REGISTRO ASD
23/08/2010 REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
CHE COSA E’?
Il Registro è lo strumento che il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito per confermare definitivamente "il riconoscimento ai fini sportivi" alle associazioni/società sportive dilettantistiche, già affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate ed agli Enti di Promozione Sportiva.
Le associazioni/società iscritte al Registro saranno inserite nell'elenco che il CONI, ogni anno, deve trasmettere ai sensi della normativa vigente, al Ministero delle Finanze - Agenzia delle Entrate.

L’ISCRIZIONE AL REGISTRO CONI È OBBLIGATORIA?
Si, per ottenere il riconoscimento ai fini sportivi da parte del CONI perfezionando lo status di “associazione/società sportiva dilettantistica”. Tutti gli organismi sportivi che operano nel sistema governato dal CONI devono essere “riconosciuti ai fini sportivi” sebbene in diverse qualità. Uno degli effetti di tale status, per le associazioni/società sportive dilettantistiche, è quello di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste in materia.

C’È UNA SCADENZA TASSATIVA ENTRO LA QUALE È NECESSARIO ISCRIVERSI AL REGISTRO?
Con circolare a tutte le FSN/DSA/EPS dell'agosto 2010 (allegata) è stato stabilito:
- Per le associazioni/società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN/DSA/EPS ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo;
- Per le associazioni/società sportive già affiliate da almeno un anno sportivo l’iscrizione al Registro deve essere fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010

Il recente accordo di collaborazione che firmato dal Coni di Padova e Rovigo con la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha stimolato molte Società ed Associazioni Sportive a presentare domanda per l’assegnazione dell’ormai famoso “bonus” per acquisto di materiale sportivo e sanitario. In quell’occasione si è potuto constatare, con grandissima sorpresa, che diverse Società non sono iscritte al “Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche”. Non sono, in pratica, “ASD”. Ciò al di là del fatto che, magari, compaia spesso nella loro “Ragione Sociale” la dizione stessa.
La non iscrizione, oltre alla inammissibilità delle domande per il progetto SPORTIVAmente, porta a non poter usufruire della legislazione favorevole per le ASD riguardo gli aspetti fiscali, tributari, assicurativi, ecc…