19/01/2023 - Informazioni e regolamenti CNA
CLINIC PER ALLENATORI DEL SETTORE GIOVANILE - MONCALIERI (TO) 18 FEBBRAIO 2023
Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il nord che si svolgerà a Moncalieri (TO) presso il Pala Einaudi sito in Via Einaudi 44, il giorno 18 febbraio 2023.
Relatori del clinic: Andrea Capobianco, Paolo Guderzo, Steve Klei, Giovanni Luminati, Sergio Scariolo e Stefano Vanoncini.
L'iscrizione al clinic dovrà essere formalizzata accedendo nella propria area riservata del sistema MyFip, sezione Corsi, selezionando il corso CNA23NAZ003 e procedendo con il versamento della tassa d'iscrizione di € 30,00 a mezzo carta di credito.
N.B.: la tassa d'iscrizione sarà rimborsata esclusivamente in caso di annullamento dell'evento.
L'accredito è previsto dalle ore 08:30 alle 09:00 ed il clinic terminerà intorno alle ore 16:30
Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria:
per i tesserati C.N.A. che, nella stagione sportiva 2022/2023, ricoprano il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati di Serie A Professionistico, Serie A2/M, Serie B/M e Serie A1/F;
per i tesserati C.N.A. "fuori ruolo" che abbiano riattivato la tessera C.N.A. in loro possesso;
Si comunica, altresì, che il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud avrà luogo a Napoli il 18 marzo p.v.
N.B.: i tesserati C.N.A. che hanno preso parte al Clinic per Allenatori del Settore Giovanile svoltosi a Carugate (MI) il 3 settembre u.s. hanno già assolto agli obblighi previsti per la stagione sportiva 2022/2023.
04/10/2022 - Informazioni e regolamenti CNA
ON LINE IL NUOVO NUMERO DI COACH BOX MAGAZINE
Nuovo appuntamento con Coach Box Magazine, la rivista ideata e realizzata dal Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro.
Tanti i contributi di livello assoluto fra le pagine del magazine dedicato a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.
Nel quinto numero di Coach Box Magazine (https://www.fip.it/public/Coach_Box_Magazine_n5.pdf) gli articoli di Pedro Martinez, Matteo Boniciolli, Alessandro Ramagli, Claudio Mantovani, oltre l'intervista a Claudio Coldebella, il contributo della giornalista Cristina Nadotti e il focus di Oscar Eleni su Sandro Gamba.
28/04/2022 - Informazioni e regolamenti CNA
ONLINE IL TERZO NUMERO DI COACH BOX MAGAZINE.
E' online il terzo numero di Coach Box Magazine, la rivista ideata e realizzata dal Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro.
Come sempre, tanti contributi di livello assoluto fra le pagine del magazine dedicato a tutti gli allenatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono approfondire il mondo del basket visto, e vissuto, dalla panchina.
Dopo l'editoriale di Giovanni Piccin, gli articoli - tra gli altri - a firma di Marco Ramondino (Attaccare i cambi difensivi: strategie e strumenti), di Piero Bucchi (I blocchi lontano dalla palla: una proposta pratica), Paolo Galbiati (La difesa del Pick&Roll: Ice, Jump Switch + Ice, Weak), Paolo Seletti (Il sistema di gioco di Basket Costa) e Georgios Dikaioulakos (Difendere un tiratore: le regole e le situazioni).
Focus internazionale in mano a Jean-Pierre de Vincenzi, Ispettore Generale dell’Educazione dello Sport e della Ricerca della Francia ed ex allenatore dei "Blues", che incentra il suo intervento sul modello di Identificazione e formazione del giovane giocatore transalpino.
Buona lettura!
Scarica qui il terzo numero di Coach Box Magazine
26/04/2022 - Informazioni e regolamenti CNA
CORSO ALLENATORE DI BASE 2022
Il CNA Marche comunica che è ufficialmente aperto il bando per iscrizione al Corso di Allenatore di Base 2022.
L’ammissione al Corso, massimo n°30 iscritti, è consentita a tutti coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- superamento dell’esame di Allievo Allenatore;
- partecipazione agli incontri di esercitazione didattica previsti;
- arbitraggio delle partite per cui si è stati designati, o non aver rifiutato più di 3 volte tale incarico;
- essere idonei fisicamente alla pratica sportiva agonistica della pallacanestro, condizione che deve essere certificata ai sensi delle vigenti disposizioni legislative con certificato medico d’idoneità fisica agonistica. È prevista deroga per i diversamente abili;
- aver versato la relativa quota di partecipazione e presentato la ricevuta di versamento.
Il corso sarà effettuato non residenziale per una durata di n° 68 ore per un costo totale di € 400,00, con il seguente calendario, location da definire:
Sabato 28 maggio: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Domenica 29 maggio: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Giovedì 02 giugno: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Venerdì 03 giugno: 15,00/20,00 Tot. ore 05,00
Sabato 04 giugno: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Domenica 05 giugno: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Sabato 25giugno: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Domenica 26 giugno: 09,00/13,00 - 15,00/20,00 Tot. ore 09,00
Domenica 17 luglio: esame
Qualifica del Corso Allenatore di Base.
Il superamento del corso consente di allenare ed essere iscritti a referto in qualità di capo allenatore per qualsiasi squadra partecipante ad un Campionato federale Senior di competenza degli organi territoriali, e per i campionati giovanili regionali. Consente, inoltre, di essere iscritti a referto in qualità di 1° assistente nei campionati di Serie B ed A2/F.
Termine per l'iscrizione giovedì 12 maggio 2022
In allegato il modulo d'iscrizione e disposizioni organizzative.