27/10/2014 - NOTIZIE DAL CNA
PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA A CITTADELLA PER IL “BASKET DI UNA VITA” E CLINIC SULL’ATTACCO CON PAOLO PARPAJOLA
Serata speciale per allenatori e appassionati di pallacanestro: lunedì 3 novembre, ore 20.45, alla palestra Mantegna, in piazzale Friuli, a Cittadella, verrà presentato al pubblico in anteprima il libro Il basket di una vita. Scritto da Paolo Parpajola e curato da Toni Paperini, si tratta di un manuale didattico sul gioco del basket, rivolto in particolare ai giovani allenatori e a quanti approcciano per la prima volta alla professione di coach.
Parpajola, allenatore benemerito, ha dedicato gran parte della propria vita all’insegnamento della pallacanestro giovanile e seniores. Ha iniziato ad allenare a metà degli anni Sessanta alla Virtus Padova, sulla scorta delle lezioni del prof Aza Nikolic, per poi proseguire la propria attività di tecnico tra gli Allievi del Petrarca e nella prima squadra del Cus Padova femminile. Nella seconda parte della sua carriera, ha poi condotto anche il Cittadella, con cui ha ottenuto una promozione dalla C/1 alla B2, dove ha agguantato successivamente anche i playoff.
All’interno de Il basket di una vita ha raccolto tutto il suo sapere cestistico condensandolo in oltre 560 diagrammi. Ne è venuto fuori un’opera esaustiva e per certi aspetti originale, ricco di esercizi di semplice e immediata lettura, che analizzano le varie sfaccettature del gioco del basket, spaziando dai fondamentali individuali a quelli collettivi, sia per le squadre giovanili che seniores. Il libro è acquistabile online all’interno del sito della casa editrice (www.editriceartistica.it) e su richiesta nelle migliori librerie del Veneto.
Durante l’incontro di lunedì prossimo, patrocinato dal Comitato regionale della FIP Veneto e dal Comitato provinciale della FIP di Padova, oltre a presentare il manuale, coach Parpajola proporrà sul campo un allenamento specifico per l’attacco, definito dallo stesso allenatore padovano “Il vero attacco”.
26/04/2014 - NOTIZIE DAL CNA
GLI APPUNTAMENTI FORMATIVI CNA-CIA PER COACH E ASPIRANTI ALLENATORI ARRIVANO ANCHE A PADOVA
Nuovo incontro, organizzato da CNA e CIA del Comitato provinciale della FIP di Padova, per coach, aspiranti e giovani allenatori. La terza “puntata” del ciclo formativo si terrà martedì 6 maggio, ore 21, alla palestra dell’istituto tecnico Einaudi in via Marcanova 2 a Padova. Dopo i due appuntamenti di Montegrotto Terme e Solesino, troverà quindi spazio un altro momento di apprendimento e approfondimento tecnico aperto anche a quanti non sono in possesso della tessera di Allievo Allenatore.
- Anche in questa occasione, la lezione avrà luogo secondo le modalità canoniche:
1. partita a metà campo con un gruppo di ragazzi Under 19;
2. intervento di due giudici di gara;
3. allenatori, arbitri, dirigenti delle società, seduti lungo il perimetrale esterno;
4. possibilità per gli astanti di fermare il gioco in qualsiasi momento dell’azione;
5. approfondimento dell’argomento sul problema o sull’errore evidenziato.
È previsto l’intervento di Nicola Longo, supervisore-formatore CIA, Alberto Pan, formatore CNA, Geo Polulidis e Mauro Sabbadin, referenti CIA e CNA di Padova.
ATTENZIONE. La serata formativa non riconosce alcun credito per il Programma d’aggiornamento obbligatorio (Pao), ma propone un’opportunità di confronto e condivisione allo scopo di migliorare la capacità di lettura del gioco.
NOTA BENE. È gradita conferma di partecipazione all’incontro indicando le proprie generalità in una mail di adesione indirizzata a cna.pd@veneto.fip.it.
10/02/2014 - NOTIZIE DAL CNA
A SOLESINO IL SECONDO INCONTRO PER ALLENATORI, E NON, PROMOSSO DA CNA E CIA DI PADOVA
Tornano gli appuntamenti, a cura del CNA e del CIA del Comitato provinciale della FIP di Padova, rivolti a coach, aspiranti e giovani allenatori e in generale a tutte quelle persone appassionate di pallacanestro, che vogliono apprendere più da vicino gli aspetti squisitamente tecnico-tattici, ma non solo, relativi al gioco del basket.
Dopo il primo incontro di Montegrotto Terme, la seconda lezione tecnica è in programma giovedì 20 febbraio, dalle 21 alle 23, al palazzetto dello sport di viale della Libertà a Solesino. L’evento fa parte di un ciclo di appuntamenti aperti ad allenatori, dirigenti, atleti e genitori, nel corso dei quali viene analizzato di volta in volta un solo tema scelto dagli stessi aderenti. Per segnalare alla commissione tecnica la materia di proprio interesse basta scrivere una mail al responsabile CNA Mauro Sabbadin (cna.pd@veneto.fip.it).
A coordinare le operazioni saranno Nicola Longo, supervisore-formatore CIA, e Alberto Pan, formatore CNA, insieme a Mauro Sabbadin, referente CNA. Pur non riconoscendo alcun credito per il Programma d’aggiornamento obbligatorio (Pao), tutti gli interessati sono invitati a prendere parte all’evento: a ogni partecipante, infatti, verrà offerta l’opportunità di condividere eventuali dubbi e ragionare assieme sulle soluzioni tecniche più idonee, offrire ai colleghi utili spunti di riflessione e migliorare la propria capacità complessiva di lettura del gioco.
L’incontro si svilupperà secondo le seguenti modalità:
1. partita a metà campo con un gruppo di ragazzi Under 19;
2. intervento di due giudici di gara;
3. allenatori, arbitri, dirigenti delle società, seduti lungo il perimetrale esterno;
4. possibilità per gli astanti di fermare il gioco in qualsiasi momento dell’azione;
5. approfondimento dell’argomento sul problema o sull’errore evidenziato.
NOTA BENE. Per motivi organizzativi, è strettamente richiesta la conferma di partecipazione all’incontro scrivendo una mail di adesione o mancata presenza al seguente indirizzo: cna.pd@veneto.fip.it.
13/12/2013 - NOTIZIE DAL CNA
UN CICLO DI INCONTRI TECNICO-FORMATIVI PER APPROFONDIRE COMPRENSIONE E LETTURA DEL GIOCO DELLA PALLACANESTRO
Prende il via mercoledì 18 dicembre un ciclo di quattro incontri tecnico-formativi, aperti ad allenatori, arbitri, dirigenti, atleti e genitori per affrontare e discutere assieme problematiche relative al gioco del basket. L’iniziativa, promossa in sinergia da Comitato Nazionale Allenatori (CNA) e Comitato Italiano Arbitri (CIA) della FIP di Padova, punta a offrire a tutti gli interessati un momento di confronto e condivisione, teso a sviluppare una migliore interpretazione e una maggiore capacità analitica della pallacanestro da parte di addetti ai lavori e non.
Il primo appuntamento è già appuntato in calendario per mercoledì prossimo (ore 20.30) al Pala Berta di Montegrotto Terme. Non verranno riconosciuti crediti PAO, ma nel corso di ogni lezione (durata due ore) verrà trattato a fondo esclusivamente un solo argomento scelto dagli stessi coach.
La seduta tecnica risponderà a precise metodiche dimostrative, che prevedono: partita a metà campo di un gruppo di giocatori Under 17, due giudici di gara, presenza di un supervisore/formatore CIA e di allenatori e dirigenti seduti vicino al rettangolo di gioco (lungo il perimetro esterno), stop alla dimostrazione in qualsiasi momento dell’azione, approfondimento del tema e focus su eventuali problemi e/o errori evidenziati in fase d’osservazione.
Per informazioni e segnalare gli argomenti, che si desidera vengano sviscerati durante le lezioni, basta scrivere all’indirizzo mail cna.pd@veneto.fip.it.
16/05/2013 - NOTIZIE DAL CNA
CORSO ALLIEVO ALLENATORE: TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI VENERDÌ 7 GIUGNO 2013
Restano ancora pochi giorni per iscriversi al nuovo corso per Allievo Allenatore 2013, attivato dal CNA di Padova in collaborazione con il comitato provinciale. Le lezioni tecniche e pratiche per gli aspiranti coach prenderanno il via lunedì 10 giugno, ma la chiusura delle iscrizioni avverrà venerdì 7 giugno. L’Allievo Allenatore costituisce il primo step dell’iter formativo, che permette di assumere la qualifica di Istruttore di Base (ex Allenatore di Base) e successivamente le cariche di Allenatore o Allenatore Nazionale. Ricordiamo che l’Allievo Allenatore è abilitato ad allenare nei primi campionati maschili e femminili a libera iscrizione ed esercitare il ruolo di assistente in tutti i campionati regionali di categoria giovanile e seniores.
Si tratta quindi di un passo fondamentale per chi è intenzionato a intraprendere la carriera di tecnico della palla a spicchi. Anche quest’anno il corso di Allievo Allenatore della Fip, attivato a livello provinciale, è tenuto da un corpo docenti e uno staff di tecnici esperti e qualificati, che in passato hanno seguito passo a passo i futuri Allievi Allenatori nel loro percorso di formazione e apprendistato.
Invitiamo pertanto tutti gli interessati, che desiderano frequentare il corso conoscendone in dettaglio le modalità di svolgimento, a chiedere informazioni o garantire la propria adesione al più presto il signor Mauro Sabbadin, referente del CNA di Padova, contattabile al seguente indirizzo mail istituzionale: cna.pd@veneto.fip.it