21/05/2020 - FINALI NAZIONALI STORY - Le Marche e i marchigiani alle corse scudetto giovanili
2015. ALLE FINALI NAZIONALI VL PESARO E LE NOVITÀ AURORA JESI E BK FANUM
Nel 2015 l'elenco delle squadre marchigiane che prendono parte alle Finali Nazionali comprende la VL Pesaro in Under 19-DNG, l'Aurora Jesi che va contendere lo scudetto Under 19 Elite, e l'accoppiata VL Pesaro-Basket Fanum che partecipano alla quarta edizione della Finale Under 14. Il tutto in aggiunta a quella Under 17 femminile svoltasi a Porto S.Giorgio che ha visto tra le sue partecipanti il Basket Girls (qui il racconto).
FINALE NAZIONALE UNDER 19 DNG (Torino 25-31 maggio 2015)
Torino prende il testimone da Udine, sede delle ultime tre edizioni della manifestazione, e si prepara ad ospitare la fase finale del massimo campionato giovanile italiano giunto alla 67ª edizione. Le 16 società qualificate scenderanno in campo a caccia del trofeo intitolato alla memoria di Giancarlo Primo e conquistato lo scorso anno dall'Assigeco Casalpusterlengo. Le partite si disputano al Pala Einaudi di Moncalieri e al Palazzetto dello Sport di Collegno. Dai Quarti di finale fino alla gara Scudetto si giocherà al Pala Ruffini di Torino. La Victoria Libertas Pesaro allenata da coach Giovanni Luminati è inserita nel girone di qualificazione con la Virtus Roma, Cantù e Casale. Il debutto per i biancorossi è contro i capitolini di Bonora. Gara decisa da un canestro allo scadere di Brandon Solazzi, che sul -1 (68-69) e con solo 6 decimi da giocare mette a segno i due punti che consegnano la vittoria ai pesaresi. C'è grandissimo equilibrio anche nella 2a giornata con la VL che affronta la Junior Casale. Serve un tempo supplementare per attendere il vincitore e VL beffata stavolta nel finale da due canestri di Rattalino che fissano il punteggio sul 70-66 in favore dei piemontesi. Dopo due giornate Cantù è a punteggio pieno nel Girone B con Pesaro e Casale a inseguire con due punti, ancora a zero Roma. Contro i brianzoli di Visciglia la VL si gioca tutto. Nei due quarti centrali Cantù piazza il parziale decisivo e Pesaro deve cedere 42-67. Lombardi al 1°posto nel girone, nel frattempo la Virtus Roma batte Casale e per stabilire la classifica finale bisogna ancora una volta appellarsi ai conti negli scontri diretti. Roma e Pesaro, rispettivamente seconda e terza, vanno agli spareggi, Casale a casa. Per la squadra di Luminati c'è la Reyer Venezia ritenuta una delle accreditate alla vittoria finale. Pesaro c'è, parte bene e tiene il vantaggio da subito e spesso va anche in doppia cifra. Inerzia sempre nelle mani dei pesaresi bravi anche a gestire i tentativi della forte formazione lagunare. Finisce 61-72 e la VL è tra le prime 8 squadre d'Italia. "Eravamo concentrati fin dall'inizio, carichi e lucidi - dice a fine gara coach Luminati - Siamo riusciti a reggere i momenti di sbandamento e siamo stati bravi a tenere botta colpo su colpo dal primo al quarantesimo minuto. Siamo felici perché questi sono dei ragazzi che meritano tanto, non mollano mai ed hanno orgoglio e un gran cuore. Questa è una grandissima soddisfazione." Nei quarti di finale c'è la Stella Azzurra, altra formazione messa tra le papapili per il titolo. Pesaro parte male e dopo i primi 10' è sotto 26-6 e all'intervallo siamo 45-22. Nella ripresa la VL ridimensiona lo scarto ma la sconfitta è inevitabile. Finale 57-68 e onore delle armi ai ragazzi di coach Luminati che commenta così il quarto di finale dei suoi ""Come sempre abbiamo iniziato la partita per vincere e per giocarcela. L'impatto è stato un po' tremendo, però noi non ci siamo disuniti ed abbiamo fatto quello che potevamo fare. Con orgoglio abbiamo vissuto sempre queste giornate e con orgoglio le chiudiamo. Io mi sento solo di ringraziare tutti i ragazzi."
In semifinale Pistoia vince contro Biella e la Stella Azzurra piega al supplementare l'Assigeco. Il titolo di Campione d'Italia andrà nella bacheca dei nerostellati romani che in una finale appassionantissima supera Pistoia di un punto. Il miglior quintetto della manifestazione è composto da Valerio Costa (Assigeco Casalpusterlengo), Andrea La Torre (Stella Azzurra), Riccardo Rossato (Assigeco Casalpusterlengo), Alexander Mamukelashvili (Banca Sella Biella) e dal marchigiano Luca Severini (Pistoia Basket 2000). Miglior Allenatore: Cristiano Biagini (Pistoia).
Tabelini VL Pesaro
Virtus Roma - Victoria Libertas Pall. Pesaro 69-70 (15-16, 38-28, 54-52)
ROMA: Gai 3, Alviti 20, Belloni, Nardi, Enihe, Romeo 22, Dell'Oca 2, Sorge 2, Tarquinio, Pirino 3, Salari 14, Fogante 3. All. Bonora
PESARO: Santinelli, Vincenzetti, Caverni 16, Clementi 2, Solazzi 8, Nicolini 2, Dziho , Giacomini, Benedetti, Foglietti 5, Serpilli 23, Rosa 14. All. Luminati
Victoria Libertas Pall. Pesaro - Junior Casale Monferrato 66-70 dts (19-18, 32-39, 47-54, 60-60)
PESARO: Santinelli, Vincenzetti, Caverni 11, Clementi, Solazzi 9, Nicolini, Dziho 2, Giacomini, Benedetti, Foglietti 6, Serpilli 18, Rosa 20. All. Luminati
CASALE MONFERRATO: Dell'Aira, De Ros 7, Valentini 6, Denegri 6, Giovara 12, Rattalino 17, Secco, Yalli, Rovina, Pogliani 7, Ruiu 10, Cometti 5. All. Valentini
Victoria Libertas Pall. Pesaro - Pallacanestro Cantù 42-67 (12-15, 16-39, 27-48)
PESARO: Santinelli 1, Vincenzetti 2, Caverni 2, Clementi 1, Solazzi 6, Nicolini 9, Dziho, Giacomini 2, Benedetti 3, Serpilli 4, Rosa 12. All. Luminati
CANTU': Molteni 5, Fioravanti 3, Galletti 4, Freri 10, Castelli, Baparapè 2, Fontana 7, Zugno 12, Siberna 9, Nwohuocha 6, Cesana 7, Ukaegbu 2. All. Visciglia
I risultati degli Spareggi - Giovedì 28 maggio 2015
Reyer Venezia Mestre - Victoria Libertas Pall. Pesaro 61-72
Virtus Roma - Assigeco Casalpusterlengo 46-65
Dolomiti Energia Trento - Banca Sella Biella 52-75
Pistoia Basket 2000 - Grissin Bon Reggio Emilia 83-62
Reyer Venezia Mestre - Victoria Libertas Pall. Pesaro 61-72 (17-20, 32-41, 46-55)
VENEZIA: Tinsley 6, Bovo, Visconti 22, Antelli 5, Ambrosin, Totè 10, Trevisan, Criconia, Bolpin 6, Zucca 7, Romano 3, Simioni 2. All. Buffo
PESARO: Santinelli, Vincenzetti, Caverni 14, Clementi, Solazzi 12, Nicolini 2, Dziho, Giacomini, Benedetti 12, Serpilli 17, Rosa 15. All. Luminati
I risultati dei Quarti di finale - Venerdì 29 maggio 2015
Zerouno P.M.S. Basketball - Banca Sella Biella 55-66
Pallacanestro Cantù - Pistoia Basket 2000 78-82
Stella Azzurra - Victoria Libertas Pall. Pesaro 68-57
Armani Junior Milano - Assigeco Casalpusterlengo 70-83
Stella Azzurra - Victoria Libertas Pesaro 68-57 (26-6, 19-16, 18-15, 5-20)
ROMA: Palsson 11 (1/6, 3/6), Da Campo 3 (1/3, 0/1), Savoldelli 2 (1/3, 0/1), La Torre 7 (1/3, 1/3), Radonjic 12 (5/9), Antonaci, Guariglia 11 (5/10), Bucarelli 5 (1/3, 0/1), Trapani 0 (0/1 da tre), Cacace 11 (4/7, 0/1), Masciarelli 5 (2/3, 0/2), Ulaneo 0 (0/2)
Tiri Liberi: 14/28 - Rimbalzi: 36 20+16 (Cacace 9) - Assist: 15 (La Torre 4)
PESARO: Santinelli 0 (0/1 da tre), Vincenzetti, Caverni 12 (3/6, 1/2), Clementi 4 (2/3), Solazzi 9 (2/5, 1/2), Nicolini 3 (1/4, 0/2), Dziho 0 (0/2), Giacomini, Benedetti 5 (1/5, 1/2), Serpilli 10 (1/2, 2/3), Rosa 9 (3/6, 0/1)
Tiri Liberi: 16/22 - Rimbalzi: 35 28+7 (Rosa 8) - Assist: 7 (Caverni 3) - Cinque Falli: Clementi
II risultati delle Semifinali - Sabato 30 maggio 2015
Banca Sella Biella - Pistoia Basket 2000 47-62
Stella Azzurra - Assigeco Casalpusterlengo 77-75 dts
Banca Sella Biella - Pistoia Basket 2000 47-62 (7-8, 19-18, 8-16, 13-20)
BIELLA: Mamukelashvili 7 (1/3, 1/4), Dello Iacovo 6 (3/5, 0/3), Calabrese 3 (1/6), Pavone 0 (0/1 da tre), Blotto 4 (1/1), Gatti 2 (1/2, 0/1), Pollone 11 (3/5, 1/4), Chiavassa 10 (2/7, 1/3), Dine Ouro Bagna 0 (0/1), Anthony Delroy Wheatle 4 (1/3, 0/2), Massone 0 (0/2, 0/2) N.E.: Sasso
Tiri Liberi: 12/15 - Rimbalzi: 34 23+11 (Mamukelashvili 8) - Assist: 5 (Massone 2) - Cinque Falli: Dello Iacovo
PISTOIA: Taflaj 4 (2/2, 0/3), Della Rosa 0 (0/1, 0/3), Baggio, Mastellari 12 (1/5, 3/7), Ianuale 3 (1/1 da tre), Moretti 15 (2/6, 2/3), Divac 4 (2/3, 0/2), Di Pizzo 4 (2/4), Giusti, Severini 12 (4/12, 1/1), Bianchi 7 (2/4, 0/2), Cuccarese 1 (0/4)
Tiri Liberi: 11/21 - Rimbalzi: 44 25+19 (Divac, Cuccarese 7) - Assist: 12 (Della Rosa 3)
Stella Azzurra - Assigeco Casalpusterlengo 77-75 dts (18-19, 17-11, 14-31, 19-7, 9-7)
ROMA: Palsson 9 (1/4, 2/5), Da Campo 0 (0/1 da tre), Savoldelli 4 (0/1, 1/3), La Torre 16 (2/6, 3/10), Radonjic 15 (4/7, 1/6), Guariglia 14 (5/11), Bucarelli 2 (0/2, 0/1), Trapani, Cacace 16 (4/11, 1/6), Masciarelli N.E.: Antonaci, Ulaneo. All. Germano Arcangeli.
Tiri Liberi: 21/32 - Rimbalzi: 51 32+19 (Radonjic, Cacace 13) - Assist: 15 (La Torre 5) - Cinque Falli: La Torre
CASALPUSTERLENGO: Del Vescovo 0 (0/1 da tre), Costa 13 (4/10, 0/3), Sgorbati 5 (0/3, 1/4), Dincic 16 (4/5, 1/8), Gallinari 3 (1/2 da tre), Diouf 0 (0/1), Rossato 17 (2/6, 3/7), Maspero 0 (0/1, 0/1), Maghet 21 (1/1, 3/10) N.E.: Villani, Brigato, Fontana
Tiri Liberi: 26/30 - Rimbalzi: 38 30+8 (Dincic 11) - Assist: 10 (Costa, Rossato 3) - Cinque Falli: Dincic, Gallinari, Rossato
Note: Espulsi Germano D'Arcangeli (allenatore Stella Azzurra Roma) e Marco Andreazza (allenatore Assigeco Casalpusterlengo)
Finale 3° e 4° posto
Banca Sella Biella - Assigeco Casalpusterlengo 80-57 (19-14, 13-20, 17-14, 31-9) (19-14, 32-34, 49-48)
BIELLA: Mamukelashvili 1 (0/1 da tre), Sasso 0 (0/3), Dello Iacovo 13 (5/7, 1/3), Calabrese 16 (6/8), Pavone 4 (0/2), Blotto 3 (0/1, 1/5), Gatti 9 (4/7), Pollone 13 (3/4, 2/5), Chiavassa 2 (1/4, 0/1), Dine Ouro Bagna 10 (5/9), Anthony Delroy Weatle 9 (3/4, 0/2), Massone 0 (0/1 da tre). All. Danna
Tiri Liberi: 14/23 - Rimbalzi: 37 27+10 (Calabrese 7) - Assist: 16 (Calabrese 5)
CASALPUSTERLENGO: Del Vescovo 2 (0/2 da tre), Costa 2 (1/1), Sgorbati 5 (0/7, 1/1), Villani, Milojevic 13 (5/8, 0/1), Gallinari 11 (2/5, 2/5), Diouf 6 (2/4), Brigato 5 (2/4, 0/1), Maspero 3 (0/1, 1/2), Maghet 5 (1/3, 1/5), Fontana 4 (2/3) N.E.: Rossato. All. Andreazza
Tiri Liberi: 12/14 - Rimbalzi: 26 23+3 (Milojevic 9) - Assist: 14 (Sgorbati 5)
Finale 1° e 2° posto
Pistoia Basket 2000 - Stella Azzurra 60-61 (17-14, 11-12, 10-16, 22-19)
PISTOIA: Taflaj 2 (0/1, 0/1), Della Rosa 5 (1/4 da tre), Mastellari 10 (0/1, 3/7), Ianuale 5 (1/2, 1/4), Moretti 16 (2/4, 3/6), Divac, Di Pizzo, Severini 14 (6/12), Bianchi 5 (1/1, 1/2), Cuccarese 3 (0/4, 1/1) N.E.: Giusti, Colombo. All. Biagini
Tiri Liberi: 10/14 - Rimbalzi: 39 25+14 (Severini 20) - Assist: 18 (Della Rosa 7)
ROMA: Palsson 6 (0/2, 2/3), Da Campo, Savoldelli 0 (0/2, 0/1), La Torre 16 (6/9, 1/5), Radonjic 2 (1/3), Guariglia 17 (7/15), Bucarelli 12 (3/8, 0/1), Trapani 2 (1/2, 0/1), Cacace 6 (3/12, 0/1), Ulaneo 0 (0/1), Masciarelli N.E.: Antonaci. All. D'Arcangeli
Tiri Liberi: 10/17 - Rimbalzi: 26 18+8 (Radonjic 8) - Assist: 11 (La Torre, Radonjic, Bucarelli 3) - Cinque Falli: Guariglia
FINALE NAZIONALE UNDER 19 ELITE (Vasto 11-17 maggio 2015)
C'è il nome dell'Aurora Jesi tra le partecipanti alla Finale Under 19 Elite che si svolge a metà maggio a Vasto. La formazione di coach Costagliola primeggia nel suo campionato e si conquista meritatamente l'accesso alla corsa scudetto nutrendo anche giustificate ambizioni alla vigilia. Il battesimo per gli arancioblù è positivo con la vittoria contro Vigodarzere (60-51) con Jesi brava a rimontare dopo un avvio stentato. Si cerca il bis il giorno successivo contro Pordenone. Non basta questa volta un'ottima partenza (pronti via e 10-0) per l'Aurora che si fa rimontare. Nasce un incontro sui binari dell'equilibrio che solo nel finale i friulani riusciranno fare loro (61-65). Sfida decisiva i fini del passaggio del turno per i leoncelli è contro il Don Bosco Livorno. Jesi paga il morbido avvio (13-5 al 10') e una bassa percentuale al tiro in una partita dove si è segnato poco in generale. All'intervallo i labronici sono avanti 29-16 e nella ripresa l'Aurora non riuscirà a riemergere. Finale 46-34 e marchigiani che chiudono al 3°posto in classifica dietro a Livorno (6) e Pordenone (4). Così coach Costagliola al termine del match "Abbiamo sbagliato l'approccio emotivo a questa partita e l'abbiamo affrontata senza senso di sfida e con poco coraggio, facendoci intimorire fin da subito più dal nome che dall'avversario, regalando così il primo quarto. Successivamente abbiamo provato a prendere energia dalla difesa e le cose sono andate meglio, ma ormai il divario era già importante. Nelle ultime due frazioni abbiamo poi cercato di ruotare le energie in vista della partita di domani".
Tra l'Aurora e i quarti di finale infatti c'è lo spareggio del giovedì contro Sam Roma arrivato 2° nel girone A con due vittorie al proprio attivo. I romani partono bene e vanno sul 24-17 dopo il primo quarto. Nel 2°periodo la Sam allunga fino al 44-32 dell'intervallo. Quando si riparte cambia poco con la formazione capitolina che riesce anche a toccare il +18 a inizio di ultima frazione. Jesi non ci sta ed è trascinata da Simone Lucarelli (25 punti alla fine). In due occasioni l'Aurora va a -3 e ha palla in mano. Roma però trova nella linea del tiro libero la sua confort zone. Lucidità nei momenti finali e 76-71 al suono dell'ultima sirena. Roma avanti e Jesi a fare i bagagli maledicendo il brutto approccio alla gara. Così coach Costagliola a commento dell'ultima gara dei suoi a Vasto. "La rimonta nel finale testimonia la prestazione di una squadra che ha grande cuore e che nelle difficoltà non si è mai disunita. Recuperare 18 punti in un quarto di uno spareggio, dopo quattro giorni di gare, è comunque segno di qualcosa di solido che si è costruito durante la stagione. Se devo rimproverare qualcosa ai miei ragazzi è solamente il fatto che dovrebbero credere di più in loro stessi e nei loro mezzi. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché giocavamo con una squadra di grande talento con cui facciamo fatica ad accoppiarci. E' stata comunque una bella esperienza e per la società resta un grande risultato perché è la prima volta che arriviamo ad una Finale Nazionale giovanile e sicuramente questo è un punto di partenza e non di arrivo". La Sam Roma, partendo dallo spareggio vinto contro i leoncelli, saprà arrivare addirittura lo scudetto vincendo la finale di un punto dopo un tempo supplementare contro il Don Bosco Livorno.
Tabellini Aurora Jesi
Aurora Basket Jesi - Pall. Vigodarzere 60-51 (10-13, 16-6, 17-21, 17-11)
JESI: Rossini, Ambrosi, Schiavoni F. 4, Fabbracci 11, Lorenzetti, Sebastianelli 14, Lucarelli 2, Kouyate, Ciampaglia 12, Vita Sadi 8, Moretti 2, Schiavoni S. 7. All. Costagliola
VIGODARZERE: Tahiri 3, Valvo 12, Meneghetti, Vigato, Bortolan, De Nicolao 13, Calzarotto, Pasinato, Schiavon 4, Scattolin 7, Leone, Agbariah 12. All. Niero
Pienne Basket - Aurora Basket Jesi 65-61 (12-16, 16-13, 10-12, 27-20)
PORDENONE: Gri 25, Venaruzzo 2, Zatti 2, Lucas 26, Mio, Brunoro, Freschi, Nora 5, Massarotti 3, Valente, Prenassi 2. All. Tison
JESI: Rossini, Ambrosi 6, Schiavoni 11, Fabbracci, Sebastianelli 4, Lucarelli 13, Kouyate, Nemchenko, Schiavoni 16, Ciampiglia 6, Vita Sadi 2, Moretti 3. All. Costagliola
Carismi Don Bosco Livorno - Aurora Basket Jesi 46-34 (13-5, 16-11, 10-10, 7-8)
LIVORNO: Creati F. 4, Creati M. 2, Orsini 8, Lenzi, Granchi 2, Banchi, Batori 2, Lucarelli 11, Ghezzani, Soriani 2, Bambi 4, Thiam 11. All. Del Re.
JESI: Rossini 2, Ambrosi, Schiavoni, Fabbracci 12, Sebastianelli 9, Lucarelli 2, Kouyate, Ciampiglia 1, Vita Sadi 2, Moretti, Schiavoni 6, Nemchenko. All. Costagliola
Sam Basket Roma- Aurora Basket Jesi 76-71 (24-17, 20-15, 18-13, 14-26)
ROMA: Petrignani, Cianci 12, Perrotti 5, Misini, De Lucia, Franceschina 21, Cardinali 2, Lucarelli, Legnini 10, Vicini 5, Fiorucci 4, Campogrande 17. All. Benassi
JESI: Rossini , Ambrosi 3, Schiavoni 4, Fabbracci 10, Lorenzetti, Sebastianelli 5, Lucarelli 25, Ciampiglia 1, Vita Sadi 7, Moretti 2, Kouyate 2, Schiavoni 12. All. Costagliola
I risultati degli Spareggi - 4a Giornata. Giovedì 14 maggio 2015
Fides Montevarchi - A.S.D. Milanotre Basket 55-52
Stella Azzurra - Virtus Pall. Taranto 59-45
Sam Basket Roma- Aurora Basket Jesi 76-71
Pienne Basket - Legnano Knights 41-61
I risultati dei Quarti di finale - 5a Giornata. Venerdì 15 maggio 2015
Carismi Don Bosco Livorno - Fides Montevarchi 57-47
Enic Firenze - Stella Azzurra 58-47
Basket Brescia Leonessa - Sam Basket Roma 49-57
B.S.L. San Lazzaro - Legnano Knights 71-60
risultati delle semifinali - 6a giornata. Sabato 16 Maggio 2015
Campo “A” Pala BCC - Vasto
Carismi Don Bosco Livorno - Enic Firenze 51-40
Sam Basket Roma - B.S.L. San Lazzaro 72-50
Finale 3° - 4° posto
Enic Firenze - B.S.L. San Lazzaro 58-60 (10-20, 17-16, 16-17, 15-7)
Finale 1° - 2° posto
Carismi Don Bosco Livorno - Sam Basket Roma 89-90 d.t.s. (16-19, 24-20, 17-21, 22-19, 10-11)
LIVORNO: Creati F. 16 (6/10, 1/2), Creati M. 7 (1/4, 1/1), Orsini 20 (1/5, 5/10), Lenzi 1, Granchi 7 (2/5, 1/5), Banchi 4 (2/6, 0/2), Batori, Lucarelli 22 (5/10, 2/6), Ghezzani, Soriani, Bambi 4 (2/3 da due), Thiam 8 (3/8 da due). All. Del Re
Tiri Liberi: 15/26 - Rimbalzi: 59 33+26 (Thiam 13) - Assist: 16 (Orsini 6)
ROMA: Cianci 3 (1/3, 0/2), De Lucia 2 (0/1 da tre), Perrotti, Misini 6 (2/6 da tre), Cardinali 2 (0/2 da due), Franceschina 17 (5/11, 2/6), Lucarelli, Legnini 21 (3/4, 3/7), Vicini 7 (1/6, 1/4), Petrignani, Campogrande 24 (0/5, 6/12), Fiorucci 8 (1/4, 2/4). All. Benassi
Tiri Liberi: 20/30 - Rimbalzi: 40 27+13 (Fiorucci 10) - Assist: 7 (Cianci 3)
Miglior quintetto della manifestazione:
Andriu Tomas Woldetensae (B.S.L. San Lazzaro)
Marco Legnini (Sam Basket Roma)
Andrea Filippi (Enic Firenze)
Luca Campogrande (Sam Basket Roma)
Jacopo Lucarelli (Carismi Don Bosco Livorno)
Miglior allenatore:
Davide Pulvirenti (B.S.L San Lazzaro)
UNDER 14 MASCHILE (Bormio 12-19 luglio 2015)
Bormio fa rima ancora con Finale Nazionale Under 14, una competizione che nel 2015 giunge alla sua 4a edizione con le Marche che manda in Valtellina due squadre. La VL Pesaro fa poker di partecipazioni, sin dal 2012 la settimana che assegna lo scudettino U14 ha visto sempre presente una squadra biancorossa. L'edizione 2015 vede in campo anche il Basket Fanum, un traguardo storico per la Società metaurense. Al termine della settimana di Bormio la VL Pesaro chiude al 6°posto finale dopo le vittorie contro Caserta e Bolzano nella prima fase, quella contro la Reyer Venezia negli ottavi, la sconfitta contro Trieste ai quarti, il successo contro la Pall.Varese (che aveva inflitto ai biancorossi l'unico stop nel girone di qualificazione) nella semifinale 5-8 posto e l'epilogo contro l'Azzurra Trieste chiuso con l'affermazione dei giuliani che ha collocato la VL al 6°posto finale. Il Basket Fanum ha perso le tre gare iniziali del proprio girone (Barcellona, Pontevecchio e Azzurra Trieste) finendo nella parte bassa del tabellone dove ha saputo comunque farsi onore raggiungendo alla fine il 25°posto della classifica finale. Da segnalare che il fanese Andrea Bargnesi è stato inserito nel secondo quintetto ideale della manifestazione e coach Giovanni Luminati è stato nominato miglior allenatore proprio di quel quintetto. Lo scudetto di categoria è andato alla Virtus Bologna che ha battuto in finale la Robur et Fides Varese.
Ufficio Stampa FIP MARCHE
17/05/2020 - FINALI NAZIONALI STORY - Le Marche e i marchigiani alle corse scudetto giovanili
2014. VL PESARO IN FINALE NELL'UNDER 15, CAB STAMURA AI QUARTI.
Le partecipazioni alle Finali Nazionali del 2014 si completano con quelle di VL Pesaro e Cab Stamura all'l Under 15 di Padova e all'Under 14 di Bormio, giunta alla terza edizione e dove trova ancora spazio la Victoria Libertas. Nessuna squadra femminile delle Marche riuscirà a qualificarsi per una lotta scudetto. Grandi soddisfazioni arrivano sicuramente dall'Under 15 dove le due marchigiane si qualificano tra le prime otto con la VL fermata soltanto in finale scudetto dalla Stella Azzurra Campione d'Italia e il CAB Stamura che viene sconfitto nei quarti di finale per un solo punto dalla Reyer Venezia che chiude poi al 4°posto. Meno brillante il risultato conseguito dalla VL nella Finale Under 14 in Valtellina. Con i ragazzi biancorossi classe 2000 che chiuderanno l'esperienza al 14°posto finale.
FINALE NAZIONALE UNDER 15 MASCHILE (Padova 29 giugno-5 luglio 2014)
VL Pesaro e CAB Stamura sono nel lotto delle partecipanti alla Finale che si svolge a Padova. Le due squadre (gruppi classe '99) vantano al loro interno grandi individualità che riusciranno a trovare conferma alle attese della vigilia. In particolare si esaltano Michele Serpilli ed Alessandro Pajola che si fanno conoscere ed apprezzare anche a livello Nazionale dopo averlo fatto in ambito regionale.Proprio questa Finale Nazionale sarà per loro un trampolino di lancio.
Il cammino per le due squadre marchigiane inizia subito forte. Ancona vince contro la Virtus Bologna e Pajola (che l'anno successivo passerà proprio in forza alle Vnere bolognesi) segna 35 punti con uno straordinario 14/18 dal campo. La VL Pesaro non è da meno e vince contro Mestre trascinata dalla doppia doppia di Serpilli. Nella seconda giornata Pesaro si conferma e vince contro Desio (27 per Serpilli). Nel CAB Stamura c'è Pajola che segna 25 punti nella battaglia contro Bergamo. La gara finisce dopo ben due tempi supplementare in favore degli orobici. Nella terza e ultima giornata del Girone di Qualificazione Pesaro è già certo di essere ai quarti di finale, mentre il CAB Stamura si gioca tutto contro Pescara. La VL non fa sconti e supera anche la Montepaschi centrando quindi il tris di successi nella prima fase. Per il CAB Stamura è ancora grande equilibrio e c'è la vittoria contro Pescara di un punto. I dorici, Bergamo e Virtus Bologna terminano tutti in testa con 4 punti. La classifica avulsa negli scontri diretti è benevola nei confronti degli anconetani e lombardi che strappano così il visto per i quarti. Due marchigiane tra le prime otte e non finisce qui. Nelle sfida senza domani del giovedì la VL Pesaro si conferma ancora e ha la meglio sul Galli S.Giovanni Valdarno con Serpilli, Cerri e Gennari in doppia cifra. Il CAB Stamura conferma il trend della sua Finale Nazionale. Ancora una partita sul filo del rasoio e persa per un soffio in favore della Reyer Venezia (61-59). Dorici a casa con orgoglio ma anche il rammarico dovuto dal fatto che con un pizzico di fortuna in più potevano allungare la loro permanenza in Veneto. I pesaresi di Luca Pentucci invece si godono l'entrata in semifinale. Incrocio proprio contro la Reyer Venezia giustiziere del CAB Stamura. Gli orogranata tengono il vantaggio per quasi 3 quarti fino a quando smarriscono la via del canestro e pagando l'evidente calo di energia. Con un ultimo quarto dal parziale complessivo di 21-5 la VL si sbarazza dei veneziani e vola in finale. Nell'altra semifinale la Stella Azzurra vince contro Reggio Emilia mettendo in mostra la sua forza. Nella partita che vale lo scudetto c'è una evidente differenza. La Stella si appoggia sul duo Nikolic e Sikiras e va subito avanti chiudendo il primo quarto avanti 18-11 e andando all'intervallo sul 38-27. A metà di terzo quarto Pesaro accorcia a -7, ma prima dell'ultima pausa c'è il nuovo strappo dei capitolini che arrivano al 30' sul 64-48. I nerostellati toccano il massimo vantaggio dopo 3' di ultimo quarto (+21, 71-50) e iniziano a vedere il titolo. Pesaro però vuole consumare tutta la benzina e tenta l'impossibile. Gennarii ispira il break di 12-0 per i biancorossi che a 2' dalla fine tornano a -9. Nel finale però non arriva il miracolo, la Stella gestisce e non rimane che il classico onore delle armi per Pesaro. Finale 78-66 per la Stella Azzurra che può festeggiare ai danni dei biancorossi il primo scudetto della sua storia. Per il team pesarese c'è l'ulteriore soddisfazione di vedere Michele Serpilli inserito all'interno del quintetto ideale della Finale Nazionale, mentre a coach Luca Pentucci verrà consegnato il premio come miglior allenatore.
FASE DI QUALIFICAZIONE
CAB STAMURA ANCONA - VIRTUS BOLOGNA 81-71 (16-14, 29-21, 10-25, 26-11)
CAB STAMURA ANCONA: Pajola 35 (13/17, 1/1), Camilletti 8 (1/2, 0/1), Bolognini 0 (0/7, 0/1), Pietroni 4 (2/7, 0/1), Naspi 5 (0/3, 1/4), Monteriu' 21 (6/11, 2/2), Di Battista 2 (1/1), Andrenacci 6 (3/5)
Tiri Liberi: 17/32 - Rimbalzi: 30 22+8 (Pajola 9) - Assist: 8 (Pajola 4)
VIRTUS BOLOGNA: Baldazzi 0 (0/1), Gianninoni 10 (4/6), Zinelli 8 (1/4, 2/7), Ebeling 10 (1/5, 1/2), Patroncino 8 (4/8), Mandini 19 (7/11), Rubbini 0 (0/2), Rossi 2 (1/5), Cerulli 10 (5/8), Papotti 4 (2/7, 0/1), Parchi 0 (0/1, 0/1)
Tiri Liberi: 12/18 - Rimbalzi: 35 30+5 (Ebeling 8) - Assist: 6 (Gianninoni, Patroncino 2) - Cinque Falli: Ebeling
MESTRE - VICTORIA LIBERTAS 40-56 (10-8, 8-19, 11-15, 11-14)
LEONCINO MESTRE: Barbagallo, Tassan Toffola 2 (1/2, 0/2), Moretti 11 (2/8, 2/4), Barbiero 10 (4/8), Licciardi 4 (2/3), Dri, Segato 4 (2/5, 0/2), Tagliapietra 6 (2/4, 0/1), Barretta, Pacetta 2 (1/2, 0/1), Pettenati 0 (0/1 da tre), Bettio 1 (0/2, 0/1)
Tiri Liberi: 6/14 - Rimbalzi: 15 8+7 (Moretti 4) - Assist: 1 (Tassan Toffola 1) - Cinque Falli: Tagliapietra
VICTORIA LIBERTAS: Fulvi, Sorbini 3 (1/3, 0/1), Cerri 9 (4/6, 0/3), Vicario 2 (0/1), Gennari 8 (1/4, 2/4), Agostinelli 2 (1/1, 0/1), Bonazzoli 7 (2/3, 1/2), Del Prete 4 (1/1), Blasi 0 (0/2), Barbieri 1 (0/1, 0/2), La Piscopia 0 (0/1 da tre), Serpilli 19 (7/11, 1/7)
Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 32 19+13 (Serpilli 13) - Assist: 0
BLU OROBICA - CAB STAMURA ANCONA 73-67 d2ts (13-14, 17-16, 11-10, 13-14, 6-6, 13-7)
BLU OROBICA: Moro 0 (0/2 da tre), Patroni 3 (0/5, 1/7), Epis 4 (2/3), Foresti 0 (0/1, 0/2), Capelli 9 (1/1, 2/2), Belotti 2 (1/2, 0/1), Moretti 13 (5/9, 0/1), Celeri 3 (1/2), Rota 10 (3/6, 1/3), Zanotti 12 (4/9, 1/4), Albertini 17 (8/10) N.E.: Zanellato
Tiri Liberi: 8/14 - Rimbalzi: 42 35+7 (Albertini 16) - Assist: 9 (Celeri, Rota, Albertini 2) - Cinque Falli: Rota
CAB STAMURA ANCONA: Orlandini, Pajola 25 (10/17, 1/4), Camilletti 6 (1/8, 1/3), Bolognini 7 (1/2, 1/4), Pietroni 7 (2/5), Naspi 2 (1/3, 0/3), Monteriu' 18 (8/16, 0/7), Di Battista 2 (1/3), Andrenacci 0 (0/2 da tre)
Tiri Liberi: 10/21 - Rimbalzi: 42 30+12 (Pajola 13) - Assist: 5 (Pajola 4)
VICTORIA LIBERTAS - AURORA DESIO 61-47 (14-17, 15-12, 19-4, 13-14)
VICTORIA LIBERTAS: Fulvi, Sorbini 4 (2/9, 0/2), Cerri 8 (1/3, 2/5), Vicario 0 (0/4), Gennari 7 (2/6, 1/4), Agostinelli 0 (0/1), Bonazzoli 5 (1/3, 1/2), Del Prete 7 (3/9), Blasi 1 (0/2), Barbieri 2 (1/1), Serpilli 27 (5/13, 3/9)
Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 43 28+15 (Serpilli 17) - Assist: 7 (Bonazzoli 2)
AURORA DESIO: Galbiati 1 (0/1 da tre), Canzi 2 (1/2, 0/2), Beretta 7 (2/4, 1/3), Favalessa 3 (0/5, 1/1), Simone Riva 12 (3/8, 2/7), Cipolla 7 (2/5, 1/3), Meroni 0 (0/4), Andolina 2 (1/4), Orsi 4 (2/8, 0/2), Pizzigoni, Torchio 6 (3/3), Archesso 3 (1/5, 0/2)
Tiri Liberi: 2/4 - Rimbalzi: 41 29+12 (Galbiati 8) - Assist: 3 (Galbiati, Canzi, Torchio 1) - Cinque Falli: Torchio
Bee Basket Pescara - CAB Stamura Ancona 56-57 (14-15, 17-16, 12-16, 13-10)
BEE PESCARA BASKET: Marianetti 3 (1/2, 0/1), Guilavogui 14 (7/15), Babic 1 (0/1), Guerra 10 (3/6, 0/3), Boscherini 7 (1/4, 0/2), Vizioli 14 (5/14), De Serio, Montanaro 3 (0/1, 1/1), Di Giorgio 4 (1/2), Di Campli 0 (0/2)
Tiri Liberi: 17/25 - Rimbalzi: 27 23+4 (Guerra 10) - Assist: 4 (Guerra, Boscherini 2) - Cinque Falli: Guilavogui
CAB STAMURA ANCONA: Orlandini, Pajola 17 (7/14, 0/2), Camilletti 4 (2/7), Cinti, Bolognini, Pietroni 11 (5/10, 0/1), Mancini 0 (0/1), Naspi 10 (2/7, 2/5), Monteriu' 8 (2/4, 0/3), Di Battista 4 (2/2), Andrenacci 1 (0/4, 0/1)
Tiri Liberi: 11/22 - Rimbalzi: 40 30+10 (Pajola, Pietroni 10) - Assist: 6 (Pajola 3) - Cinque Falli: Monteriu'
Montepaschi Siena - Victoria Libertas Pesaro 49-66 (10-8, 11-24, 13-17, 15-17)
MENS SANA SIENA: Pannini 6 (2/7, 0/3), Panichi 15 (6/16, 0/3), Meiattini 0 (0/1 da tre), D'Agostino 0 (0/2 da tre), Ricciardelli, Vitale, Briganti 0 (0/2), Giorgi 0 (0/1), Belli 5 (1/4, 1/7), Cecchi 12 (3/12, 1/3), Vivarelli, Collet 11 (2/6, 1/2) . All. Robledo
Tiri Liberi: 12/22 - Rimbalzi: 44 30+14 (Belli, Cecchi 9) - Assist: 2 (Pannini, Giorgi 1) - Cinque Falli: Collet
VICTORIA LIBERTAS: Fulvi, Sorbini 5 (0/3, 1/6), Cerri 4 (1/2, 0/3), Gennari 16 (3/9, 2/4), Bonazzoli 10 (3/5, 1/4), Agostinelli 2 (1/2), Del Prete 10 (3/7, 0/1), Blasi 0 (0/2, 0/2), Barbieri 2 (1/2), La Piscopia 1 (0/1), Serpilli 7 (1/4, 1/7). All. Pentucci
Tiri Liberi: 16/22 - Rimbalzi: 53 37+16 (Serpilli 17) - Assist: 2 (Del Prete, Serpilli 1)
Quarti di Finale
Victoria Libertas Pesaro - Pol. A. Galli 60-45 (21-8, 39-21, 46-38)
Victoria Libertas Pesaro: Fulvi G. 1, Sorbini T. 2, Cerri P. 10, Vicario L., Gennari G. 10, Agostinelli C. 6, Bonazzoli T., Del Prete M. 3, Blasi A. 2, Barbieri D. 1, La Piscopia L., Serpilli M. 25. All.re: Pentucci.
Tiri: TL: 9/18, T2: 15/46, T3: 7/23
Pol. A. Galli: Sacchetti N., Livi L. 2, Romagnoli J. 2, Bongini D. 7, Zamponi G., Cianchi L. 7, Peebes M., Sarotti G., Lurini N. 11, Rossi F. ne, Raffaelli L. 11, Innocenti R. 5. Allenatore: Venturi.
Tiri. TL: 8/14, T2: 11/40, T3: 5/21
Cab Stamura Ancona - Reyer Venezia 59-61 (19-16, 25-31, 41-42)
Cab Stamura Ancona: Orlandini A. ne, Paci N. ne, Pajola A. 16, Camilletti E. 3, Cinti M. ne, Bolognini L. 13, Pietroni C. 2, Mancini M., Naspi M. 2, Monteriù G. 13, Di Battista M. 3, Andrenacci R. 7. All.re: Ferri.
Tiri: TL: 19/32, T2: 11/43, T3: 6/20.
Umana Reyer Venezia: Galassi L. 3, Pesce M. 2, Penso A. 8, Freguja J., Mattiuzzo L. 7, Pettenò J. 14, Ndoye L. 11, Carcione S. 7, Tessarin A. 6, Bettiol G. ne, Piccinin F. 1, Battiston E. 2.
All.re: Ballarin.
Tiri. TL: 9/20, T2: 23/62, T3: 2/6
GrissinBon Reggio Emilia-Blu Orobica Bergamo 72-59
Stella Azzurra Roma - Aurora Desio 72-52
Semifinali
Umana Reyer Venezia-Vuelle Pesaro 52-68 (17-18, 17-12, 13-17, 5-21)
Venezia: Galassi 9 (3/6, 1/10), Pesce 10 (4/8, 0/2), Penso 4 (2/5, 0/1), Mattiuzzo 6 (3/8, 0/4), Petteno' 6 (2/9, 0/2), Luigi Ndoye 8 (4/14), Carcione 2 (1/2), Tessarin 7 (2/5, 1/3), Piccinin, Battiston. All. Ballarin
Tiri Liberi: 4/7 - Rimbalzi: 42 31+11 (Luigi Ndoye 10) - Assist: 12 (Galassi, Carcione 3)
Pesaro: Fulvi, Sorbini 0 (0/4, 0/2), Cerri 7 (1/6, 1/6), Vicario 2 (1/1), Gennari 23 (6/9, 3/7), Agostinelli 2 (1/6), Bonazzoli 7 (3/7, 0/3), Del Prete 3 (1/4), Blasi 2 (1/5, 0/1), Barbieri, La Piscopia, Serpilli 21 (4/11, 3/9). All. Pentucci
Tiri Liberi: 11/18 - Rimbalzi: 53 35+18 (Serpilli 24) - Assist: 3 (Sorbini 2)
GrissinBon Reggio Emilia - Stella Azzurra Roma 40-69
Finale 3-4 posto
Umana Reyer Venezia - GrissinBon Reggio Emilia 57-70 (16-17, 9-18, 8-16, 24-19)
Umana Reyer Umana: Galassi 5 (2/3, 0/2), Pesce 5 (1/3, 0/3), Penso 0 (0/1, 0/1), Freguja 0 (0/1, 0/1), Mattiuzzo 13 (3/6, 1/2), Petteno' 10 (3/15, 0/3), Luigi Ndoye 4 (2/7), Carcione 4 (2/3), Tessarin 4 (2/3, 0/1), Piccinin 9 (4/7), Battiston 3 (1/3). All. Ballarin
Tiri Liberi: 14/22 - Rimbalzi: 38 30+8 (Pesce, Petteno' 9) - Assist: 5 (Galassi, Mattiuzzo, Petteno', Luigi Ndoye, Tessarin 1)
GrissinBon: Dias, Anumba 15 (4/6, 1/2), Rivi 0 (0/1, 0/1), Bondioli 2 (1/3), Ricco', Salzano 10 (2/6, 2/6), Bonacini 4 (1/6, 0/3), Stefanin 26 (9/17, 1/3), Binelli 6 (3/7, 0/4), Ndour 7 (2/11, 1/1), Maresca 0 (0/4), Melloni. All. Mangone
Tiri Liberi: 11/18 - Rimbalzi: 54 32+22 (Stefanin 14) - Assist: 9 (Stefanin 6)
Finale 1-2 posto
Vuelle Pesaro - Stella Azzurra Roma 66-78 (11-18, 16-20, 21-26, 18-14)
Vuelle Pesaro: Sorbini 1 (0/1), Cerri 6 (0/3, 2/6), Vicario 9 (3/5, 0/2), Gennari 8 (1/6, 1/7), Agostinelli 2 (1/2), Bonazzoli 6 (2/7, 0/2), Del Prete 6 (2/3), Blasi 2 (1/1, 0/1), Barbieri, La Piscopia, Serpilli 26 (3/17, 4/12). All. Pentucci
Tiri Liberi: 19/29 - Rimbalzi: 41 23+18 (Serpilli 16) - Assist: 5 (Gennari 2) - Cinque Falli: Del Prete
Stella Azzurra: Fedeli 0 (0/1 da tre), Pierantoni 4 (2/2), Moretti 12 (4/12, 0/2), Trapani 21 (3/7, 5/9), Sikiras 18 (6/10, 2/3), Di Francesco 2 (1/3), Nikolic 18 (5/7, 1/8), Di Filippo, Palumbo 3 (0/1, 1/2). All. Nocera
Tiri Liberi: 9/18 - Rimbalzi: 46 36+10 (Sikiras 13) - Assist: 10 (Trapani 4) - Cinque Falli: Pierantoni, Sikiras
Miglior quintetto: Emanuele Trapani e Njegos Sikiras (Stella Azzurra Roma), Leonardo Mattiuzzo (Umana Reyer Venezia), Gabriele Stefanini (GrissinBon Reggio Emilia), Michele Serpilli (Vuelle Pesaro).
Miglior Allenatore: Luca Pentucci
FINALE NAZIONALE UNDER 14 MASCHILE (13-20 luglio 2014)
E'la terza edizione della finale Under 14 maschile, si gioca ancora a Bormio nella settimana di metà luglio che mette fine alla serie delle Finali Nazionali 2014. Come nelle due precedenti edizioni dalle Marche arriva in Valtellina la squadra della VL Pesaro che spera di ripetere l'edizione 2013 quando i pesaresi chiusero al 4°posto finale. Le attese purtroppo non trovano conferme. Pesaro perde due delle tre gare del Girone di Qualificazione (vinto contro Brindisi dopo i k.o contro Ragusa e Pescara) e viene sconfinato nei quarti 9-16 posto. C'è la sconfitta di strettissima misura contro Moncalieri e nella semifinale arriva la vittoria contro Reggio Calabria che apre le porte ai biancorossi per la finalina per il 13° posto. Epilogo contro Avellino che vince nettamente e colloca la VL al 14°gradino della graduatoria finale. Il titolo di Campione d'Italia è andato all'Armani Junior che ha vinto in finale contro la Virtus Bologna.
Fase di Qualificazione
Pegaso Ragusa – Victoria Libertas Pesaro 80-68 (14-18, 20-15, 28-21, 28-14)
Ragusa: Antoci 14, Meli 8, Vacirca ne, Di Natale ne, Firrincieli, Mercorillo 6, Longo 16, Vanacore, Ianelli 18, Salvato ne, Cuius, Chessari 18. All. Di Martino
Pesaro: Del Prete 13, Angellotti 11, Mancini ne, Giunta, Imperatori 2, Bonci 9, Magi 10, Parlani 13, Cevolini 3, Bacchiani 7, Vizziello ne, Centi ne. All. Luminati
Victoria Libertas Pesaro – Bee Basket Pescara 52-66 (14-16, 13-16, 17-14, 8-20)
Pesaro: Del Prete 8, Angelotti 8, Mancini, Giunta 4, Paradisi, Imperatori 2, Bonci 4, Magi 11, Parlani 9, Cevolini 5, Bacchiani 1, Onofrio. All. Luminati
Pescara: Di Censo 10, Pezzella, D'Ambrosio ne, Ginaldi ne, Di Giannantonio ne, Di Giovanni, Del Sole 2, Berardi 5, Massopinto 20, Fornasari 14, Toro 2, Fasciocco 13. All. Vecchiati
Victoria Libertas Pesaro – Enel Basket Brindisi 66-52 (24-13, 9-14, 13-9, 20-16)
Pesaro: Del Prete 15, Angellotti 5, Mancini 3, Giunta 15, Imperatori 2, Bonci 6, Magi 5, Parlani 13, Cevolini, Bacchiani 2, Vizziello, Centis. All. Luminati
Brindisi: Orlandino 8, Pentassuglia 2, Greco 4, Cairo ne, Prete 24, Palermo 10, Grasso 2, Africa ne, Taveri, Monaco, Pori 2, Masi. All. Cristofaro
Quarti di finale 9-16 posto
Moncalieri Basketball School – Victoria Libertas Pesaro 76-75 (27-16, 16-16, 11-24, 22-19)
Moncalieri: Manzani 4, Sorba ne, Tiberti 8, Porcu, Trinchero, Abrate 17, Panuello ne, Maule 31, De Santis 12, Esposito, Bellone, Violetto 4. All. Galdi
Pesaro: Del Prete 28, Mancini 2, Paradisi, Giunta 6, Bonci 16, Magi 6, Imperatori 2, Parlani 5, Cevolini, Bacchiani 6, Onofrio, Angelotti 4. All. Luminati
Semifinali 13-16 posto
Victoria Libertas Pesaro – LuMaKa Basket 60-56 (13-11, 13-18, 12-9, 22-18)
Pesaro: Del Prete 14, Angelotti, Mancini, Venerandi, Giunta 6, Imperatori 2, Bonci 18, Magi 9, Parlani 1, Cevolini, Bacchiani 10, Tombari. All. Luminati
Reggio Calabria: Scialabba 2, Azzara, Laganà 37, Crucitti, Fiorillo 2, Commisso 3, Panuccio, Palamara 4, Egwoh 8, Lo Giudice, Cristiano, Martinello. All. Tripodi
Finale 13-14 posto
Del Fes Avellino – Victoria Libertas Pesaro 96-51 (24-17, 23-8, 16-17, 33-9)
Avellino: Vietri 30, D'Emilio 12, Festa 6, Curcio, Pellicano 6, Iandolo 6, Romanelli 24, Vigilante 5, Ciampa, Scardino, Cirelli 2, Galizia 6. All. Morena
Pesaro: Del Prete 2, Angellotti 6, Venerandi 4, Giunta 4, Imperatori 4, Bonci 12, Magi 3, Parlani 2, Bacchiani 14, Vizziello, Tombari, Centis. All. Luminati
Classifica Finale
Classifica della Finale Nazionale BEKO Under 14 2014
1° Armani Junior Milano
2° Unipol Banca Virtus Bologna
3° ABA Legnano
4° ScuBa Frosinone
5° Pegaso Ragusa
6° Aprile CAP Genova
7° Umana Reyer Venezia
8° BaskeTrieste
9° Moncalieri Basketball School
10° Bee Basket Pescara
11° Perugia Basket
12° Sancat Firenze
13° Del Fes Avellino
14° Victoria Libertas Pesaro
15° LuMaKa Basket Reggio Calabria
16° Virtus Alto Garda
17° Minibasket Porto Torres
18° Enel Basket Brindisi
19° Pielle Matera
20° Il Globo Isernia
Finale 1°- 2°posto
Unipol Banca Virtus Bologna – Armani Junior Milano 63-78 (18-20, 14-26, 17-17, 14-15)
Bologna: Bianchi 2, Dervishi 2, Salsini 7, Nanni 14, Mazzocchi, Giuliani 16, Giorgi 4, Bertuzzi, Cesari, Bartolini 6, Rosa 2, Lorusso 10. All. Sanguettoli
Milano: Pompele 7, Cassol 13, Finazzer Flory, Bortolani 1, Milani, Tomba 8, Colombo 10, Giardini 6, Corradi 9, Ferrari 15, Cremaschi, Dieng 9. All. Bizzozero
Ufficio Stampa FIP MARCHE
15/05/2020 - FINALI NAZIONALI STORY - Le Marche e i marchigiani alle corse scudetto giovanili
2014. P.S.ELPIDIO STAVOLTA INCORONA LA VIRTUS BOLOGNA CAMPIONE D'ITALIA UNDER 17
Per il secondo anno consecutivo la Finale Nazionale Under 17 maschile si svolge a P.S.Elpidio e Civitanova sull'onda del successo organizzativo e di pubblico ottenuto nella stagione precedente. E i risultati raggiunti dall'edizione 2014 superano forse quelli dove fu l'Armani Junior di coach Paolo Galbiati a salire sul gradino più alto del podio.
Due piazze che vivono di basket, logisticamente raggiungibili in maniera comoda da tutta Italia, impeccabili dal punto di vista dei servizi offerti. Le Marche hanno fatto ancora una volta centro prima di iniziare. La Cerimonia di apertura è nuovamente ospitata nella centrale piazza di Civitanova dove Luca Vitali e il compianto Gianluca Mattioli si ergono da tedofori per il via ufficiale della manifestazione.
Le Marche raddoppiano. Ai nastri di partenza ben due squadre che possono contare di giocare una Finale Nazionale a pochi chilometri da casa. Prima classificata nel campionato regionale, tre vittorie su tre uscite nel concentramento interregionale giocato a Fucecchio, la VL Pesaro partecipa alla Finale Under 17 per la 5a volta negli ultimi 7 anni tornandoci a giocare dopo aver saltato quella del 2013. Se per la VL pesarese è una piacevole riscoperta, per l'altra marchigiana è una novità assoluta. Tra le BIG 16 di P.S.Elpidio e Civitanova c'è infatto la SDM Stampi Recanati che si qualifica alla corsa scudetto dopo una stagione da favola. Seconda nel campionato regionale, la squadra gialloblu allenata da Maurizio Magrini e Vittorio Di Pierdomenico vince lo spareggio di Massalombarda contro la Virtus Padova (4a del Veneto) e arriva all'Interzona di Santarcangelo di Romagna senza pressioni addosso ma con tanta voglia di stupire. E l'esordio del concentramento al PalaAngels è subito sbalorditivo con il netto successo dei leoaprdiani contro la Mens Sana Siena (77-62). Nella seconda partita c'è il duro ostacolo dell'Assigeco Casalpusterlengo. Troppo per i ragazzi di Magrini che perdono (47-78) e ripongono tutte le speranze di qualificazione nella sfida spareggio della 3a giornata contro l'Aurora Brindisi. Recanati vince mettendo in mostra la sua forza (71-49) e può così festeggiare la storica qualificazione alla Finale Nazionale.
Buon livello di basket giovanile sin dalla prima fase con i quattro gironi di qualificazioni vinti dalla Virtus Bologna, Stella Azzurra, Armani Junior e Reyer Venezia, quattro squadre che terminano a punteggio pieno i primi tre giorni. La Victoria Libertas Pesaro vince una partita ma è quella decisiva per fare entrare i biancorossi di Pentucci negli spareggi del giovedì. Dopo il k.o iniziale contro Campus Varese e quello del giorno dopo davanti alla Virtus Bologna, i pesaresi affrontano il Latina Basket nello spareggio. Chi vince va avanti, che perde torna a casa. La VL tiene la partita in mano e già al riposo lungo ha 14 punti di vantaggio dopo essere stata anche a +20. Nella ripresa Latina riemerge e arriva fino al -1 e consegnando alla partita un ultimo quarto tutto da giocare. Ma negli ultimi 10'la VL ritorna lucida, Serpilli (20 punti) si carica la squadra sulle spalle e porta la VL allo spareggio. L'avventura della SDM Stampi Recanati si esaurisce nello spazio dei tre giorni della prima fase. Troppo divario nei confronti della Stella Azzurra che nella prima partita vince facile contro i marchigiani (64-33). Recanati regge meglio il campo sia contro Desio che contro Cernusco ma in entrambi i casi vincono i lombardi. Recanati a casa a testa altissima con un posto assicurato nella storia del club. Lo spareggio per entrare tra le prime otto d'Italia ripropone un classico del basket giovanile nazionale come Pesaro-Treviso. Dopo un primo tempo di maggiore equilibrio, la gara prende la strada di Pesaro che trova in Solazzi (33 punti, 19 nel solo terzo quarto) e Simioni (12) i protagonisti dell'allungo decisivo. Pesaro vince 68-47, si riscatta dalla partenza con il rallentatore e vola ai quarti di finale. Al Palarisorgimento tanto pubblico e tifo per i biancorossi di Pentucci che trovano sulla loro strada una delle squadre più attrezzate e fisiche delle pretendenti al titolo Under 17. La Stella Azzurra arriva con 3 vittorie mediamente agevoli nel girone iniziale, con il giorno di riposo sulle gambe e con una oggettiva superiorità in termini fisici. Pronostico rispettato in favore dei nerostellati di coach D'Arcangeli che sono già sul 24-6 al termine del primo quarto. 34-14 al 20' e 52-21 per i nerostellati alla terza sirena. Nell'ultimo quarto i romani gestiscono le forze e la VL ridimensiona lo scarto fino al 59-43 finale uscendo dalla competizione dopo aver dimostrato il suo buon livello.
Reyer Venezia-Stella Azzurra e Virtus Bologna-Armani Junior sono le semifinali del venerdì di P.S.Elpidio. Grande pubblico e spettacolo al palas elpidiense con due partite che mettono in campo tanti gioielli del momento che solo pochi anni dopo saranno protagonisti assoluti. La Reyer può schierare Totè, Visconti e Bolpin, la Stella ha Davide Moretti, La Torre e Radonjic, Bologna vanta Oxilia, Nikolic e Penna mentre Milano ha Pecchia e Villa solo per fare qualche nome. Reyer-Stella Azzurra è il revival della finale U15 di due anni prima e la semifinale U19 del 2013. Vince Venezia un match molto bello ed equilibrato giocato da due ottime squadre splendidamente orchestrate dai loro coach. 69-66 per la Reyer di Alberto Zanatta che ha le sue tre stelle in doppia cifra (Bolpin 18, Visconi 17, Totè 11). Per Roma La Torre chiude con 18 punti, 16 per Moretti, 10 per il montenegrino Radonjic. A contendere il titolo ai lagunari ci sarà la Virtus Bologna di Marco Sanguettoli che strappa lo scudetto dal petto dell'Armani Junior MIlano. Partita molto tattica, Milano è avanti di 10 all'intervallo ma nella ripresa le V Nere trovano la giusta maniera per recuperare grazie alla verve di Oxilia e Penna (35+20). Alla fine del terzo quarto tutti in parità e la Virtus ha più forza nell'ultima parte di gara. Finale 77-67 e Bologna raggiunge la Reyer nella sfida che vale lo scudetto.
Il gran finale della settimana di P.S.Elpidio e Civitanova vede una grande cornice di pubblico al palas di Via Ungheria. A fare da antipasto alla gara che assegna il titolo quella per il terzo posto tra Stella Azzurra e Olimpia Milano. Ha vinto l'Armani Junior al termine di una partita che non ha tradito le attese confermando la freschezza e forza delle due formazioni. Nell'epilogo della Finale Nazionale si esalta la Virtus Bologna. Prestazione perfetta della squadra di Sanguettoli che ha avuto la meglio sulla talentuosa Reyer. Nikolic, Sitta e Penna trascinano le VNere che sono a +10 all'intervallo e continuano la loro corsa verso lo scudetto nella ripresa. Alla Reyer non bastano i 31 di Riccardo Bolpin. Finale 92-71 con i bianconeri bolognesi che vincono per l'ottava volta il titolo Under 17 (ex Cadetti). Il quintetto ideale della Finale Nazionale oggi sarebbe uno da Serie A. Davide Moretti (Stella Azzurra), Riccardo Bolpin (Umana Reyer Venezia), Andrea Pecchia (Armani Junior Milano), Tommaso Oxilia (Unipol Banca Virtus Bologna), Leonardo Totè (Umana Reyer Venezia). Mglior allenatore Alberto Zanatta (Umana Reyer Venezia)
FASE DI QUALIFICAZIONE
Girone A
VIRTUS BOLOGNA - LATINA BASKET 87-52 (19-13, 26-14, 27-19, 15-6)
VIRTUS BOLOGNA: Graziani 2 (1/2, 0/1), Sitta 6 (3/5, 0/3), Bonanno 0 (0/1), Vercellino 14 (7/10), Oxilia 14 (5/8, 1/3), Ballanti 0 (0/1 da tre), Conti 6 (1/2, 1/2), Zani 11 (4/6, 1/2), Nikolic 15 (6/11, 0/1), Carella 7 (3/4), Penna 12 (4/9, 1/2), Cattapan Tiri
Liberi: 7/14 - Rimbalzi: 54 39+15 (Vercellino 12) - Assist: 18 (Sitta, Vercellino, Penna 3). All. Marco Sanguettoli
LATINA BASKET: Capasso 10 (3/9, 1/5), De Ninno 8 (3/9, 0/1), Ripepi, Guerra 9 (1/7), Cimino 13 (4/6, 1/2), Piccinini 6 (0/1, 1/2), Petrolini 0 (0/4, 0/1), Salvalaggio, Chiarato 0 (0/1), Tricarico 1 (0/1 da tre), Di Ianni 3 (0/4, 1/5), Sale 2 (1/1, 0/3) Tiri Liberi: 16/27 - Rimbalzi: 26 19+7 (Capasso 6) - Assist: 7 (Capasso, De Ninno, Di Ianni 2). All. Marco Guratti
VICTORIA LIBERTAS - CAMPUS VARESE 60-68 (17-11, 14-18, 14-20, 15-19)
VICTORIA LIBERTAS: Occhialini, Vincenzetti 5 (1/3, 1/1), Clementi, Solazzi 22 (8/16, 1/6), Cesana 6 (3/5, 0/1), Benedetti 5 (1/7, 1/5), Serpilli 5 (1/3, 1/5), Bocconcelli 2 (1/1, 0/1), Giacomini, Goffi 4 (2/2), Simioni 11 (5/11) Tiri Liberi: 4/8 - Rimbalzi: 41 31+10 (Simioni 10) - Assist: 11 (Simioni 4) - Cinque Falli: Vincenzetti. All. Pentucci
CAMPUS VARESE: Moalli 9 (2/3), Ferretti 6 (0/3, 2/5), Maruca 8 (3/9, 0/3), Calzavara 0 (0/3, 0/2), Testa 25 (5/9, 2/6), Santandrea, Pagani 8 (3/10), Ferrabue 0 (0/1), Lo Biondo A. 0 (0/1, 0/2), Sandrinelli 9 (0/3, 3/4), Lo Biondo M. 3 (1/3 da tre)
Tiri Liberi: 18/27 - Rimbalzi: 38 27+11 (Maruca, Pagani 10) - Assist: 10 (Moalli, Maruca 4). All. Schiavi
VIRTUS BOLOGNA - VICTORIA LIBERTAS 91-68 (21-25, 20-18, 26-20, 24-5)
VIRTUS BOLOGNA: Graziani 2 (1/1), Sitta 11 (3/6, 1/3), Betti, Vercellino 6 (1/7, 1/1), Oxilia 20 (9/10, 0/3), Ballanti 0 (0/1 da tre), Conti 11 (3/6, 1/3), Zani 9 (3/4, 1/2), Nikolic 8 (4/10, 0/1), Carella 0 (0/2), Penna 22 (4/7, 2/3), Cattapan 2 (1/1) Tiri Liberi: 15/18 - Rimbalzi: 44 30+14 (Oxilia 16) - Assist: 14 (Penna 5)
VICTORIA LIBERTAS: Turchi 2 (0/1), Occhialini, Vincenzetti 6 (2/3), Clementi 8 (4/8), Solazzi 25 (11/26, 0/3), Cesana 4 (2/6), Benedetti 4 (1/4, 0/1), Serpilli 4 (2/3, 0/1), Bocconcelli 5 (2/4), Giacomini 2 (1/1), Goffi 2 (1/2), Simioni 6 (3/6) Tiri Liberi: 10/20 - Rimbalzi: 35 22+13 (Serpilli 7) - Assist: 7 (Solazzi 4)
LATINA BASKET - CAMPUS VARESE 61-64 (13-20, 17-15, 10-18, 21-11)
LATINA BASKET: Capasso 8 (1/9, 0/3), De Ninno 13 (6/9, 0/2), Guerra 6 (3/6, 0/2), Cimino 9 (3/5, 1/4), Piccinini 5 (1/1, 0/1), Tricarico 0 (0/1, 0/1), Di Ianni 7 (2/4, 1/7), Sale 13 (1/2, 3/6)
Tiri Liberi: 12/17 - Rimbalzi: 36 26+10 (De Ninno 14) - Assist: 4 (Cimino 2)
CAMPUS VARESE: Moalli 3 (0/6, 0/2), Maruca 26 (7/12, 2/5), Ferretti 3 (0/2, 1/3), Calzavara 0 (0/1, 0/1), Testa 8 (2/6, 1/5), Pagani 2 (1/3), Ferrabue 0 (0/1, 0/2), Lo Biondo A. 6 (3/5, 0/1), Sandrinelli 8 (3/11, 0/4), Lo Biondo M. 8 (1/6, 1/1)
Tiri Liberi: 15/23 - Rimbalzi: 51 28+23 (Maruca 16) - Assist: 10 (Moalli 6)
VIRTUS BOLOGNA - CAMPUS VARESE 74-65 (17-14, 18-22, 19-24, 20-5)
VIRTUS BOLOGNA: Graziani, Sitta 11 (1/6, 3/7), Bonanno ne, Ballanti ne,Vercellino 15 (5/8, 1/2), Oxilia 16 (5/7, 2/5), Conti 6 (2/5, 0/4), Zani 9 (3/3, 1/2), Nikolic 4 (2/5), Carella, Penna 13 (2/8, 1/3), Cattapan 0 (0/2)
Tiri Liberi: 10/12 - Rimbalzi: 42 31+11 (Vercellino 13) - Assist: 14 (Penna 4)
CAMPUS VARESE: Moalli 4 (2/5, 0/1), Maruca 13 (5/17, 1/5), Ferretti 2 (1/2, 0/3), Calzavara ne, Zanasca ne, Ferrabue, Lo Biondo M. ne, Testa 7 (3/5, 0/3), Pagani 16 (7/12), Lo Biondo A. 5 (1/1, 1/2), Sandrinelli 18 (6/11, 2/6)
Tiri Liberi: 3/4 - Rimbalzi: 33 23+10 (Sandrinelli 13) - Assist: 16 (Moalli 11)
LATINA BASKET - VICTORIA LIBERTAS 62-70 (9-21, 13-15, 28-17, 12-17)
LATINA BASKET: Capasso 6 (3/11, 0/2), Ripepi ne, Salvalaggio ne, Chiarato ne, De Ninno 19 (8/15, 0/2), Guerra 2 (1/2, 0/2), Cimino 6 (1/1, 1/3), Piccinini 5 (2/6, 0/1), Petrolini 2 (1/1), Tricarico 0 (0/1, 0/2), Di Ianni 10 (1/7, 2/7), Sale 12 (4/9 da tre)
Tiri Liberi: 7/13 - Rimbalzi: 37 26+11 (De Ninno 11) - Assist: 10 (De Ninno, Di Ianni 3) - Cinque Falli: Piccinini
VICTORIA LIBERTAS: Occhialini, Vincenzetti 2 (1/3), Clementi 13 (6/9, 0/1), Solazzi 10 (4/16, 0/2), Cesana 4 (2/3), Benedetti 5 (2/7, 0/2), Serpilli 20 (7/9, 2/6),Turchi ne, Bocconcelli, Giacomini 2 (1/3), Goffi 6 (3/4), Simioni 8 (2/10)
Tiri Liberi: 8/20 - Rimbalzi: 55 35+20 (Serpilli 9) - Assist: 15 (Solazzi 5)
Girone B
AURORA DESIO - LIBERTAS CERNUSCO 77-70 (16-18, 17-14, 18-19, 26-19)
AURORA DESIO: Colombo, Castiglioni 9 (3/3, 1/3), Maspero 2 (1/3, 0/1), Albique 8 (3/7, 0/1), Caglio 4 (2/3), Esposito 14 (5/12, 0/1), Scroccaro 10 (5/8), Parma 16 (3/9, 2/6), Corbetta 12 (3/7, 2/3), Mazzoleni 2 (1/1)
Tiri Liberi: 10/13 - Rimbalzi: 37 24+13 (Esposito 14) - Assist: 9 (Albique 3)
LIBERTAS CERNUSCO: Battaioni 2 (1/3), Antelli 15 (2/8, 2/6), Federico Galletti 9 (1/1, 1/2), Sirtori 13 (5/8, 1/5), Franco 14 (1/2, 4/10), Buffo 6 (1/4), Vivian 0 (0/1, 0/1), Mapelli, Binaghi 2 (1/1), Ciancio 9 (2/5, 1/1)
Tiri Liberi: 15/22 - Rimbalzi: 31 22+9 (Antelli, Franco 6) - Assist: 14 (Antelli 5)
SDM Stampi Recanati - Stella Azzurra 33-64
STAMPI RECANATI - STELLA AZZURRA 33-64 (8-23, 3-17, 17-17, 5-7)
STAMPI RECANATI: Claudio Perri, Cuccoli 0 (0/1, 0/1), Pezzotti 3 (1/10), Catena 2 (1/3), Raponi 3 (1/2, 0/3), Castagnari G. 12 (1/3, 2/6), Castagnari L. 4 (0/1, 1/2), Malizia, Nicolini 0 (0/1 da tre), Cingolani 9 (0/3, 3/8)
Tiri Liberi: 7/12 - Rimbalzi: 22 19+3 (Pezzotti, Castagnari G. 6) - Assist: 6 (Cuccoli 2)
STELLA AZZURRA: Moretti 9 (3/3 da tre), La Torre 9 (0/1, 2/3), Palsson 11 (2/3, 2/5), Capuano 3 (1/4 da tre), Vitale 4 (2/9, 0/3), Poccioni 2 (1/3, 0/1), Radonjic 6 (3/7, 0/1), Ulaneo 5 (2/7), Gazineo 4 (1/2), Sorrentino 3 (1/2, 0/6), Antonaci 0 (0/3), Valentini 8 (2/5)
Tiri Liberi: 12/19 - Rimbalzi: 52 30+22 (Ulaneo, Antonaci 7) - Assist: 12 (Palsson 3)
AURORA DESIO - STAMPI RECANATI 68-56 (17-16, 21-8, 22-15, 8-17)
AURORA DESIO: Colombo 0 (0/1 da tre), Castiglioni 6 (0/3, 2/4), Maspero 4 (2/3, 0/2), Albique 13 (5/9), Caglio 2 (1/3), Esposito 11 (1/5, 3/5), Riva 0 (0/2 da tre), Scroccaro 10 (3/6), Parma 16 (4/5, 2/6), Corti 2 (1/2), Corbetta 4 (2/4, 0/1), Mazzoleni 0 (0/1)
Tiri Liberi: 9/12 - Rimbalzi: 40 32+8 (Albique 15) - Assist: 10 (Albique 3) - Cinque Falli: Castiglioni
STAMPI RECANATI: Cuccoli 18 (3/5, 2/4), Pezzotti 4 (1/5, 0/2), Catena, Raponi 26 (3/7, 3/12), Castagnari G. 2 (1/2, 0/3), Castagnari L. 0 (0/2 da tre), Nicolini 3 (0/2, 1/1), Cingolani 3 (1/4, 0/3)
Tiri Liberi: 20/30 - Rimbalzi: 28 25+3 (Cuccoli 9) - Assist: 6 (Cuccoli 3) - Cinque Falli: Pezzotti
LIBERTAS CERNUSCO - STELLA AZZURRA 54-72 (15-23, 11-17, 6-20, 22-12)
LIBERTAS CERNUSCO: Battaioni 1 (0/2), Antelli 10 (0/6, 2/5), Federico Galletti 2 (0/1), Saitto 3 (0/1, 0/1), Sirtori 7 (2/10, 1/3), Franco 18 (3/9, 4/10), Buffo 4 (0/1, 0/1), Vivian 7 (1/2, 0/2), Mapelli 0 (0/1), Binaghi 0 (0/3), Ciancio 2 (1/3, 0/2)
Tiri Liberi: 19/25 - Rimbalzi: 28 15+13 (Franco 7) - Assist: 5 (Buffo, Ciancio 2)
STELLA AZZURRA: Moretti 12 (4/5, 0/2), La Torre 6 (2/5, 0/2), Palsson 13 (1/6, 2/3), Capuano 3 (0/1 da tre), Vitale 4 (2/8, 0/3), Poccioni, Gazineo 8 (3/4), Sorrentino 8 (1/2, 2/3), Antonaci, Valentini 10 (5/7), Banach 0 (0/1), Maslinko 8 (3/4, 0/1)
Tiri Liberi: 18/25 - Rimbalzi: 45 31+14 (Maslinko 14) - Assist: 13 (La Torre, Vitale, Gazineo 3)
AURORA DESIO-STELLA AZZURRA 56-68
AURORA DESIO: Ballocchi 2 (1/2, 0/1), Maspero 10 (0/1, 3/4), Albique 4 (2/10), Caglio 10 (2/4, 2/4), Esposito 16 (2/11, 4/10), Scroccaro 6 (2/4), Parma 4 (2/4, 0/2), Colombo ne, Riva ne, Corti 4 (2/6), Corbetta 0 (0/1, 0/1), Mazzoleni 0 (0/1)
Tiri Liberi: 3/6 - Rimbalzi: 28 20+8 (Parma, Corti 6) - Assist: 12 (Parma 3) - Cinque Falli: Maspero
STELLA AZZURRA: Moretti 16 (0/6, 1/6), La Torre 23 (4/7, 2/9), Poccioni ne, Capuano ne, Banach ne,Palsson 5 (0/1, 1/5), Vitale, Radonjic 11 (4/7, 0/1), Gazineo 8 (4/6), Sorrentino 5 (0/1, 1/3), Antonaci, Valentini
Tiri Liberi: 29/36 - Rimbalzi: 44 33+11 (Radonjic 15) - Assist: 13 (Radonjic 5)
LIBERTAS CERNUSCO-SDM STAMPI RECANATI 67-58
LIBERTAS CERNUSCO: Antelli 4, Galletti 13, Sirtori 12, Franco 9, Vivian 2, Battaioni 6, Saitto, Belotti 2, Buffo 12, Mapelli, Binaghi, Ciancio 7. All.Cornaghi
SDM STAMPI RECANATI: Cuccoli 9, Pezzotti 17, Raponi 8, Nicolini 10, Cingolani 11, Perri, Gonzales, Catena 2, Castagnari 1, Carioli, Malizia . All.Magrini
Girone C
BASKET SAVE MY LIFE - BENETTON TREVISO 50-56 (19-12, 4-18, 18-17, 9-9)
BASKET SAVE MY LIFE: Maria Sgorbati 6 (2/6, 0/2), Burresi 5 (1/1, 1/2), Fornasari 0 (0/1, 0/1), Tomas Woldetensae 15 (3/8, 3/7), Bernardi 0 (0/3), Forni, Roncarati, Masare' 6 (1/4, 1/4), Puzzo 6 (0/2, 2/9), Ginevri, Degli Esposti 4 (2/5, 0/2), Mellara 8 (4/9, 0/1) Tiri Liberi: 3/4 - Rimbalzi: 38 32+6 (Mellara 9) - Assist: 9 (Maria Sgorbati, Masare' 3) - Cinque Falli: Mellara. All. Rocca Roberto
BENETTON TREVISO: Esposito 5 (1/3, 1/2), Coassin 2 (1/4, 0/1), Varaschin 9 (4/7, 0/1), Cappellazzo 0 (0/1), Fazioli 4 (0/4), Cancian, Ghirardo 0 (0/1), Barbon 14 (4/10, 2/5), Michelin 7 (2/6), Rossi 2 (1/3, 0/2), Lovisotto 13 (5/11, 1/1), Giacuzzo 0 (0/2) Tiri Liberi: 8/14 - Rimbalzi: 45 34+11 (Michelin 10) - Assist: 7 (Rossi 4). All. Mian Marco
OLIMPIA MILANO - PALL CANTU 67-40 (9-16, 16-5, 16-14, 26-5)
OLIMPIA MILANO: Villa 12 (6/12, 0/2), Viganò 4 (2/3, 0/3), Carzaniga 12 (0/2, 4/10), Toffali 3 (0/4, 0/1), Colombo 8 (1/3, 0/3), Carrara, Pecchia 11 (5/8), Di Meco 0 (0/1), Loizate 4 (2/3, 0/1), Rossi 7 (1/5, 1/5), Badocchi 2 (1/1, 0/2), Chiesa 4 (2/2) Tiri Liberi: 12/18 - Rimbalzi: 39 22+17 (Colombo, Pecchia 6) - Assist: 6 (Villa, Toffali 2). All. Galbiati
PALL CANTU: Donadoni 4 (2/6, 0/2), Gastoldi, Casadio 2 (0/4, 0/1), Spinelli 2 (1/1), Accursio 0 (0/1, 0/2), Cesana 9 (0/5, 1/3), Sangiorgio, Nwohuocha 2 (0/7), Ripamonti 0 (0/1 da tre), Baparape 4 (2/3, 0/2), Guerra 4 (2/3), Fioravanti 13 (3/4, 1/3) Tiri Liberi: 14/16 - Rimbalzi: 32 23+9 (Fioravanti 7) - Assist: 5 (Accursio 3) - Cinque Falli: Donadoni. All. Gerosa
BENETTON TREVISO – PALL CANTU 66-59 (17-18, 18-22, 24-8, 7-11)
BENETTON TREVISO: Esposito 4 (2/4, 0/2), Coassin 5 (2/5), Varaschin 12 (4/8, 1/1), Cappellazzo 0 (0/1), Fazioli 15 (3/3, 3/9), Ghirardo, Barbon 10 (1/4, 2/7), Michelin 2 (1/7), Rossi 0 (0/2, 0/2), Lovisotto 12 (5/9, 0/1), Giacuzzo 5 (1/3, 1/2)
Tiri Liberi: 7/10 – Rimbalzi: 35 22+13 (Michelin 15) – Assist: 15 (Rossi 4)
PALL CANTU: Donadoni 13 (4/7, 1/3), Casadio 2 (1/2), Accursio 4 (2/2, 0/2), Cesana 9 (1/4, 2/7), Nwohuocha 4 (2/4), Baparape 6 (2/7, 0/2), Guerra 6 (2/4), Fioravanti 15 (7/13, 0/2) N.E.: Sangiorgio
Tiri Liberi: 8/16 – Rimbalzi: 36 25+11 (Guerra 9) – Assist: 11 (Accursio 3)
BASKET SAVE MY LIFE - OLIMPIA MILANO 33-67 (2-13, 10-19, 9-15, 12-20)
BASKET SAVE MY LIFE: Grilli 0 (0/1), Burresi 0 (0/3), Fornasari 0 (0/2, 0/2), Tomas Woldetensae 5 (2/6, 0/3), Bernardi 0 (0/4, 0/1), Forni 0 (0/1), Roncarati 2 (1/6, 0/1), Masre' 7 (2/5, 1/1), Puzzo 0 (0/3 da tre), Ginevri 2 (1/3, 0/1), Degli Esposti 7 (1/7, 1/3), Mellara 10 (5/14) Tiri Liberi: 3/7 - Rimbalzi: 34 20+14 (Roncarati 8) - Assist: 6 (Bernardi 2)
OLIMPIA MILANO: Villa 2 (1/4, 0/3), Vigano' 3 (0/2, 1/2), Carzaniga 6 (0/2, 2/4), Toffali 8 (1/6), Colombo 14 (5/8, 1/2), Pecchia 7 (2/4, 0/1), Di Meco 2 (0/1), Loizate 1 (0/1, 0/1), Rossi 12 (4/4, 0/2), Badocchi 4 (2/6), Chiesa 8 (3/4), Calo' Tiri Liberi: 19/27 - Rimbalzi: 50 36+14 (Pecchia 11) - Assist: 9 (Di Meco, Rossi 2)
BENETTON TREVISO - OLIMPIA MILANO 45-68 (20-15, 8-23, 11-24, 6-6)
BENETTON TREVISO: Esposito 0 (0/4 da tre), Coassin 1 (0/5, 0/1), Varaschin 0 (0/3), Cappellazzo 0 (0/1, 0/2), Fazioli 10 (2/2, 1/4), Cancian 2 (0/1), Ghirardo 3 (1/2), Barbon 12 (3/6, 2/5), Michelin 2 (1/3), Rossi 3 (0/4, 1/5), Lovisotto 8 (3/5), Giacuzzo 4 (2/4)
Tiri Liberi: 9/19 - Rimbalzi: 35 27+8 (Lovisotto 9) - Assist: 8 (Esposito 3)
OLIMPIA MILANO: Villa 10 (2/9, 2/7), Vigano', Carzaniga 2 (0/1, 0/3), Toffali 5 (2/4, 0/1), Colombo 2 (1/3, 0/3), Pecchia 21 (7/13, 1/3), Di Meco 5 (1/3), Loizate 2 (1/3), Rossi 13 (3/6, 1/3), Badocchi 6 (1/5, 0/3), Chiesa 0 (0/3), Calo' 2 (1/1)
Tiri Liberi: 18/23 - Rimbalzi: 56 35+21 (Pecchia 11) - Assist: 9 (Pecchia 4)
BASKET SAVE MY LIFE - PALL CANTU 69-63 (11-12, 10-11, 22-19, 26-21)
BASKET SAVE MY LIFE: Maria Sgorbati 19 (8/12, 0/3), Ginevri ne, Burresi 2 (1/1, 0/1), Fornasari 4 (2/5, 0/1), Tomas Woldetensae 6 (3/5, 0/3), Bernardi 0 (0/4, 0/2), Forni, Roncarati 4 (1/3), Masare' 14 (3/8, 2/7), Puzzo 3 (1/3 da tre), Degli Esposti 8 (1/5, 1/2), Mellara 8 (3/7)
Tiri Liberi: 13/23 - Rimbalzi: 42 23+19 (Maria Sgorbati 12) - Assist: 7 (Maria Sgorbati 6) - Cinque Falli: Maria Sgorbati
PALL CANTU: Donadoni 13 (3/5, 1/5), Casadio 0 (0/1), Spinelli ne, Accursio 0 (0/1, 0/4), Cesana 11 (1/3, 1/4), Sangiorgio 2 (1/3), Nwohuocha 11 (5/12), Aceti 0 (0/1), Li Volsi 3 (0/1, 1/3), Baparapè 11 (2/5, 1/4), Guerra 0 (0/1), Fioravanti 12 (2/8, 2/5)
Tiri Liberi: 17/23 - Rimbalzi: 35 21+14 (Cesana, Nwohuocha 8) - Assist: 5 (Cesana 3)
Girone D
BASKET RIMINI - REYER VENEZIA 59-82 (16-26, 17-20, 7-19, 19-17)
BASKET RIMINI: Bologna 0 (0/1), Meluzzi 6 (0/3, 2/5), Provesi 4 (2/3), Pellegrini 0 (0/1), Giovanardi 0 (0/2, 0/1), Succi 0 (0/1), Perez 2 (1/5, 0/4), Hadzic 14 (5/8, 0/2), Signorini 5 (1/3, 1/1), Magliello 8 (3/12, 0/3), Maveric 6 (2/5), Ivanov Chavdarov 14 (6/8)
Tiri Liberi: 10/13 - Rimbalzi: 32 16+16 (Hadzic 7) - Assist: 6 (Perez 2)
REYER VENEZIA: Perzolla 4 (2/6, 0/1), Farinella 19 (5/7, 2/6), Crivellari 3 (0/2, 1/1), Price 2 (1/1), Criconia 18 (1/1, 4/5), Pederzini 0 (0/1, 0/2), Bolpin 6 (3/7, 0/1), Ambrosin 6 (3/4, 0/1), Don, Bovo 8 (4/6), Zucca 2 (1/1, 0/1), Trevisan 14 (4/6, 2/4)
Tiri Liberi: 7/10 - Rimbalzi: 36 25+11 (Price, Trevisan 6) - Assist: 18 (Crivellari, Bolpin 4)
UCC CASALPUSTERLENGO - VIRTUS SIENA 81-60 (20-23, 17-15, 21-18, 23-4)
UCC CASALPUSTERLENGO: Costa 15 (4/9, 1/2), Dincic 10 (2/7), Gallinari 14 (2/6, 1/8), Diouf 10 (4/6), Brigato 10 (5/7), Sela 5 (1/4, 0/2), Fantauzzi 0 (0/3, 0/2), Provenzani 7 (1/6, 1/4), Ivanyuk 10 (3/3, 1/3)
Tiri Liberi: 25/31 - Rimbalzi: 41 27+14 (Dincic 9) - Assist: 9 (Costa 3)
VIRTUS SIENA: Ceccatelli 6 (1/3 da tre), Manganelli 13 (4/12, 0/8), Pagano G. 3 (1/2 da tre), Bartoletti 0 (0/1 da tre), Pagano M. 11 (4/12, 0/1), Mucci 0 (0/2, 0/3), De Martino 4 (2/5, 0/2), Vadi 7 (3/8), Guariglia 16 (8/12)
Tiri Liberi: 12/18 - Rimbalzi: 45 29+16 (Guariglia 14) - Assist: 5 (Manganelli, Pagano M. 2) - Cinque Falli: Vada
REYER VENEZIA - VIRTUS SIENA 90-65 (25-16, 28-12, 14-19, 23-18)
REYER VENEZIA: Perzolla 10 (4/9), Visconti 19 (4/5, 3/5), Crivellari 7 (3/6), Price 9 (4/6), Criconia 4 (2/2), Pederzini 1 (0/3, 0/3), Bolpin 12 (3/10, 2/4), Ambrosin 0 (0/1), Simonato 4 (2/4), Bovo 11 (5/7), Groppi 5 (1/3, 1/2), Tote' 8 (4/7, 0/1)
Tiri Liberi: 8/16 - Rimbalzi: 37 28+9 (Bovo 8) - Assist: 28 (Bolpin 9)
VIRTUS SIENA: Manganelli 7 (3/5, 0/3), Pagano G. 9 (2/3, 1/4), Bartoletti 4 (0/2), Pagano M. 3 (1/4, 0/2), Lasi 3 (1/2, 0/1), Mucci 13 (6/8, 0/4), Eusepi 2 (1/2), Amato 5 (2/2), Pompianu 0 (0/1, 0/1), De Martino 12 (6/12, 0/2), Vadi 5 (2/7, 0/1), Guariglia 2 (1/5)
Tiri Liberi: 12/17 - Rimbalzi: 47 34+13 (Guariglia 12) - Assist: 4 (Manganelli, Bartoletti, Lasi, Mucci 1)
BASKET RIMINI - UCC CASALPUSTERLENGO 46-85 (10-16, 15-29, 9-20, 12-20)
BASKET RIMINI: Bologna 4 (0/1 da tre), Meluzzi 7 (2/2, 1/3), Provesi 4 (1/5, 0/1), Pellegrini, Giovanardi 2 (1/1, 0/4), Perez 4 (0/4, 1/3), Hadzic 13 (2/5, 3/4), Signorini 2 (1/1), Magliello 2 (1/2, 0/1), Maveric 6 (3/6), Ivanov Chavdarov 2 (1/11)
Tiri Liberi: 7/13 - Rimbalzi: 34 28+6 (Perez 9) - Assist: 10 (Bologna, Provesi 2)
UCC CASALPUSTERLENGO: Costa 4 (2/6, 0/1), Bianchi 2 (0/2, 0/1), Villani 0 (0/1 da tre), Dincic 14 (6/8, 0/1), Gallinari 10 (1/3, 2/6), Diouf 11 (4/9), Rota 2 (1/1), Brigato 15 (7/10), Sela 8 (1/1, 1/3), Fantauzzi 6 (3/5, 0/2), Provenzani 3 (1/3 da tre), Ivanyuk 10 (2/7, 2/3)
Tiri Liberi: 13/16 - Rimbalzi: 41 31+10 (Dincic, Diouf 6) - Assist: 19 (Costa 4)
REYER VENEZIA - UCC CASALPUSTERLENGO 68-56 (19-18, 14-9, 14-17, 21-12)
REYER VENEZIA: Perzolla 0 (0/1, 0/1), Visconti 14 (4/8, 1/6), Crivellari 5 (1/2 da tre), Price 4 (1/1), Criconia 3 (0/1, 1/2), Pedenzini, Bolpin 11 (5/10, 0/4), Ambrosin 10 (4/5, 0/1), Bovo 7 (2/3), Groppi, Tote' 14 (1/4, 3/8) Tiri Liberi: 16/29 - Rimbalzi: 36 28+8 (Bolpin 9) - Assist: 8 (Crivellari, Bolpin 3)
UCC CASALPUSTERLENGO: Costa 30 (6/10, 3/6), Bianchi 2 (1/1), Dincic 1 (0/6, 0/2), Gallinari 6 (3/8, 0/4), Diouf 5 (1/5), Brigato 4 (2/8, 0/2), Sela 3 (1/2 da tre), Fantauzzi 0 (0/1 da tre), Provenzani 3 (1/2, 0/4), Ivanyuk 2 (0/1, 0/2) Tiri Liberi: 16/23 - Rimbalzi: 38 27+11 (Diouf 14) - Assist: 2 (Bianchi, Brigato 1)
BASKET RIMINI - VIRTUS SIENA 69-62 (19-15, 13-19, 12-19, 25-9)
BASKET RIMINI: Bologna, Meluzzi 9 (1/5, 2/4), Pellegrino ne, Giovanardi ne, Succi ne, Provesi 2 (1/1, 0/1), Perez 17 (5/10, 1/6), Hadzic 7 (1/6, 1/4), Signorini 4 (0/4, 0/1), Magliello 8 (3/7, 0/2), Maveric 4 (2/3), Ivanov Chavdarov 18 (9/16) Tiri Liberi: 13/16 - Rimbalzi: 38 27+11 (Meluzzi 9) - Assist: 14 (Provesi 5)
VIRTUS SIENA: Lasi ne,Manganelli 21 (7/12, 1/2), Pagano G. 9 (0/2, 3/7), Amato ne, Eusepi ne, Pompianu ne, Bartoletti 6 (3/6, 0/2), Pagano M. 2 (1/4, 0/1), Giorgio 3 (0/3, 1/4), De Martino 3 (0/3, 1/5), Vadi 8 (4/12), Guariglia 10 (3/5) Tiri Liberi: 8/17 - Rimbalzi: 36 26+10 (Vadi 13) - Assist: 6 (Manganelli, Pagano G. 2)
SPAREGGI PER QUARTI DI FINALE
CAMPUS VARESE - BASKET SAVE MY LIFE 69-73 (15-14, 24-20, 6-17, 24-22)
CAMPUS VARESE: Moalli 4 (2/3, 0/1), Maruca 24 (6/11, 2/5), Ferretti 12 (1/1, 3/6), Calzavara 0 (0/1, 0/1), Testa 12 (5/10, 0/5), Pagani 9 (4/8), Zanasca 0 (0/1 da tre), Lo Biondo A. 6 (2/5 da tre), Sandrinelli 2 (1/3, 0/2), Lo Biondo M. 0 (0/1, 0/2)
Tiri Liberi: 10/23 - Rimbalzi: 42 25+17 (Maruca 14) - Assist: 7 (Moalli 6) - Cinque Falli: Moalli
BASKET SAVE MY LIFE: Maria Sgorbati 21 (7/14), Burresi 12 (2/6, 2/3), Fornasari 0 (0/1, 0/1), Tomas Woldetensae 9 (3/5, 1/4), Bernardi 6 (1/3, 1/1), Forni, Roncarati 0 (0/2), Masre' 2 (1/3, 0/3), Puzzo 3 (1/1 da tre), Degli Esposti 10 (5/8), Mellara 10 (5/8)
Tiri Liberi: 10/16 - Rimbalzi: 36 28+8 (Maria Sgorbati 16) - Assist: 7 (Maria Sgorbati, Tomas Woldetensae 3)
BENETTON TREVISO - VICTORIA LIBERTAS 47-68 (8-17, 18-11, 8-24, 13-16)
BENETTON TREVISO: Esposito 0 (0/3, 0/2), Coassin 8 (4/9, 0/1), Varaschin 0 (0/1, 0/1), Cappellazzo 0 (0/1 da tre), Fazioli 4 (1/4, 0/2), Cancian 0 (0/6), Ghirardo 0 (0/1), Barbon 10 (2/5, 1/5), Michelin 8 (4/9), Rossi 4 (0/2, 1/4), Lovisotto 11 (5/10), Giacuzzo 2 (1/2, 0/1)Tiri Liberi: 7/10 - Rimbalzi: 43 32+11 (Barbon 13) - Assist: 8 (Michelin, Rossi 2)
VICTORIA LIBERTAS: Turchi 0 (0/1), Occhialini 2 (1/1), Vincenzetti 0 (0/1), Clementi 5 (2/5), Solazzi 33 (11/22, 2/3), Cesana 2 (1/1, 0/2), Benedetti 7 (2/3, 1/4), Serpilli 3 (1/3, 0/4), Bocconcelli, Giacomini 0 (0/1), Goffi 4 (2/3, 0/1), Simioni 12 (6/11, 0/1)
Tiri Liberi: 7/15 - Rimbalzi: 46 38+8 (Simioni 13) - Assist: 9 (Solazzi 4)
AURORA DESIO - BASKET RIMINI 71-78 (20-25, 20-15, 16-19, 15-19)
AURORA DESIO: Castiglioni 12 (0/2, 4/5), Maspero 4 (2/3, 0/1), Albique 8 (4/10), Caglio 3 (0/3, 1/2), Esposito 17 (4/12, 3/6), Scroccaro 11 (5/9), Parma 10 (2/4, 2/10), Corti, Corbetta 6 (3/5, 0/1), Mazzoleni Tiri Liberi: 1/3 - Rimbalzi: 36 20+16 (Esposito 10) - Assist: 15 (Maspero, Albique, Scroccaro 3)
BASKET RIMINI: Bologna 0 (0/1 da tre), Meluzzi 25 (2/4, 7/12), Provesi 0 (0/3), Perez 6 (1/6, 1/7), Hadzic 14 (5/5, 0/3), Signorini 2 (1/4), Magliello 20 (7/10, 2/8), Mavric 2 (1/2), Ivanov Chavdarov 9 (4/8) tiri Liberi: 6/13 - Rimbalzi: 47 24+23 (Ivanov Chavdarov 12) - Assist: 11 (Ivanov Chavdarov 4)
UCC CASALPUSTERLENGO - LIBERTAS CERNUSCO 66-64 (18-17, 17-15, 11-21, 20-11)
UCC CASALPUSTERLENGO: Costa 20 (4/9, 2/4), Dincic 17 (6/12, 1/1), Gallinari 9 (1/5, 2/5), Diouf 7 (3/10, 0/1), Brigato 13 (5/10, 1/2), Sela, Fantauzzi 0 (0/1), Provenzani 0 (0/1), Ivanyuk 0 (0/1, 0/2)
Tiri Liberi: 10/14 - Rimbalzi: 40 30+10 (Dincic 16) - Assist: 9 (Brigato 3)
LIBERTAS CERNUSCO: Battaioni 7 (2/3, 1/2), Antelli 19 (6/11, 2/6), Galletti 5 (1/2, 0/1), Sirtori 6 (3/7, 0/1), Franco 11 (3/6, 1/7), Buffo 9 (3/7, 1/4), Vivian 0 (0/1), Binaghi, Ciancio 7 (2/2, 1/1)
Tiri Liberi: 6/13 - Rimbalzi: 31 26+5 (Buffo 8) - Assist: 11 (Battaioni, Antelli, Sirtori 3) - Cinque Falli: Buffo
QUARTI DI FINALE
REYER VENEZIA – BASKET SAVE MY LIFE 72-67 (21-14, 17-24, 20-10, 14-19)
REYER VENEZIA: Perzolla 5 (1/5, 0/2), Visconti 16 (5/9, 2/6), Crivellari 7 (2/6, 1/1), Price 6 (3/4), Criconia 0 (0/1), Pedenzini 3 (1/1 da tre), Bolpin 17 (5/9, 1/3), Simionato 2 (1/1), Ambrosin 2 (0/2, 0/1), Bovo 4 (2/5), Groppi 0 (0/1 da tre), Tote’ 10 (5/11). All. Zanatta
Tiri Liberi: 9/13 – Rimbalzi: 56 42+14 (Bolpin 13) – Assist: 21 (Bolpin 6) – Cinque Falli: Tote’
BASKET SAVE MY LIFE: Maria Sgorbati 18 (6/12, 0/5), Burresi 12 (0/3, 4/7), Fornasari 2 (1/3, 0/1), Tomas Woldetensae 6 (3/8, 0/2), Bernardi 2 (1/1, 0/1), Forni 2 (1/2), Roncarati 3 (1/5), Masre’ 7 (2/3, 1/1), Puzzo 3 (1/3 da tre), Degli Esposti 7 (2/6, 1/3), Mellara 5 (1/8, 0/1). All. Rocca
Tiri Liberi: 10/15 – Rimbalzi: 29 22+7 (Maria Sgorbati 11) – Assist: 9 (Maria Sgorbati 3) – Cinque Falli: Mellara
STELLA AZZURRA - VICTORIA LIBERTAS 59-43 (24-6, 10-8, 18-7, 7-22)
STELLA AZZURRA: Moretti A. 1 (0/1), Moretti D. 6 (1/3, 1/3), La Torre 16 (2/4, 3/5), Palsson 11 (1/2, 3/6), Capuano 3 (0/1, 1/4), Poccioni 0 (0/2), Radonjic 10 (4/7, 0/2), Ulaneo 3 (1/2, 0/1), Gazineo 0 (0/2), Sorrentino 9 (2/4, 1/6), Antonaci 0 (0/1), Valentini 0 (0/1). All. D'Arcangeli
Tiri Liberi: 10/16 - Rimbalzi: 39 27+12 (Radonjic 9) - Assist: 13 (Moretti D. 4) - Cinque Falli: Capuano
VICTORIA LIBERTAS: Vincenzetti 4 (2/3, 0/1), Clementi 0 (0/4), Solazzi 16 (5/12, 0/1), Cesana 1 (0/2, 0/1), Benedetti 11 (0/1, 2/4), Serpilli 0 (0/1, 0/8), Giacomini 0 (0/2, 0/1), Goffi 1 (0/1 da tre), Simioni 10 (5/7, 0/4). All. Pentucci
Tiri Liberi: 13/19 - Rimbalzi: 30 20+10 (Serpilli 9) - Assist: 7 (Simioni 2)
OLIMPIA MILANO - BASKET RIMINI 84-57 (23-17, 20-17, 18-11, 23-12)
OLIMPIA MILANO: Villa 17 (4/6, 3/6), Viganò 8 (1/2, 2/3), Carzaniga 3 (0/2, 1/6), Toffali 13 (2/6, 3/3), Colombo 7 (2/4, 1/3), Pecchia 14 (7/10), Di Meco 10 (3/6), Loizate 4 (1/3, 0/1), Rossi 4 (2/3, 0/2), Badocchi 2 (1/1, 0/2), Chiesa 2 (1/2), Calò
Tiri Liberi: 6/6 - Rimbalzi: 39 30+9 (Pecchia 7) - Assist: 15 (Villa 5)
BASKET RIMINI: Bologna, Meluzzi 8 (1/3, 2/7), Provesi 0 (0/3), Pellegrini, Giovanardi 2 (1/1), Succi, Perez 17 (2/6, 3/9), Hadzic 13 (5/10, 0/1), Signorini 5 (1/3, 1/1), Magliello 6 (2/5, 0/2), Mavric 0 (0/2), Ivanov Chavdarov 6 (3/8, 0/1)
Tiri Liberi: 9/11 - Rimbalzi: 29 23+6 (Hadzic, Signorini 7) - Assist: 10 (Provesi, Perez 3)
VIRTUS BOLOGNA - UCC CASALPUSTERLENGO 78-48 (12-15, 19-8, 22-15, 25-10)
VIRTUS BOLOGNA: Graziani 0 (0/1, 0/1), Sitta 9 (0/2, 3/6), Bonanno, Betti 8 (4/4), Vercellino 9 (3/9, 0/2), Oxilia 11 (4/8, 1/2), Conti 2 (0/1, 0/3), Zani 4 (2/5, 0/1), Nikolic 17 (7/11, 0/1), Carella 2 (1/1), Penna 12 (4/7, 0/5), Cattapan 4 (2/4)
Tiri Liberi: 12/17 - Rimbalzi: 49 32+17 (Vercellino 10) - Assist: 15 (Penna 5)
UCC CASALPUSTERLENGO: Costa 8 (4/12, 0/4), Bianchi 3 (0/2), Villani, Dincic 8 (3/8, 0/2), Gallinari 19 (3/5, 3/7), Diouf 10 (3/6), Brigato 0 (0/7), Sela 0 (0/1 da tre), Fantauzzi 0 (0/1 da tre), Provenzani 0 (0/2), Ivanyuk 0 (0/2, 0/2)
Tiri Liberi: 13/21 - Rimbalzi: 31 24+7 (Dincic 10) - Assist: 6 (Costa 3)
SEMIFINALI
REYER VENEZIA - STELLA AZZURRA 69-66 (22-12, 13-15, 14-22, 20-17)
REYER VENEZIA: Perzolla, Visconti 17 (4/6, 3/14), Crivellari 5 (1/3, 1/1), Price 0 (0/1), Criconia 3 (0/1, 1/1), Pedenzini 3 (1/1 da tre), Bolpin 18 (3/7, 3/8), Ambrosin 4 (0/2, 0/1), De Lazzari 0 (0/1 da tre), Bovo 8 (4/5), Tote' 11 (1/3, 3/4)
Tiri Liberi: 7/9 - Rimbalzi: 27 22+5 (Bovo 6) - Assist: 19 (Bolpin 7) - Cinque Falli: Bovo
STELLA AZZURRA: Moretti 16 (6/19, 0/5), La Torre 18 (3/7, 2/10), Palsson 9 (2/3, 0/3), Vitale, Radonjic 10 (3/7, 1/1), Gazineo 5 (1/1), Sorrentino 8 (3/4, 0/2), Antonaci
Tiri Liberi: 21/32 - Rimbalzi: 39 25+14 (Radonjic 13) - Assist: 7 (Moretti 5)
OLIMPIA MILANO - VIRTUS BOLOGNA 67-77 (17-12, 20-15, 19-29, 11-21)
OLIMPIA MILANO: Villa 9 (2/6, 1/6), Vigano', Carzaniga 9 (3/6 da tre), Toffali 3 (1/4), Colombo 9 (3/10, 1/4), Pecchia 14 (4/8, 1/2), Di Meco 4 (2/2), Loizate 9 (3/3, 1/1), Rossi 10 (2/5, 2/5), Badocchi 0 (0/1 da tre). All. Galbiati
Tiri Liberi: 6/9 - Rimbalzi: 27 22+5 (Pecchia 10) - Assist: 12 (Villa, Colombo 3)
VIRTUS BOLOGNA: Sitta 3 (0/2, 1/3), Vercellino 9 (3/8, 1/2), Oxilia 35 (7/13, 3/3), Conti 0 (0/2, 0/2), Zani, Nikolic 10 (4/7), Carella 0 (0/1), Penna 20 (5/13, 2/7), Cattapan. All. Sanguettoli
Tiri Liberi: 18/23 - Rimbalzi: 45 31+14 (Vercellino, Oxilia 11) - Assist: 11 (Penna 4)
FINALE 3-4 POSTO
STELLA AZZURRA – ARMANI JUNIOR OLIMPIA MILANO 66-68 (18-20, 20-19, 18-13, 10-16)
STELLA AZZURRA: Moretti 20 (4/10, 2/7), La Torre 18 (6/10, 1/4), Palsson 7 (1/3, 1/4), Vitale 3 (1/2 da tre), Radonjic 5 (0/3), Ulaneo 1 (0/1), Gazineo 4 (2/3), Sorrentino 2 (1/2), Antonaci 6 (3/3), Valentini N.E.: Capuano
Tiri Liberi: 17/22 – Rimbalzi: 30 22+8 (Moretti 10) – Assist: 11 (La Torre, Radonjic 4)
OLIMPIA MILANO: Villa 12 (3/5, 2/6), Vigano’ 3 (1/2 da tre), Carzaniga 21 (0/1, 7/11), Toffali 17 (2/6, 4/5), Colombo 0 (0/1, 0/4), Carrara 2 (1/1), Pecchia 6 (1/4, 1/2), Di Meco 2 (1/3), Loizate, Rossi 2 (1/3, 0/3), Chiesa 3 (1/1), Calo’
Tiri Liberi: 3/5 – Rimbalzi: 24 17+7 (Villa 7) – Assist: 17 (Villa, Pecchia, Rossi 4) – Cinque Falli: Rossi
FINALE 1-2 POSTO
UMANA REYER VENEZIA – UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA 71-92 (15-19, 22-29, 14-20, 20-24)
REYER VENEZIA: Perzolla 6 (2/4), Visconti 9 (3/3, 1/4), Crivellari 4 (2/6), Price 4 (2/3), Criconia, Pedenzini 0 (0/2, 0/2), Bolpin 31 (8/13, 3/7), Ambrosin 7 (2/4, 0/3), Simionato, De Lazzari, Bovo 2 (1/2), Tote’ 8 (4/7, 0/3)
Tiri Liberi: 11/17 – Rimbalzi: 37 29+8 (Perzolla, Crivellari, Bolpin, Ambrosin 6) – Assist: 13 (Bolpin 5)
VIRTUS BOLOGNA: Sitta 21 (2/5, 5/6), Bonanno, Betti, Vercellino 4 (2/6, 0/1), Oxilia 10 (5/16), Ballanti, Conti 2 (0/3, 0/1), Zani 12 (3/4, 2/3), Nikolic 26 (8/11, 2/4), Carella, Penna 14 (4/12, 1/6), Cattapan 2 (1/2)
Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 39 24+15 (Oxilia 10) – Assist: 18 (Penna 5)
Uffcio Stampa FIP MARCHE
14/05/2020 - FINALI NAZIONALI STORY - Le Marche e i marchigiani alle corse scudetto giovanili
2014. P.S.GIORGIO ASSEGNA LO SCUDETTO UNDER 15 FEMMINILE ALLA REYER VENEZIA
Sei anni dopo il tricolore assegnato alla Lazur Catania, P.S.Giorgio ritrova la Finale Nazionale Under 15 femminile e mette sul tetto d'Italia della categoria la Reyer Venezia che bissa così il successo dell'anno prima. Si gioca al PalaSavelli e al Palasport di Pedaso a cavallo tra la fine di giugno e l'inizio di lugliio, non ci sono squadre marchigiane che non sono riuscite a superare la frontiera dei concentramenti interregionali.
Il successo legittima la forza del gruppo orogranata guidato da coach Andrea Da Preda, l'uomo degli scudetti. Quello conquistato sulla riviera sangiorgese sarà il 4° in ordine cronologico per il tecnico lagunare. La serie è inaugurata nel 2005 con il titolo dell'allora categoria Cadette, poi nel 2013 sempre con l'Under 15 e il tris è chiuso dal trionfo di Mosciano S.Angelo nel 2014. La bacheca di Da Preda dovrà poi fare spazio negli anni a venire. Nel 2015 P.S.Giorgio sarà ancora amuleto vincente portando lo scudetto Under 17. Nel 2018 campione d'Italia Under 20 e nel 2019 titolo tricolore Under 18.
La cerimonia di apertura della Finale Nazionale si svolge nell'area portuale di P.S.Giorgio. Vernissage elegante davanti alle autorità e tutte le squadre presenti. I gironi di qualificazione sono trasparenti circa le forze espresse in campo. Reyer Venezia, Livorno, Biassono e S.Martino di Lupari chiudono la prima fase a punteggio pieno senza troppe difficoltà. Il quadro delle qualificate ai quarti di finale è poi completato da Moncalieri, Muggia, Geas e Casale Monferrato. Ma i pronostici della vigilia verranno rispettati e in semifinale arrivano le 4 squadre capaci di tenere la marcia spedita e senza macchia della sconfitta fino a quel momento. Il sabato delle semifinali disegna una sfida tutta veneta con Reyer e S.Martino chiamate a contendersi il titolo nell'epilogo del PalaSavelli. Le orogranata vincono contro Livorno, mentre le Lupe hanno superato Biassono. Per il gran finale è quindi derby a P.S.Giorgio con in campo dieci dodicesimi del roster della Selezione Regionale Veneto che ha vinto il Trofeo delle Regioni a Rimini e allenato proprio da Andrea Da Preda. Difese attente e continui raddoppi contraddistinguono le prime battute della finale Scudetto. La retina si gonfia poco (2-2 dopo 5' minuti) ma appena le pericolose Fassina (16) da una parte e Pinzan (22) dall'altra riescono a liberarsi dalla sorveglianza speciale riservatele, possono mettere in condizione le compagne di prendersi tiri aperti. Sul finire del primo quarto le orogranate recuperano palloni e chiudono due transizioni consecutive, che sono il preludio al break di 9-2 con cui le squadre vanno al primo miniriposo (11-4). La difficoltà di San Martino nel chiudere i 24'' di possesso con un tiro (23 palle perse a metà gara, 34 in totale) si palesa anche nel secondo quarto, in cui la squadra di coach Da Preda disinnesca la Fassina e allarga la forbice. Autrice dello strappo è Giovanna Elena Smorto, che conferma con una prestazione all around di meritarsi ampiamente il suo inserimento nel Quintetto ideale della manifestazione (nel primo tempo per la n.24 orogranata 8 punti, 9 rimbalzi, 2 stoppate e 2 assist). Con il supporto della Pinzan, sempre fra le migliori in campo (anche lei nelle Best 5) le reyerine chiudono la metà gara con un autoritario 21-8. Negli spogliatoi coach Orsenigo ha il suo bel da fare per scrollare la tensione dalle menti e dalle mani delle proprie giocatrici. E tornate sul parquet del PalaSavelli la scossa arriva immediata, con la tripla della Grotto e le penetrazioni della Fassina, finalmente in partita dopo due periodi difficili. La Reyer si trova di colpo rigettata nella mischia con il bonus falli esaurito dopo neanche 4' di gioco che complica ulteriormente le cose (23-17). Ma la Pinzan si esalta nel momento più difficile della sua squadra e manda a referto i canestri del nuovo allungo (35-21). Le lupe sono di nuovo ad un passo dal baratro, con una quantità di palle perse che comincia ad avere numeri da grande distribuzione, e la loro leader in “panca” con 4 falli e ancora dieci minuti da giocare (38-25).
L'abisso è un luogo che le giallonere non vogliono visitare, e anzi la voglia di uscire dal Pala Savelli a testa alta, qualunque sia il risultato, è tanta. A velocità raddoppiata Fassina e compagne si rifanno sotto (42-33) e la Reyer, senza più falli da spendere gratis, deve mantenere altissima l'attenzione. Cronometro e tabellone sono però di colore orogranata, e così Pinzan e compagne possono amministrare fino al 48-37 che incorona l'Umana Reyer Venezia Campione d'Italia Under 15 2014.
Nel quintetto ideale finiscono le neo campionesse Pinzan e Smorto insieme a Fassina. Con loro anche Camilla Mariani di Biassono e Sara Madera di Livorno. Viene eletto miglior allenatore della settimana marchigiana Luca Castigione del Bk Femminile Livorno.
Gironi di Qualificazione
1a giornata
Girone A
REYER VENEZIA - VIS BASKET CERVIA 88-30 (26-9, 23-7, 26-6, 13-8)
REYER VENEZIA: Destro 17 (5/14, 2/5), Tridello 4 (2/8, 0/1), Pinzan 14 (3/4, 2/8), Dal Mas 15 (5/12), Viviani 5 (2/7), Coffau 9 (3/4 da tre), Elena Smorto 14 (5/8, 1/2), Frison 0 (0/2), Galazzo 2 (1/3, 0/1), Furlani 4 (2/7, 0/1), Lazzarini 2 (1/5, 0/2), Petronio 2 (1/4)
Tiri Liberi: 10/14 - Rimbalzi: 57 25+32 (Dal Mas 17) - Assist: 14 (Destro, Pinzan, Viviani, Elena Smorto, Petronio 2)
VIS BASKET CERVIA: Belli S. 0 (0/4), Belli E. 6 (3/5), Bartolucci, Arat 5 (2/6), Mordenti 7 (2/5, 0/1), Succi, Gnoli, Cicognani, Garaffoni 6 (1/6, 0/2), Zavalloni 6 (1/2), Sciaruto
Tiri Liberi: 12/31 - Rimbalzi: 33 30+3 (Arat 11) - Assist: 8 (Belli S. 2)
JUNIOR CASALE - UDINE BASKET 59-53 (20-18, 17-12, 13-4, 9-19)
JUNIOR CASALE: Degiovanni 10 (2/10, 1/1), Ferrittu 0 (0/1), Bertaglia 2 (1/4), Roati B. 2 (1/2), Roati R., Pollastro 10 (4/7), Michelini 17 (4/10, 2/2), Giangrasso 11 (3/6, 1/4), Floris 1 (0/1), Pagani 6 (1/4)
Tiri Liberi: 15/30 - Rimbalzi: 34 29+5 (Pollastro 13) - Assist: 11 (Giangrasso 4) - Cinque Falli: Degiovanni, Michelini
UDINE BASKET: Graniero 0 (0/1), Toniutti 7 (2/14), Gotti 0 (0/2), Lodolo 1 (0/8, 0/2), Martino 6 (1/2), Milani 21 (9/25), Mindotti 1 (0/4), Lavaroni 2 (0/4), Lestani 0 (0/5, 0/2), Florit 15 (6/16), Masiello 0 (0/1 da tre)
Tiri Liberi: 17/34 - Rimbalzi: 62 24+38 (Milani 14) - Assist: 5 (Florit 2) - Cinque Falli: Toniutti, Florit
Girone B
BASKET FEMMINILE LIVORNO - THERMAL BASKET 55-53 (11-13, 14-15, 18-12, 12-13)
BASKET FEMMINILE LIVORNO: De Raffaele 0 (0/2), Ceccarini 6 (3/12, 0/3), Zorzi 14 (5/8, 1/5), Simonetti 2 (1/4, 0/2), Castiglione 13 (3/12, 1/2), Caroti, Fantozzi, Madera 20 (8/15, 0/1)
Tiri Liberi: 9/21 - Rimbalzi: 33 21+12 (Castiglione 11) - Assist: 7 (Ceccarini 3)
THERMAL BASKET: Bottaro 8 (1/8, 2/4), Benetello 6 (3/8, 0/3), Alfier 5 (2/3), Boaretto 11 (4/8, 1/4), Vettore 6 (3/3), Cacco 2 (1/3, 0/1), Bassan, Conte 15 (5/6), Santinello 0 (0/1)
Tiri Liberi: 6/13 - Rimbalzi: 40 31+9 (Conte 13) - Assist: 10 (Boaretto 5)
FORTITUDO ROSA - GEAS BASKET 32-58 (13-21, 7-12, 5-13, 7-12)
FORTITUDO ROSA: Farolfi 14 (5/11, 1/5), Pallotta 3 (0/7, 0/2), Sandoni, Castelli 0 (0/3 da tre), Gandolfi, Mezzetti, Mariani, Lorenzini 0 (0/3, 0/1), Venturi 15 (3/10, 1/5), Gamberini 0 (0/2, 0/1), Benedetti, Bonfiglioli 0 (0/2)
Tiri Liberi: 10/17 - Rimbalzi: 32 23+9 (Pallotta 7) - Assist: 7 (Farolfi 2) - Cinque Falli: Pallotta
GEAS BASKET: Oliva 9 (3/10, 1/5), Cipelli 6 (3/7), Anzaghi 0 (0/1, 0/1), Decortes 7 (3/16), Ntumba 1 (0/1), Meroni 6 (3/8, 0/1), Leveraro 8 (3/4), Lasagna 7 (2/6, 1/2), Santoruvo 2 (1/2), Scavone 12 (4/9, 1/2), Stella Bolognini 0 (0/1), Mavellia 0 (0/1)
Tiri Liberi: 5/14 - Rimbalzi: 59 34+25 (Decortes 13) - Assist: 11 (Oliva 5)
Girone C
SAN MARTINO DI LUPARI - BASKET COSTA MASNAGA 71-38 (20-8, 22-11, 18-9, 11-10)
SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 15 (5/11, 1/1), Santi 0 (0/2), Marcon 0 (0/3), Trollo 0 (0/6), Brutto 4 (2/7), Fassina 12 (6/17, 0/1), Di Sabatino 10 (4/8, 0/1), Grotto 0 (0/2), DE Rossi 2 (1/5), Gamba 9 (4/7), Beraldo 19 (8/11, 0/1), Rossato
Tiri Liberi: 8/25 - Rimbalzi: 53 32+21 (Gamba 16) - Assist: 12 (Fassina 4)
BASKET COSTA MASNAGA: Seveso 0 (0/1), Rota 3 (0/2, 1/1), Faverio 0 (0/3 da tre), Orlando 4 (2/5), Del Pero 16 (5/14, 2/5), Fontana 1 (0/2), Cappello 0 (0/1, 0/2), Binelli 0 (0/6, 0/1), Nwohuocha 5 (2/6), Ballabio 2 (1/4), Bartesaghi 0 (0/1 da tre), Cincotto 7 (3/11, 0/2)
Tiri Liberi: 3/12 - Rimbalzi: 45 28+17 (Cincotto 12) - Assist: 4 (Seveso, Rota, Del Pero, Binelli 1)
BASKET VENARIA - PALLACANESTRO MUGGIA 48-54 (16-15, 4-9, 13-12, 15-18)
BASKET VENARIA: Dotti 4 (1/4, 0/1), Celiberti 12 (4/7), Colucci 13 (6/17), Martin 0 (0/3, 0/3), Maria Fratta 2 (1/6), Antonioli 0 (0/1), Bosio 0 (0/1), Maggio 4 (2/2), Cumino, Trucco 13 (5/20), Guarino 0 (0/3)
Tiri Liberi: 10/23 - Rimbalzi: 59 35+24 (Trucco 26) - Assist: 7 (Martin, Maria Fratta 2)
PALLACANESTRO MUGGIA: Antonicelli, Gatti 4 (2/3), Iamezic 9 (2/8, 1/3), Dimitrijevic 1 (0/2, 0/1), Merengo 2 (1/3), Mervich 22 (8/15, 1/4), Campagnaro 0 (0/2), Susanj 8 (2/9, 1/1), Sodomaco 1 (0/2), Pelizon, Robba 3 (0/2), Gregori 4 (1/3)
Tiri Liberi: 13/34 - Rimbalzi: 32 23+9 (Gatti 7) - Assist: 8 (Gatti, Susanj 2)
Girone D
LIBERTAS MONCALIERI - KINDER SPORT+ SCHIO 68-44 (13-14, 19-18, 20-6, 16-6)
LIBERTAS MONCALIERI: Parlani M. 2 (1/3), Conte 14 (7/18, 0/1), Parlani A. 5 (1/10), Trucano 8 (0/5, 2/3), Ceriani 12 (3/11, 0/4), Pollano 0 (0/1), Dominici 15 (5/13), Janez, Masotti 0 (0/1), Muraca 7 (3/5), Giordan 0 (0/4), Villa 5 (2/7)
Tiri Liberi: 18/33 - Rimbalzi: 59 29+30 (Dominici 17) - Assist: 9 (Parlani M. 3)
KINDER SPORT+ SCHIO: De Vicari 0 (0/2), Vaidanis 5 (1/8, 0/1), Introna 9 (0/8, 0/1), Parenti 11 (2/5, 1/3), Collicelli 0 (0/1), Cannarella 0 (0/4), Pasqualotto 2 (1/2), Zambon 9 (3/5), Giacobbe 0 (0/1), Mendo 2 (1/2), Gasparotto 4 (2/4), Giampietro 2 (1/3)
Tiri Liberi: 19/28 - Rimbalzi: 38 27+11 (Mendo 6) - Assist: 6 (Vaidanis, Parenti 2)
BF BIASSONO - CESTISTICA SAVONESE 72-43 (26-6, 8-6, 15-15, 23-16)
BF BIASSONO: Mariani 16 (4/9, 0/1), Fumagalli 0 (0/1 da tre), Ziccardi 4 (2/2), Di Maio 9 (3/6, 1/6), Bruna Picarelli 15 (4/8, 1/2), Paleari 12 (5/7, 0/1), Kine Ndyaie 0 (0/3), Celli 6 (3/10, 0/3), Romano 8 (1/5, 2/4), Mornato 2 (1/3, 0/2) N.E.: Dieng, Signorini
Tiri Liberi: 14/20 - Rimbalzi: 42 25+17 (Mornato 12) - Assist: 15 (Mornato 5)
CESTISTICA SAVONESE: Bravin 0 (0/2), Biaggi 0 (0/3), Kaiku, Sasso 12 (4/10, 0/1), Tosi 12 (5/13, 0/4), Dagnino 0 (0/1), Patrone 0 (0/1), Kotopulis 4 (2/6), Angela Recanatini 3 (0/2, 1/2), Mata 10 (4/9), Ottonello 2 (1/3), Olivieri
Tiri Liberi: 8/24 - Rimbalzi: 39 24+15 (Mata 13) - Assist: 4 (Kotopulis 3) - Cinque Falli: Tosi
2a giornata
Girone A
REYER VENEZIA - JUNIOR CASALE 58-20 (16-5, 15-7, 14-6, 13-2)
REYER VENEZIA: Destro 8 (3/14, 0/3), Tridello 2 (1/7), Pinzan 14 (2/6, 3/6), Dal Mas 10 (5/5), Viviani 0 (0/3), Coffau 3 (0/5, 1/4), Elena Smorto 6 (2/7, 0/2), Frison 0 (0/2, 0/1), Galazzo 3 (0/3 da tre), Furlani 2 (1/2), Lazzarini 2 (1/7, 0/2), Petronio 8 (4/6) Tiri Liberi: 8/14 - Rimbalzi: 54 27+27 (Elena Smorto, Lazzarini 10) - Assist: 10 (Destro, Elena Smorto, Lazzarini 2)
JUNIOR CASALE: Degiovanni 0 (0/5, 0/5), Ferrittu 0 (0/1), Guaschino, Bertaglia, Roati B. 2 (1/2), Roati R. 0 (0/3), Pollastro 2 (0/5), Tricco, Michelini 10 (2/7, 1/2), Giangrasso 2 (1/5), Floris 2 (1/3), Pagani 2 (1/2, 0/1) Tiri Liberi: 5/6 - Rimbalzi: 30 24+6 (Floris 8) - Assist: 5 (Giangrasso 2)
VIS BASKET CERVIA - UDINE BASKET 43-60 (14-18, 12-10, 8-7, 9-25)
VIS BASKET CERVIA: Belli S. 5 (2/9), Belli E. 5 (2/7), Arat 1 (0/2), Mordenti 1 (0/3, 0/2), Gnoli 2 (1/1), Cicognani 5 (2/3), Garaffoni 11 (4/11, 0/2), Zavalloni 13 (3/12, 2/5) Tiri Liberi: 9/27 - Rimbalzi: 41 33+8 (Cicognani 12) - Assist: 7 (Belli S., Garaffoni 2) - Cinque Falli: Arat, Mordenti, Cicognani
UDINE BASKET: Graniero 0 (0/1), Toniutti 7 (2/7), Gotti 10 (4/4), Lodolo 2 (0/3), Martino 7 (2/8), Milani 20 (7/21), Mindotti, Lavaroni, Lestani 5 (2/12), Florit 9 (4/13), Masiello 0 (0/1 da tre) Tiri Liberi: 18/37 - Rimbalzi: 55 36+19 (Milani 11) - Assist: 8 (Lodolo, Milani 2) - Cinque Falli: Toniutti, Florit
Girone B
BASKET FEMMINILE LIVORNO - GEAS BASKET 66-35 (22-6, 20-6, 5-14, 19-9)
BASKET FEMMINILE LIVORNO: De Raffaele 0 (0/1), Ceccarini 23 (8/18, 1/3), Borghi, Zorzi 12 (3/6, 2/2), Simonetti 10 (3/6, 1/4), Castiglione 2 (1/6), Caroti 0 (0/2, 0/1), Fantozzi 0 (0/1), Madera 19 (6/14, 0/1), Rapisarda 0 (0/1) Tiri Liberi: 12/21 - Rimbalzi: 43 31+12 (Madera 18) - Assist: 7 (Simonetti 3) GEAS BASKET: Oliva 11 (1/9, 2/3), Cipelli 0 (0/1), Anzaghi 2 (1/2, 0/1), Decortes 7 (2/10, 1/2), Ntumba 2 (1/3), Meroni 7 (3/7, 0/3), Leveraro 2 (1/7), Lasagna 0 (0/4, 0/4), Santoruvo 0 (0/1, 0/1), Scavone 4 (2/5, 0/2) Tiri Liberi: 4/10 - Rimbalzi: 36 24+12 (Decortes 9) - Assist: 2 (Meroni 2)
THERMAL BASKET - FORTITUDO ROSA 41-58 (15-13, 7-12, 12-15, 7-18)
THERMAL BASKET: Bottaro 6 (1/9, 1/3), Benetello 10 (2/4, 2/7), Alfier 2 (1/3), Boaretto 15 (4/13, 2/7), Vettore 0 (0/5), Cacco 0 (0/4, 0/1), Conte 8 (3/5), Santinello 0 (0/1) N.E.: Parisatto, Bassan, Mingardo. All. Gorgone
Tiri Liberi: 4/8 - Rimbalzi: 39 27+12 (Benetello, Conte 9) - Assist: 6 (Boaretto 4) - Cinque Falli: Conte
FORTITUDO ROSA: Farolfi 11 (4/7, 1/4), Pallotta 15 (5/14, 0/2), Castelli 6 (1/3, 1/1), Gandolfi, Mezzetti, Lorenzini 6 (2/3, 0/2), Venturi 16 (3/9, 2/7), Gamberini 4 (2/5, 0/2), Bonfiglioli 0 (0/1) N.E.: Sandoni, Mariani. All. Castelli
Tiri Liberi: 12/17 - Rimbalzi: 32 24+8 (Pallotta 10) - Assist: 12 (Venturi 6)
Girone C
SAN MARTINO DI LUPARI - PALLACANESTRO MUGGIA 57-29 (21-11, 13-5, 15-4, 8-9)
SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 6 (3/9, 0/1), Santi 0 (0/3), Marcon 2 (0/1), Trollo 2 (1/4), Brutto 2 (1/6), Fassina 8 (4/8), Di Sabatino 9 (3/8, 1/3), Grotto 5 (2/7), De Rossi 7 (2/4, 1/1), Gnesotto 0 (0/1), Gamba 8 (4/9), Beraldo 8 (4/8) Tiri Liberi: 3/14 - Rimbalzi: 43 28+15 (Gamba 11) - Assist: 10 (Ravelli 3) PALLACANESTRO MUGGIA: Antonicelli 2 (1/6, 0/1), Gatti 0 (0/3), Ianezic 5 (1/9, 0/2), Dimitrijevic 2 (0/2, 0/1), Marengo 2 (1/3, 0/2), Mervich 3 (1/1 da tre), Campagnaro 0 (0/1), Susanj 2 (1/6, 0/1), Pelizon 0 (0/3), Bianchi 2 (0/2), Robba 5 (1/3), Gregori 6 (3/8, 0/1) Tiri Liberi: 10/24 - Rimbalzi: 41 24+17 (Susanj 7) - Assist: 3 (Ianezic 3)
BASKET COSTA MASNAGA - BASKET VENARIA 59-49 (12-11, 12-11, 16-16, 19-11)
BASKET COSTA MASNAGA: Seveso 3 (1/3), Faverio 2 (1/4), Orlando 8 (1/6, 2/4), Del Pero 22 (7/17, 1/8), Fontana 5 (1/4, 1/8), Binelli 0 (0/3), Nwohuocha 10 (3/13), Ballabio 2 (1/1), Cincotto 7 (3/12, 0/2) Tiri Liberi: 11/17 - Rimbalzi: 47 31+16 (Del Pero, Nwohuocha 12) - Assist: 8 (Del Pero 4) BASKET VENARIA: Dotti 2 (1/4), Celiberti 2 (1/2), Colucci 7 (3/8, 0/2), Martin 12 (2/3, 2/8), Maria Fratta 2 (1/4), Antonioli 6 (3/5), Bosio 0 (0/5), Maggio 0 (0/1), Cumino, Trucco 18 (9/24), Guarino 0 (0/1) Tiri Liberi: 3/13 - Rimbalzi: 49 36+13 (Trucco 22) - Assist: 6 (Martin 2)
Girone D
LIBERTAS MONCALIERI - BF BIASSONO 68-73 (17-17, 23-17, 21-11, 7-28)
LIBERTAS MONCALIERI: Parlani M. 2 (1/1), Conte 17 (7/12, 1/2), Parlani A. 2 (1/3), Trucano 8 (1/3, 2/4), Ceriani 21 (3/11, 4/9), Dominici 8 (4/11), Muraca 6 (1/9, 0/2), Giordan 2 (1/1), Villa 2 (1/2) Tiri Liberi: 7/22 - Rimbalzi: 45 25+20 (Dominici 10) - Assist: 15 (Muraca 4) - Cinque Falli: Trucano BF BIASSONO: Mariani 25 (7/11, 2/7), Ziccardi, Di Maio 10 (2/4, 1/1), Bruna Picarelli 11 (0/4, 1/5), Paleari 7 (1/5, 0/2), Celli 6 (3/7, 0/1), Romano 3 (0/2, 1/2), Mornato 11 (4/12, 1/1) Tiri Liberi: 21/33 - Rimbalzi: 36 21+15 (Mariani 14) - Assist: 9 (Bruna Picarelli, Paleari 3) - Cinque Falli: Di Maio
KINDER SPORT+ SCHIO - CESTISTICA SAVONESE 50-37 (9-8, 16-8, 7-9, 18-12)
KINDER SPORT+ SCHIO: De Vicari 0 (0/1), Vaidanis 9 (2/6, 1/1), Introna 6 (1/5, 1/5), Parenti 7 (0/5, 1/8), Cannarella 2 (1/1, 0/3), Pasqualotto, Zambon 8 (3/10), Mendo 6 (3/8), Gasparotto 2 (1/3), Giampietro 0 (0/1), Nardello 10 (4/6). All. Stazzonelli
Tiri Liberi: 11/18 - Rimbalzi: 41 21+20 (Mendo 9) - Assist: 5 (Vaidanis, Parenti, Cannarella, Zambon, Mendo 1) - Cinque Falli: Zambon
CESTISTICA SAVONESE: Roncallo, Bravin 0 (0/1), Biaggi, Sasso 9 (2/10), Tosi 18 (4/16, 0/4), Dagnino 0 (0/1), Patrone, Kotopulis 1 (0/6), Angela Recanatini 0 (0/1), Mata 9 (3/11), Ottonello. All. Pollari
Tiri Liberi: 19/36 - Rimbalzi: 37 23+14 (Mata 15) - Assist: 1 (Tosi 1) - Cinque Falli: Tosi, Kotopulis
3a giornata
Girone A
Udine Basket – Umana Reyer Venezia 43-59 (15-18, 3-15, 14-14, 11-12)
UDINE BASKET: Graniero 2 (0/1), Toniutti 5 (1/8), Gotti 0 (0/2), Lodolo 2 (1/1), Martino 5 (1/2), Milani 14 (2/14, 0/1), Mindotti 0 (0/1), Lavaroni 4 (2/3), Lestani 7 (3/8, 0/1), Florit 4 (2/3), Masiello 0 (0/2, 0/2)
Tiri Liberi: 19/30 - Rimbalzi: 37 29+8 (Toniutti 10) - Assist: 5 (Mindotti 2) - Cinque Falli: Florit
REYER VENEZIA: Destro 9 (4/12, 0/3), Tridello, Pinzan 2 (1/8, 0/3), Dal Mas 2 (1/5), Viviani 0 (0/1), Coffau 15 (3/5, 3/7), Elena Smorto 21 (4/10, 0/1), Frison, Galazzo 2 (1/4, 0/2), Furlani 2 (0/2), Lazzarini 3 (1/2, 0/1), Petronio 2 (1/4)
Tiri Liberi: 18/28 - Rimbalzi: 53 33+20 (Elena Smorto 11) - Assist: 12 (Elena Smorto 4) - Cinque Falli: Pinzan
Vis Basket Cervia – Junior Casale Monferrato 43-57 (11-13, 9-19, 4-15, 19-10)
VIS BASKET CERVIA: Belli S. 14 (5/13, 0/1), Belli E. 2 (1/10, 0/1), Bartolucci 1 (0/2), Arat 6 (3/15), Mordenti 2 (1/7), Succi, Gnoli 2 (1/1), Cicognani 0 (0/2), Garaffoni 6 (3/7), Zavalloni 10 (3/17, 0/3), Sciaruto
Tiri Liberi: 9/25 - Rimbalzi: 51 28+23 (Arat 21) - Assist: 4 (Zavalloni 2)
JUNIOR CASALE: Degiovanni 8 (4/18, 0/1), Ferrittu 0 (0/1), Guaschino, Bertaglia 0 (0/3), Roati B. 2 (1/1), Roati R. 0 (0/2), Pollastro 16 (5/12), Tricco, Michelini 18 (5/15, 2/2), Giangrasso 4 (2/6, 0/1), Floris 6 (3/10), Pagani 3 (0/1)
Tiri Liberi: 11/19 - Rimbalzi: 54 39+15 (Giangrasso, Floris 10) - Assist: 7 (Degiovanni, Giangrasso 3)
Girone B
Fortitudo Rosa – Basket Livorno 36-45 (5-7, 9-12, 8-6, 14-20)
FORTITUDO ROSA: Farolfi 6 (3/10, 0/4), Pallotta 11 (3/10, 0/2), Sandoni, Castelli 7 (3/7, 0/2), Gandolfi, Mezzetti, Mariani, Lorenzini 2 (1/11), Venturi 8 (4/7, 0/4), Benedetti 0 (0/3), Bonfiglioli 2 (1/1). All. Castelli
Tiri Liberi: 6/12 - Rimbalzi: 42 32+10 (Pallotta 19) - Assist: 5 (Pallotta, Castelli 2) - Cinque Falli: Pallotta
BASKET FEMMINILE LIVORNO: De Raffaele 6 (2/5), Ceccarini 6 (2/9, 0/4), Borghi, Zorzi 9 (2/5, 1/6), Simonetti 0 (0/4, 0/3), Castiglione 4 (2/5, 0/1), Caroti 3 (0/3, 1/2), Fantozzi 0 (0/3), Madera 17 (5/9, 1/3), Rapisarda. All. Castiglione
Tiri Liberi: 10/19 - Rimbalzi: 43 32+11 (Madera 19) - Assist: 7 (Zorzi, Castiglione 2)
Thermal Bk Abano Terme – Geas Basket Armani Junior 57-60 (14-16, 11-17, 22-12, 10-15)
THERMAL BASKET: Bottaro 9 (3/7, 0/2), Benetello 6 (3/9, 0/3), Alfier 4 (1/2), Boaretto 12 (4/7, 1/5), Vettore 1 (0/1), Cacco 4 (2/6), Conte 19 (8/16), Santinello 2 (0/1). All. Gorgone
Tiri Liberi: 12/22 - Rimbalzi: 40 29+11 (Conte 11) - Assist: 15 (Benetello, Alfier 4)
GEAS BASKET: Oliva 13 (2/11, 2/6), Cipelli 4 (2/2), Anzaghi 2 (1/2, 0/2), Decortes 17 (8/16), Ntumba, Meroni 10 (5/15, 0/1), Leveraro 0 (0/2), Lasagna 4 (2/7), Santoruvo, Scavone 10 (5/11). All. Canali
Tiri Liberi: 4/6 - Rimbalzi: 31 22+9 (Decortes 9) - Assist: 16 (Scavone 4) - Cinque Falli: Decortes
Girone C
Basket Costa per l'Unicef – Pall. Interclub Muggia 56-71 (20-15, 15-22, 10-20, 11-14)
BASKET COSTA MASNAGA: Seveso 0 (0/2, 0/3), Rota 0 (0/1, 0/1), Faverio 8 (1/3, 2/3), Orlando 9 (3/6, 0/3), Del Pero 20 (5/15, 2/5), Fontana 0 (0/5, 0/2), Cappello, Binelli 0 (0/1), Nwohuocha 4 (2/8), Ballabio 5 (1/1), Bartesaghi 0 (0/1 da tre), Cincotto 10 (3/14, 0/3). All. Ranieri
Tiri Liberi: 14/29 - Rimbalzi: 47 28+19 (Nwohuocha 14) - Assist: 7 (Orlando, Del Pero, Cincotto 2) - Cinque Falli: Seveso, Del Pero
PALLACANESTRO MUGGIA: Antonicelli, Gatti 2 (1/2), Ianezic 20 (5/10, 2/6), Dimitrijevic 0 (0/3, 0/1), Marengo 7 (2/4), Mervich 18 (6/13, 0/2), Campagnaro 0 (0/2), Susanj 8 (4/11, 0/1), Pelizon, Bianchi 0 (0/2), Robba 4 (0/2), Gregori 12 (1/4, 1/3). All. Jogan
Tiri Liberi: 24/38 - Rimbalzi: 58 40+18 (Gregori 16) - Assist: 1 (Bianchi 1) - Cinque Falli: Mervich
Basket Venaria – Nova Plast San Martino 38-51 (11-12, 8-10, 13-8, 6-21)
BASKET VENARIA: Dotti 6 (2/4), Celiberti 4 (0/2, 1/3), Colucci 8 (3/11), Capra, Martin 5 (0/5, 1/4), Maria Fratta 5 (2/4), Antonioli P. 0 (0/3), Bosio 2 (1/1), Cumino, Trucco 8 (4/7), Guarino 0 (0/1), Antonioli E.
Tiri Liberi: 8/21 - Rimbalzi: 34 25+9 (Colucci 12) - Assist: 5 (Celiberti, Martin 2). All. Ferrauto
SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 10 (3/7, 1/3), Santi 0 (0/1), Trollo 2 (1/1), Brutto 12 (6/12), Fassina 12 (6/14, 0/3), Di Sabatino 2 (1/7, 0/2), Grotto 3 (0/1, 1/2), De Rossi 0 (0/2), Gnesotto 0 (0/2), Gamba 4 (2/6), Beraldo 6 (3/11), Rossato. All. Orsenigo
Tiri Liberi: 1/7 - Rimbalzi: 44 22+22 (Brutto 12) - Assist: 6 (Fassina 3) - Cinque Falli: Beraldo
Girone D
Kinder + Sport Pall. Schio – Basket Biassono 60-68 (18-14, 15-20, 12-22, 15-12)
KINDER SPORT+ SCHIO: De Vicari, Vaidanis 6 (3/7), Introna 14 (4/14, 1/3), Parenti 15 (3/6, 1/4), Cannarella 3 (0/1, 1/1), Pasqualotto 2 (1/2), Zambon 8 (3/13), Giacobbe 0 (0/1), Mendo 2 (1/3), Gasparotto 2 (0/2), Nardello 8 (4/10, 0/1). All. Stazzonelli
Tiri Liberi: 13/20 - Rimbalzi: 39 29+10 (Nardello 12) - Assist: 7 (De Vicari, Zambon, Nardello 2) - Cinque Falli: Cannarella
BF BIASSONO: Mariani 19 (4/8, 1/8), Di Maio 3 (1/5, 0/2), Bruna Picarelli 15 (3/12, 1/4), Paleari 17 (5/10, 1/1), Kine Ndyaie, Celli 9 (3/9, 1/3), Romano 0 (0/1 da tre), Mornato 5 (1/9, 1/2). All. De Milo
Tiri Liberi: 19/28 - Rimbalzi: 50 34+16 (Mariani 11) - Assist: 6 (Mariani, Romano 2) - Cinque Falli: Bruna Picarelli
Cestistica Savonese – Libertas Moncalieri 36-69 (16-18, 7-16, 7-13, 6-22)
CESTISTICA SAVONESE: Bravin, Biaggi, Kaiku, Sasso 3 (1/6), Tosi 11 (5/13, 0/4), Dagnino, Patrone, Kotopulis 6 (3/9), Angela Recanatini 3 (1/3), Mata 8 (3/8), Ottonello 5 (2/4, 0/1), Olivieri. All. Pollari
Tiri Liberi: 6/16 - Rimbalzi: 30 21+9 (Mata 9) - Assist: 3 (Sasso, Mata, Ottonello 1) - Cinque Falli: Mata
LIBERTAS MONCALIERI: Parlani M. 4 (2/4), Conte 16 (6/12, 0/2), Parlani A. 6 (2/7), Trucano 6 (3/5, 0/2), Ceriani 17 (8/10, 0/2), Pollano 2 (1/1), Dominici 8 (3/7), Janez, Masotti 2 (1/3), Muraca 6 (3/9), Giordan 2 (1/1), Villa. All. Graceffa
Tiri Liberi: 9/20 - Rimbalzi: 38 23+15 (Dominici 10) - Assist: 8 (Dominici 3)
Classifica Gironi di Qualificazione
Girone A
Umana Reyer Venezia 6
Junior Libertas 4
Udine Basket 2
Vis Basket Cervia 0
Girone B
Basket Femm. Livorno 6
Geas Basket 4
Fortitudo Rosa 2
Thermal Basket Abano 0
Girone C
San Martino di Lupari 6
Pall. Muggia 4
Basket Costa 2
Basket Venaria 0
Girone D
Bk Biassono 6
Lib. Moncalieri 4
Pall. Schio 2
Cest. Savonese 0
QUARTI DI FINALE
REYER VENEZIA - LIBERTAS MONCALIERI 66-36 (17-10, 12-13, 15-8, 22-5)
REYER VENEZIA: Destro 11 (5/12, 0/3), Tridello 2 (1/3), Pinzan 24 (2/8, 5/13), Dal Mas 6 (3/6), Viviani 1 (0/1), Coffau 3 (0/2, 1/7), Elena Smorto 5 (2/5), Frison, Galazzo 4 (2/6), Furlani 4 (1/7), Lazzarini 0 (0/1, 0/1), Petronio 6 (3/6). All. Da Preda
Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 40 20+20 (Elena Smorto 14) - Assist: 16 (Coffau 5)
LIBERTAS MONCALIERI: Parlani M. 0 (0/1), Conte 3 (1/3, 0/4), Parlani A. 0 (0/1), Trucano 3 (1/3 da tre), Ceriani 14 (4/8, 0/2), Pollano 0 (0/1), Dominici 6 (2/8, 0/1), Janez, Masotti, Muraca 10 (3/8), Giordan 0 (0/1), Villa 0 (0/1). All. Graceffa
Tiri Liberi: 13/24 - Rimbalzi: 30 22+8 (Villa 7) - Assist: 3 (Parlani A. 2)
BASKET FEMMINILE LIVORNO - PALLACANESTRO MUGGIA 64-58 dts (19-13, 13-14, 16-15, 7-13, 9-3)
BASKET FEMMINILE LIVORNO: De Raffaele 0 (0/3), Ceccarini 18 (4/8, 2/3), Zorzi 9 (1/6, 1/5), Simonetti 7 (2/5, 1/3), Castiglione 2 (1/4, 0/5), Caroti 1 (0/3 da tre), Fantozzi 6 (3/4), Madera 21 (9/16, 0/1). All. Castiglione
Tiri Liberi: 12/26 - Rimbalzi: 51 38+13 (Madera 19) - Assist: 10 (Ceccarini 3) - Cinque Falli: Ceccarini
PALLACANESTRO MUGGIA: Gatti 4 (2/4, 0/1), Ianezic 9 (3/7, 0/5), Dimitrijevic, Marengo 13 (3/4, 1/2), Mervich 17 (5/21, 0/7), Campagnaro 3 (1/1), Susanj 5 (2/5, 0/4), Pelizon 0 (0/1), Bianchi, Robba 2 (0/1 da tre), Gregori 5 (1/2, 1/2) N.E.: Antonicelli. All. Matija
Tiri Liberi: 18/26 - Rimbalzi: 41 30+11 (Gregori 8) - Assist: 11 (Mervich 4). All. Jogan
SAN MARTINO DI LUPARI - GEAS BASKET 36-22 (7-4, 14-7, 5-5, 10-6)
SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 1 (0/3, 0/1), Marcon 2 (1/1), Trollo, Brutto 10 (5/7), Fassina 8 (3/14, 0/4), Di Sabatino 5 (1/5, 1/3), Grotto 0 (0/1, 0/1), De Rossi 0 (0/2), Gamba 6 (3/9), Beraldo 4 (2/12, 0/3). All. Orsenigo
Tiri Liberi: 3/11 - Rimbalzi: 40 28+12 (Fassina 12) - Assist: 4 (Ravelli 3). All. Orsenigo
GEAS BASKET: Oliva 8 (2/7, 1/5), Cipelli 2 (1/3), Anzaghi 0 (0/1), Decortes 4 (1/7), Ntumba, Meroni 4 (2/13, 0/3), Leveraro, Santoruvo 1 (0/2), Scavone 2 (1/6, 0/4), Chiappelli. All. Canali
Tiri Liberi: 5/8 - Rimbalzi: 35 28+7 (Scavone 10) - Assist: 2 (Oliva, Scavone 1)
BF BIASSONO - JUNIOR CASALE 57-35 (11-6, 14-6, 15-9, 17-14)
BF BIASSONO: Mariani 21 (3/12, 3/6), Fumagalli 0 (0/1 da tre), Ziccardi 0 (0/1 da tre), Panella, Dieng, Di Maio 3 (1/2, 0/1), Bruna Picarelli 18 (6/8, 0/4), Paleari 8 (2/5, 0/4), Kine Ndyaie, Celli 0 (0/5, 0/1), Romano 5 (1/2, 1/4), Mornato 2 (1/5, 0/1)
Tiri Liberi: 17/28 - Rimbalzi: 54 36+18 (Paleari 17) - Assist: 7 (Romano 2). All. De Milo
JUNIOR CASALE: Degiovanni 2 (1/9, 0/2), Ferrittu 0 (0/1), Guaschino, Bertaglia 2 (1/3), Roati B. 2 (1/5, 0/1), Roati R. 3 (0/1, 1/1), Pollastro 6 (3/17, 0/1), Tricco, Michelini 11 (5/22, 0/4), Giangrasso 5 (0/5, 1/4), Floris 0 (0/2), Pagani 4 (1/3). All. De Ros
Tiri Liberi: 5/11 - Rimbalzi: 52 28+24 (Pollastro 11) - Assist: 4 (Giangrasso 2) - Cinque Falli: Degiovanni
SEMIFINALI
Umana Reyer Venezia – Pall. Femm. Livorno 55-41 (5-12, 25-26, 38-33)
Venezia: Destro 14 (4/9, 1/5), Tridello, Pinzan 8 (1/7, 2/9), Dal Mas 1 (0/3), Coffau 10 (2/4, 2/8), Elena Smorto 5 (1/8, 0/3), Frison, Galazzo 6 (1/7, 0/2), Furlani 0 (0/2), Lazzarini 3 (1/1 da tre), Petronio 8 (4/10). All. Da PReda
Tiri Liberi: 11/20 - Rimbalzi: 50 27+23 (Elena Smorto, Petronio 9) - Assist: 13 (Pinzan 6)
Livorno: De Raffaele 4 (0/2, 1/1), Ceccarini 8 (2/10, 0/6), Zorzi 7 (1/4, 1/2), Simonetti 2 (1/2, 0/2), Castiglione 6 (3/4), Caroti 0 (0/1), Fantozzi 0 (0/2), Madera 14 (4/9). All. Castiglione
Tiri Liberi: 13/23 - Rimbalzi: 37 32+5 (Madera 13) - Assist: 7 (Ceccarini 4) - Cinque Falli: Simonetti
Nova Plast San Martino di Lupari – Basket Femminile Biassono 59-52 (18-12, 30-29, 47-43)
San Martino di Lupari: Ravelli 10 (1/5, 2/2), Marcon 0 (0/1, 0/1), Trollo 0 (0/2), Brutto 2 (1/5), Fassina 31 (15/22, 0/2), Di Sabatino 2 (1/5, 0/2), Grotto 0 (0/1), De Rossi, Gamba 4 (2/9), Beraldo 9 (3/10, 1/4). All. Orsenigo
Tiri Liberi: 4/10 - Rimbalzi: 45 24+21 (Fassina 17) - Assist: 13 (Ravelli, Beraldo 4) - Cinque Falli: Gamba
Biassono: Mariani 12 (0/6, 3/9), Di Maio 2 (1/3, 0/3), Bruna Picarelli 18 (4/10, 1/2), Paleari 12 (4/8, 1/3), Celli 6 (3/4, 0/1), Romano 0 (0/1 da tre), Mornato 2 (0/3). All. De Milo Tiri Liberi: 13/19 - Rimbalzi: 32 21+11 (Paleari 11) - Assist: 1 (Mariani 1)
Finale 3-4 posto
Basket Femminile Livorno – Pallacanestro Femminile Biassono 41-56 (10-13, 12-12, 12-15, 7-16)
BASKET FEMMINILE LIVORNO: De Raffaele 0 (0/2, 0/1), Ceccarini 15 (6/18, 1/6), Zorzi 5 (1/5, 1/3), Simonetti 2 (1/4, 0/2), Castiglione 2 (1/2, 0/3), Caroti 8 (1/3, 2/5), Fantozzi 0 (0/2), Madera 9 (3/11, 1/4). All. Castiglione
Tiri Liberi: 0/2 - Rimbalzi: 39 28+11 (Madera 14) - Assist: 9 (De Raffaele, Ceccarini, Zorzi, Castiglione 2)
BF BIASSONO: Mariani 10 (1/4, 1/8), Di Maio 0 (0/5), Bruna Picarelli 13 (3/8, 1/8), Paleari 16 (7/16, 0/3), Kine Ndyaie, Celli 6 (0/3, 2/3), Romano 9 (3/3, 1/3), Mornato 2 (1/4, 0/1). All. De Milo
Tiri Liberi: 11/19 - Rimbalzi: 49 36+13 (Mariani 14) - Assist: 9 (Bruna Picarelli 3)
FINALE 1-2 posto
Umana Reyer Venezia – Nova Plast San Martino di Lupari 48-57 (11-4, 10-4, 17-17, 10-12)
REYER VENEZIA: Destro 8 (3/13, 0/4), Tridello 4 (2/5), Pinzan 22 (7/12, 0/6), Dal Mas 2 (1/2), Coffau 0 (0/3, 0/4), Elena Smorto 8 (4/11), Galazzo 0 (0/3), Furlani, Lazzarini, Petronio 4 (2/6). All. Da Preda
Tiri Liberi: 10/19 - Rimbalzi: 45 27+18 (Pinzan, Elena Smorto 11) - Assist: 5 (Pinzan 4) - Cinque Falli: Elena Smorto
SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 6 (1/7), Santi 0 (0/1), Marcon 0 (0/1), Brutto 0 (0/4, 0/1), Fassina 16 (6/12, 0/1), Di Sabatino 0 (0/4, 0/2), Grotto 3 (1/1 da tre), De Rossi, Gamba 2 (1/5), Beraldo 10 (2/9, 1/2). All.
Orsenigo
Tiri Liberi: 11/23 - Rimbalzi: 42 32+10 (Fassina 19) - Assist: 3 (Fassina 2)
In allegato la brochure ufficiale della FINALE NAZIONALE
Ufficio Stampa FIP MARCHE