04/10/2016 - NEWS
IL SALUTO DEL PRESIDENTE
A seguito dell'elezione alla presidenza del Comitato Regionale Veneto, il neo eletto, Roberto Nardi, è vincolato a termini di regolamento nel rassegnare le dimissioni dalla guida del C.P. di Padova. Al Comitato padovano verrà nominato un Commissario (dal Comitato Regionale Veneto), che lo traghetterà per pochi mesi fino al termine del quadriennio olimpico, dicembre 2016.
Questo il suo messaggio:
Buon lavoro a tutti,
inizio dalla fine perché le parole alle volte non scorrono come dovrebbero, soprattutto quando c’è da tirare le fila di un’esperienza esaltante e formativa come quella che abbiamo trascorso assieme in questi ultimi quattro anni.
Sono stati anni di difficoltà non solo per il movimento cestistico ma per l’intero ambito nazionale, difficoltà alle quali atleti/e, dirigenti, sponsor, tecnici, arbitri/udc e semplici tifosi hanno sopperito con passione e coinvolgimento, continuando a credere nei veri valori del nostro magnifico Sport, trasmettendoli e proseguendo nella crescita.
Non mi va di elencare le innumerevoli iniziative che, grazie alle Società del territorio, questo Comitato è riuscito a mettere in cantiere e a concretizzare: le conoscete tutti perché siete stati Voi gli attori di tutto ciò. Un grosso risultato è stato raggiunto e per me, che ora devo rappresentare le Società a livello regionale, è motivo di gaudio e di orgoglio: sabato scorso, all’assemblea elettiva regionale, le Società padovane erano tutte presenti o rappresentate. Questo significa partecipazione e condivisione anche dei momenti poco sportivi ma molto istituzionali e in questo Padova ha fatto scuola.
Anche il momento dei ringraziamenti è difficile perché ricordare e nominare uno ad uno le decine di persone che hanno tenuto alto il vessillo del basket padovano è gravoso se non impossibile, quindi dico grazie a chiunque abbia contribuito al nostro movimento. Un ringraziamento speciale deve andare, però, alla squadra dei Consiglieri che hanno traghettato con me il C.P. di Padova, dal vice Presidente Mario Ruggero, alla “Consigliera” Giulietta Bissoli, al Consigliere Biagio de Salvo e al neo eletto Consigliere regionale Lamberto Morello: a loro va tutta la mia stima e riconoscenza. A tutti i collaboratori e allo staff di FIP Padova un abbraccio e un arrivederci con affetto.
Porterò in questa nuova avventura regionale tutto l’entusiasmo e la passione che ho raccolto in questi quattro anni alla guida del più bel comitato provinciale d’Italia.
Grazie di tutto Padova.
Con affetto
Roberto Nardi
Presidente Comitato Regionale Veneto
21/06/2016 - NEWS
CUS PADOVA - VICE CAMPIONE D'ITALIA
Risultato storico per la squadra di basket del Cus Padova ai Campionati nazionali universitari di Modena e Reggio Emilia, a cui accedeva per la prima volta: un secondo posto che vale oro! Dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione, il cammino della squadra patavina è proseguito fino alla finalissima dove, pur giocando una bella partita, non è riuscita ad avere la meglio sulla compagine bolognese, cedendo il gradino più alto del podio sul 98 a 92.
L'anno zero per il CUS Padova sezione basket si è avviato sotto il coordinamento del Prof. Luigi Salmaso, con la direzione tecnica di Leonardo Busca e con la collaborazione del Comitato F.I.P. di Padova, raccogliendo i migliori giocatori studenti dell’Università Patavina, per presentare una squadra di basket competitiva sotto la guida del coach Alberto Anselmi. Tanti sono i giocatori che hanno risposto positivamente all’iniziativa e tante sono le Società che entusiasticamente hanno dato il nulla osta ai loro atleti. Nel seguito menzioniamo i giocatori che hanno partecipato alla selezione padovana:
Giocatori:
Luca Soramel
Michele Vatri
Aron Velco
Federico Zanghi
Ismaila Diop
Davide Giacomazzi
Adam Mink
Alberto Campodallorto
Alberto Pinato
Andrea Taffara
Davide Dal Magro
Davide Marchetti
Diego Fiorin
Elia Prandini
Francesco Di Fonzo
Giacomo Rizzi
Giovanni Basso
Luca Vendraminelli
Nicholas Baracchini
Nicola Navaglia
Riccardo Pagnin
Giacomo Rappo
Sebastiano Berto
Tommaso Gallo
Marco Tridente
Alessandro Zaniolo
Allenatore: Alberto Anselmi
Direttore Sportivo: Leonardo Busca
Responsabile Basket CUS: Luigi Salmaso
Responsabile Logistica e Scout: Marco Schiavone
Società che "prestano" i propri atleti al progetto sono: ASD Basket Cittadella, Basket Club Solesino Ass.Dil., A.S.D. Basket Abano Montegrotto, Pall. Noventa A. Pol. Dil., A.S.D. Unione Basket Padova, Virtus Basket Padova A. Dil., A. Dil. Basket Roncaglia, Sportschool Dueville, Basket Oderzo, A.S.D. Bressanone Basket Brixen, A.S.D. Ponzano Basket, A.S.Dill. Pall. Vigodarzere, A.S.Dil. Priula Basket 88, Bull Dogs San Daniele, Pallacanestro Codroipese, Argine 2011 Vicenza.
12/06/2016 - NEWS
IL GALA' DEL BASKET PADOVANO
Si conclude con la splendida serata del “Galà del basket padovano” la stagione sportiva 2015/2016 del Comitato F.I.P. di Padova, andata in scena al Palaberta di Montegrotto Terme. Alla presenza del neo sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello, dell’Assessore allo Sport di Padova, Cinzia Rampazzo, del Delegato C.O.N.I. Padova, Flaviano Buratto e di tutte le massime autorità cestistiche venete, capitanate dal Presidente Bruno Polon, sono state premiate le squadre che si sono distinte nei campionati di gestione provinciale.
La serata, magistralmente condotta dalla splendida Wendy, ha visto sfilare le seguenti formazioni:
1° CLASSIFICATE GIRONI "TROFEO PRIMAVERA PADOVA"
U 18/M - Basket Roncaglia - Virtus Basket Padova
U 16/M - Pall. Lendinara - Dealers Basket Club
U 15/M - Vil.to.sa. Basket - Basket Club Solesino
U 14/M - Pall. Piovese
U 13/M - Pall. Padova Sud Albignasego - Raptors Mestrino - Arzergrande Basket
CAMPIONATI GIOVANILI GIRONI SILVER
U 14/M 2ª Basket Conselve - 1ª Basket Roncaglia
U 15/M 2ª Pol. Olimpia Camposampiero - 1ª Basket Abano Montegrotto
U 16/M 2ª Pall. Limena - 1ª Scuola Basket Polesine
U 18/M 2ª Basket Terme Euganee - 1ª A.L.Ba 2015
CAMPIONATI PROVINCIALI GIRONE GOLD
U 13/M 3ª Pall. Redentore Este - 2ª Basket Union Vigonza - 1ª Junior Basket Patavium
U 14/M 3ª Basket Club Solesino - 2ª Raptors Mestrino - 1ª Pall. Redentore Este
U 15/M 3ª Unione Basket Padova - 2ª Pallacanestro Vigodarzere - 1ª Scuola Basket Padova Sud BAM
U 16/M 3ª Olimpia Camposampiero - 2ª Pall. Virtus Cave - 1ª Scuola Basket Padova Sud BAM
U 18/M 3ª Basket Patavium - 2ª Pro Pace Mortise -1ª HMR Petrarca Padova
PREMIAZIONE CAMPIONI SENIOR
2^ DIVISIONE - Campione Provinciale - Ass. Pall. Due Stelle Brugine
2^ DIVISIONE - Torfeo "Evans Bentivogli" - Jolly basket
1^ DIVISIONE - Campione Provinciale - Pol. I Frogs Roncaglia
Non potevano inoltre mancare i premi ai fischietti padovani che hanno diretto le gare nel corso della stagione sportiva, consegnati dalle mani del Referente provinciale C.I.A., Andrea Ferrarese, e dal responsabile tecnico, Vincenzo Sardella:
miglior Ufficiale di Campo giovane - Andrea Zambolin
miglior arbitro giovane - Edoardo Bonetto
miglior mini-arbitro - Helmi Tognazzo
miglior mini-arbitro (under 15) - Mauro Negrari
Il premio speciale alla memoria del compianto Adriano “Lalli” Compagnin è stato assegnato a Georgios Poulidis che non potendo essere presente alla serata ha affidato ad un video messaggio i suoi ringraziamenti e saluti.
Una menzione particolare è andata alle Società che nel corso della stagione sportiva hanno ospitato eventi e final four di gestione provinciale. Sono state omaggiate dal Presidente Polon: Basket Union Vigonza, Basket Abano Montegrotto, Basket Club Solesino, Pallacanestro Limena, Basket Terme Euganee, Pallacanestro Noventa, Virtus Basket Padova, Raptors Mestrino, Selvazzano Basket
La serata è stata inoltre allietata dai saluti giunti dai “padovani della finale scudetto” Andrea De Nicolao e Daniele Magro, che hanno anch’essi affidato ad un video messaggio il loro saluto essendo impegnati in contemporanea in gara 5 di finale playoff (poi vinta dall’Armani Milano).
Un doveroso riconoscimento è andato alle ragazze che hanno conquistato il salto di categoria nel corso della stagione sportiva e chi meglio della Capitan delle Lupe San Martino, Mary Sbrissa, poteva assolvere a questo importante compito?! I complimenti quindi e l’omaggio floreale alle:
campionesse Promozione Femminile e Promosse SERIE C/F - BASKET GIOVANI LUPE - SAN MARTINO
campionesse serie C/F e Promosse in SERIE B - GUERRIERO CADELFA PADOVA
Il Galà si è concluso con la lotteria benefica a favore degli amici della “Lega Italiana Fibrosi Cistica”, che ha visto come primo premio la maglia numero 8 della Nazionale autografata dal player NBA DANILO GALLINARI. La generosità del pubblico e del basket padovano ha portato a raccogliere più di 1.000 €, davvero grazie a tutti!!
ARRIVEDERCI ALLA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017
Tutte le immagini dell'evento sono visibili nel blog del "fotografo ufficiale del basket padovano", il sempre presente Adriano Volpin (Papà Fox), al quale vanno sempre i nostri più sentiti ringraziamenti. https://picasaweb.google.com/114532191920452870521/6295083423591195985
18/04/2016 - NEWS
LA PALLACANESTRO FEMMINILE PADOVA IN SERIE B!!
Si congeda dal proprio pubblico con una grande festa la Pallacanestro Femminile Padova (Ca.del.Fa.), facente parte dell'Unione Basket Padova, vincendo anche l'ultima gara interna contro il Rhodigium basket per 66 a 48.
I complimenti di tutto il Comitato padovano alle ragazze (staff e dirigenza) che hanno riportato in serie B la pallacanestro femminile cittadina:
Giulia Pavan, Giorgia Minetto, Francesca Meneghello, Anna Gasparetto, Emma Cognolato, Caterina Caccavella, Sofia Regazzo, Rita Zanon, Laura Barcaro, Camilla Ferrari, Luisa Stella, Rachele Tofanelli, Giulia Conte e Agnese Alfier, sotto la guida di coach Carmelo Gorgone, assistito dal suo vice Michele Lotta e dalla dirigente Michela Nicoletto
26/11/2014 - NEWS
I GIGANTI DEL BASKET SALGONO IN CATTEDRA: L’UNIVERSITÀ DI PADOVA INCONTRA LA PALLACANESTRO DI OGGI TRA PASSATO E FUTURO
Il basket di oggi tra passato e futuro è il titolo del convegno, in programma sabato 29 novembre, dalle 9 alle 12.30, nell’Aula Magna di Fisiologia in via Marzolo 3 a Padova. L’incontro organizzato dal corso di laurea in Scienze Motorie, dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Arcs Unipd-sezione basket, con il patrocinio del Comitato provinciale della FIP di Padova, vuole rappresentare una giornata di approfondimento per gli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie, ma è rivolto anche a preparatori atletici, giocatori e tecnici di sport di squadra.
La pallacanestro è uno degli sport più popolari al mondo in costante evoluzione, che negli anni ha visto mutare le proprie regole, subendo profondi cambiamenti anche nei ruoli dell’allenatore e del giocatore. Per spiegarne la matrice evolutiva e involutiva, interverranno al convegno due illustri relatori, protagonisti del basket italiano negli ultimi 30 anni: Franco Marcelletti e Antonello Riva.
Marcelletti, allenatore benemerito, vincitore di uno storico scudetto e di una Coppa Italia con la Juve Caserta tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, parlerà della Evoluzione del gioco della pallacanestro e della gestione della squadra.
Con “Nembo Kid” Riva, recordman di punti segnati della Nazionale azzurra con cui ha conquistato un oro e un argento agli Europei, (ma il suo palmares conta anche uno scudetto, 2 Coppe dei Campioni, 3 Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale con Cantù e una Coppa Korac con Milano), si discuterà di Caratteristiche e mentalità del giocatore e del leader nella pallacanestro tra ieri e oggi.
Tra gli ospiti del convegno, però, figurano anche due giocatori stranieri dei giorni nostri: il centro lettone della Broetto Virtus Pavels Pastusena e l’americano Chad Gillaspy, ala-pivot del Guerriero Petrarca, che apriranno un momento di confronto tra il basket italiano e quello praticato in altri paesi.
L’evento, aperto a tutti gli appassionati di basket, è reso possibile da Antonio Paoli, professore associato e vicepresidente del corso di laurea in Scienze Motorie all’Università di Padova; Gerardo Bosco, ricercatore; Luigi Salmaso, professore ordinario di ingegneria statistica e cestista-allenatore della squadra del Cus Arcs Unipd; Leonardo Busca, playmaker della Virtus e docente a contratto del corso di laurea in Scienze Motorie.
Le operazioni di accredito iniziano alle ore 9. Discussione, chiusura dei lavori e rilascio degli attestati di partecipazione sono previsti tra le 12 e le 12.30.
16/09/2014 - NEWS
IL TRE CONTRO TRE DEL BASKETBALL TOURNAMENT 2014 SI CONGEDA A ESTE. TUTTI I RISULTATI DELLE FINALI
Inizialmente programmate a luglio durante le Finali Nazionali Under 15 d’Eccellenza maschili a Padova, nella splendida cornice del patronato Redentore di Este, ospitati dalla locale società di pallacanestro, si sono svolte domenica 14 settembre le finali del torneo tre contro tre del Basketball Tournament, organizzate dal Comitato provinciale della FIP di Padova in collaborazione con il Csi.
Alla fase conclusiva si è arrivati al termine delle qualificazioni nei due turni eliminatori del 4 maggio e dell’8 giugno scorsi, disputati nei campi di gioco messi a disposizione di 8 società della provincia di Padova (Polisportiva Montegrotto, Nuova Pallacanestro Dese, Nuovo Basket Solesino, Pro Pace Mortise, Olimpia Camposampiero, Raptors Mestrino, Pallacanestro Petrarca e Redentore Este).
Ben 46 le società partecipanti, sparigliate in 264 quartetti, per un totale di oltre 1000 tra atlete e atleti coinvolti. Per la prima volta sono stati ammessi, a scopo propagandistico e grazie al supporto del Csi, anche alcuni gruppi spontanei di atleti, denominati “neofiti”, che hanno potuto prender parte alla manifestazione confrontandosi con quanti la pallacanestro la praticano quotidianamente.
Nella finale di Este sono scese in campo 56 formazioni e circa 220 giocatori e giocatrici suddivisi nelle varie categorie (dall’Under 13 all’Under 19 maschili e femminili), che hanno approfittato della splendida giornata di sole per dar vita a 182 mini-partite in modalità tre contro tre.
Un particolare ringraziamento va ai dirigenti del Redentore Este, Mirco Battistella, Silvio Limena e al presidente Giacomo Trimarchi, che assieme ai tanti collaboratori del club estense hanno permesso con la loro preziosa ospitalità la piena riuscita dell’ultimo atto del BB Tournament 2014.
Ecco i risultati delle finali:
Under 19 maschile:
Vigo 96 Bianco (Schiavon, Bortolan, Tahiri, Agbariah) 13
Reds One Este (Guarini, Andreose, Meneghini, Zhou) 9 D. 2 T.S.
Under 17 maschile:
Piovese New York (Ferrara, Manfrin, Reggiani, Favero) 17
Montegrotto Lakers (Sportiello, De Salvo, Morandin, Bortolami) 12 D.T.S.
Under 15 maschile:
Raptors Mestrino (Buia, De Boni, Rago, Pinton) 18
Aviatori Sergioni (Cameran, De Checchi, Formaglio, Montecchio) 16
Under 14 maschile:
Top Arancio (Francese, Bregolato, Moro, Pasqualin) 7
Piovese San Antonio (Xodo, Schiesari, Chinaglia, Bozzato) 5
Under 13 maschile:
Jolly Santa Maria di Sala A (Maccari, Siebezzi, Gislon) 10
MiniRaptors Mestrino (Tognon, De Martin, Pezzolo, Raccanello) 7
Under 15 femminile:
Lupebasket San Martino A (Cavalli F., Cavalli C., Cagnin) 5
Le Tre G Basket Rosa (Bozza, Capuzzo, Rizzo) 1
Under 14 femminile:
Thermal Arancio (Salmaso, Desiderato C., Desiderato L., Fetescu) 13
Raptors T-Girls (Vittadello M., Vittadello A., Coppo) 6
Under 13 femminile:
* Thermal Giallo (Meroi, Locrati, D’Erchia, Gentilin)
* Premiata come squadra femminile finalista della categoria Under 13 maschile.
Lamberto Morello, FIP di Padova, commissione Eventi