto Ferro, Valentino Zaramella, Simone Allegro, Luca Roin, Enrico Sbrocco, Tommaso Fante, Andrea Della Bella, Orso Maria Gardin, Riccardo Contin, Cristiano Gallocchio, Alberto Peghin, Sebastiano Berto, Francesco Di Fonzo.