05/03/2022 - Minibasket News
OPERAZIONE SCUOLE PULITE, LA FIP E LEGAMBIENTE INSIEME PER NONTISCORDARDIMÉ
Piccoli cestisti a canestro per una Scuola pulita e riqualificata. I prossimi 11 e 12 marzo il Minibasket FIP è chiamato a rimboccarsi le maniche e partecipare a “Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite”, la storica campagna di volontariato di Legambiente, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, che coinvolge genitori, insegnanti, ragazzi e volontari nella cura degli ambienti scolastici.
Il Settore Minibasket e Scuola FIP ha aderito con entusiasmo al progetto che Legambiente dedica da anni alla rigenerazione degli spazi scolastici. Un’iniziativa che non può non avere tantissimi punti in comune con il MinibasketforLife, la visione del “mini” che pone al suo centro la vita e il futuro dei giovani atleti. Una visione che si lega inevitabilmente al “green”, e a un’iniziativa, quella ideata dalla più diffusa associazione ambientalista italiana, che ha tra le sue mission quella di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente.
“Ancora una volta il mondo del Minibasket dimostra sensibilità e attenzione verso temi attuali e centrali per il Futuro – così il presidente FIP Giovanni Petrucci -. L’adesione all’ iniziativa di Legambiente porterà migliaia di nostri piccoli cestisti a riqualificare le proprie scuole, ambienti in cui passano tantissime ore, fra l’attività scolastica e quella sportiva. Instaurare un circolo virtuoso fra gli studenti-cestisti e gli spazi che quotidianamente vivono imprime ancora di più una coscienza civica nelle giovani generazioni”.
"La scuola rappresenta il nostro grande bene comune che Nontiscordardimé-Operazione Scuole Pulite mette al centro da 22 anni. - dichiara Giorgio Zampetti, Direttore Generale di Legambiente -. Avere a fianco di questo impegno i ragazzi e le ragazze dei centri Minibasket è per Legambiente un'iniezione di fiducia e uno stimolo per continuare. Siamo convinti che il binomio Sport e Ambiente possa essere una delle chiavi fondamentali per sensibilizzare i giovani cittadini alla sostenibilità e al rispetto dei luoghi e delle persone".
Nel weekend dell’11 e 12 marzo tutti i tesserati Minibasket FIP potranno recarsi presso le scuole dove svolgono l’attività, con i propri genitori ed istruttori, a supportare i volontari di Legambiente, e passare un po' di tempo a prendersi cura degli spazi nei quali vivono la loro quotidianità.
I Centri Minibasket saranno dunque in prima fila nella riqualificazione delle scuole e avranno anche modo di testimoniarlo attraverso video e foto che saranno pubblicati nell’area appositamente creata sul sito www.fip.it/minibasket.
Per tutte le info sul progetto: legambientescuolaformazione.it
Per conoscere le scuole che aderiscono a “Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite” e per inviare le foto e i video scrivi a: sport@legambiente.it
16/09/2021 - Minibasket News
18-19 SETTEMBRE. NELLE MARCHE È WEEK END CON IL TROFEO DEL CENTENARIO DI MINIBASKET
E' partito lo scorso 10 giugno e ha visto coinvolto tutto il territorio Nazionale. Ora sono in arrivo le giornate conclusive che metterà la ciliegina sulla torta del Trofeo del Centenario, attività promozionale dedicata a tutti i gruppi Minibasket, e realizzata con criteri e modalità dinamiche e aperte, fondate sulla disponibilità e la collaborazione delle società che hanno aderito.
In ogni tappa le squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi che evocano i valori propri del Minibasket.
o gruppo AZZURRO = RISPETTO
o gruppo VERDE = CONDIVISIONE
o gruppo ROSSO = ALTRUISMO
o gruppo BIANCO = INCLUSIONE
Il Trofeo del Centenario del Settore Minibasket è dedicato ai 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro e domenica 19 settembre vivrà il suo momento conclusivo nel MinibasketForLifeDay, giornata nella quale, in contemporanea, in 100 piazze di diverse città verranno disputate le ultime partite.
Nelle Marche sono otto le piazze coinvolte nel week end conclusivo con tutte le provincie impegnate.
Questi gli appuntamenti nelle Marche del Trofeo del Centenario del Settore Minibasket.
PROVINCIA DI ANCONA
o JESI – Via M.L.King (sabato 18/09 ore 16.00)
PROVINCIA DI MACERATA
o PORTO RECANATI -Via Dante Alighieri (sabato 18/09 ore 15.00)
o TRODICA DI MORROVALLE - Via XXV Aprile (domenica 19/09 ore 9.00-13.00)
PROVINCIA DI PESARO
o FOSSOMBRONE -Palasport Viale Cairoli (domenica 19/09 ore 9.00-13.00)
o SANT'ANGELO IN VADO - Piazza Umberto I (domenica 19/09 ore 8.30-12.30/14.30-18.30)
o PESARO - Cristo Re V.le C.Battisti (sabato 18/09 ore 15.00-18.00)
PROVINCIA DI FERMO
o MONTEGIORGIO - Via Guido Rossa (sabato 18/09 ore 16.00)
PROVINCIA DI ASCOLI
o SAN BENEDETTO DEL TRONTO - P.zza Kolbe (domenica 19/09 ore 10.00)