Corsi Allenatori
17/03/2015 PERCORSO FORMATIVO PER DIVENTARE ALLENATORE DI BASKET
Il presente documento ha lo scopo di chiarire come è strutturato il percorso formativo necessario per poter allenare dai livelli di base a quelli professionistici.
Per diventare Allenatore Nazionale (il livello più alto) bisogna seguire un iter della durata di diversi
anni, affrontando un peso non indifferente in termini di tempo e di spesa, con l’eventualità di essere ritenuti non idonei in qualche “step” valutativo.
Poiché i vari gradi che si acquisiscono hanno valore Nazionale ed Internazionale, i Docenti sono tecnici che hanno, a loro volta, seguito qualificati Corsi di Formazione.

Quando si partecipa ad un corso, ottemperando a tutti gli obblighi previsti, per i corsisti che non dovessero superare gli esami finali, sarà possibile ripetere l’esame negli anni successivi.

Il titolo che ciascuno dei Corsi di seguito elencati attribuisce può essere mantenuto rinnovando annualmente, entro il 31 Luglio, la relativa “tessera annuale C.N.A”; per poter allenare in gare ufficiali sarà anche necessario ottenere ogni anno i crediti P.A.O (Progetto Aggiornamento
Obbligatorio) che danno diritto a richiedere la cosiddetta “tessera gare” a cura delle Società.

Il percorso formativo di un allenatore (in ordine crescente) prevede le seguenti qualifiche:

1-Allievo allenatore
2-Istruttore di Base

Tali corsi vengono organizzati a cura dei comitati provinciali e regionale CNA

3-Istruttore Settore Giovanile
4-Allenatore
5-Allenatore Nazionale

Tali corsi vengono organizzati a cura del CNA nazionale

SCHEMA PERCORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI

Allievo Allenatore
            +
Istruttore di Base >>>>>>> Istruttore di Settore Giovanile
            +                                                      +
Allenatore 1°anno                                   +
            +                                                      +
Allenatore 2°anno <<<<<<<<<<<<<< +
            +
Allenatore Nazionale